Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement
-
Upload
freedata-labs -
Category
Business
-
view
1.460 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Social Media Week Milano: Introduzione al Social Media Engagement

Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al rosso “Colorino di Casaglia”
SMWMilan Aperitivi Social @Freedata Labs
@freedatalabs
Raffaella Pierpaoli Aperitivo Social SMWMLN 2011

2
Chi sono
Raffaella Pierpaoli
39 anni, 2 figli.
Una laurea in Discipline Economiche e Social, una carriera spesa nel digital marketing, approdata ai Social Media.
Da 2 anni coordino un team di 4 persone che tutti i giorni gestiscono la presenza nei Social Media dei nostri clienti.
2Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Obiettivo di questi 45’
Passare dalla visione:“I Social Media… mmm… non fanno per
me, non sono adatti al mio mercato”
a:“Cerco il modo giusto, per me, di
conversare nei Social Media”
3Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

4
Cosa sono i social media
Un Social Media è una tecnologia, a disposizione delle persone nel web, per creare e condividere testi, immagini, video e audio.*
*Fonte: liberamente tratta da http://it.wikipedia.org/wiki/Social_media
Individui: Fruitori Editori di informazione di User Generated
Content
Aziende: Promozione Conversazione(monologo) (dialogo)
4Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

I Social Media mi riguardano?
5Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Perché ci interessano i social media?
Social Media Revolution 2011www.youtube.com/watch?v=QzZyUaQvpdc
66Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

I social media hanno ricadute sulla vita reale
7
*Fonte: ricerca condotta online da CMB Consumer Pulse negli USA su un campione di 1491 consumatori in Gennaio 2011
Fonte: Nielsen Social Media Report Q3 2011
Il 51% delle persone si dichiara più propenso ad acquistare un brand se è suo fan su Facebook*
Il 57% delle persone è più propenso a consigliare un brand se è suo fan su Facebook*
Le opinioni dei membri dei SN influenzano le scelte d’acquisto, anche nel B2B
I consumatori di domani passano più tempo sui SM che davanti alla TV
7Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Gli utenti parlano dei brand!
Fonte: Italiana Talkability, Maggio 2011
8Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

I social media in Italia
20M gli utenti che in media in un
mese accedono ad un social network
57% della popolazione internet
italiana
9
Fonti: Audiweb powered by Nielsen
BlogMicroblog: Twitter, Social network: Facebook, Netlog, My Space, Google+Social Sharing: YouTube, Flickr, Slideshare, DeliciousBusiness Social Network: Linkedin, ViadeoForum, NewsgroupIM: Messenger, Skype
Inoltre:Wiki: WikipediaSocial shopping (es. Ciao.it, Tripadvisor)Social answer (es. Yahoo! Answers)Aggregatori (es. Friendfeed)
9Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

10
Facebook: quasi 20 milioni di utenti in ItaliaIn 7 anni Facebook ha superato la soglia di 750 milioni di utenti registrati. In Italia siamo quasi a 20 milioni su 35 milioni di navigatori abituali della rete. Di questi, 12 milioni addirittura accedono al social network ogni giorno e 5 milioni lo fanno utilizzando un dispositivo mobile.
Fonte: http://www.vincos.it/2011/02/07/facebook-in-italia-gennaio-2010-infografica/
Fonte: http://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-raggiunge-i-750-milioni-di-utenti-ecco-i-dati-in-italia/
Fonte: http://www.apogeonline.com/webzine/2011/06/23/social-media-e-influenza-un-po-di-numeri-italiani
La Gazzetta dello Sport è il quotidiano più letto in Italia con 4M di lettori!
10Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Italiani su Facebook - Età
Fonte: http://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/facebook-raggiunge-i-750-milioni-di-utenti-ecco-i-dati-in-italia/
Metà degli utenti registrati ha un’età compresa tra i 18 e i 34 anni.
11
Il 25% del tempo online è dedicato a Facebook.
Le fasce d’età tra i 35 e i 55 anni sono in crescita costante.
11Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Facebook: il social network del momento
Il 55% degli utenti Facebook italiani è entrato in una pagina aziendale.
Circa 11 milioni di persone hanno interagito almeno una volta con una pagina aziendale: hanno letto un contenuto, si sono esposti a un messaggio di marketing, di marca, di prodotto.
Fonte: http://www.apogeonline.com/webzine/2011/06/23/social-media-e-influenza-un-po-di-numeri-italiani
1212Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Facebook: a cosa può servire nel mio marketing mix
A rafforzare la Brand Identity online (personalizzando graficamente il logo e le TAB e
definendo il tono della conversazione)
A favorire la Brand Experience (applicazioni, giochi, etc…)
A far sentire importanti i clienti (anteprime,
offerte in esclusiva, etc…)
A gratificarli (giochi, sconti, etc…)
… …
13Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Twitter Italia: 1,3M di utenti registrati
1,3M di utenti registrati in Italia (100 milioni a livello mondiale)
350K utenti attivi su un periodo di 30 giorni (400 milioni a livello mondiale).
350K tweets/giorno (250 milioni a livello mondiale)
Fonte: http://www.vincos.it/2010/10/10/quanti-italiani-usano-twitter/
1414Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

A world of tweets
http://aworldoftweets.frogdesign.com/
1515Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Twitter: a cosa può servire nel mio marketing mix
Ad identificare gli influencers nel proprio mercato
A tenersi sempre aggiornati sulle novità, inerenti al proprio mercato, anche provenienti dall’estero
Ad accrescere la propria autorevolezza
16Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

YouTube: 48 ore di video ogni minuto
Vengono caricate 48 ore di video ogni minuto. Ha raggiunto la cifra di 3 miliardi di visualizzazioni al giorno.
Fonte: http://www.italiasw.com/news/youtube-vengono-caricate-48-ore-di-video-ogni-minuto.html
17
Il secondo motore di ricerca più grande al mondo e il terzo sito per visite a livello mondiale.
17Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

YouTube: a cosa può servire nel mio marketing mix
Guardare video è il modo più immediato per fruire delle informazioni
Come Facebook, può soddisfare, realizzando video appropriati, tutti gli obiettivi di un brand
Per rafforzare la Brand Identity (video di campagna)Per favorire la Brand Experience (video + formati rich media, video di azioni di street marketing)Per informare: video tutorial
Attenzione però. YouTube non è miracoloso, e la viralità non si genera in automatico!
18Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

LinkedIn: oltre 1,7M di utenti in Italia
100M di iscritti nel mondo: è il più grande social network professionale al mondo.
Cresce a ritmo di 3M di nuovi utenti ogni mese: in Italia ha raggiunto 1,7M di utenti.
USA, India, UK e Brasile sono i paesi con il maggior numero di iscritti.
Gli utenti europei sono oltre 22M e le nazioni che mostrano un maggiore interesse sono l’Olanda, la Francia e l’Italia.
Nel nostro Paese i settori con più addetti sono l’hi tech (18%), la manifattura (15%) e la finanza (10%); mentre i ruoli più rappresentati sono quelli di vendita (14%), l’insegnamento (11%) e quelli ingegneristici (10%).
19
Fonte: http://www.vincos.it/2011/03/22/linkedin-raggiunge-i-100-milioni-di-membri-in-italia-circa-1-7-milioni/
19Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Slideshare: Why to use it…
http://www.slideshare.net/about
Con 50 milioni di visitatori mensili e 90 milioni di pagine viste, è tra i 250 siti web più visitati al mondo.
20
Slideshare è un’applicazione web (social network) che permette di pubblicare e condividere presentazioni, documenti e video.
20Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Linkedin e Slideshare: a cosa possono servire nel mio mktg mix?
Sono molto utili in ambito B2B
Per identificare gli influencers, tenersi aggiornati
Accrescere la propria autorevolezza
Cercare contatti di business e collaboratori
I propri documenti e ricerche sono upoladabili su Slideshare, e linkabili da Linkedin
21Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Geolocalizzazione: Foursquare e FB Places
Foursquare: Facebook Places:Community di social networking che consente Applicazione grazie alla
quale gliai propri membri di fare “check-in”, “trovare utenti possono fare
check-inamici” e usufruire degli “specials” attraverso la nel luogo in cui si
trovano etecnologia mobile. pubblicarlo sulla
bacheca.
Fonte: http://wearesocial.it/
22
È possibile collegare l’account di Twitter e Facebook
SAP | SOCIAL MEDIA CAMP 22Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Foursquare: a cosa può servire nel mio marketing mix?
E’ molto utile se ci sono punti vendita, stores, esercizi commerciali aperti al pubblico
Se i clienti a fanno check-in su 4sq fanno sapere dove sono a tutti i propri “amici” di twitter e facebook
I clienti fanno check-in più volentieri se il check-in è legato ad uno “special” (uno sconto, il catalogo in omaggio, un gadget… etc…)
23Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

.
E quindi?
SAP | SOCIAL MEDIA CAMP 2424Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Analizzo, pianifico, identifico i vantaggi
25
Affacciarsi al mondo dei Social Media richiede un’attività di pianificazione Strategica e pianificazione Media come per ogni altra attività di Marketing.
Inoltre, è indispensabile chiarire qual è il vantaggio che intendiamo dare ai nostri fan/followers.
“Perché dovrebbero diventare miei followers?”
25Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Strategic Planning
26
Inizio ad ascoltare cosa si dice in rete del mio brand, dei miei clienti, del mio settore, del settore dei miei clienti.
Identifico qual è il vantaggio che posso dare ai miei clienti attraverso i social media.
Sconti? Promozioni?Anteprime?
Best Customer service?
Stabilire qual è il valore aggiunto che una strategia social potrebbe dare al mio brand o prodotto.
Vogliamo affermarci come i massimi esperti in un certo settore?
Valuto le ricadute sulle altre funzioni aziendali
>
>
>
>
26Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Media Planning
Identifico i canali nei quali si desidera articolare la propria campagna Social Media, in base alla conoscenza che si ha dei propri clienti e delle loro abitudini di navigazione: Blog, Facebook, Twitter, YouTube, Foursquare, LinkedIn, etc…
Pianifico l’acquisto di flight pubblicitari nei social media e ADV. I fan non arrivano da soli!
2727Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Social Media Planning, guidelines.
28
OBIETTIVI
Per quale motivo potrebbe essere utile una strategia social media?
Quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere?
Qual è il valore aggiunto?
PUBBLICO
A chi voglio parlare?
Chi sono i miei clienti?Queste domande sono importanti sia per decidere il tono delle conversazioni che per pianificare gli ADV
CANALI
Quali sono i canali social che potrebbero maggiormente essere utili per i miei obiettivi e il mio pubblico?
Quali budget investire su ciascuno di essi?
CONTENUTI
Le persone vogliono parlare con le persone.
Siate onesti.Stimolate la curiosità e l’interesse, utilizzando gli strumenti creativi che i social media mettono a disposizione. 28Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Ah, e come misuro i risultati?
Mi dò degli obiettivi
Misuro le interazioni e le conversazioni e valuto l’andamento del mio brand rispetto ai competitors
Se rientra negli obiettivi, metto in atto azioni tattiche con risultati facilmente misurabili
29Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"

Twitter: @rapierpa
fullyfollow.me/raffaellapierpaoli
Arrivederci!
30Aperitivo Social: Introduzione al Social Media Engagement e al "Colorino di Casaglia"