Smart Cities, non solo tecnologie, metodologie e cultura gestionale.
-
Author
michele-vianello -
Category
Technology
-
view
1.390 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Smart Cities, non solo tecnologie, metodologie e cultura gestionale.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Michele Vianello - VEGA Venezia
“Smart Cities, non solo tecnologie,
metodologie e cultura gestionale”

Sono il Direttore Generaledel VEGA (Il Parco
Scientifico eTecnologico di Venezia).Mi sono occupato e mi
occupo di WEB e di Social Media,
di Città Intelligenti.Sono un #nomadworker.
Incubo aziende e progettoedifici per nomadic worker.Mi trovate su Facebook, su
Twitter, Pinterest,su Linkedin ecc. ecc.
Se volete seguirmi, leggete il
mio blog:http://www.michelecamp.it
p.s.sono considerato uno“starnutitore”
v. Seth Godinvediamo se funziona anche
con voi....

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Come si organizzerà una Come si organizzerà una città per gestire la città per gestire la
““tempesta perfettatempesta perfetta””??? ??? (Nexus of Forces)(Nexus of Forces)

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Masdar City: Masdar City: ovvero affrontareovvero affrontarei problemi senza i problemi senza
andare andare alle radici.alle radici.
La La ““tempesta tempesta perfettaperfetta”” a a
lungo andare lungo andare genererà disastri a genererà disastri a
Masdar City.Masdar City.
Intasare una città di automobili elettriche

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Connessi Connessi costantementcostantemente in mobilitàe in mobilità
Abbiamo a Abbiamo a disposizionedisposizionemiliardi dimiliardi disensori....sensori....
Narriamo la Narriamo la città città
(storytellig)(storytellig)attraverso ilattraverso il
social social networkingnetworking
Generiamo infinite quantità di dati che utilizziamo male;Generiamo infinite quantità di dati che utilizziamo male;potremmo vivere meglio ma,.....potremmo vivere meglio ma,.....

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Il “fordismo” è finitoma la città è ancora “fordist
a”.

Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Se nel 2018 70% userà un tablet (BYOD) e nel 2016 40% sarà nomade ... perché la città non deve cambiare
il sistema degli orari? ... perché dobbiamo tutti lavorare e
vivere come in una fabbrica fordista, generando insostenibilità ambientale?

Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Cari SindaciCari Sindacidobbiamo gestire luoghidobbiamo gestire luoghi
o informazioni???o informazioni???

Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
BidirezionalitàBidirezionalitànei rapporti connei rapporti con
i cittadinii cittadini
DATIDATI

Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Aggreghiamoli e diamoliall’Ingegnere Capo, forse capirà qualche
cosadel traffico cittadino.

Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Chi fa ilChi fa ilmarketingmarketing
territoriale?territoriale?Chi è loChi è lo
storyteller?storyteller?
Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it

Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
OFFICINADEL
DIALOGO
OFFICINADEL
DIALOGO
Amburgoe
l’urbanistica
Amburgoe
l’urbanistica
Brisighellagli infarti e
il colesterolo
Brisighellagli infarti e
il colesterolo

1) Piattaforme di social networking“tradizionali” Facebook, Twitter ecc.2) Gestionali e dati “pubblici” chiusi3) I.O.T.: quali dati sono “pubblici” e
quali sono “privati”?
I Dati sonodel proprietario
della Piattaforma
1) Piattaforme “Social Networking” “Social Cloud”;
2) Open data by default;3) Definizione del “dato di pubblica utilità”
I Dati sonoaperti
Ricchezza Privata Ricchezza Sociale
Silos di dati chiusiSilos di dati aperti
e comunicantiDisperde la ricchezza dei dati
“pubblica” e “privata”The Big Data
ricchezza pubblica e privataMichele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker
http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it

Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Questi Questi processiprocessi
complessicomplessie difficili,e difficili,
in continuain continuamutazione,mutazione,possono possono
esser affidatiesser affidatiallaalla
spontaneità?spontaneità?

Gestione dei processi economicie sociali - Creare un ecosistema innovativo
Gestione dei processi economicie sociali - Creare un ecosistema innovativo
Amministrazione
Pubblica
Amministrazione
Pubblica
Soggetti Imprenditoriali
Soggetti Imprenditoriali
City UserCity User
SPER
IMEN
TA
ZIO
NE
SPER
IMEN
TA
ZIO
NE
NUOVE FORME
DI LAVORO
NUOVE FORME
DI LAVORO
SISTEMA DEGLIORARI
SISTEMA DEGLIORARI
NUOVA GENERAZIONEDEL WELFARE
NUOVA GENERAZIONEDEL WELFARE
Programmare e pianificare???
Programmare e pianificare???
Università eIstituti di Ricerca
Università eIstituti di Ricerca
Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it

I primi 100 giorni “intelligenti”I primi 100 giorni “intelligenti”
Non è il “Piano Generale degli Interventi”
Non è il “Piano Generale degli Interventi”
Non è la “Digitalizzazione dell’esistente”
Non è la “Digitalizzazione dell’esistente”
Non state genericamente parlando allaCittà, vi proponete di creare
una COMUNITÀ INTELLIGENTE
Non state genericamente parlando allaCittà, vi proponete di creare
una COMUNITÀ INTELLIGENTE
Porsi una domanda, come:- mobile
- social networking- cloud/BIG DATA
- I.O.T.cambiano la vita in
una città
Porsi una domanda, come:- mobile
- social networking- cloud/BIG DATA
- I.O.T.cambiano la vita in
una città
- modalità di erogazionedei servizi di welfare;
- politiche per la sostenibilitàambientale;
- gestione del traffico;- politiche di inclusione sociale.
- modalità di erogazionedei servizi di welfare;
- politiche per la sostenibilitàambientale;
- gestione del traffico;- politiche di inclusione sociale.
Giunta Soggetti gestori Giunta Soggetti gestori Livelli apicali Livelli apicali Evangelisti di Smart Grid Evangelisti di Smart Grid Dirigenti Dirigenti
Mich
ele
Via
nello
#nom
ad
work
er
Mich
ele
Via
nello
#nom
ad
work
er
http
://ww
w.m
ichele
c am
p.i t
http
://ww
w.m
ichele
c am
p.it
Sottosistemi

Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
I primi 100 giorni “intelligenti”I primi 100 giorni “intelligenti”Uso dell’I.T. “pubblico
- open oriented- social
oriented- cloud oriented
Uso dell’I.T. “pubblico
- open oriented- social
oriented- cloud oriented
I.T. è un “fatto socialenon è un problema
degli ingegneri
I.T. è un “fatto socialenon è un problema
degli ingegneri
Partiamo dal ripensareal portale Istituzionale... quanti servizi online
entro 6 mesi ...architettura della
reciprocità
Partiamo dal ripensareal portale Istituzionale... quanti servizi online
entro 6 mesi ...architettura della
reciprocità
Partendo dall’organizzazionepubblica e coinvolgendo
alcuni “stakeholders”azioni di decontestualizzazione
Partendo dall’organizzazionepubblica e coinvolgendo
alcuni “stakeholders”azioni di decontestualizzazione

Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it
Non è telelavoro.Organizzare in modo decontestualizzato le
funzioni pregiate. Premiarle.Calcolare l’equivalente CO2 NOX. Benefici
economici e sociali ottenuti. Bilancio “intelligente”.

ma ..... il Bimbyè smart????
Michele Vianello #nomadworker Michele Vianello #nomadworker http://www.michelecamp.ithttp://www.michelecamp.it

il mio blog: http://www.michelecamp.it
Naturalmente miinteressano le vostre
idee, i vostrisuggerimenti, le vostre
critiche.Scrivetemi sul blog,
su Facebook, suTwitter.....
sono facilmentereperibile in rete!!!!
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!!!!!
@michelevianello #nomadworker