Skakkytotem

29
SKAKKYTOTEM Unità di apprendimento per la realizzazione di una Scacchiera gigante

Transcript of Skakkytotem

SKAKKYTOTEM

Unità di apprendimentoper la realizzazione di una

Scacchiera gigante

Risultato finale

Riqualificazione interna di uno spazio di sosta in disuso, da trasformare in PUNTO di ritrovo ricreativo per gli studenti

Realizzazione di una o più serie di SCACCHI/PEDINE

Rivestimento della pavimentazione per l’uso idoneo al gioco in esterno

SCACCHIERA GIGANTE con cassone per riporre i pezzi ed eventualmente double face trasformabile

Laboratori, Disegno tecnico, Sicurezza, Tecnologia, Matematica, Storia dell’Arte, Informatica

Discipline coinvolte

Classi coinvolte• Operatore del legno e dell’arredamento FALEGNAMI –TAPPEZZIERI CLASSE 1^ B• Operatore dell’artigianato artistico DECORATORI CLASSE 1^ A

Start up – affidamento al gruppo SKAKKYTOTEM

(condivisione e appartenenza)1)bozza del progetto: video proiezioni degli esempi

Scacchi di Baj – scacchiere giganti -Totem etc

 2)coinvolgimento degli studenti con un “rito” di

affidamento-designazione

3)ESTRAZIONE del singolo SKAKKO “assegnato” allo studente

Fase 1 – presentazione propositi-obiettivi

Arte primitiva & arte contemporanea

Gli skakky di Baj

Completo skakky

Skakkiera neri

Skakkiera bianchi

Cavalli + Torri

Re + Regine

Alfieri +Pedoni

Scacchiere & Skakkiere

INCISIONE 600

oro argento o avorio

Scacchiere & Skakkiere

la SK di Alice

METALLICA

elettronica GIGA DA ESTERNO

Scacchiere & Skakkiere

Duchamp & Man Ray dada

Kandiskij astratto

Riproduzione della planimetria della zona oggetto dell’intervento e collocazione

rilievo delle misure; accertamento delle proporzioni in scala; definizione dell’area trasformata in

scacchieraraccolta dei dati su *.doc informatici 

Fase 2 – Preparazione e PROGETTAZIONE

Fase 2 – Preparazione e PROGETTAZIONE

RILIEVI

Fase 2 – Preparazione e PROGETTAZIONE

BOZZETTI: schizzi preparatori tracciato in scala reale

dell’ingombro; collocazione dei singoli pezzi abbozzati nell’area definita con disegni idonei per una verifica delle proporzioni anche in rapporto alle altezze :

proiezioni ortogonali 

Fase 2 – Preparazione e PROGETTAZIONE

INCASTRI E GIUNTURE >>Ricerca materiali adatti

all’utilizzo previsto: -resistenti all’esterno per la

pavimentazione-legno naturale o riciclato per il

taglio dei pezzi-pigmenti e applicazioni per le

finiture e per la scelta della tecnica pittorica

 

Fase 2 – Preparazione e PROGETTAZIONE

PROGETTO PROTOTIPO (manufatto in legno)

A partire dalle prove abbozzate sulla conoscenza degli incastri si passa alla produzione di un PROTOTIPO mini e maxi per pedine e personaggi della scacchiera.

 

Fase 2 – Preparazione e PROGETTAZIONE

In questa fase si personalizza il prototipo con una connotazione di tipo creativo culturale

E’ utile il confronto con l’esempio dell’artista nucleare Baj; nella creazione di semplici manufatti in legno, decorati a mano è evidente la contaminazione dell’arte primitiva, ricorrente anche in molte delle opere prodotte dalle Avanguardie nei primi decenni del novecento, e tuttora prevalente nello stile Etno contemporaneo.

Con Storia delle religioni si confronti il tema del TOTEMISMO nelle culture primitive

 

Fase 3 – IDEAZIONE PERSONALIZZAZIONE

Relazione scritta e fotografica, su supporto cartaceo e informatico, della sequenza delle operazioni effettuate fino a questo momento

Passaggio delle consegne per la successiva operazione:

I decoratori avranno in consegna i prototipi da decorare secondo bozzetto

I falegnami dovranno a loro volta costruire i prototipi che avranno ideato i decoratori

 

Fase 4 – Relazioni e confronti tra le classi

Alla consegna degli elaborati del primo anno seguono, nel secondo, i disegni definitivi del singolo pezzo: esecutivi in scala reale; collocazione dei singoli pezzi ultimati nell’area designata con disegni idonei:

proiezioni ortogonali e assonometrie.SCELTA della tecnica pittorica e delle applicazioni

per le finiture Realizzazione dei seguenti manufatti:1- SCACCHI2-FINITURE COLORI E APPLICAZIONI3-SCACCHIERA DOUBLEFACE con CONTENITORE

Fase di chiusura e nuovo anno

Supporto culturale: ricerca Storia degli scacchi e tornei attuali

( vedi anche film “Basta che funzioni” W. Allen )

Supporto logico-matematico: calcolo delle probabilità

nei giochi da tavolo tris – dama - scacchi

MESSA IN OPERA E VERIFICATORNEI di GIOCO TRA SOTTO GRUPPI di

INTERCLASSE In occasione della consegna si da il via al primo torneo

Consegna e relazione finale in interclasse