Ricette Siciliane' (30 Ricette)

download Ricette Siciliane' (30 Ricette)

of 16

Transcript of Ricette Siciliane' (30 Ricette)

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    1/16

    "Insalata di Mare"

    INGREDIENTI

    Per 6 persone:

    400 gr. di polpo

    500 gr. di calamari

    1Kg di gamberei500 gr. di co!!e

    500 gr. di "ongole

    # limoni

    olio e$ra "ergine

    sale e pepe

    %&ano basa

    &n ma!!eo

    di pre!!emolo

    aceo.

    PREP'R'(I)NE

    *ollie i polpi e i calamari separaamene in abbondane ac%&a salaa. Per la co&ra del polporegolae"i seg&endo i empi di co&ra della ricea dell+insalaa di polpo. ' pare lessae i gamberi

    con l+aggi&na di &n po+ di aceo a,,inc-/ &na "ola sgocciolai/ non di"enino neri. eee &n

    egame s&l ,&oco "i"o e ponee"i le co!!e e le "ongole e aendee ,inc- le "al"e non si siano &e

    apere. cendeele dal ,&oco conser"ando il li%&ido c-e a"ranno emesso e meeele da pare dopo

    a"er eliminao le "al"e. 'ppena il polpo e i calamari saranno coi/ scolaeli e agliae il polpo a

    occ-ei e i calamari ad anelli. Prendee &n piao di poraa/ mescolae polpi/ calamari/ co!!e/

    "ongole/ gamberi e condie con olio/ s&cco di limone/ sale %&ano basa/ pepe macinao e

    aggi&ngee &n paio di c&cc-iai di li%&ido di co&ra delle co!!e e delle "ongole passao in &n colino.

    pr&!!ae con abbondane pre!!emolo riao ,inemene. 'ggi&ngee a "osro piacimeno &no

    spicc-io di aglio riao e ser"ie in a"ola dopo a"er ,ao ,reddare.

    "Pasta alla Norma"

    23ET) PI'TT) ,& creao a aania in onore alla Norma di incen!o *ellini. +aneddoo "&ole

    c-e &n giorno/ d&rane &n pran!o ra arisi/ sia arri"ao a a"ola &n piao di spag-ei condio con

    ricoa salaa in,ornaa/ salsa di pomodoro/ melan!ane ,rie e basilico. 'lla ,ine %&alc&no dei

    parecipani/ ispirao dai sapori e dagli odori della piean!a/ esclam7: 8ma %&esa Norma98. i sa

    c-e a aania/ *ellini e la Norma sono sinonimi di &o ci7 c-e eccelso. Il piao/ p&r essendo

    com&ne a &a l+isola/ "a arib&io alla radi!ione caanese non solo per l+origine/ ma anc-e per l+&so

    speci,ico della ricoa salaa e in,ornaa.

    INGREDIENTI

    Per 4 persone:500 gr di spag-ei

    00 gr di salsa di pomodoro

    1 c-ilo di

    melan!ane nere

    150 gr di ricoa salaa

    100 gr di ricoa ,resca

    olio d+oli"a e$ra"ergine

    ; ,oglie inere di basilico

    sale e pepe %.b.

    PREP'R'(I)NE

    b&cciae le melan!ane/ agliaele a occ-ei e lasciae in &no scolapasa per circa &n+ora dopoa"erle spol"erae con &n poco di sale. Preparae dell+olio caldo in &na padella/ scolae le melan!ane

    e so,,riggeele. 2&indi meeele ad asci&gare s& &n ,oglio di cara assorbene per eliminare l+olio

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    2/16

    s&per,l&o. Nel ,raempo ,ae bollire dell+ac%&a in &na penola/ calae gli spag-ei e salae. Non

    appena proni/ scolaeli bene/ sisemaeli in !&ppiera ed aggi&ngee la ricoa ,resca/ il basilico

    riao e la salsa di pomodoro. escolae &o e di"idee nei piai gli spag-ei/ ai %&ali saranno

    aggi&ne le ,ee di melan!ane ,rie. Gra&ggiae &n p7 di ricoa salaa e g&arnie i piai con le

    ,oglie di basilico. er"ie in a"ola.

    8pag-ei al nero di seppia8

    Ingredieni :

    400gr. pag-ei

    #50gr. di seppie

    spicc-i d+aglio

    1

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    3/16

    poco olio. ' pare ,ae dorare/ a ,&oco Ieno/ la cipolla riaa ,inemene. 'ggi&ngee le acci&g-e e

    l+esrao di pomodoro/ sciolo con 1

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    4/16

    Rienra come gli spag-ei con "ongole o con le co!!e nelle "asa ,amiglia delle piean!e condie

    con i ,r&i di mare Non poe"ano %&indi non ,ig&rare nei men delle nobili mense della c&l&ra

    marinara del bacino del medierraneo.

    INGREDIENTI

    Per 4 persone:

    500 gr. di spag-einF 100 ricci di mare

    1 spicc-io d+aglio

    pepe e sale %&ano basa

    &n ma!!eo di pre!!emolo

    olio d+oli"a e$ra"ergine.

    PREP'R'(I)NE

    Tagliae i ricci a me?/ p&lieli bene e prele"ae le &o"a c-e sisemeree in &na errina. eee s&l

    ,&oco &na padella con dell+olio e ,ae so,,riggere a ,&oco leno l+aglio sc-iacciao. eee &na

    penola s&l ,&oco con l+ac%&a e porae ad ebolli!ione. alae/ calae gli spag-ei e ,aeli lessare.

    colaeli bene al dene e condieli con l+olio/ dopo a"ere eliminao l+aglio. 'ggi&ngee %&indi le &o"a

    dei ricci sen!a mescolare e spol"erae con abbondane pre!!emolo riao e pepe. er"ielicaldissimi s& di &n piao di poraa.

    8Pasa c& m&cc&8

    INGREDIENTI: $ 4 persone

    50 gr di spag-ei

    400 gr di m&cc& @pesci piccolissimi neonaiA

    1 spicc-io d+aglio

    4 c&cc-iai di olio e$ra"ergine d+oli"a

    1 c&cc-iaio di pre!!emolo riao/sale/pepe.

    PREP'R'(I)NE

    essae gli spag-ei in abbondane ac%&a salaa. Nel ,raempo la"ae e asci&gae i pesciolini. Pelae

    l+aglio e rompeelo. Rosolaelo con l+olio a ,&oco dolce in &na padella.3nie i pesciolini e 1

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    5/16

    8In"olini di pesce spada8

    Ingredieni :

    16 Tocc-eini di pesce spada da #0 gr. ciasc&no

    cipolle

    1 pacco di pancarr50 gr. &"a passa

    40 gr. pinoli

    50 gr. ,ormaggio gro"iera

    # arance

    ,oglioline di alloro

    50 gr. di olio d+oli"a e$ra "ergine

    # ,ilei di acci&ga

    pangraao

    sale

    pepe

    PREP'R'(I)NEPer il ripieno riare ,inemene # piccole cipolle e rosolare in &na casser&ola con l+olio= aggi&ngere

    l+&"a passa ed i pinoli precedenemene rin"en&i in ac%&a iepida ed i ,ilei di acci&ga. Care

    sciogliere l+acci&ga mescolando bene e lasciare ra,,reddare. In &na errina gra&giare le ,ee di

    pancarr pri"ae dei bordi e il gro"iera/ "ersare il so,,rio/ il s&cco rica"ao dalle # arance e

    spol"erare di pepe. Preparare gli in"olini spianando i occ-ei di pesce spada e sisemando s&

    ciasc&no &n p&gneo di ripieno= arroolarli e in,il!arli negli spiedi alernandoli con ,oglie di cipolla

    e alloro. Passare ad olio/ sale e pepe/ spol"erare di pangraao ed in,ine grigliare per 5 min&i circa.

    8alamari ripieni8

    Ingredieni :

    .4 calamari da #50 grammi ciasc&no/ #50 grammi di pan graao/ acci&g-e diliscae/ # c&cc-iai di

    capperi di siciliani/ # c&cc-iai di pinoli/ # c&cc-iai di &"a passa/ 1 spicc-io d+aglio ,inemene

    riao / olio d+oli"a e$ra"ergine siciliano/ sale e pepe %&ano basa

    PREP'R'(I)NE

    @60 min&iA

    alamari ben p&lii: "ia lo somaco e la esa= agliae i enacoli/ riaeli e so,,riggeeli in poco olio.

    'mmorbidie le acci&g-e con ac%&a iepida in &n egamino/ %&indi aggi&ngeele ai enacoli con i

    capperi/ i pinoli e l+&"a passa. ' pare/ osae il pan graao ed &nielo al condimeno insieme al

    pre!!emolo riao/ l+aglio e il sale. Dopo %&alc-e secondo ogliee dal ,&oco ed amalgamae il &o.

    on composo oen&o/ riempie i calamari e c-i&deeli con &no s&!!icadeni. Poi disponeeli in

    &na piro,ila &na d+olio/ salaeli pepaeli e irroraeli con olio. Passae in ,orno e grainae per circa 0min&i. er"ie i calamari in a"ola ben caldi.

    Per &n g&so pi inenso/ aggi&ngi agli ingredieni circa 100 grammi di cacioca"allo ,resco agliao

    a dadini

    8Pepaa di o!!e8

    Ingredieni :

    g. 1 di co!!e 1 spicc-io d+aglio me!!o bicc-iere di olio d+oli"a aceo pepe pre!!emolo riao

    origano

    PREP'R'(I)NE

    caldae in &n egame l+olio con l+aglio. 'ggi&ngee le co!!e/ ben la"ae e rasc-iae/ coprie e ,ae

    c&ocere a ,&oco "i"o per %&alc-e min&o/ ,inc- si saranno apere &e. 3nie il pepe/ il pre!!emoloriao/ &na mangiaa di origano e spr&!!ae con &n p7 d+aceo. Cae s,&mare per %&alc-e isane e

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    6/16

    ser"ie le co!!e/ calde. Non necessario aggi&ngere sale/ perc-H il li%&ido c-e le co!!e a"ranno

    emesso sar? s&,,icienemene salao.

    8Tonno con cipolle in agrodolce8

    Ingredieni :

    500 gr. di onno agliao a ,ee cipolle grandi

    # bicc-ieri d+olio d+oli"a

    1 bicc-iere d+aceo

    1 c&cc-iaino di !&cc-ero

    ,oglie di mena ,resca

    # limoni

    PREP'R'(I)NE

    Care sare &a la noe il onno in ac%&a/ sale e s&cco di limone in modo da renderne la carne pi

    rosea. Caa %&esa opera!ione asci&gare bene le ,ee e ,riggerle in olio d+oli"a caldo. In &n+alra

    padella ,are appassire la cipolla agliaa a soili ,ee in olio d+oli"a @1 bicc-iereA con 1

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    7/16

    "Parmigiana di melanzane8

    Ingredieni:

    600 gr. di melan!ane

    400 gr. di pomodori ma&ri

    50 gr. di pecorino gra&giao

    *asilico e origanoipolla

    )lio d+oli"a

    ale e pepe

    PREP'R'(I)NE

    ondae le melan!ane/ agliaele a ,ea e eneele soo sale per &n+ora. In &na casser&ola ,ae

    appassire la cipolla/ &nie"i poi i pomodori sb&cciai e riai grossolanamene. alae/ pepae e

    lasciae c&ocere per 15 min&i. Dopo a"er la"ao e asci&gao le melan!ane/ ,riggeele in padella.

    colaele dorae e meeele a srai in &na eglia &na d+olio. ospargee ogni srao con la salsa/ &n

    p7 d+origano/ il pecorino gra&giao e %&alc-e ,ogliolina di basilico. eee la eglia in ,orno per

    circa #5 min&i. er"ie la parmigiana sia calda c-e ,redda.

    "Caponata di melanzane8

    Piao &ni"ersalmene noo/ escl&si"o della radi!ione gasronomica iciliana. Nella c&cina ricca

    baronale/ la prepara!ione pre"ede"a come ingrediene principale il pesce/ spesso il polpo. Nella s&a

    origine spagnola/ la caponaa comprende"a anc-e "ari moll&sc-i. Nella c&cina po"era/ per o""ie

    ragioni economic-e/ si "alori!!a"ano le "erd&re e si elimina"a il pesce. + c-i "&ole c-e la parola

    deri"i dal laino 8ca&ponae8/ le a"erne romane/ e c-i dal biscoo dei marinai spagoli il 8capon8. Pi

    semplicemene/ la denomina!ione caponaa deri"erebbe dal ,ao c-e in origine/ ,ra gli ingredieni

    principali/ c+era il pesce capone.

    INGREDIENTI

    Per 6 persone.

    ; melan!ane siciliane l&ng-e

    400 gr di salsa di pomodoro

    #50 gr di oli"e bianc-e di asel"erano in salamoia

    1 ma!!eo di sedano

    150 gr di capperi salai o soaceo

    d&e cipolle

    &n ma!!eo di basilico

    40 gr di !&cc-ero

    1

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    8/16

    ad essere appre!!ai %&ando se ne prod&ssero "arie? dolci e perci7 dee domesic-e. i7 non si

    "eri,ic7 prima del ,inire del secolo scorso e/ non a caso/ sono ancora preseni "arie? blandamene

    piccani e %&elle c-e br&ciano le papille come carboni accesi. )ggi/ peperoni delle pi di"erse

    "arie?/ sono di,,&si nella c&cina siciliana/ in %&ella greca e nella mag-rebina. ' con,erma di come

    le c&l&re in conao possono impegnarsi l+&na dell+alra secondo maniere impre"edibili.

    INGREDIENTIPer 6 persone:

    6 peperoni di colore rosso/ giallo/ "erde

    &na cipolla

    ; pomodori ma&ri

    olio di oli"a e$ra"ergine

    sale e pepe %&ano basa

    10 ,oglie di basilico.

    PREP'R'(I)NE

    Pelae la cipolla e agliaela a ,eine. "&oae i peperoni dai semi/ la"aeli e agliaeli a ,ee molo

    soili. eee s&l ,&oco molo leno &n egame con l+olio e ,ae so,,riggere la cipolla &niamene ai

    peperoni. alae e ,ae c&ocere sempre a ,iamma bassa per circa &n+ora. 'ggi&ngee e"en&almene&n p7 d+ac%&a/ dopo c-e il &o abbia preso consisen!a. in%&e min&i prima di ogliere dal ,&oco

    &nie le ,oglie del basilico. ersae la peperonaa s& di &n largo piao di poraa e ser"ie in a"ola

    iepida o ,redda.

    8Insalaa d+arance8

    Ingredieni 4 persone:

    4 arance

    # aring-e a,,&micae

    100 gr. di noci

    # cipolle scalogne

    olio d+oli"a

    pepe e sale

    PREP'R'(I)NE

    b&cciare le arance e agliarle a pe!!ei. coare le aring-e s&lla griglia/ spellarle/ p&lirle e

    spe!!earle. Tagliare le cipolle a sriscioline. Triare grossolanamene i g-erigli di noce.

    eere in &n+insalaiera arance/ aring-e e cipolle/ condirle con abbondane olio d+oli"a/ pepe/ sale e

    cospargere il &o con i g-erigli di noce.

    3na "ariane di %&eso piao pre"ede l+aggi&na del ,inocc-io.

    Noa:

    e arance rosse di icilia -anno &n sapore ineg&agliabile e donano sal&e sopra&o nella %&ali? di

    Tarocco/ ang&inello e oro. Il B0J della prod&!ione ialiana di arance si coli"a in icilia/ regionec-e in aree sabilie/ per le %&ali? ciae/ -a oen&o nel 1B il riconoscimeno Igp. @,one 're in

    &cina 8Ricee classic-e8 Ed.imosa .r.l.A

    8'rancini8

    GI 'R'NINI sono &na delle classic-e prepara!ioni a base di riso nella c&cina ipica siciliana.

    Possono degnamene sosi&ire il primo piao perc- in de,inii"a si raa di &n imballeo di riso.

    ono &na speciali? palermiana/ ma "engono ,ae/ con %&alc-e "ariane/ in &a l+isola. Nella

    icilia orienale/ a essina e a aania sopra&o/ d+&so prepararli a ,orma o"aloide. Nel reso

    dell+isola/ in"ece/ la ,orma roonda/ simile ad &na arancia/ dalla %&ale app&no prende il nome per

    analogia. Di"ersi anc-e i ripieni: con &n occo di ,ormaggio nel caanese/ con cipolla e "ino bianco

    nell+ennese e con cacio/ sen!a !a,,erano/ nel rag&sano.INGREDIENTI

    Per 4 persone:

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    9/16

    400 gr di riso

    1

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    10/16

    pasicceria dell+isola. Nel palermiano/ do"e il dolce nao/ sono noissimi i 8cann&licc-i8/ dalle

    dimensioni di appena &n dio. Di conro a Piana degli 'lbanesi "i sono cannoli dalle dimensioni

    di,,icilmene risconrabili in alre !one della icilia. Dal radi!ionale cannolo siciliano/ nasce l+idea

    di &n mignon ,arcio di crema al l)ll cioccolao/ ,&ori dalla radi!ione isolana.

    INGREDIENTI

    Per 4 persone:150 gr di ,arina

    15 gr di cacao in pol"ere

    #0 gr di b&rro

    1 &o"o

    #B0 gr di !&cc-ero

    1 c&cc-iaio di arsala

    1 c&cc-iaio di amido

    1 bicc-iere di lae

    500 gr di ricoa ,resca

    (&ccaa/

    pe!!eini di cioccolao/pisacc-i/

    scor!ee di arancia !&cc-ero a "elo

    )lio d+oli"a e$ra"ergine

    PREP'R'(I)NE

    Preparae la pasa per le 8scor!e8 impasando la ,arina/ il cacao/ #0 grammi di b&rro/ IL&o"o/ lo

    !&cc-ero ed aggi&ngee il c&cc-iaio di arsala. Cae &n impaso omogeneo c-e ,aree riposare

    &n+ora. Dopo di c-e/ spianaelo e rica"ae dei %&adrai di 1# cm di laoc-e a""olgeree

    diagonalmene aorno a &bi di laa. *agnae le esremi? e pressae per ,arle aderire. Criggee

    %&indi in olio abbondane. 'ppena le scor!e saranno dorae/ ,aele asci&gare e ,reddare/ prima di

    saccarle dai &bi con mola c&ra. Riempiele con la ricoa passaa al seaccio ed &nia alI+amido/

    coag&lao nel bicc-iere di lae/ allo !&cc-ero/ ai pe!!ei di pisacc-io/ di !&ccaa e di cioccolao.

    Decorae ogni singolo cannolo con scor!ee d+arancia candie e spol"erae con !&cc-ero a "elo.

    "Cassata siciliana"

    D)E P'ERIT'N) di origine araba/ -a &n nome c-e deri"a da 82&as+a8/ cio 8cioola

    roonda8. Inorno all+anno mille/ al c&lmine della domina!ione m&s&lmana/ nel pala!!o dell+Emiro/

    alla Kalsa di Palermo/ i c&oc-i di core si sbi!!arri"ano ad &nire sapori e colori. E+ in,ai il

    misc&glio d+ingredieni e l+accosameno di g&si opposi ric-iamano le caraerisic-e della c&cina

    saracena. Da dolce de,inio 8indispensabile nelle ,ese pas%&ali8/ in &n doc&meno appro"ao

    d&rane il inodo di a!ara del 15B5/ la cassaa si mangia ormai &o l+anno. &ore dei monaseri e

    c&oc-i dei nobili casai erano i deposiari dei s&oi segrei.INGREDIENTI

    Per 6 persone:

    400 grammi di pan di pagna

    Ingredieni per la crema di ricoa:

    500 gr di ricoa

    00 gr di !&cc-ero

    50 gr di !&ccaa

    100 grammi di cioccolao ,ondene

    1

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    11/16

    Proc&rae"i &no sampo a ,orma di cilindro s"asao di 6 cenimeri circa di ale!a e di #;

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    12/16

    8,incio s,incioni8

    Ingredieni :

    500 gr. di riso10 gr. di ,arina 00

    50 grammi di !&cc-ero impalpabile

    #0gr.lie"io di birra

    10 grammi di cannella

    la b&ccia di &n limone gra&giao

    ac%&a %.b.

    olio d+oli"a

    PREP'R'(I)NE

    essae il riso e ,aelo c&ocere ,inc-H sar? molo coo. 2&indi scolaelo/ ,aelo ra,,reddare e s&bio

    dopo passaelo a seaccio. os> ,acendo oerree &na pasa alla %&ale aggi&ngeree il lie"io/ &n po+

    d+ac%&a iepida e la b&ccia di limone gra&giaa. Impasae il composo con le mani aggi&ngendo &npo+ di ,arina per addensarlo. ersae il &o sopra &na lasra di marmo/ &na con l+olio/ sendee con

    &na spaola ,ino allo spessore di &n cenimero e ,ae ani piccoli reangoli. 2&ando %&esi saranno

    lie"iai/ ,riggeeli in olio molo bollene ,ino a raggi&ngere il colore dorao. 'dagiaeli s& cara

    assorbene per eliminare l+olio s&per,l&o. eeeli s& &n piao di poraa e dopo a"erli spol"eri!!ai

    con lo !&cc-ero e la cannella/ ser"ieli.

    8Gelao di melone8

    Ingredieni :

    500 gr. di ang&ria ma&ra !&cc-erina

    40 gr. di amido per dolci

    100 gr. di !&cc-ero

    ,iori di gelsomino

    # cm. di secca di cannella

    cioccolao ,ondene

    pisacc-i non salai

    PREP'R'(I)NE

    )en&o ,ilrando con &n seaccio la polpa di ang&ria/ sciogliere @a ,reddoA l+amido a"endo molo

    c&ra di non ,ar ,ormare gr&mi. eere s&l ,&oco molo basso e lasciare c&ocere. 'ppena comincia a

    borboare aggi&ngere la cannella e dopo 5 min&i circa spegnere la ,iamma. *agnare adesso le

    coppe con l+ac%&a do"e la sera prima sao lasciao a riposare il gelsomino e "ersarci il composo.

    G&arnire con delle scagliee di cioccolao ,ondene e meere a ra,,reddare in ,rigori,ero. 3ngelsomino appena raccolo al cenro di ogni coppa compleer? l+opera.

    8Grania di limone8

    Ingredieni :

    1;0 gr. di !&cc-ero

    4 bicc-ieri d+ac%&a

    # bicc-ieri di s&cco di limone

    PREP'R'(I)NE

    Porae a bollore lo !&cc-ero con l+ac%&a e c&ocee per 5 min&i. 'speae c-e lo sciroppo oen&o

    si ra,,reddi e aggi&ngee il s&cco di limone. eee in ,ree!er in &n coneniore meallico ampio e

    rigirae il composo menre gela ogni #0

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    13/16

    8Grania al ca,,8

    Ingredieni :

    1;0 gr. di !&cc-ero c&cc-iai di ca,, lio,ili!!ao @ o 1 imporane in c&cina.

    E+ sao il regno "egeale per molo empo a ,ornire alle classi popolari il cibo principale per la loro

    alimena!ione %&oidiana. e donne iciliane poi con la loro creai"i? arricc-i"ano %&esi oraggi

    con ,anasiose modi,ic-e c-e conrib&i"ano a ,ar di"enare la prepara!ione &n piao da ser"ire

    come poraa &nica. a maggior pare della pasasci&e siciliane sono sempre arricc-ie con alri

    ingredieni c-e la ,anno di"enare &n sosan!ioso piao &nico. Il moi"o di %&esa caraerisica da

    ricercare nel ,ao c-e &na "ola la pasa asci&a rappresena"a la sola poraa del paso dellamaggior pare degli abiani dell+Isola. Il pesce spada "iene pescao nei mesi da aprile a seembre

    %&ando/ seg&endo dalla noe dei empi lo sesso iinerario/ gi&nge a gr&ppi nel mare edierraneo

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    14/16

    dal mar dei argassi e ara"ersa lo sreo di essina. Nella alle del *elice/ si prod&ce &n

    ,ormaggio pressoc-H &nico nel s&o genere.

    Il s&o nome 8"asedda8 @nel dialeo siciliano il ermine con c&i si indica &na ,orma di paneA

    deri"a dalla s&a ,orma roonda @#0 < #5 cm di diameroA e di ,orma sc-iacciaa/ con il bordo molo

    con"esso/ e si raa di &n ,ormaggio oen&o dal lae inero della pecora della alle del *elice.

    a 8"asedda8 &n ,ormaggio ,resco c-e "iene prodoo &o l+anno ma c-e d? il meglio di sH solonel periodo esi"o perc-H solo in %&esa sagione il lae prodoo da %&esi animali ai massimi

    li"elli di aromaici? d> presen!a dei /componeni c-e consenono la ,ermena!ione.

    a pec&liari? della 8"asedda8 la la"ora!ione a pasa ,ilaa/ rarissima nei ,ormaggi di lae o"ino/

    in %&ano la caseina del lae di pecora non ,acilia la ,ila&ra. rispeddi o Crieddi @CrielleA

    e ,rielle in icilia/ sono radi!ionali nel periodo Naali!io/ in alc&ne !one "engono preparae per

    . Gi&seppe @1 mar!oA e per . arino @11 No"embreA. In alre !one si preparano per &e d&e le

    Cesi"i?/ opp&re per &o l+anno asedda Palermiana

    Nelle !one del Palermiano/ %&eso g&soso pane "iene "end&o s&lle bancarelle dei "endiori

    amb&lani dei mercai rionali/ opp&re in nego!i speciali!!ai.Esso p&7 prendere il nome di 8c-iea8/ cioe n&bile se po"era di ingredieni/ opp&re di 8ariaa8

    cio sposaa/ se in"ece gli ingredieni sono preseni in abbondan!a.

    asiedda Rag&sana

    Nella !ona di Rag&sa si di,,eren!ia nella ,orma a r&oa/

    nel s&o impaso "engono mescolai semi samb&co.

    Esso caraerisico nella Cesa di Penacose=

    la radi!ione popolare gli arib&isce "alore propi!iaorio

    e %&indi esso "iene cons&mao in grande %&ani?.

    Pasa alla Norma

    Il nome 8Norma8 &n singolare omaggio/ da pare dei aanesi/ a incen!o *ellini. ic&ramene

    %&eso piao esise"a in empi aneriori a %&elli in c&i "isse il celebre m&sicisa/ ma si c-iama"a con

    &n alro nome/ c-e p&rroppo non conosco.

    almoriglio

    Il nome 8almoriglio8 pro"iene da 8alamoia8. E+ &na ipica salsa siciliana con la %&ale si

    condiscono &e le carni ed i pesci arrosii= in icilia per 8arrosire8 si inende solo la co&ra alla

    brace. a salsa "iene spalmaa s&i cibi prima/ d&rane e dopo la co&ra.

    ' orino si prod&ce il miele di Cer&la/ ra i pi b&oni d+Ialia. Il s&o nome deri"a dal legno di c&i

    sono ,ae le arnie

    &cc>a

    +origine di %&eso piao e araba.

    E+ radi!ionale per il giorno . &cia @1 dicembreA/ il s&o &so propi!iaorio. a leggenda narra

    c-e a ca&sa di &na remenda caresia il popolo sa"a morendo di ,ame/ %&ando all+impro""iso arri"7

    nel poro di Palermo &na na"e carica di ,r&meno/ era il 1 dicembre............

    ,inci&ni

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    15/16

    E+ &n piao di anica radi!ione siciliana e con alc&ne "aria!ioni ass&me nomi di"ersi/ come

    8scia"a!!a8 o 8sciag&a!!a8. 3no 8,inci&ni8 ,amoso "eni"a preparao dalle s&ore del onasero di

    an io a Palermo e "iene &ora c-iamao 8s,inci&ni di an& i&8. In mole ,amiglie legae alla

    radi!ione c&linaria "iene preparao lo 8s,inci&ni8 c-e si di,,eren!ia per la gi&na abbondane di

    salciccia ,resca e pi ,ormaggio= si ricopre con &n+alra s,oglia prima di passarlo in ,orno. E+ &na

    poraa assai noa anc-e nel napoleano an+ c-e moli riengono c-e sia &na speciali? campana.

    Gnocc-i

    Nel rag&sano li c-iamano 8gn&cc-ii8 e "engono condii con s&go di pomodoro o di carne/ e

    pecorino/ cosi&endo &na speciali? locale/ nel rapanese 8gn&cc-iieddi8= in alre !one li c-iamano

    anc-e 8ca"ai8/ 8ca"aieddi8/ 8ca"a&na8 @8ca"ao8 da 8inca"ao8 per la ,orma sc-iacciaaA: pesso

    "engono con,e!ionai non solo a ,orma di cong-igliee/ ma sc-iacciai col pollice s& &na gra&gia/

    o s& &n 8peine8/ in modo c-e all+eserno rimanga impressa in s&per,ice l+improna con la relai"a

    riga&ra. Gli 8gnocc&li b&siai8 del marsalese e di Erice non sono c-e i 8maccar&na di casa8.

    Pasa 8Incasciaa8

    Nel Dialeo 8Incasciaa8 signi,ica incassaa/ cio sisemaa nella cassa/ dello sampo= alc&ni/

    con,ondendola con alre speciali? dell+agrigenino/ la c-iamano 8incaciaa8 per la ,&n!ione legane

    dell+abbondane ,ormaggio impiegao.

    Gi&ggi&lna @Torrone di esamoA

    Torrone del periodo naali!io/ ,ao con l+aggi&na di semi di esamo. In alc&ne !one "iene c-iamao

    con il nome 8Gi&ggi&lna8/ o 8Gi&rgi&lena8/ dall+arabo 8Gi&lgi&l?n8/ in alre !one "iene c-iamao

    8&bbaia8/ dall+arabo 82&bbia8

    sc&s&

    Il 8sc&s&8 &n piao di pro"enien!a araba/ assai popolare nella icilia occidenale e nelle isole

    "icine.

    arde a 8becca,ic&8

    Il *ecca,ico &n &ccello c-e si n&re di ,ic-i= molo

    grasso e g&sosissimo/ si ca&ra pre,eribilmene ra l&glio e seembre/ e si prepara ben ,arcio e

    g&arnio.e sarde prendono il nome 8a becca,ic&8/ perc- sono molo appeiose e grasse come l+omonimo

    &ccello

    elan!ana

    e elan!ane/ c-e sono originarie dell+India/ sono molo &sae nella gasronomia siciliana/ ,ino al

    1400 ,&rono considerae "elenose. embra c-e la loro commesibili?.

    sia saa decreaa dai ,rai armeliani iciliani/ c-e dopo a"erle c&cinae/ le ,ecero conoscere ,&ori

    dai loro on"eni. )ggi "engono preparae e c&cinae in s"ariai modi= dalle elan!ane alla

    Parmigiana/ @il ermine deri"a dal ipo di elan!ana coli"aa in icilia= @ la Peronciana A. 'lla

    8aponaa8/ imboie/ ripiene di ,ormaggio/ acci&g-e e capperi e coe al ,orno. 8' %&aglie8/speciali? palermiana/ e alre ancora.

  • 7/23/2019 Ricette Siciliane' (30 Ricette)

    16/16

    Insalaa di limoni Pireo

    a caraerisica di %&esa insalaa/ e %&ella di essere preparaa con i limoni del ipo Pireo/ c-e

    sono limoni simili al edro

    &dd&ra

    a caraerisica di %&eso dolce siciliano/ e %&ella di preparare della pasa di pane pi o meno dolce/

    al c&i inerno "anno sisemae delle &o"a sode col g&scio. 'lri nomi c-e "iene c-iamao:

    8panarieddi cc& l+o"a8 8c&dd&redda8/ 8campanar&8/ 8aciedd& cc l+o"a8/ 8cicili&8/ 8pal&mmeddi8.