Programma ok:Layout 1 - Siematologia · ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA ... penne USB ed i...

89
CONGRESSO NAZIONALE SIE Società Italiana di Ematologia 42 ° 18-21 ottobre 2009 Milano Milano Convention Centre programma

Transcript of Programma ok:Layout 1 - Siematologia · ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA ... penne USB ed i...

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

18-21 ottobre 2009 Milano

Milano Convention Centre

p r o g r a m m a

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di EmatologiaCONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PA

TR

OC

INI

ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTEE DELLE POLITICHE SOCIALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

| 3 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 2 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

INF

OR

MA

ZIO

NI

GE

NE

RA

LI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVAStudio E.R. Congressi - Gruppo TriumphVia Marconi, 36 - 40122 BolognaTel. 051 4210559 - Fax 051 4210174e-mail: [email protected]

SEGRETERIA PERMANENTE SIEVia Marconi, 36 - 40122 BolognaTel. 051 6390906 - Fax 051 4219534e-mail: [email protected]

UFFICIO STAMPAEdoardo CaprinoDella Silva CommunicationUfficio stampa congresso SIE 2009Società Italiana EmatologiaTel. 339 5933457e-mail: [email protected]

INF

OR

MA

ZIO

NI

GE

NE

RA

LI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

CONSIGLIO DIRETTIVOSergio Amadori, PresidenteGiorgio Lambertenghi Deliliers, Vice PresidenteSalvatore Mirto, Vice PresidenteEmanuele AngelucciGiuseppe AvvisatiMichele Cavo, TesorierePaolo CoserFelicetto FerraraPaolo GobbiMario PetriniValeria SantiniAdriano Venditti, Segretario

COMITATO SCIENTIFICOMario Lazzarino, PresidenteEmanuele AngelucciPaolo CorradiniFrancesco Lo CocoGina ZiniPier Luigi Zinzani

COMITATO ORGANIZZATORE LOCALEGiorgio Lambertenghi Deliliers, PresidenteLuca Baldini Maria Domenica Cappellini Paolo Corradini Agostino Cortelezzi Augusto Bramante Federici Pier Mannuccio Mannucci Enrica Morra Antonino Neri Enrico Maria Pogliani Alberto Zanella

| 5 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 4 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

INF

OR

MA

ZIO

NI

GE

NE

RA

LI

Tali sessioni sono riservate ad un numero massimo di 30 partecipanti ad incontro. Il costodell’iscrizione ad ogni singolo incontro è di Euro 30,00. L’iscrizione è indipendente da quelladel Congresso.

Nota bene: i Soci SIE in regola con la quota 2009 e che abbiano maturato un minimo di 5 creditiSIE nell’anno 2008, svolgendo i testi pubblicati sull’area riservata del sito webwww.siematologia.it, hanno diritto all’iscrizione gratuita.

Le quote sopra indicate (IVA esclusa) comprendono:• accesso all’incontro scientifico selezionato• welcome coffee

SUPPORTI INFORMATICISarà a disposizione esclusivamente la videoproiezione da computer (sistema Power Point). Lepenne USB ed i CD-ROM dovranno essere contrassegnati e consegnati al centro slide almeno1 ora prima dell'inizio della sessione e ritirati al termine della stessa. Particolari e diverseesigenze dovranno essere comunicate tempestivamente alla Segreteria Organizzativa.

BADGEA tutti i partecipanti, relatori ed espositori verrà rilasciato un badge che dovrà essere esibitoper l'ammissione alle sessioni scientifiche.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONEAl termine del Convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

VARIAZIONILa Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare alprogramma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecnichee/o scientifiche.

POSTERI poster dovranno avere dimensioni massime di cm. 70 X 100 (base per altezza).I poster dal numero 001 al numero 235 potranno essere affissi dalle ore 8.00 di lunedì 19ottobre e dovranno essere rimossi entro le ore 21.00 dello stesso giorno. I poster dal numero 236 al numero 444 potranno essere affissi dalle ore 8.00 di martedì 20ottobre e dovranno essere rimossi entro le ore 21.00 dello stesso giorno. La discussione poster avverrà on site per gruppi omogenei con la guida di un moderatore dalle ore

INF

OR

MA

ZIO

NI

GE

NE

RA

LI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

SEDE DEL CONGRESSO

Milano Convention CentreVia Giovanni Gattamelata 5Tel. 02 4997.7134 - Fax 02 4801.0265e-mail: [email protected]

QUOTE DI PARTECIPAZIONESoci SIE Euro 400,00Soci SIE accreditati* Euro 200,00Soci SIE età inferiore a 35 anni** Euro 100,00Soci SIE età inferiore a 35 anni accreditati gratuitaNon Soci SIE Euro 500,00Non soci SIE età inferiore a 35 anni Euro 150,00

* La categoria “accreditati” si riferisce ai Soci che abbiano maturato un minimo di 5 creditiSIE svolgendo nel corso dell'anno 2008 i test pubblicati sull'area riservata del sito webwww.siematologia.it.

**Per poter usufruire della quota ridotta e' necessario risultare gia' soci SIE al momento dellaregistrazione al congresso; la quota junior e' valida per i congressisti che non abbiano ancoracompiuto i 35 anni al momento della registrazione.

Le quote sopra indicate (IVA inclusa) comprendono: accesso ai lavori scientifici (esclusi i meet theexpert), materiale congressuale, attestato di partecipazione, volume degli Abstract, colazionedi lavoro, coffee break, cocktail inaugurale e spettacolo del 18/10.

ISCRIZIONE AI MEET THE EXPERTLa Società Italiana di Ematologia ha istituito nell’ambito del Congresso Nazionale 2009 n. 8incontri con l’esperto dalle ore 7:30 alle ore 8:30 il 19 e 20 ottobre, secondo il seguente calendario:

Argomenti Expert Giorno

Terapia ferrochelante M.D. Cappellini 19/10/2009

Uso clinico dei marcatori prognostici nella leucemia linfatica cronica A. Cuneo 19/10/2009

Terapia di prima linea nel mieloma multiplo M.T. Petrucci 19/10/2009

Nuovi anticorpi monoclonali per i linfomi non Hodgkin P.L. Zinzani 19/10/2009

Nuovi targets molecolari per la terapia della leucemia mieloide acuta A.M. Martelli 20/10/2009

Profilassi e terapia delle infezioni fungine in oncoematologia C. Girmenia 20/10/2009

Inquadramento molecolare delle sindromi mieloproliferative A.M. Vannucchi 20/10/2009

Eritropoietina e doping G. d’Onofrio 20/10/2009

| 7 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 6 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

INF

OR

MA

ZIO

NI

SC

IEN

TIF

ICH

E

VOLUME DEGLI ATTI SESSIONE INFERMIERISTICAIl Volume contiene le relazioni della Sessione Infermieristica.

SEGRETERIA SIE

La Segreteria SIE resterà aperta durante il Congresso nei seguenti giorni e orari:

18 OTTOBRE 2009 dalle ore 10.00 alle ore 10.45 dalle ore 12.00 alle ore 18.00

19 OTTOBRE 2009 dalle ore 8.30 alle ore 19.0020 OTTOBRE 2009 dalle ore 8.30 alle ore 19.00 21 OTTOBRE 2009 dalle ore 8.30 alle ore 13.00

Il giorno 18 ottobre 2009, dalle ore 11.00 alle ore 12.00 è indetta in seconda convocazionel'Assemblea ordinaria dei Soci; all'Assemblea possono partecipare tutti i Soci in regola con ilpagamento della quota associativa 2009; per poter accedere alla seduta assembleare i Soci morosipotranno regolarizzare la propria posizione entro le ore 10.45 di domenica 18 ottobre, pressola Segreteria SIE.

Durante il Congresso saranno aperti i seggi elettorali per il rinnovo delle cariche socialiSIE (Consiglio Direttivo e Delegati Regionali); i Soci potranno votare fino al giorno 20ottobre 2009, alle ore 14.00; seguirà lo spoglio delle schede di voto.La proclamazione dei Soci eletti sarà effettuata il giorno 21 ottobre 2009, al termine delsimposio presidenziale.

PREMIO JANSSEN-CILAGLa Società Italiana di Ematologia, in collaborazione con Janssen-Cilag, è lieta di annunciarela seconda edizione del premio Janssen-Cilag, che destina ad un giovane ricercatore, autoredel migliore contributo scientifico presentato durante il 42° Congresso Nazionale, un assegnodi euro 6.000,00.

Il Consiglio Direttivo e la Commissione Attività Formative della SIE selezioneranno il vincitore,che verrà premiato l'ultimo giorno del Congresso all’inizio del simposio presidenziale.

INF

OR

MA

ZIO

NI

SC

IEN

TIF

ICH

ECONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

19 alle ore 20 di lunedì 19 ottobre e martedì 20 ottobre. E’ quindi di fondamentaleimportanza che un autore sia disponibile a partecipare a tale discussione.

COMUNICAZIONI ORALISarà a disposizione esclusivamente la videoproiezione da computer (sistema Power Point).

ECMÈ stata inoltrata richiesta di accreditamento alla Commissione per l'Educazione Continua inMedicina per le figure professionali di Medico Chirurgo e Biologo.Sono state effettuate due diverse richieste di accreditamento ottenendo il seguente punteggio:

- per le giornate del 18 e 19 Ottobre 2009: crediti in attesa di assegnazione per Biologon.11 crediti formativi per Medico Chirurgo

- per le giornate del 20 e 21 Ottobre 2009: crediti in attesa di assegnazione per MedicoChirurgo e Biologo

All'atto della registrazione ogni partecipante riceverà due questionari relativi ai due accredita-menti effettuati e un badge magnetico per il rilevamento elettronico della presenza in sala.I questionari dovranno essere compilati in tutte le loro parti e riconsegnati assieme al badgemagnetico al termine delle giornate di riferimento.

Per la figura professionale dell’Infermiere è stato richiesto l'accreditamento per la solasessione infermieristica di domenica 18 ottobre. La sessione ha ricevuto n. 4 crediti formativi pergli Infermieri e n. 5 crediti per gli Infermieri Pediatrici.All'atto della registrazione ogni Infermiere riceverà un questionario che dovrà compilare econsegnare alla fine dei lavori al desk della segreteria organizzativa.

EHAÈ stata inoltrata richiesta di accreditamento all'European Hematology Association (EHA) perle figure professionali di Medico Chirurgo e Biologo. Sono stati assegnati n. 25 crediti.All'atto della registrazione, ogni partecipante riceverà il materiale necessario per il consegui-mento dei crediti.

VOLUME DEGLI ABSTRACTIl Volume degli Abstract è pubblicato come supplemento della rivista “Haematologica”.

| 9 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 8 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

TIM

ET

AB

LE

TIM

ET

AB

LE

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

MA

RT

ED

Ì 20 O

TT

OB

RE

ME

RC

OL

ED

Ì 21 O

TT

OB

RE

DO

ME

NIC

A18 O

TT

OB

RE

| 11 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 10 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

AUDITORIUM SALA GIALLA SALA BLU SALA ROSSA 1 SALA ROSSA 2

10.00 - 11.00 APERTURA SEGRETERIA

11.00 - 12.00 ASSEMBLEA DEI SOCI

12.00 - 13.30 SIMPOSIO ALEXION PHARMA ITALY SIMPOSIO PFIZER SIMPOSIO MERCK SHARP&DOHME SIMPOSIO AMGEN DOMPÉIl clone EPN: la rilevanza clinica oltre la malattia. Gestione delle infezioni fungine invasive Hema e-chart: risultati preliminari di un Trombocitopenia immune, Importante elemento prognostico per AA/MDS. nel paziente oncoematologico registro on-line per l’analisi degli eventi una patologia in evoluzioneNuovo fattore di rischio tromboembolico febbrili nei pazienti affetti da emopatia maligna

13.30 - 14.30 COLAZIONE DI LAVORO

14.30 - 16.00 SIMPOSIO GLAXOSMITHKLINE SIMPOSIO GENZYME SIMPOSIO CEPHALON SIMPOSIO BRISTOL-MYERS SQUIBBStrategie terapeutiche in ematologia: Nuove sfide nella gestione Sistemi di drug delivery nel trattamento Leucemia mieloide cronica: cosa fa la risposte nuove a sfide ancora aperte della leucemia mieloide acuta del paziente ematologico differenza nella gestione del paziente?

16.00 - 16.30 COFFEE BREAK

16.30 - 18.30 CERIMONIA INAUGURALE

18.30 - 19.00 Lettura Ferrata: Terapia genica cellulare nelle emoglobinopatie

19.00 - 20.00 SPETTACOLO E A SEGUIRE COCKTAIL INAUGURALE

07.30 - 08.30 MEET THE EXPERT MEET THE EXPERT MEET THE EXPERT MEET THE EXPERTTerapia ferrochelante Uso clinico dei marcatori prognostici Terapia di prima linea nel mieloma multiplo Nuovi anticorpi monoclonali

nella leucemia linfatica cronica per i linfomi non Hodgkin

08.40 - 10.10 MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALE Linfomi non Hodgkin aggressivi Leucemie secondarie Trombocitopenie Sindromi mielodisplastiche

10.25 - 11.40 Comunicazioni Orali Selezionate

11.50 - 13.20 COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALILinfoma non Hodgkin 1 Leucemie acute 1 Citogenetica e diagnostica di laboratorio Mieloma multiplo 1

13.30 - 15.30 LUNCH MEETING CELGENE LUNCH MEETING MUNDIPHARMA LUNCH MEETING GILEAD SCIENCES LUNCH MEETING NOVARTIS ONCOLOGYLenalidomide: cambia la prospettiva Nuove strategie terapeutiche nel trattamento Terapia antifungina: i fattori chiave MDS: la ferrochelazione influenza del mieloma multiplo ricaduto o refrattario dei linfomi indolenti, della leucemia linfatica per una scelta razionale quantità e qualità della vita?

cronica e del mieloma multiplo

15.40 - 17.10 COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALILeucemia mieloide cronica 1 Trapianto allogenico 1 Terapia cellulare Terapia di supporto e qualità della vita

17.20 - 18.50 COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALIDisordini della coagulazione Leucemia linfatica cronica Sindromi mielodisplastiche Patologie della serie eritroide

19.00 - 20.00 Discussione Poster

07.30 - 08.30 MEET THE EXPERT MEET THE EXPERT MEET THE EXPERT MEET THE EXPERTNuovi targets molecolari per la terapia Profilassi e terapia delle infezioni Inquadramento molecolare delle Eritropoietina e doping della leucemia mieloide acuta fungine in oncoematologia sindromi mieloproliferative

08.40 - 10.10 MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALEAplasie midollari Leucemia mieloide cronica Linfomi non Hodgkin aggressivi Leucemie secondarie

10.25 - 11.40 Comunicazioni Orali Selezionate

11.50 - 13.20 COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALILinfoma non Hodgkin 2 Leucemia mieloide cronica 2 Trapianto allogenico 2 Trapianto autologo

13.30 - 15.30 LUNCH MEETING NOVARTIS ONCOLOGY LUNCH MEETING CELGENE LUNCH MEETING ROCHE LUNCH MEETING JANSSEN-CILAGProgressi nella leucemia mieloide cronica Ph+ La terapia delle mielodisplasie: Progressi nella terapia di prima linea della Prospettive future nelle discrasie

è iniziata la “svolta” leucemia linfatica cronica: ruolo di Rituximab plasmacellulari e linfoproliferative

15.40 - 17.10 COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALI COMUNICAZIONI ORALILinfoma di Hodgkin Leucemie acute 2 Sindromi mieloproliferative croniche Mieloma multiplo 2

17.20 - 18.50 SIMPOSIO SIES SESSIONE INTERATTIVA SIMPOSIO SIE-SISET SIMPOSIO SIE-ISTUDDI DIAGNOSTICA MORFOLOGICA

19.00 - 20.00 Discussione Poster

08.40 - 10.10 MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALE MEETING EDUCAZIONALETrombocitopenie Sindromi mielodisplastiche Aplasie midollari Leucemia mieloide cronica

10.20 - 11.50 SIMPOSIO GITMO SIMPOSIO SIE-SIMeL SIMPOSIO SIE-AIEOP

12.00 - 13.30 SIMPOSIO PRESIDENZIALE

AR

EA

ES

PO

SIT

IVA

CE

NT

RO

CO

NG

RE

SS

ICONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

| 13 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 12 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CENTRO CONGRESSI AREA ESPOSITIVA

ALEXION PHARMA ITALY

GILEAD SCIENCES

STERYLAB MEDICAL PRODUCTS

SWEDISH ORPHAN INTERNATIONAL

EXEM CONSULTING

SANOFI AVENTIS

PIERRE FABRE PHARMA

LIPOMED

ROCHE

NOVARTIS ONCOLOGY

JANSSEN-CILAG

AMGEN DOMPÉ

MUNDIPHARMA PHARMACEUTICALS

BRISTOL-MYERS SQUIBB

SCHERING-PLOUGH

SHIRE ITALIA

GENZYME

CELGENE

GLAXOSMITHKLINE

PROGRAMMA SOCIALE

18 Ottobre 2009

19:00 Reading Monica Guerritore

20:00 Cocktail inaugurale

RIN

GR

AZ

IAM

EN

TI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

SI RINGRAZIA

NOVARTIS ONCOLOGY

CELGENEJANSSEN-CILAG

BRISTOL-MYERS SQUIBBMUNDIPHARMA PHARMACEUTICALS

ROCHE

ALEXION PHARMA ITALYAMGEN DOMPÉ

CEPHALONGENZYME

GILEAD SCIENCESGLAXOSMITHKLINE

MERCK SHARP & DOHMEPFIZER

SHIRE ITALIA

SCHERING-PLOUGH

ADIENNE PHARMA & BIOTECHDASIT

EXEM CONSULTINGFRESENIUS BIOTECH - INTERLABO

LIPOMEDMEDAC

PIERRE FABRE PHARMASANOFI AVENTIS

STERYLAB MEDICAL PRODUCTSSWEDISH ORPHAN INTERNATIONAL

| 15 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 14 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

SE

SS

ION

E I

NF

ER

MIE

RIS

TIC

AD

OM

EN

ICA

18

OT

TO

BR

E 2

00

9

II SESSIONE

Accreditamento e certificazioneModeratori: M.M.L. Banfi (Milano), R. Ricci (Roma)

14:30 - 15:00 Concetti generali e percorso di accreditamento e certificazioneM.A. Meneghini (Milano)

15:00 - 15:30 Responsabilità degli operatori L. Orlando (Milano)

15:30 - 16:00 Certificazione Jacie L. Ottani (Milano)

16:00 - 16:15 Discussione

III SESSIONE

Comunicazioni dei centriModeratori: P. Monni (Milano), L. Ottani (Milano)

16:15 - 16:30 Posizionamento CVC: l'infermiere impiantatore D. Ibba (Cagliari)

16:30 - 16:45 Utilizzo del Palonosetron nel controllo dell'emesi nei pazienti in trattamento con ABVD C. Landi (Firenze)

16:45 - 17:00 Procedura per infusione di Bortezomib E. Ponticelli (Torino)

17:00 - 17:30 Discussione

17:30 - 17:45 Compilazione questionario

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

SE

SS

ION

E I

NF

ER

MIE

RIS

TIC

AD

OM

EN

ICA

18

OT

TO

BR

E 2

00

9

SALA VERDE

SESSIONE INFERMIERISTICA

08:30 Registrazione dei partecipanti09:00 - 09:15 Presentazione

G. Lambertenghi Deliliers (Milano), P. Monni (Milano)

I SESSIONE

Modalità organizzative ed assistenziali nella gestione del paziente ematologico Moderatori: A. Errico (Firenze), L. Orlando (Milano)

09:30 - 10:00 Modelli concettuali dell'assistenza infermieristicaS. Bonalumi (Milano)

10:00 - 10:30 Modelli organizzativi:Il modello delle piccole équipe M. Righi (Bologna)

10:30 - 11:00 Modelli organizzativi:Il case management M.M.L. Banfi (Milano)

11:00 - 11:15 Discussione

11:15 - 11:30 PAUSA CAFFÉ

11:30 - 12:00 La documentazione infermieristica E. Bezze (Milano)

12:00 - 12:30 I profili assistenziali V. Tarantola (Milano)

12:30 - 13:00 Documentazione ed informatizzazione R. Ricci (Roma)

13:00 - 13:15 Discussione

13:15 - 14:30 PAUSA PRANZO

| 17 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 16 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

DOMENICA 18 OTTOBRE

PROGRAMMA SCIENTIFICO

18-19-20-21 Ottobre 2009

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AS

CIE

NT

IFIC

O

| 19 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 18 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AD

OM

EN

ICA

18

OT

TO

BR

E 2

00

9

10:00 APERTURA SEGRETERIA

AUDITORIUM11:00 - 12:00 ASSEMBLEA DEI SOCI

12:00 - 13:30 SIMPOSI PRECONGRESSUALI IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLA

SIMPOSIO ALEXION PHARMA ITALYIl clone EPN: la rilevanza clinica oltre la malattia. Importante elemento prognostico per AA/MDS. Nuovo fattore di rischio tromboembolicoModeratore: A. Zanella (Milano)

BenvenutoA. Zanella (Milano)

La genesi del clone EPN ed il suo sviluppoL. Luzzatto (Firenze)

La ricerca del clone EPN: chi, quando e perchè? A.M. Risitano (Napoli)

La terapia dell'EPN: aggiornamento e casi particolariA.P. Iori (Roma)

Il clone EPN: un nuovo fattore di rischio tromboembolico?S. Siragusa (Palermo)

ConclusioniA. Zanella (Milano)

SALA BLU

SIMPOSIO PFIZERGestione delle infezioni fungine invasive nel paziente oncoematologicoModeratore: G. Pizzolo (Verona)

PR

OG

RA

MM

AD

OM

EN

ICA

18

OT

TO

BR

E 2

00

9

Epidemiologia e fattori predisponenti alle infezioni fungine invasiveF. Ciceri (Milano)

Farmacologia clinica degli antimicotici nel paziente oncoematologico F. Pea (Udine)

Evidenze cliniche per una migliore gestione delle complicanze infettive M. Massaia (Torino)

SALA ROSSA 1

SIMPOSIO MERCK SHARP & DOHMEHema e-chart: risultati preliminari di un registro on-line per l'analisi degli eventi febbrili nei pazienti affetti da emopatia malignaModeratore: P. Viale (Udine)

L'Hema e-chart: che cos'è e come funzionaL. Pagano (Roma)

Epidemiologia degli eventi febbrili nei pazienti adulti non trapiantatiA. Nosari (Milano)

Il rischio infettivo nei soggetti sottoposti ad allo ed autotrapiantoF. Aversa (Perugia)

Gli eventi febbrili in età pediatrica in soggetti sottoposti a chemioterapia convenzionaleed a procedure trapiantologicheF. Locatelli (Pavia)

Le infezioni fungine: risultati di una survey prospettica di 2 anniG. Rossi (Brescia)

SALA ROSSA 2

SIMPOSIO AMGEN DOMPÉTrombocitopenia immune, una patologia in evoluzioneModeratori: D. Cines (Philadelphia), F. Rodeghiero (Vicenza)

| 21 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 20 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

DOMENICA 18 OTTOBRE

PR

OG

RA

MM

AD

OM

EN

ICA

18

OT

TO

BR

E 2

00

9

IntroduzioneS. Amadori (Roma)

La gestione della leucemia mieloide acutaF. Ferrara (Napoli)

Clofarabina, passato presente e futuroA. Venditti (Roma)

Clofarabina: il trattamento della leucemia mieloide acuta nell'anzianoH.P. Erba (Ann Arbor)

ChiusuraS. Amadori (Roma)

SALA ROSSA 1

SIMPOSIO CEPHALONSistemi di drug delivery nel trattamento del paziente ematologicoModeratori: A.M. Carella (Genova), G. Rossi (Brescia)

Molecole lipidiche come carrier di farmaci: strategie per ottimizzare la terapia convenzionaleA. Isidori (Pesaro)

Doxorubicina liposomiale non peghilata: attualità e prospettive nella terapia dellemalattie linfoproliferativeG. Visani (Pesaro)

Amfotericina B in complessi lipidici nelle infezioni fungine invasive: ruolo attualein uno scenario in evoluzioneF. Benedetti (Verona)

SALA ROSSA 2

SIMPOSIO BRISTOL-MYERS SQUIBBLeucemia mieloide cronica: cosa fa la differenza nella gestione del paziente?Moderatori: F. Di Raimondo (Catania), E.M. Pogliani (Monza)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AD

OM

EN

ICA

18

OT

TO

BR

E 2

00

9

La fisiopatologia della trombocitopenia immune, un concetto in evoluzioneL. Catani (Bologna)

Recenti acquisizioni nel trattamento della trombocitopenia immuneD. Cines (Philadelphia)

Discussione interattiva di casi cliniciM. Ruggeri (Vicenza)

Tavola rotondaD. Cines (Philadelphia), F. Rodeghiero (Vicenza)

13:30 - 14:30 COLAZIONE DI LAVORO

14:30 - 16:00 SIMPOSI PRECONGRESSUALI IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLA

SIMPOSIO GLAXOSMITHKLINEStrategie terapeutiche in ematologia: risposte nuove a sfide ancora aperteModeratore: M. Lazzarino (Pavia)

Nuove frontiere terapeutiche nella gestione del paziente ITP R. Stasi (Albano Laziale)

Trombocitopenie: il punto di vista dell’epatologo E.G. Giannini (Genova)

Leucemia linfatica cronica: presente e futuro nella gestione del paziente refrattario P.P. Ghia (Milano)

SALA BLU

SIMPOSIO GENZYMENuove sfide nella gestione della leucemia mieloide acutaModeratore: S. Amadori (Roma)

| 23 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 22 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AL

UN

ED

Ì 19

OT

TO

BR

E 2

00

9

7:30 - 8:30 MEET THE EXPERT IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLATerapia ferrochelanteM.D. Cappellini (Milano)

SALA BLUUso clinico dei marcatori prognostici nella leucemia linfatica cronicaA. Cuneo (Ferrara)

SALA ROSSA 1Terapia di prima linea nel mieloma multiploM.T. Petrucci (Roma)

SALA ROSSA 2Nuovi anticorpi monoclonali per i linfomi non HodgkinP.L. Zinzani (Bologna)

8:40 - 10:10 MEETING EDUCAZIONALI IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLALinfomi non Hodgkin aggressiviModeratore: U. Vitolo (Torino)

Esiste un razionale biologico per una “target therapy” nei linfomi aggressivi?G. Gaidano (Novara)

I linfomi aggressivi a prognosi sfavorevole: possibilità di miglioramento della prognosi ottimizzando la chemio immunoterapiaU. Vitolo (Torino)

Nuove opzioni terapeutiche di salvataggio nei linfomi aggressivi ricaduti/refrattaridopo chemio immunoterapiaM. Martelli (Roma)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AD

OM

EN

ICA

18

OT

TO

BR

E 2

00

9

Mutazioni di BRC-ABL: implicazioni strutturali e clinicheP. Vigneri (Catania)

L'esperienza della regione Lombardia nel monitoraggio dei pazienti con la leucemiamieloide cronicaE. Pungolino (Milano)

Studio START C e studio di ottimizzazione della dose: l'importanza delle mutazionie dati di efficacia aggiornati al follow up di 24 mesiG. Specchia (Bari)

Come l'aderenza alla terapia influenza l'efficacia nelle patologie cronicheF. Maggiolo (Bergamo)

Identificazione e gestione del paziente intollerante ad Imatinib 400mg: ruolo diDasatinib 100mg/1 volta al giornoL. Luciano (Napoli)

16:00 - 16:30 PAUSA CAFFÉ

AUDITORIUM

16:30 - 18:30 CERIMONIA INAUGURALE

18:30-19:00 LETTURA FERRATATerapia genica cellulare nelle emoglobinopatieG. Lucarelli (Roma)

19:00 SPETTACOLO E A SEGUIRE COCKTAIL DI BENVENUTO

| 25 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 24 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

LUNEDÌ 19 OTTOBRE

PR

OG

RA

MM

AL

UN

ED

Ì 19

OT

TO

BR

E 2

00

9

Prognosi e terapiaM. Cazzola (Pavia)

10:25 - 11:40 COMUNICAZIONI ORALI SELEZIONATEModeratori: E. Angelucci (Cagliari), G. Torelli (Modena)

AUDITORIUM

SO001 ASSENZA DI TROMBO VENOSO RESIDUO DOPO UN EPISODIO DI TROMBOSIVENOSA PROFONDA: UNA DURATA BREVE DI ANTICOAGULAZIONE È SICURA.LO STUDIO "EXTENDED DACUS"Siragusa S., Malato A., Saccullo G., Caramazza D., Pizzo G., Lo Coco L., Pinto A.,Mariani G. (Palermo, L'Aquila)

SO002LA VALUTAZIONE DELLA MALATTIA RESIDUA MINIMA (MRM) AD UNTEMPO RELATIVAMENTE PRECOCE (SETTIMANA 10) DELLA TERAPIA E'ALTAMENTE PREDITTIVA DELL'ANDAMENTO CLINICO A LUNGO TERMINEIN PAZIENTI ADULTI NON SELEZIONATI ED AFFETTI DA LEUCEMIA ACUTALINFOBLASTICA (LAL) DI TIPO B.Peruta B., Spinelli O., Tosi M., Salmoiraghi S., Zanghì P., Bussini A., Giupponi D.,Salvi A., Intermesoli T., Oldani E., Borlenghi E., Terruzzi E., Cassibba V., Cortelezzi A.,Gianfaldoni G., Bernardi F.M., Mattei D., Di Bona E., Romani C., Scattolin A.M.,Bassan R., Rambaldi A. (Bergamo, Brescia, Monza, Bolzano, Milano, Firenze,Cuneo, Vicenza, Cagliari, Venezia-Mestre)

SO003RISPOSTA AD IMATINIB ED OUTCOME A LUNGO TERMINE NELLA LEUCEMIAMIELOIDE CRONICA IN FASE CRONICA PRECOCE: L'ESPERIENZA SU 559PAZIENTI DEL GIMEMA CML WORKING PARTYCastagnetti F., Gugliotta G., Breccia M., Sartor D., Cavazzini F., Rupoli S., Pregno P.,Bruno M., Ferrero D., Annunziata M., Capucci A., Palandri F., Amabile M., Testoni N.,Marzocchi G., Poerio A., Iacobucci I., Alimena G., Martinelli G., Saglio G., Pane F.,Baccarani M., Rosti G. (Bologna, Roma, Treviso, Ferrara, Ancona, Torino, ReggioCalabria, Napoli, Brescia, Orbassano)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AL

UN

ED

Ì 19

OT

TO

BR

E 2

00

9

SALA BLULeucemie secondarieModeratore: G. Leone (Roma)

Suscettibilità e incidenza delle leucemie secondarie therapy relatedM.T. Voso (Roma)

Metodiche citogenetiche e di biologia molecolare nell'inquadramento patogeneticoe diagnostico delle leucemie acute secondarie therapy-relatedP. Bernasconi (Pavia)

Decorso clinico e possibilità terapeutiche delle leucemie secondarie therapy relatedA. Venditti (Roma)

SALA ROSSA 1TrombocitopenieModeratore: F. Rodeghiero (Vicenza)

Fisiopatologia, epidemiologia e classificazione delle trombocitopenieM. Ruggeri (Vicenza)

Il management della ITPN. Vianelli (Bologna)

Il possibile ruolo dei nuovi agenti trombopoietici nella terapia dell'ITPR. Stasi (Roma)

SALA ROSSA 2Sindromi mielodisplasticheModeratore: M. Cazzola (Pavia)

Genetica e citogeneticaC. Mecucci (Perugia)

Classificazione WHOA. Orazi (New York)

| 27 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 26 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AL

UN

ED

Ì 19

OT

TO

BR

E 2

00

9

SALA BLULeucemie acute 1Moderatori: A. Bonati (Parma), G. Specchia (Bari)

SALA ROSSA 1Citogenetica e diagnostica di laboratorioModeratori: C. Mecucci (Perugia), G. Zini (Roma)

SALA ROSSA 2Mieloma multiplo 1Moderatori: M. Petrini (Pisa), M.T. Petrucci (Roma)

13:30 - 15:30 LUNCH MEETING IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLA

LUNCH MEETING CELGENELenalidomide: cambia la prospettiva del mieloma multiplo ricaduto o refrattarioModeratori: M. Boccadoro (Torino), G. Lambertenghi Deliliers (Milano)

IntroduzioneG. Lambertenghi Deliliers (Milano)

La combinazione di qualità della risposta e durata del tempo libero da malattia:nuovo paradigma di efficacia?P. Corradini (Milano)

Lenalidomide in combinazione: sinergie farmacologiche e strategie terapeuticheM. Cavo (Bologna)

Razionale e outcome clinico della terapia a lungo termine con LenalidomideF. Di Raimondo (Catania)

Lenalidomide: l'opzione terapeutica ideale per il paziente anziano ed il paziente “fragile”A. Palumbo (Torino)

Take home messagesM. Boccadoro (Torino)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AL

UN

ED

Ì 19

OT

TO

BR

E 2

00

9

SO004IL GENE PAX5 È FREQUENTEMENTE IL BERSAGLIO DI ALTERAZIONIGENETICHE NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA BCR-ABL1-POSITIVAIacobucci I., Lonetti A., Ferrari A., Cilloni D., Messa F., Guadagnolo V., Storlazzi C.T.,Chiaretti S., Papayannidis C., Messina M., Vitale A., Ottaviani E., Soverini S.,Arruga F., Piccaluga P.P., Paolini S., Saglio G., Pane F., Foà R., Baccarani M.,Martinelli G. (Bologna, Bari, Orbassano, Roma, Napoli)

SO005SUPERIORITÀ DEL TRAPIANTO ALLOGENICO CON CONDIZIONAMENTO ADINTENSITÀ RIDOTTA VERSUS IL TRATTAMENTO CONVENZIONALE IN PAZIENTIAFFETTI DA LINFOMA DI HODGKIN RICADUTI DOPO CHEMIOTERAPIA ADALTE DOSI: STUDIO RETROSPETTIVO GITMO BASATO SULLA DISPONIBILITÀDI UN DONATORESarina B., Castagna L., Farina L., Ciceri F., Crocchiolo R., Benedetti F., Carella A.M.,Falda M., Rigacci L., Patriarca F., Bonini A., Tamiazzo S., Ferrari S., Malagola M.,Morello E., Milone G., Sorasio R., Mordini N., Viviani S., Giordano L., Santoro A.,Corradini P. (Milano, Verona, Genova, Torino, Firenze, Udine, Reggio Emilia,Alessandria, Brescia, Bolzano, Catania, Cuneo)

SO006RELAZIONE TRA LA PRESENZA DELLA T(4;14)(P16;Q32) E L’OTTENIMENTODELLA RISPOSTA COMPLETA (CR) ALLA TERAPIA DI INDUZIONE CONVELCADE-TALIDOMIDE-DESAMETAZONE IN PREPARAZIONE AL TRAPIANTOAUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI (ASCT) IN PAZIENTI CON MIELOMAMULTIPLO: STUDIO DEL PROFILO DI ESPRESSIONE GENICATerragna C., Durante S., Remondini D., Astolfi A., Martinelli G., Testoni N.,Marzocchi G., Zamagni E., Tacchetti P., Tosi P., Pantani L., Pallotti C., Petrucci A.,Baccarani M., Cavo M. (Bologna)

11:50 - 13:20 COMUNICAZIONI ORALI Quattro sale in sessione contemporanea

SALA GIALLALinfomi non Hodgkin 1Moderatori: M. Martelli (Roma), C. Tarella (Torino)

| 29 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 28 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AL

UN

ED

Ì 19

OT

TO

BR

E 2

00

9

SALA ROSSA 2

LUNCH MEETING NOVARTIS ONCOLOGYMDS: La ferro-chelazione influenza quantità e qualità della vita?Moderatori: S. Tura (Bologna)

Accumulo di ferro e ferrochelazione: nuove prospettiveG. Saglio (Torino)

“L'impatto” della ferrochelazione nelle MDS: risultati degli studi internazionaliE. Morra (Milano)

L'esperienza italiana: i primi risultati del protocollo prospettico GIMEMAE. Angelucci (Cagliari)

MDS: Linee guida per la ferrochelazioneV. Santini (Firenze)

ConclusioniS. Tura (Bologna)

15:40 - 17:10 COMUNICAZIONI ORALI Quattro sale in sessione contemporanea

SALA GIALLALEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IModeratori: M. Gobbi (Genova) G. Rosti (Bologna)

SALA BLUTRAPIANTO ALLOGENICO IModeratori: W. Arcese (Roma), F. Ciceri (Milano)

SALA ROSSA 1TERAPIA CELLULAREModeratori: F. Frassoni (Genova), M. Introna (Bergamo)

SALA ROSSA 2TERAPIA DI SUPPORTO E QUALITÁ DELLA VITAModeratori: P. Coser (Bolzano), P. Leoni (Torrette)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AL

UN

ED

Ì 19

OT

TO

BR

E 2

00

9

SALA BLU

LUNCH MEETING MUNDIPHARMA PHARMACEUTICALSNuove strategie terapeutiche nel trattamento dei linfomi indolenti, della leucemia linfatica cronica e del mieloma multiploModeratori: F. Pane (Napoli), U. Vitolo (Torino)

Rischio di progressione nel sistema nervoso centrale nei linfomi aggressiviM. Spina (Aviano)

Le nitrosuree: meccanismo d’azione e target biologiciR. Danesi (Pisa)

La terapia dei linfomi indolenti: alternative terapeutiche a R-CHOPM. Rummel (Francoforte)

Gli agenti alchilanti nel trattamento combinato della leucemia linfatica cronica:recenti risultati del german CLL Study GroupC. Wendtner (Colonia)

Il trattamento dei pazienti con mieloma multiplo non candidati al trapiantoS. Knop (Wuerzburg)

SALA ROSSA 1

LUNCH MEETING GILEAD SCIENCESTerapia antifungina: i fattori chiave per una scelta razionaleModeratori: F. Aversa (Perugia), A. Bacigalupo (Genova)

Panoramica sulla terapia antifunginaB. de Pauw (Nijmegen)

Qual è il ruolo della PK/PD nella gestione delle infezioni fungine? Come usiamoquesta informazione nella pratica clinica?F. Pea (Udine)

Amfotericina B liposomiale, ampio spettro ed attività fungicida: implicazioni nellapratica clinicaA. Busca (Torino)

| 31 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 30 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

7:30 - 8:30 MEET THE EXPERT IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLANuovi targets molecolari per la terapia della leucemia mieloide acutaA.M. Martelli (Bologna)

SALA BLUProfilassi e terapia delle infezioni fungine in oncoematologiaC. Girmenia (Roma)

SALA ROSSA 1Inquadramento molecolare delle sindromi mieloproliferativeA.M. Vannucchi (Firenze)

SALA ROSSA 2Eritropoietina e dopingG. d'Onofrio (Roma)

8:40 - 10:10 MEETING EDUCAZIONALI IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLAAplasie midollariModeratore: A. Bacigalupo (Genova)

PatogenesiC. Dufour (Genova)

ImmunosoppressioneA.M. Risitano (Napoli)

Trapianto di cellule staminaliA. Bacigalupo (Genova)

| 33 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AL

UN

ED

Ì 19

OT

TO

BR

E 2

00

9

17:20 - 18:50 COMUNICAZIONI ORALI Quattro sale in sessione contemporanea

SALA GIALLADISORDINI DELLA COAGULAZIONEModeratori: V. De Stefano (Roma), A.B. Federici (Milano)

SALA BLULEUCEMIA LINFATICA CRONICAModeratori: M. Brugiatelli (Messina), G. Semenzato (Padova)

SALA ROSSA 1SINDROMI MIELODISPLASTICHEModeratori: M. Cazzola (Pavia), P. Musto (Rionero in Vulture)

SALA ROSSA 2PATOLOGIE DELLA SERIE ERITROIDEModeratori: G. d’Onofrio (Roma), M.D. Cappellini (Milano)

AREA POSTER

19:00 - 20:00 DISCUSSIONE POSTER

| 32 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

MARTEDÌ 20 OTTOBRE

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

Decorso clinico e possibilità terapeutiche delle leucemie secondarie therapy relatedA. Venditti (Roma)

AUDITORIUM

10:25 - 11:40 COMUNICAZIONI ORALI SELEZIONATE Moderatori: B. Falini (Perugia), F. Lo Coco (Roma)

SO007LA CHEMIOIMMUNOTERAPIA DI INDUZIONE E MANTENIMENTO CON RITUXIMAB MIGLIORA IL RISULTATO CLINICO NELLA LEUCEMIA LINFATICACRONICA B (LLC-B)Del Poeta G., Del Principe M.I., Maurillo L., Ragusa D., Buccisano F., Giannì L.,Luciano F., Zucchetto A., Perrotti A.P., Venditti A., Gattei V., de Fabritiis P.,Amadori S. (Roma, Aviano)

SO008I FATTORI CHE INFLUENZANO L’INSORGENZA DI MIELODISPLASIE O LEUCEMIE ACUTE SECONDARIE DOPO TERAPIA AD ALTE DOSI E AUTOTRAPIANTO: UNO STUDIO DEL GITIL (Gruppo Italiano Terapie Innovativenei Linfomi) SU 1.347 PAZIENTI CON LINFOMATarella C., Passera R., Magni M., Rossi A., Gueli A., Benedetti F., Patti C., Parvis G.,Ciceri F., Gallamini A., Cortelazzo S., Corradini P., Zoli V., Leone M., Bosa M.,Barbui A., Di Nicola M, Boccadoro M., Sorio M., Gianni A.M., Rambaldi A. (Torino,Milano, Bergamo, Verona, Palermo, Orbassano, Cuneo, Bolzano, Roma)

SO009EFFETTI DI RAD001, INIBITORE DI MTOR, IN CELLULE CHE PRESENTANOLA MUTAZIONE JAK2V617FBogani C., Bartalucci N., Guglielmelli P., Antonioli E., Bosi A., Vannucchi A.M.(Firenze)

SO010PERDITA NELLA LEUCEMIA DELL'APLOTIPO HLA SCORRELATO SU PRESSIONE SELETTIVA DA PARTE DI LINFOCITI T ALLOREATTIVI DOPOTRAPIANTO APLOIDENTICO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHEVago L., Perna S.K., Zanussi M., Mazzi B., Barlassina C., Lupo Stanghellini M.T.,Perrelli N.F., Cosentino C., Torri F., Angius A., Forno B., Casucci M., Bernardi M.,Peccatori J., Corti C., Bondanza A., Ferrari M., Rossini F., Roncarolo M.G.,Bordignon C., Bonini C., Ciceri F., Fleischhauer K., (Milano, Pula)

| 35 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

SALA BLULeucemia mieloide cronicaModeratore: M. Baccarani (Bologna)

La terapia con ImatinibF. Palandri (Bologna)

La terapia dei pazienti resistenti all'ImatinibD. Russo (Brescia)

Il controllo della malattia minima residuaD. Cilloni (Orbassano)

SALA ROSSA 1Linfomi non Hodgkin aggressiviModeratore: U. Vitolo (Torino)

Esiste un razionale biologico per una “target therapy” nei linfomi aggressivi?G. Gaidano (Novara)

I Linfomi aggressivi a prognosi sfavorevole: possibilità di miglioramento della prognosi ottimizzando la chemio immunoterapiaU. Vitolo (Torino)

Nuove opzioni terapeutiche di salvataggio nei linfomi aggressivi ricaduti/refrattaridopo chemio immunoterapiaM. Martelli (Roma)

SALA ROSSA 2Leucemie secondarieModeratore: G. Leone (Roma)

Suscettibilità e incidenza delle leucemie secondarie therapy relatedM.T. Voso (Roma)

Metodiche citogenetiche e di biologia molecolare nell'inquadramento patogeneticoe diagnostico delle leucemie acute secondarie therapy-relatedP. Bernasconi (Pavia)

| 34 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

13:30 - 15:30 LUNCH MEETING IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLA

LUNCH MEETING NOVARTIS ONCOLOGYProgressi nella leucemia mieloide cronica Ph+Moderatori: M. Baccarani (Bologna), G. Lambertenghi Deliliers (Milano)

IntroduzioneG. Lambertenghi Deliliers (Milano)

Le raccomandazioni ELN e il monitoraggio alla rispostaG. Saglio (Torino)

Clinical case: ottimizzazione della terapiaM. Breccia (Roma)

Nilotinib una scelta selettiva per la 2a linea di trattamentoG. Rosti (Bologna)

Potenza degli inibitori delle tirosinochinasi: dal vitro al vivoS. Soverini (Bologna)

Clinical case: quando cambiare terapia?F. Stagno (Catania)

Vivere con la leucemia mieloide cronicaA. Gozzini (Firenze)

ConclusioniM. Baccarani (Bologna)

SALA BLU

LUNCH MEETING CELGENELa terapia delle mielodisplasie: è iniziata la “svolta”Moderatori: S. Amadori (Roma), S. Tura (Bologna)

| 37 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

SO011BREVE CHEMIOIMMUNOTERAPIA R-FND +/- MANTENIMENTO CON RITUXIMABPER IL TRATTAMENTO DI PAZIENTI ANZIANI CON NUOVA DIAGNOSI DILINFOMA FOLLICOLARE: STUDIO PROSPETTICO RANDOMIZZATO DELL'INTERGRUPPO ITALIANO LINFOMI (IIL)Boccomini C., Ladetto M., Gamba E., Alvarez I., Baldini L., Ceccarelli M.,Chiappella A., Corradini P., De Renzo A., Di Raimondo F., Evangelista A.,Gallamini A., Guarini A., Hohaus S., Liberati A.M, Mantoan B., Orsucci L., ParvisG., Petrini M., Pinto A., Pogliani E., Pozzi S., Pulsoni A., Rigacci L., Russo E.,Tarella C., Tucci A, Zaja F., Vitolo U. (Torino, Monza)

SO012FLUDARABINA E ARA-C IN INFUSIONE CONTINUA SEQUENZIALE PERPAZIENTI ANZIANI CON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA. STUDIO DI FASE IISU 130 PAZIENTIFerrara F., D Arco A.M., Mele G., De Simone M., Izzo T., Califano C., Copia C.,Riccardi C., Pedata M., Criscuolo C., Palmieri S. (Napoli, Nocera Inferiore)

11:50 - 13:20 COMUNICAZIONI ORALI Quattro sale in sessione contemporanea

SALA GIALLALinfoma non Hodgkin 2Moderatori: G. Gaidano (Novara), M. Lazzarino (Pavia)

SALA BLULeucemia mieloide cronica 2Moderatori: A.M. Carella (Genova), E.M. Pogliani (Monza)

SALA ROSSA 1Trapianto allogenico 2Moderatori: A. Bosi (Firenze), P. Di Bartolomeo (Pescara)

SALA ROSSA 2Trapianto autologo Moderatori: F. Nobile (Reggio Calabria), A. Olivieri (Potenza)

| 36 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

Dagli studi alla pratica clinica

Paziente anzianoF.R. Mauro (Roma)

Paziente giovaneA. Cuneo (Ferrara)

ConclusioniE. Morra (Milano)

SALA ROSSA 2

LUNCH MEETING JANSSEN-CILAGProspettive future nelle discrasie plasmacellulari e linfoproliferativeModeratori: M. Boccadoro (Torino), R. Foà (Roma)

Introduzione e obiettiviM. Boccadoro (Torino), R. Foà (Roma)

Mieloma multiplo nel paziente giovane: verso il miglioramento dell'outcomeM. Cavo (Bologna)

Una nuova frontiera per il paziente anziano con mielomaA. Palumbo (Torino)

Lo sguardo al futuro sui linfomiP.L. Zinzani (Bologna)

Amiloidosi: avanzamenti diagnostici e terapeuticiG. Merlini (Pavia)

ConclusioniM. Boccadoro (Torino), R. Foà (Roma)

15:40 - 17:10 COMUNICAZIONI ORALI Quattro sale in sessione contemporanea

| 39 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

IntroduzioneS. Amadori (Roma)

Nuove frontiere per lo studio della metilazione del DNAG. Martinelli (Bologna)

Impiego di azacitidina

Dall’evidenza scientifica alla pratica clinicaV. Santini (Firenze)

I contributi italiani al suo sviluppo clinicoP. Musto (Rionero in Vulture)

Impiego di lenalidomide

L'esperienza clinica italiana costruita attorno ad uno studio multicentricoE.N. Oliva (Reggio Calabria)

ConclusioniS. Tura (Bologna)

SALA ROSSA 1

LUNCH MEETING ROCHEProgressi nella terapia di prima linea della leucemia linfatica cronica: ruolo di RituximabModeratori: A. Cuneo (Ferrara), E. Morra (Milano)

IntroduzioneA. Cuneo (Ferrara)

E' possibile migliorare la qualità della risposta? Risultati dello studio CLL-8E. Morra (Milano)

Come ottimizzare la chemio-immunoterapia nei diversi pazientiM. Brugiatelli (Messina)

| 38 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

Serie rossaB. Bain (Londra)

LeucemieV. Liso (Bari)

Consenso morfologico europeoG. Zini (Roma)

SALA BLU

SIMPOSIO SIE-SISETModeratori: A.B. Federici (Milano), D. Prisco (Firenze)

L'importanza della storia clinica nelle alterazioni congenite dell'emostasiG. Castaman (Vicenza)

Complicanze trombo-emorragiche in onco-ematologia: dai meccanismi di base al trattamento dei pazientiA. Falanga (Bergamo)

Novità sulla profilassi e trattamento del trombo-embolismo venosoS. Siragusa (Palermo)

SALA ROSSA 1

SIMPOSIO SIE-ISTUDModeratori: M. Baccarani (Bologna), M. Boccadoro (Torino)

Il ruolo di SIE nella diffusione di una buona cultura manageriale in ematologiaS. Amadori (Roma)

Il master in management sanitario applicato all'ematologiaM.G. Marini (Stresa)

Master in management sanitario applicato all'ematologia. Edizione 2007-2008:

• Presentazione del project work più innovativo:

| 41 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

SALA GIALLALinfoma di Hodgkin Moderatori: P. Gobbi (Pavia), A. Levis (Alessandria)

SALA BLULeucemie acute 2Moderatori: G. Martinelli (Bologna), A. Rambaldi (Bergamo)

SALA ROSSA 1Sindromi mieloproliferative cronicheModeratori: G. Barosi (Pavia), L. Gugliotta (Reggio Emilia)

SALA ROSSA 2Mieloma multiplo 2Moderatori: G. Avvisati (Roma), P. Tosi (Bologna)

17:20 - 18:50 SIMPOSI IN SESSIONI CONTEMPORANEE

AUDITORIUM

SIMPOSIO SIESModeratore: P. Corradini (Milano)

Applicazione della “systems biology” nei linfomiR. Dalla Favera (New York)

Cellule staminali emopoietiche per usi di medicina rigenerativaR.M. Lemoli (Bologna)

Terapia genica nelle emoglobinopatieA. Maggio (Palermo)

SALA GIALLA

SESSIONE INTERATTIVA DI DIAGNOSTICA MORFOLOGICAModeratore: G. Zini (Roma)

| 40 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AM

ER

CO

LE

21 O

TT

OB

RE

20

09

8:40 - 10:10 MEETING EDUCAZIONALI IN SESSIONI CONTEMPORANEE

SALA GIALLATrombocitopenieModeratore: F. Rodeghiero (Vicenza)

Fisiopatologia, epidemiologia e classificazione delle trombocitopenieM. Ruggeri (Vicenza)

Il management della ITPN. Vianelli (Bologna)

Il possibile ruolo dei nuovi agenti trombopoietici nella terapia dell'ITPR. Stasi (Roma)

SALA BLUSindromi mielodisplasticheModeratore: M. Cazzola (Pavia)

Genetica e citogeneticaC. Mecucci (Perugia)

Classificazione WHOA. Orazi (New York)

Prognosi e terapiaM. Cazzola (Pavia)

SALA ROSSA 1Aplasie midollariModeratore: A. Bacigalupo (Genova)

PatogenesiC. Dufour (Genova)

| 43 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PR

OG

RA

MM

AM

AR

TE

20

OT

TO

BR

E 2

00

9

applicabilità ed applicazione degli indicatori di qualità in 4 ematologiecertificate ISO 9001-2000M. Cedrone (Roma)

• Presentazione del progetto più significativo: trapianto autologo nel Mieloma Multiplo (MM): costi di due percorsi assistenziali a confrontoF. Morabito (Cosenza)

• Presentazione del progetto più riproducibile: benchmark sui principali cost driver in differenti realtà regionaliN.S. Fracchiolla (Milano)G. Nitrato Izzo (Napoli)A. Santagostino (Vercelli)M. Pizzuti (Potenza)

AREA POSTER

19:00 - 20:00 DISCUSSIONE POSTER

| 42 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE

PR

OG

RA

MM

AM

ER

CO

LE

21 O

TT

OB

RE

20

09

SALA GIALLA

SIMPOSIO SIE-SIMELApproccio multidisciplinare alla diagnostica delle sepsi in ematologiaModeratori: B. Biasioli (Trieste), G. Pizzolo (Verona)

Approccio clinico-diagnosticoL. Pagano (Roma)

Diagnostica microbiologicaF. Menichetti (Pisa)

Indici biochimici e molecolariP. Cappelletti (Pordenone)

Indici ematologiciA.M. Cenci (Modena)

SALA BLU

SIMPOSIO SIE-AIEOPLa leucemia linfoide acuta dell'adolescente e del giovane adulto: strategie terapeutiche e possibili peculiarità biologicheModeratori: S. Amadori (Roma), M. Aricò (Firenze)

IntroduzioneS. Amadori (Roma)

Approccio “pediatric-like” per tutti?A.M. Testi (Roma)

Caratteristiche biologiche peculiari?R. Foà (Roma)

ConclusioniM. Aricò (Firenze)

| 45 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AM

ER

CO

LE

21 O

TT

OB

RE

20

09

ImmunosoppressioneA.M. Risitano (Napoli)

Trapianto di cellule staminaliA. Bacigalupo (Genova)

SALA ROSSA 2Leucemia mieloide cronicaModeratore: M. Baccarani (Bologna)

La terapia con ImatinibF. Palandri (Bologna)

La terapia dei pazienti resistenti all'ImatinibD. Russo (Brescia)

Il controllo della malattia minima residuaD. Cilloni (Orbassano)

10:20 - 11:50 SIMPOSI IN SESSIONI CONTEMPORANEE

AUDITORIUM

SIMPOSIO GITMOModeratore: A. Bosi (Firenze)

IntroduzioneA. Bosi (Firenze)

Il trapianto di CSE allogeniche nell'adulto con LLA A. Rambaldi (Bergamo)

Il trapianto autologo nella LMAA. Olivieri (Potenza)

Il trapianto allogenico nelle MDS e fattori prognostici E.P. Alessandrino (Pavia)

| 44 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Comunicazioni orali

| 47 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PR

OG

RA

MM

AM

ER

CO

LE

21 O

TT

OB

RE

20

09

AUDITORIUM

12:00-13:30 SIMPOSIO PRESIDENZIALE Moderatori: S. Amadori (Roma), G. Lambertenghi Deliliers (Milano)

Cerimonia di consegna del premio ‘SIE - Janssen-Cilag’

Leucemie Ph+ acute e croniche: meccanismi di leucemogenesi e necessità clinichedifferenti F. Pane (Napoli)

Disordini mielodisplastici/mieloproliferativi: dalla biologia alla clinicaF. Onida (Milano)

Terapia intensiva con autotrapianto nel linfoma follicolare: implicazioni cliniche ebiologicheC. Tarella (Torino)

13:30 CHIUSURA DEL CONGRESSO

| 46 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

Pregno P., Chiappella A., Evangelista A., Balzarotti M., Fabbri A., Ferreri A.,Franceschetti S., Freilone R., De Renzo A., Gargantini L., Gioia D., Liberati M.,Orsucci L., Rigacci L., Russo E., Salvi F., Stefoni V., Tucci A., Zinzani P.L., Vitolo U.(Torino)

C006IL CONFRONTO TRA DIVERSI INDICI PROGNOSTICI PER IL LINFOMA MAN-TELLARE NELL ERA DEL RITUXIMAB: L INDICE PROGNOSTICO INTERNA-ZIONALE PER IL LINFOMA MANTELLARE (MIPI) PREDICE MEGLIO LA PRO-GNOSI RISPETTO ALL IPIChiappella A., Puccini B., Rossi M., Ferrero S., Arcaini L., Audisio E., Baldi I.,Boccomini C., Botto B., Chitarelli I., Frairia C., Freilone R., Ladetto M., Novero D.,Paulli M., Rigacci L., Vitolo U. (Torino, Firenze, Pavia, Siena)

SALA BLULeucemie acute IModeratori: A. Bonati (Parma), G. Specchia (Bari)

C007STUDIO CLINICO PROSPETTICO MULTICENTRICO PER VALUTARE EFFICACIAE TOLLERABILITÀ DI UNO SCHEMA DI INDUZIONE COMPRENDENTEBASSA DOSE DI GEMTUZUMAB OZOGAMICIN, FLUDARABINA, CITOSINAARABINOSIDE, IDARUBICINA (SCHEMA GO-FLAI), NELLA LEUCEMIA ACUTAMIELOIDE IN PAZIENTI DI ETÀ INFERIORE A 65 ANNICandoni A., Martinelli G., Gherlinzoni F., Papayanidis C., Toffoletti E., Simeone E.,Ottaviani E., Gottardi M., Iacobucci I., Paolini S., Michelutti A., Lama B., Calistri E.,Visani G., Isidori A., Piccaluga P.P., Damiani D., Russo D., Baccarani M., Fanin R.(Udine, Bologna, Treviso, Pesaro, Brescia)

C008L'USO DI DOSI STANDARD DI ARA-C NELLA TERAPIA DI INDUZIONE DELLALEUCEMIA MIELOIDE ACUTA È ASSOCIATA AD UNA SUPERIORE "QUALITÁDELLA RISPOSTA" RISPETTO ALLE ALTI DOSI DI ARA-CMaurillo L., Buccisano F., Spagnoli A., Del Principe M.I., Neri B., Ceresoli E.,Cefalo M., De Angelis G., Di Caprio L., Del Poeta G., De Fabritiis P., Lo Coco P.,Amadori P., Venditti A. (Roma)

C009L’ANALISI MEDIANTE SNP ARRAY HA IDENTIFICATO FREQUENTI ALTERA-ZIONI GENOMICHE IN GENI COINVOLTI NEL TRASPORTO DEI FARMACI ENELL’INIBIZIONE DELL APOPTOSI NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

11:50 - 13:20 COMUNICAZIONI ORALI

SALA GIALLALinfomi non Hodgkin IModeratori: M. Martelli (Roma), C. Tarella (Torino)

C001FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE DELLO STUDIO DI COMBINAZIONE CONRITUXIMAB + CHEMIOTERAPIA INFUSIONALE CON CICLOFOSFAMIDE,ADRIAMICINA ED ETOPOSIDE (CDE) + HAART NEI LINFOMI NON HODGKINHIV-CORRELATISpina M., Simonelli C., Vaccher E., Jaeger U., Sparano J.A., Talamini R., Tirelli U.(Aviano, Vienna, New York)

C002PRALATREXATE SINERGIZZA CON L'INIBITORE DEL PROTEASOMA BORTEZOMIB IN MODELLI PRECLINICI DI LINFOMA NON HODGKIN TMarchi E., Paoluzzi L., Sesham V.E., O’ Connor O.A. (Bologna, New York)

C003STUDIO DI FASE II CON RITUXIMAB-CHOP SEGUITO DA YTTRIO 90 IBRITU-MOMAB TIUXETAN (ZEVALIN®) PER PAZIENTI ANZIANI ALL’ESORDIO CONLINFOMA NON HODGKIN A GRANDI CELLULE DIFFUSOFina M., Tani M., Stefoni V., Gandolfi L., Broccoli A., Fanti S., Venturini F.,Pellegrini C., Derenzini E., Alinari L., Marchi E., Quirini F., Rossi G., Angelucci E.,Gaidano G., Petti M.G., Martelli M., Vitolo U., Zinzani P.L., Baccarani M.(Bologna, Brescia, Cagliari, Novara, Roma, Torino)

C004IMPATTO DI VARIABILI TIME-DEPENDENT SULL'OUTCOME DEL LINFOMASPLENICO DELLA ZONA MARGINALE: MODELLO DINAMICO SU 84 PAZIENTIRattotti S., Arcaini L., Pascutto C., Passamonti F., Merli M., Rizzi S., Lucioni M.,Boveri E., Rumi E., Astori C., Paulli M., Lazzarino M. (Pavia)

C005L’ASSOCIAZIONE DI BORTEZOMIB (B) E RITUXIMAB (R) È EFFICACE E SICURANEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA MANTELLAREOD INDOLENTE NON FOLLICOLARE RECIDIVATI O REFRATTARI: STUDIOMULTICENTRICO DI FASE II DELL’INTERGRUPPO ITALIANO LINFOMI (IIL)

| 49 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 48 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

LUNEDÌ 19 OTTOBRE

C014PROFILO DI ESPRESSIONE GENICA DI CELLULE UMANE EMATOPOIETICHENORMALI TRATTATE CON DIOSSINAFracchiolla N.S., Todoerti K., Servida F., Milani R., Corradini P., Neri A., Bertazzi P.A.,Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

C015ANALISI MUTAZIONALE DEL GENE TET2 NELLE PATOLOGIE MIELOIDIVarasano E., Gianfelici V., Matteucci C., La Starza R., Pierini V., Barba G.L.,Crescenzi B., Nofrini V., Gorello P., Brandimarte L., Martelli M.F., Mecucci C.(Perugia, Roma)

C016LA SUPERIORE SENSIBILITÁ DELLA CITOMETRIA A FLUSSO MIGLIORA LADIAGNOSI DI MENINGOSI OCCULTA NELLE NEOPLASIE EMATOLOGICHEDel Principe M.I., Quaresima M., Irno-Consalvo M., Fraboni D., Ammatuna E.,Panetta P., Pupo L., Gumenyuk S., Di Caprio L., Franceschini L., Postorino M., Del Poeta G., Maurillo L., Buccisano F., Lo Coco F., Amadori S., Venditti A. (Roma)

C017VARIABILITÁ DI CONTEGGIO DELLE PIASTRINE NEI CAMPIONI CON TROMBOCITOSI: UNA POSSIBILE CAUSA DI ERRORE NELLA DECISIONETERAPEUTICA DELLA TROMBOCITEMIA ESSENZIALERossi G., Valentini S., Di Mario A., Giammarco S., Puggioni P., Rumi C., d'Onofrio G.,Zini G. (Roma)

C018ANALISI DEI VERSAMENTI SIEROSI E DEI LAVAGGI BRONCOALVEOLARI NEI PAZIENTI CON NEOPLASIA EMATOLOGICA: CONFRONTO DELLACITOMETRIA A FLUSSO E DELLA MORFOLOGIA CON LA VALUTAZIONE CLINICA RETROSPETTIVA IN 84 CASICesana C., Scarpati B., Brando B., Volpato E., Bertani G., Ferri U., Faleri M.,Nosari A.M., Scampini L., Barba C., Cantoni S., Lando G., Nichelatti M., Morra E.,Cairoli R. (Milano, Legnano)

SALA ROSSA 2Mieloma multiplo IModeratori: M. Petrini (Pisa), M.T. Petrucci (Roma)

C019SIGNIFICATIVO INCREMENTO DELLA PERCENTUALE DI RISPOSTA COMPLETA

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

ACUTA (LMA)Iacobucci I., Ottaviani E., Testoni N., Salmi F., Lonetti A., Guadagnuolo V.,Papayannidis C., Ferrari A., Paolini S., Astolfi A., Baldazzi C., Piccaluga P.P.,Candoni A., Cilloni D., Messa F., Arruga F., Russo D., Lama B., Lo Coco F., Pane F.,Saglio G., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna, Udine, Orbassano, Brescia, Roma,Napoli)

C010DETERMINAZIONE DEL RISCHIO CLINICO DI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIAMIELOIDE ACUTA MEDIANTE INTEGRAZIONE DELLA DETERMINAZIONEDELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA NEGLI ALGORITIMI PROGNOSTICIBuccisano F., Maurillo L., Del Principe M.I., Apruzzese A., Del Poeta G., Panetta P.,Irno Consalvo M., Ammatuna E., Fraboni D., Ottaviani L., Sarlo C., Quaresima M.,Giannì L., Campagna S., Ditto C., Postorino M., Lo Coco F., Arcese W., Amadori S.,Venditti A. (Roma)

C011LA RESISTENZA PLEIOTROPICA E L’APOPTOSI RAPPRESENTANO MECCANISMIADDITIVI DI FALLIMENTO DELLA TERAPIA NELLA LEUCEMIA MIELOIDEACUTA (LMA)Del Principe M.I., Del Poeta G., Buccisano F., Maurillo L., Neri B., Ottaviani L.,Luciano F., Sarlo C., Piccioni D., Irno Consalvo M.A., Ammatuna E., Bruno A., De Fabritiis P., Venditti A., Lo Coco F., Amadori S. (Roma)

C012LEUCEMIA ACUTA PROMIELOCITICA NEL PAZIENTE ANZIANO: REPORT MULTICENTRICO SU 34 PAZIENTI CONSECUTIVI Ferrara F., Finizio O., D’Arco A.M., Mastrullo L., Musto P., Cantore N. (Napoli,Nocera Inferiore, Napoli, Rionero in Vulture, Avellino)

SALA ROSSA 1Citogenetica e diagnostica di laboratorioModeratori: C. Mecucci (Perugia), G. Zini (Roma)

C013LA DELEZIONE DI TET2 È UN EVENTO PRECOCE CHE COINVOLGE I PRECURSORI EMOPOIETICI CD34+ NELLE LAMNofrini V., Crescenzi B., La Starza R., Pierini V., Varasano E., Gianfelici V., Testoni N.,Paolini S., Romoli S., Beacci D., Pierini A., Falzetti F., Arcioni F., Martelli M.F.,Mecucci C. (Perugia, Roma, Bologna)

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

| 51 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 50 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

IN PRIMA LINEA MIGLIORA LA RISPOSTA E PUÒ INFLUENZARE POSITIVA-MENTE LA SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA PLASMA-CELLULARE PRIMITIVAMusto P., Valentini C.G., Guariglia R., Pietrantuono G., Villani O., Martorelli M.C.,Mansueto G., D’Auria F., Grieco V., Bianchino G., Sparano A., Zonno A., Lerose R.,Musolino C., Giuliani N., Visco G., Candoni A., Gamberi A., Bringhen S., Zamagni E.,Onofrillo D., Villa M.T., Falcone A., Rossini F., Pitini V., Filardi N., Quintini G.,Musuraca G., Specchia G., Semenzato G., Di Renzo N., Venditti A., Mastrullo L.,Fioritoni G., Ferrara F., Cavo M., Boccadoro M., Palumbo A., Pagano L. (Rionero inVulture, Roma)

C024STRATEGIE TERAPEUTICHE TARGET-CORRELATE NEL MIELOMA MULTIPLODe Benedictis C., Ricciardi M.R., Milella M., Calabrese E., Libotte F., Bergamo P.,Santinelli S., Decandia S., Levi A., Gentilini F., Foà R., Tafuri A., Petrucci M.T.(Roma)

15:40 - 17:10 COMUNICAZIONI ORALI Quattro sale in sessione contemporanea

SALA GIALLALeucemia mieloide cronica IModeratori: M. Gobbi (Genova) G. Rosti (Bologna)

C025ANOMALIE CROMOSOMICHE ADDIZIONALI AL CROMOSOMA DI PHILADELPHIAALLA DIAGNOSI DI LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA. IMPLICAZIONI PATOGE-NETICHE E PROGNOSTICHEZaccaria A., Testoni N., Valenti A.M., Luatti S., Tonelli M., Marzocchi G., Cipriani R.,Baldazzi C., Giannini B., Stacchini M., Gamberini C., Castagnetti F., Rosti G.,Azzena A., Bernardi F., Cavazzini F., Cianciulli A., Dalsass A., Donti E., Giugliano E.,Gozzetti A., Grimoldi M.G., Manna M., Modaferri B., Piovani G., Ronconi S.,Santoro A., Santulli B., Spedicato F., Zanatta L., Baccarani M. (Ravenna, Bologna,Cagliari, Verona, Ferrara, Roma, Ascoli Piceno, Perugia, Torino, Siena, Milano,Pesaro, Reggio Calabria, Brescia, Meldola, Palermo, Avellino, Taranto, Treviso)

C026STUDIO MULTICENTRICO DI FASE II SUL TRATTAMENTO CON IMATINIB (IM)INTERMITTENTE (INTERIM) IN PAZIENTI ANZIANI CON LEUCEMIA MIELOIDECRONICA PH+ IN RISPOSTA CITOGENETICA COMPLETA DOPO IMATINIB ADOSE STANDARD

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

E DELLA SOPRAVVIVENZA LIBERA DA PROGRESSIONE DI MALATTIA DOPOTRAPIANTO AUTOLOGO PRECEDUTO E SEGUITO DA UNA TERAPIA CONVELCADE-TALIDOMIDE-DESAMETASONE RISPETTO A TALIDOMIDE-DESA-METASONE IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSICavo M., Pantani L., Patriarca F., Petrucci M.T., Tacchetti P., Galli M., Di Raimondo F.,Crippa C., Bringhen S., Montefusco V., Narni F., Offidani M., Spadano T., Olivero B.,Pescosta N., Caravita T., Cellini C., Ledda A., Falcone A., Agostini P., Cavraro M.,Masini L., Nozzoli C., Ballanti S., Derudas D., De Stefano V., Pisani F., Califano C.,Callea V., Catania G., Nozza A., Palmieri S., Peccatori J., Baraldi A., Fattori P.P.,Pasini S., Musto P., Grasso M., Ballerini F., Cangialosi C., Catalano L., Morandi S.,Ronconi S., Baccarani M. (Bologna)

C020RISULTATI A LUNGO TERMINE DI TALIDOMIDE E DESAMETASONE COMETERAPIA DI SALVATAGGIO DEL MIELOMA MULTIPLO IN PRIMA RICADUTA Pallotti M.C., Zamagni E., Petrucci A., Tosi P., Tacchetti P., Pantani L., Brioli A.,Ceccolini M., Perrone G., Baccarani M., Cavo M. (Bologna)

C021CONSOLIDAMENTO CON BORTEZOMIB, TALIDOMIDE E DESAMETASONE INPAZIENTI CON MIELOMA DOPO TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI:RISULTATI CLINICI E MOLECOLARIRocci A., Pagliano G., Ferrero S., Cavallo F., Avonto I., Drandi D., Boi M., Santo L.,Crippa C., De Rosa L., Pregno P., Grasso M., Liberati A.M., Caravita T., Pisani F.,Guglielmelli T., Callea V., Falcone A., Rossini F., Cangialosi C., Passera R.,Boccadoro M., Palumbo A., Ladetto M. (Torino, Brescia, Roma, Cuneo, Perugia,Terni, Reggio Calabria, San Giovanni Rotondo, Monza, Palermo)

C022BORTEZOMIB, MELPHALAN, PREDNISONE E THALIDOMIDE (VMPT) VERSUSBORTEZOMIB, MELPHALAN E PREDNISONE (VMP) IN PAZIENTI ANZIANICON NUOVA DIAGNOSI DI MIELOMA: STUDIO PROSPETTICO RANDOMIZZATODI FASE IIIBringhen S., Rossi D., Magarotto V., Berretta S., Ria R., Offidani M., Patriarca F.,Nozzoli C., Levi A., Guglielmelli T., Benevolo G., Callea V., Olivero B., Mazzone C.,Grasso M., Marasca R., Rocco S., Cellini C., De Stefano V., Andriani A., Caravita T.,Omedé P., Gaidano G., Boccadoro M., Palumbo A. (Torino, Novara, Catania, Bari,Ancona, Udine, Firenze, Roma, Orbassano, Reggio Calabria, Milano, Cosenza,Cuneo, Modena, Napoli, Ravenna)

C023L’USO DI COMBINAZIONI CHEMIOTERAPICHE CONTENENTI BORTEZOMIB

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

| 53 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 52 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

SALA BLUTrapianto allogenico IModeratori: W. Arcese (Roma), F. Ciceri (Milano)

C031LA DISPARITÀ HLA-DPB1 NON PERMISSIVA È UN FATTORE DI RISCHIOINDIPENDENTE SIGNIFICATIVO DI MORTALITÁ DOPO TRAPIANTO DI CELLULESTAMINALI EMOPOIETICHE DA DONATORE NON CONSANGUINEOCrocchiolo R., Zino E., Vago L., Oneto R., Bruno B., Pollichieni S., Sacchi N.,Sormani M.P., Marcon J., Fanin R., Garbarino L., Miotti V., Bandini G., Bosi A.,Ciceri F., Bacigalupo A., Fleischhauer K. (Milano, Genova, Udine, Bologna, Firenze)

C032PROFILASSI DELLA GVHD CON RAPAMICINA DOPO TRAPIANTO APLOIDENTICOT-REPLETO NON MANIPOLATO DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE PERLEUCEMIE ACUTE IN FASE AVANZATA DI MALATTIA: RISULTATI PRELIMINARIDELLO STUDIO TRRAMMPeccatori J., Clerici D., Forcina A., Messina C., Lupo Stanghellini M.T., Noviello M.,Valtolina V., Crocchiolo R., Marcatti M., Mastaglio S., Assanelli A., Guggiari E.,Crotta A., Gattillo S., Rossini S., Corti C., Bernardi M., Locatelli F., Bonini C.,Ciceri F. (Milano, Pavia)

C033TOLLERANZA E RICOSTITUZIONE IMMUNOLOGICA DOPO CONDIZIONAMENTOPRIVO DI ATG E TRAPIANTO DI CELLULE CD34+ DA FAMIGLIARE HLA-IDENTICOAversa F., Terenzi A., Carotti A., Aloisi T., Falzetti F., Di Ianni M., Zei T., Jacucci R.,D’Arrò B., Felicini R., Gurdo G., Zoi V., Martelli M.F. (Perugia)

C034TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI ALLOGENICHE IN PAZIENTI CONMIELOFIBROSI: UN MODELLO PREDITTIVO BASATO SUL CARICO TRASFUSIVO,SPLENOMEGALIA E TIPO DI DONATOREBacigalupo A., Soraru M., Dominietto A., Pozzi S., Geroldi S., Van Lint M.T., Ibatici A.,Raiola A.M., Frassoni F., De Stefano F., Verdiani S., Casarino L., Barosi G.(Genova, Padova, Pavia)

C035TRAPIANTO ALLOGENICO A RIDOTTA INTENSITÁ NEI LINFOMI IN RECIDIVA:FOLLOW-UP A 5 ANNI DI UNO STUDIO DI FASE II DEL GRUPPO ITALIANOTRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Russo D., Rosti G., Martinelli G., Malagola M., Mirto S., Turri D., Gobbi M, PierriI., Vitolo U., Pregno P., Di Raimondo F., Stagno F., Foà R., Alimena G., Breccia M.,Rambaldi R., Intermesoli T, Saglio G., Rege Cambrin G., Visani G., Nicolini G., De Fabritiis P., Abruzzese E., Nobile F., Martino B., Fanin R., Tiribelli M., Galieni P.,Bigazzi C., Liso V., Specchia G., Angelucci E., Usala E., Musolino C., Russo S.,Gaidano G., Lunghi M., Lauria F., Bocchia M., Quarta G., Girasoli M., Bosi A.,Santini V., Fioritoni G., Di Lorenzo R., Colombi C., Fogli M., Amabile M., De Vivo A.,Baccarani M. (Brescia, Bologna, Palermo, Genova, Torino, Catania, Roma,Bergamo, Pesaro, Roma, Reggio Calabria, Udine, Ascoli Piceno, Bari, Cagliari,Messina, Novara, Siena, Brindisi, Firenze, Pescara)

C027MECCANISMI ETEROGENEI ALLA BASE DELLA FORMAZIONE DEL GENE DIFUSIONE 5'BCR/3'ABL NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICAAlbano F., Anelli L., Zagaria A., Coccaro N., Pannunzio A., Russo Rossi A., Vicari L., Manodoro F., Ricco A., Liso V., Rocchi M., Specchia G. (Bari, Napoli)

C028L'ETÁ NON INFLUENZA L'OUTCOME DI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDECRONICA PHILADELPHIA POSITIVA IN FASE CRONICA PRECOCE TRATTATICON IMATINIB: ANALISI SU 559 PAZIENTI DEL GIMEMA CML WPGugliotta G., Castagnetti F., Amabile M., Testoni N., Palandri F., Iacobucci I.,Soverini S., Luatti S., Breccia M., Specchia G., Intermesoli T., Radaelli F.,Abbruzzese E., Usala E., Bocchia M., Russo S., Meneghini V., Trentin L., Saglio G.,Martinelli G., Pane F., Baccarani M., Rosti G. (Bologna, Roma, Bari, Bergamo,Milano, Cagliari, Siena, Messina, Verona, Padova, Orbassano, Napoli)

C029SCREENING GENOMICO TRAMITE SNP-ARRAYS DI PAZIENTI AFFETTI DALEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: ALTERAZIONI ASSOCIATE ALLA PROGRESSIONEDELLA MALATTIAColarossi S., Gnani A., Soverini S., Castagnetti F., Marzocchi G., Luatti S., Astolfi A.,Formica S., Iacobucci I., Lonetti A., Palandri F., Poerio A., Amabile M., Rosti G.,Pession A., Testoni N., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna)

C030CD34+ OTTENUTE DA PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA(CML) CON ALTO RISCHIO SOKAL ESPRIMONO UN PROFILO DI ESPRESSIONEGENICA (GEP) SIGNIFICATIVAMENTE DIVERSO DA CD34+ OTTENUTE DAPAZIENTI CON BASSO E INTERMEDIO RISCHIO SOKALDurante S., Terragna C., Astolfi A., Palandri F., Castagnetti F., Rosti G., Testoni N.,Luatti S., Iacobucci I., Kalebic T., Soverini S., Amabile M., Poerio A., Baccarani M.,Martinelli G. (Bologna)

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

| 55 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 54 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

D’Addio A., Baccarani M., Lemoli R.M. (Bologna, Roma)

C040TRASFERIMENTO GENICO DEL T CELL RECEPTOR CON VETTORI LENTIVIRALIIN LINFOCITI AD UN PRECOCE STADIO DI DIFFERENZIAMENTO PER UN'IMMUNOTERAPIA ADOTTIVA DELLE LEUCEMIE SICURA ED EFFICACEProvasi E., Genovese P., Magnani Z., Muniz Pello O., Kuball J., Lombardo A.,Bondanza A., Gregory P.D., Bordignon C., Holmes M.C., Greenberg P.D., Naldini L.,Bonini C. (Milano, Seattle)

C041SELEZIONE ED ESPANSIONE DI CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI DATESSUTI FETALIMaurizi G., Poloni A., Babini L., Serrani F., Berardinelli E., Mancini S., Discepoli G.,Leoni P. (Ancona)

C042GENERAZIONE DI LINFOCITI T CITOTOSSICI EPSTEIN BARR VIRUS SPECIFICI(EBV-CTLS) RESISTENTI AL FARMACO IMMUNOSUPPRESSIVO TACROLIMUS(FK506)De Angelis B., Dotti G., Quintarelli C., Huye L.E., Zhang L., Zhang M., Heslop H.E.,Brenner M.K., Rooney C.M., Pane F., Savoldo B. (Napoli, Houston)

SALA ROSSA 2Terapia di supporto e qualità della vitaModeratori: P. Coser (Bolzano), P. Leoni (Torrette)

C043IL POSIZIONAMENTO E GESTIONE DEL PICC NEL PAZIENTE EMATOLOGICO:ESPERIENZA DELL’U.O. EMATOLOGIA DELL’OSPEDALE ‘BUSINCO’Derudas D., Longhitano G., Ibba D., Poddigue M., Simula M.P., Angelucci E. (Cagliari)

C044COMPLICANZE PRECOCI E TARDIVE CORRELATE AL CATETERE VENOSOCENTRALE IN PAZIENTI AFFETTI DA NEOPLASIE EMATOLOGICHEMorano G.S., Breccia M., Latagliata R., Brunetti G. A., Girmenia C., Micozzi A.,Santilli S., Federico V., Mercanti C., Matturro A., Di Russo M., Foà R., Alimena G.(Roma)

C045LEUCOENCEFALOPATIA MULTIFOCALE PROGRESSIVA A SEGUITO DI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Corradini P., Dodero A., Farina L., Fanin R., Patriarca F., Miceli R., Matteucci P.,Ciceri F., Scimè R., Narni F., Pogliani E., Locasciulli A., Dalto S., Carniti C.,Bacigalupo A., Rambaldi A., Bonifazi F., Olivieri A., Gianni A.M., Tarella C.(Milano, Udine, Palermo, Modena, Roma, Genova, Bergamo, Bologna, Ancona,Torino)

C036CORRELAZIONE TRA PARAMETRI IMMUNOLOGICI E ANDAMENTO CLINICO INPAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO APLOIDENTICO DI CELLULE STAMINALIEMATOPOIETICHE PER LA CURA DELLE LEUCEMIE ACUTENoviello M., Forcina A., Valtolina V., Clerici D., Mastaglio S., Bondanza A., Lupo-Stanghellini M.T., Fleischhauer K., Vago L., Corti C., Bernardi M., Peccatori J.,Bordignon C., Ciceri F., Bonini C. (Milano)

SALA ROSSA 1Terapia cellulareModeratori: F. Frassoni (Genova), M. Introna (Bergamo)

C037DIFFERENZIAMENTO DI BLASTI LEUCEMICI IN CELLULE DENDRITICHEIMMUNOSTIMOLANTI: UNA STRATEGIA EFFICIENTE PER IL POTENZIAMENTODELL'EFFETTO GVL DEL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALIEMATOPOIETICHE Casucci M., Perna S.K., Bondanza A., Magnani Z., Provasi E., Bernardi M., Crotta A.,Tresoldi C., Fleischhauer K., Ponzoni M., Caligaris Cappio F., Ciceri F., Bordignon C.,Cignetti A., Bonini C., (Milano, Houston, Candiolo)

C038TERAPIA IMMUNITARIA MEDIATA DA PENTADECAPEPTIDI SOVRAPPONENTILA PROTEINA PRAME IN PAZIENTI AFFETTI DA PATOLOGIE ONCOEMATO-LOGICHE, INCLUSA LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (LMC)Quintarelli C., De Angelis B., Savoldo B., Dotti G., Luciano L., Izzo B., Musella F.,Peluso A.L., Esposito N., Muccioli Casadei G., Giordano F., Rinaldi P., Farina V.,Rinaldi C., Heslop H., Rooney C., Brenner M., Rotoli B., Pane F. (Napoli, Houston)

C039LA MODULAZIONE DEL CATABOLISMO DEL TRIPTOFANO DA PARTE DELLECELLULE DI LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE RAPPRESENTA UN MECCANISMOGENERALE DI INDUZIONE DELLA TOLLERANZA IMMUNOLOGICA ATTRAVER-SO LA GENERAZIONE DI LINFOCITI T REGOLATORICurti A., Trabanelli S., Salvestrini V., Onori C., Aluigi M., Rotella S., De Cristofaro S.,

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

| 57 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 56 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

C049STUDIO DI FASE III DI ENOXAPARINA VS WARFARIN A BASSE DOSI FISSE VS ASPIRINA A BASSE DOSI PER LA PROFILASSI DELLE COMPLICANZETROMBOTICHE IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSITRATTATI CON REGIMI DI INDUZIONE COMPRENSIVI DI TALIDOMIDECavo M., Palumbo A., Bringhen S., Zamagni E., Patriarca F., Tacchetti P., Rossi D.,Pantani L., Cavalli M., Levi A., Offidani M., Galli M., Torelli G., Ria R., Nozzoli C.,Crippa C., Baldini L., Callea V., Rossini F., Spriano M., Capaldi A., Baraldi A., Gay F.,Boccadoro M. (Bologna)

C050LE CELLULE ENDOTELIALI PROGENITRICI (EPC) E CIRCOLANTI (CEC) SONOANOMALE IN PAZIENTI AFFETTI DA DIVERSE TIPOLOGIE DI MALATTIA DIVON WILLEBRAND E CORRELANO CON MARCATORI DI ANGIOGENESI: UNOSTUDIO DI 74 CASIGritti G., Federici A.B., Cortelezzi A., Bucciarelli P., Punzo M., Lonati S., Rezzonico F.,Silvestris I., Rubini V., La Marca S., Lambertenghi Deliliers G., Mannucci P.M. (Milano)

C051IL TROMBO VENOSO RESIDUO STABILISCE LA DURATA OTTIMALE DELLATERAPIA CON EPARINA A BASSO PESO MOLECOLARE DOPO TROMBOSIVENOSA NEI PAZIENTI ONCOLOGICI: LO STUDIO CANCER DACUSSiragusa S. (Palermo)

C052RITUXIMAB A BASSO DOSAGGIO NEL TRATTAMENTO DI SALVATTAGIO DIPAZIENTI ADULTI CON PIASTRINOPENIA IMMUNE PRIMATIVAZaja F., Battista M.L., Defina M., Vianelli N., Palmieri S., Bocchia M., Medeot M.,Volpetti S., De Luca S., Ferrara F., Isola M., Baccarani M., Fanin R. (Udine, Siena,Napoli, Bologna)

C053ALTERATA INTERAZIONE TRA I LINFOCITI T REGOLATORI E LE CELLULEDENDRITICHE NELLA PIASTRINOPENIA IMMUNECatani L., Sollazzo D., Curti A., Trabanelli S., Palandri F., Polverelli N., Baccarani M.,Vianelli N., Lemoli R.M. (Bologna)

C054CARATTERIZZAZIONE DEL SISTEMA CD47/SIRP-ALPHA IN PAZIENTI CONPIASTRINOPENIA IMMUNECatani L., Sollazzo D., Ricci F., Palandri F., Polverelli N., Baccarani M., Vianelli N.,Lemoli R.M. (Bologna)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

TRATTAMENTO CON RITUXIMAB IN PAZIENTI HIV-NEGATIVI: UNA SERIE DI 56 CASI DAL PROGETTO RESEARCH ON ADVERSE DRUG EVENT ANDREPORTS (RADAR)Focosi D., Carson K.R., Evens A.M., Richey E.A., Habermann T.M., Seymour J.F.,Laubach J., Bawn S.D., Gordon L.I., Winter J.N., Furman R.R., Vose J.M., Zelenetz A.D.,Mamtani R., Raisch D.W., Rosen S.T., Muro K., Gottardi-Littell N.R., Talley R.L.,Sartor O., Green D., Major E.O., Bennett C.L., Petrini M. (Pisa, St. Louis, Chicago,Rochester, Victoria, Boston, Stanford, New York, Omaha, Albuquerque, Kansas City,New Orleans, Bethesda)

C046RISCHIO DI RIATTIVAZIONE DEL VIRUS DELL'EPATITE B E RUOLO DELLALAMIVUDINA DOPO TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALIGiaccone L., Resta I., Marengo A., Festuccia M., Sorasio R., Fiore F., Boccadoro M.,Rizzetto M., Marzano A., Bruno B. (Torino)

C047VARIAZIONI DELLA QUALITÀ DI VITA E COMUNICAZIONE TRA PAZIENTE EMEDICO NEI PAZIENTI CON SINDROME MIELODISPLASTICAFinelli C., Aloe Spiriti M.A., Santini V., Poloni A., Liso V., Cilloni D., Terenzi A.,Impera S., Levis A., Cortelezzi A., Ghio R., Musto P., Semenzato G., Oliva E.N.(Bologna, Roma, Firenze, Ancona, Bari, Torino, Perugia, Catania, Alessandria,Milano, Genova, Rionero in Vulture, Padova, Reggio Calabria)

C048MOBILIZZAZIONE E RACCOLTA DI CELLULE STAMINALI DA SANGUE PERIFERICO: QUALCOSA DI NUOVO? RISULTATI DI UN ANALISI CONDOTTASU 182 PAZIENTIVanazzi A., Alietti A., Negri M., Lionetti M.T., Babic A., Radice D., Agazzi A., Nassi L.,Sammassimo S., Rabascio C., Antoniotti P., Roveda L., Luchetti B., Piredda A.,Calabrese L., Martinelli G., Laszlo D. (Milano)

17:20 - 18:50 COMUNICAZIONI ORALI Quattro sale in sessione contemporanea

SALA GIALLADisordini della coagulazioneModeratori: V. De Stefano (Roma), A.B. Federici (Milano)

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

| 59 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 58 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

C059NELLA LLC B L’ESPRESSIONE DI ZAP-70 E LO STATO NON MUTATO DEI GENIIGVH SONO ASSOCIATI AD ELEVATO RISCHIO DI CITOPENIE AUTOIMMUNIFrattini F., Zanotti R., Chilosi M., Ghia P., Visco C., Perbellini O., Riviera P.,Lovato O., Stella S., Sissa C., Giaretta I., Pizzolo G., Ambrosetti A. (Verona,Milano, Vicenza)

C060PROTOCOLLO TERAPEUTICO DI PRIMA LINEA STRATIFICATO SULLA BASEDEL PROFILO BIOLOGICO IN PAZIENTI GIOVANI CON LLC: ANALISI DI UNOSTUDIO GIMEMA MULTICENTRICO (LLC0405)Mauro F.R., Cortelezzi A., Molica S., Laurenti L., Carella A.M., Stagno F., Liso V.,Rizzi R., Fioritoni G., Marasca R., Lauria F., Ciolli S., Buccisano F., Callea V., Zaia F.,Morabito F., Massaia M.,Brugiatelli M., Musolino C., Del Giudice I., Gentile G.,De Propris M.S., Della Starza I., Marinelli M., Santangelo S., Piciocchi A., Graziosi A.,Vignetti M., Specchia G., Nanni M., Cuneo A., Guarini A., Foà R. (Roma, Milano,Catanzaro, Genova, Catania, Bari, Pescara, Modena, Siena, Firenze, Reggio Calabria,Udine, Cosenza, Torino, Messina, Ferrara)

SALA ROSSA 1Sindromi mielodisplasticheModeratori: M. Cazzola (Pavia), P. Musto (Rionero in Vulture)

C061EFFICACIA, TOLLERABILITÁ E FATTIBILITÁ DELLA TERAPIA CON 5-AZACITIDINA PER LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE NELLA PRATICACLINICA: ANALISI RETROSPETTIVA DI 177 PAZIENTI ARRUOLATI IN UNPROGRAMMA NAZIONALE DI USO COMPASSIONEVOLE NOMINALEMusto P., Maurillo L., Spagnoli A., Villani O., Gozzini A., Cecconi N., D’Argenio M.,Lunghi M., Palumbo G., Rivellini F., Genuardi M., Sibilla S., Mele G., Filardi N.,Sanpaolo G., Vigna E., Pastore D., Tonso A., Fili C., Candoni A., Pollio F., Rocco S.,Santagostino A., Balleari E., Cassibba V., Della Cioppa P., Mazzone C., Mianulli M.,Oliva E., Ciuffreda L., Orciuolo E., Tatarelli C., Russo D., Di Renzo N., D Arco A.M.,Mettivier V., Morabito F., Cascavilla N., Mazza P., Di Raimondo F., Aloe-Spiriti M.A.,Gaidano G., Ferrero D., Quarta G., Riezzo A., Pavone V., Specchia G., Levis A.,Petrini M., Olivieri A., Ferrara F., Voso M.T., Leone G., Venditti A., Santini V.(Rionero in Vulture)

C062NUOVE LESIONI CROMOSOMICHE SONO DIMOSTRATE NEI PAZIENTI CONSMD A CARIOTIPO NORMALE DA SONDE FISH CREATE SULLA SCORTA

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

SALA BLULeucemia linfatica cronicaModeratori: M. Brugiatelli (Messina), G. Semenzato (Padova)

C055ANALISI INTEGRATIVA DEL NUMERO DI COPIE DI DNA E DEI LIVELLI DIESPRESSIONE DEL CLUSTER MIR-15A/16-1 IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCE-MIA LINFATICA CRONICA A CELLULE B CON LA DELEZIONE 13Q14Mosca L., Lionetti M., Fabris S., Cutrona G., Agnelli L., Ciceri G., Leone S., Polli V.,Matis S., Gentile M., Spriano M., Callea V., Festini G., Molica S., LambertenghiDeliliers G., Morabito F., Ferrarini M., Neri A. (Milano, Genova, Cosenza, ReggioCalabria, Trieste, Catanzaro)

C056L'ESPRESSIONE DI CD49D E LA LUNGHEZZA DEL TELOMERO INTERAGISCONONELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA E IDENTIFICANO I PAZIENTI ARISCHIO DI PROGRESSIONE E RIDOTTA SOPRAVVIVENZARossi D., Ladetto M., Lobetti Bodoni C., Zucchetto A., Rossi F.M., Gattei V.,Gaidano G. (Novara, Torino, Aviano)

C057L'UTILIZZO DI RECETTORI B STEREOTIPATI E DEL GENE IGHV4-39 SONOFATTORI DI RISCHIO INDIPENDENTI DI TRASFORMAZIONE DA LEUCEMIALINFATICA CRONICA A SINDROME DI RICHTERRossi D., Spina V., Cerri M., Rasi S., Deambrogi C., De Paoli L., Laurenti L., Maffei R.,Forconi F., Bertoni F., Zucca E., Agostinelli C., Cabras A., Lucioni M., Martini M.,Magni M., Deaglio S., Ladetto M., Nomdedeu J.F., Besson C., Canzonieri V., Paulli M.,Marasca R., Larocca L.M., Carbone A., Pileri S.A., Gattei V., Gaidano G. (Novara,Roma, Modena, Siena, Bellinzona, Bologna, Milano, Pavia, Torino, Barcellona,Parigi, Aviano)

C058LE TRICOLEUCEMIE CON GENI IGHV NON MUTATI DEFINISCONO IL SUBSETMINORE REFRATTARIO ALLA CLADRIBINA E CON COMPORTAMENTOAGGRESSIVOForconi F., Cencini E., Sozzi E., Zaja F., Intermesoli T., Stelitano C., Rigacci L.,Gherlinzoni F., Cantaffa R., Baraldi A., Gallamini A., Zaccaria A., Pulsoni A.,Gobbi M., Tassi M., Raspadori D., Rinaldi A., Leoncini L., Sabattini E., Pileri S.,Bertoni F., Lauria F. (Siena, Udine, Bergamo, Reggio Calabria, Firenze, Treviso,Catanzaro, Alessandria, Cuneo, Ravenna, Roma, Genova, Bellinzona, Bologna)

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

| 61 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 60 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

C068ANEMIA DI BLACKFAN DIAMOND: RELAZIONE GENOTIPO-FENOTIPO INPAZIENTI CON MUTAZIONI NEI GENI RPL5 E RPL11Quarello P., Garelli E., Carando A., Foglia L., Doria A, Dianzani I., Ramenghi U.(Torino, Novara)

C069IL METABOLISMO DEL FERRO NEI PAZIENTI CON EMOGLOBINURIAPAROSSISTICA NOTTURNA IN TRATTAMENTO CON ECULIZUMAB: DALL'EMOSIDERINURIA PERPETUA E SIDEROSI RENALE AL POSSIBILESOVRACCARICO MARZIALE EPATICO DOVUTO ALL'EMOLISI EXTRAVASCOLARERisitano A.M., Seneca E., Marando L., Imbriaco M., Soscia E., Soscia F., PizzutiL.M., Malcovati L., Iori A.P., Notaro R., Matarazzo M., Rotoli B. (Napoli, Pavia,Roma, Firenze)

C070SICUREZZA ED EFFICACIA DI ALEMTUZUMAB SOTTOCUTANEO COMETRATTAMENTO IMMUNOSOPPRESSIVO PER ANEMIA APLASTICA, PURERED CELL E WHITE CELL APLASIA: RISULTATI DI UNO STUDIO PROSPETTICODI FASE IIRisitano A.M., Marando L., Seneca E., Serio B., Ranaldi D., Iori A.P., Selleri C.,Rotoli B. (Napoli, Roma)

C071CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI VARIANTI EMOGLOBINICHE INLOMBARDIACesaretti C., Refaldi C., Fasulo M.R., Cassinerio E., Marcon A., Graziadei G.,Cappellini M.D. (Milano)

C072L’IMPATTO DI UNA TERAPIA PRECEDENTE O CONCOMITANTE CON PEG-INTERFERON NELLA AGRANULOCITOSI E NELLA NEUTROPENIAINDOTTA DAL DEFERIPRONE: UNO STUDIO RETROSPETTIVO DI UNA SINGOLA UNITÀ DI MICROCITEMIARicchi P., Ammirabile M., Galeota Lanza A., Costantini S., Spasiano A., Cinque P.,Pagano L., Di Costanzo G., Prossomariti L. (Napoli)

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

LU

NE

19 O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

DELLA ARRAY CGH (ACGH) Bernasconi P., Dambruoso I., Boni M., Cavigliano P.M., Giardini I., Rocca B.,Zappatore R., Calvello C., Caresana M., Lazzarino M. (Pavia)

C063RUOLO DELLE VIE DI TRASDUZIONE DEL SEGNALE INOSITIDE-DIPENDENTINELLA RISPOSTA AD ERITROPOIETINA IN PAZIENTI AFFETTI DA MDS ABASSO RISCHIOFollo M.Y., Finelli C., Mongiorgi S., Clissa C., Testoni N., Baccarani M., Martelli A.M.,Manzoli L., Martinelli G., Cocco L. (Bologna)

C064LA TERAPIA FERROCHELANTE CON DEFERASIROX MODULA L’ATTIVITÀDI NF-KAPPAB NEI PAZIENTI AFFETTI DA MIELODISPLASIA E MIELOFIBROSICON SOVRACCARICO MARZIALEMessa E., Carturan S., Maffé C., Volpe G., Messa F., Arruga F., Pradotto M.,Zanone C., Rotolo A., Saglio G., Cilloni D. (Torino)

C065BORTEZOMIB NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE: RISULTATI DELPROTOCOLLO DI FASE IIBreccia M., Latagliata R., Cannella L., Gottardi E., Cilloni D., Stefanizzi C.,Carmosino I., Santopietro M., Mancini M., Alimena G. (Roma, Orbassano)

C066UN PANNELLO MORFOLOGICO STANDARDIZZATO PER LA VALUTAZIONEDELLA DISPLASIA MIDOLLARE MIGLIORA L ACCURATEZZA DELLA CLASSIFICAZIONE WHO NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHEInvernizzi R., Travaglino E., Della Porta M.G., Malcovati L., Matti V., Cazzola M.(Pavia)

SALA ROSSA 2Patologie della serie eritroideModeratori: G. d'Onofrio (Roma), M.D. Cappellini (Milano)

C067EFFETTO DELLA DIIDROARTEMISININA (DHA) SUL DIFFERENZIAMENTOERITROIDE: IMPLICAZIONI PER IL TRATTAMENTO DELLA MALARIADURANTE LA GRAVIDANZAFinaurini S., Ronzoni L., Colancecco A., Cappellini M.D., Taramelli D. (Milano)

| 63 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 62 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RT

ED

Ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

C077RADIOTERAPIA PANENCEFALICA DI CONSOLIDAMENTO NEI LIMFOMI PRIMITIVI DEL SNC (PCNSL): IMPATTO SULLA SOPRAVVIVENZA DI DIFFERENTI CAMPI E DOSI Ferreri A.J.M., Verona C., Politi L.S., Perna L., Chiara A., Foppoli M., Licata G.,Picozzi P., Franzin A., Govi S., Terreni M.R., Ponzoni M., Villa E., Reni M. (Milano)

C078RADIOIMMUNOTERAPIA CON 90YTTRIUM ZEVALIN SEGUITA DA BEAM (Z-BEAM) E AUTOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE INPAZIENTI CON LINFOMA NON HODGKIN AD ALTO RISCHIO IN RECIDI-VA/PROGRESSIONE: ESPERIENZA MONOCENTRICABotto B., Belló M., Passera R., Audisio E., Benevolo G., Boccomini C., Cabras MG.,Chiappella A., Freilone R., Marmont F., Orsucci L., Pregno P., Tonso A., Bisi G.,Vitolo U. (Torino)

SALA BLULeucemia mieloide cronica IIModeratori: A.M. Carella (Genova), E.M. Pogliani (Monza)

C079NILOTINIB 800 MG/DIE NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN FASECRONICA PRECOCE: RISULTATI A 12 MESI DI UNO STUDIO DI FASE II DELGIMEMA CML WORKING PARTYRosti G., Castagnetti F., Poerio A., Gugliotta G., Breccia M., Levato L., Palandri F.,Capucci A., Tiribelli M., Stagno F., Marzocchi G., Luatti S., Amabile M., Zaccaria A.,Alimena G., Pane F., Martinelli G., Saglio G., Baccarani M. (Bologna, Roma,Catanzaro, Brescia, Udine, Catania, Ravenna, Napoli, Torino)

C080REGOLAZIONE DI BCR E BCR-ABL DURANTE IL DIFFERENZIAMENTO MIELOIDE IN DONATORI SANI ED IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIAMIELOIDE CRONICA IN FASE CRONICA E IN CRISI BLASTICAMarega M., Piazza R.G., Iacobucci I., Meneghetti I., Pirola A., Redaelli S.,Mogavero A., Parma M., Pogliani E.M., Gambacorti-Passerini C. (Milano, Monza,Bologna)

C081ILTE, STUDIO SUGLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DI IMATINIB: TRE ANNIDI MONITORAGGIO E VALUTAZIONETornaghi L., Meneghetti I., Dilda I., Puttini M., Piazza R., Antolini L., Kim D-W.,

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RT

ED

Ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

11:50 - 13:20 COMUNICAZIONI ORALI

SALA GIALLALinfoma non Hodgkin IIModeratori: G. Gaidano (Novara), M. Lazzarino (Pavia)

C073EFFICACIA E SICUREZZA DELLA BENDAMUSTINA CON O SENZA RITUXIMABNEL TRATTAMENTO DI PAZIENTI PESANTEMENTE PRETRATTATI: STUDIORETROSPETTIVO MULTICENTRICORigacci L., Puccini B., D’Arco A., Orciuolo E., Cortellazzo S., Gaidano G., Patti C.,Musto P., Zinzani P.L., Isidori A., Storti S., Carpaneto A., Liberati M., Di Renzo N.,Cascavilla N., Belsito Petrizzi V., Cecconi N., Buda G., Visani G., Franceschetti S.,Derenzini E., Costa A., Giordano G., Montanaro M., Billio A., Mansueto G., Falchi L.,Bosi A. (Firenze, Nocera Inferiore, Pisa, Bolzano, Novara, Palermo, Bologna,Pesaro, Campobasso, Montefiascone, Terni, Lecce, S. Giovanni Rotondo)

C074STUDIO DI FASE II CON RITUXIMAB, FLUDARABINA E NOVANTRONE SEGUITIDA YTTRIUM 90 (90Y) IBRITUMOMAB TIUXETAN (90Y-IT ) (ZEVALIN©) INPAZIENTI CON LINFOMA NON HODGKIN FOLLICOLARE ALL ESORDIOTani M., Alinari L., Broccoli A., Derenzini E., De Renzo A., Fanti S., Fina M.,Gandolfi L., Marchi E., Pellegrini C., Pulsoni A., Quirini F., Stefoni V., Venturini F.,Zinzani P.L., Baccarani M. (Bologna, Roma, Napoli)

C075PROFILO MOLECOLARE STUDIATO IN IMMUNOISTOCHIMICA IN PAZIENTIGIOVANI AFFETTI DA LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B A CATTIVAPROGNOSI TRATTATI CON RITUXIMAB E CHEMIOTERAPIA AD ALTE DOSI CONAUTOTRAPIANTO: IL PROFILO NON GERMINAL CENTER B-CELL (NON-GCB)NON HA UNA PROGNOSI PIÙ INFAUSTA RISPETTO AL GCBChiappella A., Novero D., Tucci A., Facchetti F., Cabras M.G., Angelucci E., Bottelli C.,Botto B., Ciccone G., Falchi L., Frairia C., Levis A., Liberati A.M., Orsucci L.,Perrone T., Pogliani E.M., Rota-Scalabrini D., Salvi F., Tonso A., Inghirami G.,Vitolo U. (Torino, Brescia)

C076YTTRIUM-90 IBRITUMUMAB TIUXETAN IN PAZIENTI PRETRATTATI CONLINFOMA NON-HODGKIN: ESPERIENZA SU 57 PAZIENTIGandolfi L., Tani M., Fina M., Stefoni V., Alinari L., Broccoli A., Derenzini E.,Marchi E., Pellegrini C., Quirini F., Venturini F., Zinzani P.L., Baccarani M. (Bologna)

| 65 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 64 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

MARTEDÌ 20 OTTOBRE

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

ANTIGENI MINORI DI ISTOCOMPATIBILITÀ SUGLI ESITI DEL TRAPIANTOALLOGENICO A RIDOTTA INTENSITÀ Carniti C., Spina F., Farina L., Raganato A., Vendramin A., Di Terlizzi S., Dodero A.,Corradini P. (Milano)

C086METODI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATI A PROFILI DIESPRESSIONE GENICA PER LA DIAGNOSI DI GRAFT VS HOST DISEASEACUTA ALL’ESORDIOFiaschè M., Cuzzola M., Verma A., Irrera G., Messina G., Console G., Fedele R.,Massara E., Cannatà M.C., Rigolino C., Kasabov N., Morabito F.C., Iacopino P.(Reggio Calabria, Auckland)

C087RISULTATI A LUNGO TERMINE DI UN REGIME DI CONDIZIONAMENTOBASATO SUL TIOTEPA IN 374 PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DICELLULE STAMINALI ALLOGENICHE DA DONATORI CONSANGUINEI O NONCONSANGUINEIBacigalupo A., Gualandi F., Occhini D., Bregante S., Lamparelli T., Raiola A.M.,Ibatici A., Di Grazia C., Dominietto A., Bruno B., Van Lint M.T., Frassoni F.(Genova)

C088RECIDIVA LEUCEMICA DOPO TRAPIANTO ALLOGENICO PER LEUCEMIAMIELOIDE ACUTA: RUOLO PREDITTIVO DELLA ESPRESSIONE DI WT1 EDEFFETTO PROTETTIVO DI INFUSIONI LINFOCITARIE DEL DONATORE Bacigalupo A., Dominietto A., Di Grazia C., Pozzi S., Bertolotti F., Podesta M.,Lamparelli T., Gualandi F., Ibatici A., Bregante S., Van Lint M.T., Raiola A.M.,Frassoni F. (Genova)

C089RUOLO DEL POLIMORFISMO DEI GENI KIR NEL TRAPIANTO ALLOGENICOFAMILIARE CON CONDIZIONAMENTO A INTENSITÀ RIDOTTAGeromin A., Cerno M., Miotti V., Dreossi C., Cavallin M., Michelutti A., Toffoletti E.,Fanin R., Damiani D. (Udine)

C090IL TRAPIANTO ALLOGENICO DI MIDOLLO OSSEO NON T-DEPLETO DADONATORE CORRELATO APLOIDENTICODe Angelis G., Santarone S., Di Bartolomeo E., Bavaro P., Montanari M., Leoni P.,Cerretti R., Di Bartolomeo P., Arcese W. (Roma, Pescara, Ancona)

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Nagler A., Durosinmi M., Morra E., Rambaldi A., Abruzzese E., Stagno F., Saglio G.,Pane F., Guilhot F., Le Coutre P., Giraldo P., Pogliani E., Valsecchi M., Gambacorti-Passerini C. (Monza, Seoul, Tel Hashomer, Ife-Ife, Milano, Bergamo, Roma, Catania,Orbassano, Napoli, Poitiers, Berlino, Zaragoza)

C082TRASLOCAZIONI VARIANTI DEL CROMOSOMA PH IN PAZIENTI CON LMC INFASE CRONICA TRATTATI CON IMATINIB: CARATTERIZZAZIONE CITOGENETICAMOLECOLARE E CORRELAZIONE ALLA TERAPIAMarzocchi G., Luatti S., Castagnetti F., Gamberini C., Baldazzi C., Stacchini M.,Amabile M., Iacobucci I., Specchia G., Sessarego M., Giussani U., Zanatta L., ValoriL., Discepoli G., Montaldi A., Santoro A., Sebastio L., Giudici G., Bonaldi L.,Cianciulli A., Giacobbi F., Palandri F., Rosti G., Baccarani M., Testoni N. (Bologna,Foggia, Genova, Bergamo, Treviso, Ancona, Vicenza, Palermo, Napoli, Monza,Padova, Roma, Modena)

C083VERSAMENTI PLEURICI DURANTE TERAPIA CON DASATINIB IN PAZIENTIANZIANI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICALatagliata R., Breccia M., Stagno F., Luciano L., Gozzini A., Annunziata M., De Matteis S., Albano F., Ulisciani S., Pregno P., Pacilli M., Abruzzese E., Martino B.,Tiribelli M., Avanzini P., Pacilli L., Vigneri P., Fabbricini R., Russo Rossi A., Sica S.,Vitolo U., Montefusco E., Fava C., Ferrara F., Santini V., Pane F., Di Raimondo F.,Alimena G. (Roma, Catania, Napoli, Firenze, Bari, Torino, Reggio Calabria, Udine,Reggio Emilia)

C084LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA COME NEOPLASIA SECONDARIA; UNO STUDIORETROSPETTIVO MULTICENTRICOIannitto E., Minardi V., Barone R., Cascavilla N., Caracciolo C., Di Raimondo F.,Ferrara F., Franco G., Liardo E., Mancuso S., Martino B., Mazza P., Musolino C.,Musso M., Musto P., Pagnucco G., Palmieri F., Russo Rossi A., Specchia G., Turri D.,Abbadessa V. (Palermo, Brindisi, San Giovanni Rotondo, Catania, Napoli, ReggioCalabria, Taranto, Messina, Rionero in Vulture, Avellino, Bari)

SALA ROSSA 1Trapianto allogenico IIModeratori: A. Bosi (Firenze), P. Di Bartolomeo (Pescara)

C085EFFETTO DELLE INCOMPATIBILITÀ TRA DONATORE E RICEVENTE DEGLI

| 67 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 66 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

TIPLO DI NUOVA DIAGNOSIBrioli A., Patriarca F., Zamagni E., Di Raimondo F., Catalano L., Tacchetti P.,Mazza P., Cantore N., Galieni P., Leoni P., Gobbi M., Masini L., Narni F., Lauria F.,Lazzaro A., Cangini D., Fattori P.P., Gherlinzoni F., Leopardi G., Guardigni L.,Vertone D., Dore F., Michieli M.G., Maggi A., Battista R., Mamone D., Lalli G.,Molinari A.L., Tosi P., Cavo M. (Bologna)

C095VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE MIDOLLARE POST-TRAPIANTO IN PAZIENTISOTTOPOSTI A TRATTAMENTO CON ALTE DOSI DI ITTRIO-90-IBRITUMOMABTIUXETAN (ZEVALIN) E AUTOTRAPIANTOGuidetti A., Carlo Stella C., Ruella M., Devizzi L., Sia D., Giacomini A., Locatelli S.L.,Testi A., Magni M., Di Nicola M., Matteucci P., Buttiglieri S., Risso A., Tarella C.,Gianni A.M. (Milano, Torino)

C096STUDIO DI FASE II RANDOMIZZATO: DOSE FISSA E UNICA DI PEGFILGRASTIMVERSUS DOSE GIORNALIERA DI FILGRASTIM DOPO CHEMIOTERAPIA ADALTE DOSI CON REINFUSIONE DI CELLULE STAMINALI AUTOLOGHECastagna L., Bramanti S., Levis A., Michieli M.G., Anastasia A., Sarina B., Todisco E.,Nozza A., Giordano L., Santoro A. (Milano, Alessandria, Aviano, Rozzano)

15:40 - 17:10 COMUNICAZIONI ORALI Quattro sale in sessione contemporanea

SALA GIALLALinfoma di Hodgkin Moderatori: P. Gobbi (Pavia), A. Levis (Alessandria)

C097LA COMBINAZIONE DELL’INIBITORE DELLE ISTON-DEACITALASI GIVINOSTATCON L’AGENTE ALCHILANTE MECLORETAMINA DIMOSTRA BUONA ATTIVITÁCLINICA E LIMITATA TOSSICITÁ IN PAZIENTI CON LINFOMA DI HODGKINRICADUTO/REFRATTARIO: RISULTATI PRELIMINARI DI UNO STUDIO DIFASE IICarlo Stella C., Guidetti A., Viviani S., Bonfante V., Dodero A., Farina L., Valagussa P.,Marchianó A., Crippa F., Zambelli S., Dalu D., Di Nicola M., Corradini P., Gianni A.M.(Milano)

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

SALA ROSSA 2Trapianto autologo Moderatori: F. Nobile (Reggio Calabria) A. Olivieri (Potenza)

C091TALIDOMIDE-DESAMETASONE E DOPPIO TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULESTAMINALI EMOPOIETICHE NEL MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI:ANALISI FINALE DELLO STUDIO DI FASE II "BOLOGNA 2002"Zamagni E., Testoni N., Terragna C., Tacchetti P., Nicci C., Renzulli M., Tosi P.,Fiacchini M., Patriarca F., Di Raimondo F., Catalano L., Casulli A.F., Volpe S.,Masini L., Ledda A., Brioli A., Falcioni S., Gozzetti A., Califano C., Pallotti M.C.,Cellini C., Carubelli A., Petrucci A., Stefani P.M., Pantani L., Ceccolini M., Perrone G.,Baccarani M., Cavo M. (Bologna)

C092LA SUPERIORITÁ DI VELCADE-TALIDOMIDE-DESAMETASONE NEI CONFRONTIDI TALIDOMIDE-DESAMETASONE INCORPORATI IN UN PROGRAMMA DI DOPPIOTRAPIANTO AUTOLOGO PER MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSINON E' INFLUENZATA DALLA PRESENZA DI FATTORI PROGNOSTICI NEGATIVI, INCLUSE LE ALTERAZIONI CITOGENETICHE AD ALTO RISCHIOTacchetti P., Terragna C., Testoni N., Buttignol S., Levi A., Gorgone A., Pantani L.,Durante S., Marzocchi G., Palumbo A., Ciambelli F., De Sabbata G., Elice F.,Lazzaro A., Pinotti G., Ruggieri M., Capaldi A., De Rosa L., Gozzetti A., LiberatiA.M., Rizzo M., Rossini F., Pavone V., Volpe S., Annibali O., Attolico I., Benevolo G.,Capalbo S.F., Crugnola M., Fregoni V., Magni M., Mele G., Moscetti A., Podda L.,Storti S., Vigna E., Visani G., Dominietto A., Granata A., Prete M., Baccarani M.,Cavo M. (Bologna)

C093TERAPIA DI INDUZIONE CON BORTEZOMIB-DOXORUBICINA-DESAMETASONEPRE-TRAPIANTO AUTOLOGO, SEGUITA DA LENALIDOMIDE COME TERAPIADI CONSOLIDAMENTO E MANTENIMENTO IN PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMAALLA DIAGNOSIGay F., Bringhen S., Crippa C., Montefusco V., Patriarca F., Liberati A.M., Larocca A.,Oddolo D., Rossini F., Petrucci M.T., Rizzo M., Benevolo G., Cangialosi C., De Rosa L.,Rossi G., Corradini P., Boccadoro M., Palumbo A. (Torino, Brescia, Milano, Udine,Perugia, Terni, Monza, Roma, Palermo)

C094SUPERIORITÁ DI TALIDOMIDE A BREVE TERMINE INCORPORATA NEL DOP-PIO TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHERISPETTO AL DOPPIO AUTOTRAPIANTO IN PAZIENTI CON MIELOMA MUL-

| 69 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 68 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

TRASLOCAZIONE PHILADELPHIA E SI ASSOCIANO AD UN ALTERATO DIFFERENZIAMENTO DEI PROGENITORI LINFOIDI E AD UN OUTCOME SFAVOREVOLE NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICAIacobucci I., Lonetti A., Ferrari A., Storlazzi C.T., Chiaretti S., Messina M., Ottaviani E.,Guadagnuolo V., Cilloni D., Baldazzi C., Papayannidis C., Messa F., Vitale A.,Arruga F., Pane F., Piccaluga P.P., Soverini S., Vignetti M., Paolini S., Saglio G.,Baccarani M., Foà R., Martinelli G. (Bologna, Bari, Orbassano, Roma, Napoli)

C104INIBIZIONE COMBINATA DELLA TRASDUZIONE DI BCL-2 E DI M-TORNELLA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTADecandia S., Ricciardi M.R., Santinelli S., Bergamo P., De Cave F., De Benedictis C.,Vitale A., Petrucci M.T., Milella M., Foà R., Tafuri A. (Roma)

C105RISPOSTA TERAPEUTICA ED ANDAMENTO CLINICO DEI PAZIENTI ADULTICON LEUCEMIA ACUTA LINFOIDE ALL1(MLL)/AF4 POSITIVA NELL’ESPERIENZADEL GIMEMARago A., Cimino G., Cenfra N., Elia L., Sica S., Luppi M., Meloni G., Vignetti M.,Paoloni F., Foà R., Mandelli F. (Roma, Modena)

C106EFFICACIA ED OUTCOME CLINICO IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIAACUTA LINFOBLASTICA PHILADELPHIA POSITIVA TRATTATI CON INIBITORITIROSINOCHINASICI DI SECONDA GENERAZIONE: L’ESPERIENZA DELL’ISTITUTO L. E A. SERÀGNOLI DI BOLOGNAPapayannidis C., Iacobucci I., Soverini S., Colarossi S., Gnani A., Lonetti A., Testoni N.,Amabile M., Ottaviani E., Abbenante M., Curti A., Paolini S., Lama B., Castagnetti F.,Poerio A., Clissa C., Parisi S., Guadagnuolo V., Piccaluga P.P., Rosti G., Baccarani M.,Martinelli G. (Bologna)

C1075-AZACITIDINA NELLA TERAPIA DELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA:ANALISI RETROSPETTIVA DI 63 PAZIENTI ARRUOLATI IN UN PROGRAMMAITALIANO DI TRATTAMENTO SU BASE COMPASSIONEVOLEMaurillo L., Venditti A., Spagnoli A., Genuardi M., Lunghi M., Di Renzo N., Mele G.,Levis A., D’Arco A.M., Gozzini A., Petrini M., Mianulli M., Sanpaolo G., Santagostino A.,Pietrantuono G., D’Auria F., Ferrero D., Gaidano G., Ferrara F., Santini V., Voso M.T,Musto P. (Roma)

C108PATTERN DI METILAZIONE DELLE THERAPY-RELATED SMD/LMA

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

C098TANDEM TRAPIANTO AUTOLOGO-MINIALLOGENICO NEL LINFOMA DIHODGKIN'S IN RECIDIVA/REFRATTARIO: UN PRECOCE MINI-ALLOGENICODOPO UNA CHEMIOTERAPIA INTENSIVA POTREBBE AUMENTARE L'EFFETTOGRAFT VS LYMPHOMA?Todisco E., Congiu A.G., Castagna L., Nati S., Santoro A., Carella A.M. (Rozzano, Genova)

C099TOSSICITÀ PRECOCE E A MEDIO TERMINE SUI PROGENITORI MIDOLLARIAD OPERA DI TRE REGIMI CHEMIOTERAPICI PER L’HODGKIN AVANZATO Gobbi P.G., Rosti V., Valentino F., Bonetti E., Merli, F. Stelitano C., Dondi A.,Quarta G., Falorio S., Federico M. (Pavia, Reggio Emilia, Reggio Calabria, Modena,Brindisi, Pescara)

C100ESITO DELLA GRAVIDANZA IN DONNE TRATTATE PER LINFOMA DI HODGKINDe Sanctis V., Cavalieri E., Muni R., Filippone F., Osti M.F., Pulsoni A.R., Maurizi Enrici R. (Roma)

C101NELL’HODGKIN AVANZATO, E RISPETTO AD ABVD, BEACOPP È EFFICACESU TUMOR BURDEN SUPERIORI DEL 50° PERCENTILEGobbi P.G., Valentino F., Bassi E., Coriani C., Merli F., Bonfanti V., Marchianó A.,Gallamini A., Bolis S., Stelitano C., Levis A., Federico M., Angrilli F., Di Giulio G.(Pavia, Reggio Emilia, Milano, Cuneo, Monza, Reggio Calabria, Alessandria,Modena, Pescara)

C102RUOLO DELLA PET PRECOCE NEI PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA DIHODGKINStefoni V., Broccoli A., Alinari L., Ambrosini V., Derenzini E., Fanti S., Fina M.,Gandolfi L., Marchi E., Pellegrini C., Quirini F., Tani M., Venturini F., Zinzani P.L.,Baccarani M. (Bologna)

SALA BLULeucemie acute IIModeratori: G. Martinelli (Bologna), A. Rambaldi (Bergamo)

C103LE DELEZIONI DEL GENE IKZF1 (IKAROS) SONO INDIPENDENTI DALLA

| 71 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 70 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

C114LA TERAPIA CON DASATINIB NEL TRATTAMENTO DELLA MASTOCITOSISISTEMICA CON MUTAZIONE D816V: ESPERIENZA IN 9 PAZIENTI Rondoni M., Paolini S., Colarossi S., Fabbri A., Pregno P., Piccaluga P.P., Galimberti S.,Baratè C., Papayannidis C., De Fina M., Soverini S., Lauria F., Baccarani M.,Martinelli G. (Siena, Bologna, Torino, Pisa)

SALA ROSSA 2Mieloma multiplo IIModeratori: G. Avvisati (Roma), P. Tosi (Bologna)

C115CONFRONTO TRA TRAPIANTO AUTOLOGO E TRAPIANTO ALLOGENICONON MIELOABLATIVO NEL TRATTAMENTO DEL MIELOMA MULTIPLO:RISULTATI A LUNGO TERMINEBruno B., Sorasio R., Patriarca F., Mordini N., Allione B., Carnevale-Schianca F.,Giaccone L., Festuccia M., Aglietta M., Levis A., Gallamini A., Fanin R., Palumbo A.,Ciccone G., Boccadoro M. (Torino, Udine, Cuneo, Alessandria, Candiolo)

C116IPOSSIA E "HYPOXIA INDUCIBLE FACTOR (HIF)-1ALPHA" NEI PAZIENTI CONMIELOMA MULTIPLO: RUOLO NELLO "SWITCH" ANGIOGENICOStorti P., Colla S., Donofrio G., Lazzaretti M., Bonomini S., Crugnola M., Bolzoni M.,Sgobba V., Abeltino M., Lunghi P., Ippolito L., Martella E., Sammarelli G., Craviotto L.,Caramatti C., Mangoni M., Bonati A., Rizzoli V., Giuliani N. (Parma)

C117TERAPIA DI INDUZIONE CON TALIDOMIDE-DESAMETASONE E TRAPIANTOAUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLODI NUOVA DIAGNOSI E INSUFFUCIENZA RENALE Tosi P., Pantani L., Pallotti M.C., Petrucci A., Tacchetti P., Brioli A., Ceccolini M.,Perrone G., Zamagni E., Baccarani M., Cavo M. (Bologna)

C118TERAPIA DI MANTENIMENTO CON VD (BORTEZOMIB E DESAMETASONE) INPAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO AVANZATO IN REMISSIONE PARZIALEDOPO TERAPIA DI SALVATAGGIO CON REGIMI CONTENENTI BORTEZOMIBBenevolo G., Larocca A., Pregno P., Gay F., Botto B., Frairia C., Gentile M.,Evangelista A., Morabito F., Palumbo A., Vitolo U., Boccadoro M. (Torino, Cosenza)

C119LENALIDOMIDE, MELPHALAN, PREDNISONE E THALIDOMIDE (RMPT)COME TERAPIA DI SALVATAGGIO IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Greco M., D’Alò F., Criscuolo M., Fabiani E., Scardocci A., Guidi F., Ranalli L.,Migliara G., Pagano L., Fianchi L., Chiusolo P., Hohaus S., Leone G., Voso M.T.(Roma)

SALA ROSSA 1Sindromi mieloproliferative cronicheModeratori: G. Barosi (Pavia), L. Gugliotta (Reggio Emilia)

C109LA MUTAZIONE JAK2V617F INDUCE ATTIVAZIONE COSTITUTIVA EIPERSENSITIVITÁ AGLI AGONISTI NEI BASOFILI DI PAZIENTI CON POLICITEMIA VERAPieri L., Bogani C., Guglielmelli P., Zingariello M., Bartalucci N., Rana R.A., Bosi A.,Vannucchi A.M. (Firenze, Chieti, Pescara)

C110LA TERAPIA CRONICA CON MEPOLIZUMAB SECONDO UNO SCHEMA"PATIENT-ADJUSTED" E' SICURA ED EFFICACE NELLA SINDROME IPEREOSINOFILA Paolini S., Rondoni M., Ottaviani E., Parisi S., Papayannidis C., Testoni N.,Iacobucci I., Piccaluga P.P., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna, Siena)

C111CONTRIBUTO DELLE CELLULE DI ORIGINE MIDOLLARE NELL'ANGIOGENESIDELLE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE BCR/ABL NEGATIVEGritti G., Cortelezzi A., Gianelli U., Lonati S., Silvestris I., Vener C., Radaelli F.,Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

C112LA MUTAZIONE V617F DI JAK2 NELLE LEUCEMIE MIELOIDI ACUTESECONDARIE A SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PH NEGATIVERinaldi C.R., Rinaldi P., Martinelli V., Battipaglia G., Martino B., Specchia G.,Candoni A., Ciancia R., Gugliotta L., Vannucchi A.M., Barbui T., Rotoli B., Pane F.(Napoli, Reggio Calabria, Bari, Udine, Reggio Emilia, Firenze, Bergamo)

C113RUOLO DALL'AUMENTATA ESPRESSIONE DEL MICRORNA-16 NELL'ERITRO-POIESI DELLA POLICITEMIA VERAGuglielmelli P., Tozzi L., Bogani C., Zini R., Ponziani V., Manfredini R., Bosi A.,Vannucchi A.M. (Firenze, Modena)

| 73 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 72 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

Poster

CO

MU

NIC

AZ

ION

I O

RA

LI

MA

RD

ED

ì 2

0 O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

RECIDIVATO/REFRATTARIOLarocca A., Magarotto V., Petrucci M.T., Federico V., Falcone A.P., Sanpaolo G.,Canepa L., Crugnola M., Boccadoro M., Palumbo A. (Torino, Roma, San GiovanniRotondo, Genova, Parma)

C120THADD VS THADD+HDT IN PAZIENTI ANZIANI CON MIELOMA MULTIPLOALL'ESORDIOOffidani M., Galieni P., Corvatta L., Polloni C., Gentili S., Visani G., Alesiani F.,Brunori M., Catarini M., Mele A., Burattini M., Marconi M., Samori A., Centurioni R.,Ferranti M., Blasi N., Fraticelli P., Gini G., Montanari M., Leoni P. (Ancona)

| 75 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 74 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

Freilone R., Falco P., Aitoro G., Ceretto C., Cuttica A., Delios G., Foli C., Pollio B.,Tucciarone M., Girotto M. (Ivrea)

P007RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA TOTAL BODY NELL'IDENTIFICAZIONEDI LOCALIZZAZIONI SCHELETRICHE IN PAZIENTI CON LINFOMA IN STADIOAVANZATO: AGGIORNAMENTO DI UNA CASISTICA MONOCENTRICARavelli E., Rusconi C., Zilioli V., Basilico C., Gargantini L., Vanzulli A., Morra E.(Milano)

P008RUOLO DELLA FDG-PET NELLA VALUTAZIONE DEI PAZIENTI HIV-POSITIVICON LINFOMA: PRESENTAZIONE DI UNA CASISTICA MONOCENTRICACantoni S., Ravelli E., Moioli M.C., Rusconi C., Zilioli V., Basilico C., Gargantini L.,Nosari A., Volonterio A., Rossetti C., Morra E. (Milano)

P009TOLLERABILITÁ ED EFFICACIA DELLA COMBINAZIONE DI CITARABINALIPOSOMIALE, METOTREXATE E STEROIDI SOMMINISTRATA PER VIAINTRATECALE PER IL TRATTAMENTO E LA PROFILASSI DELLA MENINGITELEUCEMICA E LINFOMATOSA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTROVigna E., Gentile M., Mazzone C., Lucia E., Morabito L., Morelli R., Bisconte M.G.,Gentile C., Morabito F. (Cosenza, La Laguna, Tenerife)

P010CARATTERISTICHE CLINICHE E PROGNOSTICHE DELLA MACROGLOBULINEMIADI WALDENSTROM IN PAZIENTI CON EPATITE CORRELATA AL VIRUS CVismara E., Greco A., Ricci F., Nichelatti M., Morra E., Tedeschi A. (Milano)

P011DESCRIZIONE DI UN CASO DI LINFOMA T ANGIOIMMUNOBLASTICO (AITL)PRECEDUTO DA LINFOMA B DIFFUSO A GRANDI CELLULE (DLBCL) EBV-POSITIVOBottelli C., Tucci A., Borlenghi E., Ruggeri G., Vermi W., Ungari M., Facchetti F.,Rossi G. (Brescia)

P012VALORE PROGNOSTICO DEI RESIDUI TAC IN PAZIENTI CON LINFOMAAGGRESSIVO CON PET NEGATIVA AL TERMINE DEL TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICOMagagnoli M., Marzo K., Rodari M., Giordano L., Ardizzone F., Bramanti S.,Lutman F.R., Chiti A., Santoro A., Balzarotti M. (Rozzano)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

LINFOMI NON HODGKIN IModeratore: F. Gherlinzoni (Treviso)

P001RITUXIMAB, DOXORUBICINA PEGILATA E CICLOFOSFAMIDE: UNA POSSIBILEPRIMA LINEA TERAPEUTICA PER PAZIENTI MOLTO ANZIANI O UNFIT, CONLINFOMA NON HODGKIN AGGRESSIVOCapochiani E., Cupini S., Bursi S., Caponi S., Falcone A. (Livorno, Pisa)

P002STUDIO DI FASE II DI CITARABINA LIPOSOMIALE (DEPOCYTE®)INTRATECALE NELLA PROFILASSI DELLE MENINGITI LINFOMATOSE INLINFOMI NON-HODGKIN HIV-CORRELATISpina M., Chimienti E., Martellotta F., Berretta M., Zanet E., Nigri P.K., CanzonieriV., Bulian P., Tirelli U. (Aviano)

P003FCR (FLUDARABINA, CICLOFOSFAMIDE, RITUXIMAB) SEGUITO DA TERAPIADI CONSOLIDAMENTO CON YTTRIO-90 IBRITUMOMAB TIUXETAN PER ILTRATTAMENTO DELLA RECIDIVA DEL LINFOMA FOLLICOLARE GRADO 1 E 2Pisani F., Maini C.L., Sciuto R., Dessanti L., D'Andrea M., Assisi D., Rea S.,Romano L., Petti M.C. (Roma)

P004USO DELLA DOXORUBICINA LIPOSOMIALE NEI PAZIENTI ANZIANI CARDIOPATICI AFFETTI DA LINFOMA NON HODGKINLucania A., Della Cioppa P., Gagliardi A., Villa M.R., Esposito M., Improta S.,Nitrato Izzo G., Mallardo M., Mastrullo L. (Napoli)

P005I PAZIENTI CON INFEZIONE DA VIRUS DELL'EPATITE C E LINFOMA NONHODGKIN A GRANDI CELLULE B HANNO UN'OTTIMA SOPRAVVIVENZA SETRATTATI CON CHEMIO-IMMUNOTERAPIA STANDARD: RISULTATI DI UNOSTUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE UNICENTRICOVisco C., Bonoldi E., Fabris P., Frezzato M., D’Amore E., Rodeghiero F. (Vicenza)

P006EFFICACIA DELLA COMBINAZIONE RITUXIMAB E BENDAMUSTINA COMETERAPIA DI SALVATAGGIO IN PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA DISORDINILINFOPROLIFERATIVI INDOLENTI

| 77 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 76 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

LUNEDÌ 19 OTTOBRE

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

P018TRATTAMENTO, FATTORI PROGNOSTICI E CARATTERISTICHE BIOLOGICHEDEI LINFOMI TIROIDEI PRIMARI: UNO STUDIO DELL’IELSG E IILMian M., Cortelazzo S., Gaidano G., Conconi A., Tsang R., Gospodarowicz M.K.,Rambaldi A., Rossi A., Oldani E., Federico M., Luminari S., Bellei M., Pogliani E.,Rossini F., Cabrera M.E., Garcia H., Pena K., Martelli M., Lopez-Guillermo A.,Busetto M., Cavalli F., Zucca E. (Bolzano, Novara, Toronto, Bergamo, Modena,Milano, Santiago del Cile, Roma, Barcellona, Mestre, Bellinzona)

P019BENDAMUSTINA IN ASSOCIAZIONE A RITUXIMAB NEL TRATTAMENTODI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA LINFOPROLIFERATIVE CRONICAPRETRATTATA. STUDIO RETROSPETTIVO GISLIannitto E., Augello A., Carpaneto A., Chisesi T., Di Renzo N., Ferrara F.,Fizzotti M.,Liardo E., Madrigali S., Mancuso S., Montanaro M., Montanini A., Musso M., Musto P.,Pennese E., Rota- Scalabrini D., Scalone R., Stelitano C., Abbadessa V., Federico M.(Palermo, Viterbo, Mestre, Lecce, Napoli, Candiolo, Modena, Rionero in Vulture,Reggio Calabria)

P020RUOLO DELL' F-18-FDG -PET/TC NEI PAZIENTI CON LINFOMA NON-HODGKINA CELLULE TDe Renzo A., Storto G., Di Giorgio E., Pellegrino T., Cerciello G., Nardelli A., Perna F.,Cuccurullo R., Luponio S., Speranza R.A., Castaldi E., Ortosecco G., Rotoli B., Pace L.(Napoli, Rionero in Vulture)

P021MODIFICAZIONE DELL’ESPRESSIONE DELL’ANTIGENE CD20 IN PAZIENTICON PATOLOGIA LINFOPROLIFERATIVA INDOLENTE CD20+ TRATTATICON RITUXIMABD’Auria F., Guariglia R., Pietrantuono G., Villani O., Martorelli M.C., Mansueto G.,Grieco V., Bianchino G., Zonno A., Sparano A., Lerose R., Digiovannantonio L.,Benvenuto A., De Cecio R., Musto P. (Rionero in Vulture)

LEUCEMIE ACUTE IModeratore: D. Russo (Brescia)

P022CHEMIOTERAPIA DI INDUZIONE A 4 FARMACI (FLUDARABINA, CITOSINAARABINOSIDE, IDARUBICINA, ETOPOSIDE) NELLA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDEDELL’ADULTO. RISULTATI DI UNO STUDIO PILOTA

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P013BENDAMUSTINA (BE) E RITUXIMAB (R) COME TERAPIA DEI PAZIENTI DIETÀ SUPERIORE AI 65 ANNI AFFETTI DA LINFOMA NON HODGKIN INRECIDVA: RISULTATI PRELIMINARI DI UN SINGOLO CENTROBongarzoni V., Anaclerico B., Anticoli Borza P., Cedrone M., Chierichini A., Fenu S.,Iacovino P., Ronci B., Annino L. (Roma)

P014CHOP INTENSIFICATA; IL RUOLO DELL'INTENSITÀ DI DOSE NEL TRATTAMENTO DEI LINFOMI PRIMITIVI DEL MEDIASTINOMazza R., Magagnoli M., Spina M., Demarco M., Siracusano L., Giordano L., Tirelli U.,Santoro A., Balzarotti M. (Rozzano, Aviano)

P015CONTRIBUTO DELLA CITOFLUORIMETRIA NELLA DIAGNOSI DI PATOLOGIENEOPLASTICHE E NON SU BIOPSIE LINFONODALIVigna E., Franzese S., Caruso N., Gigliotti V., Gentile M., Servillo P., Morabito L.,Recchia A., Mazzone C., Lucia E., Gentile C., Rosellina Morelli, Romeo F., De Stefano R., Cavalcanti S., Massucco C., Megna M., Zupo S., Morabito F.(Cosenza, La Laguna, Genova)

P016VALUTAZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA DELL’INTERESSAMENTOMIDOLLARE NEI LINFOMI NON-HODGKIN: CONFRONTO FRA ISTOLOGIAE CITOMETRIA A FLUSSO IN 572 PAZIENTIMerli M., Arcaini L., Boveri E., Rattotti S., Picone C., Passamonti F., Vanelli L.,Tenore A., Varettoni M., Rizzi S., Brusamolino E., Rumi E., Burroni B., Pascutto C.,Paulli M., Lazzarino M. (Pavia)

P017LA CHEMIOTERAPIA DOSE-DENSE CON DOXORUBICINA LIPOSOMIALE NONPEGHILATA, CICLOFOSFAMIDE, VINCRISTINA, PREDNISONE E RITUXIMAB(R-COMP) E' FATTIBILE ED EFFICACE IN PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DALINFOMA NON-HODGKIN B AGGRESSIVO DI NUOVA DIAGNOSI: R-COMP 14VS R-COMP21. ANALISI AD INTERIM DI UNO STUDIO ITALIANO PROSPETTICOMULTICENTRICOVisani G., Ferrara F., Merli F., Angrilli F., Ilariucci F., Falorio S., Fioritoni G.,Alesiani F., Brunori M., Pollio F., Celentano M., Cangini D., Ronconi S., Catarini M.,Giglio G., Vallisa D., Arcari A., Bernardi D., Guiducci B., Barulli S., D'Adamo F.,Loscocco F., Rocchi M., Isidori A. (Pesaro, Napoli, Reggio Emilia, Pescara, SanSeverino Marche, Forlì, Macerata, Campobasso, Piacenza, San Donà di Piave, Urbino)

| 79 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 78 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

P028I RECETTORI P2 SONO ESPRESSI DA CELLULE DI LEUCEMIA ACUTA MIELOIDEE LA LORO ATTIVAZIONE NE MODULA LA FUNZIONALITÁSalvestrini V., Gulinelli S., Caione L., Migliardi G., Piacibello W., Ferrari D., Di Virgilio F., Lemoli R.M. (Bologna, Ferrara, Candiolo)

P029ANALISI DELLE MUTAZIONI DI WT1 NELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTACON CARIOTIPO NORMALEAgueli C., Civiletto G., La Rosa M., Dagnino L., Salemi D., Bica M.G., Marfia A.,Prisinzano F., Cascio L., Mitra M.E., Floridia P.M., Russo M., Fabbiano F., Scimè R.,Santoro A. (Palermo, Taormina)

P030ANALISI DI MUTAZIONI DEL GENE JAK2 IN LEUCEMIE MIELOIDI ACUTECON T (8;21)La Rosa M., Bica M.G., Agueli C., Turri D., Marfia A., Salemi D., Dagnino L.,Cammarata G., Coniglio M.L., Nicoletti R., Messana F., Pagano M., Fabbiano F.,Scimè R., Santoro A. (Palermo)

P031IDROSSIUREA + VINDESINA NEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI ANZIANIAFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA NON ELEGIBILI PER CHEMIOTERAPIAINTENSIVALoglisci G., Latagliata R., Natalino F., Breccia M., Carmosino I., Cannella L.,Stefanizzi C., Federico V., Vozella F., Napoleone L., Volpicelli P., Mercanti C.,Morano S.G., Alimena G. (Roma)

P032MONITORAGGIO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: QUANTIFICAZIONE ASSOLUTADELL’ESPRESSIONE DEL GENE WT1Salmi F., Ottaviani E., Paolini S., Cilloni D., Messa F., Pane F., Testoni N., Vianelli N.,Iacobucci I., Papayannidis C., Curti A., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna,Torino, Napoli)

P033DETERMINAZIONE DELLA TRIPTASI SIERICA TOTALE: UN MARCATOREPREDITTIVO DELLA PRESENZA DI MUTAZIONI DI KIT NELLE LEUCEMIEMIELOIDI ACUTETurrini M., Ripamonti C.B., Granata S., Beghini A., Grillo G., Nadali G., Viola A.,Cattaneo C., Intropido L., Ravelli E., Bertani G., Brioschi M., Pezzetti L., Nichelatti M.,

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Candoni A., Tiribelli M., Simeone E., Volpetti S., Florio F., Malagola M., Damiani D.,Russo D., Fanin R. (Udine, Brescia)

P023PEG-FILGRASTIM DOPO CHEMIOTERAPIA DI CONSOLIDAMENTO NELLELEUCEMIE ACUTE MIELOIDI IN PRIMA REMISSIONE COMPLETACandoni A., Simeone E., Tiribelli M., Michelutti A., Cavallin M., Toffoletti E.,Buttignol S., Damiani D., Fanin R. (Udine)

P024ANOMALIE FLT3 E COMORBIDITÁ COME INDICI PROGNOSTICI INDIPENDENTIPER LA SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA LEUCEMIAACUTA MIELOIDEBreccia M., Cannella L., Latagliata R., Diverio D., Minotti C., Cartoni C., Stefanizzi C.,Loglisci G., Nanni M., Cimino G., Alimena G. (Roma)

P025STUDIO DI FASE II CON BORTEZOMIB COME SINGOLO AGENTE IN PAZIENTICON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA DE NOVO, IN RECIDIVA O REFRATTARIA,NON ELEGGIBILI A CHEMIOTERAPIA INTENSIVASarlo C., Ottaviani L., Cefalo M., Ceresoli E., Apruzzese A., Zottolo R., Campagna S.,Quaresima M., Gumenyuk S., Del Principe M.I., Postorino M., Buccisano F.,Amadori S., Venditti A. (Roma)

P026GEMTUZUMAB OZOGAMICIN IN ASSOCIAZIONE A CHEMIOTERAPIA INTENSIVAPER IL TRATTAMENTO DI LEUCEMIE MIELOIDI ACUTE RESISTENTI O INRECIDIVAOttaviani L., Sarlo C., Ceresoli E., Cefalo M., Zottolo R., Campagna S., Mirabile M.,De Angelis G., Del Principe M.I., Buccisano F., Cudillo L., Picardi A., Cerretti R.,Arcese W., Amadori S., Venditti A. (Roma)

P027ELABORAZIONE DI UNO SCORE PROGNOSTICO PER PAZIENTI CON LEUCEMIAACUTA MIELOIDE E CARIOTIPO NORMALE: ANALISI RETROSPETTIVA SU420 CASIMalagola M., Skert C., Damiani D., Candoni A., Tiribelli M., Martinelli G.,Piccaluga P., Paolini S., Lauria F., Bocchia M., Gobbi M., Pierri I., Clavio M.,Miglino M., Zaccaria A., Zuffa E., Mazza P., Priccolo P., Gugliotta L., Bonini A.,Visani G., Bergonzi C., Roccaro A., Peli A., Filì C., Turra A., Cattina F., Fanin R.,Baccarani M., Russo D. (Brescia, Udine, Bologna, Siena, Genova, Ravenna,Taranto, Reggio Emilia, Pesaro)

| 81 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 80 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

STUDIO MONOCENTRICO: RISULTATI CLINICI E BIOLOGICIFenu S., Nobile C., Nervi C., Anaclerico B., Anticoli-Borza P., Bongarzoni V., Bruno R.,Cedrone M., Chierichini A., Cortese S., Lavornia S., Pauselli F., Iacovino P., Tozzi C.,Avvisati G., Annino L. (Roma)

P039LEUCEMIA PLASMACELLULARE PRIMITIVA: RISULTATI DI UNA SORVEGLIANZAMULTICENTRICA RETROSPETTIVAPagano L., Valentini C.G., Fianchi L., De Stefano V., Petrucci M.T., Candoni A.,Specchia G., Falcone A., Giuliani N., Nozza A., Musolino C., Semenzato G., Visani G.,Offidani M., Di Renzo N., Visco C., Gamberi B., Dessanti M.L., Pogliani E.M.,Zamagni E., Meneghini V., Musto P., Storti S., Ferrara F., Galieni P., Gozzetti A.,Rondoni M., Venditti A., Avvisati G., Leone G., Pulsoni A., Amadori S. (Roma,Udine, Bari, San Giovanni Rotondo, Parma, Milano, Messina, Padova, Pesaro,Ancona, Lecce, Vicenza, Reggio Emilia, Monza, Bologna, Verona, Rionero inVulture, Campobasso, Napoli, Ascoli Piceno, Siena)

P040LDH SIERICO COME FATTORE PROGNOSTICO IN PAZIENTI ANZIANI CONLEUCEMIA MIELOIDE ACUTA A CARIOTIPO NORMALE Ferrara F., Mele G., De Simone M., Annunziata M., Copia C., Pedata M., Criscuolo C.,Pocali B., Pollio F., Celentano M., Palmieri S. (Napoli)

CITOGENETICA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO Moderatore: G. Pagnucco (Palermo)

P041IDENTIFICAZIONE DI LINEA DEI BLASTI NEL SANGUE PERIFERICOMEDIANTE L'EMOCITOMETRO ABBOTT CELL DYN SAPPHIREZini G., Valentini S., Di Mario A., Za T., Puggioni P., Rumi C. (Roma)

P042ESAME DEL LIQUOR IN 123 CASI DI NEOPLASIA EMATOLOGICA: L'ACCURA-TEZZA DELL' ANALISI CITOMETRICA DIPENDE DAL NUMERO DI EVENTICD45+ ACQUISITICesana C., Scarpati B., Brando B., Volpato E., Bertani G., Ferri U., Scampini L.,Barba C., Faleri M., Nosari A.M., Cantoni S., Lando G., Nichelatti M., Morra E.,Cairoli R. (Milano, Legnano)

P043DETERMINAZIONE DELLA FRAZIONE PIASTRINICA IMMATURA (IPF) IN

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Marocchi A., Rossi G., Pizzolo G., Ferrara F., Nosari A.M., Morra E., Cairoli R.(Milano, Verona, Napoli, Brescia)

P034DIFFERENTI ISOFORME DI SPLICING DELL’ENZIMA ‘ACTIVATION INDUCEDCYTIDINE DEAMINASE’ (AID) SONO ESPRESSE NEI PAZIENTI CON LEUCEMIAACUTA LINFOBLASTICA BCR-ABL1 POSITIVA Lonetti A., Iacobucci I., Ferrari A., Messina M., Cilloni D., Soverini S., Chiaretti S.,Ottaviani E., Papayannidis C., Messa F., Guadagnuolo V., Salmi F., Vitale A.,Arruga F., Pane F., Piccaluga P.P., Gnani A., Paolini S, Saglio G., Baccarani M.,Foà R., Martinelli G. (Bologna, Roma, Orbassano, Napoli)

P035TRIOSSIDO DI ARSENICO COME SINGOLO AGENTE O COMBINATO CONACIDO RETINOICO PER IL TRATTAMENTO DI LEUCEMIE ACUTE PROMIE-LOCITICHE IN RECIDIVABreccia M., Minotti C., Latagliata R., Finsinger P., Ammatuna E., Sica S., ChiusoloP., Loglisci G., Cannella L., Cenfra N., Cimino G., Foà R., Lo Coco F. (Roma)

P036IL RAPPORTO RASGRP1/APTX CORRELA CON LA RISPOSTA E LA SOPRAV-VIVENZA IN PAZIENTI CON LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE TRATTATI CONTIPIFARNIB E BORTEZOMIBPaolini S., Ottaviani E., Lama B., Salmi F., Parisi S., Clissa C., Curti A., Finelli C.,Iacobucci I., Laterza C., Papayannidis C., Piccaluga P.P., Vianelli N., Saglio G.,Fanin R., Morabito F., Zaccaria A., Lauria F., Gobbi M., Amadori D., Rizzoli V.,Baccarani M., Martinelli G. (Bologna, Orbassano, Udine, Cosenza, Ravenna, Siena,Genova, Meldola, Parma)

P037ERITROLEUCEMIA: UN PARTICOLARE SOTTOTIPO DI AML? RISULTATI EFATTORI PROGNOSTICI DALL'ESPERIENZA DEL GIMEMAPulsoni A., Breccia M., Orlando S., Bernardi M., Borgia M., Camera A., Cantore N.,Di Raimondo F., Fazi P., Ferrara F., Bosi A., De Angelis F., Mancini M., Marmont F.,Melillo L., Meloni G., Mirto S., Specchia G., Venditti A., Amadori S., Leone G., Foà R.,Pagano L. (Roma, Milano, Pescara, Napoli, Avellino, Catania, Firenze, Torino, San Giovanni Rotondo, Palermo, Foggia)

P038USO SEQUENZIALE DI ACIDO RETINOICO A BASSE DOSI (LOATRA) +/-ACIDO VALPROICO (VPA) E BASSE DOSI DI ARA-C (LODAC) NEL TRATTAMENTODELLE LEUCEMIE MIELOIDI ACUTE (LAM) DELL'ANZIANO (ETA'>65AA)

| 83 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 82 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P050VARIAZIONE DEL NUMERO DI COPIE (CNVS) NEL PLASMOCITOMA SOLITARIODELL'OSSO E NEL PLASMOCITOMA SOLITARIO EXTRAMIDOLLARE. UNOSTUDIO DI IBRIDAZIONE GENOMICA COMPETITIVA IN METAFASEBarba G., Matteucci C., Facchetti F., Ungari M., Varasano E., Pierini V., Galieni P.,Martelli M.F., Mecucci C. (Perugia, Brescia, Ascoli Piceno)

P051TEST DELL’ANTIGLOBULINA DIRETTA DOPO STIMOLAZIONE MITOGENICAA CONFRONTO CON METODI TRADIZIONALI NELLA RILEVAZIONE DIAUTOIMMUNITÀ ANTI-ERITROCITARIABarcellini W., Revelli N., Imperiali F.G., Villa M.A., Manera M.C., Paccapelo C.,Zaninoni A., Zanella A. (Milano)

P052DIFFERENZE DEGLI INDICI ERITROCITARI E RETICOLOCITARI NELLESINDROMI MIELODISPLASTICHE CON O SENZA SIDEROBLASTI AD ANELLODanise P., Rocco V., Maconi M., Rovetti A., Di Palma A., Avino D., Pirofalo M.G.,Gioia M. (Nocera Inferiore, Benevento, Reggio Emilia, Palermo)

P053INFORMAZIONI PREDITTIVE DI ALCUNI PARAMETRI DELL’ANALIZZATORECOULTER LH 780 IN PAZIENTI APLASTICI CON INDUZIONE DI STEM CELLSFesi F., Bono R., Talarico I., Di Gaetano N., Sottile A. (Torino, Milano)

P054LE DELEZIONI GENOMICHE DEL LOCUS CDKN2A NELLA LEUCEMIA ACUTALINFOBLASTICA BCR-ABL1 POSITIVA ALTERANO IL CONTROLLO CELLULAREG1/S E CONTRIBUISCONO ALLA PROGRESSIONE LEUCEMICAFerrari A., Iacobucci I., Lonetti A., Guadagnolo V., Cilloni D., Storlazzi C.T.,Ottaviani E., Messina M., Chiaretti S., Papayannidis C., Messa F., Salmi F., Soverini S.,Vitale A., Arruga F., Pane F., Piccaluga P.P., Testoni N., Paolini S., Saglio G., FoàR., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna, Bari, Orbassano, Roma, Napoli)

P055CARATTERIZZAZIONE DEI PROFILI DI DEMETILAZIONE ED ESPRESSIONEGENICA NELLA LINEA CELLULARE HL60 DOPO TRATTAMENTO CON 5-AZA-2-DEOSSICITIDINAFabiani E., Giachelia M., D'Alo F., Greco M., Criscuolo M., Guidi F., Migliara G.,Ranalli L., Rutella S., Hohaus S., Leone G., Voso M.T. (Roma)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PAZIENTI CON NEUTROFILIA E SOSPETTA INFEZIONE BATTERICADi Mario A., Garzia M., Leone F., Arcangeli A., Pagano L., Zini G. (Roma)

P044ANALISI SIMULTANEA DEI RIARRANGIAMENTI GENOMICI DELLA B-LLCTRAMITE METODICA MLPA E CORRELAZIONE CON I DATI DI FISHScarciolla O., Fabris S., Cifarelli R.A., Dininno C., Cutrona G., Matis S., Ciceri G.,Verdelli D., Ciancio A., Mannarella C., Gentile M., Morabito F., Neri A., Fragasso A.(Matera, Milano, Genova, Cosenza)

P045VALUTAZIONE DELL'ERITROPOIESI IN PAZIENTI CON SINDROMEMIELODISPLASTICA RISPONDENTI ALLA TERAPIA CON ERITROPOIETINA,5 AZACITIDINA, LENALIDOMIDEDanise P., Rovetti A., Di Palma A., Avino D., Caliendo I., Rivellini F., Maconi M.,D’Arco A.M. (Nocera Inferiore, Reggio Emilia)

P046ANALISI CITOMETRICA DEGLI INDICI RETICOLOCITARI ED ERITROCITARINELLA PICNOCITOSI INFANTILEDanise P., Aurino A.M., Avino D., Amendolara M., D’Urzo G., Di Concilio R.,Di Palma A., Amendola G. (Nocera Inferiore)

P047DEFINIZIONE PRELIMINARE DI DISORDINI EMATOLOGICI MEDIANTEVALUTAZIONE CITOFLUORIMETRICA CON SINGOLO-TUBODanise P., Di Palma A., Avino D., Rovetti A., Sabatino A., Odierna G., Vitolo M.,Esposito C. (Nocera Inferiore)

P048SUBLOCALIZZAZIONE CELLULARE DELLE PROTEINE DI FUSIONECOINVOLGENTI NUP98: NUOVE ACQUISIZIONIGorello P., Mannucci R., Brandimarte L., Di Giacomo D., La Starza R., Jankovic D.,Beacci D., Martelli M.F., Fornerod M., Schwaller J., Nicoletti I., Mecucci C.(Perugia, Basilea, Netherlands)

P049ANALISI DELLE MUTAZIONI HFE, TFR2 E FPN1 IN PAZIENTI CON PARAMETRIBIOCHIMICI DI SOVRACCARICO DI FERROGiglio G., Gigli R., Magri M., Niro G. (Campobasso)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 85 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 84 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

O IN RECIDIVA: EFFICACIA E TOSSICITÀMele G., Pinna S., Giannotta A., Loseto G., Coppi M.R., Brocca M.C., Melpignano A.,Quarta G. (Brindisi)

P064STABILIZZAZIONE DI UNA VARIANTE INTERLEUCHINA-6 INDIPENDENTE(CMA-03/06) DELLA LINEA CELLULARE UMANA DI MIELOMA CMA-03:CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA E MOLECOLARE MEDIANTE UNA ANALISIGENOMICA INTEGRATIVAVerdelli D., Nobili L., Todoerti K., Mosca L., Fabris S., Leone S., LambertenghiDeliliers G., Lombardi L., Neri A. (Milano)

P065APPROCCIO TERAPEUTICO AGGRESSIVO INCLUDENTE CHEMIOTERAPIA INREGIME DI ASSISTENZA DOMICILIARE NEL MIELOMA MULTIPLO (MM)Fiorini A., Morucci M., Carpaneto A., Celesti F., De Gregoris C., Falcucci P., Tini V.,Trapé G., Mastini C., Montanaro M. (Viterbo)

P066VALUTAZIONE IMMUNOISTOCHIMICA AL MICROSCOPIO CONFOCALE DEISARCOGLICANI E DELLE INTEGRINE NELL’EPITELIO GENGIVALE DIPAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO AFFETTI DA OSTEONECROSI DELLAMANDIBOLA DA BIFOSFONATIAllegra A., Favaloro A., D’Angelo A., Nastro Siniscalchi E., Alonci A., Oteri G.,Granata A., Petrungaro A., Cicciú D., De Ponte F.S., Anastasi G., Musolino C.(Messina)

P067COESPRESSIONE DI CXCR4 E CD43 NELLE PATOLOGIE NEOPLASTICHEPLASMACELLULARIImprota S., Lucania A., Villa M.R., Della Cioppa P., Esposito M., Quirino A.A.,Mastrullo L. (Napoli)

P068L’IPOMETILAZIONE GLOBALE DEGLI ELEMENTI RIPETUTI DEL DNAASSOCIATA ALLA PROGRESSIONE TUMORALE NEL MIELOMA MULTIPLOFabris S., Bollati V., Ronchetti D., Mosca L., Pegoraro V., Ciceri G., Baldini L.,Lambertenghi Deliliers G., Bertazzi P.A., Neri A., Baccarelli A. (Milano)

P069IDENTIFICAZIONE DEL CORRETTO NUMERO DI COPIE DELLE ALTERAZIONIGENOMICHE MEDIANTE ANALISI DI MICROARRAY E NORMALIZZAZIONE

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P056CNVS SOMATICI E LOH NELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA MIELOMONO-CITICARomano A., Barresi V., Musso N., Capizzi C., Palumbo G., Di Raimondo F.,Condorelli D.F. (Catania)

P057ANALISI QUANTITATIVA DEL TRASCRITTO BCR/ABL (M-BCR) MEDIANTETEST MARCATI ‘IN VITRO DIAGNOSTIC’ (IVD): NANOGEN VERSO IPSOGENPezzetti L., Farioli R., Pungolino E., Intropido L., Caramella M., Del Curto C.,Gabutti C., Nador G., Nichelatti M., Morra E. (Milano)

P058LA DETERMINAZIONE IN AUTOMAZIONE DEI GRANULOCITI IMMATURICappelletti P., Piva E., Pasini L., Buttarello M., Feruglio C. (Pordenone)

P059POLIMORFISMI DELL'ENZIMA METILENETETRAIDROFOLATO REDUTTASINEI PAZIENTI TRATTATI CON DOSI INTERMEDIE E ALTE DI METHOTREXATEPorrini R., Ferrari A., Cox M.C., Conte E., Pacilli M., Montefusco E., La Verde G.,Gentile G., Simmaco M., Monarca B. (Roma)

P060ERITROBLASTI: PERFORMANCE DIAGNOSTICHE E RILEVANZA CLINICAMiconi V., Piccinini C., Maconi M., Fusco I., Diquattro M. (Arzignano)

P061VALUTAZIONE CLINICA DEI PARAMETRI EMATOLOGICI STRUMENTALINELLA SEPSICenci A.M., Biasioli B., Golato M., Papa F., Moretti M. (Modena)

P062I MONOCITI TRA REATTIVITÀ E DISPLASIACasolari B., Da Rin G., Doretto P., Bulian P., Siviero F. (Trieste)

MIELOMA MULTIPLO IModeratore: M. Offidani (Ancona)

P063BORTEZOMIB, ALTE DOSI DI DESAMETAZONE E BASSI DOSI DI CICLOFOSFA-MIDE ORALE IN PAZIENTI ANZIANI CON MIELOMA MULTIPLO REFRATTARIO

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 87 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 86 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P075SOPRAVVIVENZA E FORMAZIONE DI OSTEOCLASTI IN PAZIENTI AFFETTIDA MIELOMA MULTIPLO CON MALATTIA OSSEA: RUOLO DEL DECOYRECEPTOR 3 (DCR3)Colucci S., Brunetti G., Oranger A., Mori G., Centonze M., Rizzi R., Liso V., Grano M.(Bari, Foggia)

P076NEUROPATIA PERIFERICA IN BORTEZOMIB, MELPHALAN, PREDNISONE ETHALIDOMIDE (VMPT) VERSUS BORTEZOMIB, MELPHALAN E PREDNISONE(VMP): IMPATTO DELLE BASSE DOSI DI TALIDOMIDE E DELL INFUSIONESETTIMANALE DI BORTEZOMIBGenuardi M., Bringhen S., Rossi D., Ria R., Offidani M., Patriarca F., Nozzoli C.,Levi A., Guglielmelli T., Pregno P., Callea V., Pescosta N., Mele A., Giuliani N., Mele G.,Capaldi A., Dominietto A., Rossini F., Gherlinzoni F., Baraldi A., Di Raimondo F.,Boccadoro M., Palumbo A. (Torino, Novara, Bari, Ancona, Udine, Firenze, Roma,Orbassano, Reggio Calabria, Bolzano, Tricase, Parma, Brindisi, Candiolo, Genova,Monza, Treviso, Alessandria, Catania)

P077TRE O QUATTRO FARMACI PER IL TRATTAMENTO DEL MIELOMA MULTIPLORECIDIVATO/REFRATTARIO: CONFRONTO THADD VS THADD-VOffidani M., Gentili S., Polloni C., Corvatta L., Visani G., Galieni P., Alesiani F.,Brunori M., Catarini M., Mele A., Burattini M., Marconi M., Samori A., Centurioni R.,Blasi N., Rizzi R., Ferranti M., Fraticelli P., Gini G., Leoni P. (Ancona)

P078BORTEZOMIB, DOXORUBICINA PEGHILATA E DESAMETASONE COMETERAPIA DEL PAZIENTE ANZIANO CON MIELOMA RICADUTO/RESISTENTE:LA SOMMINISTRAZIONE DI BORTEZOMIB SETTIMANALE RIDUCE LATOSSICITÀ E MANTIENE L'EFFICACIAGozzetti A., Fabbri A., Oliva S., Marchini E., Bocchia M., Defina M., Lauria F.(Siena)

P079LA BETA-2-MICROGLOBULINA E' UN MARCATORE PROGNOSTICO INDIPEN-DENTE DI PROGRESSIONE NEL MIELOMA MULTIPLO ASINTOMATICOFangazio M., De Paoli L., Pinto V., Riccomagno P., Puma A., Ramponi A., GaidanoG., Rossi D. (Novara)

P080TERAPIA SEQUENZIALE CON VCD E BORTEZOMIB COME TRATTAMENTO DI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

FISH-MEDIATA: APPLICAZIONE AL MIELOMA MULTIPLOAgnelli L., Mosca L., Andronache A., Fabris S., Lionetti M., Kwee I., Todoerti K.,Verdelli D., Nobili L., Polli V., Battaglia C., Bertoni F., Lambertenghi Deliliers G.,Neri A. (Milano, Bellinzona)

P070IL PROFILO DI ESPRESSIONE GLOBALE DEI MICRORNAS NEL MIELOMAMULTIPLO IDENTIFICA PATTERNS DEREGOLATI ASSOCIATI A GRUPPIMOLECOLARI AD ALTO RISCHIOLionetti M., Agnelli L., Biasiolo M., Fabris S., Bicciato S., Todoerti K., Mosca L.,Nobili L., Leone S., Matis S., Bortoluzzi S., Lambertenghi Deliliers G., Neri A.(Milano, Padova, Modena, Genova)

P071PROFILASSI DELLA OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA NEI PAZIENTIAFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO TRATTATI CON ZOLEDRONATOGagliardi A., Esposito M., Villa M.R., Lucania A., Della Cioppa P., Improta S.,Ferrigno M., Vitiello G., Battista F., Mastrullo L. (Napoli)

P072BORTEZOMIB E DESAMETAZONE COME TERAPIA DI INDUZIONE IN UNPROGRAMMA DI AUTOTRAPIANTO PER PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLOIN DIALISISiniscalchi A., Dentamaro T., Tendas A., Perrotti A., Tatangelo P., de Fabritiis P.,Caravita T. (Roma)

P073MOBILIZZAZIONE DI CELLULE STAMINALI IN PAZIENTI CON MIELOMAMULTIPLO ALLA DIAGNOSI DOPO TERAPIA DI INDUZIONE CON LENALIDOMIDECavallo F., Lupo B., Astolfi M., Gorgone A., Ben Yehuda D., Hardan I., Gentilini F.,Montefusco V., Crippa C., Rossini F., Siniscalchi A., Patriarca F., Peccatori J.,Petrucci A., Falcone A.P., Catalano L., Cangialosi C., Rossi D., Boccadoro M.,Palumbo A. (Torino, Catania, Gerusalemme, Tel-Hashomer, Roma, Milano, Brescia,Monza, Udine, Bologna, San Giovanni Rotondo, Napoli, Palermo, Novara)

P074RICOSTRUZIONE DI RETI DI INTERAZIONE POST-TRASCRIZIONALI NELMIELOMA MULTIPLO BASATE SULLA INTEGRAZIONE DEI PROFILI DIESPRESSIONE GENICA E MICRORNABiasiolo M., Lionetti M., Sales G., Agnelli L., Todoerti K., Fabris S., LambertenghiDeliliers G., Bicciato S., Bortoluzzi S., Neri A. (Padova, Milano, Modena)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 89 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 88 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P086HOXB7 È UN GENE CRITICAMENTE COINVOLTO NELLA CRESCITA DELLECELLULE DI MIELOMA E NELL'ANGIOGENESI NEI PAZIENTI CON MIELOMAMULTPLOStorti P., Colla S., Donofrio G., Airoldi I., Lazzaretti M., Todoerti K., Agnelli L.,Bonomini S., Bolzoni M., Abeltino M., Mancini C., Sammarelli G., LambertenghiDeliliers G., Neri A., Pistoia V., Rizzoli V., Giuliani N. (Parma)

P087SCORING SYSTEM PROGNOSTICO PER GAMMOPATIE MONOCLONALI IGG E IGARossi F., Petrucci M.T., Guffanti A., Marcheselli L., Rossi D., Callea V., Vincenzo F.,De Muro M., Baraldi A., Villani O., Musto P., Bacigalupo A., Gaidano G., Avvisati G.,Goldaniga M., De Paoli L., Baldini L. (Milano, Roma, Modena, Novara, ReggioCalabria, Alessandria, Rionero in Vulture, Genova)

P088RISULTATI PRELIMINARI DELLA TERAPIA TOPICA CON MENTOLO PER LANEUROPATIA PERIFERICA INDOTTA DA BORTEZOMIBMontefusco V., Spina F., Galassi M., Capone F., Farina L., Dodero A., Piva S.,Morelli M., Ascani L., Corradini P. (Milano)

LEUCEMIA MIELOIDE CRONICAModeratore: E. Abruzzese (Roma)

P089SISTEMA INTEGRATO E COMPLETAMENTE AUTOMATICO PER LA DETERMI-NAZIONE DELLA P210 (ISOFORME B2-A2, B3-A3) CON DUPLEX NESTED PCRIN REAL TIME. VALUTAZIONE SU CAMPIONI DI SANGUE PERIFERICO, SANGUEMIDOLLARE E CELLULE CRIOCONSERVATECulurgioni F., Lilliu S., Pala G., Cardia D., Murgioni M.T., Soro P., Usala E.,Angelucci E. (Cagliari)

P090EMORRAGIE CONGIUNTIVALI E TERAPIA CON IMATINIBRadaelli F., Vener C., Grifoni F., Vincenti D., Iurlo A., Colombi M., Ciani A., Artoni A.,Zanella A., Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

P091INCIDENZA DI RISPOSTE CITOGENETICHE E MOLECOLARI IN PAZIENTIAFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN FASE CRONICA TRATTATICON BASSE DOSI DI IMATINIB PER INTOLLERANZA ALLA DOSE STANDARD

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

INDUZIONE NEL MIELOMA MULTIPLO: UNA COMBINAZIONE FARMACOLOGICASEQUENZIALE PER L'OTTENIMENTO DELLA REMISSIONE COMPLETAPRIMA DELLA MOBILIZZAZIONE DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHEFranceschini L., Rizzo M., Pupo L., Campagna S., Gianni’ L., Renzi D., Venditti D.,Cannarsa R., Ditto C., Gumenyuk S., Quaresima M., De Angelis G., Di Veroli A.,Giannotti F., Vaccarini S., Postorino M., Arcese W., Cantonetti M. (Roma)

P081BORTEZOMIB È EFFICACE NEL TRATTAMENTO DI FRATTURE PATOLOGICHEE DI MALATTIA EXTRAMIDOLLARE DI MIELOMA IN RECIDIVA DOPO AUTO-TRAPIANTO E TRAPIANTO ALLOGENICO MIELOABLATIVO IN UN PAZIENTEIN EMODIALISICitro A., Petrò D., Cafro A.M., Serra I., Canzi G., Quilici L., Castelnuovo M.,Barbarano L., Morra E. (Milano)

P082L’ATTIVAZIONE DELLA PATHWAY DI MTOR PREDICE UN BREVE TIME TOPROGRESSION E OVERALL SURVIVAL NEI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLORICADUTIGuglielmelli T., Merlini R., Giugliano E., Cappia S., Bacillo E., Gay F., Berruti A.,Papotti M., Palumbo A., Saglio G. (Orbassano, Torino)

P083DASATINIB AUMENTA L’APOPTOSI INDOTTA DA RAPAMICINA IN CELLULEDI MIELOMA MULTIPLO ATTRAVERSO LA DOWN-REGULATION DI MTORABROGANDO IL SEGNALE VIA AKT ED ERKGiugliano E., Merlini R., Pautasso M., Mussino S., Defilippi I., Brunetto V., Bracco E.,Guglielmelli T., Saglio G. (Torino)

P084STUDI SUL GENE E SULL’ESPRESSIONE DELLA PROTEINA C-KIT NEL MIELOMA MULTIPLOMerlini R., Serra A., Giugliano E., Pautasso M., Cappia S., Capotti M., Guglielmelli T.,Saglio G. (Orbassano)

P085PROGRESSIONE EXTRAMIDOLLARE NONOSTANTE RISPOSTA COMPLETAMIDOLLARE IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO IN TERAPIA CONBORTEZOMIB: REPORT DI TRE CASINatale A., Pulini S., Morelli A.M., Carlino D., Spadano A., Fioritoni G. (Pescara)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 91 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 90 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

DOSE STANDARDBreccia M., Stagno F., Latagliata R., Vigneri P., Cannella L., Del Fabro V.,Di Raimondo F., Alimena G. (Roma, Catania)

P098TKIS NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: COMPARSA DI ANOMALIECITOGENETICHE NEI CLONI PH-Iurlo A., Radaelli F., Grifoni F., Vener C., Grimoldi M.G., Vincenti D., Buiatiotis S.,Benevento A., Colombi M., Zanella A., Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

P099MARCATO ACCORCIAMENTO DEI TELOMERI E PEGGIORAMENTO DELLAFUNZIONALITA DELLE CELLULE EMOPOIETICHE PH-NEGATIVE DOPOEFFICACE TRATTAMENTO DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICALobetti Bodoni C., Ferrero D., Genuardi E., Sia D., Genuardi M., Giai V., Rocci A.,Monitillo L., Drandi D., Ferrero S., Isaia G., Lunghi M., Passera R., Gaidano G.,Boccadoro M., Carlo Stella C., Ladetto M. (Torino, Milano, Novara)

P100COMORBIDITÁ INFLUENZANO LA COMPLIANCE E LO SVILUPPO DEI VERSAMENTI PLEURICI NEI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA LEUCEMIAMIELOIDE CRONICA TRATTATI CON DASATINIBBreccia M., Latagliata R., Stagno F., Luciano L., Gozzini A., Annunziata M., De Matteis S., Albano F., Rege Cambrin G., Pregno P., Pacilli M., Abruzzese E.,Martino B., Tiribelli M., Russo Rossi A., Specchia G., Sica S., Vitolo U., Montefusco E.,Fava C., Ferrara F., Santini V., Pane F., Di Raimondo F., Alimena G. (Roma,Catania, Napoli, Firenze, Bari, Torino, Reggio Calabria, Udine)

P101IDENTIFICAZIONE DI UNA VARIANTE BCR-ABL B2A2 E RISPOSTA ALLATERAPIA CON IMATINIBSpadano A., Pompetti F., Di Zacomo S., Esattore F., Natale A., Fantasia D.,Guanciali-Franchi P., Calabrese G., Fioritoni G., Iacone A. (Pescara, Chieti)

P102LA TERAPIA CON IMATINIB E' SICURA ED EFFICACE ANCHE NEI PAZIENTIMOLTO ANZIANI (> 75 ANNI) AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICALatagliata R., Breccia M., Ferrero D., Trawinska M., Tiribelli M., Annunziata M.,Albano F., Fabbricini R., Porrini R., Pregno P., D Andrea M., Cedrone M., De Matteis S.,Storti S., D’Addosio A., Crisà E., Montefusco E., Luciano L., Russo Rossi A., Ferrara F.,Abbruzzese E., Alimena G. (Roma, Torino, Udine Napoli, Bari, Campobasso)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Breccia M., Latagliata R., Cannella L., Stefanizzi C., Carmosino I., Santopietro M.,Mancini M., Diverio D., De Cuia R., Alimena G. (Roma)

P092IDENTIFICAZIONE DI FATTORI PROGNOSTICI CHE INFLUENZANO LASOPRAVVIVENZA E LA RISPOSTA CITOGENETICA DEI PAZIENTI AFFETTI DALEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN FASE CRONICA TRATTATI CON INIBITORIDI SECONDA GENERAZIONE DOPO FALLIMENTO DI IMATINIBBreccia M., Latagliata R., Cannella L., Grammatico S., Stefanizzi C., Fama A.,Carmosino I., Santopietro M., Mancini M., Nanni M., Diverio D., Alimena G. (Roma)

P093INCIDENZA DI EPISODI INFETTIVI DURANTE IL TRATTAMENTO CON IMATINIB NEI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA INFASE CRONICABreccia M., Latagliata R., Cannella L., Girmenia C., Stefanizzi C., Santopietro M.,Carmosino I., Alimena G. (Roma)

P094IMATINIB IN PRIMA LINEA IN PAZIENTI AFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDECONICA IN FASE CRONICA: UN REPORT DI 145 PAZIENTI CON 48 MESI DIFOLLOW-UPBreccia M., Latagliata R., Cannella L., Grammatico S., Stefanizzi C., Fama A.,Carmosino I., Santopietro M., Mancini M., Nanni M., Diverio D., Alimena G. (Roma)

P095LA RIDUZIONE DEL TRASCRITTO BCR-ABL A 6, 12 E 18 MESI CORRELACON LA PROGNOSI E L'OUTCOME DEI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIAMIELOIDE CRONICA IN FASE CRONICA TRATTATI CON IMATINIBBreccia M., Latagliata R., Diverio D., Cannella L., Grammatico S., Stefanizzi C.,Fama A., Carmosino I., Santopietro M., Mancini M., Nanni M., Alimena G. (Roma)

P096OUTCOME DEI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA INRISPOSTA SUBOTTIMALE O IN FALLIMENTO A 3, 6, 12 E 18 MESI SECONDOI CRITERI EUROPEAN LEUKEMIANET (ELN)Breccia M., Latagliata R., Cannella L., Grammatico S., Stefanizzi C., Fama A.,Carmosino I., Santopietro M., Mancini M., Alimena G. (Roma)

P097DOSE ESCALATION DI IMATINIB IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA DOPO FALLIMENTO O RISPOSTA SUBOTTIMALE ALLA

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 93 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 92 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P107FREQUENZA E IMPATTO SUL TEMPO DI RAGGIUNGIMENTO DELLA RISPOSTACITOGENETICA DELLE ANOMALIE CROMOSOMICHE AGGIUNTIVE IN UNACOORTE MONOCENTRICA DI PAZIENTI CON LMC IN TRATTAMENTO CONIMATINIBNador G., Pungolino E., Gabutti C., Cantoni S., Caramella M., Mura M.A., Del Curto C., Romiti L., Soriani S., Morra E. (Milano)

TRAPIANTO ALLOGENICO IModeratore: B. Bruno (Torino)

P108OUTCOME DEL TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO ALLOGENICO IN PAZIENTIDI ETA SUPERIORE A 60 ANNI CON LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE AD ALTORISCHIOCandoni A., Simeone E., Sperotto A., Geromin A., Cerno M., Patriarca F., Zaja F.,Damiani D., Fanin R. (Udine)

P109MONITORAGGIO DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA NELLE LEUCEMIEACUTE MIELOIDI DOPO TRAPIANTO ALLOGENICO AD INTENSITÀ RIDOTTATRAMITE L’ANALISI QUANTITATIVA DELL’ESPRESSIONE DEL GENE WT1Candoni A., Toffoletti E., Cavallin M., Michelutti A., Damiani D., Fanin R. (Udine)

P110RIDUZIONE DI INCIDENZA DI GVHD CRONICA ESTESA NEI TRAPIANTI DADONATORE FAMILIARE HLA IDENTICO CON PBSC E ATG SENZA AUMENTODI TRM E RICADUTABonifazi F., Bandini G., Arpinati M., Stanzani M., Usai S.V., Giudice V., Tazzari P.,Rizzi S., Dan E., Ricci F., Motta M.R., Baccarani M. (Bologna)

P111TRAPIANTO ALLOGENICO NELLA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE IN PRIMAREMISSIONE COMPLETA: RISULTATI MIGLIORI CON IL TRAPIANTO DADONATORE NON FAMILIAREBonifazi F., Bandini G., Stanzani M., Arpinati M., Papayannidis C., Usai S.,Bontadini A., Curti A., Paolini S., Rizzi S., Taioli S., Motta M.R., Giudice V.,Martinelli G., Baccarani M. (Bologna)

P112EFFETTO DELL'INCOMPATIBILITÀ HLA SULL'OUTCOME DEL TRAPIANTO

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P103TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO DOPO TRATTAMENTO CON INIBITORITIROSIN-CHINASICI DI SECONDA GENERAZIONE IN PAZIENTI CON LEUCEMIAMIELOIDE CRONICA RESISTENTE AD IMATINIBBreccia M., Palandri F. , Iori A.P., Rosti G., Castagnetti F., Latagliata R., Bonifazi F.,Colaci E., Torelli G.F., Valle V., Usai S., Martinelli G., Foà R., Baccarani M.,Alimena G. (Roma, Bologna)

P104NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN FASE CRONICA ELEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA PHILADELPHIA-POSITIVA ALLA DIAGNOSI,LE MUTAZIONI DI BCR-ABL CHE CONFERISCONO RESISTENZA A IMATINIBSONO GIÀ RILEVABILI A BASSI LIVELLI MA NON CORRELANO CON LARISPOSTA CLINICA - UNO STUDIO DEL GIMEMA-ALL E GIMEMA-CML WORKING PARTIESSoverini S., Poerio A., Vitale A., Gnani A., Colarossi S., Castagnetti F., Palandri F.,Paolini S., Papayannidis C., Amabile M., Iacobucci I., Lonetti A., Vignetti M.,Mandelli F., Baccarani M., Foà R., Martinelli G. (Bologna, Roma)

P105IL FOLLOW-UP MUTAZIONALE A LUNGO TERMINE DEI PAZIENTI CONLEUCEMIE PHILADELPHIA-POSITIVE TRATTATI CON INIBITORI DI SECONDAGENERAZIONE DOPO IL FALLIMENTO DI IMATINIB MOSTRA CHE L’ACQUI-SIZIONE DI NUOVE MUTAZIONI ASSOCIATE A RICADUTA EMERGONO PERLO PIÙ NEL CORSO DEL PRIMO ANNO DI TRATTAMENTOSoverini S., Gnani A., Colarossi S., Castagnetti F., Abruzzese E., Paolini S., Merante S.,Orlandi E., de Matteis S., Gozzini A., Iacobucci I., Palandri F., Gugliotta G.,Papayannidis C., Poerio A., Amabile M., Cilloni D., Rosti G., Baccarani M.,Martinelli G. (Bologna, Roma, Pavia, Firenze, Torino)

P106TERAPIA DI SECONDA E TERZA LINEA CON INIBITORI DELLE TIROSIN-CHINASINELLE LEUCEMIE PHILADELPHIA-POSITIVE CHE HANNO SVILUPPATORESISTENZA A IMATINIB: I PAZIENTI GIÀ PORTATORI DI MUTAZIONI DIBCR-ABL SVILUPPANO MOLTO PIÙ FREQUENTEMENTE ULTERIORI MUTAZIONICHE POSSONO PORTARE AD UNA NUOVA RICADUTASoverini S., Gnani A., Colarossi S., Castagnetti F., Abruzzese E., Paolini S., Merante S.,Orlandi E., de Matteis S., Gozzini A., Iacobucci I., Palandri F., Gugliotta G.,Papayannidis C., Poerio A., Amabile M., Cilloni D., Rosti G., Baccarani M.,Martinelli G. (Bologna, Roma, Pavia, Firenze, Torino)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 95 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 94 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

La Nasa G., Orrú S., Vacca A., Caocci G., Piras E., Littera R., Ledda A., Orrú N.,Pizzati A., Giardini C., Arras M., Locatelli F., Carcassi C. (Cagliari, Pesaro, Pavia)

P119IL RITUXIMAB E L’INFUSIONE DI LINFOCITI DEL DONATORE: UN EFFICACETRATTAMENTO DI SALVATAGGIO IN PAZIENTI CON LINFOMA RICADUTIDOPO TRAPIANTO ALLOGENICO A RIDOTTA INTENSITÀ Spina F., Farina L., Montefusco V., Carniti C., Morelli M., Piva S., Corradini P. (Milano)

P120IDENTIFICAZIONE DI CUT-OFF DI DNA DEL CITOMEGALOVIRUS PER LATERAPIA PRE-EMPTIVE RISCHIO-SPECIFICA DI PAZIENTI ADULTI SOTTOPOSTIA TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHEBertani G., Turrini M., Marenco P., Grillo G., Mancini V., Gesu G.P., Fanti D.,Nichelatti M., Morra E. (Milano)

P121ECOGRAFIA CON MEZZO DI CONTRASTO NELLA VALUTAZIONE DELLAMALATTIA TRAPIANTO VERSO OSPITE ACUTA INTESTINALEBenedetti E., Caracciolo F., Papineschi F., Bruno B., McDonald G.B., Pelosini M.,Focosi D., Ricchiuti A., Ceccarelli L., Galimberti S., Petrini M. (Pisa, Torino, Seattle)

P122ANALISI DEI FATTORI PROGNOSTICI IN 157 PAZIENTI TRATTATI CON REGIMIDI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITÀ RIDOTTA E TRAPIANTO DI CELLULESTAMINALI EMOPOIETICHE ALLOGENICHEPatriarca F., Medeot M., Sperotto A., Battista M., Savignano C, Rinaldi C, Miotti V,Cerno M., Geromin A., Toffoletti E., Fanin R. (Udine)

P123RIATTIVAZIONE DI EPSTEIN-BARR VIRUS E DISORDINI LINFOPROLIFERATIVIASSOCIATI POST-TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI ALLOGENICHE: INCIDENZA, FATTORI DI RISCHIO E OUTCOMEBattista M.L., Patriarca F., Pipan C., Medeot M., Cerno M., Sperotto A., Geromin A.,Toffoletti E., Fanin R. (Udine)

TERAPIA CELLULAREModeratore: R.M. Lemoli (Bologna)

P124CINETICA DEI TELOMERI ED ATTIVITÁ TELOMERASICA NELLE LEUCEMIE

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

ALLOGENICO NELLA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDEBonifazi F., Bandini G., Stanzani M., Arpinati M., Curti A., Usai S., Bontadini A.,Papayannidis C., Paolini S., Rizzi S., Motta M.R., Baccarani M. (Bologna)

P113L'ASSOCIAZIONE DI UNA TERAPIA DI SALVATAGGIO CON NUOVI FARMACISEGUITA DA UN TRAPIANTO ALLOGENICO CON CONDIZIONAMENTO ADINTENSITÁ RIDOTTA E' UNA PROCEDURA FATTIBILE ED EFFICACE NEIPAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO RICADUTI DOPO TRAPIANTO AUTOLOGOPatriarca F., Corradini P., Spina F., Nozza A., Sperotto A., Cerno M., Bruno B.,Fanin R. (Udine, Milano, Rozzano, Torino)

P114BUSULFANO E.V. ASSOCIATO A DUE DIFFERENTI DOSAGGI DI CICLOFOSFAMIDE:FARMACOCINETICA, TOSSICITÀ E OUTCOME DOPO TRAPIANTO ALLOGENICOBonifazi F., Bandini G., Albani F., Stanzani M., Arpinati M., Usai S.V., Grossi G.,Motta M.R., Rizzi S., Baccarani M. (Bologna)

P115AUTOSIERO PER IL TRATTAMENTO DELLA CHERATOCONGIUNTIVITE INPAZIENTI CON GVHD CRONICA SEVERASperotto A., Patriarca F., Zaja F., Geromin A., Cerno M., Battista M., Medeot M.,Toffoletti E., Damiani D., Fanin R. (Udine)

P116LO STATO DI OMOZIGOSI PER L’APLOTIPO KIR-A AUMENTA IL RISCHIO DIGVHD ACUTA NEL TRAPIANTO NON CORRELATO DI CELLULE STAMINALIEMATOPOIETICHELa Nasa G., Littera R., Piras E., Caocci G., Vacca A., Orrú N., Ledda A., Arras M.,Pizzati A., Giardini C., Locatelli F., Carcassi C. (Cagliari, Pesaro, Pavia)

P117USO DELLE RETI NEURALI ARTIFICIALI E DELLA REGRESSIONE LOGISTICANELLA PREDIZIONE DI GVHD ACUTA NEL TRAPIANTO ALLOGENICO DICELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHELa Nasa G., Caocci G., Baccoli R., Vacca A., Piras E., Littera R., Ledda A.,Giardini C., Locatelli F., Carcassi C. (Cagliari, Pesaro, Pavia)

P118IL GENOTIPO CTLA-4 DEL RICEVENTE È UN FATTORE PREDITTIVO PER L’INSORGENZA DI GVHD ACUTA NEL TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULESTAMINALI EMATOPOIETICHE

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 97 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 96 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Curti A., Trabanelli S., Onofri C., Rutella S., De Cristofaro R., Baccarani M.,Lemoli R.M. (Bologna, Roma)

P131L’ESPRESSIONE DI INDOLEAMINA 2,3-DIOSSIGENASI DA PARTE DELLE CEL-LULE DENDRITICHE INFLUENZA LA LORO FUNZIONE COME VACCINO NEL-L’AMBITO DI UNA STRATEGIA DI IMMUNOTERAPIA ANTI-TUMORALETrabanelli S., Curti A., Onofri C., Salvestrini V., Evangelisti C., Oeadlíková D.,Rutella S., Di Maggio A., De Cristofaro R., Baccarani M., Lemoli R.M. (Bologna,Roma)

P132L’ATP, RILASCIATO DURANTE L’INFIAMMAZIONE E LA CRESCITA TUMORALEMODULA LE FUNZIONI DELLE CELLULE CD4+Trabanelli S., Gulinelli S., Onofri C., Oeadlíková D., Ferrari D., Curti A.,Evangelisti C., Di Virgilio F., Lemoli R.M. (Bologna, Ferrara)

P133LA MODIFICAZIONE TERAPEUTICA CON GENE SUICIDA DI LINFOCITI TUMANI SPECIFICI PER ANTIGENI MINORI DI ISTOCOMPATIBILITÁ E AVENTI PROPRIETÁ STAMINALI NECESSITA DI IL-7 E IL-15Bondanza A., Hambach L., Kaneko S., Mastaglio S., Nijmeijer B., Ponzoni M.,Radrizzani M., Aldrighetti L., Ciceri F., Bordignon C., Goulmy E., Bonini C.(Milano)

P134LINFOCITI T GENETICAMENTE MODIFICATI PER RICONOSCERE LA PROTEINAPRAME (ANTIGENE PREFERENZIALMENTE ESPRESSO IN MELANOMA)Quintarelli C., De Angelis B., Savoldo B., Dotti G., Luciano L., Heslop H., Rooney C.,Brenner M., Rotoli B., Pane F. (Napoli, Houston)

P135I LAVAGGI DELLE SACCHE E DEI FILTRI CONTENENTI MIDOLLO OSSEORAPPRESENTANO UNA FONTE ABBONDANTE DI CELLULE MESENCHIMALI Introna M., Capelli C., Salvadè A., Pedrini O., Gotti E., Biagi E., Rambaldi A.,Golay J. (Bergamo, Monza)

P136LA CAPACITÀ DELLE CELLULE DI LINFOMA NON-HODGKIN INDOLENTE DIESIBIRE UNA MORTE IMMUNOGENICA PREDICE LA RISPOSTA CLINICAALLA VACCINAZIONE CON CELLULE DENDRITICHE CARICATE CON CORPIAPOPTOTICI DI CELLULE TUMORALI AUTOLOGHE

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

ACUTE MIELOIDI E NELLE MIELODISPLASIE: RISULTATI PRELIMINARIBerardinelli E., Serrani F., Poloni A., Costantini B., Trappolini S., Mancini S., Leoni P.(Ancona)

P125I RECETTORI P2 SONO ESPRESSI DA CELLULE STAMINALI MESENCHIMALIE LA LORO ATTIVAZIONE NE MODULA LA FUNZIONALITÀ Salvestrini V., Ferrari D., Gulinelli S., Lucchetti G., Zini R., Ciciarello M.,Manfredini R., Ferrari S., Di Virgilio F., Lemoli R.M. (Bologna, Ferrara, Modena)

P126CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE RIDUCONO LA FIBROSI IN UNNUOVO MODELLO ANIMALE DI DANNO EPATICO CRONICOCiciarello M., Caraceni P., Giannone F., Domenicali M., Catani L., Baldassarre M.,Lucchetti G., Baccarani M., Bernardi M., Lemoli R.M. (Bologna)

P127L'ENZIMA IMMUNOREGOLATORIO INDOLEAMINA 2,3-DIOSSIGENASI (IDO) ÈESPRESSO DALLE CELLULE NATURAL KILLER E LA SUA ESPRESSIONE ÈREGOLATA DALL'INTERFERON (IFN)-GAMMAEvangelisti C., Trabanelli S., Curti A., Lemoli R.M. (Bologna)

P128UTILIZZO DI CELLULE STROMALI MESENCHIMALI MULTIPOTENTI INGEGNERIZZATE PER IL TRATTAMENTO DEL MIELOMA MULITPLO Tinelli M., Mazzocco M., Martini M., Mosna F., Lisi V., Indraccolo S., Moserle L.,Cestari T., Riviera A.P., Bifari F., Tridente G., Pizzolo G., Sartoris S., Krampera M.(Verona, Padova)

P129IMMUNOTERAPIA ADOTTIVA CON CELLULE NATURAL KILLER OTTENUTEDA UN DONATORE APLOIDENTICO KIR-INCOMPATIBILE IN PAZIENTI CONLEUCEMIA ACUTA MIELOIDE AD ALTO RISCHIO: RISULTATI DI UNO STUDIODI FASE I-IICurti A., D’Addio A., Ruggeri L., Urbani E., Bontadini A., Fruet F., Giudice V., Dan E.,Motta M.R., Rizzi S., Paolini S., Martinelli G., Velardi A., Baccarani M., Lemoli R.M.(Bologna, Perugia)

P130INDOLEAMINA 2,3-DIOSSIGENASI E DIFFERENZIALMENTE ESPRESSA EFUNZIONALMENTE ATTIVA IN SOTTOPOPOLAZIONI DI CELLULE DENDRITICHEDERIVANTI DA PRECURSORI EMOPOIETICI CD34+

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 99 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 98 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P143ALTE DOSI DI AMFOTERICINA B LIPOSOMIALE (HDL-AMB) NELLA PROFILASSIDELLE ASPERGILLOSI INVASIVE (IA) NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA ACUTA(AL) SOTTOPOSTI A CHEMIOTERAPIA INTENSIVAChierichini A., Anaclerico B., Fenu S., Cedrone M., Anticoli Borza P., Bongarzoni V.,Ronci B., Bruno R., Cassetta M.I., Fallani S., Novelli A., Annino L. (Roma, Firenze)

P144EFFETTI NEUROLOGICI DELL’UTILIZZO DI ERITROPOIETINA ALFA NELL’ATASSIA DI FRIEDREICH: DESCRIZIONE DI UN CASOFreilone R., Falco P., Cuttica A., Foli C., Girotto M. (Ivrea)

P145FATTORI DI RISCHIO EMERGENTI PER LE INFEZIONI FUNGINE INVASIVENEI PAZIENTI EMATOLOGICI: RISULTATI DI UNO STUDIO DI SORVEGLIANZADI 60 MESICattaneo C., Bracchi F., Borlenghi E., Morello E., Motta M., Baushi L., Drera M.,Re A., Pelizzari A.M., Rossi G. (Brescia)

P146DUE ANNI DI SORVEGLIANZA MICROBIOLOGICA ATTRAVERSO TECNICHEDI BIOTIPIZZAZIONE MOLECOLARE IN PAZIENTI EMATOLOGICI E SOTTO-POSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALIFanci R., Bartolozzi B., Casalone E., Pecile P., Donnarumma F., Cecconi D.,Mannino R., Giacomelli I., Bencini S., Nicoletti P., Mastromei G., Bosi A. (Firenze)

P147CISTITE EMORRAGICA DA BKV NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TMO: IMPATTOPROGNOSTICO E STRATIFICAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIOZoi V., Terenzi A., Castronari R., Sensini A., Felicini R., Carotti A., Aloisi T., D'ArròB., Mastrodicasa E., Gurdo G., Aversa F., Martelli M.F. (Perugia)

P148RIATTIVAZIONE TUBERCOLARE DOPO TRATTAMENTO CON FLUDARABINA,ALEMTUZUMAB (CAMPATH-1) E CICLOFOSFAMIDE IN UN CASO DI LEUCEMIALINFATICA CRONICA RECIDIVATAPennese E., De Paolis M.R., Forese P., Matera R., Conte L., Nocco A., Palma C.,Vergine C., Di Renzo N. (Lecce)

P149CASPOFUNGINA COME PROFILASSI ANTIFUNGINA SECONDARIA IN PAZIENTISOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI MIDOLLO CON PREGRESSA, PROBABILE O

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Zappasodi R., Pupa S., Carlo-Stella C., Ghedini G., Bongarzone I., Colombo M.,Gianni A.M., Di Nicola M. (Milano)

TERAPIA DI SUPPORTO E QUALITÀ DELLA VITA IModeratore: L. Annino (Roma)

P137MANTENIMENTO DELLA FERTILITÀ IN GIOVANI DONNE TRATTATE PERLINFOMA DI HODGKINFalorio S., Fioritoni G., Angrilli F. (Pescara)

P138INCIDENZA E FATTORI DI RISCHIO DI INFEZIONI FUNGINE INVASIVE (IFI)PROVATE E PROBABILI IN 286 PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DIMIDOLLO OSSEO ALLOGENICOCandoni A., Simeone E., Pagano L., Caira M., Fanin R. (Udine, Roma)

P139GESTIONE CLINICA DI PAZIENTI ANZIANI CON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTAAFFERENTI AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE EMATOLOGICA AILDI MODENAAlfieri P., Luppi M., Morselli M., Potenza L., Torelli G., Favale E. (Modena)

P140FUNZIONALITÁ CARDIACA IN PAZIENTI POLITRASFUSI: SIGNIFICATO DELL'NT-PROBNPTesta D., Moraglio D., Tavera S. (Savigliano)

P141IL RUOLO DEL RITUXIMAB NEL TRATTAMENTO DI PAZIENTI CON PTT/SEUIDIOPATICA CON O SENZA ANTICORPI ANTI-ADAMTS-13Caramazza D., Siragusa S., Abbene I., Lo Coco L., Di Trapani R., Mazzola G.,Rizzo S., Palazzolo R., Barone R., Barbello I., Norata M., Malato A., Saccullo G.,Aridon P., Ragonese P., Abbadessa V., Quintini G. (Palermo)

P142CHEMIOTERAPIA PALLIATIVA NEL PAZIENTE ONCOEMATOLOGICO: ESPERIENZA DEL SERVIZIO DI OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE EMATOLOGICA DELL'OSPEDALE NIGUARDA CÁ GRANDALuchesini C., Ribera S., Nosari A., Barbarano L., Gargantini L., Grassi D., Torretta M.,Morra E. (Milano)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 101 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 100 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Malato A., Tagliaferri A., Redossi P., Solimeno P., Saccullo G., Lo Coco L.,Tagariello G., Siragusa S. (Palermo, Parma, Castelfranco Veneto, Milano)

P155PAZIENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE CRONICA CHE RICHIEDONOSOSPENSIONE TEMPORANEA PER PROCEDURE INVASIVE: IL VANTAGGIODI USARE DOSI FISSE SUB-TERAPEUTICHE DI EPARINA A BASSO PESOMOLECOLAREMalato A., Saccullo G., Lo Coco L., Caramazza D., Abbene I., Pizzo G., Siragusa S.(Palermo)

P156VALUTAZIONE RETROSPETTIVA DI PAZIENTI AFFETTI DA DISFIBRINOGENEMIAIN UN SINGOLO CENTRO: CARATTERISTICHE CLINICHE E DI LABORATORIOSantoro C., Leporace A., Biondo F., Platè M., Asselta R., Menegatti M., Peyvandi F.,Pignoloni P., Duga S., Foà R., Mazzucconi M.G. (Roma, Milano)

P157DIFFERENTI REGIMI DI TERAPIA DI PROFILASSI IN GIOVANI PAZIENTIAFFETTI DA EMOFILIA A GRAVE: CONFRONTO SU EFFICACIA, CONSUMO DI FVIII, E ADESIONE AL TRATTAMENTOSantoro C., Biondo F., Leporace A.P., Foà R., Mazzucconi M.G. (Roma)

P158EFFICACIA E SICUREZZA DEL COMPLESSO PROTROMBINICO E DELLAVITAMINA K IN UNA COORTE DI 56 PAZIENTI CON EMORRAGIA ACUTAINTRACRANICA CORRELATA ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE:CARATTERISTICHE CLINICHE E RISPOSTA A TRE MESIFreilone R., Pollio B., Delios G., Aitoro G., Ceretto C., Cuttica A., Falco P., Foli C.,Ocello P., Tucciarone M., Girotto M. (Ivrea)

P159TERAPIA ANTI-AGGREGANTE NEI PAZIENTI CON RECENTE IMPIANTO DISTENT CORONARIO MEDICATO E CANDIDATI A INTERVENTO CHIRURGICOIN URGENZA: RISULTATI DI UNO STUDIO DI FASE 2 CON INFUSIONE DITIROFIBAN DURANTE TEMPORANEA SOSPENSIONE DI CLOPIDOGRELCantoni S., Savonitto S., Brizio A., Mancini V., De Servi S., Caimi T.M., Nichelatti M.,Morra E. (Milano, Legnano)

P160PORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICA REFRATTARIA: IL RUOLODELLA SPLENECTOMIA LAPAROSCOPICA

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PROVATA INFEZIONE FUNGINAIrrera G., Messina G., Martino M., Console G., Pucci G., Moscato T., Fedele R.,Spiniello E., Callea I., Iacopino O., Meliadò A., Scaramozzino P., Iacopino P.(Reggio Calabria)

P150DATI DI ESITO IN PAZIENTI CON DIAGNOSI DI EMOPATIE ONCOLOGICHESEGUITE IN UN SINGOLO CENTRO IN ROMAGNA. (1994-2008)Zaccaria A., Grattini A., Salvucci M., Molinari A.L.,Castagnari B., Cellini C.,Zanchini R., Zuffa E., Cipriani R. (Ravenna)

P151QUALITÁ DELLA VITA NEI PAZIENTI CON SINDROME MIELODISPLASICA -UNA REVISIONE SISTEMATICA DAL 1980 AL 2008Caocci G., Efficace F., Vignetti M., Mandelli F., Fazi P., Ledda A., La Nasa G.(Cagliari, Roma)

P152DOSE SINGOLA DI PALONOSETRON NEL CONTROLLO DELLA NAUSEA EDEL VOMITO INDOTTI DALLA CHEMIOTERAPIA (CINV) NEI PAZIENTI CONLINFOMA NON-HODGKIN AGGRESSIVI SOTTOPOSTI A CHEMIOTERAPIAMODERATAMENTE EMETOGENA (MEC)Di Renzo N., Plati C., De Paolis M.R., Montanini A., Muci S., Iannitto E., Stelitano C.,Patti C., Olivieri A., Chisesi T., Buda G., Cantaffa R., Brugiatelli M., Pennese E.,Federico M. (Lecce, Modena, L’Aquila, Palermo, Reggio Calabria, Potenza, Mestre,Pisa, Catanzaro, Messina)

P153RICHIESTA E FATTIBILITÀ DI UN PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE MOTORIAIN PAZIENTI EMATOLOGICI IN ASSISTENZA DOMICILIARETendas A., Niscola P., Boschetto C., Baraldi L., Caiazza E., Sperduti F., Natale G.,Siniscalchi A., Palombi M., Trawinska M., Cupelli L., Ales M., Lentini R., Morino L.,Volta L., Cartoni C., Scaramucci L., Giovannini M., Dentamaro T., de Fabritiis P.,Mandelli F. (Roma)

DISORDINI NELLA COAGULAZIONEModeratore: A. Falanga (Bergamo)

P154COMPLICANZE TROMBOEMBOLICHE VENOSE IN PAZIENTI CON SEVERACOAGULOPATIA SOTTOPOSTI A PROCEDURE CHIRURGICHE MAGGIORI

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 103 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 102 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

LEUKEMIA UPREGULATED GENE 1(CLLU1): MARCATORI MOLECOLARI E DIIMMUNOISTOCHIMICA IN LEUCEMIA LINFATICA CRONICACulurgioni F., Lilliu S., Pala G., Cardia D., Sabiu D., Massidda S., Murgia A.,Murtas M.G., Angelucci E. (Cagliari)

P168ESPRESSIONE DI ZAP-70 E STATO MUTAZIONALE IGVH COME MARCATORIPER UNA SIGNATURE DI PROFILI DI ESPRESSIONE GENICA IN PAZIENTICON B-LLC PER UNA CLASSIFICAZIONE PROGNOSTICATrojani A., Di Camillo B., Tedeschi A., Lodola M., Colombo C., Ricci F., Veronese S.,Scarpati B., Morra E., Montillo M. (Milano)

P169APPROCCIO MOLECOLARE ALLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA ATTRAVERSOLA TECNICA DELL'MLPATarlarini C., Vismara E., Tedeschi A., Ricci F., Soriani S., Mura M., Patrosso M.C.,Marocchi A., Morra E., Penco S., Montillo M. (Milano)

P170L’AUMENTATA ANGIOGENESI INDOTTA DALLE CELLULE B DI LEUCEMIALINFATICA CRONICA È MEDIATA DALL’ANG2 E DAL VEGF DI DERIVAZIONELEUCEMICAMaffei R., Martinelli S., Castelli I., Santachiara R., Zucchini P., Fontana M.,Fiorcari S., Bonacorsi G., Ilariucci F., Torelli G., Marasca R. (Modena, Reggio Emilia)

P171VALORE PROGNOSTICO DEI LIVELLI PLASMATICI DI ANGIOPOIETINA 2NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA BMarasca R., Maffei R., Martinelli S., Rossi D., Forconi F., Rigolin G.M., Santachiara R.,Coluccio V., Zucchini P., Fontana M., Fiorcari S., Del Poeta G., Cuneo A., Gattei V.,Gaidano G., Torelli G. (Modena, Novara, Siena, Ferrara, Roma, Aviano)

P172IDENTIFICAZIONE DI ANOMALIE CROMOSOMICHE 14Q32 NELLA LEUCEMIALINFATICA CRONICAMura M.A., Trojani A., Soriani S., Tedeschi A., Lodola M., Colombo C., Ricci F.,Morra E., Montillo M. (Milano)

P173CORRELAZIONE DEL POLIMORFISMO GENICO DI MDR-1 CON I NUOVI MARCATORI PROGNOSTICI IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA LINFATICACRONICA A CELLULE B.

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Cascavilla N., Bodenizza C., Falcone A., Melillo L., Nobile M., Sanpaolo G.,Scalzulli P., Rossi G., Di Tonno P., Capalbo S., Scaramuzzi M., Ambrosio A., Di Sebastiano P. (San Giovanni Rotondo, Bari, Foggia)

P161PIASTRINOPENIA ACUTA TRANSITORIA RITUXIMAB INDOTTA: CASE REPORTPalumbo G., Franzese M.G., Spinosa G., Capalbo S. (Foggia)

P162STUDIO DELLA SOPRAVVIVENZA PIASTRINICA MEDIANTE RADIO-MARCATURAIN PAZIENTI CON PORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICA: FOLLOW UPA LUNGO TERMINE DELLA SPLENECTOMIATroiani E., Falcioni S., Bigazzi C., Ruggieri M., Colagrande M., Pezzoni V., Dalsass A.,Mestichelli F., Vagnoni D., Porri R., Galieni P. (Ascoli Piceno)

P163ESPRESSIONE DEL CD200 NEI PAZIENTI CON MALATTIE AUTOIMMUNIParrinello N., Chiarenza A., Foti R., Conticello C., Del Fabro V., Berretta S.,Fiumara P., Schinocca L., Stagno F., Di Raimondo F. (Catania, Viagrande)

P164PIASTRINOPENIA DA EPARINA (HIT): IDENTIFICAZIONE DEI FATTORI DIRISCHIO DI TROMBOSIValeri F., Beggiato E., Borchiellini A., Valpreda A., Aguzzi C., Fiandra U., Schinco P. (Torino)

P165PORPORA TROMBOTICA TROMBOCITOPENICA: L'ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTROAlati C., Ronco F., Nasso E., Martino B., Nobile F. (Reggio Calabria)

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA IModeratore: M. Montillo (Milano)

P166FATTORI DI RISCHIO, NUOVI MARKERS MOLECOLARI E IMMUNOISTOCHIMICANELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICACulurgioni F., Lilliu S., Pala G., Cardia D., Sabiu D., Massidda S,. Murgia A.Murtas M.G., Zucca M., Ennas M.G., Angelucci E. (Cagliari)

P167MULTIPLE MYELOMA ONCOGENE-1(MUM1) AND CHRONIC LYMPHOCITIC

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 105 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 104 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P178INCIDENZA DELLE ANOMALIE CITOGENETICHE IN PAZIENTI AFFETTI DALEUCEMIA LINFATICA CRONICA IN STADIO BINET A E CORRELAZIONECON BIOMARCATORI PROGNOSTICI: RISULTATI PRELIMINARI CONDOTTISU 240 PAZIENTI INCLUSI NELLO STUDIO PROSPETTICO MULTICENTRICOO-CLL1 GISLFabris S., Cutrona G., Gentile M., Matis S., Pesce E.A., Di Raimondo F., Musolino C.,Gobbi M., Di Renzo N., Mauro F.R., Cantaffa R., Brugiatelli M., Merli F., Zupo S.,Mammi C., Baldini L., Angrilli F., Quintana G., Consoli U., Bertoldero G., Iannitto E.,Di Tonno P., Fragasso A., Molica S., Musto P., Cox M.C., Festini G., Callea V.,Sacchi S., Cortellezzi A., Lambertenghi Deliliers G., Foà R., Federico M., Ferrarini M.,Morabito F., Neri A. (Milano, Genova, Cosenza, Modena, Catania, Messina, Lecce,Roma, Catanzaro, Reggio Emilia, Pescara, Brindisi, Venezia, Palermo, Bari, Matera,Rionero in Vulture, Roma, Trieste, Reggio Calabria)

P179POTENZIALE DIAGNOSTICO DELL'ESPRESSIONE DEL CD38 IN COMBINAZIONECON ZAP-70 NEL PREDIRE LO STATO MUTAZIONALE DELLA REGIONEVARIABILE DELLA CATENA PESANTE DELLE IMMUNOGLOBULINE NELLALEUCEMIA LINFATICA CRONICA: RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIOPROSPETTICO E MULTICENTRICO O-CLL1 GISLGentile M., Cutrona G., Matis S., Fabris S., Pedemonte S., Pesce E.A., Di Raimondo F.,Musolino C., Gobbi M., Di Renzo N., Mauro F.R., Cantaffa R., Brugiatelli M., Merli F.,Zupo S., Mammi C., Baldini L., Angrilli F., Quintana G., Consoli U., Bertoldero G.,Iannitto E., Di Tonno P., Fragasso A., Molica S., Musto P., Cox M.C., Festini G.,Callea V., Sacchi S., Cortelezzi A., Foà R., Federico M., Neri A., Ferrarini M.,Morabito F. (Cosenza, Genova, Milano, Modena, Catania, Messina, Lecce, Roma,Catanzaro, Reggio Emilia, Pescara, Brindisi, Noale, Palermo, Bari, Matera, Rioneroin Vulture, Roma, Trieste, Reggio Calabria)

P180CARATTERIZZAZIONE CLINICO-BIOLOGICA DI UN SOTTOGRUPPO DI B-LLCVARIANTI, DEFINITE SECONDO UN APPROCCIO DIAGNOSTICO COMBINATOCITOFLUORIMETRIA/FISHFerrario A., Cro L., Baldini L., Zucal N., Nobili L., Neri A., Lionetti M., Fabris S.,Bertoni F., Morabito F., Cutrona G., Cortelezzi A., Guffanti A., Goldaniga M.,Marcheselli L., Ferrarini M., Lambertenghi-Deliliers G. (Milano, Bellinzona,Cosenza, Genova, Modena)

P181ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE (AEAI) IN LEUCEMIA LINFATICACRONICA A CELLULE B NELL'ERA DEI NUOVI FATTORI PROGNOSTICI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Allegra A., Aguennouz M., Alonci A., Bellomo G., Cannavò A., Garufi A., CentorrinoR., D’Angelo A., Musolino C. (Messina)

P174SIGNIFICATO PROGNOSTICO DELLA RISPOSTA IN VITRO DEL LEGAMEDELL’IGD NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA LINFATICA CRONICA STADIO A SECONDO BINETMorabito F., Cutrona G., Gentile M., Neri A., Callea V., Matis S., Colombo M.,Reverberi D., Megna M., Spriano M., Vigna E., Rossi E., Lucia E., Festini G.,Molica S., Fabbi M., Zupo S., Ferrarini M. (Cosenza, Genova, Milano, ReggioCalabria, Genova, Trieste, Catanzaro)

P175UN APPROCCIO GENOMICO INTEGRATIVO BASATO SU SNP-ARRAY E ANALISIDEL PROFILO DI ESPRESSIONE GENICA RIVELA LA PRESENZA DI DISTINTISOTTOGRUPPI MOLECOLARI NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA ACELLULE B IN STADIO PRECOCEMosca L., Fabris S., Agnelli L., Cutrona G., Matis S., Lionetti M., Todoerti K.,Andronache A., Gentile M., Spriano M, Callea V., Festini G., Molica S.,Lambertenghi Deliliers G., Morabito F., Ferrarini M., Neri A. (Milano, Genova,Cosenza, Reggio Calabria, Trieste, Catanzaro)

P176IL MAPPAGGIO GLOBALE BASATO SU SNP NELLA LEUCEMIA LINFATICACRONICA A CELLULE B RIVELA IL RUOLO DEL GUADAGNO DELLA REGIONE2P NELLA PREDIZIONE DELL OUTCOME CLINICOMosca L., Agnelli L., Fabris S., Cutrona G., Matis S., Lionetti M., Todoerti K.,Andronache A., Gentile M., Spriano M., Callea V., Festini G., Molica S.,Lambertenghi Deliliers G., Morabito F., Ferrarini M., Neri A. (Milano, Genova,Cosenza, Reggio Calabria, Trieste, Catanzaro)

P177L’ANALISI QUANTITATIVA GLOBALE DI METILAZIONE DELLE SEQUENZERIPETUTE DEL DNA NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA RIVELA UNASIGNIFICATIVA IPOMETILAZIONE IN PAZIENTI CON DELEZIONE DEL 17PFabris S., Motta V., Bollati V., Pegoraro V., Cutrona G., Mosca L., Matis S.,Ronchetti D., Colombo M., Gentile M., Spriano M., Callea V., Festini G., Molica S.,Baldini L., Cortelezzi A., Lambertenghi Deliliers G., Morabito F., Ferrarini M.,Bertazzi P.A., Baccarelli A., Neri A. (Milano, Genova, Cosenza, Reggio Calabria,Trieste, Catanzaro)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 107 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 106 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

SINDROMI MIELODISPLASTICHE IModeratore: C. Finelli (Bologna)

P188MUTAZIONE JAK2 V617F/G1849T E RIARRANGIAMENTO DEL GENE BCR/ABLIN PAZIENTI CON SOSPETTO DISORDINE MIELOPROLIFERATIVO. STUDIODELL’ANALISI MUTAZIONALE, RIARRANGIAMENTO E DISCRIMINAZIONEALLELICACulurgioni F., Lilliu S., Pala G., Cardia D., Soro P., Usala E., Angelucci E.(Cagliari)

P189LE COMORBIDITÁ ALLA DIAGNOSI INFLUENZANO L'OUTCOME NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHEBreccia M., Cannella L., Latagliata R., Federico V., Mercanti C., Stefanizzi C.,Carmosino I., Santopietro M., Alimena G. (Roma)

P190EFFICACIA DI DEFERASIROX (EXJADE) IN PAZIENTI AFFETTI DA SINDROMIMIELODISPLASTICHE E MIELOFIBROSI: REPORT DI 5 CASI CON MIGLIORA-MENTO EMATOLOGICOBreccia M., Latagliata R., Cannella L., Stefanizzi C., Federico V., Loglisci G.,Carmosino I., Santopietro M., Mancini M., Alimena G. (Roma)

P191ALTA INCIDENZA DI RISPOSTE ERITROIDI MAGGIORI IN PAZIENTI AFFETTIDA SINDROME MIELODISPLASTICA TRATTATI CON ERITROPOIETINA BETAA SCHEDULA SETTIMANALEBreccia M., Voso M.T., Cannella L., Greco M., Migliara G., Brunetti G.A., Latagliata R.,Cartoni C., D’Elia G.M., Bianchi M., Stefanizzi C., Santopietro M., Leone G.,Alimena G. (Roma)

P192FATTORI PROGNOSTICI NEGATIVI PER LA SOPRAVVIVENZA IN SINDROMIMIELODISPLASTICHE CON COINVOLGIMENTO TRILINEARE SECONDO ICRITERI WHOBreccia M., Latagliata R., Cannella L., Stefanizzi C., D’Elia G.M., Federico V.,Carmosino I., Santopietro M., Mancini M., Nanni M., Alimena G. (Roma)

P193CITOPENIA REFRATTARIA CON DISPLASIA UNILINEARE SECONDO LACLASSIFICAZIONE WHO 2008

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Callea V., Stelitano C., Praticò G., Cutrona G., Oliva B., Modafferi B., Zupo S.,Ferrarini M., Nobile F. (Reggio Calabria, Genova)

P182POSITIVITÁ DEL TEST ALL’ANTIGLOBULINA DIRETTO E FATTORI PROGNOSTICINEI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA.Ricci F., Vismara E., Tedeschi A., Greco A., Nichelatti M., Colombo C., Cairoli R.,Morra E., Montillo M. (Milano)

P183ZAP-70, DETERMINATO COME RAPPORTO DELL INTENSITÀ DI FLUORESCENZATRA I LINFOCITI T E B IN CITOMETRIA A FLUSSO, E UN IMPORTANTE FAT-TORE PREDITTIVO DELL’EVOLUZIONE CLINICA NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA BDel Principe M.I., Rossi F.M., Fabrizio L., Buccisano F., Maurillo L., Gianní L.,Ottaviani L., Sarlo C., Bruno A., Venditti A., de Fabritiis P., Gattei V., Amadori S.,Del Poeta G. (Roma, Aviano)

P184RELAZIONE TRA ESPRESSIONE DI TLR E ATTIVITÀ DI MALATTIA NELLA B-LLCBarcellini W., Zaninoni A., Imperiali F.G., Reda G., Cortelezzi A., Zanella A.(Milano)

P185PROFILI DI FOSFOPROTEINE DEL NETWORK DEL RECETTORE DELLE CELLULE B - ANALIZZATI SU SINGOLA CELLULA - SONO ASSOCIATI A PROGNOSI E PROGRESSIONE NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICAScupoli M.T., Perbellini O., Cioffi F., Chignola R., Zanotti R., Aprili F., Barbieri A.,Lovato O., Pizzolo G. (Verona)

P186VALIDAZIONE DI UN NUOVO INDICE PROGNOSTICO IN PAZIENTI CON LEUCE-MIA LINFATICA CRONICA IN FASE PRECOCE: L'ESPERIENZA DEL GIMEMAMolica S., Mauro F.R., Callea V., Giannarelli D., Lauria F., Rotoli B., MontanaroM., Cortelezzi A., Liso V., Foà R. (Catanzaro)

P187LA SOPRAVVIVENZA DELLE CELLULE DI LEUCEMIA LINFATICA CRONICANON MUTATE DIPENDE DA SEGNALI ESTRINSECI PROVENIENTI DALMICROAMBIENTE TUMORALECoscia M., Pantaleoni F., Riganti C., Rigoni M., Vitale C., Peola S., Drandi D.,Ladetto M., Bosia A., Boccadoro M., Massaia M. (Torino)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 109 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 108 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P201VALUTAZIONE DELL’ESPRESSIONE MIDOLLARE DI CD34 E CD117 NELLADETERMINAZIONE DELLA RISPOSTA ERITROIDE AD ERITROPOIETINA INSINDROMI MIELODISPLASTICHE A IPSS BASSO O INT-1 TRATTATE SECONDOLA PRATICA CLINICA CORRENTENador G., Molteni A., Cesana C., Nichelatti M., Scarpati B., Cairoli R., Barbarano L.,Morra E. (Milano)

P202AZACITIDINA NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE AD ALTO E BASSORISCHIO. VALUTAZIONE RETROSPETTIVA DI 4 DIFFERENTI REGIMI TERAPEUTICIClissa C., Finelli C., Follo M.Y., Martinelli G., Russo D., Curti A., Paolini S.,Papayannidis C., Bosi C., Filí C., Testoni N., Ottaviani E., Parisi S., Marzocchi G.,Stoyanova M., Lama B., Cocco L., Baccarani M. (Bologna, Piacenza, Brescia)

P203EFFICACIA E TOSSICITÀ DELLA 5-AZACITIDINA SOMMINISTRATA IN MONO-TERAPIA IV NEI PAZIENTI CON SINDROME MIELODISPLASTICA (MDS) ELEUCEMIA MIELOIDE ACUTA (AML) DELL’ANZIANO UNFIT: DATI PRELIMINARIDI UN ESPERIENZA MONOCENTRICADargenio M., Reddiconto G., Valacca A., Palma C., Pennese E., Matera R., Conte L.,Nocco A., Cristofalo C., Di Renzo N. (Lecce)

PATOLOGIE DELLA SERIE ERITROIDEModeratore: A. Zanella (Milano)

P204DIFFICOLTÁ NELLA CONSULENZA GENETICA DELLE TALASSEMIE: PREVISIONE DEL FENOTIPO IN PRESENZA DI NUOVE MUTAZIONIAmato A., Roscioli T., Cappabianca M.P., Lerone M., Grisanti P., Hinchliffe M., Cole S., Trent R.J. (Roma, Sidney)

P205DELEZIONE AL C-TERMINALE DEL GENE ALAS-2 E PROTOPORFIRIA DOMINANTE X-LINKEDBrancaleoni V., Di Pierro E., Tavazzi D., Cesaretti C., Cappellini M.D. (Milano)

P206IDENTIFICAZIONE DI UNA NUOVA MUTAZIONE FRAMESHIFT NEL GENE TPIASSOCIATA A DEFICIT DI TRIOSO FOSFATO ISOMERASIFermo E., Bianchi P., Tindell V., Cooper E., Rees D., Zanella A. (Milano, Londra)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Breccia M., Cannella L., Latagliata R., Stefanizzi C., Mercanti C., Carmosino I.,Santopietro M., D’Elia G.M., Mancini M., Nanni M., Alimena G. (Roma)

P194WPSS VERSUS SIMPLIFIED MYELODYSPLASTIC SYNDROME RISK SCORE:QUAL E' IL MIGLIORE METODO PER PREDIRE LA SOPRAVVIVENZA?Breccia M., Cannella L., Latagliata R., Stefanizzi C., Federico V., D Elia G.M.,Carmosino I., Santopietro M., Mancini M., Nanni M., Alimena G. (Roma)

P195ESPRESSIONE DI WT1 E CXCR4 NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHEImprota S., Villa M.R., Lucania A., Esposito M., Della Cioppa P., Carola A.,Polistina M.T., Mastrullo L. (Napoli)

P196LA CONTA PIASTRINICA E' UN FATTORE PROGNOSTICO INDIPENDENTENELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE A BASSO RISCHIO SECONDO CLASSIFICAZIONE WHOBreccia M., Latagliata R., Cannella L., Stefanizzi C., Carmosino I., Santopietro M.,Mancini M., Federico V., Mercanti C., Alimena G. (Roma)

P197SINDROME MIELODISPLASTICA CON DEL(5Q) FAMILIAREVolpicelli P., Latagliata R., Carmosino I., Napoleone L., Breccia M., De Cuia R.,Mancini M., Vozella F., Stefanizzi C., Cannella L., Mercanti C., Alimena G. (Roma)

P198ANEMIA REFRATTARIA CON AUTOIMMUNITÁ ANTI-ERITROBLASTI: AUMENTO DELL’ESPRESSIONE DI BAX E EPO-RBarcellini W., Imperiali F. G., Zaninoni A., Zanella A. (Milano)

P199APPLICAZIONE DEL WPSS PER LA STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA DIUNA CASISTICA MONOCENTRICA DI PAZIENTI CON SINDROME MIELODI-SPLASTICA TRATTATI CON CHEMIOTERAPIA INTENSIVANador G., Molteni A., Nichelatti M., Nosari A., Montillo M., Riva M., Morra E. (Milano)

P200IMPATTO DEGLI INDICI PROGNOSTICI E DI ALTRE VARIABILI DI MALATTIASULLA RISPOSTA ALL’ERITROPOIETINA IN SINDROMI MIELODISPLASTICHEDE NOVO Nador G., Molteni A., Nichelatti M., Gargantini L., Morra E. (Milano)

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 111 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 110 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Tassetti A., Re R., Quattrini C., Del Papa M., Giorgetti F., Minnucci M.L.,Squadroni P.M., Centurioni R. (Civitanova Marche)

P214OLTRE L'ECULIZUMAB: POSSIAMO MIGLIORARE LA RISPOSTA EMATOLOGICANEI PAZIENTI CON EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA? COSA, A CHI E PERCHE'Marando L., Seneca E., Ranaldi D., Alfinito F., Ferrara I.L., Pulini S., La Barba G.,Fabbiano F., Marino A., Capalbo S., Fenu S., Carella A.M., Iori A.P., Notaro R.,Risitano A.M., Rotoli B. (Napoli, Pescara, Palermo, Reggio Calabria, Foggia, Roma,S. Giovanni Rotondo, Firenze)

P215BENEFICIO CLINICO DI ECULIZUMAB NEI PAZIENTI CON EMOGLOBINURIAPAROSSISTICA NOTTURNA CHE NON HANNO RICEVUTO PRECEDENTI TRASFUSIONISeneca E., Marando L., Alfinito F., Cerciello G., Boschetti C., Bonfigli S., Fenu S.,Re F., Gosetti G., Khursigara G., Rother R., Zanella A., Risitano A.M., Rotoli B.(Napoli, Milano, Sassari, Parma, Trento, Cheshire)

P216ESPRESSIONE DI SUPERFICIE E LIVELLI PLASMATICI DELLE MOLECOLE DIADESIONE ICAM-1, VCAM-1, E-SELECTIN, E LIVELLI PLASMATICI DI PROTEINAS E PROTEINA C IN PAZIENTI CON BETA-TALASSEMIA INTERMEDIA E ANEMIAFALCIFORME. EFFETTI DELL'IDROSSIUREAGiuffrida G., Cingari M.R., Parrinello N.,Triolo A., Franceschino M., Maccarrone S.,Figuera A., Di Francesco, Di Raimondo F. (Catania)

SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE IModeratore: A.M. Vannucchi (Firenze)

P217LA POLICITEMIA VERA COME FATTORE PREDISPONENTE ALLA STENOSIAORTICA: INCIDENZA E CORRELAZIONE CON LA LEUCOCITOSI E LO STATUSMUTAZIONALE DEL JAK2 V617FBarone R., Caracciolo C., Di Maggio R., Fazio G., D'Angelo L., Montana M.,Caramazza D., Malato A., Saccullo G., Pizzo G., Casuccio A., Novo S., Abbadessa V.,Siragusa S. (Palermo)

P218PRESENZA DELLA MUTAZIONE VAL617PHE DI JAK-2 ED ESPRESSIONE DI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P207RITUXIMAB A BASSA DOSE NELL’ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE IDIOPATICABarcellini W., Zaja F., Zaninoni A., Battista M., Filí C., Russo D., Di Bona E.,Zanella A. (Milano, Udine, Brescia, Vicenza)

P208TRATTAMENTO CON ECULIZUMAB IN GRAVIDANZA IN UNA PAZIENTEAFFETTA DA EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNAColuccio V., Santachiara R., Leonardi G., Alessandro G., Marasca R., Torelli G.,Luzzatto L. (Modena, Firenze)

P209CONFRONTO DEL TEST CITOFLUORIMETRICO EMA-BINDING CON I METODIDI VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA OSMOTICA ERITROCITARIA UTILIZZATINELLA DIAGNOSI DI SFEROCITOSI EREDITARIABianchi P., Fermo E., Vercellati C., Marcello A.P., Lopa R., Barcellini W., Zanella A.(Milano)

P210RISPOSTA EMATOLOGICA COMPLETA CON BASSE DOSI DI RITUXIMAB IN UNPAZIENTE AFFETTO DA ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE DA ANTICORPICALDI REFRATTARIA ALLA TERAPIA CONVENZIONALEPeli A., Malagola M., Filí C., Skert C., Bergonzi C., Zaja F., Roccaro A.M., Turra A.,Cattina F., Russo D. (Brescia)

P211TERAPIA CHELANTE CON DEFERASIROX: EFFETTI SU SOVRACCARICO DIFERRO CARDIACO VALUTATO CON T2* MRIRuffo G.B., Pepe A., Borsellino Z., Cuccia L., Marocco M.R., Gagliardotto F.,Meloni A., Capra M. (Palermo, Pisa)

P212PREVALENTE IMPRONTA EMOLITICA IN UN CASO DI OMOZIGOSI PER LAMUTAZIONE DEL CODONE TERMINALE TAA➔AAA DEL GENE ALPHA2 (HBICARIA)Ricerca B.M., Foglietta E., Grisanti P., Rinaldi S., Ponzini D., Di Biagio P.,Criscuolo M., Amato A. (Roma)

P213ANEMIA APLASTICA INDOTTA DA TICLOPIDINA IN PAZIENTE CON ERITRO-CITOSI E VASCULOPATIA CEREBRALE

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 113 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 112 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PAZIENTI GIOVANI AFFETTI DA POLICITEMIA VERA CON ETÁ INFERIOREAI 50 ANNIBreccia M., Fama A., Latagliata R., Mammí C., Tafuri A., D’Elia G.M., Rago A.,Cannella L., Stefanizzi C., Carmosino I., Santopietro M., Alimena G. (Roma, ReggioCalabria)

P226TROMBOCITEMIA ESSENZIALE IN PAZIENTI GIOVANI: CARATTERISTICHECLINICHE E BIOLOGICHERago A., Latagliata R., Santoro C., Fama A., Mammí C., Breccia M., Napoleone L.,Volpicelli P., Vozella F., Leporace A.P., Carmosino I., Biondo F., Laganà C., AlimenaG., Mazzucconi M.G. (Roma, Reggio Calabria)

P227CORRELAZIONI FRA JAK-2 E PARAMETRI ISTOLOGICI IN PAZIENTI AFFETTIDA TROMBOCITEMIA ESSENZIALENapoleone L., Latagliata R., Mammi C., Santoro C., Carmosino I., Breccia M.,Biondo F., Volpicelli P., Stefanizzi C., Vozella F., Federico V., Pescarmona E.,Laganà C., Alimena G., Mazzucconi M.G. (Roma, Reggio Calabria)

P228VALUTAZIONE SEQUENZIALE DEL CARICO ALLELICO IN PAZIENTI AFFETTIDA SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE ETEROZIGOTI PER JAK-2V617FFama A., Latagliata R., Napoleone L., Santoro C., Carmosino I., Mammí C.,Breccia M., Biondo F., Volpicelli P., Vozella F., Mercanti C., Cannella L., Laganà C.,Mazzucconi M.G., Alimena G. (Roma, Reggio Calabria)

P229LA MUTAZIONE JAK2V617F NELLA SINDROME DI BUDD-CHIARI E NELLATROMBOSI PORTALEFama A., Rago A., Gioiosa F., Marzano C., Latagliata R., Mammí C., Laganà C.,D'Elia G.M., Bizzoni L., Trasarti S., Ferretti A., Breccia M., Alimena G., Foà R.,Riggio O., Tafuri A. (Roma, Reggio Calabria)

P230UN SEMPLICE SISTEMA DI SCORE BASATO SULL’ATTIVITÀ DELLA FOSFATASIALCALINA LEUCOCITARIA E SULLA PERCENTUALE DEI PRECURSORI GRANULOCITARI CIRCOLANTI PREDICE LA MUTAZIONE JAK2 V617F NEIPAZIENTI CON MIELOFIBROSI PRIMARIAInvernizzi R., Travaglino E., Matti V., Villani L., Bergamaschi G., Barosi G. (Pavia)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

CXCR4 NELLE SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PH1-NEGATIVEVilla M.R., Improta S., Lucania A., Della Cioppa P., Esposito M., Russolillo S.,Polistina M.T., Mastrullo L. (Napoli)

P219CONTEMPORANEA PRESENZA DI TROMBOCITEMIA ESSENZIALE JAK2V617F-POSITIVA E DI LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA BCR-ABL-POSITIVAIN UN PAZIENTE ALL'ESORDIOPomponi F., Novella E., Bernardi M., Miggiano M.C., Peotta E., Rodeghiero F.(Vicenza)

P220IMPATTO DELLA MUTAZIONE JAK2V617F SUL RISCHIO TROMBOTICO EALTRE VARIABILI CLINICHE IN PAZIENTI AFFETTI DA TROMBOCITEMIAESSENZIALE Elli E., Belotti A., Parma M., Colnaghi F., Colombo A., Lanzi E., Pioltelli P.,Pogliani E.M. (Monza)

P221EFFICACIA DI DASATINIB IN UN PAZIENTE CON LEUCEMIA MIELOMONOCITICACRONICA (CMML), KIT-D816V POSITIVA, REFRATTARIA A TERAPIA STANDARD:UN CASE REPORTElli E., Parma M., Belotti A., Colnaghi F., Colombo A., Pogliani E.M. (Monza)

P222ANGIOGENESI NELLA TROMBOCITEMIA ESSENZIALE: INTERRELAZIONEFATTORE DI CRESCITA FIBROBLASTICO-2 E FATTORE DI CRESCITA VASCULOENDOTELIALECacciola R.R., Di Francesco E., Pezzella F., Tibullo D., Cacciola E. (Catania)

P223UN CASO DI TROMBOCITOPENIA/TROMBOCITOSI CICLICACaimi T.M., Redaelli R., Mostarda G., Corno A.R., Morra E. (Milano)

P224CORRELAZIONE TRA NON-RESPONSIVITÀ ALL'ASPIRINA (ASA) E STATOMUTAZIONALE DI JAK2 IN PAZIENTI CON MALATTIE MIELOPROLIFERATIVECRONICHE FILADELFIA-NEGATIVEPacquola E., Candeo N., Scapin M., Bertozzi I., Fabris F., Randi M.L. (Padova)

P225OUTCOME E RILEVANZA CLINICA DELLA MUTAZIONE JAK2 V671F IN

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 115 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 114 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

LINFOMI NON HODGKIN IIModeratore: S. Cortelazzo (Bolzano)

P236RADIOIMMUNOTERAPIA IN PAZIENTI CON LINFOMA NON-HODGKIN FOLLICOLARE: IMPORTANZA DEL TEMPO AL TRATTAMENTOCascavilla N., Dell'Olio M., La Sala A., Mantuano S., D'Arena G., Greco M., Carella M.,Merla E., Di Tonno P., Iacobazzi A., Guarini A., Capalbo S., Varraso M., Dicembrino F.,Frusciante V. (San Giovanni Rotondo, Bari, Foggia)

P237RUOLO DELL'ANALISI CITOFLUORIMETRICA DEL LIQUOR IN PAZIENTI CONLINFOMA NON-HODGKIN AGGRESSIVO AD ALTO RISCHIO DI MALATTIALEPTOMENINGEA: RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO PROSPETTICOITALIANOBenevolo G., Pioltelli P., Spina M., Botto B., Stacchini A., Evangelista A., Bulian P.,Mannelli F., Cantonetti M., Di Rocco A., Depaoli L., Pavone V., Di Renzo N., Ferreri A.,Arras M., Pogliani E.M., Vitolo U. (Torino, Monza, Aviano, Firenze, Roma,Alessandria, Tricase, Lecce, Milano, Cagliari)

P238GEMCITABINA IN MONOTERAPIA IN LINFOMI DI DERIVAZIONE T LINFOCI-TARIA PRETRATTATI: VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DEL FOLLOW-UPDI 38 PAZIENTIVenturini F., Tani M., Fina M., Stefoni V., Alinari L., Gandolfi L., Broccoli A.,Marchi E., Pellegrini C., Derenzini E., Quirini F., Zinzani P.L., Baccarani M.(Bologna)

P239L’INIBITORE DELL’ISTONE DEACETILASI ITF2357 (GIVINOSTAT) INDUCE LAMORTE DI LINEE CELLULARI DI LINFOMA DI BURKITT MODULANDOL’ESPRESSIONE DI MICRO-RNA E TISSUE TRANSGLUTAMINASE 2Di Nicola M., Zappasodi R., Baldan F., Iorio M.V., Magni M., Tagliabue E.,Giacomini A., Croce C.M., Carlo-Stella C., Gianni A.M. (Milano, Columbus)

P240RUOLO DELLA FDG-PET A FINE TERAPIA NEL LINFOMA DIFFUSO A GRANDICELLULE B PER LA DEFIZIONE DELLA REMISSIONE COMPLETAPuccini B., Rigacci L., Benelli G., Alterini R., Donnini I., Carrai V., Bosi A.(Firenze)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P231ANALISI RETROSPETTIVA SU ADERENZA ALLE LINEE-GUIDA DIAGNOSTICO/TERAPEUTICHE E FATTORI PROGNOSTICI NEL TRATTAMENTO DI PAZIENTICON POLICITEMIA VERA AL DI FUORI DI STUDI CLINICIFerrero D., Crisà E., Venturino E., Passera R., Prina M., Schinco P., Borchiellini A.,Giai V., Ciocca Vasino M.A., Bazzan M., Vaccarino A., Boccadoro M. (Torino)

P232INCIDENZA DI TRASFORMAZIONE BLASTICA E DI SECONDI TUMORI NELLECMPDS PH-Radaelli F., Vener C., Grifoni F., Vincenti D., Iurlo A., Aprile von HohenstaufenPuoti K., Cortelezzi A., Zanella A., Colombi M., Ciani A., Lambertenghi Deliliers G.(Milano)

P233LA LEUCOCITOSI È UN FATTORE DI RISCHIO PER RICORRENZA TROMBOTICANEI PAZIENTI CON POLICITEMIA VERA E TROMBOCITEMIA ESSENZIALEDe Stefano V., Za T., Rossi E., Vannucchi A.M., Ruggeri M., Elli E., Micò C., Tieghi A.,Cacciola R.R., Santoro C., Gerli G., Vianelli N., Guglielmelli P., Pieri L.,Scognamiglio F., Rodeghiero F., Pogliani E.M., Finazzi G., Gugliotta L., Leone G.,Barbui T. (Roma, Firenze, Vicenza, Monza, Bergamo, Reggio Emilia, Catania,Milano, Bologna)

P234IL RISCHIO DI RICORRENZA TROMBOTICA NEI PAZIENTI CON TROMBOCI-TEMIA ESSENZIALE È AUMENTATO NEI SOGGETTI OMOZIGOTI PER LAMUTAZIONE JAK2 V617FDe Stefano V., Za T., Rossi E., Vannucchi A.M., Ruggeri M., Elli E., Micò C., Tieghi A.,Cacciola R.R., Santoro C., Vianelli N., Guglielmelli P., Pieri L., Scognamiglio F.,Cacciola E., Rodeghiero F., Pogliani E.M., Finazzi G., Gugliotta L., Leone G.,Barbui T. (Roma, Firenze, Vicenza, Monza, Bergamo, Reggio Emilia, Catania,Bologna)

P235RISCHIO AUMENTATO DI TROMBOSI VENOSA SPLANCNICA O CEREBRALEIN PAZIENTI CON TROMBOCITEMIA ESSENZIALE PORTATORI DELLA MUTAZIONE JAK2 V617FDe Stefano V., Rossi E., Za T., Ciminello A., Luzzi C., De Ritis D.G., Chiusolo P.,Leone G. (Roma)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

LU

NE

19O

TT

OB

RE

20

09

| 117 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 116 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

MARTEDÌ 20 OTTOBRE

Tomassetti S., Brandozzi G., Filosa G., Simonacci M., Ricotti G., Cataldi A.,Campanati A., Grilli Cicilioni E., Giacchetti A., Nicolini M., Offidani A.M., Leoni P.(Ancona, Pescara, Jesi, Macerata, Camerino)

P248L'INTENSIFICAZIONE DEL CONDIZIONAMENTO CON ANTICORPI RADIO-CONIUGATI, MIGLIORA I RISULTATI NEI PAZIENTI CON LINFOMA NONHODGKIN AUTOTRAPIANTATI?Pezzullo L., Aloj L., La Storia S., Bene L., Finizio O., Rocco S., Mettivier L.,Nunziata G., De Rosa C., Mettivier V. (Napoli)

P249EFFICACIA DEL REGIME MACOP-B NEL TRATTAMENTO DELL'ISTIOCITOSI ACELLULE DI LANGERHANS DELL'ADULTO: ESPERIENZA SU 7 PAZIENTIDerenzini E., Stefoni V., Tani M., Alinari L., Marchi E., Fina M.P., Pellegrini C.,Broccoli A., Venturini F., Gandolfi L., Zinzani P.L., Baccarani M. (Bologna)

P250CHEMIOTERAPIA INTENSIFICATA DI PRIMA LINEA SEGUITA DA TERAPIA ADALTE DOSI E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI AUTOLOGHE. STUDIOPROSPETTICO DI FASE 2 PER IL TRATTAMENTO DEL LINFOMA NON HODGKINAGGRESSIVO A CELLULE T DEL PAZIENTE GIOVANEDi Rocco A., Meloni G., Capria S., Russo E., Finolezzi E., Naso V., Annibali O.,Avvisati G., Foà R., Martelli M. (Roma)

P251RITUXIMAB INTRALESIONALE: UN NUOVO APPROCCIO, SICURO E ATTIVONEI LINFOMI CONGIUNTIVALIGovi S., Colucci A., Crocchiolo R., Modorati G., Ferreri A.J.M. (Milano)

P252CLARITROMICINA ORALE PER 6 MESI E SICURA ED ATTIVA IN PAZIENTIAFFETTI DA LINFOMA DELLA ZONA MARGINALE EXTRANODALE (EMZL):STUDIO MONOCENTRICO DI FASE IIGovi S., Dognini G.P., Licata G., Crocchiolo R., Bruno Ventre M., Assanelli A.,Ponzoni M., Ferreri A.J.M. (Milano)

P253NON PREDITTIVITÀ DELLA VALUTAZIONE PRECOCE MEDIANTE 18-FDG-POSITRON EMISSION TOMOGRAPHY/COMPUTED TOMOGRAPHY(PET) SULLA RISPOSTA NEI PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMI DIFFUSI AGRANDI CELLULE (DLBCL) TRATTATI CON R-CHOP

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P241FATTIBILITÀ ED EFFICACIA DELLA RIDUZIONE DEL FATTORE DI CRESCITAGRANULOCITARIO NELLO SCHEMA R-CHOP14Puccini B., Rigacci L., Benelli G., Alterini R., Donnini I., Carrai V., Bosi A. (Firenze)

P242TRAPIANTO ALLOGENICO IN LINFOMI DI DERIVAZIONE T LINFOCITARIARICADUTI/REFRATTARI: ANALISI RETROSPETTIVA DI 14 PAZIENTIBroccoli A., Venturini F., Alinari L., Arpinati M., Bandini G., Bonifazi F., Derenzini E.,Fina M., Gandolfi L., Marchi E., Pellegrini C., Quirini F., Stanzani M., Stefoni V.,Tani M., Zinzani P. L., Baccarani M. (Bologna)

P243INTERESSAMENTO EPATOSPLENICO NEL LINFOMA SPLENICO DELLAZONA MARGINALE IN BIOPSIE EPATICHE CONTESTUALI A SPENECTOMIARizzi S., Lucioni M., Arcaini L., Rattotti S., Merli M., Brusamolino E., Passamonti F.,Jemos V., Riboni R., Rumi E., Cobianchi L., Dionigi P., Paulli M., Lazzarino M.(Pavia)

P244ASSOCIAZIONE DEL POLIMORFISMO -174G>C E DEI LIVELLI PLASMATICI DIIL-6 CON LA PROGNOSI NEI LINFOMI DIFFUSI A GRANDI CELLULE-BGiachelia M., Roselli M.I., Massini G., Tisi M.C., Mansueto G.R., D’Aló F., Martini M.,Larocca L.M., Voso M.T., Leone G., Hohaus S. (Roma)

P245RUOLO DELLA 18F-FDG-PET NEL LINFOMA FOLLICOLARE: ESPERIENZA DIUN SINGOLO CENTROMansueto G., Guariglia R., Pietrantuono G., Villani O., Martorelli M.C., Nappi A.,Venetucci A., Suriano V., Urbano N., D’Auria F., Grieco V., Bianchino G., Sparano A.,Zonno A., Lerose R., Storto G., Musto P. (Rionero in Vulture)

P246EFFICACIA E SICUREZZA DI YTTRIUM-90 TIUXETAN IN PAZIENTI ANZIANICON LINFOMA NON HODGKIN INDOLENTEPalumbo G., Dell'Olio M., Franzese M.G., Guarini A., Di Renzo N., Spinosa G.,Lapietra A., Pennese E., Cascavilla N., Capalbo S. (Foggia, San Giovanni Rotondo,Bari, Lecce)

P247SECONDE NEOPLASIE NEI LINFOMI PRIMITIVI DELLA CUTERupoli S., Goteri G., Canafoglia L., Picardi P., Pulini S., Mulattieri S., Scortechini A.R.,

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 119 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 118 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Salvi A., Intermesoli T., Oldani E., Borlenghi E., Terruzzi E., Cassibba V., Cortelezzi A.,Gianfaldoni G., Bernardi F.M., Mattei D., Di Bona E., Romani C., Scattolin A.M.,Bassan R., Rambaldi A. (Bergamo, Brescia, Monza, Bolzano, Milano, Firenze,Cuneo, Vicenza, Cagliari, Venezia-Mestre)

P259L'UTILIZZO DELLA FLUDARABINA IN INDUZIONE NON ANNULLA L'EFFETTONEGATIVO DELL'IPERESPRESSIONE DI ABCG2 (BCRP) SULLA PROGNOSIDEI PAZIENTI ADULTI CON LAMTiribelli M., Geromin A., Michelutti A., Cavallin M., Candoni A., Simeone E., Fanin R.,Damiani D. (Udine)

P260LA RIDUZIONE PRECOCE DELLE COPIE DI WT1 NEL SANGUE PERIFERICODURANTE TERAPIA DI INDUZIONE PREDICE LA PROGNOSI DEI PAZIENTICON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTAGianfaldoni G., Mannelli F., Ponziani V., Longo G., Bencini S., Bosi A., Vannucchi A.M.(Firenze)

P261VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA CLOFARABINA COME TRATTAMENTODELLA LEUCEMIA ACUTA IN PAZIENTI RICADUTI O REFRATTARI: DESCRIZIONEDI 33 CASE REPORTSRomani C., Caracciolo F., Ferrara F., Borin L., Casaroli I., Pogliani E.M., Marmont F.,Angelucci E. (Cagliari, Pisa, Napoli, Monza, Torino)

P262ANALISI DELLA RISPOSTA AUTOLOGA CITOTOSSICA T LINFOCITARIASPECIFICA VERSO BCR-ABL DURANTE TERAPIA DI MANTENIMENTO CONIMATINIB NEL MIDOLLO OSSEO DI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA LINFATICA ACUTA B PH+ CON PROLUNGATA SOPRAVVIVENZARiva G., Barozzi P., Potenza L., Quadrelli C., Basso S., Vallerini D., Zanetti E.,Bosco R., Morselli M., Forghieri F., Maccaferri M., Paolini A., Pedrazzi L., Volzone F.,Del Giovane C., D’Amico R., Locatelli F., Torelli G., Comoli P., Luppi M. (Modena,Pavia)

P263ANALISI CITOFLUORIMETRICA DELLA ESPRESSIONE DI MEMBRANA DELCD135 NELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTAMelillo L., Minervini M., Savino L., Dell'Olio M., Nobile M., Scalzulli P., Rossi G.,Greco M., Carella M., Merla M., Cascavilla N. (San Giovanni Rotondo)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Pregno P., Belló M., Chiappella A., Ferrero S., Boccomini C., Botto B., Castellano G.,Franceschetti S., Freilone R., Menga M., Orsucci L., Rigacci L., Salvi F., Passera R.,Ladetto M., Bisi G., Vitolo U. (Torino, Novara, Firenze, Alessandria)

P254MOBILIZZAZIONE DI CELLULE STAMINALI DA SANGUE PERIFERICO CONCHEMIOTERAPIA SECONDO SCHEMA DHAP CON O SENZA RITUXIMAB INPAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA NON HODGKIN DIFFUSO A GRANDI CELLULE BGaudio F., Giordano A., Perrone T., Pastore D., Delia M., Mestice A., Curci P., Spina A.,de Risi C., Longo C., Liso V., Specchia G. (Bari)

P255I POLIMORFISMI DEL GENE VEGF: PREVALENZA E SIGNIFICATO PROGNOSTICOIN PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA MANTELLAREGalimberti S., Nagy B., Palumbo G.A., Buda G., Orciuolo E., Melosi A., Lambelet P.,Petrini M. (Pisa, Budapest, Catania, Lucca, Pietrasanta)

P256LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI EVENTI TROMBOEMBOLICI (TE) IN SOGGETTI ADULTI AFFETTI DA LINFOMA (LP) DI HODGKIN E NON-HODGKIN:METANALISI DELLA LETTERATURA Storti S., Caruso V., Di Castelnuovo A., Piano S., Giordano G., Lein V.C., de Gaetano G.,Lazzari M.A., Iacoviello L., Donati M.B. (Campobasso, Buenos Aires)

P257IL TRATTAMENTO COMBINATO DI RITUXIMAB INSIEME CON RADIOTERAPIALOCALIZZATA NEI LINFOMI INDOLENTI IN STADIO LIMITATO ALL’ESORDIOCONSENTE UNA PROLUNGATA SOPRAVVIVENZA CON UNA SCARSA INCIDENZADI RECIDIVE DI MALATTIATarella C., Caracciolo D., Ruella M., Bazzan M., Parvis G., Ladetto M., Boccadoro M.,Mistretta A., Patti C., Todisco L., Franco P., Ricardi U., Filippi A.R. (Torino, Palermo)

LEUCEMIE ACUTE IIModeratore: F. Fabbiano (Palermo)

P258UNA O DUE SONDE LEUCEMIA SPECIFICHE SONO UGUALMENTE EFFICACIPER LA VALUTAZIONE DELLA MALATTIA RESIDUA MINIMA (MRM) INPAZIENTI ADULTI CON LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA (LAL)Tosi M., Spinelli O., Peruta B., Salmoiraghi S., Zanghí P., Bussini A., Giupponi D.,

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 121 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 120 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Annino L., Camera A., Vignetti M., Fazi P., Paoloni F., Morra E., Fioritoni G., Di Raimondo F., Cantore N., Ferrara F., Vitolo U., Specchia G., Fabbiano F.,Pizzolo G., Todeschini G., Vitale A., Mancini M., Elia L., Foà R., Amadori S., Rotoli B., Mandelli F. (Roma, Napoli, Milano, Pescara, Catania, Avellino, Torino,Bari, Palermo, Verona)

P270CXCR4 COME FATTORE PREDITTIVO DELLA RISPOSTA NELLA LEUCEMIAACUTA MIELOIDEDelia M., Pastore D., Albano F., Carluccio P., Giannocaro M., Russo Rossi A.,Mazzone AM., Leo M., Mestice A., Mongelli P., Angarano R., Pannunzio A., Liso A.,Specchia G. (Bari, Foggia)

P271LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA PRE-B DELL’ADULTO CARATTERIZZATADA DIFFERENZIAZIONE MONOCITARIA INDOTTA DALLA TERAPIA STEROIDEA:UN NUOVO SOTTOTIPO?Papayannidis C., Iacobucci I., Testoni N., Baldazzi C., Lonetti A., Ottaviani E.,Guadagnuolo V., Ferrari A., Curti A., Paolini S., Abbenante M., Bandini G.,Baccarani M., Martinelli G. (Bologna)

P272LA CONCOMITANTE IPERESPRESSIONE DI BCRP E LA MUTAZIONE DI FLT3-ITD SONO ASSOCIATE AD UNA PROGNOSI PEGGIORE NEI PAZIENTICON LEUCEMIA ACUTA MIELOIDETiribelli M., Damiani D., Geromin A., Pianta A., Fabbro D., Michelutti A., Cavallin M.,Toffoletti E., Candoni A., Cerno M., Damante G., Fanin R. (Udine)

P273IL RITUXIMAB MIGLIORA L’OUTCAME NEI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DALEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTAFarina G., Piano S., Petrilli M.P., Giordano G., Fraticelli V., Gasbarrino C., Storti S.(Campobasso)

P274LOCALIZZAZIONI EXTRAMIDOLLARI NELLA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDEDELL’ADULTO ALL’ESORDIO: CARATTERISTICHE BIOLOGICHE E OUTCOME Carluccio P., Pastore D., Giannoccaro M., Delia M., Ricco A., Pietrapertosa A.,Manduzio P., Ingrosso C., Fesce V.F., Mazzone A.M., Mongelli P., Longo M.C.,Spinosa C., Liso V., Specchia G. (Bari)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P264TERAPIA DI SALVATAGGIO CON MITOXANTRONE, ETOPOSIDE, ARA-C EBASSE DOSI DI GEMTUZUMAB OZOGAMICIN (MY-MEC) IN PAZIENTI CONAML REFRATTARIA-RICADUTAClavio M., Ghiso A., Cagnetta A., Vignolo L., Ghiggi C., Varaldo R., Miglino M.,Ballerini F., Aquino S., Olcese F., Lucchetti M.V., Pierri I., Canepa L., Canepa P.,Gobbi M. (Genova)

P265EFFETTO SINERGICO IN VITRO DI COMPOSTI MIMETICI DI SECONDI ATTIVATORI MITOCONDRIALI DELLE CASPASI (SMAC) E DEL LIGANDOINDUTTORE DI APOPTOSI TNF-CORRELATO (TRAIL) SU LINEE CELLULARIDI LEUCEMIA ACUTAServida F., Scavullo C., Onida F., Lecis D., Seneci P., Drago C., Carlo Stella C.,Delia D., Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

P266LA MUTAZIONE DI NPM PUÒ AVERE UN SIGNIFICATO PROGNOSTICO FAVOREVOLE NEI PAZIENTI ANZIANI CON LAM E CARIOTIPO NORMALECapelli D., Goteri G., Discepoli G., Mancini G., Poloni A., Scortechini A.R.,Trappolini S., Chiarucci M., Olivieri A., Montanari M., Scortechini I., Gini G.,Serrani F., Berardinelli E., Leoni P. (Ancona, Potenza)

P267CITARABINA AD ALTE DOSI, CLOFARABINA E GEMTUZUMAB OZOGAMICINA(CLAC-MYL) IN PAZIENTI AFFETTI DA LMA RICADUTI O REFRATTARIScappini B., Gianfaldoni G., Susini M.C., Fanci R., Baldini S., Fjerza R., Mannelli F.,Longo G., Bosi A. (Firenze)

P268IL GENE PROTEINASI 3 (PR3) È FORTEMENTE ESPRESSO NELLE LEUCEMIECON COINVOLGIMENTO DEL CORE BINDING FACTOR E CODICIFICA PERUNA PROTEINA CON ABNORME LOCALIZZAZIONE NUCLEARE CHE INDUCECHEMIOSENSIBILITA'Carturan S., Maffé C., Bracco E., Pautasso M., Messa F., Arruga F., Fornaciari P.,Greco E., Iacobucci I., Messa E., Pradotto M., Martinelli G., Saglio G., Cilloni D.(Torino, Bologna)

P269RUOLO DELLE ALTE DOSI DI DAUNORUBICINA NELLA TERAPIA DI INDUZIONEDELLA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA DELL'ADULTO: RISULTATI DELPROTOCOLLO GIMEMA LAL 0496

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 123 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 122 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

IN TOPI NOD-SCID PORTATORI DI TUMORI AVANZATI DI MIELOMA MULTIPLOUMANOLunghi P., Mazzera L., Lombardi G., Ricca M., Corradi A., Cantoni A.M., Giuliani N.,Salvatore L., Riccioni R., Costanzo A., Testa U., Levrero M., Rizzoli V., Bonati A.(Parma, Brescia, Roma)

P281BORTEZOMIB-TALIDOMIDE-DESAMETASONE RIDUCE IL RIASSORBIMENTOOSSEO RISPARMIANDO LA NEOFORMAZIONE RISPETTO A TALIDOMIDE-DESAMETASONE IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSIINDIPENDENTEMENTE DALLA RISPOSTA ALLA TERAPIATosi P., Pallotti M.C., Pantani L., Petrucci A., Zamagni E., Brioli A., Tacchetti P.,Perrone G., Ceccolini M., Baccarani M., Cavo M. (Bologna)

P282LA TERAPIA CON LENALIDOMIDE 25 MG A GIORNI ALTERNI È FATTIBILEED EFFICACE NEI PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO ED INSUFFI-CIENZA RENALE O ECCESSIVA MIELOTOSSICITÁFabbricini R., Avilia S., Catalano L., De Renzo A., Rotoli B. (Napoli)

P283PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO IN RECIDIVA O REFRATTARIOTRATTATI CON THALIDOMIDE E STEROIDI: STUDIO MONOCENTRICOMoscetti A., Saltarelli F., Pacilli M., Bianchi M.P., Porrini R., Antolino G.,Mendicino F., Cox M.C., Monarca B., La Verde G. (Roma)

P284RICOSTRUZIONE DI RETI DI REGOLAZIONE TRASCRIZIONALE NEL MIELOMAMULTIPLOForcato M., Ferrari F., Agnelli L., Todoerti K., Baldini L., Morabito F., Callea V.,Palumbo A., Lambertenghi Deliliers G., Bortoluzzi S., Bicciato S., Neri A. (Modena,Padova, Milano, Cosenza, Reggio Calabria, Torino)

P285RISOLUZIONE DELLA APLASIA MONOLINEARE ERITROCITARIA, INSORTADOPO ALLOTRAPIANTO CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO AD INTENSITÁRIDOTTA, DURANTE LA TERAPIA CON LENALIDOMIDEPilo F., Derudas D., Baronciani D., Depau C., Murru R., Targhetta C., Angelucci E.(Cagliari)

P286IL RAPPORTO ESTREMO DELLE CATENE LEGGERE LIBERE NEL SIERO E

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P275IL PROFILO MOLECOLARE ALLA DIAGNOSI DI LMA NON M3 PUO' PREDIRELA PROBABILITÁ DI RISPOSTA ALLA TERAPIA DI INDUZIONEMiglino M., Grasso R., Colombo N., Clavio M., Ghiggi C., Pica G., Beltrami G.M.,Ballerini F., Ghiso A., Vignolo L., Cagnetta A., Aquino S., Olcese F., Pierri I.,Canepa L., Sessarego M., Carella A.M., Gobbi M. (Genova)

P276TRATTAMENTO INTENSIVO NEI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA LEUCEMIAMIELOIDE ACUTA O SINDROME MIELODISPLASTICA: L'ESPERIENZA DI UNSINGOLO CENTROCrotta A., Tassara M., Messina C., Malato S., Ciceri F., Bernardi M. (Milano)

MIELOMA MULTIPLO IIModeratore: T. Caravita di Toritto (Roma)

P277ESPRESSIONE DELLE CITOCHINE SIERICHE IN GIOVANI PAZIENTI CONMGUS ED IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO TRATTATI CON REGIMICOMBINATI CONTENENTI BORTEZOMIDBuquicchio C., Ciuffreda L., Diomede D., Desantis G., Tarantini G., Santoro M.,Patruno T., Porro N., Rocchitelli A., Tito M., Santorsola D., Riezzo A. (Trani)

P278IL RUOLO DEL MANTENIMENTO CON BASSE DOSI DI TALIDOMIDE INPAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO DOPO AUTOTRAPIANTO: SETTE ANNIDI ESPERIENZA E OSSERVAZIONEPezzullo L., Finizio O., Bene L., Rocco S., Nunziata G., Mettivier L., De Rosa C.,Mettivier V. (Napoli)

P279CORRELAZIONE FRA ATTIVITÀ ANTIANGIOGENICA IN VITRO E IN VIVO ERISPOSTA CLINICA IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO TRATTATI CONLENALIDOMIDEGuarini A., Minoia C., Ria R., Iacobazzi A., Lapietra A., Rana A., Ferrucci A., De Luisi A., Di Pietro G., Vacca A. (Bari)

P280IL TRATTAMNTO COMBINATO CON L'INIBITORE DI MEK PD0325901 E ILTRIOSSIDO DI ARSENICO (ATO) HA UNA POTENTE ATTIVITÀ ANTITUMORALE

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 125 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 124 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

SOLIDE? E SE SI, LA TC-PET PUÒ IDENTIFICARLE?Troiano M., Magliulo O.B., Piccolo S., Sica A., Ferrara M.G., Falcone U., Carbone A.,Guastafierro S. (Napoli)

P293VALUTAZIONE DELLE CELLULE T-REG ED ESPRESSIONE DEL CD200 SUILINFOCITI DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO E GAMMAPATIA MONO-CLONALE DI INCERTO SIGNIFICATO (MGUS)Parrinello N., Chiarenza A., Cavalli M., Berretta S., Triolo A.M., Conticello C.,Schinocca L., Palumbo G.A., Di Raimondo F. (Catania, Viagrande)

P294SOMMINISTRAZIONE ENDOVENOSA CONTEMPORANEA DI BORTEZOMIB,MELPHALAN E DESAMETASONE IN PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA INRECIDIVA O REFRATTARIODi Raimondo F., Romano A., Cavalli M., Chiarenza A., Fiumara P., Gorgone A.,Schinocca L., Berretta S., Conticello E., Consoli U., Palumbo G.A. (Catania,Viagrande)

P295DISULFIRAM, UN VECCHIO FARMACO CON POTENZIALI NUOVI IMPIEGHINELLE NEOPLASIE EMATOLOGICHEConticello C., Martinetti D., Adamo L., Buccheri S., Giuffrida R., Parrinello N.,Lombardo L., Anastasi G., Amato G., Cavalli M., Chiarenza A., De Maria R.,Gulisano M., Giustolisi R., Di Raimondo F. (Viagrande, Catania)

P296INFLUENZA DELL’ACIDO ZOLEDRONICO SUI LIVELLI SIERICI DI OSTEOCALCINA E PARATORMONE, IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO,TRATTATI CON CICLOFOSFAMIDE, BORTEZOMIB E DESAMETAZONEPizzuti M., Cordova R., Amendola A., Attolico I., Cimminiello M., Filardi N.,Poggiaspalla M., Vertone D., Tricarico C., Coluzzi S., Pascale S., Vignola G., MediciM., Olivieri A. (Potenza)

P297STUDIO RETROSPETTIVO DELL’UTILIZZO DI SINGOLO O DOPPIO AUTOTRAPIANTO IN PAZIENTI CON NUOVA DIAGNOSI DI MIELOMA MULTIPLOMartino M., Fedele R., Massara E., Console G., Moscato T., Irrera G., Molica S.,Piro E., Morabito F., Brugiatelli M., Musolino C., Callea V., Imbalzano L., Placanica G.,Cutrupi G., Andidero P., Messina G, Iacopino P.. (Reggio Calabria, Catanzaro,Cosenza, Messina)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

UN FATTORE PROGNOSTICO INDIPENDENTE NEL MIELOMA MUTLIPLORECIDIVATO/REFRATTARIOOffidani M., Corvatta L., Gentili S., Savini A., Polloni C., Brunori M., Catarini M.,Visani G., Alesiani F., Samori A., Rizzi R., Ferranti M., Fraticelli P., Amoroso B.,Leoni P. (Ancona, Birmingham)

P287IPERBILIRUBINEMIA ANITTERICA IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLOCascavilla N., Falcone A., Sanpaolo G., La Sala A., Bodenizza C., Mantuano S.,D'Arena G. (San Giovanni Rotondo)

P288UNA NUOVA COMBINAZIONE DI FARMACI (THALDODEX) COME TERAPIA DIINDUZIONE PER IL MIELOMA MULTIPLO. RISULTATI PRELIMINARI DI UNOSTUDIO DI FASE IISammassimo S., Agazzi A., Torti F., Negri M., Lionetti M.T., Cocorocchio E.,Bertazzoni P., Bassi S., Jemos C., Liptrott S.J., Omodeo Salé E., Martinelli G.(Milano)

P289CIFOPLASTICA PERCUTANEA E VERTEBROPLASTICA NEL TRATTAMENTODEL DOLORE DA FRATTURA VERTEBRALE NEI PAZIENTI EMATOLOGICIPupo L., Franceschini L., Vaccarini S., Quaresima M., Venditti D., Renzi D., Rizzo M,Ditto C., Cannarsa R., Giannì L., Campagna S., Masala S., Fiori R., Postorino M.,Cantonetti M. (Roma)

P290EVOLUZIONE DELLA OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA IN PAZIENTI CONMIELOMA MULTIPLO E MALATTIA DI WALDENSTRÖM: STUDIO MULTICEN-TRICO RETROSPETTIVOAndriani A., Petrucci M.T., Caravita T., Montanaro M., Villivà N., Levi A., Siniscalchi A.,Bongarzoni V., Pisani F., De Muro M., Coppetelli U., Avvisati G., Agrillo A., Gaglioti D.(Roma)

P291VERTEBROPLASTICA PERCUTANEA NEL MIELOMA MULTIPLO: RISULTATI ALUNGO TERMINE IN UNA SERIE DI PAZIENTIFasoli F., Siniscalchi A., Caravita T., Amadori S., de Fabritiis P., Guazzaroni M.,Masala S. (Roma)

P292C’È UNA RELAZIONE TRA COMPONENTI MONOCLONARE E NEOPLASIE

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 127 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 126 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P304ANOMALIE CITOGENETICHE CLONALI IN PAZIENTI CON LMC TRATTATICON INIBITORI DELLE TIROSIN KINASI DI PRIMA E SECONDA GENERAZIONECaramella M., Pungolino E., Del Curto C., Mura M.A., Cantoni S., Nador G.,Gabutti C., Romiti L., Soriani S., Morra E. (Milano)

P305L'IMATINIB E' ALTAMENTE EFFICACE NEI PAZIENTI ALLA DIAGNOSI NONPRETRATTATI CON LEUCEMIA MIELOIDE CRONICACarella A.M., Orlandi E., Pungolino E., Annunziata M., Baratè C., Pierri I.,Lazzarino M., Morra E., Ferrara F., Petrini M., Fraternali Orcioni G., Gobbi M.(Genova, Pavia, Milano, Napoli, Pisa)

P306GLI INIBITORI DELLE AURORA CHINASI REVOCANO IL VANTAGGIO PROLIFERATIVO E RIPRISTINANO IL CHECKPOINT G2/M NELLE CELLULESTAMINALI E NEI PROGENITORI PRECOCI DELLA LEUCEMIA MIELOIDECRONICAMancini M., Petta S., Salvestrini V., Iacobucci I., Barbieri E., Martinelli G., Santucci M.A. (Bologna)

P307CONTRIBUTO DELLE MUTAZIONI DI BCR-ABL AL FALLIMENTO E ALLARISPOSTA SUBOTTIMALE A IMATIB NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDECRONICA IN FASE CRONICAGnani A., Soverini S., Colarossi S., Castagnetti F., Merante S., Breccia M., Capucci A.,Abruzzese E., Specchia G., Radaelli F., Poerio A., Iacobucci I., Amabile M., Rosti G.,Palandri F., Pane F., Izzo B., Saglio G., Cilloni D., Baccarani M., Martinelli G.(Bologna, Pavia, Roma, Brescia, Bari, Milano, Napoli, Orbassano)

P308DASATINIB INDUCE UNA RILEVANTE RISPOSTA CITOGENETICA E MOLECOLARE IN PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA RESISTENTIO INTOLLERANTI AL TRATTAMENTO CON IMATINIBGrifoni F., Radaelli F., Vincenti D., Vener C., Iurlo A., Zappa M., Pomati M., Ciani A.,Neri A., Zanella A., Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

P309LA COESISTENZA DI UN CLONE JAK2 MUTATO PUO' CAUSARE RESISTENZAEMATOLOGICA AGLI INIBITORI DI TIROSIN-KINASI NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICAFava C., Rege-Cambrin G., Ferrero D., Ulisciani S., Serra A., Giugliano E., Fava M.,

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P298RECIDIVE EXTRAMIDOLLARI DI MIELOMA MULTIPLO IN PAZIENTI TRATTATICON NUOVI FARMACIFarina G., Piano S., Petrilli M.P., Giordano G., Fraticelli V., Gasbarrino C., Storti S.(Campobasso)

P299PURGING IN VIVO SEGUITO DA TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI IN PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO: RISULTATI PRELIMINARI DI UNO STUDIO PILOTAAttolico I., Nuccorini R., Discepoli G., Vertone D., Filardi N., Pizzuti M.,Poggiaspalla M., Cimminiello M., Amendola A., Olivieri A. (Potenza, Ancona)

P300TAC TOTAL BODY A BASSA INTENSITÁ DI RADIAZIONI NEI PAZIENTI CONMYELOMAPezzatti S., Viganò C., Rossini F., Guarino C., Bolis S., Pogliani E.M. (Monza)

P301PLASMOCITOMA SOLITARIO: UNA CASISTICA CLINICARizzi R., Falcone A., Mele A., Palazzo G., Casulli A., Curci P., Polimeno G.,Cascavilla N., Mazza P., Pavone V., Specchia G., Liso V. (Bari, San Giovanni Rotondo,Tricase, Taranto, Acquaviva delle Fonti)

P302TERAPIA DI MANTENIMENTO CON TALIDOMIDE A BASSE DOSI DOPOTRAPIANTO AUTOLOGO IN PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLOFalcone A.P., Sanpaolo G., Dell'Olio M., Melillo L., Nobile M., Scalzulli P.,Cascavilla N. (San Giovanni Rotondo)

LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IIModeratore: G. Alimena (Roma)

P303DUE POLIMORFISMI DI ABCB1 E CYP3A5 CORRELANO CON LA RISPOSTA A IMATINIB NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA DI NUOVADIAGNOSISoverini S., Turrini E., Pane F., Quarantelli F., Hughes T., Kim D.-W., Radich J.,Saglio G., Cilloni D., Terragna C., Iacobucci I., Hrelia P., Cantelli Forti G., Kalebic T.,Thornquist M., Baccarani M., Martinelli G., Angelini S. (Bologna, Napoli, Adelaide,South Korea, Seattle, Orbassano, Bologna, Florham Park)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 129 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 128 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Iacobucci I., Castagnetti F., Palandri F., Tiribelli M., Rosti G., Baccarani M., Testoni N.(Bologna, Udine)

P315IDENTIFICAZIONE DI DISABLED QUALE GENE COINVOLTO NELLA PROGRESSIONE DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA (LMC)Pradotto M., Messa F., Arruga F., Bernardoni R., Carturan S., Messa E., Maffè C.,Bracco E., Panuzzo C., Iacobucci I., Martinelli G., Baccarani M., Saglio G., Cilloni D. (Torino, Bologna)

P316ACCURATEZZA E PRECISIONE DEI RISULTATI DOPO IMPLEMENTAZIONEDELLA SCALA INTERNAZIONALE PER IL DOSAGGIO DELLA MALATTIARESIDUA NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN UN NETWORKDI LABORATORI DEL GIMEMA CML WPQuarantelli F., Izzo B., Amabile M., Gottardi E., Albano F., Spinelli O., Vigneri P.,Gozzini A., Garuti A., Pezzetti L., Colnaghi F., Monne M., Santoro A., Bernasconi P.,Di Ianni M., Donati M., Giannini B., Mammi C., Diverio D., Divona M.D., De Matteis G., Rossi G., Culurgioni F., Minervini M., Galimberti S., Nicci C., Saglio G.,Martinelli G., Pane F. (Napoli, Bologna, Torino, Bari, Bergamo, Catania, Firenze,Genova, Milano, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Pesaro, Ravenna, ReggioCalabria, Roma, Verona, Brescia, Cagliari, S. Giovanni Rotondo, Pisa, Campobasso)

P317RUOLO DELL'EMEOSSIGENASI 1 NELLA RESISTENZA ALL'IMATINIBTibullo D., La Cava P., Giallongo C., Barbagallo I., Stagno F., Chiarenza A., Del Fabro V., Conticello C., Cavalli M., Vanella A., Palumbo G.A., Di Raimondo F.(Catania, Viagrande)

P318BRIT1 REGOLA IL CHECKPOINT G2/M NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICAGiallongo C., Tibullo D., La Cava P., Guagliardo P., Del Fabro V., Stagno F.,Chiarenza A., Cavalli M., Palumbo G., Di Raimondo F. (Catania, Viagrande)

P319IMATINIB E DASATINIB INCREMENTANO LA CITOTOSSICITÁ DEL MELFALANE RIDUCONO LA DURATA DEL CHECKPOINT G2/M NELLE K562 Giallongo C., Tibullo D., La Cava P., Parrinello N., Guagliardo P., Del Fabro V.,Stagno F., Chiarenza A., Conticello C., Palumbo G.A., Di Raimondo F. (Catania,Viagrande)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Gottardi E., Giaretto L., Saglio G. (Orbassano, Torino)

P310RIDOTTI LIVELLI DI ESPRESSIONE DI SHP1 DETERMINANO UN VANTAGGIOAGGIUNTIVO DI SOPRAVVIVENZA ALLE CELLULE PH+ DI PAZIENTI AFFETTIDA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA E POSSONO CONCORRERE ALLA RESISTENZA AL TRATTAMENTO CON IMATINIBEsposito N., Colavita I., Quarantelli F., Izzo B., Luciano L., Del Vecchio L., Hughes T.,Radich J., Russo D., Soverini S., Iacobucci I., Saglio G., Melo J.V., Ruoppolo M.,Kalebic T., Martinelli G., Pane F. (Napoli, Adelaide, Seattle, Brescia, Bologna,Orbassano)

P311L’ESPRESSIONE DI SHP1 E SIT: UN NUOVO POTENTE PREDITTORE DELLARISPOSTA MOLECOLARE MAGGIORE (MMR) IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA, TRATTATI CON GLEEVEC ED ARRUOLATINEL TRIAL CLINICO TOPSEsposito N., Quarantelli F., Luciano L., Izzo B., Picardi M., Branford S., White D.L.,Hughes T., Radich J., Soverini S., Iacobucci I., Saglio G., Kalebic T., Thornquist M.,Martinelli G., Pane F. (Napoli, Adelaide, Seattle, Bologna, Orbassano)

P312CONCEPIMENTO DI BAMBINI SANI SOTTO TERAPIA CON IMATINIB IN DUEUOMINI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICAPacilli M., Montefusco E., Porrini R., Moscetti A., Veggia B., Antolino G., Mendicino F.,Aloe Spiriti M.A. (Roma)

P313IDENTIFICAZIONE DI NUOVI GENI COINVOLTI NELLA VIA DI TRASDUZIONEDEL SEGNALE DI BCR-ABL E NELLA PROGRESSIONE DELLA LEUCEMIAMIELOIDE CRONICA (LMC) ATTRAVERSO UN MODELLO GENETICO BASATOSU UNA DROSOPHILA MELANOGASTER (DM) TRANSGENICA PER BCR-ABLUMANOMessa F., Bernardoni R., Pradotto M., Arruga F., Bracco E., Carturan S., Maffè C.,Messa E., Panuzzo C., Iacobucci I., Martinelli G., Baccarani M., Saglio G., Cilloni D.(Torino, Bologna)

P314LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA PHILADELPHIA-NEGATIVA: CARATTERIZZA-ZIONE CITOGENETICO-MOLECOLARE E RISPOSTA AL TRATTAMENTO CONIMATINIBLuatti S., Marzocchi G., Baldazzi C., Stacchini M., Gamberini C., Amabile M.,

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 131 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 130 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P326VALUTAZIONE DEL DANNO EPATICO MEDIANTE FIBROSCAN NEI PAZIENTICON GRAFT-VERSUS-HOST DISEASE CRONICASkert C., Prestini K., Peli A., Biasi L., Filí C., Malagola M., Bergonzi C., Mendeni M.,Roccaro A., Puoti M., Russo D. (Brescia)

P327EPATITE DA VIRUS B e C E COMPLICANZE EPATICHE DOPO TRAPIANTO DIMIDOLLO OSSEO ALLOGENICO: RISULTATI DI UNO STUDIO RETROSPETTIVOConsole G., Scaramozzino P., Surace R., Irrera G., Martino M., Messina G., Moscato T.,Fedele R., Massara E., Pucci G., Cuzzola M., Pontari A., Callea I., Dattola A.,Garreffa C., Spiniello E., Meliadò A., Rigolino C., Del Vecchio T., Iacopino O.,Cannatà M.C., Bova I., Marcuccio D., Iacopino P. (Reggio Calabria)

P328LA RICOSTITUZIONE PRECOCE DEI LINFOCITI T HELPER CORRELA CONL’OUTCOME CLINICO DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO ALLOGENICODI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHEFedele R., Garreffa C., Martino M., Messina G., Spiniello E., Princi D., Dattola A.,Moscato T., Console G., Massara E., Russo L., Placanica G., Irrera G., Pontari A.,Callea I., Monteleone R., Cuzzola M., Iacopino P. (Reggio Calabria)

P329CITOPENIE AUTOIMMUNI IMMUNO MEDIATE DOPO TRAPIANTO ALLOGENICOA RIDOTTA INTENSITÀPiva S., Spina F., Farina L., Dodero A., Milani R., Frungillo N., Morelli M.,Montefusco V. (Milano)

P330IDENTIFICAZIONE DI LINFOCITOSI MONOCLONALE A CELLULE B (MBL) INFRATELLI COMPATIBILI PER IL TRAPIANTO DI PAZIENTI CON LEUCEMIALINFATICA CRONICA (LLC)Del Giudice I., Mauro F.R., De Propris M.S., Della Starza I., Armiento D., Iori A.P.,Torelli G.F., Guarini A., Foà R. (Roma)

P331TRAPIANTO ALLOGENICO AD INTENSITÁ RIDOTTA NEI LINFOMI PRIMITI-VI CUTANEI A LINFOCITI TCudillo L., Cerretti R., Picardi A., Mirabile M., Giannotti F., Mariotti B., Pisani F.,Postorino M., Cantonetti M., Arcese W. (Roma)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P320PROFILO DI RESISTENZA DELL INIBITORE DI BCR/ABL BOSUTINIB TRAMITEUN ASSAY HIGH THROUGHPUT DI MUTAGENESI RANDOMPiazza R.G., Redaelli S., Ceccon M., Mogavero A., Marega M., Mologni L., Boschelli F.,Pogliani E., Gambacorti Passerini C. (Monza, Pearl River)

P321DASATINIB: OTTIMALE TERAPIA PREPARATORIA AL TRAPIANTO ALLOGENICODI CELLULE STAMINALI NELLA CRISI BLASTICA DI LEUCEMIA MIELOIDECRONICAGozzini A., Guidi S., Santini V., Nozzoli C., Bartolozzi B., Saccardi R., Scappini B.,Benelli G., Bosi A. (Firenze)

TRAPIANTO ALLOGENICO IIModeratore: P. Iacopino (Reggio Calabria)

P322IL RISCHIO DI GVHD ACUTA E DI RICADUTA DOPO TRAPIANTO DI CELLULESTAMINALI ALLOGENICHE AD INTENSITÀ RIDOTTA È ASSOCIATO CON LACINETICA DI ATTECCHIMENTO DELLE CELLULE T CD3+Toffoletti E., Patriarca F., Chiarvesio A., Michelutti A., Sperotto A., Cavallin M.,Battista M.L., Zaja F., Fanin R. (Udine)

P323FATTIBILITÁ DEL TRAPIANTO ALLOGENICO IN PAZIENTI CON PREGRESSAINFEZIONE FUNGINA INVASIVA SOTTO PROFILASSI ANTIFUNGINA SECONDARIAMarenco P., Grillo G., Bertani G., Gabutti C., Mancini V., Turrini M., Brizio A.,Morra E. (Milano)

P324TRATTAMENTO CON RITUXIMAB DELLA MALATTIA DA TRAPIANTO CONTROL'OSPITE CRONICA REFRATTARIA: ESPERIENZA MONOCENTRICASperotto A., Zaja F., Patriarca F., Geromin A., Cerno M., Battista M., Medeot M.,Toffoletti E., Fanin R. (Udine)

P325LA RAPAMICINA HA EFFETTI DIFFERENTI SU DISTINTE POPOLAZIONI DI APC:INIBIZIONE DELLA SOPRAVVIVENZA E DELLA FUNZIONE DELLE CELLULEDENDRITICHE MA NON DEI MONOCITI/MACROFAGIUlbar F., Chirumbolo G., Martelli V., Arpinati M. (Bologna)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 133 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 132 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P337FATTIBILITÁ DEL TRAPIANTO ALLOGENICO DA DONATORE ALTERNATIVOIN PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA E SINDROMIMIELODIPSLASTICHE AD ALTO RISCHIO: L'ESPERIENZA DEL SAN RAFFAELEMessina C., Tassara M., Bernardi M., Crotta A., Peccatori J., Assanelli A., Corti C.,Clerici D., Mastaglio S., Ciceri F. (Milano)

P338L'ALTERATA OMEOSTASI B-CELLULARE IN CORSO DI GVHD CRONICA NELL'UOMO NON È ASSOCIATA ALLA PERSISTENZA A LUNGO TERMINE DILINFOCITI B DELL'OSPITEPiemontese S., Magnani Z., Ciceri F., Bordignon C., Bonini C., Bondanza A.(Milano)

TERAPIA DI SUPPORTO E QUALITÁ DELLA VITA IIModeratore: G. Visani (Pesaro)

P339OSPEDALIZZAZIONE EMATOLOGICA DOMICILIARE COME MODELLO DICONTINUITÁ ASSISTENZIALE: DALL’ORGANIZZAZIONE AI COSTIRibera S., Nicora C., Luchesini C., Nichelatti M., Morra E. (Milano)

P340BIOGRAFIE A CONFRONTO NELL’ESPERIENZA DEL SERVIZIO DI OSPEDALIZZAZIONE EMATOLOGICA DOMICILIAREEgi P., Bricchi B, Ribera S., Camilla L., Torretta M., Morra E. (Milano)

P341ENTOROCOLITE NEUTROPENICA: UTILITÁ DELL'ECOGRAFIA. ESPERIENZADI UN CENTRO SINGOLOBenedetti E., Simonetti F., Caracciolo F., Papineschi F., Orsitto E., Tonerini M.,Lippolis P., Bruno B., Pelosini M., Focosi D., Galimberti S., Petrini M. (Pisa, Torino)

P342DISABILITÁ MOTORIA IN EMATOLOGIA: UNO STUDIO EPIDEMIOLOGICOTendas A., Niscola P., Cinque R., Spagnoli A., Ales M., Cupelli L., Natale G.,Giovannini M., Dentamaro T., Scaramucci L., de Fabritiis P. (Roma)

P343INFEZIONI DA NOCARDIA SPP NEI PAZIENTI EMATOLOGICI: CARATTERI-STICHE CLINICHE, FATTORI DI RISCHIO ED EVOLUZIONE DI CINQUE CASI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P332TANDEM AUTO/ALLOTRAPIANTO NON ABLATIVO IN PAZIENTI AFFETTI DAMIELOMA MULTPLO: AGGIORNAMENTO DEL FOLLOW-UP NELL’EPOCA DEINUOVI FARMACI BIOLOGICIMartino M., Massara E., Placanica G., Imbalzano L., Cutrupi G., Andidero P.,Messina G.,Moscato T., Console G., Musolino C., Irrera G., Piro E., Molica S.,Callea V., Brugiatelli M., Fedele R., Iacopino P. (Reggio Calabria, Catanzaro,Messina)

P333RECUPERO DEI LINFOCITI CD8+ SPECIFICI ANTI-CMV E DELLE CELLULE TREGOLATORIE DOPO ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE:ESPERIENZA MONOCENTRICAPastore D., Delia M., Perrone T., Gaudio F., Giordano A.M., Ingrosso C., Manduzio P.,Longo M.C., Mestice A., Leo M., Nardelli G., Liso V., Specchia G. (Bari)

P334IL POTENZIALE DI APPLICAZIONE TERAPEUTICA DEL TRAPIANTO ALLOGENICO SECONDO UN PROGRAMMA DI RICERCA AD AMPIO SPETTRODEL DONATORE: UN ANALISI BASATA SU ‘INTENZIONE AL TRATTAMENTO’DEL ROME TRANSPLANT NETWORKPicardi A., De Fabritiis P., Dentamaro T., De Rossi G., Caniglia M., Pinto R., Petti M.C.,Mengarelli A., Annino L., Chierichini A., Monarca B., Montefusco E., Avvisati G.,Tirindelli M.C., Mangione I., Cudillo L., Cerretti R., De Angelis G., Di Veroli A.,Provenzano I., Arcese W. (Roma)

P335SVILUPPO DI UNA RICERCA SISTEMATICA DI DONATORI ALTERNATIVI PER PAZIENTI CANDIDATI A TRAPIANTO ALLOGENICO: ANALISI IN INTENTION-TO-TREAT DI 303 PAZIENTI DELL’UNITÁ DI TRAPIANTO HSRLupo Stanghellini M.T., Marcatti M., Assanelli A., Corti C., Bonini C., Bordignon C.,Camba L., Guggiari E., Lunghi F., Carrabba M., Peccatori J., Bernardi M., Ciceri F.(Milano)

P336UNA NUOVA METODICA PER LA DIAGNOSI DI GRAFT VERSUS HOST DESEASECRONICA (cGVHD) SCLERODERMA-LIKE; DATI PRELIMINARI E IMPLICAZIONICLINICHEMassara E., Martino M., Console G., Moscato T., Messina G., Irrera G., Rigolino C.,Meliadò A., Dattola A., Spiniello E., Cuzzola M., Fedele R., Iacopino P. (ReggioCalabria)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 135 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 134 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P350RIATTIVAZIONE DELL'INFEZIONE DA VIRUS DELL'EPATITE B (HBV) INPAZIENTI ONCO-EMATOLOGICI ANTI HBC POSITIVI, STUDIO RETROSPETTIVO:ESPERIENZA DEL GRUPPO COOPERATIVO EPATOLOGICO ED EMATOLOGICO(EP.EMA)Fenu S., Basso M., D'Andrea M., Pagano L., Hohaus S., Bosco G., Cortese S.,Valentini C.G., Mansueto G., Laurenti L., Grieco A., Morrone A., Nosotti L.,Paviglianiti A., Pompili M., Sica S., Storti S., Rapaccini G.L., Annino L. (Roma,Campobasso)

P351VARIAZIONI DI ESPRESSIONE GENICA IN CELLULE STAMINALI PERIFERICHE(PBSC) NON FRAZIONATE RACCOLTE DA DONATORI MOBILIZZATI IN VIVOSpiniello E., Cuzzola M., Martino M., Console G., Meliadò A., Iacopino O., CalleaI., Marcuccio D., Bova I., Pontari A., Pucci G., Surace R., Scaramozzino P., DattolaA., Iacopino P. (Reggio Calabria)

P352TRATTAMENTO PRE-EMPTIVE CON CIDOFOVIR PER L'ANTIGENEMIA DACYTOMEGALOVIRUS IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO AUTOLOGO E CON LLC IN TERAPIA CON ALEMTUZUMABMancuso S., Minardi V., Mulè A., Scalone R., Calvaruso G., Crescimanno A., Liardo E.,Augello A., Abbadessa V., Musso M., Iannitto E. (Palermo, Brindisi)

P353PROGETTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN PAZIENTI EMATOLOGICI NEUTROPENICI NELL’AREA DI MONZA: DUE ANNI DI ATTIVITÀVerga L., Miccolis I., Rossini F., Perfetti P., Fumagalli M., Elli E.M., Carrer A.,Borella C., Amà A., Quaglia C., Pogliani E.M. (Monza)

P354NEUTROPENIA FEBBRILE IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDEACUTA. EPIDEMIOLOGIA DI UNA SINGOLA ISTITUZIONE, ANNI 2005-2008Ronco F., Martino B., Alati C., Nasso E., Ranieri N., Imbalzano E., Rodà F., Nobile F. (Reggio Calabria)

P355EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI FUNGINE IN PAZIENTI ADULTI CONLEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: ANALISI DI UNA SINGOLA ISTITUZIONEMartino B., Alati C., Ronco F., Naso E., Iaria G., Praticò G., Nobile F. (ReggioCalabria)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

DIAGNOSTICATI IN UN SINGOLO CENTROCattaneo C., Bracchi F., Micheletti M., Capucci M.A., Borlenghi E., Pelizzari A.M.,Re A., D'Adda M., Rossi G. (Brescia)

P344LA GESTIONE DELLA CHEMIOTERAPIA DOMICILIARE NEL PAZIENTEEMOPATICO: L'ESPERIENZA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIAREEMATOLOGICA AIL DI MODENAAlfieri P., Bertocchi M., Petocchi B., Torelli G., Favale E. (Modena)

P345IL DOLORE FISICO E PSICOLOGICO NEL PAZIENTE LEUCEMICO ED ALTRENEOPLASIE: ANALISI MEDIANTE VAS, HADS ED ESASZanin R., Morselli M., Berti A., Cacciapaglia G., Fregni R., Molitierno A., Checchi E.,Sasso G., Ricucci V., Pelloni P., Galli L., Vicini R., D'Amico R., Forghieri F., PotenzaL., Narni F., Buonaccorso L., Bolognesi D., Pietramaggiori A., Ferrari U., Artioli F.,Bandieri E., Ripamonti C., Torelli G., Luppi M. (Modena, Mirandola, Milano)

P346PEGFILGRASTIM COME FARMACO PER LA MOBILIZZAZIONE DI CELLULESTAMINALI EMOPOIETICHE IN PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMANassi L., Bassi S., Steffanoni S., Antoniotti P., Babic A., Alietti A., Lucchetti B.,Sammassimo S., Lionetti M.T., Roveda L., Negri M., Rabascio C., Martinelli G.(Milano)

P347STUDIO PROSPETTICO DI MONITORAGGIO DELL'INFEZIONE DA CMV INPAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA IN CHEMIOTERAPIA DI PRIMA LINEACapria S., Gentile G., Capobianchi A., Cardarelli L., Gianfelici V., Trisolini S.M.,Foà R., Martino P., Meloni G. (Roma)

P348COMPLICANZE INFETTIVE IN CORSO DI TERAPIA DI INDUZIONE E POST-REMISSIONALE NEI PAZIENTI ADULTI CON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTAD'Ardia S., Audisio E., Ciocca Vasino A., De Rosa F., Limerutti G., Marmont F.,Paolino F., Piceghello A., Vitolo U. (Torino)

P349CATETERE VENOSO CENTRALE INSERITO IN VENA PERIFERICA (PICC) INEMATOLOGIA: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTROCalifano C., Trezza C., D'Arco A.M. (Nocera Inferiore)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 137 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 136 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

RECEPTOR PROTEIN 4 (LRP4) PREDISPONE ALLA TRASFORMAZIONE DALEUCEMIA LINFATICA CRONICA A SINDROME DI RICHTERRossi D., Rasi S., Bruscaggin A., Puma A., Sozzi E., Gattei V., Lauria F., Forconi F.,Gaidano G. (Novara, Siena, Aviano)

P362I LIVELLI SIERICI DI CD26 SOLUBILE SONO PREDITTIVI DEL TEMPO ALPRIMO TRATTAMENTO NEI PAZIENTI CON LEUCEMIA LINFATICA CRONICAIN FASE PRECOCEMolica S., Digiesi G., Mirabelli R., Cutrona G., Antenucci A., Giannarelli D.,Sperduti I., Morabito F., Neri A., Baldini L., Ferrarini M. (Catanzaro, Roma,Genova, Cosenza, Milano)

P363L’ATTIVAZIONE PRECOCE E L’IPERSTIMOLAZIONE DEL RECETTORE DELLACELLULA B RIVELATE DALL’IPERESPRESSIONE DI CD69 E CD79B IDENTI-FICANO I PAZIENTI AD ALTO RISCHIO NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRO-NICA BDel Principe M.I., Maurillo L., Buccisano F., Simotti C., Zucchetto A., Ottaviani L.,Piccioni D., Sarlo C., Bruno A., de Fabritiis P., Venditti A., Gattei V., Amadori S.,Del Poeta G. (Roma, Aviano)

P364LA PROGNOSI DELLA LINFOCITOSI B MONOCLONALE ‘CLINICA’ È DIVERSADALLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA IN STADIO RAI 0 ED È RICAPITOLATADAI FATTORI DI RISCHIO BIOLOGICIForconi F., Puma A., De Paoli L., Rasi S., Spina V., Gozzetti A., Tassi M., Sozzi E.,Cencini E., Raspadori D., Bertoni F., Gattei V., Lauria F., Gaidano G., Rossi D.(Siena, Novara, Bellinzona, Aviano)

P365LA COMBINAZIONE DI TIMIDINA CHINASI SIERICA, BETA-2-MICROGLOBULINAE CD23 SOLUBILE ALLA DIAGNOSI È PREDITTIVA PER UNA PROGRESSIONEPRECOCE NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA-B, INDIPENDENTEMENTEDALL’ESPRESSIONE DI ZAP-70Mosna F., Zanotti R., Randon F., Ambrosetti A., Scupoli M.T., Riviera P., Sissa C.,Brutti N., Lovato O., Corgnati A., Perbellini O., Lestani M., Chilosi M., Pizzolo G.(Verona)

P366FARMACOCINETICA DI ALEMTUZUMAB DOPO SOMMINISTRAZIONE SOTTOCUTANEA COME CONSOLIDAMENTO IN PAZIENTI CON LEUCEMIA

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA IIModeratore: L. Baldini (Milano)

P356RIATTIVAZIONE DEL VIRUS DELL’EPATITE B (HBV) IN PAZIENTI AFFETTIDA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA CON PRECEDENTE EPISODIO DI EPATITEDA HBVGreco A., Vismara E., Ricci F., Nichelatti M., Colombo C., Morra E., Montillo M.,Tedeschi A. (Milano)

P357CORRELAZIONE FRA ESPOSIZIONE AL VIRUS DELL’EPATITE B E CARATTE-RISTICHE BIOLOGICHE E CLINICHE NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICAGreco A., Vismara E., Nichelatti M., Ricci F., Colombo C., Morra E., Montillo M.,Tedeschi A. (Milano)

P358RIATTIVAZIONE DI CITOMEGALOVIRUS IN PAZIENTI CON DIAGNOSI DI LEUCEMIA LINFATICA CRONICA TRATTATI CON ALEMTUZUMAB INMONOTHERAPIA O IN COMBINAZIONE CON CHEMIOTERAPICITedeschi A., Ricci F., Vismara E., Greco A., Colombo C., Nichelatti M., Morra E.,Montillo M. (Milano)

P359LE CARATTERISTICHE FENOTIPICHE E FUNZIONALI DEI LINFOCITI VGAMMA9/VDELTA2 CORRELANO CON LO STATO MUTAZIONALE DELL'IMMUNOGLOBULINA TUMORALE E CON L’AGGRESSIVITÁ DELLAMALATTIA NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICACoscia M., Peola S., Pantaleoni F., Matta G.M., Foglietta M., Vitale C., Angelini D.F.,Chiaretti S., Riganti C., Guarini A., Drandi D., Ladetto M., Bosia A., Foà R.,Battistini L. Boccadoro M., Fournie J.J., Massaia M. (Torino, Roma, Toulouse)

P360IL CONTENUTO PROTEOMICO NEI LINFOCITI B NEOPLASTICI DI LEUCEMIALINFATICA CRONICA: UNO STUDIO DI MALDI-TOF MS PROFILINGBossio S., Cutrona G., Gentile M., Vigna E., Lucia E., Mazzone C., Franzese S.,Matis S., Servillo P., Gigliotti V., Le Pera M., Urso E., Fabris S., Recchia A.G.,Cavalcanti S., Neri A., Ferrarini M., Qualtieri A., Morabito F. (Cosenza, Genova,Milano)

P361IL POLIMORFISMO RS2306029 DEL GENE LOW DENSITY LIPOPROTEIN

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 139 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 138 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

INSORTI PRECOCEMENTE E TARDIVAMENTE IN 105 PAZIENTI SOTTOPOSTIA TRAPIANTO D'ORGANOTroiano M., Carbone A., Falcone U., Sica A., Ferrara M.G., Casale B., Svanera G.,Guastafierro S. (Napoli)

P374FLUDARABINA E CICLOFOSFAMIDE COME TERAPIA DI PRIMA LINEA NEIPAZIENTI CON LEUCEMIA LINFATICA CRONICA. L'INFLUENZA DEI PARAMETRIBIOLOGICI SULL'ANDAMENTO CLINICOLaurenti L., De Padua L., Tarnani M., Piccirillo N., D'Arena G., Falcucci P.,Efremov D.G., Marietti S., Sorà F., Chiusolo P., Sica S., Leone G. (Roma)

P375DISORDINE LINFOPROLIFERATIVO CRONICO A CELLULE T IN UN PAZIENTEAFFETTO DA POLICITEMIA VERAGuastafierro S., Ferrara M.G., Falcone U., Carbone A., Sessa U., De Lucia M., SicaA., Lucivero G. (Napoli)

P376LEUCEMIA LINFATICA CRONICA ED EPATOPATIA CRONICA HCV-CORRELATAD'Arena G., Laurenti L., Deaglio S., Dell'Olio M., Falcone A., Nobile M., Vigliotti M.L.,Tarnani M., Scalzulli P.R., Falcone A., Sampaolo G., Abbadessa A., Cascavilla N.(S. Giovanni Rotondo, Roma, Torino, Caserta)

P377SCHEMA DHAP MODIFICATO CON OXALIPLATINO (OX-DHA): UN CICLOEFFICACE E BEN TOLLERATO NELLA LEUCOSI LINFATICA CRONICA ENELLA MALATTIA DI WALDENSTROMRicca I., Ruella M., Gueli A., Gottardi D., Caracciolo D., Bergui L., Gavarotti P.,Boccadoro M., Tarella C. (Torino)

SINDROMI MIELODISPLASTICHE IIModeratore: M.T. Voso (Roma)

P378RHUEPO AD ALTE DOSI NEL TRATTAMENTO DELLE SINDROMI MIELODI-SPLASTICHE A BASSO RISCHIOLatagliata R., Oliva N.E., Volpicelli P., Napoleone L., Carmosino I., Mancini M.,Breccia M., Cannella L., Stefanizzi C., Vincelli I., Alati C., Vozella F., Nobile F.,Alimena G. (Roma, Reggio Calabria)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

LINFATICA CRONICAMontagna M., Montillo M., Avanzini M.A., Tinelli C., Tedeschi A., Visai L., Ricci F.,Vismara E., Morra E., Regazzi M. (Pavia, Milano)

P367SIGNIFICATO PROGNOSTICO DELL’ECOGRAFIA ADDOMINALE NELLA VALUTAZIONE INIZIALE DEI PAZIENTI CON LEUCEMIA LINFATICA CRONICA(LLC)Mauro F.R., Armiento D., Del Giudice I., Paoloni F., Orlando S., Cavalieri E.,Quattrocchi L., Guerrisi P., Mecarocci S., Brocchieri S., Guerrisi V., Foá R. (Roma)

P368VALUTAZIONE A LUNGO TERMINE DEL FOLLOW-UP DI 121 PAZIENTI CONLEUCEMIA A CELLULE CAPELLUTE: ESPERIENZA DI BOLOGNAPellegrini C., Broccoli A., Derenzini E., Gandolfi L., Fina M., Quirini F., Venturini F.,Stefoni V., Tani M., Alinari L., Marchi E., Zinzani P.L., Baccarani M. (Bologna)

P369CHEMIOTERAPIA CONTENENTE RITUXIMAB PER IL TRATTAMENTO DELLAANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE ASSOCIATA A LEUCEMIA LINFATICA CRONICAFalcucci P., Carpaneto A., Fiorini A., Montanaro M. (Ronciglione)

P370NUOVI MARCATORI SURROGATI DELLO STATO MUTAZIONALE DELLE IGHV Morabito F., Lionetti M., Cutrona G., Todoerti K., Matis S., Gentile M., Spriano M.,Callea V., Festini G., Molica S., Lambertenghi Deliliers G., Ferrarini M., Neri A.(Cosenza, Milano, Genova, Reggio Calabria, Trieste, Catanzaro)

P371I LIVELLI SIERICI DI APRIL PREDICONO LA SOPRAVVIVENZA LIBERA DATERAPIA IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA LINFATICA CRONICANichele I., Tecchio C., Ambrosetti A., Zampieri F., Zanotti R., Veneri D., Pizzolo G.(Verona)

P372DUE CASI DI SINDROME LINFOPROLIFERATIVA E SINDROME MIELOPROLI-FERATIVA CRONICA CONCOMITANTESibilla S., Fasano C., Mele A., Greco G., De Francesco R., Del Casale C., MessaA.R., Rossini B., Filotico M., Pavone V. (Tricase)

P373I DISORDI LINFOPROLIFERATIVI POST-TRAPIANTO: ANALISI DI PTLDS

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 141 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 140 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Fracchiolla N., Vener C., Gianelli U., Reda G., Freyrie A., Moro A., Boiocchi L.,Savi F., Cortelezzi A., Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

P386EFFETTI CLINICI E BIOLOGICI DI 5-AZACITIDINA SOMMINISTRATA 5 GIORNIAL MESE IN PAZIENTI SINTOMATICI CON SINDROME MIELODISPLASTICA ABASSO RISCHIO (IPSS:0-1)Filí C., Bergonzi C., Skert C., Malagola M., Roccaro A.M., Peli A., Turra A.,Colombi C., Cattina F., Martinelli G., Finelli C., Clissa C., Iacobucci I., Ottaviani E.,Cocco L., Follo M.Y., Candoni A., Simeone E., Gobbi M., Miglino M., Lauria F.,Bocchia M., Defina M., Russo D. (Brescia, Bologna, Udine, Genova, Siena)

P387VALORE PROGNOSTICO DELL'IMMUNOFENOTIPO MIDOLLARE NELLESINDROMI MIELODISPLASTICHE A RISCHIO INT2/ALTO IPSSCiuffreda L., Buquicchio C., De Santis G. ,Tarantini G., Diomede D., Santoro M.,Patruno T., Santorsola D., Riezzo A. (Trani)

P388VALUTAZIONE FUNZIONALE DELL’ATTIVITÁ BATTERICIDA E FUNGICIDA IN VITRO DEI NEUTROFILI ISOLATI DA PAZIENTI AFFETTI DA SINDROMEMIELODISPLASTICAFianchi L., Valentini C.G., Posteraro B., Voso M.T., Hohaus S., Guidi F., Caira M.,Sanguinetti M., Pagano L., Leone G. (Roma)

P389EMATOPOIESI INEFFICACE E MARCATORI DI ANGIOGENESI NELLE SINDROMIMIELODISPLASTICHECortelezzi A., Gritti G., Lonati S., Silvestris I., Orofino N., Aprile K., Reda G.,Freyrie A., Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

P390EPCIDINA È REGOLATA DALL’IPOSSIA E DALL’ERITROPOIESI INEFFICACEMA NON DAL FERRO NEI PAZIENTI AFFETTI DA MIELODISPLASIA A BASSORISCHIO NON TRASFUSIONE-DIPENDENTIMessa E., Maffè C., Volpe G., Campostrini N., Gioia D., Carturan S., Levis A.,Bonferroni M., Marchetti M., Zallio F., Ciravegna G., Cametti G., Paparo C., Salvi F.,Cilloni D., Girell D., Camaschella C., Saglio G. (Torino, Verona, Alessandria,Cuneo, Asti, Chieri, Milano)

P391ASPETTI CLINICI E BIOLOGICI DELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P379REVISIONE SISTEMATICA E META-ANALISI DELLA TERAPIA CON TALIDOMIDECOME SINGOLO AGENTE NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHEMusto P., Fenaux P., Germing U., Raza A., Marchetti M. (Rionero in Vulture,Bobigny, Düsseldorf, New York, Asti)

P380STUDIO DEI SEGNALI PROLIFERATIVI ED APOPTOTICI IN SOTTOPOPOLAZIONICELLULARI DI MIDOLLO OSSEO DI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME MIELODISPLASTICA MEDIANTE APPROCCIO CITOFLUORIMETRICOSpinelli E., Caporale R., Buchi F., Gozzini A., Bosi A., Lunghi T., Santini V.(Firenze)

P381ANALISI MONOCENTRICA DELLA RISPOSTA E TOLLERABILITÁ AL TRATTAMENTO CON AZACITIDINA SOTTOCUTANEA IN PAZIENTI ANZIANICON COMORBIDITÁ AFFETTI DA MIELODISPLASIALunghi T., Gozzini A., Bosi A., Santini V. (Firenze)

P382ANALISI SEQUENZIALE DEL CARIOTIPO IN 79 PAZIENTI CON SINDROMEMIELODISPLASTICA: CORRELAZIONI CLINICHE ED IMPATTO SULLA PRO-GNOSIPelizzari A.M., Drera M., Bellotti D., Marocolo D., Barlati S., Facchetti F., Rossi G.(Brescia)

P383RUOLO DELLA FOSFOINOSITIDE-FOSFOLIPASI C (PI-PLC) BETA1 NELLAPROGRESSIONE DELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE (MDS): MECCANISMIGENETICI ED EPIGENETICIFollo M.Y., Mongiorgi S., Finelli C., Clissa C., Bosi C., Ottaviani E., Baccarani M.,Martelli A.M., Manzoli L., Martinelli G., Cocco L. (Bologna, Piacenza)

P384PAZIENTI CON SINDROME MIELODISPLASTICA PRESENTANO AUMENTATEFREQUENZE DI LINFOCITI T REGOLATORIFozza C., Longu F., Galleu A., Contini S., Virdis P., Massa A., Bonfigli S., LonginottiM. (Sassari)

P385SINDROMI MIELODISPLASTICHE: DENSITÀ MICROVASCOLARE E ESPRESSIONEIMMUNOISTOCHIMICA DEI FATTORI ANGIOGENETICI

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 143 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 142 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P397IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE DEL GRADO DI FIBROSI MIDOLLARENELLA MIELOFIBROSI IDIOPATICA CRONICA (CIMF)Vener C., Fracchiolla N.S., Gianelli U., Aprile von Hohenstaufen Puoti K., Grifoni F., Vincenti D., Cortelezzi A., Radaelli F., Iurlo A., Caberlon S., Gerli G.,Lambertenghi Deliliers G. (Milano)

P398ANALISI IMMUNOISTOCHIMICA DI ANGIOGENESI MIDOLLARE IN PAZIENTICON DISORDINI MIELOPROLIFERATIVI CRONICI Ph NEGATIVIDonnini I., Carrai V., Alterini R., Capaccioli G., Rotunno G., Puccini B., Rigacci L.,Bosi A. (Firenze)

P399RIDUZIONE DELLA LUNGHEZZA DEL TELOMERO NELLE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE PH-NEGATIVE: CONFRONTO CON LAPOPOLAZIONE SANA DI CONTROLLO E CORRELAZIONI CON IL TRATTAMENTORICEVUTORuella M., Salmoiraghi S., Risso A., Sivera P., Barbui T., Rambaldi A., Tarella C.(Torino, Bergamo)

P400SINDROME DI CLARKSON: UNA RARA MALATTIA SISTEMICA SIMULANTEMALATTIE EMATOLOGICHE. Sordi E., Carulli G., Ottaviano V., Giuntini S., Cervetti G., Petrini M., Azzarà A. (Pisa)

P401UN CASO ATIPICO DI DISORDINE MIELOPROLIFERATIVO CON RIARRANGIAMENTO FIP1L1-PDGFRANovella E., D'Emilio A., Bernardi M., Albiero E., Rodeghiero F. (Vicenza)

P402MISURAZIONE DELLA DENSITÁ MINERALE OSSEA MEDIANTE DUAL-ENERGYX-RAY ABSORPTIOMETRY (DXA) IN PAZIENTI AFFETTI DA MASTOCITOSIBonifacio M., Rossini M., Bonadonna P., Artusio A., Perbellini O., Schena D.,Vecchiato D., Frattini F., Chilosi M., Senna G., Adami S., Pizzolo G., Zanotti R.(Verona)

P403VARIANTE PROLIFERATIVA DI LMMC DURANTE TRATTAMENTO CON IMATINIBIN UN PAZIENTE CON LMC Ph+ IN REMISSIONE CITOGENETICA COMPLETA:ANALISI MOLECOLARE SUL RUOLO DELL’ACQUISIZIONE DELLE MUTAZIONI RAS

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

CON MIELOFIBROSIRicco A., Carluccio P., Pastore D., Russo Rossi A., Mongelli P., Casieri P., Anelli L.,Fesce V., Sgherza N., Angarano R., Mazzone A.M., Napoli A., Ricco R., Liso V.,Specchia G. (Bari)

P392IL GENE PDGFRB RISULTA RIARRANGIATO IN UNA SIGNIFICATIVA PERCENTUALE DI PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME MIELODISPLASTICACON CARIOTIPO NORMALEGalimberti S., Ferreri M.I., Simi P., Baratè C., Azzarà A., Carulli G., Fazzi R.,Cecconi N., Cervetti G., Guerrini F., Petrini M. (Pisa)

P393FERROCHELAZIONE ORALE CON DEFERASIROX NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE E NELLE MIELOFIBROSI CON SOVRACCARICO MARZIALE TRASFUSIONALE. STUDIO RETROSPETTIVO DI 21 PAZIENTIFinelli C., Clissa C., Martinelli G., Curti A., Paolini S., Papayannidis C., Bosi C.,Vigna E., Dizdari A., Parisi S., Mantovani I., Stoyanova M., Lama B., Baccarani M.(Bologna, Piacenza, Cosenza)

SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE IIModeratore: F. Passamonti (Pavia)

P394NELLE NEOPLASIE MIELOPROLIFERATIVE PHILADELPHIA NEGATIVE (PH-MPN) IL POLIMORFISMO DI HPA-1 NON SEMBRA AUMENTARE ILRISCHIO DI COMPLICANZE TROMBOTICHECandeo N., Lombardi A.M., Tezza F., Scandellari R., Fabris F., Randi M.L. (Padova)

P395ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DELLA MUTAZIONE JAK2V617F -ESPERIENZA NEL LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE IN PESCARASpadano A., Pompetti F., Esattore F., Di Zacomo S., Villanova I., Dragani A.,Bonfini T., Iacone A. (Pescara)

P396PROFILO DI ESPRESSIONE GENICA DI CELLULE STAMINALI CD34+ IN RELA-ZIONE ALLA MUTAZIONE JAK2V617F NELLA TROMBOCITEMIA ESSENZIALECatani L., Zini R., Sollazzo D., Ottaviani E., Vannucchi A.M., Palandri F., Polverelli N.,Ferrari S., Baccarani M., Vianelli N., Lemoli R.M., Manfredini R. (Bologna, Modena,Firenze)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 145 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 144 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P410VALUTAZIONE CLINICO-PATOLOGICA DI PAZIENTI CON TROMBOCITEMIAESSENZIALE TRATTATI CON ANAGRELIDE: RISULTATI PRELIMINARIGugliotta L., Valli R., Tieghi A., Scalzulli Potito R., Lunghi M., Usala E., Liberati A.M.,Grossi A., Mazzucconi M.G., Asioli S., Boveri E., Fraternali Orcioni G., Ascani S.,Sabattini E., Gianelli U., Franco V. (Reggio Emilia, San Giovanni Rotondo, Novara,Cagliari, Terni, Firenze, Roma, Forlì, Pavia, Genova, Bologna, Milano, Palermo)

P411DISORDINI MIELOPROLIFERATIVI CRONICI FAMILIARIAlati C., Martino B., Ronco F., Laganà C., Mammì C., Nobile F. (Reggio Calabria)

P412I SOGGETTI CON ERITROCITOSI APPARENTE NELL'ERA JAK2 POSSONOESSERE CONSIDERATI COME DONATORI VOLONTARI DI SANGUE?Martino B., Alati C., Ronco F., Marino A., Vincelli D., Ielo D., Nobile F. (Reggio Calabria)

P413RISPOSTA MOLECOLARE A LUNGO TERMINE NEI PAZIENTI CON CELFIP1L1-PDGRFA TRATTATI CON IMATINIB: L’ESPERIENZA DEL PROTOCOLLOITALIANO HES0203 A QUATTRO ANNI DI FOLLOW-UPRondoni M., Cilloni D., Paolini S., Ottaviani E., Messa F., Piccaluga P.P., Merante S.,Buccisano F., Tiribelli M., Vigna E., Pierri I., Spadea A., Messa E., Gherlinzoni F.,Pane F., Saglio G., Lauria F., Baccarani M., Martinelli G. (Siena, Orbassano,Bologna, Pavia, Roma, Udine, Cosenza, Genova, Treviso, Napoli)

TRAPIANTO AUTOLOGOModeratore: G. Meloni (Roma)

P414BUSULFANO-MELPHALAN E TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI AUTOLOGHEIN PAZIENTI CON LAM IN PRIMA RC: STUDIO RETROSPETTIVO DEL "GRUPPOITALIANO TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO (GITMO)"D'Addio A., Lemoli R.M., Marotta G., Mettivier V., Zuffa E., Montanari M., De Vivo A.,Bonini A., Galieni P., Carella A.M., Guidi S., Michieli M., Olivieri A., Bosi A.(Bologna, Siena, Napoli, Ravenna, Ancona, Reggio Emilia, Ascoli Piceno, San Giovanni Rotondo, Firenze, Aviano, Potenza)

P415STUDIO DI FASE II CON SCHEMA BEAM MODIFICATO NEL TRAPIANTO

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Saporiti G., Ricci C., Radaelli F., Fermo E., Colombi M., Lambertenghi Deliliers G.,Onida F. (Milano)

P404RUOLO DELLA PROTEINA TIROSINO CHINASICA C-ROS NELLA PATOGENESINELLA LEUCEMIA MIELOMONOCITICA CRONICA (LMMC)Carturan S., Bracco E., Maffè C., Pautasso M., Iacobucci I., Messa F., Arruga F.,Pradotto M., Messa E., Martinelli G., Saglio G., Cilloni D. (Torino, Bologna)

P405ANALISI DI ESPRESSIONE GENICA DEL CHINOMA E DEL FOSFATOMANELLE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHEArruga F., Messa F., Carturan S., Pradotto M., Maffè C., Zanone C., Greco E.,Iacobucci I., Messa E., Martinelli G., Saglio G., Cilloni D. (Torino, Bologna)

P406LINFOCITOSI T/NK IN PAZIENTI AFFETTI DA LMC PH+ IN TERAPIA CONDASATINIBRusso Rossi A., Ricco A., Albano F., Stagno F., Carluccio P., Delia M., Sgherza N.,Manodoro F., Minervini A., Zagaria A., Liso V., Specchia G. (Bari, Catania)

P407UNA BASSA CARICA ALLELICA PER JAK2V617F PREDICE UNA RIDOTTASOPRAVVIVENZA NEI PAZIENTI CON MIELOFIBROSI PRIMARIAGuglielmelli P., Barosi G., Specchia G., Rambaldi A., Lo Coco F., Antonioli E., Pieri L.,Pancrazzi A., Ponziani V., Delfini F., Ammatuna E., Liso V., Bosi A., Barbui T.,Vannucchi A.M. (Firenze, Pavia, Bari, Bergamo, Roma)

P408LEUCOCITOSI E TROMBOSI NELLE MPNS: UNO STUDIO RETROSPETTIVODA SINGOLO CENTRO SU 203 PAZIENTIPartriarca A., Di Marzio I., D’Aloisio M., Pascale S., Iuliani O., Dragani A. (Pescara)

P409VALUTAZIONE IN CITOFLUORIMETRIA DELLE GLICOPROTEINE DI MEMBRANA PIASTRINICHE IN PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME MIELOPROLIFERATIVA CRONICAPizzuti M., Nolfo F., Rizzo M.A., Dragonetti D., Tricarico C., Amendola A., Attolico I.,Cimminiello M., Filardi N., Poggiaspalla M., Vertone D., Magaldi A., Nuccorini R.,Picerno A., Olivieri A. (Potenza)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 147 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 146 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P421RUOLO DELLA TOMOGRAFIA AD EMISSIONE DI POSITRONI NEI PAZIENTICON LINFOMA SOTTOPOSTI A TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALINassi L., Travaini M.L., Gigli F., Negri M., Bertazzoni P., Preda L., Bassi S., Trifirò G.,Sammassimo S., Rafaniello P.R., Gardellini A., Fracassi S., Agazzi A., Alietti A.,Laszlo D., Martinelli G. (Milano)

P422MOBILIZZAZIONE E RACCOLTA PBSC IN PAZIENTI CON LINFOMA DI HODGKINE NON HODGKIN: CONFRONTO TRA FILGRASTIM E PEGFILGRASTIMPasseri C., Accorsi P., Dell’Isola M., Contento A., Angrilli F., Falorio S., Iacone A.(Pescara)

P423TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI DA SANGUE PERIFERICONELL'ANZIANO: UNA PROCEDURA AD ALTO RISCHIO?Trabacchi E., Moroni C.F., Bosi C., Arcari A., Bernuzzi P., Lazzaro A., Cappucciati L.,Moretto M., Arbasi M.C., Vallisa D. (Piacenza, Saliceto)

P424ANALISI DELLE CINETICHE DI RECUPERO DELLE CELLULE STAMINALICD34+ NEL SANGUE PERIFERICO DI PAZIENTI CON LINFOMA O MIELOMACHE HANNO FALLITO TENTATIVI DI MOBILIZZAZIONEBaushi L., Verardi R., Morello E., Cattaneo C., Almici C., Ferremi L.P., Marini M.,Rossi G. (Brescia)

P425TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI AUTOLOGHE IN PAZIENTI CON LINFOMA FOLLICOLARE RESISTENTI O RICADUTI ALL’ISTITUTO EUROPEODI ONCOLOGIA DI MILANOBassi S., Cocorocchio E., Rabascio C., Bertazzoni P., Calleri A., Agazzi A., PastanoR., Gigli F., Vanazzi A., Alietti A., Sammassimo S., Nassi L., Laszlo D., CalabreseL., Peccatori F.A., Martinelli G. (Milano)

P426IL TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE E' UNAPROCEDURA TERAPEUTICA POSSIBILE E CAPACE DI PORTARE AD UNDURATURO CONTROLLO DI MALATTIA IN PAZIENTI ANZIANI CON MIELOMAMULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSIPetrucci A., Tacchetti P., Tosi P., Zamagni E., Brioli A., Pallotti M.C., Pantani L.,Baccarani M., Cavo M. (Bologna)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

AUTOLOGO DI PAZIENTI CON LINFOMATroiani E., Falcioni S., Bigazzi C., Ruggieri M., Colagrande M., Pezzoni V., Dalsass A.,Mestichelli F., Vagnoni D., Galieni P. (Ascoli Piceno)

P416MINI-BEAM RINFORZATO SEGUITO DA TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULESTAMINALI EMOPOIETICHE NEI LINFOMI REFRATTARI: STUDIO DIFATTIBILITÀ ED EFFICACIARusconi C., Nosari A., Ravelli E., Zilioli V., Basilico C., Vanelli C., Perego L.,Gargantini L., Marbello L., Molteni A., Morra E. (Milano)

P417IL TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI IN PAZIENTI ANZIANICON MIELOMA MULTIPLOMontefusco V., Spina F., Farina L., Dodero A., Milani R., Frungillo N., Morelli M.,Piva S., Corradini P. (Milano)

P418EFFICACIA E TOLLERABILITÁ DI ZEVALIN ASSOCIATO A BEAM COME TERAPIADI CONDIZIONAMENTO E AUTOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI:RISULTATI DI UNO STUDIO ITALIANO MULTICENTRICOMele A., De Francesco R., Sibilla S., Greco G., Del Casale C., Messa A.R., Rossini B.,Rana A., Frusciante V., Varraso A., Botto B., Vitolo U., Olivieri A., Cimminiello M.,Mettivier V., Pezzullo L., Milone G., Leotta S., Iacopino P., Console G., Cascavilla N.,Scalzulli P., Baronciani D., Angelucci E., Musso M., Scalone R., Capalbo S.,Specchia G., Gaudio F., Loseto G., Quarta G., Musto P., Morciano M.R., Caputo M.,Ostuni A., Pavone V. (Tricase, San Giovanni Rotondo, Torino, Potenza, Catania,Cagliari, Rionero in Vulture, Palermo, Reggio Calabria, Napoli, Foggia, Brindisi, Bari)

P419FACILITARE L'ACCESSO ALLA CHEMIOTERAPIA AD ALTEDOSI CON REINFUSIONE DI CELLULE STAMINALI: L'ESPERIENZA DEL DIPARTIMENTODI ONCOLOGIA DI LECCOFerrando P., Anghilieri M., Guarnori I., Montanelli F., Plebani D., Cairoli R., Morra E.,Ucci G., Ardizzoia A. (Lecco, Milano, Lodi)

P420INFUSIONE CONTINUA DI IDARUBICINA E BUSULFANO IN VENA COMEREGIME DI CONDIZIONAMENTO A TRAPIANTO AUTOLOGO PER PAZIENTICON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTAMele G., Viola A., Copia C., Annunziata M., Palmieri S., Izzo T., Musto P., Ferrara F.(Napoli, Rionero in Vulture)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 149 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 148 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P432STUDIO PROSPETTICO SULL’IMPATTO DI UN GRAFT CONTENENTE PIÙ DI5X10(E)6/KG CELLULE CD34+ SULLA RICOSTITUZIONE IMMUNOLOGICAMoscato T., Fedele R., Messina G., Console G., Irrera G., Martino M., Massara E.,Cuzzola M., Spiniello E., Dattola A., Russo L., Meliambro N., Iacopino P. (ReggioCalabria)

LINFOMI DI HODGKINModeratore: T. Chisesi (Venezia)

P433REGIME VEBEP E TERAPIA ANTIRETROVITALE (HAART) IN PAZIENTI CONMALATTIA DI HODGKIN ED INFEZIONE DA HIV: RISULTATI FINALI DI UNOSTUDIO DEL GRUPPO ITALIANO COOPERATIVO AIDS E TUMORI (GICAT)Spina M., Antinori A., Neri V., Rossi G., Re A., Allione B., Chimienti E., Salamini R.,Tirelli U. (Aviano, Roma, Brescia, Alessandria)

P434ANALISI DEGLI EFFETTI TARDIVI IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTIAFFETTI DA LINFOMA DI HODGKIN TRATTATI FRA IL 1980 E IL 2005 IN UN SINGOLO CENTROGini G., Caraffa P., Offidani M., Trappolini S., Bocci C., Stronati A., Corvatta L.,Polloni C., Gentili S., Savini A., Capelli D., Montanari M., Olivieri A., Leoni P.(Ancona)

P435ULTERIORE AFFINAMENTO DELLA CHEMIOTERAPIA VBM IN COMBINAZIONECON RADIOTERAPIA NELL’HODGKIN PRECOCE SENZA FATTORI DI RISCHIOGobbi P.G., Valentino F., Bergonzi M., Merli F., Quarta G., Iannitto E., Angrilli F.,Mannina D., Specchia M.R., Federico M. (Pavia, Reggio Emilia, Brindisi, Palermo,Pescara, Messina, Taranto, Modena)

P436RUOLO DELLA TC-PERFUSIONALE QUANTITATIVA E CONFRONTO CON LAFDG-PET NEL LINFOMA DI HODGKIN: ESPERIENZA PRELIMINAREFabbri A., Mazzei M.A., Gozzetti A., Chitarrelli I., Mazzei F., Sacco P., Fontanelli G.,Volterrani L., Lauria F. (Siena)

P437VEBEP E RADIOTERAPIA A BASSE DOSI: UN REGIME CHEMIOTERAPICOCONTENENTE VINORELBINA NEL LINFOMA DI HODGKIN IN STADIO AVANZATO

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

P427TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA AD ALTE DOSI CON TIOTEPA E CICLOFO-SFAMIDE E SUCCESSIVO TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHEAUTOLOGHE IN FORME AGGRESSIVE DI SCLEROSI MULTIPLA: RISULTATIIN 9 PAZIENTIGreco R., Moiola L., Roccia T., Radaelli M., Peccatori J., Bonini C., Corti C.,Bernardi M., Lupo Stanghellini M.T., Comi G., Ciceri F. (Milano)

P428EFFICACIA DELLA TERAPIA ANTIMIELOMA NELL'OTTENIMENTO DI UNARISPOSTA EMATOLOGICA E D'ORGANO NELLA MALATTIA DA DEPOSIZIONEDI CATENE MONOCLONALIPantani L., Brioli A., Pasquali S., Tosi P., Zamagni E., Tacchetti P., Pallotti M.C.,Petrucci A., Baccarani M., Cavo M. (Bologna)

P429L’ISTOTIPO E L’INCLUSIONE DEL RITUXIMAB SONO I FATTORI CHEINFLUENZANO L’ANDAMENTO A LUNGO TERMINE DI LINFOMI AD ALTORISCHIO TRATTATI CON ALTE-DOSI E AUTOTRAPIANTO: UNA ANALISI A 20ANNI CONDOTTA DAL GITIL (GRUPPO ITALIANO TERAPIE INNOVATIVE NEILINFOMI) SU 1.347 PAZIENTITarella C., Di Nicola M., Rossi A., Caracciolo D., Passera R., Benedetti F., Patti C.,Parvis G., Ciceri F., Castellino C., Cortelazzo S., Corradini P., Majolino I., Mulè A.,Bosa M., Barbui A., Magni M., Boccadoro M., Sorio M., Rambaldi A., Gianni A.M.(Torino, Milano, Bergamo, Verona, Palermo, Orbassano, Cuneo, Bolzano, Roma)

P430EFFICACIA DELL'ARA-C A DOSI INTERMEDIE NELLA RACCOLTA DELLECELLULE STAMINALI PERIFERICHE IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIEONCOEMATOLOGICHE CHE HANNO FALLITO LE PRECEDENTI MOBILIZZAZIONIScalzulli P.R., D'Arena G., Dell'Olio M., Melillo L., Falcone A., Sampaolo G., Fania G.,Dello Iacono N., Marchesani P., Giacobazzi A., Guarini A., Valvano M.R., Di Mauro L.,Cascavilla N. (San Giovanni Rotondo, Bari)

P431FOLLOW-UP A LUNGO TERMINE IN PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA FOLLICOLARE SOTTOPOSTI A TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE EMOPOIETICHE STAMINALI DOPO REGIME DI CONDIZIONAMENTO COMPRENSIVO DI IRRADIAZIONE TOTALE CORPOREACapponi M., Falzetti F., Flenghi F., Di Ianni M., Minga P., Falcinelli F. (Perugia)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 151 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 150 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

P443TOSSICITÁ TARDIVA CORRELATA AL TRATTAMENTO IN PAZIENTI AFFETTIDA LINFOMA DI HODGKIN IN STADIO PRECOCE: ESPERIENZA DI UN SINGOLOCENTROGiordano A., Perrone T., Gaudio F., de Risi C., Spina A., Fanetti G., Scardino S.,Sorino M., Di Serio F., Ianora A., Liso V., Specchia G. (Bari)

P444RUOLO DELLA PET DOPO 2 E DOPO 4 CICLI DI CHEMIOTERAPIA INPAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA DI HODGKIN: ESPERIENZA DI UN SINGOLOCENTROPerrone T., Gaudio F., Giordano A., de Risi C., Spina A., Curci P., Laddaga F.E.,Pedote P., Merenda N., Niccoli Asabella A., Liso V., Specchia G. (Bari)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Magagnoli M., Balzarotti M., Spina M., Pinotti G., Isa L., Giordano L., Navarria P.,Siracusano L.V., Tirelli U., Santoro A. (Rozzano, Aviano, Gorgonzola, Varese)

P438LINFOMA DI HODGKIN: ESORDIO INSOLITO CON POLIARTRITE IN PAZIENTEPEDIATRICALa Barba G., Sau A., Onofrillo D., Melatti G., D'Arcangelo L., Salutari P., Falorio S.,Fioritoni G. (Pescara)

P439FDG-PET PRE-AUTOTRAPIANTO IN PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA DIHODGKIN AVANZATOPulsoni A., Capria S., Cavalieri E., Torelli F., Annechini G., De Angelis F., Matturro A.,Santini L., Meloni G., Foà R. (Roma)

P440LA FDG-PET PRECOCE CONFERMA L’IMPATTO PROGNOSTICO ANCHE NEGLISTADI LOCALIZZATI DI PAZIENTI CON LINFOMA DI HODGKIN TRATTATICON ABVDRigacci L., Puccini B., Gallamini A., Merli F., Stelitano C., Balzarotti M., Pregno P.,Fraulini C., Salvi F., Emili R., Tavera S., Capodanno I., Santoro A., Vitolo U.,Chisesi T., Levis A., Liberati A.M., Bosi A. (Firenze, Cuneo, Reggio Emilia, ReggioCalabria, Torino, Venezia, Alessandria, Terni)

P441UN CASO DI RECIDIVA CEREBRALE DI LINFOMA DI HODGKIN (HL) TRATTATOCON SUCCESSO CON UNA TERAPIA COMBINATA COMPRENDENTE IL TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI (ASCT) E RADIOTERAPIACEREBRALE. ANALISI DI UN CASO E REVISIONE DELLA LETTERATURAFerrari S., Re A., Borlenghi E., Cattaneo C., Micheletti M., Capucci M.A., Crippa C.,Rossi G. (Brescia)

P442ASSENZA DI TOSSICITÀ EPATICA DELL’ASSOCIAZIONE GEMCITABINA -BORTEZOMIB NEL LINFOMA DI HODGKIN: ESPERIENZA DELL INTERGRUPPOITALIANO LINFOMIBalzarotti M., Brusamolino E., Sabiu D., Pulsoni A., Angelucci E., Spina M., Rossi G.,Vitolo U., Carella A.M., Levis A., Gargantini L., Stelitano C., Giordano L., Santoro A.(Rozzano, Pavia, Cagliari, Roma, Aviano, Brescia, Torino, Genova, Alessandria,Milano, Reggio Calabria)

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

PO

ST

ER

MA

RT

ED

Ì 2

0O

TT

OB

RE

20

09

| 153 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 152 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Solo pubblicati

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

| 155 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 154 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

DELLA MALATTIA DA TRAPIANTO CONTRO L’OSPITE CRONICAToffoletti E., Patriarca F., Cavallin M., Sperotto A., Battista M.L., Michelutti A.,Medeot M., Damiani D., Fanin R. (Udine)

PU010SINDROME MIASTENIFORME COME MANIFESTAZIONE ATIPICA DELLAMALATTIA DEL TRAPIANTO VERSO L’OSPITE CRONICA (cGVHD)Pilo F., Baronciani D., Depau C., Targhetta C., Ferrigno P., Manca D., Melis M.,Manca A., Sias A., Angelucci E. (Cagliari)

PU011CONFRONTO TRA ATG-GENZYME E ATG-FRESENIUS UTILIZZATA NEIPAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI ALLOGENICHENELLE MALATTIE EMATOLOGICHE AD ALTO RISCHIO DI MALIGNITÀ;VALUTAZIONE RETROSPETTIVABaronciani D., Depau C., Pilo F., Targhetta C., Pettinau M., Zaccheddu F., Derudas D.,Angelucci E. (Cagliari)

PU012IL MONITORAGGIO DELLA CICLOSPORINEMIA A DUE ORE DALL’ASSUNZIONEORALE COMPORTA UNA MINORE TOSSICITÀ ED UNA MIGLIORE COMPLIANCENEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI ED A TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA PER ANEMIA APLASTICASEVERAMontante B., Pinazzi M.B., Severino A., Proia A., Majolino I., Locasciulli A. (Roma)

PU013RACCOLTA DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE DA 103 DONATORI SANIMOBILIZZATI CON IL FATTORE DI CRESCITA GRANULOCITARIO (G-CSF)Andreini A., Randon F., Tecchio C., Quaresmini G., Frattini F., Sorio M., Perbellini C.,Ledro S., de Sabata D., Benedetti F. (Verona)

PU014IMPATTO DELL’AB0 INCOMPATIBILITÀ SULL’OUTCOME DI 140 PAZIENTIAFFETTI DA LEUCEMIA ACUTA E SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI MIDOLLOOSSEO ALLOGENICO IN UN SINGOLO CENTROMessina G., Princi D., Irrera G., Moscato T., Console G., Martino M., Fedele R.,Massara E., Furlò G., Marino A., Martino B., Magro D., Bresolin G., Ronco F.,Musolino C., Abbadessa A., Iacopino P. (Reggio Calabria, Caserta, Messina, Catanzaro)

PU015TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO AUTOLOGO CON CHEMIOTERAPIA AD

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PU001IL TRAPIANTO AD INTENSITÀ RIDOTTA NEI LINFOMI: ESPERIENZA DELL'ISTISTUTO "L. E A. SERÀGNOLI" BOLOGNABonifazi F., Bandini G., Zinzani P.L., Stanzani M., Arpinati M., Usai S., Tazzari P.,Bontadini A., Stefoni V., Ricci F., Dan E., Taioli S., Baccarani M. (Bologna)

PU002EFFICACIA DI UN TRATTAMENTO COMBINATO - TALIDOMIDE + DLI - IN UNPAZIENTE CON MIELOMA IN PROGRESSIONE POST TRAPIANTO DI CELLULESTAMINALI ALLOGENICHESperotto A., Patriarca F., Geromin A., Toffoletti E., Cerno M., Medeot M., Battista M.,Michelutti A., Cavallin M., Fanin R. (Udine)

PU003TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI ALLOGENICHE IN PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTE RICADUTA/RESISTENTE: RISULTATI DI UNOSTUDIO MONOCENTRICOGeromin A., Sperotto A., Patriarca F., Cerno M., Candoni A., Toffoletti E., Battista M.,Medeot M., Damiani D., Fanin R. (Udine)

PU005ANALISI DEL CHIMERISMO POST TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALIEMOPOIETICHE SU GRANULOCITI E MONONUCLEATI DEL SANGUE PERIFERICOParma M., Doni E., Colnaghi F., Colombo A., Elli E., Pioltelli P., Teruzzi E.,Pogliani E.M. (Milano, Monza)

PU006TRAPIANTO ALLOGENICO CON REGIME DI CONDIZIONAMENTO ADINTENSITÀ RIDOTTA IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA PESANTEMENTE PRETRATTATI: ESPERIENZA MONOCENTRICALaurenti L., Chiusolo P., Tarnani M., Balducci M., Marietti S., Sorà F., Piccirillo N.,De Matteis S., Bellesi S., Leone G., Sica S. (Roma)

PU007ESPERIENZA TRAPIANTOLOGICA PEDIATRICA CAMPANA: UNA RIFLESSIONESUI DATIDe Simone G., D’Amico M.R., Ripaldi M. (Napoli)

PU008LA RICOSTITUZIONE DELLA LINFOPOIESI B DOPO TRAPIANTO DI CELLULESTAMINALI EMOPOIETICHE ALLOGENICHE E IL SUO RUOLO NELLO SVILUPPO

| 157 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 156 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

PU023TRENT'ANNI DI TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA IN UN CASO DI PORPORATROMBOTICA TROMBOCITOPENICATavera S., Raviolo E., Condorelli D., Testa D. (Savigliano)

PU024TRATTAMENTO DI UNA CID POST-PARTUM MEDIANTE PLASMA FRESCOCONGELATO VIRUS-INATTIVATO IN UNA PAZIENTE AFFETTA DA LEUCEMIAACUTA PROMIELOCITICA (M3): CASO RIPORTATODi Domenico G., Mottola M., Leonardi G.M., Nocera C., Zuccarelli B. (Napoli)

PU025MALATTIA DI VON WILLEBRAND ACQUISITA IN UN PAZIENTE CON LEUCEMIALINFATICA CRONICA (LLC) E PROTESI VALVOLARE MITRALICA MECCANICAFreilone R., Foli C., Falco P., Cuttica A., Girotto M. (Ivrea)

PU026FOLLOW-UP DI UNA COORTE DI 6 PAZIENTI AFFETTI DA EMOFILIA ACQUISTA:CARATTERISTICHE CLINICHE E RIPOSTA AL TRATTAMENTOFreilone R., Delios G., Pollio B., Aitoro G., Ceretto C., Tucciarone M., Ocello P.,Girotto M. (Ivrea)

PU027TROMBOSI DELL'ARTERIA ASCELLARE IN UN PAZIENTE TRATTATO PERPORPORA TROMBOTICA TROMBOCITOPENICA INDOTTA DA TICLOPIDINAVirgolini L., Tropeano P., Danini M., Mazzaro C., Mauro E. (Pordenone)

PU028EFFICACIA DELLA DIETA PRIVA DI GLUTINE IN PAZIENTI CELIACI CONPORPORA TROMBOCITOPENICA IDIOPATICA (ITP)Cecere F., Pollio G., Mangione A., Pisano P., De Anseris A.G., Albano R., Menna G.(Salerno, Napoli)

PU029I PAZIENTI EMATO-ONCOLOGICI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULESTAMINALI EMOPOIETICHE NECESSITANO DI UNA PROFILASSI ANTI-TROM-BOTICA PRIMA DELL'INSERZIONE DI UN CATETERE VENOSO CENTRALE?Bucalossi A., Toraldo F., Tozzi M., Lauria F., Marotta G. (Siena)

PU030PORPORA TROMBOTICA TROMBOCITOPENICA (PTT): UN NUOVO APPROCCIOTERAPEUTICO IMMUNOSOPPRESSIVO NEI PAZIENTI REFRATTARI E RECIDIVATI

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

INTENSITÀ RIDOTTA IN PAZIENTI CON MALATTIA EMATOLOGICA E INELEGGIBILI ALLE ALTE DOSI DI CHEMIOTERAPIAMessina G., Moscato T., Console G., Irrera G., Fedele R., Massara E., Martino M.,Neri S., Rodà F., Spiniello E., Brugiatelli M., Ronco F., Martino B., Iacopino P.(Reggio Calabria, Messina)

PU016QUAL'E' IL MIGLIOR CONDIZIONAMENTO NEL TRAPIANTO AUTOLOGO DIPAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA?Pezzullo L., De Rosa G., Finizio O., Bene L., Rocco S., Mettivier L., Nunziata G., De Rosa C., Mettivier V. (Napoli)

PU017SINGOLO E DOPPIO TRAPIANTO AUTOLOGO DI CELLULE STAMINALI NELMIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI: ESPERIENZA MONOCENTRICAPacilli M., Saltarelli F., Moscetti A., Ferrari A., Montefusco E., Cox M.C., BianchiM.P., Veggia B., Meloni G., La Verde G. (Roma)

PU018LINFOMA NON HODGKIN’S BILATERALE DEL SURRENE: CASO CLINICOPiccioni P., Rosato A., Di Mario A., Laurenti L., Garzia M.G., Santini C., Zini G.,Gozzo M.L. (Roma)

PU019UN CASO DI LEUCEMIA LINFATICA CRONICA ANALIZZATO MEDIANTECITOGENETICA CONVENZIONALE, FISH E M-FISHSoriani S., Colosimo A., Scarpati B., Cesana C., Veronese S., Mura M.A. (Milano)

PU020LA TRASLOCAZIONE MN1-ETV6 NELL’EVOLUZIONE DI UNA SINDROME 5Q-Nofrini V., Berchicci L., Arcioni F., Crescenzi B., Pierini V., La Starza R., Beacci D.,Romoli S., Martelli M.F., Mecucci C. (Perugia)

PU021LEUCEMIA LINFOBLASTICA T CARATTERIZZATA DA DER (17)T(?;17)(?;Q21)Caliendo I., Luciano L., Danise P., Califano C., Pisano I., Guerriero A., Clemente L.,Ingenito M., D'Arco A.M. (Nocera Inferiore, Napoli)

PU022DONAZIONE DI SANGUE E TROMBOFILIA: CASO CLINICO Tavera S., Delfino G., Di Marco C., Testa D. (Savigliano)

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

| 159 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 158 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PU038L'IMPATTO DI FLT3-ITD NEI PAZIENTI ADULTI CON LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE (LAM): ANALISI RETROSPETTIVA DI UN SINGOLO CENTROChierichini A., Anaclerico B., Fenu S., Bongarzoni V., Cortese S., Cedrone M., Tozzi C.,Lavorgna S., Lo Coco F., Annino L. (Roma)

PU039NEOPLASIA A CELLULE BLASTICHE DENDRITICHE PLASMOCITOIDI:SEGNALAZIONE DI UN CASO ASSOCIATO A LEUCEMIA MIELOMONOCITICADrera M., Pelizzari A.M., Borlenghi E., Marocolo D., Ungari M., Lonardi S., Facchetti F., Rossi G. (Brescia)

PU040LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA E GRAVIDANZA: CASO CLINICOSpecchia M.R., Mazza P. (Taranto)

PU041LA FERRITINA SIERICA COME FATTORE PREDITTIVO DELLA SOPRAVVIVENZANELLA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE DEGLI ADULTIAlbano F., Delia M., Pastore D., Carluccio P., Longo M.C., Manduzio P., Fesce V.F.,Ingrosso C., Giannoccaro M., Sgherza N., Angarano R., Liso V., Specchia G. (Bari)

PU042UN RARO CASO DI LEUCEMIA ACUTA A CELLULE DENDRITICHEMancini S., Remotti D., Luzi G., Proia A., Armentano C., Garzia M.G., Spirito F.,Severino A., Pisa R., Majolino I. (Roma)

PU043PRESENTAZIONE ATIPICA DI LEUCEMIA ACUTA MONOBLASTICADESCRIZIONE DI UN CASOPiano S., Farina G., Petrilli M.P., Giordano G., Fraticelli V., Gasbarrino C., Storti S.(Campobasso)

PU044FARMACI ANTI-EPILETTICI E LEUCEMIAPiccin A., Cassiba V., De Vigili E., Cortelazzo S. (Bolzano, Dublino)

PU045TRATTAMENTO CON ALEMTUZUMAB DI GRAVI COMPLICAZIONI AUTOIMMUNIIN UNA PAZIENTE CON LEUCEMIA LINFATICA CRONICA IN STADIO INIZIALEFioritoni F., Falorio S., Fioritoni G., Pulini S., Di Lorenzo R., La Barba G., AngrilliF. (Pescara)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Fiorini A., Carpaneto A., Celesti F., De Gregoris C., Falcucci P., Morucci M., Tini V.,Trapè G., De Cristofaro R., Montanaro M. (Ronciglione)

PU031LEUCEMIE ACUTE PROMIELOCITICHE: VALUTAZIONE SU WILM’S TUMOR EFLT3 INTERNAL TANDEM DUPLICATION, INDICI PROGNOSTICI DI RELAPSE?Culurgioni F., Lilliu S., Pala G., Ditucci A., Angelucci E. (Cagliari)

PU032UTILIZZO DI CITARABINA LIPOSOMIALE INTRATECALE (DEPOCYTE) COMETERAPIA O PROFILASSI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE NELLE PATO-LOGIE EMATOLOGICHE: CASISTICA DI 9 PAZIENTISimonetti F., Caracciolo F., Benedetti E., Papineschi F., Petrini M. (Pisa)

PU033UTILIZZO DI REGIMI TERAPEUTICI CONTENENTI CLOFARABINA INPAZIENTI ADULTI CON LEUCEMIA ACUTA RICADUTA O REFRATTARIA ALTRATTAMENTO STANDARDSimonetti F., Caracciolo F., Papineschi F., Benedetti E., Petrini M. (Pisa)

PU034POLIPLOIDIA IN UN CASO DI LEUCEMIA ACUTA PROMIELOCITICA SENZAT(15;17) E POSITIVITÀ PER IL TRASCRITTO DI FUSIONE PML/RAR-ALPHASoriani S., Mancini V., Scarpati B., Cesana C, Farioli R., Miqueleiz Alamos S.,Mura M.A., Cairoli R., Morra E., Nosari A. (Milano)

PU035MUTAZIONE FLT3-ITD NELLA LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE CON IPERLEUCOCITOSIMarbello L., Ricci F., Nosari A.M., Veronese S., Del Curto C., Colosimo A., Riva M.,Brizio A., Mancini V., Morra E. (Milano)

PU036ASSOCIAZIONE DI FLUDARABINA E CITARABINA IN PAZIENTI AFFETTI DALEUCEMIA ACUTA MIELOIDE AD ALTO RISCHIO: STUDIO MONOCENTRICOMoscetti A., Ferrari A., Pacilli M., Porrini R., Conte E., Montefusco E., Aloe SpiritiM.A., La Verde G., Monarca B. (Roma)

PU037LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA T O LINFOMA LINFOBLASTICO T? UNPROBLEMA APERTO. UN CASO CLINICOSau A., Onofrillo D., La Barba G., Salutari P., D'Arcangelo L., Patriarca A., Natale A.,Fioritoni G. (Pescara)

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

| 161 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 160 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

FARMACOVirgolini L., Tropeano P., Mauro E., Danini M., Ermacora A. (Pordenone)

PU054PROFILI DI ESPRESSIONE GENICA COME STRUMENTO PER TESTARE L’EFFICACIA DEL DASATINIB IN PAZIENTI AFFETTI DA LMC, RESISTENTIALL’IMATINIB E RECIDIVATI DOPO TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULESTAMINALI: DATI PRELIMINARI DI UNA SINGOLA ISTITUZIONEMartino B., Cuzzola M., Marino A., Martino M., Console G., Irrera G., Messina G.,Massara E., Moscato T., Fedele R., Nobile F., Iacopino P. (Reggio Calabria)

PU055L'INTERAZIONE DI GRAFT VERSUS LEUKAEMIA, TIROSIN CHINASE INIBITORIE FARMACI CITOSTATICI NELLA CRISI BLASTICA DELLA LEUCEMIA MIELOIDECRONICA Piccin A., Mitterer M., Amato B., Casini M., Cassiba V., De Vigili E., GambacortiPasserini C., Cortelazzo S. (Bolzano, Merano, Milano, Monza, Dublino)

PU056INFEZIONE FUNGINA IN PAZIENTI AFFETTI DA LMC IN CORSO DI TERAPIACON IMATINIBFalcone A.P., Bodenizza C., Sanpaolo G., Dell'Olio M., Melillo L., Nobile M.,Scalzulli P., Cascavilla N. (San Giovanni Rotondo)

PU057STUDIO PILOTA DI FASE II SULLA SICUREZZA E L’EFFICACIA DELLA COMBINAZIONE DI DOXORUBICINA LIPOSOMIALE NON PEGHILATA, CARBOPLATINO, CITARABINA E METILPREDNISOLONE IN PAZIENTI ANZIANIAFFETTI DA LINFOMI NON HODGKIN AGGRESSIVI IN RECIDIVA O REFRATTARIFalorio S., Fioritoni G., Giglio G., Angrilli F. (Pescara, Campobasso)

PU058FB-R (FLUDARABINA, BORTEZOMIB, RITUXIMAB) NEI LINFOMI INDOLENTIPLURIRECIDIVATI DELL'ANZIANO: ESPERIENZA MONOCENTRICACapochiani E., Cupini S., Antonuzzo A., Falcone A. (Livorno, Pisa)

PU059TRATTAMENTO CON POLICHEMIOTERAPIA CONTENENTE DOXORUBICINALIPOSOMIALE NON PEGHILATA DI LINFOMA ANGIOIMMUNOBLASTICO TASSOCIATO A TROMBOCITEMIA ESSENZIALE E INSUFFICIENZA RENALECRONICA IN UNA PAZIENTE CON STENOSI GRAVE DELL’ARTERIA

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PU046ANEMIA MACROCITICA ASSOCIATA A BASOFILIA: DESCRIZIONE DI UNCASO CLINICOTonelli S., Carrieri G., Cioni G. (Pavullo)

PU047UNA TRASLOCAZIONE COMPLESSA t(6;9;22) IN UNA GIOVANE PAZIENTECON LEUCEMIA MIELOIDE CRONICACelesti F., Fiorini A., Carpaneto A., De Gregoris C., Falcucci P., Morucci M., Tini V.,Trapè G., Pessina G., Bassi L., Montanaro M. (Ronciglione)

PU048STUDIO INNOVATIVO DI FASE I-II CON TERAPIA CONCOMITANTE E CONSE-CUTIVA CON DASATINIB E MK-0457 IN PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIAMIELOIDE CRONICA E LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA PHILADELPHIAPOSITIVA Papayannidis C., Iacobucci I., Soverini S., Paolini S., Santucci S., Cilloni D., Messa F.,Pane F., Meneghini V., Ottaviani E., Testoni N., Lama B., Baccarani M., Martinelli G.(Bologna, Orbassano, Napoli, Verona)

PU049RESISTENZA AD IMATINIB INDOTTA DA DUE DIFFERENTI MUTAZIONI BCR-ABL E RUOLO DEL DASATINIBCarlino D., Pulini S., Di Lorenzo R., Calabrese G., Natale A., Pompetti F., Di Zacomo S.,Fioritoni G. (Pescara)

PU050USO DEL DASATINIB IN UN PAZIENTE AFFETTO DA LEUCEMIA MIELODECRONICA ED EDEMA RETINICO DOVUTO ALL’IMATINIBEsposito M., Villa M.R., Lucania A., Della Cioppa P., Gagliardi A., Improta S.,Mastrullo L. (Napoli)

PU052IL PROGETTO SCREEN: IL DATABASE SICULO-CALABRO DELLA LEUCEMIAMIELOIDE CRONICAStagno F., Vigneri P., Stella S., Del Fabro V., Massimino M., Cupri A., Turri D.,Abbadessa V., Brugiatelli M., Morabito F., Musolino C., Russo M., Guglielmo P.,Pagnucco G., Martino B., Porretto F., Rizzo M., Antolino A., Messina A., Giustolisi R.,Di Raimondo F. (Catania)

PU053RISPOSTA STABILE ALL'IMATINIB A 32 MESI DALLA SOSPESIONE DEL

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

| 163 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 162 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PU066R COMP 21 IN PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA NON HODGKIN B AGGRESSIVOA LOCALIZZAZIONE GASTROINTESTINALERacchi O., Bergaglio M., Lucchetti M.V., Galbusera V., Bruzzone A., Mencoboni M.(Genova)

PU067LINFOMA DELLA ZONA GRIGIA: CASO CLINICORossetti E., Caramatti C., Quaini F., Mangoni M., Lodi Rizzini E., Mattia L.,Bonomini S., Rizzoli V. (Parma)

PU068RECIDIVA TARDIVA EXTRANODALE DI LINFOMA NON HODGKIN AGGRESSIVO.PER QUANTO TEMPO DOBBIAMO CONTINUARE AD OSSERVARE?Petrilli M.P., Piano S., Farina G., Fraticelli V., Gasbarrino C., Giordano G., Storti S.(Campobasso)

PU069AUTOTRAPIANTO CON PURGING IN VIVO NEL TRATTAMENTO DI LINFOMIBURKITT E BURKITT LIKEPezzullo L., Finizio O., Bene L., Rocco S., Nunziata G., Mettivier L., De Rosa C.,Mettivier V. (Napoli)

PU070TRATTAMENTO CON SOLO IMMUNOTERAPIA IN PAZIENTI CON LINFOMAFOLLICOLARE RICADUTI DOPO AUTOTRAPIANTOPezzullo L., Bene L., Rocco S., Finizio O., Mettivier L., Nunziata G., De Rosa C.,Mettivier V. (Napoli)

PU071EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CON RITUXIMAB IN MONOCHEMIOTERAPIANEI LINFOMI CUTANEI B INDOLENTIDe Renzo A., Perna F., Cerciello G., Cuccurullo R., Luponio S., Del Vecchio L., Pane F.,Staibano S., Zeppa P. (Napoli)

PU072CHEMIO-IMMUNOTERAPIA NEI LINFOMI GASTRICI NON SOTTOPOSTI ATRATTAMENTO CHIRURGICODe Renzo A., Leopardo D., Luponio S., Cuccurullo R., Federico P., Cerciello G.,Romano M., Di Lorenzo G., Montesarchio E., Rea A., Merola C., Matano E., MerolaG., Imbimbo M., Palmieri G. (Napoli, Mirabella Eclano)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

CORONARICA DESTRAFalorio S., Dragani A., Fioritoni F., Angrilli F. (Pescara)

PU060LA PAPULOSI LINFOMATOIDE: UNA MALATTIA CONTROVERSA; DISORDINEBENIGNO O LINFOMA? DESCRIZIONE DI UN CASO E REVISIONE DELLALETTERATURAGiglio G., Antrilli A., Pollio A.M. (Campobasso)

PU061LINFOMA PRIMITIVO DEL TESSUTO LINFOIDE ASSOCIATO AI BRONCHI:ESPERIENZA DI DUE CENTRIGiglio G., Falorio S., Antuzzi G., Carrozza F., Musacchio M., Fioritoni G., Casaccia M.,Angrilli F. (Campobasso, Pescara)

PU062RADIOTERAPIA INVOLVED FIELD A BASSE DOSI IN PAZIENTI AFFETTI DALNH RECIDIVANTE O CHEMIORESISTENTEDe Sanctis V., Muni R., Fanelli A., Bianchi M.P., Mendicino F., Pacilli M., Conte E.,Antolino G., Osti M.F., Maurizi Enrici R. (Roma)

PU063NEOPLASIE LINFOPROLIFERATIVE IN ABRUZZO. PRIMO REPORT DELGRUPPO ABRUZZESE LINFOMIFalorio S., Cardillo F., Di Giovanni S., Ricciotti M., Fioritoni F., Santucci L.,Ranalli R., D’Ambrosio F., De Filippis S., Fioritoni G., Di Michele D, Angrilli F.(Pescara)

PU064SICUREZZA DELLA CITARABINA LIPOSOMIALE (DEPOCYTE ®) NELLA PRO-FILASSI DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE IN PAZIENTI CON LINFOMANON-HODGKIN AGGRESSIVO (NHL) E LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA:RISULTATI DELL'ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO ESPERIENZAArdizzone F., Migliora P., Pavanelli C., Santagostino A. (Vercelli)

PU065LINFOMA PRIMITIVO DEL FEGATO: DESCRIZIONE DI UN CASO E REVISIONEDELLA LETTERATURAGiglio G., Carrozza F., Antuzzi G., Musacchio M., Pollio A.M., Grivet Fojaja M.R.(Campobasso)

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

| 165 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 164 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Sanpaolo G., Falcone A. P., La Sala A., Perla G., Rossi G., Cascavilla N. (San Giovanni Rotondo)

PU081TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI ALLOGENICHE NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE A BASSO RISCHIO: SELEZIONE DEI PAZIENTI E SCELTA DEL TIMING TRAPIANTOLOGICODi Tucci A.A., Pilo F., Baronciani D., Depau C., Murru R., Porcedda S., Pettinau M.,Targhetta C., Zaccheddu F., Cogoni C., Angelucci E. (Cagliari)

PU082UNA RISPOSTA INATTESASanpaolo G., Falcone A.P., Cascavilla N. (San Giovanni Rotondo)

PU083MDS: MANTENIMENTO CON 5-AZA S.C. X 7 GIORNI, OGNI DUE MESI. PERSISTENZA DI REMISSIONE COMPLETA DOPO 28 MESIMazzone C., Lucia E., Vigna E., Gentile M., Bisconte M.G., Qualtieri G., Naccarato M.,Caruso N., Franzese S., Morelli R., Gigliotti V., Servillo P., Morabito F., Gentile C.(Cosenza)

PU084CASE REPORT: PROGRESSIONE EXTRAMIDOLLARE DA MIELOMA MUTIPLOIN TRATTAMENTO CON BORTEZOMIDMestroni R., Paris L., Montanar F. (Udine)

PU085BORTEZOMIB IN ASSOCIAZIONE CON MELPHALAN E PREDNISONE NELTRATTAMENTO DEI PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLOVilla M.R., Gagliardi A., Lucania A., Esposito M., Della Cioppa P., Improta S.,Mastrullo L. (Napoli)

PU086LENALIDOMIDE COME TERAPIA DI MANTENIMENTO NEI PAZIENTI ANZIANIAFFETTI DA MIELOMA MULTIPLOGagliardi A., Villa M.R., Lucania A., Esposito M., Della Cioppa P., Improta S.,Mastrullo L. (Napoli)

PU087SICUREZZA ED EFFICACIA DI UNA TERAPIA DI COMBINAZIONE CON REVLI-MID, ADRIAMICINA E DESAMETAZONE (RAD) IN PAZIENTI CON MIELOMAMULTIPLO RECIDIVATO/REFRATTARIO: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRO

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PU073UN PARTICOLARE CASO DI RIATTIVAZIONE DI HBV-DNA IN PAZIENTEAFFETTO DA LINFOMA INDOLENTE HCV-RELATOMestriner M., Ficara F., Bergui L., Marzano A., Marinone C. (Torino)

PU074EFFICACIA DI UN MANTENIMENTO MENSILE CON RITUXIMAB IN PAZIENTIAFFETTI DA LINFOMA DELLA ZONA MARGINALEGraziani F., Caparrotti G., Esposito D., De Falco G., Iovane E., Pagnini D. (San Felice a Cancello)

PU075EVOLUZIONE IN MGUS DI UN LINFOMA NODALE DELLA ZONA MARGINALECON DIFFERENZIAZIONE PLASMACELLULARE DOPO MANTENIMENTO CONRITUXIMAB: UN CASO DI STUDIOGraziani F., Esposito D., Caparrotti G., De Falco G., Iovane E., Pagnini D. (San Felice a Cancello)

PU076LINFOMA NON HODGKIN B AD ALTO GRADO NEI PAZIENTI FRAGILI: TRATTAMENTO E RISULTATI DI UNA SINGOLA ISTITUZIONESpecchia M.R., Casulli F., Maggi A., Mazza P. (Taranto)

PU077LINFOMA INTRAVASCOLARE A CELLULE B CON PRESENTAZIONE ATIPICA:ESCLUSIVO COINVOLGIMENTO MIDOLLARE CON LEUCEMIZZAZIONEMonaco G., Attingenti E., Iaccarino S., Vigliotti M.L., Abbadessa A. (Caserta)

PU078CHEMIOTERAPIA CON REGIME ALTERNATO MICMA/IGEV IN PAZIENTIANZIANI CON LNH A GRANDICELLULE B DIFFUSO REFRATTARIO AL TRATTAMENTO: UNA LOTTA CONTRO I MULINI A VENTO?Giordano G., Farina G., Piano S., Petrilli M.P., Storti S. (Campobasso)

PU079USO DEL DEFERASIROX NEI PAZIENTI MIELODISPLASTICI TRASFUSIONE-DIPENDENTI: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTROImprota S., Della Cioppa P., Villa M.R., Lucania A., Esposito M., Gagliardi A.,Mastrullo L. (Napoli)

PU080ALTE DOSI DI LENALIDOMIDE IN SINDROME DEL 5Q- IN PROGRESSIONE

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

| 167 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 166 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

Guarini A., Iacobazzi A., Lapietra A., Rana A., Minoia C., Ferrucci A., Daniele G.,Zito A., Niccoli-Asabella A., Lauriero F. (Bari)

PU095UN CASO DI AMILOIDOSI LOCALIZZATA DELLA LINGUAMoscetti A., Saltarelli F., Bianchi M.P., Chin D., De Biase L., Monarca B., La Verde G.(Roma)

PU096PROTOCOLLO CHOD NEL TRATTAMENTO DELLE RECIDIVE EXTRAMIDOLLARIDEL MIELOMA MULTIPLO DOPO TRAPIANTO AUTOLOGO O TERAPIE DISALVATAGGIOAnnibali O., Marchesi F., Cerchiara E., De Muro M., Olimpieri O., Nobile C.,Tirindelli M.C., Petrucci M.T., Avvisati G. (Roma)

PU097CARATTERISTICHE CLINICHE DELLE GAMMAPATIE BICLONALI. REVISIONEDI 79 CASIPiccioni A.L., Leonetti Crescenzi S., Andriani A., De Stefano V., La Verde G.,Petrucci M.T., Pisani F., Bagnato A. (Roma)

PU098OUTCOME NEI MIELOMI RECIDIVI/REFRATTARI TRATTATI CON BORTEZOMIB,ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTRORizzi R., Curci P., Miccolis R., Rinaldi E., Specchia G., Liso V. (Bari)

PU099FIBRILLAZIONE ATRIALE E MIALGIA DIFFUSA IN UN PAZIENTE AFFETTODA MIELOMA, DURANTE IL PRIMO CICLO DI TERAPIA CON BORTEZOMIBGuastafierro S., Falcone U., Ferrara M.G., Carbone A., Corrado A., Sica A.,Lucivero G. (Napoli)

PU100AMILOIDOSI LINFONODALE: CASO CLINICOMancuso S., Liardo E., Augello A., Franco G., Iannitto E., Florena A. (Palermo)

PU101EFFICACIA DI BORTEZOMIB IN ASSOCIAZIONE A DESAMETASONE E DOXORUBICINA IN LIPOSOMI PEGHILATI IN PAZIENTE CON RICADUTA DI MIELOMA PARAVERTEBRALEFloridia P.M., Di Maggio E.M., Mannino F., Caruso A.L., Inserra M.C., Russo M.(Taormina)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

Caravita T., Siniscalchi A., Perrotti A., Cupelli L., Niscola P., de Fabritiis P.,Amadori S. (Roma)

PU088ROTTURA SPONTANEA DELL’ARTERIA SPLENICA IN UN CASO DI LEUCEMIAPLASMACELLULAREPetrò D., Citro A., Brasca P., Brizio A., Camozzi M.L., Barbarano L., Morra E. (Milano)

PU089INSORGENZA DI SINDROME DI STEVENS-JOHNSON IN CORSO DI TERAPIADI PRIMA LINEA CON LENALIDOMIDE E DESAMETASONE IN UNA PAZIENTEAFFETTA DA MIELOMA MULTIPLOBarbarano L., Cantoni S., Ferraro G., Schroeder J., Ordanini M., Agrati A.M., PetròD., Citro A., Morra E. (Milano)

PU090CARATTERISTICHE IMMUNOFENOTIPICHE DI PROGENITORI EMOPOIETICICD34+ MOBILIZZATI DA SANGUE PERIFERICO DOPO DIFFERENTI REGIMIDI INDUZIONE IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO ALL'ESORDIOBruno A., Caravita T., Siniscalchi A., Del Poeta G., De Meis I., Tendas A.,Dentamaro T., Amadori S., de Fabritiis P. (Roma)

PU091RACCOMANDAZIONI PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MGUSSavini P., Lanzi A., Castagnari B., Gollini C., Re G., Musardo G., Stefanini G.F.(Faenza, Lugo, Ravenna)

PU092DOPPIO AUTOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI PERIFERICHE COMETERAPIA DI PRIMA LINEA IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO: FOLLOWUP PROLUNGATO DI UNO STUDIO DI FASE IICaravita T., Siniscalchi A., Liberati M., Spagnoli A., Dentamaro T., Tendas A.,Cupelli L., Perrotti A., de Fabritiis P. (Roma, Perugia)

PU093EFFICACIA DEL BORTEZOMIB COME SINGOLO FARMACO NEL TRATTAMENTODEL MIELOMA EXTRAMIDOLLARE: SEGNALAZIONE DI UN CASOEsposito D., Caparrotti G., Graziani F., De Falco G., Pagnini D. (Caserta)

PU094UN CASO DI PLASMOCITOMA EXTRAMIDOLLARE 18 F-FDG PET/CT E 99MTC-MIBI NEGATIVO

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

| 169 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 168 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

PU102TROMBOSI VENOSE RICORRENTI DOPO POSIZIONAMENTO DI CATETEREVASCOLARE IN PAZIENTE DI 13 ANNI CANDIDATA A TRAPIANTO DI MIDOLLOOSSEO APLOIDENTICORoveda A., Sodani P., Paciaroni K., Gallucci C., Lucarelli G., Tenze G. (Roma)

PU103L'ANEMIA NEI PAZIENTI DI SESSO MASCHILE AFFETTI DA SINDROME DICUSHING IN FASE ATTIVA E DOPO REMISSIONE DI MALATTIAPolli N., Pecori Giraldi F., Ascoli P., De Martin M., Cavagnini F. (Milano)

PU104EMOGLOBINURIA PAROSSISTICA NOTTURNA E TRATTAMENTO CON ECULI-ZUMAB: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTROGiglio G., Antuzzi G., Carrozza F., Ianiro E., Covatta P., Musacchio M. (Campobasso)

PU105MUTAZIONI NEL GENE SEC23B CAUSANO ANEMIA DISERITROPOIETICACONGENITA (TIPO II)Bianchi P., Fermo E., Vercellati C., Marcello A.P., Boschetti C., Barcellini W., Iurlo A.,Righetti P.G., Zanella A. (Milano)

PU106DEFICIT DI FOSFOGLICERATO CHINASI: CARATTERIZZAZIONE DELLEVARIANTI MUNCHEN, MATSUE E KYOTOMorera S.M., Chiarelli L.R., Pizzardi F., Silva L., Bianchi P., Fermo E., Zanella A.,Valentini G. (Pavia, Milano)

PU108TEST DELL’ANTIGLOBULINA DIRETTA DOPO STIMOLAZIONE MITOGENICAIN PAZIENTI CON SFEROCITOSI EREDITARIABarcellini W., Vercellati C., Zaninoni A., Imperiali F.G., Marcello A.P., Zanella A.(Milano)

PU109CRISI DA SEQUESTRO SPLENICO ACUTO NELLE SINDROMI FALCIFORMIMarcon A., Cesaretti C., Cassinerio E., Zanaboni L., Cappellini M.D. (Milano)

PU110APLASIA SELETTIVA DELLA SERIE ROSSA COMPLICANTE LA LEUCEMIALINFATICA CRONICA E RITUXIMABD'Arena G., Belsito Petrizzi V., Villa M.R., Vigliotti M.L., Barone M., Bodenizza C.,

La Sala A., Mantuano S. Abbadessa A., D'Arco A.M., Mastrullo L., Cascavilla N. (S. Giovanni Rotondo, Nocera Inferiore, Napoli, Caserta)

PU111DIAGNOSI DIFFERENZIALE TRA MALATTIE ONCOEMATOLOGICHE E LEISHMANIOSI VISCERALE. CASO CLINICOFrieri R., Insana A., Zoia M., Gaiottino F., Caramello P., Prestipino J., Miotto G.,Marengo C. (Torino)

PU112UN CASO DI CRIOGLOBULINEMIA MISTA HCV CORRELATO CON RISPOSTATERAPEUTICA ATIPICA AL PLASMA EXCHANGEMottola M., Di Domenico G., Nocera C., Zuccarelli B. (Napoli)

PU113SUPPORTO TRASFUSIONALE NEL PAZIENTE ONCOEMATOLOGICO IN CUREPALLIATIVE: ESPERIENZA DEL SERVIZIO DI OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIAREEMATOLOGICA DELL'OSPEDALE NIGUARDA CÁ GRANDAD’Avanzo G., Ribera S., Luchesini C., Causarano I., Grassi D., Morra E. (Milano)

PU114INCIDENZA SULLA QUALITÁ DI VITA DEI PAZIENTI ONCO-EMATOLOGICINON PIU' CURABILI DI UN SERVIZIO DI OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIAREONCOLOGICAGiglio G., Antuzzi G., Carrozza F., Musacchio M. (Campobasso)

PU115COESISTENZA DI POLICITEMIA VERA (PV) JAK2V617F POSITIVA E GAMMOPATIA MONOCLONALE (MG)Fiorini A., Carpaneto A., Celesti F., De Gregoris C., Falcucci P., Morucci M., TrapèG., Pessina G., Montanaro M. (Ronciglione, Viterbo)

PU116ASSENZA DELLA MUTAZIONE JAK2 V617F NEL COMPARTIMENTO LINFOIDEDI UN PAZIENTE AFFETTO DA TROMBOCITEMIA ESSENZIALE E LEUCEMIALINFATICA CRONICA A CELLULE B ED IN DUE PARENTI AFFETTI DADISORDINI LINFOPROLIFERATIVIAlonci A., Bellomo G., Allegra A., Penna G., Rizzotti P., Russo S., Gerace D.,Musolino C. (Messina)

PU117TRATTAMENTO DI UN CASO DI POLICITEMIA VERA REFRATTARIA MEDIANTE

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

| 171 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 170 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

PU125L’EMOSSIGENASI 1 CONTRASTA L’EFFETTO NEGATIVO DEL GLUCOSIO NELDIFFERENZIAMENTO DELLE CELLULE MESENCHIMALI STAMINALI INOSTEOBLASTIBarbagallo I., Tibullo D., Giallongo C., Parrinello N., La Cava P., Del Fabro V.,Chiarenza A., Palumbo G.A., Vanella A., Abraham N.G., Di Raimondo F. (Catania,Valhalla)

PU126IMPLEMENTAZIONE DI UN CONTROLLO DI QUALITÀ INTERNO PER VERIFICARE IL PROCESSO DI PRODUZIONE DELLE HPC-CBBova I., Marcuccio D., Pontari A., Pucci G., Dattola A., Garreffa C., Spiniello E.,Princi D., Monteleone R., Gallo G.A., Scaramozzino P., Surace R., Iacopino P.(Reggio Calabria)

PU127INFLUENZA DEL TIPO DI PARTO SUL POTENZIALE EMATOPOIETICODELLE UNITÀ DI SANGUE CORDONALEMarcuccio D., Bova I., Pontari A., Pucci G., Garreffa C., Princi D., Monteleone R.,Surace R., Scaramozzino P., Iacopino P. (Reggio Calabria)

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

ERITROAFERESIDi Domenico G., Mottola M., Nocera C., Zuccarelli B. (Napoli)

PU118L’ASSOCIAZIONE FRA MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE E LEUCEMIA LIN-FATICA CRONICA È UN EVENTO RARO: DESCRIZIONE DI TRE CASI Freilone R., Falco P., Aitoro G., Cuttica A., Foli. C., Pollio B., Girotto M. (Ivrea)

PU119ANALISI RETROSPETTIVA DELLE COMPLICANZE CLINICHE NELLA TROM-BOCITEMIA ESSENZIALE: ESPERIENZA SU 74 PAZIENTIVillivà N., Andrizzi C., Lizzani G., Andriani A., Recine U. (Roma)

PU120UNA IPOTESI DIAGNOSTICA INIZIALE NON CONFERMATA DAL DECORSOCLINICO: EVOLUZIONE BLASTICA DI LMMC VS STATO SETTICOFicara F., Mestriner M., Santarelli M., Mioli P., De Lucchi R., Marinone C. (Torino)

PU121LE CELLULE MESENCHIMALI STROMALI ISOLATE DA CORDONE OMBELICALERISULTANO PIU IMMUNOCOMPETENTI DI QUELLE DERIVATE DA TESSUTOADIPOSO IN UN MEZZO FBS-FREE: UN APPROCCIO INTERESSANTE ALLAGRAFT VERSUS HOST DISEASE Chieregato K., Castegnaro S., Madeo D., Rodeghiero F. (Vicenza)

PU122PEG-FILGRASTIM VERSO LENOGRASTIM IN AGGIUNTA ALLA CHEMIOTERAPIADI MOBILIZZAZIONE IN PAZIENTI CON LINFOMA E MIELOMA: RISULTATIDI UNO STUDIO RANDOMIZZATOMele A., De Francesco R., Sibilla S., Greco G., Del Casale C., Messa A.R., Rana A.,Rossini B., Morciano M.R., Caputo M., Ostuni A., Pavone V. (Tricase)

PU123ISTIOCITOSI A CELLULE DI LANGHERANS IN UN PAZIENTE ANZIANORossetti E., Lodi Rizzini E., Quaini F., Caramatti C., Mancini C., Craviotto L.,Mangoni M., Bonomini S., Rizzoli V. (Parma)

PU124ESPIANTO DI MIDOLLO OSSEO CON ANESTESIA EPIDURALE IN REGIME DIDAY SURGERYTozzi M., D’Onofrio P., Bucalossi A., Toraldo F., Lauria F., Marotta G. (Siena)

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

SO

LO

PU

BB

LIC

AT

I

| 173 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 172 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

| 175 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia| 174 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia

CONGRESSO NAZIONALE SIESocietà Italiana di Ematologia42°

| 176 | 42° Congresso Nazionale SIE 2009 | Società Italiana di Ematologia