PROGRAMMA FINALE SVOLTO a.s. 2020-21

25
4 PROGRAMMA FINALE SVOLTO a.s. 2020-21 Docente: FIOR FIORELLA Materia: ITALIANO Classe: 4^B Indirizzo: SCIENZE UMANE CONOSCENZE: Alla fine dell’anno scolastico gli alunni conoscono: - evoluzione della lingua italiana nell’età umanistica e rinascimentale - rapporto tra lingua e letteratura - Ludovico Ariosto e la molteplicità mutevole ed inafferrabile del reale - Machiavelli e la politica come scienza autonoma - L’età della controriforma e Tasso - Il Barocco e le nuove interpretazioni della realtà - La lirica barocca - La prosa scientifica di Galileo Galilei - L’età della ragione e l’Arcadia - La cultura europea dell’Illuminismo - La nascita del romanzo moderno - Goldoni, Parini, Alfieri e l’Illuminismo - Neoclassicismo e Preromanticismo Ugo Foscolo CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI: Modulo Periodo Il poema epico cavalleresco: Ludovico Ariosto: vita e opere nel ripasso generale del programma svolto lo scorso anno; lettura e analisi di passi dall’Orlando furioso: Proemio, La verginella è simile alla rosa, Il maledetto ordigno, Il castello incantato, Cloridano e Medoro: il modello virgiliano, La follia di Orlando, Orlando incontra Angelica; Astolfo sulla luna; confronto tra i diversi proemi di Iliade, Odissea, Eneide, Orlando Furioso, Gerusalemme Liberata. La questione dell’evolversi della lingua: l’italiano e gli italiani. Torquato Tasso e La Gerusalemme Liberata: linee essenziali dell’opera, lettura, analisi di alcuni passi del testo: Il proemio e la figura di Tancredi, Erminia nella notte, Erminia tra i pastori, La morte e il battesimo di Clorinda, la Selva incantata. Machiavelli e Guicciardini: Nicolò Machiavelli: vita e opere Lettura di brani tratti da Il Principe: Dedica a Lorenzo de’ Medici, Cap.I Quanti sieno i generi dei principati e in che modo si acquistino, Il principe nuovo e Cesare Borgia, le armi mercenarie, La verità effettuale della cosa, Morale e politica in Machiavelli, I comportamenti adatti al principe, Il ruolo della fortuna, L’esortazione finale a liberare l’Italia. I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio: Il ruolo della storia antica Dall’epistolario: la lettera a F. Vettori. Settembre ottobre novembre dicembre

Transcript of PROGRAMMA FINALE SVOLTO a.s. 2020-21

4

PROGRAMMA FINALE SVOLTO a.s. 2020-21

Docente: FIOR FIORELLA Materia: ITALIANO Classe: 4^B Indirizzo: SCIENZE UMANE

CONOSCENZE: Alla fine dell’anno scolastico gli alunni conoscono:

- evoluzione della lingua italiana nell’età umanistica e rinascimentale

- rapporto tra lingua e letteratura

- Ludovico Ariosto e la molteplicità mutevole ed inafferrabile del reale

- Machiavelli e la politica come scienza autonoma

- L’età della controriforma e Tasso

- Il Barocco e le nuove interpretazioni della realtà

- La lirica barocca

- La prosa scientifica di Galileo Galilei

- L’età della ragione e l’Arcadia

- La cultura europea dell’Illuminismo

- La nascita del romanzo moderno

- Goldoni, Parini, Alfieri e l’Illuminismo

- Neoclassicismo e Preromanticismo

Ugo Foscolo

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo Periodo

Il poema epico cavalleresco: Ludovico Ariosto: vita e opere nel ripasso generale del programma svolto lo scorso anno; lettura e analisi di passi dall’Orlando furioso: Proemio, La verginella è simile alla rosa, Il maledetto ordigno, Il castello incantato, Cloridano e Medoro: il modello virgiliano, La follia di Orlando, Orlando incontra Angelica; Astolfo sulla luna; confronto tra i diversi proemi di Iliade, Odissea, Eneide, Orlando Furioso, Gerusalemme Liberata. La questione dell’evolversi della lingua: l’italiano e gli italiani. Torquato Tasso e La Gerusalemme Liberata: linee essenziali dell’opera, lettura, analisi di alcuni passi del testo: Il proemio e la figura di Tancredi, Erminia nella notte, Erminia tra i pastori, La morte e il battesimo di Clorinda, la Selva incantata. Machiavelli e Guicciardini: Nicolò Machiavelli: vita e opere Lettura di brani tratti da Il Principe: Dedica a Lorenzo de’ Medici, Cap.I Quanti sieno i generi dei principati e in che modo si acquistino, Il principe nuovo e Cesare Borgia, le armi mercenarie, La verità effettuale della cosa, Morale e politica in Machiavelli, I comportamenti adatti al principe, Il ruolo della fortuna, L’esortazione finale a liberare l’Italia. I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio: Il ruolo della storia antica Dall’epistolario: la lettera a F. Vettori.

Settembre ottobre novembre dicembre

5

Francesco Guicciardini: dai Ricordi: Incertezza dell’agire umano, La mutazione universale e la fortuna dell’uomo, le categorie dell’agire umano. Guicciardini e Machiavelli: confronti L’epoca del Barocco: cultura, politica, storia. La rivoluzione scientifica nel 1600; Paolo Sarpi: L’indice dei libri proibiti; E. Tesauro: Considerazioni sopra la Metafora, da Il Cannocchiale aristotelico. Marino, il concettismo e altre esperienze poetiche: da Adone: lettura de Il giardino del Piacere Il teatro nel 1600: aspetti generali e la Commedia dell’arte, le maschere, il melodramma. Galileo e la scienza moderna: vita e opere; lettura, analisi e commento di brani tratti - dal Siderus Nuncius: La superficie della luna dal Saggiatore: la favola dei suoni e il metodo sperimentale, dal Dialogo sopra i massimi sistemi: I venti caratteruzzi della conoscenza, Mondo sensibile e mondo di carta. L’Europa del Settecento e l’età dei Lumi I teorici francesi e l’Illuminismo in Italia Pietro Verri: Cos’è questo caffè?, L’arresto di G. Piazza. Cesare Beccaria: Le argomentazioni contro la pena di morte. La narrativa europea: il romanzo-la nascita e l’evoluzione del genere (cenni generali) L’Arcadia e il teatro nella I metà del 1700: la letteratura teatrale di C. Goldoni e la "riforma" della commedia: vita e opere di Goldoni; dalle Memorie: Il fuoco sotto la cenere; Commiato dalla Prefazione alle Commedie dell’edizione Bettinelli: Il Mondo e il Teatro; dalla Locandiera: Il cavaliere misogino, Una seduzione gastronomica; dalla Trilogia della villeggiatura, l’abilità di Giacinta, L’abito dell’invidia. L’Illuminismo di Parini: biografia, opere, fortuna, analisi metrico stilistica e commento di testi scelti; lettura e analisi di passi tratti dalle Odi: La caduta; da Il Giorno: Il risveglio del giovin signore, La vergine cuccia. Neoclassicismo e Romanticismo: dibattito italiano ed europeo. J.J.Winckelman e il Neoclassicismo: da Pensieri sull’imitazione delle opere greche, La quieta grandezza del Laocoonte. Il Preromanticismo: cenni generali: I. Macpherson- M.Cesarotti, Canti di Ossian, Un Notturno tenebroso. Madame de Stael, Sulla maniera e sulla utilità delle traduzioni, Esortazioni e attacchi agli intellettuali italiani G. Berchet, Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo, Un nuovo soggetto: il popolo P.Borsieri, Programma de Il Cociliatore, Scrivere per l’utilità di tutti

gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Maggio-giugno

6

La poesia tra Neoclassicismo e Romanticismo- l’idealismo di Ugo Foscolo: biografia, opere, fortuna, analisi metrico stilistica e commento di testi scelti. Dalle Ultime lettere di J.Ortis: L’esordio, la divina fanciulla, L’addio alla vita e a Teresa, L’incontro con Parini. Sonetti: A Zacinto, Alla sera, In morte del fratello Giovanni, Autoritratto. Dei Sepolcri. La visione letteraria di A. Manzoni: biografia, opere, fortuna, analisi metrico stilistica e commento di testi scelti. Lettera a M. Chauvet: Storia, poesia e romanzesco. Lettera a Cesare D’Azeglio: Lettera sul Romanticismo Inni Sacri: La pentecoste Odi civili: Il Cinque Maggio Dante e la Divina Commedia: lettura, parafrasi e commento dei seguenti canti del Purgatorio: I- II- III-VI- IX- XI-XVI- XXIV-XXVIII- XXXIII

Letture di romanzi di vario genere e saggi -Lezioni americane di Italo

Calvino; per progetto “A scuola di libertà” Roberto Di Bella , Liberi di

scegliere-Pietro Nava, Io sono nessuno; libri a scelta degli studenti

Tutto l’anno

Tutto l’anno

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 132

Numero di ore effettuate 118

Cittadella, 04.06.2021

Il docente prof.ssa Fior Fiorella Gli studenti rappresentanti di classe

4

PROGRAMMA FINALE SVOLTO a.s. 2020-2021

Docente: FIOR FIORELLA Materia: LATINO Classe: 4^B Indirizzo: SCIENZE UMANE

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI

TITOLO DELLE U.D.A. Ore/periodo

Ripasso delle principali strutture morfologiche/ sintattiche soprattutto in relazione ai testi analizzati.

Tutto l’anno

Il pensiero e l’opera di Cesare: lettura, analisi e commento di brani scelti anche in traduzione. Dal De bello Gallico, I,12- Incipit, I,1- L’organizzazione politica dei Galli, VI,11-La famiglia VI, 19 -I Druidi, VI,13-14, (Lat.) La disfatta del borioso Ariovisto e la salvezza di Procilio, I,52-53-I costume dei Germani VI, 21-23-Cesare vuole varcare il Reno, IV,16-I costumi dei Germani, V,12-13-Il ponte sul Reno, IV, 17- I costume dei Britanni V,12;14,-Vercingetorige VII, 4 (Italiano) De bello civili: verso la guerra civile incipit, I,1 (Lat.)-Cesare arringa i soldati,I,7-Il (Ita.), Il passaggio del Rubicone, I,8- (Ita.), La morte di Pompeo, III,104 (Lat.) Il pensiero e l’opera di Sallustio: lettura, analisi e commento di brani scelti anche in traduzione. De Catilinae Coniuratione: Coppie antitetiche: gloria e virtù (Lat.), l’arte dello storico (lat.), Catilina (Lat.), I complici (Ita.), Ritratto di Curio e Sempronia (Ita.),Cesare in senato (Ita.), Catone in senato (Ita.), La fine di Catilina (Ita.) Il pensiero e l’esperienza politica di Cicerone: lettura, analisi e commento di brani scelti anche in traduzione. Catilinarie: Si allontanino i malvagi,(Lat.)Quo usque tandem..? (Lat.) Verrine: Ruberie di Verre (Ita.), Una crudeltà senza limiti (Ita.) Pro Archia: La poesia rende immortali (lat.) Pro Caelio: Musa del poeta o donnaccia? (Ita.) In Pisonem: Dopo il dolore la rivincita: il ritorno di Cicerone (Ita.) Filippiche: Lo scandalo dei Lupercali, (Ita.) De oratore:Il perfetto oratore (Lat.) Brutus: la giovinezza di Marco Tullio, studente di eloquenza (Ita.) Somnium Scipionis: Dall’ordine al caos (Ita.), Vivere dopo la morte (Lat.) De Officiis: I doveri del politico (Ita), Utile e onesto: due valori in contraddizione? (Ita.), Lavorare per vivere: ma che vergogna! (Ita.) De Amicitia: Senza amici come si può vivere? (Lat.) Ad Familiares: La morte di Tullia (Ita.)

Settembre

ottobre

novembre

Dicembre

Gennaio

Febbraio

L’età di Augusto: società e cultura, pubblico, generi letterari e scrittori.

Febbraio-marzo

5

La poesia filosofica di Lucrezio: lettura, analisi e commento di brani scelti anche in traduzione. De rerum natura: La peste di Atene (Lat..), Una dichiarazione di intenti (Ita.), L’inno a Venere (lat.), L’elogio di Epicuro ((lat,), Il sacrificio di Ifigenia (Lat.), Nulla nasce dal nulla (Ita.), La felicità del saggio (Ita.), Gli atomi (Ita.),

Virgilio e la poesia di età augustea: lettura, analisi e commento di brani scelti anche in traduzione. Egloga I: Titiro e Melibeo tra storia e poesia (Ita.); L’arrivo di un puer, profezia di speranza (Ita.) Georgica II, Fortunati i contadini (Lat.), Georgica IV, Il mito di Orfeo ed Euridice (Ita.) Eneide I, L’incipit (Lat.), L’orribile fine di Laocoonte (Ita.), L’uccisione di Priamo (Ita.), Didone confida alla sorella l’amore per Enea, (Ita.), Gli effetti della passione amorosa (Ita.), Un addio pieno di rancore (Ita), Didone si uccide (Ita.), Enea davanti alla Sibilla Cumana (Ita.), Enea incontra Didone nell’aldilà (Ita.), Eurialo e Niso (Ita.), La morte di Turno (Ita.). La ricerca della serenità in Orazio: lettura, analisi e commento di brani scelti anche in traduzione. Satire: Nessuno è contento (Ita.), Il figlio di un liberto (Ita.), Ibam forte Via Sacra (Lat. Vv. 1-20), Odi: Tutto ciò che Orazio vuole (Ita.), Carpe diem (Lat.), Il tempo fugge (Ita.), La legge dell’amore (Ita.), Non cogliere la rosa tardiva (Ita.) Epodi: Contro la guerra (Ita.), In morte di Cleopatra (Ita.) Epistole: Il gregge di Epicuro (Ita.), Il male oscuro (Ita.) L’elegia d’amore: caratteri generali Tra mito e Amore: Ovidio: lettura, analisi e commento di brani scelti anche in traduzione. Amores: Tutte le donne mi piacciono (Ita.) Ars amatoria: In amore vince chi inganna (Ita.) Heroides: Didone scrive a Enea (Ita.) Metamorfosi: Apollo e Dafne (Ita.).

Aprile

Maggio

Giugno

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe

66

Numero di ore effettuate 62

Cittadella, 4.06.2021 Prof.ssa Fior Fiorella Rappresentati di classe

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

ALLEGATO 1

PROGRAMMA FINALE SVOLTO - a.s. 2020-21

Docente: Sanfelice Giovanni Materia: Inglese Classe: 4BS Indirizzo: Scienze Umane

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo Periodo

The English Renaissance and William Shakespeare introduction; mobile technology with advanced interaction phrases on the phone;

Settembre - Ottobre

Romeo and Juliet and The Merchant of Venice; how to deal with travel problems and accommodation;

Novembre - Dicembre

The tragedy of Othello, The Moor of Venice; music and cinema topic, types of broadcasts, favorite TV series, songs, and films (discussion)

Gennaio - Febbraio

The Taming of the Shrew; appearance, personality, and identity vocabulary; modal verbs for obligation, necessity, and permission;

Febbraio - Marzo

The two Gentlemen of Verona, talents vocabulary; can, able to, succeed in and manage to use in the present and in the past;

Marzo - Aprile

The Jacobean Age and Ben Johnson, students’ further study of a play from the Renaissance/Jacobean age (essay and discussion)

Aprile - Maggio

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 99 Numero di ore effettuate al 05.06.2021 99

Il docente Gli studenti rappresentanti di classe

Sanfelice Giovanni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

ALLEGATO 1

PROGRAMMA FINALE SVOLTO - a.s. 2020-21

Docente: LUCIETTO STEFANIA

Materia: FILOSOFIA Classe: 4 BS Indirizzo: SCIENZE UMANE

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo

periodo

Modulo di raccordo:

Le scuole ellenistiche: Epicureismo e Stoicismo

La felicità: Lettera a Meneceo

Prima metà

Settembre

2 ore

La filosofia cristiana

La Patristica e Agostino d’Ippona

Il dialogo interiore

La conoscenza come illuminazione

Il problema del male

Il tempo

Seconda metà

Settembre

5 ore

Il rapporto tra fede e ragione: la Scolastica

Anselmo d’Aosta

“credo ut intelligam”

La prova ontologica dell’esistenza di Dio

Tommaso d’Aquino

L’armonia tra fede e ragione

Le prove dell’esistenza di Dio: le “cinque vie” della dimostrazione

Legge eterna, naturale, umana e divina

TESTO: Le Confessioni (lettura di brani)

Prima metà

Ottobre

5 ore

Cultura e filosofia nell’Umanesimo e nel Rinascimento

Il contesto storico-culturale

La concezione dell’uomo

Rinascimento e naturalismo

Giordano Bruno: naturalismo e neoplatonismo; l’etica degli “Eroici furori”

EDUCAZIONE CIVICA: LA LIBERTÀ DI PENSIERO

Seconda metà

Ottobre

4 ore

La Rivoluzione scientifica

Il concetto di “rivoluzione”: scienza e paradigma

Un nuovo modo di vedere la natura

Un nuovo modo di concepire la scienza

Scienza, tecnica e società

La rivoluzione astronomica e la nuova filosofia dell’infinito

La nascita della scienza moderna

- Galileo Galilei: autonomia della scienza e principio di autorità; la questione del metodo;

metodo e filosofia.

EDUCAZIONE CIVICA: AUTORITÀ E LIBERTÀ

- Francesco Bacone: il rapporto tra scienza e tecnica; i pregiudizi della mente; il metodo

induttivo

TESTO: Lettere copernicane (lettura di brani)

Novembre

7 ore

La nascita del razionalismo moderno: Cartesio

Il metodo, il dubbio, il “cogito”

Dal cogito a Dio, da Dio al mondo

Il dualismo cartesiano

TESTO: Meditazioni metafisiche (lettura di brani)

Dicembre

7 ore

I limiti del razionalismo: Pascal

La condizione umana: il problema del senso della vita e il divertissement

“Spirito di geometria” e “spirito di finezza”: i limiti della filosofia

La “scommessa” su Dio

TESTO: Pensieri (lettura di brani)

Attività laboratoriale di produzione scritta: lavoro a gruppi di discussione sui Pensieri

Gennaio

6 ore

Il problema della conoscenza tra empirismo e razionalismo

Locke: il problema moderno della conoscenza

✓ Ragione, esperienza, idee e conoscenza.

✓ Idee semplici e complesse: la critica all'idea di sostanza.

Lettura di E. Severino

Prima metà di

Febbraio

5 ore

La filosofia politica dell’età moderna

✓ Giusnaturalismo e giuspositivismo

✓ Hobbes, la teorizzazione dell’assolutismo.

✓ Locke, i fondamenti teorici del liberalismo.

✓ Rousseau, la società giusta e il contratto sociale. La “volontà generale”

(fine aprile 3 ore)

TESTO: Lettera sulla tolleranza (lettura integrale)

TESTO: Origine della disuguaglianza (lettura di brani)

EDUCAZIONE CIVICA: LA TOLLERANZA

Seconda metà

Febbraio

Prima metà di marzo

6 ore

Spinoza: l’Etica

✓ ragione e passioni

✓ libertà e schiavitù dell’uomo ✓ conoscenza adeguata e inadeguata

Attività di approfondimento interdisciplinare - incontro con esperto esterno:

l’Educazione Razionale Emotiva

In questo periodo (fine marzo - seconda metà di aprile) gli studenti hanno realizzato

un progetto di Educazione civica in collaborazione con la scuola di primo grado L.

Pierobon di Cittadella e che ha comportato l’elaborazione di un PPT sulla “Giornata

del ricordo per le vittime delle mafie” (lavori di gruppo ed esposizioni in classe e

presso alcune classi terze delle medie) – vedi ALLEGATO

Seconda metà di marzo

4 ore

Hume

✓ Dogmatismo, empirismo e scetticismo

✓ La critica al principio di causalità

Tra Illuminismo e Romanticismo: Kant

La Critica alla ragion pura:

✓ Il criticismo come “filosofia del limite”

✓ Fenomeno e noumeno

✓ La Critica alla ragion pura:

- i giudizi sintetici a priori

- lo scopo della Critica

- la struttura dell’opera: Estetica trascendentale, Logica (Analitica e Dialettica

trascendentale)

- sensibilità e forme pure di spazio e tempo

- intelletto e categorie

- l’io penso

Nota: nel mese di maggio 4 ore saranno utilizzate dalla classe per partecipare al Progetto PCTO

di Indirizzo (Le relazioni di aiuto nei contesti terapeutici e di aiuto)

Maggio/giugno

7 ore

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 99

Numero di ore effettuate al 05.06.2021 91

Cittadella, 5 giugno 2021

Firma del docente Firma degli studenti

ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA

Classi 4 BS – 4 BL Liceo T.L. Caro

ANCHE NOI …A RICORDARE E RIVEDER LE STELLE

Prof.ssa Stefania Lucietto

PREMESSA

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome. Dal 1996, ogni anno, una città diversa, un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi e i cognomi come un interminabile rosario civile, per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il 21 marzo in tanti luoghi del nostro Paese per un abbraccio sincero ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, non dimenticando le vittime delle stragi, del terrorismo e del dovere. Il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.

SITOGRAFIA DI

RIFERIMENTO

https://www.libera.it/schede-190-giornata_della_memoria_e_dell_impegno_in_ricordo_delle_vittime_innocenti_delle_mafie https://www.libera.it/schede-1551-a_ricordare_e_riveder_le_stelle

TEMPI

Aprile 2021

SPAZI

Videoconferenza meet

FINALITÀ GENERALI (risultati attesi

in termini di

miglioramento)

Favorire negli studenti la consapevolezza dell’importanza dell’impegno personale di ogni cittadino e della comunità civile intera, ma in particolare del fondamentale contributo che possono dare i giovani, nella costruzione di una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni tipo di malaffare. Favorire percorsi di continuità tra ordini di scuola.

SOGGETTI COINVOLTI

Ragazzi e ragazze delle classi 4 BS – 4 BL Liceo Tito Lucrezio Caro

METODOLOGIA Lettura di testi o visione di video di testimonianze Visione di contributi multimediali Lavoro in piccoli gruppi di ricerca, approfondimento, riflessione Elaborazione di testi materiale multimediale

COMPETENZE

Saper comprendere gli eventi storici legati al fenomeno mafioso, cogliendone le

connessioni con i fenomeni sociali ed economici. Fare esperienza dell’esercizio della partecipazione responsabile alla vita sociale, cogliendo il valore della testimonianza

integrale e della memoria nella trasmissione e realizzazione dei valori civici.

ASSE STORICO SOCIALE

- collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco

riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della

collettività, dell’ambiente.

ASSE DEI LINGUAGGI

- padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti;

- leggere, comprendere e interpretare testi scritti e/o di vario tipo; - produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

COMPETENZE DI CITTADINANZA:

- comunicare;

- collaborare e partecipare;

- agire in modo autonomo e responsabile;

- risolvere problemi;

- individuare collegamenti e relazioni.

RISULTATI ATTESI

Produzione di un PPT volto a presentare persone, temi, eventi legati all’impegno civile contro le mafie e i cui destinatari sono i ragazzi e le ragazze di classe terza della Scuola Secondaria di primo grado.

FASI DELL’ATTIVITÀ

Prima fase (studenti di classe quarta) ▪ ricognizione nei siti selezionati per recuperare informazioni su possibili percorsi da

presentare ▪ definizione dei gruppi di lavoro (due/tre studenti max.) ▪ definizione dell’argomento che sarà oggetto della presentazione ▪ organizzazione del lavoro di gruppo in termini di lettura e approfondimento dei

materiali ▪ rielaborazione dei materiali: parole-chiave; scelta delle immagini; scelta dei video;

scelta dei brani; scelta di slogan … ▪ verbalizzazione della presentazione

Seconda fase (studenti di classe quarta e ragazzi di terza Secondaria di primo grado) ▪ presentazione del lavoro prodotto in gruppi ai ragazzi delle medie in videoconferenza

meet (in un’ora si collegano 2 gruppi) ▪ discussione

VALUTAZIONE (cfr. allegati)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE del PPT/Doc Word: viene assegnato lo stesso voto a tutti

i componenti del gruppo

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER l’ESPOSIZIONE ORALE CON PPT/Doc. Word: ogni

studente riceve una valutazione individuale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.it

ALLEGATO 1

PROGRAMMA FINALE SVOLTO - a.s. 2020-21

Docente: LUCIETTO STEFANIA

Materia: STORIA Classe: 4 BS Indirizzo: SCIENZE UMANE

CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo

periodo

1. MODULO DI RACCORDO

• Assolutismo e parlamentarismo

• L’equilibrio europeo tra Seicento e Settecento

Settembre

2. Dall’ ancien régime alle monarchie illuminate

• La struttura dell’antico regime

• La cultura dell’Illuminismo e l’età delle riforme

• Il sistema geopolitico mondiale

EDUCAZIONE CIVICA: IL CODICE LEOPOLDINO E LA PENA DI MORTE

(ART. 27 della COSTITUZIONE)

Ottobre

3. Il mondo che cambia:

• La categoria di “rivoluzione”

• La Rivoluzione americana: la nascita di una nazione

• La Rivoluzione francese

EDUCAZIONE CIVICA: LA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELLE DONNE DI

O. DE GOUGES (ART. 3 della COSTITUZIONE)

• Diritti, nuovi valori, istituzioni nell’età napoleonica (lavoro a gruppi: Napoleone

Bonaparte tra libertà e tirannia)

• I nuovi sistemi produttivi e l’avvento della prima rivoluzione industriale

Novembre

Dicembre

Gennaio

4. I sistemi politici della prima metà dell’Ottocento

• L’età della Restaurazione

• Il Congresso di Vienna

• Il nuovo pensiero politico:

- Socialismo

- Comunismo

- Nazionalismo

- Liberalismo

• I moti rivoluzionari dal 1820 al ‘48

EDUCAZIONE CIVICA: LO STATUTO ALBERTINO E I CARATTERI DELLA

COSTITUZIONE

Febbraio

Marzo

5. Il Risorgimento italiano

• La formazione della coscienza nazionale

• L’Unità d’Italia: Cavour, Garibaldi e Mazzini

EDUCAZIONE CIVICA: LA BANDIERA ITALIANA E L’INNO NAZIONALE

TESTO: Doveri dell’uomo (G. Mazzini) – lettura di parti

Aprile

6. L’età del capitale e della mondializzazione

• La seconda rivoluzione industriale

• Il pensiero sociale della Chiesa

Prima metà di

Maggio

7. L’Europa nella seconda metà dell’Ottocento

• L’unificazione tedesca

• La Comune di Parigi e la Terza Repubblica in Francia

• L’età vittoriana

• La guerra di secessione americana

Colonialismo e imperialismo

Seconda metà di Maggio

Giugno

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate al 05/06/2021 55

Cittadella, 5 giugno 2021

Firma del docente Firma degli studenti

1

ALLEGATO 1

PROGRAMMA FINALE SVOLTO a.s. 2020-2021

Docente: MARCON ROSANNA Materia: Scienze umane Classe: 4BS Indirizzo: Scienze umane

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo Periodo

ANTROPOLOGIA

LE DINAMICHE DELLA CULTURA-DIMENSIONI CULTURALI

Potere e cambiamento sociale Il rapporto tra tradizione e modernità

Il rapporto tra oralità e scrittura Il concetto di cultura, come conoscenza, come comunicazione, come pratica Antropologia marxista L’antropologia interpretativa di C. Geertz L’antropologia dialogica

E. De Martino

gennaio-febbraio

SOCIOLOGIA

IL CAMBIAMENTO SOCIALE-COMUNICAZIONE Struttura e processo, distinzioni, devianza e controllo

K. Marx, M. Weber, G. Simmel, V. Pareto, la Scuola di Francoforte L’interazionismo simbolico, H. Mead, H. Blumer, E. Goffman, A. Shutz, H. Garfinkel

marzo-aprile

PSICOLOGIA

Il mondo interno: la psicoanalisi di S. Freud. Parte svolta dalla supplente per la parte di psicologia

Il pensiero di G. Jung, A. Adler, K. Lewin

aprile-maggio

PEDAGOGIA

Comenio, l’educazione dell’uomo borghese/J. Locke, l’istruzione delle

fanciulle/ F. Fenelon, G.B. Vico. L’Illuminismo, la scuola nel periodo della Rivoluzione francese J.J. Rousseau, H. Pestalozzi, F. Froebel con approfondimenti

settembre-gennaio

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 160

Numero di ore effettuate al 26 aprile 2021 a causa di assenza per malattia 131 Dal 03.05.2021 al 05.06.2021 periodo svolto dalla supplente 24

Il docente Gli studenti rappresentanti di classe

Rosanna Marcon

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

1

PROGRAMMA FINALE SVOLTO - a.s. 2020-21

Docente: Marica Barichello Materia: Matematica Classe: 4BS Indirizzo: Scienze Umane

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo Periodo

Le disequazioni di secondo grado intere e fratte.

Ripasso disequazioni di primo e secondo grado, sistemi di disequazioni.

Disequazioni fratte e di grado maggiore al secondo. Sistemi di disequazioni contenenti anche disequazioni fratte o di grado maggiore

al secondo.

Settembre

Concetti introduttivi sulle funzioni. Richiami e complementi: retta, parabola, iperbole.

Funzione reale di variabile reale: definizione e terminologia, dominio e codominio, immagine e controimmagine;

Zeri e positività di una funzione;

Funzioni crescenti e decrescenti in un intervallo

Ripasso rette e parabole. Le iperboli equilatere riferite agli asintoti e la funzione omografica.

Ottobre

Goniometria e trigonometria

Misura degli angoli in gradi e in radianti e loro rappresentazione sulla circonferenza goniometrica.

Definizione di seno, coseno e tangente di un angolo. Calcolo delle funzioni goniometriche degli angoli fondamentali (con dimostrazione).

Le relazioni fondamentali della goniometria (con dimostrazione).

Le formule goniometriche di addizione, sottrazione (con dimostrazione della formula del coseno), duplicazione (con dimostrazione), bisezione.

Il grafico delle funzioni seno, coseno e tangente.

Le equazioni goniometriche elementari e ad esse riconducibili.

Le disequazioni goniometriche elementari e ad esse riconducibili.

La risoluzione dei triangoli rettangoli.

La risoluzione dei triangoli qualsiasi: il teorema dell’area, il teorema della corda, il teorema dei seni e di Carnot. (Tutti i teoremi sono stati dimostrati)

Da Ottobre a Febbraio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

2

Funzione esponenziale

Richiami sulle proprietà delle potenze.

La funzione esponenziale: caratteristiche e grafico.

Equazioni e disequazioni esponenziali (elementari e non)

Risoluzione grafica di equazioni esponenziali.

Calcolo di domini con funzioni esponenziali.

Marzo/Aprile

Funzione logaritmica

Definizione di logaritmo.

Le proprietà dei logaritmi

la funzione logaritmica: caratteristiche e grafico.

Equazioni e disequazioni logaritmiche (elementari e non)

Calcolo di domini di funzioni logaritmiche.

Aprile/ Maggio

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate al 05.06.2021 68

Il docente Gli studenti rappresentanti di classe

Marica Barichello

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

1

PROGRAMMA FINALE SVOLTO - a.s. 2020-21

Docente: Marica Barichello Materia: Fisica Classe: 4BS Indirizzo: Scienze Umane

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo Periodo

I vettori

Definizione di vettore.

Scomposizione di un vettore in componenti: gli angoli di 30°, 60° e 45°, definizione trigonometrica di seno, coseno e tangente di un angolo.

Determinazione delle componenti di un vettore assegnate intensità, direzione e verso;

Determinazione dell’intensità, direzione e verso di un vettore assegnate le sue componenti.

Operazioni tra vettori: Somma e differenza, moltiplicazione di uno scalare per un vettore, prodotto scalare tra vettori

Settembre/Ottobre

L’equilibrio dei solidi

La definizione di forza, le forze attorno a noi.

La misura di una forza: lo strumento e l’unità di misura.

La legge di Gravitazione Universale, il peso di un corpo, la relazione tra massa e peso.

La forza elastica: la legge di Hooke.

Le forze vincolari: la reazione normale e la forza di tensione.

La forza di attrito statico e dinamico.

L’equilibrio di un punto materiale. L’equilibrio di un punto materiale su un piano inclinato.

Corpi collegati in equilibrio

Ottobre/Novembre

Il moto in due dimensioni e i principi della dinamica

I tre principi della dinamica di Newton.

Il moto circolare uniforme. Definizione e descrizione delle sue grandezze caratteristiche: periodo, frequenza, velocità angolare, velocità tangenziale, l’accelerazione centripeta.

La differenza tra forza centripeta e centrifuga.

Dicembre/Gennaio/Febbraio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

2

I principi di conservazione

Il lavoro di una forza costante: lavoro motore, resistente e nullo.

La potenza.

L’energia cinetica e il teorema delle forze vive.

Le forze conservative: definizione di forza conservativa e relative proprietà.

Dimostrazione che non tutte le forze sono conservative: il caso dell’attrito.

L’energia potenziale gravitazionale ed elastica.

Il principio di conservazione dell’energia meccanica e il principio di conservazione dell’energia totale.

La quantità di moto, l’impulso e il teorema dell’impulso (con dimostrazione).

Il principio di conservazione della quantità di moto.

Gli urti elastici e anelastici.

Da Febbraio a Giugno

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate al 05.06.2021 62

Il docente Gli studenti rappresentanti di classe

Marica Barichello

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

1

PROGRAMMA FINALE SVOLTO a.s. 2020-21

Docente: Colletti Elisa Materia: Scienze Naturali Classe: 4BS Indirizzo: Scienze Umane

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo Periodo

1. Le proprietà delle soluzioni

Elettroliti. Dissociazione e ionizzazione.

Composti molecolari, polari, ionici.

Ripasso calcoli con le moli. Soluzioni, calcolo della

Solubilità dei soluti solidi e gassosi nelle soluzioni liquide. Miscibilità delle sostanze, il principio "il simile scioglie il simile".

Proprietà colligative: innalzamento ebullioscopico (cenni), abbassamento crioscopico (cenni) ed osmosi.

Solubilità in acqua di soluti solidi e gassosi.

Colloidi.

Settembre - Ottobre

2. Le reazioni chimiche

Reazioni chimiche di sintesi, decomposizione, scambio, doppio scambio. Precipitazione ed acque dure.

Acidi e basi, la reazione di neutralizzazione.

Precipitati e calcoli renali.

Cenni sulle reazioni di ossidoriduzione.

Attività di laboratorio a distanza: dimostrazione di alcune reazioni chimiche (scambio, decomposizione, redox)

Ottobre - Novembre

3. L'equilibrio chimico, il principio di Le Châtelier, acidi e basi

L'equilibrio dinamico. L'equilibrio chimico e la costante di equilibrio.

Il quoziente di reazione. Previsioni sull’andamento di una reazione chimica.

Il principio di Le Châtelier.

Teorie acido-base di Arrhenius, Brønsted-Lowry, Lewis.

Autoionizzazione dell'acqua. La scala del pH. Costante di ionizzazione acida e basica. Acidi/basi forti e deboli. Calcolo del pH e del pOH.

Coppie acido-base coniugate.

Laboratorio virtuale: "investighiamo la scala del pH"

Novembre - Gennaio

4. L’organizzazione e l’omeostasi

Tessuto epiteliale, tessuto muscolare, tessuti connettivi propriamente detti (denso, lasso, adiposo), tessuto osseo, tessuto cartilagineo, tessuto nervoso.

Organizzazione gerarchica del corpo umano: sistemi ed apparati.

Le membrane interne e l'apparato tegumentario.

Omeostasi e meccanismi di feedback.

Le cellule staminali ed il loro impiego in medicina rigenerativa.

Gennaio - Febbraio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

2

5. Il corpo umano: apparati e sistemi.

Sistema nervoso

Sistema cardio-circolatorio (lavoro di gruppo)

Sistema respiratorio (lavoro di gruppo)

Sistema escretore (lavoro di gruppo)

Sistema digerente (lavoro di gruppo)

Sistema immunitario

Febbraio - Giugno

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate al 05/06/2021 58

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

1

ALLEGATO 1

PROGRAMMA FINALE SVOLTO - a.s. 2020-21

Docente: prof. valentina casarotto Materia: storia dell’arte Classe: 4BS Indirizzo: scienze umane

- CONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI:

Modulo Periodo

Romanico e Gotico: laboratorio sulle opere L’ARTE GOTICA IN ITALIA TRA ‘300 e ‘400 Giotto: "la leggenda dell'artista", Vasari, la vita e i cantieri; lo stile: la proto-prospettiva, la teoria degli affetti. Giotto ad Assisi: le Storie di San Francesco, il presepio di Greccio; La Cappella Scrovegni a Padova: Il compianto sul Cristo, i coretti, le allegorie. Simone martini: vita, Trittico dell’annunciazione

Il gotico Internazionale: caratteri generali; Gentile da Fabriano: l’Adorazione dei Magi

Settembre

IL PRIMO RINASCIMENTO: La prospettiva, le proporzioni, l’Antico Filippo Brunelleschi: vita, il concorso 1401, la Cupola del Duomo, lo Spedale degli Innocenti. Lorenzo Ghiberti: vita, la porta Nord e la porta Est del Battistero, il sacrificio di Isacco, Donatello: vita, lo stiacciato; il battistero di Siena: banchetto di Erode, il monumento equestre al Gattamelata a Padova; Masaccio: Madonna in trono e Crocefissione del polittico di Pisa, Cappella Brancacci: Adamo ed Eva cacciati dal paradiso e la Tentazione di Adamo ed Eva, la Trinità di Santa Maria Novella. Leon Battista Alberti: la facciata di Santa Maria Novella, Sant’Andrea a Mantova. Piero della Francesca: il Battesimo di Cristo, la Sacra Conversazione di Brera, Dittico Montefeltro.

Sandro Botticelli: vita, Madonna del Magnificat, L’adorazione dei Magi degli Uffizi, La nascita di Venere, La Primavera; il Neoplatonismo delle immagini.

Ottobre./ Dicembre

VERSO IL RINASCIMENTO MATURO Andrea Mantegna: La pala di San Zeno, la camera degli Sposi a Mantova, il Cristo “in scurto”.

Giovanni Bellini: Pala di san Giobbe (didattica) Battesimo del Cristo (Didattica); Madonne con il bambino: tipologia e simbolismo;

Gennaio

IL RINASCIMENTO A ROMA Il Cinquecento, le vite del Vasari, le collezioni di statue antiche. Leonardo da Vinci: vita, lo sfumato leonardesco, l'artista di corte, lo scienziato. Vergine delle rocce, il Cenacolo; la Gioconda. Raffaello: vita; formazione, lo Sposalizio Della Vergine; confronto con Perugino; la Madonna del Belvedere: tipologia, tecnica e composizione, Deposizione Baglioni: la pala d’altare narrativa, Le stanze vaticane: impianto generale; la stanza della Segnatura: La Scuola di Atene, incendio di Borgo.

Michelangelo: la vita, il giardino di san Marco, la corrente degli Spirituali, la Pietà, prototipo nordico e bellezza ideale, Il David, la storia, la collocazione. La volta della cappella Sistina: Sibille, Profeti, Ignudi, Storie della Genesi, La creazione di Adamo; Il

Febbraio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico

”Tito Lucrezio Caro” 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692

Codice Fiscale 81004050282 - Codice Ministeriale PDIS01300X

e-mail: [email protected] – legalmail:[email protected] - www.liceolucreziocaro.edu.it

2

Giudizio Universale.

I CENTRI DEL RINASCIMENTO IN ITALIA. Tiziano: vita: la formazione, le committenze, i viaggi, la fama; il Concerto Campestre, L’Assunta dei Frari, La Venere Di Urbino a confronto con la Venere di Dresda di Giorgione da Castelfranco; la Pietà

Marzo

LA MANIERA: caratteri generali Il manierismo: caratteri generali: la licenza, la maniera, la sprezzatura Rosso fiorentino: la deposizione di Volterra: anticlassicismo e antinaturalismo. Giulio Romano: vita; Palazzo Te: architettura e decorazione: la sala dei giganti. Andrea Palladio: la vita; la Basilica Palladiana: il sistema della serliana; Teatro Olimpico: il teatro coperto all'antica per l'Accademia Olimpica; la Villa veneta: la tipologia e le funzioni; Villa Almerico Capra Valmarana detta la Rotonda: la villa di delizie. Jacopo Tintoretto: la vita, il colore di Tiziano e il disegno di Michelangelo; le commissioni di rapina, i modellini per le composizioni; Il Miracolo dello schiavo: la teatralità, il dinamismo e il colore; Ultima cena di San Giorgio Maggiore.

Paolo Veronese: la vita, l’uso del colore, il banchetto celebrativo: Cena in casa di Levi: l’inquisizione, l’ortodossia delle immagini e l’invenzione dei pittori; la pala d’altare: Adorazione dei magi di Londra; gli accordi cromatici tra colori.

Aprile

IL SEICENTO: Barocco e classicismo: caratteri generali Guido Reni, "la strage degli innocenti" Caravaggio: vita, formazione, trasferimento a Roma, vita violenta, i committenti, il delitto, la fuga. Laboratorio sulle opere: i bacchi, le prime scene di genere, le pale d’altare: Gian Lorenzo Bernini: vita, lo stile, le statue: Apollo e Dafne; l'architettura: il colonnato di San Pietro; Pietro da Cortona: volta di palazzo Barberini: nuova concezione dello spazio della volta barocca.

Magg.

Il Settecento: il Rococò Caratteri generali: Vanvitelli, vita, la reggia di Caserta; G. B. Tiepolo: vita, la decorazione della residenza del principe vescovo di Wurzburg; Il grand tour, Il vedutismo: veduta, capriccio e paesaggio; la camera ottica; Canaletto: vita, l’arrivo del Bucintoro nel Bacino di San Marco. G. B. Piranesi, architetto visionario.

Maggi/Giugno

Esercitazione online: Il Neoclassicismo; Canova; Lista di film da visionare durante l’estate https://padlet.com/valentinacasarotto/filmclasse5

Eserc. Online

Monte ore annuale previsto dal curricolo nella classe 66

Numero di ore effettuate al 05.06.2021 63

La docente Gli studenti rappresentanti di classe

Prof. valentina casarotto _______________________________

_______________________________

PROGRAMMA DI RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2020-2021

classe 4BS I QUADRIMESTRE a.s. 2020-2021 - Carlo Acutis - I traumi e le angoscie del Covid 18: Massimo Recalcati - La libertà solidale - Ricominciare da relazioni nuove con pensiero religioso - Covid 19: il virus delle disuguaglianze - Dialogo educativo - Nuova relazione dalla "libertà" - Libertà come progetto di generatività - "Generatività": tempo della natura, tempo della storia, tempo dell'anima - Il tempo "cronos" - Il tempo "Kairos": cammino di solidarietà, come Gesù - Il tempo "Kairos" in papa Francesco: "Ritorniamo a sognare". Saper guardare, saper scegliere, saper operare. II QUADRIMESTRE

- Lettera ad un razzista del terzo millennio di Luigi Ciotti - Vivere con l’altro - I principi della DSC - I valori della DSC - La libertà e neuroscienze - La coscienza e neuroscienze - La persona e l’agire morale - Autonomia e autodeterminazione - Etica della vita - Dignità umana nella bioetica - Fondamento cristiano della dignità umana - Il lavoro della DSC - La vita economica secondo la DSC - Caritas in veritate - La famiglia secondo la DSC - La comunità internazionale secondo la DSC - La promozione della pace secondo la DSC - Laudato sì

EDUCAZIONE CIVICA

30° anniversario dell'assassinio Giudice Livatino

Giornata nazionale del migrante e rifugiato

Presidente Mattarella: medaglie doro Willy e don Roberto Malgesini

OMRI 2020

EC. Verifica orale OMRI

RAPPRESENTANTI DOCENTE Prof. Andrea Guarise

Relazione Finale del Docente

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Docente: ROMANIN STEFANO

Materia: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classe: 4^BS

1. MONTE ORE ANNUALE DI INSEGNAMENTO Monte ore: 66 ore Totale: 58/66 ore

2. METODO DI INSEGNAMENTO - Lezioni frontali, lezioni interattive e dialogate, videoproiezioni - Ricerche individuali e/o di gruppo che sono servite come verifiche in itinere della relazione educativa - Piattaforme e-learning: Gsuite for Education (Classroom e Meet per le video-lezioni). - Lezioni pratiche in palestra e negli spazi limitrofi all’aperto.

3. STRUMENTI DI LAVORO - Palestra (con piccoli e grandi attrezzi) - Lezioni teoriche e video-lezioni su Meet - Appunti personali, schede e file forniti dall’insegnante per gli approfondimenti - Visione di Video e di film

Tecnologie: piattaforma Gsuite for Education

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE UTILIZZATE E CRITERI DI VALUTAZIONE Le tipologie delle prove sono state: - I Periodo: 2 - II Periodo: 3

PIANO DI LAVORO SVOLTO

Modulo Periodo e monte ore

modulo A: IL CORPO UMANO E LE CAPACITA’ MOTORIE SVILUPPO CAPACITA’ CONDIZIONALI: - Corsa aerobica e anaerobica alattacida - Esercizi per mobilità generale a corpo libero, esercizi di stretching - Esercizi a carico naturale SVILUPPO CAPACITA’ COORDINATIVE: - Riscaldamento eseguito in forma autonoma e con proposte degli studenti - Andature di coordinazione generale, esercizi preatletici, di reattività e destrezza - Progressioni semplici a corpo libero e ai grandi attrezzi - Andature della corsa (calciata dietro, calciata avanti, skip, doppio skip, galoppo laterale, passo incrociato, passo saltellato, corsa balzata); -Esercizi coordinativi con funicelle. -Fondamentali di gioco. -Esecuzione gesti tecnici sportivi

1^ e 2^ Periodo (10 ore)

modulo B: SPORT INDIVIDUALI E DI SQUADRA - Il Badminton; - La pallavolo;

2^ Periodo (8 ore)

modulo C: APPROFONDIMENTI TEORICI Le Capacità CONDIZIONALI (forza, velocità e resistenza); Le Capacità COORDINATIVE Principali infortuni muscolari, articolari ed ossei; paramorfismi e dismorfismi; Ripasso principali apparati (muscolare, osseo); Visione del film “Coach Carter” e del film “Pelè”; Nozioni di primo soccorso: codice comportamentale, urgenze ed emergenze, posizione laterale di sicurezza, contusioni, ferite ed emorragie; lipotomia, arresto cardiaco, shock, trauma cranico, soffocamento, colpo di calore, ipotermia e assideramento. Giochi di gruppo: ricerca parole e argomenti e Trivial Pursuit. Lavori di gruppo sui seguenti sport: surf, boxe, arrampicata, slittino.

EDUCAZIONE CIVICA: Il Doping nello sport (visione e discussione del film “The Program” la storia di Lance Armstrong); lavoro individuale dopo la visione del film.

1^ e 2^ Periodo (30 ore)

(modalità DAD)

(modalità DAD) (4 ore non conteggiate in

Scienze motorie e sportive)

PCTO-Attività in aula 2^ Periodo (10 ore)

Cittadella, 05 maggio 2021 Firma del docente

Prof. Stefano Romanin

I rappresentanti degli studenti