Programma azione RD Congo 2011

4
Comitato “Azione RD Congo 2011 “Per la Pace, la Democrazia e lo Stato di Diritto in RD Congo” 20-21 ottobre: “Rapporto mapping: la violazione dei diritti umani in RD Congo, stato dell’arte e prospettive per uno stato di diritto e le premesse per uno sviluppo economico sostenibile”. Giovedì 20 ottobre Roma, via Liberiana 17 (Santa Maria Maggiore) c/o il CESV ORE 9: ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONI. Caffé di benvenuto ORE 9,30:PRESENTAZIONE ED INTRODUZIONE DEI LAVORI ORE 9,50: SALUTI DEL CESVI ORE 10,00: Prof CARLO CARBONE storico africanista - Università di Calabria

description

Questo il programma che ci è giunto via mail dell'iniziativa "Per la Pace, la Democrazia e lo Stato di diritto nella RD Congo".

Transcript of Programma azione RD Congo 2011

Page 1: Programma azione RD Congo 2011

Comitato “Azione RD Congo 2011

“Per la Pace, la Democrazia e lo Stato di Diritto in RD Congo”

20-21 ottobre: “Rapporto mapping: la violazione dei diritti umani in RD Congo, stato dell’arte e prospettive per uno stato di diritto e le premesse per

uno sviluppo economico sostenibile”.

Giovedì 20 ottobre

Roma, via Liberiana 17 (Santa Maria Maggiore) c/o il CESV

ORE 9: ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONI. Caffé di benvenuto

ORE 9,30:PRESENTAZIONE ED INTRODUZIONE DEI LAVORI

ORE 9,50: SALUTI DEL CESVI

ORE 10,00: Prof CARLO CARBONE storico africanista - Università di Calabria

Page 2: Programma azione RD Congo 2011

“PROFILO STORICO RD CONGO” con particolare attenzione alla questione dei minerali

ORE 10,20: Jean Pierre Mbelu “Gli attori maggiori della guerra in Congo RD e la possibilità di un Tribunale Penale Internazionale. Un approccio critico del

Rapporto Mapping”

ORE 11.00: DIBATTITO

ORE 11,20: JOHN MPALIZA e la sua esperienza “in cammino per la Pace”

ORE 11,30: Pietro Marcenaro Presidente della Commissione dei diritti umani del Senato.

Ore 11.50: “Ruolo della diaspora congolese nella realtà del proprio Paese e contributo allo sviluppo africano fondato sui diritti”, VICTOR EMEKA

Consigliere aggiunto per l'Africa del Comune di Roma

ORE 12,10: Furio Colombo (da confermare)

ORE 12,30: senatrice Soliani

PROIEZIONE VIDEO “CRISIS IN THE CONGO: LA VERITA’ SVELATA” in italiano per la prima volta.

13,15: Dibattito e chiusura dei lavori

Interverranno anche Maria Gemma Azuni: consigliera comunale del Comune di Roma

e

Mauro Alessandri, Sindaco di Monterondo (RM)

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

VENERDI 21 ottobre

Università Roma3- Piazza della Repubblica, 10 - aula I

ORE 9: ACCOGLIENZA e registrazioni.

ORE 9,10 Saluto di Roberto Cipriani Direttore del Dipartimento S.E., Università Roma3

ORE 9,20: Francesco Pompeo, presidente dell’Osservatorio sul razzismo

ORE 9, 30: Prof. Mokuna “Necessità o importanza della instaurazione di uno Stato di diritto nella RD.Congo”

Page 3: Programma azione RD Congo 2011

Ore 10,00: “Les effets de l'aide internationale (cas du Congo)” AIME' CLAUDE LIBAKATA (economista)

ORE 10,40 : Jean Leonard TouadI

ORE 11,00 : DIBATTITO

ORE 11,20: COFFEE BREAK

ORE 11,30 : I MINERALI ED IL RAPPORTO DI SECONDO PROTOCOLLO: il Presidente DI “SECONDO PROTOCOLLO” Franco Londei e/o Bianca Bertini :

certificazione di provenienza del coltan e mercato nero dei diamanti.

Ore 11,50 : Silvia Prati, presidente dell’associazione Mandaeleo ONLUS: “Un’esperienza sul campo. Approfondimenti sul Rapporto intorno al mercato

nero dei minerali”

ORE 12,10: Jean-Pierre Badidike “Crise financière et démocratie. Réinventer

l’Afrique”

ORE 12,40 : RICHARD LUMUMBA sociologo mediatore internazionale “La difesa del territorio nazionale ed il rischio di balcanizzazione”

ORE 13,00: DIBATTITO

SPUNTINO CONGOLESE

ORE 14,30 : BOGA SIKO GERVAIS MEMBRO DELLA COMMISSIONE DIRITTI DELL’UOMO DELLA COSTA D’AVORIO e FONDATORE DELLA “Fondation

Ivoirienne pour les Droits de l'Homme et la Vie Politique (FIDHOP)”

“Tribunal Pénal international et Résolution des conflits. Etude comparative CI (Cote d’Ivoire) et RDC.”

ORE 15,15: Mbeleu “La situazione RD Congo con particolare riguardo al dramma delle donne.”

Ore 15, 45 : CAROLE HEINEN ISIS “La guerra silenziosa in Congo continua ancora oggi. La Donna congolese e gli stupri di guerra”

ORE 16,15: Suzanne Diku

ORE 16,45: TESTIMONIANZE

ORE 17,15: DIBATTITO

LETTURA COMUNICATI DI ADESIONE E CONDIVISIONE DI ASSOCIAZIONI ED ORGANISMI INTERNAZIONALI A FIANCO DELLA RD CONGO.

ORE 17,30 CHIUSURA DEI LAVORI

Appuntamento al sit-in di sabato alle ore 15.

Page 4: Programma azione RD Congo 2011

Membri promotori del Comitato “Azione RD Congo 2011”: CONGO LISANGA-DYNAMIQUE DE LA DIASPORA CONGOLAISE EN EMILIA ROMAGNA-MAMA

AFRICA-MUTUALITE', ASS. SOCIETA' CIVILE CONGOLESE D'ITALIA-SOLIDARITE' NORD-SUD