Prof. Marco Fava [email protected] Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

39
Prof. Marco Fava [email protected] Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Transcript of Prof. Marco Fava [email protected] Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Page 1: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Prof. Marco [email protected]

Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Page 2: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Determinazione del redditoDeterminazione del reddito

Il reddito sia per i professionisti sia per le Il reddito sia per i professionisti sia per le imprese si determina solo con il imprese si determina solo con il

principio di cassa.principio di cassa.

Page 3: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Sulla base di tale principio, pertanto, sia i componenti negativi che quelli positivi partecipano alla formazione del reddito nel periodo d’imposta in cui si verifica la relativa manifestazione finanziaria, ancorché la competenza economica possa essere riferita ad altri periodi di imposta.

La circolare n. 73/E ha precisato che rilevano a anche le

sopravvenienzesopravvenienze attiveattive e, per coerenza sistematica, quelle

passivepassive.

Page 4: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

STOP ALLA STOP ALLA PROCEDURA DI PROCEDURA DI

AMMORTAMENTOAMMORTAMENTO

Page 5: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

In applicazione del principio di cassa

il costo sostenuto per l’acquisto di beni strumentali concorre alla formazione del reddito nel periodo d’imposta in cui è avvenuto il pagamento.

Se nel 2008 acquisto un computer per €.2.400 (iva inclusa), tutto il costo (compresa l’iva indetraibile) sarà deducibile nell’esercizio 2008 se il relativo pagamento avviene tutto nel 2008.

niente ammortamento

Page 6: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Se il computer lo pago in 24 rate da €.100 (iva inclusa), parteciperanno alla

determinazione del reddito solo le rate pagate nell’esercizio di riferimento.

Le successive parteciperanno alla determinazione del reddito del periodo in

cui verranno pagate

Page 7: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

In applicazione del principio di cassa

la plusvalenza realizzata per la cessione di un bene strumentale acquistato nel periodo di vigenza del regime sarà pari all’intero corrispettivo di cessione. Detta plusvalenza Detta plusvalenza concorre integralmente alla formazione del reddito nel periodo concorre integralmente alla formazione del reddito nel periodo d’imposta in cui è percepito il corrispettivod’imposta in cui è percepito il corrispettivo

Perciò, se il computer me lo rivendo a €.1000 nel 2009, tra i componenti

positivi del 2009 dovrò inserire 1000 euro, ovviamente se li avrò incassati nel 2009, altrimenti nei periodi in cui avviene l’incasso

Page 8: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Dimmi un po’, ma per i beni strumentali acquistati prima dell’entrata nel regime e per i quali non è terminata la procedura di ammortamento, come mi devo comportare?

Page 9: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

In caso di cessione di beni strumentali acquistati in periodi precedenti rispetto a quello dal quale decorre il regime l’eventuale plusvalenza o l’eventuale plusvalenza o minusvalenza è determinata sulla base della differenza tra il minusvalenza è determinata sulla base della differenza tra il corrispettivo conseguito e il costo non ammortizzatocorrispettivo conseguito e il costo non ammortizzato, intendendo per costo non ammortizzato il valore risultante alla fine dell’esercizio precedente a quello dal quale decorre il regime.

Page 10: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

In altri termini al 31.12.2007, per chi applicherà questo regime dal 2008, si determinerà una cristallizzazione del valore contabilevalore contabile(1)(1) di tutti i beni strumentali .Questo valore contabilevalore contabile sarà la base per il calcolo della PLUS o MINUS VALENZA, allorquando si procederà alla cessione dei beni negli di vigenza del REGIME DEI MINIMI

(1) VALORE CONTABILE 2007 = COSTO STORICO – FONDO AMM.TO AL 31.12.2007

Ti faccio un esempio

Supponiamo di aver acquistato nel 2005 un computer a €.2400 e di rivenderlo nel 2009 a 700 euro

Page 11: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Piano di ammortamento contabile

computer2.400,00

20,00%6

annoCostostorico

Aliquotaamm.

Quotaamm.to

Fondoamm.to

Valorecontabile

2005 2.400,00 10,00% 240,00 240,00 2.160,00 2006 2.400,00 20,00% 480,00 720,00 1.680,00 2007 2.400,00 20,00% 480,00 1.200,00 1.200,00

macchine elettroniche d'ufficio

Valore di acquisto - costo storicoDescrizione cespite

Coefficiente di ammortamentoPeriodo di ammortamento (in anni)

= 1.200,00 -

= 700,00 =

= 500,00-

valore contabile al 31/12/2007 del

computer

prezzo di vendita 2009

MINUSVALENZA da inserire tra i

COSTI del 2009 IN REGIME DEI

MINIMI

CALCOLO PLUS/MINUS-VALENZA

QUESTO OVVIAMENTE SE L’INCASSO DI 700

EURO AVVIENE TUTTO NEL 2009

Page 12: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

E se il cliente mi paga a rate e del corrispettivo complessivo di €.700 mi da:nel 2009 200 euro enel 2010 500 euro?

Nel caso di rateizzazione del corrispettivo, la rata percepita concorre alla formazione del reddito del periodo di imposta, al netto della quota del costo non ammortizzato determinata in misura corrispondente al rapporto tra la somma percepita nel periodo di imposta ed il corrispettivo complessivo.

Circ.73/E punto 4.1 pag.22Circ.73/E punto 4.1 pag.22

Page 13: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

= 1.200,00 -

= 700,00 =

= 500,00

valore contabile al 31/12/2007 del

computer

prezzo di vendita 2009

minusvalenza

CALCOLO PLUS/MINUS-VALENZA

200,00

700,00

500,00

700,00

= X 0,29 = 142,86

= X 0,71 = 357,14

minusvalenza 2009 500,00

minusvalenza 2010 500,00

= = 0,29

rapporto =

somma percepita nel 2010

= = 0,71 corrispettivo complessivo

rapporto =

somma percepita nel 2009

corrispettivo complessivo

Hai capito come si fa!

Page 14: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Faccio un esempio di plusvalenza

Supponiamo di aver acquistato nel 2005

sempre lo stesso computer a €.2400 e di rivenderlo nel 2009 a

1.800 euro

Page 15: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Piano di ammortamento contabile

computer2.400,00

20,00%6

annoCostostorico

Aliquotaamm.

Quotaamm.to

Fondoamm.to

Valorecontabile

2005 2.400,00 10,00% 240,00 240,00 2.160,00 2006 2.400,00 20,00% 480,00 720,00 1.680,00 2007 2.400,00 20,00% 480,00 1.200,00 1.200,00

macchine elettroniche d'ufficio

Valore di acquisto - costo storicoDescrizione cespite

Coefficiente di ammortamentoPeriodo di ammortamento (in anni)

= 1.200,00 -

= 1.800,00 =

= 600,00

valore contabile al 31/12/2007 del

computer

prezzo di vendita 2009

PLUSVALENZA da inserire tra i

RICAVI del 2009 IN REGIME DEI

MINIMI

CALCOLO PLUS/MINUS-VALENZA

QUESTO OVVIAMENTE SE L’INCASSO DI 1.800 EURO AVVIENE TUTTO NEL 2009

Page 16: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

E se il cliente mi paga a rate e del corrispettivo complessivo di €.1.800 mi da:nel 2009 1000 euro enel 2010 800 euro?

Page 17: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

= 1.200,00 -

= 1.800,00 =

= 600,00

valore contabile al 31/12/2007 del

computer

prezzo di vendita 2009

PLUSVALENZA

CALCOLO PLUS/MINUS-VALENZA

1.000,00

1.800,00

800,00

1.800,00

= X 0,56 = 333,33

= X 0,44 = 266,67

rapporto =

somma percepita nel 2009

corrispettivo complessivo

0,56

rapporto =

somma percepita nel 2010

= = 0,44 corrispettivo complessivo

PLUSVALENZA 2009 600,00

PLUSVALENZA 2010 600,00

= =

Hai capito come si fa!

Page 18: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Proprio perché il reddito per i CONTRIBUENTI MINIMI si determina secondo il PRINCIPIO DI CASSA e non

secondo il PRINCIPIO DI COMPETENZA

non v’è alcuna necessità per i CONTRIBUENTI MINIMI di procedere al calcolo delle

PRIMANENZE FINALI

Page 19: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Un problema però riguarda la deducibilità delle rimanenze

finali relative all'ultimo esercizio prima dell'entrata nel regime

Page 20: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

a causa dell'imposizione delle medesime rimanenze iniziali in caso di vendita delle merci o in caso di vendita del prodotto per la costruzione del quale sono state utilizzate le materie prime

Infatti se nell'anno precedente all'entrata nel regime si avessero delle rimanenze di merci e/o materie prime, la semplice applicazione del regime stesso, porterebbe il contribuente minimo ad essere tassato 2 volte.

Per effetto dell'indeducibilità delle rimanenze iniziali relative al primo anno di applicazione del regime11

22

Page 21: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Per fortuna ci vengono in soccorso …

… le rimanenze finali costituiscono un componente negativo che concorre nella determinazione del reddito del primo periodo di imposta in cui ha effetto l’opzione, fino a concorrenza dei componenti positivi incassati.L’eventuale eccedenza rileva nei periodi di imposta successivi con le stesse regole.

Circ.73/E punto 4.1 pag. 23

…a) i componenti positivi concorrono alla formazione del reddito per la parte che eccede le rimanenze finali riferite all'esercizio precedente a quello dal quale decorre il regime

Art.4 comma 1 lett. a) del DECRETO

Page 22: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Esempio

rimanenze finali 5.000,00

ricavi incassati 25.000,00

costi pagati 6.000,00-

meno rimanenze finali 2007 5.000,00-

REDDITO REGIME DEI MINIMI 2008 14.000,00

SITUAZIONE 2008

SITUAZIONE 2007

NEL 2008 MI AVVALGO DEL REGIME DEI MINIMI

Page 23: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Sono inoltre deducibili dal reddito i contributi previdenziali ed assistenziali versati in ottemperanza a disposizioni di legge

I contributi dovranno essere dedotti in via principale dal reddito determinato secondo il Regime dei Minimi .L’eventuale eccedenza potrà essere dedotta dal reddito complessivo del contribuente

Circ.73/E punto 4.1 pag. 23

Page 24: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Il titolare potrà dedurre dal reddito dell’impresa “minima” anche i contributi versati per i familiari fiscalmente a carico secondo le regole sopra viste.

Potrà inoltre dedurre anche i contributi versati per i familiari non a carico attestando di non aver effettuato la rivalsa sugli stessi

Page 25: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

nel caso di imprese familiari l’imposta è dovuta dal titolare dell’impresa ed è calcolata sul reddito al lordo delle quote spettanti ai collaboratori.

Sul reddito determinato secondo le regole illustrate

si applica una

imposta sostitutiva imposta sostitutiva dei redditi e delle addizionali regionali e comunali

20%

pari al

Page 26: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Il reddito “minimo”, assoggettato ad imposta sostitutiva, non concorre alla formazione del reddito complessivo del contribuente.

Sembrerebbe una specie di tassazione separata, tuttavia …

Circ.73/E punto 4.1 pag. 24

Page 27: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Il reddito soggetto all’imposta sostitutiva non deve essere considerato nel determinare il reddito utile per il riconoscimento delle detrazioni di cui all’articolo 13 del TUIR.

Però

Perciò se il reddito “minimo” non deve essere considerato ai fini ad es. delle detrazioni per lavoro dipendente, di pensione ecc.

Page 28: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Componenti di reddito riferiti ad esercizi precedenti

Art.1 comma 106 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Page 29: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

i componenti positivi e negativi di reddito riferiti ad esercizi precedenti a quello di applicazione del regime dei “minimi”, la cui tassazione o deduzione è stata rinviata in conformità alle disposizioni del Tuir, partecipano, per le quote residue, alla formazione del reddito del periodo d’imposta precedente l’applicazione del regime, solo per l’importo della loro somma algebrica che eccede l’ammontare di 5.000 euro.

Tuttavia, se l’importo risultante dalla predetta somma algebrica non eccede il limite di 5.000 euro,

lo stesso importo può essere computato nella determinazione del reddito di esercizio solo se esprime un componente negativo di reddito.

Page 30: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Nel 2006 abbiamo conseguito una plusvalenza di 25.000 euro che abbiamo deciso di rateizzare ai sensi dell’art.86 tuirSempre nel 2006 abbiamo sostenuto spese di manutenzione e riparazione eccedenti il 5% per 2.000 euro

Page 31: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

plusvalenza 2006

25.000,00 valore residuo

quota 2006 5.000,00 20.000,00 quota 2007 5.000,00 15.000,00

spese di manutenzioni e riparazioni

2006

2.000,00 valore residuo

quota 2007 400,00 1.600,00

15.000,00 1.600,00-

13.400,00 5.000,00-

8.400,00

anno 2007valore residuo plusvalenzavalore residuo spese di manutenzione

a dedurre franchigia di 5.000 euro

eccedenza che concorrerà alla formazione del reddito 2007

Esempion.1

Page 32: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

plusvalenza 2006

20.000,00 valore residuo

quota 2006 4.000,00 16.000,00 quota 2007 4.000,00 12.000,00

spese di manutenzioni e riparazioni

2006

12.000,00 valore residuo

quota 2007 2.400,00 9.600,00

12.000,00 9.600,00- 2.400,00 5.000,00-

anno 2007valore residuo plusvalenzavalore residuo spese di manutenzione

a dedurre franchigia di 5.000 euro

tale eccedenza di 2400 euro non concorrerà alla formazione del reddito 2007 perché < €.5000

Esempion.2

Plusvalenza 2006 = 20000

Spese mant.2006 = 12000

Page 33: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

plusvalenza 2006

5.000,00 valore residuo

quota 2006 1.000,00 4.000,00 quota 2007 1.000,00 3.000,00

spese di manutenzioni e riparazioni

2006

6.000,00 valore residuo

quota 2007 1.200,00 4.800,00

3.000,00 4.800,00- 1.800,00-

1.800,00-

anno 2007valore residuo plusvalenzavalore residuo spese di manutenzione

tale eccedenza concorrerà alla formazione del reddito 2007 perché di segno negativo anche se < 5000

euro

Esempion.3

Plusvalenza 2006 = 5000

Spese mant.2006 = 6000

Page 34: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Volendo sintetizzare una regola generale si può dire:

Se il risultato di tale somma algebrica:-è superiore a 5.000 euro, l’eccedenza rispetto ad euro 5.000 – sia essa riferita ad un componente positivo o negativo di reddito - dovrà concorrere alla formazione del reddito del medesimo periodo d’imposta;-è inferiore ad euro 5.000, non assumerà rilevanza nella determinazione del reddito se trattasi di componente positivo di reddito;-è inferiore a euro 5.000, il relativo importo potrà essere portato integralmente in deduzione solo se rappresentativo di un componente negativo di reddito.

Page 35: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Il trattamento fiscale delle perdite

Art.1 comma 107 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Page 36: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

1Perdite conseguite

in periodi precedenti l’entrata

nel “Regime dei Minimi”

2Perdite conseguite

in periodi successivi l’entrata

nel “Regime dei Minimi”

Page 37: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

1Perdite

conseguite in periodi

precedenti l’entrata nel “Regime dei

Minimi”

Le perdite fiscali conseguite dopo i primi 3 anni di attività, possono essere computate in diminuzione del reddito prodotto nei periodi di imposta di applicazione del regime “dei minimi”, secondo le ordinarie regole stabilite dal Tuir.

Le perdite fiscali conseguite prima che siano decorsi 3 anni di attività potranno essere portate in deduzione dai relativi redditi di impresa o di lavoro autonomo (sempre con riferimento alle perdite prodotte nei periodi di imposta 2006 e 2007) prodotti nel corso di applicazione del regime “dei minimi” per l’importo che in essi trova capienza, senza tener conto di eventuali limiti temporali di riporto

Page 38: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

le perdite prodotte nel corso dell’applicazione del regime sono computate in diminuzione dei redditi di impresa o di lavoro autonomo prodotti nei successivi periodi d’imposta ma non oltre il quinto.

Se la perdita è stata realizzata nei primi tre periodi di imposta in cui viene esercitata l’attività, resta ferma – anche a beneficio dei contribuenti minimi - la possibilità di applicare la disposizione contenuta nell’articolo 84, comma 2, del Tuir riguardante il riporto illimitato delle perdite.

2Perdite

conseguite in periodi

successivi l’entrata nel “Regime dei

Minimi”

Page 39: Prof. Marco Fava favamarco1@yahoo.it Art.1 comma 104 L.244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008)

Ritenuta d’acconto

I contribuenti in Regime dei Minimi continuano , secondo la disciplina loro applicabile (professionisti, agenti e rappresentanti ) ad essere

soggetti a ritenuta d’acconto

L’art.6 del decreto precisa che …

Le ritenute subite dai contribuenti minimi si considerano effettuate a titolo d'acconto dell'imposta sostitutiva di cui al comma 105 della legge. L'eccedenza è utilizzabile in compensazione ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.