Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di...

20
1 Scuola di Specializzazione in OTORINOLARINGOIATRIA Direttore Prof. Giancarlo Tirelli INDICAZIONI GENERALI ORDINAMENTO DEGLI STUDI FINALITÀ E TESTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E DELLA SALUTE

Transcript of Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di...

Page 1: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

1

Scuola di Specializzazione in

OTORINOLARINGOIATRIA

Direttore

Prof. Giancarlo Tirelli

INDICAZIONI GENERALI

ORDINAMENTO DEGLI STUDI

FINALITÀ E TESTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO CLINICO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E DELLA SALUTE

Page 2: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

2

1. Sede della scuola e recapiti

2. Obiettivi formativi

2.1. Obiettivi formativi (tronco comune)

2.2. Obiettivi formativi di base

2.3. Obiettivi formativi della tipologia della scuola

3. Attività professionalizzanti obbligatorie

4. Valutazioni annuali

5. Testi di riferimento e riviste scientifiche

6. Adempimenti generali

7. Rilevazione delle presenze

8. Adempimenti all’arrivo presso i centri della rete

formativa

9. Frequenza extra rete formativa

10. Note

Page 3: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

3

1.Sede della scuola e recapiti

Direzione:

Unità Clinico Operativa di Otorinolaringoiatria,

Ospedale di Cattinara, Strada di Fiume 447, TRIESTE

Torre chirurgica, 10° piano

Direttore:

prof. Giancarlo Tirelli

e-mail [email protected]

tel 040 399 4933

fax 040 399 4739

Strutture Collegate:

Clinica Otorinolaringoiatrica- Ospedale Papa Giovanni XXIII –

Bergamo

Clinica Otorinolaringoiatrica - ASUIUD– Ospedale “Santa Maria della

Misericordia” - Udine

Clinica Otorinolaringoiatrica – Ospedale dell’Angelo - Mestre (VE)

Otorinolaringoiatria - Ospedale “SS. Annunziata” - Chieti

Page 4: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

4

Segreteria studenti delle Scuole di Specializzazione

Università degli Studi di Trieste

UFFICIO POST LAUREAM - Servizio Scuole di Specializzazione

Edificio Centrale dell’Ateneo (edificio A) - ala destra - piano terra

Piazzale Europa, 1

34127 - Trieste

Orario di apertura al pubblico

Martedì, mercoledì e giovedì

Prenotazione obbligatoria: dalle ore 8.30 alle ore 10.30

Accesso agli Sportelli: dalle ore 9.00 fino ad esaurimento delle prenotazioni

Lunedì

Prenotazione obbligatoria: dalle ore 14.45 alle ore 15.45

Accesso agli Sportelli: lunedì dalle 15.00 fino ad esaurimento delle

prenotazioni

Sportello Telefonico

dalle 12.00 alle 13.00 dal lunedì al giovedì

Tel.: +39 040 558.3101

Fax: +39 040 558.3100

Email: [email protected]

Per le procedure di immatricolazione, per scaricare moduli e certificati, e per

informazioni sugli adempimenti per il conseguimento del titolo finale,

consultare il sito di Ateneo al link:

https://www2.units.it/immatricolazioni/specializzazione/

Page 5: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

5

2.Obiettivi formativi

Lo specialista in Otorinolaringoiatria deve aver acquisito conoscenze

teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia,

clinica e terapia delle malattie del distretto cranio-cervicale in età

pediatrica ed adulta; sono specifici ambiti di competenza la diagnostica

e la chirurgia dell'orecchio, del naso e dei seni paranasali, del cavo orale,

della faringe, della laringe, dell'esofago cervicale e delle ghiandole

salivari, della regione cervicale della tiroide, delle paratiroidi e della

trachea cervicale.

2.1 Obiettivi formativi integrati (ovvero tronco comune):

Lo specializzando deve aver acquisito una soddisfacente conoscenza

teorica e competenza professionale nella diagnosi clinica e strumentale

e nel trattamento, anche in condizioni di emergenza-urgenza, delle più

diffuse patologie chirurgiche. Lo specializzando deve acquisire le

conoscenze fondamentali di fisiopatologia dei diversi organi ed apparati,

le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per il riconoscimento delle

malattie che riguardano i diversi sistemi dell’organismo, le conoscenze

teoriche e pratiche dei principali settori di diagnostica strumentale e di

laboratorio relative alle suddette malattie, l’acquisizione della capacità di

valutazione delle connessioni ed influenze internistiche e specialistiche.

Deve pertanto saper riconoscere i sintomi e i segni clinico-funzionali con

cui si manifestano le malattie di vari organi ed apparati, avendo acquisito

le conoscenze fondamentali diagnostiche, terapeutiche, psicologiche ed

etiche necessarie per una visione globale del paziente e per valutare le

connessioni intersistemiche. A tal fine deve maturare la capacità di

inquadrare clinicamente il paziente sulla base del­l'anamnesi e

dell'esame obiettivo; sviluppare capacità diagnostiche critiche ed

analitiche; acquisire familiarità con le principali procedure diagnostiche

ed indagini laboratoristico-strumentali; riconoscere ed essere in grado di

affrontare le principali emergenze mediche; familiarizzarsi con le risorse

Page 6: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

6

terapeutiche per programmarne l’uso ottimale e riconoscerne le

indicazioni e controindicazioni, così come gli effetti di interazione e i

possibili incidenti iatrogeni; acquisire le nozioni fondamentali relative alle

metodologie di ricerca clinica ed alle sperimentazioni farmacologiche;

conoscere le problematiche fondamentali relative a prevenzione, sanità

pubblica e medicina sociale. Lo specializzando deve avere inoltre

acquisito una soddisfacente conoscenza teorica e competenza

professionale nel riconoscimento e nel trattamento, in condizioni di

emergenza-urgenza, delle più diffuse patologie. Infine lo specializzando

deve conoscere, sotto l'aspetto clinico e terapeutico, le più comuni

patologie di competenza delle altre tipologie della classe.

2.2 Obiettivi formativi di base:

l'apprendimento di approfondite conoscenze di anatomia, fisiopatologia

e farmacologia correlate alla tipologia della Scuola;

le conoscenze necessarie per la valutazione epidemiologica e

l'inquadramento dei casi clinici anche mediante sistemi informatici;

l'organizzazione e gestione dei servizi sanitari secondo le più recenti

direttive, la conoscenza dei principi di asepsi ed antisepsi e delle

problematiche inerenti l'organizzazione e l'igiene ambientale delle sale

operatorie e dei reparti chirurgici;

l'acquisizione di competenze e di esperienza pratica necessaria per una

valutazione clinica complessiva del paziente; la conoscenza degli aspetti

medico-legali relativi alla propria professione e le leggi e i regolamenti

che governano l'assistenza sanitaria.

Lo specializzando deve inoltre acquisire la base di conoscenze

necessarie ad organizzare e gestire la propria attività otorinolaringoiatra

in rapporto alle caratteristiche delle strutture nelle quali è chiamato ad

operare.

Page 7: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

7

2.3 Obiettivi formativi della tipologia della Scuola:

l'acquisizione attraverso il tronco comune delle conoscenze

fondamentali rilevanti per l'esame clinico obiettivo e la medicina

operatoria;

la conoscenza dello strumentario chirurgico e dei materiali di sutura

nonché delle tecniche e metodiche chirurgiche tradizionali ed

alternative;

una conoscenza di base e la relativa esperienza pratica necessarie a

definire e verificare personalmente sulla base della valutazione

complessiva della malattia e del paziente, una corretta definizione

diagnostica della patologia nei singoli pazienti e l'indicazione al tipo di

trattamento più idoneo in funzione dei rischi, dei benefici e dei risultati

per ogni singolo malato;

essere in grado di affrontare e risolvere le problematiche relative

all'impostazione e gestione del decorso pre e postoperatorio immediato

e dei controlli a distanza sulla base di una valutazione complessiva della

malattia e del paziente;

essere in grado di affrontare in prima persona l'esecuzione di atti

operatori in urgenza; essere in grado di correlare le attività formative

generali caratterizzanti con quelle specifiche caratterizzanti della

tipologia della Scuola.

Sono obiettivi formativi caratterizzanti della tipologia della Scuola

(settore Scientifico Disciplinare MED/31 Otorinolaringoiatria):

l'acquisizione di conoscenze teoriche, scientifiche e professionali per lo

svolgimento dell'attività assistenziale nel campo della fisiopatologia e

della clinica delle malattie otorinolaringoiatriche in età pediatrica e adulta

con specifica competenza nella semeiotica funzionale e strumentale,

nella metodologia e nella terapia medica e chirurgica in

otorinolaringoiatria e otoneuroradiologia.

Page 8: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

8

Sono obiettivi affini o integrativi:

l'acquisizione delle conoscenze di base, di quelle specifiche della classe,

di quelle affini, e della relativa esperienza necessaria per diagnosticare

e trattare patologie di interesse comune con le altre tipologie della classe

o di altre classi;

la capacità di riconoscere, diagnosticare ed impostare il trattamento,

definendo, in una visione complessiva, la priorità nei casi di patologie o

lesioni multiple in pazienti che richiedono l'impiego necessario degli

specialisti delle tipologie su ricordate.

3. Attività professionalizzanti obbligatorie

aver frequentato un reparto di chirurgia generale e di chirurgia

d'urgenza e pronto soccorso per un periodo di due bimestri

almeno 30 interventi di alta chirurgia, di cui il 10% come primo

operatore. Il resto come secondo operatore;

almeno 80 interventi di media chirurgia, di cui il 25% come primo

operatore. Il resto come secondo operatore;

almeno 325 interventi di piccola chirurgia, di cui il 40% come primo

operatore (sono incluse le procedure di chirurgia endoscopica

nonché quelle ambulatoriali e in D.H.). Il resto come secondo

operatore.

dimostrare di aver prestato assistenza diretta e responsabile, con

relativi atti diagnostici e terapeutici, ad un adeguato numero di

pazienti in elezione, critici e in emergenza/urgenza.

Page 9: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

9

Tab. 1- Elenco specifico dei tipi di attività professionalizzanti obbligatorie, valide

ai fini del conseguimento degli obiettivi formativi della Scuola (*)

INTERVENTI DI ALTA CHIRURGIA

chirurgia della atresia auris

chirurgia dell'otosclerosi

chirurgia dell'otite cronica

chirurgia del nervo faciale intratemporale

chirurgia dell’orecchio interno (vertigine, impianto cocleare, ecc.)

chirurgia del condotto uditivo interno

chirurgia composta dell’orecchio per neoplasie maligne

chirurgia naso-sinusale per patologia infiammatoria con fibre ottiche

chirurgia rino-sinusale per patologia neoplastica

reinterventi rinosettali e sinusali

chirurgia delle complicanze rinosettali e sinusali

riduzione e contenzione di frattura del mascellare superiore e della mandibola

chirurgia del rino-base

chirurgia del palato e del velo

chirurgia della lingua

chirurgia transmandibolare del cavo orale e dell’orofaringe ‘commando

operation’

faringotomia mediana e laterale laringofissura (per cordectomia, laringocele,

ecc.)

chirurgia del rinofima

cervicotomia esplorativa (a scopo istologico o emostatico)

laringectomia totale

laringectomia subtotale ricostruttiva

laringectomia parziale (verticale e orizzontale)

faringolaringectomia

chirurgia dell’ipofaringe e dell’esofago cervicale

chirurgia della stenosi della laringe (cicatriziale, paralisi, ecc.)

Page 10: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

10

chirurgia della trachea cervicale

chirurgia della parotide

chirurgia della sottomandibolare

chirurgia della tiroide

chirurgia delle paratiroidi

cervicotomia per tumori vascolari e nervosi

svuotamenti linfatici del collo (funzionali e demolitivi)

allestimento e trasporto di lembi cutanei (libero, peduncolato, miocutaneo)

INTERVENTI DI MEDIA CHIRURGIA

timpanotomia esplorativa

timpano centesi ed aspirazione transtimpanica

miringoplastica per via endoauricolare e retroauricolare

miringotomia

drenaggio transtimpanico

asportazione di osteomi del condotto

resezione parziale del padiglione auricolare

asportazione di polipi o cisti del padiglione o retroauricolari

adenotonsillectomia

tonsillectomia per dissezione

asportazione di tumori benigni dei seni paranasali

chirurgia correttiva rino-settale

recisione di sinechie nasali

riduzione cruenta di fratture semplici del volto (naso, mandibola, ecc.)

chirurgia parziale del labbro inferiore

intervento per ranula del cavo orale

duttomia per estrazione di calcolo salivare

chirurgia parziale della lingua

MLS diagnostica e operativa in sospensione

Tracheotomia

Page 11: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

11

asportazione di corpi estranei endofaringei e laringei

asportazione di fistole congenite

INTERVENTI DI PICCOLA CHIRURGIA

medicazioni chirurgiche

incisione di ematoma del padiglione

rimozione di corpo estraneo da naso e CUE

incisione di ascesso del condotto

cateterismo tubarico

diatermocoagulazione di varici nasali

polipectomia nasale semplice

riduzione incruenta di frattura nasale

tamponamento nasale anteroposteriore

cauterizzazione dei turbinati

adenotomia

incisione di ascesso peritonsillare

frenulotomia

uvulotomia

prelievo bioptico incisionale da vie aero-digestive superiori (VADS)

esplorazione endoscopica VADS

sutura (estetica) di ferite del volto e collo

asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi

ago aspirato per esame citomorfologico.

* La lista degli interventi così composta è stata proposta e approvata dal referente della Classe

delle Chirurgie del Distretto Testa-Collo prof. Luciano Cerulli.

Lo specializzando potrà concorrere al diploma dopo aver completato le attività professionalizzanti.

Lo specializzando, nell'ambito del percorso formativo, dovrà apprendere le basi scientifiche della tipologia della Scuola al fine di raggiungere una

Page 12: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

12

piena maturità e competenza professionale che ricomprenda una adeguata capacità di interpretazione delle innovazioni scientifiche ed un sapere critico che gli consenta di gestire in modo consapevole sia l’assistenza che il proprio aggiornamento; in questo ambito potranno essere previste partecipazione a meeting, a congressi e alla produzione di pubblicazioni scientifiche e periodi di frequenza in qualificate istituzioni italiane ed estere utili alla sua formazione.

4. Valutazioni annuali

La Scuola mette in atto un sistema di valutazione in itinere, con cui i

Tutor e il Direttore della Scuola valutano periodicamente il livello di

preparazione degli specializzandi e le competenze acquisite.

La valutazione positiva consente l’accesso all’esame annuale e il

passaggio all’anno successivo.

Per il monitoraggio annuale dell’attività didattica è prevista una Scheda

di valutazione anonima da parte degli specializzandi. La Scheda è

disponibile presso la Segreteria della scuola.

5. Testi di riferimento e riviste scientifiche

Scienze di base e patologia generale

- Handbook of Clinical Audiology Jack Katz et al. Ed. Wolters Kluwer;

ISBN-13: 978-1451191639.

- Handbook of Otolaryngology Goldenberg & Goldstein. Ed. Thieme E-

book ISBN 9781626234086

Page 13: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

13

- Middle Ear and Mastoid Microsurgery Mario Sanna et al. Ed. Thieme.

ISBN- 9783131644220

- Practical Guide to Neck Dissection focusing on the larynx. Mario

Lucioni. Ed. Springer ISBN:978-3-540-71639-6.

- Contemporary Transoral Surgery for Primary Head and Neck Cancer

Michael Hinni and David Lott. Ed. Plural Pub Inc. ISBN-10:

1597565555; ISBN-13: 978-1597565554.

- Rhinology, Diseases of the Nose, Sinuses, and Skull Base. Kennedy

& Hwang. Ed. Thieme. Print ISBN:9781604060607; E-Book

ISBN:9781604067057

- Functional Endoscopic Sinus Surgery: The Messerklinger Technique.

Stammberger, Heinz. Ed. Mosby Inc.

- Endoscopic Sinus Surgery: Anatomy, Three-Dimensional

Reconstruction, and Surgical Technique. Wormald PJ. Ed. Thieme

ISBN-10: 1604066873; ISBN-13: 978-1604066876.

- Laryngeal cancer. Dedivitis RA, Peretti G, Hanna E, Cernea CR. Ed.

Thieme. ISBN: 9781684200016.

- Endoscopic Approaches to the Paranasal Sinuses and Skull Base.

Bernal-Sprekelsen et al. Ed. Thieme. Print ISBN:9783132018815; E-

Book ISBN:9783132018914.

Risorse elettroniche

- Linee guida in oncologia: Clinical Practice Giudelines in Oncology:

National Comprehensive Cancer Network (NCC) - Head and neck

Riviste

Laryngoscope; Head & Neck; Ear and Hearing; Oral Disease; Otology

and Neurotology; Otolaryngology - Head and Neck Surgery; American

Journal of Rhinology & Allergy; Journal of Oral and Maxillofacial Surgery;

Page 14: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

14

Rhinology; British Journal of Oral and Maxillofacial Surgery; Auris Nasus

Larynx; Journal of Oral Pathology and Medicine; Journal of Cranio-

Maxillo-Facial Surgery.

6. Adempimenti generali

Frequenza:

Lo specializzando è tenuto a frequentare le diverse strutture, servizi,

attività in cui è organizzata la Scuola, con modalità e tempi stabiliti dal

Consiglio della Scuola. Il prospetto delle rotazioni e frequenze all’interno

delle diverse strutture facenti parte della Scuola è disponibile in

Segreteria e viene aggiornato periodicamente in occasione dei consigli

della Scuola.

Tab. 2- Prospetto di frequenza nelle diverse strutture e servizi

Servizio / struttura Durata

(mesi)

Anni di

frequenza

Reparto ASUITS 8-10 1°- 4°(5°)

Ambulatorio ASUITS 10-12 2°- 4°(5°)

Sala operatoria ASUITS 10-12 2°- 4°(5°)

Otorinolaringoiatria dell’ Ospedale Papa

Giovanni XXIII di Bergamo 1-3 3°

Otorinolaringoiatria ULSS3

Serenissima, Ospedale dell’Angelo di

Mestre

1-3 4°

Otorinolaringoiatria ASUIUD – Ospedale Santa Maria della Misericordia

1-3 3°

Altre strutture in rete/fuori rete 1-3 2°- 4°(5°)

Le attività degli specializzandi sono organizzate a rotazione settimanale,

così suddivisi: reparto medico, le medicherie, gli ambulatori di

otorinolaringoiatra, l’ambulatorio di vestibologia, la sala operatoria di

otorinolaringoiatria, l’ambulatorio di moduli preoperatori, attività

scientifica di ricerca, attività video in sala operatoria.

Page 15: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

15

Partecipazione a meeting, seminari, Journal Club:

Ogni giorno feriale alle ore 7:45 ha luogo il meeting di reparto che ha

valenza formativa, pertanto la partecipazione è obbligatoria per tutti gli

specializzandi. Durante la riunione mattutina vengono discussi casi

clinici otorinolaringoiatrici e oncologici; la preparazione degli

specializzandi che presentano i casi viene valutata dal Direttore e dai

tutor con eventuali domande sull’argomento trattato. Gli specializzandi

sono inoltre tenuti a partecipare agli incontri scientifici finalizzati

all’aggiornamento del personale medico organizzati con settimanale,

che hanno in alcuni casi preordinati carattere di lezione frontale.

Altre lezioni frontali vengono infine organizzate tenute da docenti interni

o esterni differenziate per anno secondo il piano formativo individuale

approvato dal consiglio della scuola.

Periodicamente, è organizzato il Journal Club in cui a rotazione uno

specializzando approfondisce ed espone un argomento presentato

recentemente dalla letteratura nell’ambito di un incontro programmato.

Log book:

Il libretto elettronico, che certifica il percorso formativo, deve essere

costantemente aggiornato con i dati relativi a sedi e periodi di turnazione,

procedure effettuate, sperimentazioni eseguite, attività scientifica in

abstract e pubblicazioni etc. Vanno riportate anche le partecipazioni a

meeting, congressi e ad eventi formativi della scuola.

Tutta l’attività dovrà essere certificata dai Tutor per le valutazioni

periodiche. È compito dello specializzando accertarsi che le proprie

attività siano validate dai Tutor.

Periodicamente, tutte le attività devono essere convalidate ed è compito

dello specializzando stampare il Log book prima dell’esame di fine anno

e presentarlo alla Segreteria della Scuola per l’approvazione e la firma

da parte del Direttore della Scuola.

Page 16: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

16

7. Rilevazione delle presenze

Allo specializzando viene assegnato un badge magnetico viene

assegnato un badge magnetico di rilevazione delle presenze, che è

strettamente personale.

Per ritirare il badge bisogna recarsi presso la Segreteria studenti della

sede centrale - Ufficio Post Lauream, in piazzale Europa 1.

La registrazione della presenza deve avvenire esclusivamente ad opera

dell’interessato. Con il badge ciascun medico specializzando registra gli

orari di entrata e di uscita attraverso gli appositi apparecchi marca-

tempo disponibili presso l’Azienda Ospedaliera di assegnazione.

Qualora, per esigenze formative, lo specializzando si trovi presso altra

sede, dovrà annotare l’orario d’ingresso e di uscita. L’orario mensile

svolto, controfirmato dal Responsabile dell’Unità Operativa in cui lo

specializzando opera, dovrà essere inviata mensilmente al direttore

della Scuola che, accertata la regolare frequenza dello specializzando,

la controfirmerà a sua volta.

8. Adempimenti all’arrivo presso i centri della rete formativa

È compito dello specializzando, in collaborazione con la Segreteria della

Scuola, curare gli adempimenti relativi alle comunicazioni alla Direzione

Sanitaria dei centri cui afferisce, essere a conoscenza dei privilegi e

gradi autonomia riconosciuti.

Page 17: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

17

Lo specializzando al colloquio con il direttore della struttura di turnazione

comunicherà le esperienze già effettuate (documentate dal Log book

personale) e stabilirà un programma per il previsto periodo di turnazione.

9. Frequenza extra rete formativa

Lo specializzando che intende frequentare dei periodi di formazione al

di fuori della rete formativa deve:

Concordare preventivamente il periodo con il Direttore della Scuola e con la Sede ospitante.

Compilare il modulo per la frequenza extra rete e consegnarlo alla segreteria amministrativa del Dipartimento di Scienze Mediche.

Le richieste devono essere approvate dal Consiglio della Scuola /Direttore.

Le richieste devono essere consegnate in tempo utile per l’approvazione del Consiglio di Dipartimento:

Entro FEBBRAIO per i tirocini con decorrenza dal mese di GIUGNO

Entro GIUGNO per i tirocini con decorrenza dal mese di OTTOBRE

Entro OTTOBRE per i tirocini con decorrenza dal mese di FEBBRAIO

In seguito all’approvazione del Consiglio di Dipartimento, la pratica viene

inviata al competente ufficio di Ateneo che si occupa di stipulare la

convenzione con la struttura ospitante.

Page 18: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

18

Nel caso l’ente ospitante non intendesse farsi garante della copertura

assicurativa per responsabilità per i rischi professionali, responsabilità

civile verso terzi e infortuni connessi all’attività assistenziale, lo

specializzando dovrà dar prova di avere apposita copertura assicurativa.

Page 19: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

19

10. Note

Page 20: Prof. Giancarlo Tirelli SS ORL.pdf · sutura (estetica) di ferite del volto e collo asportazione di piccoli tumori superficiali cutanei e mucosi ago aspirato per esame citomorfologico.

20

Per quanto non specificato nel presente opuscolo, si faccia riferimento

al Regolamento della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria,

disponibile presso la Segreteria della Scuola.

Versione: Maggio 2019