Principio Del Massimo Materiale

27
UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE Design Tools & Methods Group – www.dipmec.univpm.it/disegno Dipartimento di Meccanica – Università Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche – 60131 ANCONA Disegno Meccanico – Prof. M. Germani Principio del Massimo Materiale ed Esigenza di Inviluppo Prof. M. Germani

Transcript of Principio Del Massimo Materiale

  • UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Principio del Massimo Materiale ed Esigenza di Inviluppo

    Prof. M. Germani

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Indice della Lezione

    Principio di indipendenza

    Relazione tra tolleranze dimensionali e tolleranze geometriche

    Esigenza di inviluppo

    Principio del massimo materiale

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Problema

    Esiste una relazione tra requisiti dimensionali e geometrici

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Soluzione

    Principio di Indipendenza Definisce il criterio generale

    Ammette due eccezioni

    Esigenza di Inviluppo La condizione dimensionale pi critica definisce il

    vincolo per la forma

    Principio del Massimo Materiale Definisco la situazione dimensionale e di forma pi

    critica

    Il margine dimensionale pu essere speso in termini geometrici

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Principio di Indipendenza

    Ciascuna prescrizione dimensionale o geometrica specificata su un disegno deve essere rispettata in se stessa (in modo indipendente), salvo non sia specificata una relazione particolare

    Cio implica controlli separati per le tolleranze dimensionali e le tolleranze geometriche

    I disegni in cui si applica il principio di indipendenza devono essere identificati mediante lindicazione da porsi allinterno o nei pressi del riquadro delle iscrizioni

    Tolleranze secondo ISO 8015

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    15

    0 h

    7(

    ) 0

    -0,0

    4

    0,02

    0,06

    15

    0

    Dimensione limite massima

    Scostamento massimo di circolarit

    Scostamento massimo di rettilineit

    Principio di Indipendenza

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Tolleranza Dimensionale

    Anche se il diametro compreso nella tolleranza dimensionale indicata, l'ingombro pu essere maggiore alla CMM a causa di errori di forma

    Il controllo pu essere eseguito con un calibro

    f 150 h7

    150

    ???

    Interpretazione Indicazione sul Disegno

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Tolleranze Dimensionali e Geometriche

    150 h7

    0,02 150

    150,02

    L'ingombro virtuale determinato e risulta dalla somma della dimensione in CMM e lo scostamento di forma ammissibile

    Con questa indicazione un errore di forma superiore a 0,02 non ammesso, anche se il pezzo potrebbe risultare interamente contenuto all'interno dell'ingombro virtuale

    Il controllo pu essere eseguito con un calibro e un comparatore

    Interpretazione Indicazione sul Disegno

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Interdipendenza tra dimensione e forma

    Pu essere introdotta: applicazione dell'esigenza di inviluppo

    applicazione del principio del massimo materiale

    In questo caso i controlli delle tolleranze dimensionali e di forma possono essere combinati in un controllo unico (es. calibro funzionale)

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Esigenza di Inviluppo

    Lesigenza di inviluppo pu essere applicata ad un elemento isolato, sia esso un cilindro (ad esempio un foro o un perno), sia esso un elemento definito attraverso due superfici piane parallele (ad esempio una cava).

    Questa esigenza implica che non deve essere superato linviluppo della forma perfetta corrispondente alla condizione di massimo materiale dellelemento.

    Lesigenza di inviluppo va indicata o mediante il simbolo E cerchiato posto dopo la tolleranza o mediante una nota che reclami lesigenza di inviluppo per tutti i pezzi rappresentati.

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Esigenza di Inviluppo

    L'ingombro virtuale determinato e corrisponde alla dimensione in CMM

    Ogni soluzione che non superi l'ingombro virtuale e soddisfi la tolleranza dimensionale ammesso

    Il controllo pu essere eseguito con un calibro funzionale

    Interpretazione Indicazione sul

    Disegno

    f 150 h7 E

    Controllo 150

    150

    150 150

    150

    150

    150

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Principio del Massimo Materiale

    Se lelemento non isolato lesigenza di inviluppo pu non essere sufficiente

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Principio del Massimo Materiale

    E un principio di applicazione delle tolleranze che richiede che non venga superata la condizione virtuale dellelemento con tolleranza e, ove prescritto, che non venga altres superata la condizione di forma perfetta al massimo del materiale per lelemento di riferimento

    Questo principio si applica agli assi o ai piani mediani e si basa sulla mutua relazione tra dimensione e tolleranza geometrica interessata

    Lapplicazione di tale principio deve essere indicata con il simbolo M cerchiato

    0,1 A B M 0,1 A 0,1 A M M M

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Principio del Massimo Materiale

    Principio del massimo materiale applicato allelemento con tolleranza

    Il principio del massimo materiale applicato al o agli elementi oggetto di tolleranza consente un aumento della tolleranza geometrica prescritta quando lo stesso elemento non si trova nella condizione di massimo materiale, sempre che lelemento medesimo non superi la condizione virtuale.

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Elemento con Tolleranza

    Ciascuna dimensione locale effettiva del perno deve variare tra 19,99 mm e 20 mm

    Lasse deve rimanere entro una zona di tolleranza di forma cilindrica, con asse perpendicolare alla superficie di riferimento D, di diametro 0,2 mm in condizione di massimo materiale

    La dimensione della zona di tolleranza pu aumentare fino a 0,3 mm quando la dimensione degli elementi del diametro sono alla dimensione di minimo materiale

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Elemento con Tolleranza

    L'ingombro virtuale determinato e corrisponde alla dimensione in CMM pi il valore di tolleranza geometrica

    Ogni soluzione che non superi l'ingombro virtuale e soddisfi la tolleranza dimensionale ammesso

    Il controllo pu essere eseguito con un calibro funzionale

    MMC LMC

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Principio del Massimo Materiale

    Principio del massimo materiale applicato allelemento di riferimento

    Se il principio del massimo materiale applicato allelemento di riferimento, e questo elemento non nella condizione di massimo materiale, allora lasse o il piano mediano di riferimento possono essere fluttuanti rispetto allelemento oggetto di tolleranza. Il valore della fluttuazione pari allo scostamento tra la dimensione di accoppiamento dellelemento di riferimento a la sua dimensione al massimo materiale.

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Riferimento con Tolleranza

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Riferimento con Tolleranza

    Diametro foro centrale 10 mm

    Diametro fori localizzati 8,1 mm

    Condizione virtuale fori localizzati: cilindro inscritto di diametro 8 mm (8,1 0,1)

    Zona di tolleranza di localizzazione di diametro 0,1 mm

    Posizioni teoricamente esatte rispetto all'asse di riferimento

    MMC

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Riferimento con Tolleranza

    Diametro foro centrale 10,2 mm

    Diametro fori localizzati 8,2 mm

    Condizione virtuale fori localizzati: cilindro inscritto di diametro 8 mm (8,1 0,1)

    Zona di tolleranza di localizzazione di diametro 0,2 mm (0,1 + 0,1)

    Posizioni teoricamente esatte rispetto all'asse di riferimento

    Asse di riferimento in una zona di diametro 0,2 mm (0,2 0)

    LMC

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Combinazioni Limite

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Tolleranza Geometrica Zero

    La tolleranza viene attribuita tutta alla dimensione

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Uso Combinato: Designazione

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Uso Combinato: Interpretazione

    D = 19,9 - 20 C = 20 G = 20,2 t = 0,2 - 0,3

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Esempio di Domanda dEsame

    Indicare forma e dimensione massima e minima della zona di tolleranza geometrica

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Esempio di Domanda dEsame

    Se eseguendo il controllo si riscontra un diametro di 9.9 mm e una rettilineita' di 0.25, il pezzo e' corrispondente alle caratteristiche richieste dal disegno ?

    10 0 - 0,05

    0,2

  • Design Tools & Methods Group www.dipmec.univpm.it/disegno - [email protected] Dipartimento di Meccanica Universit Politecnica delle Marche - Via Brecce Bianche 60131 ANCONA

    UN

    IVE

    RS

    ITA

    P

    OLIT

    EC

    NIC

    A D

    ELLE

    MA

    RC

    HE

    Disegno Meccanico Prof. M. Germani

    Normativa di Riferimento

    UNI 7226-2:ISO 2692 Disegni tecnici. Indicazione delle tolleranze geometriche. Principio del massimo materiale

    UNI ISO 8515 Principi fondamentali per attribuzione delle tolleranze