Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma...

41
Atti Parlamentari ~ 13821 ~ DISCUSSIONI Senato della Repubblicn 23 FEBBRAIO1950 1948 ....f) ~ CCCLIII SEDUTA CCCLIII. SEDUTA " GIOVEDI 23 FEBBRAIO 1950 ... Presidenza del Presidente BONOMI del Vice Presidente ALBERTIANTONIO IN DI IN DICE ....... Pag.] 3821 Comunioazioni del Governo (Segu,ito della disoussione ): ALBERGA"NTI ADI"NOLFI .. GASPAROTTO L ussu ... Congedi . . . 13822 13832 13839 13851 Disegni di legge : (Deferimento a Commissioni pel'manenti) 13821 (Trasmissione) 13821 InterpeUanza (Annunzio) ]3860 Interrogazioni (Annunzio) 13860 Relazioni (Presentazione) 13860 La s.oouta e aperta aHe -ore 16. BISORI, segretario, {la. leMura -d-elpl'OOOSSO v-erbalo6della seduta pre.cedente, che e appro~ vatQ. Congedi. PRESIDENTE. Hanno .chiest-o oonged'o i senatori: Bruna p.er giorni 8, Garbonari po6r giorni 2. Be non si fanno osservazi.oni, questi oon~ gedi si intendono acoordati. Deferimento di disegni di legge a Commissioni permanenti. PRESIDENTE. Oomunioo al Senato .che, va'lenrlomi deJla facoltit conferitami dall'arti~ (,'01026 -del Regolamento, ho defel'ito a,ll'('same e all'apPt'ovazi-one: della .)a CouuIU::-"ione perman-en Ie (FinaIl~ z'e 06 OOs-or.o) i1 di!S{)gno rIi le.gge: l{ Rimoors-o rli s.omme anticipate aHo Stat,1) :{all'IEitiLuto na~ zjonalo6 delle assicurazioni e rlall'I€titut-o na. zionaledella pr-evidenz-a soeiale per i\ oons()li~ damento d.e.lla sp.esa per 106pensioni pl'ivilo6~ giate di gu-erra» (869); della 7a C-ommi~Bi,onepe1'llUUlente (Lavori pubblici, trasporLi, poste -e t.elecQmunicaziQni e marina mercantilo6), pro6vio p'arere della 5a G-ommissiono6 p.ermanenw (Finanzo6 e w~ soro) , il disegno di l-eggo6: ~ R-evisione de.lla earriera d-egli ag.enti d.elle Fo6rrovie d-eHoStato licenziati per motivi politici» (867), d'inizia~ tiva dei sena.tori Massini oedaltri. Trasmissione di disegni di legge. PRESIDENTE. G-omunico al Senato che it Pr<esidente della Caun-era d-ei deputati ha tr.a~ smeS8-O il dis-egnodi legge, di iniziativa del d-eputato Rescigno: ~ Modificazioni al do6creto TIPOGItAFIA :DEL SENATO (1100)

Transcript of Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma...

Page 1: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari ~ 13821 ~

DISCUSSIONI

Senato della Repubblicn

23 FEBBRAIO19501948 ....f) ~ CCCLIII SEDUTA

CCCLIII. SEDUTA

"GIOVEDI 23 FEBBRAIO 1950...

Presidenza del Presidente BONOMI

del Vice Presidente ALBERTIANTONIO

IN D I

IN DICE

. . . . . . . Pag.] 3821Comunioazioni del Governo (Segu,ito della

disoussione ):ALBERGA"NTI

ADI"NOLFI . .GASPAROTTO

L ussu . . .

Congedi . . .

13822138321383913851

Disegni di legge :

(Deferimento a Commissioni pel'manenti) 13821

(Trasmissione) 13821

InterpeUanza (Annunzio) ]3860

Interrogazioni (Annunzio) 13860

Relazioni (Presentazione) 13860

La s.oouta e aperta aHe -ore 16.

BISORI, segretario, {la. leMura -d-elpl'OOOSSOv-erbalo6della seduta pre.cedente, che e appro~vatQ.

Congedi.

PRESIDENTE. Hanno .chiest-o oonged'o isenatori: Bruna p.er giorni 8, Garbonari po6rgiorni 2.

Be non si fanno osservazi.oni, questi oon~gedi si intendono acoordati.

Deferimento di disegni di leggea Commissioni permanenti.

PRESIDENTE. Oomunioo al Senato .che,va'lenrlomi deJla facoltit conferitami dall'arti~(,'01026 -del Regolamento, ho defel'ito a,ll'('samee all'apPt'ovazi-one:

della .)a CouuIU::-"ione perman-en Ie (FinaIl~z'e 06 OOs-or.o) i1 di!S{)gno rIi le.gge: l{ Rimoors-orli s.omme anticipate aHo Stat,1) :{all'IEitiLuto na~zjonalo6 delle assicurazioni e rlall'I€titut-o na.zionaledella pr-evidenz-a soeiale per i\ oons()li~damento d.e.lla sp.esa per 106pensioni pl'ivilo6~giate di gu-erra» (869);

della 7a C-ommi~Bi,onepe1'llUUlente (Lavoripubblici, trasporLi, poste -e t.elecQmunicaziQnie marina mercantilo6), pro6vio p'arere della5a G-ommissiono6 p.ermanenw (Finanzo6 e w~soro) , il disegno di l-eggo6:~ R-evisione de.llaearriera d-egli ag.enti d.elle Fo6rrovie d-eHoStatolicenziati per motivi politici» (867), d'inizia~tiva dei sena.tori Massini oedaltri.

Trasmissione di disegni di legge.

PRESIDENTE. G-omunico al Senato che itPr<esidente della Caun-era d-ei deputati ha tr.a~smeS8-Oil dis-egnodi legge, di iniziativa deld-eputato Rescigno: ~ Modificazioni al do6creto

TIPOGItAFIA :DEL SENATO (1100)

Page 2: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubblica.....;... 13822 ~

23 FEBBR.AIO 19501948~50 ~ COCLIII SEDUT.A DISOUSSIONI

legislativo luogiotBnenziale30 aprile 1946,n. 352, conoornente gli incaricatidi funzionigiudiziarie;j> (656~B~Dac. XCI), 'pB'ril qualeil Presid,ent,e J.eHa Repubblica ha ehiesta all.eCamere, a narma df)ll'articola 74 df)lla Costi~tuzione, unanuova deliherazione.

Camunica inaltre che il Pres id<:mt,edell aCamera d€i deputati ha tra.smess.o il di.segwJdi 'legge: «Narme per la sistf)mazi,onedel pre~stita italiana 5 percenta per la strada ferratamaremmana;j> (874).

Q'Uesti dis'egni ,di leggoe seguiranna ilcarsastabilit,a dal Regolamento.

Seguitodella discusMonesulle comunicazion,i del Governo.

PRESIDENTE. Vordinf) del gia,rna reca ilseguito. della discussio.ne sulle eamunicazianidoel Gav'erna. E iscritto a parlare i1 sena,bareAlberganti. Ne ha faeolta.

ALBERGANTL Onarev'ali eaHeghi, .signoriMinilstri, la saluzi,ane d,ellacri.si, ,comeessaeavvenuta, e Ie dichiarazi,ani 'del lliuavo Gaver~no. nan ,dannanessuna garanzia, ne 'affr,anaalcuna praspettiva di migUorament,a delIa si~tuazia'll,e genera Ie del nastr.o Paes,e, anzi nefanno 'Prevoederoeun 'ulteriare aggravamen t'a.

Le canse,guenz,e di questo aggravamento siripe:NJllatona, prima dl tutta, sui lavaratori,prav,ocanda un peggiaramenLo nell€ lar'acan~diziani di vita"esi ripBrcuatana anche suiceti medi ehe, in strati sempre :pili numer.osi,s,ana ravinati dalla persistente ,dBpressi.one'ecanamica.

Talesituaziane 8i manif'esta in mod,a ,carat~Leristico a Milano., a causa '(~ella particalarest,ruttura economica di ql1:est'a gran dB c'entro:indushiale e cammer,cial.e la cui imparta,nza,pensa non sfugga ,a, 'llIe,ssuna. Nella vita eca~nomica di Milanosi riflette in madoevidenf,€do ehe av,viene nella ,si,tuazi,one ecanamica ge.-nerale del nastr,o Pa,ese., ,ed (j p,er cio che iaquidesidera parr,e specialmente i,l pr'ablema diMilan'a, paiche da tale esame .si passana trarr,eins,egnamenti di carattere genera Ie.

Quale Ie la caraHeristica di Milano? A Mi~lanaesiste una sviluppatapiecala e media in~dustria che viene minacciata,astacolata Bdimpedita nel suo. narmale sviluppo dalla ne~

fasta palitica dei .grandi maniO'poH 'B'.sp'ecial~mente del gruppa I.F.I.~F.I.A.T.

Varrei ci,tare qui alcuni ,dati sullo. sviluplJoddla crisi industriale di MHano, dati che Sllimitana ad alcuni esempi, tuttavia assai ca~ratl,eristici. Risulta,da ,questi dati, ,che una8eri'8 di fabbriche. ha do,vut,achiudere per falli~menta <0per liquidazione; tra di ,esse abbiamola Alloc,chio~Bacchini, che aveva aIle SUe di~pend-enzepiu di 2.000 hwarator,i; la S.A.F.A.R.con circa 2.050 lav.o.rat,ari; la" Castigliani, con650, la Caprani COn 5.000, ed infine la I,s,ottaFraschini con piudi 6.000 lavoratari. A que~sti dati ,e n8lces6aria aggiungeredie'Cine dipiccole e medie fabhriche che hanna fat.t.o lamedesima ,fine,.Fra le fahbriche che hanna ri~dotto In maniera allarmante Ie 10.1"0.maestran~ze, miba.sticitare la Breda con 5.000 1ie-en~ziamenti ,e la Badettico.n pili di 3.000. Maaltrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8' pice-ole fat)~bdche hanna applicat,a la politica dei lieBn~ziamenti e nellanostra pr,ovincia hanna par~tat,o. i diso.C'cupati, nel sala campo metallur~giea, a pili ,di 60 mila unita. Questa politicaMi licenziamenti continua ed ,e della setti~mana 8c<orsa la natizia che la Ercole Marellidi Sesta San Gi,avanni inte'nde decid,ere an~cara altri 1200 licenzilfl,menti: 700 aperai 4~500 impiegati.

La dis'0'ccupazi,ane nella nastra pr,avinciaera gia fart,e. Ai primi di lugUa del 1949, pe~riado ,s,tagianaledi massima a ttivita , l'Uffi,ciodi callacamenta registrava81 mila disaccu~pati, pero noi sappiama chesi ,altrepassavalacifra di 130 mila; senza eantare quelli chehwarano a orado. ridoHa, ehB>sano ma1t.e di'e~cine di migliaia,e i giavani dai 14: ai 21 ann iche non hanna mai la,v,arato, 'e cercana unaoccupazione, i quali assommano og,gi a pili di20 mila,.

Eevid,ente ehe l'aecupazione ,a'peraia risul,tacasl fartemente ridotta a causa dei fallimenti,della liquidaziane di piccole e medic aziendetravaJt.e dalla crisi, a causa ,della riduzione diattivitain vasti settari pr.oduttivi, dell a .sma~bilitaziane di grandi 0om'Plessi '0 aggiunga,so.prattutta,a, causa deHia p10litiea dei cantinuilicenziamenti.

La tendenza manifestatasi negli ultimi mesidel 1949 per una dduzione della praduzione

Page 3: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubblica

1948~50 ~ CCCLIII SED UTA

~ 13823 ~

23 FEBBRAIO 1950DISCUSSIONI

ha ulberiorme.nl,e aggravala la situaziane; aquesto prapa,sito e sintomatic.a vedere la si~Luazione deUe medie epic-cole industrie.

Sie fenuta a MilanO', a,iprimi di gennaiau. S., l'assemblea d€lUe piccale .e medi.e indu~sl.rie ,ede stata pfOspettata la 101"0'critica si~tllaziane. In quasi tuUesi nata uua fart,e di-minuzione deUe vendite {1,crivantBda.lla 8ta-gllaziane del mtll'cato, dalla contrazi,anB dellapraduziane in malti seHari industrialie dallaimportazione di maechinari ,esteri. Le domandBdi acquista sana ~w0ampagnate da rkhi'e,ste diun lunga ,tenmine di pagamento, a 90 B pCirfinaa 120 giorni, can cambiali ,ehe tr'o'vana sempremaggi,oridifficolta ad esser'e swntabe dalleBanche.

p.ermetteteche vi dia a1cuni dati sui prO'.testicambiari del.camune di MilanO', dati con~trollati suI «BaHettino statis,tieoi dcl.l'UnioneCamere di commercio ». Nel 1946 nai abbiamaa,vuto 24.377 prote,sti cambiiari per un valaretatal0 di Ure 877.327.000; nei primi dieci mesidel 1949 abbiamo avuto 138.243 pra,testi cam~biari per un valare di lire 5~700.000.000 circa.I 'pratesticainbiari sana un indi,ee delmales~sere e,conamie,a generale ed in partica1ar,e sa~nO' i pic0ali cammercianti ed artigiani chesih1QVana tra l'illicudine e il martella: la pavert'tdei lav,aratari, la loro diminuita capacita diacquisto -e la pressione deiprezzi di mana'Pa~lio fissati ;dai gl'a'8sisti 'e dagli industriali, iquali al ,danna aggiungano la beffa, sv,alg,e.1l'd,auna subdala propwganida eontl'o' i c1e1ttagHanti-ehe a'C0USa11>adi ea.}pe che nan hanna.

A ql:lE!sti succinti da,tj v,anei aggiungerequelli rBlativi ai fallimenti:nellacitta di Mi~lana, nell'anno 11)47, abbiamo avuta 108 fal~limel1ti dichiarati; 11'ei'primidieci mesi del1949, ne abbiamO' avuti 376. Questi dati ed al~lri ar10ara suUe medi.e e piccale i11'dustrie mi~lanB'si sana sintamatici per car8ibt,erizzare 1asituaziane: la ,stessa relaziane del mes,e di di~oembre d,ella Camera dicammercio di MilanO'sottolineava quanto segue: «Pe'rma11'gona ca.munque, specialmente per malti s'ettari del~l'industria meecanica e tessHe, Ie difficalta

. i11'0.1'entialIa riduziane della damanda internae speeialme'nte ester a ». Aggiungevapilialtre,qllesla relaziane della Cameradi cammer cia(Ii Milano: «Sana sintomatiche Ie discussiani

sui futurial'i'entamenti dell'aziane go'vernati~va che davra pili deei.samente a.ssulIl1ere unimpegna pasitiv'o, nan ,esscl1da pili suffidellteohe essa bacli a nan assumerne uno 11'egativa ».Si a,ggiunga a tutta cia la grave siluaziane d-eicampI,essi industriali meccanici mila~lesi e lasmabilitaziane di una serie cliessi gi(\avve~nuta, situazione ehe ,si ripel'cllote ;.;HUenllmc~rose medie'€1 pic,cale azi>&nd'e cIte IH'O{hwOllO

l'r'ndotti a.usiJiari, come aMI"czzature, carr,az~.z,eri,e, accessari ,ed altra, 'e si 8ivra un'idea a'p~pr,assimati,va deUa grave situaziau.e creata3inella 11'astra provincia.

A tuUa cia ,ca.rrisponde un caJ1tin_uapeggio~ramento delle lCandizial1i di vita d'ei vav:ora~tari. Numerasi indicidimastrana tale peggio~raJmenta, ,e sana indici che vannadalla diml~nuziane ne<IQ,ecamp,eredEigli effetti di abbiglia~menta, alIa diminuziani21 c1ell'aequ'sta dei ge~neri alimentari, earns' risulta dalla ;r,elazionemensile del,la Camera di ,c,ommercia di MilanO'.

Mi basti citare i dati sulla situazione deibeni edagg;etti di usa d,epasita>ti ai Mnnti dipleta di MilanO' -e di Monz,a: nd gennala 1949abbiama avuta 53.279 pegni per un valare di110 inihanie 158 mila lire; nd navembre66.673 pegni per il valo,re di 184 miliani {~181 mila lire. Cia vual dir~ che i lavar8itarldevana ricorrere al Mant-e di pieta e partarvisOV1sntell'un1ca veshta che hanna e impegnare]08lara poche capslrte di lana per ,av,ere la pos~sjlbilita di viv,ere.

Menlre questa situaziane di disagia d-ei la~vora'tori ,si sviluppava e si sviluppa, abbiamavi.st,o, -d'altra parte, 10' spirito di sac'dficio diquesta massa lavara,trice della nastra cittae della nastra 'pr,avincia in difesae: in lottaper salvar,e l,e aziende minac,ciaw. hen-e ri~c'Oirdarla ,qui, perche sano fatti sintamatici.Puo darsi ehe Ie verila diana fastidia, ma 1evc,rita e i fatti dev,ono essere eanosciuti datutti. E 1 fatti s,ana qU8sti: Ie maestranz,e del~la Br,eda, ehe erana in lotta da diverse setti ~

mane per percepire il sala'ria, dav,enda conti~nuare l'attivita p'raduttiva B mancanda dellehomba,le di assigena necessarie alIa produ~zlanre, hanna fatta una sattaserizianree, nellalara miseria hanr!--otrovato i denari neeessariper camperare queste bambale. Mancava ilmanganese per la le,gadellle fusioni ed i lavo~

Page 4: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlarnentari ~ 13824 ~ Senato della Repubblicn

23 FEBBRAIO'19501948~50 ~ OOOLIII SEDUTA DISOUSSIOJH

ratori d.eUa «Innocenti », in sohdarieta conquelli ,della Breda, ,si quota'I'.ono per una cospi~cua somma, provv-e<1endo 00s1 .alla eomper:ldel Iillanganese nelcessario allaproduzione ,del.la Breda.

10 ricordo qui J.o sforz.o ehe hanno [atto ilavoratori del[a Breda con i loro tecnici ed inmodo partieqlare eon l'ingegThere Zap'pata,progettista e c,ostrut,tor,e del famoso quadri-urot.ore. Nel settembr,e 1945 00'11grande orgo-g.liiol'ing:egnere Zappatal, i tecnicidella Breda,gli operai, tut.ti i llavoratori, mi invitaro'l1o avisi-tarealla quinta sezione: un ripostiglio do-ve .erano rius.ci ti a na.soonder.e gli attrezzi,i pezzi neeessari per la verifiea della :resistenzadegiliappaoocchi. 1'0 dissi loro:ce'rcate di averecura ,di questo mat-eriale come avete cura dellapupilla dei vostri occhi, per-cM nono,stante ;

trattati eli pace noi cosi:ruiremo anco,ra i 11'0-stri aeroplani e svilupper-elmo ancora l'ind'U~s-tria aeronautica. o.tto mesi dopo l'ingegnere

. Zappata mi chiedeva insistentemeut-edi ,fareopera di persua,sioHe presso gli operai per uuosfolrz,o ooUettiv-o al fine di ter<minar-e al 'Pilipresto possilbile quell'appar-ecchio ,che dovevaessere un -esempi.o d8llla nosira ca,pacita di ri~.pr-esa, della Jl>Osvra,capaeita 'produttiva '11elcampo dell a meccanica. Non ho dovut.o faremoLtafatica a 00nvincere gli oJ)-erai a compi'ereuno sforzo coUettivo, pelrdlB 'essicompr-ende~vano che da qu.eH'apparecchio dipendeva lavita, l'esistenza di centinaia di migliaia di la-v,orat,ori e deUe loro famigHe. Ebb-ene 10 s,for~z;o coll-ettiv.o e stato fatto .e 1'ing-egne'reZap-pata mi ha ringraziato personalm~nt-e; ma o.g~gi vediama che i campi di aviazione dC Mal~

I -ensa, vicino a Milano, ,sana inaugu:rati dal~l'ambascia-toT-e amerieano con appar,ecchi am€~rieani. Constatiamo che il Ministro d'ell'indu~stria ha datop3!r-ere f3!vo.r.evoleper l'importa-7i-on-e di aeroplanida tras'porto per l-e lineetl'ans'contin-ent3!li dtill'A..L.I., soci:etamonopo~:listi.ea, formata can eapitali dell'LF.I.~F.I.A.T.ita.lo~americana, per l'imparto di quaUro mi~noni -e m-ezzodi dallar-i, mentr,e la Breda 001suo nuovissimo quadrimotore, ch-e e uu gioi-el~10 d-ella nostra industria ed un suo legittimoOT,gOg110,e eostr-etta a_chilldere, la quinta 8-e~7iane per impossibilita di costruir.e.

I sacrifid d-ei lavOJratori milanesi ~ e nons-olQmilanesi, ma andle 'deille altr.e 'Citta d'Ita~

lia ~ s,ono stati inutili. Ma eredete proprioehe i '1Iav.oratori de:lla Breda! non. discuta.llio tiiquestec1oiS.e, non commentino, nan tirino Ieloro conclusiani su questa v'oiStra poUtiea diass,ervimento ai monopoIi s.trani-eri? Ne dis'cu~t'on.o, come n-e -dis,ell'tono,qu-e1li deUa Capr,oni,i quali volevano salvare lad ogni CIOlstola 101'0wzienda, d'opo i JioEmziamenti ,d'imigliai'a di 1a~voratori. Essi, rid-otti s.010 a tr,emila unita, sa..p-evano ch-eesiswvanoin quel momento tutt,e1e .candizi,oni perche la Caprani potesse so~pravviv-ere -e sviJuppar,si. II .doM. Beghi, Com~missa,rio straardinario, llomo eli fiducia jiTremelloni, hadovut,o riconosoore 10 sforz,ocompiuto dai lavmatmi ,c.on i pol(ilii mezzi ch~~ave,vaIl;Oa disposizi'one; .es.si av-evano aumen~tato la produzj'one, wbba,ssato i e08ti -e, mal~grado i1 ritatelo d-ella correspunsione dei sa~lad, nessuna agitaziOlle ha turbato qu-estasforza 0011ettivo .dei dirig-enti, degliop€'rai, deltelcniei. 8u 1.illa pl8,rte dei fOIl!di corrispostidal F.I.M., ipr-eci,samente aHa vigilia del Na;t,aJe1948, ques-ti -operai hanno rinundato a metad,elloro salado,eh-e att'€ndevana da du-e mesi,per comprar-e Ie mat.erie prime, p-er fare anela~re avanti l"azienda. (Applausi da sinistra). Lostesso dott. Beghi fu oostr,etto a dar-e Ie dimis~sioni .ed ha fatt.o pubiblichedichia-razioni,stigmatizzando -e precisando Ie respollsabilitad€llla nefast-a azion-e per la liquidazione di qUe~sta fabbrica.

Qu-esti g,ona i fatti, e ad essi sipOSSOHO ag~giungere gU Sf01zi deglioperai .dell'« IsoktF-ras('hini ». Ormai tutti.cono,seono la vioondadi questa g:rande rabbriea, ed e noto l'impegno(he Ministrie Glov-erno iSi .er,ano assunti difronte alla d-e1egazione dei parlam-entari d~ Mi~lana, aHa autmita locllJl-e, ai rapp,resentantidei lavoratoTi. Da tutti fu rj.conosciuta la vita~lita deJll'azi-enda, l-e riehi-est-e dei suoi pTodottiper miliardida p-art-e dell' Arge1ntina e, in par~tioolal'e, del Brasile. I lavora'tari di questaazienda, come quelli d€Qla « Capr.oni », av'eva~no utilizzato parte dei loro salruri p-er l'acqui~st-o di materi-e prime 'e, alla vigilia deUa U~quidazi,one, dopo Ie prom-es.se fatte dal Gov-er~no e nan mantenute, qu:esti lav.aratori si sonopraposti di lavorar-e per alcuni mesi 0an pie~coli acoonti 0 rimmciando anche per qualch~t.empo al salario pur di salvar,e l'azienda -emandarla av'anti.

Page 5: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

/ltti Parlarnentltri ~ 13825 ~ Senato della Repubblica

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ COOLIII SEDUTA DISOUSSIONI

Ricordo la riunione aivvenuta in Prefetturadegli industriali,dei parlamenta,ri ,e delle au~torita locaU oon i rwppreoontanti cLei lavora~tori. Ricordo l'intervento di un operaio deUa<KCasti~lioni » .fabbric,a Hquidata, che nonesiste pili il quale si ,esprimeva in queetitermini: <KPerche v,olet,e ,ehiuder!:, la nostrafa:bbriea? Ess'a ,e un gioieUo di meccaniea mo~

derna,e un gi'oieillo per la suaorganizzazi,onee per i suoitecnici, per 1a capacita e l'altaqualita degli operai che vi lavorano. P,erchevolete ,chiuderla? ».

Si,gnori del Gov,eruo, voi 11'011compr,clHler,et,emai qU€lste afferma!zioni, 'VailnOillfal':ete maisi~mili ,conside,razioni: per tar simili consid'era~zioni, per capir.e queste cose, bisogna sentire,avere 'a cuore gli int,er,essi prima di tutto d'ell~!lIOlstraindustria e Iclella nostra nazione, e ghillteressi, non solo dei grandi capitalisE, ma(lena classe ,operaia e dei 'lavoratori ches,onoquelli che pilioffwno alla Nazio'ne. (Applausida sinis tret) .

E evident'e quindi che do,po questi s£orzi dicollabor azione, . fatti con spirito di sacrifi'cio,LOn alto sentimento llazionale, viiSt\Oche nonera possibHe swlvare Ie nost'fefabbriche, si el'kOTSOalla loMa. E non e vero, Gome s.oventedite v.oi,che, sonG gIi sdoperi che hanno pro~vlo'cat.o questa Isituazione: gIi s60peri sonov.eImti dopa ehe tutti gIi s£orzierano statifatti per ,evital'e ques.ta situazi,one. Quandoglioperai hanno capito che n0'n po'tevano sal~var,e Ie aziende si sono moosi suI terreno dellalotta ed abbiamo avuto, nel perio.cto di ireme.si, dal nov,embre 1948 al gennai,o 1949, sdo~peri provinciali di protestae ,di s,oUdarieta, aiquruli hanno part'Bcipato pili di 750 mila lav,o~ratori; seioperi Idi protestae manifestazi'oniin difesa delle faJbbriche minalcciate di smobi~Iitazione.

Di fr,onte alla taMica dene dir,ezioni azien~{lali 'che abbandonavano Ie fabbriche per la~seiar «marcil'2: 1a situalzione », !atte'lldendo ladisgregazioJ].e, per stenti edesaurimento, c1eillacompa'ttezzadegli 'operai, questi rispo.sero c,onIe ,grandi manHestazioni deJ 17 dic'0mbre 1948,con 110sdopero €I i eM,t-ei nella citta €I, i1 21gennaio 1949 oo<n uno SIciop6ro r.egiona];eal qualle hanno ac1eirito numerosi pilceoIie mediartigiani ,e gli stessi .esere-euti della

nostra dtta. In tale situazione quest,e l,otteavevano ed hanno tuttma poiche la lottawntro i licenziamenti continua, la lotta persalvare 1'e industri81 continua ~ un signifi.catonazional,e che supera gli inter,essi immediatidella classeoperaia; e il medesimo significat,oha in qrrestomome'nto la l,otta che conduconogli operai lavoratori di Genova in dittBsa del~l'Ansald-o, per salvarB qUBll'azienda e per sal~var,e la nostra industria che Ie patrimoni,o. na~zional,e. E siamo anGo,ra noi operai, noi lavo~fatori, che, sBntiamo quale impor.tanza ha laJJostra industria; che oontiamo ,che €ISBae pa~trimonio nazionale, perche e il prodotto di de~e,enni di lavoro deIla capaeita d,ei.nostl'i ,tecni~ci, (lei nostri o'perai, dei no.stri impiegati.(-lltElsta'e quell'industria ChBvoi Calltanta l,eg~gel'EIZZa ,e gielnso!di inesponsa;bi\Jiti:l. distruggel>3quotidianamente, a beneficia degli stranieiri ,c;di queg!li elieimeTjlticui 1'0!pel~avo,stra. sacl'ifical'indipendeil.lza d,el llostro Paese. (Applausidalla sinistrra).

AUe dirffj.colta delle riconversi,oni della in~dustria metalmeccanica di MHano si sono ag~giunti, aggraval1'do ancora di pili la situazio~ne, l'intelrvento del F.LM. .e gli inteJ'€ssi del~ruppo LF.L~F.LA.T.

Per valutare nol,8uo pieno signmcato la po~litica seguita dal G.ov,erno nei ri~uardi del~l'il1'dustria e neoessario ,teneme presenti duefatti .f.ondamentali: primo, il fatto ehe !'inte~l'BSSed.ellcapital.e italiano, nel suo comples,so,per !'industria meecanica e stato quasi esclu~s~vament'e limitato aIle possibiilita che tale ill~dustria offr'0 in period,o cli ,eeonomia di guerra0, eomunqu€, di autarchia. Si calcola ehe ol~he la meta dell'increment,o subito dall'il1'du~stria meecanica ,dopo la prima guerra mondial~sia dovuto aIle nec€ssita della pro'duzio.ne diguerra. Gio fa s; che agU invBstimenti effe~~tuati da nllmer.osi gruppi ,fil1ianziari esercitan~ti attivita al di fuoridel s.ettore meccanico,soprattutto in queHo tessile, investimenti peroeffettuati in viQta cl61gIialti profitti consentiti'da.na W'oduzione di ,guerra, sia seguita dopola gu:erra una pOilitica di disinvestimenti.o co~munque di clisinteress.e p.er l'attivita mec.ca.nica. Ne v0'1et.e,un Bsempio tipieo? C'e l'esem~pi,o de!ll'LF.I, che ha abbandonato la Br,eda intale periodo per iJJiVestirBi capitah nBll'iJ1Jdu~

Page 6: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari ~ 13826 ~ Senato delta Repubblico.

23 FEBBRA-IO1950DISOUSSIONI1948~50 ~ OOOLIII SEDUTA

stria tessiJe: ,il ehe volevadire fa~e alti gua~dagni, alti pra<fiMiperche giungeva il momen~to. .della 'Bongiuntura favorev,ole in cui si puoesportare aH'estero. A questo si 'd'Bivono ag~giungere gli interessi del gruppo mecicanicopili rortB, la F.LA.T., ehB ha apprOifiUat,o deUecondizioni d,eprelssive ,del do'poguerra pBr eli~minare 'dal mercatopericolosi 0onc,oYrBnti, ,tro~vand-osi essa neUe candizi,ani di esercit,a,re at~tivita meccaniche oal:legate si c,an la ,guerr'a,ma il cui pracelsiSodi rioonv,ersi,one" e statamena onesto. Cio posto 'e ev.ident'e, signori delGoverno, c.he una razi,onale palitica nel set~tor,e meccani00 da part,e del Ga,v,erno italia:nonDn puo8HsBrB 'attuata se nDn affr,DntandD allaradioe i1' problema della organizzazi,ane denaindustria me>ecanica, ,satto tutti i SUDi asp,etti:or,ganizzaziane .e c,osti, finanziament,o, materieprime, mercati, 'eec. Cio presuppane pero unasrarzo. finanziario impart ante e soprattuUa il

" neGessaria ,s,acrifici,a dei gruppi ,finanziari mo,..nopalistici, direttament,e D indirettamente in~terelssati al:la produziane meccanica;cio 'Pre~suppane una pI\ofan'datrasformazianedellastruttura ecoll:omica e sacia)l'e dell'economiaitaliana. Per tali ragioni la pdlitica del F.LM.dev,e -ess,ere eriticata n-ella sua imp,a,stazi,onestessae nella sua esecuzione la qual,e nlon eche una canseguenza della sua imp,os'tazione.

Degli BSiempiti;pici ,s,ona,'quelli di Milano.. Danotizie racoalte negli ambientidel F.I.M. ri~sulta che 'l'ammantare deUe Hamme er,agate afavore di azi,ende della nostra pr,avincia e, ea~munque, wVEmti,g,ede a Milano., si aggira suiquaranta mmardi. Dette s<amme, pero, Slono.state No>gatea fav,are di singol,e aziende, nanin base ad un piano di finlanziamento -e},aha~rata in funziane delle sing:ale aziende afinepr'aduttivistieo, ma con ,criteri del tut.to arbi~trari. L,e er,ogazioni, p,oi, sana >state eff,ettuat,pneUa massimaparte cran gran:di rita,rdi rispet~to. aHe ric.hi,este tdi lfinanziamenta; mentre sitrattava di sanaresituazioni chesi sana pr;o~tratte per mesl '8 mesi, Cia'llla >Cionseguenza digra'Vi ritardi nella 0orr,esponsi,ane dei salarie eLi torte c.ontrazi'aThe nella produziane pe,'mancanza di materie prime.

Nel gennaia' 1948, l'eragazio.ne in faV'are del.la OaprDni dicirca un mHiarda 'e mezzo e 8ta~ta (}ondizionat~, al Jioenziamento eLi 1.200 la~

voratari; nel luglia 1948, l',er,o,gazione deUa:sammai di un miliiardo. e mezz,o e sta,ta candj~zianata al licenziamentodi 1.300 lava,ra,toridell'Isatta Fraschini; neH'agasto 1948, l'era.gazione della samma dicinque miIiar,di e stata00ndizianata al Iioenziamen'ta di 3,000 lavora~tori della BreIda.

Questi sana i sist,emi c'on i quaIi il F.I.M.int.erv'eniva a risanal'e 1e famose azi-ende ma~latB. Dane cifr.e del rapparta Tremellani, ch..,caloala in 250 ll1iliardi il fabbisagnadi capi~t('.l~eciJ'icalante per l'industri,a italiana alIa fi~ne del 1947, risulta chiarainente che Ie indu-strie meccaniche dhe non riusdvana ad aut'a~finanziarsi, nan avevana neppur,e adispo.si~zione, il 'capitale circalante acc'orren'le p-er ilnarmaleesercizi,a. Naturalmente in questec:orrdizia'ni si sana tr,ovaoo tutte 1e indus>triemeccaniohe del nastra Paes,e dap,a la guerra,perche erana prive di un immediata mercata acausa del pas.sa,ggiadall'eoanomia di guerraall'ecanomia di pace. Cio nan e avvenut'a perla F.LA.T. ohe si e tra'Vata ean alltrezzaturequasi integr'e, utilizzabili in un'e0anamia dipacB, per i1 fabbisagno di veicoli, di mat,a-ri ,ep,er la ricos,truzion€ in general-e. Si t,enga pr,e.sente che secanda il pensier'odeisuai pr,ama~tori, i1 F.I.M.si pr.eJiggeva di aiutare 1e impre~s.e risanabili, lasciando lIllarire Ie imprese ma~labe,-e lasdando a SoBIe imprese sane. Ma que~sta criteria non e stata applkato, p,er esempi,a,alIa F.I.A.T. che, pur .o.ssenda una impTesasana, haattenuta un finanziamenta di pili didadici miliar,di. Mi ,si puo >olbiettare che Ii haxestituiti: e v'er1o,ha restituivo circa 10 miliar~die 579 miliani, pero i dodici miliardi dati allaF.LA.T., in Un s,ola momento, ,e neUe .condi~zioni di aHara, 1.0hanna permessa di far fr.an~t.o alIa rioanv,ersione,e di pOlfer eIiminare Ieconcarrenti ehe. erana clan l'a,equa aHa [5'a1a.'Sipuo anche abi,ettare: ,e vera ehe sta res'tituen~dali; pero Ii ha avuti alla fine del 1946, quando.

J<alira aveYJa.un d>CItelrmina,tavalllore, e Ii l"esti~tuisce ora can una 8valutazianedel 20~30 percento: guadagnanda eo.sl i 100 .0.200 mili-aniche dev.ana poi pagare i 0antribuenti.

:EDver amen te' int.oressante canstatar,e 1a dif~ferenza fra 10. sviluppa del gruppa F.r.A.T. e1a si'tuazione delle industrie meccaniche mi ~

lanesi.

Page 7: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubbtica~~ 13827 ~

2& FEBBRAIO 1950DISCUSSIONI1948~50 CCCLIII SEDUTA

La Camera di eommercio di T-orino nellasua r'elazi,one sulla situazione economica >du~rant,e il mese di di0embr,e sottolinea quantos+~gue:« Permangono ,113favlOTev,oli p,IIOspet-live ne! ramo automobilisti0o,il quale, grazieal suo '2Iccezional'esviluppo nella nostra pro~vineia, da lavoro ad una not,evol,e moltitudinedi pic,eole e medi,e aziende ausiliarie. La pro~duzione automobilistica ha segnato un uHe~riore incremen:['o. Stabilito 100 come, indicedella prloduzi,one dell'aprHe 1949, ,si rileva 249in no'vembre, 253 indicembre ». E continua larelazione della Camera di wmme,rdo di To~rino: «La produzionedel 1949 ha registratocomplessivamente un aumenhodel 53,7 per,c~mt,o ri8peHo all'anno pre'0edente. Tale au~menta e '2;SSlen,zialmente dovuto' all'arccres.ciu~ta pro'duzi,one di aut,ov'eMure, ma buo,ni pro~gressi sono staiti 00nseguiti pUl'{) nel campodei v,eiooh illdustriali: auto,carri medi, autobu8pesaiIlti, e:cceterra; e:per il 1950 il magglor com~11e8sO automobilistieo ,torine8e conta su un ul~terlore sviluppo della pr,oduzion{) ,d{)l 50 percento rispetto al 1949 ». Eaggiung;e, il signorValent.e: «Le ins:tallazioni a'vvenutB nel di~c.emJbre1948di nuovissimo maclchinario pesan~te e medio, di proVienienza ameri,cana, consen~tiranno una sostanzia1e riduzione dei ,costi diproiduzi,one ». E evid{)nteche questa situazionedi Torino e 1eigata s,trettamente alIa {)sist{)nzain questa citta del gruppo monopolis,tieo I.F.I.~F.I.A.T. lJungi da me il pensiero di esiger,eche questa situazione di lav,oro e di produ~zione di Torino aia, per f}semjpio, trasportatav.erso Milano. Noi yogliamo che i lavoratoridi TorinQ abbiano lavoro. rna comB 101'0 vo~gliamo ehe ,10 .a:bbia,IJjOi 13!VOIrato,rjdi MHanIOl,eli Genova, di Napoli, di tutte Ie ,citta rntaliadove e.sistono industrie e dove bisogna fare.uno ..sf'orzo p€'r svUupparle.

Ma e '8viflento cho l'esiste.nza ell questo grup~po in unaeitta como Torino e deeisiva per 10sviluppo dellapr,oeluzion€ in .quel1a cltta 'eper!'impediment 0 .deHo sviluppo industriale n.el~IB altre citta. La maggioranzadeHe azioni di.questo gruppo e nelle mani degli .eredi del se~natore Agne1li; l'I.F.I.~FL/\..T. eontroUa circa150 azi,end.e, detenel1'done ,pacchetti di azionieh.e spesso l'aggiungono il 100 percento ,8 ra~l'amente si limitano alIa pereentualeelel 50 per

cent,o dell'in'lero eapita1e azionario. N.ella solaMilano questo gruppo oontrolla dir.et,tamente31 aziend.e, tra 1'0quali l'O.M., rErcole Marelli,l'lnelustria, vernici italiane, la 8acieta v,etrodisj,cur.ezza, ,senza eontar,e .queUe aziend,e cheonntrolla indir,ettam.ellte. At'tualment.e quest,ogruppo 8i fa notare per ,i tentativi intrapr1e,sidi 8Iccentrare neUe sue mani ilcontIiollodeivari sett'o'l'i 'cUenameccanicaed anche dena .gi~dermgia, dOle di 'quei ,se:lt.ori attrav,ers'o i qualisi e,ontrolla 10 ,StatD stooso. Questo grli.ppo nonha mai messodireHamente i suoi e.sponentinell'apparat,o politicodirigente .come i Volpi,i Bonni, i Marinot t'i, i Pil',elli .ed altri. Nonpertanto la sua .influenza 8i e ,esBrci'tata e 'Oiesercita sull'apparat,o dello ,stat'o;anzi l'I.F.I.~F.I.A.T. non si limita ad essere una speci.edi Stato ne110 iStato, ma vuol,Ej,,es&ere al di so~pra deUa Btato, pereomalldare, ed e tale l'in~vadenzadi questo gruppo mono'poI.istiw neiseHori ehe e8SO 0011t1'ol1ache, da ,ogni parted'Italia, si levano ,vocidiprotesta e non s:ol~tanto da parte! della classe lavoratrioe. A To~rino a1eune eentinaia ,di picool'f},e medie azien~de, in ,prevalenza me>talmee,caniehe, av,evanoabbandonato l'Unioneindustriale per ,e,ntrar€nella Conrfederazione dell'artigiana,to e difen~d:ersi in tal modo dall'invadenzadi quel grup~po; pera hanno dovuto far rHomo all'Uniont;inJeh.1Jstriali,aJtrimeniti sallE;bbe stata 101'0 toHa,ogni possibilita di ooistenza.

L'aspetto eissenzial,e della pOllitilcamOllopoli~stiea di qUBsto gruppo e la dduzione della, pro~duzioue,r,ealizzata soprattutto attravers>o nC'O'l1tenimolltoe l'allnullamento della pl'olduzio~ne di azi.ende similari che il ,gruppo ha int'e~resse 'dismobilitar'e. Milano in modo partico-lare fa Ie spese ,di 'questa politiea.

Per quanta riguarda la polrtka del commer-cio 'estero questo gruppo si basa suI dump~ing che viene ad ess,ere pagato direttament!6dal consllmatore italiano ed anche dai lavo,ra..tmi del gruppo stesso, ai quali si negano mi~gliori retribuziolli e migHori condizioni divita. E inhe'ressante veder>e,per es'empio, nnuov'o progetto .suUe 'tariffe doganali, seconduil qlJJa.le,si lafferma, lie automobili Fiat, fiuoa1500 centimetri ,eubi di eilindrata, avranno unprotezionismo del 45 prer c.ento, i trattori pro~dJoittidalla F.I.A.T. avrannol un pr,otezionismo

Page 8: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repu.bbUc!,~ 13828 ~

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ OOCLIII SEDUTA DISCUSSIONI

del140 per 'c,ento, mentr~ qoolli pr:oidotti dallaBreda e dall'Ansaldo, per esempio, av:r:annosolo il 25 pelr oon~o. E lie mac>chin~ utensili dicui La F.LA.T. e acquirente econsmnatrieeav,rann:o unl protezionismo dal 7 81117 peroen60, cioe il gruppo r.F.L~F.LA.T. e per unpro,tezionismo che gar,allltisca i suoi interessi,a detrimentodi qU€lllidJegli altri.

Ed e allche sint,omatioo l'3icc,ordo LF.L~F.LA.T. con la General Mot.ors, e,on il qU8!leaccordo lal F.I.A.T. apre 181strada aHa coniCor~renza .e aHadistruzione 'delle aziende italianecheprodueono automobili di cilindrata supe~ri,ore aHa 1500, dOle pr,o'Voca 181.distruzione diaziende ,cOm-e181I,s,otta Frasehini, l'Alia Ro~meo, ed altre del gen~r.e, favlor,em10 la 00ncor~renza d-ell-e grandi m3icchineam-erican81 cheposS'ono v~nire acquist.at.e in Italia. Oosi gliinter,es,s,i d6!Ha F.I.A.T. .e ,del glruppo F.I.A.T.si 1egano ragli interessi del gruppo della «Ge~neral Motors» e agli impleri'aHsti amerieani.

P-ero, nonostante la p,olitiea paternalistkadegli Agnelli:e ,dei Valle,tta nei riguar.di deipr.opri lav,oratori, questi lavoratori vengonosfruttati attrav-erso ritmi di lavoro intensissi..mi, sfrutltamento che cmrisponde ad un el.e-vato rcndim-ento non retribuito, che nel pa.s~sato ha raggiunto forme bestiali .e che loggi siv,orr'ehbe nuovamente instaurare. 1'0 mi ricordoche un Itempo la F.I.A.T. era paragollJata 811penitenziario di Po,rtoilongone1edoggi si ViOr~rebbe iri'durla ancora a qualoosa di simHe.

Quando lei, ,0norev,01.eDe Gasperi, cita so~Vtlllt-e18,oon ,compiacenza T,orino., eome esem~pi,o deHar,ipresa indThSltriale,J.ei ilgnorao vuoleignorare gli aspeMi n~gati<vi, per 181~conomianazion~ ed il suo sviluppo, dh~ d~rivano dalpr,edominio ,deigruppi mon1opolistioi nell'eco~nomia nazional,e <8nella po,litica economica delGoverno, come chiarament~ risulta dai datiche io ho riev,oca t<o.

Di tale situazi,ontl Milano e una delle mag~giori vi tltime ed il Govemo e il maglgiorer'esponsabi1e di' questa poUtica. Gli aiutiMarshall s,ono un ben~ ,0 un male per iI no~stro Paese? Non e qu.est.o il tema di cui mioceupo in questo mo'ment<o, tuttavia non 81puo iCoiuteistare che l'Italia e iJ solo Paes'0,partecipante all'E.R.P., che non abhia ancorara,g.giun to il Uvel10 di produzione e di 'O'CCU~

pazione >d.ell'ante~guerra. Tutti gli altri PaJesi,wmpresa la F'rancia, l'Inghilwr,ra, eoc., ed j

Pa~si del centro ~ d~ll'est tluropeo, ,che nonhanna ricEWut,o quest,i aiuti e chtl hanno .gu~bHo distruzionihen pili grandi dell'I'talia,hanno largamenw superato iI liveno di pl'<O~duziion~ edi ,occupazione d~Il'ante~guerra.None queslta di ,certo una hella cosa 'ptlr noi, ono~r,evole President.e del 100nsigHo. GI,i aiuti dtllpiano Marshall per Milano hanno signifkatoe signi>ficano un ,eonti.nuo aggravam.ento< dellasituazione eeonomica ~ industriale.

Esaminiamo, per .esempio,il prolhI,ema delkJmp,ortazioni di .macchinari. II .modo comeviene r.ealizzata la politica d,el1e importazionid,ei macchinar,i 1311p,restiti E.R.P., e eritkabileda due punti .di vista: anzitutt.o per il fatt,oche viene importata una massa ~impon~nte dimacchinari in gran parte pr,o,ducibili in It alia,e cio me1tt,ein gravi diffieoHa !'industria mec:~canica italiana. Ne si puo dir,e, d'altra parte,che vi sia iI va,ntaggi,o di avev.e delle maoGhinemigIiori diquelleClhe .fabbrichiamo noi, per~(he la conoorrenza americana, in gtlnerale,non avvi,ene in baBe alla qualitae al prtlzzo,ma aIle condizioni Idi pagam~nlto, ,che per iprestit,i E.R.P. s<ono favorevoUssime. P.oi c'B,da aggiungere un altro partj.colar,e:p.er casostrano,nessuna delle macohine ehe do:vr€hhe-1'0 .essertl impo-rtatB, ,e Idi pr.oduzione corrtlntedel grupp,o F.LA.T. Anche qui questo gruppoha s'aputo pres,ervarie, i suoi initeressi.

L'altro aspetto d-ella critica alle importa~zioni dell.e macchintl ,e che nella ripartiziioned,ei prestiti si sBgue il criwrio di favorire Iegrandi industrie ~ partioolarmenw i grandicomplessi monopo.listida scapito deIla mediae piocola industri,a. Vi risparmio Ie eiire, maognuno puo constatarB lav-eri,ta di quest,o' giu~dizioconsuHand,o i dati uf,fi,ciali. Per Ie piccolee medie industrie e stata eS00gitata l'assegna~zione attrav,erso I'A.R.A.R., .famo;s.o istitutodi reeupero dei l~esiduati ,dii guerra. A' questopropo'sHo vi ,e il giudizio degli inter,e!ssati, giu-dizi,o espr,esso dall'assembl~a delle piecole in~dustri.e di Milano su tale pl'<o'Vvedimento: 4:Lapenuria .creditizia doveva eSS6<retemperata daiv,enti miliardi mBssi a disposizion.e dal Go~

vemo per Ie pi<ccole e medie indusitri~, senoa~che, come ha di,chiarato il se'gretado generale

Page 9: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari

1948~50 ~ CCCLIII SEDUTA

13829 Senat,o della Repubblica

23 FEBBRAIO 1950DISCUSSIONI

c~e!Uepieco!lle indU!str:i.e, aVV!olClatoBonaiCina, die'~ci ,di questi venti miliardi sono stati assor~bi.ti dil"ettament,e dane bancheche av{:)vano gUtllno 8cop'ertocon i piccoli industriali, e gli al~tri 10 miliardi aVl'2lbbero do'vuto affluir.e alpiccoli industriali attr.averso L'A.R.A.R., isti~luto del quale si e prolungata !'inutile vitaproprio p€r la funzione di distri:buir'e i diecimiliardi rimanenti. S{:monche il versament,o afondo p,e'rduto ehe il richi.ed.ent,e d,ev,e,far,e al~

l'A.R.A.R., Ie spes€ perott.en€r.e il credito (j

gli int,er,essi rendono impossihile 1'utilizzazi,o~ne della somma messa a dispo'8izion.e in quan~to ,cumulativamente gli interes,si e Je spese su~per€rebbero il v,euti perc€nt,o all'anno e pra~ticament,e il £ond.o ohe l'A.R.A.R. dovrebbeamministrare,

.si esaurirebhe in gran parte nelle

spese g,enerali di questo istitut,o, artifici,osa~mente rimasto in piedi.

All'industria meccanica in ,generale e in par~ticolarel a quell a milanese, e chiuso il mer.catointerno a causa dene importazioni di macchi~nari americaniedinglesi e nulla ha fatto ilGoverno per tro'vadeuno sboeeo almeno suimerc:1lti est'eri. E sintomatiea, a questo riguar~do, 1a protesta delI'Associazione nazi,onaleindustrieelettrkhe pubibHcata su «II Sole.:»d.el 19 giugno 1949 ,ed indirizzata al Minist€~

1"0.dell'industria. In questa protes!ta gH int€~['essati .siesprimono in quest,o modo: «SuI]Jl'ovvedimento di facilitazi.one per 1'aequistoIli lnaelchinari in lnghilterra pieTuna spClsa to~taledi 24 mmoni di lire sterline e quell a d,elPiano E.R.P: di 48 milioni di do11ari per rae~quisto di materials, elettricodeciso dal Mini~stero d,elI'industria, nonostante l.a viva oppo~sizi,one d.ei rappresentanti >delI'industria nazio..nalle... ». « ... Se 0'ra, al danno y"(jcatodall'impio'r~

. tazione E.R.P., S1dov,ess,e aggiungere anche ildanno di importazi0'ne daUa Gran Brletagna,non rimarr,e'hbe alIa industria elettromeccani~ca i.taDana che ,00lno.seere eIl!tro qualet€'rmi~ne eli tempo c0'd,es,to Minister.o ha intenzionedi portal'e qu-esto s,ettor€ industriale alIa e1'isitotale ».

Non sono i comunisti, non sono gliopposi~tori eli sinstra, non sono i lavorat.ori turbolen..ti che protestano, Bono i vos,tri stessi inelu~striali ehe insorgonocontro questa politicaperehe .e\Ss:a,va.a be'llleWiCJilosomo dei, grandi mo~

nopoli. L'indl1Jstria meoeaniea milaneiSle, PUi'

avendo tl'ovat,o un .::e.rto sboceo sui mercatidt'TAmeriea meridionale, si trov!aloggi in crisianehe a causa della situazione di quei merca,; ii quali non sono i migliori tra quelli interna~zionali, ,e per il mancato sviluppo d'2'irapportieeonomici con i Pae"i delI'Europa ori'entale,cioe v,errso quei merclati eon i quali sarebbepo,ssibi!l\e sviluppare una eor1"entedi eg,porta~zi'one fo1't,e-e stabile, dato ehe quei Paesi nonsolo non sonoc,oncor.renti, ma s,ono grandia,equirenti dipwdotti meceanici, proprio p,er..che in €Issi SO'110in CorBiOgrandiosi processi iliindllstrializzazione. E suffiei,e,n1teg:uardare \aSvizzEma"la quale ha una !€!spo,r[!azione,in qu\)~sti Paesi, moHo superiore aHa Hostra.

E evidente ,ehe non possiam0' JJ10nfa,r'e,qual~ehe oonsiderazi,one di fronte a questo stato difatto. Oi ,dibat<tiamo in un marasma eoonomieo,dal qual,e non si vede ,come U8cire. L'industriametalmeeeanica Ie seriamente minacciata, Iegrandi impr'ese, so.stenut,e da p,otenti gruppifinanziarie monopolistici, riescono ad aver,esovvenzioni e finanziamenti pr€lferenziali ,e re~sistono, ma 1e a1tr€debbono smobilitare, so~prattutto .I€ piccol,e e medie industrie che ri~schiano di trovarsi pr€st,o in una situazionedisp€rata. E 'questa non ,e sol,o la situazionedelle medie € piccol,e industrie mi1anesi. Noiabbiamo in Italia 225.000 piocole aziende che'(JICCUpiJ..JlOtre ml1i0'ni di {)Ipera.i;ahbiamo otlan~tarmila azi'2I11dedi a;r{igial1i che oc,cupano al~tri 300.000 operai. So.lo questi dati bastanoa dimostrare l'importalllza l(IIi qU!esta indu~.stria nel n08[ro Paese. Intanto pero i lieenzia~menti continuano, la diso,ccupazione si 'esten~de sempre pili; i ilaUimenti si moltipheano e lafamosa «stabilizzlazi!one »deli Ministro PeHa,in ultima analisi, signi,fiea fi.ssar.e un HveUodi vita al di sotto «leUe possibilita di vita de]popolo italiano, al di soH0'della sua st,essacapacita. produttiva.Quali sono Ie ragi'onifondar.nentaJi di quest'o stato dicos,e? L'eoo~nornia italiana ,e stata s,ottopostaalla tutelade.i monopoli americani i quaH sono interes~sati ad un restringimEmto dell a no.stra indu~stria di traslformazione.

NeUe intenzioni dei magnati .americani lanostra €'onomia dev,e diventare complementarealIa 101'0, doe dev€ regredire strutturalment-e;

Page 10: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Rar.ldmentari 138:30 Senato della Repubblica

23 FEB:BRAIO 19501948~5(')~{JCGIiHI SED UTA DISCUSSIONI

nor possiamo .esportare s.o10 neUe Z'OU'8'e 8010quBi prodoHi che il capitalismo amerieano ciconsente, obbligmldoel a ri.durre e a Cf)i]ltene1'-ele impudazioni idi aItrlaproveni.enza. Tali 1'i~duzi'oni nei regimi di scambihilaterali attual~mente vigenti si tra;ducono in Ulla limitazion.e ,all'espansi,one della, nos'tra 'esportazioneinquant,o, i Paesi Clhe d,o'Vl'ieibbero acquist,aredal~

l'Italianon tr-ovano la possibilitadi vendf}ye ilore prodotti.

Per dj,f.endere l'indUistnia e il lavor'o italianodai ViThCOHe dalla ,con001uenzfu ameri<cana, bi~sogna stabilire relazioni economiche normalie riconquistall'e i meriCali del cel1ltro~es,t Euro,pa.Le noske' esportazioni verso ,questi Paesi 80~

no 'oggi minod della me.!ta del periodo pre~bellico, mentre l'oeconomia di questi Fa-esi f:Jinrapid.o sviluppo ,e 'offr.e possibilita all'impo,r~tazione, ed anche alla esportazione, ben piugrandidi prima della guena. Tali Pa.esi pos~sonro. soddisfarer i nostri bi'sogni di 'CleI~2Ia1ipalll~fkabili e di a-l'td ceiI'lea'llisecondari che oggi ,\iv,engono dagli Stati Uniti -ehe nOn ,comprano

nulla ,da noL Mentr.eqlliooti Pa.esi ci possono£o1'nire ma.teri'e prime: carboni, legna:ind, me~talli .ecc., ,11'0ipossiamo tr,ovan:} in essi un ric~co mercato di sboceo per i pr,odot.ti della no~stra industria, partic0'llarmente per 1e ma.cichineut.ensili, Ie a;ttre,zzatur,e indnstriali ed ancheper i pr,odotti tessili.

Ma (lUestO non si 'vuol,e: J}erch~? Non si vuo~Ie cio p8'rche i magnati de1:lia Confindustria go~v,ernano il nOHt,ro Pa.8Is'e. Onorev,ol-e De Ga-speri, f:JIquesta la seeonda ragi'on~ fondamen~tale c.he spiega I'aggrav,ament,o' eoonomieo, eheva ri.c.ercat,o nel fano che i <grandi gruppi ca~pitalistici, ehe gia dominar,ono 11'811v,entenni,ofascista, dopo una brev.e pal'iEmtesi hanno ri~preso in mana Ie lev.e di comando della vitaeconomica e del gov,e.rno. del Paese. Doneganie Y,olpi s,on marti, mas'o'no be'll vivi ,ed opera~no i Vallet,ta, i Pirelli, i Mazzini, i Costa, pre~sidcnte quoo.t'ultimo della Gonfindustria. Ciospi,ega 1'0'ttimismo -d,ei gruppi dominanti della

Confindustria, chf} hanno tutte Ie ragioni djesslere soddi'sfatti del ri<c,onquista'to poterl8 e dei 'prod'ttti che derivano da quest,o potere. QuestJgruppi hanno pr,ovv'edutoa conoontrarela 101'0produzione negli impianti choe offrono maggiol'prontto. Lo .stesso risparmi,o .e gli investime'D-

ti 90no concentrati nelle 1'01'0mani. I Go,sta.i Ya:lletta elC,c.dominano nella Confindustria,impongono agli industriaLi minori la piu ri~gida disciplina neWoffensiva sc.atena.taeontroJeorganizzazioni sind,ac.a1i. Chi non accetta1e 101"0imposizioni <B.esclus-o dalla Gonfindu~stria; cia comporta la perdita del 0redito ban~cario e di tutte quelle facilitazi'oni <;he puo '0!f~frire chi domina 110Stato, il Gow:;rno e Ie b.an~che; .e sono, 101'0ehe l,e ,dominano.

E il Gov,erno elle ,cosa ha .fa.tto? 11 Governo'ha fatto sua quest a politic.a e ha mess'o l'ap~parato d.ello Stato al .serviz.io della Confindu-st'ria per condurr,e, la battaglia contro i lav'o~ratori. Essoaccetta come inelutta.bHe .l'au~menta della disoccupazione cr~oniea di massaed un uIt.eriore ,a;bbassamento del tenore divita dei lavorat'ori. COllJfindustria e Governov,ogHono r,ig.ettare sulle .spane delle masse po~polari tutte Ie spese della guerra passata,del~la ricostruzione 'e ,della crisi che si sviluppanelnos-fro Pa.ese. ,

La piccola produzione industriale e conta..dina pur essa 'e dhiamata a pagare il suo forteeontributo.

Che tutto cia sia profondamente lingiusto,che tutto do siacontrarioagli interessi dellaNazione, che cio comporti un aggravament.odella ten.sione soda1e sembra che non importinulla al Gov,erno demoedstiano e sOGialdemo~eraticlo:. AlIa politica.di aiuti di cIms,sB,ehe pro-viene dall'AmeI'ica, eorrispond-e la brutale po~litiica ld'iel1asse, ThE:IlPaeS!f\ dell Governo forte,doe la politica del grande capitale nazi'onale€ straniero contra il popolo italiano.

.Que.sta, signori del Governo,e la vostm pob"tica; questi .gono i vos.tri ri-sultati. P-ensateforsein tal modo diconquistare la claJsse Ia~voratric'e? Ma guardate un le.s.empio: nel Ber~.gamMeo ~ provincia nella quale voi non po~tet-e certamente ac<cUsare i eomuni,sti eLifarequeUo ch€ fanno ill Em~lia, ,s,eeoindo i vostriconc,etti nel Bergama.s.co tutti i lavoratoriuniti lottavano contro i Heenziamenti volutic1alla Direzione della 'cartiera Pigna.

Ci fu l'intervento hrutMede:l questo,r!6 di Mi~lano chel, eOIlllie forz'EideUa CeLere siera re<c.atoneUa provincia di Bergamo: per difendere la Di~rezione dell'azienda, ch-e a'V,eva abbandonatoil SUOPO$to, .ei dirigenti sindacali (dirigenti

Page 11: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari ~13831 ~ Senato delta Repubblica

23 FEBBRAIO 19501948-50 ~ CCCLIII SEDUTA DISOUSSIONI

co,sl detti libeI'ini); cio 110.avuto co.me rispost:1,il passaggio. elal sindaeato democristiano (cos)detta JiibeI'o) aimlal,olcale Camera del lavo.ro dinumerOisi elenwcristiani J'aviot'>altori,co.mpreso ilra.ppreSlentante d;eIla commi,ssione: intern-a ell!.la fabbrica.

Pensate fOl'1s>eeli pi'egar>ela volo.nta eli l'oUa €la :resistenza d>eilavoratori come ha tentato elifami il questor1e Agnesina di Milano il 5 set.tembrea Sesto Sian Giovanni, :talcendo spararesugli op,erai, e malldando.ne: sett,e, all' o>sp.edale,o:ppure p.ensate di piegare ,esp,elzzar'e,quest,a V'O~Jonta eli vivEre e far vivere II Paese,p21'sist,endonei mEltodi di M.elissa, eli Monteseag1ioso, eliTOl'!1emaggior,e'8 eli M,o.denJa?No., questi me!todinon Y'isolvono i pr,obJemi econ!omico.sodali delno.8t1'a Pae:s:e',,allcontl'ario, Ii aggrava!no. Que.sti metodi, signori del Gov,el'llo e deIla maggio.ranza,aprOllO dei conti, ronti che un gi,ol'l1oo l'altro bisognera hen pagarc, perche i lav,o.ratori vi chied.eranno perche avete agit,o inquesta mado. Non SOThOquesti i met0'di ehepossono salvare !'industria e l'ec,onomia ita.liana!

Per <difendere il la:voro e Ie ragioni di vitad,el nostro papol,o '8 nec,essaria una lluova po.IHica contro il monopo1io dei grandi gruppicapitahstiei; C!Ontro l'asS'el'vimento economicoe po1itieo ai monopoli stranieri e necessariauanuna politka di smobilitaziollB industriale,lomeavviene nel nostro Paelse,ma una poIi.tica pro,duttivistica ahe incora:ggi .queg,liillve~stimenti cheoffIlono il maJs,simo assorbimentodella mano d"o'pera, un1a po1i,uca economica in.dipendent'€, volta aUa0011Jquista '€ aU'allarga.ment,o dBi meTcati eli shoceo, percio polHica dipace e di coUaborazione con tutti i popali,vicini e Ion tani, politica eeonomieah:m1dellt,ea,d allargar'e il mercato int'erno,il mercato dBic,antadini, il mer.cato in generalB, attraversol'elevament,o del t.enore ,di vita dell>e grandimasse. Oeear-rano miigliari salari, migliori sti.p,endi e sopraUutt.o lavor'o per tutti. Questeesigenze, signori 'del Govern 0, sono p):'esentine,lpiano dell a C.G.LL., il qual'€ continua, no.nostallte che voi non voglia!te sentirJ1!e parla1'e,ad aYer~ una effj,cacia 8'8mpre pili grande diorientamento ,e mobilitazio:ne n!e,i rigurardi d:una serie di intel~es8i che non poslsono lasciareinsensibili Ie grandimasse l}opolari e gli stes.si vasti strati eli media e piGco'la boI'ghesia del

nostro Paes,e. Occorrono ri:forme econo.miche,8 sociali, l1'ecessita la realizzlazi<Ol1e dell'arti.

colo 43 d.ella Gost.ituzi,onedel,la RepUibb'licaita.liana chedic,e: «Ai filli di utmta generalela legge puo l'iiSerVare originariame'l1te 0 tra.sferire, medlianteespropriazion:e e salvo inden..nizzo, aHo Stato, det,erminate impre8e, che 81riferiscono ai s:ervizi I(;ssenzi1ali, a a fonti dienergia, 0 a sHuazioni eli monopolio, ehe ab.biano earwtterle di premillent'8 interesse g,em',raJ.e ».

lVla non saidi quoslto (ion'I'JlO, legato 3igl'andi gl'uppi l1lrOllOpo'llstiei nazionali e stl'a.llh',ri, ehe potl'a, 0 vorra appliear{) questo aT.l.i(',010 della Oostituzione.

Pel' questa e per altl'<0 r,R,gioni, noi ('o,nti.n U€l"2'lll0 a condun,e la lottaell'tl'o .e fuori d'61Parlam€uto. GOl1'dUrremo questa laMa alIatesta d>ei lavol'atori e del nostro popoJ.o per.Oh8 qUBSto Governo, perla sua e,ompo<sizion.e,

]J'el' i1 suo programma e nei suoi intBndimenti,e pili l'eazionario di qu~no di prima.

V oi persis tete nella po1itica in difesa d~i]}l"ofitti dei g,T3ndi magnati nostra;nie straniel'i€, per eons.el'var€ a questi parassiti i 101'0 pri.vilegi, nOIlr'6troced€t'enemmeno di fronte aIlesoppressioni sommarie d€i lavoratori.

Sappiate pe1'(), che i lavoratori sono deeisiad impedire che il d,olore 001piscaoontinua.m6HIt,elie 101'01famiglie, e sono alt1'esi de1ci,siadimpedirvi di rea1izzare la vostra poJitica, pe-r.eMessi sanno ohe cio signj,ficherebbe an00rpili licenziamenti, disoccupazi'one e mis'€ria;significher:ebbe approfal1'dimento <1ella divisio.nedel POIJ.ol,o,soppr.essi,onB delle liberta democl'atichee via libera allaol'ganizz3zione delus-o.fascismo.

GU operai, i lavoratol'i lion "i [anno iJ]usio~11'i.Sanno ehe la loUa '8 dura, € puodiv,e11ireaneom pill dUl'a; maessi si Ibatteranno deci.samente per andare ava.nti, e non pertornareindi~tr,o.

I nostri lavoratori ,sanna eh2, s.enza la lotta,non risolveranno i 10'l'0 problemi 'e quelli d'elnostro po,pol,o.,

L',esperienza ,ha 101'0 insegna:t,o ehec,on lalotta hanno superatosituazioni pili elure epill di£fici1i, oon la 10tta hanno affrontato e 1'i.solto ilproblema ,del fascismo, con la lotta ri..solv~ranno ane.hequel1o 'dell'attuale Governo

Page 12: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Partamentari 13832 ~ Senatodella RepubbJicn

23FEBBRAIO '1950DISCUSSIONI1948~ 50 ~ CCfLIII SEDUTA

-edell'imperialismo. (Vivi applausi dalla sini~stra, molte congratulazioni).

PRESIDENTE. }.J iscdHo a parlareilse~natore A.dillo1,fi, il quale ha presentato, il Sf)~gUBnteordined-e1 giomo .firmatoal1che dais'e,~naiari Palumbo Gius,eppina, Maneini, Tamlmr~rano, Mole Salvatol'e, Rizzo Domenico, J an~n-elli :

« II Senato invHa il Governo a imipegnarsisenza indugio agll stanziamentiopportuni,eda specificarJi, per soddisfar,e. Ie esig,enze ur~genti ed indero:gabilidel popol,o meridj.onal~\ov-e la 'llisoecupazi'0ne a:ssume curve pr,ogres~8ive paur'ose,ed. a :stabilir'e tali stanzialn,e-ntiprogl'mnmatieamente da 81'0garsi specie 11'eiri~guardi d-ella .emigrazioll'e,delle ,strade, deg1iacque:d'ottied ,opel'e igieniche, d,BIIBseuole, ide;partied a,pprodi, ,delle bonific,he, della riforma3!graria, dell-e tariffBdoganali, dellB .elettrifi~cazioni ferroviarie, dBlle uti1izzazioni deUeacque nei 'bacini montani, dellB ca:SB pBr isen;l.a teU,o, dei rimhoschimenti, del er'edUoa]berghi(wo ?/.

Ha faeolta di parlar,e il s-enatore Adinolfi.ADINOLFI. Onorevole signor Pr-esid>ente,

onorev,01i coUeghi, ,si.gnori Ministri, io so la(:ompl'essita .e la 'noia ,di l~na discussi'one chesi prolunga -ormai da o'ltr,c venti giomi,e sonopercio Iperplesso neU'.entral'e, senza autorita,in una discussion-e cosi a:mpia, cosi larga, COS]vasta, in unadiseussi,one politicae tecnica,No'll penso nemmen0'di fare un tentati1V'operassienrarmi una reputazione poUt,iea fra divoi, attraversO un dis0'o1'80 ehe deve p,oi in~quadrm',si nello BV0'lgjm~mtodi un -011dinedelgiomo. E allora io vi prego di sopportanni. Eun. metodo come un aUro, per chied-ere graziaagli ascolta:tori; tuttiglioratori,quando eo.minciano, -dicono: saro breve, e poi ,fanno supel' giu un',ora '0 due di discorso. Noiavvoeatila sappiamo un p'o' lungasu qu-estofatt.o del~l'esser,e ,brev,eodell'essere pr.olissi e llsaI'e poiunafurma rdiversa: oor.chero quindi .di farmialsiCoiltarepeiI' la s>empl.icita dol clirf) e perchenOn ho la -pretesa di dir.e,nedeHe eose nuo'VB,ne dene ,c,os-eche formino la storia parlam-en~tare. Ritenet.e il mio intervent,o come un ill'k;r~mezzo: infatti, nei grandi cOll00rti, fra i gran.(1i maestri deH'-~roh(1stra ,s'insinua anche il

piccolo p-ezzo, 11O'ndi00del tollerato, ma d'e],principiank Ed aHora ritenet,e il mio un in~termezzo, chepero nOn sara una mandolinataal Mezzogiorno!

Onorevole Presidente, non Ie che io non ab~bia simpatia B pieta per il pezzente, ma nonmi sento in voestedi pezz,ente; 'e' gli uomini delMezzogiorno, 00n il ris,petto' dovuto a tuttI,hanno fatto per cinquant'anni i pezzenti neUeAssemblee parlamentari, pNchre hanno finitosolo per ch],ed-ere, e hanno .finH0'pBr dire: iIMezzogiorno B povero, il Mezzogi,Omoe la:~cera, il Mezzogiorn0' B pieno di mol,estie, epieno di dolori, e pieno -di bisolgni. Ora, tuttaquesta sinfonia voi non la s-entlnJt,e. da me.GonsildeI'o il Mezz,ogi,omo come una parte,una ullita del pensiero Italiano; poiche eBS0'ha

. dato tlali uomini, twIlisplm1dori nel' Parlamento,neHa storlia, n.eUa politioal e nella sci'cnza, C1H'non vie bisogno di fame l'-elogio. Noi siamoin c-ondizioni di parita, ma abihiamooggi, di,e~\tr,o di noi, un popoIn ehe soffre, ma che, soffrecon dignita e ehe ha a1c.quistato B ha maturato,attraverso la stOl'ia dei suoi dolori, U11animochee l'animo del MBzzogiomo, ,e l'anim0' diuna riv,endieazione di diritti ehB 'l1eSSUnopuonegare. Se ,siamo su queste basi, vedrete cheio vi intrat'terro per svolgerB il mio ordin-e d.el.gi'orno, SBnza la mal1'doIinata.

Prima perodi arrivar<e a quest-o schelettricoor,din.ed-el giorno, peTmett,et.emi di dir,e qual~che cosa. Non diro eose vBcchie, -onorev,oleDe GaspBri. Voi ayet,e passatoormai due mBsidi pa8si.one: uno di passione s,olitaria, quantapotBva ,(3jsBBrl0attravers'o Ie noie, aLtraverso Ieconsultazi,oni, attraverso l.e pr<esemtazi,oni digente clhe v,oleva ae,comullarsi al carro gover~nativo per accreSCCll'lle splelldm~2, OVV€l'Operavere, non dico utiHta, ma lustro; -e avet-e pas~sato 'un meSe di passione parlamentar,e, perchesiete stato attacea>to nelle due CamBre, in ma~niera forte, 'decisa, P.enso ch-e ne.! vostI"O 8pi~rit,o dovra pur -ess'er passato questo pensier,o:ma questa benedetta ,opposizione, e0'S1 t-estar~da, eOS1h-riducibHe, c-osl inquis,ta, e veramen!temossa unicamente d,al s,entiroento di far delchiassoo 13mossa dalla coscienza, da un lie~vitoche Bente dietr.0' di se, illievito .del ,dolor.e?Lievito deldol,ore" si, perche noi rappr-esentia~roo il dolof,edeUe forz,e del layoro d'Italia, Ie

Page 13: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atli Pa1'lamenta1'i ~ 13833 ~ Senato deltn Repubblica

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ CCCLIII SEDUTA DISCUSSIONI

quaIi non sana con voi,onorev'ole De Gasperi!

Ed allora po:rtate illlvOist,I'Opensieil"!o d:al eapi~tale,ehe voi pr,otegg.eteed amate, aUe forzedellav'oro ehe lacrimano, ehe non vogJi.ono es~ser,e a1bbattute, che, per la storia, per la lfie~

rezzadella 101'0 coscienza, per la nobilta 'delle

101'.0fina1ita, nOn pOS80UO essere s00nfitte.Mesi di passione, dunque, voi avete pas,sato

indu'hbiament,e. Ma vi siete e nOn vi scan~dalizzi la frase

.emendato anche voi daUa

dUl'ezza congenita, del v,os!b:o spirito batta~gliero? Noi non l'ocrediamo.

DE GASPERI, P1'esidente del Consiglio delMhbistri. Faccio quello ehe posso.. (Ila1'ita).

ADINOLFI. Voi trovate chenoi siamoduri.[nesol'abili, infles sib ili, tenad, pe1tulan ti. Chi 0 ~

lnateci come volete, ma dovete ammett,ere 10hellezzao pel' 10 meno la IeaHa del sentimen1toc:he ,ci a;nima. DOlparte vostra, alla voe,e insj~stente; perspicll'a, continua di questi settoriehe vi ehiedevano di mutare metro di frontealla poIitica interna, ehe Gosa aV0te risposto?L'a.vde fors,e mutato? Voi ci ,rispondete comel'ispond,ono gli industriali aglioperai che 'oe~cupano Ie Iahbriche: uscite daUe rabbricule ,epoi tratteremo. Voi ci avete ,detto: non mi fatel'imposizione di cambiare un uomo, perche,sotto l'imposizio'ne, io l"uomo, nonlo carnbio"Qllesto non ,e degno di vo-i,onorevote signorPl'esid.ente del Gonsiglio.

Noi non ee l'a,bbiamo 00n l'uomo, noi 00m~battialllo il metodo. 1D'1b8ne,quando v,oi cipre~sentate u.11altroprogramma C'Ol110 ste,ss,o me~todoe CO'llgIi stessi uomini dovete ric,onos0ereehe la nosh'a e una eritica eff.ettiva .e sana,bencihe voi la respingiwte. E eio ve 10 di00 iocia questo ban eo, io ehe ho 1';011Ore'eli ,seder€in Senato daJle u1time elezioni, 'e ehe Bon,oquindi 11UOVOal P.arlamento.

E'bbene, verda la fine del 1948, un a11no ~mezzo fa, finivamo l.e discussioni in questa~~ssemblea COn la })l'omeSrsa che per 10 m~mola legg.e di pubbIica sicurezza sar,ebhe statacambiata. Era pronta, era Ii suI tavolo del Mi~nistro, era offerta a noi, e noi, che eravamo!rettolosi, ma di.ffidenti,dicemmo: illcomincia~1110c,ol cambiar'e q ualc,he articoIo,perchB lapr,omes.sa vasta, dal largoOTizzOIl't,e, forseciabbacina, ma non ci soddisfa, poiche sappiamoche v,oi 11'oncambiere.te nulla. Ed ahbiamo at~teso il cambiamento eli quei po.c,hi articolidella

legg,e ,di pubblica sicllflezza, cioe ,del me:tododl Ifen~oeol meto,cl,odi dolcezza. Non e v,enutaaffatto qnella legge di ,pubblica sicurezza! Nonc: il piccolo I'infaocio all'uomo o'al metodo elig,ove1'no; noi diciamo ehe in politica inte,rna(i,o nonaspir,o adessereunnomo politico, e,so la pochezzadei mi,ei mezzi; giacche f'O'l'seho un solo mezzo, queUo della voee un po' ri~,sonante), abbiamo 1'iv,olto invano ques'te pic~cole preghi,ere: dai vostri banehi ci si e .gem~pre risposto di no.

(~uesto n1:ctodo e questa iegge pOY'tano alluHo, alla tristezza, al clissapol'e, al dissidio, 2voi l':av'ete quimli y01uto aHol'che ]JOllav:ete ap~p:ortalto aLcun eambiamcllto al vosb',o rnetoclo.(~uando daquesti banehi vi si avverte di unperiwIo e voi quel perieol0 nOn to (',vitate, evoi quell'ostacol0 non 10 l'imuovete; quandoquel perieo10 diventa una re,alta,ed una rBaltaluttuosa, vuol dire che voi avete volU'to sn~dare il pericolo 'e Ie SUe con:seguenze. :cbbiamoavuto allora i confljttie Ie, catastl'O'fi dell'a,ni~ma pop0'11al'einizia.tisi 11'2JMezzogiorno, nelbasi3<OMezzogiorno, nella lontana Cala:bria:prima a Melissa, poi si e risaliti a Tmre Mag~giore, poi in Lucania, inlfine a JHodena COlltanti altri episodi sporadici, naturalmente,2pel'HerieL

Ebbtme, noi vi dieemmo ehe nella politieaintern a il metodo dell a reazione violenta, d21lae,omp1'essione, nOll va, Quella politica era in~ginstae la stolria ha dato l'agione a 1101.

Si sono poi avuti gli illcidenti di Napoli;quando ,il sangue parve 1ambisse i1 vostrobanco,onorev'oli signo'ri de,1 Governa, aHorasol,o VOlavete deUo: ma da qncUa parte :-:iparla anche in una mani€ra che fors,e potra

€:ssel'e ffscoJtata! Ed abbiamo avnt,o cosl unamagra soddisfazione., un ca!Illbiamento,certonOn di metodo, ma a!bbiamo avut,o un que"".to~

1'e rimossoopassato a l'iposo, abbiamo avutoun uJJficiale deHa Celer.e punito, COlIle primirari esempi dieql}ita di fronte a que\sta ilTi~duei:bile tendenza ill politiea intern a che erastata criticata.

Dunque, Ie' cl'i,tj'che di qUJe,sta.opposizioll"nOn s,ono vani gridi; sono deU,e critiche costruttive che toccano la storia, l'Bssenza d~-,Ivo.stro metodo politico, che noi critichiamo conla larghezza parIamentare che ei e consentita.

Page 14: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Afti Par7flmenfori 8enato dqlla RepubblicfI~ 1383:1: ~

23 FE.BBRAIO 1950DISOUSSIONI1948~50 ~ OOOLUI SEDUTA

Mi hmlteJ'o a toccal'€ .;'.o.ltanto dei piccolim(Aivi, e non faro un lung-a discorso es,empl!~

fIcahvo sulla pol1tica lllterna; l'hanno gia fai~to per"une (11 tanta autolrita nel mio grupposoclah::;ta, 1101 gruppo (:omlIDIsta led 111 ogmaUro gl'UppO opposit.ure che nOn mi attarderoio a cJlledel'e dI cambiare il v,o,stro metodo

III pohtica estera, pOl, e0'si come nOl abbia~mo chiesto delle leggi rll padficazione dc::mo~crahca e non rU oppl'essione in politica lIItel~na. III polihca ebtera, dicevo, VI abbiamo eh1e~

I:1t0'delle leggl ell eqluhbrlO e non di sogg'ezioui;,vi ahbiamo chH~:st,o delle e::-:panslOni uhh, deltrattah. Trattati dovulIquc, e'-'pan..;;ioue do~vuuque, senza limIt! llei riguardi dei PUlIJ,j

l'aHlmali. Vm come ci avete nsposto? NO'lavevamo certo Chl<eslt0'del malldatI ,e VOl lJ1~vece avete accettato, eon la vostra politica, unmanrlato (he per nOl lion s0'lo e criticaJbile, maha messo !l pre\stvglO tIeUa nos't.l'a Nazione 1IIhIlkOi. ~OI Slamo 1 s8rvitol'i, Sla pure di qlle~",ta altissima Societa dell-e Nazioni c.he ci affI~ria Ia fHIucla, siamo come Jl bimbo ribdle rla~rJ1htato, l.lSCltO dta;]]a <rasa dI eorreZlOllIe, a CUIsi tIa un incarieo hduciario come espenmento.V oi predlliget,e, anZl avete ac~'ettat(} un man~dato dl hmltata pOl'tata su di uu popol,o nero.un popolo ll1colto, un popolo ll1 disol'dine, sell~za cuHura, senza ,economia, senza tr,aJfflCi in-somma ",enza nulla, E c,ome ""e ll1 una tamIghaIII Iutellettuillh , III lU1a If\mlptha .dI gente pel hc~]11:\si ll1c,e,B'S8'ad un ramp(}llo: vai a guardareIe 11-ec01'e(cJIe son naturaImeute una 0o,sa utJ~lissima), e noi fal'emo i gual'diani ed 1 pecoraI!!E quand,o voi ci nspondete, nel £1i8col'sO pro~gl'ammatleo del 31 gennalO, con que'ste frasi

~ hI) qua il testo ~. ,< Tutti hanno ,capito.chI"

11l SomaJia l'lt'O>l'IIJamo l'ome rappresentallti diblll t-ereb,,;ati dlun JllVOVOsplt'i to, d! un BUOV/)

mC"todo. preoccupatJ soLo di dare un esempioell quella fratel'llita CiVllizzatl'ic<B, ehe. e c08iconsBntanea al CUMe itahano (' cosi ri.spon~rlen te alIa lllIs"wne stmlca della noS'tra N a~zion-e, m1ssl;one che per 8B001i ha inviato uo-miui del pensi,erl), dell a sdenza. tiel lavoro intuttI i contmenti "~ nOl vi dlCiamo che dove~varmo ll1VIal'e uomim senza armi; pOI,ehe sol,oquelli hanno data il prestlgio ed elevata IIIeOlldlzlOne deU'Itaha. Infath quando noi invla~mo all'estero Marconi, vediamo genufl€Jssa nOlila 110stra g-ener'aZlOne, ma la ~,el1erazlOne dl nn

8Ei001,0dl froute al sapere Italiano; 'quanc]lo in~Vlama. un artista come 'l'o,scamni, che era 8ta~

t'0 0'norato de,l lat101aVlO e che 10 ha anche r1~fmtwto, vedlamo delle plat,ee 0 generaZIOJll Ieluall 8i pl'ost'tano; quando inviamo Fermi,('he al v' \.lore s.pecula;hvo (le~la SCIenza 1tahanada il risaHo maggIOre, veiCliamo della gente

('he ,,1 lllIchina Ma quando ll1VlamO selmila

uomml co.l fueile pl'€stato°

donaJto dai Ilostrican alleatJ, aHara l',e\sta perplesso tutto 11Pae~8e, c,l]le ,,1 fa la elomauda St<eSH>RIdle (;1 la,cua~mo 1101.Dove,te cr'nf-ii'deJ'aJl'e 110n 8'010.1'0pp0i8i~zj,olue parlamelll'tar'e. ma H ngurglto che avvie~

ne nd Paese Tl'overote l'uomo (lella ,strada,l'uomo dconoseinto, che ha pe.r arma solo las0heda, ehe dICB: ma ehe siamo andatI a fal',eIH Somaha pel' dleel la.Jlm, pel' antIa1'0ene pJie pel f'pel'pel'3IJ'e del mi.Hardi 8' pel' ri8cluaredelle vlte umane, se non per la guenigha, 'cer~to p'er Ie mala the? l\fa p~lj'('he questo l'lse:.hJ.o,

qU8'sto rllb::oanguament,Q? Be] Il preshgio 1ta~hano dI tare i guard1'arpeeol e pel' >canto. d'811aSodeta delle NaZlOl11 Umte! Ed aHara III po~htwa estera, ,0.1fI10ute 'JJd:alltn chml, dI hontead a1tn onzzontI, a:scoltabe 11 sllggerimento {llqUICISltapall te de'l Senato, e della Camera, cheVlIelle a VOlnon come una nnposlzlOne, ma corneun correttJvo, eome una oritIca olle,sta e gi'_l~:-)iua,iOuggerimento cllie di1ee: andate ver'RO Iaespamnone, anrlate v,el'SO lie tl-attatJve, anda~t>8pmt>tosto ve1'S'OIlllcono,8cimento del popolinuov! vel accrescere il prestigi'o dell'Italia.\1.01 Illvece dlte: tu1Jt0' q1lJ8'sto non C1 eonV18118.

Ed aspettate che la pressi,one della storia vispinga a fare I passI ,d!e,eislvI, paRsI ehe, da

}J'l'eclll':-wl'l, £1a que",ta piat'.te (mdlca 17 settoredi simstrn) vi ,";IlJId](:ano, Corne II maes'tro eh.",

fa il pl('c,olo -esempi,o aHa lavagna, 10 11.0citatodue solI 'C3IS1sporadkl della politiea intelllaed estera p,er dlmostra.tjVl che voi non avete:coddisfatto Ie aspe,ttative. Noi pas,F\iamo daqUBlla attesa diffirlente, (:;he CI aveva un POC{Imoleetat,o durante la crisi, alIa 8flduCla, 0110~revole De Gasperl, perehe vediamo ehe voi sie~to non un enfanf teT7'lble 0 mconeggIJ)lle, In'),un llomo matul'O iJ1COlrr8gg]h11enpl (hvemr,e delvostro miragglO, E non ,sopportate nemmenQ ildilungarsi dell a discllssione poi,che 11.0sentitosulla lunga:ggme delJa dIS'CuSSlOlle moltI sbur~fl ~ la parola non e parlamell'tare ~ che non

venivano eel to dalla mia parte, bensi da parte

Page 15: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della. 13835 .....;..

1948~50 ~ OCOLIII SEDUTA DISOUSSIONI 23 FEBBRAIO 1950

di chi non aveva nemmeno pili la frettadi di~vental'>8 SoHosegretari!o 0 Ministro, ma d€!8i~(leI'ava qunmi'11areo!rmai nel quetisIDo delle8.edut~ di ogni gi,orn0, &eiJ1Zapensar.e inveceche queste S0110 Ie s'edut~ c.he vera;mente ri~scalda;l1o, non il Par'~lamento, ma l'interes,se na~zionalle, queiste sonole &eldutein cui >8idiscute,come su una ricetta, il correttivo da dare. suIlJirogramma del Gov,erno, suI pr.ogramma datracciare per l'avvenir,e.

Nei rapporti del Mezzogiorno voi av.ete .fattoun pr,ogramma, 'e 10 av.evamo i3Jnche prima ilpnog'raiIDma,ma noi, attraverso'l'ordine.del gioj'~no, vogliamo un piano comprensivo e conse~guente, e vidimostriamo ,che il vostro piano(non vi olffendetle,se 11I81:aruggine della mia pa~r,01a non adorna }(')uso delle rrasi un po' catti~ve) non ,e che UIJJi1nota di spese. Ad un oertopuntoalvete detto, ,con uno slando< riemp:tivo diun p8rioldo al futuro anteriorte:: { ma que 1 che eassoluta;mente nuovo emerita la v,ostra -con~siderazione e iI pr'ogramma poHennal.e, stri3Jor.dinario diopere e di iniziative, pubbliche afavore di zone depress.e ,e quindi d,el M'ezz'o~giorno ». E poi avete faMo un ,e1enco,dei modicome vorresoo i,ndividuare e destinare Ie spesepnffiTist,edal piano, che poi non e un piano, m;),una nota c1i variaziione, poiche i'l piano deveraechiudel'e una pI'Bvi,sione mentr.e v,oi aveteratJto un pic1colo caleol0 pr1evedendo di avere- :itdisposizione,ogni anno, 120 miliardi dicui100 da (lestinare al Mezz.ogiorno. Ed anonavete messo l',o,ffa innanzi, come il ca'rtello re~dame di un grande magazzino di v,endUa cheor:dude l'aJvetrina per mostrar-e la IGosa che sivuol vend.er,e: 100 miliardi al Mezzogiornoe20 miliardial resto d'Nalia! Gosi v,orreste ab-~h.:tcinar-e quelli del Mezzogio,rno: a voi 100 mi~liardi, a noi 20 mi'l~ardi,mentre 'eosi Ie.eondah;solo 1a divisione. Ebhene, vediamo un po' que"",ti 100 miliaI'di ehe v.oi non ci dUe es,senzial"ment'e dove son-o. EC00 Ie cifr.e che ci Clomuni~cate: trasformazioni agrarie, 30 miliardi; irri~gazi,oni (quasi tutte nel Sud) 00honifiche (trequarti d,el Sud) 52 miliardi; e poi bacini mon~tani, 10 miliardi, viabilita straordinaria, do;)strade c.omunali e provinciali (due terzi uelSud) 10 miliardi.

Ma, onmevoli 0oUeghi, v,oi av,ete sen:tito quilamen tare che VI S'011-0dei paesi moHo pili ar~retrati che non queHi dellaSoma.lia '0 di qua"

lunque altro punt,o dell'Afri,ca, e che non sonoraggiungibili ne con1a via ea.rrozzabile, necon la cami,onabile, TIleC.oIl la mulattiera,' necon l'asino di leggendaria memoria! Voi av,eteserrtito qui cHare: c1eipa;esi dove sie detto ~

per a,ndare ;ad cimitero non c'e 1a via Cia.rroz~zahile! VO;i avete sentito perfino parlal1e ,1ipaesi dove addi,rittura non c'.e eimitero. Tuttocioe stato portatoad una Itriste not.orieta ita.liana,e f01'180'europea, e tuUo cio non dovrebbesussist.er,e in una Nazione civile. Si ,e dett,o chopi morti si buttano a mare dall'alto dena nll)(~perche non c're spazio per fa're .Un cimiterolSono cos.e quest,e clle hanno fat<to rahbriyidiree. tutti Ie avete sentite .e constatate. Orbene,che CQ:safate con i 10 miliardi per la viabilithstra.ordinaria? V.oidunque date ancora la g.O(;"ciae non sappiamo ancora se e come la date!

E Cthe .di're per gliaoquedobti? Si e avutouno spettacolo che suona verg,ogna comune,1asciatemelo dire! No'n si ,e discussa ancora,f.orse per pudor.e, .qui in questo Senatouna in~terpellanza mia e dei e-olleghi Palermo, J an"nellli edaltri! Noi, nella scorsa estate, nella pitgrande ditta, so non ita'liana, indubbiamentedel Mezzogiorno, a Napoli, citta -;11.e ha un mi':'hone €I duecentomilaabitanti, abbiamo avutol'a,cqua razionat.a, la cui eroga,zione si e ridf)t~t.a fino a due sole ore al giorno! Non abbiamop,otuto fare, un bagno, non abbiamo potuto cu~cinare s,e nOn in queHed-etel'mina't,e ore! Epoivoi ci venitea dire che si sono iniziati i 1avori,COn uno stanziame'11to di 70 miliardi! Sareb~hero forse i lavori del Biferno: ma dove e l'ini~zj:o?!

10 rappresento il circondado della penisolasOrI'ieniina:alllche 11 si dice che si e inizi,atoun acquedott.o. Ebbene,o.nor-ev-ole De Gasped,vi e una pi,etra dinanzi alIa stazione, c'on lal.eggenda: « Prima pietra deU'acquedotto inau~gura:to,.. ~ nOn so da qual Mini.str,o:e rimastala pietra '8 l'acqued.ott.o non si 'e anoora fatto!

QU'este' .sono cause.di trist'ezza ,ed io vi d:~co, non gia con rabbia, ma con £astidio,che l'l'ennesima volta che parlo di qilesti bi,sogni edi quest.e misBde.

II Mezz,ogiorno ha un'altragrande t'ristezza,un altro tr.iste privilegio: la disoccupazione,che,e il tormento dely-ostro programma e .denavostra-crisi. V oi in du.e am:iidi Governoa VTe~

Page 16: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

.4W .Parlameniari ;...... 13836 ..:....

DISOUSSIONI

Senato della Repubblica

23 'FEBBRAIO 19501949~50 ~ OCCLIII SEDUTA

Ate rIovuto venire qua e direi: rroi abbiamo ri~,solto, 0 p€r 10 meno stiamo per dar{3esecuzio~ne' al nostro programma elettorale di fare' tutlJtJl}er 1'Itaha e per il Mezzogiorno. Invee8 noistiahlo anoora ai progeMie ai programmi;quando per la disoccupaziou,e vi B una cosanuova in crogiuoJo, cIa part,e nostra, cherrone soltanto di 'qu{3stelsettimane, maedi circaquattrOi mesi orsono: int.endo par]ar8 del priO~gramma della Confed{3razione generale italia~na d€l lavor,o per ri'solv,ere il probl'emae>ss{3n~ziaI.e della dis,occupazionee dellavoyo! Questoprogramma non ha aVlUtorisposta.

N"H'angoscia di queste vig:llie giot'na1ieN';ehi si fa Minisb'o per questo e chi si fal\.fi~nis.t'r"oper quell\::dtro. V oi avete finita per noncambiare programma, ma per eambiare uominie avete, ,e<limlnati uoml.nicari al Mezzogiorno.e poi a;1,triuominiche aVlBvatedetto fattivi pel.i1 vostro pro'gf!amma di ricosVrluzionee cheforse non aveva,no fallivo nel 101'0programma.10 sono franco perche e inutilli8'dir-8 unacosanet corridoio e poi tacere in AuJa: voi aveteeliminato quelli ehe chiamaste tee:niei comeOorbellini, avete ehmil1lato Fanfani, avete eli~minato Tupini per dir solo dei eosl detti te,"niei e non degli aNd. Ebbene, qlvesti uomi nia.vcvano, avuto un programma con vo,i, 0 nonJ'avevano avuto? Era fal~1iftolqUielprogrammJ.c.he fu vostro?

DE GAHPERI, Presidente del ConsigliodeiAIinishi. (~lL21MiuIBtri avevano ~avut,o la vc8t1'a.fiduciao 1a vostra 8fidueia? (InterruzionidCtsinistra). Vuol dire ehe per av'ere H vostroappoggio bisog;na andarsEm,e, p'f)Y'chevoi si'e't>!:favorevoli :aH'o'perato di quei Ministriche se11evanna,. (Approvazioni e cornmenti).

ADINOLFI. Ono.revol,e De Gasp2:ri, quandolei s,enltlaqu,este eose che la toccaJl.o usa persa:1varsi l'arma polemi,ea di cui e fiero, ma nOldieiarno leeos:e ehe tutto il Paese. sussurra,ehe tutta 1a stampa vi ha amma.nnito in di~verS8 lingue. Non 10 facciamo per difendere gliuomini, ma per dh'vi: int,endimento vostro N'acambialr programma oeambiare uomini? E visiete >trovata una ridda di Homilii l1uovi clie10r8e sal'ianno ugua.li 0 peggiori 0 mig1iori die,"gi1i 1liomini v.ec,ehi, ma eertQl Val il prohh'muln01n 10 avete 1'isoluto, non avete cambiato tat.ti'ca. Quando sentivamo 10 scorso anno, 'JulIeru1i del vento €ldellagloria, TremeHoni.Go,ui.

sl~()Jistudi e C:OI!,SUOpilano, ei armammo dl U11il,sapiienlte difficl>ernza e ve la .cliro. 'l'remellonie andato via ed B. stato suppIito d:aaJtri uoml~ni. Non. me 1a pilghOl con gli altri uomini,chesono de~1e persone competenti e d,igni:t'os.e, mavroiavete messo Fralla" Campilli, La, Ma.1fa;aviate dOle messo tre uomini 'e tre meto,di. Voi,volete fUJ:"se conciliare t.re meltoldi a tre uomi~ni? QuaLe e il metodo cheavet,e seelto? E po.tete con Legge di natura questi 1lre unirli inun'aziiolne ehe economicamenve sia fattiva\'redditizia }){3ra;'eeonomia dlel Paese.? Noi sia~mo diffidenti e dic~'amo di l1j0l, e aspettiamoquesto vostroseeondo esperimento diuomini€ di COISe,.E vi ,diro a.nche qualeosa su una 1'e.Iazilo!ne d'i Tremelloni suA «Pro'gramma eco.n,omi.c1olItaliano a lungotermine 1948~1952 ». ,QU€lsta relazion,e fu i:11Iooggilata, ad essa sieLevarono gli o'sann,a iallllche in qU{3s,ta Camfflanello seorso anno. Come e finita? Bisognaeerie vol]t,erileggere ed io ri,l,egglo,l'uItimo pe~riodiOlche e la ,cO.I).c1usionedi Trl!~m€'lloJ1i.

Questacondusione ammazzava la sua rela~zione, il suo piiail11o.Qui egli elencavaun pianoe poi testualmente diceva: «Non ho fiducia, pel'~che noi\o:ggi citroviamo in questa situazione:siamo piu desideriolSi che in qurulunque a:ltrop'e!riodo:di un aumento del beness,ere eoHettivoe siamlOlimpo8'sibilitati, piuche inogni allitroperiodo ,al preved,e,re rea:liizzabHe, durante Ianostrja genelrazione, questo pro,g1'amma. I/o~pinione che 1e attuali ristf>ettezz,e economicbedell' Europa siano un fenomeno traJlsitorio,(olclc;asionaleB crallata innanzi al,l',esame J"Iea~listico ». 8i 'conelucUevadunque .claJI Tremelloniun llavoro eli g:r;and'e val ore seientifi(joaffer~mando ehe nOonsi aveva fi,ducia nel,l.a p'l'io'priaopera ,e si a0cennava solo aUe difficoltae aipericoli ,80si .dice'Va che questo pi'ano non era.realizzabileperlla nostra generazione,ma forseperquel'1a dei nostri nip'oti!

L'oniocrevole TJ"IemeHonise n'e andatOoe aldes~so atte,ndememo l'altro programru-a: COiflehe fi~ducia?Con queUa diffidenza a1'111ataehe Valci attribuite ,costant,emente.

11 problema del Mezzogiorno 8i risolve conl'aumento 'dei eonsumi e con un piu aIto te~nare di vita dleUe popolazioni, il eboeporta a.duno sviluppo ,dellaproduzione; .e questi sono53anoni che tutti hannQ> detto e ridetto. Voi,onorevole De\ Gasperi, faw dei progI1ammi, ma

Page 17: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubblica~ 13837 ~

1948 50 ~ QCOLIII SEDUTA DISOUSSIONI 23 FEBBRAIO 1950

ne:U'eseguirll incontf!8Jt,8J,dolle 'difficoUa, e sareilUl insipi'~D'te se non ammeft'e'ssi .ehe 68i8tonoqueste difficolta;e sentjte questo disagio, mapitt cIle i,l,disagi,o\ Ltel programma inCloll11piuto,OJW115VoleDe Gasperi, voi sentilte i1 disagiochee 11'el Pa6'se, il disagio che si manifestaa. vol ,anche ,du:1la vosh'a stessa parte, che af~fiol'a da qlla.lche animo cO'I~aggioso. Avete avu~to arliche Ie ,crltld)je; deli1a vlOistra parte, che(;,e1'to si iJlgigantisClo~w in noi, perche sent:iarn;o lJa baldanza ,d:i questi cUOl'i del lavoro chebattollo dietro di noi con una l'isonanza enOr.me, 00ln un amore infinito, amore che e spa,simol. V oi non ave1Je dato anCOra llessuna delL~hJggi eO'stituzionali, come vi e sta,io rimprove~rato qui in Selllato con altezz'a e ,lume eli il1g,?,~gno; voi vollete aff1"on1.a,oo,0 rnostrate di voleI'

aJfl'o,ntare la questi,one el,cttora,l,e per Ie Re-gionl, ma non aivete faUo ,altro che aCl:ende~re una scintilla, ehe divide Ie provincie! Ab~bjarno avuuo g:ia due espIosioui, in Calabria,e ne:gli Abruzzi, e torse 11e avremo dellelal~tr,E};ma quello che vi spalventa e la opposi~

zione che 8i va manifestando come la goccia(gutta, cavat lapidem) insistel1'temffi1lte, pertinl:kc~mente 'costante, perche si e su un binal'io dlvel'ita. Questo binario di verita e qnello che viangos:eia: voi non avete la plOipolarita di dueI1l1ni or sono; no'll dieo che vioi non avete ;lpees1.igio, periche il pI':estigio che aecompragna

I'l1OmIO:,10 avret.e, o1'mai, nella storia ~ e bta.drute ehe sana sincerO', poiche nlOiIl sono adll~1atore come i vOlstri ~, il p~estigio l'avrete,ma non vi e pili la compatt~zz.a, in ItaU'a versoell voi. Direbe che avete per voi 12 milioni divoti, mentre noi Hie abbial1llo, 8: ma questi sonocresduti, e sapete p>erche? Plerche 0 promettete

'e non poiJete rnantenere Ie promesse, 0 frute delprogrammi, che non sono del piani, come di ~

ciarno noi.

Voi 'amate il MezZlo,giorno, ma, avrete dellegr:andi delusi,o\ni, onorevo,le De Gasp,e.ri. 118':1vi furono esp!losioni elettorali in varie provin~

. cie; oggi vi e un'organizzazione ehe non eleicondata 10 s011ecitata ,dal nostro a:nd\ore, madagli !eventi Sitessi delle cose. Seguitando cosi,voi avretie la risposta che si ebbe un"amank.che si illanguidiva con Elll'ico Heine, grande,superiorre po::ta. (~lLesta donna gli scriveva che10 abbrac,c;ava, e 10 bacirava neiHe l!etoore, e IUlIe rispose: «10 credo a1 baci'o., al bacio che

possi'edo, e un soffio la paro,la: io non (i

C1"81'10!:». E questa risposta voi aVl'ete 'aIle mn~llifesta,zioni del vo'stro grande amlore; j.} Mez~ZOgiOl'110 ridira questi v,ersi... aIle \10SI1'(' fa.!laei promess,6.

Dl<~GASPERI, PTesidente dt,l Consiglio deiMinistri. Non ci cnedo 1J<emmeIlOio!

ADINOLFI. V;oi all'dastie in Calahl'ja e VIritraes'te quando ve:d<estlequel tl'ist'e spetta<colo.1'0, vi ho gia visto una vollta Thelloilltano 1946;voi veniste a Palermo, dove 110i t€nevanWI l!eongl'esso delaa stampa, co.n l'allo1'a Capo delIoStruto, E.eceUenza De Nico.\ia, e ei onoraste, inmezzo ai giorna1isti, con l'ama'bilita <che ;!dote del vOlstro spirito: quando e 8Iereno. Mnavevate una lHlhe: quel giorno trovaste Pa,~

le1'mo irritata per un gesto stupido ,e per I"iUlprevidenza di un pretetto, elle poi ma,ndastevia. Palermo ,era da cinque giolrni s,enza pa.ne.Vlo,i avestie i rapporti ,e bee8te un'inchiesta ap~protTondiba,. Quel popo~o,che e sempre gem'~roso, hmcio l'applauso, ma poi passo ad un'al~tra manifestazione ,che nOin vOg]llo ri eViOC are.Ul1'ombra vi passo su1 viso; vedeste quindi i1Mezz,o,giornaquando e severo e quando e dolce, quando e cantore e mandolillista, e quandoe ri'belle: pero il Mezzo.gio:r.nodi M!asaniello e!ancora quello, onorevole President!e! Il Mezzo~

. giorno at:tende da secioh ehe si l'ealizzi questoinvito che vi faccioattraverso' I'o,reline delgiorno ehe vi Leggo: «.Iil SenaJto invita, il Go~verno a impegnarsi s,enza iJlJeVugioagli stan~ziamenti opportuni ed a spec.ifiearli per sod~disfal'e 1e'lesigenze urgenti ed inder(olgabili delpopalo. meridiona,le, ove la disoc'cupazione as~sume curve progressive e pa.urose ,ed a stabi~lire tali stanziamenti programmaticamente d'aerogarsi speci'8 nei riguardi dell a lemigrazione,de:lle strade, degli acquedottiedo-pere igieni~che, delle scuole, del portied apprlo:di, deUebonifiche, dena riforma, agl'ari1a, delle ta.:riffedoganali, delle elettrifi.cazioni femoviarie, de11eutilizzazioni deUe a'cque nei bacini montani,deUe case per i s,enzateltto, ,dei rimboschime:nti.del 'creldito alberghiero ». (InteTruzione del~l'onorevole Conti).

Voi mi dh"ete: que-stoe un vocabo1ario, nOne un ordine del giowo. Come v-ed'ete, io vip1'evengo, ornorlevole Conti, cosi viva,ce e bat~taghel'o ndl'interrompere e nel mettere a taeel'8i vostri avver.sari ,ed i vostri umili discepoE!

Page 18: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubblica~ 13838 .......

23 FEBBR.A.IO 19501948~50 ~ OOOLIII SEDUT.A. DISOUSSIONI

E una encidopiedia, diI'ete voi, ma io, vogliospi.egare di aVterlo r,edatto cosi perche il'pro~bleulJa del Mi6zzo,gioleno vi fOBse riassunto. npro<blema dell 8ud non si risolve con la pil~1011a"ne con una eti,chetta S'opocauna bottigliache, ,con Ie dosi, ci dica che tutto si sana; ilproblema del MezzogiOlrno, JlO.11si xisolve ero~gando miliaI'di di ,qua .e dielciJroilia;rdi di la.E Ull probl.ema Cioilnpiesso,ma e lesS'enzilalmentelUl proMema di lavoro. Be io, a;d esempio, parlodi emigrazione,uoll chiedo fondi sp.eciali, per~cite vi e in gestazione, iilllianzi al COlleiglioJi emigrazione, lUIa diSiC.ussiOl:uesllll'aJl'I~o!lllen~to, ma vi cliro, pero, dIe l'emigrazione nOn epili qu'e!Hadi ,'')0anni fa, quando Id'ava riechezz'1

I

'.

all'Itahaed era costiltuita da lustrascarpe ecOil1.tadini che andavallo a compiere lavori Or~['Ifmdi. Oggi l'emigrazione ,e diversa, oggi pUt>LUd;r'ecom(J allOil'adei ,dlollod ma 110uil denaro,perche questo uonpuo oos:er,e trasferito, se non:,ojsono stipulati o.pportuni tI'attE\Jti al riguardo.

Non. si tratta quindidiprob1emi ehe 10pl'08petto dOlsi alIa .rinfusa. Quando" p'er '8S'em~pio, vi paldo dellia riforma 'agra,ria, io so chevoi mi I'iSiponde:r.eteche vi e gia in gootazionela riforma sulla 8ila, ma debbo dichiaralie cheessa non ci E\JCiC01ntenta,perche noi pa.:rli:amO'dii enfiteusi pm"pet"llae Vio:iparlat,e ,dl ben a1tra.

l'1 di,st3Joco.e en 0I'1lle.E la stessa eo.iI:!asi dicasu tutte Ie singo.le ,enumerazioni deH'a:rdine delg!o.rno..No.i presentiamo questo orcl)ne del gior~no. per vederl6 se il Goverllo c,onsente nan sol~vanta ill,faro dleHe promesse, nia a dichiRrareahiaraane'nt'eciome vuo.le [are la pianifi,caziooo,quaM mezzi e metold!iadottare e ,come intendeapplicare un programma co.si grandioso.

Nai vi prlo:srpettiamo.H pimIo della C.G.LL.e voi dite 'cilrenon vi sano i fondi bastevoli.Ma vi sana state delle sOIrprese, in questi giar~ni: qnelJ'a, ad esempio, di legg;e.r,enei giornaliche si sono trovati nel!l:e pieghe del bilancio,quasi questofasse una toga di avvo.ea,to, 250mili3Jrdi. (C ommenti).

CAMP1LL1, Ministro senza portafoglio. Sitratta di leggi '6sistenlti, non di pieghe di bi~land 0.. E di leggi poi in parte giacenti allaCamera e al Benato.

DE GASPER1, Presidente del Consigl'io deiMinistri. V atate Ie :l;eggi prima di di,chiaran:che noi no.n Ie :applichiamo. 1J Parlamento la~VOra poco. a que!SltOlriguardo. E talvolta una

macinache madna a vuoto.. Ho gUt aocennatloa tutte Ie leggi presentate ,eche :atte:ndono lavo'stra approvazione per divenir,e di ,efficaciaconcreta.

ADINOLFI. 10. so.noorn.orato ,c1e1'lasua ri~sposta che pe'ro no.n 8i riferisce sloltan:to a, me,ma :all'operosita })aJl"lamentare deHe due Ca~mere!

Co.munque, si S01101trovati questi miliardinon usati.

]J statio pronunciato ana conferenza indettadalla Oon£ederazione genera.le del lavoro Ulld:isco:rso di un uOlmo di nostra parte, di un so~cialista,

.Riocardo Lombardi. Egli ha dato 1u

dimostraziolle matematica di come ci SlOillOe8i trovano i SOlIdi che occorrOl1OI. RiecarJoLombaldi ha, parlato. lanche dei llorstri capitaJieongelati all'eSit:el'o, dei qualidlolbbialllo avere1a disponibilita. Potremo spenderli ill u.na datamaniera e in dati :I.1101ghi,llla la disponibilitae nostra. Bia,stereJbbequ.es,to no.Sit:riOpresidio. dimoneta all'e8tero per potere naturalmante.,........ cosl di,eeva ~ pagafie ,eid eme:ttere della

carta mone:ta seillza provocar,e l'inflazione.A questi uominiche fanno dei progetti 8i

cLeverispoilldJere no.n C\5n delLe paJ'!ole generi~che, ma iCondaUe oosi che possano >COllvineere:lwi Ie as:pettialllo queslte tesi perche oggi, ve~l'amente, ill problema del1avoTIoI tiene 11primopOlstO: i laVioI'atoTi danno noila ma hanno ra~giOUB,i lavOI"a:toridalillo noia pe:r.che premono,i lav,Q,ratori danno. .11oia plEiI'>cheolggisuceedel'eccidio e do.mani ne}:1a battagIia el:ettoraleessi aVranno la preminenza.

Noidicrelvamo questo lal Governo: il GOlver~no ,cerca anche o.ra di riversare Ie proprie re~spo,nsabilita suI ParIamentO'. II Governo, ilquale fa d.ei programmi pittoir1ci llla non vera~mente pI'atici, e ehe non Ii ,esp:U,ea,nOill:hache 1a sfiducia da parte nostra, perche selltia~mo che co10ro che ci hanno mandato qui Ierierano una legion:e, e domani tuJ1;toil pro,po,10sara ,con, n:oo. E questa non e oer.to 11na, mi~naccia, pokhe io non ricor:ro a quel10 che voisemprle dite, .che doe JlJoi finiamo, ogni nostrodis'COli80con minaoee di rivolte: io finisco in~veoe con. 1a mina0cia della scheda e suI ter~li8no. par lam,entare.

V oi poruate l'Itallia €I i.l Mezzogiorno, suI. vostro pi.ano; vi aC00mpagni la fO'fltuna, ma sefra un anno andrete aneora a fare prOilll8'SBe

Page 19: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato dell a Repubblica

1948~50 ~ OOOLII! SEDUT.A

~ 13839 ~

23 FEBBRAIO 1950DISOUSSIONI

senzadire quello ehe av>ete ratto, la fortunavi abbandoH!8tra, perche idJestini non si perpe~tuano. I'l vostro destino potra esse1':e sta"tio,InmiThoso, ma contentat,evi allora della 1umino~sita che avr'ete raceolto e lasciate il pote1'e 'adaltre mani sc non volete sentire una voce ira~e\o,nda da questa pa.rte.

Noi 1a ,distensione 1'abbiamo ten~ata par'8Ic~chie voIte: nOn si governa una famig.ha quandoe in dissidio una ,sua parte coepilcua.. Se voi ave~hJ diec,i fig!1iidei quaH sei 1a pens1ano in una ma~n:iera: e quattro in un'altra, la vostra famigliava, in isfacelo. Voi aycte avuto ied dodici mi~Honi di voii a ravore edOltto milioni contro;la disiiensioneeon questi otto milioni e unat60dicoraggio, di sapienza, di 1'afforzame.nt,o.

S,e voi volete rimanere aiJla guida dell'Itahae dei destini del nost11o popolo, non pot,etetrascurlare 1eesigenze del mondo del lavo:wche ha qui ,d!ell'trouomini d1JChan saputo, sof~frire il martirio ,TIJe1passato e che sono prontiaiel affrontaJ:'16 il martirio del domani. (Ap~plau,si dalla sinisfria).

Presidenzadel Viae Presidente ALBERTI ANTONIO

I'HEiSIDENTE. E is:critto a, p'arJiare i1selna~bOl1'lc GaI8pMloltt"o :iil tqrual1e>ha ;p,:nelsientat'o 8111cb"e

il 8,eg'lJ!enteordJitn,e deiI giorlllO':

'( II SeHiatol prendeaHo de1 :piano ,in 1avolripubbri,ci '})l"8,s:en'ti3:todal GOiV'ernol e 1,0'.BoHec.ita

a 'liar Iuog'oa:Bia sua '81s.ecuzi,oil1Je',s8:CiOnd,o'1Iil1programma, organico ben ,aiefinito e gradllatonel i>empo '8 nellI'o ,spa"ZltcJl,OOlnpartiioo,la're ri ~

guardo 'ill M€'zz,o'gi,orno, e '00n p'r'eeedenza aUe

'0))'8:1'<0,di bon.:,fica di i21dEI1IiziaIpoPO':lare:]0 inv:ita ,a prl21("isla1'ej,l sll'opr,ogramma in

'(1\l'dinI83]II;a p'OIIHk?, agr airia e inJdus.vriah:j, an~

choin tflsecruzione ,aIle prOiffitelS'S18fa,tte d'aHapr,ec.edil:'Ilt:2ir.ormazi:O';n,e miDli,st'er:'9Jee rimast,~.aHo ,stlat,odii is'budlio, imp,egnand'O'i 1a 'prolprietat,e;rrieranon 'Eispro:priabiJIe a profo'llrdeopere dimigHowam8ntol a,grariol, <E~]13azienld'8 induS'tria~.i"non escIuls'i gli] '8ntJi stat'ali, ,ad un',e!qua c,olna~horazi one CidJ1,ema€'stranz8 op8!'aie e :impie~fta biz i,e.jWe'8U'jJl]}Osto indii:spensa.bHe all 'ord:iina~Inen to alc1diriHo ,sd'ope!ro prEwilst'O'Idallla GO'}..8ti tuzi'olne;

sli augur:a, ene' ne11'anmmc!2Ialto' riialsis1otltodona pllbhliea amni1'lliistrazione pOislsa >eSlsere

ass,i,cll'rata a'1ila pu1bhlioa opilmone :la dOV<E~roS'afj,d>uci>a neigH ,oTlgla'ni>d<eUol8ta:t'0, a, 'pa;rtire !daBiafunziolne p'adamenbaxf(';, ,e c1.e :Siia rpro,sleguitane1 Praels,e l',o'p!e'ra ,d!ilmora;]izzazi'olIle dl8>l,co~stume CiolntrO!1'ins,i:d:ia maJsa,ne proipaigande;

e in<£inle, mentr:e TiaJflerma ilI0offil1Iil1>8 dOViell'>(~

ali t:ene:r.e ISlalltdo i'li ;ptr'8stiigio ,(!iEilll'2' rOlrze idella re~sistenza rappf'er8entate daiH'eslercito p daUe for~mazioni popolari, 8i augura che cittadini ep9d.iti po.1ihci siano riichiiama,tli aI ,con,cret,O' rii~.spet.todeli1:' 'Telggi, 'Oudle!,a,S!si'curarea,I Pruese,colla di,st.elllSiio'll18dr21g1ia!Dlimi, Ia pace intie1rllia,(',oJ!'dizi (1J},ei:mH,spenS'a,bUeIperchie T'Italila 'polsSiautilmenrte spiegare funziol1eco11Jciliatri>ee e pa~erficatric:e n<ell'>olrdine interna,z;ional'eI ».

Ha tiacoHadi .parla;re H 8'8'nlaltor8 GW8p:arloHo.

GASP AROTTO. No, 'O'11'CIl'iE!\CdeA'di'nolfi, noncrI21:~oche J'.olllio\fiev,O'I>eDe GaJsperi 3d r:iihe,uii'8111aciriti,ca. P,O'trarilheUa;rsi aH!'illlghlrlia, '€I, in tal(11)180',non 'p'ols.siamodail'gli torto, ma non 'alIta,critica, "p!erchie>l'2isalk3.z:loin,edeg,Jj amici lauita",tores, s.e 'puo 1U1sill'gar!8 ,~H<ll'01miini fatui, 110:11,aC;CP8s'cepTiE'sMgio!ag'Ti U'o:minifo!rti.

auest>o, i,o',che alppart'8ngo !w]gtr1lprpo !f1le~Q":j i<n1d'hD,etnid\EnH chie non ha ra;PP,reISentlianz'aaP: Gov.e>:rn'o, nie 1'&;\71ra,p081S0 aneoira un v'oI~ta, in sede :dij com1.mieazioni di GOV1erno, par~

lare in perfetta indipendenza di spirito. neJ1a,p,prtezz,') di €18<812T'8ascoHat:o ,dal P'resiid\enVei del

Consiglio, anche S'Bdiro qual1cosla. c1.8';a1'a indiv21rgienza col sUe! ,progr21ill'l1lIa.

In ordine a.llar!fil;::Li due £atti sal]liIE''Ilt.iche]HWI10 e,ol:niftol 1a rrmbb1!i,e,a o'pini'on1e 8'0111'0'1:l'ar:mlJl'0ia d'B'i J'ibtFra,li: ,,,;1.19n9.rteeinazione a1 Go'~v,erno 1a c'I.r,onz8..H'el Governo, r7!eJ.1ia rlapp'r'e~f',011tam:p, d,el'la t'll1'tO auslpicata h>irz'a' '~0IrZ'a..

Larinunch '(le;: Hbf'ra1'i aUra palrfiecirpazione.o,l]wt,ere ,e 'RHo, c.rl'e ,Ji 'Oi]}o'ra ehe IiiaCicre~

rlitRlWelSSO il Pilese. nerlche eo!sti'tuiS'C:'2iun :ri~rhi;R,mo aP:'a,ntico 'e lod'alo loolstume pa;I'ramen~tare, peir cui gli uomini ehe, per non rinuneiare

no't'0:re. rim1l1Ici'aV18no alII", ],orroIJ!d'oo subiva~no 1a squaJifica delIa pubbliC!a, :o.]1inione. P>el'quanta rignarda 1a t,erza forza, essa, fn annnn~ci'ata ololn ,;="On'Oij'is/Hlilli cli: t.romha, ma ,1:''U:Mi~oj

!'1li8 ,di ,sbf.o f'riv;'le di Pa,hzzo M'a,dlama nlon 1<a.Tt,eltufo am'nnriaTn'2 Ja 'nRiscHa. E'd e logileol. La

t,er'7:'8. f01"M JlIOInDnO €'8!SIE're. 111{3iT]eeOlnrdiizioni

2thl:ai1i, rh9 un D'artjt.ol a:t'dit'aiIDentl2>ertagi,o'~neJV1oIm~ntI2irtaldi,co'lsloiciali:8ta,che sli pr'op'Oinga

Page 20: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Alti Parlamentari Serwto della Repubblicf/~ 13840 ~

23 FEBBRAI019501948~50 ~ OOOLIU SEDUTA DISOUSSIONI

dj met versi ,in mezz,o tra i:iBd11'e ico1rroo tli OiP'P.O~

6100n,e1 !punJ;ol, ,comE! 110chiamava F:i}jlplpo Tur:a~

ti, ,di int€lI'lsiBz:i,one,traDa borghelsi'a 'e iJ'P'J:'IOf-

l€ltariato, in mlo:do che: neimomenti. di frizione

poslSla fare 'OIp'Eil'a mo'd~:rat:ri!oo 'e ,oo'IliCli.l.i!at:r.iiOO.

Ma n:oln pliO IElss'ere, ,dpeto" c.hl21 11n p:ao:"t:i'to 1'a~

,dii'C!OI~Slolciahst'a ,ohre !rmunc.i aHa !pregiudizi:aHte

ma:rxilsta, 'P,erlche laldklJove il s>oCli'alilsiIDo;dichiia~

ri d,itenelr ,fedo8ai1ila fOlrffiu1ia maI'xri,st,a, 'i~ ISl11l0

pOlsto non 'Puo 'eSiSler:e IcheaH'€lstT'eimai :s'jini8't'1'a:

qU1elst.o' 'pte'r ,lla 'V,erilta.

La puihhlioao'pill1:iolJiS: ha mO'ElS'OiqUalttlI"OIIO\r~

dini !oli eenSUI"e lail GOlViern,o 'e, fo!r,se, aoohe ipe11'~

sonaJme:nti8 all;loI1ll0.rt8v.01e De: Galspo8ri: els'em-

br'ato ~lla pubib1ica 'Olpinioine ,che durante ,lia

cd.si ei 8,113'statlCI un trav.alg]j'a;tIOl 'edrullt,e\rnOi 'Pa,l.

1>8!ggi\amento €I 'patt.eggiiamento >di girUpp1i pOili~

t:iicdche bann:no laisciato ,n€Jl Pa'6siB l'impl1:'els,si,oJ..

n:8 ~ ?;1iUlsta '0 'D'0,nlolng1fudiI00 pt21r 'il iIDomem:.tit}~ ,che ip'r'(wa,J.el8Is'e 1a rpn£'ocCJurplazi'OIne Idli melt.

tel"e a, P!Olst'clpte'r'lSO,n€l'ph'tch>e d~ aff<emn'are :pI"O~

grammi.

La IpubMica, Opi\11:tolDe ,1\9!ffi€int)<j:u'nla ,els:ubetraJlI1'-

za 'd'iporrtal£o<"l'li liin c,o'nlhrast.o 'clo!ni IClriteri ~aan:n unc'iaif,id'l31 G'()ve1'rn,odi :Siemp,lli,fic:aZli'o!J1iB'idle!l'~

J'a,lp'ubibl!i>ea a.mmin:ist,raz,jlon,e. Lament'a Ullla €Im~'pir>1Ica!,dii8'trtibuzi1o'nie deli m3indati ISleinz'a rig'ua1'~

>d,o a,UeeoimootelnZ,e p,p!n90{na~ii d!Pii ma"nld!aiatri.

Lamentta, 'imine, una, d'i'SCiOl'I"dJah'zaiali ,d'iT,ellit:iiVle

mil iCaIInDO' iec-,on1olmiIClo",finanzia1r1:c',con l'~n:g\l'e!s~

''''10nelGclV\6irn:o di tlr.e 'JlfLl<OiViMinrisltI1i 'chre:aVr'€lb~

bero il compite' >di ,SJtri[l;~ere (JI"a,ssle:dio la 80,r1'i~de!n:t,e, mi?, 1110\11'B:r'renidiBvo1e fi!!Tt!'a,d:eliM1i:nilSitlto(1,<,,1te's'OflO., 'Tu t,lt'RVi';:\,.mRl2"radoqUiesM r'iHevi,nhie 'p1olt.rebhp'1'0 PYH--'he eSls,er("2 'a!DIE:'rt.e~cfm:s'ure.

,n P.a'f'i8,e, che bfl. la virtli ,d>el~la'1)'azriooza, ia:Hen~

de j,J GOvtElrn'r, ,e,lli>lpI'Iova, EJ,o '9,ttiendo8 roerchte

J'on'olI'~0,1e De; G'fI,,:meri. 'checerliamlffiltle n!on

'Dret.end,e 'c:oln f)'nesf,a for<m'azliJolnerIi GO'VIelrn1odipfI,s,p,aro8 3}\lh: IStlO'rii'k P1"els!fmta al ParTa:mlen~lo

lm11f1CI<rramma']')1~tU 0he IDolineo, 9:mm:iiniS'tJ:"a't>i~

'It!?'. un. mOldl0sto >BId.'O>IJo8St'OI 'prO:,gT<9:rrnna dli\JIaMo,~

rODeI"r,n,e hi'\, 'dlei{.t,ryn'ell1'altro rallilQl Id\elPaI'lla~mento, con 18'8-n1SOquasi di angoscia~. C081,rnty.non aV'e:nJdiolos.entito, 10 interpre:to attraversolaTIrl2Idrua.Ile,1ttura del' f:e:stoiCOi1l'ho: ~ 4::volgH1o' fa!r'e

d'itutt,QI per ,e:rtea.veJII'I.\"01:"O». NoMlissimo pen~si'ero; mo'dJeis'to. 'mil nolb:;,l,eDI"Olllfl'Jrrnma,oo"laua~,lie;H Glolvernoi,nte!D,de a:ffrtolnt.are n rpr.obl,etma

P!!u Ipll"e'QICC,upa;pt,eIdel momento,c:hle e qUlea,lio

'd!ella d:i,s.occupazi'eJlnle. Dunque, 'p:rolg'r:arrnma .aJi'113JVIo,r>o.

Mia qui bil8'og1naintencter0i: ,q'U'are alaiVIOT'OI?Nel Paese c'e una efflores.cenzaesuberiante diprlo:gr:arrnmvdii la,yo.rlO; in Iqu€is.ti gi10lrni leulnCiOrlslola ,bmtta,gHa per i trla;~olri: Ichi vuol1e lim

't1'91~olro,diel Monoo Bianoo:, 'ohi ,del GI'IaII1.SanBe:rJl1airdo,'chli qooUo td>elloSplUlga, 'chi qruo8ll}io

.deHo Stelvio, e persino, peer 10'])8I1'adi un eminen~te Ie competentissimo prog:ettista, ,eJ!istrad'e, in~segnan,tlB al Politecnico di Milano', sie meS60'avanti iJ tra.foro diel1a Cisa; e pioi, shade ca.miona;bili, da Gen.oYa a Chia8.8 0'. E ,ancora :jsono aero.d1'omi: tutti Ii 'Vog;liono..1TIpoi anCOraliellil':ltropoliita;nlE'l;1a 'fiia ,s1JElss,a Mi;ilanlol,ehen,onha a,nlCO'J'lalie ,caso8, vlwle, Ipriima 'deVIe oaise, 1a,sua met>:ropoiJ.ifiantl,Ora, hiis'olgnJ9.' ,cbl81 il GJo~veTnlOI fa,eeia una grladuazione fra tutto8'quasterichiedie: deVieimpedire questa ga1'a a,ssidua edispenJdio,s:a che fini8ce per eHmin9re una pro~posta {'IOnna:Itra. Birsog,na ,cho8lin'Gav.eJrnlolpre~:eentti, cj.o~, nlon t'antJo a.l P,a>rlamemt'ol,ma rulPaelse. 11111plrog~amma 'oll'ga1l1:iI00'gradmJafto, peI1'OJht'l:1 '3:11a Naizio'nr2' :11a Isl",ns:a:z'i'ono8 dh~ qUJes'M 'Pr1oL

1l2:Miavram,niol attiUazionien,eH'em.~o e nelliolls'Pa~7Ji'o ISlelCJoiJJdio>.i bilso',g;ni '8' i fahbirsogn~, IqiS'S]C11ran~

,do Jia 'p':reiood'0nza 'aIle C1i1s'e, al1.1>ehonlilfi,ehe, :e,

'Pel!' lie!'C9:818€I 'Ie hOln'ifiiche, la PTo811er'emza'al Mez.

. 7Jo'm'Ic"rD'ol.Noi U:Oiminid'e!l; N oll'd .s:iia1illo ip'rimip;d inrr::hini"lriCi .dl::wa,nh 'a,{juesteneGelSlsi'ta. L':ftla~1i~ia, hi':! un V€ICiCbrjlr:"'cO'nto ,da pagar'e 'ail:MelZZIO'~

Q"ilolrnio.

SuI pro~ra;mma d€li lavo:ri, :cmes'ta MolItia in

P'pf'l:;;id€lnt't' :r1len' GOllllsigHo ha, trlOIV1a,to 'CIoinls'ein"ziente p8'1181nO1'0no1"Bvole Nitti, nomo di dif~ficHe aecontenilJa,tura, il quale, ,a,bbandlonandoper ']'oecasion.e il COiTh8uetoSTddto cau8tirco, [;

S'Ci8',s\Ci'a 'faire deUe ,slelmip,Lici,Tialccoonandlazioni',aJ)lzi la, ,f!'9'l1el,dE'i 'Cionlsig:IL >e\s'oda:ndiol ilGov€lI'll:o\

ametTe:repo,ca carne! al fuoco, pocn I.()ba in

c;flm'ti>eT>e,rpUir dlii arrr:j1va'r'e a po,rtare a iSli,cu1'o00Tyrn,ij1f1€nt.o queP1,Q leb'eiI9:I rplc-lnlolI'o ,s~ rprrlolmet.te.

Ho de~,t<o pr2Ic,e;d:e,nzia ,al Mte<zziolgiQlrno, p'oi~,che, iO'll'OII'i2v.oliIcJcl~1ielghii,inleHa 'oooont,e 'es'c'llJ:"~

:8'i()rJiEid1e'lgruiPD'ol rpif.jirlament,fuJ'le turi,s,f,tj'C!Oia Relg~

~i,oCh.J~brj.'1, ho GODls1.'at9lflo'Cion immensa sOlr~

nrelsa rJN' SciIJa, nlolme 'chedtai tiemp'iome:ric.i

ha !r'ilsIOna,l1'Zlfj,rID tn.ltt\CJ n' morpldloi, 8C1i'lla, ha

fama. e celebrita llniv>ersali, ma non ha... l',al('">Cllte<dic>tf,ol! :IDuna '(';Qlndizionrellw,liiantif" queiIma'

Page 21: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repvbb!icl'~ 13841 ~

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ OOCLlI! SEDUTA DISCUSSIONI

dl cel1h pa'6s,i '8 ai OOTt-e]iO'cIahta, suIte q'llah('on1V'e,l;~e.l'aLtIE'O:l.zi,on-eldiel mondo, e che man~l:!tJliOdel ,slervIZrl di 1m'mIls/,sama TIeJc'esslta.

Ho par13;bol id1JbO>lli:fLca,'PiE/fiChen<eJI'Pl'olgram~ma dl2l! p'ltbhli'cll 1avomi anch-e 'a qn€lst'a, ,dievf'el"'CiI81)'e a'E-,:;yicmrat'a t::iSiStOP,ulba Ipree,ediEmza.

A tal fine il Grup-po de.gh mdipendenh, ndlct

seduta de] 14 febbraio u. 8., rnentr'e 8i dll",CU-tev/) <lena bO'll1fka floalla Sila, a fn'ma dl Ruini,

ParatoI'iE'. Re,ale Vito {} Gasparotto, ha l)lle'sen~t,/),to 1m mni1el8Jt>o ma ,chialI'o e predslo' >ordi:ne

d,e.1'g'l]'()II'TlIOm ,cui Is'i ,doma1Jlda., illlolcealsione ,de;l-

11i30TJ'€we plelI' la ISHa, ,eIl est.endere J'ia,z,ilon>E'!d'I

\'ollhlni:z;r,a'zi,OIUE''8 ibolTIiYfica 'iuDE'JgraJ1'8a zlo\n't" C!h'8s] h'OiV'ano I;)n >Cionld!nzic);llIi,1:)lIlialogh'8 a,i t'eJr'rit>olri

c:'!'kHI1(J .Ion~lrli, 'Clolme Ip'olh~b'b'el~() ,essere ,lIe zoned'el latif.cr.nr10 sq'c,IHanlol,

],,, zlolne hlCan1e rIi Mlelba~

)"ont'(r, ,e- NO'VaJI"JiSi, .lit 'I)lRIr't>Rbasls:a, ,del Ta'Vohe1re

d'e,Jt'\ePug1i(', Cion rOf8Jnttn'o, l'a balSisa maremmagl'oQsRt,aua, i.l <dlf'llt,a R,J1fer1or'8 p8Jdal1o.

p€<1'r'hA ,Ja hOln/inca dleV'a ruvelie aSIR\oITut.a !pre0e~

rJel1za a (IO'8Itlol I(~I I8lffioiIllruaTle SiQln'QId'f:lJCiCO<rdo

eon voi (inrJrica la sinistrCt) ~ risolutamente e

prof<o,nrlamerJl't'e1narlatrr-o n'eUa terTial altlrui, e(jlO'e n1eHa teI1ra ,dd pl~o'Pri'eta pir'i'varta? Pm'chtej 1lt (,a l'H?I1.ia, illl fOlnJdo.e tle'ITa di boni.fica.

Ja,eini, iJ v,e:c,(',hiiio,~1~a'11:1!eJaJo;lni, 'l'av>OilJoldel

lJI')I'",t,l'oooHegta, 11a ruettlo che l'Italia nlotn e mai:::vata nn giardin() (11 natura. Cattaneo', fian-dl.EIg'Q',j'11IUolree '8n'p>f'Jrat,ore,d)c-lJ acin i, ha ,dettoche l'Italia, per tr,e ql1alrti territorio montagn(l~so m origine e 8>Bmprf'8t8Jta una t,ena in grata"P ,che 8 8ta,t10'li!lqav,o)"lol1manlol ,che .J'ha bon<Hi-('at,a. qumidi 1)31p>ropdeta 'terrieI'i8, 'PhI cbJe ca-pita.l,e, e 11avoro; e suaore; e dolore.

Allf' P.OIr,t,€'d:i MiJ:I'l'll'n, Ff\dlE'lri1co BaiflhaI'lOl81Sla,'-',I 'e. a,rc,ampat,O' cOll,I\\!s'2IrdtJo\ nel 00'8100 Idlel111la

1'flelllnata, ,che gl1mge1va ai '1/iml;ltli '0'r1.ieI'ni Idlel1ta

dHit Oi'bene, a'o've €1J'lJI0018<001,>dlo"l€!'8'rano oru-

gh:i'elre, ,dov',c\ra rpi.e-trame, a 'pa:rHJ'i(>I,dai mlo\nad

"Ii",t)8rICe'Il18Ii,e vi'a vila a HI'<i1!VeTls0 i SIe1COIli,'R'nno

i'0rte m<:J,!'C'.i'te'uher't,ol"ite. ('he iianGl'O'l.a me<ravigHad,'l mlfjnd1o, -e 'TH'oIS'pe'l'i eam;rJl:118Ielffililnat:1.MI;J!an~

«()<ra \Olggi '("Ie mo,l't<o n'a rar>E'J.PI140lprio a Mi.J.ano,

""1voi usr-He p<eIr ],'la,U'tolstf'laJdapelr porf'lt"alrvi a

nal]Mate, t~oviP')"IeH!?sulla sua 18linist,rl1' &f\mi~1H1lti rilp"(1Ig;liolsi' ,e, I";.ulria d1elst:ra, 'nelHo 1800818'0

Iem'ItrlJ:'i'o non e V\Plf,f]i8100atrice Palumho,? ~

tl,e11a ,pt'PI1l,llt"Is~pnJ'a,gJ.ia ,ehe r;lcord<a ,l'a giungl,a.

D11lI'fme" l'ir:lp'e<l'a 'di honificl1 deiV(> les's-ere aT~frol1taba lanr,h:p\ It omqt'o', ICimn<edllSIRi, di 'indnere

pl'o,fondam~l1't:C' ~ par-o,la r,he 11IoI11Ipia,e,eaB"onol--

1',e,volE!N;IHn '8'l~':I'a Ipl'o,prwta pri'viatla.A pl~OIp'OIS'ItOdl nfiOlrma agrarla, 0 'Jim:i'clii11-

hey'IJl.1, (jul€lsfa ,e il VC'f"tY"OIbanlco I(}j 'p'~olV1a. :ill(jll'i ,('he Vielrllremo qualili 81omlOhj vostre 1(bE:1e,f'hn (love, aHa st1'egna; del fatti, volete J'rlva:ri':

s'e sie'te. 'Cil'OIe,('on nJol1 '0 IRIBVI ff'rmat'e 'f'mlle

vOI81h'If",,anv]'che pr'S'jZl'f:lni. L'Itallia ~ il PalpsiB

rl'el monnf1' pil\ a,(latto ,rJj 'tIU:tlt,;,ad affr:onta'r.e Pial

J'ifonna agl'aria III Itaha, """,,,ae nata. :illnatanlJI,::mlt'ennpnlo('h~ 11)0 >2l!mi pnJl1ia rli r'r'i,st() con

1'Jhprri,o Gl'la!c<co 'e 'I1Oln P'1nl1'o, ,e pOll, atll'CtV€,r"N11j ,>'e>(',oII,'RJ'rivi,1illWJ a MalTfla TPIeI;;;a, od'Aust:dar. a Gius'e'PpE" II

'e a L'eopokl'o dl ToscaD';=t, e VI,\

Irlic'eITlIflo Is,kuno arrilw1t.i. ,,"i'OttJCI,r'Anstria:, C101ll

Calt'talH~o, 00i11 n~IJJ]!ci De CJ;}'SIt>OlfoT1118, 'GO'n J,a'c:il~

ni, Dd affrontare il problema, pr1mB,a,n,"ora del~Ja liberClzl!one ,rlof>Wia,L'Oimlrv'lr,iUa E V€!Tma 'Plorj

Ag;Cls'Lii]w B(wta,]\i , ,('he .(J'ltl'ant..e la IfH'ffip8Jgna di

:vI,pm'tan'a, qualTIlclo 'e~]li d<O\~2iVltIOrp'8rar'8 i flerriti

neI mi,seri t.'ugflll1i" 'VIt'vlleni<lo.g}i Homini ,rhe viVle'~valJj:) a r:o'l1t'altlt'0 'lmm~di,albol ()on g]i anima;}j da

stalJa e da cortHe, concepj il primo rJiR'eg'nodenainchiesta, rf:\,g;'aria('he £n conuetata f' reaJlzzP,ta neBa Iegge de11877. (Pi\p'sidernte .Jacim, Vi('e ProsidE'nte BE',rta,ni, segrf'tario f' N),f,erentf'poi Ghino Va-lenti). E proprio dal: Padito libt'-1'a.le, fjuarant'anni fa, e ntofl1ata 1.n fortllnal'idea deUa riforma, agr,aria, contempo.ranea aUf'Tn"'opo2te di Bi'8801ati 'I" Tnrati, rplanrlo qnesdvollero capovolgere la formula marXlsta, tuttainte8a 311Rod8llismo indnstl'ial'8, tnu;;fp1'0ndnl:>nel campo agricol0.

Duncme, 1'HflIia d,eve 'affI1Olnta're '1'iils,o.}llt'a,-men:tlel rmelsto pr'obltelma. E qui. la questo pun~t.o, mJ IFI"IO.ciOa L/ue:],Jloeh.f' ha ,iIetto 11:'laltr1o!>11ICb'UIQ"S:'IJ1l1'ft Ra.nda'cdoJ La li!Ji,s,,'us,s"ilolne la,('~

ea,;Jlemica dielv,e'elSl8eJ'elIchin8a,; 1a Iparte 'politiC'a

e /J';a .aefinita: Is'imp<ollle l'a'thlJa'zilnlnlf:>.L'abbi'a-mo pl"ome'SISi1,cll',nlt.,o\"o:N\f:'IICI.lP,aJ°!I"Pquesta ri~¥;rlrma, T'lnln ,(''lIepl~':.',g'l'i1,mma eleHCJlral,e che 11<OUlrabb~8 f.atta prlC1:1Joria'llaelCII8JTI>()i 'p'olllj~,lic.i:bilso-!;ma pa'8'sare la mlruteria ai te-enid. p,pfcl1e? Pm'('he rlolbhiamo riconnlS'C0re ,(';11€"in p<rat,i,ca>lelssajH'I°ls'cnta. a1'(1'112',r1iJ'ffiC'olta'che s.pf'tta ai t.ecnicij']SO]V'PHJ.I./Tta lia D ,qu~]1P.1:H~ls'e.rliceva Gaho'ni,r1,o'y!?'pel' 1111'ar~:,I'It,\efi,n'i.s,ci€ll'Enrlolpa, e ,p'etr l'al-hn P~ll"'tp 'cIClInill'cla l' AIl'ilC'i1, La mezza.dria ,fteJ~~etp,yre to.slcanle :non si puo appliear!" ,1 Lom

harclo~V,eneto. Sf' l'onoJ'ev01e De Ga.sIJPri in 111

'C,Prt.() moment.o 11.3,pl~O'poI8t,o, in una. ,n,elIe Sllf'

Page 22: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubblica~ 13842 ~

23 FEB:BRAIO 1950DISOUSSIONI1948~50 ~ OOOLIII SEDUTA

'C,o.municaziiomi, l'apPo.der.amento delle t'6I"re ir~rigue di Lombardia ne fu mal ,consigliato; estato. tI'latto. in errorB. Non si pOlS<;10no'appodera:re Ie ma1'cite e Ie 1'i.sai,e. Pelr appoderar~]e bisognerebbe sio.ttrarre delIaberra alIa te1'~

1'a, ,pIBr. faT€' Ieska;dle ,eCloIUO,Cail'i€i IIle ICaSle ICO!llo.~

niche in mezzJo iaill'aI0q'11a,i'l d)ie I\IetSisunladire~

zi'oll!e Idi'Slanata 'llolhrebhe ipl€lrlllletit€!I'~.Inv'€lCIe~

'e .qui ibilSiolgm,a'affI'lOlntare (in 'tutta.Ia IOrf1JldezZia.

dell a sual r;eaIta il pro,blema ~ altra e la saJu~ziIOill!e.Le f€!CiOlThdh:~terJ'leJ 'iirri,g:ate delJia 'Pia~a.l~aidb\nla Isanal 'tutte 101q:U;asi tuJtttJe in manJOId;el~l'intermediaria, de,l fittavola 0. affittU!aria.UJ1€1CielSiSa,rioman\tIffi112tt:'1elqueste Is.a1p:ra,strotltmle1?

Go!ns€!grnamd!o atJII\:\I£fittuar:i'o' il ma'nld'8;tio' dJi ,Cto[~

titvar!21 'c} fair 'clollitiVlaire /JIal 'te1"rla, (iil 'P'to\p!I'li'etariia

terriera' :diVlenitaun sempJi.ce e inlelJ1tepel'loottoredi rendita. o ria, e cOinoepibH'equesto co.n l'eclo~l1Jomia mOlderna" rCIOn la lC1oniMl'1iionJeJIslo\Ci'a,lle1ldJe!lla

pI'iOprli'eJtaprotd1iaml~:taquarant' aJll'lld:lh.i idla;l1lo

SiVelSiSiO 1ibie'r:a,lle Isena:TIO'r'e T,aTI'rur:i? Ne ,oogu81 chle

bi!s!o.gnla dmpo'rlreal 'pl'oprli:eHiruri,o.dlil ld:iiV>0Jntar!e<

clolnduttiolTie IdiI1eltto. Non ha flia Clo.mp'8!t€lnZla'? ¥i~

\~0 J:11d1:lol,ci ISlonlol,i'll ItaJiaqurut brol ,SICUJOme:a~a,~

rile 'chie onla'ranlo. ilnoi~b'o PlrueJSIeJ:OO'lllegHano,A'lha, P1olrtiicii!IEj,Oatlam:ia. 'e iln ogni !fIeIgiomie,inIOlg!nipra:v'inld:lacd :elolD!Q!aJt.:re piccloI.e8IclJIo'1!B' 'P'ria~

liablE! ,d'il ,dalV>e,es'Ciai!}lo a:nnQ per annlol, :I1a1ttlolrli:i€ld

)flQ1ent.i d'i Icampagna, !o!t/Himi 'COllliOSleiitiolri de,Iaia

m:a,t.eria" 11 'P'rIOlpri!eiatr1lo, '00181 ,Clolm>e 'fa dltiiitia~

1I1'1lr'e .diuna, grlande indUls.fria ,ehe qUlal1lehe V1ol1lt;a,d:',v£lll tl'l,prOiDlr'i!elb,!JriIOI '(/1°11:1'a,zi;t8IDI'~I'1 a't trav€IrIs!O

i"iE'iTD'pn!cig'ilochi idi hO<r1sa,<il proipr1!eb3Ido dJiive'll:t,iil 'clOnlduUolrle IdirlEIVt,ol ,della propria aZIJ'emJda,

cQmmettendOine l'orldilli31ria ges.tione a uomini

di mestiere e di Sici'enza. Que:sto e proMema,ebe hi:sagnla, 'affJiC4ntar'e.. Ge:rto. !ene e prlaiblie'ma

'C',b',Oi.Q.Afas1td,dlj1o a mo,~bagleintie, 1p6:!1cbree laI8'8'a,}cOlmcldo. ,Jalsiciall'",a:gi1IiIlntJe'rmediia1ri q'a 'CUrial 'e i

rilp'ehi ,dieil1ta ,rjo\nld'u~,i'OinI2iid8l111eJ Ipr'otP1rljletta, 'ID/a

'lJlOill Ie {melsltlol moitilVlo P'flelel'USia'I'i8 :d€lUa ri£oI1ma.

Mi l"iiv'CIlg'o.a vOIi.ami:,ci Hherai1li, rp.erchle.,se V10ri

velralme<nk:\, IPI"tr1IetIH]o. .(/18,11a volS'tra ISlteslSlal tira~

dliziOln1e .e 8lK!!'ilOiI1nanldoPla 811111ahuce del1enu!olvlE'!

1E'!s'ilQ'lffilZ'f)18Iolci1a11,V1emlHIe 'con noi, 13miche V1odpl()i~

fn'e/fie OO<DiClo.1'l"IeJrl2IIa,Uarra!rmaJzilonJ2' ldii ,q'ueHa trerz,a

~['lr'1ig,.cbi?giclVa 9, tu tili. ,eh:egiorv.aaIT P aesee finira per I?iovare anche a vaL (Rivolta ai ban~chi di estrema sinistT'a). 8ila detto una volta persempI'~: gIi antiehidemoicratici (io sano unadei mo.rituri della veochJ.8idemacrazia radicale)

htatnJna iitrrteresse d::tJe lin Ittru]i\a ISliIcolstitUli'slca UiIl

~ctrte iSolci,aj1li,smo. 'UllIibrur:iIO, ma ISlolcialliismJolragiiloJ..

nls'V101echi€! isi ,pI'alp.oug'la ,ai sp:remere Idla!Lle leon~

diziiO'nli sOG1'ali artltuaN tutte Ie ri:lbrme pl)jS!8i~bi%i, IS,eJl1'Ziamet terle !iJn 'pletrJiiCio]o,l'ialtt'I'f)zz,atura

,eC!olnJolllii1c.a, r.alssetto eoanO!nliClO' :ordiJerm,o., peT~

che ,se questa impakatura fos.sle manda:ta peraiI'iia, i primi a Iso.ffrirnle lie IcolnJs1eguJe:n:ze18ar!elb~OSI1"Qi l'aV1oiflalta'rli.

Mia si ,impIOln:eIRlnche Ulna p:ollli,t:iJcainIQUJBIt,r'ila:lie.

E 'll>0JOO'Slslarlj)o.,che dl GaVlernlO' (noln ,dlileo. ques1t:o

Gic1v€Jrnlol, ma vmGa'V1e!rnol 1S'U!ClceSiSWo.,.i'lset~

timo. M;inilS:tlelTlo. De Ga!81p12IJ1i, pe'I'ehie ISle e V'e!ria

cl~e De Ga,s!pe1"i h'a [0081810.irn,si,eme ,seli Mi'I}iils't;e~

1'i, Ie '881 e 'V'€IrlOIICb!~ la[ IsiI:'JtitimJo.!g:io'rnol Dilo! '8iriposo, non esclUJdoche De Gasperi finisea cal

~C(I'lllla;rifl ilnlche '~1 Isettimo. M:imliiS'WI'io.), ,e 'llleJCies~

saria ,che il GO'vern0., cioB che un GOV1erno pre~sen t i a.l P,alrlamlelntlOle laU P,9JejSle'iil !prolgr:a:mmaiinid uS'trri'wlle InUOiV1Q.

'8i tpa1fl]!a Is'eirnpre eli 8Ia,ci<arr,jzzazlijom,e, Idli na~zj'lornaJ:izz'a:z:ilanle;ma 'Gameiliap€J'nisfila:ffilo! 8'll que~

sto a:rgtam>0Jnt!O',lofnOlreviole D~ GaiStpe1"i? Oert'en!a:z'iOIDI9!lizzaz!ironi ,S'OiniOgia. in .a:tJtiOi;ciIsla'llIOI'OOr~

te~elg'gi ehe piOlr't.8.in!Ola fi1rma dlel Mimli:s:t'r:o.cLeilaviOrip'uhhlilCi idel V8iID!Po.,,dli BOIn'omi, ,chie T:i:Slall~

gano a.l 1917 e a~ 1921, Ie quaH ;staibHisco'llo ilp1"irn1clirpli1oId:eUa nlazrllolll'a.lizzazi'on1e ,dleUe iilnid:u~

12Jtmi,eid1ro"'ellreltltr:rkhe. Tra trleJnt:a lainlnJi 101'P0ICiO

p\iu e.ax"a,nnlo.riilslcaUa t,e Ie .C:otn!C!els!si'o!ni id1aaa1o'Sta~tiO H, Iq'luel tierrnpo lautio!rizz'alte. Lo St1a,to, ,quindi,dlerv,epreplararsi: 0. naziona'nzzarl8 181ri<8ors,e elet~

triC\hed1el P19ieSt~, 10 'PfolI1olgiall'lBlie IOO'llIC8Is,sdlom!i.

¥ed1'emo 8e la pubblic!a opirnione sara di que.StlO ultima parr'8Tie.

Rilelolrdo, un felice,wrtJ:0o.la di R1Jiilni di 45anni fa:, dOVle su «Critica 80,oia1e» parIavadie Jttia. na,zi"elnaI1Ii zl'1az:~i o'medel111hli 'e!niergiiai !eIJreit:t.:ri1ca,

.ammlo!llJffi1ld1)1ehe l' a,co ua« v~Vla '81 rugiglernltle»,

'Clo,me J'.aV1EJvaiGalnt'at'a 'i,1 tploletJa !che a.l1:o:ra la,vevla,

eeJ:eibI'ia:Lo'Gal1i!lea FierrJaiJds, ,ch!eav,elva im'p'rigdb~natio 1'8iCClU!a,«'fug.gf1ntl€l» ne1!le iUTlhi1nlB\, nJa'll e'SUISIC€ltitibii]ie,dli proiprih~ta !pI1ilv1a!tlai.

Ora, 'M8Iolg:na ri,sla,1IverPlol.qu8Isto. !pJ'lolbl1ema, 'P'e!l'~c.he un GOlVernJollch~si p'reo!ccm1yi Idel Pa>e:slBdeVlei

in,d!;'ca:r ad I€ISIs<a19 strada s'Ulla (male int'end~

mette:rlu: p>0Jrlchre,anol'lEwo!lle De Grusperi, TI!ella

vita eeonomica l'eiliemento «certezza» ha ungrande vlailore' patrimonia1e; e gli industri\alihanna d1iritto di sape!'e qual!e e 1a. via sulla

Page 23: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato delta Repubblica~. 13843 ~

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ OOOLIII SEDUT A DISOUSSIONI

qual;e 10 S'tabo si mette, oude pos.sano pr'ovvede~re ai casi proprio

AltreJt.hanJto su~ dleaper i tele:l1ollllil, (plelrlclhe .se

vi Slo.no i'm1UJsh1e che ISliipirestan,o ,aLlla niazi()illia~

lizz'alzlilolllie, loortai:nente 1te ,primesolllJO ,que:IJe dle!l~

J!e aOlmlTIl.ilC/ruzioni te~etfOll1Ji.chte Ie Idell'utilizzlaz,ilo...

11Ieru8l11e ,:f\orz,e iruf!oHeillet t,rlilohe.

Mai,o Viado IPliu filII]a. >8i .e paTil.albopiu vol1tedei Consigli di gestio,ne; io ne ho parlato llel~J!a1lseJdiutaIdell 24 gilUglllOl1948, e hlOITlivolLtonll,apreciS/a illterp2.Hanza al Presitdoente del C;on~sig'lIi!o, per ,chi'elderg:li eO,sa rpOOlsava ,dJeUwinl8er~ziOIlle dei GO'nsigli di gestione nella vita dellei!lidu.st:rili:\L"o'IlIOTeVid:,eDie Galslpefli m.i ha ri ~

,i-)'[)loshOl,chi'" qURAst.O el'la 'Diel 'peJl~si'erolldleJl GOlv.e<r~

,1110'.1,01IS!OUII0tnt.tort"a un oal1dlo 'Lautio'oo, at,ka~

vl8riS!ol'1"8Is.pBlri'enZial,c,he niB ho ratlt1a, dJellil'ingreis~

,so ,deil!le ma,€lst'rlanze 'O!pI2Ir~aieli/n una" 'sia pUI'le'

mOldeI'la,ta, 'ragiloll1ltiVio,le gestione ,del:: iCiWpiit:al,e,

pBlr'chle l'€Islpel'liment,o< fu fat:t,ol ,e ha ,dJrutlOIgia

buoni frutti. Recentemente, a Milano, nella

wSisternbllt:la di 11Ina gr:am,l1e ISiOCli,e;ta,wnolJlima ehe

ha un gilrio Ic1ti milht1'di ~ e 'P'o<tx;€!ilalI1iche 1110r

minada il presidente del cOl1sigho di geu

st\ionedaV1atntli wi 'SIOicl!,"autiOlr:rzzlaJtlo Idal poosi~

dente deiJJlla ,slolc:i~ta, ha lettiOl 1a sua re\1iaz,iloln\e,'

nena quaile era detto: 1:Esso (il consiglio d i

g"€ls'tilolne) ha tSYOI]It,orprinlC/i'pa1;lmente una fUll~

z'ioine in't'elsa a teneriel >Clolslt:a;ntermenit~ i:n,normat'i

tmvti i Idi'poo!dleal'tll IS'l111'and!amenJtlO< ,dJeil II/arvoro,

slUJi ,proMemi! IdeUa rpirio!dlul'Ji,oI1Jee IdlelmeViell1idi'te,Slull"oll'\galllizz,azion,e t'8Ienic.a Ie 100im:merdal:e, ,e

11m'atVUto IPurekli ,pOiSJs,ibillita d'i lelsamilllimre,mieil

>GoriSlol d,e!:1IEJrinniioni Isv'mbteSlinell'larurro\, lie 'Piu,8va,rilwte qulel8tioini ,che Qtl1Jt,el"eSiSlaIl!Ola Vii'tla rin~

te1'a ,dlel cOill:plesso ,s'odaJ]le. I oonsigli€fl'i d€ll!consiglio ,di gBstilalliB hanno portato il']a1'o con~

tributo nella traltta,ziom,e dei problemi che si

,sonlO' affia1clei'ati dur<anw r:wnnlo, mani:l]elstand,o

1'10lIoI'lO' vedutl8, ,crllie TlislpleIClch1i1a:rl'() ri,l 'Penls.iierol ldieli

l:avo'1'atori :da cm:i,slo'no,st'aJti elletti ». Tn I(;OiriI'li~spondenza a qoosta chi aria dichiarazione,ilconsigho di amministl'la,ziollle di quelsta s,oeieth,che ha Ul1 g:h~o',ri1p.etol,idi mi1~a!rjdli,idi,oova i8ISiCi:rfv,evalliell~aISUlal'1elaJl'Ji'a!DJe,,chlel'iOipera delconsiglio direttivo «si er,a svolta inCiollabara~zi om/e' eff1calCle<,00,i di'r<jg~rutri 16 Icoll 'perSlotrLaE€I, e

con l'apporto piu che diligente del consig~io,cLigeSlt(;!olI1e». SenJoiIldw, qualldJOi io ho 'credJu~to Id(i :I1a;:rIe~I,o'gi,oa quesvru ,colr,diale <()OIlllia;hoiI'a~zione e congratularmi 'ass.ai di Dill esperimen.

ta ,che da piu anni si ripete, es:pBrimento chI::'ha i'~ Ime.gio di t<€mere in tranquiJlita Ie mae.s tral1lZl8, Idalio 1'1alDfilruta,meuli~ol h1a l<aVjOlrioIe 'cJa'pi~

vale, ,SOilliOISbrut 01 >EO'l'1!Jeun;€Inte 1'iuillore!ggialt,oda

1ill1!aip,arte 'die.l1'Ass'eJll1iMe.a.Il ,che ha Idat,o,a,r~gomento wI inio vicino di banco, ,che e il figlio,di unlo' idei 'pill e.:rjOii.ci 'genel'ah Icue,]:R~ilS!o[rg\jtrnen~

to, di d'j'r1l1li::«Sle fO'Si8'E'Jviv;o mi,o Ipladtre ISriipie!l1~

tii,rl€ibhedi 'aiVeI' datol 11a 1Iihertaa ,c81"ti ital~anli,

ehe 8i s!ono fermati aIle idee del 1848 ». P,oi~chl\ sigrl1lolri, vi Ison!ol,neIIJ!"i'lldustria, 'Pioruiteri

generolsl lclJ1eme\ri)t"an!ol :i1 pill altl() 'riSipieMio,ma

VIi1810'1110:a:vVielntrllTiel"ii.e ":'!peeul!ato,ri i qua,Ii h)a!n~

no idlel n:a,VOlflo.la;l1!i.Jolr,auna 'c.onlcI8Ziio11lB.ISlchiaVii~

shea, co.neeziQTw (~he: ,dlo\bbilamo. ('ercar€ <Ii

€1speUere :da;]' ]1011:101sp'iiri ho.

In nna ,se'llult.a 1'8mot.a, seunpre q;uella del] 21gi,ugjjlo 1948, io. ho dJe!ltul1lc'i!rutl() 'CiOIl"l'€UW

mOl1o\polhshche dtellR:v vilta del P!atese 'che isi af~nerma\n!o a tmtt,o damno Ide1lie })iiic,clo[,e.e J11iE)dlie'ilntduSihr:ile,lie quali ;SalH) Ute'piu biell1!€i'mJelI'i,tle,peI'~

ehre IsIO\no. pil'io1plrio Ie pj,c,00,J.e il1ldustrie, ,e tal~

volt/a. 1,0'Iste:ssomtigi'aliatol, 'coo a Dmz,a ,di,fa'ti~che, assu1',gendo g.rado g1'ado a;d orizzonti SI8m.,

prepiu itlTI(p'i, ,c!r.ea:no poi Ie j,nd'Thstr1ite maggi/oiri.

Ebhene, :iIIltervenne \Dois!Call1idJai]Omi:lial1€1s'e, 100]

qua1e ,nOIl jln\tel1ldo .p.a:rlia1'e. Iill .segwi1to a qUI6'S,to

damor,o\Slo .eipiiSOlclioi1 OOllliSiigklOI,(!je'iMinils:tr'i 11:a

nomimiait.a un Gomi,tato il1iWl'mill1'i,sttle!J:'ital'e!plelI'

IprleldJislpOIril'ela leggre Ic,ontl"o i mOIIlOlpioil:i",cloill'troi tru.sts, ,e ne ha affidata, .1a pl'esidenza alJ'ono~

:re'V'o:'tePorzio. TinGomiitlait'o ha sentitopar.ecchiIbestl;trn'oni"tra i qualh InnldmJs'trj,a~e.amilC1oldeLbelsue maestI'anzeche risponde a1no1118 deIll'ostt'o,eoHega Bellara. Ma, vivaddia" a fo,rza di h\.~

voI'are, 1'0no1'evol~) Porzio ha finito call nanflame nuBa! E J1uIUla,infatti, 'S!l~11/ee ,gaputoi.

10' ,st€lSSO, inalltra 'si2ICUuta,i,120 IOlt~olbre1948,1.01 p:r18ISred1'tato, ,aill'OlnIOlri8ViOII.e<M1ini,stI'lOi I.lombai!'~

dlo eaJ.l:a Alssembl\€Ia unOll1diinEJ .d-e:l:giorlll'o 'COln~

ttr'lOli mo:n.op OIlli.1/ orldine ,ctlelgilolmOle stat,o ac~iceHa)toilll 'plii€mo dial] GOMemnol, maanche que"sta volta non 11<61abbiamo piu sapu10 nulla.Plelr'i,l riSipettoche 'ilOlidebbo .a11'0noiI'8IVio,leDeGasipl8lrli, Ujolmo ,chie ,e ,a,lbi1matIOiamante.nere leprolffieJs.s:e, vog.;ii,a ,erlercler>(,\come ,e HC1ritt,o n€ll

mio ,ordinedel giornO', 'ehe que:stlo programrnaisiaa:ncol'la «in oOIr:s'o:di studilol », ma pensol '61sperol tch,e unla v,oItta '0 l'alftra dehba pure '8IS~SletreIptor't,ruto.al]'.esamede:l Pla'J'l\aIIl1!8Il1ito.

Page 24: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

AUi Parlamentari Senato della Repubblica~13844 ~

23 FEBBRAIO 19501948 ~50 ~ CCOLII! SEDUTA DISOUSSIONI

E, notate, quando io parlo idcOinsigli dliJSI€Isltiolne, 'in,hmld)OI eon ,qOOS'tiOIidli Ip'l'ieparal'le Piar~l.amenlt,o 'eI Paese lrud laffr:on:1Jar,e ,i,l pI"ob:lema 'Icheil~

1J)'lol:rdi'I1Iamentio,leg:ilsi1lajtivoaeUo iSieiopero. 'I'ut,tilSiruInlO' 'd'iaJocordol lai lr'iIc:l0Il110IsICle1.r:e~1 idlir:i'ttJol Idfiscio.pero. 1.0 ricollosce 1a CostituzlOne, .e tantobasltlal, Isal/Vo ,a ;J"eg;olltaI'i~oi {:Joln~elgg:e ,s!p<eiccia;le.

Ora, a qUBsto proposito, e bene parlare chia~II.~O'.lU di!I'ilttiO d.i ls.cli()lpell'Oe IstatiO pI"odamaJt,olav'runtlil il Plar:l:aanentOI i,truliianlol :per ,la IP'rimav1cflta, mla: tut'truvi!a inro<rma 'pr:elssoic,hie detfi~11litiVla, ,d)aml'onoreVloGe Gi1olllilt'ti :nJeiIIkl' isedu t.a ,d!al

14 marzo 1902, sotto il Mini,gtero Zonardelli,

Gia prr:eeiElden1,ement'e Gi'OmittiJ aveva'r'8I\7Io,ca:t!0 un

dlecl'€Wol del P,r:e'£e'i;.t,ol<dliGenova, Garriolle, IcheaveVia s'GiIOlllbo:i~!a{jameria' delliaV101ro 10'eMe, per

laiV'eJraffermat.oi >diriitt,i dei laJ\7Io'I'Iat:olJ:iilaa1Iche

lilll mat\erila di ISlcd,orp1er:a.Gi'otHtti neLla ,sl€ldtJit'a

del ~14 marzo affermaiVa: «: il diritto di sciopero

€ saerosanto st:rume:nto per Ie ma'8Istranz,e, fJ,

ne]11a ,1,O'tta frla eSiS>€J>e ,i,l ,capit8Jle, 101 SvaJ1:Jo deIV>e

milm'tellersii nleruJraJlie,Isalv,oad intJetrV>enirea tJi~t'ol1,o.Idi 'clo'ncihazi,one qualld!olllJe !Slra ,st'atOi 'l'!i~ehies'to ». I'n que~ IdiISeOT>S'o,due! vale la p'emJaId~ eSISlere lleJt,bO',il',olnIOlrlelV'olleGiohtt:~ ,si !Clo!mpila~.

C\elva ,oon l'o'lloil'ev<ollie 80nniijl1j01, Iper !aV'e'l'€1r:i.()o~

nOls1cii:Ultonloln ISlotO 'il] lC!'iri:tltiOldJi iSleilOlperO, ma

,a;neheJ la ili.bel'a rpf!oipal.ganda del10 :scd]o!pero, 'PUt:r~

<Ghe f,oSlse mantenut'a llIei ~i'illit~ ,d!ellLrul;elgge, eci,ote non inciit3islse ra.Ha vl101enz:a.

Dunque, <BOllQl47 'anni ,ahe il] diimi:t,tloldi isdo~

pel'iO' e Sltia,to rilcono>s,citJito in Halia, .dati hancl1idel GOlV1elrnlO,e 11'o\n e IiI 'C8JS'O!(lii metter.l1O pili

in Id)ujblb~o.

Perod1oIVleJ Lal qoostiione I(Hvent,a di8lUcatla, e

d10IVe ,c'e UllJai 'c'6Irte. as'p'€1ttruz:i<one da parte del

:pUibiblko, !e 'Pet!' quanior:iJgua!l'!da 10 ISiciOiP'6Il'I0'

ntei servizi pubblici, pe1"che ques10 Sciiopler'o:

rle'ca .grarude disiagiiO' no'ntlahto aJlll'inid!UJstrl'al.e,

q'11an'to 'at PI1>eS'e!, non esciltusla n'eJl Paese lapOV'eJragoo te.

Alfiolrla Ie oone 'chie 1111pr8'l]SiletrlOidel['lolnorevole

Gioli'tti sIi11rripo!ftat,o Ip8ir fi.'ntJ8Il'io.Qui 11'10llJOtre~

Vi0118Gi1o:Htt>im~gava iit didtt.o Idi ,g,ciopeI'o aidipl:IDdenti de1!lo8tato, ,per.chiequi ~ ,d1ilCieMa ~

non .si tratta di 1avorator i in cOl1'trasto coip':r1:\l1atiimpreTltdlilt,o,ri,In;m si t:fiaUa di T1ru:pportotra :i!r ,l,aViorra!toro e 10 ,Statio, 'ill Iqua]€i !Stattmha la rappr.esentanza di tutte Ie classi so~cli,aJ1i lequind:i sia ide>1Ji';irrnprendito'fie,c;he d'eil lla~

voratore. Lo iSeiOP.8T<One:i pubblici serVlZld~0eY:3J ~ '0018titui'sC\eluna sloiSfpensione ,deHavita dlell PJaelSie,,che. puo condttrn::i :aill:atparaA1:is'ie aili1'ianafiChia.

.orla, la O0>8b1tuZ'i,one 'P3JI'1:a tdu .dirlitto dJ1 :S1ci,o,~

pero in g;eJJjel:raih~,ed ,1'0.1110in,credJoldi dioverJh

CO'lllt>8iSttare,anc,he ,a'gti imlp'~elgati pu:hbiUci; p<erorit.eingo ,che s'U qUE'Js,t,a ma~eri,a; ,s:ila .pOiSlsihi,1euna leg~ d'i modJerazi,one IIH:)iiriflie;s:Si1IdJelI:Ji'in~

t'BOOS>Stl p11bb1UClO'.

MARIOTTI. Ma :liol Sbatoha :iQ doveJ:'le (Ii

metters'i <d'aeoo:r:do ,con i~mod dipend!elllt,i!

GAISP AROTTO. S1; €lOCO 'per.Gl1~ ho\ dethocbJeJ l"o:rd!i'l1jamelnt,o giuridi,co, irunzi l'o':ridlilllaanen~

to !]egis1Jativo dei consigli di gesUone e unapoopialraziiOl11ie aRlla TI~go'l:aanentaz,iiQine 'dleIDlo ,slci'O~

pe'rlo~ perehe, quand)oi ,si ri,coilliOlsca lan,c,he tagHimp!iB!g'mtipu'bhlkii.l ,dJlirit,t.od'i intervent,o, neUeId!eibite Torme, 'llt1lJa ,dJi:slC,~phnaIdleUllia ,pubbUeafiunz:iio[lleJ,ralIrrorla,i motd.vi Idi Trizi:one e di C!O:ll~t:rlasto l'est.alliO limgran parte .a:imi'11at'1e dove 8i

pres!6'n.tli[lIOI,pO!Sis,onloies,s<erefacihnentie :8'U1perruti.Notate ehe q uesta, per i pubblki impilega~

t.i, .e unia ,c,onquista 'oocent'el: duranlte ill Mi~

nirste<l"o SO'ITn:iil11o,11'8111906, qU1and1ol:si e 'a[fer~ma'toin HaJ1ila per 11aprima 'Viollta i.1mOVilmen~to .dli.:.b1berra,0II'lgani'zzaziloln1aId!egli :impiegatfi. pUib~bhci (10 ricOl'dera 1'0nor,evo1e Mariani), partida Milano una commissionecJIi impiegati dellieimpo.ste pubblicheche avevano in quei giomicB'lebrata la fondazilo'l1e della };orolslo.cieta, e Slpresento a1 J\:finis,tro Ralwndra, che aHora reg'~geva il porrtafoglio delle finanz,e; ma questi1l01111a volille ri'ceVie'l'e. Non 'e '0onCl6!pibil.e ~ [0

diss,e- 'amB Ghe nonero deputato, ma ero S'em~pUce cittadino presi>dente dalla associ1azione ~.

no'll e 'conoopibillie ehe 1,0 StlaJtO Ipolssatrattartecon 'i ,'sThoi dipendenltli. P'OIteViadioo8Jddli'rittwa,((,coi suoi s,ervltori;j>.

Ple;ro 'perr 'foT'ttunac\:1:ra Is'ol~tIOl dlt lu;iJlUl 18ot,tlO~

:seg.r.eltari,o intelligentlE;, GiuiHo AQI8iSisiilo,Id~ v,e--

nJel"at!a memQlri.a, prOiE8ISISOlrelinsigne IdJi s.oienz:aIdielllia ia)ll1lllil]i:sh~ruzi>one e !d€i11e finanZiel, H qUJa~

fie, a vi,soap.ertol, ,SiClOil1J£elSiSantdoin frut,to 1'01pe--

1"a del S'U!O!minilsltfo" TiceV'ettewa, >00mmfiSSio....niBI.E tant,o nefu ,goiddis-faM,O, >Cl:JJel dett\e inca~r.ic1Q ad lelS!Sa di p'I'€Iparrarg1i un prolgelttlo per

l'aoeertamento !d!eiiI"e!ddi't~im,pon:ibillii. Da q'11€11~

l'epoc,al mo[tlol oammillO> 'si Ie :J.iati,0;1e orga:nd:zza~ziloni deg1.i impi.egati puhbli>Cli 8'011'0 !OlVUnque ,ri~

Page 25: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato dell a Repubblicli~ 1384£'> ~

23 FEBBRAIO 1950DISCUSSIONI1948~50 ~ OCCLIII SED UTA

OOfi'o,s,ciute; 'reS~3J peltO >C!:a :regolare eon motivi o.ipartiwla:re i[u'IUJdenZ1a'rl Idirlilbt,odis6a~ro .diqUlelSlt!acaJt€lg.oJria di rlillZ :UOIlllaJri.

Mia qui" tC!JE)iV:a,aff:ro'ntaredue 'arg.omentii Id!i'clar:attel'e pli'UJtt!OlstOi,delli,c,8:t:a.Oarnevedete 18ve~.dI'iete, ono'NJfVaile P,resic\leIllte ,d>ellCan'sigliia, intutti questi mi,ei rilievi 06 pI'Oiposte, non chie~,do fio\l1!di;quand0" ,paTIo IIIon IdJOlJ)1Ian:danuUa,

nl0'ln mi ri'v,olgero mai al Mini,s;tro Idi€llt,es>O'rio.pf!irna alf'gi01me,rrto.Nei r;igJUardi Idella publMica

!amministrazi,o'fi'a, sipreSlenta ila umgentel neces~>sita d1'''adldiveniTe '8.dun rriassetto ,amIDe IdJ"or~dine maTIa,~a.

Ona'revQ'le Presildente !diellOa\l1!Silgliiol,voi s,a~pet>e Icamel me .chle .oi Isano ,dei ,gilo'rnaJ~i amklivostri (per quanta in questi giorni faecianO'!tutti un po'di fronda) chie, hanno stampato,aiI1t:i,c,ah.intiltloaati« La hust.arellilie ».

VI] ,e lanzi un gi'atr1J!abei,pure ,3;m1c0"Yalst:r!o',ehe !dlice 'C-aIS'B.a:ssai gr:aNi, .a;11equali nan osacredere, rna CloimunqueJ v.anna rHev'ate, percheproi'8!ttano:riflle&si siniistI'li suJ]la ,pubbHca 'opi~niione. Vi Isi ISCirivedye: «La iStlolI'~i'adeJlle tar]f~£e per fava'fiiwa IOlttenere ;d,a1p'aJrte di uffki mi~nist€miaiEL. CD'arlti,calolqui llIorninl3J addiritltiuraun 'Ct8lrto Minisit,e'i'a) resistle 'aid a.gni >smootitaUI:I1fiic,ia1>e;di1aga, 8i al'riechisce .ogni g.iiOrllIO!,diE'difica:nti partica'lla;,ri /'>.Vera a non vero tuttaeio, nel pllbb!liica 81i dif£olfi'de 'questa :senSlazio'-ne di .diffidenzla. Eda ,eSS,8:]1 puhblico ,dJelV,e es~S!81'e gua:rita. B.hsogrua, rkO''lll(]urlfiE~alll!a antiearigildi'ta lIllIolroaJle1a pubibllieaammini,straizionE.l;que1Darigi'c\Iita iche ,pr'ima IdlelD £a.Sicilsmo eir'a V81ll~

va ,del nalSVriO' P,oose.

CONTI. Nan esagerare.GASPAROTTO. Na. Diro a;nzi cheuna vol~

to' e venutaa, Rama una Ciommissialll8 fran~0ese a cO'l1.stataI\8come era g.o'vernata l'aecer.,tamento elelle impastei:ta:liane, pai!che la na~stra amministrazione fiscal'e ci eM, elalla Fran.cia invidiata.

Bisagna, dUlllqU{~,ristabilire la ftducia delpubblico nella pubblica ammini,strazione e bi~

i""0gna ristabiliJ:11a in tutta l' Amministrazionestatal,e, e quindi anche B Baprattutta nella vitae nella funziane par1amBntare.

E qui, ,onarBvole De Gasperi, mi permetto d:affrantare 10' spinasa argamento delleincam~patibilith parlamentari. UnJa dene ragiani didifficlenza dBlla pubblicaapi,nione versa di'na!

~paria di tutti ~ sta nella esuberanza di uf.fici amministrativi B finanziari one Bana oapel'~ti da uamini palitici, p,aiche qUBStOper la pub.blica o.pinlane rappresenta un ri:tarno, al co~sturne fascista.

Pl'lo.prio stamattina ho sfagliata l'annuariO'faseist,al del 1942~43. Strano a elirsi!, nanc"era in q 11ell'.epo,ca un':amministraziQne ;pub~blica, spedalmente ladd-ovB si trattasse di lar~ga impiegO' di danara, ehB nan fasse presie~duta d1a un causig)iere nazionale e da un se~natore. Nan leggo i nomi, datoche non facci,omai politica scandalistica; mi preaccupa dB1fatta. o.sservate: Cred:ita it'wliano, pf'tisielenrteun sBnatare; Danca eommerciale, presid,enteun senatore; Danca elellavara, un dmsigliel'enazianale; BancO' di Napali, un cansiglierenazianale; BancO' di Rama, un senatorB; Ban~cadi Bant.a SpiritO', unconsig1i€.re nazianale;Banca dell'agricO'ltura, un consiglier.e nazia~nale; MO'nt'ed.ei Paschi di Siena, un s.enatare;Credit,a finanziaria, un sooatarB; lstitut,o dBICammercia ,ootera, un s.enat,are a.nche Mini~stra in carica; Finsider, un senatare; Finmare,un cansigliB're nazi0'nale; Credi,to agrafi.a, un,:aUra 'cansigJitel'e nazianale; Istituto delle assi~surazilo,ni, un nato consigliere nazianale:; Isti~tuta pahgrafica dl€}lloStata, un ex Ministra can~sig':li-erenazianal1e; ItaltcaJMe,un senatare; Isti~.tuta nazianale d,ei trasparti, un altro eansi~gliene nazilolnal'8, '13via di1cendo, a non finir piu!Ora yai 'ric,ardat.e che quando il 25 lugHa aY~v€'nne il cralla del fascism a, la vace g~meraledel grands e anesta pubblica attri>buiva jJcrallo nan tantO' alIa ,cangima. elipalazz,a frail rB e qualchB mem'bra del Gran CansigliO',mw all'ambiente maraleldegradante in cui ilregime era 'cadutO', Ii] regime !CiI'a«fraelieia'», sidiceva, e can qu.esta parala s'in.tendeva rifBri:t~si a .quBll'ambient,e eli corruzi,ane € di demora~lizzaziO'neche si era meat'a in iagni mdine del~

10'Stat a e s.opr!attutta nell'ambient'e parlamen~tare.

10, CoOnil .concar,so dBll'ufificia legislativadelSenata Cchee retta ela funzionari Yale!J1tis~simi, fra i quali un giawlme che vol nonuoiil'asc,ete e cne m-e.rita eli essBre ricardata, lameclaglia d'oro Ponzio. di San Sebastianlo, yit~tima del fascisma, che. ha davutaahbandana.r.ead uncerta momento la vita palitica per preI\~

Page 26: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Partamentari ~ 13846 ~ Senato delta RepubbUca

23 FEBBRAIO 1950'1948~50 ~ CCOLIII SEDUTA DISCUSSION!

deT,eun 01l1estaimpiego a Tarino), gTlazie a qudcO'l1Jcors:o,ho ~a;()colta molb ,elementi suI madoin cui Ia materia della ineompatibilita parla~mentare: e reg,olata' negli altri Paesi. Vi e inproposito un largo materiale lregislativo -eunalarga lett-eratura palitica ~ ve nedispensa,perche non e ques1toil mamenta ~ ma mi au~gur,ofin d'ara che v,enga pre.stO' r.occasion-e -eche il Govema, affranti la questi,an'e, prapo~nendo Ia legge. Mi si dira: dinanzi alIa Ca~mera vi e gia un p:rogett,a di iniziativa parla~mentare. Nan basta;I1oi sappiamo 'qual-e djf~ficil-eBarte 'abbiano i pr,og-etti diiniziativa par~lamentare;e pai soltanto UGovernoche hain mano tut.ti gli elementi di faHo ha la pos~sibmta di predispa:r:re. e preslentareun progetto,organica,<concr'eta, ,.definitivo. Alla rettitudinedell'ono:revole De Gasped ~ uomo sup,erioreado'gni sospetto e meritevol'e pemio di og;:rii-elagia ~ all"o'l1:o'r,ev,ol,eDe Gasped, alla suasensibilita, anzi alIa sua r,elsponsabilita di reg~gitore del Govema, a£fid,o ,quesrta propo'3ta,

Ma bis'a,gna puranca favorire l'educazionemorale nel Paese, perche non basta la sc.uola~ direi all',ona'I'Iev,a,l-eGonella se p1'esent-e~

OC00rre,che l'edUJcaziou8Id)ena gioventu sia fat.ta 0 proseiguita roari della scuola, nelle fami~ghe, nei sodalizi, nell'one:sta prapaganda dellastampa. Pereio' ia, che Banaben lontano

~ malgrada eerti 'esempi e oo1'ti soompi che

b:rmciana l'a'nima ~ dal dOlillandare limitazianialla liberta di stampa, ho prresentat,o un'iwt,er~pellanza al Ministra Ganella, qualche meBiefa,perehe il Ministro della pubblica istruzi,one senan puo reprimeI"e ~ 'come non puo ~ la licen~za. dell a stampa, almena passa segnalare allapubbliea attenzi,o'll£ l',onesta stampa ,editorialeitali!1na 'che ha tradizi'oni nabiHssime. I libriehe noi abbiamo studiato neUe scuO'le, i gi,01'~naletti scolastici ehe eo:rNwano nelle nost1'emanierano testi prof'ondamente morali; none'era, mai, nan dieo l'esaltazione del delitto,ma nemmeno. la sua indulgente presentazi'one. .Ora pare impo.ssibile

----:-- nO'll si puo Iegger€un giornal,8' iUustrato. ~ J',aThorevoleGerinine ha IfaHo a ,suo tempo. ar~oiille:nto di nobiliprobeste ~ non si puo dare ai nos'tri fig1i una

rivista sanza ehe in essa no.n si parH di Giu~hamiO',di Rina Fort, elIi una cO'ntessa Iombardaomicida '0 di un bimho. inuocente, nata nei

gi,arni semsi a Ro.ma, sui quale ,sarebhe piugiusto stendere il v'ela di un compassio'llevo.leoblia. (Applausi).

E badate, signori, che ,attraverso queste far~me di pI'opaganda puhblicita:ria si e creata unataleesaltazione psichica aitto.rnO ai delitti pHIatroei, che ,anche Ie anime piu PUI'i8'od ingenuene restana iU:Eette.Un giornale milanese, gior-ni ,or so'na, ha pubbHeato la l<ettera di un de.gna prelato di Aver:sa, dir,etta alla Rina Fort,letterache, in londo, e una .dichiarazi'one dtamore. No.n intenda ,affendere quest,o degnosaeer.date; intendo solo segnaIare ilfeno.menocui ha dato causa unripugnante delitto perdimostrare eome anche anime ,elette cedano .aques'tla mate.fica on data chI:} vi,ene su daWin~chiostrodi ,c.8'rta stampa periadica. Sell'tit€qualehe brana <equalche fra;se di questa inv'e~rOlsimile lettera: «Carissima Rina, non vi hodimenticato. Varr,ei co.nfo.rtarvi 00'1mio sguar-do, me:nt.re 'tutti vi a0Cllseranno. V oiaN,ete fat~,to un ahus'o del bellfisico. Di,a'giudichera an~che qu<eipi,eeoli uamini che vi giudieheranno ».Signori, i ~ piccoli uamini» ,erano e sana imagistrati ,ehe l'hanno condannata; a;ll'<erga~stolo! La 18'ttera termina: «Vi e in v,oi unas,ensibmtR non comune;c'e un'animacile hap€ccatosola per aver arrnato ». .8i, ha peecat,od'amare una donna ehe ha s~ozzato per odioun'intera famiglia!

A tanto, dunqu0, ci hanno rondotto ques.tisist,emi di pr,o.paganda!

Mi rivolgo, ora al. Ministro GuardasigilU.La stampa ha deHonei gior'lli scorsi che unPr,o<curato.r,e del1a RepubbHca avrebbe datoGo.nsigli .cil'.c:ai1 modlo di denunciare alla sta.lo,civile una creatura innoClenrt:e'aHa quale H pa~dre non puo dar,e il pro.pri'o.'llam.e. Mi dual.e chenan sia interv'enuta una smewtita, perchie Ianatlzia nan puo esser-e vera. I Pl'oeurat,ori d.el-la Repubblica, ind'atti, assistono tutti i gi,arni'aJ.liadenunci!8. .dlei figlidi ignoti, che 8'o~op'er10 pili fig1i di paveri, e nonse nec.ommuov'ona.None giust,o ,e non e degno ehe 'se ne preoccu-pino quando 0i Hono di meZZ'Oricche personeo nami di larga rinomanza :!leI man do. 0081nan r;omprendo,. (per taecal'e. sempre a, fiordi Iabbra, il fatto di questi giomi), non com~prendo., Min;stro Gua.rdasigilli, co.me, mentretutti gJi' avvocati .c.he difend,ono Ie c.aus,e dei

Page 27: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari ~ 13847 ~ Senato delta Repubblica

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ OOOLIII SEDUTA DISOUSSIONI

paveri dJe!\101ll'aaspBttare dei mesi perehe siadelpa,sitata in eance~heria. que,lla sentenza chesecanda l,e l<eggidi rito> davrebbe esservi de~Po.sitata in V<Em'tigiarni, la Corte d',a,ppe'lla diTarino., andanda contra la giurisprudenza d:elMagisttl'iat,o,,supremo" ,rubMaconoossala d.el~ilba--ziane ad una S<eIltenzadi divOrzio- (a di annul~liam<enta che 8ia) in tre giorni, pe'rtch'e (guar~date cambinaziane!) si trattava di una eertapersan:a il cuinamecorre. sulla Ibaeca di tutti.(Applausi dal centro1). Pereio plauda. all'alto.magistraito, 11Pro,curato.re Generale della Cartedi Cllissazione, chie ha domandato nei giomiseorsi' !a1 Guardasigilli che 8i provveda d'ur~g,enza a modificaI'1ela l,egge per dare, inquestigiudizi delibato.ri, al Pubhlioo. Mhni,stera la fi~gurl1 di paflte in causa, in mado che p0.82a ri~correre contro queste s'e'ntenz<e.E ara di finirta,coHeghi! Mentre la le>gge nega a tutti i eitta~djJl1~il divorzio., ecClOIche SOltto.forma di pro~cessi di annU'l~amenta ehe aUra non sanache fr'o:di pro'cle!ssuali H divorzia 8i e resoplolssibilJeso.lanto ai ricehi. (App~ausi dal cen~troY.

Vi Ie, pero, una natacoll'sal,anw in mezzo atanta gazzarra di stampa. Dura,nte il ptocessaFort, a Milano., e squillata un'alta nota di mo-ralita. II Consiglio. dell'Ordine degli avvacati,a firma del presidente, avvolcata Main,o e delsegretaria, avva,cato. Antanio' V1aliente,ha pub~bHcata ed affisso. sui muri cH:tadini un mani~f.esta in cui denunciava il eonte:gnodel pub~blico, della stampa, degli avvacati ,e dei 1J1agi~strati:

.-t Inevita1bile ri8ultata di tali pubblica~

zio'I.d ~ vi si dice ~ spessa aC<0ompagnrute an~

ehe dapericalose anticipaziani di giudizia, eell stimo':laI'!ee di diffandefie rinteresse per i de~litHe i 101',0a;utori, tanto pili funest,a per i de~bali ed i predispasti al mal£a,r!e,ed'i sovraecei~tare e deformare l'ambiente d.elle aule giudi~ziarie, degradate, tra lampi di magnesi,o e seat~ti di obMebtiva, a sale di s,pettacala aventi apratagonista l'accusato, tanto p.ili innalzatoa persanaggia nazianale ,quanto pili trucee re~pugnante e il delitto, e8idattari i magistrati,gli avv,a,cati ,e a cora il pubblioo);. Pamled'oro! La Magistratura ,e indipendente, e peressa ho reverenza antica, perche ha permessaana! avvocati messi al banda della vita pub~bhea, di usare la liberta di parala alla sbarra.(lnterru.zione dell'onorevole Oonti). 81, la Ma~

gistratura italiana haq1l8st,o. merito: nunicaliherta di paroh durante il fa8dsmo. ,era riser~bata alIa tribuna deicLifensar1. Ma la riverenzache pOBSOaV,eiI'8verso. la Magjils'tratura nn:;}mi dispensa d\:;,ldenunciate certi f,enameni dideg,enerazioneo. quanto. mena di deviaziane.Priooodo.

Vii,e qui una l'e'ttera pubblie:ata l'alh"o igiornasu un giarnale, B parta la ,fiirmaniente di menache di. un ispett'ore generale della pubblica 8i ~

ciurezza, il Gueli, ,oggi in pensione, la qualedice, a prO'pasita dBl pracesso contro il capodella pubblica sieurezzra Senise: «Fin dal mez~z,agiorno del 12 !sBttembre 1943 a seguita dialtretelefanahe dei pr.ecedenti gio;rni, 9 '8 10,1'a11o.ra capo deUa pubbhca sicurezza, eccel~lenza Senise, mi aveva fatta perveni.re 'ordinedi nan 'apparmi a qualsiasi tentativa di libBra~71an8 di Mus8,alini ». Capite? V.o.rdine dL. la~ciarlo liherare! Glla:rdate 1,0.stata di anarcl1iain ,cui eravama arrivati dapa 1'8s.ettembrB'! Eill Gu.eli 8'i vanta che siano. 'S'tiart;illlissalti, perinesistenza di r.eat,a, tanto. lui che aveva BS'e:~guit,o quest,oard'ine, q;uantiQ chi glielo avevadata.

NOBILL Chi 10. aveva dat'ae l'uni,ca per~ .sana innaminabi1e; diciamala questa nome: 8B8Idagha!

GASP AROTTO. Onoreval,e Na'bili, ha giad:8'tto, discutendo il bilanda dell a guerra, chedamandavo, a1 Gaverna che di sua iniziativa,attraversa I'mffici,o 8tarico, rifaoo'sse la storiadella gUBrra e della rBsistenza, anche a castadi calpire aIte persanaUta tuttora vivent1. L'hodetta ,chiara. Ma finche nan si fara la storiadeUa guerra, 11ai davf'emo cercal'e gli B'1{emel1~Hdi giudizio sola nelle meIHarie di Churchill!Noidabbiama, doe, andare all'estBr'O per ca~n0'SCBreIB notizie del nastra Poose, came, adese.mpia, i motivi che hanno indatt,o Mussolinia dichiarare la gUBrra all'lnghilterrae allaFrancia; dobbiama cine pI'e.gare gli straniBri U1aprirci Ie 101"0.tasche per tirar fuari qualche'documento d1!e <01a.ppartie;:n:e.

L',o:nar,e,vole Pwcciardi, che '8 pr.e.iSente,nondubit'o ehe li1vra data autorizzazilonc .all'UfficiaSto.rico. di campiere qllesta.' apera, ,c1.e e ne~c€'ssa.ria pelr restituire alla Resistenza la pa~gina di glo.ria ehe aggiidiJ..e messa in dubbio.QueS'ta R..esletenza, callBghi, che e un f,el1'ome~

Page 28: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari ~ 13848"7"""'

Senato dellct:: ~mubblica

1948~50 ~ OCOLlI! SEDUTA 23 FEBBRAIO 1950DlSOUSSIONI.

no. ,s'Uperbo.'che ,o'no.raH IJjOistropOpOI]O!Perche,onorevo'li coUeghi, dopo 1'8 settembre" quandotutto 'em, in sbceIo, quando viera un Govern!)che non ,aveva a<ncora auttorita, qUEUndo,vi ,eraun altr,o Governo che, per hoeca ,del MaresdaI~10 ,che sta !per ,e,gser,egiudicato, dichiarava Iaguerra ,civile agIi I taIiani, richiamand,o, dai s,e~colli J.o sp'ettw ,di eccidif~at'erni, daI gl'emJbodel popolo, spon:taneamente, selllza att.endere'ordini di ,capi, senz,a d,omandare istruzio'ni,senz,a I'!ic,ov,eredirettiv'e, senza quadri ,8'senzagradie nata la R,esist,enz,a; e i giovani sonobalza,ti fuori daUe c,ase, sono corsi alIa ma(;~chia ,0 per Ie strade ,e hailino impr,ovvis,at,o inbrevi g'-orni deUe ,formazioni ,pres.soche rego~lariehe hatlno fronteggiato t,edeschi e fas,ci~sti: fenomeno {,heonora iI n1ostro Poos,e, {)

chee alI'estero in gran parte ignorato. EceopercM ho dbmandabo la do,eUID.e<n!tazionediqU!~Ueche sono Ie gloTie delIa Resistenza, .sen~za esc1udere ,che sialll'o mess.i in chiaro ,anchequelli che, possono es.sere stat! gIi errori, ,edev,entuaImente i delJit.ti. Per,che, ,onorevnli ool~leghi deIl'estrema, per ,esaltare degnament,e' laResistenza, bisogna ,se1ezionare gli eleme'llU. ch8' l'hallllO 'uOIDip,osta.Dove la Resist.enza,l',eroicaResist,enza, si,e mescolata aldelit>to .co~mune, tale delitto va colpito, per,ehe la puni~zione d,e1dehtto, non adombra Ie benemerenz,edella Resist,enza;opera di s,eleZlione, questaehe d,eve essere fatta daU'Uffic,i,o Storieo, p.er~eM neUe pubbUcazioni ehe conono, troppospesso ispirat'e a seopi ,apoJ.ogetiei, -diretti amett'ere in evidenzapersone, t'r<Oippevolte s'onodimmtieati gh umill e.soprattutto i morti,chesana i v,eri e grandi .eroi della, Resist'enza.

E, infine, il no'stro Minist:flo Guardasigilli,il navarcadelle leggi, 'secondo l'esprossione

,

di Matteo ij"andello, legga Bulla brillant.e rivi~sta 1:II Ponte », di Oa1amandrei, la recentei:N:"lltenzadi Perugia a proposHo dell'assa'ssi~nia dei fratelli Rosselli se vuo! ['e~,tarne f'.Jifi~eato. Infatti, a leggerla, c'e da res~are stupiti:per nov'e fitte pagine, tutto fHa verso 1a eon~da,nna dej responsabili, tutto ,e atto di ae,eusa,tutto requhsi:totria f' sde'gJlto; poi in no'V,erighesi capovolge i1 giudizioe si arriva all'assolu~zione! Percio i1 Calamandrei intitola i1 suocommento: «Sentenza 'suic.ida ».

E vuol.e iI Miinistro qualche altro ,esempi,odegno diwtt'enzioille? Menke i magistrati sono

tanto lenti e scrupolosi nel giudicare l,e cause,ordinarie, eeco ehe i grandi plutoerati coIla~boratori dei tedeschi, anche coltic.o1 docume'Il~to firmato, sono st.ati a'ssolti in pubblicaudienza in poco pili di mezz'o,ra, Senza che itesti di accusa potessero pronunciarsi in pie~no.E domandi iI Ministro perehecerte as'S<olu~:lioni p,er amnistia, quando si tratta di qualchep1uto~rate e coIlaborat,ore, sienopronunciateIII camera di cnnsiglio, anziche fa puhblicauditmza. Convengo, perrhe faerio l'avvocatoda 53 anni,che la Corte di Cassazione rieo~no see questa possibilita, ma, quando ,s,i trattidi certi imputati di 'ec.c.ezi:one,'sarebhe hen,e ehel'applicazion€ d€Il'amnis1tia, ch€ in tondo noneche Ulla condanna larvata, si,a fatta sotto i1controHo .(LeIlapuhblioa opinilone, peroh,e nonc'e ehe il lihero dibattimento che acqui'eti Ielibere cosdenze.

Tocco un altro arg,oment,o: rispett:o deIlalegge per tutti,os'servanza scrupolo.sa deIlalegg'6 per tutti e contro tutti. Percio, onore~vole Pacciardi, vi rip.eto ehe fra Ie Forze ar~mate non puoess'ere eons.entitoehe vi sianoobbidto,ri di eos1c.[enza.A questo riguaedo, so~no d'a{:c.OJ,docon i Rus.si, ,ehe non annne.ltonocerto obbi,ettori di coseienza. Se 1::1 legge e<opera del P:arlamento e se il Parlamento rap~presenta tutl'o i1 Paese, non puo essere am~messo (;he una p.ersonaeIuda Ia I'e'gge ,del Pae~se con la s,cusa ,<:;henon ne 'CionsentEUno1',oss,ervanza i prop:ri ,convinc.im8inti relig;i,osi e filio;..

.soHeLOggi il feom\:modilaga. Dopa il gia fa~mo-so Pinna, ne Ievenuto fuo,ri un aN;:ro.NotatBche s:i pubblicano anehe d,ei libri (lee-cone quiuno), mentre l'al1eUante quesit,o gia proipo'Sto,in sede dJiCosti:tuent,e, dall',onorev'0'Ie CaIoss,o,e S'ta,to res pinto daIl'A'ss.emblea, pI'ieeludendoquindi ogni ,dis'eussione ulwriore.

Ma qui, ,onorevole De Gasperi e ol1orevqlePicc10ni, affronto un tema ben pili delicato edalto, f vi prego pereio dl aseo1tanu: S8l1Za Ihf~

ridenza. Reeentemente una augusta paro1a,,

tanto alta, ed augusta ehB non puo dar luogo. a rihevi men ch.e d-8V,otie i'spirwtial pili pro~

fondo rispetto, ha proposto sostanzialmentoai magistrati itaIia'ni lil quesito se, ne1 eo'n~fliHo. fra la parola della Chiesa e il pre0ettodella Ieg;ge ,eivile,essi aibbiano il diritto e iIdovere di rihellaI'si in eer.ti casi a quest'ulti~mo. Non diseuto per ,o,ra l'arg'omento, tanto e

Page 29: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato delta Repubblica~ 13849 ~

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ CCCLIII SEDUTA DISCUSSIONI

aHo '8'clelkato, ma mi a,uguro che Be nonoggi,in giomi pIlo.ssimi interv'enga da parte delGoverno una 'opportuna 'e t,r,anquillante chia~rHicazione. Ques.to domando perchi\ c,ome nonammetto obb'iettori di cosdenza fra i s,oldati,nOn Ii ammetto fra i magistrati. II magistrato,quando creda, per 1,8'sue convinzioni fHo,s,oficheo religiose, di non pote'l' ,applicare Ie leggi ,d'elproprio Paese, non ha ehe lundover.e: rinun~ziare al suo uffkio. Guai aed:oy.e'ssimo eon ~

(.::'dere indulgenza a codest.e personali convin~zi.o,ni! Avra notato l'onorev,ole President.e delConsighoehe io aecenno a qu,eisto bema conparticolrure prudenza,oggi in cui, se Ie notl~zie deigiornali sono ver'8', la Chi,eaa si appre~sta ad iniziar.e il proeessodi beatificazimle diuna delle figurepiu fulgide 'e commov.enti delRisorgimento, l'eroeomerico, per dirla colGa!rducei, l'ang,elico Emilio Morosini, v,enut,odi Lombardia per madre a 19 anni a fianco diGaribaldi a Villa Spada,combattendro soMr)una .bandierache non era la bandiera dellaChie'3a, ma una bandiera ehe alIa Chiesa eraavv,ersa. 8e la Chiesa di Roma arrivera a bea~tificare qlHJstO gioV'inetto dall'aillima candidaehe ha milj,;..'ltocontro Ie sue insegnB, si innal~zera nella pubblJcaopinione di molto, pen.:h'3scriverebbe un 'preeeden te che nOln h& ris,con ~

Ira ndla sua stori'a.Mi' dispiaee: che non sia presente in .quest,o

momenta l'onor,ev,ole Scelba; devo ,trattare unargomel1'to ehe int8'l'essa il suo Ministero t

ehe e a 00no,soenza di qualchesenatore quipresente.

«.seeTba appliea Ie leggi in modo feroce »,elieono i c.omunisti; «in modo rigid.o» diceScdba. E, in omag,gio al suo costume, egIi usa

eel a ragione ~ un particol,wre rli.gore nella

concessione clel p'€'rmesso di soggiomo aglishanieri. Sono perfettamente d'accorclo 00nlui.

Tuttavia gli 110 rivolto due volte ,una il1it-er~J'ogazione per chiedergli come siacoIKepihilequesta sua rigida e giusta condotta c.ol per~messo di s'oggiorno, senza limite ditempo,ac~cordato in una cit:ta lombarda, dIe c:ta su fIudmmo del lago di Como clip vu]g,~ a pU:Ionte, ad,uno ;~t.rani{Jro,ad un tedesc;o che fu Qn perse~cut-or,e degJl italiani durante 1'0ccupazionfJ na~zista~

10 ho qui un plica COn tre dooumenti: it pri~mo e del fC'atello di un senator2 ehe e in que~st'Allla, £rat0'.10 a sua v:)1ta Iii un compiantouomo di governo ehe ha lasciato un nome .ono~rato, patriota a tutta pr,ova; ho poi un d.ocu~mento ufficiale .del direttore di una banca; in~fine un tBrzo documento, di un libew pr.ofes~sionista. Questi documfJn ti mi diconoe,he laeitta e sMgnata nol vedere tutti i giorni gi~rare per Ie sh,ade, co'n aria altezzosa, qu,e~st'uomo ehe, r'2lsiclente gia a Lecco, vi rHornoper r:icever,e i tedeschi, diventando ,capitanodeUe .SiS, ,e guid,ando i tedeschi neUe perquisj~zioni '0 (neUe requisizioni.

E forse p,oro11:8e un 1'icoo signore questote~c1eseo, con relativa moghe tedesca, che gli siconnedono questi favori? E forse perche co~stui,ess,endo tedesco, sara ancora risp,eHosodolla memoria del suo Fiihrer? Perche ilFtthr,er non e anGora morto negli .an.imi dei,tedeschi. lJn arnica v,enuto giomi or s.ono daFrancoforte mi ha cletto che tanta '8 la sim~patia dei tedeschi per noi, ehe si dj,ffond'2' colaun volantino COn 1-0istruzioni per i pellegriniehe vengono in It alia, nei quali si raeeoman~cIa: primo, quando scendete alla stazione ba~date aIle' valigie e non mettetele a terra pernOn Jarv.ele rU!bare; secondo, quando v,e;ne an~dret.e peTIe shade di Roma, salvatevi daUemole8ti.e d'ei questuanti Lhe infestano la citta

E questa il viatica clw i tpctesdll lVmno aipellegrini che vengOllO qui per l'Anno Sant.o.n fatto, del tedesro de] lagoli ("11110 ch" hod:enunciat08 piccola eosa, 10 riCiOlnO!Sco,ma elndice deUa tollera.nza, 8e non dBl Governo,ehe fO'1'82 non c'ell'tra, delle autol'ita loc':ih,verso P8!1SiOil1'eripugnanti che ricordanoe 0 t'~lendono inos'1ri ddori, it 11ostro strazio, Ii:'

nost1'o forite, i nostri morti.Ed Ora una pal'ola sulla Regione, pal'ticolar~

rnent,~ rivolta agli amici ,uicll'AMo Aclige. DelJaI:tegione,onor8vole Conti, l'ho gia deUo ph)voltz:, ionon sonG entusiasta perche Ie miesperanze sono bilanciate cIai tirnori, i timori di[V1'recare un attentatlo al1'unita, non poUhca.ma mOlr1ale cblla nazione.

Pero la Regi'one 'e. E nella Costituzio'ne;clunque, bisogna applical'la. Che Repubblh:asarebbe questa se a dne anni di distanzasil'imangiasse1a sua creahn'a, non eli,co precli~

Page 30: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubblica....,.... 13850 ~

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ OCOLIII SEDUTA DISOUSSIONI

letta" ma primogellita? Noi siamo, d!Unque, ob~bligati ad apphcarla; tutto sta nell'applicarlabene, ,con Ie dovute cautele. A questo pl'0'Po~sito,onorevole Presid,ente del Consiglio, rice~vlerete fra qUJ~lche gjinrno uno stampato diqU8lttro senatori indipende.nti ,che presentanoin arg)omento diei mndesti suggerim~:mti, informa me:ditata e predsa. Ma la questione re--gional1e ,dJi\718ntapungente, anzi Sicottante, lal~10I'guando si tratti di ReJgioni aIle quali si edata una valstae pflolfondaautonomi:a. P€frInet~tetemi di rivolgermi :agli onor€fVoli 00lleghiRaffeiner 13BraiiJenberg. Essi sallino con quan~to risp>etto <8,000,struti rucco1tiin quest' AU:la, conquanta, def,eTienza sono sempre ascoHati, diquanta affett,o sono !ricambi:a;ti, perehe 18lssirappres'enltano legittimamente Ie popolazioniall ogene di quelIa parte dell'Alto A,dig,e ~he sichiamava illSud Tifio1l;0.Ortbeme, Id:i.cam,oeSlsi ai101'0 concittadini, agrri elettori che Ii han~lOmandati qui, ,che il Governo' della RepubbHcad'emocratica, qualunque esso sia, rispetter~tsempre i 101'0 costumi, la 10'1'0lingua, la 101'0s,taria: s'inchinera alIa sta;tua del lorn poeta,naziona1e Walter, ,che il fascismo aveva ol~traggiato, perehe in noi non vi e un odio od.ginario conitro la gente tedesca. Prima del1'al~tra guerra, eravamo eresciuti nell'ammirazlO.llie della ,eultura tedesca; abbiamn sh1Jd'iaio lafi1o-sofia sulle 'Pagine di K>ant, che av:eva dateall'Europa una « Teorilad~l delo ». Siamol statisconfinati ammiratori di Go!ethe, ,che nel « Pro~meteus» detronizzava gli dei pe1r:r1est'ituire 1:1sQivranita al popolo; applaudiamn in ogni mO~menta alba musiea di Ricca:r1dJolWagner, amici)dell'Halia e d~ll'idearepubblicana fin da queltempo, ed ha voluto morire a Vlooezia. II no~stro cieIo chiar'io defI ]\If,ediferraneo s'incontrae si fonde coI grigio del0 del Norid'; vOiinondovete tem8<I4eoff'esa da pal1te nostra. Pero nonsi parli mai di arreeare un attentato aHa inte~grita territorialle del nostIlo suoIo! Parita didirittie parita di dJoveri. 101so voi siebe an~cora g)ioV1anie non poilete ricoI'idarIo, ma 10ricorda l'onorevlole De Ga;speri ~ che nel1921,quando erO' Ministro della guerra, avendomi ilGOlV1errnata'l'e dell' Alto Adige onioI'ievole Cre~dara avvertito di urgenza che vi era un mQi~vimoot:o .<1iribeUione ~ la, notizi'a ,appa;rve ipo'inon vera nel Tr,entino ,e nell' Ailtn Adige{:ontro la leva mil Hare che io avevO' ordinat<o,

peJ:'ich>e trolppol ,co0enti eranO' Ie rerite dell a guer~ra, 'e non si poteva pretendere da part(j dell'Ita~lia di chiamare sO'tto Ie i'nSiegne deill'es'ercitoi fig1i di colorfo ,che erano mo'rti combaittendocontro di noi, mi sonD precipitato a T'rento.Fui .cola rieevuto dalla, ,dieputazinne local'8 pre~sieduuada Alcide De Gasperi: e fu facile,naturalmente, l'intesa; passai a Bolzano doveho ricevutO' tutti i deputati aLlog}eni.Erana fradi essi l'onorevole Nicolussi, medaglia d'orodell'esercito aus;triaco, giaoombattente suI tron~te italiano, ed il ,conte ToggenbuI1g, '8<Xministrod'eU'interno delcessato impem ausltro~ungjarieo.Dissi: «1'Italia i;ntende assicurar.e a voi paritadi diritti, dal che cOnsegue 1a p1arita di dO'V1eri.V oi dav8!te servire l' eseI'icito Italiano come tuttigli altri italiani. Avrete tutti gli anad che vispettano; vi ass:egTheremofin d'ora alle pili hel1eei~ta italiane e manderemo da voi i pili beisO'1:d:atid'Italia, i grana,tieri ». Mi hanno capitO';con una stretta di mann ci ,siamn intesi. Jlprincipe~vescovo di Br.essanone ha vaIuto chcripetessi dinanzi a, lui 'questa di,chiarazione, eha mandata una p'astorale a tutte Ie comunitaJ:'Ieligi:aiseper invitare a maThdarei figIi all'eser~eito Italiano. Nessun di,ssidio e insorto fra noi.Que1 che e avvenuta, ,co1 fascismo non ei ri~guaiI'1d1a.Noi 10"sconfessiamo in pilenO'. Percio

iO'vi di00: se ,Ie 'notizieche pubbHcano i gior~nali che ho qui davanti, esagerat'e eertamenteSe non false, d:ebhnno preoccupare noi, t,eneteper £ermo e ditelo ali vostri 0oncittadini, eheda:l GO'vernOl £~ ,diaL Pa'ese, 'Voi ,aveteoompre ;i1maggiore ri.spetto, purchle sappirute conciliareivostri ,di.ritti con i vostridoveri, i v'olStri 'inte~ressi ,con gli interessi comuni deUa 'Vostra eU1olstr.anuova Patria.

Un'u1tima pa'foIa suHa politica €stera. Vistache e 'assen,te l'onoreV1aLe Sfarza, dopal tanteacerbe pa.role dette contro di lui, posso dimeal'cune di benevolenza. Amid di sinistra, ac~cusare 1'0norev>oll0Sfarzadi imperialisma e unerra1re grave, perche se ci fu un l\Hnistro degliesiteri in Ita'lia contrari\a a tutt'e Ie avventur>emilitari ed lespa.nsioniSltiehe, e stato propriaSforza, tanto e vera che nel 1919 si e acqu;.stata la fama, che 10' p€lfseguita an'cora oggi,di irinUllciatario, come fautore di una. politicadicolllciliazi,one con i popoE vicini, a costaanche di qualche 11mitazione dei diritti i:talia~ni. Quandosi faco1pa all',onorevoli~ Sforza dl

Page 31: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari ~ 13851 ~ Senato della Repubblica

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~ CCOLIII SED UTA DISCUSSIONI

aVlere, pili che deluso, qurusi tradito la credu~lita itaHanapI'iometvemd'o all'Italia Trieste men.tl'e sapeva di non av'erla...

rrONELLO. Ma 10 ha detta lui.

GASP AROTTO. Caro T,oneUol,io ho la ee:r~tezz,a ehe quando. l'onorevole Sfolrza dioevaqueUe pa:role, che aneor oggi ripete, aveva giain mano la .carta degli Alleati che gli gar,anti~yanG e gligarantis'cono l'italianita di Trieste;ho 1a certezza di queSito. (Cammenti dalla si~nist:ra).

TONELLO. NJoi vogliamo la restituzione,non ,La-rui'chirura;z,i'onedi i~a\haniita, p-o,iche 'JIrie>-stJe e gia it ali ana.

GASP AROTTO. C8JI'OTonello, io ti sonograto di questa cOlIlv-er'sioneperehe nlel 1915nOn la pensavi cosi. (Int<erruzione dell'orwre~vole Ponello; commenti). Immagina. Be iOInonplo,ssa desi,dJe.ral1e181«restituzione» di 'l'rieste,io ehe fui irredentista fin dall'etadella ragione,perche nato in una terra di confine, e ehe hI)educato- la mia fanciullezz.a wI ,culto e al ri~cordo di Oherdan! Se Sforza hia fattol questedichiarazioni non pOS80 ,dire IE}non permBttoche si di,ea che ,sia in ma:la felde, perche l'a3~sieura,zione delle tre potenz,e al1eate l'avevafino da aUora e l'ha ane-or,a oggi in mana.

HOI finito. L'amico Or.lando ha -rieviocato ifatti di Capodistria. Eibhene, anch'io ho riC\3~vut,o teleg,rammi e do:cumenti, ma slono, comei suoi, dOleumenti privati. In oecrusione >dJeifattidel 5 febbraiJo, ho pr,esenvato una in:terrogazio~rl:e>urgente al Mini,stro degli affari esteri a;Uaquale nOn ho ancolr'a ricevUlto rIspasta: vi dkofraneamente che non possa rammarilcarmenB,perehe di fronte la fatti ehe posBolno avere ri~pel'cussioni nell'ardine intelrna,zi~ol1ale, com.prendo come il Ministero d~gli esteri debbausar,e una oorta prudenza e, Ci'06,-dehba primaaccertar.s.i della veri:ta edeUa 16Htensi-one.deifatti. Ma non occorre, onor.evole Orlando, dirioordarie i TiE'JcentiBpisodi di CapodJistria. Vi etutta una serie dis:fl'egi vandalici ed imrnondi(jommessi da moHo tempo sui ricordi italianipili siVeri.La pietr.a ,ch,eiSu!lllaSitrada del Tima~vo riwr-dava i mo:rtidella t,erza armatae statadiv'elta; i cippi marmo:t:iei del San Michele, itcampo di battaglia pili tormentato deUa' guerra1915~18, ,sono s,tarti tutti sioppressi, e soppressaperfino qUleUa liapide ehe, in antivegigenza dei

tempi, era dedi,cata ai morti italiani ed un~. gheresi ea.duti 'combaUendo da prodi, per sug~,glelllare Coolsangu.e la fut.ura fraternita dei po~polio

Dunqu.e, fin dla aiUora guardavamo lontanoal nostro, destinio. Ma e giusto queHo che diceOrlando,. Si, bisogna rizzare la, sehiena. D~fronlte a certf! offrese ,che sono oltraggio aliastoria ed al saerifido degli ita.li!ani, biSiognalevarsi in pi<edi e fa,r sentira pronta, la nostrapar1O:ladi proteslta. Questa parolae mancata:io spero che venga a.l pili presto. Perche 813'inogni momento si suol dire che sialllo un po~pallo povero ed un pOpOflo,vinto, onorevoli col~llOg;hi,bisognerebhe rispondere che se questoe Vie'l"O,SiBe ver'o che siamo 'Un popolo 'rui' po~veri e di vinti, siamo sempre un popo'l,o di 47milioni di uomini; siamol il pili grande mercatodi lruv'orOidell mondo!; ISli,amogenwche ha tra~forato montagne ed ap<erto strade in ogni pitilontana -eontrrudal;siamo italiani ,chese nOl1

hanno dat.o 811mondo, come l'Amel1ica, la ma~ledizione del'1a Ibomba atomica, al mond,o han~no dato il miraoo:lo- delle riVdi.oondedi Marconi.

Quindi, se vi sara ,da queUa parte (indica ilGoverno) un po' di audacia nel eoncederB alp,Oipo1oqueUo ,che ha ragion:edi ehiewerle, e seci sara da parte vostra (indiGai la sinistTa)maggiore saviezza, io credo, ,ehe potremo avoviare ancora l'Italia suI 'eammino delle suefortune. (V ivi applausi dal ce!ntrO e dalla de~stra. Congrat'Ulazioni).

PRESIDEN1'E. E isc.ritto a plarlare il 8e~nature Lusl8u. Ne ha facolta.

LUSSU. Ono!r:t'!voLiICOI~h~~hi,,se quanlt:o ieri,S1e!ra,ei ha ,detto l'onorl€lVole P,r€!S.i,denteOri\ian~dO' ,sui1lLa 'te:S:ii leolSltit.uzilOllllaJlede1« fat'tO' TIJO!rTna~tivo» e acoottabile, a proposito dell'interregnodel Govern:O' t'l"a j~ giummento 'prleistato p'r..es,s,O

i[ PreS'ildl8nte idJeH1aRepUlbhlih;a I~ il VOitOI!dli fi~

,duel'a -del Parlwm<enlt-O' ~ Ie ilOl per:sonlalmente

Prlo(p'EmdelreiperqlUJesta telSi ~ He: e V€O:'lOehe liadi,slcUlSls,ione,s11l]]aSlotmaJli,a,e Ista:t,a stl"o-zzata,uhe quest a discussione suHe comunkazlionidel Gov,emo 6 un p.o' allungata (d:Lscutiamoinfa'tti ancora suUe comunicazi,oni are1 Gover~filO£atte il 31 gennat:o) credochE'l questi inc.oncvenienti possano e dl€lbhano eSBer,ecorr.etMdano stesso Par1amern"o 181>cuidignita e ilcuiprestigio ,sonoalla base della nostra R€lpUlb~bliGa che e una -democrazia parl,am€J1tare.

Page 32: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

AUi Par lamentari ~ 13852 ~ Senato delta Repubblica

23 FEBBRAIO 1950i948~50 ~ COOLIII SED UTA DISOUSSIONI

Ma 1\0'.dJelsich:!r,oso,ffermarmi srllllila is!oist'a,nzadi questaeriiSi po1i!hca ,e sumla fo'rmazione diqU€lst,OIGoveI'll/ol.

Credo ,ch<esi,a ,olrmJali,pia!Cifi,camen:teammessolrua tutltlche it 'Sl2lst,oMini,st'er:OI De GiaJs,p'elrie,rispetto a tutti i pl'ecedentida ,tre anni in qua,queUo che ha racc01[;o l'univ,ersalita deHe cri~

tkhe'; enon soH an to ne1campo dell'appOiSil~zion-e, ma nello. steiSso 'campo deilla maggl,o~ranzadella Democrazia cristiana, ieui rap~presentantl, al Senata, come no,i ,stessi abbia~mo potuta constat,ar,e, hanno accalto le dic.hia~razi!oni del Presiderrte dell Consiglio con ap~plausl st'8I11tati ,e misuraM,wme maiprBceden~

temenke '8ira avven11to. Lostesso ,ono'r,evoIe DeGasperi, pr.esentandosi e parlandoqui, man~cava di quella sicurBzza chegli ,e stata sempre8bi;tual,e 'el che faceva dl 111iun uomo di Stato,sempr,e riscaldato a fYleddo. Vero e, e noiglie

1'0 dobbiamo, rieonoscere, che in questa,o'cca~slanB, per la iPrima volta, gli strumenti di pre~

eisi'onel dell a suaruhttuale manovra gli 8i sonospezzati tra l,e marri. Eehe la crisie pr.ofan~da ,e,d e, pili che nel Parlamento, ne1 Paes,e, el'anoN\vole De Gas'peri 10 sente.

Mio! pr,opols.ito .e eSiamina,re qU8'sta >crlS1 etirarne :]Iel ootI1,s,eguenzie,,d] ordillJe polit!itco 'anom8lde1 Grupp.o parlamenta,re del Partit,o, so~ciailistai'taILia31IDIaI8ena;to', 'pe'r i1 qual,e hOIil'm1jOI~.re ,dli pa.r1a>re. Si tratt'a ,diuna .cri,si nunpar~~amentare ma pGilIiti>Ciain un IDOIInentO'di ten~sli;O'ne 'e di depr,essi,ornJe Igf'aV'i: \Iltella lviii.a IclelBoose.

Quan.do UEII1947, a gmmaiO', l'ono,reICol:1eS.a~ragat usd dal Pa:rtj;to is'odalli'sta, provoeand,oquel1a ,s!Ci'SISi01118tIdii cui non ,e i,l ,caso c,he ci

interessiamo' IGlg.gi,egh sap'6va benlei quelibo ,cherac8IVa. Egf:ii :dc,ordalVa a,n1cora II,amanO'VTia che

c:i1l'iCla:un anno prima, novemhre 1945, sloltta Ila.gui,dap,eriSiGin,a,h~ '8' d,2,J'Elt:tad.€fil'an'ofl'leIV011eDeGa!Siperi, il Pa:rh:,to hh2'rall'e aV'~Via,s,ferrato CO[l~trio, iI M,inlsterGI Parri. Ne ricordav,a la part,a;tapo1itica poicM, ambasciat'ore a Parigia quel~

l"epocla,ne ,era rim8Jst,O'tr'a i pili /stup!iti e ri~cOr;daViJ, i\yene ,ehe 'quell'l~ 'lllanJow,r,a, ,c.he 'elglJi.,d21fillliva ci1e:ricalle ,e monarehiea, ,c>olstituiv,a ill

primO' at.to :rJa'zionale pOIUtica 'eoInoepH1oldailleDGo:ziEJcO'll.Si8'rV1altriici periin'de:holire 1'31 Reslist.€IIl~

za ed arr,estarne, H proces'so <oiitra;sd'olrmaziO'n!andn!a, l&olci'eMi,e'nel'1la ricostruzi10rne delmal ,st,ato.

Quell' arzione .aHo'ra eraap'pamSial 00ls1 min8Jc~ciosa ,per l'antifascisffio e perr Ja democra~zia ,c.hi(?iill:eader de!l Partit()l repruhblhean,o, '01l10~reivoile Paleciardi, 1]0'steS:SOI.:MJinlilstri(JIlde~1al,dif,e~sa dioggil, ,aV1e'VaIsC:rittol un a:rt'iooIDoIsuUa«VOCle: Repuihbhcana », incitando' !l'onmev,o,leP,arria resitStere: oi!ole !ail 'CiOn;pO,di Sltia,to. II'tito-10 era: «Non capitolare». E si offriva,ad uneventuale go'Verno, pr,ovvisorio popo1are,il s'o~,g,ooglni{)del PiartitiO: repl1hbhcano.

lDgilJi,tJ'<Qtll!o'r(wQ.~~Saragait, 'Sapeva dunqoo eheditviicR::nido..aUolta il Plartit.o 'sodallilsta, '00 inde~bolendolo, indeboliva tutt.a La schi,e'rament,o delfrrafntrel .denel ,sinilstrre" nel quaJle Isi ruprilva 'Ilill,abr€lCicia ,p,er cuil veniva ,ad i'lltserirsi l'aJbYlieima~n:OIV1ra eli aggi:r:aiml8lYJltiod~:l' Oll/OlrieiV01i8\D~ Ga~spelri, SIGCO'll.I(.LOI tempo. I(}liqueJ!]"ailtr'a manovr:aeOincepi'ta e ,sITer:r:a;ta un annal prima clall' aHo'~

!fa Minilstr,o iiheraire Oa,thani>.

Ma egli, i]"onoT'GViolle rSaraga!t, cI'<edeva alJ.a

T'e'rza Fo-r:oa eldi lema 'P'er:suas01 di ,eompi,ere unagr:ande manaViT'a in ,shiilte di Terza F1olrza.

Terza Fo'rz'a, 'Vale a dire lalspirazio'llle e V,01--

Illonta di diventare ThIlia Iforza Ipolliti,c.a n11ova,

egualment,e Idil£fid1entedeJlla reazi:one ,e ,del 'CIO\--

munislffiO',in Ipo,Htical2'stera egThalmemteIdii,S\t\an~te ,dJa!U'UlIl'iQlneSlolvi:eticae daJ]l'Ameri,C!a.T'Utbirkordano 10 slogan .di quell',epoca, .posto allabasedella propaganda dell'onol'ev,o.J.e Saragat:« Ne ,colIllunilsmont(:),preti ».

P€lr80'nalmeln~e, iu ,oredol B'2mpre ,aIle onesteintenzioni. Pel~so.naJllmente,'anche olggi non hlone.ssuna ragi10lnedi rit,ener,eche l'onorevple Sa~rag1aJtnon crodelS'se,al:11,a Terza Forza. Egr1i pe<-raJtro feem ,Siubit1o!un pa:8Iso inaMiBls'O': qThelliolI:J, a,ndare in America, <Ghe[lo'n era un t€lrri'tol~rio. ,di TerZ'a FOIl"za.L"olnoriEJiVoI1e S:wragat andQin A:me:riea, edinaEll'eo'. Sarebhe statu ugurul~mente grralve,se f.osls,estat:OI,piJ:'ima'a MloISica"maa Mosca egli none a.ndato ne prima ne dopa. Eandato sol,a inAmerica, dimostrando COBles'se~r,e ,estremamente dubhia l',aff,ermazi,one che quia1 Senata ha fattlo, con calorie il no,stro collega'olnolI'€iyoleMomiglialno quandol ha prodllallllJa,to«!]'a,ssenza dti ,a;prio,rt:,smi?/ Bono Isue t'estua~H .pa:rde nellat,attica poiliti.ea ,del P,artitlo,slolcialilsta,dei la:vo'l'la,t.oriitaHani. E quelillo cheJ1iolnIe mEmo Iri:1itw,ante> ,e Ich:e datlll'ArneroitCa rien~train Ha~j.a ,con una somma Idti,Ci8lntomiladollani, per 11 suo Par,tita, che 'elgHOOtilmolta

Page 33: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Partam.entari ~ 13853

23 FEBBRAIO 1950

SenatQ detta Repubbtica

DISCUSSIONI1948-'"'50 ~ CCCLIII SEDUTA

illeialta ,edonoo!ta 'r'efse di dominio .pubIbHlco. Sh:;,..{~he, me lO'C'>oiIlISiemtaij .collega IOlno.rlf}V'oIlleMo..

rnigli:aniol, idelda cui Ilealta di vel()ehli,os.oda:listat1leiSSUnodiubiltal, rap:ri'ol1i'smo tat,tico del Pial'''Lito Iso,ciaHsta ,c\Ie:i iJlavor,atori: it,aJjii'anifu .evi..dente: 'apriortsmo'pol!iiti,c:o' hen ,sta;bili!tO'. Supe,..,t'ate 1,8prim:e mal1ci.e, ,quest!o a:pri'orils!mOlnon si'f; mai trO'v,at1alla,l bi'vio: na SempI'lB ma;r:ciatomElgnidkame:nte inooll.so ull'i,co.

La iSltlelSIs.a.so!de ha s'eguitol il Partito 'rlepub..hJJi,cana sJbolrie>a,.che '})lema,sua st,or'ialaVBv:a, ISelffi..plr,emarai'futoa ,sin:ist.rifii.Anch'es,sa ,d!~cideva divaller e'8Is-ereTelrza Forza e fini ealil'ell't:rare nellGorvelrnlo De Gasperi, in al]j.eanza ,st:rett:a, e.o'lPlartit,Oi IsociaHs,ta dei lav'Oira,t0>r1i-taUa!Ili. Nes..8uno puoa'V\e'r dimen,ticata i'l dii8iC0I:r1S0,no.t,e..voCie 'peroo:ncelzio1ne poITi'u:ica,diatto .dall'.onolre..vole La Malfa all'Assemb1eJaCO'stituente pergi ustificar,e questa ll1lO1Vaman10iVirlaidii 'I\2!Yz'aFOlrz.a ,w~l Plarti.ta repubfblH0ano. Terza Fo'rza,

CO'll una, S>Emsitbli:l'e,di!stinz1Jo\ne wal Parti-to so,..C1iaJtistaIlavoratAofrliitaliilami; 'Clila:enOiIlequidi.s.taIl1"za, maequivicinanza all'unae all"attra pa,de

perl' cuiegI,j. ha aff'8!Ymaltoclle il EartH,a r:elpub..hlicano it.alial1o 8i inseriva per fareda ponteha Demo,crazi,a crfl,st:iana €I ,1~Isini.st>re. Abbia..!l11'Oipo'i vis:to ehe eosae ~mcceSiSIO.L''Onor,ev'o,..J.cLa Ma:1tiaoertrumelnte c.on:Sientira ,ohe in:oii'oggi]0 vedii;ama Icome ,eg:li .reaJliilllell1te8i presren ta:mi,lnbwre dii gThfurdia IsugH .s:paltii d:ellilafa:rtezza

g>:1\7'ernat.iva,al'mato :di tutta puntn, .con l'aJtauniforme di Guardia palatina. (Si ride).

GOlsi, la TIEirza Flolrza si <e, in ,reruHa, fusaeon La ,primal ed ha p,rro1vocata !Labeln,a .ed indi..mentilcabi,le ha.ttagUa eaiilllpaJ1eIe IliaYiitto.ria del18 ruprHe, data ,che segnia, l'ingresso tUffiiUltUO",s:o ddlll'esitil"ema d2!s,tra naziona'l.e, ,slo6alle 18.po~htica, nella Democraziacristial1a; e nan solod,ell'.e8ltr>ema destra. Tumultua.so, 'come !'in...gresso prl8!cipitato nei ricov.eri per la minac~cia di un bombardamenta vicino.

'8'uno pfuSrSaJt>i'qua,si ,dueanni. A h1'llglo anda..re, 'l1IeliriciOV,elri '0i' s,i ,stanca. Gome 1.]j8,CJirne?FUlotri 1a mi'na;c,ma ,di bambardamelllt.o ,continua;ma dent.yo' ,e insopporba;biUe vi'V'6re.

I1 paragone e un ;pa' immaginifico, ma ap..'propriat.o. Questae La presente crisiche 1a

fOil'imaZliio:ned:e!l'sesto G1alverno De Ga.speI'ti nonha 'risolt,oi, pe:rche e 'Diellla impaisle:ibilita d~ ri~so]ve,re. Selcanidiaquerullo 'Clhe a'p'pa.re a n,ali, se

quaint!) ha ,dietto .e elsatto, l<acrisi IPUO,chirumaI'isicrisidi ',Derz:a; F1orrza.

Questa 01'is:1, neUe' sue mamifestazioni extrapa,damen tal'i, estata provo.ca.!a dall'o.nor.evo]eRomita .che, a giu.dizio di qllelli che 10 cono..scono, e un. uomo mol to furbo. (Si ride).

I./ona'ri&v!olle Romi,t,.a, non !]',o'n.orelv'OlleSar:arga t, ha pr.ovO'cato la cris1. 10 mi guardo bene

dall'elsprim2Te preferenza pelI" l'unlol ,a iper :]'aJl~tra, .per quantio, .eonag'lli 'ffi7I]denza, il'onOI'CiYio:1eSaragat apiPaila i'lpii:u '00!8Tente, r.eHilinea Ie piO'"liticament<e logioo, p'oli!clhie lelglh, Ispint,o, da unaspeei!e di amo,re r:ormall'ti'ciOi,!s>egui1'a il"ona'flerv.o'..l.e De G:a.spe1rifino aHa fine ed oilitre.

L'uoma di prirmo pl;ano, me ne dis'piaoe pe.ri .oo,u,eghi d!cll PartHiol ISlo'c<ia1i<s,tladei[ia.va'r,atoTiita'lia,ni, non 'e l'oillloirevo(beSarag'a,t; e ]'.0111):011'<8"v,o,lie Rom.i bal. 111quale, credendo anoorr:a al1la

Terz,a FO'r:za, sila ,pur.€! .con eal,clolli di pl'olbabi~!ita appwssimativi €I pr.avvi, SOI1i ma pensandaegualrmen t,eche l' onoI'teJvolli8iSarfuga t ;11on.,cUiore~cIa piil, ha pr'avocato la rottura. e 1a crisi prlo"pri'o neli momenta in .cui .diOivevaavveni're la,grande fusi10Inesoeiallist.a..unitari'a di. T,e'rzaForza.

NeSisuno puo negare all'onor,evol~CJRomihauna certa qua,lie :afUdaci:a,.Egli in:fatti t,entaoggliquella .SiOitt!illemana'Vradi 'I\~rz,a Fo'r'za neUaqurul,e l'iolno.revoileBaraga t ha gia faJlito' treliumi fa.

r.J'onlo:l~elv'oleS£II1'aga.tcl'cdeolrmai soltantoaHa 'prima fa,rz'a, e il'onol'eva'l,e Romit,a e esa;t~tament.,e IOIg:gi,neJil,a p'olsizi!one in ,cui :era l'on/al..revole Saragat nEf g.enn.a,io dem 1947. Ma 'eg'li.e ha.ndiiC'cap'pato\,dal fa'tto cha, melIltre t:fiE~annifa 1'Ioll1:arr.ev01eSaraga t. 9i pr.esentava .co'n f'OlrZI€politich-e Iparlamenbari ablbastranza sollilde (50deputati all'Ass.embl'€la 0nstituente), l'ona're..vtOlleR'omi:ta ,s'i p:r<€sen:t.aog:gi cOIlsuo partito,anoora in fasce. Sicc:he 'O'0Carfl€lrapare.c,chi,a;tempa pr,ima .che 'eBs,aarrivi a maturita, primacioechesi possa pr.odurre quel£ooamenn di v'i..riJi ta, ,dJaJ.cwidtpendre l'dnlcrommJJt!o.wema.graficonel qual:~ :81ha fidiIl'Cia.

DOlve .andraa d'inirlf:.]"olnoI'l2ivo11e<RO'l11ita? :illmo,~to prJotbabile :che eg']j, non 101s.~ppia anca~

1'a.E un pTfugmat.ista, l'ono1'evale RomH'a, ,e per~ciO svilup'pia, la lEmaazi'on,e pdliti.ca gia'fllo IpIe1rgi.orno. Ma nOl ci permettiamo di dire ehe 1aeonosciamo fin daara.

Page 34: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubblica~ 13854 ~

23 FEBBRAIO 19501948~50 ~. OOOLII! SEDUTA DISOUSSIONI

L'opiniolliei pubhli;ca e ,stata ,SlVi,a;ta.ua tuttoil frastuonachf: .8i8 faHa aUornoallapa'l,emi~ca Hamita~Saragat, al DipartJimenta df Sta.to'e al Foreign Offi.ce, i quali ultimi sonoap~parS/i, al gl~0'g,SDIpUJbh1i1cD,ilInpegnati n<e\]; gio00

eli influenza, came:ailta'rn0" a.el un pazz0' eli pe~tro1lliD nei]ilTrak 10'n€!Ha ,Siria. .(Si ride).

Ma noi di'amo .a quesH rurrnJOirida me:rcatoscans,a imrp,acrta:nza, "per nan di-r,e :a1cuna. An~che pel'cihe, less'ellldD nenD :S'cacc:hiero mOIIJdiiia,~Ie l'InghiHer:ra slulbo'rdinata ,rull'Ame.rica, quan~d:DSl dioe Inghilte,rra ,si di'oo AIffi~dca. QUelstirummri p'er no,i idI2!0a1dollliada 'olgni impartanzapoHtica.

I:JJf:at,t0' impO'rtant>e pe.r nai, e uno 18<0',10':laT-e,rzla, FOirza ein 'orilsi ,definJitiv,a.. :I'D aiJ) Ifrulli~

mento. La '.Delrza Flo,rza 8 in talle; istatD falli~mentare ehe abbiamo se.ntit,o I'alnare-vale Gu~gili-eltmo Giia.nnillJi prada:mare ohe. lui e l'UamaQualun.que vag1iana letSSe,r,ela T.erza F,orza:dae una Ispe,cle di farza letlteraria~artistica~spOl'tiva, con larghe po.s,sibilita di ci:nematogra~fia aCDl0'ri. E qui al 8e.nat,a, l'onDrevo-le Fazio,liberal'e~inelipend<emte, isc:r.it,ta al Gruppa mista,haaUJspic.a.tD una rnerz.a F,o'l:'za apolcalittica, namme,~hDanCioi:radefinHa. E l"or,atore ulffi'0i<alliE\ delPartit-D liheirale ha dichiarat.o ,che, ,Be nan p'I'OI-,p.da .rudesso', 'P'er1chb 8 ,cui:fific;jllleJ,ma piu tardi,'rerza Forzaipub €ssere I] P,a;rtitD l1iherale lita~haJEo,. Se nOln ho 1}11lalc.apito anClhe il na8.tr10'(',a1]~lg'a, IS'OOlpl"8<ICaJiOi,,ouOJ'lev,ule Galsp.arlo'ttiol,

:.'J:vrehbe una oeiI'ta i;d8la diic.alstituire ~:ui unaTerza FO'rza, r~di,cale e SiolciaJliJSita,'ocame faln~dat'Dre uniC/o, ,0 'CJomeal1eatadei liberalli. e deisoci:alisti ragionev'oli. La verita e che la T-erzaFarza,onorervo1e GasparOitto' (ella -che ha tan~ereminliscenze 1ettemrrie mi '0ompr,el1de) la Ter~za Forza 'IIJem'senlSiDIOlriginariD, puo 'parlalganar~lS,i a qThell .cavwli-em ardiment'olso dlj! iCfUIiiC.i haicantato11p'oleta ,cihe,avenJC1!o,iperd:ut,O'la t>Bsi:Aa

in ,eomha,lMimentD, perohle giHed'ialvevalllo recisa

'oon UnC,QI];pDdi spaJda, «n<OIIl,Sliera aeeDrt,o ~

c,he ia:nd'3:va >COimhattenda oed I€TiamOTtiol». (Siride) .

II falll\imentiO,dena Terza Fm'za e, per impiwg'are un'eB'Pressilone.gelomehiea in usa, ,orJi'zzon~tale e V!ert.i,c;alle:neP.llapotlitica est€ira e nell-a ,po-IHlilca interna, 'n1elaa ,poHtica ecolnlomi.ca e inq1l!elHta 8olCiale,nella 'societa e nellD :StatD. Enel Plaese.

La ,eli,soecupaz,iO:lH~aumenta e sempre' cr,e~sc,el1l(e, oan ,elssa, la :JJa'II1e.

Vina rlvislta ameI1iICana, i ,cuireda'ttO'ri BDnlG'ell-ettmi ,del Prels~d:ent'e Truman, ma CiOlnun.a'oBirtla,indi,pendenza Ie {~OiIluno' IspiritDantilfa~,ooilst,a che, ,s'ampre a'VutD noo 'P'a~s,s.ato,voxreb~

thero' Icons<ervar<e an{,OIl'ia, scciv,e, mese di gen~nai,o, <C\he«J'Hruha ,dJi,oggi va T'i!tJo1rIllalJ1icuoa!lila

ll'Oirmalita .eli Muslso.bi'ni /). E in un alt:l'iDIpunt,Oche « tutti qUeI]]i ,ebe dirigevanD l'<80Qlnalillila~ita~liana durant-e il fruSiCisIillO',la Jruiri'gonD anClo'ra'Dggi, tranne (qUJiI 8i fa un' e0c'Bzi,om<e) tranlllequeUi ,che ,sonD mOlrti ».

)Nooiep€lrtanto lal ,crus'Deheall"om'OII'ev.oi1eSool~ba isiiaaneora e :sempr<eaf1f1datDqlU1ellramOi dcl...

l' Amministrazj.ane dell a Stato che, ancora du~rante i1 p,erilodD deUa Santa AI]leanza, nell'im~p'era austra~ungarica, si chiamava «Politi~cum» doe quellD c.he influenza di se tuttJa. lavi ta all'in te<ma.

Non e a (aso che 8i "para ,;;uicantadini d.elSud 10'sugli 'operal elB! Nord, n:e che mentre ilmonda della ResisteJIIZa e viUp.e.s0'~ l'-o'llo:revoleGaspar,Qltto '00 110"hal ,deitio 11'211mlQlaD pili slug-g.estiva poc'anzi nei rami delramministra~zi,one deH0' Stat,a, nei tribunali, n~lla stampa,].e lev.e di ,camando '8<0110in mana ai £as>C'Jisti.Ge 10' ha qui rieardata 10' stessa onarevoleP.a11astrellidella maggioranzaelemocristiana,ehe 8i e aggiunto al numer'D dei denunzia.t.o.ribnesti eli questa infamia. E Dino Grandi, ilcDnte, passeggia ariosaesprezz,ante aRoma,came nei' t.empi suai pili Lumino,s1; e Artajoviene da Madrid a Palazzo Chigi dove si fafatagrafare in compagnia di mnnsignnri pertr,avaredabbiama creder,e ilparaninfoal suo ing,ressa nel Patta Atlanti,eo. Ed il Mo~viment,o sodale i,taliano inizia l',esperimentodelle sue spediziani punitive non in un pic0010villaggio rurale eli provincia, ma alla Garba~,ella, aHoma, neUacapitat:e.

Tutta quest,acertamente .e seri0'. Eeontem~para.neamente, nan a Firenz,e, a Milano, aGe-nava, a TorinD si giudicano imo'strThasiauto~ri deUe stragidi Vinca, ma'a Perugia, alla; Oor~t,e di Ass,i.si di Perugia div,entata la Mecca diDutti i criminali fascisti che v'ogliono essereassoHi. E di ,questi gi,ami il .dibattimento diqTheHidi Vinca, (~irc.ondatidaUe pl'emure di unpubblico fascista v'enuto da ogni part-e al di

Page 35: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Pariamentari ~ 13855 .-..-

DISOUSSIOSI

Benato della Repubbiica

23 FEB:BRAIO19501948~50 ~ OOOLIIJ; SEDUTA

ladella linea gatica, festeggiati, coronati di.a,f£etta e rimpinzati ,diip,asti,cc.iJJ.:lJi:0asloi 'dioola stampa.

Ese IexOlrtuita l:a eoincilcLenza, i001S1aaJ1laquarlie ia cr,edo, del pranzo al Grand Hotel eon 1fatti di Modena, 11'0n.eoorto a ca&a che il eapvdel no'stro Goy,erna vi par tecipi , invitato ,odinvitante nO'1lconta, con a -fianca ilcontinua~tore e }',erede dal cont,e V,nlpi; tJ}onDi VU,t.ori>o,il c-ontinuat,ore 'e l'.er,ede di Bruno Buozzi.

Questa ertsi fallimentar'e della Terza F,orzanan e sala in. Halia, e in tutti i magg10ri Pa0~8i dell'Eur-apa oc.cidentale che hanno La stessanos,tra latitudine e 10ngitudine po1itica. InFrancia innanzi tutt.o dave, dopa un perma~J:l:entepassamann di poteri tra i sudaltsti, i ra~(bawli e J'M.R.P., il mOlVimffilit'odi De GaiILUele,came la t,orre dlPisa, pendente e Isul Partit,oradicale e sull'M.R.P. Si parla eon c,oncretezzagia dl un goy,ernodi eoaLizinne ,eal genera1e DeGaulle, ilquale ha compiuto -ancl1e il dOlVeredi 'spiegado ne1 ,sua ultimO' discarlso di SaintEtienne. Senza il Governo di Terzla Forza inFrancia, Iii politica 'ester_a americana in Eu.l'apa saI"ebbe stata inooncepibile ed irrea1iz~zrubile, poi,che iSli:sla, il'Lnghd!J:terrae una riserYlatilsolat,a Id!a.Ir!elE!todel1'EJumpa, .che ne1la Istirate--gia generale mondiale pUO essere cOl1Sideratilpili come unaretrolgua.rdia eUfapoo -00ciden~tal(j sull'America che come un'avanguardiadell' America sull'Europa. II Patto di Bl'<uxe'l~les ,e il Patto AHantioo, nell'Europa ocdden~tale) hanno eome perno 1a Francia. Senz-a laFrancia, niente Pattodi Bruxelles e nientePatto Atlantico. Prima .t'e.mpodelIa resistenzaatlantica in Europa e .}',e'sereitofranoose suIReno. Ma l'esercito francese non oombatte illEuropa la sua battaglia eampale, dae non ri~schla in Europa Ie sue sorti. Sono stati gia ri.v,elati e NJsi di dominin pubblico drea un annofa dal genera1e Franeo, in dtorsione 'e rap~pr'esaglia alIa Francia che 'esigevaancora qua~rantene per 1a Spagna) i passl fatti press<o 10Stato Maggio're spagnol,o da parte deUo Stat,oMaggiore frane-ese per ottenere, in ca;SiQ digu,erra, la riUrata dell'esercito franoose in

Afri'Ca, via Sipag:na. E0CO petr:c:he 1:<11prurteci.pazi,one deUa Spag1JJa~aseistissima al PattoAtlantic>o (J a.d un sOitto~patt-odel P'a>tto Atlan-tic,a, e indisip'e!IliSiaibii1~>etd,e ,Qlbbhga.toTIi.a.M,a non

I,e dett.o' che s,e; l'esercito franooS<e si ritira in;Africa, via Spagna) l'eserdto spagnolo siadeciso a rimanere a fare in Spa;gna qllel10 C1.J..b

l''0serdt,o franee8.e non intende, far-ein Europae in Francia. E non oecorre ,essere strateghiper dedurne ehe r,esercito spagnolo s1 rHireri1i.n caso di guerra, la sUa y,oHa e) fJrimadell~l'esercito francese) nel Maw0co africano.

Tutto; quindi, Ie incerta, -onor0voli 00lleg:b.i;tutto e incerto) ecampato per a,riae percio ge~nera perplessita e persino aspre critdche inFrancia. Ed ,e dl quesH giami l'alIarmedei<.:irco1ipolitici di Parigi sull'eventualita di unagJuerra 'e suJlLaneutralita, 'ClO~}Cepi!ta'an001I"aunavolta c,ome la sola ed unicaso,JJuz10neragio~nevole nell'inttH.'e.sse generale ,ddla Na,zioJ;l.e.Se l'eoorcitn franoese non puo dasalo conte~nere l',esercito ayvers'O in Europa (naIl si fac~cia illusi,oni il nostro brillante Ministro della,diiliesla:gli St'aiti Maggtilol!'li-iu1,g1ese,ed a.IDelric.alllo-danno a1 nostro esercita un'importanza n011superiorre a quell a di una c.ompagnia di guar~die campestri), perche mfui .sacrificare la Fran~cia? .sono ,di questi stessi giomi 1e dimissionid,e1generale Billotw da icapo della de1egazione.frances,e dl Stato Maggi,ore a Washilllgton) e1e dimiis.siO'nidal suo' servizi,o attivo peTma~nellite: ~ per div,ergenze ,sulla s't:rat8lgia », di,ee1a l,ett'era .che p.er il suo OlliO'Teha ritenu.to farpubhlicare su Ull giowa1e franoose.

:ill crisi di TerzaForza nel Belgin dove laTerza Forz'a nOn ha piil. brillanti successi, ei socialisti, sot,to la guida di Spaak) iIllassima~lista iericome 1',onorev,ole Momigliano ,e rij)or~mista oggi come 10 stesso, dopa- un peri,odo diluna ,di miele di Terza F'orza) da -cui ie deriyatala ,triste situazione presente, sono dai cristia~no~s'ocia.li fiamminghi ,e val10ni (i par'entipros~simi dell'onorelVale Dossetti), cac.ciati via d,allacas a g-overnativa ,EJjS>0-8,ti.tl1itidai liberali, e cisiapprestia a !far rientr:a.re in patria ilTe fa~scista. n Diparhmento di Stat,o non pare estra~nea a qtceJs,tlEJjmanona, p,e'rc.hevede in Leopoi})..do il solo re capace ,di dar,e prestigio ad i\lIlfuturo ,esercito belga atlal1tlw. Se l'esercHobelg.a tra.rra prestigi,o dal suo 1'e e facile arguirne l'avveniI'e.

E l'Inghilterra stessa) ,che non ha niente ache Jare con l'Europa continentale, (eredo ch€i coUeghi di Strasburg,o che nan se ne 10188<e1'O

Page 36: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

,~

,

Atti Parlamentari ~ 13856 ~

DISCUSSION!

Senato dettad Repubblica

.23 FE:B:BR.UO 1950194$~50 ,~OCCLIII SEDUTA

,aucara aC00rti loabbiana ch:iJara;men;te<.compr.e~

sa dopo la gr.ande can:IJerenza di Colombo. del~

"

,ml61&eISlcaTiS1o,aUa:qurule ha partec.ipato Bevin),Ita Bivutoeon i ~aibu1'listilil,SiUOoop,erimento diTerzaForza '8', &e a queste eleztoni di ,a'ggil'iuscisse trianfa,nte 'Churchill, egli sarebbe fi~nalmente J'uamo. ideale della Terz,a Forza,quale loha auspicato all'Italia l'ono.revoleFazi,o. nelsuo indimentieabHe discm:so.

La r.ealta .e che la Terza Forza pare trionfi,Sienza parav€nti, 80.1.0in Germania, dav'e, B,eHitler fosse anoora vivo,sarebbe il candidaton8lturale dell a Germamia ,di Terza F,orzaAitlantica.

Questa e lacrisi italiana e lacrisi europea.PercH) p,ernoi socialisti hanno scarsa im~

partanza gli 'elementi seeondari, sussidiari eparalleIi della crisi e ,della Tieamposizioue delGoverno.

Quale interesse puo avere per noi che 11Partito liherale ,siadentroo fuoridel GD~verno? Ce 10 permetteranno. i nostri c.olleghiliberali semprecortesi: nessuno.Non s,010per~cheil Partito liberale none 'come peso poli~tieo compr-esoo 00mprensibil-e ,f'ra i pesi mas~simie neppur,e tra i pesi medi, ma .so.praHut,t,aperche,come abbiamo ben ,capitodai ,di'3corsid.eirappre8'Emtanti ,ufficiali dei gruppi parla~mentari liberali ana Camera e 08,1Senato, i li~b-erali possiedonotuttii tit,oli idon-ei pelr en~tr3!re a fare parte ,allche di ,questo sesto' Go~verno.

Ed ,e pal1'imelnti irri1evante sapare, p'eT eIsem~pi,o., se ,aHa<Marina me,rcanti1e ,r-oillorev<o.leS:iJ~

monini fara meglio '0 peggio dell' onarev-ole Sa~ra-ga.t, per quanta .::>isia matematieamente si~curi ohe) in -ogni cas-o,faracertamente meglio.(Si ride). 0 sapere se 'per Ie hattaglie dellavoro) ,c.ome Ie ha denaminate l'onorevoleDe Gasp'eri nel suo' discOTSOal 8enato; l'.ono~revoleMa.razz,a,. che ha studiat,o strategi'aetatticaalla scuoladi guerr.a del Viminale, siaun' general-e appropriato' piudeWonorevoleFanfani '0 dell'onorevo1e La Pir<a)0' di 'al-tridoss.ettiani, verso i quali noi .esprimiama' lano.stta stima perS'anale, .senza reticenz,e ma)

,ahe, -for8e 'oppiolrtuni come esigua minoranza,se maggioJ'anz,a nel Partito dellademocraziacristiana, eg.ualmente senz,a retieemze, pensia~mo,eostituirehbero certo un rimedi<o mol topeggiore del male. (Si ride. Oommenti).

,CINGOLANI. ,Vi darebhero deUe l-ezioni,onoreva,le Lussu!

LUSSU. Sinceramente, non 00 ne intere.ssanulla, p.erche La crisie esclusivamente politica.

La Terz,a Fo.rz,a ha puntato.' 'sull'Amerioa)wntro l'Unione 80vietica,il che Cl'ea una po~litiea interna ,e una politica ester a interdipen~denti. !Le 00se, erediamo) non patrebber.o .an~dar peggio. II :lJatta si .e ehe mentl'e .ognial,tr-olmp,erialisillo pr,ecipita, l'imperioalismo ameri~cano p'esa tr'oppo sui suoiclienti, ness'un-oescluso, e non risolve niente, ne in politicaestera, ne in p,olitica interna.

La Terza F-o.rza, 'anarevoli oolleghi che ne8v,ete parlato,anol'evole Gasparotto, onore~v,ol.e F'azi,o, ,onorevale Sanna Randacdo ono~,revole Romitache fo'1'se nedovrete parlare,avrebhe avuto un signifieato ,ed una « funzio.nemod-eratl'iic,e» (la frase .e ,quella ,che ha usat,o,nelle sue comunicazioni qui .al Senato, l'ono~revole De Gasperi) se tutta l'Eurapa ncci.den~t,ale av,es,s'6espresso una volonta di pace e ma~ni£estato. la sua ,amicizia e per l'Am-erica e perl'Unione 8ovietica, ,e,proclamando la sua neu~Lralita, garanz,ia .aduna parte ed-all'altra,av,e'sse ripreso la sua rioostruL:ione in pi,enademocrazia, legalmelJ::Jitleewstituzi.oThalmente.Avremmooggi, in modo certo,assicu1'ato- lapace, la ricostruzion.e, conLribuito alIa pacegenerale, e l'Italia sis8lrebb81 salvata nel la~voro ,e nell',ordinedemocratico. L'Europa ~~,nai oon ,essaci siamo inveoo hutta.tia capo~fit toO, ciecamente, neUe br,accia dell'Amel'ica ,illvQ.cando pace, ma reclamando ri£ornimentidiguerr'a, inneggian.do aHa democrazia, ma ria~pr,endo la strad,a alIa reazione e al fasci.sma.E la bandi-er,a della eivilta -oecidentale e di~v'entata uno ,stracdo meschino., e poco pulito.

To mi permetterei 'dicolllsigliare all'ono.revOleSforza, se gia non 1.0 av,esse fatto, di leg~g,e1rel'ultimoscritt,o odi Andree Siegfried d.el~

l' Academie Fra.nQa;ise,che no'll e un uoma disinistra, ma un uoma ,di destra we egli stima,unaeuto tra i ma'ssimi >o<sservatari del mond.omoderno €I che ci rieorda la scuol,a di A}.exisde T,ocqueville del s,8<oo10s<corso. Egli dioo chenone propria e8a;ttoche .1a eivilta ,occidentale

."1i8ia. trapi:antatain America; in America eandata La civilta tedesC'ia, la Iqua}.evi e sta;taaddirittura superata noel tecnicismo. Le .stesse

Page 37: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato delta RepubblicQ~ 13857 ~

DISOUSSIONI 23 FEBBR.AIO 19501948~50 ~ OOCLIII SEDUT.A

camer'e a gas, in:f,atti, recnicamente s'embranameschina eosa di front.e 'alla bomba «H ».

La Terza 'Fmza ha issata tut.te Ie sue ban~diere punianda sull' America: ma la st,essaAmerica e in crisi. L'imp.erialisma nan haIDa;i€Isiplolr:t'ata,demacrazia. Ha '0etr'ca;t'ois'olitiaiIlto.shacchi per i suoi affari e sp,ess,a, nan :riuscen-davi, si Ie fracass.ata lecastale. II fallimentad,ella pa1itica estera dell'Americae, infat.ti,una dei piliclamarasi che la sbariaeanosca.Uad ta dalla guerra can un pr,estigia umana ep:oIitieo, ehe' r1aggiungeva Ie pili grandi vette

~ il Pr,esidente Roose1v>E}lte entrato nella sto~[.ja univ,ersale ~ 'per aver patentement'e c()n~

tribuito a salvare il mando dall' An ticristo,ora fa pesar,e suI mondo la minacciad-ellost€lSISOpericO'I:o eh'e8lVleva distrU!tto~ Ed! i!1 get-neraleFranco, non Ie s,enza logka qU8Indoa,fferma, in compagnia dell' AI'Civesc.ov,o di Sa~ragozz'a, rivalto alle grandi d,emacrazie: «Voivi siet'e tutti sbagliati. ,Sola io ed ifascisltinan cisiamo sbagliati. Bisognava far,e la guer~1'a alIa Russiae nan gia all'Italia ealla Ger~mania fascist,e ». E nan '8 senza logica che j

, fascisti di O'gni .altroang,ala del manda, in ,te~sta i nast,ri glariosi, pili ,omenasi preparina,pili 0 mena hellamente speranza"i, a rivineer,cla guerra che avevana perduta. ,E quelli dell agiov,entli spartiva del M.S.I. e na,tmale che sisussurrina tra lara: «Nan 1a guerra abbiamaperduta, ma <sal0 una battaglia; la guerraeontinua ».

Mai paliti0a 'estera ha avuta fallimento diIJl"aparziani pili smisurat'e di quella del Di~partimenta di Stato di Washingtan. E se:nZ:ldiscutere sulla hantao mena dei r,egimi ChB81 sona cl'eati, sui quali lagni giudizia ,e datoa 'sBeanda ,dei rispettivi partiti paliHei, il Di~pa,rtimentol ,d'i St'ato ha aJvuto sGalclchi'00 tuttii seMmi dave ha p.untato e ha giaeata, in Eu~ropa ,e in Asia. In Enrap'a, non e'e Ibisolgno ellcitarIi. In Asia: all'ultima seaeea in Cina siaffre'tta a seguire, in buana compagnia delQuai d'Orsay, quella in Indadna dove rim.peratore Baa~Dai, nanostante ilprestigio ehegli deriva dal salleeito rie,onoseimento ehe gliha 'affert,a Palazz,a, Chigi, rimane 8empre unadelle figure pili debasciaw e ,a;bbiette ehe !lmandaorientale eanasca. Al S11a canfrantoCiang~Kai~hek, il vintache .8i e ridaH,o a fare

ilterrorista 'a F,orma:sa, puo ,€'ssere parago~nato ad un (;ap,opuritano.

Di pari passa, anorevoli cal1eghi .ed on'are~vali signari del Gov.erna, aumenta il prestigiadell'Uniane Savietica. Nan e'ie, quindi, da stu.pirsi che tant,o fallimenta, p.er tanrtecar;te gio~cate' ,e perdute,abbia nan lievement'8 inciso suI

c,ervella dipiu di un dirigente J'lespollisabile, edi cio Ia triste [ine del Ministra d'81la guerraamericano e unpenoso ricarso. A Mantecar1acasi simili sana abbastanza frequenti, ie chipaghi una buona mancia al pers.onale di ser.vizia, cana.8cera facilmente i nami dei grandigiocat,arieh'8 ,al Oasino hanna perduta, insie~me ai ,denari, la testa. Quale aUra spiegazioneda ,dall''8,JnOIIldiico alla bamha lat'ami0a, ,ehe,ormai app'are un gingilla, ma alla bamba «H"(he puo distruggereagni traecia divita per unraggia di 250 chilametri? II Presid.ent'8 Tru~man, ua,n tutta il rispetta che e dav,era'So av~reper lui e ehe abbi,ama, edaggiunga con tuttala simpatia ehe malti di no..]hanna avut,o perlui p.erehe Be av'essima patuta vatare neUe u1~timeeleziani, certamente, pur di dare seaccaa Dewey, 'avremma vatata per il PresidenteTruman, puo ess,ere par,aganato, a quel huanpadr,e di .famiglia ehe, andandagli a ratali gHaffari, perduta ,ogni cantrolla, impugni Ie armiBminacci la stra.ge in famiglia: alla moglie, a.ifigli e persino al gatta. (Si ride).

Questa B l'America sucui ha punt'ata tutte]e sue eartela T,erza F,arza. Lacri.si, dunque,,e g.enerale. E l'Italia vi Ie in mezzo. senza 'Btel~lane, acealtanella bandiera americana consa~erata dall'acqua santa della eivi1ta aceid,en~tale. E tutto fa capo. a 'questa po1itica inter~nazianale ehe tienein mano tutti i fHi Bamel'attore al tea;tra dei burattini.

La 'pace 8embra f.allire ,ogni giarno di pille 1a guerra siaffaccia .sull'orizzont,e lantanacomB, dopo una natte buia,diet,l'o Ie monta~gne, il sale. Quando ci si arma e ci si riarmaa ritma acce1'erata non si va verso la pace; efallia sp,erarl,o. <81va verso la guerra. La 'gu,er~ra 'si avvicina, ci hadetta drammaticamenw i1Presidente Nitti, can tutta l'autarita ehe g1ideriva dall'av,ere €1gBprevisto gIi avvenimenti,unica nomo di ,stat'a in Euraipa, dopa l'altrague'rra. La gU~rra si avvlcina.

Page 38: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Afti Parlamentari ~~ 13858 ~

DISOUSSIONI

Senato della Repubblica

23FE:BBR.AIO 1950IM8;..:50H ~OOOLIn SEDUT.A

Come us0ire da Jquest'a situazione, insoppor~labile all'interno e paurosa suUo scac,chier:einternazi,onale?L'Italia VThalela paoo e nanIII guerra, B l'umanita tutta f'edama pac,e enonguerra: anche in America, anohe in In~ghilterra. La. h.a oon compr.esiO la g,eniale fan~tasi.a di Churchill ch€, ,com.eun gr,ande incencdiark)" . prima hadata 'fuoco' alla dtta B poi 81e fatt.o innanzi gridando: ,fermi tutti, 1.0spengoio[(Si ride). Forse per'quest.o ,oggi in Inghil~terra rischia ,di vinoore, ,e s.ola per qU6StO. Noianestamente non ,glie 10 auguriama.

Ma ehe fi!-1'0norev,01e De; Gasped? Che fail1J:QstroGov:erno? Cheoosa ci dice?

Daquesta situazi,one bis'ogna uscir:e, per lavita del Paese. E s'e la situazi'ane nan mutadall'al,f,o per legrandi potffilz'e, per volonta :ecapacita del1.e quattro grandi po:tenz,e, .0 di~ciam.oMBe due, ~ dal ba8S,Q;,dall'Italia che .

occnrI'iewntar.e di farlamutare.Pa,ce,e JJ!e:utr:alita,che n Ptarti'to s,oci~lista

jt,akan8i haavuto InO'nOre ,di prodarrnare findial 1948,f18LS,t,ano'sempre una'sper,anza ed UTIimpe'rativoJ 'categlOIriool 'pe!r m: nostro P;aJese, inabt,elsa,di 'iSl:,tua,zio'llimigliori p€lr noi e 'per tutti.

ALBa'e81e'e m:~ooslsar!~auna <svolta.

'L'dnorevoil€ De Gasperi, i cui 'imbaraz'z.ialU~ill'tffitan:o',hariSipoSitiol rivol':gem.dosli lal P'8lrtitoSJolcia'lista itia.,li~o, '0011dl€isi,d'elria'di anett!e:rlo-tnl'lmfbarazz.o, >0\rildlerrt>ean.oote.L'0'n0're'v01e De Ga~,spel'i sa che n'oln vi puo es.se~e un solo so'Cia~list'a,I112iliBa;rtit,o; sOlciaJ11ilstaitahalIliO' che n.o'lliaff.pr'lIliyall0 'e menid.a08 il,dHemmache ~"oinore~..v0'l.eDE:)Jlasperi e la Dem0'craz.ia cristiana pIO'll~

gm'lO ,eo'll,U;na man0'tol11ia snerv8111'te: .0 dernlo'~crazj,a 0 clomunisifn0'.. Sem!hra dli ria.ndare al

tI2!ll1p'OIip..,e.uil a. Firenze ,si cOlstitul la P'art'eGuelfa,per cu.ierana ascdtrtid'uffido ai Ghi~be-llini tutti,c'oHIO'I'O'i qua;H n'oln v,oUlevan,oTrh:run~eiare a c9.rnbaHere una democl"azi,a oaTrotta 'edtspqt1ca. II ail.emma ~un alt1\o, e noi ne ab~hiamoIm.te ,c'()"icienzaerl e ,chia1\oquant'a il so~Ie: ,0 fas.cismo 0 democrazia. In politica intelr~na'e i:n politica inrternazionale, in paJOOed ,in

g'11e1I'f1a'.,qui 11111Itaha ed 'in ,ogni aUrol Plaeg.eQel1a l,EJirr~,.l<'a'!lliltaj~laterza fjolr~a(, 'eaJd'onoor~

maitutti .'Lv€ili; idi fOl'!li12'non Be ne mOlstl'alllOal mondol ,ohe:,duel, im :ultima 1stanza sempr:e lieISt'eis,~e:. 'Q' faJscislIllo :o,derri0'cr:azl,a.

Og.nJ UbiffiO, ingu<Mlunquepart'f;}dJell mJolll'c1o',egli soffra la fame e eombatta per 11mavvenire

milgfi.0'r'e, eOlIIlbatte Ipler la loomoora;zia. E nioot<ee pili ,stdt0' .che p.orre' in ,dileggio' Il;UD/i'on:eSOlvi,etica dama 'Clui rivolluzlone,oon tuttle Ieriserve e lecriLiche che,'c,om"e naturale, puosuscitare, IS0'na s,eaturiw p<er drca un miJJ1al'dodi uominie di d.onne, eiv;ilta e vita n:uove.

Oelrto, peT ,olgni.,s.ociaUsta, la lihm-tae.UTI,somrrWI bene per emi ,cias.cuI1Jo di nio'i e dJilsp0'8'toa s.a'criIica'1"ei,'UIllliJnnante, ila sua vita. Ma nonvi ,puo esse'r<e un Isol0' ,socialiSita nel Pa~tito

.so.ciaiEsta itall1i'am:o,ehe lliOln v€ldia ,OO'e(j'e pilillberta'oggi ne'lla Cin,a pO!po,lare di1.Mao TZleTurug, ,di quant,a no'l1 ve ne ,sia sbaita n~l:la pre~o2d:21nte e miHelnaria srtiQlria,ivi cO'lllpres:aquell~h, .deUe dinasti'21 '(]iiCe~U ,e ,di Han, guidate dai

grandi e .sa,ggi insl8lgname'l1ti dli GOlnfuci,O'.,Se 1a 1;lilberta non

'f3di tutti, e ptivilegio di

<casta<0dice1Ji, ma non 'e liberta.E 1a stessa li~barta d,~ il Governio: h:r:asilian0' >concesse aJIl.iI'1niziodeUa mia gene[f,azilo,ne ai negri ehefatti hhe-ri giur'i:dJ:ICialillenwed 'abibandona:te Iecatiem.'eehe Ii fissavanola!i ,campi e a.lilieeo1tiUredi caffe, 8CO'f'raZZarOIllOHbelI'i e finirono can...Bunti ,come Ie masche nei ,soibborghi di Rio IdleJ anei'1'oe di San Pa1l10,diov'e rn:6ir1~ronowi fame,eio,e .di 11iberta.E a una liherta reia!le,('..hee vitaintegrale, qu<elila ,cui 8spirano ICiotlpOls.seslSlo die'l~

la t,e:rra, i nOlSltd'C1O:nta'dini,pOlsti ,sino ad ()tggia11Io.steSS!O,liVieU.o'dei! negni deUe >colture talicaffe den BrasH'e delseleo1l0 XIX. La li,berta enella terra ,che e8si recImnaTho, 'Cion.qllella .deJci~si,ane eroica ,ehe il Guttuso ha cosi genial-mente impress.o neU'att<eggiament0' e ut:'I voltadei contadini che avanzanoammanettati, n.el,suo quadro,. Lo {}omproo,diamo ben noi inteJ~lettuali del Sud, che, una g,emerazione pI'limao una generazi,ane dopa, dtslooThdiamotutti daquelle famiglie ~)o'TIitadine.

:FJa questa liberta reale ,cheaspiravano., in~V1oCl3.lIldoooilllavo\['!o JJa oortezza ,d.eJJ;ia.C81S'aIe,d<etpane, .$1 i 'o:pelr,ai iIr1!Oll'tia Meldena.

II dHemma d!emocrazlla .0 camunismo e unimbrogho. II ,dil.erll'ma, e oggi, 1'0 ripeto anCiOira,fascl>slilliOO Idemocrazia. Opp'tlT'e, ee voJJet~, fa~S'C.~Sf11ll010 :socfiaH!smo. Perche 8iae V1elI':OIehenrgnirea'ziol11e oggi p,olrta: al fa&Ciilsmo,le .ancheV1ell'o,ehe ogwi diemocrazi:a o.g>gi porta al Slo'ciafits!ffia.

L:a democrazia moderTha e ,s'o'cialislIllo, civilta,g.o'cia,1iSita,sia pur'Ej' ll€H mado e newte fO>f1illeehe,d:etta:rwobbligaho'riamenw la formazion'6 st,o~rica sociale di 'agni .oomunita llazional'8I e la

Page 39: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari ~ 13859 ~ Senato della Repu bbficlI

1948~50 ~ OOOLIII SEDUT.A DISOUSSION! 23 FEBBR.AIO 1950

parbecipazione sponta:nea, maggi'ore' 0 minrotre.,di tutti gli str.8Jtd V'eramente produttivi dd1es'olcieta,naiziOlIUtli.Iil dHelillma fasCli'smo 0 d.emo~craZiia e 'v,eTOdovunque, anche in quei Pa'esi ineul s.ono minori i {}Ontr,alstipohtlilCi e soda1li,ma e anc.O'l'a pliu v.e:ro ,d3!nai, in ItaMa, dov.e'il fasci,Sillo non e un'esperi'enza &ca18Jsticaneun rri1cGlrdiOsvanit,o nel buio ,dei tempi.

C'epertanto una svalta da oamp'ilere nell na~sLra P181etSe.

II nastra Stato rie1purhblicano (ilo (Jon,&entanoi ca11eghi dell Partit,o libera!:,e') ilnolstro 8tatar'i:lpuibb'ucana nan 'e uno Stata liheTale: e una,stat'o democratico. Nessuna ,dJinai, intendo diresinlst;ra led €lstl~ma sinis,tra, nes,suna di nOli,c,ampX'esi i 0aU{\ghi d,elIa Deillalcrazia crisHana,moTti calleghi della Demaerazia cristi'ana, allaAssembleacostituente, ha mai pemsato di 'crea~

1"8 una Stat'a 11berale, ri'pI4o<duzianll3 diquel\:'oSt~ik ,drellXIX ISielcailacreat{) C1urant,e la n10lstrafOlrmalziane unitaria peT iniziatdJVad€ll~ia iba'l'~giheis,i,a 'pralgreslsiista; 8tata liherarleda cui es;o:rta ,il 'ta,sdsmo. Sana lie grandJ~ masse pJ'o,le~talrie 'e pClpalari, ill popcil.a, il pa,pialla italilatno

uisai:bocan ,a,sipirazi,ani e 'V10.1,antademo:cratiched9!lila Resilst,en.za Ie idla]1laLibe,razione ehe, ,crol~llat.a 10' Statlol'Iihe'rialle e 1~loSbat,o fa!s.ci,st'a, h8Jlln!o

v'o'luta ec.!\~at:o La Stato demolc.ratlco. !II 11'arStl'oSt,a:ta e democ.ratli;c,a ,e 1a nos,tra OOlStituzi'o'l1lee democr,atilca. Ed Ie per questa che il Partit.ag,adaJhsta italianO', neHa .sua critiea ai gavern/i'

'ehe ha11:nlodimentj,cato i principi darear1izza:re,i 'pr(ind.pi d!emolCiratki dra realizza,re -dernocra~ti.cament:e, s,eeO'nda 1a Gostli,blzi,oill,e, :81pone l0a~

me 'oppasizio!Il.e 'cOis,tituzianale, n€l'lla Id<emiolcr'a~zia, nella le,g:aPiita :repubblicana\. NOli ri'spettia~mo .e dH.endhma qUeJst,a Re'f)ubblka rfon.datasullavlO<ro che, neUe aspiraz:i,oni di ,o.gni ,sada~lista, deve diventar.e demacraticamente Repub~blj,ca dell l'a\7'o1"a,ed! in ultima i,stan'za Relp1]b~

bhca,soda?'ista. RelprUibiblica ISlolcialista ,c,he 'ga~ran;tl.slca lalioorta per tutti, tra,nne ai fascisti{-he .llion ahb';'anapiegatoe ,di,slalrmatio.

(~ue,sto e il dHe'lTIlma 'e que!stae ij,asVioHa da

{'amp i'81"e.1,'a ri,cos!truzi,on.e naziO'llIale, qui p'iu ehe al~

trove, 8i fa ne'ill8: C\iem.oc,r8Jzia,nel1aI'oomocraziadel 1ava'1'a, nell}a -saHdari:le'ta uni'VeTiS,ale Idlel lla~

YClI'a,non gia meHenda in un s,ola unkla :tnazz,Q.antifascis,ti, repubbhchini '8 fasds.ti mi1it,arrl'ti,

i qual:iiqThando parlana di rilcanciHaziane in~tell'(:1ornochiaraunr21ll'te.pa,rlare di rivincita. Neda la dimo.strazione ultima il Partita della ri~<.oonciliaz!iOnefraneesB (Parti de ReconciliationFl'anf}(lise), al!:ieata di De GauUe, iJ1quale haU211utorecent.em.ente a Liane H ISUit)quarto.oo,ngres,8a ll'wzia11'al,e,intarno ai quadri iH1l1lli~nJati dl Petain .e del oalonneUa De La Ra'cque.

E !'Iavia deUa idJemaerazia 'c,omtraliilfasrcirsmachie 11101.dloibbiama!&ceghere,.L'anticOillllnisma,;neldr'lemma ,che vai ,pa.net'2"porta 8.11fa.sdsill'01.Eil fa.s1cis'm0'in patenza, ,a il1a'tta. E un mo....ment,o ,del £aISlciismo.

Quelsta e 1a rilspo'sta che Iquial rSrenato naidel Gruppa s;acialista .del Partita ,sadalistaitaliana d1amo all'aill.Ql"evaJ.eDe Gasperi.

Can triO ii1ifa,sici,smaa:hbi:ia1ffia,camrbattuto i11~eiern,e aicio'illunisti, a.nc.he ,con va,i, onoreVo~eDe Ga'speri,e can malti della Demacrazia <cri~8t iana, l'egallm€nt!e,c.:iaIlJdes tdllla!melnte, illre1gal~

ment.e,in caroere, a1 eonfino, in '2Isi:lia,n,eHaReS!:st<enz,al,nelila gu8lrra partigiaha, eahbiama'da't1o1a lihe'ra1zia'l1e',all'Italia. L€abhiama datiola RE!pubib\:ica,q11e'sta Hepuhhlica dialla Oa,sti~tuzi'01l1'edrema'c.r1atica,Repubh160a! .f.olThdatasuTlavm,O'. E pro'p.rio mentr>e si tratta idi 'cO!struire,e Tlaff'oITza,i'ie1a RepUJbhJ:i'ea €I .di T8Indled,a -patri~

mC/D,lodell POPO!ltc'italianO', voli rprapan.ete !1'all'ti~eomunismo, dOle pl~oip,onletEj0he ,siahha:tt,a uniadeUe gr;anldi lc.ailO'nIl'els'U'cui ,e ,stata pasta ftla

He,purbblica e ,suc.ui po\ggia if !sl1aavveni're.

Lat s'Vo~ta da ,campiere, 1o!,camprendi8lmo, efGlrte. E,ssa ip'1"eIS'llppornE\unGa1verna di un:ianrerE.pubbHcan81 ,e .(181mactati,caohe lattui ila ,CosittiLtu:zi,ail1l2'fOln!data Isullavaro.

II Pianlo, diB<llaOanfederazi,oln>eGeneraJle .dellLavolra, dei cU!i nan ill'tellCLo'parlalrie\, 'Ci da unavia ,e' una Slperan1za. I .cinque ;punti ,dei pa:rti~gianic1ella paJc,e, dic.ui ,egualm.ent.el non par~la, ,affr,ana una p06sibilitadi salvezza.

Uro'mini p,oIIHid, comprendiamo ehe il pra!sls;a,e f,olrte, ma H P.a,6:&e 'e lin peTi'cailo. La dii8'eOlr~dia ,civiC'e va ac,oontuandosi, ,00 Ie pl<ean8JsUoordiJ:ieidii piu.OnaT.eiVole D.e Gasperi,.crolJ1lsentitemidi dJilrvi che 'Vlai ll>Glllpio.tebe' 0amrpiere que.sla-,s'Vioilta-, pe'I'ohre dO>B'sige IS!} fa,c<Cla tuttOI il 'C<O'll~

trari-o ,(I;iquel'lto, ,c:he vo,i aV't~t'efatbo fin.ar'a, 'dapa;fi8lochi annl1 in 'qua. V,aij vi ;se:ntibe anchre farrted,el nurnero, ed e per que-sto ehe vi vengona Ie

tenta.zi'onli, 11'Oln'(1;eltutt,o, res.pinte fa.ciilment,e,

Page 40: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

Atti Parlamentari Senato della Repubblica~ 13860 ~

DISOUSSIONI 23 FEBBRAIO 19501948--50 ~ OOOLIII SED UTA

8i Khl'Eibbe, poidnepar.e ,ch.e Ie plHI.forti V'o!i'Iea!bbiatJe It''esrpinte lecXla,dopD aV€<l'l.ein gran partesioidd!i.sfattJe..Vai vi slentite foroo 'dellla ma.ggio~ranza numedca: anche Chamberlain Icontava,sulla maggimanza numeri<ca a!l[a Camera deliOomuni, €!ppiUr'elha dovuta ,cap!it,o.lare 'e IS€< [}:ea:nCLa!to. II ,s!la pOiStlO ,a[lora 'e stiaJt.O pr€lso da

Ohul'chdll, ,e fOIrlSlelill piu granCLe sl8Irvizi'olch€<

Cham1'beilain :abbia erlelS'OIiall: Isua 'Paes.e, iConumiIta, ill prorpdo 'quell a di andal'sene. Perquest,ao.ggi !lla Isua salmaJ :ripiolSa ed Ie o'llorata,nell'Abbazia di Welstminster. Un vo.stro. bi,o~

grafo,o'll<Cll'8'vol.e De Gaspe<I"i', <ehe non 'e ;poi ungran U'.ett<erata,scTiV1elehe la v.Qtstra virtu prin~C/:'lfrulee .la ren&lC\i,a.C'e s:empre Idla Isrpenatre cheJJcvs'pirita cri<stia'Il<O,che ha 'Seiffipi!'eianimato, ila

V1o'S'travita, vi illIllminli, viremlda umile, 16 vi,j,slpiri mOIr1estia 'E!SPlj.rI:t,adi mortifiCiazio.ne. V,oii

si,eoo .da tro,prpa tempo. al Govern'ol. Be mal Thonilio inte'810\,i\l! ,ejo[leg:a! ,on,o'rev'01e GaJsparotta Vii

ha a:ugurat,a, pa1ra.!tonanda il vost,ro ripolsla a.queiUo d'Ell Dio hib'ieaal ,settimoi .g10T'Il10\,di

ri'lpoislwrvid10rpaills<eHimo minJist,era. Sarelbbe: unp'elc!ca;t1a,di 10Irgog:ll:lo'Ciontrolla divinita 'a:ttendle:reil 'rinoso ,dopo, i'1 ,sleHimo' ministBra. (Si r.ide).V oi i1 riposa 10 .dovreste prendere dopo i1 sesto.E, ,del resto, pure Giolitti, al qllale sovente

vai sl:let,e pI9Ira:g:anato, e non in~ilus<tamente, diGolV'errni ne hafatti ISO~'O:'cinque: ViodTIle aw,t.efat'ti ,glia '&eli.'QueiS't'ol,a mio parere, lE'iSlattametnt.enan ,e il ,s,esto" ma ill .s.ettim1opoic,he dov:Nmtmo

CIO'lUP'J'8Ill!dereclome'minliistel'toanehe que!ll,o chevor;1rj'comn!olnesi;e ,quan1do .dal GOiV'erna uBC/irrono,i socialisM del Partit,o del lavoratori italiani,e poi fM:!E"slt>e.entr'ar.e 'ne!l Gov.erno \P'onoT.(Wo,le

8ce 1ha. P>er ill' VO.st:I1Oii'ntere18ISIBrpie'l1s,ona;le,per~a V10iSt.ra!stielssa salute, pioilche franeamoole ICI;:a~8'CIJ,llIO(Ii;,noi, ,aITmen1afra ,eo.loTio,che .(1J9130 annti.ilia'Dmlo11 'pi'a,c,e,f'edi oo'nos,cervi, noo vi .oidia e.danzi iCiaI81{J!1ll0'Idi 11101i,aggiung:O\ ,a 'tit,ol.o pifJris,ol-mJiJe, skura 1"'1'in te!rp:ret,arEj' ria .sent iment.o ,dlituHi, mai ha 'diiiminuito, malgoraJdiQi,tutt.o, l"aif~

f€'tt.a ver'sla d.i 'Voi, 16m'on SOI'IOn<el ViOlstflOIill'te~r,esse, ma, nel~'i()isteBso Isruper!i,orreint'eresse (telPf\.PI~,~. ilo vi 18nlO'1JrO Cihe (jiuels't,lo, GOiV'eirno. lim

peg~iore di tutti i Governi che voi abbiatepresi!edut,o, 'si,a.l'ulltimo Ministero De GaSlperi.(Vivi avplausi da sinistra e molte congl"Mu~raz1nni>.

PRESIDENTE. II seguito di questa discus-~ione e rinviata a domani. '

Presentazione di relazioni.

PRESIDEN'I'E. Gomunico ,al Senatoehe ilsenatore Gorhe1lini, a nome della 7a Commi;:;,:::ione p.ermanente (Lavori pubblici, t.rasporti,poste ,e' tBlecomunicazioni ,8 marina mercan..ti1B), ha pr{jsentato la relazione suI disegnoell legge: €.AutorizzazionealI'Amministrazto~nedelle Ferrovi,e dello Stato a oontrarre mu-tui col Consorzlo dL cl'edit,o per leoper,e pub~bliche fino alIa ccincorrenza <dilire 25 miliardiper 'opere p~trimoniali ~ (834).

Gomunico altres! che il .senat,ore Gonzalesha pr.es,entato, a nome dena 2a Gommissionepermanent-e (Giustizia e autorizzazioni a pr,o('.edere)"la relazione suI disegno di lEwge. diiniziativa dei senatod Varriale ed altri~ « Mo,difira 'all'istitutodella liberazione C'ond!zionaledi eui al]'adlcolo 176 del Godice penahn (801).

Quest,e relazioni Baranno stampate edistri..buite. I r.elativi disegni di legge verranno po~sti all'ordine, .dBl gi,omo di una delle prossimes.edute.

Annunzio di h..terpellanza.

PREBIDENTE. Gomunico ,cheail!la Presi~denz'a ,e pervenuta la seguente interp,elIanza:

Ai Minisiri <della<dife(Sae dei lavori pubblici,per conoscer'j s.e non intondano. provved'2re astanziare, sui bilanci .

dei risp.ettivi Dicastodper l'anna 1950~51, i fondi neCiessari a;l,prose~guimento e compleJtamento dlei la,vori deHn,Chiesa~Ossario di Marzabotto (Bologna), nellaquale riposano Ie salme det 1830 abitanti del1litlocalita, ba,rbaramente trucidati dai tedeschi 0eroicamente caduti nella guerra partigiana, eper la .eui erezione vennero fino ad ,o'ggi, daparte dena Stato, stanzi.ati ,6'8 non oontributimodestissimi B diOltutto insufficilenti (194).

TERRACINI.

Annunzio di -interrogazioni.

PRESIDENTE. Pr,ego il senatore .segreta~rio di dar lettura r1ene intBrTogazloni perve,nute alla Presidenza.

BlSORI, segretario:

Al Mini-sira dei trasporti, per Con06'CeI'eloeragloni per cui e stata abhanr1onat,a l'origina~

Page 41: Presidenza delPresidente BONOMI - senato.it · ziamenti ,elaBadettico.n pili di3.000.Ma altrenmmeras.e, grandi, medi,€) '8'pice-olefat)~ bdche hanna applicat,a lapolitica deilieBn~

AUi Pariamentari Senato della Repubhlica.

~ 13861 ~

23 FEBBRA.IO 19501948---50 OOOLIII SEDUTA. DISOUSSIO~I

60 prog,e.tt,o, in esecuzione del quale una delleduo eentrali t>OTmoel,ettricheper laelettrjfica~done ferroviaria siciliana dov,eva sorgere pres~so Milazzo (1101).

ROMA.NO Antonio.

Intenogrlzioni

con richiesta di 1'i.'<pustf1 scritta.

A~ Mini,strod:el1a pubblica iBitruzion'e, perche voglia precisare Ie vere ragiom che hannodeterminato in questi ultimi giorni la revo('a,all'ultima ora, della concessione dell'aw]:a ma~gna del lic:eo ginnasio gov:ernativo Vrsconti diRoma ai confer.enzieri della «Chiesa di Gri~8tO:J>ed al Uomitato per Ila commemorazio;ne diGiordano Bruno, la quale avrebbe dovuto 'es~sere tenuta, con la c.onsu:eta no,bneelQ!quen~z,a, dall'onorevol.e collega senatore Della Seta(1012).

BERLIN<WER.

Al . Ministro del lavoro Ie della previdenzasocial:e, per saperB s,c non crBda che r1sponda

ad el],ementa,ri princlpidi umanita accogJi.ere i« desiderata:J> dei pensionati:

l)conrsidlorare l'anticipo della mensilit\delJ a pensione data il 23 dicembre come grati-fica nataUzia;

2) ripristino indennita caro~pallB ai pen~sionati salariati contadini;

3) assistenza medico~farmaceutica;

4) estensi'One della rivevsibilita dell 50 perconto dolla p8iIlSiOlllieai >congiunti dei defuntiprima del 1° gennaio 1945 (1013).

LOOA.TELLI.

PRESIDENTE. Domani seduta pubblica,alle 01">(310 e aile >OrB16, eol 'seguente o1'dinedel gi,orno:

1. Seguito della discussione sulle comunica~zioni del Governo.

II. Discussione dei seguenti disegni di legge:

1. Modifiche ai titoU I, II e V della leggesullotto (354).

2. Istituzione dell'Ordine eavalleresco «Almerito della Re:pnbblica italiana» e disci~:pUna del conferimento e dell'uso delleonorificenze (412).

3. Autorizzazione di s:pese straordinariedel Ministero della difesa da effettuare nel~l'eserdzio finanziario dal 10 luglio 1949al 30 giugno 1950 (617).

III. Seguito della discl1ssione del disegno dilegge:

Provvedimenti :per la colonizzazione del.I 'alto:piano della Sila e dei territori jouicicontermini (744~Urgenza).

La seduta e tolta (orB 20,40).

Dott. CARl.O DE Al.BERTYD!rettore deH'Ufficio del Resocont1