Presentazione Progetto Was uns bewegt

6
Progetto Erasmus+ KA2: Partenariati strategici Progetto biennale – 4 scuole partner: BG Rein, Rein-Graz (A) – Scuola coordinatrice Kurt-Tucholsky-Oberschule (KTO), Berlin (D) Liceo Statale G. Mazzini, Napoli (I) Oulunkylän yhteiskoulu (OYK), Helsinki (FIN) Lingue di progetto: Tedesco e Inglese Prof. Pietro Pavanini – Liceo G.Mazzini Napoli

Transcript of Presentazione Progetto Was uns bewegt

Page 1: Presentazione Progetto Was uns bewegt

Progetto Erasmus+ KA2: Partenariati strategici

Progetto biennale – 4 scuole partner:

BG Rein, Rein-Graz (A) – Scuola coordinatriceKurt-Tucholsky-Oberschule (KTO), Berlin (D)

Liceo Statale G. Mazzini, Napoli (I)Oulunkylän yhteiskoulu (OYK), Helsinki (FIN)

Lingue di progetto: Tedesco e Inglese

Prof. Pietro Pavanini – Liceo G.Mazzini Napoli

Page 2: Presentazione Progetto Was uns bewegt

Partenariato nel Progetto Kulturkiosk Gemellaggi via E-twinning Gruppo chiuso in FB

Progetto Erasmus + KA2 Was uns bewegt

Come si è stabilito il contatto fra i partner?

Come hanno comunicato fra loro?

E-twinning, FB, posta elettronica Conferenze online

Page 3: Presentazione Progetto Was uns bewegt

La migrazione internazionale e le politiche dei Paesi dell'UE Ogni scuola studia la tematica progettuale e prepara materiali informativi relativi al Paese di appartenenza Ogni scuola individua nel proprio territorio un’associazione specifica che si occupa di assistenza ai migranti con la quale collaborerà durante il progetto Gli studenti partecipanti si incontrano a Strasburgo dal 12 al 17 dicembre 2016 per conoscersi reciprocamente, «scegliere» il proprio partner-ospite e presentare i materiali di studio prodotti Preparazione del portfolio con proposte attuative per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti e l’implementazione delle buone pratiche Mobilità all’estero per un periodo di tre mesi in uno dei paesi ospitanti (marzo-maggio e agosto-ottobre 2016) con obbligo di reciprocità Incontro collettivo conclusivo a Graz o altra città europea gennaio 2018

Progetto Erasmus + KA2 Was uns bewegt

La scelta tematica e la successione degli interventi

Page 4: Presentazione Progetto Was uns bewegt

Progetto Erasmus + KA2 Was uns bewegt

Motivazioni e obiettivi della scelta

Sensibilizzare i giovani europei sui temi legati alle migrazioni internazionali Promuovere il dialogo e la comprensione interculturali Favorire lo scambio di informazioni e di buone pratiche relative alle

politiche di inclusione dei diversi paesi europei Promuovere l’incontro fra giovani in realtà diverse dalle proprie Favorire nei giovani la conoscenza di sistemi scolastici diversi dai propri

attraverso la frequenza di un periodo lungo delle scuole dei partner Adottare una didattica laboratoriale orientata al confronto e alla

collaborazione fattiva

Page 5: Presentazione Progetto Was uns bewegt

Gli allievi realizzeranno un portfolio di idee e proposte personali per

l’accoglienza e l’inclusione dei migranti e l’implementazione delle

buone pratiche

Progetto Erasmus + KA2 Was uns bewegt

Il prodotto finale

Page 6: Presentazione Progetto Was uns bewegt

Sono programmati 2 incontri progettuali presso una città europea Vi partecipano gli allievi delle scuole-partner Gli allievi sono accompagnati da docenti-tutor Hanno una durata di 7 giorni

Progetto Erasmus + KA2 Was uns bewegt

Gli incontri brevi

La mobilità lunga Ogni studente sarà ospitato per tre mesi all’estero presso le famiglie degli

studenti partecipanti al Progetto e frequenterà la scuola del proprio partner

Ogni studente, a sua volta, dovrà ospitare un allievo proveniente dall’estero per tre mesi

I periodi di mobilità lunga saranno marzo-maggio 2016 e agosto-ottobre 2016