Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES....

14
Sistema Informativo Turistico per la gestione delle strutture ricettive e del movimento turistico, che facilita la comunicazione tra imprese e Pubblica Amministrazione. Turistat

Transcript of Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES....

Page 1: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Sistema Informativo Turistico per la gestione delle strutture ricettive e del movimento turistico, che

facilita la comunicazione tra imprese e Pubblica Amministrazione.

Turistat

Page 2: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Copertura GIES del territorio nazionale

Turistat

Turistat

Page 3: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Turistat nasce per rispondere alle esigenze amministrative che riguardano le comunicazioni di arrivi e presenze e

denuncia prezzi da parte delle strutture ricettive.

Turistat

Finalità

Page 4: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla movimentazione turistica, al fine di semplificare e velocizzare gli adempimenti a carico delle Strutture Ricettive.

- Abbandono delle tradizionali metodologie di raccolta dati (es. modelli cartacei, file .xml) per raggiungere una maggiore ricchezza informativa dei dati raccolti; o Operazioni di Check-in/Check-out propedeutiche alla

comunicazione del movimento turistico e all’assolvimento degli obblighi verso l’autorità di P.S.;

o Integrazione con file prodotto dai maggiori gestionali nazionali; - Ausilio al calcolo dell’Imposta di Soggiorno; - Osservaturismo; - Benchmarking ad utilizzo delle Strutture Ricettive; - Cruscotto di business intelligence.

Turistat

Page 5: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Abbandono delle tradizionali metodologie di raccolta dati

Il sistema Turistat, attraverso la funzione del check-in/check-out, permette di produrre le informazioni per gli adempimenti obbligatori e di ottenere un risparmio sui tempi e sui costi di produzione dei dati. La procedura, accessibile via Web, consente: • la trasmissione informatizzata delle schede presenza compilate all’arrivo degli ospiti • la gestione della comunicazione alla Questura di competenza per gli obblighi di P.S.

(attraverso la generazione di apposito file da caricare sul Portale Alloggiati)

Operazioni di Check-in/Check-out

Il sistema Turistat, attraverso le nuove funzioni di raccolta dei dati, permette di ridurre l’onere del caricamento manuale (es. funzioni di importazione dati da file di vari formati), ampliando le informazioni utilizzabili per estrazioni statistiche analitiche o mirate a particolari segmenti di mercato (es. mezzo di trasporto, tipo di turismo, permanenza media, target, etc.).

Turistat

Relatore
Note di presentazione
Check-in: possibilità di utilizzo anche come mini gestionale per le Strutture non dotate di software apposito
Page 6: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Abbandono delle tradizionali metodologie di raccolta dati

Le strutture ricettive che utilizzano un proprio software gestionale potranno inviare i dati attraverso il loro programma gestionale, senza pertanto altri oneri di caricamento manuale e con una consistente semplificazione operativa.

Integrazione con i file prodotti dai gestionali

Turistat

Page 7: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Attualmente sono già adeguate al formato richiesto le maggiori aziende produttrici di gestionali alberghieri:

5stelle* Abcweb (Passepartout) Area Informatica Campgest Camping Riccione Cea Sistemi Cloud Sistemi Codice.it Codice Click Datacom De.Ge.Co. Srl Delphina Hotel Dylogcenter Duepuntozero srl Easy Booking E-Star Ericsoft Erreciesse F451 – IDA Geiviltur Gestione Albergo GP Dati Hotel ++ Green Soft Hotel Romagna Riccione Hotel Software Hotel Sole Riccione HotelOnWeb Hotelxp HQ Soft

Hyksos I.T.A. Srl Lasersoft Media Soft Micros Fidelio Minigest-Bastoni Giancarlo Ni.Ce. Informatica Norda System Norda System Nuconga Otelia PMS Proxima Relax Software Reweb Deltacommerce SGS Srl Camping Sinergie Rimini Sinergie Rimini Softitalia Soft Solution Srl Soluzioni e Sistemi Starhotels Spa Sysdat Turismo TangGo snc Teal Sistemi Tech Hotel Tecnosoft Web Booking Hotel Web Nubes Zerouno Informatica

Inserimento dei dati Turistat

Page 8: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Imposta di Soggiorno Un’apposita sezione di Turistat consente alle Strutture Ricettive di calcolare automaticamente l’importo dell’imposta di soggiorno da versare al Comune di appartenenza per il periodo indicato, specificando altresì nr. di pernottamenti imponibili, esenti, con l’elenco degli ospiti coinvolti nel calcolo.

Turistat

Page 9: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Osservaturismo Strumento di consultazione statistica in tempo reale su base campionaria, che può dare indicazioni di marketing e di competitività delle strutture ricettive. È inoltre possibile ottenere informazioni analitiche e dettagliate sulla provenienza degli ospiti, utili per strategie di promozione mirate. Infine, grazie alle funzioni di monitoraggio dell'andamento dei flussi turistici, è possibile validare tempestivamente il successo di iniziative o eventi intervenuti nel territorio.

http://turistat.provincia.prato.it/public/osservaturismo.html

Turistat

Relatore
Note di presentazione
Alimentato dai dati raccolti attraverso le nuove funzionalità (Check-in on line, upload del file prodotto dal gestionale). Dettaglio del link.
Page 10: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Benchmarking La sezione dedicata al Benchmark consente di comparare i valori di movimentazione turistica tra aziende della medesima tipologia e qualificazione.

http://turistat.provincia.prato.it/benchmark.html

Turistat

Relatore
Note di presentazione
Rispetto della privacy, varietà di filtri a disposizione. Dettaglio del link.
Page 11: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Cruscotto La pagina pubblica dedicata al Cruscotto permette di generare report statistici sui dati consolidati (arrivi e presenze) in base alla provenienza, con possibilità di filtri per periodo, area e tipologia di struttura ricettiva.

http://turistat.provincia.prato.it/public/cruscotto.html

Per il rispetto della privacy qualora il dato estratto si riferisca a un numero di strutture minore di 4 l’informazione è occultata

Turistat

Relatore
Note di presentazione
Il report non consente interrogazioni al DB per i 2 mesi antecedenti alla data di richiesta al fine di permettere il consolidamento dei dati.
Page 12: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Turistat Alcuni dati

0,00%

10,00%

20,00%

30,00%

40,00%

50,00%

60,00%

70,00%

Luglio 2015 Agosto 2015 Settembre 2015 Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 Gennaio 2016

Modalità di trasmissione dei dati

Strutture che trasmettono file gestionale Strutture che utilizzano funzione Check-in

Strutture che utilizzano calendario Turistat Strutture che utilizzano altre modalità (carta, etc.)

Strutture che trasmettono file .xml

Page 13: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Turistat Alcuni dati

49%

61%

21%

52%

18%

51%

33%

52%

62%

22%

52%

19%

52%

33%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

Luglio 2015 Agosto 2015 Settembre 2015 Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 Gennaio 2016

Compilazione informazioni accessorie

Schede con Mezzo di Trasporto Schede con Tipo di Turismo

Page 14: Presentazione di Turistat3 - Comune di Prato Premessa e Obiettivi dell’intervento GIES. Innovazione del sistema di raccolta, organizzazione e trasmissione dei dati relativi alla

Turistat Pagina di Help