“OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da...

11
“OSSERVATURISMO” I dati della domanda turistica in tempo reale Rossella Salvi, Responsabile Ufficio Statistica / Provincia di Rimini USCI: Big data, Open data, Statistical data Dalla qualità dei dati alla qualità dell’informazione statistica Trieste 25 - 26 settembre 2014

Transcript of “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da...

Page 1: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

“OSSERVATURISMO”I dati della domanda

turistica in tempo reale

· 12 GIUGNO 2014

                                                                                                            

Rossella Salvi, Responsabile Ufficio Statistica / Provincia di Rimini

USCI: Big data, Open data, Statistical dataDalla qualità dei dati alla qualità dell’informazione statisticaTrieste 25 - 26 settembre 2014

Page 2: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

OSSERVATURISMO

• Un visualizzatore di dati, accessibile in tempo reale, per l'analisi della domanda turistica

(https://caprovincia.rimini.it/osservaturismo)

• Alimentato da 41 diversi software gestionali, analizza, da diversi punti di vista la domanda turistica

• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl

• Costo: 2.000 euro

• Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre 7.000 accessi (una media di circa 15 accessi al giorno)

a cura di Rossella Salvi

Page 3: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

IL PERCORSO• Nel 2006 con il progetto “La Statistica in rete conta di più” la Provincia di Rimini

(nell’ambito di ADRIA TUR - Programma INTERREG IIIA) avvia una buona pratica per una nuova e più semplice modalità di relazione tra cittadini/imprese e pubblica amministrazione anche nel campo delle rilevazioni statistiche del turismo, con una riduzione della complessità organizzativa e dei costi gestionali di rilevazione, a carico dei gestori delle strutture ricettive e degli uffici provinciali

• A Partire dal 2007 la metodologia viene assunta dalle Province di Forlì-Cesena (2007), Ferrara (2008), Parma (2009), Pistoia (2011), Bologna e Ravenna (2012) e dalle Regioni Puglia (2009), Sardegna (2010), Abruzzo (2012)

• Il progetto viene prima inserito, come azione sperimentale, nel Programma Statistico Nazionale 2008-2010. L’indagine denominata “Rilevazione tipologia e caratteristiche dei clienti negli esercizi ricettivi”, poi diventata dal PSN 2011-2013attività di rilevazione (a titolarità Provincia di Rimini)

• Per rendere fruibile a tutti il sistema, a partire dal 2009, sono stati realizzati ricorrenti seminari formativi per i responsabili delle strutture ricettive (su come si utilizzano i software, come si fa un check-in con il p.c., ecc.)

• Il progetto è stato condiviso fin dalle fasi iniziali con:

– le Associazioni di categoria

– I produttori di software gestionale per le strutture ricettive

• Nel 2013 è stato resa disponibile la consultazione dei dati su “Osservaturismo”: il sistema di consultazione della domanda turistica in tempo reale

a cura di Rossella Salvi

Page 4: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

L’ORGANIZZAZIONE DI UNA COMUNITÀ INTELLIGENTE

Ø Il catturatore di dati TOWER (realizzato dall’Ufficio Statistica della Provincia di Rimini) consente il monitoraggio in “real time” della domanda turistica e dei flussi di traffico, la segmentazione dei turisti e il rilascio di un “dividendo informativo” alle strutture ricettive (benchmarking). Password ed username per la versione demo: dataentry

Ø Web alloggiati uno strumento per le Forze dell’ordine per la tutela e la sicurezza sul territorio

a cura di Rossella Salvi

SICUREZZA DEL TERRITORIO

“OSSERVATURISMO”

WEB ALLOGGIATI

Comunicazione alla Pubblica Sicurezza

CATTURATORE

DATI TOWERhttps://caprovincia.rimini.i

t

SOFTWARE GESTIONALI

(tracciato record standard)

STRUTTURE RICETTIVE (n. 2.668)

Divid

end

o

info

rmativo

Una collaborazione tra pubblico e privato che ha valorizzato competenze, strumenti e metodologie dei diversi attori in campo turistico creando la rete delle informazioni (dal territorio per il territorio)

Page 5: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

I CONTENUTII dati sono catturati al momento del check-in /check-out del turista.

Quanti sono oggi i turisti a Rimini? Più giovani o famiglie? Quanti festeggiano il compleanno? Con quale motivazione hanno scelto questa destinazione?

"Osservaturismo" risponde a queste e ad altre domande, ad esempio da quale comune italiano arrivano più turisti? Quale mezzo di trasporto utilizzano?

Non solo numeri ma anche suggestioni e divertissement: una statistica non ortodossa che illustra anche la composizione dei turisti in base al segno zodiacale. Un'informazione a costo zero che rende più attrattiva la statistica del turismo e offre un inedito contributo al marketing

a cura di Rossella Salvi

Page 6: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre
Page 7: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

TURISTI PER FASCIA D’ETA’ E PROVENIENZA

Page 8: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

TURISTI PER MEZZO DI TRAPORTO E PROVENIENZA

Page 9: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

TURISTI PER MOTIVAZIONE E PROVENIENZA

Page 10: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

TASSO DI OCCUPAZIONE LETTI DELLE STRUTTURE RICETTIVE

Page 11: “OSSERVATURISMO”• Una web application progettata dalla Provincia di Rimini e sviluppata da GIES srl • Costo: 2.000 euro • Attivato dall’8 maggio 2013 ha realizzato oltre

TURISTI PROVENIENZA (FINO AL DETTAGLIO COMUNALE)