Premessa le stagioni

2

Click here to load reader

Transcript of Premessa le stagioni

Page 1: Premessa le stagioni

Nell’ambiente ospedaliero la maestra della Scuola dell’Infanzia persegue sempre obiettivi specifici di apprendimento personalizzati.

Le attività proposte ai bambini spesso sono condotte in ambienti in cui il ricovero impone l’isolamento.

Tuttavia, l’insegnante sfrutta ogni occasione favorevole a promuovere la relazione, la comunicazione interpersonale e la socializzazione con gli adulti presenti e gli altri piccoli ricoverati.

Lo scopo del lavoro della maestra consiste nel rafforzare l’autonomia, la stima di sé e l’identità di ogni singolo alunno.

Tutte le attività proposte hanno forti caratteristiche ludiche e mirano allo sviluppo delle prime competenze cognitive, logiche e comunicative in bambini anche molto piccoli.

La comunicazione verbale con l’insegnante ospedaliera, talvolta, è una conquista graduale da parte del bambino che tende a rifugiarsi all’interno di un rapporto esclusivo con il genitore presente.

La maestra allora cerca di instaurare un rapporto di fiducia tra lei e il bambino ammalato. Questo consente di migliorare il lessico di ciascun bambino, arricchendolo con le parole inerenti i progetti di crescita di un bambino normale.

Inoltre, è importante favorire la comunicazione con l’impiego di diversi linguaggi come quelli gestuali, grafici, ludico-simbolici e sonori.

Il tema delle “Stagioni” mira a far comprendere ai bambini lo scorrere del tempo e i relativi festeggiamenti di alcune ricorrenze ad esse correlate:Autunno: la Vendemmia, i colori, la festa dei nonni e HalloweenInverno: Natale, Carnevale e la Festa del papàPrimavera: Pasqua, la Festa della mammaPer quanto concerne l’Estate è necessario tenere presente che i bambini ammalati non sempre possono andare in vacanza. Quindi si propone loro l’osservazione dei

Page 2: Premessa le stagioni

cambiamenti nella natura e dei fenomeni atmosferici stagionali più tipici, evitando i temi legati alle attività che si fanno generalmente in villeggiatura, come i bagni al mare…