P.O.F. classe terza scuola secondaria di 1° grado · In particolare, poiché è l’ultimo anno di...

32
Istituto Comprensivo Massimo TroisiSan Giorgio a Cremano (Na) scuola delle bambine e dei bambini che sorridono nella pace P.O.F. classe terza scuola secondaria di 1° grado Anno scolastico 2013-14

Transcript of P.O.F. classe terza scuola secondaria di 1° grado · In particolare, poiché è l’ultimo anno di...

IIstituto CComprensivo “Massimo Troisi”

San Giorgio a Cremano (Na) scuola delle bambine e dei bambini che sorridono nella pace

P.O.F. classe terza scuola secondaria di 1° grado

Anno scolastico 2013-14

Classi terze

POF 201 3- 201 4

IIstituto CComprensivo “Massimo Troisi” San Giorgio a Cremano (Na)

scuola delle bambine e dei bambini che sorridono nella pace

P.O.F. classe terza scuola secondaria di 1° grado

Anno scolastico 2013-14

L’obiettivo dei docenti delle classi terze è quello di garantire a tutti gli allievi un bagaglio di conoscenze e competenze e allo stesso tempo di valorizzare le eccellenze personali. Si porrà al centro il concetto di “persona”, intesa come risorsa,come soggetto consapevole delle proprie possibilità, come futuro cittadino attivo di una società aperta. Cercheremo di promuovere un percorso formativo nel quale ogni alunno possa assumere un ruolo attivo nel proprio apprendimento, sviluppare le proprie inclinazioni, riconoscere e superare le proprie difficoltà assumendo sempre maggiore consapevolezza di sé e maggiore autonomia. Autonomia nel saper fronteggiare le situazioni problematiche, nel possedere strategie di soluzioni dei problemi, nel difendere con argomentazioni il proprio punto di vista, ma rispettando quello degli altri e modificando il proprio convincimento. Agli alunni saranno illustrati dai singoli docenti quali sono gli obiettivi che si intendono perseguire, i mezzi ed i contenuti, così che gli stessi potranno lavorare in modo mirato e potranno verificare l’efficacia del lavoro svolto. Si farà sempre riferimento al reale e al concreto e ci saranno delle attività laboratoriali finalizzate a favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa. In particolare, poiché è l’ultimo anno di scuola media, si cercherà di orientare l’alunno verso gli studi successivi mediante esperienze didattiche non ripiegate su sé stesse, ma aperte e stimolanti, finalizzate a suscitare la curiosità, lo spirito critico; in cui imparino a leggere le proprie emozioni a gestirle, per porsi obiettivi da perseguire.

• Favorire l’organizzazione dell’apprendimento attraverso l’acquisizione di un metodo di studio consapevole ed efficace(Imparare ad apprendere);

• Offrire a tutti gli alunni le stesse possibilità di crescita educativa e culturale garantendo a tutti il pieno esercizio del diritto allo studio, creando i presupposti per il successo scolastico di ciascuno;

• Sviluppare creatività, ingegno e pluralità delle applicazioni, per affrontare il mondo delle conoscenze;

PREMESSA

FINALITÀ EDUCATIVE

Classi terze

POF 201 3- 201 4

• Fronteggiare situazioni problematiche ed adottare strategie di soluzione; • Vivere con gli altri cooperando; • Difendere con argomentazioni il proprio punto di vista, ascoltare il punto di vista degli

altri e, se è il caso, modificare il proprio convincimento; • Avere consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni;

Dall’esame delle osservazioni sistematiche, dalle interrogazioni, dalla valutazione dei docenti per le singole discipline, dai contatti diretti con gli alunni, si sono evidenziate quattro fasce di livello

• Alla prima fascia appartengono alunni che presentano conoscenze ampie e approfondite, esprimendosi con chiarezza ed usando un vocabolario ricco e diversificato. Posseggono un metodo di lavoro autonomo e ben organizzato. Partecipano con interesse ed impegno costante alla vita scolastica ed hanno stabilito relazioni di collaborazione e comunicazione nel gruppo classe.

• Alla seconda fascia appartengono alunni che presentano buone abilità disciplinari, adeguate capacità logiche, ed in possesso di un metodo di lavoro ben organizzato. Partecipano con interesse e impegno alla vita scolastica stabilendo rapporti di collaborazione con il gruppo classe.

• Alla terza fascia appartengono alunni che hanno buone potenzialità,ma evidenziano

qualche difficoltà nella comprensione e nella comunicazione. La partecipazione e l’interesse non sono sempre costanti.

• Alla quarta fascia appartengono alunni che sono in possesso di una preparazione

alquanto frammentaria e di abilità solo parziali nei vari ambiti disciplinari,un interesse discontinuo e un impegno piuttosto saltuario nel lavoro domestico e posseggono un metodo di lavoro generalmente dispersivi.

I vari Consigli di classe, in relazione alla situazione di partenza emersa, individuano per ciascuna fascia di allievi i seguenti interventi di Sostegno, Recupero, Consolidamento e Potenziamento. POTENZIAMENTO : all’interno del curricolo realizzato attraverso attività mirate a potenziare le capacità di: comprensione, espressione e produzione nella lingua orale e scritta e le abilità logiche

FASCE DI LIVELLO

INTERVENTI EDUCATIVI E DIDATTICI

Classi terze

POF 201 3- 201 4

autonomia operativa nei vari ambiti disciplinari

osservazione e intuizione

attraverso:

esercizi di lettura, conversazione libere, approfondimento ,rielaborazione e problematizzazione dei contenuti, esercizi di calcolo, lavori di gruppo e ricerche individuali, osservazione di sé e della realtà circostante, valorizzazione degli interessi extrascolastici.

CONSOLIDAMENTO : all’interno del curricolo realizzato attraverso attività mirate a consolidare le capacità di: comprensione, espressione e produzione nella lingua orale e scritta e le abilità logiche

autonomia operativa nei vari ambiti disciplinari

osservazione e intuizione

attraverso:

esercizi di lettura, conversazione libere, attività di crescente livello di difficoltà, esercizi di calcolo, inserimento in gruppi motivati di lavoro, esercitazioni di fissazione/automatizzazione delle conoscenze, assiduo controllo dell’apprendimento, attività per gruppi di livello.

RECUPERO: all’interno del curricolo realizzato per recuperare le abilità di: lettura, scrittura, calcolo, le 4 abilità di comprensione e produzione scritta e orale

capacità operative e logiche

attraverso:

la lettura e lo studio guidato dei testi scolastici, adattamento dei contenuti, esercizi graduati di calcolo e di sviluppo delle capacità logiche, allungamento dei tempi di acquisizione dei tempi disciplinari, attività per gruppi di livello con acquisizione di un adeguato metodo di studio.

SOSTEGNO : all’interno del curricolo realizzato per recuperare le abilità di:

• potenziare le attività che sono alla base del processo di apprendimento, concentrazione, attenzione, memoria;

• promuovere la scoperta e la valorizzazione delle capacità personali;

• sviluppare la capacità di ragionamento;

• promuovere un metodo di studio più autonomo;

attraverso:

• percorsi individualizzati strutturati e tutti gli strumenti indicati nel PEI realizzato dal GLH operativo.

OBIETTIVI COMUNI A TUTTE LE DISCIPLINE

Classi terze

POF 201 3- 201 4

La nostra scuola si propone l’attuazione di interventi educativi e didattici che tendano al potenziamento dell’affettività e delle capacità logiche articolate in sapere ( conoscenza ), saper essere ( capacità ), saper fare ( competenze ):

a) Saper essere - Essere sensibili ai problemi del mondo e sviluppare atteggiamenti di tolleranza e di solidarietà, finalizzati alla costruzione del bene comune, - Essere rispettosi nei confronti dei docenti, dei compagni e dello ambiente scolastico, - Essere responsabili e avere il senso del dovere, - Essere autonomi nello svolgimento del lavoro, - Essere capaci di mantenere l’attenzione per tutta la durata della lezione, - Essere interessati e motivati, - Essere capaci di partecipare attivamente alle discussioni e alle attività scolastiche, - Possedere autostima e autocontrollo, - Acquisire graduale consapevolezza dei bisogni, dei doveri, delle capacità personali, - Prendere coscienza del proprio mondo interiore e della realtà esterna vicina e lontana.

b) Sapere - Consolidamento delle competenze acquisite nella direzione della formazione

dell’autonomia personale, - Potenziamento delle capacità di sintesi, di critica e di organizzazione personale. c) Saper fare - Saper eseguire il proprio lavoro con precisione e continuità, - Pianificare i propri impegni scolastici, - Saper delineare i processi operativi di un’attività individuando le varie fasi : ideazione, progettazione, attuazione, - Esercitare le capacità critiche con formulazione di giudizi motivati adeguati alle situazioni e agli argomenti, - Saper applicare principi, regole, dati, - Saper decodificare simboli, grafici, tabelle delle varie discipline in forma chiara, personale ed organica, utilizzando i linguaggi specifici, - Saper realizzare lavori utilizzando attrezzi e strumenti propri delle discipline, - Saper scrivere un testo adeguato con competenze grammaticali e sintattiche,

- Saper operare con un metodo proficuo ed efficace - Saper argomentare su tematiche interdisciplinari.

Obiettivi minimi: a) Saper essere - Essere responsabili e possedere senso del dovere, - Essere autonomi nello svolgimento dei lavori,

- Essere capaci di partecipare su semplici temi. b) Sapere - Conoscere in modo essenziale i contenuti delle varie discipline. c) Saper fare

Classi terze

POF 201 3- 201 4

- Saper applicare qualche principio o regola, - Saper interpretare semplici grafici e tabelle, - Saper scrivere testi semplici e adeguati allo scopo, - Saper esporre in modo semplice su temi interdisciplinari.

1.La Rotta per il Futuro. • Obiettivo: individuare un progetto di vita atto ad effettuare scelte scolastiche o

formative più consapevoli.

2.Generazioni “connesse”: uso consapevole e prevenzione dei rischi

• Obiettivo: sensibilizzare ad un utilizzo più consapevole di internet e dei new media

Per quanto riguarda gli obiettivi formativi s'intende procedere attraverso una costante problematizzazione dei comportamenti degli alunni, in modo che prendano coscienza del loro modo di essere e correggano eventuali atteggiamenti erronei e poco consoni al vivere insieme. Si cercherà di instaurare un rapporto di collaborazione tra gli alunni, anche attraverso il lavoro di gruppo, al quale si affiancherà il lavoro individuale per una maggiore interiorizzazione dei contenuti. L'insegnante interverrà per aiutare, guidare e controllare l'andamento delle varie attività. Per il raggiungimento dei predetti obiettivi cognitivi si adotterà una metodologia basata sulla deduzione e sull’induzione per favorire le capacità di analisi e di sintesi, il lavoro di gruppo e la ricerca guidata come momento di confronto e di dibattito tra docente e discente e l’approfondimento delle esercitazioni intese come momento conclusivo di una fase e di tutta un’attività di riflessione e di assimilazione dei fatti e delle conoscenze. Gli alunni saranno guidati alla lettura di vari tipi di testo (letterario, musicale, opera d'arte), ma anche a quella di ambienti e di esperienze tecnico-operative, per favorire una comprensione più approfondita. La funzione dell'insegnante sarà quella di guidare e controllare l'andamento delle attività; di attivare modalità di studio diverse e più adatte in situazioni di difficoltà; di promuovere e orientare il confronto collettivo e le riflessioni individuali attraverso atteggiamenti di rinforzo positivo. STRATEGIE

• lezione frontale

• lavoro in “coppie d’aiuto”

• affidamento di impegni

• partecipazione a concorsi scolastici intesi come elementi motivanti dell’apprendimento.

I CONTENUTI TRASVERSALI

METODI STRATEGIE E STRUMENTI

Classi terze

POF 201 3- 201 4

STRUMENTI • Libri di testo

• Testi didattici di supporto

• Utilizzo della biblioteca

• Stampa specializzata

• Schede predisposte dagli insegnanti

• Supporti multimediali - Computer - Sistemi Hi-Fi per ascolto di brani musicali

• Uscite sul territorio

• Proiezione di film, documentari e filmati didattici

• Dizionari, carte geografiche, mappe, grafici e tabelle

• Simulazione delle prove invalsi.

Gli alunni con D.S.A verranno dispensati da:

• lettura ad alta voce

• prendere appunti

• rispetto dei tempi standard.

Essi usufruiranno di strumenti compensativi:

• tabelle e formulari

• computer

• materiale specifico (cd interattivi, libri di testo online)

Verranno previsti: • Interrogazioni programmate

• Tempi più lunghi o numero ridotto di quesiti nelle prove scritte

• Compensazione con prove orali di compiti scritti non ritenuti adeguati

• Uso di mediatori didattici durante le interrogazioni (schemi, cartine)

• Valutazioni più attente ai contenuti che non alla forma

• Con la famiglia si concorderanno gli strumenti compensativi da utilizzare a casa, la riduzione di compiti, le interrogazioni programmate.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

ATTIVITA’ CURRICULARI: Progetto in lingua inglese “Vivi il Nuovo”, Partecipazione a concorsi interni ed esterni. ATTIVITA’ EXTRACURRICULARI: Progetti PON. Giochi sportivi.

Località: Palazzi istituzionali. Obiettivo: Approfondire la conoscenza ed il funzionamento del Parlamento italiano. Località: Musei dell’Università Obiettivo:sviluppare attraverso l’osservazione lo spirito al ragionamento ed investigare correttamente gli oggetti della natura per ricavare informazioni. Località:Spettacoli teatrali Obiettivo: analizzare ed apprezzare i beni del patrimonio artistico culturale presenti sul proprio territorio; utilizzare un’opportunità culturale diversificata come stimolo alla riflessione ed al confronto di idee. Località: Viaggio di istruzione di tre giorni Obiettivo:socializzare con il gruppo e con gli adulti; aumentare il senso di responsabilità ed autonomia; analizzare ed apprezzare i beni del patrimonio artistico culturale del luogo visitato.

I genitori saranno sollecitati a partecipare attivamente alla vita della scuola dando continuamente il loro contributo nel rispetto del PEC. Verranno, perciò attuati incontri periodici sia collegiali che individuali per rendere la famiglia e gli allievi consapevoli e partecipi dei risultati ottenuti.

Le verifiche saranno sistematiche e periodiche in relazione all’attività didattica svolta:

ATTIVITA’ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

DIDATTICA ESTERNA

COLLABORAZIONE SCUOLA FAMIGLIA

VERIFICA E VALUTAZIONE.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

Criteri: Verifica di apprendimento simultanea e sistematica Verifica di ingresso per il recupero precoce Verifica formativa ( di progresso per il recupero tempestivo al termine di ogni unità

didattica Verifica sommativa (di uscita) per valutare il risultato finale a fine quadrimestre e a

fine anno. Modalità:

Prove scritte: Componimenti, Relazioni, Sintesi, Questionari aperti; Questionari a scelta multipla, Esercizi, Problemi, Esercizi Strutturati.

Prove orali: Interrogazioni, Interventi, Discussione su argomenti di studio, Relazioni su attività svolte, Partecipazione attiva.

Prove pratiche: Test motori, Prove strumentali e vocali, Prove grafiche, Prove manuali.

VALUTAZIONE La valutazione ha un duplice aspetto: infatti nel valutare l’allievo il docente giudica anche il proprio lavoro e la validità del proprio metodo d’insegnamento, sottoposti ad un controllo costante attraverso l’osservazione del processo di apprendimento degli allievi. Al fine di migliorare il processo educativo, ogni singola azione programmata sarà verificata nella sua funzionalità rispetto al conseguimento degli obiettivi previsti e in relazione all’uso delle risorse disponibili. Le osservazioni sistematiche coglieranno gli aspetti fondamentali della partecipazione degli alunni alla vita di classe, saranno oggettive e soggettiva e riguarderanno il possesso dei requisiti culturali,delle abilità di base e trasversali. Il processo di apprendimento sarà controllato attraverso prove scritte e orali. Strumenti di verifica orale saranno le interrogazioni collettive ed individuali, gli interventi durante la lezione, la collaborazione. Le verifiche scritte si effettueranno attraverso forme scrittorie inerenti le singole discipline e saranno sempre in relazione all’argomento trattato e agli obiettivi prefissati. Costante sarà il controllo dei quaderni per verificare la continuità e la qualità del lavoro. I dati offerti dalle verifiche evidenzieranno la necessità di operare con gli stessi interventi o di modificarli per indirizzare la loro applicazione in maniera più idonea e proficua. La valutazione terrà conto della situazione di partenza dell’alunno, dell’impegno, e della partecipazione alla vita scolastica, del ritmo di apprendimento, dell’autonomia acquisita, dell’interesse, del metodo di lavoro, delle capacità espressive relative ai vari linguaggi, dei contenuti assimilati e della posizione rispetto agli obiettivi programmati. Si valuteranno,inoltre, il comportamento, i condizionamenti socio-ambientali e il grado di maturità raggiunto anche in previsione delle scelte future. La valutazione, quindi si articolerà attorno agli obiettivi stabiliti dal P.O.F. e del C.d.c. e riguarderà l’intero processo di insegnamento-apprendimento.

Valutazione disciplinare

Classi terze

POF 201 3- 201 4

Valutazione Decimale Descrittori

10 L’alunno possiede conoscenze ampie, articolate e approfondite e si esprime con chiarezza e correttamente usando un vocabolario ricco, diversificato e appropriato. Possiede, inoltre, precisa e acuta capacità di comprensione , analisi, sintesi e rielaborazione personale. Sa applicare, infine, i contenuti e le procedure, anche in situazioni molto complesse, in modo autonomo e utilizzando gli strumenti opportuni.

9 L’alunno possiede conoscenze complete e corrette e si esprime con chiarezza usando un vocabolario ricco e appropriato. Possiede, inoltre, precisa e sicura capacità di comprensione, analisi, sintesi e rielaborazione personale. Sa applicare, infine, i contenuti e le procedure, anche in situazioni complesse, in modo autonomo e utilizzando gli strumenti opportuni.

8 L’alunno possiede conoscenze complete e corrette e si esprime con chiarezza, usando un vocabolario preciso. Possiede, inoltre, appropriata capacità di comprensione, analisi, sintesi e rielaborazione personale. Sa applicare, infine, i contenuti e le procedure, in situazioni non troppo complesse, in modo abbastanza autonomo, utilizzando gli strumenti opportuni.

7 L’alunno possiede conoscenze complete ma non approfondite, usando un vocabolario per lo più corretto, anche se non molto ricco. Possiede, inoltre, discreta capacità di comprensione, analisi, sintesi e rielaborazione personale. Sa applicare, infine, i contenuti e le procedure in semplici situazioni in modo abbastanza corretto

6 L'alunno possiede soltanto le conoscenze essenziali usando un vocabolario assai semplice e non sempre corretto. Possiede, inoltre, se guidato, qualche capacità di comprensione, analisi , sintesi e rielaborazione personale. Sa applicare, infine, i contenuti e le procedure in semplici situazioni già precedentemente note.

5 L’alunno possiede conoscenze parziali e superficiali dei contenuti minimi, usando un vocabolario povero e spesso impreciso. Possiede, inoltre, anche se guidato, limitata capacità di comprensione, analisi e sintesi, assai scarsa rielaborazione personale. Applica i contenuti e le procedure in modo scorretto anche in semplici situazioni.

4 L’alunno possiede conoscenze assai parziali e superficiali dei contenuti minimi, usando un vocabolario povero e spesso scorretto.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

Possiede, inoltre, una capacità di comprensione e di analisi molto limitata, senza aver minimamente acquisito capacita di sintesi e di rielaborazione personale. Non sa applicare, nemmeno in semplici situazioni, le conoscenze acquisite.

1-2-3 L’alunno possiede conoscenze lacunose e frammentarie dei contenuti minimi, usando un vocabolario povero, impreciso e scorretto. Non ha, neppure in minima parte, acquisito una capacità di comprensione e di analisi , né di sintesi e di rielaborazione personale. Non sa applicare, neppure se guidato, anche in semplicissime situazioni, le conoscenze acquisite.

Valutazione del comportamento Con l’espressione comportamento si intende non solo il comportamento di correttezza, rispetto

di sé, dell’ istituzione, dei pari, delle strutture e delle regole, ma anche la partecipazione al

dialogo educativo, intesa come momento formativo e come contributo alla crescita della

comunità scolastica sul piano umano e professionale. L’ attribuzione del voto, concordato dal

Consiglio di Classe in sede di scrutinio, scaturirà dall’attenta valutazione delle situazioni di

ogni singolo alunno, in tutte le attività educative, curricolari ed extracurricolari, svolte a scuola

o anche al di fuori di essa. Il C.d.C., in considerazione del primario e profondo significato

formativo di tale valutazione, terrà conto, in ogni caso, di eventuali disagi o specifici malesseri

transitori dello studente.

La valutazione del Comportamento concorre alla valutazione complessiva dell’allievo/a e, con

voto inferiore a sei decimi, determina la non ammissione alla classe successiva o all’esame

conclusivo del ciclo.

L’attribuzione del 5 è decisa dal Consiglio di Classe, in sede di scrutinio intermedio e finale, e

scaturisce da attento e meditato giudizio, del Consiglio stesso, nei confronti dell’alunno/a per

il/la quale siano state individuate condotte caratterizzate da un’oggettiva gravità (art. 2, c. 3,

Legge n. 169/08) sanzionate con provvedimento di allontanamento temporaneo dalle lezioni

Per l’attribuzione del voto di condotta si terrà conto dei seguenti criteri

Voto Comportamento Partecipazione al

dialogo educativo Frequenza*

10 -Pieno rispetto del Partecipazione propositiva Frequenza

Classi terze

POF 201 3- 201 4

regolamento d’Istituto

Attenzione e disponibilità verso gli

altri Ruolo propositivo

all’interno della classe e funzione di

leader positivo

e originale al dialogo educativo. Assolvimento completo e puntuale dei propri impegni scolastici

Disponibilità alla collaborazione con

docenti e/o compagni durante le lezioni e le

attività didattiche.

puntuale, assidua e

costante alle lezioni.

9 Ruolo positivo e collaborativo nel gruppo classe

Pieno rispetto del regolamento d’istituto

- Equilibrio nei rapporti

interpersonali.

Partecipazione attiva al dialogo educativo. Disponibilità alla

collaborazione con docenti e/o compagni durante le lezioni e le

attività didattiche. - Regolare assolvimento

nelle consegne scolastiche

Frequenza assidua e

costante alle lezioni

Rari ritardi

8 Rispetto delle norme fondamentali del

regolamento d’Istituto

- Ruolo collaborativo al funzionamento del

gruppo classe - Correttezza nei

rapporti interpersonali.

Partecipazione attenta al dialogo educativo e alle

attività didattiche. - Assolvimento abbastanza regolare nelle consegne

scolastiche

Frequenza assidua alle

lezioni Qualche ritardo

7 Episodi non gravi di mancato rispetto del regolamento scolastico ( non comportanti sospensione dalle attività didattiche) - Rapporti sufficientemente collaborativi - Rapporti interpersonali non sempre corretti.

Partecipazione discontinua alle attività didattiche. - Interesse selettivo - Scarsa puntualità nelle consegne scolastiche

Frequenza poco costante alle lezioni Frequenti ritardi

6 Episodi ripetuti di mancato rispetto del regolamento scolastico - Comportamenti soggetti a sanzioni disciplinari con ammonizione del Dirigente Scolastico o sospensione da 1 a 15 giorni.

Partecipazione dispersiva alle attività didattiche. Interesse selettivo - Scarsa puntualità nelle consegne scolastiche

Frequenza poco costante alle lezioni Numerosi ritardi

* ad esclusione delle ore in deroga previste dalle delibere degli Organi Collegiali.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

Attribuzione del voto di comportamento in presenza di sanzione disciplinare, comportante sospensione dalle attività didattiche oltre i 15 giorni complessivi

ITALIANO. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUCLEI FONDANTI/ABILITA’

• Interagire in modo efficace e consapevole nelle diverse situazioni comunicative, rispettando le idee altrui;

• Ascoltare e comprendere testi di vario tipo;

• Leggere, comprendere e interpretare testi di vario tipo, trasmessi da varie fonti;

• Produrre testi di vario tipo adeguati a situazioni, argomenti, scopi e destinatari;

• Stabilire relazioni tra forme di testo e lessico, individuandone i principali connettivi e la loro funzione;

• Organizzare il proprio

ASCOLTARE • Ascolta testi di vario

tipo trasmessi da varie fonti, comprendendo messaggi diretti e indiretti riconoscendone la fonte, le informazioni e le intenzioni dell’emittente;

• Comprende l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe;

PARLARE

• Interviene in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo

• Segue in modo attivo e ascolta senza distrarsi;

• Seleziona e comprende in modo autonomo le informazioni principali;

• Identifica e comprende lo scopo di vari tipi di testi.

• Interviene in maniera coerente e pertinente;

• Rielabora in maniera critica quanto letto o ascoltato;

5 Infrazioni reiterate o di particolare gravità, per le quali è stata irrogata sospensione dalle attività didattiche oltre i 15 giorni complessivi.

TRAGUARDI PER LE COMPETENZE

Classi terze

POF 201 3- 201 4

apprendimento utilizzando fonti e modalità di informazione e formazione diversi in relazione a strategie, metodo di lavoro e in funzione del tempo disponibile;

• Prendere coscienza delle dinamiche che portano all’affermazione della propria identità.

personale;

LEGGERE

• Legge, comprende e interpreta testi di vario genere (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore; personaggi, ruoli e relazioni; ambientazioni e genere di appartenenza, collaborando con compagni ed insegnanti;

SCRIVERE

• Scrive correttamente testi di vario tipo

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

• Conosce la costruzione della frase semplice e complessa;

• Stabilisce relazioni

• Organizza il discorso in maniera logica e con un lessico ricco e appropriato.

• Utilizza i testi in modo autonomo per reperire informazioni;

• Utilizza testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana;

• Ricava le informazioni esplicite ed implicite di un testo.

• Organizza le idee e progetta in modo autonomo un testo;

• Realizza e utilizza strumenti per l’organizzazione delle idee (mappe, scalette, appunti, ecc…);

• Produce forme diverse di scrittura, in prosa e in versi, rispettando le regole morfo-sintattiche.

• Conosce, analizza e utilizza le diverse parti

Classi terze

POF 201 3- 201 4

tra forme di testo e lessico, individuandone i principali connettivi e le loro funzioni;

• Conosce le figure e le opere fondamentali della letteratura italiana.

del discorso;

• Conosce le fondamentali convenzioni grammaticali e se ne serve per rivedere la propria produzione scritta;

• Conosce la lingua anche nei suoi aspetti storico-evolutivi.

2. STORIA, COSTITUZIONE E CITTADINANZA E GEOGRAFIA. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUCLEI FONDANTI/ABILITA’

• Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi della storia della propria comunità, del paese, delle civiltà;

• Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel paesaggio;

• Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli;

• Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza del sé, rispetto delle

• Conosce i principali eventi storici

• Stabilire relazioni tra fatti storici

• Comprende e usare il linguaggio specifico

• Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente.

STORIA • Percepisce gli eventi

storici, nella dimensione locale, nazionale europea e mondiale e li colloca secondo le coordinate spazio temporali, cogliendo nel passato le radici del presente;

• Utilizza la documentazione e l’osservazione per conoscere e confrontare realtà storiche dal punto di vista politico istituzionale, socio economico e culturali;

• Spiega fatti e fenomeni usando il lessico specifico

COSTITUZIONE E CITTADINANZA

• Individua e analizza le principali caratteristiche di globalizzazione,flussi migratori e problemi

Classi terze

POF 201 3- 201 4

diversità, di confronto responsabile al dialogo;

• Riconoscere ed orientarsi nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare.

identitari; • Leggendo i giornali e

seguendo i mass-media riconosce nelle informazioni date il ruolo e la storia di: organizzazioni mondiali e internazionali – associazioni internazionali umanitarie;

GEOGRAFIA

• Identifica e descrive con un linguaggio specifico le caratteristiche fisico – antropiche del territorio, individuando aspetti e problemi dell’interazione uomo – ambiente;

• Utilizza la documentazione e l’osservazione per conoscere e confrontare realtà geografiche diverse;

• Riconosce nel paesaggio gli elementi significativi del patrimonio naturale e

culturale da tutelare e da valorizzare.

3.MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUCLEI FONDANTI/ABILITA’

1. L'alunno ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica e, attraverso esperienze

Numeri 1. Esegue addizioni, moltiplicazioni, divisioni e confronti tra i numeri conosciuti ( numeri naturali, numeri interi, frazioni e numeri

Numeri Confronta numeri relativi Esegue correttamente le quattro operazioni e l'elevamento a potenza nell’ insieme dei numeri relativi

Classi terze

POF 201 3- 201 4

in contesti significativi, ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà. 2. Percepisce, descrive e rappresenta forme relativamente complesse, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall'uomo. 3. Ha consolidato le conoscenze teoriche acquisite e sa argomentare (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione), grazie ad attività laboratoriali, alla discussione tra pari e alla manipolazione di modelli costruiti con i compagni.

decimali), quando possibile a mente oppure utilizzando gli usuali algoritmi scritti, le calcolatrici e i fogli di calcolo e valutando quale strumento può essere più opportuno, a seconda della situazione e degli obiettivi. 2. Dà stime approssimate per il risultato di una operazione, anche per controllare la plausibilità di un calcolo già fatto. 3. Rappresenta i numeri conosciuti sulla retta. 4. Utilizza scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica. 5. Descrive rapporti e quozienti mediante frazioni. 6. Utilizza frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi che le diverse rappresentazioni danno a seconda degli obiettivi. 7. Calcola percentuali. 8. Interpreta un aumento percentuale di una quantità data come una moltiplicazione per un numero maggiore di uno. 9. Individua multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri. 10. Comprende il significato e l'utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in diverse situazioni concrete. 11. Scompone numeri naturali in fattori primi e conosce l'utilità di tale scomposizione per diversi fini. 12. Utilizza la notazione usuale

Riconosce e caratterizza monomi e polinomi Riduce una espressione letterale utilizzando consapevolmente le regole formali delle operazioni con i monomi e i polinomi Calcola il valore di un’espressione letterale sostituendo numeri alle lettere Risolve e verifica equazioni di primo grado a un’incognita Individua relazioni di proporzionalità diretta e inversa tra grandezze di varia natura e determina l’ equazione del grafico che le rappresenta.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

per le potenze con esponente intero positivo, consapevole del significato. 13. Usa le proprietà delle potenze anche per semplificare calcoli e notazioni. 14. Conosce la radice quadrata come operatore inverso dell'elevamento al quadrato. 15. Dà stime della radice quadrata utilizzando solo la moltiplicazione. 16. Sa che non si può trovare una frazione o un numero decimale che elevato al quadrato dà 2. 17. Esegue mentalmente semplici calcoli utilizzando le proprietà associativa e distributiva per raggruppare e semplificare le operazioni. 18. Descrive con una espressione numerica la sequenza di operazioni che fornisce la soluzione di un problema. 19. Esegue semplici espressioni di calcolo con i numeri conosciuti, essendo consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

4. Rispetta punti di vista diversi da proprio; è capace di sostenere le proprie convinzioni, portando esempi e contro esempi adeguati e argomentando attraverso concatenazioni di affermazioni; accetta di

Spazio e figure 1. Riproduce figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti ( riga, squadra, compasso, software di geometria). 2. In particolare rappresenta punti, segmenti e figure sul piano cartesiano. 3. Conosce definizioni e proprietà significative delle principali figure piane(triangoli,quadrilateri,poligoni regolari,cerchio). 4. Descrive figure complesse e costruzioni geometriche al fine di

Spazio e figure Distingue circonferenza, cerchio e loro elementi, angoli al centro e alla circonferenza Riconosce poligoni inscrittibili e circoscrittibili e i poligoni regolari Sa collegare semplici solidi ai loro sviluppi Conosce definizioni e proprietà significative di poliedri e solidi di rotazione.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta. 5. Valuta le informazioni che ha su una situazione, riconosce la loro coerenza interna e la coerenza tra esse e le conoscenze che ha del contesto, sviluppando senso critico. 6. Riconosce e risolve problemi di vario genere analizzando la situazione e traducendola in termini matematici, spiegando anche in forma scritta il procedimento seguito, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

comunicarle ad altri. 5. Riproduce figure e disegni geometrici in base a una descrizione e codificazione fatta da altri. 6. Riconosce figure piane simili in vari contesti e riproduce in scala una figura assegnata. 7. Conosce il Teorema di Pitagora e le sue applicazioni in matematica e in situazioni concrete. 8. Calcola l'area di semplici figure scomponendole in figure elementari, ad esempio triangoli. 9. Stima per difetto e per eccesso l'area di una figura delimitata da linee curve. 10. Conosce il numero …., ad esempio come area del cerchio di raggio 1, e alcuni modi per approssimarlo. 11. Conosce le formule per trovare l'area del cerchio e la lunghezza della circonferenza, conoscendo il raggio. 12. Rappresenta oggetti e figure tridimensionali in vario modo tramite disegni sul piano. 13. Visualizza oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali. 14. Calcola il volume delle figure tridimensionali più comuni e dare stime di quello degli oggetti della vita quotidiana. 15. Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure.

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUCLEI FONDANTI/ ABILITA’

7. Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un

Relazioni e funzioni, misure, dati e previsioni 1. Costruisce, interpreta e trasforma formule che contengono lettere per esprimere in forma generale

Relazioni e funzioni, misure, dati e previsioni Calcola frequenze relative e percentuali Individua media, moda e mediana

Classi terze

POF 201 3- 201 4

problema specifico a una classe di problemi. 8. Usa correttamente i connettivi (e, o, non, se...allora) e i quantificatori (tutti, qualcuno, nessuno) nel linguaggio naturale, nonché le espressioni: è possibile, è probabile, è certo, è impossibile.

relazioni e proprietà. 2. Esprime la relazione di probabilità con una uguaglianza di frazioni e viceversa. 3. Utilizza il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni, e per conoscere in particolare le funzioni del tipo y = a/x, y=ax2, y=2n i loro grafici. 4. Collega le prime due al concetto di proporzionalità. 5. Esplora e risolve problemi utilizzando equazioni di primo grado. 6. Rappresenta insiemi di dati, anche facendo uso di un foglio elettronico. 7. In situazioni significative, confronta dati al fine di prendere decisioni, utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative e le nozioni di media aritmetica e di mediana. 8. In semplici situazioni aleatorie, individua gli eventi elementari, discute i modi per assegnare a essi una probabilità, calcola la probabilità di qualche decomponendolo in eventi elementari disgiunti. 9. Riconosce coppie di eventi complementari, incompatibili, indipendenti.

Calcola la probabilità di eventi semplici Calcola la lunghezza della circonferenza e dell’arco, l’area della superficie del cerchio e del settore circolare Calcola area della superficie e volume di prismi e piramidi (solo quadrangolare regolare) Calcola area della superficie e volume di cilindro e cono, anche partendo dal piano cartesiano.

4.SCIENZE

Classi terze

POF 201 3- 201 4

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUCLEI FONDANTI /ABILITA’

1) L'alunno ha padronanza di tecniche sperimentali, di raccolta e di analisi dati, sia in situazioni di osservazione e monitoraggio sia in situazioni controllate di laboratorio. 2) Utilizza in contesti diversi uno stesso strumento matematico o informatico è più strumenti insieme in uno stesso contesto. 3) Esplicita, affronta e risolve situazioni problematiche sia in ambito scolastico che nell'esperienza quotidiana; interpreta lo svolgersi di fenomeni ambientali o sperimentalmente controllati; è in grado di decomporre e ricomporre la complessità di contesto in elementi, relazioni e sottostrutture pertinenti a diversi campi disciplinari; pensa e interagisce per relazioni e per analogie, formali e/o fattuali. 4) Sviluppa semplici schematizzazioni, modellizzazioni, formalizzazioni logiche e matematiche dei fatti e fenomeni, applicandoli anche ad aspetti della vita quotidiana. 5) E' in grado di riflettere sul percorso di esperienza e di apprendimento compiuto,sulle competenze in via di acquisizione,sulle strategie messe in atto, sulle scelte effettuate e su quelle da compiere. 6) Ha una visione organica del proprio corpo come identità giocata tra permanenza e cambiamento, tra livelli macroscopici e microscopici, tra potenzialità e limiti. 7) Ha una visione dell'ambiente di vita, locale e globale, come sistema dinamico di specie viventi che interagiscono fra loro, rispettando i vincoli che regolano le strutture del mondo inorganico;

FISICA E CHIMICA -Affronta concetti fisici quali: velocità, densità, concentrazione, forza ed energia, temperatura e calore, effettuando esperimenti e comparazioni, raccogliendo e correlando dati con strumenti di misura e costruendo reti e modelli concettuali e rappresentazioni formali di tipo diverso ( fino a quelle geometriche- algebriche) ASTRONOMIA E SCIENZE DELLA TERRA -Prosegue l’elaborazione di idee e modelli interpretativi dei più evidenti fenomeni celesti attraverso l’osservazione del cielo diurno e notturno nel corso dell’anno -Conosce i meccanismi fondamentali dei cambiamenti globali nei sistemi naturali e nel sistema terra nel suo complesso, e il ruolo dell’intervento umano nella trasformazione degli stessi.

FISICA E CHIMICA Spiega cos’è l’energia e in quali forme si presenta. Descrive le principali fonti energetiche e i vantaggi e svantaggi del loro sfruttamento Spiega i principali fenomeni acustici anche con esempi della vita quotidiana. Comprende e descrivere la natura e le proprietà delle onde luminose. Descrive il funzionamento degli specchi e delle lenti. Spiega i più comuni fenomeni luminosi, soprattutto naturali. Spiega la natura e la differenza tra elettricità e magnetismo. ASTRONOMIA E SCIENZE DELLA TERRA Descrive formazione, struttura ed evoluzione della Terra. Confronta e illustrare le varie teorie sull’evoluzione dei continenti. Spiega che cos’è un fossile, come si forma e quali informazioni può fornirci. Descrive la struttura di un vulcano, illustrandone i diversi tipi e comportamenti. Illustra le cause e gli effetti dei terremoti. Spiega le differenze tra scala Mercalli e scala Richter. Indica su una carta la distribuzione dei vulcani e dei continenti. Descrive i principali moti della Terra e le loro conseguenze. Mostra come il moto apparente del Sole permetta di individuare le stagioni, la latitudine, l’ora del giorno. Descrive il sistema solare e i corpi celesti. Descrive e interpretare l’evoluzione di una stella;propone alcune ipotesi sulla nascita

Classi terze

POF 201 3- 201 4

. 5.PRIMA LINGUA COMUNITARIA:INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

I traguardi sono riconducibili al Livello A2 del QCER per le lingue del Consiglio d’Europa Comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sviluppo delle quattro abilità di base: ascolto (comprensione orale), parlato (produzione e interazione orale), lettura (comprensione scritta), scrittura (produzione scritta), riflessioni sulla lingua. In contesti simulati, interagire con coetanei in lingua

NUCLEI FONDANTI /ABILITA’ FUNZIONI COMUNICATIVE Chiedere e parlare di avvenimenti presenti, passati, futuri e intenzionali, fare confronti, proporre e fare previsioni, riferire ciò che è stato detto, esprimere desideri,

comprende il ruolo della comunità umana nel sistema, il carattere finito delle risorse, nonché l'ineguaglianza dell'accesso a esse, e adotta atteggiamenti responsabili verso i modi di vita e l'uso delle risorse. 8) Consce i principali problemi legati all'uso delle scienze nel campo dello sviluppo tecnologico e è disposto a confrontarsi con curiosità e interesse.

BIOLOGIA Riconosce gli adattamenti e la dimensione storica della vita, intrecciata con la storia della terra e dell’uomo. Compara le idee di storia naturale e di storia umana. Apprende una gestione corretta del proprio corpo; interpreta lo stato di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni; vive la sessualità in modo equilibrato; attua scelte per affrontare i rischi connessi con una cattiva alimentazione, con il fumo, con le droghe.

dell’universo e del sistema solare. BIOLOGIA Descrive l’evoluzione biologica e le varie teorie. Illustra anche con esempi la teoria evolutiva di Darwin e la selezione naturale. Descrive le principali tappe evolutive dei primati e dell’uomo. Illustra il sistema nervoso e descrive la cellula nervosa e il suo funzionamento. Illustra la funzione delle ghiandole a secrezione interna e il controllo ormonale. Spiega perché i farmaci, in particolare gli anabolizzanti e gli psicofarmaci, vanno assunti solo in caso di necessità e con il consiglio del medico. Spiega perché e in che modo l’uso di sostanze stupefacenti, dell’alcool e del fumo nuoce gravemente alla salute. Descrive le principali caratteristiche morfologiche e funzionali degli apparati riproduttori maschile e femminile;spiega che cos’ e`la genetica e come e`nata.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero. Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio. Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti. Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari. Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto. Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti.

Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

straniera simulando una conversazione incentrata su aspetti di vita quotidiana: le abitudini, i gusti, il cibo, la scuola, la famiglia, dare e seguire semplici istruzioni… Intrattenere corrispondenza in lingua straniera, via mail o con posta ordinaria, con coetanei di altri Paesi Formulare oralmente e scrivere comunicazioni in lingua straniera relative ad argomenti di vita quotidiana Redigere una semplice descrizione di sé in lingua straniera Scrivere semplici didascalie, brevi schede informative, avvisi, istruzioni in lingua straniera Recitare, in contesti pubblici, testi in lingua straniera (poesie, teatro, prosa…) Ascoltare comunicazioni, notiziari, programmi, in lingua straniera alla TV o mediante il PC e riferirne l’argomento generale.

Ricavare informazioni da fogli di istruzioni, regolamenti, guide turistiche e testi di vario tipo redatti in lingua straniera.

stati d’animo, opinioni, fare scelte, formulare ipotesi ed esprimere probabilità, dare consigli e persuadere, descrivere sequenze di azioni, esprimere rapporti di tempo, causa, effetto, ampliamento degli ambiti lessicali relativi alla sfera personale, alla quotidianità, parti del corpo, malattie, esperienze e fatti, aspetti culturali più significativi del paese straniero relativi a istituzioni, luoghi di interesse artistico, paesaggistico e storico culturale AMBITO LESSICALE Tempo libero, progetti futuri, problemi sociali ed adolescenziali, dieta, salute, STRUTTURE LINGUISTICHE Going to, will, present perfect, just, already, yet, past continuous, should,could, might (aff., neg., int.), if clause, first conditional, second conditional, passive form, discorso diretto e indiretto

6.SECONDA LINGUA COMUNITARIA(FRANCESE/SPAGNOLO) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del QCER per le lingue del Consiglio d’Europa Comprende brevi messaggi

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sviluppo delle quattro abilità di base: ascolto (comprensione orale), parlato (produzione e interazione orale), lettura (comprensione scritta), scrittura (produzione scritta), riflessioni sulla lingua. In contesti simulati, interagire con coetanei in lingua straniera simulando

NUCLEI FONDANTI /ABILITA’ FUNZIONI COMUNICATIVE Chiedere il permesso; ordinare al ristorante; parlare di azioni passate; narrare; descrivere esperienze e situazioni personali;

Classi terze

POF 201 3- 201 4

orali e scritti relativi ad ambiti familiari.

Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

una conversazione incentrata su aspetti di vita quotidiana: le abitudini, i gusti, il cibo, la scuola, la famiglia, dare e seguire semplici istruzioni… Intrattenere corrispondenza in lingua straniera, via mail o con posta ordinaria, con coetanei di altri Paesi Formulare oralmente e scrivere comunicazioni in lingua straniera relative ad argomenti di vita quotidiana Redigere una semplice descrizione di sé in lingua straniera Scrivere semplici didascalie, brevi schede informative, avvisi, istruzioni in lingua straniera Recitare, in contesti pubblici, testi in lingua straniera (poesie, teatro, prosa…) Ascoltare comunicazioni, notiziari, programmi, in lingua straniera alla TV o mediante il PC e riferirne l’argomento generale.

Ricavare informazioni da fogli di istruzioni, regolamenti, guide turistiche e testi di vario tipo redatti in lingua straniera.

riportare le parole di qualcuno; chiedere e dare informazioni; esprimere la causa, l’opposizione e la concessione; descrivere abitudini e usanze del passato; esprimere opinioni; scusarsi; accettare le scuse di qualcuno; giustificarsi; dare consigli; fare raccomandazioni; dare ordini e istruzioni; invitare e offrire un servizio. AMBITI LESSICALI Sentimenti, ristorante, pasti, scuola, tempo libero, viaggi, invenzioni e scoperte, tappe della storia, lessico relativo a racconti, favole, notizie, vita familiare, sport, politica, ambiente. STRUTTURE LINGUISTICHE LINGUA FRANCESE Pronomi relativi, comparativi, superlativi, c’est e il est, principali verbi irregolari, pronomi neutri, il discorso indiretto,la frase restrittiva, le frasi ipotetiche, la forma passiva. STRUTTURE LINGUISTICHE LINGUA SPAGNOLA

Preterito perfecto, avverbi di tempo del pret. Perfecto, pronomi dei complementi diretto e indiretti, doppia costruzione del complemento oggetto/indiretto, preterito indefinido (verbi irregolari), marcadores temporales,futuro differenza tra il presente e i verbi al passato, imperativo

7.TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

NUCLEI FONDANTI/ABILITA’

-L’alunno è in grado di descrivere e classificare alcuni utensili e semplici

-Acquisire il concetto di trasformazione della realtà per opera dell’uomo -Osservare e riconoscere i

-Modalità per l’attuazione di ricerche di informazioni e di tabelle statistiche anche con visualizzazione anche

Classi terze

POF 201 3- 201 4

macchine cogliendo la diversità in relazione al funzionamento e al tipo di energia. -Conosce le relazioni forma/funzione/materiali attraverso esperienze personali, anche se molto semplici, di progettazione e realizzazione.

mutamenti avvenuti nell’organizzazione sociale e nei sistemi di produzione durante le rivoluzioni industriali -Acquisire la capacità di decodificare il mondo del costruito e del trasformato -Valutare una giusta alimentazione in rapporto all’età, al lavoro individuale e prevenzione delle malattie ricorrenti

di grafici appropriati -Organizzazione sociale e sistemi di produzione nelle rivoluzione industriali -Principi di educazione alimentare

-Capisce i problemi legati alla produzione di energia ed ha sviluppato sensibilità per i problemi economici, ecologici e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione.

-Utilizzare di una terminologia tecnica specifica -Riconoscere e classificare le fonti di energia rinnovabili e non rinnovabili -Elaborare grafici sulla trasformazione dell’energia -Esprimere considerazioni oggettive sul risparmio energetico come fonte di energia -Partecipare attivamente a semplici attività sperimentali di laboratorio

-Tecniche per l’attività individuale di ricerca operativa, volta all’approfondimento delle varie problematiche -Produzione di grafici statistici sul consumo energetico

-Energia umana e utilizzo delle macchine semplici -Utilizzi dell’energia elettrica

-Esegue rappresentazioni grafiche -E’ in grado di usare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali, per auto valutarsi e per presentare i risultati del lavoro. -Ricerca informazioni ed è in grado di selezionarle e di sintetizzarle, sviluppa le proprie idee utilizzando le TIC ed è in grado di condividerle con gli altri.

-Utilizzare con padronanza le norme convenzionali del disegno tecnico (linee, quotature, scale di riduzione e ingrandimento). -Rappresentare figure solide nelle principali forme convenzionali (proiezioni ortogonali e assonometrie) -Attuare semplici rilievi d’ambiente e relativa restituzione grafica -Progettare semplici oggetti di uso quotidiano -Produrre semplici schemi grafici

-Uso di strumenti tradizionali al fine di realizzare tavole di disegno tecnico -Procedure del disegno geometrico con l’uso del Computer -Procedimento per una progettazione di base di oggetti in rapporto alla forma e alla funzione

8.ARTE E IMMAGINE

Classi terze

POF 201 3- 201 4

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

Nuclei Fondanti/ Abilità

• L’alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

• Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali

• Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio.

• Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

• Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato

Esprimersi e comunicare • Ideare e progettare

elaborati ricercando soluzioni creative originali, ispirate anche dallo studio dell’arte e della comunicazione visiva.

• Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative (grafiche, pittoriche e plastiche) e le regole della rappresentazione visiva per una produzione creativa che rispecchi le preferenze e lo stile espressivo personale.

• Rielaborare creativamente materiali di uso comune immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini.

• Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi seguendo una precisa finalità operativa o comunicativa, anche integrando più codici e facendo riferimento ad altre discipline.

Osservare e leggere le immagini • Utilizzare diverse tecniche

osservative per descrivere, con un linguaggio verbale appropriato, gli elementi formali ed estetici di un contesto reale.

• Leggere e interpretare un’immagine o un’opera d’arte utilizzando gradi progressivi di approfondimento dell’analisi del testo per comprenderne il significato

• Riconoscere gli elementi del linguaggio compositivo

• Leggere il linguaggio simbolico espressivo

• Riconoscere il valore culturale dell’opera d’arte analizzate secondo lo stile e contenuto

• Conoscere le testimonianze del patrimonio artistico ipotizzando strategie di intervento per la loro tutela e valorizzazione

Classi terze

POF 201 3- 201 4

e cogliere le scelte creative e stilistiche dell’autore.

• Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini della comunicazione multimediale per individuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa nei diversi ambiti di appartenenza (arte, pubblicità, informazione, spettacolo).

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

• Leggere e commentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene.

• Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi storici del passato e dell’arte moderna e contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio.

• Conoscere le tipologie del patrimonio ambientale, storico-artistico e museale del territorio sapendone leggere i significati e i valori estetici, storici e sociali.

• Ipotizzare strategie di intervento per la tutela, la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali

9. MUSICA

Classi terze

POF 201 3- 201 4

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

Nuclei Fondanti/ Abilità

• L’alunno

partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti.

• Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla riproduzione di brani musicali.

• È in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemi informatici.

• Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza

• Eseguire in modo

espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche.

• Improvvisare, rielaborare, comporre brani musicali vocali e strumentali, utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici.

• Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale.

• Conoscere, descrivere e interpretare in modo critico opere d’arte musicali e progettare/realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche, quali danza, teatro, arti visive e multimediali.

• Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura.

• Orientare la costruzione della propria identità musicale, ampliarne l’orizzonte valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le

Pratica vocale e strumentale • Esegue melodie di media difficoltà

monodiche di epoche, stili e tradizioni differenti, sia individualmente sia in gruppo anche con accompagnamento ritmico-armonico

• Esegue in modo espressivo in coro brani omofoni o con semplici polifonie declamati ed intonati

• Legge e canta con l’ausilio di uno strumento una semplice melodia

Produzione musicale • Improvvisa/ rielabora brani musicali

utilizzando software specifici per elaborazioni sonore e musicali

• Compone semplici melodie utilizzando software di scrittura musicale

. Ascolto, interpretazione e analisi • Conosce per ciascuna epoca storica

alcuni brani musicali significativi • Individua nei brani musicali ascoltati i

più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale

• Individua relazioni tra i brani musicali ascoltati e il tempo, il luogo e la cultura in cui sono stati prodotti

Classi terze

POF 201 3- 201 4

10.EDUCAZIONE FISICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento

Nuclei Fondanti/ Abilità

• L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

• Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

• Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole.

• Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “ star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

• Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. • È capace di

integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene

• Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “ star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

• Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole

• È capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

• L’alunno è consapevole delle proprie competenze

• motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

• Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

• Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo utilizza e correla le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva conosce ed applica semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare stati d’animo. Il gioco, lo sport, le regole il fairplay sa gestire in modo consapevole le situazioni competitive con autocontrollo e rispetto dell’altro Salute, benessere, prevenzione e sicurezza è consapevole degli effetti nocivi legati all’assunzione di integratori , di sostanze illecite o che inducono dipendenza( doping, droghe, alcol, fumo).

musicale e ai diversi contesti storico-culturali.

• Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica.

opportunità offerte dal contesto.

• Accedere alle risorse musicali presenti in rete e utilizzare software specifici per elaborazioni sonore e musicali.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

comune

11.RELIGIONE Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della terza classe

Obiettivi di apprendimento

Nuclei fondanti/Abilità

• L’alunno è

aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale.

• L’alunno

inizia a confrontarsi con la complessità dell’esistenza ed impara a dare valore ai propri comportamenti, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda.

• L’alunno sa interagire con

persone di credo differente, sviluppando un’identità accogliente.

• L’alunno sa sviluppare una

matura visione dell’esistenza, interrogandosi sul suo senso.

• L’alunno sa cogliere le

implicazioni etiche della vita cristiana e rifletterli in vista di scelte di vita e di comportamenti, relazionandosi in modo responsabile con se stesso e con gli altri.

• L’alunno conosce la

problematica relativa all’origine della vita e dell’uomo.

• L’alunno riconosce che fede e scienza sono letture distinte, ma non conflittuali dell’uomo e del mondo.

• L’alunno conosce la visione di vita e di morte nelle altre religioni.

• L’alunno sa confrontare spiegazioni religiose e scientifiche del mondo e della vita.

• L’alunno sa motivare le risposte del cristianesimo ai problemi della società di oggi.

• L’alunno sa descrivere l’insegnamento cristiano sui rapporti interpersonali e l’affettività.

CONTENUTI ESSENZIALI DELLE SINGOLE DISCIPLINE.

Classi terze

POF 201 3- 201 4

ITALIANO. I vari tipi di testo: il testo informativo(relazioni,verbali), il testo argomentativo, il testo interpretativo- valutativo (la recensione di un libro). I grandi autori della letteratura italiana dell’800 e del ‘900. Vari generi di racconto: il racconto realistico, storico, fantastico. La letteratura dei ragazzi: i grandi libri di formazione. La poesia: lettura espressiva e manipolazione delle figure retoriche. Il mondo degli adolescenti e le grandi tematiche sociali. La struttura della frase semplice e complessa. STORIA. Il Risorgimento e l’Unità d’Italia. La Rivoluzione industriale. Colonialismo e imperialismo. La Grande Guerra. I Regimi totalitari. La II Guerra Mondiale. Il mondo contemporaneo. GEOGRAFIA. Il sistema terra Climi ed ambienti Popolamento e dinamiche demografiche Le caratteristiche geografiche delle regioni continentali e di alcuni stati extraeuropei. COSTITUZIONE E CITTADINANZA. Educazione alimentare Educazione alla salute Educazione all’affettività La Costituzione italiana. MATEMATICA. Algebra :I numeri relativi, le equazioni, cenni di geometria analitica Geometria : la geometria nello spazio i poliedri e i solidi di rotazione SCIENZE. Fisica: elettricità e magnetismo Astronomia e scienza della terra: la Terra e l’Universo Biologia: Principi di genetica , il DNA e le leggi di Mendel LINGUA INGLESE. FUNZIONI COMUNICATIVE Chiedere e parlare di avvenimenti presenti, passati, futuri e intenzionali, fare confronti, proporre e fare previsioni, riferire ciò che è stato detto, esprimere desideri, stati d’animo, opinioni, fare scelte, formulare ipotesi ed esprimere probabilità, dare consigli e persuadere, descrivere sequenze di azioni, esprimere rapporti di tempo, causa, effetto, ampliamento degli ambiti lessicali relativi alla sfera personale, alla quotidianità, parti del corpo, malattie, esperienze e fatti, aspetti culturali più significativi del paese straniero relativi a istituzioni, luoghi di interesse artistico, paesaggistico e storico culturale AMBITO LESSICALE Tempo libero, progetti futuri, problemi sociali ed adolescenziali, dieta, salute, STRUTTURE LINGUISTICHE Going to, will, present perfect, just, already, yet, past continuous, should,could, might (aff., neg., int.), if clause, first conditional, second conditional, passive form, discorso diretto e indiretto. SECONDA LINGUA COMUNITARIA:(FRANCESE /SPAGNOLO) FUNZIONI COMUNICATIVE Chiedere il permesso; ordinare al ristorante; parlare di azioni passate; narrare; descrivere

Classi terze

POF 201 3- 201 4

esperienze e situazioni personali; riportare le parole di qualcuno; chiedere e dare informazioni; esprimere la causa, l’opposizione e la concessione; descrivere abitudini e usanze del passato; esprimere opinioni; scusarsi; accettare le scuse di qualcuno; giustificarsi; dare consigli; fare raccomandazioni; dare ordini e istruzioni; invitare e offrire un servizio. AMBITI LESSICALI Sentimenti, ristorante, pasti, scuola, tempo libero, viaggi, invenzioni e scoperte, tappe della storia, lessico relativo a racconti, favole, notizie, vita familiare, sport, politica, ambiente. STRUTTURE LINGUISTICHE LINGUA FRANCESE Pronomi relativi, comparativi, superlativi, c’est e il est, principali verbi irregolari, pronomi neutri, il discorso indiretto,la frase restrittiva, le frasi ipotetiche, la forma passiva. STRUTTURE LINGUISTICHE LINGUA SPAGNOLA

Preterito perfecto, avverbi di tempo del pret. Perfecto, pronomi dei complementi diretto e indiretti, doppia costruzione del complemento oggetto/indiretto, preterito indefinido (verbi irregolari), marcadores temporales,futuro differenza tra il presente e i verbi al passato, imperativo.

TECNOLOGIA. Fonti energiche esauribili e rinnovabili: produzione, organizzazione, impatto ambientale. Energia nucleare e scorie radioattive Alimentazione ed energia. Elementi di grafica tridimensionale. Elaborazione di grafici statistici anche con l’uso del foglio elettronico. ARTE ED IMMAGINE. -Lettura dell’opera d’arte nella trattazione dei principali fenomeni artistici dalla metà dell’800 al ‘900; autori e opere PRODUZIONE GRAFICO ESPRESSIVA: -Lettering e graffiti -La prospettiva: le principali regole. -Traduzione dell’opera d’arte, forma, colore, tecnica. -Dal realismo all’interpretazione astratta. -Il chiaroscuro e il volume -Le sensazioni e le emozioni interiori -Il volto e la maschera. MUSICA. Elementi di notazione ( consolidamento/ potenziamento competenze già acquisite) Brani vocali – corali e strumentali di media difficoltà anche polifonici Ascolti guidati e ragionati di brani musicali relativi a stili , epoche e culture diverse ( dall’800 alla musica contemporanea). EDUCAZIONE FISICA Esercizi a carico naturale con piccoli attrezzi; prove su distanze lunghe e corte; esercizi per la velocità intesa anche come di scelta rapida del gesto migliore da compiere ; esercizi di stretching, staffette e giochi per lo sviluppo ed il miglioramento di destrezze ed equilibrio. Abilità specifiche riferite a situazioni tecniche e tattiche negli sport individuali e di squadra. Primi elementi di Pronto Soccorso. RELIGIONE. Religioni orientali Bioetica Il mondo dell’affettività e del sociale.