piccolo dizionario visuale Loescher Editore
-
Upload
ceciallegra -
Category
Documents
-
view
647 -
download
76
Embed Size (px)
description
Transcript of piccolo dizionario visuale Loescher Editore

Piccolo dizionario visuale
L’italiano e i suoi strumenti
Collana a cura di Francesco De Renzo, Giuseppe Patota
In copertina: © Shutterstock
30651_PH1
DE RENZO ITALIANO STRUMENTI DIZION VISUALE
30651ISBN 978-88-58-30651-2
97
88
85
83
06
51
2
11
30
0
queSto volume, SProvviSto del talloncino a fronte (o oP-Portunamente Punzonato o altrimenti contraSSegnato), è da
conSiderarSi coPia di Saggio - camPione gratuito, fuori commercio (vendita e altri atti di diSPoSizione vietati: art. 17, c. 2 l. 633/1941). eSen-
te da iva (dPr 26.10.1972, n. 633, art. 2, lett. d). eSente da documento di traSPorto (dPr 26.10.1972, n. 633, art. 74).
NELL’ELENCO DEI LIBRI DI TESTO INDICARE L’INTERO CODICE ISBN
e 8,50 VALIDO PER IL 2013
30651DE RENZO L’ITALIANO E I SUOI STRUMENTI PICCOLO DIZIONARIO VISUALE
ISBN 978-88-58-30651-2
9 78885 8 306 5 1 2
1 1 3 0 0
L’italiano e i suoi strumenti Piccolo dizionario visuale30651
De Renzo
Oltre 50 contesti d’uso che coprono tutti i domìni individuati dal Quadro Comune Europeo.All’interno di ogni gruppo le parole sono organizzate in modo progressivo da un livello semplice e immediato a un livello di maggiore approfondimento.Le sezioni: corpo umano, cibo, abbigliamento, casa, famiglia, istruzione, lavoro città, acquisti e commercio, in viaggio, ambiente naturale, tempo libero, comunicazione.
Risorse online www.loescher.it/italianoperstranieri
Francesco De Renzo
30651_PH1_DeRenzo_167x240.indd Tutte le pagine 07/08/13 17:26

Francesco De Renzo
piccolo dizionario visuale
30651_001_002.indd 1 29/07/13 18.43

Presentazione
Il Piccolo dizionario visuale favorisce l’apprendimento del lessico at-traverso una selezione attenta delle parole in base alle indicazioni del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue e ai risultati di studi sul lessico di base dell’italiano.
I contesti d’uso selezionati sono oltre 50, e coprono tutti i domini in-dividuati dal Quadro Comune Europeo. All’interno di ciascun conte-sto le parole sono organizzate in modo progressivo, cioè da un livello semplice e immediato a un livello di maggiore approfondimento. Ciò consente di soddisfare tutte le esigenze di conoscenza e di comunica-zione per apprendenti di vari livelli.
L’efficacia del dizionario è garantita da un quadro ampio e completo dei contesti d’uso necessari per la comunicazione quotidiana, una gra-fica chiara e nitida, grande facilità di consultazione.
30651_preliminari.indd 3 29/07/13 19.23

4
Sezione 1
Il corpo umano
7
Le parti del corpo 8 La cura e l’igiene del corpo 12Le sensazioni e le emozioni 14Salute e medicina 15
Sezione 2
Il cibo
17
I generi alimentari 18
Sezione 3
L’abbigliamento
31
Sezione 4
La casa
37
Le tipologia di abitazione 38L’esterno della casa 40L’interno della casa 42
Sezione 5
La famiglia
53
I vincoli di parentela 54
Sezione 6
L’istruzione
57
La scuola 58L’università 61
Sezione 7
Il lavoro
63
Le professioni 64
Sommario
30651_preliminari.indd 4 29/07/13 19.23

5
Sezione 8
La città
67
I luoghi e gli edifici 68Muoversi in città 74Turismo in città 75
Sezione 9
Acquisti e commercio
79
I negozi 80Il centro commerciale 84La banca e il denaro 89La posta 90
Sezione 10
In viaggio
91
I mezzi di trasporto 92Il porto 92L’aeroporto 93La stazione dei treni 94
Sezione 11
L’ambiente naturale
95
Le tipologie di ambiente 96Il tempo atmosferico 97Le piante e i fiori 98Gli animali 99
Sezione 12
Il tempo libero
103
La musica e gli strumenti musicali 104Lo sport 105
Sezione 13
La comunicazione
109
I mass media 110La tecnologia 110Il computer 111
Appendice
113
30651_preliminari.indd 5 29/07/13 19.23

Il corpo umano
Sezione 1
Le sensazioni
e le emozioni
Salute e
medicina
La cura e l’igiene del corpo
Le parti del corpo
30651_SEZ01.indd 7 29/07/13 18.44

Il corpo umano
Le parti del corpo
La coscia
La gamba
L’ombelico
Il collo
La testa
Il seno
Il braccio
8
La ascella
La schiena
Il polpaccio
30651_SEZ01.indd 8 29/07/13 18.44

Il co
rpo
um
ano
Le parti del corpo
• L’osso / Le ossa• Il muscolo• I peli• La pelle• Il sangue• La vena / Le vene
Il ginocchio
La mano
Il piede
La pancia
Il torace
La nuca
Il sedere
La spalla
Il gomito
9
30651_SEZ01.indd 9 29/07/13 18.44

10
La faccia
Il piede
Il corpo umano Le parti del corpo
La fronte
Le sopracciglia
Il naso
Le narici
Le ciglia
I capelli
Il tallone
La caviglia Il collo del piede
L’alluce
L’occhio
L’orecchio
La barba
La guancia
La bocca
Il mento
Le labbra
Il dente / I denti
I baffi
La pianta del piede
L’unghia
30651_SEZ01.indd 10 29/07/13 18.44

11
La mano
La mano
Il dito
Il mignolo
L’anulareIl medio
L’indice
Il pollice
Il palmo
Il dorso
Il polso
Il co
rpo
um
ano
L’unghia
30651_SEZ01.indd 11 29/07/13 18.44

12
Il corpo umano
La cura e l’igiene del corpo
Il bagnoschiuma Il balsamo I bastoncini per le orecchie
Il filo interdentale Le forbicineDoccia (farsi la) Il dopobarba
La crema per il viso
Il cotone idrofilo La crema per la barba La crema per le mani Il dentifricio
Le strisce depilatorie Il detergente per il visoIl deodorante
30651_SEZ01.indd 12 29/07/13 18.44

13
Il co
rpo
um
ano
La cura e l’igiene del corpo
Il phard Il profumo Il rasoio Il rasoio elettrico
Lo spazzolino La spugna Il tagliaunghie
Il mascara La saponetta Lo shampoIl sapone liquido La spazzola
Il gel Lavarsi Il pettine
30651_SEZ01.indd 13 29/07/13 18.44

14
Il corpo umano
Le sensazioni e le emozioni
14
Preoccupato
Contento
Allegro ArrabbiatoAnnoiato Confuso
Stanco
Sorpreso
Felice
Timido
Spaventato
Nervoso
Triste
30651_SEZ01.indd 14 29/07/13 18.44

15
Il co
rpo
um
ano
La salute
Salute e medicina
La salute
La benda
La febbre La tosseIl mal di testa
Il cerotto Il disinfettante
La pressione Il termometro Le medicine
La pomataLa ferita La cassetta del pronto soccorso
30651_SEZ01.indd 15 29/07/13 18.44

16
Il corpo umano Salute e medicina
L’ospedale
La radiografia
La analisi del sangue La barella
La sala d’attesaIl chirurgo
L’ambulatorio
Il paziente
L’infermiera
La ricetta medica
Il pronto soccorso
L’ambulanza
30651_SEZ01.indd 16 29/07/13 18.45