PARI OPPORTUNITA’ AGLI STUDENTI CON D.S.A. PER TEST...

104
PARI OPPORTUNITA’ AGLI STUDENTI CON D.S.A. PER TEST AMMISSIONE ALL’UNIVERSITA’ L’Associazione “D.S.A. – Dislessia, un limite da superare” ha organizzato una petizione a favore degli studenti D.S.A. ai quali viene negato l’utilizzo degli strumenti compensativi e misure dispensative (dizionario e/o vocabolario; formulario; tavola periodica degli elementi; mappa concettuale; personal computer /tablet) per i test di ammissione all’Università. Il divieto di tali strumenti, utilizzati dagli alunni durante il percorso scolastico, condiziona il regolare svolgimento della prova. LA FIRMA E’UNPICCOLO GESTO PER UN ATTO DIGIUSTIZIA Questa discriminazione viola la Legge 170/2010, il D.M.5669 del 12/07/2011 e gli Artt. 3 e 33 della Costituzione Italiana.

Transcript of PARI OPPORTUNITA’ AGLI STUDENTI CON D.S.A. PER TEST...

PARI OPPORTUNITA’ AGLI STUDENTI CON D.S.A.

PER TEST AMMISSIONE ALL’UNIVERSITA’

L’Associazione “D.S.A. – Dislessia, un limite da superare”

ha organizzato una petizione a favore degli studenti D.S.A.

ai quali viene negato l’utilizzo degli strumenti compensativi

e misure dispensative (dizionario e/o vocabolario; formulario;

tavola periodica degli elementi; mappa concettuale; personal

computer /tablet) per i test di ammissione all’Università.

Il divieto di tali strumenti, utilizzati dagli alunni durante il

percorso scolastico, condiziona il regolare svolgimento della

prova. LA FIRMA E’UN PICCOLO GESTO PER UN ATTO DI GIUSTIZIA

Questa discriminazione viola la Legge 170/2010, il D.M.5669

del 12/07/2011 e gli Artt. 3 e 33 della Costituzione Italiana.

{{

««LO STUDENTE CON LO STUDENTE CON D.S.A.D.S.A. E E

LE LINGUE STRANIERE NELLA LE LINGUE STRANIERE NELLA

SCUOLA SECONDARIASCUOLA SECONDARIA»»Suggerimenti pratici per una didattica inclusivaSuggerimenti pratici per una didattica inclusiva

Associazione Associazione ««D.S.A.D.S.A. –– Dislessia, un limite da superareDislessia, un limite da superare»»

Complesso Universitario di Monte SantComplesso Universitario di Monte Sant’’Angelo Angelo -- NAPOLINAPOLI

7 marzo 20167 marzo 2016

Relatore: Paola Eleonora FANTONI Relatore: Paola Eleonora FANTONI

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI

DI NAPOLI FEDERICO II

{{

-- I DSA nella scuola secondariaI DSA nella scuola secondaria

-- Il PDP di lingua straniera e la documentazione dedicataIl PDP di lingua straniera e la documentazione dedicata

-- Obiettivi di apprendimento della lingua stranieraObiettivi di apprendimento della lingua straniera

-- CriticitCriticitàà in INGLESE, FRANCESE, TEDESCO, SPAGNOLOin INGLESE, FRANCESE, TEDESCO, SPAGNOLO

-- Accenni alle lingue anticheAccenni alle lingue antiche

-- Le 4 abilitLe 4 abilitàà e la tecnologiae la tecnologia

-- Quale metodo per il DSA?Quale metodo per il DSA?

-- Misure Misure dispensativedispensative e strumenti compensativie strumenti compensativi

-- Verifica e valutazione Verifica e valutazione

-- Monitoraggio dello studente DSA Monitoraggio dello studente DSA

-- Esami di Stato (sec. 1Esami di Stato (sec. 1°° e 2e 2°° grado)grado)

-- Esami Esami U.CL.E.SU.CL.E.S. . UniversityUniversity ofof CambridgeCambridge

-- NovitNovitàà editoriali, bibliografia e editoriali, bibliografia e sitografiasitografia

Indice interventoIndice intervento

�� 1^ area1^ area::

�� DisabilitDisabilitàà Legge 104/92 Legge 104/92 �� sostegnosostegno

�� 2^ area2^ area::

�� Disturbi Evolutivi Specifici Disturbi Evolutivi Specifici �� DSADSA

�� Disturbi Evolutivi Specifici Disturbi Evolutivi Specifici �� altra tipologia: borderline altra tipologia: borderline

cognitivicognitivi

�� 3^ area3^ area::

�� svantaggio sociosvantaggio socio--economico economico �� difficoltdifficoltàà psicopsico--socialisociali

�� svantaggio linguistico e culturale svantaggio linguistico e culturale �� stranieri non stranieri non

alfabetizzatialfabetizzati

�� Altre difficoltAltre difficoltàà �� di tipo transitorio (malattie, traumi, lutti)di tipo transitorio (malattie, traumi, lutti)

B.E.S.B.E.S. –– un quadro di riferimentoun quadro di riferimento

{{ {{186.290 studenti186.290 studenti

Suddivisione Suddivisione DSA::

--Primaria: 44.792Primaria: 44.792

--Sec. 1Sec. 1°° : 73.502 : 73.502

--Sec. 2Sec. 2°° : 67.996: 67.996

Percentuale: 3Percentuale: 3--5%5%

�� Valori sottostimati: Valori sottostimati:

tra 250.000 e tra 250.000 e

350.000 ??350.000 ??

su 8 milioni di su 8 milioni di

studenti italianistudenti italiani

Circa 2 milioni di DSA Circa 2 milioni di DSA

in Italiain Italia

I dati ufficiali del I dati ufficiali del M.I.U.RM.I.U.R..

LEGGE n. 170 dellLEGGE n. 170 dell’’8 ottobre 20108 ottobre 2010

Linee Guida del 12 luglio 2011 Linee Guida del 12 luglio 2011

paragrafo 4.4 Lingue Straniereparagrafo 4.4 Lingue Straniere

Presentazione nel Presentazione nel Piano dellPiano dell’’Offerta Formativa Offerta Formativa di istituto di istituto

Protocollo DSA di istituto (manuale della qualitProtocollo DSA di istituto (manuale della qualitàà) ) e scelta modello PDP e scelta modello PDP

La documentazione indispensabileLa documentazione indispensabile

-- Analizza la legge n. 170 e le circolari Analizza la legge n. 170 e le circolari

ministeriali successiveministeriali successive

-- Prende atto della documentazione della scuola Prende atto della documentazione della scuola

di riferimento (di riferimento (P.O.F.P.O.F., , P.O.F.T.P.O.F.T., R.A.V., modello , R.A.V., modello

PdPPdP, eventuali protocolli), eventuali protocolli)

-- Visiona il Visiona il PdPPdP delldell’’anno in corso e tutto quanto anno in corso e tutto quanto

prodotto dal Consiglio di Classe in riferimento prodotto dal Consiglio di Classe in riferimento

allo specifico alunnoallo specifico alunno

Cosa fa il tutor di supporto Cosa fa il tutor di supporto

pomeridiano?pomeridiano?

Cosa vuol dire essere Cosa vuol dire essere

dislessici a scuola?dislessici a scuola?

What is it like to have dyslexia Animations What is it like to have dyslexia Animations

Illustrations.mp4Illustrations.mp4

What is it like to have What is it like to have

dyslexia?dyslexia?

VOCABOLARIO VOCABOLARIO D.S.AD.S.A..

�� PDP PDP �� Piano Didattico PersonalizzatoPiano Didattico Personalizzato

�� Scheda di osservazione dello studente Scheda di osservazione dello studente

TABELLA di OSSERVAZIONE studente in difficoltTABELLA di OSSERVAZIONE studente in difficoltàà def.docdef.doc

scheda osservazione BES 2014scheda osservazione BES 2014--2015.doc2015.doc

Didattica inclusiva Didattica inclusiva �� MAPPE e SCHEMIMAPPE e SCHEMI

STRUMENTI COMPENSATIVI STRUMENTI COMPENSATIVI �� quali?quali?

PC PC –– SINTESI VOCALE SINTESI VOCALE –– SeLEGGOSeLEGGO –– LIBRO PARLATO LIBRO PARLATO

–– SMART PEN SMART PEN –– MIND MIND MAPSMAPS5555..5555....

5555...un BUON METODO di STUDIO...un BUON METODO di STUDIO

�� Schede di monitoraggio alla fine del 1Schede di monitoraggio alla fine del 1°° e del 2e del 2°° quadrimestrequadrimestre

e dopo la consegna della diagnosi..e dopo la consegna della diagnosi..

libretto insegnanti 170[1].pdflibretto insegnanti 170[1].pdf

Libretto insegnantiLibretto insegnanti

Osserva lo studente durante le fasi Osserva lo studente durante le fasi

delldell’’apprendimentoapprendimento

Analizza le criticitAnalizza le criticitàà contenute nel contenute nel PdPPdP e le e le

segnala alla famigliasegnala alla famiglia

Collabora con la famiglia e con i docenti di Collabora con la famiglia e con i docenti di

riferimento delle varie discipline, mediante riferimento delle varie discipline, mediante

colloqui mirati previo appuntamento colloqui mirati previo appuntamento –– in presenza in presenza

o meno del genitoreo meno del genitore

Cosa fa il tutor?Cosa fa il tutor?

Ha:Ha:

-- imparato a riconoscere le dinamiche dell'ascoltoimparato a riconoscere le dinamiche dell'ascolto

--acquisito competenze in merito al riconoscimento eacquisito competenze in merito al riconoscimento e

alla gestione delle dinamiche relazionalialla gestione delle dinamiche relazionali

--sviluppato competenze comunicative sviluppato competenze comunicative

EE’’: :

entusiasta, fiducioso, facilitatore, creativoentusiasta, fiducioso, facilitatore, creativo

Prova:Prova:

affetto, rispetto, comprensione, apprezzamentoaffetto, rispetto, comprensione, apprezzamento

AffectiveAffective teachingteaching ��

EffectiveEffective learninglearning!!

�� Lettura ed analisi diagnosi, stile apprendimento?Lettura ed analisi diagnosi, stile apprendimento?

�� Stesura PDP condivisa nel Stesura PDP condivisa nel CdCCdC e didattica miratae didattica mirata

�� Verifica e valutazioneVerifica e valutazione

�� Monitoraggio in itinereMonitoraggio in itinere

�� Collaborazione con i docenti di supporto Collaborazione con i docenti di supporto

pomeridianopomeridiano

�� Bilancio di fine anno scolasticoBilancio di fine anno scolastico

�� Eventuale presentazione al Eventuale presentazione al CdCCdC anno scolastico anno scolastico

successivosuccessivo

Il percorso del docente Il percorso del docente

accoglienteaccogliente

questionarioxpdp.pdfquestionarioxpdp.pdf

Condivisione con la Condivisione con la

famigliafamiglia

�� Riflette sullo STILE di APPRENDIMENTO dello Riflette sullo STILE di APPRENDIMENTO dello

studente studente �� questionarioquestionario

�� Analizza le criticitAnalizza le criticitàà nel processo di acquisizione nel processo di acquisizione

dei contenutidei contenuti

�� Visiona le prove scritteVisiona le prove scritte

�� Si fa dare il feedback delle prove orali e Si fa dare il feedback delle prove orali e

pratiche (laboratorio linguistico) e trascrive su pratiche (laboratorio linguistico) e trascrive su

un quaderno ordinando i punti per data un quaderno ordinando i punti per data

Cosa fa il tutor?Cosa fa il tutor?

DODO’’S S

e... DONe... DON’’TS TS del docente di del docente di

classe classe

�� Accogliere lo studente Accogliere lo studente

�� Saper leggere la Saper leggere la

diagnosi diagnosi

�� Collaborare in Collaborare in CdCCdC

�� Osservare lo studente Osservare lo studente

�� Dotarsi di modulistica Dotarsi di modulistica

realmente utile realmente utile

�� Avere pregiudizi!Avere pregiudizi!

�� Trascurare quanto Trascurare quanto

segnalatosegnalato

�� MinimizzareMinimizzare

�� Fermarsi alle Fermarsi alle

apparenzeapparenze

�� Accontentarsi delle Accontentarsi delle

««crocettecrocette»»

Segnali di rischio scuola Segnali di rischio scuola

primariaprimaria

SEGNALI RISCHIO DSA SEGNALI RISCHIO DSA

SCSC. PRIMARIA Milena . PRIMARIA Milena

Catucci.docCatucci.doc

Adattamento linguisticoAdattamento linguistico

11-- DECELERAZIONEDECELERAZIONE

ridimensionare la velocitridimensionare la velocitàà dd’’eloquioeloquio

evitare troppe forme linguistiche evitare troppe forme linguistiche

diversediverse

evitare programmazioni troppo evitare programmazioni troppo

ricche di obiettivi e contenutiricche di obiettivi e contenuti

22-- RIDONDANZARIDONDANZAgli aspetti linguistici introdotti gli aspetti linguistici introdotti

devono essere utilizzati pidevono essere utilizzati piùù voltevolte

33-- SEMPLIFICAZIONESEMPLIFICAZIONE

testi adattati e semplificatitesti adattati e semplificati

44-- SCOMPOSIZIONESCOMPOSIZIONE

scomporre i compiti inscomporre i compiti in

fasi e sottofasi e sotto--compiticompiti

Cfr.: Cfr.: DaloisoDaloiso, 2012 in: DSA & LINGUE STRANIERE, 2012 in: DSA & LINGUE STRANIERE

di Enrica ARDISSINO e Paola DAMIANI di Enrica ARDISSINO e Paola DAMIANI

Coordinamento PIEMONTE AID e LIONS CLUB Coordinamento PIEMONTE AID e LIONS CLUB

International, marzo 2016International, marzo 2016

�� essere accolto nel gruppo classe ed ascoltatoessere accolto nel gruppo classe ed ascoltato

�� scoprire i propri limiti per superarli con idonee strategie scoprire i propri limiti per superarli con idonee strategie suggerite dai docentisuggerite dai docenti

�� disporre di materiali pidisporre di materiali piùù accessibili per lo studioaccessibili per lo studio

�� usufruire usufruire talvoltatalvolta di maggior tempo nei test e nelle verifiche di maggior tempo nei test e nelle verifiche

�� poter contare su docenti con competenze sui DSA, in poter contare su docenti con competenze sui DSA, in possesso di specifici criteri per la correzione e la valutazionepossesso di specifici criteri per la correzione e la valutazionedelle prove scritte delle prove scritte

�� Essere aiutato nella gestione del tempo (patto con la famiglia)Essere aiutato nella gestione del tempo (patto con la famiglia)

Il DSA nella scuola secondariaIl DSA nella scuola secondaria

ha bisogno ha bisogno didi((((

I Am I Am DyslexiaDyslexia ... DyslexiaFacts.Net.mp4... DyslexiaFacts.Net.mp4

Video : quali difficoltVideo : quali difficoltàà nel nel

recupero del lessico?recupero del lessico?

�� Alto livello di frustrazioneAlto livello di frustrazione

�� Dubbi sul proprio livello intellettivoDubbi sul proprio livello intellettivo

�� Facile stanchezza Facile stanchezza �� fattore costantefattore costante

�� Ansia da prestazioneAnsia da prestazione

�� Paura costante di sbagliarePaura costante di sbagliare

�� Spesso vittima di incomprensioni che minano la Spesso vittima di incomprensioni che minano la sua autostimasua autostima

Aspetto psicologicoAspetto psicologico

3 tipologie di DSA in 3 tipologie di DSA in

adolescenzaadolescenza

STUDENTE STUDENTE ��

�� diagnosticato diagnosticato

precocementeprecocemente

�� diagnosticato diagnosticato

tardivamente tardivamente

�� NON riconosciuto e NON riconosciuto e

non diagnosticatonon diagnosticato

�� Conoscere gli strumenti compensativi per Conoscere gli strumenti compensativi per essere in grado di consigliarli essere in grado di consigliarli

�� Stendere un PDP davvero aderente alle Stendere un PDP davvero aderente alle peculiaritpeculiaritàà di ciascun studentedi ciascun studente

�� Monitorare attentamente in itinere il percorso Monitorare attentamente in itinere il percorso dello studentedello studente

�� Collaborare con la famiglia e con i docenti di Collaborare con la famiglia e con i docenti di supporto pomeridiano per costruire un dialogo supporto pomeridiano per costruire un dialogo costruttivocostruttivo

EE’’ imprescindibileimprescindibile4444....

{{

MAPPA MAPPA D.S.A.D.S.A. �� cMapToolscMapTools (Paola Eleonora (Paola Eleonora FantoniFantoni))

SEZIONI:SEZIONI:

1.1.Dettagli personali Dettagli personali –– scolaritscolaritàà pregressapregressa

2.2.Indicazioni presenti in diagnosiIndicazioni presenti in diagnosi

3.3.Metodologia Metodologia –– strategie in classestrategie in classe

4.4.Misure Misure dispensativedispensative

5.5.Strumenti compensativi Strumenti compensativi

6.6.Verifica e valutazioneVerifica e valutazione

7.7.Informazioni sul supporto pomeridianoInformazioni sul supporto pomeridiano

Piano Didattico PersonalizzatoPiano Didattico Personalizzato

�� Utilizzare mediatori didattici facilitanti lUtilizzare mediatori didattici facilitanti l’’apprendimento apprendimento

(mappe concettuali, schemi, materiale riassuntivo, immagini)(mappe concettuali, schemi, materiale riassuntivo, immagini)

�� Suggerire lSuggerire l’’uso di dispositivi extrauso di dispositivi extra--testuali per lo studio testuali per lo studio

(titolazione, suddivisione in paragrafi, (titolazione, suddivisione in paragrafi, uso di uso di diversi colori diversi colori

nellnell’’individuazione delle informazioni chiaveindividuazione delle informazioni chiave presentate dal presentate dal

materiale testuale utilizzatomateriale testuale utilizzato))

�� Collegare le informazioni giCollegare le informazioni giàà acquisite con quelle nuove ogni acquisite con quelle nuove ogni

volta che si inizia un nuovo argomentovolta che si inizia un nuovo argomento

�� Promuovere inferenze e collegamenti tra le varie Promuovere inferenze e collegamenti tra le varie

conoscenze e disciplineconoscenze e discipline

�� Dividere gli obiettivi di un compito in sotto obiettiviDividere gli obiettivi di un compito in sotto obiettivi

�� Sviluppare processi di autovalutazione e autocontrollo delle Sviluppare processi di autovalutazione e autocontrollo delle

strategie di apprendimento da parte dello studentestrategie di apprendimento da parte dello studente

Strategie Strategie

Entrare in empatia con lo studente e conoscerne il vissuto persoEntrare in empatia con lo studente e conoscerne il vissuto personale per aiutarlo a nale per aiutarlo a superare le sue frustrazionisuperare le sue frustrazioni

in classe usare la L2 e seguire una routine in classe usare la L2 e seguire una routine

Controllare il lavoro domestico, da assegnarsi regolarmente ed eControllare il lavoro domestico, da assegnarsi regolarmente ed equamentequamente

Non dare per scontate le acquisizioni precedentiNon dare per scontate le acquisizioni precedenti

Programmare frequenti e cicliche ripetizioni in itinere (Programmare frequenti e cicliche ripetizioni in itinere (chainchain--workwork))

Introdurre un elemento nuovo alla voltaIntrodurre un elemento nuovo alla volta

Cercare di far apprendere le Cercare di far apprendere le ““phrasesphrases””, non solo il singolo vocabolo, non solo il singolo vocabolo

Non pretendere lNon pretendere l’’esposizione ragionata delle regole grammaticaliesposizione ragionata delle regole grammaticali

Utilizzare il Utilizzare il ““cooperative cooperative learninglearning””, il , il pairpair--workwork e il e il groupgroup--workwork

Altre strategie in L2 Altre strategie in L2

�� dalla lettura ad alta vocedalla lettura ad alta voce

�� dal prendere appunti e dal copiare dalla lavagnadal prendere appunti e dal copiare dalla lavagna

�� dalla scrittura sotto dettatura dalla scrittura sotto dettatura

�� dalldall’’esecuzione completa delle verifiche scritte esecuzione completa delle verifiche scritte

(riduzioni? Tempo aggiuntivo?)(riduzioni? Tempo aggiuntivo?)

�� dagli esercizi di trasformazione e di traduzione dalldagli esercizi di trasformazione e di traduzione dall’’ITAITA

�� da un eccessivo carico di compiti a casa da un eccessivo carico di compiti a casa

�� dalla effettuazione di pidalla effettuazione di piùù prove valutative in tempi prove valutative in tempi

ravvicinati;ravvicinati;

�� dallo studio mnemonico di formule, tabelle, definizioni dallo studio mnemonico di formule, tabelle, definizioni

Misure Misure dispensativedispensative

Strumenti compensativiStrumenti compensativi

Classificazione prof. C. Classificazione prof. C. VioVio

Presenta un alto grado di discrepanza tra le Presenta un alto grado di discrepanza tra le

dimensioni fonetica e grafica. dimensioni fonetica e grafica.

26 lettere26 lettere

40 fonemi40 fonemi

500 possibili realizzazioni grafiche 500 possibili realizzazioni grafiche

Inglese lingua Inglese lingua ««opacaopaca»»

therethere//theirtheir wherewhere/wear /wear cerealcereal/serial fair/fare tale//serial fair/fare tale/tailtail

E E POIPOI������..

ERRORI COMUNIERRORI COMUNI: :

short/short/sortsort singingsinging//signingsigning deathdeath//dieddied mail/malemail/male

grate/grate/greatgreat siti/city siti/city exexeeceptcept//exceptexcept placeplace//playsplays

dostroiddostroid//destroyeddestroyed regradregrad//regardedregarded mummum//mammam

MA ANCHEMA ANCHE::

becausbecaus / / becausebecause entertaentertaninimentment / entert/ entertaiainmentnment

knknwowonn / / knknowownn

EE��. dalla brutta alla bella copia si dimenticano le parole!. dalla brutta alla bella copia si dimenticano le parole!

WordsWords whichwhich soundsound

the the samesame

NO NO �� semplificazione di materiale esistentesemplificazione di materiale esistente

MA MA �� un percorso facilitante, strumento un percorso facilitante, strumento

flessibile da utilizzare a casa o a scuolaflessibile da utilizzare a casa o a scuola

ING ING –– TED TED –– SPA SPA –– FRAFRA

Progetto Progetto GloBESGloBES �� prof. Michele prof. Michele DaloisoDaloiso

UniversitUniversitàà CCàà FoscariFoscari –– VeneziaVenezia

www.unive.it/www.unive.it/globesglobes

(diapositive 39(diapositive 39--4040--4141--4242--4343--44)44)

QUADERNI INTEGRATIVI LIBES QUADERNI INTEGRATIVI LIBES

Casa Editrice LOESCHER Casa Editrice LOESCHER -- TorinoTorino

CriticitCriticitàà in tedescoin tedesco

Vantaggi:Vantaggi:

Ortografia trasparenteOrtografia trasparente

Lingua meno difficile di Lingua meno difficile di

ING o FRA dal punto di ING o FRA dal punto di

vista fonologicovista fonologico

EE’’ semplice la decodifica semplice la decodifica

di un testo scritto in di un testo scritto in

tedesco?tedesco?

Attenzione a:Attenzione a:

1.1.segni grafici non presenti in segni grafici non presenti in ITA (u,a,o con dieresi e ITA (u,a,o con dieresi e scharfesscharfes eses) e i loro suoni) e i loro suoni

2.2.i grafemi associati ad un i grafemi associati ad un fonema diverso dallfonema diverso dall’’ITA (v ITA (v �� f)f)

3.3.i dittonghi (ei, i dittonghi (ei, ieie, , eueu) e i ) e i nessi consonantici (nessi consonantici (tschtsch, , igig, , ph, ch)ph, ch)

CriticitCriticitàà in tedescoin tedesco

Attenzione:Attenzione:

1.1.Suoni vocalici in TED Suoni vocalici in TED ��

15 anzich15 anzichéé i 7 ITA: i 7 ITA:

difficoltdifficoltàà di di

riconoscimento, riconoscimento,

discriminazione e discriminazione e

riproduzioneriproduzione

2.2.Vocali lunghe e brevi:Vocali lunghe e brevi:

nehmennehmen vs. vs. essenessen (l (l �� b)b)

StaatStaat vs. vs. StadtStadt (= (= �� ?)?)

Morfologia: Morfologia:

1.1.Flessione (persona, Flessione (persona, numero, genere, caso):numero, genere, caso):a.a.personapersona�� okok

b.b.numeronumero�� variazione sost.variazione sost.

c.c.generegenere��neutroneutro

d.d.casocaso��morfemi = ma diverso morfemi = ma diverso genere e caso : genere e caso : derder (art. (art. detdet. Femm. . Femm. Dativo e masch. Nominativo)Dativo e masch. Nominativo)

2. Variazione di CASO per strutture 2. Variazione di CASO per strutture sintattiche diverse (ACCsintattiche diverse (ACC�� c.ogg.c.ogg.ma anche compl. di moto a luogoma anche compl. di moto a luogo

CriticitCriticitàà in tedescoin tedesco

Sintassi diversa da ITASintassi diversa da ITA

Come fare? Come fare?

REGOLE PRECISEREGOLE PRECISE

di formazione della frase di formazione della frase

principaleprincipale

Domande con verbi in Domande con verbi in

posizione inizialeposizione iniziale

Frase secondaria con Frase secondaria con

verbo alla fine verbo alla fine

Trattare in modo Trattare in modo ESPLICITO e ANALITICO ESPLICITO e ANALITICO ll’’argomento affrontatoargomento affrontato

Aspirare alla Aspirare alla CONSAPEVOLEZZA CONSAPEVOLEZZA FONOLOGICA = conoscere FONOLOGICA = conoscere le regole di formazione delle le regole di formazione delle paroleparole

Utilizzare rimandi con Utilizzare rimandi con ll’’inglese, lingua affineinglese, lingua affine

CriticitCriticitàà in spagnoloin spagnolo

Vantaggi dello SPA:Vantaggi dello SPA:

--Trasparenza linguaTrasparenza lingua

--Vicinanza linguaVicinanza lingua

Lingua affine allLingua affine all’’ITAITA

Riconoscimento e Riconoscimento e

ricezione (abilitricezione (abilitàà passive)passive)

in poco tempo in poco tempo �� fattore fattore

psicologico psicologico

Problematiche a livello:Problematiche a livello:

--FonologicoFonologico

--MorfologicoMorfologico

--SintatticoSintattico

--LessicaleLessicale

??

Segmentazione per Segmentazione per

maggiore accessibilitmaggiore accessibilitàà

delldell’’esercizioesercizio

CriticitCriticitàà in francesein francese

Vantaggi del FRA:Vantaggi del FRA:

-- Lingua affineLingua affine

--Lessico in parte simileLessico in parte simile

Riconoscimento Riconoscimento

eccezioni eccezioni �� criticitcriticitàà

WritingWriting �� spesso spesso

impostato sui format oraliimpostato sui format orali

Problematiche a livello:Problematiche a livello:

--Fonologico (memorizzazione Fonologico (memorizzazione dittonghi dittonghi –– consonanti nasali)consonanti nasali)

--OrtografiaOrtografia

-- Sintassi e irregolaritSintassi e irregolaritàà della della grammaticagrammatica

??

Segmentazione per maggiore Segmentazione per maggiore accessibilitaccessibilitàà delldell’’esercizioesercizio

Lingue anticheLingue antiche

LATINO LATINO –– GRECO:GRECO:

Come vengono Come vengono

comunemente comunemente

considerate?considerate?

Materie ansiogene, Materie ansiogene,

ostiche, ostiche, inutilliinutilli ((sighsigh!)!)LL

Nei DSA Nei DSA �� procurano procurano

senso di frustrazione e senso di frustrazione e

disistimadisistima

Punti da analizzare:Punti da analizzare:

1.1.ObiettiviObiettivi

2.2.Attribuzione di significatoAttribuzione di significato

3.3.PermanenzePermanenze

4.4.MetodoMetodo

5.5.Motivazione personaleMotivazione personale

Lingue anticheLingue antiche

1. Obiettivi 1. Obiettivi �� solo linguistici? solo linguistici?

approfondimento culturale = approfondimento culturale = analisi del testo e non solo traduzioneanalisi del testo e non solo traduzione

2. Attribuzione di significato 2. Attribuzione di significato �� logica logica linguistica = riflessione sui linguistica = riflessione sui fonemi/grafemi, grammatica, analisi fonemi/grafemi, grammatica, analisi logica e struttura del periodo = logica e struttura del periodo = processo di ASTRAZIONE attraverso processo di ASTRAZIONE attraverso il linguaggio, percepito come parti il linguaggio, percepito come parti correlate, dotate di sensocorrelate, dotate di senso

3. Finalit3. Finalitàà �� PerchPerchéé??

Il mondo classico siamo NOI! = Il mondo classico siamo NOI! = --Ricerca perenne di identitRicerca perenne di identitàà

Lessico (permanenze semantiche)Lessico (permanenze semantiche)

4. Metodo 4. Metodo �� m. di insegnamento o m. di insegnamento o criterio di valutazione? Non ci sono criterio di valutazione? Non ci sono discipline PRECLUSEdiscipline PRECLUSE

CriticitCriticitàà: come variare? La memoria. : come variare? La memoria. Cosa NON devo fare?Cosa NON devo fare?

BIENNIO BIENNIO �� difficoltdifficoltàà di accesso di accesso alle abilitalle abilitàà traduttive perchtraduttive perchéé la la sequenza delle desinenze si sequenza delle desinenze si apprende su base mnemonicaapprende su base mnemonica

Verifiche? Ridotte Verifiche? Ridotte –– grafica: testo grafica: testo non giustificato non giustificato –– interlinea 1,5 interlinea 1,5 --sost. esercizi sost. esercizi –– uso del colore uso del colore ––togliere una parte centrale se non togliere una parte centrale se non significativa significativa –– intelligente uso delle intelligente uso delle immagini, per un 2immagini, per un 2°° canale di canale di attivazione delle conoscenzeattivazione delle conoscenze

Lingue anticheLingue antiche

Il processo Il processo èè simile a simile a

quello della lingua quello della lingua

straniera:straniera:

1.1.AvvioAvvio

2.2.Organizzazione e Organizzazione e

pianificazionepianificazione

3.3.FlessibilitFlessibilitàà

4.4.Attenzione sostenutaAttenzione sostenuta

5. Controllo 5. Controllo delldell’’interferenza e interferenza e rielaborazione nella rielaborazione nella memoria di lavoromemoria di lavoro

6. Controllo delle 6. Controllo delle emozioniemozioni

Cfr. Prof.ssa ANGELA STRAFFALACI Cfr. Prof.ssa ANGELA STRAFFALACI –– docente docente presso LICEO statale PERTINI di GENOVApresso LICEO statale PERTINI di GENOVA

WEBINAR del 10 novembre 2015 organizzato da WEBINAR del 10 novembre 2015 organizzato da Liceo classico COLOMBO e ITDLiceo classico COLOMBO e ITD--CNR di GENOVACNR di GENOVA

CONCETTI DIVERSI, contenuti nella Legge 170/2010: CONCETTI DIVERSI, contenuti nella Legge 170/2010:

DISPENSA DISPENSA CC dalla dalla VALUTAZIONEVALUTAZIONE delle prove scritte, delle prove scritte,

temporanea o permanentetemporanea o permanente

ESONERO ESONERO CC dallo studio della disciplina dallo studio della disciplina �� NON VIENENON VIENE

RILASCIATO IL DIPLOMARILASCIATO IL DIPLOMA

ATTENZIONEATTENZIONE!!

Si devono realizzare Si devono realizzare 3 condizioni3 condizioni::

1. indicazioni contenute nella DIAGNOSI1. indicazioni contenute nella DIAGNOSI

2. richiesta scritta della FAMIGLIA2. richiesta scritta della FAMIGLIA

3. ratifica del CONSIGLIO di CLASSE 3. ratifica del CONSIGLIO di CLASSE EEEEquindiquindiEEEE

PROPORRE SEMPRE LE PROVE SCRITTE PROPORRE SEMPRE LE PROVE SCRITTE

E SCEGLIERE COME VALUTARLE !E SCEGLIERE COME VALUTARLE !

L2 L2 �� Dispensa..esonero..Dispensa..esonero..

-- Apprendimento della L1 Apprendimento della L1 �� assorbimento attraverso assorbimento attraverso

ll’’esperienzaesperienza

-- Apprendimento della L2 Apprendimento della L2 �� traduzione verso il lessico appresotraduzione verso il lessico appreso

Se lSe l’’insegnamento fosse solo ORALE, i dislessici non avrebbero insegnamento fosse solo ORALE, i dislessici non avrebbero

alcun GANCIO a cui aggrappare il loro apprendimento. alcun GANCIO a cui aggrappare il loro apprendimento.

LL’’apprendimento attraverso parole e immagini presentate apprendimento attraverso parole e immagini presentate

visivamente aiutervisivamente aiuteràà ll’’elaborazione della MEMORIA e la elaborazione della MEMORIA e la

comprensione di un diverso SISTEMA FONOLOGICO.comprensione di un diverso SISTEMA FONOLOGICO.

AdeguatoAdeguato �� usare la parola SCRITTA per aiutare il PARLATO usare la parola SCRITTA per aiutare il PARLATO

e le l’’ASCOLTOASCOLTO

Non adeguato Non adeguato �� valutare le abilitvalutare le abilitàà di LETTURA e SCRITTURA di LETTURA e SCRITTURA

nei primi stadi di apprendimento della lingua nei primi stadi di apprendimento della lingua

SSìì allo scritto!allo scritto!

Le abilitLe abilitàà linguistichelinguistiche

�� DifficoltDifficoltàà a memorizzare le sequenzea memorizzare le sequenze

�� Lentezza nel recupero dei risultatiLentezza nel recupero dei risultati

�� DifficoltDifficoltàà delle esecuzioni delle operazioni delle esecuzioni delle operazioni

dovuta al mancato rispetto delle proceduredovuta al mancato rispetto delle procedure

In L2In L2: :

�� DifficoltDifficoltàà a memorizzare le irregolarita memorizzare le irregolaritàà della della

grammaticagrammatica

�� Mancata automatizzazione delle regole Mancata automatizzazione delle regole

morfologiche e degli schemi della sintassimorfologiche e degli schemi della sintassi

Anche il Anche il discalculicodiscalculico ha problemi ha problemi

nelle lingue nelle lingue stranierestraniere��perchperchéé??

Fonte: Edgar Fonte: Edgar DaleDale, 1969, 1969

ListeningListening

�� Fornire istruzioni chiareFornire istruzioni chiare

�� Spiegare le parole Spiegare le parole

difficili, meglio con difficili, meglio con

definizionidefinizioni

�� Fornire un glossarioFornire un glossario

�� Se necessario, dare la Se necessario, dare la

traduzione in italiano traduzione in italiano

del questionario postdel questionario post--

ascoltoascolto

��DopoDopo ll’’ascoltoascolto, o , o gligli ascoltiascolti, , fornirefornire lo script lo script delladella registrazioneregistrazioneper un per un controllocontrollo del del proprioproprio lavorolavoroe per e per implementareimplementare nuovinuovivocabolivocaboli eded espressioniespressioni

��SegmentareSegmentare ll’’esercizioesercizio in in pipiùùfasifasi, per , per unauna completacompletacomprensionecomprensione

��PrePre--affrontareaffrontare ll’’attivitattivitàà a casa a casa (dialogue(dialogue�� VOICES, SETTING, VOICES, SETTING, CONTENT, VOCABULARY)CONTENT, VOCABULARY)

SpeakingSpeaking

CRITICITACRITICITA’’::

--pronuncia pronuncia

--scelta del lessicoscelta del lessico

--opzione tempi verbaliopzione tempi verbali

--memoria a breve terminememoria a breve termine

--sintassi sintassi

COSA FARE?COSA FARE?

--Fornire SEMPRE un modello, Fornire SEMPRE un modello, anche perchanche perchéé ll’’emozione consolida emozione consolida il ricordo! il ricordo!

--Usare il piUsare il piùù possibile la L2 in possibile la L2 in classeclasse

--METODO: METODO:

Total Total PhysicalPhysical ResponseResponse

SpeakingSpeaking

�� Incoraggiare lIncoraggiare l’’ascolto ascolto delldell’’altrui performancealtrui performance

�� Fornire modelli, scalette o Fornire modelli, scalette o lessicolessico

�� Permettere lPermettere l’’utilizzo di utilizzo di appunti, mappe e appunti, mappe e materiali proprimateriali propri

�� Suddividere il lavoro in Suddividere il lavoro in pipiùù stepssteps

�� Prevedere una fase di Prevedere una fase di ««provaprova»» delldell’’esercizioesercizio

��SuggerireSuggerire ll’’utilizzoutilizzo didi dizionaridizionarielettronicielettronici, , tavoletavole, , mappemappe, , registrazioniregistrazioni o Smart Peno Smart Pen

��Dare Dare indicazioniindicazioni chiarechiare sullesullerichiesterichieste eded i tempi cui i tempi cui attenersiattenersi, , valutandovalutando eventualieventuali aggiunteaggiunte

��FornireFornire anticipatamenteanticipatamente ilil lessicolessicoutile e utile e ripassarloripassarlo prima prima delldell’’esecuzioneesecuzione

��ScegliereScegliere un un compagnocompagno chechepossapossa collaborarecollaborare positivamentepositivamente

��AccontentarsiAccontentarsi didi risultatirisultati parzialiparzialiconfidandoconfidando in un in un apprendimentoapprendimentoper per accumulazioneaccumulazione nelnel tempo tempo

CRITICITACRITICITA’’::

--Discrepanza GrafemaDiscrepanza Grafema--Fonema Fonema

--Lentezza nel recupero lessicaleLentezza nel recupero lessicale

--Riconoscimento termini a bassa frequenzaRiconoscimento termini a bassa frequenza

--Salto della rigaSalto della riga

--DifficoltDifficoltàà ad acquisire e a recuperare la terminologia ad acquisire e a recuperare la terminologia

specificaspecifica

Consigliare lConsigliare l’’uso di una sintesi vocale, uso di una sintesi vocale,

tipo tipo LEGGIxMELEGGIxME

(lettura, evidenziazione, mappa)(lettura, evidenziazione, mappa)

ReadingReading comprehensioncomprehension

ReadingReading

Lettura indici testuali (titolo, Lettura indici testuali (titolo,

immagini, foto, riquadri con immagini, foto, riquadri con

lessico)lessico)

Lettura delle domande di Lettura delle domande di

comprensionecomprensione

WHWH--questionsquestions �� WHO WHO

WHERE WHEN WHAT WHY WHERE WHEN WHAT WHY

((mapmap))

Parole giParole giàà evidenziate nel testo evidenziate nel testo

�� keykey--wordswords

Individuazione di parole giIndividuazione di parole giàà

incontrateincontrate

o definizione in lingua per quelle o definizione in lingua per quelle

sconosciutesconosciute

�� Abbinamento parolaAbbinamento parola--immagine immagine

�� Guida alla costruzione Guida alla costruzione di mappe di mappe personalizzatepersonalizzate

�� Word Word bankbank tematichetematiche

�� Fornire Fornire ANTICIPATAMENTE il ANTICIPATAMENTE il testo su cui testo su cui successivamente successivamente verterverteràà il questionario il questionario di comprensionedi comprensione

BrainstormingBrainstorming

Collegare le conoscenze pregresse alle nuoveCollegare le conoscenze pregresse alle nuove

Enucleare parole chiave, spiegare mediante definizione in Enucleare parole chiave, spiegare mediante definizione in ingleseinglese

LinkersLinkers

Aiutare lo studente a concatenare i vari concetti espressiAiutare lo studente a concatenare i vari concetti espressi

DifficoltDifficoltàà a recuperare ed acquisire la terminologia specifica a recuperare ed acquisire la terminologia specifica ��dizionario elettronicodizionario elettronico

Lettura protratta Lettura protratta �� traduttoretraduttore

Stesura di MAPPE MENTALIStesura di MAPPE MENTALI

ReadingReading (triennio)(triennio)

WritingWriting

CriticitCriticitàà::

Ortografia carenteOrtografia carente

Uso del lessico e della Uso del lessico e della sintassisintassi

Scelta della punteggiaturaScelta della punteggiatura

Riassunto di un testoRiassunto di un testo

Stesura di un testoStesura di un testo

Rilettura del proprio lavoroRilettura del proprio lavoro

MicrolinguaMicrolingua o inglese letterario o inglese letterario (triennio)(triennio)

Insegnare il processo di scrittura Insegnare il processo di scrittura ��

Stimolare la scrittura con Stimolare la scrittura con

MAPPE, MAPPE,

SCALETTE, SCALETTE, MODELLI TESTUALI MODELLI TESTUALI

mediantemediante

VIDEOSCRITTURAVIDEOSCRITTURA

(taglia, copia, incolla)(taglia, copia, incolla)

==

presentazioni PWP perpresentazioni PWP per

TUTTI gli studenti!TUTTI gli studenti!

FORNIRE SEMPRE UN MODELLOFORNIRE SEMPRE UN MODELLO

-- Produzione scritta guidataProduzione scritta guidata

(testi brevi, es. cartolina o lettera su traccia)(testi brevi, es. cartolina o lettera su traccia)

-- Fornire gli appunti di quanto spiegato in classe e Fornire gli appunti di quanto spiegato in classe e

schedeschede--guida per la produzione scrittaguida per la produzione scritta

-- Insegnare la tecnica delle mappe mentaliInsegnare la tecnica delle mappe mentali

WritingWriting

EvernoteEvernote èè lo spazio di lavoro digitale che ti aiuta lo spazio di lavoro digitale che ti aiuta

a raccogliere e organizzare tutto ciò che ti serve a raccogliere e organizzare tutto ciò che ti serve

per essere piper essere piùù produttivo. produttivo.

Su un solo dispositivo, Su un solo dispositivo, EvernoteEvernote èè fantastico. Su fantastico. Su

tutti i tuoi dispositivi tutti i tuoi dispositivi èè sublime. Puoi portare il tuo sublime. Puoi portare il tuo

lavoro con te ovunque, modificare e condividere!lavoro con te ovunque, modificare e condividere!

COME SI COME SI IMPARA.docxIMPARA.docx

EvernoteEvernote

LessicoLessico

DifficoltDifficoltàà::

��di recupero del lessico di recupero del lessico passivopassivo

��di produzione del lessico di produzione del lessico attivoattivo

��di memorizzazione dei di memorizzazione dei giorni della settimana, dei giorni della settimana, dei mesi dellmesi dell’’anno, dei anno, dei paradigmi dei verbi paradigmi dei verbi irregolari, di sequenze in irregolari, di sequenze in generalegenerale

Quindi?Quindi?

��Usare Usare flashcardsflashcards

��Word Word banksbanks dal libro di dal libro di

testo testo

��Materiale proveniente Materiale proveniente

dal mondo anglosassonedal mondo anglosassone

Materiali casa editrice Materiali casa editrice

GIUNTI, FirenzeGIUNTI, Firenze

scheda_INGL3.pdfscheda_INGL3.pdf

scheda_INGL4.pdfscheda_INGL4.pdf

scheda_INGL5.pdfscheda_INGL5.pdf

scheda_studente36.pdfscheda_studente36.pdf

scheda_studente37.pdfscheda_studente37.pdf

scheda_studente38.pdfscheda_studente38.pdfscsc

heda_studente39.pdfheda_studente39.pdfschesche

da_studente40.pdfda_studente40.pdf

GrammarGrammar

DifficoltDifficoltàà::

-- di memorizzazione delle di memorizzazione delle

irregolaritirregolaritàà grammaticaligrammaticali

-- di esposizione orale di di esposizione orale di

regoleregole

Strategie:Strategie:

Mostrare mappa sulla LIM Mostrare mappa sulla LIM

Uso del colore per differenziareUso del colore per differenziare

Breve filmato da Breve filmato da YouTubeYouTube, , preselezionato preselezionato �� multisensorialitmultisensorialitàà

Analizzare le criticitAnalizzare le criticitàà concon

lo studente per cercare lo studente per cercare

di superarledi superarle

Abitudine a porre quesiti Abitudine a porre quesiti ««dal dal postoposto»» per monitorare gli per monitorare gli apprendimentiapprendimenti

GRAMMARGRAMMAR

�� PRESENT PERFECTPRESENT PERFECT�� PRESENT PRESENT

PERFECT.docPERFECT.doc

Altri strumentiAltri strumenti

Flash Flash cardscards

PhotoPhoto cardscards

Quiz Quiz

Bracciale USB:Bracciale USB:

Cosa contiene?Cosa contiene?

Uso tastieraUso tastiera

MappeMappe

MatematicaMatematica

Sintesi vocaleSintesi vocale

DisegnareDisegnare

RegistrareRegistrare

Vantaggi?Vantaggi?

CompetenzeCompetenze

�� Questo tipo di test Questo tipo di test

riguarda il riguarda il ‘‘groupgroup workwork’’, ,

quindi il DSA potrquindi il DSA potràà

contribuire a seconda contribuire a seconda

delle sue inclinazioni. Il delle sue inclinazioni. Il

gruppo suddividergruppo suddivideràà

conseguentemente il conseguentemente il

lavoro da svolgerelavoro da svolgere

�� FornireFornire ESEMPI CHIARI e ESEMPI CHIARI e MODELLI. MODELLI.

�� AlcuneAlcune attivitattivitàà richiedonorichiedono unaunarevisionerevisione del del lessicolessico: : ilil testotesto dadaleggereleggere puòpuò essereessere registratoregistratooppureoppure lettoletto daidai compagnicompagni

�� Si Si puòpuò fornirefornire un GLOSSARIO un GLOSSARIO odod un un elencoelenco didi parole parole chiavechiave

�� GliGli obiettiviobiettivi sonosono quelliquelli delladellaclasseclasse: : tuttaviatuttavia èè fondamentalefondamentaleconsentireconsentire ll’’usouso deglidegli strumentistrumenticompensativicompensativi didi cui cui ciascunociascunostudentestudente necessitanecessita..

Schema sui tempi futuriSchema sui tempi futurirealizzato con realizzato con IperIper--MappeMappe da Paola Eleonora da Paola Eleonora FantoniFantoni

una MAPPA di una MAPPA di

letteratura letteratura

Didattica Didattica innovativainnovativa44....ReinertReinert Center Center forfor TransformativeTransformative TeachingTeaching

and and LearningLearning ( ( www.slu.edu/www.slu.edu/cttlcttl ))

AppsApps44....

�� programmazione di tutte le verifiche scritte e di quelle orali eprogrammazione di tutte le verifiche scritte e di quelle orali e pratiche, senza spostare le pratiche, senza spostare le datedate

�� compensazione con prove orali di compiti scritti non positivi, icompensazione con prove orali di compiti scritti non positivi, in TUTTE le materien TUTTE le materie

�� assegnazione di prove scritte assegnazione di prove scritte ««ADATTATEADATTATE»» ma EQUIPOLLENTI rispetto a quelle cui ma EQUIPOLLENTI rispetto a quelle cui vengono sottoposti i compagni o di tempi pivengono sottoposti i compagni o di tempi piùù lunghi per il loro svolgimentolunghi per il loro svolgimento

�� possibilitpossibilitàà di uso di mediatori didattici durante le prove scritte e orali di uso di mediatori didattici durante le prove scritte e orali

�� Utilizzo di prove che presentino una segmentazione delle parti oUtilizzo di prove che presentino una segmentazione delle parti oggetto di valutazioneggetto di valutazione

�� valutazioni pivalutazioni piùù attente alle conoscenze a alle capacitattente alle conoscenze a alle capacitàà di analisi, sintesi e collegamento di analisi, sintesi e collegamento con eventuali elaborazioni personali, piuttosto che alla correttcon eventuali elaborazioni personali, piuttosto che alla correttezza formaleezza formale

�� valutazione dei progressi in itinere valutazione dei progressi in itinere

Verifica e valutazioneVerifica e valutazione

Considerare le conoscenze e non le carenzeConsiderare le conoscenze e non le carenze

Modificare la percentualeModificare la percentuale--soglia di sufficienzasoglia di sufficienza

Accettare una interpretazione Accettare una interpretazione -- traduzione del testo traduzione del testo ““a sensoa senso””

Accontentarsi di risultati parziali confidando in un apprendimenAccontentarsi di risultati parziali confidando in un apprendimento per to per

accumulazione nel tempoaccumulazione nel tempo

Fornire copia delle verifiche per una riflessione consapevoleFornire copia delle verifiche per una riflessione consapevole

Attivare tempestivamente attivitAttivare tempestivamente attivitàà integrative (sportello pomeridiano)integrative (sportello pomeridiano)

a. basate sulle reali necessita. basate sulle reali necessitàà didattichedidattiche

b. in piccolo gruppo omogeneob. in piccolo gruppo omogeneo

Creare interazioni con DSA giCreare interazioni con DSA giàà diplomatidiplomati

EE. E DIMOSTRARSI OTTIMISTI SULLE CAPACITA' . E DIMOSTRARSI OTTIMISTI SULLE CAPACITA' DIDI RECUPERO !!RECUPERO !!

Valutazione adeguataValutazione adeguata

CRITICITACRITICITA’’: :

��Lentezza nellLentezza nell’’esecuzioneesecuzione

��Ha bisogno delle consegne in L1, di mappeHa bisogno delle consegne in L1, di mappe

��Necessita di aiuto per le parole che non ricordaNecessita di aiuto per le parole che non ricorda

��Ha bisogno di esercizi ridotti o sostituiti e se non Ha bisogno di esercizi ridotti o sostituiti e se non bastabasta44 integrazione con integrazione con ll’’orale, anche durante gli esami per il superamento del debito!orale, anche durante gli esami per il superamento del debito!

��Consegna il compito spesso per primo, anche se gli concediamo piConsegna il compito spesso per primo, anche se gli concediamo piùù tempotempo

��Compromissione della memoria a breve termine e della sequenzialiCompromissione della memoria a breve termine e della sequenzialittàà

��AccessibilitAccessibilitàà graficagrafica

��Verifiche a sorpresa? No, grazie!Verifiche a sorpresa? No, grazie!

Nelle Nelle verificheverifiche44..

COSA valuto? AbilitCOSA valuto? Abilitàà? Contenuti? Processi?? Contenuti? Processi?

COME valuto?COME valuto?

QUANDO valuto?QUANDO valuto?

QUALI strumenti utilizzo?QUALI strumenti utilizzo?

COME costruisco le verifiche?COME costruisco le verifiche?

COME e QUANDO stabilisco i criteri di assegnazione del COME e QUANDO stabilisco i criteri di assegnazione del punteggio?punteggio?

PERCHEPERCHE’’ ho fatto queste scelte?ho fatto queste scelte?

COSA posso modificare?COSA posso modificare?

COSA sono disposto/a a modificare?COSA sono disposto/a a modificare?

Poniamoci questi quesiti e condividiamone gli esiti con il Poniamoci questi quesiti e condividiamone gli esiti con il CdCCdC!!

La valutazioneLa valutazione

�� Controlla la tipologia degli esercizi in verificaControlla la tipologia degli esercizi in verifica

�� Presta attenzione ai punteggi assegnatiPresta attenzione ai punteggi assegnati

�� Segnala i casi di discrepanzeSegnala i casi di discrepanze

�� Suggerisce delle strategie alternative allo Suggerisce delle strategie alternative allo

studente, alla famiglia ed eventualmente anche studente, alla famiglia ed eventualmente anche

al docente di classeal docente di classe

Cosa fa il tutor?Cosa fa il tutor?

Esempi di verificheEsempi di verifiche

RevisionRevision UnitUnit Classe 2 Classe 2 PEARSON.docPEARSON.doc

RevisionRevision UnitUnit DSA Classe 2 DSA Classe 2 PEARSON.docPEARSON.doc

RevisionRevision UnitUnit

(classe e DSA)(classe e DSA)

test comprensione 2.docxtest comprensione 2.docx

test comprensione DSA 2.docxtest comprensione DSA 2.docx

Verifica comprensione Verifica comprensione

classe 2^ classe 2^ -- primo biennioprimo biennio

Verifica per la classeVerifica per la classe

Esempio verifica Esempio verifica CLASSE.docCLASSE.doc

Test personalizzato DSA Test personalizzato DSA

ESEMPIOESEMPIO VERIFICA PERSONALIZZATA VERIFICA PERSONALIZZATA DSA.docDSA.doc

scheda di monitoraggio 1 scheda di monitoraggio 1 quadrquadr DSA.docDSA.doc

scheda di monitoraggio 2 scheda di monitoraggio 2 quadrquadr DSA.docDSA.doc

Monitoraggio dei DSAMonitoraggio dei DSA

{{ scheda monitor scheda monitor

compilata 2 compilata 2 quadrquadr

DSA DSA Sc.Fe.Sc.Fe.

2AM.doc2AM.doc

Classe: seconda ITIS Classe: seconda ITIS

indirizzo Meccanicaindirizzo Meccanica

22°° quadrimestre quadrimestre

bilancio finalebilancio finale

{{ ATTENZIONE!!!ATTENZIONE!!!

No a programmazioni per No a programmazioni per

obiettivi MINIMI eobiettivi MINIMI e

in ogni in ogni casocaso��. lo . lo

studente DSA viene studente DSA viene

sempre valutato al sempre valutato al

RIBASSORIBASSO��..

Esami di StatoEsami di Stato

Allegato Riservato al Documento del 15 maggioAllegato Riservato al Documento del 15 maggio

MODELLO allegato riservato al documento del 15 MODELLO allegato riservato al documento del 15

maggio.pdfmaggio.pdf

Esami di Stato Esami di Stato

�� terza prova VCT terza prova VCT gengen 2013.doc2013.doc

�� terza prova VCT DSA terza prova VCT DSA gengen 2013.doc2013.doc

Terza provaTerza prova

DSA ed esami DSA ed esami Cambridge.docxCambridge.docx

PETPET44....FIRSTFIRST4444

Piattaforma Piattaforma MyEnglishLabMyEnglishLab

MyEnglishLab.mp4MyEnglishLab.mp4

brochure_myenglishlab.pdfbrochure_myenglishlab.pdf

Altre Altre risorserisorse44..

Autore: Filippo BarberaAutore: Filippo Barbera

Un'insolita compagna Un'insolita compagna -- Integrale (Versione Integrale (Versione

A4).docA4).doc

�� Si aggiorna continuamente; seminari, corsi, Si aggiorna continuamente; seminari, corsi,

webinarwebinar

�� Forma una rete di supporto e dissemina le Forma una rete di supporto e dissemina le

buone prassi acquisitebuone prassi acquisite

�� Partecipa alle iniziative sul territorioPartecipa alle iniziative sul territorio

�� Non si arrende!Non si arrende!

Cosa fa il tutor?Cosa fa il tutor?

GabrieliGabrieli//GabrieliGabrieli, DYSLEXIA , DYSLEXIA whatwhat isis itit?, Armando Editore, 2008?, Armando Editore, 2008

MedeghiniMedeghini, Perch, Perchéé èè coscosìì difficile imparare?, difficile imparare?, VanniniVannini, 2005, 2005

AA.VV., DISLESSIA Guida ausili informatici, AA.VV., DISLESSIA Guida ausili informatici, AnastasisAnastasis, 2007, 2007

AA.VV., DISLESSIA Strumenti compensativi, Libri Liberi, 2004AA.VV., DISLESSIA Strumenti compensativi, Libri Liberi, 2004

West, In the MindWest, In the Mind’’s s EyeEye, , PrometheusPrometheus BooksBooks, N.Y.,1997, N.Y.,1997

AID, Disturbi Evolutivi Sp. di Apprendimento, AID, Disturbi Evolutivi Sp. di Apprendimento, EricksonErickson, 2009, 2009

G. Stella, L. Grandi, Come leggere LA DISLESSIA e I DSA, G. Stella, L. Grandi, Come leggere LA DISLESSIA e I DSA,

Metodologie, Metodologie, strumstrum., percorsi e schede, Giunti Scuola, 2011 ., percorsi e schede, Giunti Scuola, 2011

CapuanoCapuano, Storace, , Storace, VentrigliaVentriglia, BES e DSA, La scuola di qualit, BES e DSA, La scuola di qualitàà per tutti, per tutti, LibriLiberiLibriLiberi, 2013, 2013

Bianchi, Rossi, COSIBianchi, Rossi, COSI’’ INSEGNO, Un ponte tra la teoria e la pratica, INSEGNO, Un ponte tra la teoria e la pratica, LibriLiberiLibriLiberi, , 20132013

BibliografiaBibliografia

www.aiditalia.org Associazione Italiana Dislessiawww.aiditalia.org Associazione Italiana Dislessia

www.associazionedsa.it www.associazionedsa.it �� Ass.D.S.A.Ass.D.S.A.--DislessiaDislessia, un limite da superare, un limite da superare

www.libroaid.it richiesta testi scolastici inwww.libroaid.it richiesta testi scolastici in pdfpdf

www.libroparlato.org libri parlatiwww.libroparlato.org libri parlati

www.anastasis.it Supermappe, Superquadernowww.anastasis.it Supermappe, Superquaderno

www.seleggo.org ausili compensativi gratuitiwww.seleggo.org ausili compensativi gratuiti

www.livescribe.com penna digitale intelligentewww.livescribe.com penna digitale intelligente

http:http:dislessiadislessia--passodopopasso.blogspot.compassodopopasso.blogspot.com

www.pearsonlongman.it www.pearsonlongman.it webinarwebinar/articoli sui DSA/articoli sui DSA

SitografiaSitografia D.S.AD.S.A..

SitografiaSitografia utile utile SitografiaSitografia utile Lingue straniere utile Lingue straniere PF.pdfPF.pdf

““Go as far as you can see;Go as far as you can see;

when you get there, when you get there,

youyou’’ll be able to see fartherll be able to see farther»»

J.P. MorganJ.P. Morgan

Grazie per lGrazie per l’’attenzione!attenzione!

Paola Eleonora Paola Eleonora FantoniFantoni