Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o...

71
Obiettivi, compiti e campi di applicazione dell’IGIENE – Introduzione all’Epidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici o Evoluzione del concetto di salute o Misure fondamentali in epidemiologia: n° di eventi verificati, rapporti, proporzione, tassi (natalità e mortalità), incidenza e prevalenza o Elaborazione e presentazione dati o Grafici più utilizzati

Transcript of Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o...

Page 1: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Obiettivi, compiti e campi di applicazione dell’IGIENE – Introduzione all’Epidemiologia

o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti praticio Evoluzione del concetto di salute o Misure fondamentali in epidemiologia: n° di eventi verificati, rapporti,

proporzione, tassi (natalità e mortalità), incidenza e prevalenzao Elaborazione e presentazione datio Grafici più utilizzati

Page 2: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Disciplina appartenente alle Scienze

mediche che si propone di

promuovere e conservare la salute sia

individuale che collettiva.

IGIENEbuona salute

Page 3: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

EPIDEMIOLOGIAEpi demos logos

Parte della Medicina che si occupa

della salute della popolazione o di

gruppi di popolazione, ma non del

singolo individuo

Page 4: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

studia un gruppo di soggetti, non i singoli individui;

studia una popolazione sana ed una malata e cercano di trovare le differenze cruciali tra i

sani e i malati.

…..Cosa studia un epidemiologo?

Page 5: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Definizione di salute

Stato di completo benessere

fisico, mentale e sociale e non

soltanto assenza di malattia

(OMS, 1948)

La salute non è semplicemente l’assenza di malattia, è qualcosa di positivo,

un’attitudine felice verso la vita ed una lieta accettazione delle responsabilità che

la vita stessa comporta per l’individuo.Sigerist, 1941

Page 6: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI SALUTE

ASSENZA DI MALATTIA (STAR BENE)

BENESSERE FISICO E PSICHICO (SENTIRSI BENE)

COMPLETO BENESSERE FISICO, MENTALE E SOCIALE

Page 7: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Per indagare cause e fattori che insidiano il benessere

della popolazione

EPIDEMIOLOGIA

Page 8: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

DEFINIZIONE DI EPIDEMIOLOGIA

Scienza che studia le malattie e i fenomeni ad esse correlati

Osservazione della distribuzione e dell’andamento delle patologie nella popolazione

Individuazione dei fattori di rischio e/o protettivi

Programmazione interventi preventivi e curativi (epidemiologia sperimentale e epidemiologia dei servizi)

Page 9: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Vibrio cholerae

Un'epidemia di colera causa più di 10 mila morti. Il medico John Snow identifica nel quartiere Soho a Londra, una

pompa d'acqua che causa la diffusione locale dell'epidemia. I suoi studi in questa occasione sono tra

quelli fondanti l’Epidemiologia

Nascita dell’Epidemiologia quale scienza ufficiale: Londra 1854

Page 10: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

L’Epidemiologia studia le malattie nelle

popolazioni attraverso lo studio della

frequenza, della

distribuzione e dei determinanti (fattori

variabili) di salute/malattia nelle

popolazioni

Page 11: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

I DETERMINANTI DELLA SALUTE

Page 12: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.
Page 13: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Le informazioni o DATI sono indispensabili per conoscere se una malattia è presente o meno in un territorio

Questi dati servono soprattutto per l’impostazione di azioni di prevenzione, eradicazione, controllo e di profilassiOssia accertare e studiare i determinanti di salute e di malattia

Perché si è verificato un focolaio? Da dove ha avuto origine? Perché la malattia si è estesa a nuovi territori?

Esempio: SARS, influenza aviaria

Qual è la strategia migliore di controllo? Qual è l’andamento naturale della malattia

Quanti danni produce una malattia? Le risorse spese per il controllo sono spese bene?

Page 14: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Acquisire dati su cui basare decisioni

razionali per la prevenzione ed il controllo

delle malattie in popolazioni per migliorare

lo stato di salute

Scopo ultimo dell’Epidemiologia

Page 15: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Fenomeni sanitari più rilevanti nei secoli

XVIII SECOLO

Peste

Vaiolo

Colera

Malaria

Tubercolosi

XXI SECOLO

Malattie cardiovascolari

Tumori

Broncopneumopatie

Incidenti stradali

AIDS, epatiti

Page 16: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

EPIDEMIOLOGIA

Connotazione originaleEpidemiologia delle

malattie infettive

Transizione epidemiologica

Epidemiologia delle malattie non infettive

Page 17: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

RAPPRESENTAZIONI DI STUDI

EPIDEMIOLOGICI

Page 18: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.
Page 19: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.
Page 20: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Durata media della vita in Italia dal 1900 al 1990

Page 21: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Mortalità in Italia dal 1992 al 2002 per sesso (tassi standardizzati per 10.000 abitanti)

Page 22: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Mortalità infantile in Italia dal 1992 al 2002 per ripartizione geografica di residenza della madre (tasso per 10.000 nati vivi)

Page 23: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Decessi in Italia dal 1992 al 2002 per sesso (valori assoluti)

Page 24: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Promozione della saluteProcesso che conferisce alle popolazioni i mezzi per

assicurare un maggior controllo sul loro livello di

salute e di migliorarlo

Stabilire gli interventi da applicare su una popolazione per migliorare lo stato di salute

Migliorare lo stato di salute significa non solo vivere più a lungo ma vivere il meglio possibile più a lungo

RIASSUMENDO . . .

Page 25: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Le informazioni sanitarie rappresentano uno strumento determinante per lo studio dei fenomeni biologici a livello di popolazione. E’ fondamentale

poter accedere ai dati, è necessario che questi siano

affidabili, ma…

…SU COSA SI BASA L’EPIDEMIOLOGIA

Page 26: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Epidemiologia e privacy(L. 675/96)

Qualora i dati siano ricollegabili all’identità della persona, occorre un preventivo consenso scritto dell’interessato al loro utilizzo, anche se verranno poi

diffusi in forma anonima o aggregata.

Page 27: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Epidemiologia e privacy(L. 675/96)

Es.: nelle indagini in cui sono previste interviste dirette, l’intervistatore, prima di procedere, deve:

• Illustrare le caratteristiche dell’indagine• L’ente patrocinatore• L’uso che verrà fatto dei dati raccolti

L’interessato dovrà fornire il consenso scritto prima di iniziare l’intervista

Page 28: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Epidemiologia e privacy (L. 675/96)

Un ricercatore è legittimato ad utilizzare i dati raccolti da cartelle cliniche, registri di patologie visto che, in tutte le circostanze occorre il consenso dell’interessato? (operazione impossibile a causa della numerosità del campione).

Il Garante ha previsto di concedere un’autorizzazione ad hoc riservandosi di esaminare le singole situazioni qualora i ricercatori intendano procedere su dati già esistenti e già raccolti senza uno specifico consenso degli interessati.

Fanno eccezione i trattamenti dei dati previsti da definite leggi statali o regionali (le denunce di morte, la notificazione di malattie infettive, la raccolta dei dati riguardanti i casi di AIDS e quella riguardante i registri tumori se istituiti con legge regionale).

Page 29: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

• Piazza di Monte Citorio, 121

00186 ROMA

e-mail: [email protected]

tel:06 69677.1

fax: 06 69677.785

www.garanteprivacy.it

per reclami, segnalazioni e richieste di documentazione

Page 30: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Fonti dei dati epidemiologici

• Già raccolti

• Non disponibili

Page 31: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Dati già raccolti

• Censimento e statistiche anagrafiche• Certificati di nascita e morte• Denunce malattie infettive• Registri di patologia (es. tumori)• Fonti ospedaliere (registri, cartelle cliniche,

ecc.)• Ministeri, assicurazioni, INAIL, INPS,

associazioni ecc...

Page 32: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Dati non disponibilida raccogliere con:

• Questionari• Esami fisici (peso, altezza ecc.)• Esami ematochimici• Misurazioni ambientali• Osservazione diretta

Page 33: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

CENSIMENTO• Rilevazione istantanea delle principali

caratteristiche di una popolazione• Viene effettuato ad intervalli di tempo lunghi

- 5 o 10 anni (ONU)

de jure

Gli individui sono considerati componenti di una popolazione solo se residenti nel territorio considerato (popolazione residente)

de facto

Gli individui sono considerati componenti di una popolazione secondo il loro domicilio al momento dell’osservazione (popolazione presente)

Page 34: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

La piramide delle età

• E’ la rappresentazione grafica della distribuzione di frequenza dei maschi e delle femmine divisa per classi di età (intervalli 5-10 anni o meno)

• Si compone di un doppio sistema di assi cartesiani a barre orizzontali ordinate: classi di età; ascisse: percentuale o numero assoluto di individui di sesso maschile e femminile

Page 35: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Popolazione “giovane”: elevato tasso di natalità ed alto tasso di mortalità

Page 36: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Popolazione “matura”: basso tasso di natalità e di mortalità

Page 37: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Distribuzione per classi di età e sesso

della popolazione italiana in tre diversi

censimenti

Page 38: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Dati ISTAT 2001

Osservando la lunghezza delle barre all'altezza dei 55-60 anni, si nota il segno che la seconda guerra mondiale ha lasciato sulla natalità. Non si tratta dei morti causati dalla guerra (di tutte le età ma principalmente adulti e quindi nati 20-30-40 anni prima) ma del calo delle nascite tra il 1940 ed il 1945.  Andando oltre, la scala 80-85 indica il calo demografico causato dalla prima guerra mondiale e dalla epidemia di spagnola.

Page 39: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Registri anagrafici e notificazioni obbligatorie

• Le variazioni che si verificano in una popolazione (nascite, morti, matrimoni,

emigrazioni, etc.) sono registrate attraverso atti dell’Ufficio di stato civile presso gli uffici anagrafici di ogni Comune che ha il compito

di comunicare all’ISTAT ogni variazione anagrafica.

Page 40: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

La notificazione obbligatoria delle malattie infettive (DM 15.12.1990)

• 47 malattie da trasmettere alle Regioni – ISS – Ministero della salute

• Suddivisione in 5 classi per rilevanza epidemiologica e sociale, gravità, frequenza, possibilità di intervento

Page 41: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

• Classe I Malattie per le quali si richiede segnalazione immediata Colera,

febbre gialla, febbri emorragiche (Ebola), peste, poliomielite, botulino, influenza con isolamento virale, rabbia, tetano

• Classe II Malattie rilevanti per l’alta frequenza e/o passibili di interventi di controllo

Brucellosi, Epatite virale A, B, nonA-nonB, non specificata,meningite, morbillo, parotite, pertosse, rosolia, varicella

• Classe III Malattie per le quali si richiede particolare documentazione

AIDS, lebbra, malaria, tubercolosi• Classe IV Malattie per le quali alla segnalazione del singolo caso segue segnalazione

ASL in caso di focolai epidemici Infezioni, tossinfezioni ed infestazioni alimentari, pediculosi, scabbia, tigna

• Classe V Malattie non comprese nelle classi precedenti, antropozoonosi indicate dalla

polizia veterinaria

Page 42: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Oltre alla notifica per malattie infettive…

… esistono altre fonti di dati per le malattie

Page 43: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Altre fonti di dati sanitari

• Documentazione ospedaliera• Certificati medici assenze sul lavoro• Certificati medici per le scuole• Sanità militare• Indagini ad hoc• Istituti assicurativi• Registri di malattia (malformazioni congenite, dializzati,

tumori)

Page 44: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Misure epidemiologiche fondamentali…

Page 45: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Numero di eventi verificati (frequenza assoluta)(indica solo l’esistenza del fenomeno). Dati utili solo a fini amministrativi.

Proporzioni (frequenza relativa)(quanti casi rispetto ad una popolazione sana)

Rapporti (relazione tra due quantità indipendenti)(es.: se una popolazione di 100 persone ha 90 sani e 10 malati, il rapporto tra sani e malati è di 9 a 1)

Tassi (misura che coinvolge il fattore tempo)(decessi che avvengono in un determinato periodo di tempo)

Da un punto di vista aritmetico esistono quattro tipi di misure fondamentali:

Page 46: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Incidenza e prevalenza

• INCIDENZA N. di nuovi casi / Popolazione a rischio (in un periodo di tempo)(indice di aggressivtà)

PREVALENZA N. di casi presenti / Popolazione totale (in un determinato istante)(malattie non infettive)

Page 47: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

• PREVALENZA PUNTUALE

N. di casi esistenti (in un determinato istante) / Popolazione totale

• PREVALENZA PERIODALE

N. di casi rilevati in un intervallo t / Popolazione totale

Page 48: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

• INCIDENZA

N. di nuovi casi nel tempo t / Popolazione a rischio di ammalare in quel periodo

Può assumere valori tra 0 e 1 o, se espressa in percentuale, tra 0 e 100%

Page 49: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

ESEMPLIFICAZIONE GRAFICA DELLA

PREVALENZA E DELL’ INCIDENZA.

Page 50: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

INDICA CIÒ CHE

ESISTE ACCADE

PREVALENZA INCIDENZA

… ricapitolando

Page 51: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Differenze tra incidenza e prevalenza

INCIDENZA• Probabilità di sviluppare una

malattia• Al numeratore solo i nuovi casi• Richiede un follow-up dei

componenti di una popolazione

• Non è influenzata dalla durata della malattia

• Misura usata abitualmente per studiare i rapporti causa-effetto

PREVALENZA• Proporzione di chi ha la

malattia• Il numeratore contiene sia i

nuovi che i vecchi casi• Non richiede il follow-up• E’ influenzata dalla durata

della malattia (il suo allungamento determina un aumento di P)

• Misura usata per stimare la diffusione di una malattia cronica

Page 52: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Prevalenza puntuale? (T0 eT1)

Prevalenza periodale? (T0 -T1)

Incidenza? (T0 -T1)

Incidenza e prevalenza

Page 53: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

R=

N(TX)

P(TX)

* K

Ove:

R

N(TX)

P(TX)

K

Tasso

Numero di casi osservati in un intervallo di tempo

Popolazione in cui i casi sono stati osservati nello stesso intervallo di tempo

Costante (di solito multiplo di 10)

TASSII tassi, o densità di incidenza, si esprimono

come numero di casi nell’unità di tempo

Page 54: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

TASSI

• possono cambiare nel tempo• sono misurati durante un certo

periodo di tempo• misurano la velocità con la quale

accade un certo evento• misurano la probabilità di

ammalarsi nell’unità di tempo

Page 55: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

I tassi vengono utilizzati in Epidemiologia per la definizione di tutti i fenomeni che interessano la vita dell’uomo, ed in particolare per lo studio delle tre evenienze più importanti ai fini sanitari:

le nascite

le malattie

le morti

Page 56: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

TASSO

GREZZOTasso di mortalità riferito

a tutte le cause

STANDARDIZZATOTasso di mortalità confrontabile tra

popolazioni diverse

SPECIFICOTasso di mortalità riferito ad una

specifica causa, età, ecc…

Page 57: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Tassi grezzi

esprime la misura di tutti gli eventi verificatisi, in un certo periodo di

tempo, nell’intera popolazione

Tasso

grezzo

Page 58: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Tassi grezzi usati in epidemiologia (es.)

Tasso grezzo di natalità

Tasso grezzo di morbosità

Tasso grezzo di mortalità

Tasso grezzo di morbilità

N°. tot. nati vivi in 1 anno

Popolazione a metà anno * 1.000

N°. tot. ammalati in 1 anno

Popolazione a metà anno * 100.000

N°. tot. morti in 1 anno

Popolazione a metà anno * 100.000

N°. giornate lavorative perdute in 1 anno

Popolazione a metà anno * 1.000

Page 59: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Tassi specifici

Il tasso specifico non si riferisce alla totalità degli

eventi occorsi, ma solo a quelli interessanti

particolari gruppi di soggetti selezionati o in base al

sesso (tassi specifici per sesso), all’età (tassi

specifici per classi di età) o alla diversa tipologia

degli eventi (tassi specifici di mortalità per cause)

Page 60: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

TASSI SPECIFICI

TASSO DI MORTALITA' SPECIFICO PER ETA'

TASSO DI MORTALITA' SPECIFICO PER CAUSA

N° di uomini morti in un anno x 1000 Popolazione maschile residente media nell’anno

N° di morti ad una specifica età in un anno x 1000 Popolazione residente di quell’età nell’anno considerato

N° di morti per una determinata causa in un anno x 1000Popolazione residente media nell’anno

TASSO DI MORTALITA’ SPECIFICO PER SESSO

Page 61: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Tecniche di Rilevamento dei Dati

Obiettivi dell’indagine epidemiologica

Definizione delle caratteristiche (variabili)

da osservare

Raccolta dei dati dalle fonti

- Osservazioni dirette - Sondaggi individuali- Documentazione sanitaria

Page 62: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Elaborazione e presentazione dei dati

• Controllo dei dati (attendibilità, completezza)

• Codifica• Classificazione (modalità qualitative e quantitative)

• Rappresentazione tabellare• Grafici

Operazioni atte a consentire una lettura immediata e sintetica delle informazioni

Page 63: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Grafici più utilizzati

• Diagramma a barre• Istogramma• Poligono di frequenza• Diagramma circolare• Diagramma areale• Diagramma a punti

Page 64: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Può essere usato sia per variabili qualitative che quantitative

Page 65: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

ISTOGRAMMA

(si misura la distribuzione di una grandezza quindi solo variabili quantitative es.altezze, pesi)

Page 66: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Poligono di frequenza (a partire dall’istogramma vengono congiunti i punti medi di ogni rettangolo e si forma una spezzata detta poligono di frequenza)

Page 67: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Diagramma circolare: tasso grezzo mensile di mortalità (x 100.000) per malattie infettive in un determinato anno (per la rappresentazione di eventi periodici)

La circonferenza rappresenta l’asse delle ascisse ed i raggi l’asse delle ordinate. Questo tipo di rappresentazione è particolarmente adatto nel caso di eventi periodici, per

operare confronti fra diverse grandezze, senza riferirsi ad un totale.

Page 68: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Diagramma a torta: composizione in classi di età della mortalità per difterite

Utilizzato per rappresentazioni grafiche di variabili quantitative misurate su classi di categorie, al fine di evitare di stabilire, anche involontariamente, un ordine, cosa che accadrebbe con l'Istogramma.

Si divide un cerchio in parti proporzionali alle classi di frequenza. Come per l'Istogramma le aree sono proporzionali alle frequenze.

Page 69: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.
Page 70: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Nel 1980 un gruppo di 1000 persone di età compresa tra i 35 e i 55 anni è stata seguita per 5 anni.Durante questi anni alcuni di questi soggetti svilupparono il diabete. All’inizio dello studio 5 soggetti erano già malati, 2 soggetti risultarono malati alla fine del 1° anno, 5 alla fine del 2°, 1 alla fine del 3°, 4 alla fine del 4° e 1 alla fine del 5°. a) Calcolare la prevalenza della malattia al 1° gennaio 1980 b) La prevalenza alla fine del 3° anno c) L’incidenza della malattia nel periodo considerato  

Esercizio

Page 71: Obiettivi, compiti e campi di applicazione dellIGIENE – Introduzione allEpidemiologia o Definizione di epidemiologia: compiti specifici e compiti pratici.

Capitolo 1 e 2 del seguente testo:IGIENE E MEDICINA PREVENTIVAS.Barbuti et al.