Paola_rossetti

11

Click here to load reader

Transcript of Paola_rossetti

Page 1: Paola_rossetti

LA GESTIONE ASSOCIATA TURISMO Unione dei Comuni Circondario

Empolese Valdelsa

Page 2: Paola_rossetti

La Gestione Associata Turismo riguarda i servizi di informazione e promozione previsti dal punto C, art 4 L R.T. 42/2000 e alle attività indicate dal progetto regionale “Toscana Turistica sostenibile e competitiva”.

E’ definitivamente operativa, con assegnazione di risorse umane e finanziarie, dal settembre 2013.

Page 3: Paola_rossetti

Gli organismi della Gestione Associata

Coordinamento degli Assessori Composto dagli Assessori al Turismo dei Comuni associati. Si pronuncia sull’indirizzo politico della GA e sottopone all’approvazione della Giunta dell’Unione il progetto operativo annuale, con relativo piano economico e finanziario.

Forum del Turismo Comprende i membri dei Panel d’Indirizzo degli OTD, di concerto con l’Osservatorio Turistico Provinciale, ovvero le rappresentanze degli operatori turistici e di tutti i soggetti interessati alla costruzione di strategie per lo sviluppo del turismo. Ha funzione consultiva e di confronto sulla strategie e azioni, programmate annualmente dalla Gestione associata.

Page 4: Paola_rossetti

Le attività della Gestione Associata

1 ORGANIZZAZIONE DELL’INFORMAZIONE TURISTICA Gestione del sito turistico di area www.toscananelcuore.it , con elaborazione nuova immagine di area, revisione struttura e arricchimento del sito, interventi di posizionamento e indicizzazione del sito sui motori di ricerca Comunicazione dei servizi e dell’offerta di area attraverso i canali web e social network e attraverso i siti istituzionali www.turismo.intoscana.it e www.firenzeturismo.it Produzione e divulgazione materiali informativi di area (cartina di area e altri strumenti informativi) e realizzazione Calendario annuale degli eventi di area

2 COORDINAMENTO UFFICI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA Lo scopo di questa attività è quello di uniformare gli standard qualitativi dei servizi di informazione e accoglienza turistica dei comuni aderenti, mettere a punto modalità operative comuni, identificare gli uffici con elementi informativi coordinati, qualificare il personale mediante interventi formativi comuni.

Page 5: Paola_rossetti

Le attività della Gestione Associata

3 ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA DI AREA Questa attività ha lo scopo di organizzare e promuovere il prodotto turistico legato all’area, in collaborazione con gli operatori del settore (tour operators, agenzie di viaggio, strutture ricettive, servizi turistici pubblici e privati del territorio..). Si prevedono tra le altre cose animazioni/educational per operatori, invio informazione periodica inerente l’attività turistica e di promozione dell’area.

4 COORDINAMENTO E SUPPORTO DEGLI OTD Supporto ai Comuni per la raccolta dati relativamente ai presidi OTD a carattere territoriale (es trasporti, dati sul lavoro, movimento turistico) e supporto per la costituzione degli organi dell’OTD. Collaborazione con i soggetti coinvolti nel Panel d’Indirizzo per attività Osservatorio Turistico Destinazione. Realizzazioni di iniziative a livello di area riconducibili agli obiettivi del progetto OTD.

Page 6: Paola_rossetti

Governance sostenibile e competitiva

OTD Comunali

Coordinamento di area

Nel 2010 i Comuni di Montaione e di Vinci attivano l’Osservatorio turistico e raggiungono Il livello attuativo 9 (presentazione dei risultati). Nel 2012 prende avvio l’attivazione degli OTD anche gli altri 9 Comuni dell’Empolese Valdelsa.

GA TURISMO Informazione turistica coordinata Coordinamento Uffici IAT Organizzazione prodotto turistico Coordinamento OTD

Page 7: Paola_rossetti

L’Osservatorio Turistico di Destinazione (OTD)

L’OTD è un modello operativo basato sul dialogo sociale, avente la duplice funzione di valutazione/monitoraggio della destinazione turistica, e luogo di elaborazione di indirizzi di sviluppo secondo criteri di competitività e sostenibilità.

E’ realizzato nell’ambito del Progetto regionale Toscana turistica sostenibile & competitiva,

La sperimentazione NECSTouR punta sulla sostenibilità come fattore di successo nel mercato delle destinazioni, e requisito in grado di tradursi in valore di marketing.

Page 8: Paola_rossetti

Gestione associata e OTD: un’integrazione

Obbiettivi della GA: qualificare i servizi e le politiche in materia di turismo, razionalizzare e integrare le risorse, definire e promuovere l’immagine turistica dei Comuni fatta di arte, produzioni tipiche, natura, paesaggio.

L’OTD è lo strumento di autovalutazione in grado di orientare le scelte di sviluppo turistico di una destinazione secondo criteri di sostenibilità e competitività e strumento di governance territoriale.

Page 9: Paola_rossetti

Turismo a Montaione. Alcune buone pratiche

Alcuni dati 2012

3000 posti letto, arrivi 36.668 presenze 253.121 media 6,90

Obbiettivi:

• collaborazione tra Amministrazione, operatori turistici, del commercio e agroalimentare per condividere alcuni temi:

• consapevolezza del valore del nostro prodotto turistico

• necessità di fare rete: pubblico-privato, pubblico-pubblico, tra settori

• necessità di investimenti: di idee, di strategia, di pensieri a lungo termine

Page 10: Paola_rossetti

Turismo a Montaione. Alcune buone pratiche

Su impulso della Amministrazione comunale è nata AMOT Associazione Montaionese Operatori Turistici locali e Terra Sapiens produttori AMOT annovera un numero significativo di strutture ricettive locali e ha permesso •l’attivazione di rapporti collaborativi tra gli operatori, •il superamento di reciproche diffidenze all’interno di una categoria molto eterogenea. •ha consentito all’Amministrazione di avere un interlocutore con cui interagire e collaborare. Con AMOT vengono realizzati: •incontri e formazione su tematiche specifiche; •seminari informativi per operatori turistici (web surfing, marketing sul web, guida all’uso del sistema di booking del portale •Educational tours e workshop finalizzati all’incrocio domanda/offerta

Page 11: Paola_rossetti

In collaborazione con AMOT è stato realizzato il Blog Tuscany Holidays Montaione basato su una strategia di comunicazione turistica innovativa il “racconto di comunità”, narra i molteplici aspetti della vita di Montaione, a fare emergere lo spirito del territorio e dei suoi abitanti, creando suggestioni in chi non li conosce. Il blog è indicizzato sui motori di ricerca e promosso verso siti web internazionali di interesse turistico in varie lingue, social media, forum internazionali di turisti. Per dati sui contatti e sulla promozione del blog cfr.

allegato). d

Blog Tuscany holidays Montaione