Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di...

8
1 Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola”- “L’Arte di raccontare” Bibliografia 4-7 anni Crowther K, Grat grat, cirp splash, Babalibri Donaldson J., Scheffler A., A spasso col mostro, Emme Edizioni 2006 Erlbruch W., Chi me l’ha fatta in testa, Salani 2006 Komako S., Giorno di neve, Babalibri, 2007 Tullet H., Il gioco delle ombre, Electa kids 2013 Tullet H., Turlututù, giochi di magia, Electa kids, 2013 8- 10 anni Clements A., Il gioco del silenzio, Rizzoli 2010 Friot B., Il mio mondo a testa in giù, Il castoro 2008 Friot B., La mia famiglia e altri disastri, Il castoro 2007 Masini B., Bambini nel bosco, Fanucci 2010 R.J., Palacio, Wonder, Giunti 2013 10-13 anni Kelly J., L’evoluzione di Calpurnia, Salani 2011 Murail M., Oh, Boy!, Giunti 2008 Patterson J., Scuola Media, gli anni peggiori della mia vita, Salani 2011 R.J., Palacio, Wonder, Giunti 2013 Stead R., Segreti e bugie, Feltrinelli 2012 13-16 anni Blacker T., Boy & Girl, Bur ragazzi 2004 Karim S., Puzzola, Rizzoli 2010 Lowry L., The Giver, Giunti 2010 McGowan A., Il coltello che mi ha ucciso, Rizzoli 2008 Murail M., Crack, un anno in crisi, Giunti 2014 Murail M., Nodi al pettine, giunti 2011 Murail M., Oh, Boy!, Giunti 2008

Transcript of Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di...

Page 1: Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di ...donchisciottesiamonoi.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/... · 6 Paola Cencio Tel 333 6925456 paolac1983@yahoo.it

1

Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere

Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola”- “L’Arte di raccontare”

Bibliografia

4-7 anni

Crowther K, Grat grat, cirp splash, Babalibri

Donaldson J., Scheffler A., A spasso col mostro, Emme Edizioni 2006

Erlbruch W., Chi me l’ha fatta in testa, Salani 2006

Komako S., Giorno di neve, Babalibri, 2007

Tullet H., Il gioco delle ombre, Electa kids 2013

Tullet H., Turlututù, giochi di magia, Electa kids, 2013

8- 10 anni

Clements A., Il gioco del silenzio, Rizzoli 2010

Friot B., Il mio mondo a testa in giù, Il castoro 2008

Friot B., La mia famiglia e altri disastri, Il castoro 2007

Masini B., Bambini nel bosco, Fanucci 2010

R.J., Palacio, Wonder, Giunti 2013

10-13 anni

Kelly J., L’evoluzione di Calpurnia, Salani 2011

Murail M., Oh, Boy!, Giunti 2008

Patterson J., Scuola Media, gli anni peggiori della mia vita, Salani 2011

R.J., Palacio, Wonder, Giunti 2013

Stead R., Segreti e bugie, Feltrinelli 2012

13-16 anni

Blacker T., Boy & Girl, Bur ragazzi 2004

Karim S., Puzzola, Rizzoli 2010

Lowry L., The Giver, Giunti 2010

McGowan A., Il coltello che mi ha ucciso, Rizzoli 2008

Murail M., Crack, un anno in crisi, Giunti 2014

Murail M., Nodi al pettine, giunti 2011

Murail M., Oh, Boy!, Giunti 2008

Page 2: Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di ...donchisciottesiamonoi.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/... · 6 Paola Cencio Tel 333 6925456 paolac1983@yahoo.it

2

Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere

Dove cercare libri per ragazzi e bambini?

internet

https://it-it.facebook.com/LibreriadeiragazzidiTorino

www. progettoxanadu.it

www.aib.it

www.alicenelpaesedeibambini.it

www.andersen.it

www.biblioragazzi.wordpress.com

www.equilibri-libri.it

www.fuorilegge.org

www.lettorisidiventa.com

www.liberweb.it

www.natiperleggere.it

Riviste

Andersen

Rivista con approfondimenti, inserti, reportage, manifestazioni

Hamelin

(assoc. Culturale) quadrimestrale

Saggi, percorsi di lettura, molto interesse a illustrazione e fumetto

Il Pepe Verde

Trimestrale, recensioni, tendenze letterarie, strategie promozione alla lettura

Liber

Trimestrale informazione bibliografica, segnalazioni, bibliografia, dossier, interviste

Hecl History of education and Children’s literature

Periodico vocazione internazionale su educazione, promozione alla lettura

Page 3: Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di ...donchisciottesiamonoi.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/... · 6 Paola Cencio Tel 333 6925456 paolac1983@yahoo.it

3

Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere

Alcuni Percorsi di lettura: Titoli e libri

I colori delle emozioni Scuola dell’infanzia/prima scuola primaria D’Allancé M., Che rabbia, Babalibri 2007

Komako Sakai, Giorno di neve, Babalibri 2007

Boujon C., Le minestre magiche, Babalibri 2007

Dr Seuss, Prosciutto e uova verdi, Giunti 2002

Prima di dormire Scuola dell’infanzia/ prima scuola primaria Crowther K, Grat grat, cirp splash, Babalibri 2011

Tullet H., Il gioco delle ombre, Mondadori 2013

Blake S., No, niente nanna, Babalibri 2010

D’Allancé, Quando avevo paura del buio, Babalibri 2002

Io sogno Scuola primaria seconda/terza Crowther K, Grat grat, cirp splash, Babalibri

Dahl R., Il dito magico, Nord-Sud edizioni

Dahl R., La magica medicina, Salani

Delerm P., Che bello! fare i compiti sul tavolo della cucina e altri minuscoli piaceri, Salani

Ende M., Il Mangiasogni, Mondadori

Friot B., Il mio mondo a testa in giù, Il castoro

Hagerup K., Supersognatore, Mondadori

Shulevitz U, La mappa dei sogni, Il castoro

Tullet H., Il gioco delle ombre, Electa

Classico per modo di dire Scuola primaria Fine A., Bambini di farina, Salani 1995

Garlando L., Per questo mi chiamo Giovanni, Fabbri 2004

Masini B., Bambini nel bosco, Fanucci 2010

Murail M., Oh, Boy, Giunti 2008

Spinelli J., La schiappa, Mondadori 2003

Nuovi Inizi Scuola primaria 4/5 Scuola secondaria primo grado(prime) Doyle R. “Dentro la foresta” Edizione Tea

Garlaschelli B. “Sirena” Edizione Tea

Kinney J. “Diario di una schiappa” edizione Il Castoro

Masini B. “ Io e gli invisibili” edizione Einaudi Ragazzi

Murail M. “Oh boy” edizione Giunti

Palacio R.J. “Wonder” edizione Giunti

Patterson J. “Scuola Media: gli anni peggiori della mia vita” edizioni Salani

Spinelli J. “Fuori dal guscio” edizioni Mondadori

Page 4: Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di ...donchisciottesiamonoi.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/... · 6 Paola Cencio Tel 333 6925456 paolac1983@yahoo.it

4

Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere

La bellezza Scuola secondaria primo e secondo grado Benni S., La storia di Cyrano de Bergerac, La biblioteca di Repubblica, Scuola Holden, Torino 2010

Benni S., Miss Galassia, Orecchio acerbo, Roma 2008

Brontë C., Jane Eyre, qualsiasi edizione

Flores L., Brutto è bello, Salani Firenze 2004

Frescura L., Elogio alla bruttezza, Fanucci, Roma 2006

Frescura L., Non mi piace il fatto che sei bella, Fabbri, Milan0 2000

Geda F., La bellezza nonostante, Transeuropa Edizioni, Pisa 2011

Lazzarotto M., Il Ministero della bellezza, Indiana Editori, Milano 2013

Nothomb A., Dizionario dei nomi propri, Voland, Roma 2004

Nothomb A., Mercurio, Voland, Roma 2002

Palacio R.J., Wonder, Giunti, Firenze 2013

Pitzorno B., La bambinaia francese, Mondadori, Milano 2004

Piumini R., Lo Stralisco, Einaudi, Trieste 1993

Smadja B., Salviamo Said, Feltrinelli, Milano 2008

Wilde O., Il ritratto di Dorian Gray, qualsiasi edizione

Grandi passioni Scuola secondaria AA. VV., Parole Fuori, Il Castoro, Torino 2013

Cercenà V., Frida Kahlo, Einaudi, Torino 2007

Chambers A., Breaktime, Fabbri, Milano 2005

Colloredo S., Un’ereditiera ribelle. Vita e avventure di Peggy Guggenheim, Einaudi, Torino 2004

D’Adamo F., Radio niente, De Agostini, Novara 2010

Forde C., Fat Boy Swim, Fabbri, Milano 2004

Garlando L., Camilla che odiava la politica, Rizzoli, Milano 2008

Hornby N., 31 canzoni, Guanda, Parma 2003

La Rossa R. E., Libera voce, Marotta e Cafiero, Napoli 2008

La Rossa R. E., Sotto le ali dell’airone, Marotta e Cafiero, Napoli 2011

Morgenstern S., La prima volta che ho avuto 16 anni, E. Elle, Trieste 1992

Nanetti A., Il sogno di Cristina. La principessa di Belgioioso, Giunti, Milano 2011

Nothomb A., Dizionario dei nomi propri, Voland, Roma 2004

Roncaglia S., Caro Johnny Depp, diario di una teenager pazza d’amore, Fanucci, Roma 2005

Sepulveda L., Ingredienti per una vita di formidabili passioni, Guanda, Parma 2013

Teisson J., Cinema Lux, Mondadori, Milano 1998

Brividi e mistero Scuola secondaria primo/ secondo grado Fine A., Non c’è campo, Salani 2003

McGowan A., Il coltello che mi ha ucciso, Rizzoli 2008

Scopettone S., Il gioco dell’assassino, Mondadori 1996

Stead R., Segreti e bugie, Feltrinelli 2012

Van Loon P., L’autobus del brivido, Salani 2008

Page 5: Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di ...donchisciottesiamonoi.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/... · 6 Paola Cencio Tel 333 6925456 paolac1983@yahoo.it

5

Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere

Percorsi di lettura

scuola primaria Io sogno

CLASSI 1.2-3

I libri,e, in gli albi illustrati, saranno lo stimolo per indagare i sogni dei bambini. Ci sarà quindi

modo di ridisegnare scenari onirici, liberare la fantasia inventando situazioni e storie lontane

dalla realtà, ma anche di esplorare e dare forma ai desideri dei piccoli lettori.

Io desidero

CLASSI 4-5

Il percorso propone un tema simile, ma adeguato agli interessi e alle capacità di bambini e

ragazzi un po' più grandi. I libri saranno nuovamente lo stimolo e la guida per passare

dall'esplorazione dei sogni e della fantasia alla possibilità di dare forma a un desiderio e magari

mettersi alla ricerca della chiave per realizzarlo. Ecco quindi che sogni e desideri potrebbero

diventare veri e propri progetti.

Diventare grandi

CLASSE 1-2-3

Il percorso propone ai bambini storie e libri di piccoli protagonisti alle prese con le sfide di

tutti i giorni per diventare grandi. Ci sarà modo di giocare e indagare con i piccoli lettori che

cosa significa davvero diventare grandi per loro. Imparare a scrivere? Vincere la paura del

buio? Trascorrere per la prima volta la notte a casa di un amico?

Nuovi inizi

CLASSE 4-5

Un percorso simile coinvolgerà i ragazzi più grandi e indagherà attraverso le parole di autori e

libri per l'infanzia quando hanno sentito di aver iniziato qualcosa di nuovo e importante. Nuovo

inizio può significare l'ingresso in una nuova scuola? L'inizio di un'attività sportiva? Un nuova

amicizia?

Ampio spazio verrà riservato all'espressione delle aspettative dei ragazzi di quinta (ma anche

dei compagni di quarta!) nei confronti della Scuola Media.

scuola secondaria

CLASSI PRIME

Maschi e femmine

Il percorso si propone di indagare con i ragazzi con le differenze di genere e di provare a

scovare pregiudizi nascosti. Esistono giochi solo per bambini o solo per bambine? Attività solo

maschili o femminili? E libri che piacciono solo i maschi o solo alle femmine. Se le differenze

esistono e sono interessanti da scoprire, è altrettanto importante non farsi confondere dai

pregiudizi e mantenere la capacità di scelta!

Page 6: Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di ...donchisciottesiamonoi.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/... · 6 Paola Cencio Tel 333 6925456 paolac1983@yahoo.it

6

Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere

Storie urbane

(percorso che si può adattare anche ai ragazzi di seconda o terza)

Il percorso propone ai ragazzi storie ambientate in città, città futuristiche, periferie

degradate, eleganti quartieri cittadini, città straniere in cui ambientarsi. Diversissimi possono

essere gli scenari e i personaggi che ci vivono, ma si parla sempre dei luoghi in cui le persone

hanno scelto o si sono ritrovate a vivere. Luoghi che fanno indissolubilmente parte della loro

storie e di cui siamo responsabili, anche se capita di dimenticarsene.

CLASSI SECONDE

Contro i mulini a vento

Il percorso trarrà spunto dalle avventure di Don Chisciotte della Mancia per affrontare con i ragazzi

temi quali l’amore idealizzato o quotidiano, l’amicizia, la lealtà, il desiderio di avventura e la capacità o,

forse, la maledizione, di essere tra i pochi a saper vedere oltre la realtà e lottare per un mondo migliore,

anche se questo può voler dire apparire pazzi davanti agli occhi degli altri. Ai ragazzi verranno proposte

letture di brani tratti dalla narrativa contemporanea italiana e europea per affrontare questi temi

secondo diverse prospettive.

Il tempo

Il percorso si propone di indagare con i ragazzi il concetto di “tempo” in senso molto ampio. Ci sarà modo

di viaggiare nel tempo da un punto di vista cronologico e leggere di storie ambientate in un'altra epoca,

chiedersi che cosa significhi “il tempo” per uno scrittore che sa condensare o ampliare gli avvenimenti

che racconta, ma anche domandarsi se il tempo possa essere percepito diversamente da noi che lo

viviamo e se è possibile immobilizzarlo e farne tesoro attraverso le nostre scelte.

CLASSE TERZA

Qualcuno con cui correre

Il percorso si propone di indagare il mondo delle relazioni dei ragazzi. Le pagine della letteratura e

narrativa internazionale inviteranno i ragazzi ad interrogarsi su che cosa desiderino in un amico, che

difficoltà, ma anche quale scambio possa nascere dalla relazione con i genitori e che cosa significa

innamorarsi. Senza la pretesa di dare una definizione ai diversi tipi di relazione, il percorso indagherà il

desiderio di stabilire relazioni e di riuscire ad avvicinarsi agli altri, senza trascurare la consapevolezza e

al ricerca della propria identità.

Grandi passioni

Il percorso si propone di indagare, incoraggiare e mettere alla prova le passioni che animano i ragazzi.

Dalla danza, alla musica, dall’arte allo sport, le parole di autori come Loredana Frescura, Amélie

Nothomb, Guido Sgardoli, Angela Nanetti e altri accompagneranno e stimoleranno le riflessioni dei

ragazzi.

Io scrivo

Durante il percorso verranno proposti ai ragazzi novità editoriali di narrativa per ragazzi

particolarmente interessanti, facendo attenzione a spaziare tra diversi generi letterari che serviranno

da spunto per attività di scrittura creativa, giochi di manipolazioni di storie, anche supportati da attività

di animazione teatrale.

Page 7: Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di ...donchisciottesiamonoi.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/... · 6 Paola Cencio Tel 333 6925456 paolac1983@yahoo.it

7

Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere

Giochi prima di leggere

Questo non è un libro

Giro di libri: ti piace o non ti piace?

Giro di libri: Ricorda almeno tre titoli

Indovina il titolo con 5 domande

Vendimi questo

Come continua

Indice mimato

Indice sonoro

Tableaux vivants

Detectives del libro

I titoli rubati

Improvvisa con i titoli

(Per i più piccoli: leggi di fantasia

Che genere è?

Tutte le parole che ti fanno pensare a)

Che cosa ti sembra?

Indovina il tema

Giochi durante la lettura

Giochi di parole

Apriamo alla discussione

Flashback/ flashforward

Tappeto di parole

Parlare a vanvera

Conferenza stampa

Giochi teatrali

Ingressi teatrali

Contatti

Statue

Camminate teatrali

Fermo immagine

Che genere è?

Parlare a vanvera

Giochi con l’arte e le figure

Il quadro che parla

Il titolo del quadro

Una storia dal quadro

Page 8: Paola Cencio “Il piacere di leggere a scuola” “L’Arte di ...donchisciottesiamonoi.altervista.org/wp-content/uploads/2015/09/... · 6 Paola Cencio Tel 333 6925456 paolac1983@yahoo.it

8

Paola Cencio Tel 333 6925456 [email protected] blog: http://donchisciottesiamonoi.altervista.org/ Il piacere di leggere

Giochi di produzione scritta

Di chi è il diario

Un’opera in un tweet

La recensione inventata

Limerick

Giochi a tema Sogno di una notte di mezza estate

Segui la mano di Puck

La tempesta

Tempesta di suoni, parole, movimento

Il mercante di Venezia

Tutti contro uno

Otello

Il fazzoletto

Don Chisciotte

Processo a Don Chisciotte: ma è pazzo o fa finta

Diario di una schiappa (amicizia)

Statua di un amico

Dialogo a due

Che bello

Linea del tempo impazzita

Via da tutto/ Ogni giorno/L’isola del tempo perduto

Flusso di coscienza su musica

L’autobus del brivido (giallo)

Genere sonoro/cambia il genere

Lunamoonda

La città del futuro/la città ideale

Giochi per finire Gioco dell’oca sul libro /autobiografico

Olimpiadi dei libri

Conferenza stampa

Insalata di personaggi

Restituzioni finali Festival letterario…per finta

Spettacolo teatrale

Booktrailer

Mostre

Libro o racconto di classe