PA691AR10

6
Revisione: 10 Data: 12/09/2012 Numero di accreditamento: 0562 Sede A NATURA S.r.l. Via G. Rossini, 16 80026 Casoria NA Scheda 1 di ැ 6 PA691AR10.pdf ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO AZOTO AMMONIACALE APAT CNR IRSA 4030 A1 Man 29 2003 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (SUPERFICIALI, SOTTERRANEE), ACQUE DI SCARICO TORBIDITA' APAT CNR IRSA 2110 Man 29 2003 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE DI PISCINA, ACQUE PER DIALISI Conta microbica totale su agar a 22° C e 37° C UNI EN ISO 6222:2001 Ricerca e conta di Enterococchi intestinali UNI EN ISO 7899-2:2003 Ricerca ed enumerazione di Escherichia coli e Batteri coliformi UNI EN ISO 9308-1:2002 (escluso par 8.4) Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE), ACQUE DI SCARICO Solidi sospesi totali (solidi indisciolti) APAT CNR IRSA 2090 B Man 29 2003 Solidi totali disciolti (Residuo a 105°C) APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 Solidi totali disciolti (Residuo a 180°C) APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE), ACQUE DI SCARICO (ANCHE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO), RIFIUTI LIQUIDI (A BASE ACQUOSA), PERCOLATO, ELUATI DA TEST DI CESSIONE AMMINE AROMATICHE: Anilina, o-Anisidina, Difenilamina, o-Toluidina (>0,01 microg/L (acque naturali e acque destinate al consumo umano) >0,1 mg/L (acque di scarico, eluati da test di cessione, percolati) >0,5 mg/kg per rifiuti liquidi) EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007 Idrocarburi C<12 (GRO + DRO frazione 10<C<12) (>0,05 mg/L (acque naturali e acque destinate al consumo umano) >0,5 mg/L (acque di scarico, eluati da test di cessione, percolati) >10 mg/kg per rifiuti liquidi) EPA 5030C 2003 + EPA 8015D 2003 Idrocarburi C>12 (DROs 13<C<28) (>0,05 mg/L (acque naturali e acque destinate al consumo umano) >0,5 mg/L (acque di scarico, eluati da test di cessione, percolati) >10 mg/kg per rifiuti liquidi) EPA 3510C 1996 + EPA 8015D 2003 Richiesta chimica di ossigeno (COD) ISO 15705:2002 Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE, DI MARE), ACQUE DI SCARICO Cloro libero e cloro totale (0,07-5,0 mg/L) UNI EN ISO 7393-1:2002 Colore APAT CNR IRSA 2020 A Man 29 2003 Conduttivita' elettrica UNI EN 27888:1995 pH UNI ISO 10523:2009 Temperatura APAT CNR IRSA 2100 Man 29 2003

description

rgs

Transcript of PA691AR10

Page 1: PA691AR10

Revisione: 10 Data: 12/09/2012

Numero di accreditamento: 0562 Sede ANATURA S.r.l.Via G. Rossini, 1680026 Casoria NA

Scheda 1 di ැ6 PA691AR10.pdf

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO

AZOTO AMMONIACALE APAT CNR IRSA 4030 A1 Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (SUPERFICIALI, SOTTERRANEE), ACQUE DI SCARICO

TORBIDITA' APAT CNR IRSA 2110 Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE DI PISCINA, ACQUE PER DIALISI

Conta microbica totale su agar a 22° C e 37° C UNI EN ISO 6222:2001 Ricerca e conta di Enterococchi intestinali UNI EN ISO 7899-2:2003Ricerca ed enumerazione di Escherichia coli e Batteri coliformi UNI EN ISO 9308-1:2002 (escluso par 8.4)

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE), ACQUE DI SCARICO

Solidi sospesi totali (solidi indisciolti) APAT CNR IRSA 2090 B Man 29 2003Solidi totali disciolti (Residuo a 105°C) APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003Solidi totali disciolti (Residuo a 180°C) APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DISORGENTE), ACQUE DI SCARICO (ANCHE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO), RIFIUTI LIQUIDI (A BASE ACQUOSA),PERCOLATO, ELUATI DA TEST DI CESSIONE

AMMINE AROMATICHE: Anilina, o-Anisidina, Difenilamina, o-Toluidina(>0,01 microg/L (acque naturali e acque destinate al consumo umano)>0,1 mg/L (acque di scarico, eluati da test di cessione, percolati) >0,5mg/kg per rifiuti liquidi)

EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007

Idrocarburi C<12 (GRO + DRO frazione 10<C<12) (>0,05 mg/L (acquenaturali e acque destinate al consumo umano) >0,5 mg/L (acque discarico, eluati da test di cessione, percolati) >10 mg/kg per rifiuti liquidi)

EPA 5030C 2003 + EPA 8015D 2003

Idrocarburi C>12 (DROs 13<C<28) (>0,05 mg/L (acque naturali e acquedestinate al consumo umano) >0,5 mg/L (acque di scarico, eluati datest di cessione, percolati) >10 mg/kg per rifiuti liquidi)

EPA 3510C 1996 + EPA 8015D 2003

Richiesta chimica di ossigeno (COD) ISO 15705:2002

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE,DI MARE), ACQUE DI SCARICO

Cloro libero e cloro totale (0,07-5,0 mg/L) UNI EN ISO 7393-1:2002Colore APAT CNR IRSA 2020 A Man 29 2003Conduttivita' elettrica UNI EN 27888:1995pH UNI ISO 10523:2009Temperatura APAT CNR IRSA 2100 Man 29 2003

Page 2: PA691AR10

Revisione: 10 Data: 12/09/2012

Numero di accreditamento: 0562 Sede ANATURA S.r.l.Via G. Rossini, 1680026 Casoria NA

Scheda 2 di 6 PA691AR10.pdf

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE),ACQUE DI SCARICO (ANCHE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO), ELUATI DA TEST DI CESSIONE SU RIFIUTI SOLIDI

METALLI: Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro, Cadmio,Cobalto, Cromo totale, Ferro, Nichel, Piombo, Rame, Selenio, Stagno,Tallio, Vanadio, Manganese, Zinco (Alluminio >11, Arsenico >15 , Bario >5,7,Berillio >3,9 , Boro >7,3 , Cadmio >3,1 , Cobalto >5,7 , Cromo totale >4,2 ,Ferro >51,2 , Nichel >4,0, Piombo >14,6, Rame >8,8 , Selenio >22,4,Stagno >6,3, Tallio >14,7, Vanadio >3,0, Manganese >5,5, Zinco >11,7 )

EPA 6010C 2007

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (DI POZZO, SUPERFICIALI, SOTTERRANEE, DI MARE),ACQUE DI SCARICO

Cianuri liberi e totali M.U. 2251:08

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (DI SORGENTE, SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI,DI MARE), ACQUE DI SCARICO

Azoto nitroso (0,015-0,2 mg/L) APAT CNR IRSA 4050 Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (DI SORGENTE, SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI)ACQUE DI PISCINA, ACQUE PER DIALISI, ACQUE DI SCARICO

ANIONI: cloruri, fluoruri, fosfati, nitrati, nitriti, solfati, bromuri (cloruri,solfati:1-100 mg/L; floruri 0,2-2 mg/L; fosfati 0,5-5 mg/L, nitrati 0,5-50 mg/L;nitriti-bromuri: 0,1-1 mg/L)

APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003

CATIONI: Calcio, magnesio, potassio, sodio, ammonio (ammonio: 0,4-4mg/L; calcio 1-100 mg/L; magnesio 0,5-50 mg/L; potassio, sodio: 0,3-30mg/L)

APAT CNR IRSA 3030 Man 29 2003

Durezza APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (DI SORGENTE), ACQUE DI PISCINA, ACQUE PER DIALISI

Sapore APAT CNR IRSA 2080 Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, DI MARE), ACQUE DISCARICO

CARBONIO ORGANICO TOTALE ISO 8245:1999

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE),ACQUE DI SCARICO (ANCHE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO), ELUATI DA TEST DI CESSIONE

METALLI: Alluminio, Antimonio, Argento, Arsenico, Bario, Berillio, Cadmio,Cobalto, Cromo totale, Ferro, Manganese, Molibdeno Nichel, Piombo, Rame,Selenio, Vanadio, Zinco, Stagno, Tallio (Alluminio >3,1, Antimonio >0,2,Argento >1, Arsenico >0,7, Bario >1,3, Berillio >0,1, Cadmio >0,1, Cromototale >0,6, Manganese >0,4, Molibdeno > 0,8, Nichel >1,1, Piombo >0,8,Rame >3,0, Selenio >4,8 , Vanadio >0,1, Zinco >5,7, Tallio >0,1, Ferro >5microg/L)

EPA 6020A: 2007

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE), ACQUE DI SCARICO (ANCHE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO), RIFIUTI LIQUIDI (A BASE ACQUOSA), PERCOLATO, ELUATI DA TEST DI CESSIONE SU RIFIUTI SOLIDI

CLOROBENZENI: 1,2,4- Triclorobenzene, 1,2,4,5-Tetraclorobenzene, Pentaclorobenzene, Esaclorobenzene (>0,01 microg/L (acque naturali eacque destinate al consumo umano) >0,1 mg/L (acque di scarico,eluati da test di cessione, percolati) >0,5 mg/kg per rifiuti liquidi)

EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007

Page 3: PA691AR10

Revisione: 10 Data: 12/09/2012

Numero di accreditamento: 0562 Sede ANATURA S.r.l.Via G. Rossini, 1680026 Casoria NA

Scheda 3 di 6 PA691AR10.pdf

CLOROBENZENI: clorobenzene, 1,2-Diclorobenzene, 1,3-Diclorobenzene,1,4-Diclorobenzene (>0,05 microg/L (acque naturali e acque destinate alconsumo umano) >0,1 mg/L (acque di scarico, eluati da test dicessione, percolati))

EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006

FENOLI: 2-Metilfenolo, 3-Metilfenolo, 4-Metilfenolo, Fenolo, 2-clorofenolo, 2,4-diclorofenolo, 2,4,6 - triclorofenolo, Pentaclorofenolo (>0,05 microg/L(acque naturali e acque destinate al consumo umano) >0,1 mg/L(acque di scarico, eluati da test di cessione, percolati) >0,5 mg/kgper rifiuti liquidi)

EPA 3510C 1996+ EPA 8270D 2007

SOLVENTI ORGANICI ALOGENATI: cloroformio, clorometano,1,2-dicloroetilene, tetraclorometano, esaclorobutadiene, tricloroetilene,tetracloroetilene, 1,1-dicloroetano, 1,1-dicloroetilene, tribromometano,1,2-dicloroetano, dibromoclorometano, bromodiclorometano,1,2-dicloropropano, 1,1,2-tricloroetano, 1,1,2,2-tetracloroetano (>0,05microg/L (acque naturali e acque destinate al consumo umano)>0,1 mg/L (acque di scarico, eluati da test di cessione, percolati) >0,5mg/kg per rifiuti liquidi)

EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006

SOLVENTI ORGANICI AROMATICI (BTEX): Benzene, Etilbenzene, Stirene,Toluene, o-Xilene, m-Xilene, p-Xilene (>0,5 microg/L per le acque; >0,5mg/L per eluati; >0,5 mg/kg per rifiuti liquidi; >0,1 mg/kg peracqua di scarico, eluati da test di cessione)

EPA 5030C 2003 + EPA 8260C 2006

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova

ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO, ACQUE NATURALI (SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE),ACQUE DI SCARICO (ANCHE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO)

IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (IPA): Acenaftene, Acenaftilene,Fluorene, Fenantrene, Antracene, Fluorantene, Pirene, benzo (a) Antracene,Crisene, benzo (k) Fluorantene, benzo (b) Fluorantene, benzo (a) Pirene,dibenzo (a,h) Antracene , indeno (1,2,3-c,d) Pirene, benzo (g,h,i) Perilene,Naftalene (benzo (k) Fluorantene, benzo (a) Pirene, benzo (g,h,i) Perilene,dibenzo (a,h) Antracene >0,005 microg/L; >0,01 mg/l per acque di scarico)

EPA 3510C 1996 + EPA 3630C 1996 + EPA 8270D2007

Odore APAT CNR IRSA 2050 Man 29 2003PESTICIDI ORGANOCLORURATI: atrazina, alfa-esacloroesano, alaclor,aldrin, beta-esacloroesano, Cis-clordano, dieldrin, endrin,gamma-esacloroesano (Lindano), Trans-clordano, 2,4'DDE , 4,4'DDE,2,4'DDD, 4,4'DDD, 2,4'DDT, 4,4'DDT (>0,01 microg/L (acque naturali eacque destinate al consumo umano) >0,001 mg/L (acque discarico, eluati da test di cessione, percolati) )

EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007

POLICLOROBIFENILI (PCB): #28, #30, #52, #77, #81, #101, #105, #114,#118, #123, #126, #128, #138, #153, #156, #157, #167, #169, #170, #180, #189 (>0,005 -microg/L; >0,01 mg/l per acque di scarico)

EPA 3510C 1996 + EPA 8082A 2007

POLICLOROBIFENILI (PCB): #28, #30, #52, #77, #81, #101, #105, #114,#118, #123, #126, #128, #138, #153, #156, #157, #167, #169, #170, #180,#189 (>0,005 microg/L)

EPA 3510C 1996 + EPA 8270D 2007

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE DI MARE, ACQUE DI SCARICO, ELUATI DA TEST DI CESSIONE

Carbonio organico disciolto (DOC) ISO 8245:1999

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE, DI MARE), ACQUE DI SCARICO

Cromo esavalente (0,0025-1 mg/L) APAT CNR IRSA 3150C Man 29 2003Fosforo totale (0,1-0,4 mg/L) APAT CNR IRSA 4110 A2 Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE), ACQUE DI SCARICO

Acidita' APAT CNR IRSA 2010 Man 29 2003Alcalinita' APAT CNR IRSA 2010 B Man 29 2003

Page 4: PA691AR10

Revisione: 10 Data: 12/09/2012

Numero di accreditamento: 0562 Sede ANATURA S.r.l.Via G. Rossini, 1680026 Casoria NA

Scheda 4 di 6 PA691AR10.pdf

Coliformi fecali APAT CNR IRSA 7020 B Man 29 2003Coliformi totali APAT CNR IRSA 7010 C Man 29 2003Fluoruri (0,1-5 mg/L) APAT CNR IRSA 4100 B Man 29 2003Richiesta chimica di ossigeno (COD) (10-1000 mg/L O2) APAT CNR IRSA 5130 Man 29 2003Silice APAT CNR IRSA 4130 Man 29 2003Solfiti APAT CNR IRSA 4150 A Man 29 2003Streptococchi fecali ed Enterococchi APAT CNR IRSA 7040 Appendice A Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di prova ACQUE NATURALI ( SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, MINERALI, DI SORGENTE), ACQUE DI SCARICO

AZOTO AMMONIACALE APAT CNR IRSA 4030 A2 Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE NATURALI (SOTTERRANEE, SUPERFICIALI, DI MARE), ACQUE DI SCARICO

Solfuri APAT CNR IRSA 4160 Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaACQUE NATURALI (SUPERFICIALI, SOTTERRANEE), ACQUE DI SCARICO (ANCHE SOTTOPOSTE A TRATTAMENTO)

Conteggio delle colonie su agar a 36° C e 22° C APAT CNR IRSA 7050 Man 29 2003Escherichia coli APAT CNR IRSA 7030D Man 29 2003

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaALIMENTI AD USO UMANO

Conta dei Microrganismi a 30°C UNI EN ISO 4833:2004

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaFANGHI, RIFIUTI

Cromo esavalente (>1 mg/kg) CNR IRSA 16 Q 64 Vol 3 1985Fluoruri CNR IRSA 14 Q 64 Vol 3 1985

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaOLIO D'OLIVA

Acidita' Reg CEE 2568/1991 11/07/1991 GU CEE L24805/09/1991 All II Reg CE 702/2007 21/06/2007 GUCE L161 22/06/2007

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaRIFIUTI LIQUIDI (A BASE ACQUOSA), PERCOLATO, ELUATI DA TEST DI CESSIONE

POLICLOROBIFENILI (PCB): #28, #30, #52, #77, #81, #101, #105, #114,#118, #123, #126, #128, #138, #153, #156, #157, #167, #169, #170, #180,#189 (>0,1 mg/kg)

EPA 3510C 1996 + EPA 3620C 2007 + EPA 8082A2000

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaRIFIUTI LIQUIDI (A BASE ACQUOSA), PERCOLATO, ELUATI DA TEST DI CESSIONE SU RIFIUTI SOLIDI

IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (IPA): Benzo (a) antracene,Benzo(a) pirene, Benzo (b) fluorantene, Benzo (g,h,i) perilene, Benzo (k)fluorantene, Crisene, Indenopirene, Dibenzo (a,e) pirene, Dibenzo(a,h)antracene, Pirene

EPA 3510C 1996 + EPA 3630C 1996 + EPA 8270D2007

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaRIFIUTI LIQUIDI, PERCOLATO, SEDIMENTI, TERRENI, FANGHI, RIFIUTI SOLIDI

METALLI: Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Boro,Cadmio,Cobalto, Cromo totale, Ferro, Molibdeno, Nichel, Piombo,Rame, Selenio,Stagno, Tallio, Vanadio, Manganese, Zinco

EPA 3051A 2007 + EPA 6010C 2007

Page 5: PA691AR10

Revisione: 10 Data: 12/09/2012

Numero di accreditamento: 0562 Sede ANATURA S.r.l.Via G. Rossini, 1680026 Casoria NA

Scheda 5 di 6 PA691AR10.pdf

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaSEDIMENTI, TERRENI

METALLI: Calcio, Magnesio, Sodio, Potassio EPA 3051A 2007 + EPA 6010C 2007

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaSEDIMENTI, TERRENI, FANGHI, RIFIUTI

METALLI: Alluminio, Antimonio, Arsenico, Bario, Berillio, Cadmio, Cobalto,Cromo totale, Ferro, Manganese, Nichel, Piombo, Rame, Selenio, Stagno,Tallio Vanadio, Zinco

EPA 3051A 2007 + EPA 6020A 2007

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaSEDIMENTI, TERRENI, FANGHI, RIFIUTI SOLIDI

AMMINE AROMATICHE: Anilina, o-Anisidina, Difenilamina, o-Toluidina (terreni, fanghi e sedimenti: >0,01 mg/kg; rifiuti >0,1 mg/kg)

EPA 3545A 2007 + EPA 8270D:2007

CLOROBENZENI: 1,2,4- Triclorobenzene, 1,2,4,5-Tetraclorobenzene,Pentaclorobenzene, Esaclorobenzene ( terreni, fanghi e sedimenti: >0,01mg/kg per tutti tranne esaclorobenzene il cui limite è >0,001 mg/kg; rifiuti>0,1 mg/kg)

EPA 3545A 2007 + EPA 8270D:2007

CLOROBENZENI: clorobenzene, 1,2-Diclorobenzene, 1,3-Diclorobenzene,1,4-Diclorobenzene

EPA 5035A 2002 + EPA 8260C 2006

FENOLI: 2-Metilfenolo, 4-Metilfenolo, 6-Metilfenolo,Fenolo,2-clorofenolo,2,4-diclorofenolo, 2,4,6 - triclorofenolo, Pentaclorofenolo ( terreni, fanghi esedimenti: >0,01 mg/kg; rifiuti >0,1 mg/kg)

EPA 3545A 2007 + EPA 8270D:2007

Idrocarburi C<12 (GRO + DRO frazione 10<C<12) EPA 5035A 2002 + EPA 3545A 2007 + EPA 8015D2003

Idrocarburi C>12 (DROs 13<C<28) EPA 3545A 2007 + EPA 8015D 2003IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (IPA): Benzo (a) antracene,Benzo (a) pirene, Benzo (b) fluorantene, Benzo (g,h,i) perilene, Benzo (k)fluorantene, Crisene, Indenopirene, Dibenzo (a,e) pirene, Dibenzo (a,h)antracene, Pirene ( terreni, fanghi e sedimenti: >0,01 mg/kg; rifiuti >0,1mg/kg)

EPA 3545A 2007 + EPA 3630C 1996 + EPA 8270D2007

PESTICIDI ORGANOCLORURATI: atrazina, alfa-esacloroesano, alaclor,aldrin, beta-esacloroesano, Cis-clordano, dieldrin, endrin,gamma-esacloroesano (Lindano), Trans-clordano, 2,4'DDE , 4,4'DDE,2,4'DDD, 4,4'DDD, 2,4'DDT, 4,4'DDT (terreni e sedimenti: >0,01 mg/kg;rifiuti e fanghi: >0,1 mg/kg)

EPA 3545A 2007 + EPA 3620C 2007 + EPA 8270D2007

POLICLOROBIFENILI (PCB): #28, #30, #52, #77, #81, #101, #105, #114,#118, #123, #126, #128, #138, #153, #156, #157, #167, #169, #170, #180,#189, (terreni e sedimenti: >0,005 mg/kg rifiuti e fanghi: >0,1 mg/kg)

EPA 3545A 2007 + EPA 3620C 2007 + EPA 8082A 2000

POLICLOROBIFENILI (PCB): #28, #30, #52, #77, #81, #101, #105, #114,#118, #123, #126, #128, #138, #153, #156, #157, #167, #169, #170, #180,#189 (terreni e sedimenti: >0,005 mg/kg; rifiuti e fanghi: >0,1 mg/kg)

EPA 3545A 2007 + EPA 3620C 2007 + EPA 8270D2007

SOLVENTI ORGANICI ALOGENATI: cloroformio, clorometano,1,2-dicloroetilene, tetraclorometano, 1,2,3-tricloropropano,esaclorobutadiene, tricloroetilene, tetracloroetilene, 1,1-dicloroetano,1,1-dicloroetilene, tribromometano, 1,2-dibromoetano, 1,2-dicloroetano,dibromoclorometano, bromodiclorometano, 1,2-dicloropropano,1,1,2-tricloroetano, 1,1,2,2-tetracloroetano (terreni e sedimenti: >0,005mg/kg; rifiuti e fanghi: >0,5 mg/kg)

EPA 5035A 2002 + EPA 8260C 2006

SOLVENTI ORGANICI AROMATICI (BTEX): Benzene, Etilbenzene, Stirene,Toluene, o-Xilene, m-Xilene, p-Xilene (terreni e sedimenti: >0,005 mg/kg;rifiuti e fanghi: >0,5 mg/kg)

EPA 5035A 2002 + EPA 8260C 2006

Page 6: PA691AR10

Revisione: 10 Data: 12/09/2012

Numero di accreditamento: 0562 Sede ANATURA S.r.l.Via G. Rossini, 1680026 Casoria NA

Scheda 6 di 6 PA691AR10.pdf

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaSEDIMENTI, TERRENI, FANGHI, RIFIUTI, PERCOLATO, ELUATI DA TEST DI CESSIONE

ANIONI: cloruri, fluoruri, orto-fosfati, nitrati, nitriti, solfati, bromuri(cloruri,solfati: 10-100 mg/L; floruri 0,2-2 mg/L; ortofosfati 0,5-5mg/L, nitrati 2,5-25 mg/L; nitriti-bromuri: 0,1-1 mg/L)

EPA 300.0 1993

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaSuperfici, attrezzature, utensili

Ricerca e conta dei COLIFORMI TOTALI ISO 18593:2004 (escluso p.to 6.3) + ISO 4832:2006Ricerca e conta degli STAFILOCOCCHI COAGULASI POSITIVI(Staphylococcus aureus e altre specie)

ISO 18593:2004 (escluso p.to 6.3) + UNI EN ISO6888-1:2004

Ricerca e conta dei LIEVITI E MUFFE ISO 18593:2004 (escluso p.to 6.3) + ISO21527-1:2008

Ricerca e conta dei Microrganismi a 30°C UNI EN ISO 18593:2004 (escluso p.to 6.3) + UNI ENISO 4833:2004

Denominazione della prova / Campi di prova Metodo di provaTERRENI

Azoto totale Kjeldahl DM 13/9/1999 GU N° 248 21/10/1999 SO N° 185 MetXIV.2+ XIV.3 DM 25/3/02 GU N° 84 10/4/02

pH DM 13/09/1999 SO n° 185 GU n° 24821/10/1999 Met III.1

Scheletro D.M. 13/09/1999 SO n° 185 GU n°248 21/10/1999Met II.1

CNR: Consiglio Nazionale delle RicercheIRSA: Istituto di Ricerca Sulle Acque del Consiglio Nazionale delle RicercheAPAT: Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i servizi Tecnici EPA: U. S. Environmental Protection AgencyAPHA: American Public Health Association

ACCREDIAIl Direttore del Dipartimento

(Dr. Paolo Bianco)

Legenda