2011 11 III C IDEMstatoDellArteXpdf

of 37 /37
IDEM: stato dell'arte Virginia Calabritto, CASPUR e IDEM [email protected] Bologna, 9 novembre Centro Congressi CNR – Area della Ricerca di Bologna

Embed Size (px)

Transcript of 2011 11 III C IDEMstatoDellArteXpdf

Centro Congressi CNR Area della Ricerca di Bologna

Bologna, 9 novembre

IDEM: stato dell'arteVirginia Calabritto, CASPUR e IDEM [email protected]

La Federazione Le persone I numeri Attivit Domande

IDEM (IDEntity Management per laccesso federato) la Federazione italiana di Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione (AAI) alla quale Partecipano gli enti della comunit scientifica ed accademica italiana e fornitori di servizi e contenuti in rete.

Partner Membri Altro personale Segreteria TF GARR ITC4University Servizio IDEM GARR AAI Enti della comunit GARR

Comitato dIndirizzo

Assemblea dei Membri

Comitato Tecnico Scientifico

Partner Membri Altro personale Segreteria TF GARR ITC4University Servizio IDEM GARR AAI Enti della comunit GARR

Comitato dIndirizzo

Assemblea dei Membri

Comitato Tecnico Scientifico

Partner Membri Altro personale Segreteria TF GARR ITC4University Servizio IDEM GARR AAI Enti della comunit GARR Ro+RT Ro+RT Ro+RT

Comitato dIndirizzo

Assemblea dei Membri

Comitato Tecnico Scientifico

Partner Membri Altro personale Segreteria TF GARR ITC4University 1 Servizio IDEM GARR AAI Enti della comunit GARR Ro+RT Ro+RT Ro+RT

4+3+1 Comitato dIndirizzo

Assemblea dei Membri

Comitato Tecnico Scientifico

Partner Membri Altro personale Segreteria TF GARR ITC4University 1 Servizio IDEM GARR AAI Enti della comunit GARR Ro+RT Ro+RT Ro+RT

1

max 12 4+3+1 Comitato dIndirizzo

Assemblea dei Membri

Comitato Tecnico Scientifico

Assemblea dei Membri parere sui documenti costitutivi della Federazione parere sui piani di sviluppo nomina il CdI

CdI agendo di concerto con GARR al fine di raggiungere gli scopi della Federazione nomina il coordinatore del CTS e con lui il CTS definisce i requisiti per la partecipazione mantiene la Federazione allo stato dell'arte degli standard e delle tecnologie disponibili rendiconta allAssemblea sui risultati ottenuti nellanno definisce le linee di sviluppo della Federazione

CTS segue le evoluzioni degli standard e delle tecnologie ed opera per la loro recezione nella Federazione verifica la fattibilit tecnica e operativa dei piani di sviluppo verifica la possibilit effettiva di messa in opera delle regole di partecipazione

Servizio IDEM GARR AAImetadata gestisce i servizi centrali (metadata, help-desk e assistenza, Discovery Service, web server monitoringe auditing) verifica il possesso dei requisiti di partecipazione esegue attivit di monitoraggio e auditing

Dal II convegno IDEM Federazione IDEM: come partecipare - Maria Laura Mantovani[]

LAssemblea e i Comitati sono stati ideati come illuogo naturale dove definire le linee di sviluppo e di indirizzo della Federazione. .La federazione di tutti coloro che vi partecipano. Attendiamo anche a livello di indirizzo la collaborazione di tutti i Membri. []

31-3-2009 al primo Convegno nasce la Federazione IDEM

A IDEM

31-3-2009 al primo Convegno nasce la Federazione IDEM Marzo 2010 I Assemblea dei Membri I CdI II Convegno IDEM Via libera ai servizi

31-3-2009 al primo Convegno nasce la Federazione IDEM Marzo 2010 I Assemblea dei Membri I CdI II Convegno IDEM Via libera ai servizi

Marzo 2011 II Assemblea dei Membri Relazione attivit 2010 e piano di sviluppo II CdI

Servizio IDEM GARR AAI

Barbara Monticini GARR Simona Venuti GARR

Maria Laura Mantovani GARR coordinatrice

CTS da maggio 2011Franco Tinarelli INAF Fabio Spelta Giancarlo Birello Ilaria De Marinis Universit di Milano Bicocca CNR CASPUR

Cristian Mezzetti Universit di Bologna

Danilo Crecchia Universit di Modena e Reggio Emilia

Tiziana Podesta Universit di Genova Raffaele Conte CNR coordinatore Stefano Colagreco CNR

Bonaria Biancu Univeasit di Milano Bicocca Nunzio Napolitano Universit Napoli Parthenope Marina Bianchi Universit di Parma

Carlo Manfredi Universit di Padova Aldo Schiavina Universit di Bologna Roberta Cantaroni, Universit di Modena Antonio Campa Universit del Salento e Reggio Emilia Maria Laura Mantovani Servizio IDEM GARR AAI

Comitato dIndirizzo (CdI)

Roberto Cecchini Rappresentate GARR Virginia Calabritto CASPUR coordinatrice

Massimo Ianigro - CNR

Stefano Zanmarchi Universit di Padova Marco Panella Laerte Sorini Universit di Urbino Carlo Bo Universit di Parma

Fabrizio Pedranzini Politecnico di Milano

Marzo 2010 14 Membri 22 IdP 12 SP

Marzo 2011 24 Membri e 6 Partner 31 IdP e 25 SP

Ottbre 2011 33 Membri e 9 Partner 38 IdP e 35 SP

Marzo 2010 1.294.607

Ottobre 2010 + 52% 2.734.962

Ottobre 2011 + 8% 2.976.105

CASPUR CILEA CINECA CNR-Consiglio Naziolale delle Ricerche Consorzio COMETA GARR INAF - IsMtuto Nazionale di Astrosica INFN - IsMtuto Nazionale di Fisica Nucleare ISTAT Politecnico di Milano Seconda Universit di Napoli

Universit Ca Foscari Venezia Universit di Pavia Universitdi Bari "Aldo Moro" Universit di Cagliari Universit di Ferrara Universit di Firenze Universit di Milano-Bicocca Universit Pisa Universit di Torino Universit di Trento Universit di Trieste Universit di Urbino "Carlo Bo"

Universit di Modena e Reggio Universit Roma Tre Emilia Universit di Napoli "Federico II" Universit di Napoli "Parthenope" Universit di Padova Universit del Salento Universit di Bologna Universit IUAV di Venezia

Universit degli Studi di Parma Universit Politecnica delle Marche

Annual Reviews IEEE (InsMtute of Electrical and Electronics Engineers) Masaryk University - InsMtute of Computer Science MassachuseTs Medical Society Metapress, A Division of Ebsco Ind Refworks-Cos a business unit of Proquest Thomson Reuters UNINETT AS Wolters Kluwer | Ovid

BibliotecheCILEA Digital Library (CILEA) Nilde UtenM (BiblioAreaCNR-BO) Annual Review ScienceDirect (Elsevier) Scopus (Elsevier) SpringerLink (Springer) Web Of Knowledge (ThomsonReuter) BestPracMce (BMJ Group) Emeroteca Virtuale (CASPUR) EndNoteWeb (ThomsonReuter) IEEE Xplore (IEEE) Refworks

Collaborazione/e-learningAAI WIKI (CASPUR) GARR VCONF (GARR/CINECA) Moodle-Shib (UniMORE) YouBlog (UniTO) RiCeVI(INFN) IDEM -intranet(GARR) Foodle (UnineT) Accesso Banche Dati Pathology Atlases (Masaryk University) INIDCATE e-Culture Science Gateway (Consorzio COMETA) DECIDE Science Gateway (Consorzio COMETA) WiFi (UniTO) WiFi (UniFE) WiFi (CASPUR)

Altro SP di Prova (GARR)

WiFi (CNR Torino) WiFi (CNR Pisa) WiFi (Uniurb) WiFi (CN R Padova) Richiesta cerMcaM Personal/ eScience (GARR) EUMEDGRID(Consorzio COMETA)

GARR mette in campo anche la taskforce ICT4University TF istituita ad Agosto 2010 per seguire attivamente il programma ICT4University e partecipare ai tavoli tecnici promossi dal Ministero e avere cos anche lopportunit di promuovere IDEM

GARR mette in campo anche la taskforce ICT4University (Universit degli Studi di Napoli Federico II) Prof. Guido RussoProf. Alessandro Bogliolo (Universit di Urbino) TF istituita adLaura Mantovani (Servizio Idem Garr AAI, Dott.ssa Maria Agosto 2010 per seguire attivamente Universit di Modena e Reggio Emilia) il programma ICT4University e partecipare ai Dott.ssa Cristina Alfonsi (CRUI) tavoli tecnici promossi dal Studi di Torino -ecoordinatore) Ing. Angelo Sacc (Universit degli Ministero avere cos anche lopportunit di promuovere IDEM

GARR mette in campo anche la taskforce ICT4University TF istituita ad Agosto 2010 per seguire attivamente il programma ICT4University e partecipare ai tavoli tecnici promossi dal Ministero e avere cos anche lopportunit di promuovere IDEM

Da aprile 2010 oltre 20 eventi di promozione e formazione Settembre 2010 presentazione della Federazione Idem al MIUR 04/03/2011 - Presentazione IDEM al CODAU 11/03/2011 - Presentazione IDEM alla CRUI IDEM DAYs

IDEM andata oltre i confine dal 17/10 ufficialmente di eduGAIN eduGAIN linterfederazione tra le federazioni di identit delle comunit europee di ricerca e formazione

IDEM andata oltre i confine dal 17/10 ufficialmente di eduGAIN eduGAIN linterfederazione tra le federazioni di identit delle comunit europee di ricerca e formazione Informazioni Home->Informazioni Tecniche->FAQ eduGAIN III Convegno IDEM: EduGAIN allarga i confini di IDEM - Barbara MONTICINI

Su http://idem.garr.it Imparare le Federazioni dalla A alla Z Raccolta ragionata di tutta la documentazione prodotta dalla Federazione Imparare le Federazioni dalla A alla Z Home->Informazioni Tecniche-> Guide Installazione

Fatti e cifre Casi duso Home->Fatti e Cifre

Su http://idem.garr.it Fatti e cifre Raccolta dati con risultati ed interpretazioni dei sondaggi Alcune cifre dallanalisi dei metadati Home->Fatti e Cifre

Sul sito di IDEM Segnala una risorsa

Contatti con comuni/regioni per verificare e sponsorizzare la possibilita di federare le rete wifi cittadine-provinciali-regionali con IDEM Linee guida per servizi di accesso al WiFi con IDEM Studio di procedure e strumenti per monitoraggio servizi e statistiche d'uso Studio delle Virtual Organization per supportare lo sviluppo collaborativo di progetti fra organizzazioni diverse

La standardizzazione e linsieme base degli attributi Semplificare il DoPAU (termine: marzo 2012) Traduzione dei documenti ST e ST-A (termine: marzo 2012) Razionalizzazione dellimpianto documentale di IDEM (primo termine: marzo 2012)

lorganizzazione giusta per la nostra Federazione? Quanto e come i Partecipanti sono interessati alla partecipazione attiva? Come avvicinare i numeri dellutenza effettiva a quelli dellutenza nominale? Aumentando i servizi Promuovendo la Federazione allinterno dellOrganizzazione Di che tipo di supporto ha bisogno lOrganizzazione per promuovere la Federazione a suo interno?

[email protected]

http://idem.garr.it [email protected]