OTTIMISTI

9
Marisol Barbara Herreros [email protected] Ottimisti? Si può…

description

Tutti percepiamo la forte carica positiva delle persone ottimiste con le quali abbiamo a che fare nella nostra quotidianità

Transcript of OTTIMISTI

Page 1: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

Ottimisti? Si può…

Page 2: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

Ci manca il terreno solido sotto i piedi?

Crisi economica

Crisi personale?

“Imparare l’Ottimismo” (Learning Optimism. New York: Knopf. Reissue Edition, 1998, Free Press) di

Martin E.P.Seligman del 1990.

Portatore sano della psicologia positiva. Americano, psicologo e saggista è considerato uno degli psicologi più importanti della nostra epoca, ad essere esatti uno dei 13 psicologi più influenti degli ultimi anni,

Page 3: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

L’ottimismo si può imparare. Per anni si è pensato che l’ottimismo, e

naturalmente anche il pessimismo, fossero

delle caratteristiche genetiche immutabili.

Seligman sostiene che l’ottimismo può

essere imparato utilizzando delle tecniche

specifiche e tali tecniche oggigiorno sono

applicate nelle cliniche americane, ma non

solo.

Tutti percepiamo la forte carica positiva delle persone ottimiste con le quali abbiamo a che fare nella nostra quotidianità.

Page 4: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

Il lavoro di gruppo rappresenta una delle occasioni dove l’ottimismo diventa una carica trainante, facendo sì che l’obiettivo da raggiungere possa apparire più vicino o almeno più facile da ottenere, cosicché i nostri sforzi si concretizzino più facilmente. Possiamo dire che la nostra intelligenza emotiva viene stimolata e siamo più entusiasti e coinvolti nel processo stesso del raggiungimento del nostro obiettivo.

Page 5: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

Credere fortemente in noi stessi ed imparare ad essere felici dovrebbe essere il compito personale più importante della nostra vita.

Non è così facile.

Se almeno imparassimo a guardare “il lato positivo delle cose” ed a presumere la buona fede delle persone, l’esercizio del vivere potrebbe diventare più lieto.

Significherebbe avere maggiore capacità di mediare con le proprie emozioni, senza drammatizzare le difficoltà, avere reazioni affettive spropositate o perdere completamente il controllo.

Page 6: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

L’ottimista sa mediare bene con se stesso, e se viene sconfitto sa valutare i pro e i contro della crisi che si è creata senza lasciarsi prendere dalla disperazione o dall’angoscia.

L’ansia, solitamente, è più presente nei pessimisti che negli

ottimisti.

Page 7: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

Dott.ssa Rita Levi MontalcinoKevin Robert,

Page 8: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

PENSIERO NEGATIVO

Non lo ho mai fatto prima

E' molto complicato

Non ho le risorse adatte

Non c'è il tempo sufficiente

Non può assolutamente funzionare

E' un cambio troppo radicale

Nessuno si prende la briga di

comunicare con me

Non potrò mai migliorare a fare questo

PENSIERO POSITIVO

E' una opportunità per imparare qualcosa di nuovo

Lo guarderò da un altro punto di vista

Necessità è la madre di tutte le scienze

Rivalutiamo le priorità

Posso provare a farlo funzionare

Diamoci una chance

Vediamo se riesco a aprire i canali di

comunicazione

Proverò ancora una volta

Page 9: OTTIMISTI

Marisol Barbara Herreros [email protected]

Grazie dell'attenzione!

http://www.caosmanagement.it/n41/art41_03.html