omero.humnet.unipi.itomero.humnet.unipi.it/matdid/112/Stoecont_que1.docx · Web viewIl testo con le...

download omero.humnet.unipi.itomero.humnet.unipi.it/matdid/112/Stoecont_que1.docx · Web viewIl testo con le risposte va consegnato entro il 7 gennaio 2016 come allegato in Word o Open ...

If you can't read please download the document

Transcript of omero.humnet.unipi.itomero.humnet.unipi.it/matdid/112/Stoecont_que1.docx · Web viewIl testo con le...

Storia economica dellet contemporanea(prof. Gian Carlo Falco)2015-2016

1

Rispondere a 4 delle seguenti domande combinando i 2 testi indicati nella misura del possibile. Le risposte devono essere argomentate e corredate di riferimenti ai testi (note a fondo pagina, in un formato standard) e di esempi, tenendo conto anche delle informazioni ricavabili da tabelle e grafici. Ogni risposta deve essere contenuta in un massimo di 40 righe scritte con caratteri in corpo 11 e linsieme non deve superare 5 cartelle per un totale di 160 righe circa. Il testo con le risposte va consegnato entro il 7 gennaio 2016 come allegato in Word o Open Office a una mail (indirizzo: [email protected]).

Domande

1. Gli anni compresi tra il 1945 e le crisi dei primi anni 1970 vedono una crescente integrazione internazionale. Spiegare quali forme assume (commercio internazionale, flussi migratori, flussi di investimenti diretti e di portafoglio, accordi internazionali) e che trasformazioni subisce nel periodo indicato.

2. Laumento e la trasformazione merceologica del commercio fra lEuropa occidentale e il resto del mondo nel quarto di secolo dopo la conclusione della seconda guerra mondiale.

3. Levoluzione del sistema dei pagamenti internazionale tra gli accordi di Bretton Woods e la revoca della convertibilit del dollaro USA nellagosto 1971.

4. Le ragioni della forte ondata di inflazione negli anni della ricostruzione in Europa occidentale e le politiche correttive con cui fu affrontata.

5. Come fu possibile conciliare la forte crescita economica nellEuropa occidentale degli anni 1950 con una notevole stabilit monetaria e modeste tensioni inflazionistiche?

6. Perch le tensioni inflazionistiche aumentano in Europa occidentale a partire dai primi anni 1960?

7. Levoluzione delleconomia della Repubblica federale tedesca dalla difficile ricostruzione al primo tentativo di farne il perno di uno stabile sistema regionale europeo di pagamenti.

8. Come cambia la struttura del mercato del lavoro in Europa occidentale tra la fine della seconda guerra mondiale e la met degli anni 1970 in termini di ripartizione fra settori, composizione, tipologie professionali, forme contrattuali?

9. Perch la piena occupazione tende a diventare un obiettivo fondamentale di politica economica nel secondo dopoguerra in diversi paesi europei? Fornire esempi che mostrino le differenti soluzioni trovate e la loro eventuale evoluzione nel tempo, spiegandone le ragioni.

10. Spiegare cosa si intenda per affermazione di un orientamento neocorporativo nella politica economica e sociale applicata in Europa occidentale dopo il 1945.

11. Quali sono le scelte di politica economica e sociale che distinguono gli stati dellEuropa centro-orientale e quali implicazioni hanno (1) per la loro struttura economica, (2) per la divisione dello spazio economico europeo?

12. Quale ruolo giocano le amministrazioni pubbliche nei processi di ricostruzione e sviluppo nellEuropa del primo ventennio postbellico?

13. Quali fattori favoriscono il processo di crescita economica particolarmente accelerato che si verifica nei decenni 1950-1970?

14. Come cambia lassetto dellagricoltura in Europa occidentale fra la conclusione della guerra e il varo della politica agricola comune nella Comunit economica europea? Quali ne sono le conseguenze sul piano economico, finanziario e sociale?

Bibliografia suggerita

Barry Eichengreen, La nascita delleconomia europea. Dalla svolta del 1945 alla sfida dellinnovazione, Milano, Il Saggiatore, 2009, capp. 1-9.

Andrew Glyn, Capitalismo scatenato. Globalizzazione, competitivit e welfare, Milano, 2007, Francesco Brioschi editore, cap. 1.

Pisa, 2 dicembre 2015.