Novara. Denunciato imprenditore evasore totale

1
Titolare di due società evasore totale. Denunciato 47enne. Dettagli Creato Lunedì, 24 Dicembre 2012 09:56 Scritto da Cristina Pettenuzzo Visite: 460 L’artigiano individuato dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Novara era titolare di due Società, entrambe con sede nell’alto novarese e tutte e due operanti nel settore economico dell’indotto delle rubinetterie. Ed in entrambi i casi, l’imprenditore, 47enne, non presentava da anni alcuna dichiarazione dei redditi. La posizione irregolare dell’imprenditore era già emersa alle Fiamme Gialle nell’ambito di distinta attività ispettiva eseguita nel corso del 2009 nei confronti di altro operatore economico, presso il quale erano state rinvenute fatture emesse proprio dall’artigiano assoggettato ora a controllo. A seguito della ricostruzione del volume d’affari effettuata dai Finanzieri, è emerso che l’uomo ha occultato all’Erario complessivamente oltre 513.000 euro, “dimenticando” altresì di corrispondere al Fisco imposta sul valore aggiunto per circa 97.000 euro. L’imprenditore è stato quindi segnalato al competente Ufficio Finanziario, per il recupero di quanto dovuto alla collettività. Poiché, inoltre, non è stato in grado di rinvenire ed esibire ai verificatori i documenti fiscali emessi nel corso dell’attività lavorativa, l’uomo è stato altresì denunciato all’Autorità Magistratuale per l’ipotesi criminosa fiscale di “occultamento o distruzione di documenti contabili”.

description

Era titolare di due società di rubinetterie: ha occultato all'Erario più di 600 000 euro (VCOazzurra, 24 Dicembre)

Transcript of Novara. Denunciato imprenditore evasore totale

Titolare di due società evasore totale. Denunciato 47enne. Dettagli

Creato Lunedì, 24 Dicembre 2012 09:56

Scritto da Cristina Pettenuzzo

Visite: 460

L’artigiano individuato dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Novara era titolare di due Società, entrambe con sede nell’alto novarese e tutte e due operanti nel settore economico dell’indotto delle rubinetterie. Ed in entrambi i casi, l’imprenditore, 47enne, non presentava da anni alcuna dichiarazione dei redditi. La posizione irregolare dell’imprenditore era già emersa alle Fiamme Gialle nell’ambito di distinta attività ispettiva eseguita nel corso del 2009 nei confronti di altro operatore economico, presso il quale erano state rinvenute fatture emesse proprio dall’artigiano assoggettato ora a controllo. A seguito della ricostruzione del volume d’affari effettuata dai Finanzieri, è emerso che l’uomo ha occultato all’Erario complessivamente oltre 513.000 euro, “dimenticando” altresì di corrispondere al Fisco imposta sul valore aggiunto per circa 97.000 euro. L’imprenditore è stato quindi segnalato al competente Ufficio Finanziario, per il recupero di quanto dovuto alla collettività. Poiché, inoltre, non è stato in grado di rinvenire ed esibire ai verificatori i documenti fiscali emessi nel corso dell’attività lavorativa, l’uomo è stato altresì denunciato all’Autorità Magistratuale per l’ipotesi criminosa fiscale di “occultamento o distruzione di documenti contabili”.