Mini-bond: MinibondItaly - Comunicato 8 Ottobre 2014

2
Nasce minibonditaly.it Il portale informativo e di confronto relativo al mercato dei minibond in Italia. Una piattaforma dove poter reperire in tempo reale le informazioni relative su tutto ciò che riguarda i minibond: notizie dalla stampa, approfondimenti e appuntamenti con incontri, seminari e workshop da mettere in agenda. Tutti gli attori del settore potranno trovare una fonte di informazione in costante e continuo aggiornamento per poter essere sempre al corrente. Gli interessati potranno inoltre ricevere una newsletter settimanale sulla propria e-mail con l'elenco delle notizie e delle informazioni rilevanti della settimana e la possibilità di accedere, semplicemente con un click, alla fonte diretta della notizia. Questo importante progetto è stato pensato, sviluppato e gestito da Business Support, società di consulenza direzionale e financial advisory; una boutique dove ottenere una consulenza su misura e un supporto su tutte le fasi del ciclo di vita dell’impresa: nascita, crescita, sviluppo, ristrutturazione e rilancio. In questa prima fase di lancio, lo studio legale Hogan Lovells, si pone come principale partner tecnico legale apportante un importante contributo tematico e di contenuti. Business Support, un modello di business che nasce con l’idea di offrire una assistenza sartoriale alle aziende, cucita addosso seguendone la natura. Grazie al cervello tutto italiano del giovane business man Andrea Silvello che coraggiosamente intraprende una via imprenditoriale innovativa. Un approccio commerciale in continua evoluzione che nel corso degli anni vede lo sviluppo di vari progetti e start up tutti accomunati e finalizzati alla promozione di una nuova modalità per la crescita delle imprese. "Abbiamo deciso di sviluppare e mettere a disposizione di tutti i professionisti impegnati a vario titolo nel mondo della finanza aziendale, uno strumento per rimanere costantemente e semplicemente aggiornarti sull'evoluzione del mercato dei minibond in italia - ha commentato Andrea Silvello, managing director di Business Support -. La nostra presenza nel mondo della consulenza aziendale e il nostro focus nella predisposizione di Business Plan e operazioni di ottimizzazione della struttura finanziaria delle imprese, congiuntamente alle competenze del nostro team specializzato in Digital Strategy, ci hanno spinto a sviluppare minibonditaly.it". “Abbiamo da subito appoggiato con entusiasmo questa iniziativa che pensiamo possa rivelarsi un ottimo strumento di lavoro e di ricerca per la comunità legale e finanziaria” ha commentato l’avv. Roberto Culicchi, Head Equity Capital Markets di Hogan Lovells in Italia.

Transcript of Mini-bond: MinibondItaly - Comunicato 8 Ottobre 2014

Page 1: Mini-bond: MinibondItaly - Comunicato 8 Ottobre 2014

Nasce minibonditaly.it

Il portale informativo e di confronto relativo al mercato dei minibond in

Italia. Una piattaforma dove poter reperire in tempo reale le informazioni relative su tutto ciò che riguarda i minibond: notizie dalla stampa, approfondimenti e appuntamenti con incontri, seminari e workshop da mettere in agenda. Tutti gli attori del settore potranno trovare una fonte di informazione in costante e continuo aggiornamento per poter essere sempre al corrente. Gli interessati potranno inoltre ricevere una newsletter settimanale sulla propria e-mail con l'elenco delle notizie e delle informazioni rilevanti della settimana e la possibilità di accedere, semplicemente con un click, alla fonte diretta della notizia. Questo importante progetto è stato pensato, sviluppato e gestito da Business Support, società di consulenza direzionale e financial advisory; una boutique dove ottenere una consulenza su misura e un supporto su tutte le fasi del ciclo di vita dell’impresa: nascita, crescita, sviluppo, ristrutturazione e rilancio. In questa prima fase di lancio, lo studio legale Hogan Lovells, si pone come principale partner tecnico legale apportante un importante contributo tematico e di contenuti. Business Support, un modello di business che nasce con l’idea di offrire una assistenza sartoriale alle aziende, cucita addosso seguendone la natura. Grazie al cervello tutto italiano del giovane business man Andrea Silvello che coraggiosamente intraprende una via imprenditoriale innovativa. Un approccio commerciale in continua evoluzione che nel corso degli anni vede lo sviluppo di vari progetti e start up tutti accomunati e finalizzati alla promozione di una nuova modalità per la crescita delle imprese. "Abbiamo deciso di sviluppare e mettere a disposizione di tutti i professionisti impegnati a vario titolo nel mondo della finanza aziendale, uno strumento per rimanere costantemente e semplicemente aggiornarti sull'evoluzione del mercato dei minibond in italia - ha commentato Andrea Silvello, managing director di Business Support -. La nostra presenza nel mondo della consulenza aziendale e il nostro focus nella predisposizione di Business Plan e operazioni di ottimizzazione della struttura finanziaria delle imprese, congiuntamente alle competenze del nostro team specializzato in Digital Strategy, ci hanno spinto a sviluppare minibonditaly.it".

“Abbiamo da subito appoggiato con entusiasmo questa iniziativa che pensiamo possa rivelarsi un ottimo strumento di lavoro e di ricerca per la comunità legale e finanziaria” ha commentato l’avv. Roberto Culicchi, Head Equity Capital Markets di Hogan Lovells in Italia.

Page 2: Mini-bond: MinibondItaly - Comunicato 8 Ottobre 2014

Business Support utilizza la tecnologia come strumento evolutivo per mettere a disposizione dei singoli professionisti del mercato dei minibond informazioni, dati e notizie e offrendo loro la possibilità di un aggiornamento costante.

Business Support ha fatto sua un’idea innovativa adattandone profilo e contenuti alle realtà italiana.

"Non credo che i mini-bond saranno la medicina miracolosa per le PMI del nostro paese - ha concluso Silvello - ma sicuramente un canale di finanziamento complementare e alternativo al credito bancario in tempi di "credit crunch". Quanto e con che velocità evolverà questo mercato è ancora difficilmente prevedibile, ma rappresenta sicuramente una grossa opportunità per accelerare l’evoluzione del mercato dei capitali di debito in Italia".