Metodi della Ricerca Sociale (I) - Unical

38
Metodi della Ricerca Sociale (V) a.a. 2017/2018 docente S. Licursi

Transcript of Metodi della Ricerca Sociale (I) - Unical

Metodi della Ricerca Sociale (V)

a.a. 2017/2018

docente S. Licursi

Le indagini quantitative

tecniche quantitative2

Si caratterizza per l’elevato livello di standardizzazione delle procedure adottate

nella rilevazione delle informazioni

definizione delle

informazioni da

acquisire

tecniche utilizzate per

la rilevazione

formulazione delle

richieste di

informazioni

Le indagini quantitative

tecniche quantitative3

disporre di una base di informazioni standard => rappresentatività dei risultati e generalizzabilità all’intera popolazione

ridurre le ambiguità lessicali e sintattiche

standardizzare le informazioni(tradurle in dati da sottoporre ad analisi statistiche)

Quali vantaggi?

tecniche quantitative4

Quali strumenti si utilizzano per realizzare le indagini quantitative?

Le principali tecniche di indagine della ricerca quantitativa

5

L‘inchiesta campionaria o survey

tecniche quantitative6

ovvero, «rilevare informazioni interrogando»

può significare diverse cose

noi ci soffermiamo sull’inchiesta campionaria

L’inchiesta campionaria

tecniche quantitative7

Rilevare

info

rmazio

ni interrogando

gli stessi individui oggetto della ricerca

appartenenti ad un campione rappresentativo

mediante una procedura standardizzata di interrogazione

per studiare le relazioni tra variabili

L’analisi dei dati – la matrice “casi per variabili”

8

Cosa significa studiare le ‘relazioni tra variabili’

tecniche quantitative9

L’obiettivo non è puramente esplorativo o descrittivo

La survey «non si limita a rilevare l’esistenza e la consistenza di un determinato fatto sociale, ma va oltre interrogandosi sulle sue origini, sulle interrelazioni con altri fenomeni sociali, sui meccanismi causali a esso connessi, ecc»

Ha l’obiettivo di verificare empiricamente delle ipotesi di ricerca

Che ti tipo di intervista si utilizza

tecniche quantitative10

Domande standardizzate

Risposte standardizzate

QUESTIONARIO

Le survey in sociologia

tecniche quantitative11

Marx e Weber il bisogno di conoscere e misurare

Anni ’30, in America, anche in seguito all’affermarsi del concetto di rappresentativitàe delle procedure di campionamento

Dagli anni 80 in poi, diffusione, anche per:

1) PC

2) telefono => intervista telefonica

3) internet

Alcuni dilemmi

tecniche quantitative12

Posizioneoggettivista

Posizione costruttivista

Come si deve comportare l’intervistatore?

L’interazione è inevitabile

Posizioneuniformista

Posizione individualista

Che senso ha standardizzare lo strumento di rilevazione?

Alcuni limiti del questionario

Il minimo comune denominatore del comportamento umano

Alcuni dilemmi

tecniche quantitative13

Il comportamento verbale è affidabile?

DESIDERABILITA’ SOCIALE DELLE

RISPOSTE

QUASI-OPINIONI/MANCANZA

DI OPINIONI

INTENSITA’ DELLE OPINIONI

Alcune domande

tecniche quantitative14

Quelle formulate per raccogliere informazioni sociografiche

Quelle formulate per registrare gli atteggiamenti

Quelle formulate per registrare i comportamenti

Ancora sulle domande

Domande aperte Domande chiuse

tecniche quantitative15

La formulazione della risposta è libera

La post-codifica: elementi critici

L’intervistato sceglie una risposta tra quelle possibili: quella più appropriata

Offre alcuni vantaggi

Sulle domande chiuse

vantaggi svantaggi

tecniche quantitative16

1. tutti gli intervistati lo stesso quadro di riferimento

2. serve da promemoria

3. aiuta a ridurre l’ambiguità e la vaghezza

1. Il ricercatore potrebbe ‘chiudere troppo’ l’orizzonte teorico

2. Agevola le pseudo-opinioni

3. Non eliminano del tutto la possibilità di interpretazioni differenziate fra i soggetti

Sulle domande chiuse

tecniche quantitative17

Come arriviamo alla chiusura di una domanda?

È sempre possibile chiudere una domanda?

Il caso di una questione ‘delicata’

tecniche quantitative18

L’uso di droghe

Si può usare una domanda chiusa?

Se dobbiamo condurre un’indagine campionaria su larga scala cosa facciamo?

Il caso di una questione ‘delicata’

tecniche quantitative19

Il caso di una questione ‘delicata’

tecniche quantitative20

Segue una domanda che indaga l’opinione rispetto alla legalizzazione delle droghe leggere

Non c’è la domanda diretta: «Lei fa uso di droghe?»

Come si costruisce un questionario

21

1Una traccia con le domande di

ricerca

2Temi da

inserire nel questionario

3Formulazione delle domande

La formulazione delle domande

tecniche quantitative22

Cosa dobbiamo sapere

La risposta è sensibile al modo in cui è formulata

la domanda

«Lei pensa che gli Stati Uniti dovrebbero permettere discorsi pubblici contro la democrazia?»

«NO» 75%

«Lei pensa che gli Stati Uniti dovrebbero proibire discorsi pubblici contro la democrazia?»

«SI» 54%

ESEM

PIO

La formulazione delle domande

tecniche quantitative23

1. Semplicità di linguaggio: un linguaggio accessibile a tutti

2. Lunghezza delle domande: domande concise, anche se in alcuni casi può essere utile una ‘introduzione alla domanda’

3. Numero delle alternative di risposta: non troppo numerose (se vengono lette, non più di 5)

4. No all’uso di termini ambigui/definizione dei significati

5. No termini connotati negativamente

6. Sintassi lineare e semplice: no doppie negazioni, non frasi negative

7. No domande multiple (es. «I genitori sono religiosi?»)

8. No domande non discriminanti, che cioè non ‘dividono’ il campione

La formulazione delle domande

tecniche quantitative24

9. No domande tendenziose (che indicano qual è la risposta migliore)

10. Non dare per scontati alcuni comportamenti (es. il voto)

11. Focalizzare l’attenzione su un periodo definito di tempo

12. Ridurre il livello di astrazione (le storie di Marradi)

13. Quando è possibile, preferire i comportamenti agli atteggiamenti

14. Evitare o ridurre l’impatto delle domande a rischio di ‘desiderabilità sociale’ e/o delle domande imbarazzanti

15. Spiegare e sostenere la legittimità del ‘non so’

16. Aiutare la memoria quando si fanno domande riferite al passato

Esempi di domande ‘sbagliate’ o rischiose

tecniche quantitative25

1. «Lei legge libri?»

2. «Lei è favorevole alla pena di morte?»

3. «Ha mai pensato al suicidio?»

4. «Per quale partito ha votato alle ultime elezioni?»

5. «Lei ritiene che le minoranze linguistiche, gli omosessuali e gli zingari debbano essere maggiormente tutelati?»

6. «Lei è d’accordo o meno con chi sostiene che non bisogna accogliere i migranti?»

7. «Lei pensa che i criminali dovrebbero ricevere pene più severe?»

8. «A suo avviso, l’Italia è un paese sicuro?»

9. «Lei è d’accordo o meno con la seguente affermazione: il PIL è un indicatore attendibile della felicità di un popolo?»

10. «Lei ha rapporti sessuali con persone dello stesso sesso?»

11. «Mi può dire che lavoro ha svolto suo nonno?»

Due situazioni di distorsione sistematica nelle risposte

L’acquiescenza Il response set

tecniche quantitative26

Tendenza a dirsi sempre d’accordo

Soprattutto intervistati con basso livello di istruzione

Sempre la stessa risposata ad una batteria di domande

Pigrizia o mancanza di interesse/opinioni

Si interviene alternando la polarità delle domande

In che ordine mettiamo le domande?

tecniche quantitative27

All’inizio quelle semplici e che facciano riferimento a fatti

Alla fine quelle ‘imbarazzanti’ o sensibili

Al ‘posto giusto’ quelle che richiedono particolare attenzione da parte dell’intervistato

In sequenza logica e secondo una struttura ad imbuto

Tenendo conto dell’effetto contaminazione e, quindi, della possibilità che la risposta data ad una domanda influenzi quella della domanda successiva

tecniche quantitative28

Il questionario deve SEMPRE essere allegato al testo che presenta i risultati di uno studio

La stessa formulazione per tante domande: le batterie di domande

tecniche quantitative29

Servono a:

1) Risparmiare spazio nel questionario

2) Rendere più semplice la comprensione del meccanismo di risposta

3) (a volte) accrescere la validità delle risposte

4) Favorire in fase di elaborazione dati la costruzione di indici sintetici

Quali rischi:

1) Response set

2) Pseudo-opinioni

La stessa formulazione per tante domande: le batterie di domande

tecniche quantitative30

Le d

om

ande p

ossono

essere

form

ula

te

in termini assoluti

in termini relativi

Chi è intervistato non deve tenere conto

contemporaneamente dei diversi item per dare la sua

risposta

Chi è intervistato deve rispondere scegliendo la o le

risposte tra gli item disponibili, quindi

comparandoli

Due esempi

assoluta relativa

tecniche quantitative31

In quali dei seguenti valori si riconosce:

□ uguaglianza

□ libertà

□ giustizia

□ pace

□ competizione

□ successo

□ …

Tra i seguenti valori, quali sono per lei i tre più importanti?

□ uguaglianza

□ libertà

□ giustizia

□ pace

□ competizione

□ successo

□ …

Cosa si fa, ancora, prima della rilevazione

tecniche quantitative32

1. Fase esplorativa per arrivare alle domande ‘giuste’ e alle chiusure ‘giuste’

2. Il collaudo del questionario (o pre-test)OBBLIGATORIO

3. Formazione e supervisione del lavoro degli intervistatori

4. Il primo contatto con le persone da intervistare: cosa facciamo?

5. La veste grafica: «quanto è bello un questionario! Soprattutto, quello ‘elettronico’». E: «quanto è ordinato un questionario!»

I tipi di questionario, secondo la modalità di rilevazione

33

Somministrato o faccia-a-faccia

Autocompilato

Telefonico Telematico

Panel online

Esempi di questionario telematico

tecniche quantitative34

Le organizzazioni di volontariato in Italia

http://www.liberamentecs.org/convol/que_convol_1.php#

(vediamo anche come si presentano i dati raccolti)

L’applicazione di google

https://docs.google.com/forms/u/0/

Le inchieste diacroniche

tecniche quantitative35

Come si studia il cambiamento utilizzando le inchieste campionarie?

a) rilevare le stesse informazioni in tempi diversi sullo stesso campione = inchieste LONGITUDINALI

b) rilevare le stesse informazioni in tempi diversi su campioni diversi = inchieste TRASVERSALI

Le inchieste diacroniche

inchieste LONGITUDINALI

inchieste TRASVERSALI

tecniche quantitative36

Stessi intervistati –stesse domande

Lazarsfeld, anni ’40, studi elettorali

Principali difficoltà: a) Mortalità del campione

b) Effetti dell’indagine sul campione (memoria e comportamento)

c) Durata limitata nel tempo

Cambiano gli intervistati (ma popolazioni di riferimento equivalenti) – restano le domande

Si coglie il cambiamento a livello aggregato, ma non a livello individuale => è difficile individuare le cause del cambiamento

Le inchieste diacroniche

tecniche quantitative37

L’analisi degli eventi o Event History Analysis

Es. Una ricerca italiana pubblicata nel 2002

« In particolare gli autori esaminano come, fra gli inizi del ’900 e i giorni nostri, siano mutate le condizioni degli italiani e delle italiane nelle principali sfere della vita quotidiana: istruzione, lavoro e famiglia. Generalmente questi ambiti sono stati studiati separatamente e in modo statico, cioè "qui ed ora". Nel volume, invece, la carriera scolastica, l’ingresso nel mercato del lavoro e i maggiori eventi della vita familiare (matrimonio e nascita dei figli) sono analizzati in modo congiunto (mettendone in luce influenze reciproche) e dinamico (mostrando come si susseguono nella vita degli individui)»

https://www.darwinbooks.it/doi/10.978.8815/229083/_1__36

Leggiamo insieme «il disegno della ricerca»

L’analisi secondaria nella ricerca sociale

tecniche quantitative38

Ogni volta che usiamo dati di inchiesta campionaria già raccolti e accessibili sotto forma di matrice dati

Il caso dei Big Data