Massacra

24

Transcript of Massacra

Passando per piazza Petrarca tra le bancarelle del mercato

puoi osservare la lapide che ricorda PASQUALE MASSACRA

un pavese insegne.Questa lapide fu tolta dalla “Scuola di Pittura pavese”

e posta sul muro della biblioteca Bonetta nel 1918.

Pasquale Massacra nasce a Pavia in piazza del Carmine, al numero civico 690 precisamente in quella parte allora denominata“piazza della SS. Trinità” da Nicola fornaio e da Rosa Lombardi erbivendola e nello stesso giorno battezzato nella chiesa parrocchiale di S. Maria del Carmine.

Nell’archivio della parrocchia del Carmine è conservato l’ atto di nascita di

Pasquale Massacra perché nel 1819 la Lombardia apparteneva all’Impero Austro – Ungarico

ed i Parroci erano anche ufficiali di stato civile

IL LIBRO DEI BATTESIMIIL TESTO ERA SCRITTO IN LATINO

Lo stato d’anime (lo stato di famiglia) era conservato dai parroci.Conosciamo la composizione della famiglia Massacra

quando nacque Pasquale.

Pasquale MassacraFrequentò le scuole pubbliche ed ancora giovanissimo iniziò a lavorare nella

bottega di Paolo Santi, verniciatore di insegne in contrada S. Maiolo.Qui Pasquale massacra realizzò queste sue prime opere:

Statuette fermaporte Insegne di bottega

Nel 1844 Pasquale Massacra è invitato a

presentare la domanda di ammissione alla scuola di

belle arti.

Vediamo la sua firma

Con una lettera la Congregazione Conunale

comunica a Pasquale Massacra che è stato

ammesso

Il Massacra è ammesso alla scuola di pittura, è il primo

dell’elenco.Ma l’abbandonerà ben

presto per incomprensioni con il direttore

Giacomo Trecourt

Pasquale Massacra aveva il suo studio

in casa Lacchini che si trova

nell’attuale via Pasquale Massacra.Qui dipinge le sue

opere maggiori

Natura morta

Ricciarino Langosco presentato all’esposizione di Brera nel 1846

Fra Jacopo Bossolaro che dal carroccio invita i pavesi alla riscossa contro gli oppressori

La mamma di

I volti

L’0rologio per l’università

Nella chiesa del Carmine

S. Paolo e S. Antonio eremiti

La morte di S. Paolo eremita

Madonna con Gesù bambino

Partrecipa la risorgimento

L’uccisione

Atto di morte

Via Pasquale Massacra a

Pavia

Intitolazione scuola