Maina ecommerce 2012

of 110 /110

Embed Size (px)

Transcript of Maina ecommerce 2012

Page 1: Maina ecommerce 2012

E-COMMERCE 2012

guida all’uso

Page 2: Maina ecommerce 2012

Per entrare nel servizio è necessario possedere una coppia di USERNAME e PASSWORD. Se non si hanno, richiederle a [email protected]

Page 3: Maina ecommerce 2012

Una volta entrati nel sistema si presentano SETTE MENU: Home, Utente, Documenti, Ricerche, Ordini, Contabilità, Resi

Page 4: Maina ecommerce 2012

Il pulsante Home rimanda al sito pubblico www.maina-spa.it senza disconnetere l’utente. Con il pulsante INDIETRO del browser

sarà possibile successivamente rientrare nell’ E-COMMERCE senza dover ridigitare username e password.

Page 5: Maina ecommerce 2012

Il pulsante Utente contiene due scelte:

Logout per disconnetere l’utente

Account per modificare la password e/o cambiare l’e-mail di riferimento…

Page 6: Maina ecommerce 2012

per cambiare la password è sufficiente digitare la nuova nella casella “Nuova password” e ripeterla nella casella “Conferma la password” cliccando su

Page 7: Maina ecommerce 2012

la funzione visualizza le password inserite ti consente, dopo aver digitato Nuova password e Conferma password, di visualizzare «in chiaro» le password inserite

Page 8: Maina ecommerce 2012

per cambiare e-mail è sufficiente inserirla nella casella “Nuova e-mail” e confermare la scelta cliccando su

Page 9: Maina ecommerce 2012

Il pulsante Documenti contiene due scelte:

Archivio documenti

Ricerca per tipo

Page 10: Maina ecommerce 2012

In Archivio Documenti si possono vedere e scaricare documenti in versione PDF come FATTURE, DDT, GRIGLIA SCONTI, PROMOZIONI, SCHEDE TECNICHE …

Page 11: Maina ecommerce 2012

Nelle singole cartelle sono presenti uno o più file PDF.In particolare nella cartella SCONTI è presente la GRIGLIA SCONTI completa aggiornata al giorno precedente.

Page 12: Maina ecommerce 2012

Nelle cartelle DDT e FATTURE si possono cercare e scaricare in versione PDF le FATTURE, DDT e N.CREDITO con anche una anteprima del documento cercato

Page 13: Maina ecommerce 2012

In Ricerca per tipo si possono cercare e scaricare in versione PDF le FATTURE, DDT e N.CREDITO selezionando una data iniziale ed una finale

Page 14: Maina ecommerce 2012

Il pulsante Ricerche consente di aprire:

- RICERCA MAINA- RICERCA LISTINO- catalogo TECDOC (opzionale)

Page 15: Maina ecommerce 2012

La funzionalità RICERCA MAINA consente di trovare il codice prodotto conoscendone solo una parte oppure tramite il codice di un CONCORRENTE oppure codice CASA AUTO. Infatti …

Page 16: Maina ecommerce 2012

… è sufficiente digitare il codice nella casella di inserimento ed eventualmente scegliere la MARCA dentro cui cercare. Se si lascia l’opzione TUTTI si attiva una ricerca su tutto il database.

Page 17: Maina ecommerce 2012

Nella funzione RICERCA MAINA è stato inserito un completamento automatico nella chiave di ricerca «CODICE» … che facilita la ricerca del codice visualizzando in tempo reale i codici che soddisfano i caratteri digitati …

Page 18: Maina ecommerce 2012

Nel caso in cui si cerchi un CODICE MAINA è possibile selezionare il prodotto a cui si riferisce il codice ….

e cliccare su CERCA

Page 19: Maina ecommerce 2012

Una volta individuato il codice da ordinare basta cliccare sull’icona per inserirlo nel carrello.

Page 20: Maina ecommerce 2012

La funzionalità RICERCA LISTINO consente di visualizzare il PREZZO DI LISTINO AL PUBBLICO aggiornato in tempo reale…

Page 21: Maina ecommerce 2012

Semplicemente digitando il codice del prodotto cercato (identico a quello che si digita nel carrello) e cliccando su CERCA si visualizza ……………….

Page 22: Maina ecommerce 2012
Page 23: Maina ecommerce 2012

il relativo prezzo di LISTINO AL PUBBLICO la DIPSONIBILITA’ di almeno un pezzo ed è possibile cliccando sull’iconainserire il prodotto nel carrello.

Page 24: Maina ecommerce 2012

Se sei un rivenditore abilitato, puoi usufruire anche del servizio di CATALOGO TECDOC WEB SHOP…

Page 25: Maina ecommerce 2012
Page 26: Maina ecommerce 2012

È importante MANTENERE APERTA in una FINESTRA DIVERSA del programma di visualizzazione internet il catalogo TECDOC WEBSHOP.

Questo programma ti consente di individuare il codice da ordinare tramite codice originale, codice alternativo, tipo/marca veicolo, tipo motore, ecc…

Page 27: Maina ecommerce 2012

È possibile fare una RICERCA DA CODICE ALTERNATIVO …

Page 28: Maina ecommerce 2012

È possibile fare una RICERCA DA CODICE ORIGINALE …

Page 29: Maina ecommerce 2012

È possibile fare una RICERCA DA COSTRUTTORE …

Page 30: Maina ecommerce 2012

Selezionando l’ AUTOVETTURA …

Page 31: Maina ecommerce 2012

Si visualizzano i possibili ALLESTIMENTI

Page 32: Maina ecommerce 2012

Quindi il GRUPPO ARTICOLO che si vuole cercare

Page 33: Maina ecommerce 2012

Quindi si visualizzano le possibili alternative fra i marchi gestiti da MAINA …

Page 34: Maina ecommerce 2012

Mentre cliccando su TUTTE LE MARCHE si accede a tutta la banca dati TECDOC …

Page 35: Maina ecommerce 2012

Cliccando, per esempio su FILTRO ARIA si vedono le caratteristiche del prodotto …

Page 36: Maina ecommerce 2012

Cliccando sul CARRELLO si inserisce il prodotto nel carrello TECDOC …

Page 37: Maina ecommerce 2012

Visualizzando il carrello si trova il PREZZO DI LISTINO (Lordo) ed ilNETTO RISERVATO(netto)per un pezzodi quel prodotto …

Page 38: Maina ecommerce 2012

Una volta individuati tutti gli articoli da acquistare, si potrà cliccare il pulsante

in basso a destra nel carrello TECDOC, e quindi i prodotti saranno inseriti nel CARRELLO dell’ E-COMMERCE MAINA per verificare la disponibilità in tempo reale, eventuali PROMOZIONI, ecc…

Page 39: Maina ecommerce 2012

Il pulsante Ordini contiene quattro scelte:Carrello per scegliere un prodotto da acquistare, Gestione ordini per vedere ordini già trasmessi, Da file per inserire ordini già contenuti in un file TXT, Ricerca preventivi per gestire la funzione «preventivi»

Page 40: Maina ecommerce 2012

La scelta Carrello fa visualizzare il carrello dell’e-commerce….

In questo caso nessun articolo è presente nel carrello

Page 41: Maina ecommerce 2012

L’inserimento degli articoli nel Carrello può essere fatto attraverso QUATTRO MODI DIVERSI

1) lettore BARCODE

2) inserimento tramite RICERCA MAINA (già descritto in precedenza)

3) digitazione del codice in «inserisci articoli»

4) inserimento «da file»

Page 42: Maina ecommerce 2012

L’inserimento degli articoli nel Carrello può essere fatto, se si dispone di una pistola lettore barcode posizionando il cursore nella casella

e «leggendo» direttamente il codice a barre del prodotto conun lettore barcode

Page 43: Maina ecommerce 2012

Il sistema inserisce quindi il codice a barre nella casella … …

e il prodotto viene inserito nel carrello con quantità 1 pezzo

Page 44: Maina ecommerce 2012

In alternativa, se si conoscono già i codici degli articoli da ordinare, si possono inserire i codice nel Carrello cliccando su

tramite la finestra di inserimento

Page 45: Maina ecommerce 2012

in questo modo si possono inserire fino a 10 articoli per volta; una volta digitati i codici e le quantità …

si conferma su e si torna al CARRELLO …

Page 46: Maina ecommerce 2012

Il sistema fornisce per ogni singolo codice inserito diverse INFORMAZIONI …

Page 47: Maina ecommerce 2012

Se il codice è in CARATTERE ROSSO si tratta di un prodotto a FINE STOCK e quindi è proposto ad un PREZZO NETTO DI REALIZZO…

Page 48: Maina ecommerce 2012

Il sistema fornisce il PREZZO DI LISTINO AL PUBBLICO del prodotto

Page 49: Maina ecommerce 2012

e il PREZZO NETTO UNITARIO DI VENDITA del prodotto e l’eventuale SCONTO

Page 50: Maina ecommerce 2012

la DISPONIBILITA’ del codice …

DISPONIBILE tutta la qt richiesta

TELEFONARE per maggiori info

NON DISPONIBILE

Page 51: Maina ecommerce 2012

La A di colore nero indica la presenza di codici ALTERNATIVI a quello richiesto che sono disponibili presso il magazzino di riferimento…

Page 52: Maina ecommerce 2012

Cliccando sulla A si possono visualizzare i codici, il loro PREZZO NETTO e si possono INSERIRE NEL CARRELLO digitando la quantità richiesta…

Page 53: Maina ecommerce 2012

Mentre la A di colore rosso indica la presenza di almeno un ARTICOLO ALTERNATIVO disponibili per il codice scelto A PREZZO DI FINE STOCK…

Page 54: Maina ecommerce 2012

Se il codice evidenzia una P di colore rosso c’è una PROMOZIONE MIGLIORATIVA legata ad una quantità minima superiore a quella indicata …

Page 55: Maina ecommerce 2012

… che può essere vista spostando il muose sulla P stessa…

Page 56: Maina ecommerce 2012

Se il codice evidenzia una C di colore blu esiste un CODICE CORRELATO che forse può essere interessante acquistare in quanto è complementare a quello inserito nel carrello….

Page 57: Maina ecommerce 2012

… per esempio il SEGNALATORE D’USURA di una PASTIGLIA FRENO

cliccando sulla C di colore BLU ….

Page 58: Maina ecommerce 2012

il CODICE CORRELATO può essere visto e quindi inserito nel carrello

Page 59: Maina ecommerce 2012

Se il codice evidenzia una I di colore blu esiste una INFORMAZIONE TECNICA in formato PDF che può essere scaricata e magari fornita all’installatore che deve montare questo prodotto…

Page 60: Maina ecommerce 2012

Se il codice evidenzia una F di colore blu esiste una IMMAGINE del prodotto che può essere visualizzata cliccando sulla F stessa.

Page 61: Maina ecommerce 2012

Sempre dentro la sezione Ordini c’è la scelta GESTIONE ORDINI che consente di vedere gli ordini inseriti (anche quelli non tramite l’ECOMMERCE), i DDT collegati, le CONDIZIONI DI VENDITA e se sono stati EVSASI anche solo parzialmente

Page 62: Maina ecommerce 2012

E’ possibile fare una RICERCA PER DATA e/o per TIPO DI ORDINE (aperto, evaso)

Page 63: Maina ecommerce 2012

La scelta DA FILE consente invece di INSERIRE UN ORDINE precedentemente compilato (file TXT

Page 64: Maina ecommerce 2012

Quindi è necessario prima compilare il FILE TXT e poi inserirlo nel carrello per verificare tutte le informazioni di disponibilità, promozioni, info tecniche ecc…, oppure direttamente inviando l’ordine al sistema

Page 65: Maina ecommerce 2012

Per la compilazione del FILE TXT si possono usare programmi come BLOCCO NOTE oppure WORDPAD oppure WORD presenti in ogni versione del sistema operativo.

Il file deve contenere:CODICE,QUANTITA’CODICE,QUANTITA’CODICE,QUANTITA’e deve essere in formato .TXT

Page 66: Maina ecommerce 2012

Questa nuova funzionalità consente di memorizzare in una LISTA PREVENTIVO un codice articolo di cui si vuole conoscere disponibilità e prezzo ma che non si è sicuri di voler ordinare subito

Page 67: Maina ecommerce 2012

Infatti una volta messo nel carrello un articolo …

è possibile cliccare su questo simbolo …

e il sistema chiederà …

Page 68: Maina ecommerce 2012

Cliccando su OK

il sistema inserirà questo articolo in una LISTA PREVENTIVO individuata da un numero progressivo e dalla data

ed automaticamente lo toglierà dal carrello

Page 69: Maina ecommerce 2012

E’ possibile quindi aggiungere più articoli alla LISTA PREVENTIVO togliendoli automaticamente dal carrello, in modo da memorizzarne le informazioni per un successivo eventuale riacquisto…

Cliccando sulla scritta

si apre la schermata che elenca gli articoli inseriti nella LISTA PREVENTIVO …

Page 70: Maina ecommerce 2012

La LISTA PREVENTIVO viene cancellata automaticamente quando viene fatto il LOGOUT. Per salvare la LISTA PREVENTIVO è necessario cliccare su DATI CLIENTE …

Page 71: Maina ecommerce 2012

e quindi si apre le sezione «Informazioni cliente» dove è possibile memorizzare altre informazioni aggiuntive

Page 72: Maina ecommerce 2012

Una volta che il preventivo è SALVATO …può essere in un secondo momento ricercato cliccando su

Ricerca preventivi

del menu Ordini

si visualizzano quinditutti i preventivi precedentemente salvati …

Page 73: Maina ecommerce 2012

E cliccando sul riferimento del singolopreventivo si può, tramite l’icona

inserire di nuovo nel carrello uno specifico articolo

Page 74: Maina ecommerce 2012

Oppure cliccando su …

si possono mettere nel carrello tutti gli articoli del preventivo facendo quindi l’ordine dei prodotti

il preventivo in questo caso viene cancellato.

Page 75: Maina ecommerce 2012

Il sistema contiene anche una funzionalità idonea a STAMPARE UN PREVENTIVO DI VENDITA di uno o più prodotti, inserendo anche uno sconto di vendita.

Infatti cliccando su …. ….

Page 76: Maina ecommerce 2012

Si apre una finestra dove è possibile inserire uno SCONTO DI VENDITA

e quindi cliccando su STAMPA è possibile fornire un preventivo di vendita al proprio cliente.

Page 77: Maina ecommerce 2012

Di questo preventivo di vendita con sconto non viene memorizzato alcun dato nel sistema, quindi è necessario farsi una stampa di memoria.

Nel caso in cui il Vs. preventivo di vendita vada a buon fine è sufficiente richiamare il preventivo ed inserire i dati nel carrello e concludere l’acquisto.

Page 78: Maina ecommerce 2012

Nella sezione CONTABILITA’ sono presenti le due scelte ESTRATTO CONTO e SCADENZIARIO CLIENTE che consentono di visualizzare la situazione contabile ed i relativi documenti e scadenze.

Page 79: Maina ecommerce 2012

Una volta entrati nel sistema si accede al servizio tramite il menu RESI (ultimo pulsante a destra)

Page 80: Maina ecommerce 2012

Il menu contiene TRE SCELTE ….

che corrispondono a tre azioni diverse:

1)

2)

3)

Page 81: Maina ecommerce 2012

1) INSERIRE UN RESO PER MERCE DIFETTOSA o RESO CARCASSA

Page 82: Maina ecommerce 2012

2) INSERIRE UN RESO PER MERCE NON CONFORME

Page 83: Maina ecommerce 2012

3) Verificare la propria SITUAZIONE RESI visualizzando quelli APERTI e quelli già chiusi

Page 84: Maina ecommerce 2012

Vediamo in dettaglio il primo caso

1) INSERIRE UN RESO PER MERCE DIFETTOSA o RESO CARCASSA

Page 85: Maina ecommerce 2012

Caso 1: DIFETTOSO o CARCASSA

Si accede alla maschera di inserimento, quindi si DIGITA L’ARTICOLO che si intende rendere nella casella Ricerca articolo …

Page 86: Maina ecommerce 2012

Caso 1: DIFETTOSO o CARCASSA

per esempio si digita 11194 … e si clicca qui

e il sistema restituisce tutti gli acquisti effettuati di quel codice

Page 87: Maina ecommerce 2012

Caso 1: DIFETTOSO o CARCASSA

Si seleziona ALTRO dal menu Motivo ?

e si apre una casella di inserimento dove scrivere il difetto riscontrato (RESO CARCASSA in caso di restituzione di carcassa)

Page 88: Maina ecommerce 2012

Caso 1: DIFETTOSO o CARCASSA

Quindi si scrive la quantità che si intende rendere

e si clicca su e quindi appare la riga inserita nella richiesta di reso …

Page 89: Maina ecommerce 2012

Caso 1: DIFETTOSO o CARCASSA

Si clicca quindi su INVIA RICHIESTA

e si invia la richiesta di reso DIFETTOSO oppure RESO CARCASSA

Page 90: Maina ecommerce 2012

Caso 1: DIFETTOSO o CARCASSA

La richiesta è stata accettata …

ed è stato ASSEGNATO UN NUMERO DI PROTOCOLLO che serve a rintracciare sempre questo reso

Page 91: Maina ecommerce 2012

Caso 1: DIFETTOSO o CARCASSA

A questo punto SI PUO’ INVIARE LA MERCE in porto franco al ns. magazzino di riferimento senza attendere alcuna autorizzazione di reso, in quanto seguirà il controllo tecnico presso il fornitore e di conseguenza, in relazione all’esito, l’emissione del RIMBORSO.

Page 92: Maina ecommerce 2012

Il secondo caso riguarda i resi per merce non conforme

2) INSERIRE UN RESO PER NON CONFORME

Page 93: Maina ecommerce 2012

Caso 2: MERCE NON CONFORME

Anche qui si accede alla maschera di inserimento, quindi si DIGITA L’ARTICOLO che si intende rendere nella casella Ricerca articolo …

Page 94: Maina ecommerce 2012

Caso 2: MERCE NON CONFORME

Si visualizzano gli acquisti per i quali è consentito il RESO NON CONFORME e si indica il motivo del reso

Page 95: Maina ecommerce 2012

Caso 2: MERCE NON CONFORME

Si digità la quantità che si intende rendere

e si clicca super inserire la richiesta, quindi …

Page 96: Maina ecommerce 2012

Caso 2: MERCE NON CONFORME

Si clicca su

INVIA RICHIESTA per inviare la proposta di reso …

Page 97: Maina ecommerce 2012

La richiesta è stata accettata …

ed è stato ASSEGNATO UN NUMERO DI PROTOCOLLO che serve a rintracciare sempre questo reso

Caso 2: MERCE NON CONFORME

Page 98: Maina ecommerce 2012

A questo punto è necessario ATTENDERE L’AUTORIZZAZIONE al reso che potrà contenere un addebito per gestione della restituzione a fornitore e/o gestione logistica del reso.

Per verificare questa AUTORIZZAZIONE si passa alla sezione n° 3) SITUAZIONE RESI …

Caso 2: MERCE NON CONFORME

Page 99: Maina ecommerce 2012

3) Verificare la propria SITUAZIONE RESI visualizzando quelli APERTI e quelli già chiusi

Page 100: Maina ecommerce 2012

Caso 3: SITUAZIONE RESI

Il sistema contiene la situazione completa di tutti i ddt di reso emessi dal 1-1-2010 con indicazione dello STATO

PRATICA CHIUSA: effettuato il rimborso o difetto non riconosciuto dal fornitore

PRATICA APERTA: in attesa di risposta da fornitore oppure in attesa di rimborso

Page 101: Maina ecommerce 2012

Per visualizzare la propria situazione resi si può usare la MASCHERA DI RICERCA

scegliendo …

Page 102: Maina ecommerce 2012

DA DATA A DATA …

il TIPO DI RESO

Page 103: Maina ecommerce 2012

Ed anche …

lo STATO DEL RESO

o il numero di PROTOCOLLO

Page 104: Maina ecommerce 2012

il numero di PROTOCOLLO è un numero che il sistema assegna ad ogni singola riga di reso tutte le volte che si inserisce un prodotto da rendere, e quindi consente di rintracciare in ogni momento quella singola riga/prodotto

Page 105: Maina ecommerce 2012

In questo caso abbiamo due PARTICHE APERTE, una per MERCE NON CONFORME

Page 106: Maina ecommerce 2012

Ed una per MERCE DIFETTOSA

Page 107: Maina ecommerce 2012

Cliccando sul N° DI RICHIESTA …

si vede il contenuto della richiesta e lo stato

Page 108: Maina ecommerce 2012

Lo STATO passa daRICHIESTA ACQUISITA

a AUTORIZZATO e quindi larestituzione può avvenirein modalità PORTO FRANCO

Page 109: Maina ecommerce 2012

Sequirà quindi il controllo di magazzino

e la successiva fase di RIMBORSO

Page 110: Maina ecommerce 2012

per segnalare qualsiasi problema,

malfunzionamento,mancanze o disservizi

[email protected]

GRAZIE E BUON LAVORO