L’INDAGINE MATMEDIA 2013

10
L’INDAGINE MATMEDIA 2013 SYLLABUS 2015 Ancona 20 novembre 2013

description

L’INDAGINE MATMEDIA 2013. SYLLABUS 2015 Ancona 20 novembre 2013. UNA RICHIESTA. Da un po’ di tempo i docenti di matematica dei licei scientifici sentono la necessità di confrontarsi sulla seguente questione: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of L’INDAGINE MATMEDIA 2013

Page 1: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

L’INDAGINE MATMEDIA 2013

SYLLABUS 2015

Ancona 20 novembre 2013

Page 2: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

UNA RICHIESTADa un po’ di tempo i docenti di matematica dei licei scientifici sentono la necessità di confrontarsi sulla seguente questione:come sarà strutturata la seconda prova

d’esame del 2015 quando saranno a pieno regime le Indicazioni Nazionali

per i Licei Scientifici e di Scienze Applicate?

Page 3: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

DATECI UN SYLLABUS!

sull’articolazione della prova sui suoi contenuti matematici sulla richiesta di un Syllabus

Una richiesta che negli ultimi anni risultava abbastanza sopita ma che in questi giorni viene avanzata soprattutto con riferimento al futuro.  

Si intensifica il già ampio dibattito:

Page 4: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

il SyllabusI docenti hanno sempre chiesto un Syllabus per la prova scritta di matematica, almeno dagli anni ’70 in poi, quando il riferimento ai programmi ministeriali d’insegnamento era divenuto più flebile e lo studio di funzione aveva sostituito la tradizionale discussione parametrica di un problema di algebra applicata alla geometria.

Page 5: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

dal Syllabus 2009Attualmente, un Syllabus di riferimento

c’è.Fu realizzato da un gruppo abbastanza rappresentativo di esperti che lavorò presso la Direzione Generale per gli Ordinamenti del MIUR. Quel syllabus , anche se non ufficializzato, si riscontra essere stato sostanzialmente seguito nelle formulazioni delle tracce proposte in questi anni. Potrà esserlo anche in seguito?

Page 6: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

al Syllabus 2015Avviare un lavoro di riflessione e di confronto in rete che porti ad un nuovo Syllabus rispondente alle Indicazioni Nazionali e che indichi in dettaglio ciò che deve essere oggetto di accertamento in sede d’esame di Stato del percorso conclusivo di liceo scientifico e della sua opzione delle scienze applicate. 

Page 7: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

Cosa è stato fattoQuestionario di matmedia e in particolare la coerenza delle

tracce con le indicazioni nazionali

Forum

Seminario Vico Equense

I risultati matematici che vi si trovano possono trovare una esplicita descrizione e precisazione nel documento base syllabus 2015

Un tentativo di essenzializzazione 

Page 8: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

UN PRIMO TENTATIVO DI SINTESILe conoscenze e competenze matematiche interessate dalla prova scritta agli esami di Stato di liceo scientifico sono state poste in un quadro di Mondrian quale primo tentativo di sintesi.

Page 9: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

Cosa si può ancora fareEsaminare il Syllabus 2009 e leggere le Indicazioni per condividere: ciò che va modificato; ciò che può essere superato perché non più

essenziale; ciò che deve essere aggiunto.

Inserire le osservazioni nel Forum/Blog

In occasione del Congresso Nazionale Mathesis dell’aprile 2014 sarà presentata la versione del Syllabus 2015 che terrà conto di tutti i contributi pervenuti.

Page 10: L’INDAGINE MATMEDIA 2013

UN PRIMO TENTATIVO DI SINTESILe conoscenze e competenze matematiche interessate dalla prova scritta agli esami di Stato di liceo scientifico sono state poste in un quadro di Mondrian quale primo tentativo di sintesi.