Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

25
Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI” Sede : Via P. Reti, 25 - 16151 GENOVA Tel. 010 468544 fax 010 4693927 Succ.le : p.za Bonavino, 6 - 16156 GENOVA Tel. 010 6970915 fax 010 6984277 Succ.le: Via Giotto, 8 – 16153 GENOVA Tel. e fax 0106530887 Indirizzo e-mail : [email protected] Indirizzo sito: www.liceomazzinigenova.gov.it Anno scolastico 2019/2020 ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO della classe III - sez. B QUINTO ANNO DEL Liceo CLASSICO Genova, maggio 2020

Transcript of Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Page 1: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Liceo Classico e Linguistico Statale

“G. MAZZINI”

Sede : Via P. Reti, 25 - 16151 GENOVA

Tel. 010 468544 fax 010 4693927

Succ.le : p.za Bonavino, 6 - 16156 GENOVA

Tel. 010 6970915 fax 010 6984277

Succ.le: Via Giotto, 8 – 16153 GENOVA

Tel. e fax 0106530887

Indirizzo e-mail : [email protected]

Indirizzo sito: www.liceomazzinigenova.gov.it

Anno scolastico 2019/2020

ALLEGATO

AL DOCUMENTO

DEL CONSIGLIO

della classe III - sez. B

QUINTO ANNO DEL

Liceo CLASSICO

Genova, maggio 2020

Page 2: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO G. MAZZINI – GE

Classe III B

a.s. 2019/20

Materia: RELIGIONE

Prof.ssa I. D’Aria

PROGRAMMA SVOLTO

Dal 7/10/2019 al 13/3/2020 in congedo ordinario e sostituita da un Supplente, Programma svolto sul Registro di Classe.

- Dibattito introduttivo;

- Ripasso programma del Supplente con studio responsabile;

- Dottrina Sociale della Chiesa: “Cinquanta persone possono salvare milioni di vite, il Papa auspica nuove forme di

fraternità solidale, inclusione e innovazione”; Osservatore Romano 6/2/2020; a piè pagina “Il discorso del Papa”; lettura

e studio responsabile;

- Smarrimento e Speranza: Niccolò Fabi “I giorni dello smarrimento” (testo e musica); versetti biblici sulla Speranza:

Dt 31,6; 1Pt 5,10; Is 43,2; Ger 29,11; Rm 5,5; ascolto, lettura, studio responsabile;

- Teologia e Dottrina Sociale della Chiesa da Papa Francesco: “Urbi et Orbi, il Papa: no ad egoismo e divisione, è il

tempo della Solidarietà” (Vatican News, Cecilia Seppia, Città del Vaticano, 12/4/2020; contenuti: Dio non ci lascia soli;

allentare le sanzioni internazionali; la sfida dell’Europa; fermare i conflitti ed il traffico d’armi; non cedere alla

dimenticanza; lettura e studio responsabile;

- Ripasso lezione precedente e Pasqua Ebraica e Cristiana dal libro di testo; lettura e studio responsabile;

- Gn 1,1-31 (La Creazione); “Bellissimo video sulla Creazione del mondo”, You Tube, 3/1/2015: video con immagini

notevoli commentate con la lettura dei versetti biblici; visione, ascolto, lettura studio responsabile;

- Is 21,11-12; “Shomér ma mi- llailah”, piricudduable, 8 anni fa, 4.20; digitare indirizzo preciso con immagini, testo e

musica; canzone di F. Guccini in italiano con versetti in ebraico; il difficilissimo passo di Is 21,11-12 si presta a

molteplici spiegazioni mai concluse sulla veglia e la notte; noi ci siamo accostati al concetto di Kenosis: “Kenosis e la

Kenosis in Cristologia”, Wikipedia; lettura, visione, ascolto, studio responsabile;

- Oriana Fallaci “Lettera ad un bambino mai nato”, booktrailer, videoromanzo di Oriana Fallaci; interpretazione di

Oriana Fallaci; (parti 1,min. 8.46 e 2, min. 3.45, You Tube); l’aborto dal testo; lettura, visione, ascolto, studio

responsabile;

- https;//didattica.lascuoladigitale.com//religione-ss2/ (digitare indirizzo preciso): “Passione e morte di Cristo attraverso

la Sindone” (video-lezione, min. 4.21, SEI La Scuola); You Tube, “Bel tempo si spera”: “Le ultime novità sulla

Sindone”, 23/1/2020, min. 22.19 (E. Marinelli, Sindonologa; P. A. Dalton, Doc. di T.eologia; Mons. C. Nosiglia, Arciv.

di To); visione, ascolto, studio responsabile;

- Lezione riassuntiva su zoom (29/5/2020); si assegna documentario: You Tube: “La Gerusalemme liberata”, “Viaggio

nei 4 quartieri della città vecchia di Gerusalemme”, Mediaset TGcom24, 11/3/2019, min. 24.12; interessante video con

cultura, storia e turismo con testimonianze; religioni Cristiana, Ebraica, Musulmana, Armena; dopo il Conc. Di

Calcedonia (451 d.c.) gli Armeni hanno una propria Chiesa inclusa tra le Chiese Ortodosse Orientali; visione, ascolto,

studio responsabile;

- Lezione 5/6/2020: “Angelus 24/5/2020, Papa Francesco”: “Un anno speciale dedicato alla <Laudato si> e alla cura

della casa comune”; Cisl Scuola 2/1/2020, tra le pagine: “IL Cantico, ecologia integrale, un concetto ad ampio spettro”

di G. Piana; lettura e studio responsabile.

Prof.ssa I. D’Aria

Page 3: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA

Primo Ottocento

GIACOMO LEOPARDI (libretto monografico)

Cenni biografici, poetica.

Lettura del saggio Lopardi di Pietro Citati ( consegna estiva)

Lettere/ Frammenti tratti dallo ZIBALDONE

I CANTI

L’Infinito; Ultimo canto di Saffo; A Silvia; Le Ricordanze; Canto notturno di un

pastore errante dell’Asia; Il passero solitario; A se stesso; La ginestra.

OPERETTE MORALI

Dialogo Torquato Tasso del suo genio familiare/ Dialogo della Natura e di un

Islandese.

L’Età post unitaria ( Volume 5)

La contestazione ideologica degli Scapigliati

Emilio Praga: Preludio/ Arrigo Boito: Dualismo/ I. U. Tarchetti: Fosca/ Camillo

Boito: Senso

Il NATURALISMO francese

Gustave Flaubert: M.me Bovary

Fratelli Goncourt: prefazione a Germine Lacerteux

Emile Zola: il romanzo sperimentale.

IL VERISMO

Verga

Cenni biografici, poetica, il ciclo dei vinti.

Prefazione ai Malavoglia

Pagine antologizzate dal romanzo

NOVELLE RUSTICANE

La roba; La libertà.

MASTRO DON GESUALDO

pagine scelte

CARDUCCI

Pianto Antico/Idillio maremmano/ Fantasia/Nella piazza di San Petronio/ Alla

stazione una mattina d’autunno /Nevicata

IL DECADENTISMO

Baudelaire

Les fleurs du mal: Corrispondenze/l’albatro/Spleen.

Il Simbolismo

Verlaine: Languore/ Rimbaud: Vocali/Mallarmé: Brezza marina.

Gabriele D’Annunzio

I romanzi del Superuomo: Il piacere, Le vergini delle rocce

Il teatro: La figlia di Iorio

Le Laudi: Alcyone

La sera fiesolana/le stirpi canore/La pioggia nel pineto/Il vento scrive/ I pastori.

Il periodo notturno.

Page 4: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

PASCOLI

La poetica.

MYRICAE

Arano/Lavandare/X Agosto/L’Assiuolo/ Temporale/Il lampo/Il tuono/Novembre

I POEMETTI

Digitale purpurea

I CANTI DI CASTELVECCHIO

Il gelsomino notturno

IL ROMANZO PSCICOLOGICO DEL PRIMO NOVECENTO

Accenni alle esperienze europee: Kafka, Mann, Proust e Joyce.

Luigi Pirandello

Poetica, il saggio sull’Umorismo

Novelle: La trappola/ Ciaula scopre la luna/ Il treno ha fischiato

ROMANZI

Il fu Mattia Pascal/ Uno, nessuno, centomila/I quaderni di Serafino Gubbio

IL TEATRO

Il gioco delle parti

ITALO SVEVO

Poetica

ROMANZI

Una vita/ Senilità/ La coscienza di Zeno

LA POESIA DEL PRIMO ‘900 ( Volume 6)

I Futuristi

Marinetti

- Manifesti/Bombardamento

- Palazzeschi: E lasciatemi divertire

- Govoni: Il Palombaro

La linea del crepuscolo

Guido Gozzano

La Signorina Felicita/Totò Merumeni

Corazzini: Desolazione del povero poeta sentimentale

Palazzeschi: E lasciatemi divertire

Umberto Saba

Canzoniere.

A mia moglie/ La Capra/Mia figlia/ Città vecchia/Trieste/Goal/Ulisse

Giuseppe Ungaretti

La vita

L’ALLEGRIA

Noia/In memoria/Il porto sepolto/Veglia/Sono una creatura/I fiumi/ San martino del

Carso/Commiato/Soldati

Sentimento del tempo

Di Luglio

IL DOLORE

Tutto ho perduto/Non gridate più

Page 5: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Salvatore Quasimodo

La stagione dell’Ermetismo

Acque e terre

Ed è subito sera/Vento a Tindari

LIRICI GRECI

A me pare uguale agli dei

Eugenio Montale

Ossi di seppia

I limoni/Non chiederci la parola/ Meriggiare pallido e assorto/ Spesso il male di

vivere ho incontrato/

LE OCCASIONI

Dora Markus/Non recidere, forbice, quel volto

LA BUFERA E ALTRO

La primavera hitleriana/ Piccolo testamento

SATURA

La storia

Ho sceso dandoti il braccio

ACCENNI a:

Mario Luzi, Amelia Rosselli, Alda Merini, Patrizia Cavalli, Valerio Magrelli.

MODULO SULLA NARRATIVA DEL SECONDO 900

Lettura libera di romanzi vincitori dei premi Strega, Campiello e Bancarella dall’anno

2000 ad oggi ( Fino a dicembre)

• La nascita del Neorealismo e la letteratura resistenziale

• Vittorini, Fenoglio, Pavese, Calvino: pagine tratte dai principali romanzi

• Tra questi autori un capitolo intero è dedicato a Pavese e Calvino.

• Pasolini e l’unicità del suo approccio letterario.

• Gadda e la specificità della lingua utilizzata.

Osservazione didattica

Ciascuno studente ha letto cinque testi a scelta tra quelli consigliati nel corso

dell’anno

PARADISOCanti I, III, VI, VIII, XI, XII, XV, XVII, XXI, XXX e XXXIII.

Bibliografia

Baldi- Giusso, Razetti- Zaccaria: IL piacere dei testi, Paravia/Pearson, Torino 2017,

volumi 5, 6 e monografico su Leopardi.

Dante Alighieri, Divina Commedia, edizione consigliata a cura di S. Jacomuzzi,

edizioni SEI

Genova, 15 Maggio 2020 La docente: prof.ssa Elena Romagnoli

I rappresentanti degli studenti: Costanza Pontillo e Eva Zavattaro

Page 6: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Liceo Classico e Linguistico Statale “G. Mazzini” – Genova A. S. 2019/2020 classe III B

Programma di Latino Prof. Mario Novarini

Traduzione e commento dei seguenti testi:

1)Orazio, Epodi, 7

Satire, I, 9

Odi, I, 4; I, 9; I, 11; I, 37; II, 14; III, 30

Epistole, I, 8

2)Seneca, Lettere a Lucilio, 1; 2; 7, 1-5; 8, 1-7; 47, 1-21 lettura in italiano

3)Tacito, Dialogus de oratoribus, 36, 1-6

Agricola, 42, 3-4

Germania, 4, 1; 45, 1-5 (2-3 lettura in italiano)

Historiae, I, 1; I, 2-3 lettura in italiano; III, 83 lettura in italiano

Annales, XIV, 5-7 (3-4 e 8-10 lettura in italiano)

Letteratura

1)Orazio

2)Cenni sull’elegia latina (Tibullo, Properzio)

3)Livio

4)Ovidio (lettura in italiano di T 86, 89, 91)

5)La dinastia giulio-claudia

6)Persio (lettura in italiano di T 12)

7)Lucano (lettura in italiano di T 16, 17)

Page 7: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

8)Seneca

9)Petronio (lettura in italiano di T 46, 47, 48, 49, 50)

10)Un tema culturale di età imperiale: de causis corruptae eloquentiae

11)Quintiliano (lettura in italiano di T 55 e 57)

12)Cenni sull’epica nell’età dei Flavi (Stazio)

13)Cenni sull’opera di Marziale (lettura in italiano di T 62d)

14)Cenni sull’opera di Giovenale (lettura in italiano di T 76)

15)Tacito

16)Cenni sull’opera di Svetonio

17)Apuleio (lettura in italiano di T 117, 119)

Testi in uso:

Pontiggia-Grandi, Bibliotheca latina, voll. 2 e 3, Principato

De Luca, Pervium iter, Hoepli

Genova, 31/5/2020

L’insegnante: Mario Novarini I rappresentanti degli studenti

Page 8: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO.”MAZZINI”

A.S. 2019/2020

PROGRAMMA DI GRECO INSEGNANTE: TRAVERSO ALBERTO

CL. III B

Programma svolto

Storia letteraria

Presentazione programma e periodizzazione (331 a.C. - 529 d.C.)

Quadro storico dell'età ellenistica fino alla formazione dei grandi regni

Il termine “Ellenismo” e Johann Gustav Droysen

Quadro culturale dell'età ellenistica

La koiné dialektos

( alle pagine 74 – 81 del libro di testo)

La Commedia Nuova in generale. Solo nominati Difilo e Filemone e la Commedia di Mezzo (pp. 82

– 84 del libro di testo)

Le reinterpretazioni ellenistiche della tragedia (nominati solo Alessandro Etolo e Licofrone e le

caratteristiche generali. Escluso il “Dramma di Gige” e l' Ilarotragedia. Pag. 85 del libro di testo:

Menandro: vita e opera. Trattate le seguenti commedie: Aspis, Misantropo, Arbitrato, Ragazza

tosata. (pp. 88 – 96 del libro di testo)

I poeti ellenistici minori: Arato di Soli e i Fenomeni (pp. 327 e 328 del libro di testo), Eronda e i

Mimiambi, Licofrone e l' Alessandra (pp. 39 – 333)

La poesia epigrammatica: nascita e sviluppi del genere, le raccolte antologiche e le “scuole”

peloponnesiaca, alessandrina e fenicia in generale, pp. 150 – 156 del libro di testo. Sono stati in

particolare trattati: Anite, Nosside; Leonida, Asclepiade e Meleagro. Lettura in traduzione di Anite,

Epicedio per grillo e cicala (testo T1 pag. 158), Leonida, Umana fragilità (testo T3 pag. 159), Nulla

per i topi (testo T4 pag. 161), Asclepiade, La lampada testimone (testo T9 pag. 165), Struggimento

amoroso (testo T11 pag. 166), Taedium vitae (testo T12 pag. 166), Meleagro, Autoepitafio (testo

T16 pag. 169), Lacrime per Eliodora (testo T19 pag. 171)

Callimaco, vita e opera (pp. 178 – 191 del libro di testo). Lettura del Prologo dei Telchini (testo T3

pp. 203 – 206) epigramma II – A Eraclito (pag. 223), epigramma XXVIII – Vanto di originalità

(pag. 224)

Teocrito – vita e opera, (pp. 230 – 240 del testo) esclusi gli altri poeti bucolici

Apollonio Rodio ela nuova epica (pp. 284 – 294 del testo) esclusi gli altri poeti epici

La storiografia ellenistica (pp. 352 – 357 del testo con modifiche e appunti. In particolare sono stati

esclusi : Onesicrito, Efippo, Diodoro Siculo, Nicola Damasceno, Posidonio, Timagene)

Polibio, vita e opera, (pp. 358 – 365 del testo)

Le scienze e la letteratura scientifica di età ellenistica: quadro generale, medicina (fino alla scuola

empirica, scienze matematiche, astronomia, geografia e meccanica (solo Erone e Archimede) (pp.

398 – 403 del libro di testo)

Quadro storico – culturale dell'età imperiale (pp. 422 – 429)

La letteratura giudaica in lingua greca: quadro generale, traduzioni della Bibbia (LXX, Aquila,

Page 9: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Simmaco ed Origene – cenni), la Lettera di Aristea (pp. 604 – 607 del libro di testo)

Il Nuovo Testamento: Vangeli, Atti degli Apostoli e Lettere di Paolo (pp. 622 – 628 del libro di

testo)

La Seconda Sofistica – quadro generale (pp. 524 – 526 del libro di testo)

Dione di Prusa , Elio Aristide, Flavio Filostrato(pp. 526 – 530 del libro di testo)

Favorino di Arles, Erode Attico, Massimo di Tiro (pp. 535 – 536 del libro di testo – escluso

Polemone di Laodicea), Claudio Eliano (p- 596 del libro di testo)

Luciano e cenni alla seconda sofistica (pp. 530 – 533 del libro di testo)

Plutarco: vita e opere (pp. 460 – 467 del libro di testo)

Il romanzo e i suoi principali rappresentanti (pp. 562 – 570 del libro di testo)

(mi riprometto di trattare gli ultimi due argomenti in elenco – Plutarco e il romanzo – nella parte

finale dell'anno, dopo la data del 15 maggio. Qualora non riuscissi tali argomenti saranno da

considerarsi esclusi)

Autori

Platone: Vita e opera, sintesi del pensiero ( alle pagine 4 – 10 del libro di testo – esclusi i successori

di Platone)

Lettura e commento di Fedone 97C – 99 (fornito in fotocopia), Fedone 113d – 115a (fornito in

fotocopia

Paolo, I Corinzi, 13, 1 – 13 (in italiano)

A seguito dell'emergenza causata dal coronavirus sono state adottate le seguenti modalità

didattiche a distanza

– audiolezioni registrate e trasmesse agli allievi mediante whatsapp (attraverso i coordinatori)

– videolezioni in presenza sulla piattaforma Zoom

– materiale e lezioni postate sulla bacheca di Argo (con link)

– assegnazione di compiti tramite registro Argo

– verifiche svolte tramite assegnazione di elaborati scritti da svolgere entro una data prefissata

– verifiche/interrogazioni svolte in presenza sulla piattaforma Zoom

Page 10: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO STATALE “G. MAZZINI”

Programma di FILOSOFIA per la classe III B

Anno scolastico 2019-2020

insegnante: Laura Scursatone

Libro di testo: N.Abbagnano, F. Fornero, La ricerca del pensiero III vol.3 PARAVIA

I. Kant: il Criticismo

- Il problema generale della Critica della ragion pura

- la rivoluzione copernicana sul piano conoscitivo

- l’estetica trascendentale

- l’analitica trascendentale

- la Critica della ragion pratica

- la Critica del giudizio

I caratteri fondamentali del Romanticismo

L'Idealismo tedesco

- J.G. Fichte: la Dottrina della scienza del 1794 e la struttura dell’idealismo fichtiano

- la seconda fase del pensiero di Fichte, dall’accusa di ateismo alla fase giovannea (1800-1814)

- F.G. J. Schelling:

- la filosofia della natura

- la filosofia dell’arte

G.W. Hegel

- i capisaldi del sistema hegeliano: la realtà come spirito, la dialettica come legge suprema del reale, il momento

speculativo

- significato e finalità della Fenomenologia dello spirito

- la scienza della logica (essere, essenza, concetto)

- la filosofia della natura

- la filosofia dello spirito

Destra e sinistra hegeliana

L.Feuerbach e la riduzione della teologia ad antropologia

K.Marx

- genesi e formazione del pensiero di Marx

- il materialismo storico

- il materialismo dialettico

Page 11: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

-il Capitale: merce, lavoro e plus-valore

La contestazione all’hegelismo:

A. Schopenhauer:

- la scoperta della via d’accesso alla cosa in sé

- caratteri e manifestazioni della volontà di vivere

- il pessimismo: dolore, piacere, noia

- le vie di liberazione dal dolore

S. Kierkegaard

- la verità del singolo e il rifiuto dell’hegelismo

- gli stadi dell’esistenza

- angoscia, disperazione e fede

I caratteri generali del Positivismo

- Il Positivismo sociale A.Comte: la legge dei tre stadi e la classificazione delle scienze

- Cenni sul Positivismo evoluzionistico

Il caso Nietzsche il “dionisiaco” e “l’apollineo” come categorie interpretative del mondo greco

- la critica alla morale e la tra svalutazione dei valori

- la morte di Dio e la fine delle illusioni metafisiche

- super-uomo, oltre-uomo

H. Bergson: lo Spiritualismo francese

- il tempo come durata e il tempo spazializzati

- memoria, ricordo, percezione

- materia e memoria

- lo slancio vitale

La nascita della psicoanalisi

- Introduzione alla teoria psicoanalitica di S. Freud

- L’interpretazione dei sogni, la scoperta dell’inconscio,

- L’Io, l’Es, il Super-Io

I caratteri generali dell’Esistenzialismo

M. Heidegger

- l’esserci e l’analitica esistenziale, l’essere per la morte

- la metafisica occidentale come oblio dell’essere

Hannah Arendt

-La banalità del male

Page 12: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Genova, 02.05.2020 L’insegnante Laura Scursatone

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO STATALE “G. MAZZINI”

Programma di storia per la classe III B

Anno scolastico 2019-2020

insegnante: Laura Scursatone

libro di testo: Desideri Codovini, Storia e Storiografia, D’Anna

La SINISTRA al potere

- i governi De Pretis: la politica interna, la politica estera e il colonialismo italiano.

- i governi Crispi, la politica interna, la politica estera

- la crisi di fine secolo

Introduzione al NOVECENTO

-la nozione di contemporaneità e il Secolo breve

-la diffusione della società di massa

Dall’Imperialismo alla Prima guerra mondiale, la crisi balcanica, la Gran Bretagna, la Francia, la Germania e

l’Impero asburgico alla vigilia della Grande guerra

Giolitti e l’ETA’GIOLITTIANA

-il decollo della rivoluzione industriale

- la politica del “doppio volto”

- la politica economica

- la politica estera, la guerra di Libia

La PRIMA GUERRA MONDIALE,

- le cause del conflitto e i suoi caratteri principali

- tattiche e fronti

- l’andamento della guerra: prima fase (1914-1915)

- l’intervento italiano (neutralisti e interventisti)

- seconda fase: 1915-1916

- terza fase: 1917-1918

- i Trattati di pace

I caratteri generali della RUSSIA nel XIX secolo

- l’opposizione allo zarismo: populisti e marxisti

- Lenin e il bolscevismo

Page 13: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Le RIVOLUZIONI del 1917:

-la rivoluzione democratica di febbraio

-la rivoluzione bolscevica: Lenin al potere

-la nascita dell’URSS

-l’economia dal comunismo di guerra alla NEP

-l’ascesa di Stalin e l’industrializzazione forzata

LA CRISI DEL ’29

- caratteri e contraddizioni della ripresa economica del dopoguerra

- il crollo del ‘29

- gli Stati Uniti: la politica del “New Deal”

IL FASCISMO

- la conclusione della guerra e la vittoria mutilata

- il biennio rosso e l’ascesa del fascismo

- la fase legalitaria della dittatura

- la costruzione dello stato totalitario

- la politica economica

- la politica estera e l’avventura coloniale

LA GERMANIA TRA LE DUE GUERRE

- la repubblica di Weimar

- il movimento nazista- il terzo Reich

- l’antisemitismo e le persecuzioni razziali

- la politica economica e la politica estera

La politica internazionale tra le due guerre, il fallimento dell’azione diplomatica.

La diffusione dei regimi fascisti in Europa.

La guerra di Spagna.

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

- le cause

- l’andamento della guerra

- la guerra totale

- la svolta del ‘43

-la vittoria alleata, progetti e accordi di pace

- l’Italia, le tappe principali della RESISTENZA e il ruolo dei partiti antifascisti

La GUERRA FREDDA

- la divisione del mondo

- due blocchi contrapposti

- la grande competizione

- I lineamenti generali della Prima repubblica in Italia: dalla ricostruzione al boom economico

- La caduta del muro di Berlino ed il nuovo assetto mondiale

Page 14: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Genova 02.05.2020 L’insegnante Laura Scursatone

Programma di matematica svolto

Anno scolastico 2018-2019

Classe III B classico

Libro di testo utilizzato :

Bergamini, Trifone, Barozzi Matematica.azzurra con Tutor vol. 5 Casa editrice Zanichelli.

Funzioni e limiti

Le funzioni reali di variabile reale: che cosa sono le funzioni, la classificazione delle funzioni, il campo di

esistenza e lo studio del segno, funzioni iniettive, suriettive e biiettive, funzioni crescenti, decrescenti e

monotone, funzioni periodiche, funzioni pari e dispari, funzioni composte, i grafici delle funzioni e le

trasformazioni geometriche (traslazioni, simmetrie rispetto agli assi e all’origine, solo a livello grafico).

Cenni alla topologia della retta: definizione di intervalli, intorni di un punto e di infinito, definizioni di punto

isolato e punto di accumulazione.

Il limite finito di una funzione per x che tende a un valore finito: definizione, interpretazione grafica,

verifica, le funzioni continue, il limite destro e il limite sinistro.

Il limite infinito di una funzione per x che tende a un valore finito: definizioni nei casi in cui il valore del

limite è +∞ o -∞, introduzione degli asintoti verticali.

Il limite finito di una funzione per x che tende all’infinito (x tende a +∞, x tende a -∞): definizioni,

interpretazioni grafiche, introduzione degli asintoti orizzontali.

Il limite infinito di una funzione per x che tende all’infinito: 1°caso il limite è +∞ quando x tende a più o

meno ∞: definizioni, interpretazioni grafiche. 2°caso il limite è -∞ quando x tende a più o meno ∞:

definizioni, interpretazioni grafiche

Primi teoremi sui limiti: il teorema di unicità del limite (senza dimostrazione), il teorema della permanenza

del segno (senza dimostrazione), il teorema del confronto (senza dimostrazione).

Le funzioni continue e il calcolo dei limiti:

Le funzioni continue: definizione di funzione continua in un punto, definizione di funzione continua in un

intervallo, esempi di alcune funzioni continue (costante, razionale, goniometriche, esponenziali e

logaritmiche).

Le operazioni sui limiti: limite della somma algebrica di due funzioni, forma indeterminata +∞-∞, il limite

del prodotto di due funzioni, forma indeterminata 0∙∞, il limite del quoziente di due funzioni, forme

indeterminate 0/0 o ∞/ ∞.

Il calcolo dei limiti e le forme indeterminate: le forme indeterminate del tipo +∞-∞, 0∙∞, ∞/∞ e 0/0.

I limiti notevoli: 1) lim𝑥→0

𝑠𝑒𝑛𝑥

𝑥= 1 con dimostrazione, 2) lim

𝑥→0

1−𝑐𝑜𝑠𝑥

𝑥= 0 con dimostrazione, 3) lim

𝑥→0

1−𝑐𝑜𝑠𝑥

𝑥2 =

1

2 con dimostrazione, 4) lim

𝑥→±∞(1 +

1

𝑥)

𝑥= 𝑒 senza dimostrazione, 5)lim

𝑥→0

ln(1+𝑥)

𝑥= 1

Page 15: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

senza dimostrazione, 6) lim𝑥→0

𝑒𝑥−1

𝑥= 1 senza dimostrazione.

Gli asintoti e la loro ricerca: definizione di asintoto, la ricerca degli asintoti orizzontali e verticali, gli asintoti

obliqui, la ricerca degli asintoti obliqui.

I teoremi sulle funzioni continue: teorema di Weierstrass (senza dimostrazione), teorema dei valori intermedi

(senza dimostrazione), teorema di esistenza degli zeri (senza dimostrazione).

I punti di discontinuità di una funzione: punti di discontinuità di prima, seconda e terza specie.

La derivata di una funzione:

La derivata di una funzione: il problema della tangente, il rapporto incrementale, definizione della derivata

di una funzione in un punto, il calcolo della derivata, la derivata sinistra e destra, definizione di funzione

derivabile in un intervallo, la continuità e la derivabilità (con dimostrazione).

Le derivate fondamentali: derivata della funzione costante, derivata del seno, del coseno, dell’esponenziale,

del logaritmo, tutte senza dimostrazione.

I teoremi sul calcolo delle derivate: la derivata del prodotto di una costante per una funzione, la derivata della

somma di due funzioni, la derivata del prodotto di funzioni, la derivata del quoziente di due funzioni, la derivata

di una funzione composta, tutti senza dimostrazione.

La retta tangente al grafico di una funzione: calcolo dell’equazione della retta tangente ad una funzione in

un punto con la derivata prima, i punti stazionari, punti di non derivabilità,

I massimi, i minimi e i flessi: definizioni, massimi e minimi relativi e assoluti, la concavità, i flessi con

tangente orizzontale, verticale e obliqua.

La ricerca di massimi , di minimi e di flessi orizzontali con lo studio del segno della derivata prima: i

punti stazionari, i punti stazionari di massimo o di minimo relativo, una condizione sufficiente per i massimi

e i minimi relativi (senza dimostrazione), i punti di flesso con tangente orizzontale.

La ricerca di flessi con lo studio del segno della derivata seconda: la concavità di una funzione e il segno

della derivata seconda, la ricerca dei flessi con lo studio del segno della derivata seconda.

I teoremi del calcolo differenziale: il teorema di Rolle senza dimostrazione, interpretazione grafica, il

teorema di Lagrange (senza dimostrazione), interpretazione grafica, conseguenze del teorema di Lagrange

(senza dimostrazione), il teorema di De L’Hospital (senza dimostrazione), con applicazioni alle forme

indeterminate affrontate.

Lo studio delle funzioni: le funzioni polinomiali, le funzioni razionali fratte, facili funzioni: irrazionali,

goniometriche, esponenziali e logaritmiche; semplici funzioni definite per casi, semplici funzioni con un solo

valore assoluto, dal grafico di una funzione alle caratteristiche della funzione.

L’insegnante

Genova, 6 maggio 2020. Paola Biancucci

Page 16: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Programma di fisica svolto

Anno scolastico 2018-2019

classe III B classico

Libro di testo utilizzato: Caforio Ferilli FISICA!Le leggi della natura Le Monnier scuola vol. 3

ELETTROMAGNETISMO:

La carica elettrica e la legge di Coulomb:

L'elettrizzazione per strofinio; conduttori e gli isolanti; l'elettrizzazione per contatto; la carica elettrica; la

conservazione della carica elettrica; la legge di Coulomb nella materia; l'induzione elettrostatica; la

polarizzazione degli isolanti.

Laboratorio: esperienze sui vari tipi di elettrizzazione, uso dell’elettroscopio, elettroforo di Volta, macchina di

Van Der Graaff.

Il campo elettrico

Il concetto di campo elettrico; il vettore campo elettrico; le linee di campo; il flusso di un campo vettoriale

attraverso una superficie; il teorema di Gauss per il campo elettrico il campo elettrico generato da una

distribuzione piana infinita di carica.

Laboratorio: visualizzazione delle linee del campo elettrico.

Il potenziale elettrico

L'energia potenziale elettrica; il potenziale elettrico; il potenziale di una carica puntiforme; le superfici

equipotenziali.

Fenomeni di elettrostatica

La distribuzione della carica nei conduttori in equilibrio elettrostatico; il campo elettrico e il potenziale in un

conduttore in equilibrio elettrostatico; la capacità di un conduttore; il condensatore; condensatori in serie o in

parallelo.

Laboratorio: gabbia di Faraday e potere delle punte.

La corrente elettrica continua nei metalli

La corrente elettrica; i generatori di tensione; il circuito elettrico; la prima legge di Ohm; i conduttori ohmici

in serie e in parallelo; le leggi di Kirchhoff; la forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore di

tensione; la potenza elettrica; i conduttori metallici; la seconda legge di Ohm; l'effetto Joule: brevi cenni in

relazione all’esperimento in laboratorio.

Laboratorio: verifica delle leggi di Ohm.

Fenomeni magnetici fondamentali

Magneti naturali e artificiali; le linee del campo magnetico; confronto tra il campo magnetico e il campo

elettrico; forze che si esercitano tra magneti e correnti e tra correnti e correnti; la definizione di Ampère;

l'origine del campo magnetico; l'intensità del campo magnetico; la forza esercitata da un campo magnetico su

un filo percorso da corrente; il campo magnetico di un filo rettilineo percorso da corrente; cenni al campo

magnetico di una spira e di un solenoide; la forza di Lorentz; il moto di una carica in un campo magnetico

uniforme; il flusso del campo magnetico; alcuni cenni circa le proprietà magnetiche dei materiali.

L’insegnante

Genova 6 maggio 2020 Paola Biancucci

Page 17: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

PROGRAMMA DI SCIENZE

BIOLOGIA

LA BIOCHIMICA: Proteine: le loro funzioni, amminoacidi, struttura primaria, secondaria e terziaria,

denaturazione.

IL LINGUAGGIO DELLA VITA: gli esperimenti che hanno dimostrato il ruolo del DNA, la storia della

scoperta della struttura del DNA, struttura e meccanismo di duplicazione del DNA, i telomeri.

IL GENOMA IN AZIONE: dai geni alle proteine, la trascrizione, i vari tipi di RNA, il codice genetico e la

traduzione, le mutazioni.

LA REGOLAZIONE GENICA IN VIRUS E BATTERI: la genetica dei virus, la ricombinazione genica nei

procarioti, plasmidi, trasposoni, l’operone.

LA REGOLAZIONE GENICA NEGLI EUCARIOTI: confronto genoma eucariotico e procariotico, le

caratteristiche dei geni eucariotici, l’epigenetica, la regolazione prima, durante e dopo la trascrizione.

LE BIOTECNOLOGIE: la tecnologia del DNA ricombinante, vettori genici, la clonazione, le cellule

staminali, il genoma umano e il suo sequenziamento, gli OGM, riflessioni di bioetica.

SCIENZE DELLA TERRA

L’INTERNO DELLA TERRA: i terremoti, le onde sismiche e la suddivisione in strati della terra, litosfera,

astenosfera e il calore interno della terra, il campo magnetico terrestre e la magnetizzazione delle rocce.

LA TEORIA DELLA TETTONICA DELLE PLACCHE: la teoria di Wegener, i margini delle placche:

dorsali, fosse di subduzione, faglie trasformi, distribuzione di vulcani e terremoti.

L’ESPANSIONE DEI FONDALI OCEANICI: l’esplorazione dei fondali oceanici, l’espansione dei fondali

e le prove, punti caldi.

I MARGINI CONTINENTALI: orogenesi, le ofioliti, l’Italia e la sua storia geologica (cenni).

°°°°°°°°

Nel corso dell’anno scolastico, utilizzando il materiale fornito dai libri di testo e integrandolo con quello

presente in rete, si è discusso dei seguenti argomenti: i virus , le epidemie nella storia a confronto con quella

attuale; l’evoluzione dell’uomo e le migrazioni; il dibattito sugli OGM; le cellule staminali, la clonazione, il

sequenziamento del genoma umano in relazione con la bioetica; il problema climatico globale.

Genova, 30/5/2020

Page 18: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

PROGRAMMA FINALE

INGLESE

III B

a. S. 2019-2020

Libri di testo: M. Andreolli-P. Linwood, Grammar Reference Classic, Petrini

M. Spiazzi-M. Tavella, M. Layton, Performer Heritage, voll 1-2, Zanichelli

THE ROMANTIC AGE

• 4.1 Britain and America

• 4.2 Industrial Revolution

• Focus in –the Industrial Revolution (photocopy)

• 4.3 The French Revolution, riots and reforms

• 4.4 A new sensibility

• 4.5 Early Romantic poetry

• 4.6 The gothic novel

• 4.7 Romantic poetry

• Cultural Insight: Romanticism

• 4.8 Romantic fiction

• 4.9 William Blake

• T 41- London

• T 42 – The Lamb

• T 43 – The Tyger

• 4.11 William Wordswoth

• T 45 – A certain colouring of imagination, Preface to Lyrical Ballads

• T 46- Composed upon Westminster Bridge

• T 47 - Daffodils

• 4.13 – George Gordon Byron

• The Byronic Hero, from Lara, The Oriental Tales (photocopy)

• 4.14 – Percy Bysshe Shelley

• T 52 – Ode to the West Wind

• 4.15 John Keats

• T 54 – Ode to a Grecian Urn

• 4.16 Jane Austen

• Key idea: The theme of marriage

• Pride and Prejudice

• T 55 – Mr and Mrs Bennet, from Pride and Prejudice, chapter 1

THE VICTORIAN AGE

• The Words of fiction (The features of a narrative text, story and plot, setting, the cinematic technique,

narrator, first person narrator, third person narrator, omniscient narrator, narrative modes, point of

view, characters, theme)

• 5.1 The dawn of the Victorian Age

• 5.2 The Victorian compromise

• 5.3 Early Victorian thinkers

• 5.5 The later years of Queen Victoria’s reign

• 5.6 The late Victorians

• 5.8 The Victorian novel

• 5.10 The late Victorian novel

• 5.11 Aestheticism and Decadence

• 5.12 Victorian drama

• 5.14 Charles Dickens

• Oliver Twist

• T 60 – Oliver wants some more

• Hard Times

• T 62 Coketown

Page 19: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

• 5.24 Oscar Wilde

• The Importance of Being Earnest

• Key idea: Irony and appearance

• T 85 – The interview

THE MODERN AGE

• 6.1 From the Edwardian Age

• 6.2 Britain and World War I

• 6.3 The age of anxiety

• 6.4 The inter-war years

• 6.5 The Second World War

• 6.7 Modernism

• 6.9 the modern novel

• 6.10 the interior monologue

• 6.19 James Joyce

• Key idea: A subjective perception of time

• Dubliners

• T 102 – Eveline

• 6.21 George Orwell

• Nineteen Eighty-Four

• Key idea: A dystopian novel

• T 107 – Big Brother is watching you

Lettura integrale e in originale di: R. L. Stevenson, The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde, Liberty.

Genova, 30 maggio 2020 _____________________________

(Franca Fedrigucci)

Page 20: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

LICEO CLASSICO STATALE “G. MAZZINI”

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE

CLASSE 3B – A.S. 2019/2020

PROF. SSA STEFANIA TARQUINI

Modulo 1: Il Settecento

L'età neoclassica

• La scoperta dell' Antico e il Grand Tour

• Vedute di Roma antica (Giovan Battista Piranesi)

• Jacques-Louis David (Il giuramento degli Orazi; La morte di Marat; Bonaparte che valica il Gran San Bernardo)

• Antonio Canova e il rapporto con il mondo antico (Il monumento funebre di Maria Cristina d'Austria; Paolina Borghese; Amore e Psiche; le Tre Grazie)

• Jean-Auguste-Dominique Ingres ( Autoritratto giovanile; La bagnante di Valpinçon; La grande odalisca; Il bagno turco)

• Francisco Goya (3 maggio 1808: fucilazione alla Montaña del Principe Pío; La famiglia

reale; La Maja desnuda; La Maja vestida; Saturno che divora i suoi figli)

• Johan Heinrich Füssli (L'incubo)

Modulo 2: l'Ottocento

Il Romanticismo

• Il concetto di sublime da Friedrich a Turner

• Caspar David Friedrich (Il monaco in riva al mare; Viandante davanti al mare di nebbia)

• Joseph Mallord William Turner (Tempesta di neve; Incendio della Camera dei Lords e dei

Comuni)

• John Constable (Il mulino di Flatford; Il carro di fieno)

• Théodore Géricault (La zattera della Medusa; Gli alienati)

• Eugène Delacroix (La libertà che guida il popolo; Donne di Algeri nelle loro stanze)

• La scuola di Barbizon: dal classicismo al naturalismo

• Jean-Baptiste-Camille Corot (Il ponte di Narni)

• Charles-François Daubigny (Tramonto sull'Oise)

Page 21: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Il Realismo in Francia

• Jean-François Millet (Il Seminatore; Le spigolatrici)

• Gustave Courbet (Funerale a Ornans; Ragazze in riva alla Senna;Gli spaccapietre)

I Macchiaioli

• Silvestro Lega (Il pergolato)

• Giovanni Fattori (In vedetta; La rotonda dei bagni Palmieri).

L'Impressionismo

• Édouard Manet (La colazione sull'erba; Olympia; Il bar delle Folies-Bergère)

• Claude Monet (Donne in giardino; Impressione: levar del sole; la stazione di Saint-Lazare;

la serie dei buolevard; la serie dei covoni; la serie dei pioppi; la serie della Cattedrale di

Rouen; la serie delle Ninfee )

• Edgar Degas ( Alle corse in provincia; Ballerina sulla scena; Piccola danzatrice di 14

anni;Lezione di danza; L'assenzio; La tinozza; Le stiratrici)

• Pierre-Auguste Renoir (La Grenouiller; Il Ballo al Moulin de la Galette; La colazione dei

canottieri; Le grandi bagnanti)

Il Postimpressionismo

• George Seurat (Una domenica alla Grande Jatte)

• Paul Signac (Il ritratto di Félix Fénéon)

• Paul Gauguin (La visione dopo il sermone; Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?)

• Vincent van Gogh (I mangiatori di patate; Sorrow; La casa gialla di Arles; La camera

dell'artista ad Arles; Autoritratto con con orecchio bendato; Autoritratto con cappello di

feltro; Notte stellata; Campo di grano con corvi; La vigna rossa)

• Paul Cézanne (La montagna Sainte-Victoire vista dai Lauves; Le grandi bagnanti)

Il Simbolismo

• Simbolismo francese: Gustave Moureau (Apparizione);

• Simbolismo tedesco: Arnold Böcklin (L'isola dei morti)

Il Divisionismo in Italia

• Gaetano Previati (Maternità)

• Giovanni Segantini (Le due madri)

• Giuseppe Pellizza da Volpedo (Il Quarto Stato)

Page 22: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

Le secessioni di Monaco, Vienna e Berlino

• Joseph Maria Olbrich, Palazzo della Secessione di Vienna

• Gustav Klimt (Il fregio di Beethoven; Giuditta I; Giuditta II; ).

Modulo 3: Il Novecento

La linea espressionista: i precursori

• Edvard Munch (Sera sulla via Karl Johann; Il grido)

Le Avanguardie storiche

I Fauves

• Henri Matisse (Lusso, calma e voluttà; Donna con cappello ; La gioia di vivere; La danza;

La Musica; )

Die Brücke a Dresda

• Ernst Ludwig Kirchner (Marcella; Cinque donne nella strada; Autoritratto come soldato)

Il Cubismo

• Pablo Picasso (Autoritratto giovanile; La vita; Saltimbanchi; Le Demoiselles d'Avignon;

Ritratto di Ambroise Vollard; Guernica)

Il futurismo

• Umberto Boccioni (La città che sale; Forme uniche nella continuità dello spazio)

• Giacomo Balla (Dinamismo di un cane al guinzaglio; Bambina che corre sul balcone)

L'Arte fra le due guerre

L'Astrattismo

• Vasilij Kandinskij (Primo Acquerello astratto; Composizione II; Macchia nera; Accento in

rosa)

Il Dadaismo

• Marcel Duchamp (Nudo che scende le scale; Fountain; Ruota di bicicletta; Scolabottiglie)

• Man Ray (Macchina per cucire avvolta in una coperta; Ferro da stiro con chiodi; Meret

Oppenheim)

• John Heartfield (Adolfo il superuomo ingoia oro e suona falso)

Page 23: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

LICEO G. MAZZINI A.S. 2019-2020

SCIENZE MOTORIE SPORTIVE

Prof.ssa Alida Accardo

CLASSE 3 IIIB CLASSICO PROGRAMMA SVOLTO

MODULO 1

COORDINAZIONE E RITMO

-Ballo di gruppo sulle note del brano SIT UP di Blanco Brown- Elaborazione di una

coreografia danzata seguendo il tutorial .

-Reggaeton - a cura delle alunne Poggioli e Pontillo

Elaborazione di una coreografia danzata partendo dai passi e movimenti base

-Danza Moderna - a cura delle alunne Battistini e Storace

Breve introduzione della disciplina partendo dalle sue origini

Spiegazione e svolgimento a tempo di musica di esercizi tecnici e passi base della

danza moderna

Page 24: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

-Danza Classica - a cura delle alunne Valeri e Zavattaro

Brevi cenni alla storia della danza classica e presentazione della lezione tipo di un

normale allenamento con spiegazione delle diverse parti di cui è composta : sbarra,

centro e diagonali con i diversi esercizi; variazioni.

MODULO 2

CAPACITA' OPERATIVE SPORTIVE

Pallavolo: Approfondimento dei fondamentali individuali e di squadra (attacco-

difesa-costruzione del gioco); regolamento, arbitraggio.

Esercitazioni sul gioco a due; gioco a tre; gioco con tutte le regole.

Calcio – a cura degli alunni Rizzi e Valle

Approccio al gioco attraverso esercizi in circuito con piccoli attrezzi per migliorare

l’utilizzo della palla : passaggi, tiri in porta e partita

Approccio all’ atletica leggera – a cura dell’alunna Barroero

Esercitazioni propedeutiche: andature atletiche, staffette di velocità, esercizi di

mobilità, esercizi di scavalcamento ostacolino; stretching tronco e arti inferiori.

Page 25: Liceo Classico e Linguistico Statale “G. MAZZINI”

MODULO 3

Metodologie di allenamento nella D.a D.

HIIT- High Intensity Interval Training: Esercizi in circuito per il miglioramento della

resistenza generale e tonificazione muscolare .

Tabata- l’allenamento dei 4’: benefici e vantaggi .

TEORIA: La frequenza cardiaca relativa all’allenamento

MODULO CLIL - Totale ore 12 scheda allegata

ULTIMATE FRISBEE

Pilates Method

I Rappresentanti di classe Il Docente

…................................................. Alida Accardo

…..............................................

Genova, 23 /05/ 2020