Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60
La Risorsa Umana uno dei pilastri dell'Innovazione 60/1

description

La Risorsa Umana uno dei pilastri dell'Innovazione 60/1 L'ICT in Europa...............................................................................................................................9 La Legge Biagi ...............................................................................................................................6 Premessa .......................................................................................................................................4

Transcript of Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Page 1: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

La Risorsa Umana uno dei pilastridell'Innovazione

60/1

Page 2: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Indice generale

Premessa .......................................................................................................................................4

La metodologia ...............................................................................................................................4Finalità.............................................................................................................................................4Tipologia di Utenza ........................................................................................................................5Invito all'utenza ...............................................................................................................................5Ringraziamenti ................................................................................................................................5

Prima Parte ....................................................................................................................................6

Una panoramica: Il mercato del Lavoro .........................................................................................6

La Legge Biagi ...............................................................................................................................6

La Borsa Nazionale Continua del Lavoro ”.....................................................................................6I disabili ..........................................................................................................................................7Il rapporto Eurispes..........................................................................................................................7Una panoramica: L'ICT ..................................................................................................................8

L'ICT in Italia ..................................................................................................................................8

L'ICT e i disabili in Italia ...............................................................................................................8

L'ICT in Europa...............................................................................................................................9

Una panoramica: La Risorsa umana nell'ICT ...............................................................................10

La classificazione: il concetto ......................................................................................................10

La classificazione della risorsa umana nell'ICT in base alle esigenze della PubblicaAmministrazione ..........................................................................................................................10

La classificazione delle candidature di collaborazione .................................................................10La Classificazione nella Qualità dei servizi ICT...........................................................................11

La classe di fornitura “Ingegneria e Mano d’Opera” ..............................................................11Esempi di applicazione ............................................................................................................12Le Strategie d'acquisizione delle forniture ICT .......................................................................12

La Classificazione della Borsa Regionale della Lombardia .........................................................14

60/2

Page 3: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Le Professioni ICT ...................................................................................................................14Il progetto Europrofiles.............................................................................................................14

La Classificazione a fini statistici..................................................................................................15La Classificazione dell'Istituto Nazionale di Statitistica (Istat) ...............................................15Altre Classificazioni .................................................................................................................15

Seconda Parte .............................................................................................................................16

Le motivazioni d'interesse per la risorsa umana da parte dell'ICT : ............................................16Free Software ed Open Source .....................................................................................................16

Il ruolo dell'ICT nell'Innovazione ................................................................................................16

L'Open Source .............................................................................................................................17

La ricerca scientifica ....................................................................................................................20

L'Apprendistato ............................................................................................................................24

La somministrazione di lavoro ....................................................................................................24

I cittadini dei nuovi Stati membri della CEE.................................................................................25Gli ordini professionali .................................................................................................................26

Le risorse economiche ...............................................................................................................27

Terza Parte .................................................................................................................................29

La Gestione della Risorse Umana .................................................................................................29

La Gestione delle Risorse umane (HRM – Human Resource Management)...........................29

Asset Management .....................................................................................................................31

La Gestione della conoscenza .......................................................................................................33

Quarta Parte................................................................................................................................35

La Ruta .........................................................................................................................................35

Conclusioni ..................................................................................................................................38

Possibili Modelli di Conoscenza, Competenza e capacità della Risorsa Umana .........................39Esempi di Modelli concettuali ......................................................................................................41Modello di Attività ........................................................................................................................44Modello di Regola e Metodo .......................................................................................................45

60/3

Page 4: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Modello di “Chi fa cosa” ..............................................................................................................51

Bibliografia ..................................................................................................................................52

Sito del Governo Italiano ..............................................................................................................52Sito del Ministero ..........................................................................................................................53Sito del CNIPA..............................................................................................................................55Altri Siti pubblici...........................................................................................................................55Altri siti..........................................................................................................................................56Televisione Digitale terreste .........................................................................................................57

SitoGrafia .....................................................................................................................................59

Premessa

La metodologia

Nel comporre questo umile scritto è stata utilizzata la seguente metodologia :a) Consultazione dei siti istituzionali, di siti delal socetà Duke e di altri siti anche privati;b) Lettura della Rivista Linux Journal.

Finalità

Fermo restando che vi sono certamente autorevole opere sia pubbliche che private scritti, relativi almercato del lavoro ed all'ICT, a cui il presente lavoro non si vuole sostituire, questo umile scritto sicompone di quattro parti come segue : a) nella prima è riportata una breve panoramica sul mercato del lavoro,dell'Ict e la classificazione

della risorsa umana ;b) nella seconda sono stati esposti il ruolo dell'ICT nell'innovazione, l'Open Source le opportunità

di lavoro, le risorse economiche :c) nella terza parte sono stati affrontati la Gestione delle Risorse Umane e l'Asset management;d) nella quarta sono riportati degli esempi a titolo indicativo.

In tale quadro con modestia la risorsa umana sarà oggetto di studio in base a diverse angoli dilettura, determinati dai severi principi d'analisi , nell'attuale periodo storico, in cui indubbiamentel'innovazione tecnica e tecnologica assumono, ed assumeranno sempre di più in prossimo futuro, unruolo strategico nell'erogazione di beni e di relativi servizi.In effetti si consideri che la crescente e continua esigenza da parte dei Sistemi Informativi disfruttare le nuove tecnologie allo scopo di :essere presenti, conservare la propria posizione ed'acquisire nuovi utenti nello scenario globale di domanda e d'offerta, sempre più vasto ediversificato.Per comprendere ciò si volga la pensiero ai due seguenti esempi : fino a qualche anno fa era rarotrovare merce proveniente da altri paesi mentre oggi è normale; per avere notizie di un prodotto o di

60/4

Page 5: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

un servizio la consultazione di pagine web, i cui contenuti indicano indirettamente il gradodell''impiego delle risorse umane, dato che maggiore è la qualità delle nozioni maggiore è lacapacità d'intrattenere l'utente: in sintesi non è solamente essere presenti sulla rete ma anche esserecompetitivi, pena la nullità degli sforzi compiuti.

Tipologia di Utenza

Il documento non si rivolge ad una specifica utenza ma è generico tale da permettere al lettore inbase alle sue conoscenze e competenze di trarne spunto ed a tale riguardo si invita il lettore adapprofondire l'argomento di suo interesse allo scopo di garantire la qualità dei dati e quindidell'informazione.

Invito all'utenza

Si invita il lettore ad approfondire le tematiche anche riccorendo a fonti diverse da quelle delpresente allo scopo di garantire la maggiore possibile qualità dell'informazione .

Ringraziamenti

Si ringrazia la Pubblica Amministrazione e l'Editoria privata nonché tutti quanto hanno messo adisposizione nozioni , utili alla comprensione dei singoli concetti .

60/5

Page 6: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Prima Parte

Una panoramica: Il mercato del Lavoro

La Legge Biagi

La recente normativa ha definito nuove modalità di contrattualizzazione ed in effetti :� << [3.1 I nuovi istituti contrattuali della legge Biagi] I nuovi istituti contrattuali istituiti con la

legge Biagi, in un’ottica di modernizzazione degli strumenti giuridici del mercato del lavoro, sipongono l’obiettivo di promuovere un lavoro regolare, adattabile, effettivamente tutelato. Inparticolare:� lavoro intermittente, ossia la disponibilità del lavoratore, anche a tempo indeterminato, a

svolgere “prestazioni di carattere discontinuo o intermittente” (job on call), su richiesta deldatore e con “congrua” indennità mensile di disponibilità, nei periodi di fermo;

� lavoro a coppia o job sharing ;� lavoro a progetto, per coloro che svolgono un “lavoro prevalentemente proprio e senza

vincolo di subordinazione” e per il quale sono previste maggiori tutele;� lavoro occasionale e accessorio, ovvero un’attività lavorativa sporadica, svolta da soggetti a

rischio di esclusione sociale o non ancora nel mercato del lavoro o prossimi all’uscita. (5)>> :

La Borsa Nazionale Continua del Lavoro ”

Uno dei mezzi di realizzazione della suddetta Legge “Biagi” è la Borsa Nazionale Continua delLavoro, riportata sinteticamente come segue :� << [Art. 1. Principi e criteri generali ] � 1. ..... la borsa continua nazionale del lavoro e' un sistema aperto e trasparente per favorire le

attività' d'incontro fra domanda e offerta di lavoro e, in coerenza con gli indirizzi comunitari,la maggiore efficienza del mercato del lavoro.

� << [Art. 2. Flussi informativi della borsa continua nazionale del lavoro]� 1. Per consentire il processo di incontro tra domanda e offerta di lavoro nella borsa continua

nazionale del lavoro, sono definite, rispettivamente negli allegati A e B, che costituisconoparte integrante del presente decreto, le informazioni minime relative alle candidature e allerichieste di personale, comprensive della indicazione del contenuto e degli ambiti territorialidi diffusione dei dati. (1)>>.

A livello tecnico e tecnologico è rilevante rispettivamente la formalizzazione della base di dati el'adozione di standard, definiti dagli organismi internazionali, descritti negli allegati (A, B e C) alloscopo di garantire l'integrazione a livello nazionale dei nodi informativi regionali.

60/6

Page 7: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

I disabili

Per comprendere il valore dei disabili o meglio di coloro che sono diversamente abili in tale nuovoquadro normativo è utile leggere alcune righe dei seguenti documenti pubblici:� Piano Nazionale d'Azione per l'Occupazione (1)� <<[7.2 Interventi per soggetti svantaggiati: i disabili ]

Per quanto riguarda le nuove opportunità offerte alle persone con disabilità dalla riforma delmercato del lavoro, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali si è assunto l’impegno,d’intesa con le Associazioni delle persone disabili, di promuovere un’azione di caratteresperimentale per favorire la migliore applicazione della normativa in materia ed in particolaredell’articolo 14 del D. Lgs. 276/03 (decreto attuativo della Legge Biagi) , tenendo anchepresenti gli elementi di collegamento con la legge 68/99 e partendo da quelle buone pratichegià realizzate sul territorio. Infine, tra gli impegni assunti dal Governo in occasione dell’Annoeuropeo delle persone con disabilità si segnala il progetto che il Ministero del Lavoro e dellePolitiche Sociali ha promosso per introdurre in Italia la nuova Classificazione internazionaledel funzionamento, della salute e disabilità (ICF). Le azioni che verranno realizzateriguardano, in particolare, la formazione di operatori e la sperimentazione dell’uso dellanuova Classificazione nell’ambito dell’inserimento lavorativo e faranno riferimentoprincipalmente, ma non solo, ai Servizi per l’Impiego.>>.

� il Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili (2)<< E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 settembre 2003 il decreto del Ministro del

lavoro e delle politiche sociali che autorizza le regioni ad attingere al Fondo per il diritto allavoro dei disabili, per il cui finanziamento e' autorizzata la spesa di lire 60 miliardi per l'anno2003, pari a euro 30.987.414,0>> .<< [4.1 Le politiche per la formazione continua] ... L’occupazione a regime generata dalleiniziative finanziate è stimata in 706 unità, di cui il 54% costituito da persone svantaggiate edisabili (in alcune Regioni - Emilia Romagna, Veneto, Piemonte e Basilicata - tutti i nuovilavoratori sono svantaggiati o disabili).>>.

Il rapporto Eurispes

Tuttavia, in una ottica il più completa possibile è utile prendere in esame l'aspetto umano,affrontato dall'Eurispes (60) , il quale << ha realizzato un’indagine su un campione rappresentativodi 446 lavoratori atipici di età compresa tra i 18 e i 39 anni. La scelta di circoscrivere la rilevazionead un segmento specifico dei lavoratori “flessibili” è stata dettata dall’intento di verificare l’impattodelle diverse modalità di lavoro atipico sulla capacità progettuale di quanti – collaboratorioccasionali, a progetto, coordinati e continuativi, interinali o subordinati part-time – si trovano nellafase di maturità anagrafica durante la quale generalmente si compiono scelte di vita importanti, avolte difficilmente procrastinabili (ad es., fare un figlio, sposarsi, andare a vivere per conto proprio).La rilevazione ha inteso, altresì, verificare i percorsi lavorativi e le concrete condizioni lavorativedei lavoratori atipici, il livello di soddisfazione o insoddisfazione rispetto a determinati aspetti delproprio rapporto di lavoro, nonché l’impatto della flessibilità sullo stato di benessere psico-fisicodei lavoratori.>>.La precarietà è stata anche oggetto di discussione televisiva ( Rai Utile) in cui si evidenziavanoaltri fattori , quali ad esempio la sottoscrizione di un mutuo, di farsi una famiglia e di concepire lapropria prole per coloro che scelgono alcune forme contrattuali di lavoro-

60/7

Page 8: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Una panoramica: L'ICT

L'ICT in Italia

Innanzitutto è doveroso sottolineare che da alcuni anni è stato istituito il MIT e il CNIPA, i cuirispettivi siti istituzionali quasi quotidianamente riportano iniziative e rendono disponibilidocumenti, finalizzati all'innovazione tecnologica.Nel ritenere che come in tutti i paesi, il settore pubblico ha un ruolo importante si prenda in esamele Linee Strategiche 2006 2008 (41) del CNIPA, del quale si riporta la seguente sintesi :� << a) Infrastrutture e servizi di base (Rete internazionale, Sistema Pubblico di Connettività,

Cooperazione applicativa. Servizi di interoperabilità evoluta.Voice over IP. Sistemi wireless.Servizi mobili. Wi-Fi – WIMAX. Strutture e sistemi per la protezione dai disastri informatici).

� b) Servizi a cittadini e imprese ( Portali, customer analysis e qualità dei servizi, PortaleNazionale del Cittadino. Servizi integrati alle imprese, Digitale terrestre, Indice della P.A)

� c) Efficienza interna ( Protocollo e gestione documentale, Diffusione della posta elettronica.Posta elettronica certificata,Conservazione dei documenti in formato elettronico, Mandatoinformatico e Sistema informatico dei pagamenti. Controllo di gestione, Sistemi per la gestionedel personale e la liquidazione delle competenze, Accessibilità, Carta Nazionale dei Servizi eCarte Multiservizi, Utilizzo open source )

� d) Risorse umane ( Sviluppo delle competenze, Sistemi in modalità e-learning) .>>

Da quanto emrge è indubbio che si assiste da parte della Pubblica Amministrazione ad un notevolesforzo affinché la Pubblica Amministrazione si doti delle nuove tecnologie in base alla proprieesigenze costituendo in tal modo una opportunità del mercato italiano dell'ICT di progettazione,produzione e d'erogazione di beni e servizi correlati.

L'ICT e i disabili in Italia

Altresì in ossequio alla Legge “Stanca” è stato approvato il relativo regolamento d'attuazione ( ) ,sono state dedicati appositi spazi all'interno dei Siti Istituzionali del MIT e del CNIPA e sono statepromosse iniziative, quale ad esempio Aperta 2005 Premio PA Premio P.A. Aperta 2005 (23) che<<" è dedicato a quattro tipologie di iniziative orientate su:� didattica (progetti ICT per una didattica che integri le categorie più svantaggiate)� lavoro (progetti per un utilizzo ottimale della forza lavoro disabile nelle amministrazioni

mediante concrete realizzazioni di pari opportunità)� integrazione (progetti finalizzati a favorire migliori opportunità per i componenti delle categorie

svantaggiate - anziani, immigrati, disabili...)� servizi (progetti ICT rivolti ad assicurare maggiore fruibilità dei servizi per disabili, anziani e

altre fasce della popolazione) >>.Ne consegue che coloro che sono diversamente abili costituiscono una fascia d'utenza ma al tempostesso di attori protagonisti nell'utilizzo delle tecnologie ad esempio nella formalizzazione deirequisiti software ed hardware nel considerare anche la Legge “Biagi” come riportato sopra-

60/8

Page 9: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

L'ICT in Europa

Alle numerose iniziative nazionali si affiancano quelle in ambito europeo, delle quali si riportanosolamente alcune a fronte della numerosità dei progetti, delle iniziative e dei documenti e persinteticità, come di seguito : � il progetto Indic@tor Study(20): per l'impiegabilità dei lavoratori Ict in Europa i cui obiettivi

sono :� << esplorare quali fattori, individuali, professionali e organizzativi influiscano

sull'impiegabilità nelle varie fasi del percorso professionale;� individuare e sviluppare uno strumento di gestione che promuova la qualificazione

dell'impiegabilità dei professionisti Ict delle PMI;� sviluppare un prontuario di raccomandazioni pratiche, ricavato dalle best practices sulle

strategie per l'impiegabilità, da promuovere a livello europeo ad uso dei soggettiinteressati.>>.

� il rapporto dell'Eito (21), in cui � << Il fenomeno secondo gli esperti dell'Eito origina dall'emergere di nuove opportunità e

prospettive generate dalla convergenza di nuove tecnologie, telecomunicazioni, consumoelettronico, nuovi media e scenari digitali. Anche l'ampliamento dell'Unione europea ha avutoun certo peso nello sviluppo del mercato: in particolare l'implementazione dei Piani Nazionalidi Sviluppo negli Stati di nuovo ingresso avrà un impatto significativo attraverso tutto il 2006,soprattutto attraverso la spinta agli investimenti nel settore pubblico, sia a livello centrale chelocale, in quello dell'istruzione e nelle piccole e medie imprese.>>.

� L'iniziativa i2010 (22) : per la Società dell'Informazione di domani, per cui � << ... il 50 % della crescita produttiva nelle economie moderne è determinato dall'Ict,

rappresentando dunque lo strumento privilegiato con cui realizzare prodotti e servizi piùefficienti e di accresciuta qualità. >>.

� << Prima area: il mercato europeo dei servizi, Seconda area: la conoscenza come fattore diinnovazione e di sviluppo, Terza area: più lavoro a migliori condizioni ... Per questo la stradada percorrere è quella delle tre "i": la i di internal market ... : la i di investment in Ictresearch and innovation....; la i di inclusion: .......>>.

60/9

Page 10: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Una panoramica: La Risorsa umana nell'ICT

La classificazione: il concetto

Nella nostro quotidiano,per conseguire i propri obiettivi e traguardi, ciascuno classifica gli oggettidel mondo reale secondo le proprie esigenze e ne attribuisce dei valori, secondo una propriametrica, determinata : dallo studio. dall'esperienza e dal continuo apprendimento e dai principi laicie religiosi.Dal punto di vista tecnico, nel ricordare l'analisi strutturata ed ad oggetti si ritenga il concetto percui la << Classificazione-tipo, o nomenclatura, o nomenclatura standard, è denominato l’insiemedelle modalità di una variabile che descrive un fenomeno complesso. (59) >> ; e di conseguenza èopportuno porsi altri quesiti riferiti alla risorsa umana quali ad esempio: “Quali sono le figure professionali definite in ambite pubblico ? Quante classificazioni sono possibiliconsiderando le attività ? “Vi sono altre classificazioni per fini statistici ? “

La classificazione della risorsa umana nell'ICT in base alle esigenze dellaPubblica Amministrazione

La classificazione delle candidature di collaborazione

Una delle risposte è da ricercarsi nel recente elenco dei candidati (35) che << è costituito daspecialisti in possesso di diploma di laurea (anche triennale, secondo il nuovo ordinamento) e daspecialisti tecnici, anche non in possesso di diploma di laurea, con esperienza nell’ambito dellaprogettazione, della realizzazione, del coordinamento, della gestione e della valutazione di progetticomplessi. .. Specialisti Super Senior, Specialisti Senior. Specialisti Junior, Specialisti tecnici . >>nelle seguenti <<Aree tematiche: ICT (Information and Communication Technology),Organizzazione, innovazione, qualità, Formazione, Comunicazione e informazione>>.Tra i suddetti profili risalta, a mio modesto parere positivamente, che in quello di specialistatecnico, rientrino coloro che <<Anche non in possesso di diploma di laurea, con esperienzaprofessionale superiore a 5 anni, con buone capacità di progettazione e gestione di attivitàprogettuali, di ricerca, di consulenza e di coordinamento di progetti di media complessità.>>.

60/10

Page 11: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

La Classificazione nella Qualità dei servizi ICT

La classe di fornitura “Ingegneria e Mano d’Opera”

Altra risposta va ricercata all'interno della notevole documentazione relativamente alla Qualità deiservizi ICT, ove è stata identificata una classe di fornitura di servizi, definita Ingegneria e Manod’Opera (38) , in cui sono state incluse << .... tutte le attività a consumo risorse (body rental)utilizzate per attività ad alto contenuto professionale (esperti), o per attività che richiedanoprofessionalità specifiche, come ad esempio servizi progettuali, data entry, operatore telefonico. Leattività che possono essere svolte nell’ambito di questa classe di fornitura sono pertanto molteplici epotrebbero ricadere, come tipologia di singole attività operative (ad esempio programmazionesoftware, analisi, assistenza sistemistica) in attività già presenti e descritte in altre classi di fornitura.La tipicità della classe si esplica nella modalità di erogazione del servizio (chiamata man-power,body rental o mano d’opera), vale a dire di servizi di esclusiva fornitura di risorse umane checorrispondano a determinati requisiti di competenza e conoscenza professionale, senza alcuna altraresponsabilizzazione del fornitore, che quindi è chiamato a rispondere delle risorse fornite e non deiprodotti (siano essi servizi, documenti o software) realizzati dalle risorse stesse.>>Altresì, nel medesimo documento(38) è riportato che � << L’oggetto consiste nella fornitura di risorse umane per le quali devono essere definite:� le figure professionali, e per ciascuna di esse:

� le competenze di carattere generale e di carattere specifico (studi eseguiti, specializzazioni ecertificazioni acquisite);

� le esperienze acquisite (sia di carattere generale, che di carattere specifico);� i quantitativi di risorse da fornire (minimi e massimi), per figura professionale, per unità di

tempo (ad esempio, per mese, per trimestre);� i tempi di erogazione del servizio (orario lavorativo richiesto);� la localizzazione del luogo di erogazione del servizio (anche ai fini di individuare eventuali oneri

di trasferta);� i tempi di disponibilità delle risorse, a seguito di richieste di incremento o diminuzione delle

risorse da erogare nell’unità di tempo;� le eventuali modalità contrattuali per la regolazione del quantitativo di risorse da erogare

nell’unità di tempo;� le modalità di verifica della aderenza delle risorse erogate ai requisiti richiesti.>>.� << Gli obiettivi di un’Amministrazione che ricorre all’acquisizione di questa classe di fornitura

sono:� sopperire alle necessità di gestione di gruppi di lavoro con competenze miste, specifiche,

specialistiche; � sopperire alle necessità di gestione di gruppi di lavoro il cui dimensionamento nell’unità di

tempo può variare in modo considerevole (gestione dei picchi di lavoro);� utilizzare competenze specifiche per periodi relativamente brevi;� gestire e organizzare un progetto con risorse e competenze interne, ma con risorse

quantitativamente insufficienti, secondo i propri standard e i propri regolamenti;� mantenere il controllo diretto delle attività sia in termini di pianificazione che di risultati.>>

60/11

Page 12: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Di conseguenza, per tale classe di fornitura << i requisiti fondamentali sono le competenze richiesteper ogni figura professionale. È fondamentale, in fase di costruzione del capitolato, indicare perogni figura professionale i requisiti minimi richiesti in termini di: titolo di studio; certificazioni;competenze tecnologiche; competenze applicative; numero di anni di esperienza (lavorativa, nellafunzione); (38)>>.

Esempi di applicazione

Ulteriore risposta è data da altro documento (39), la cui sintesi è riportata di seguito: � << Personale del Fornitore impiegato Il Fornitore indicherà la tipologia di figure professionali

che intende impiegare, fermo restando che le diverse figure impiegate devono soddisfare almenoi seguenti ruoli e competenze specifiche:� Responsabili del servizio; Responsabile del contratto; Responsabile dell’infrastruttura dello

Sportello Unico; Responsabile del Servizio Operatori; Responsabile dello Sviluppo Software;Responsabile del Monitoraggio e della Qualità dello Sportello Unico.Il titolo di studio richiesto è la laurea, con un inquadramento aziendale di responsabile dicommessa / progetto e con una esperienza minima nel ruolo di 6 anni ed esperienze specifichenelle rispettive aree di responsabilità.

� Figure professionali per il Servizio Operatori: Responsabile di sala del Servizio Operatori;Tutor di sito; Operatore di Call Center.

� Figure professionali per il Servizio di sviluppo Applicazioni: Capo Progetto;Analista/Sistemista; Programmatore.

Per ogni figura professionale va definito il titolo di studio, l’inquadramento aziendale,l’anzianità nel ruolo e le competenze che si vogliono richiedere.(39)>>.

Le Strategie d'acquisizione delle forniture ICT

Infine altre risposte si possono trovare nelle righe di altro scritto ((36) ono riportate nello scritto :� << ... le principali responsabilità, che rimangono alla funzione ICT interna quando i servizi ICT

sono esternalizzati, sono di seguito riepilogate abbozzando in questo modo un ipoteticofunzionigramma: � La funzione di Progettazione ...., .La funzione di Pianificazione e Controllo .., La funzione

di Gestione delle Relazioni con gli Utenti, .., La funzione di Osservatorio del Mercatodelle tecnologie ICT... , La funzione di Gestione dei progetti...,... La funzione di Gestionedella Qualità dei Dati e delle banche dati .. . La funzione di Gestione della Sicurezza ..>>.

� << Competenze della funzione ICT dell’amministrazione ... Le competenze che, a diversotitolo ed in diversa misura, l’unità organizzativa impegnata all’interno dell’amministrazione inattività di governo delle forniture ICT deve possedere sono riferibili ai seguenti temi:contrattualistica ICT ... , analisi organizzativa, gestione dei progetti , assicurazione dellaqualità, ingegneria del software, tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni .

I requisiti di ogni profilo professionale possono essere espressi in relazione: alle conoscenze,connesse alle attività ed ai processi di lavoro prevalenti di ogni ruolo; alle capacità, connessealle attività ed ai processi di lavoro prevalenti di ogni ruolo; al titolo di studio ed all'anzianitàprofessionali. >>.

� Nella corrispettiva Applicazione del modello “a consuntivo << L’amministrazione appaltantedescrive nel capitolato tecnico le figure professionali da fornire esplicitando i requisiti di

60/12

Page 13: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

conoscenze, competenze, certificazioni, anzianità professionali, che dovranno essere rispettateper l’esecuzione delle attività previste e i livelli di servizio richiesti. Il fornitore in fase di garadettaglia le risorse che utilizzerà identificando le tariffe unitarie per ogni tipo di risorsa (adesempio per analista, sistemista, programmatore) Il fornitore si impegna ad espletare le attivitàrichieste, per le quali percepirà un ammontare calcolato in funzione della quantità di giornatepersona utilizzate per profilo professionale, sulla base della tariffe adottate proposte nell’offertaeconomica. >>.

Da come si evince la risorsa umana ha una posizione di rilevo per tutti gli attori nell'acquisizionedelle forniture in una ottica di domanda/ offerta e viceversa. Ne consegue che in genere ed amaggiore ragione nel caso di servizio pubblico la risorsa umana è uno dei cardini su cui poggia laqualità dei beni e dei servizi determinado in tal modo che a fronte di una insufficientevalorizzazione della medesima si va incontro a possibili effetti quali ad esempio : scarsapenetrazione del mercato nella presentazione di beni e servizi ed infine la mancanza del rispettodelle fasce deboli dell'utenza.

In sostanza, a mio umile parere, la tecnologia non può sopperire alla mancanza d'investimento nellarisorsa umana in quanto essa non è la soluzione magica ma solamente uno degli strumenti persoddisfare l'uomo : la sua essenza spirituale, la sua intelligenza e le sue necessità ad esempio: diistruzione, di lavoro, di gioco e di comunicare con gli altri.

60/13

Page 14: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

La Classificazione della Borsa Regionale della Lombardia

Le Professioni ICT

In aiuto ci viene il portale della Regioen Lombardia dedicata alla Borsa continua del Lavoro comedi seguito descritto.Accedendo al sito Istituzionale della Borsa Continua della Regione Lombardia e precisamente allavoce “'Area Area Produzione Informatica e Telecomunicazioni” si ha notizia delle seguenti figureprofessionali : << Analista programmatore, Analista programmatore informatico, Attuario,Formatore Infomratico, Manutentore Informatico, Programmatore informatico, Programmatoreinformatico Web, Sistemista, Statistico>>.Inoltre alle alla voce “Sistemi Informativi e segreteria” sono visualizzate le seguenti figure : << Operatore Sistemi Informativi, Archivista >>.La menzione di quest'ultime figure non è casuale se si ritiene in ambito pubblico il Codice digitaledell'Amministrazione e conseguentemente a completamento delle figure, definite da l CNIPA, amio modestissimo parere, esse sono rilevanti per alcune fasi di un progetto ICT, quale ad esempiola formalizzazione dei requisiti secondo una precisa metodologia tecnica.

Il progetto Europrofiles

Infine lo stesso sito regionale dedica un apposito spazio all'ICT , denominato “ Lavorare nell'ICT”in cui viene presentato Europrofiles, il quale <<.. arriva a conclusione in un momento in cuialcune delle premesse da cui era partito nel 2001 sono venute a mancare, mentre altre sono emerse.La prima premessa era, infatti, la carenza numerica di specialisti informatici lamentata da imprese,poi praticamente azzerata dalla crisi economica. Al suo posto, emergono invece la richiesta diriqualificazione e aggiornamento dei lavoratori già in forza alle aziende, o il problema dei lavoratoriespulsi costretti ad aggiornare le proprie competenze. O ancora, il fenomeno della mobilità deitecnici da un Paese all'altro della Ue, che assume un'importanza crescente.E' in particolare quest'ultimo punto a rendere urgente la definizione di un profilo comune.L'operazione di verifica sul campo, promossa dai partner di Europrofiles, ha permesso di aggiornaree mappare il mix delle competenze richieste per ciascuna delle figure di riferimento. A partire daicinquanta i profili segnalati, tra cui sono state individuate 17 figure, quelle universalmente ritenutepiù interessanti nel futuro prossimo con le relative conoscenze e capacità lavorative concrete, divisiin tre macro-aree: Business, Information tecnology e Reti e telecomunicazioni.� Area Business: Channel manager, Account manager� Information Tecnology: Consulente e-learning, Consulente Erp, Project manager, Multimedia

producer, Sviluppatore software, Security manager,Web developer,Specialista di integrazionevoci-dati,

� Reti e telecomunicazioni:Programmatore operativo di rete (project manager),Progettista di rete,Sistemista di rete e servizi,progettista di Rete (pianificazione di rete), Operatore di assistenzatecnica, Specialista di qualità di rete, Tecnico di centro controllo rete,>>.

Ne deirva che il seguente progetto da una ulteriore classificazione tenendo i considerazione lenuove infrastrutture tecnologiche, in cui probabilmente trovano collocazione figure , quali analistaprogrammatore nel caso in cui venga impiegato nella realizzazione di una infrastruttura tecnologicaweb based .

60/14

Page 15: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

La Classificazione a fini statistici

La Classificazione dell'Istituto Nazionale di Statitistica (Istat)

La classificazione della risorsa umana, nel qual caso nell'ICT, ha una valore anche statistico vistoche << 2.1.1.4 – Informatici e telematici analista di procedure, analista di programmi, analista disistemi analista programmatore edp, bioelettronico (esperto biochips e biocomputers)bioinformatico, cibernetico, ingegnere software, progettista di sistemi vocali progettista sistemielaborazioni (55)>>.

All'operato istituzionale del suddetto Istiruto si affiancano anche altri simili Organismi a livellodell'Unione Europea, che non sono stati affrontati nel presente documento.

Altre Classificazioni

Nell'affrontare in genere la classificazione secondo l'analisi strutturata ed a oggetti considerare glistandard di classificaizone : << Tra le principali classificazioni tipo internazionali vi sono: laclassificazione delle attività economiche (ISIC - International Standard Industrial Classification ofall Economic Activities, che è stata dettagliata nella classificazione NACE dell’Unione Europea eulteriormente dettagliata dalla classificazione ATECO dell’ISTAT), quella centrale dei prodotti,inerente a merci, servizi e beni immateriali (CPC - Central Product Classification, anche questamodificata dall’Unione Europea e dall’ISTAT), quella delle merci trasportabili che entrano nelcommercio internazionale (SITC - Standard International Trade Classification, anche questamodificata sia a livello europeo che nazionale), la classificazione delle professioni (ISCO -International Standard Classification of Occupations) e delle posizioni nelle professioni (ISCSE -International Standard Classification of Status in Employment) proposte dall’Ufficio Internazionaledel Lavoro delle Nazioni Unite, la classificazione internazionale delle malattie e delle cause dimorte (ICD - International statistical Classification of Diseases and related health problems)proposta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, le classificazioni che presentano le variecategorie del sistema scolastico (ISCED - International Standard Classification of Education)studiata dall’UNESCO. (59)) >>

Quanto sopra potrebbe essere particolarmente importante se si considera che la statitistica è uno deipilastri attraverso i quali sono mosse le decisioni strategiche anche nazionali, europee edinternazionali anche in campo economico .Di conseguenza è diritto e dovere di ciascun cittadino e/o delle associazioni dare il giusto valorealle attività statistiche, cercando di dare il proprio contributo avanzando proposte, se utili epertineneti alla qualità dei dati ed in tale insieme le nuove tecnologie costituiscono un valoreaggiunto permettendo di attuare una sempre più vasta partecipazione del cittadino , nell'ott5icadelle e- democracy , ossia della democrazia digitale.

60/15

Page 16: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Seconda Parte

Le motivazioni d'interesse per la risorsa umana da parte dell'ICT :

Free Software ed Open Source

Il ruolo dell'ICT nell'Innovazione

Per comprendere l'importanza dell'ICT è necessario ricorrere al Piano per l'Innovazione,autorevole documento del MIT , di seguito riportato brevemente :� << Dall'analisi approfondita di oltre 1.100 aziende statunitensi è emerso che i risultati migliori in

termini di produttività si hanno dove l’investimento in Information Technology è inserito in unin- sieme organico di investimenti e business practices, definiti Organizzazione Digitale, checomprende:� automazione di numerose attività di routine� personale altamente qualificato� processo decisionale più decentralizzato� miglior flusso informativo sia verticale sia orizzontale� maggiori incentivi legati alle performance� maggiore enfasi nella formazione e nel reclutamento.... L'investimento in Information Technology deve essere considerato un fattore di competitivitàche si inserisce nel più ampio insieme di investimenti sopradescritti, e rappresenta, nei casi dimaggior successo,circa il 10% dell’investimento totale se si considera l’insieme degliinvestimenti sostenuti dalle aziende relativamente alle risorse umane, alla formazione, ai processie all’intera organizzazione che rappresentano il 75% del totale.>>.

� << .... , il nuovo canale/mezzo di comunicazione rappresentato da Internet: tutto ciò ha resol’Information Technology uno strumento a supporto delle imprese di ogni settore offrendo lapossibilità:� di riorganizzare un numero sempre più importante di attività all’interno delle aziende stesse,

attraverso l’automazione e l’integrazione di diverse funzioni;� di nuove configurazioni della catena del valore delle imprese, determinando cambiamenti

sostanziali in diversi settori.>>.

60/16

Page 17: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

L'Open Source

Premettendo che la recente documentazione, relativa alla qualità dei contratti ITC è basilare,preziosa ed innovativa per la collaborazione tra il pubblico e il privato. all'interno della imponente edettagliata documentazione e precisamente in quello, denominato Strategie d'acquisizione delleforniture ITC (36) si accenna all'open source come segue :

<< [1.1. Utilizzo di soluzioni Open Source ] Un’ulteriore possibilità, che l’Amministrazione èchiamata a valutare, nell’ambito della summenzionata direttiva del Ministro per l’Innovazione e letecnologie in materia di sviluppo ed utilizzo dei programmi informatici da parte delle PubblicheAmministrazioni, del 19 dicembre 2003, è l’accesso a soluzioni di tipo open source, ovvero lesoluzioni che hanno, fra le diverse caratteristiche, quella di prevedere l’utilizzo di software dipubblico dominio, il cui codice sorgente (source) è disponibile alla modifica da parte dell’utenze(open), che può quindi personalizzarlo, modificarlo, ridisegnarlo secondo le proprie esigenze. Comenoto il sw Open Source è un modello di sviluppo, diffusione e cooperazione delle tecnologie delsoftware nato negli anni ’80 con l’intento di promuovere la libera circolazione e l’innovazione delsoftware, inizialmente affermatosi nel settore educational (università, enti di ricerca) e solo più tardiin altri settori. Nell’ambito Open Source si smarrisce la netta divisione fra utente e sviluppatore. Losviluppatore del software è molto spesso colui che lo utilizza e che, avendo utilizzato standardpredefiniti, decide di metterlo a disposizione di una comunità affinché il prodotto abbia unaevoluzione continua, secondo la logica diretta dell’utenza, realizzando di fatto un sistema dimiglioramento continuo dipendente esclusivamente dal livello di utilizzo del pacchetto prescelto,ovvero di quanti altri sviluppatori/utenti contribuiranno alla crescita attraverso l’utilizzo. Il modelloOSS non è alternativo al software commerciale, quindi non preclude la presenza di distributoricommerciali, di fornitori di valore aggiunto o di servizi di supporto. E’ invece alternativo almodello di licenza proprietario, in cui non è consentito l’accesso al codice sorgente e di cui vienevenduta solo la licenza di utilizzo, temporanea o illimitata, che consente esclusivamente l’uso delprodotto così come è (as is).

Diverse sono le casistiche possibili:- software applicativo commerciale o sviluppato ad hoc, su piattaforma software di base e/o disistema open source;- software applicativo open source, su piattaforma software di base e/o di sistema commerciale;- software applicativo open source su piattaforma software di base e/o di sistema open source.Generalmente, la scelta dell’approccio OSS può essere efficacemente combinato con lo sviluppo disoftware ad hoc, ad esempio facendo evolvere il software Open in termini di personalizzazioni,integrazioni, adattamenti alla realtà organizzativa e funzionale dell’ente. Indubbiamente il ricorso a soluzioni Open Source consente di fare un passo avanti verso logiche diriuso e cooperazione. Nondimeno, nell’analisi delle esigenze, delle opportunità e dei costi deveessere sempre accuratamente valutata la fattibilità di operazioni di grande sviluppo o che implichinomigrazioni di soluzioni preesistenti. Non può essere fatta una distinzione netta fra software commerciale e software aperto, decidendo apriori quale sia la soluzione migliore, quale abbia la prestazione migliore, quale presenti il più altolivello di sicurezza o sia potenzialmente esente da errori. In entrambi i casi si possono riscontrareevidenze negative e positive. In questa sede deve essere ribadito che ogni scelta riguardantepolitiche di sviluppo del software deve essere ponderata, basata su informazioni ed evidenzeoggettive che solo uno studio di fattibilità approfondito può garantire.

60/17

Page 18: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

L’Open Source o software Open Source (OSS) è ormai una realtà che si sta progressivamenteaffermando nel panorama ICT mondiale. Negli ultimi anni anche nella pubblica amministrazioneitaliana si sta assistendo ad un aumento di interesse e di utilizzo dell’Open Source. Allo scopo diesaminare gli aspetti tecnici, economici ed organizzativi legati all'utilizzo dell'open source nellaPubblica Amministrazione, con decreto del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie del 31ottobre 2002, è stata istituita la Commissione per il software a codice sorgente aperto nella PubblicaAmministrazione. Per maggiori approfondimenti si veda il documento del novembre 2004 intitolato“Rapporto conclusivo del Gruppo di lavoro “Codice sorgente aperto” (“Open Source”)” gruppo dilavoro istituito dal CNIPA nel mese di febbraio 2004, disponibile sul sito www.cnipa.gov.it.Tramite il citato documento che rappresenta un aggiornamento dello scenario di riferimento rispettoalla situazione illustrata dalla Indagine conoscitiva del software Open Source ed una metodologia diattuazione della Direttiva del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie del 19 dicembre 2003, ilGoverno italiano sta promuovendo la conoscenza, la diffusione e l’utilizzo del modello OSS anchenella pubblica amministrazione per gli indubbi vantaggi che esso comporta quali:basso costo iniziale, maggior controllo costo complessivo d’esercizio o total cost of ownership(TCO) che comprende non solo i costi delle licenze (sicuramente più bassi per OSS rispetto alsoftware commerciale) ma anche i servizi di supporto, formazione, installazione, gestione;maggiore indipendenza dai fornitori e controllo tecnologico che garantiscono una potenzialeautonomia nell’intervento diretto sul codice;maggiore trasparenza della soluzione, sicurezza e possibilità di verifica diretta della qualità delprodotto grazie alla disponibilità del codice sorgente, mediante la verifica del codice;flessibilità, anche in termini di maggiori possibilità di personalizzazioni ed integrazioni rispetto adun software commerciale;di norma, maggiore interoperabilità rispetto ai software commerciali e maggiore aderenza aglistandard riconosciuti.Esistono tuttavia alcuni punti a sfavore del modello OSS, talvolta non trascurabili e in parteanaloghi ai potenziali svantaggi del software sviluppato ad hoc:bassa compatibilità con standard “commerciali”, ovverosia carenza di interoperabilità o diinterscambio con standard “de facto” derivanti dalla politica commerciali di grandi produttori ditecnologie (molti software commerciali che sostanzialmente detengono il monopolio del mercato,gestiscono infatti formati proprietari);supporto non sempre disponibile, nel senso che manca la fiducia nella disponibilità del supportonecessario per risolvere eventuali malfunzionamenti (non solo errori, ma anche ad esempioproblemi prestazionali); insufficiente scalabilità e portabilità non sempre garantita;instabilità nel mercato e potenziale carenza di drivers industriali.Di norma, l’utilizzo di soluzioni open source implica un coinvolgimento maggiore dell’utenterispetto all’acquisto di software commerciale, con necessità di maggiori competenze interne, ameno che il sistema non venga gestito completamente in outsourcing.>>.Prendere in esame quanto sopra è fondamentale perché come ciascuno deve tenere in adeguatoconto i giudizi ed i giudizi dell'altrui persona non per venir meno ai propri principi e valori bensìper l'autocritica ed il miglioramento continuo così chi è impegnato nell'Open Source e nel FreeSoftware deve considerare le opinioni e doverosamente se pubbliche, ossia di un Organismopubblico.

60/18

Page 19: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

A ciò si aggiunga che il Piano per l'Innovazione recita in merito all''Open source:� << In questa prospettiva, il Piano identifica tre ambiti di intervento che favoriscono l’incontro fra

domanda e offerta di tecnologia:� lo sviluppo e la diffusione di applicativi Open Source (Misura 3.1),� la produzione e la diffusione di servizi e contenuti digitali (Misura 3.2),� la diffusione delle tecnologie digitali in settori ad alta e medio-alta tecnologia (Misura 3.3).

� <<..... La diffusione di queste tecnologie non dipende solo dal costo di accesso limitato, maanche dalla loro qualità e affidabilità. L’estensione delle comunità degli sviluppatori diriferimento è tale da garantire un livello di assistenza equivalente a quello fornito dalle impreseche propongono software proprietario. Oltre ai sistemi operativi lato server, il mondo OpenSource conosce oggi una progressiva maturazione di progetti nell’ambito degli applicativi per ilmondo delle imprese e della pubblica amministrazione. >>.

� << Il Piano intende promuovere anche azioni a sostegno del settore IT (Information Tecnology)e dei settori in cui le tecnologie digitali presentano un elevato grado di integrabilità con altretecnologie, puntando a rilanciare la qualità dell’offerta e il suo impatto sulla domanda, inparticolare rispetto al tessuto industriale della piccola e media impresa. l'obiettivo di renderel’opportunità Open Source nota e disponibile al settore delle PMI italiane, in particolare tramite:

� lo sviluppo dell’incontro fra domanda e offerta di servizi attraverso il sostegno di iniziativeconcepite a favore di filiere produttive o distretti industriali;

� il contributo alla presenza di una comunità italiana dell'Open Source attraversol’incentivazione del dialogo fra mondo delle imprese e mondo della ricerca;

� il sostentamento alla nascita di nuove imprese ed al consolidamento economico efinanziario di aziende già avviate nel settore Open Source. >>.

60/19

Page 20: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

La ricerca scientifica

Da quanto sopra è evidente che l'importanza del dialogo fra mondo delle imprese e mondo dellaricerca e che conseguentemente la risorsa umana e la sua fruizione ,tenendo a mente il sapere ilsaper essere e il saper fare, sono alcuni pilastri dell'attività di ricerca scientifica.In quadro d'insieme è doveroso considerare quanto segue :� L'attività degli attori protagonisti sia pubblici che privati coinvolti, come per esempio del MIT

dato che:� << [B.3 Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie.] ha elaborato un complesso di otto

tematiche prioritarie di ricerca scientifica e tecnologica: - tecniche per il trattamento di immagini ed informazioni;- progetti nel settore dell’e-government di terza generazione; architetture, sistemi diinfrastrutture aperti ed interoperabili attraverso lo sviluppo di piattaforme in grado di operarecon reti eterogenee;- ingegneria del software di alta qualità; ambienti a larga banda; ICT e sistemi imprenditoriali arete;-ambienti intelligenti – combinazione di infrastrutture, piattaforme hardware e servizi per ilsupporto all’utente in diversi ambienti; e-work, telelavoro, piattaforma Grid; catena del valoredai risultati scientifici all’innovazione. (11) >> .

� L'importanza dell'ICT poiché � << [C.3.1. Information and Communication Technology.]La ricerca nel campo ICT, come è dimostrato dallo sviluppo delle nazioni più avanzate, èdivenuta un fattore importante di crescita non solo nel campo scientifico, ma ancheeconomico su scala mondiale. Anticipando le indicazioni che si ritengono rilevanti per la R&Snazionale, esse possono essere così riassunte:- sviluppo delle infrastrutture ICT e delle tecnologie abilitanti per la ricerca, a loro voltaarticolate nei macrosettori “Componentistica Elettronica”, “Communication Technology” e“Information Technology”,- sviluppo della ricerca di nuove applicazioni in cui convergono sinergicamente gli stessi tremacrosettori, ricerca di base su nuove frontiere che anticipino i possibili temi tecnologici dellungo periodo che vede come protagoniste le strutture di ricerca universitarie in collaborazionecon i settori più avanzati della ricerca privata, favorendo insediamenti medio grandi collegati adindustrie del settore. (11) >>.

� La correlazione con il mercato del Lavoro perché << Mercato e occupazione. L’area ICT ha assunto un ruolo fondamentale per le economie deipaesi industrializzati. Molte aziende hanno inoltre modellato le loro strategie di business sullepossibilità offerte dall’ICT e sono emersi nuovi termini (quali e-business, e-procurement, e-government, ecc.) che rappresentano prodotti e servizi specifici derivanti dall’utilizzo del Web(inteso sia come rete che come insieme di strumenti) a voler evidenziare l’emergere di un nuovomodo di gestire i modelli di business e i vari tipi di servizi. ...... nonostante la crisi di questiultimi anni, l’area ICT è ancora un settore fortemente vitale e in crescita, lontano dallasaturazione e determinante per lo sviluppo economico di un paese. I dati di mercato relativi agliultimi tre anni (2000-2002), considerati di crisi, confermano una “tenuta” dell’area ICT, a livellomondiale ed europeo, con una crescita media del 2,8% dovuta essenzialmente ad una costantecrescita dei servizi a fronte di un a stagnazione del mercato degli apparati). (11) >>.

� Accettare e fronteggiare il continuo evolversi delle le principali sfide nel campo delleTecnologie della Comunicazione che sono :

60/20

Page 21: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

� <<Infrastrutture di rete totalmente IP (Controllo della “Qualità del Servizio”, instradamentosu reti a pacchetto ad altissima velocità, ecc.);

� Infrastrutture di Trasporto con instradamento totalmente ottico (introduzione sistematica deisistemi WDM, protocollo IP direttamente su WDM, ecc.);

� Reti di contenuti multimediali -“Content Networking” (a rete agisce come un elemento attivoper la fornitura dei contenuti ai clienti attraverso la memorizzazione dei contenuti el’indirizzamento verso il sito più facilmente accessibile e la diffusione dei contenuti a piùutenti);

� Reti radiomobili cellulari di terza e quarta generazione;� Reti riconfigurabili dinamicamente (riconfigurabilità del terminale mobile per adattarsi ai

diversi standard trasmissivi, riconfigurabilità della copertura della rete radiomobile cellulareper migliorare la gestione del traffico, riconfigurabilità dell’ambiente dei servizi, ecc.);

� Sicurezza e Protezione delle Comunicazioni (protezione della rete da intrusioni, protezionedelle informazioni residenti nella rete, protezione delle informazioni trasferite attraverso larete, autenticazione dei soggetti, ecc.);

� Piattaforme per servizi di localizzazione (satellitari e terrestri);Piattaforme per la fornitura diservizi multimediali;Piattaforme per servizi di realtà e presenza virtuale (forte presenzad’intelligenza in rete per multimedialità e sensoristica evoluta con sviluppo d’applicazioniprofessionali quali telemedicina, telesorveglianza e telecontrollo in ambienti ostili, ecc.);

� Piattaforme di Gestione e Controllo dei Servizi (campo dedicato ad una gestione ottimaledelle piattaforme complesse dalla tariffazione multifornitore alla gestione unificata degliaddebiti, dai “Call Center” alla negoziazione automatica di connettività e di banda, ecc.). ...

� Sviluppo di “dependable embedde systems” (è il campo che permetterà la transizione dalparadigma “System on Chip” a quello “Networks-on-Chip” richiedendo la convergenza divarie aree ed esperienze e in particolare nuovi strumenti e tecniche di progettazione);

� Gestione delle informazioni (si comprendono tutte le metodologie e tecniche per larappresentazione, memorizzazione e interrogazione delle Base dei Dati, suddividibili da unlato nelle tecniche di rappresentazione e progetto dei contenuti informativi, e dall’altra nelletematiche concernenti la progettazione del loro supporto, ossia il Database ManagementSystem);

� Software per la cooperazione e l’integrazione dinamica di servizi applicativi (è il campo chesi propone di consentire la collezione, classificazione, selezione, composizione e il controllodinamico di servizi applicativi di tipo informativo o transazionale messi a disposizione dasistemi informativi in genere eterogenei ed interagenti teamite tecnologie a rete);

� Interazioni multicanale e multisensoriali (i campi di applicazioni più tipici sono le tecnicheavanzate di riconoscimento del parlato, della ricerca per “contenuti” in base datimultimediali, della multimodalità - ossia della capacità di utilizzare in contemporanea diversemodalità di interazione quali voce, gesti, nell’attività comunicativa dell’elaborazioned’immagini per diversi usi, della realtà virtuale per impieghi nel settore medico e artistico);

� Rappresentazione, acquisizione e gestione della conoscenza (i più importanti campiapplicativi sono l’adozione di tecniche di rappresentazione e meccanismi per latrasformazione della conoscenza da una forma ad un'altra con conseguente diffusione disistemi intelligenti in ambito industriale);

� Sviluppo di architetture e tecnologie hardware e software per il supercalcolo (es: processoriad alta efficienza computazionale realizzati come system-on-a-chip, reti interprocessore adalte prestazioni, ecc.);

� Bio-informatica (uso di tecniche informatiche in biologia, lo studio di proteine e perl'adozione di processi biologici nella costruzione di sistemi di calcolo di nuova concezione);

60/21

Page 22: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

� Realizzazione di una moderna struttura informatica (es. Grid computing, eInfrastructure (EUFP6) o Cyber Infrastructure) che permetta alle comunità di ricerca di condividere in temporeale informazioni e risultati, risorse di calcolo e storage, strumenti e sensori distribuiti, dati eprogrammi applicativi. (11)>>.

È indubbio quanto sia utile l'attività di ricerca, la quale costituisce una opportunità per lavalorizzazione della risorsa umana attraverso il coinvolgimento :� delle pubbliche amministrazioni nazionali, regionali e locali, delle università e dalle entità

economiche, non solo aziende ma anche istituti finanziari (istituti di credito e d'assicurazione),dei sindacati, delle associazioni dei consumatori e delle persone diversamente abili ed infine dicoloro, a prescindere del loro ruolo e del loro titolo di studio, sono coinvolti nell'ICT ed inparticolare nell'Open Source.

Ciò scaturisce dalla personale convinzione che nella vita reale la vita del cittadino alla res pubblicaè primaria, ossai la cosa pubblica deve essere sentita come la propria, e che è necessario esserecollaborativi ma allo stesso tempo consci delle proprie capacità e dei propri limiti, perché in fondonella vita non si smette mai d'apprendere da chiunque.Tuttavia è indubbio che la disponibilità alla collaborazione in progetto, particolarmente dell'ICT, amio modestissimo parere, possa contemplare anche un aspetto economico o di carriera inparticolare per coloro che sono impiegati in ciclo produttivo.Il lettore mi permetta una battuta “ Senza munita non ci canta a missa“ ossia “ Senza moneta lamessa non si canta “, detto che significa che i più delle attività dell'uomo non sono gratuite manecessitano di una gratificazione di carriera oppure economica.Un esempio potrebbe essere una risorsa umana a fronte dell'utilizzo di un prodotto, software e/oHardware, vorrebbe sottoporre la propria idea a chi detiene il controllo del progetto per migliorarel'attività produttiva.Ne deriva che, in questo scenario, un prodotto quale ad esempio un documento oppure unbrevetto non sia ricollegabile unicamente ad una unica persona ma ad un gruppo dipersone,partecipanti nel corso del tempo, esaltando così la divulgazione e il riuso dellaconoscenza.Ne consegue che quando vi è un ostacolo nel riutilizzare il dato esso perde di valore di controquando vi è la possibilità di utilizzarlo il dato viene esaltato e conseguentemente chi lo ha generato.A tale proposito si volga il pensiero al presente documento che non avrebbe potuto avere luogosenza il riuso dei documenti allo scopo di garantire la qualità del dato e quindi dell'informazione,prodotta dal lettore.Naturalmente il riuso non deve essere la mera attività “Copia ed Incolla” bensì deve essere frutto diuna precedente analisi dei dati.I dati e l'informazione che ne consegue non perdono valore ma lo accrescono con il correttoriuso .Infine nel considerare la partecipazione economica alla ricerca è doveroso, a mio umilissimogiudizio, prendere in valutazione ad esempio :� agli sgravi fiscali anche per il singolo cittadino, se contemplati dalla legislazione in materia

fiscale, similmente all'otto per mille oppure alle donazioni per enti di ricerca , quale ad esempioTelethon, e per le associazioni ONLUS. per sostenere le risorse umane impegnate ella ricerca ;

� all'offerta di servizi economici, se esistenti, da parte degli Istituti di credito e d'assicurazione,finalizzate � alla ricerca medica e alla prevenzione degli infortuni in genere e per i diversamente abili ;� al corretto funzionamento hardware e software ed alla sicurezza hardware e software a fronte

rispettivamente di malfunzionamenti e di crimini informatici.

60/22

Page 23: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Ciò scaturisce dalla mia umile convinzione di cittadino che sostenere la ricerca non èsolamente obbligo dell'Amministrazione pubblica o di un Ente privato ma di tutti perché sia ilsingolo che la società a ne possono trarre beneficio degli esiti della medesima.

60/23

Page 24: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

L'Apprendistato

Dare il giusto valore alla risorsa umana attraverso l'apprendistato, tenendo presente che << IlMinistro del lavoro e delle Politiche sociali, Roberto Maroni, ha firmato il 14 ottobre scorso, lacircolare sul nuovo contratto di apprendistato che illustra le disposizioni normative contenute neldecreto legislativo n. 276 del 2003. L'apprendistato è oggi l'unico contratto di lavoro a contenutoformativo presente nel nostro ordinamento, fatto salvo l'utilizzo del contratto di formazione e lavoronelle pubbliche amministrazioni. E' stabilito un limite quantitativo alle assunzioni di apprendisti.Non e' infatti possibile assumere con contratto di apprendistato un numero di apprendisti che siasuperiore al 100 per cento delle maestranze specializzate e qualificate in servizio presso uno stessodatore di lavoro. ((6)>>.In virtù ad esempio della percentuale di coloro che proseguono gli studi dopo la ScuolaSecondaria di I Grado, l'apprendistato e la formazione continua potrebbero assumere il giustovalore.A riguardo si volga il pensiero che purtroppo in alcune zone del paese gli adolescenti nonproseguono gli studi e potrebbero diventano vittima del crimine organizzato.

La somministrazione di lavoro

Considerare che <<La somministrazione di lavoro è la fornitura professionale di manodopera atempo indeterminato (staff leasing) o a termine. La seconda forma sostituisce i "vecchi" contratti dilavoro interinale.Secondo l'art. 20 comma 1 del DLgs 276/2003, "il contratto di somministrazione dilavoro può essere concluso da ogni soggetto, di seguito denominato utilizzatore, che si rivolga ad unaltro soggetto, di seguito denominato somministratore, a ciò autorizzato". I soggetti autorizzati allasomministrazione di lavoro sono le Agenzie per il lavoro.La somministrazione a tempo indeterminato (staff leasing)Il contratto di somministrazione a tempo indeterminato può essere stipulato esclusivamente dall'art.20 comma 3 del DLgs 276/2003:- servizi di consulenza e assistenza nel settore informatico compresa la progettazione emanutenzione di reti internet ed extranet, siti internet, sistemi informatici, sviluppo disoftware applicativi, caricamento dati- servizi di pulizia, custodia, portineria- servizi, da o per lo stabilimento, di trasporto di persone e di trasporto e movimentazione dimacchinari e merci- gestione di biblioteche, parchi, musei, archivi, magazzini e servizi di economato- attività di consulenza direzionale, assistenza alla certificazione, programmazione delle risorse,sviluppo organizzativo e cambiamento, gestione del personale, ricerca e selezione del personale- attività di marketing, analisi di mercato, organizzazione della funzione commerciale- gestione di call-center nonché avvio di nuove iniziative nelle aree Obiettivo 1- costruzioni edilizie all'interno degli stabilimenti per installazioni o smontaggio di impianti emacchinari, per particolari attività produttive che richiedano fasi successive di lavorazione, (conspecifico riferimento all'edilizia e alla cantieristica navale), per l'impiego di manodopera diversa perspecializzazione da quella normalmente impiegata nell'impresa- in tutti gli altri casi previsti dai contratti collettivi di lavoro nazionali o territoriali stipulati da

associazioni comparativamente più rappresentative dei lavoratori e datori di lavoro. (83) >>.

60/24

Page 25: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

I cittadini dei nuovi Stati membri della CEE

Prendere in esame il ricorso a fruire della risorsa umana di altre Nazioni ed a tale riguardo siconsideri, in uno scenario comunitario, ad esempio il Vadecum per i lavorati dei nuovi Statimembri (3), in cui sono identificate << le seguenti categorie di persone .... : dirigenti opersonale altamente specializzato di società aventi sede o filiali in Italia; professori universitari,lettori universitari e ricercatori; traduttori e interpreti; collaboratori familiari di cittadini italiani ocomunitari che si trasferiscono in Italia per la prosecuzione del rapporto di lavoro domestico;persone che svolgano periodi temporanei di addestramento e formazione professionale pressodatori di lavoro italiani; lavoratori alle dipendenze di organizzazioni o imprese operanti in Italia,ammessi per adempiere funzioni specifiche per un periodo determinato; lavoratori dipendenti daimprese aventi sede all'estero temporaneamente trasferiti presso imprese residenti in Italia, al finedi effettuare prestazioni oggetto di contratto di appalto; infermieri professionali assunti pressostrutture sanitarie pubbliche e private. lavoratori occupati presso circhi o spettacoli viaggiantiall'estero; personale artistico e tecnico per spettacoli lirici, teatrali, concertistici o di balletto; -ballerini, artisti e musicisti da impiegare presso locali di intrattenimento; artisti da impiegare daenti musicali teatrali o cinematografici o da imprese radiofoniche o televisive, pubbliche oprivate, o da enti pubblici, nell'ambito di manifestazioni culturali o folcloristiche.>> .Ciò potrebbe essere utile considerando a titolo indicativo le attività inerenti � la pianificazione, la progettazione e la produzione e la vendita di prodotti e servizi ICT;� l'attività di traduzione la quale assume rilievo sia per il rispetto delle lingue nazionali che per

esempio per fornire servizi aggiuntivi quale ad espio il CRM (Customer relationshipManagement- Gestione delle relazioni con il cliente).Perdi più quest'ultima attività è importante pure nell'utilizzo dei contenuti digitali perché<<[econtentplus, gli sviluppi ] Con questa votazione si spera di accelerare l'approvazione delprogramma. EContentplus mira a promuovere lo sviluppo di nuovi contenuti e servizimultimediali europei in un contesto multilinguistico e multiculturale. Un altro obiettivo delprogramma è quello di ridurre la frammentazione del mercato europeo dei contenuti emigliorare l'accesso alle informazioni geografiche, culturali e ai contenuti educativi ingenere..(32)>>.

In ultimo in genere, a prova del ruolo dei contenuti digitali indicativamente è opportuno prenderein considerazione che : � i siti web , pubblici e privati, che, trattando del nostro patrimonio storico, costituiscono un

valore aggiunto per il turismo e persino nella sicurezza (53) (84) ;� << Quasi la metà degli italiani usa un personal computer. Ma pochi sono interessati a usare il pc

come "foglio di calcolo" o per scrivere una lettera, piuttosto lo usano per connettersi alla Rete. E’quanto emerge dal Rapporto 2005 dell’osservatorio Aie (Associazione italiana editori)sull’editoria digitale. Il computer usato sempre più come strumento di comunicazione einformazione. Con la diffusione e lo sviluppo di Internet sono aumentati in modo esponenziale irischi per coloro che "navigano", soprattutto per i meno esperti, che spinti da una legittimacuriosità, possono essere vittime della Rete. Virus informatici, esosissime bollette telefoniche perconnessioni innescate dai cosiddetti "dialer", spyware in grado di catturare informazionipersonali dell’internauta, programmi che violano la privacy e che soprattutto, rubanoinformazioni riservate quali password e dati sensibili per compiere truffe o raggiri. Sono soloalcuni dei "pericoli" della Rete, peraltro ormai insostituibile per utilità e capacità di veicolareinformazioni. (54) >>

60/25

Page 26: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Gli ordini professionali

Ritenere il recente decreto (9) e specificatamente l'articolo 2. Disposizioni in materia fallimentareprocessuale civile e di libere professioni ] ..come segue :<<5. Nel caso in cui l'abilitazione professionale costituisca requisito per l'instaurazione delrapporto di lavoro subordinato, e' obbligatoria l'iscrizione all'albo per l'espletamento dellerelative funzioni. Ove gli ordinamenti di categoria prevedano un tirocinio per l'accesso allaprofessione, quest'ultimo puo' essere svolto secondo quanto previsto dalle norme deontologiche,sotto la responsabilita' di un professionista, anche presso amministrazioni e societa' che svolgonoattivita' nel settore.6. Nelle commissioni per l'esame di Stato per l'abilitazione professionale non piu' dellameta' dei commissari sono designati dall'ordine o collegio territoriale tra gli iscritti all'albo.7. Fatti salvi gli ordini attualmente esistenti, l'istituzione di nuovi ordini e' subordinataalla necessita' di tutelare interessi costituzionalmente rilevanti nello svolgimento diattività caratterizzate dal rischio di danni sociali conseguenti ad eventuali prestazioni nonadeguate.>>.A mio umilissimo e modestissimo giudizio, a tale riguardo si consideri l'importanza della risorsaumana, anche non in possesso di un titolo di studio, quale la laurea secondo il vecchio ed il nuovoordinamento universitario, nel ritenere ad esempio la Qualità dei contratti ICT per la PubblicaAmministrazione; nel contemplare pregressi profili professionali e il titolo di studio poiché per lariuscita dalla semplice attività alla quella più complessa, come la gestione di progetto, ènecessario il coinvolgimento di tutti gli attori e per aumentare le probabilità di successo e pervalutare i costi , legati alle risorse umane ed economiche.Infine doverosamente si aggiunga che :<<Nel 2020 secondo il sottosegretario Sacconi mancheranno due milioni di persone in età da lavoroL'età alla quale ci si laurea ''è decisiva per avviare un percorso virtuoso nel mercato del lavoro''. E'quanto ha affermato il sottosegretario al Welfare, Maurizio Sacconi, che sottolinea come ci si laurei''troppo tardi'' (27 anni la media italiana), con oltre il 57% degli studenti che raggiungono l'obiettivotre anni dopo il corso legale. ''A questo - ha spiegato durante un convegno - si aggiunge unpericoloso circolo vizioso relativo all'età di uscita dalla casa dei genitori (la più avanzata in Europa,oltre i 28 anni in media), all'età del matrimonio (il 60% tra i 30 e i 34 anni), all'età del concepimentodel primo figlio (44,4% tra i 30 e i 34 anni). I giovani vanno orientati ad un diverso modello di vita,ove le scelte fondamentali siano anticipate a partire da un ingresso nel mercato del lavoro subitodopo una prima laurea conseguita nel periodo di legge''. Secondo Sacconi, che ha rilevato come nel2020 mancheranno all'appello, nella fascia di popolazione in età da lavoro (15-64 anni), circa duemilioni di persone rispetto al dato attuale (36,9 milioni, erano 38,9 nel 2000), ''la specializzazionepuò essere conseguita attraverso contestuali tirocini o i nuovi contratti di apprendistato di terzolivello".(58) >>.

60/26

Page 27: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Le risorse economiche

In uno scenario, complesso e dinamico, la risorsa economica costituisce ulteriormente uno deicomponenti per per l'innovazione ed a tale cospo indicativamente si prendino in esame i fondistrutturali 200-2006 (28) dei quali si riportano brevissimi passi come segue :� <<Obiettivi (Obiettivo 1: promuovere lo sviluppo e l’adeguamento strutturale delle regioni che

presentano ritardi nello sviluppo. Obiettivo 2: favorire la riconversione economica e sociale dellezone con difficoltà strutturali. Obiettivo 3: favorire l’adeguamento e l’ammodernamento dellepolitiche e dei sistemi di istruzione, formazione e occupazione.);

� Fondi (FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, FSE - Fondo Sociale Europeo, FEAOG -Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia, sezione orientamento, SFOP - StrumentoFinanziario di Orientamento della Pesca);

� Assi (Risorse naturali, Risorse culturali, Risorse umane,Sistemi locali di sviluppo,Città, Reti enodi di servizi);

� Programmi Operatvi Nazionali (Ricerca scientifica e tecnologica e alta formazione, Scuola.Sicurezza per lo sviluppo, Incentivi all’industria, Trasporti, Pesca, Programma di assistenzatecnica );

� Programmi Operatvi Regionali (Campania, Puglia,Basilicata, Calabria,Sicilia, Sardegna,Molise).>>

Alla luce di quanto sopra, nel proseguio dello stesso documento si ha per la Societàdell’Informazione nei Fondi Strutturali rispettivamente

� A livello comunitario:

� << Fondo europeo di sviluppo regionale: ... il nuovo regolamento prevedeesplicitamente – all’art. 2, par. 2, lett. c) - il finanziamento di progetti finalizzati allo"sviluppo della società dell’informazione".

� Fondo sociale europeo: ... Le azioni devono essere mirate ai seguenti obiettivi:

� incentivazione di nuovi servizi e di applicazioni innovative (commercioelettronico, utilizzo di Internet come strumento commerciale, EDI,telelavoro); preparazione di potenziali utenti (teleinsegnamento, formazione adistanza attraverso supporti elettronici, formazione nelle imprese)

� A livello nazionale

� l’asse Risorse umane prevede tra le linee di intervento prioritarie la formazione perlo sviluppo e specificatamente la promozione delle nuove competenze nell’ambitodella Società dell’Informazione; nell’attuazione delle misure a valere sul FSE siterrà conto in particolare modo di modalità attuative che privilegino (…) leopportunità della società dell’informazione;

� l’asse Sistemi locali di sviluppo, evidenzia tra le opportunità individuate ladisponibilità di nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, la cuiapplicazione è in grado di produrre nel Mezzogiorno un balzo significativo neilivelli di efficienza e nella propensione ad innovare;

� l’asse Reti e nodi di servizi sottolinea che per quanto riguarda i collegamentiimmateriali, obiettivo primario del PSM e dei programmi operativi resta quello di

60/27

Page 28: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

accelerare la realizzazione della Società dell’Informazione. Anche sulla base diquanto auspicato dalla Commissione europea e dal Forum per la Societàdell’Informazione, insediato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, lerisorse messe a disposizione dai fondi strutturali 2000-2006 vanno concentrate sutipologie di interventi complessivamente in grado di stimolare la domanda di servizidi TLC. In particolare vanno perseguiti i seguenti obiettivi specifici: diffusionedella cultura digitale; sviluppo di servizi applicativi per le PMI e la PubblicaAmministrazione; promozione della ricerca nel campo delle TLC. (28) >>.

A ciò si affianca specifica iniziativa con relativo sito internet, dedicato allo sviluppo del NostroMezzogiorno, in cui vengono definite delle linee guida per i progetti (52) per la aumentare lasicurezza del cittadino nonché ad altre iniziative, quali ad esempio : il portale delle imprese (7) el'osservatorio dei prezzi e delle tariffe (9) ed in ambito anche internazionale, dell'IPI (48) (che siavvale di ben 10 siti correlati inerenti specifiche tematiche: www.insme.info - www.riditt.it -www.ponsviluppolocale.it - www.bdamap.it - www.ipiprint.ipi.it - www.sifli.info -www.legge388.info - www.casasicura.info - www.pcnitalia.it – www.fashionnet.org),

Ad ulteriore riprova di quanto è importante la valorizzazione della risorsa umana attraverso adesempio la formazione nel corso dell'attività lavorativa è opportuno leggere il Piano Nazionaledel lavoro (5) in cui si riporta che :� << [4.1 Le politiche per la formazione continua] . Le politiche per la formazione continua si

basano su un sistema ampio e consolidato di strumenti di finanziamento e gestione, costituito inprimo luogo dal FSE e dalla legge 236/93, ma anche dai nuovi Fondi PariteticiInterprofessionali.

� <<[4.2 Educazione degli adulti] L attività dei Centri territoriali permanenti coinvolge 414.000persone adulte attraverso l offerta di tre tipologie di corso: finalizzati al conseguimento di untitolo di studio (utenti 62.451); di lingua in favore di cittadini stranieri (utenti 59.996); modulari,principalmente di informatica e lingua straniera (utenti 292.216). Pur in presenza di unincremento del numero degli adulti frequentanti i corsi serali nelle istituzioni secondariesuperiori, pari a 63.000 unità, è stato promosso un progetto finalizzato ad incrementaresignificativamente il numero degli adulti in possesso di un diploma di scuola

� << [4.3 Istruzione e formazione professionale per i giovani fino a 18 anni ]. La legge n. 53/03 haprevisto che l?obbligo scolastico nonché l?obbligo formativo siano ridefiniti ed ampliati con ildiritto-dovere all?istruzione e alla formazione per almeno 12 anni o, comunque, sino alconseguimento di una qualifica entro il diciottesimo anno di età. In attesa che vengano emanati idecreti di attuazione, il MIUR, il MLPS, le Regioni, le province autonome di Trento e Bolzano,le Province, gli Enti Locali, in sede di Conferenza unificata, nel giugno 2003, hanno siglato unAccordo quadro per la realizzazione, di un?offerta formativa di istruzione e formazioneprofessionale a carattere sperimentale. >>

� <<[4.4 Istruzione e formazione a livello post-secondario.] La filiera IFTS, istituita per risponderealla necessità di acquisire da parte di un più largo numero di giovani e adulti competenzetecnico-specialistiche di livello medio-alto, in grado di rispondere all?evoluzione dei processiorganizzativi e tecnologici del mondo produttivo, omogenee su tutto il territorio nazionale.>> .

Nel concludere è opportuno considerare anche altre iniziative che sono correlate alla risorsa umana(45-48) .

60/28

Page 29: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Terza Parte

La Gestione della Risorse Umana

La Gestione delle Risorse umane (HRM – Human Resource Management)

In tale contesto, esposto ed affrontato nel presente scritto, assume particolare rilevanza la Gestionedelle Risorse Umane (Human Resorce Management) che è stata ed è affrontata in campouniversitario ed in ambito della Pubblica Amministrazione, di cui si riportaano alcuni brevissimiestratti per garantire la qualità del dato.Tale processo è di fondamentale importanza perché è collegato a altri processi : la gestione diprogetto, la qualità dei contratti, la formazione, la gestione delle relazioni con il cliente, lasoddisfazione del cliente, la gestione delle risorse economiche ed infine, e i contenuti digitali.Per comprendere il concetto di Risorse Umane e la sua evoluzione nel tempo ed infine perassicurare la qualità del dato è utile ricorrere ad ub documento, che ne spiega il significato nelcorso del tempo con semplicità ma con efficacia, di cui si trascrivono i seguenti sintetici cenni :� << Tre fasi di HRM Può essere utile schematizzare i periodi storici che hanno accompagnato

l’evoluzione del ruolo del capo, sia dal punto di vista della “filosofia” organizzativa sia daquello della leadership. � 1°fase.PERIODO MECCANICISTICO (anni 50-60). Lo stile di direzione aziendale aveva

il compito di colmare le lacune psicosociologiche dell’organizzazione del lavoro tayloristica,per cui i compiti e le responsabilità prioritarie di un capo erano: addestrare in modoadeguato, tenere conto dei problemi particolari dei dipendenti , - trattare i dipendenti con“umanita’ ” - essere obiettivi essere fermi e guidare con decisione - garantire sicurezzae ambiente vivibile decidere con obiettivita’. Si evidenzia quindi in questa fase uno stile di leadership che non possiamo definireautoritario ma che si colloca tra il “paternalista” e il direttivo, basato sostanzialmente sullecompetenze tecniche, sull’esempio e sulle attenzioni ai bisogni primari dell’individuo. .... Il capo ha un profilo sostanzialmente fondato sulla gerarchia e sull’anzianità

� 2°fase. Con gli anni ’70 le organizzazioni sposano l’approccio sistemico, nel quale l’areasoft diventa importante quanto l’area hard. ..... Il gestore di risorse umane rappresenta unosnodo fondamentale di diffusione della nuova cultura organizzativa ed è chiamato ad uno stiledi leadership che orienti in tal senso i comportamenti dei collaboratori. Assumono quindivalore le skill manageriali di: � Delega, per promuovere lo sviluppo professionale delle risorse umane, per stimolare lo

spirito di iniziativa, il coinvolgimento e la responsabilizzazione; � Motivazione , per sollecitare senso di appartenenza e fidelizzazione del collaboratore;� Supervisione e Controllo, per il raggiungimento di obiettivi sfidanti, concreti e verificabili;� Valutazione dei risultati e delle prestazioni, per una gestione il più possibile meritocratica,

equa ed obiettiva .E’ in questa fase che avviene la trasformazione del responsabile da “Dirigente capo” in“Manager”.

� 3°fase. A partire dalla seconda metà degli anni ’80, inizia un ulteriore cambiamento nellafilosofia di HRM delle aziende, anche in Italia: il ruolo del capo passa da “ Mamager” a “Leader”. Le macrolinee di riferimento concettuale ripercorrono in parte gli aspetti della seconda fase,

60/29

Page 30: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

vale a dire l’attenzione ai risultati attraverso l’ottimizzazione delle capacità e delle attitudinidei collaboratori, quindi la logica manageriale non va certo abbandonata, ma viene aggiuntagrande enfasi ai seguenti aspetti: � Aspetto relazionale : il collaboratore non rappresenta solo un ruolo professionale ma anche

la ricchezza della “persona”, delle sue emozioni, il suo capitale intellettuale, la suadimensione relazionale. Il capo quindi è protagonista nella ricerca della qualità del rapportointerpersonale, attraverso la capacità di comunicazione, di ascolto, di valorizzazione deisuggerimenti, ecc.

� Aspetto sociale : il capo èil sensore del clima del gruppo, ècolui che costruisce la squadra,promuove iniziative di “knowledge management” (diffusione della conoscenza attraversomeccanismi operativi come le riunioni periodiche frequenti, intranet o simili, gruppi dimiglioramento, ecc… LEADERSHIP EMPOWERING: si rimanda alla dispensa specificaallegata. E’ in questa fase che il sistema di valutazione delle prestazioni diventa sempre dipiù uno strumento fondamentale di HRM, una leva strategica di gestione della qualitàprofessionale del coordinatore: prestazioni specifiche, competenze trasversali eatteggiamenti.

� Riflessioni conclusive ... Oggi non è sufficiente abbandonare il vecchio modello gerarchico di HRM, ma è necessarioaddirittura andare oltre al modello manageriale che sa creare risultati per praticare unaleadership empowering, cio è capace di generare altra leadership, di diffonderla e divalorizzarla. (66) >>.

Ne deriva che il HRM è un processo basilare perché si sviluppa all'interno di una Unitàorganizzativa sia orizzontalmente che verticalmente interessando gli altri processi dell'ICT : lapianificazione, la progettazione, la realizzazione , la messa in produzione e la manutenzioneevolutiva e correttiva; nonché quelli di valore aggiunto : Il CRM ( Customer RelationshipManagement e il CMS ( Ccntent Management System ) e la Formazione continua.

60/30

Page 31: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Asset Management

La Gestione delle Risorse umane è un processo che fa parte del Macro processo Gestione delle Risorse, dicui fa parte l'Asset Management.Quest'ultimo si occupa dell'efficenza dei beni e servizi dell'ICT ed è interdipendente dalla gestionedelle Risorse Umane poiché la risorsa umana alloca e consuma altre risorse in virtù delle sueproprietà e dele sue attività .Esempi sono la qualità e la quantità d'utilizzo delle funzionalità a fronte della manutenzione diprodotti hardware e software ed tale proposito si prendano in esame i seguenti interrogativi :� Di un prodotto software ( ad es. office automation) quante funzioni applicative effettivamente

sono utilizzate dall'utente ? � La dotazione hardware di un elaboratore è rispondente alle attività dell'Unità Organizzativa ed

in quale misura ? � Quanto incide sui capitoli di spesa dell'Unità Organizzativa l'approvvigionamento di beni e

servizi non adeguatamente ponderato in base alle specificità della stessa e delle sue risorseumane ?

Nel trovare risposta a tali quesiti prendendo spunto della bibliografia del CNIPA indicativamente siconsideri che :� dal punto di vista contrattuale ,finalizzato alla ricerca costante della qualità

� << ..Asset management, finalizzato a mantenere un inventario centralizzato, accessibile alpersonale dell’Amministrazione, dell’installato hardware e software sui sistemi centrali eperiferici. Nel Dizionario delle forniture ICT tale servizio è trattato attraverso il processo digestione delle configurazioni. (30) >>.

� << Il Fornitore B deve invece garantire, nell’ambito della gestione dei sistemi, un servizio diasset management per i sistemi centrali e per i sistemi periferici, con l’obiettivo di mantenereun inventario centralizzato relativo all’installato hardware e software. In tal senso sonorichieste tutte le attività proprie del processo di gestione delle configurazioni: il Fornitoredovrà realizzare un Sistema di gestione dell’inventario, che sarà oggetto di collaudo da partedell’Amministrazione. Il Fornitore dovrà inoltre svolgere le attività di Controllo e di Auditfinalizzate a garantire il costante mantenimento e aggiornamento delle informazioni relativeall’installato (30) >>.

� << E.2.2 Asset management� Il servizio, richiesto sia per i sistemi centrali che per i sistemi periferici, consiste nella

gestione e controllo delle informazioni relative all’installato. Le informazioni da gestireriguardano le componenti hardware e software e le relative informazioni diconfigurazione. In particolare il Fornitore dovrà:

� realizzare e gestire un inventario centralizzato relativo all’installato hardware esoftware;

� definire il processo necessario a garantire il costante mantenimento e aggiornamentodelle informazioni relative all’installato;

� gestire le garanzie relative ai componenti hardware;

� gestire le licenze relative al software, per quanto concerne gli adempimenti, gliaggiornamenti e il rilevamento. (30) >> .

� in relazione al capacità di far fronte alla continua evoluzione del mercato in genere ed in

60/31

Page 32: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

particolare della tecnologia nonché la Qualità e standard nei progetti ICT del CNIPA � << [Servizi per il cambiamento Qualche definizione]

� Asset management / Information Asset management : Gestione della configurazione edella modifica delle componenti del sistemaL Controllo ed ottimizzazione dei sistemi dielaborazione Capacity planning;Analisi delle esigenze di adeguamento e pianificazionedelle evoluzioni >>.

Altresì l'Analisi dei requisiti è un processo da effettuarsi permanentemente e possibilmentecostantemente affinché pervengano al team di progetto i dati, relativi alle reali esigenze di ciascunaUnità Organizzativa .

60/32

Page 33: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

La Gestione della conoscenza

La Gestione delle Risorse Umane interessa la Gestione della Conoscenza dato che è la risorsaumana che acquisisce dati e dopo li elabora dando informazioni ed in effetti si può ritenere unsistema informativo efficiente ed efficace quando è in grado d'acquisire dati ed elaborare i datiattraverso le proprie risorse umane così che la Gestione della conoscenza è strettamente legata allecaratteristiche ed alle attività della risorsa umna, le quali concorrono alla qualità dei processi delsistema informativo medesimo.Al fine di comprendere al meglio l'importanza della gestione delle risosrese umane e dellaconoscenza è utile è utile considerare i seguenti brevissimi estratti : � generalmente <<.... Spesso i Direttori Amministrativi, considerando anche l’attuale rapida

evoluzione delle macchine e legislativa e tecnologica, si trovano ad affrontare tematichegestionali e burocratiche del tutto nuove. La possibilità di “conoscere” le soluzioni(positive enegative) che altri abbiano già adottato, permette loro di iniziare un processo innovativopartendo da una posizione di vantaggio che, talvolta, può essere determinante per il successodell’operazione stessa e senz’altro favorevole per la crescita qualitativa d’Ateneo. Si dice cheun Processo può definirsi veramente Innovativo solo quando può essere utilizzato da tutti.E questo è il vero spirito di H.U.M.A.N.E., beneficiare di “buoni esempi”sviluppati da altried arricchirli, integrarli con i propri, applicarli, plasmarli alla realtà locale, per ilProgresso del Management Universitario comune. Gli argomenti trattati spaziano dall’ICTalle Risorse Umane, dalla Finanza all’Edilizia Universitaria, dal Reclutamento Studentialla Enterpreneurship e gli esempi di management universitario anzidescritti possonoessere considerati, sicuramente, i più innovativi in Europa. (60)>>.

� in genere << Evitare di ripensare a come risolvere un problema; Sfruttare la miglior riflessionefatta nella organizzazione su un particolare tema; Non ripetere errori fatti in passato; Evitaregravi perdite di conoscenza quando un dipendente lascia l'organizzazione; Capitalizzare ilpatrimonio di conoscenze dell’organizzazione; Eliminare barriere geografiche, funzionali elinguistiche. (63)>> in uno scenario in cui << The Internet and related advances in informationand communication technology (ICT) are transforming economic activity, much as the steamengine, railways and electricity did in the past’ (Organization for Economic Cooperation andDevelopment, 2001). (63) >> ;

specificatamente nell'informatizzazione della gestione del KM nel settore pubblico in virtù << (DL12/2/1993 39, art. 1): miglioramento dei servizi; trasparenza dell’azione amministrativa;potenziamento dei supporti conoscitivi per le decisioni pubbliche; contenimento dei costidell’azione amministrativa ( 63) >>Inoltre ci viene in aiuto un documento km... le professioni coinvolte, disponibile nel sito del delCNIPA, del quale si accenna brevemente quanto segue :� << [ Studio di casi: Un ente di ricerca: l’ENEA (1999-2001) Un ente di ricerca: l’ENEA (1999-

2001)]� CaRiSMA (CApacità di RIcerca e Sviluppo Mirate alle Applicazioni):

� Knowledge Base = “memoria storica” centralizzata, mappatura in “pacchetti dicompetenze” riunificate delle conoscenze aziendali esplicite, mediante “knowledgepapers” e “discussion papers”, una volta predefiniti i codici di rappresentazione(indicizzazione)

� Knowledge Exchange = strumento di distribuzione della KB per la condivisione, conmotore di ricerca intelligente che “gira” alla persona competente le domande rimaste senzarisposta, e ne memorizza le soluzioni fornite nella KB

60/33

Page 34: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

� Human Resource Management = sistema di gestione delle competenze individuali, con“riconoscimento di paternità”, anche per fini di carriera

� Professioni del KM (2) Professioni del KM (2)� 2 - Professioni intellettuali, scientifiche & di elevata specializzazione; 2.5 - Specialisti in

scienze umane, sociali & gestionali; 2.5.1.6 - Addetto stampa (specialisti nelle PR,dell’immagine & sim.); 2.5.3.2 - Sociologo (specialisti in sci. sociologiche &antropologiche); 2.5.3.3 - Psicologo (specialisti in sci. psicologiche& psicoterapeutiche);2.5.3.4 - Filosofo, Storico (specialisti in sci. storiche, artistiche, politiche & filosofiche);2.5.4 – Scrittore, Giornalista (specialisti in discipline linguistiche, letterarie e documentali);2.5.4.5 - Archivista, Bibliotecario, Conservatore (archivisti, bibliotecari, conservatori dimusei e specialisti assimilati); 2.6 – Specialisti

� Professioni del KM (4.1) Professioni del KM (4.1)� Area: New economy

� Content creator : Information broker ; Progettista di applicazioni multimediali ; Tutoronline; Virtual community manager ; Webmaster (anche Area: Grafica ed Editoria)

� Area: Gestione delle risorse umane � Esperto di analisi/valutazione lavoro e sviluppo; Esperto in compensation ;Esperto in

comunicazione personale; Esperto in GRU ; Esperto in formazione aziendale; Esperto dioutplacement >>.

In ultimo , rimanendo nell'argomento , è opportuno considerare la recentissima scheda illustrativa(30) nella parte in cui recita : <<C) Rafforzamento e rilancio del settore turistico – Art.12 (commi 8-11)Il progetto “Scegli Italia“, approvato dal Comitato dei Ministri della Società della Informazione del16 marzo 2004, ha l’obiettivo di incrementare i flussi turistici nazionali ed internazionalimediante l’uso di tecnologie digitali, che in questo campo giocano un ruolo determinante.In particolare, è stata prevista e finanziata la realizzazione di una Piattaforma Digitale Interattiva,denominata “Italia.it” che consente la promozione dell’Italia, l’aggregazione delle strutturericettive, con funzioni di prenotazione on-line, di gestione di contenuti informativi di qualità (e-Content) e di erogazione di servizi avanzati. Il decreto ribadisce e rafforza il ruolo del Dipartimentoper l’Innovazione e le Tecnologie che provvede, attraverso opportune convenzioni, allarealizzazione dell’iniziativa, alla gestione della relativa piattaforma tecnologica, alla definizionedelle modalità e degli standard tecnici per la partecipazione dei soggetti interessati pubblici eprivati, in raccordo con la neonata Agenzia Nazionale del Turismo, con il Ministero delle attivitàproduttive, con il Ministero degli affari esteri, con il Ministro per gli italiani nel mondo e con leRegioni, per quanto riguarda gli aspetti relativi ai contenuti e alla promozione turistica di livellonazionale e internazionale e, con riferimento al settore del turismo culturale, in raccordo on ilMinistero per i beni e le attività culturali.>>.Ne consegue che la fruizione di risorse umane, con conoscenza, competenza e capacità èessenziale per garantire al meglio la qualità dei prodotti e dei servizi dell'ICT.

60/34

Page 35: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Quarta Parte

La Ruta

In virtù di quanto sopra esposto emerge che la gestione delle risorse umane, i cui profili sonodiversi fra loro se non persino opposti inducono ad una ulteriore riflessione ed a tentare con umiltàd'illustrare un esempio pratico allo scopo d'evidenziare in che modo l'approccio globale permettela convergenza di diverse discipline e delle rispettive figure professionali .Spinto dall'articolo (86) ho cercato di definirne il contesto secondo i severi principi dell'analisi,parte basilare dell'ingegneria del software, come segue i seguenti domini : storia, biologia,medicina, veterinaria, turismo, commercio e tutela .Nel consultare il sito storico ( imperobizantino.it alla sezione esercito ho accertato che:� << << ....Vi erano poi diversi intrugli da bere, per esempio vino acido con ruta e malva, oppure

una miscela di latte, vino e acqua. (85)>>.Ampliando l'orizzonte della ricerca all'alimentazione umana nell'antichità e dando uno sguardoall'uso della ruta durante l'antica Roma si nota che fu usata come parte di alimenti come segue :� << Dolce al pepe. .. qualche foglietta di ruta (88)>>.� <<Polpette di squille . Come si rivoltano nell'omento: arrostisci del fegato del porco e togline le

fibre, prima tuttavia pesta del pepe, la ruta la salsa. .� Piselli . .. - Altro modo per piselli e fave: quando avrai schiumato, trita col miele, con la salsa e

mosto, cotto, cumino, ruta, seme di sedano, olio e vino. Manipola. Porta in tavola cosparso dipepe tritato e con polpette.

� Pollo numidico .... Prepara, lessa e lava un pollo, cospargilo di laser e di pepe e arrostiscilo.Trita del pepe, del cumino, del seme di coriandolo, della radice di laser, della ruta, della cariota,dei pinoli, bagna con aceto e intridi con miele, salsa e stemperalo con olio.

� Piatto di pesce lupo (forse è il luccio)... Trita del pepe, del cumino, del prezzemolo, della ruta,della cipolla del miele della Salsa, con passito e alcune gocce d'olio.

� Piatto di sgombri e cervella ... Quando bollirà mescola con un ramo di ruta e lega con amido.(89)>> .

A fronte della lettura di quanto sopra è lecito chiedersi le motivazioni per cui questa pianta erautilizzata nell'alimentazione ed a tale riguardo è utile prendere spunto del fatto che << .... dobbiamopremettere, prima di tutto, che la ruta è una pianta velenosa, il cui uso sconsiderato ed eccessivopotrebbe provocare seri disturbi o, addirittura, avvelenamenti letali. .... Le sostanze medicamentosedell'erba ruta sono tutte contenute nell'olio dall'odore sgradevole che si trova raccolto in vescichettesulle foglie. Le foglie dell'erba ruta vengono quindi usate per farne degli infusi, nella misuramassima di un grammo per ogni tazzina di acqua bollente. Questi infusi servono a calmare gli attacchi isterici, a favorire e a rendere più facili e meno dolorosii cicli mestruali, a eliminare, infine, le coliche intestinali flatulenti. Lo stesso infuso, inoltre, puòservire nei casi di glaucoma per ripetuti lavaggi.Per chi soffre di rinite cronica fetida, che provoca quelle abbondanti secrezioni nasali, èconsigliabile l'uso di un decotto di erba ruta preparato con un cucchiaio di foglie e due bicchieri diacqua. Si fa bollire per alcuni minuti e, tre volte al giorno, si introduce nelle narici per qualcheminuto un batuffolo di ovatta bene imbevuta del liquido così ottenuto.L'erba ruta, inoltre, ha dei discreti effetti digestivi, anche se inferiori a molte altre erbe o a quellitradizionalmente riconosciutile. A questo proposito va per la maggiore la cosiddetta grappa allaruta, preparata immergendo nella grappa un ramoscello di ruta. Così elegantemente preparata lapossiamo trovare, al giorno d'oggi, in qualsiasi pubblico esercizio dove viene servita come una vera

60/35

Page 36: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

e propria specialità. Come abbiamo accennato poco fa, la ruta va usata con molta discrezione per iprincipi venefici in essa contenuti, così l'uso di questa erba deve essere assolutamente vietato allegestanti a causa della sua potente azione abortiva. (87)>> .Ne deriva che forse la ruta veniva utilizzata per prevenire o curare determinate patologie, vistoche probabilmente non esisteva un sistema sanitario come il Nostro, e quindi era sentitamaggiormente la necessità di tentare di tutelare al meglio la salute del singolo ed in particolare percolui che facente parte di un esercito.Per di più attualmente la ruta è oggetto a) di argomento universitario visto che ad esempio << Il corso tratta dell'inquadramento

sistematico dei vegetali (funghi, alghe, briofite, pteridofite, gimnosperme ed angiosperme) conparticolare riferimento a quelle specie principalmente utilizzate nella terapia, sia da un punto divista storico che attuale. Verrà inoltre trattata l'anatomia vegetale di radice, fusto, foglia e fiore.(91)>>.

b) per le analisi sul miele in virtù del fatto che << Le differenze che esistono tra un miele e l’altrosono principalmente dovute, come tutti gli apicoltori sanno, alla variabilità del nettare checostituisce la materia prima della quale le api si approvvigionano. In Italia (e così in tutti i paesimediterranei) la variabilità del prodotto è un elemento sul quale ci si basa molto per lapromozione del miele.... La direttiva europea sul miele (409/74) e la legge italiana direcepimento della stessa (753/82) prevedono la possibilità di qualificare il miele in due manierediverse: sulla base dell’origine geografica e sulla base dell’origine botanica. (92)>>.

Nel ricordare a me stesso che mia madre mi ha riferito che i suoi genitori erano soliti dare la rutaagli ovini di loro proprietà, necessari per la carne e la lana ho appreso che essa è stata oggetto dilegislazione europea (90) .Da come si evince dal sopra esposto esempio un semplice oggetto , qualela ruta, interessa diversi domini e conseguentemente, naturalmente in un contesto ben più ampio diquello trascritto, è indubbia la necessità d'allocare, in un preciso istante , risorse umane specificheper presentare il proprio proprio prodotto o servizio attraverso l'ICT.

60/36

Page 37: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60/37

Page 38: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Conclusioni

Nel concludere questo umilissimo e modestissimo scritto è mio desiderio:a) rivolgere un ringraziamento all'editoria pubblica e privata che hanno messo a disposizione i loro

contenuti, dei quali sono stati riportato brevi passi e sono stati utilizzati a fini di ricerca e distudio nel presente scritto.

b) Invitare il lettore ad approfondire le tematiche ad egli più consone per cultura e per attitudiniperché per la qualità dei dati e conseguentemente dell'informazione è necessario attingere adiverse fonti .

c) Ribadire che la risorsa umana ricopre un ruolo fondamentale nell'innovazione tecnica etecnologica.

60/38

Page 39: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Possibili Modelli di Conoscenza, Competenza e capacità della Risorsa Umana

La Tabella correla il Titolo di studio a: conoscenza (sapere), competenza (sapere essere), capacità(sapere fare) indicando a quale tipologia di Standard si riferisce .

Entità Entità III° Livello Vero

/

Falso

Conoscenza di Standard degli Organismi Internazionali

Titolo di Studio Conoscenza di Standard di marcato “De facto”

Conoscenza Legislativa Nazionale ed Europea

Competenza di Standard degli Organismi Internazionali

Competenza di Standard di marcato “De facto”

Competenza Legislativa Nazionale ed Europea

Capacità di Standard degli Organismi Internazionali

Capacità di Standard di marcato “De facto”

Capacità Legislativa Nazionale ed Europea

La Tabella correla il brevetto a : conoscenza (sapere), competenza (sapere essere) capacità (saperefare), indicando a quale tipologia di Standard si riferisce .

Entità Conoscenza, Competenza, Capacità Vero

/

Falso

Brevetto

Conoscenza di Standard degli Organismi Internazionali

Conoscenza di Standard di marcato “De facto”

Conoscenza Legislativa Nazionale ed Europea

Competenza di Standard degli Organismi Internazionali

Competenza di Standard di marcato “De facto”

Competenza Legislativa Nazionale ed Europea

Capacità di Standard degli Organismi Internazionali

Capacità di Standard di marcato “De facto”

Capacità Legislativa Nazionale ed Europea

60/39

Page 40: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

La Tabella correla la tecnica a : conoscenza (sapere), competenza (sapere essere) capacità (saperefare) indicando a quale tipologia di Standard si riferisce .

Entità Conoscenza, Competenza, Capacità Vero

/

Falso

Tecnica

Conoscenza di Standard degli Organismi Internazionali

Conoscenza di Standard di marcato “De facto”

Conoscenza Legislativa Nazionale ed Europea

Competenza di Standard degli Organismi Internazionali

Competenza di Standard di marcato “De facto”

Competenza Legislativa Nazionale ed Europea

Capacità di Standard degli Organismi Internazionali

Capacità di Standard di marcato “De facto”

Capacità Legislativa Nazionale ed Europea

La Tabella correla la tecnologia a : conoscenza (sapere), competenza (sapere essere) capacità(sapere fare) indicando a quale tipologia di Standard si riferisce .

Entità Conoscenza, Competenza, Capacità Vero

/

Falso

Tecnologia

Conoscenza di Standard degli Organismi Internazionali

Conoscenza di Standard di marcato “De facto”

Conoscenza Legislativa Nazionale ed Europea

Competenza di Standard degli Organismi Internazionali

Competenza di Standard di marcato “De facto”

Competenza Legislativa Nazionale ed Europea

Capacità di Standard degli Organismi Internazionali

Capacità di Standard di marcato “De facto”

Capacità Legislativa Nazionale ed Europea

In ogni caso tanto più + alta la percentuale del valore Vero tanto più la risorsa umana è efficiente edautonoma . Tuttavia, a mio umile parere, la sua efficienza potrebbe aumentare nel caso in cui le sueconoscenze, competenze e capacità siano ricollegabili a Standard degli organismi Internazionaliperché la fruibilità del dato è maggiore .

Inoltre includendo anche le competenze e le capacità si esalta colui che essendo già in cicloproduttivo e di conseguenza con un valore d'esperienza è in grado di essere di supporto a colui, cheha maggiore conoscenza ma quasi assenza delle altre caratteristiche, costiuendo in tal modo unvalore aggiunto al progetto.

Così che in tale ottica potrebbe accadere che una risorsa umana pur avendo un ruolo inferiore possaricoprire un profilo diverso e persino superiore a questi.

60/40

Page 41: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Esempi di Modelli concettuali

60/41

Modello - Funzionale “Chi fa cosa” -

in base al suffisso

Pubblica Amministrazione Centrale

Società

Pubblica Amministrazione

Regioneale Provinciale

Dominio Nazionale ( .it)

Dominio COM Dominio GOV

Attività

Pubblica Amministrazione

Locale

Pubblica Amministrazione

Centrale

Pubblica Amministrazione Locale

Pubblica Amministrazione Regionael Provinciale

Ditta

Società

Ditta

Dominio EDU

Isituto Scolastico

Istituto Universitario

Page 42: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60/42

Pubblica Amministrazione

Centrale Istituto Universitario

Modello - Funzionale – “Chi fa cosa” -

in base al campo d'azione su area geografica

Pubblica Amministrazione Centrale

Pubblica Amministrazione

Regioneale Provinciale

Società

Pubblica Amministrazione

Locale

Ditta

Nazionale

Locale Regionale

Attività

Società

Ditta

Ditta

Page 43: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60/43

Page 44: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Modello di Attività

60/44

Attività

Tecnica

Tecnologia

Risorsa

Obiettivo

Input

Entità

Metodo

Prodotto

Servizio

Obiettivo / Beneficio

Output

Entità

Page 45: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Modello di Regola e Metodo

60/45

Influenza

Regola Tecnico

RegolaTecnologica

TecnologiaTecnica

Influenza

Da originea

Determ

ina

Determ

ina

Metodo Tecnologico

Metodo Tecnico

Metodo

È tipo di

È

determina

Da originea

ProdottoServizio

Obiettivo

È determinante per

Definisce

Definisce

Utente

Determ

ina e riceve

Determ

ina D

etermina

Page 46: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60/46

Sistema Informativo

Risorsa

Risorsa Tecnologica

RisorsaUmana

RisoraEconomica

RisoraTecnica

RisoraTecnica

Conoscenza

RisoraTecnica

Competenza

RisoraTecnicacapacità

Risorsa Tecnologica

Software

Risorsa Tecnologica

Hardware

È composto da

È composto da

È composto da È composto da

Modello Alcune Risorse di un Sistema Informativo

Page 47: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60/47

Risorsa Tecnologica

RisorsaUmana

RisoraEconomica

RisoraTecnica

Influenza Influenza Determina

Determina

Influenza

Dipende

Modello Interdipendenza di alcune Risorse di un Sistema Informativo

Page 48: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60/48

Formazione

Risorse UmaneConoscenza – Competenza

Impiego

Controllo

EsterniCompetitor – Partner- Cliente

Risorse Uman Processo/Attività/Azione

Prodotto – Servizio

Risorse UmaneCostio/Beneficio

EsterniCompetitor – Partner- Cliente

Est

erni

Com

petit

or –

Par

tner

- Clie

nte

Modello Alcuni Processi di un Sistema Informativo

Page 49: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60/49

Page 50: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

60/50

Titolo di Sudio

Università

Scuola Secondari di I° Gardo

Scuola Secondari di II° Gardo

OrdineProfessionale

Organismo Nazionale Standard Tecnici Legislativi

Società / Ditta

Organismo Internazionale

Standard Tecnico

Abilitazione

Brevetto

Cittadino/ Comunità

Brevetto

Modello Alcuni database esterni ad un Sistema Informativo

Scuola Primaria

Page 51: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Modello di “Chi fa cosa”

Denominazione

CH

I

Unità Organizzativa : si compone di risorse umane, economiche, materiali , diconoscenza,

Ruolo : permette di associare ad una risorsa umana le azioni e le attività in base alsuo status giuridico ( ad es. dirigente non dirigente )

Profilo : consente di associare ad risorsa umana azioni ed attività in base alleconoscenze, alle competenze ed alle capacità

Erogatore : risorsa che rende disponibile un bene o un servizio

Terminatore : risorsa che riceve il prodotto o il servizio

Fruitore : risorsa che riceve il bene o il servizio e ne fruisce ma può anche nonbeneficiarne

Beneficiario : risorsa che riceve il bene o il servizio e ne fruisce e può anchebeneficiarne

FA

Processo : Insieme di attività

Attività : Insieme di azioni

Azione : consiste nell'esplicare in uno spazio di tempo breve ossia istantaneo

CO

SA

Servizio : nella fruizione di un'azione , di un'attività o di un processo

Prodotto nella fruizione di un che cosa, resa disponibile da un'azione , daun'attività o da un processo

Con

Risorsa : elemento che da luogo a quanto sopra

Seco

ndo

Sapere ; la conoscenza

Sapere essere : la competenza

Saper fare : la capacità

60/51

Page 52: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Bibliografia

Sito del Governo Italiano

1 Lavoro: al via la borsa continua nazionale del lavoroDECRETO 13 ottobre 2004«Borsa nazionale continua del lavoro», di cui agli articoli 15 e 16 del decreto legislativo 10

settembre 2003, n. 276, di attuazione della legge 14 febbraio 2003, n. 30. (G.U. n. 262 dell'8novembre 2004)http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/borsa_lavoro/index.html 2 Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabilihttp://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/fondo_disabili/index.html 3 Vademecum per i lavoratori dei nuovi Stati dell'Unione Europeahttp://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/immigrazione_vademecum/index.html 4 Coordinamento delle attività ispettive nel mondo del lavorohttp://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/sanzioni_lavori/index.html 5 Piano Nazionale d'Azione per l'Occupazionehttp://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/nap_2004/index.html 6 Lavoro: circolare sull'apprendistatohttp://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/apprendistato_contratto/index.html 7 Online il portale delle impresehttp://www.governo.it/governoinforma/newsletter/nwl_notizia.asp?idnn=1145&idnwl=201 8 Maposserva.it: l'osservatorio dei prezzi e delle tariffehttp://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/prezzi_osservatorio/index.html 9 Piano d'azione per lo sviluppo economico , sociale e territoriale http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/sviluppo_piano/index.html DECRETO-LEGGE 14 marzo 2005, n.35 Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azioneper lo sviluppo economico, sociale e territoriale. (GU n. 62 del 16-3-2005) note: Entrata invigore del provvedimento: 17/3/2005 Gazzetta uffuicaile gratuita 10 Benessere organizzativo, il Kit di Cantierihttp://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/benessere_cantieri/index.html 11 Allegato al Programma Nazionale della Ricerca 2004-2006.http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/pnr05_07/index.html

60/52

Page 53: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Sito del Ministero

12 Report del World Economic Forum sulla diffusione dell'ICT nel mondohttp://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2005_03_09.shtml 13 La Società dell'Informazione nella Legge Finanziaria per il 2005http://www.innovazione.gov.it/ita/soc_info/politiche_governo/finanziaria_2005.shtml 14 Tv digitale: italia al primo posto in europa per diffusione e contenuti ad elevata qualità sociale http://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2005_03_05.shtml 15 P@tto di Sanremo sui contenuti digitalihttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/cartellastampa/sanremo/index.shtml 16 Disabili: il Consiglio dei Ministri approva definitivamente il regolamento attuativo della "Legge

Stanca" per l'accessibilità dei disabili alle nuove tecnologie informatichehttp://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2005_02_25.shtml 17 Il Regolamento della legge Stanza http://www.innovazione.gov.it/ita/intervento/accessibilita.shtmlt Legge Stanca: in G.U. il Regolamento di attuazione Pubblicato shttp://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Notizie/Legge_Stanca_Regolamento_attuazione.html Accessibilità: due corsi di formazione, un seminario di studio http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Eventi/I_seminari_di_formazione 18 E-Government: italia migliora posizione nella ue per servizi p.a. on linehttp://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2005_03_08b.shtml 19 Rapporto della Commissione UE E-government: italia migliora posizione nella ue per servizi

p.a. on linehttp://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2005_03_08b.shtml 20 Indic@tor Study: per l'impiegabilità dei lavoratori Ict in EuropaIl sito web www.indicator-ict.comhttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/marzo/05_03_07.shtml 21 Ict: grandi prospettive europee secondo il rapporto dell'Eitohttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/marzo/05_03_10.shtml 22 i2010: per la Società dell'Informazione di domanihttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/febbraio/05_02_25.shtml 23 Aperta 2005 Premio PAhttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/marzo/05_03_02b.shtml 24 Piano per l'Innovazione Digitale nelle Imprese 2005http://www.innovazione.gov.it/ita/intervento/normativa/pubblicazioni/piano_imprese_2005.shtml http://www.innovazione.gov.it/ita/intervento/normativa/pubblicazioni.shtml 25 "Human Governance", per una nuova visionedella Pubblica Amministrazionehttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/marzo/05_03_09a.shtml 26 eContentplus, gli sviluppihttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/febbraio/05_02_01.shtml 27 Europa, un nuovo programma di azione per la crescita e l'occupazionehttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/febbraio/05_02_04a.shtml 28 Programmi della Commissione europea I Fondi Strutturali 2000-2006http://www.innovazione.gov.it/ita/soc_info/approfondimenti/unione_europea_indice_fondi.shtml

29 Accordo di Programma Quadro (APQ) tra il Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie e ilPresidente della Regione Sicilia per la realizzazione di progetti per la Società dell’Informazione

60/53

Page 54: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

http://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2005_03_17.shtml 30 Decreto legge Competitività 14 marzo 2005, n. 35 Scheda esplicativa per aree di intervento nel

campo dell'innovazionehttp://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/allegati/scheda_DLcompetitivita_050511.pdf 31 Indic@tor Study: per l'impiegabilità dei lavoratori Ict in Europahttp://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/marzo/05_03_07.shtml 32 eContentplus incoraggerà la creazione di servizi informativi nelle aree del trasporto, della

navigazione e di coordinamento delle emergenze.http://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/febbraio/05_02_01.shtml 33 Le biblioteche italiane mettono on line il loro patrimonio grazie ad uno specifico portale digitalehttp://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2005_03_22.shtml http://www.internetculturale.sbn.it/portal/opencms/portal/index.html 34 Pubblicazioni - Contnuti Digitali Rapporto del 30 marzo http://www.innovazione.gov.it/ita/intervento/normativa/pubblicazioni.shtml

60/54

Page 55: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

Sito del CNIPA

35 Elenco candidati a incarichi di collaborazionehttp://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Bandi_e_Avvisi/Avvisi/Area_Personale/ 36 Qualità dei contratti ICT Qualità dei servizi ICTStrategie d'acquisizione delle forniture http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attivit%c3%a0/Qualit%c3%a0_dei_servizi_ICT/ 37 Qualità dei servizi ICT – Dizionario delle classi di fornitura http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attivit%c3%a0/Qualit%c3%a0_dei_servizi_ICT/ 38 Qualità dei servizi ICT - 4.2.1 IMD Ingegneria e Mano d’operahttp://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attivit%c3%a0/Qualit%c3%a0_dei_servizi_ICT/ 39 Qualità dei servizi ICT - Esempi di applicazionehttp://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attivit%c3%a0/Qualit%c3%a0_dei_servizi_ICT/ 40 Qualità e standard nei progetti ICT ( prelevato con la funzione cerca ) 41 Linee strategiche 2006-2008: on line il documento emanato dal CNIPAhttp://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attivit%c3%a0/Pianificazione/Linee_strategiche/Linee_strategiche_2006-2008/ 42 km... le professioni coinvolte ( prelevato con la funzione cerca ) 43 Bando T-gov: 29 progetti ammessi al cofinanhttp://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/In_primo_piano/Tv_Digitale_Terrestre_(T-gov)/I_progetti_finanziati 44 Tecnologia RFID: istituito un Gruppo di Studiohttp://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Notizie/Gruppo_di_studio_RFID.html

Altri Siti pubblici

45 Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazionehttp://www.attivitaproduttive.gov.it/pdf_upload/documenti/TIC.pdf 46 Banca dati dei brevetti italiani, europei ed internazionalihttp://www.minindustria.it/ http://ep.espacenet.com/search97cgi/s97_cgi.exe?Action=FormGen&Template=ep/EN/home.hts 47 WEMED PLUS Scheda progetto per la presentazione delle candidaturehttp://www.attivitaproduttive.gov.it/organigramma/documento.php?id=2791&sezione=organigramma&tema_dir=tema2 48 Il Portale dell'IPI http://www.ipi.it 49 D.I. n. 436/2000, art. 5 Le figure professionali di riferimentowww.istruzione.it/argomenti/ifts/allegati/corsi_a.rtf 50 Ministero Interno Anagrafe degli Amministratori degli Enti Localihttp://amministratori.interno.it/public_html/AmmNews.htm 51 Le più importanti iniziative finanziate dal Programma divise per misure: http://www.sicurezzasud.it/intranet/Sicurezzas/Progetti/Misure/index.htm?p_folder=cartella_5&p_count=5&p_subfolder=subcartella_5_1

60/55

Page 56: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

52 Linea guida progettihttp://www.sicurezzasud.it/intranet/Sicurezzas/Progetti/Linea-guid/index.htm?p_folder=cartella_5&p_count=5&p_subfolder=subcartella_5_3 I compiti http://www.sicurezzasud.it/ 53 Tesi di laurea: analisi dei siti internet di 25 polizie europeehttp://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/tesi/tesi_2.html 54 Non "cadete" nella Rete!http://www.poliziadistato.it/pds/gforum/forum.htm 55 Classificazioni delle professionihttp://www.istat.it/JSP/documento_foglia.jsp?URLDocOrig=../Definizion/professioni.htm&URLDocConv=../Definizion/professioni.htm_cvt.htm&PathProvenienza=%3CA+class=%22Verdana10Nero%22+target=%22_top%22+href=%22/index.htm%22%3EHome+pa http://www.epicentro.iss.it/dati/dati_naz.htm 56 La nuova rilevazione sulle forze di lavorohttp://www.istat.it/DATI/Forze-di-l/Aproposito/Main.htm 57 Lavorare nell'ICT http://www.borsalavorolombardia.net/portal/page?_pageid=67,69706&_dad=portal&_schema=PORTAL 58 La Laurea arrivatroppo tardi http://www.borsalavorolombardia.net/portal/page?_pageid=67,70440&_dad=portal&_schema=PORTAL&type=notizia&id=933

Altri siti

59 Classificazione tipohttp://www.sismec.info/statistica/c.htm 60 La partecipazione e il contributo dell’Università degli Studi di PaviaAi Seminari H.U.M.A.N.Ewww.unipv.it/pomici73/mioweb3/relazione%20DA/ 61 Capitolo 1Resource Managementhttp://etd.adm.unipi.it/theses/available/etd-11242003-172453/unrestricted/Capitolo1.pdf 62 Project Management 01/04/99 Parte IVhttp://st.itim.unige.it/pm/C98_4/ 63 Knowledge www.sti.uniurb.it/al di ni/dbms/Knowledge.pps 64 La nuova gestione della conoscenza nei distretti come sta cambiando la gestione della

conoscenza nei distretti industriali http://www.unitec.it/ita/tesi/tesicaforio/cap4.1.html 65 Gestione della conoscenza http://ecm.ospedalebambinogesu.it/FormazioneNew/Default.asp 66 La gestione delle risorse umane http://wai.lombardiacultura.it/lib/2017/La_gestione_risorse_umane.pdf 67 Corso di Uman Resource Management - Università Cattolica del Sacro Cuore http://www.bs.unicatt.it/materiali/fperm/humanresourcesmanagement0405.pdf 68 Profili professionali in evoluzione Lo Human Resource Management : Una carriera in

evoluzione

60/56

Page 57: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

http://www.niederdorfitalia.it/eventi/doc/HRSpremessa.PDF 69 Ict e miglioramento delle attività relative alla funzione “Risorse Umane” (e-Human Resources) negli enti locali di minori dimensioni.Un caso di associazione fra comuni.http://www.ea2000.it/file%20per%20numero1-2004/forli16.pdf 70 La precarietà dei rapporti di lavorohttp://download.repubblica.it/pdf/Eurispes_05_lavoro_atipico.pdf 71 Resa nota la nuova classifica stilata dal World Economic Forum Italia ko nelle nuove tecnologie Scende dalla 28esima alla 45esima posizione. E' penalizzata dallaburocrazia e dalla mancanza di investimenti nella ricercahttp://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/03_Marzo/09/classifica.shtml 72 La rivista di nudi maschili per donne ha smentito il motivo del benservito«Meglio i repubblicani». E Playgirl la licenziahttp://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/03_Marzo/23/playgirl.shtml 73 Usa: i giornali online sulla corsia di sorpassoL'International Herald Tribune e il New York Times annunciano che i lettori della versione webhanno superato gli acquirenti della versione stampata http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/03_Marzo/16/giornali%20online.shtml 74 Computer ce ne sono tra i 5 e i 10 grammi) diventerà dunque redditizio.http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scuola_e_universita/compuoro/compuoro/compuoro.html 75 Microsoft alla (ri)conquista del Brasilehttp://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/04_Aprile/12/news1.shtml 76 Silenzio, si lavora!http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/04_Aprile/08/lavoro.shtml 77 Apple presenta il nuovo MAC OS Xhttp://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/04_Aprile/13/news1.shtml 78 Ibm fiuta il vento e diventa «open»http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/04_Aprile/13/carlini.shtml 79 Arrivano in Italia le aziende «senza stress»La Accor lancia anche nel nostro Paese il piano PeopleOne: servizi e consulenza on line per idipendenti per la soluzione dei problemihttp://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/03_Marzo/16/stress.shtml

Televisione Digitale terreste

80 La famiglia come fattore economico su raiutile Il valore delle associaizoni ad un modelloimprenditoriale della famiglia (22.03.2005)

81 Trasmissione su raiutile inerente il mercato del lavoro (30 aprile 2005) 82 Trasmissione su La riforma dei servizi all'impiego (11 maggio 2005 ) 83 La sominisrazione di lavoro http://www.borsalavorolombardia.net/portal/page?_pageid=67,69816&_dad=portal&_schema=PORTAL&type=approfondimento&id=327&list=/redazio ne/Lavoro/SchedeTematiche/ContrattiLavoro_LL.htm l 84 All'Arma dei Carabinieri il "Premio ValorePA 2005"http://www.carabinieri.it/carabinieri/?MIval=wai_usr_view&ID=74979

60/57

Page 58: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

85 L'alimento del soldato bizantinohttp://www.imperobizantino.it/content/category/1/21/2/ 86 Un controllo distribuito del magazzino basato su Web Services massimiliano Bigatti Linux Journal Giugno 2005

87 Ruta - Ruta graveolens (vai all'immagine)http://www.agraria.org/coltivazioniforestali/erbe/erbemedicinali05.htm#ruta 88 Ricette piene di sapore e di storia - Dolci e fruttahttp://www.archeobo.arti.beniculturali.it/mostre/sarsina_ricette/dolci.htm 89 Ricette dell'antica Roma di Apiciohttp://www.patcobra.it/apicio.html 90 Regolamento (CE) N. 2385/1999 della Commissione del 10 novembre 1999che modifica gli allegati I, II e III del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio che definisce laprocedura comunitaria per la determinazione dei limiti massimi di residui di medicinali veterinarinegli alimenti di origine animalehttp://europa.eu.int/eur-lex/pri/it/oj/dat/1999/l_288/l_28819991111it00140017.pdf 91 Botanica Farmaceutica (Corso integrato con Farmacognosia) Dr. Guido Flaminihttp://www.farm.unipi.it/presidenza/programmi/2004-05/farmacia/botanica_farmaceutica_2004.htm 92 Le Indicazioni di origine botanica del miele e le frodi collegate di Lucia PianaTesto pubblicato su Lapis, 1997 (7).http://www.apicolturaonline.it/piana/frodibot.htm 93 Esempi pratici di uso dei database Mysql e SqLite Marcel Gagne Linux Journal Giugno 2005 94

60/58

Page 59: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

SitoGrafia

i. Governo Italiano http://www.governo.it/ii. Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca http://www.istruzione.it/iii.Ministero per l'Innovazione e le Tecnologiehttp://www.innovazione.gov.it/iv. Ministero delle Attività produttive http://www.attivitaproduttive.gov.it http://www.minindustria.it/v. Ministero dei Beni Culturali http://www.beniculturali.it/vi. Ministero della Difesa http://www.difesa.it/vii.CNIPA- Centro Nazionale dell'Informatica per la Pubblica Amministrazione http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT viii.Autorità Garante del Mercato e della Concorrenza http://www.agcm.it/ ix. Osservatorio tecnologico http://www.osservatoriotecnologico.it/x. CantieriPAhttp://www.cantieripa.it/ xi. CRCITALIA xv.http://www.crcitalia.it/xii.ISTAT http://dawinci.istat.it/xiii.Regione Siciliana http://www.regione.sicilia.it/xiv.Commissione Europea della Concorrenza http://europa.eu.int/comm/competition/index_it.html xv.Sito dell'Unione Europea http://www.europa.eu.int/xvi.Sito per le professioni ICT http://www.ict-job.it/ xvii.Sito Scolastico della Valle d'Aosta Site Scolaire de la Vallée d'Aostehttp://www.scuole.vda.it/ xviii.Ministero dell'Interno http://www.interno.it xix.Arma dei Carabinieri http://www.carabinieri.it xx.Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it

60/59

Page 60: Libro - La Risorsa Umana uno dei pilastri dell Innovazione nell ICT

xxi.Sito di Duke Italia http: //www.pa.duke.it/ http: //www.iwmag.it/ http://www.duke.it/ xxii.Sito su Linuxhttp://linuxdidattica.org/xxiii.Agenzia europea per la sicurezza delle reti elettroniche e dell'informazionehttp://www.enisa.eu.int/ xxiv. Impero Romano d'Oriente http://www.imperobizantino.it/index.php xxv.Presidenza della Repubblica Italiana http://www.quirinale.it/ xxvi.Servizio di Osservatorio Tecnologico per la Scuola (OTE) http://www.osservatoriotecnologico.it/ xxvii.Autorità della garanzia nelle Comunicazioni http://www.agcom.itxxviii.Portale sulla Sicurezza del Sud Italia http://www.sicurezzasud.it/ xxix. Portale per le Imprese http://www.impresa.gov.it/ Borsa del Lavoro della Regione Lombardiaxxx.http://www.borsalavorolombardia.net/portal/page?_pageid=67,1&_dad=portal&_schema=POR

TAL xxxi.IPIhttp://www.ipi.it/ xxxii.Associazione italiana per la Direzione del personale http://www.aidp.it xxxiii.Corriere della Sera http://www.corrie re.it/ xxxiv.Repubblica www.repubblica.it

60/60