Lezione N - Università Telematica Pegaso

21
Lezione N.7 Il pensiero postmetafisico.

Transcript of Lezione N - Università Telematica Pegaso

Page 1: Lezione N - Università Telematica Pegaso

Lezione N.7 “Il pensiero

postmetafisico.”

Page 2: Lezione N - Università Telematica Pegaso

percorsi

• 1. Una furia antimetafisica?

• 2. Lo sguardo sull’Intero

• 3. Pensiero ed Essere

• 4. La Via salvifica dell’esercizio teoretico

Page 3: Lezione N - Università Telematica Pegaso

obiettivi

• Volendo delineare le istanze di fondo della filosofia teoretica nel ‘900, si parte dagli aspetti essenziali, persistenti nella storia del pensiero filosofico occidentale, che l’hanno così configurata come una storia della metafisica.

Page 4: Lezione N - Università Telematica Pegaso

1. Una furia antimetafisica?

Page 5: Lezione N - Università Telematica Pegaso

metafisica negativa

• L’assolutizzazione del pensiero scientifico si è espresso in una furia anti-metafisica, volendo dare centralità unicamente alle scienze sperimentali e alle sue problematiche.

• Gli sforzi della riflessione di Nietzsche per il superamento della metafisica, la distruzione della storia della metafisica operata da Heidegger ed, infine, la critica all’ideologia formulata da Adorno avevano circoscritto una metafisica negativa.

Page 6: Lezione N - Università Telematica Pegaso

neo-fondamentalismi

• A questa furia antimetafisica, distruttiva di ogni immagine ordinata e chiusa del cosmo mondano, si contrappone una sorta di nostalgia fondamentalista che bilanci e dia risposte al bisogno di punti univoci di riferimento.

Page 7: Lezione N - Università Telematica Pegaso

pensiero metafisico

• Oltre al riferimento all’aristotelismo, si ascrivono in una linea di pensiero metafisico:

• Platone

• Plotino e il neoplatonismo

• Agostino

• Tommaso d’Aquino

Page 8: Lezione N - Università Telematica Pegaso

pensiero metafisico

• Nicolò Cusano

• Pico della Mirandola

• Cartesio

• Spinoza

• Leibniz

• Kant

• Fichte

• Schelling

• Hegel

Page 9: Lezione N - Università Telematica Pegaso

la possibilità metafisica

• Questi pensatori e le loro riflessioni sono inclusi in questa unica linea di sviluppo, poiché – anche nelle varianti antimetafisiche dell’antico materialismo e dello scetticismo, del nominalismo tardomedioevale e del moderno empirismo – non negano in assoluto la possibilità del pensiero metafisico.

Page 10: Lezione N - Università Telematica Pegaso

caratteristiche comuni

• Al di là delle singole impostazioni, possiamo indicare in tre aspetti degli elementi che accomunano le differenti espressioni storiche:

• il pensiero dell’identità e la domanda sull’origine di tutte le cose;

• la dottrina delle idee nell’identificazione di essere e pensare;

• Il significato salvifico dell’esperienza teoretica.

Page 11: Lezione N - Università Telematica Pegaso

2. Lo sguardo sull’Intero

Page 12: Lezione N - Università Telematica Pegaso

la domanda sull’Inizio

• La domanda sull’origine di tutte le cose accomuna il mito come la ricerca filosofica, soltanto che nel primo caso non è coscienza riflessa.

• Nel racconto mitico vengono presentate come i primordi di uno scenario originario, che dà inizio alla serie delle generazioni.

• Nella ricerca filosofica l’intreccio tra lo spazio ed il tempo dissolvono una condizione primordiale.

Page 13: Lezione N - Università Telematica Pegaso

la domanda sull’Inizio

• L’Infinito Primordiale si pone dinanzi al mondo finito, di cui è Dio trascendente e creatore, fondamento essenziale della natura o astrattamente Essere.

• In tutti i casi:

• fatti ed avvenimenti sono parti della declinazione dell’intero (il tema della finalità).

Page 14: Lezione N - Università Telematica Pegaso

identità e differenza

• Il racconto mitico dei primordi rimane ancorata ad una concatenazione concreta, come riflessi tra ciò che è parvenza e riverbero di un mondo parallelo.

• Nel visione metafisica, il pensiero dell’Unità astrae ogni cosa nel rapporto tra identità e differenza, ovvero tra Uno e molteplice.

• Questa relazione è logica, come determinazione conoscitiva, ma è anche relazione ontologica, come svelamento della sua dimensione d’essere.

Page 15: Lezione N - Università Telematica Pegaso

il fondamento dell’Uno

• L’Uno ed il molteplice: questa è la relazione fondamentale del pensiero metafisico.

• Il molteplice è una multiformità ordinata rispetto all’Uno, che principio ed origine, elemento primo e fondativo.

Page 16: Lezione N - Università Telematica Pegaso

2. Pensiero ed Essere

Page 17: Lezione N - Università Telematica Pegaso

Il sentiero della persuasione

• Parmenide stabilisce per primo una relazione interna tra pensiero astraente ed Essere, quale suo prodotto.

• <<Orbene io ti dirò, e tu ascolta accuratamente il discorso, quali sono le vie di ricerca che sole sono da pensare: l'una che "è" e che non è possibile che non sia, e questo è il sentiero della Persuasione (infatti segue la Verità); l'altra che "non è" e che è necessario che non sia, e io ti dico che questo è un sentiero del tutto inaccessibile: infatti non potresti avere cognizione di ciò che non è (poiché non è possibile), né potresti esprimerlo. … Infatti lo stesso è pensare ed essere. »

Page 18: Lezione N - Università Telematica Pegaso

l’Idea che dà forma

• Platone sviluppa questa acquisizione nella direzione dell’ordine unitario, su cui si fonda la multiformità dei fenomeni:è anch’esso di ordine concettuale; ovvero vi è una corrispondenza tra l’ordine ideale delle cose e la classificazione in specie e generi che diamo ai fenomeni.

• Ogni cosa porta impressa nella sua dimensione materiale l’idea che dà forma e conferisce la promessa del Tutto-unità.

Page 19: Lezione N - Università Telematica Pegaso

4. La Via salvifica

dell’esercizio teoretico

Page 20: Lezione N - Università Telematica Pegaso

la via contemplativa

• Al di sopra della vita activa si colloca la vita dedicata alla ricerca della Verità, poiché l’esperienza teoretica costituisce una forma di vita esemplare ed un accesso agevole con la sua rinuncia ed astrazione dalla mondanità.

Page 21: Lezione N - Università Telematica Pegaso

Il primato della teoria

• In età moderna, pur perdendo il riferimento alla sfera sacrale, si conserva il primato della teoria come forma di privilegio sociale.

• La visione assolutistica della teoria sopravvive nel richiamo ad elevare la riflessione al di sopra del materialismo.

• Nella moderna acquisizione della coscienza si esprime la consapevolezza di una teoria che si fonda in maniera assoluta.