Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

18
Lezione 3 Mario Benassi Copyright 1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione

Transcript of Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Page 1: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 1

Lezione 3

Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione

Page 2: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 2

Indicatori R&D

Input: spese in ricerca sul PIL, numero di ricercatori fonti: ISTAT, Unione Europea, OECD

Output brevetti: forniscono un diritto esclusivo sulla scoperta

per un periodo di tempo delimitato pubblicazioni e citazioni scientifiche

Altre fonti bilancia tecnologica dei pagamenti commercio internazionale

Page 3: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 3

Classificare la propensione innovativa (alta,media, bassa) e spiegare perchè’

macchine per ufficio macchinari elettrici radio, tv, comunicazioni aeronautica chimica farmaceutica fibre artificiali e sintetiche macchinari meccanici strumenti di precisione autoveicoli gomma e plastica metalli e leghe

stampa ed editoria carta alimentari, bevande e

tabacchi tessile abbigliamento cuoio e calzature legno prodotti in metallo raffinerie petrolio

Page 4: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 4

Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione Come è fatta la attività innovativa? E’ uguale

in tutti i settori industriali? Confrontate per un attimo il settore

aerospaziale e quello delle calzature... Quali sono le differenze?

Page 5: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 5

Le due visioni di Schumpeter

Mark 1 (Teoria sviluppo economico, 1912)

molte piccole imprese libertà di entrata facilità di sviluppare

nuovi prodotti e nuovi processi

distruzione delle rendite innovatori vincono

Mark 2 (Capitalismo, socialismo e democrazia, 1942)

poche grandi imprese centralità lab R&D forti barriere all’entrata difficoltà di accesso le grandi vincono

Page 6: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 6

Due scuole di ricerca

A) Impatto della struttura di mercato e della concentrazione sulla propensione innovativa

B) Relazione tra attività innovativa e ciclo di vita di una industria

Page 7: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 7

Le ricerche empiriche

Le variabili considerate:1. concentrazione attività innovative (C4)

2. dimensione delle imprese innovative (SIZE)

3. stabilità nella gerarchia degli innovatori (coeff correlazione di Spearman)

4. entrata tecnologica (domande di brevetti richieste per la prima volta dai nuovi innovatori, sul totale)

– Definite i valori attesi delle variabili considerate per Mark 1 e Mark 2

Page 8: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 8

Modelli settoriali (Y) e regimi tecnologici (X) X -------> Y Regimi tecnologici

opportunità appropriabilità cumulatività avanzamento tecnologico caratteristiche delle conoscenze di base

Page 9: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 9

Page 10: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 10

Le opportunità

Esercitazione sulle opportunità esterne: il caso della Silycon Valley

Page 11: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 11

I risultati: silicon vs route 128 (occupati per settore)

settore 1959 1975 1992

attrezz. uff e computer

1.2 1.3 3.5

attrezz per comunic 0.1 0.6 1.2

componenti elettronici

0.4 2.3 3.0

veicoli spaziali nd 10.2 9.9

strumentaz 0.1 0.6 0.8

software nd 1.2 1.2

totale 0.3 1.2 1.8

Page 12: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 12

Le opportunità esterne

Da dove vengono? Boston vs Silicon In che cosa consistono? Da chi e come vengono sviluppate? Sono reversibili e “clonabili”?

Page 13: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 13

Strumenti di appropriabilità

Per appropriabilità si intende la capacità dell’impresa di sfruttare i benefici derivanti dalla innovazione bloccando l’imitazione da parte dei concorrenti

Page 14: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 14

Strumenti di appropriabilità

1. Brevetti

2. Segretezza

3. Vantaggio temporale

4. Vantaggio in termini di competenze

5. Innovazione continua

Page 15: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 15

Come ottenere le invenzioni

licenza di tecnologia rivelazione di brevetto pubblicazioni o incontri tecnici conversazioni “informali” assunzione di addetti provenienti da imprese

concorrenti reverse engineering

Page 16: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 16

Flussi tecnologici e tassonomia di Pavitt Obiettivo:studiare e comprendere in quali

direzioni si muove una tecnologia, da dove nasce e da chi viene utilizzata

Pavitt: analisi di oltre 2000 innovazioni nel regno unito dal 1945 in avanti in base a: provenienza (interna o esterna) settore di produzione e di utilizzo dimensione e principale settore di attività della

impresa innovatrice

Page 17: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 17

Tassonomia di Pavitt

1. Innovazioni dominate dai fornitori (es. tessili, calzature, edilizia)

2. Ad alta intensità di scala

3. Fornitori specializzati

4. Basati sulla scienza

Page 18: Lezione 3 Mario Benassi Copyright1 Lezione 3 Regimi tecnologici e pattern settoriali di innovazione.

Lezione 3 Mario Benassi Copyright 18

Flussi tra settori

basatisulla

scienza

Intensitàdi

scala

Fornitorispecializzati

Dominatidai

fornitori