Lezione 3- debito pubblico

71
1 Corso attivisti Ass.ne ME MMT Toscana Economia per la piena occupazione Terza lezione: IL DEBITO PUBBLICO Relatore Filippo Abbate http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

description

 

Transcript of Lezione 3- debito pubblico

Page 1: Lezione 3- debito pubblico

1

Corso attivisti Ass.ne

ME MMT Toscana Economia per la piena occupazione

Terza lezione: IL DEBITO PUBBLICO

Relatore Filippo Abbate

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 2: Lezione 3- debito pubblico

2

Non può esistere un debitore senza un creditore

In diritto è detto debito l’ obbligo giuridico di eseguire, da parte di un soggetto detto debitore, una determinata prestazione, suscettibile di valutazione economica, a favore di un altro soggetto determinato detto creditore.

IL DEBITO

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 3: Lezione 3- debito pubblico

3

I CREDITORI

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 4: Lezione 3- debito pubblico

4

cosa condividiamo …….….

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 5: Lezione 3- debito pubblico

5

Cos’è ……..

DEBITO PUBBLICO: ammontare complessivo del debito che il governo centrale e le amministrazioni pubbliche hanno accumulato nel corso degli anni.

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 6: Lezione 3- debito pubblico

6

Cose si forma ……..

Il debito è la somma dei deficit, ossia delle disparità (disavanzi) che si creano nei singoli anni fra entrate e uscite del bilancio pubblico. Varie le ipotesi possibili:

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 7: Lezione 3- debito pubblico

7

Il bilancio pubblico è il documento che registra le entrate e le uscite della pubblica amministrazione. Per capire se si sta generando debito bisogna analizzare i saldi posti a due livelli.

1° livello: SALDO PRIMARIO È un saldo parziale che mette a confronto le entrate totali con le spese per servizi, investimenti e previdenza sociale. A rimarcare la loro centralità, tali spese sono anche dette primarie.

SALDO PRIMARIO

SALDO DI BILANCIO

• avanzo primario • disavanzo primario • pareggio primario

• avanzo di bilancio • disavanzo di bilancio • pareggio di bilancio

Spese per servizi + Spese per investimenti + Previdenza sociale = ENTRATE TOTALI – SPESE PRIMARIE =

SPESE PRIMARIE + Interessi = ENTRATE TOTALI – USCITE TOTALI =

2° livello: SALDO DI BILANCIO È il saldo finale che mette a confronto le entrate totali con le uscite totali, ivi comprese eventuali spese per interessi.

L’avanzo primario non produce automaticamente avanzo di bilancio

Il bilancio dello Stato

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 8: Lezione 3- debito pubblico

8

Nel 2011 abbiamo avuto un avanzo primario di 18 miliardi. Ma gli interessi ci hanno provocato un deficit di 60 miliardi

Il ruolo nefasto degli interessi

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 9: Lezione 3- debito pubblico

9 http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 10: Lezione 3- debito pubblico

10

https://publications.credit-suisse.com/tasks/render/file/index.cfm?fileid=88EE6EC8-83E8-EB92-9D5F39D5F5CD01F4

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 11: Lezione 3- debito pubblico

11

Come si nota, la spesa pubblica italiana negli anni post-divorzio é SEMPRE stata in linea se non inferiore a quella dei partner europei (es. Francia)

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 12: Lezione 3- debito pubblico

12

Fonte: Supplementi al Bollettino Statistico - Anno XXI - 17 Ottobre 2011 - Banca D’Italia

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 13: Lezione 3- debito pubblico

13

Fonte: Supplementi al Bollettino Statistico - Anno XXI - 17 Ottobre 2011 - Banca D’Italia

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 14: Lezione 3- debito pubblico

14

Avanzo primario in ITALIA 1992-2011; punti di Pil.

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 15: Lezione 3- debito pubblico

15

Avanzo primario nei Paesi dell’Eurozona (media 1999-2008; punti di Pil).

Fonte: Fondo monetario internazionale (2012).

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 16: Lezione 3- debito pubblico

16

(dati in milioni di euro)

USCITE Cassa 2013 %

SPESA DIRETTA 270.207 34,63%

FUNZIONAMENTO (Stipendi e contributi) 101.117 12,96% INVESTIMENTI FISSI LORDI 6.132 0,79%

TRASFERIMENTI A FAMIGLIE E ISP 3.882 0,50% TRASFERIMENTI A IMPRESE 17.625 2,26%

TRASFERIMENTI ALL'ESTERO 4.010 0,51%

FINANZIAMENTO PROGRAMMI COMUNITARI 18.600 2,38%

INTERESSI 89.661 11,49% FONDI DI RISERVA E SPECIALI 26.991 3,46% ALTRE SPESE ( CANONI RAI) 1.732 0,22%

PARTITE FINANZIARIE 457 0,06% SPESE PER TRASFERIMENTI AD AMMINISTRAZIONI

PUBBLICHE 249.295 31,95%

CENTRALI 17.684 2,27% LOCALI 117.306 15,04%

ENTI DI PREVIDENZA E ASSISTENZA SOCIALE 114.305 14,65%

REGOLAZIONI CONTABILI E AMMORTAMENTI 56.098 7,19%

RIMBORSO DI PRESTITI 204.568 26,22% TOTALE GENERALE 780.168 100,00%

Le componenti di spesa

Fonte: RGS

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 17: Lezione 3- debito pubblico

17 http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 18: Lezione 3- debito pubblico

18 http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 19: Lezione 3- debito pubblico

19

Il Fiscal Sustanaibility Report 2012*, pubblicato dalla Commissione Europea, analizza lo stato dei bilanci pubblici dei paesi dell’Unione Europea alla luce della loro ”sostenibilità” nel breve periodo (dodici mesi) e, nel medio/lungo periodo in funzione del previsto invecchiamento della popolazione (pensioni, sanità, assistenza a lungo termine, indennità di disoccupazione). La sintesi del complesso lavoro si concretizza nella definizione di alcuni indicatori. Due di essi, S0, S1 e S2, valutano, rispettivamente, la capacità dei diversi paesi di mantenere i bilanci pubblici sotto controllo nei due orizzonti temporali e in due diversi scenari (con e senza FC).

La sostenibilità certificata

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 20: Lezione 3- debito pubblico

20

Orizzonte temporale breve

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 21: Lezione 3- debito pubblico

21

Orizzonte medio/lungo: con il vincolo Fiscal Compact

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 22: Lezione 3- debito pubblico

22

Orizzonte medio/lungo: senza il vincolo Fiscal Compact

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 23: Lezione 3- debito pubblico

23

…..allora…, cerchiamo di capire …come stanno le cose

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 24: Lezione 3- debito pubblico

24

Debito 1980 : 114 miliardi di €

Debito 1996 1.213 miliardi di €

Gli anni bui del debito pubblico italiano

Dal 1980 al 1996 la spesa primaria fu superiore alle entrate per circa 59 miliardi di €. Ma il vero problema furono i 1.041 miliardi di interessi pagati.

Dal 1980 al 1996 il debito cresce 10 volte: da 114 a 1.213 miliardi di €

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 25: Lezione 3- debito pubblico

25

Page 26: Lezione 3- debito pubblico

26

Andamento spesa primaria e deficit vs. PIL

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 27: Lezione 3- debito pubblico

27

Andamento delle voci di bilancio dello Stato dal 1980

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 28: Lezione 3- debito pubblico

28 http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 29: Lezione 3- debito pubblico

29 http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 30: Lezione 3- debito pubblico

30 Elaborazione dati RGS - LA SPESA DELLO STATO DALL’UNITÀ D’ITALIA Anni 1862-2009 Gennaio 2011

IL PECCATO ORIGINALE Marzo 1981

Entra in vigore lo SME, Marzo 1979

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 31: Lezione 3- debito pubblico

31

Quando lo Stato ha bisogno di soldi, perché le entrate sono inferiori alle spese, può ottenerli in tre modi: 1) Li stampa; 2) Li chiede in prestito al mercato offrendo un interesse stabilito da lui; 3) Li chiede in prestito al mercato lasciando che sia quest’ultimo a stabilire

il tasso di interesse.

Le fonti di finanziamento per uno Stato

Fino al 1981 lo Stato italiano ha seguito i primi due metodi. Dopo il 1981 ha scelto di seguire il terzo. Gli autori di questa decisione sono stati Nino Andreatta e Carlo Azeglio Ciampi, autori di un provvedimento passato alla storia come “Divorzio Tesoro-Banca d’Italia”, che ha dato inizio ad una successione di modifiche legislative di natura iperliberista.

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 32: Lezione 3- debito pubblico

32

Questi tre modi non sono neutrali dal punto di vista del debito e della redistribuzione della ricchezza. Il primo è il più conveniente per lo Stato e i contribuenti, perché non ci sono interessi da pagare. Tuttavia, per non aumentare troppo la moneta in circolazione, lo Stato può anche ricorrere al secondo metodo, ritirando il risparmio per rimetterlo in circolazione come spesa pubblica, con tassi di interessi contenuti perché stabiliti dal Tesoro. Con questo secondo metodo vengono leggermente favoriti coloro che possono acquistare i titoli di Stato. Col terzo metodo, invece, questi ultimi sono enormemente favoriti a scapito dello Stato e dei contribuenti, che vedono aumentare di molto la spesa per interessi.

Nel 1981 agli investitori in titoli del debito pubblico andava il 5% del PIL sotto forma di interessi, e i contribuenti ricevevano più spesa pubblica di quante tasse pagavano, nel 1993 agli investitori andava in interessi il 12% del Pil, e i contribuenti pagavano più tasse di quanta spesa pubblica ricevessero indietro.

(fonte: Relazione della Banca d'Italia - varie annate - per il periodo 1982-1993).

Caratteristiche delle fonti di finanziamento per uno Stato

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 33: Lezione 3- debito pubblico

33

Prima del 6 marzo 1981

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

https://drive.google.

com/file/d/0B6325u

aRFWWbY3YwcV

RRX3BvUU0/edit?

usp=sharing

Page 34: Lezione 3- debito pubblico

34

Prima del 6 marzo 1981 Dopo il 6 marzo 1981

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

https://drive.google.

com/file/d/0B6325u

aRFWWbY3YwcV

RRX3BvUU0/edit?

usp=sharing

Page 35: Lezione 3- debito pubblico

35

Come si finanziava l’Italia prima del divorzio fra Tesoro e Banca d’Italia

Prima del divorzio i canali di finanziamento del Tesoro presso la Banca d’Italia erano sostanzialmente due:

• Conto corrente di Tesoreria : Il Tesoro poteva cioè finanziare tramite la Banca d’Italia le spese iscritte nel suo bilancio preventivo (quindi non ancora materialmente effettuate) per un ammontare pari al 14 per cento del loro totale (L. 13/12/1964, n. 1333). Facciamo un esempio per capire meglio: supponiamo che il Tesoro decidesse di effettuare una spesa per un ammontare totale di 100, iscrivendo questa spesa nel suo bilancio preventivo, la Banca d’Italia a quel punto avrebbe dovuto garantire al Tesoro uno scoperto di conto pari a 14.

• Banca d’Italia acquirente ultima istanza : Il secondo canale di finanziamento del Tesoro presso la Banca d’Italia fu introdotto con la riforma del mercato dei Bot (Buoni ordinari del Tesoro) del 1975. A partire da quella data, la Banca d’Italia si era impegnata ad acquistare alle aste tutti i titoli non collocati presso il pubblico. E questo era un fatto di enorme importanza per il Tesoro, dal momento che “gli interventi della Banca centrale alle aste dei titoli servivano a mantenere il tasso d’interesse a un livello stabilito, compatibile con l’esigenza del Tesoro di finanziarsi relativamente a buon mercato: semplicemente se il mercato non voleva i titoli al tasso stabilito dal Tesoro, la Banca d’Italia li acquistava, immettendo così moneta fresca nel sistema. Il Tesoro, certo, le pagava interessi, ma la Banca d’Italia poi glieli restituiva, e quindi per il Tesoro questo era debito a costo zero.

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 36: Lezione 3- debito pubblico

36

… e dopo il 1981 …

Per opera del Ministro del Tesoro B. Andreatta e del Governatore della Banca d’Italia C. A. Ciampi, a quest’ultima fu proibito di comprare titoli di Stato alle aste. Il Governo italiano NON poteva più finanziarsi emettendo moneta. Il Governo poteva quindi finanziarsi solo tassando la popolazione o prendendo a prestito (ad es. mediante vendita di titoli di stato).

Cessione della Sovranità sulla Politica Monetaria

Come conseguenza ci fu un innalzamento spropositato della spesa pubblica per interessi.

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 37: Lezione 3- debito pubblico

37

Parola del ministro Andreatta

L’ex ministro del Tesoro Andreatta (1991) racconta: “Con l’asta dei Bot del luglio 1981 iniziava un nuovo regime di politica monetaria. Si inaugurava, infatti, il cosiddetto Divorzio tra Tesoro e Banca d’Italia: una “separazione dei beni” che esimeva la seconda a garantire in asta il collocamento integrale dei titoli offerti dal primo”.

“i miei consulenti legali mi diedero un parere favorevole sulla mia esclusiva competenza come ministro del tesoro, di ridefinire i termini delle disposizioni date alla Banca d’Italia circa le modalità dei suoi interventi” …

“I tassi di interesse positivi in termini reali si tradussero rapidamente in un nuovo grave problema per la politica economica, aumentando il fabbisogno del Tesoro e l’escalation della crescita del debito rispetto al prodotto nazionale. Da quel momento la vita dei ministri del Tesoro si era fatta più difficile … bisognava continuare a stringere le spese di competenza. “

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 38: Lezione 3- debito pubblico

38

IL CROLLO DEL WELFARE, IL BOOM DEGLI INTERESSI

INTERESSI

WELFARE

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 39: Lezione 3- debito pubblico

39

Un po’ di più che un divorzio …

Il divorzio, quindi, non sottraeva solo la politica monetaria al controllo del potere esecutivo: gli sottraeva anche quella fiscale, alla quale ora era consentito di agire in senso restrittivo (aumento delle tasse e riduzione della spesa pubblica), per lasciare spazio ad un colossale trasferimento di reddito a beneficio dei detentori del debito pubblico, che erano e sono in larga parte istituzioni monetarie e finanziarie.

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 40: Lezione 3- debito pubblico

40

Il tasso di interesse reale medio sul debito pubblico italiano.

Fonte: per il costo reale effettivo, Morcaldo e Salvemini (1984) per il periodo 1960-1981; Relazione del governatore della Banca d’Italia (varie annate) per il periodo 1982-1993; Fondo monetario internazionale (2012) per il periodo 1994-2010. Per il rendimento reale medio: Fondo monetario internazionale (2010).

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 41: Lezione 3- debito pubblico

41

Debito 1980 : 114 miliardi di €

Debito 1996 1.213 miliardi di €

In parte l’Italia pagava per le scelte di Reagan che aveva bisogno di soldi per finanziare lo scudo spaziale. Non volendo alzare le tasse, si finanziava richiamando capitali dal resto del mondo offrendo alti tassi di interesse. Gli altri paesi assetati di prestiti non avevano altra scelta che offrire di più.

In parte, con l’unificazione tedesca nel 1990, la Germania per richiamare capitali esteri, tenne i tassi alti, costringendo gli altri Paesi dello SME a fare altrettanto.

Alcune concause…… Alcune concause……

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 42: Lezione 3- debito pubblico

42

Con il termine SPREAD, letteralmente in italiano differenziale, viene comunemente indicata la forbice di differenza tra il rendimento offerto dal Btp a 10 anni e dal suo omologo tedesco, il Bund.

LO SPREAD DEI TITOLI DI STATO

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 43: Lezione 3- debito pubblico

43

3 aprile 2011 126,30

31 luglio 2011 373,70

Governo Monti Novembre 2011

498,40

Lo spread, strumento di conquista?

Lettera della BCE all'Italia del 5 Agosto 2011

Nei primi sei mesi del 2011Deutsche Bank taglia l'esposizione verso le obbligazioni italiane dell'88%

?

http://www.youtube.com/watch?v=yLcKZSDF6j0&feature=youtu.be

IL GOLPE FINANZIARIO

http://www.youtube.com/watch?v=09A6Hsa5jbI&feature=youtu.be

“whatever it takes” Mario Draghi 26 luglio 2012

512,12

Page 44: Lezione 3- debito pubblico

44

Acquisti della BCE e spread ITA/SPA

Lettera della BCE all'Italia del 5 Agosto 2011

RIALZO DELLO SPREAD DURANTE

IL GOVERNO MONTI

RIBASSO DELLO

SPREAD DURANTE IL GOVERNO

MONTI

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 45: Lezione 3- debito pubblico

45

Chi ha il potere di manovrare lo spread?

http://www.youtube.com/watch?v=09A6Hsa5jbI&feature=youtu.be

26 luglio 2012 “whatever it takes”

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 46: Lezione 3- debito pubblico

46

Riepilogo

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 47: Lezione 3- debito pubblico

47

IL DEBITO PUBBLICO E’ UN PROBLEMA, O NO...?

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 48: Lezione 3- debito pubblico

48

La risposta dipende dalla natura di questo debito: che, se è denominato in valuta sovrana, non solo non è un problema, ma rappresenta la ricchezza dei cittadini.

Karl Heinrich Marx (1818 –1883) John Pierpont Morgan (1837-1913)

il debito pubblico è oro

Il debito pubblico è l'unica parte della ricchezza nazionale che entra nelle tasche dei cittadini dei paesi

moderni.

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 49: Lezione 3- debito pubblico

49

Michał Kalecki (1899-1970) William Vickrey , Nobel 1996 (1914-1996)

In un certo senso il deficit pubblico può

essere considerato un surplus artificiale

Il Debito Pubblico non è un pericolo per l'economia,

ma è la sua necessità.

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 50: Lezione 3- debito pubblico

50

…. nel 1915 i 3/5 degli attivi delle banche francesi e tedesche erano costituiti dal debito pubblico: ciò significò in Francia e in Germania la nascita dello Stato sociale e la costruzione di grandi opere pubbliche (ferrovie, strade eccetera), lo sviluppo dell'istruzione pubblica, in sintesi la socializzazione della società. Il Canale di Suez e quello di Panama furono creati col debito pubblico, e nessuno se ne preoccupava.

Del resto, come fa osservare il prof. Alain Parguez……

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 51: Lezione 3- debito pubblico

51

Se il debito pubblico fosse un problema, più è elevato maggiore sarebbero i tassi

di interesse che lo Stato dovrebbe pagare, o NO...?

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 52: Lezione 3- debito pubblico

52

….ragioniamo un po’ …..

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 53: Lezione 3- debito pubblico

53

….e quindi? ……qual è il tasso sui titoli di questo debito?

4,131 %

0,595 %

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 54: Lezione 3- debito pubblico

54

I Titoli di Stato Italiani sono detenuti come segue: - il 30% Detentori esteri - il 10,6% da Banca d’Italia e BCE - il 42,2% da Banche, Fondi Comuni ed Assicurazioni Italiane - il 10% dalle Famiglie Italiane - il 7,2% da altri gestori Italiani

I Titoli di Stato Giapponesi sono detenuti come segue: - il 5% Detentori esteri - il 20% Poste - il 25 % Banche - il 24% Fondi pensione ed Assicurazioni -il 11% Istituzioni governative - il 8% Banca Centrale -Il 7% Altri

….ma il debito del Giappone è in mano ai giapponesi!

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 55: Lezione 3- debito pubblico

55

" Noi crediamo che sia più utile classificare il debito pubblico in base alla valuta in cui è denominato, e in base al regime di cambio adottato. ... Noi crediamo che il "debito sovrano" emesso da un paese che abbia adottato un tasso di cambio fluttuante, in valuta non convertibile (nessuna promessa di convertire in oro o in una valuta estera a cui sia ancorato il cambio), non corra il rischio di insolvenza. E questa la chiamiamo moneta sovrana, emessa da un governo sovrano. Un governo sovrano onora il suo debito – che sia detenuto da stranieri o all'interno del paese – e lo fa esattamente in questo modo: accreditando i conti bancari. ... [È infatti] irrilevante per le questioni di solvibilità e dei tassi di interesse se ci sono acquirenti per i titoli di Stato e se le obbligazioni sono di proprietà di cittadini nazionali o di stranieri” "(Nersisyan e Wray 2010: 12-14)..

http://www.levyinstitute.org/pubs/wp_603.pdf

L. Randall Wray Yeva Nersisyan

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 56: Lezione 3- debito pubblico

56

Le obbligazioni sono degli accordi derivanti da un contratto in cui due parti, debitore e creditore, si vincolano a certi comportamenti o prestazioni; ciò che caratterizza un’obbligazione è la qualità patrimoniale della prestazione: la prestazione che forma oggetto dell’obbligazione deve essere suscettibile di valutazione economica e deve corrispondere a un interesse del creditore.

Obbligazioni che hanno a oggetto lo scambio di denaro Entrano in contatto due parti, il debitore, che è colui che necessita di risorse finanziarie, e il creditore, che è disposto a cedere risorse finanziare dietro un compenso rappresentato dall’interesse: l’obbligazione, nel suo significato finanziario, è quindi la promessa da parte di qualcuno di restituire una certa somma di denaro a qualcun’altro a una certa data e di effettuare un pagamento aggiuntivo a titolo di remunerazione della somma presa in prestito.

Libro IV del Codice Civile sull’istituto giuridico delle obbligazioni

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 57: Lezione 3- debito pubblico

57

Ma allora, se il tasso di interesse sul debito pubblico di uno Stato non dipende

dall’ammontare del debito e dalla nazionalità del creditore, qual è la fonte

del problema?

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 58: Lezione 3- debito pubblico

58 http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 59: Lezione 3- debito pubblico

59

• di un cambio variabile (svalutare; rivalutare);

• di immettere liquidità sul mercato facendo comprare alla BCE i titoli di stato. I Paesi UE non hanno più una loro BC.

• di variare i tassi di interesse sul denaro (ci pensa per tutti la BCE);

• di una politica fiscale autonoma (Fiscal Compact)

Gli Stati con l’euro hanno rinunciato ad attuare una propria politica monetaria cioè alla possibilità:

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 60: Lezione 3- debito pubblico

60

E’ di proprietà dello Stato

Non è convertibile in metalli preziosi

Ha un tasso di cambio flessibile

Stato BC

Aziende e Famiglie

Banche

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 61: Lezione 3- debito pubblico

61

Questioni di presente ………(con moneta sovrana)

“Uno Stato con una sua moneta può sempre ripagare il suo debito e può attuare le opportune misure correttive per sostenere l’economia, specie in momenti di crisi.”

“Uno stato a moneta sovrana può chiedere direttamente alla BC di finanziagli

la spesa, anche solo tramite un assegno, ma il modo più consueto e conosciuto

di finanziare la spesa degli Stati sovrani è quello che usa titoli di Stato.”

“Per uno Stato a moneta sovrana il finanziamento della spesa in disavanzo non è una questione di rilievo. Quando il governo spende, aumenta Semplicemente i numeri dei nostri conti correnti. Più specificamente, tutte le banche Commerciali che usiamo per le nostre operazioni bancarie hanno dei conti correnti alla FED che si chiamano conti di riserva. “

http://www.youtube.com/watch?v=XliLR4WLavM

http://www.ibs.it/code/9788889943939

/mosler-warren/sette-innocenti-

frodi.html

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 62: Lezione 3- debito pubblico

62

“Quando il Governo spende senza tassare tutto quello che fa è aumentare i numeri

nel conto corrente giusto (conto di riserva alla FED). Questo significa che quando il

governo vi fa, ad esempio, un pagamento di 2000$ per la previdenza sociale,

aumenta il saldo del conto di riserva della vostra banca alla FED di 2000$ e la vostra

banca aumenta il vostro saldo della stessa cifra.”

“Un titolo del tesoro degli Stati uniti non è altro che un conto di risparmio alla FED.

Quando comprate un titolo del tesoro, mandate il vostro denaro alla FED e poi,

tempo dopo, vi restituiscono il denaro insieme agli interessi. La stessa cosa vale per

qualsiasi altro conto di risparmio presso qualsiasi banca: inviate alla banca del

denaro e questa ve lo restituisce con interessi”

Questioni di presente ………(con moneta sovrana)

http://memmttoscana.wordpress.com/

http://www.ibs.it/code/9788889943939

/mosler-warren/sette-innocenti-

frodi.html

http://memmt.info/site/

Page 63: Lezione 3- debito pubblico

63

“Mettiamo che la vostra banca decida di acquistare titoli del tesoro (Treasury

Bonds) per un valore di 2000$. Per pagarli la FED riduce il numero dei dollari

presenti nel conto corrente che la vostra banca ha alla FED e aggiunge 2000$

nel conto di risparmio che sempre lei ha alla FED (sto chiamando i titoli del

tesoro conti di risparmio perché è quello che sono).”

“Quindi, quando il Governo degli US contrae in cosiddetto “prestito in denaro”

non fa che spostare i fondi dai suoi conti correnti della FED ai conti di risparmio

(titoli del tesoro) della FED. Infatti, il debito nazionale di 13 trilioni di dollari

equivale per intero al totale delle partecipazioni dell’economia ai conti di

risparmio della FED.”

Questioni di presente ………(con moneta sovrana)

http://memmttoscana.wordpress.com/

http://www.ibs.it/code/9788889943939

/mosler-warren/sette-innocenti-

frodi.html

http://memmt.info/site/

Page 64: Lezione 3- debito pubblico

64

.

Questioni di futuro … il fardello sui nostri figli (con moneta sovrana)

“Il debito è esattamente mangiarsi il futuro. L’Italia di oggi

fatica perché si è voluto risolvere i

problemi di ieri con le risorse di oggi. “

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

http://brunoleon

i.it/debito.htm

Page 65: Lezione 3- debito pubblico

65

Questo è sicuramente vero con l’euro che è una moneta divorziata dal Paese e non può essere che reperita ad alti tassi di interesse e delegando la nostra politica economica ad organismi sovranazionali non eletti.

Questioni di futuro … il fardello sui nostri figli (con EURO)

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 66: Lezione 3- debito pubblico

66

… in altre parole …

“Il vero valore della moneta è complessivo

e sociale, affonda le sue radici nella fiducia

e nella credibilità (soprattutto dello Stato

che la garantisce); solo apparentemente è

quello nominale: il valore è dato dalla

disponibilità di beni e servizi acquistabili.

Se questi ultimi scompaiono o non sono

disponibili, anche il valore della moneta si

azzera”

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 67: Lezione 3- debito pubblico

67

Tanto è vero che Mosler, parlando con Lowell Weicker, ex Senatore e Governatore del Cunnecticut, il quale sosteneva che si doveva smettere di accumulare deficit governativi che sarebbero gravati sui figli, gli fece questa domanda:

Questioni di futuro ………(con moneta sovrana)

http://memmttoscana.wordpress.com/

http://www.ibs.it/code/

9788889943939/mosle

r-warren/sette-

innocenti-frodi.html

http://memmt.info/site/

Page 68: Lezione 3- debito pubblico

68

“Nessuna parte della produzione reale

viene “gettata via” a causa del debito

arretrato, di qualunque importo esso sia.

E il debito arretrato non riduce la

produzione né l’occupazione, eccetto

quando i responsabili delle politiche male

informati decidono di prendere misure

anti-deficit che riducono senz’altro la

produzione e l’occupazione.”

Questioni di futuro ………(con moneta sovrana)

Il debito con moneta sovrana

non toglie niente ai nostri figli.

http://memmttoscana.wordpress.com/

http://www.ibs.it/code/978

8889943939/mosler-

warren/sette-innocenti-

frodi.html

http://memmt.info/site/

Page 69: Lezione 3- debito pubblico

69

“Quando operiamo al di sotto del nostro

potenziale – al di sotto della piena

occupazione – allora stiamo privando i nostri

figli di beni e servizi reali che potremmo

produrre nel loro interesse. Allo stesso modo

quando riduciamo il nostro supporto

all’istruzione superiore, stiamo privando i

nostri figli della conoscenza di cui avranno

bisogno per essere migliori. Ancora, quando

tagliamo i fondi alla ricerca” … “stiamo

privando i nostri figli, che invece trasferiamo

tra le fila dei disoccupati”

Questioni di futuro ………(con moneta sovrana)

http://memmttoscana.wordpress.com/

http://www.ibs.it/code/9788

889943939/mosler-

warren/sette-innocenti-

frodi.html

http://memmt.info/site/

Page 70: Lezione 3- debito pubblico

70

Il debito dello Stato a moneta sovrana NON è MAI il debito dei cittadini, ma la sua RICCHEZZA!

http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/

Page 71: Lezione 3- debito pubblico

71 http://memmttoscana.wordpress.com/ http://memmt.info/site/