Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

20
Le vie della tecnologia Nathan Rosenberg a cura di Susi Cuoci e Margherita Paradisi 22/10/2009 Corso di laurea in Management Internazionale Innovazione e sviluppo economico Prof.ssa Margherita Russo giovedì 22 ottobre 2009

description

 

Transcript of Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Page 1: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Le vie della tecnologiaNathan Rosenberg

a cura di Susi Cuoci e Margherita Paradisi 22/10/2009

Corso di laurea in Management InternazionaleInnovazione e sviluppo economicoProf.ssa Margherita Russo

giovedì 22 ottobre 2009

Page 2: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Il cambiamento tecnologico nell’industria delle macchine utensili(1840-1910)

Quali sono le CAUSE principali del cambiamento tecnologico?

giovedì 22 ottobre 2009

Page 3: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

1) adattamento esterno:

rispondere ad esigenze tecniche

2) adattamento interno:

motivazione a migliorare le proprie tecniche

Foggiano il metallo attraverso l’impiego di un utensile da taglio e ne asportano il truciolo.

003 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

INNOVAZIONI

Ruolo strategico nel processo d’industrializzazione USA per la rapidità del cambiamento tecnologico

Macchine Utensili:

giovedì 22 ottobre 2009

Page 4: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

- crescita della dimensione del mercato delle macchine utensili- sviluppo delle abilità e delle conoscenze tecniche

stretto legame fra imprese produttrici e necessità degli utenti

es: industria tessile

1840-1880

004 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

giovedì 22 ottobre 2009

Page 5: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

L’industria delle macchine utensili fu generata dai bisogni di macchinari di una successione di industrie particolari:

le abilità tecniche acquisite nell’industria di partenza trovavano diretta applicazione ai problemi produttivi di industrie differenti.

INTERDIPENDENZA

Interdipendenza settoriale

005 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

giovedì 22 ottobre 2009

Page 6: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Nei settori che utilizzano macchinari e metalli sono osservabili processi comuni(fusione e affinazione dei minerali metalliferi, fonderia, lavorazioni meccanizzate che conferiscono la forma finale, montaggio)

industrie apparentemente disparate sotto il profilo della natura a degli impieghi dei rispettivi prodotti finali diventano intimamente collegate sul piano tecnologico.

CONVERGENZA TECNOLOGICA

006 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

giovedì 22 ottobre 2009

Page 7: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

+ CONVERGENZA TECNOLOGICA =straordinario grado di SPECIALIZZAZIONE nel settore (caratteristica delle industrie in crescita)

in senso dinamico: non solo processi di apprendimento ma anche loro efficace applicazione

ECONOMIA ESTERNA: (Usher) la continua “esplorazione del terreno” genera inputs tecnologici gratuiti per altre industrie utilizzanti metalli

DISINTEGRAZIONE VERTICALE

007 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

giovedì 22 ottobre 2009

Page 8: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Industria delle macchine utensili:duplice ruolo strategico nel processo di apprendimento associato all’industrializzazione:

1) Nuove abilità e tecniche sviluppate e perfezionate in risposta alle esigenze di determinati clienti2) una volta acquisite queste, l’industria delle macchine utensili diventa il principale veicolo della loro diffusione nell’intero settore meccanizzato dell’economia

008 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

MACCHINE UTENSILI

giovedì 22 ottobre 2009

Page 9: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

1850-1880:convergenza tecnologica tra industria delle macchine da cucire e settore delle armi da fuoco

ES:

009 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

INNOVAZIONI

giovedì 22 ottobre 2009

Page 10: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Una spiegazione di molti dei cambiamenti tecnologici nel settore manifatturiero può essere ricercata a livello puramente tecnologico.

Inoltre, molti aspetti del cambiamento tecnologico devono essere esaminati in particolari sequenze storiche: nel cambiamento tecnologico da cosa nasce cosa.

SQUILIBRIO TECNOLOGICO

010 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

Tecnologie complesse creano coazioni e pressioni interne che mettono in moto attività esplorative in particolari direzioni.

giovedì 22 ottobre 2009

Page 11: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

La direzione del cambiamento tecnologico: meccanismi di induzione e dispositivi di focalizzazione

giovedì 22 ottobre 2009

Page 12: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

SQUILIBRIO TECNOLOGICO

012 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

Le società industrializzate hanno acquisito abilità insolite nelle attività solutrici di problemi

L’indagine del modo in cui sono formulati può forse migliorare la nostra comprensione del processo del cambiamento tecnologico.

solo quelli di esplicita formulazione

MA

giovedì 22 ottobre 2009

Page 13: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

MECCANISMI DI INDUZIONE

013 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

Forze che sollecitano il cambiamento tecnologico (Hirschman)

In condizioni concorrenziali, per la singola impresa è irrilevante in quale specifica direzione i miglioramenti tecnici dispieghino la loro inclinazione al risparmio dei fattori

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

Gli incentivi economici a ridurre i costi esistono sempre: proprio per questo non sono adatti a spiegare la “particolare sequenza e il particolare calendario dell’attività innovativa”

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

giovedì 22 ottobre 2009

Page 14: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

014 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

L’impresa ha la necessità di:- intraprendere azioni che fruttino risultati in tempi brevi- rispettare i vincoli imposti da impianti esistenti

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

Quali forze e quali risorse determinano le vie che un’impresa imbocca nell’esplorazione di nuove tecniche?

ORIZZONTE TECNOLOGICO

giovedì 22 ottobre 2009

Page 15: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Esempio di SQUILIBRIO TECNOLOGICO

015 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

Aumenta enormemente la durezza a caldo degli utensili da taglio, rendendo così possibile tagliare il metallo a velocità più elevate e praticando tagli più massicci

Era impossibile sfruttare questi vantaggi con macchine utensili progettate per i vecchi utensili di acciaio al carbonio, perché queste non erano in grado di resistere alle maggiori tensioni e sollecitazioni

Completa riprogettazione dei componenti delle macchine utensili

Effetto finale: macchine più pesanti, veloci e rigide che permisero l’ampliamento degli ambiti di utilizzazione

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

ACCIAIO RAPIDO

Introduzione dell’acciaio rapido nell’industria degli utensili

giovedì 22 ottobre 2009

Page 16: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Fenomeno di AMPLIFICAZIONE

016 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

Per far fronte alle caratteristiche dell’acciaio rapido, furono compiute invenzioni la cui portata oltrepassava di gran lunga i confini di questo specifico problema esempio: sostituzione conopuleggia

caratteristico delle attività esplorative

Le “dimensioni” dello stimolo iniziale non sono necessariamente legate alle “dimensioni” della scoperta

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

SEQUENZE OBBLIGATE: il prendere atto degli squilibri tra componenti ha costantemente condotto ad una esplorazione delle possibilità di azione correttiva (con conseguente aumento di produttività).

giovedì 22 ottobre 2009

Page 17: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

INCENTIVI AL CAMBIAMENTO TECNICO

017 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

reazione degli imprenditori all’incertezza

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

“Si potrebbe scrivere tutta una storia delle invenzioni che dopo il 1830 sono nate soltanto come armi del capitale contro le sommosse operaie.” (Marx, Il Capitale)Es. filatoio automatico intermittente

1) Squilibri tecnici

2) Scioperi o timore di scioperiLa minaccia dell’indocilità operaia orientò l’energia nella ricerca di macchine risparmiatrici di lavoro

Governo inglese acquista macchinari Usa per emanciparsi dalla dipendenza dei lavoratori specializzati nella produzione di armi da fuoco

ES:

ES:

giovedì 22 ottobre 2009

Page 18: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

Nuovi vincoli si sono talvolta dimostrati benefici

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

3) Guerre o imposizione di un vincolo precedentemente inesistente

Quando e in quali circostanze?

Tutti questi meccanismi sono serviti da stimoli a formulare i problemi tecnici e a concentrarvi l’attenzione in maniera stringente

DISPOSITIVI DI FOCALIZZAZIONE

INCENTIVI AL CAMBIAMENTO TECNICO

018 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

ES:riduzione di fonti abituali di approvvigionamento, atto legislativo, monopolio nel possesso di una risorsa, incidenti.

giovedì 22 ottobre 2009

Page 19: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

MECCANISMO DI INDUZIONE

019 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

Denominatori comuni: - attesa di profitto- regolarità con cui le imprese aggrediscono il vincolo più restrittivo per la loro attività

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

E’ la prospettiva di realizzare profitti addizionali o di perdere una tangibile occasione di profitto

giovedì 22 ottobre 2009

Page 20: Le Vie Della Tecnologia - Rosenberg

020 | Le vie della Tecnologia | 22.10.2009 | Cuoci - Paradisi

Preoccupazione quotidiana del personale tecnico posta dalla tecnologia esistente

Un’impresa ha sempre un incentivo a ridurre qualsiasi porzione dei suoi costi (capitale o lavoro)

Approccio microeconomico al cambiamento tecnico

Legge di Gresham della pianificazione (March e Simon):

Famoso detto di Keynes: “Sul lungo periodo siamo tutti morti”

CONCLUSIONI

“La routine quotidiana scaccia la pianificazione”

“Nel breve periodo siamo tutti preoccupati”

giovedì 22 ottobre 2009