Le stelle ultimo - Scuola Internazionale Superiore di ... ·...

3
Le stelle: più giovani che mai Planck corregge WMAP: la “reionizzazione” è più recente del previsto 5 febbraio 2015 La nuova release di dati appena pubblicata su Astronomy and Astrophysics del consorzio di Planck, il satellite ESA, svela una sorpresa: il processo di formazione delle stelle nell’Universo potrebbe essere più recente rispetto a quanto indicato precedentemente nell’analisi del satellite della NASA WMAP, predecessore di Planck. L’osservazione è stata possibile grazie alla nuove mappe dello strumento a bassa frequenza a bordo di Planck (LFI), che sono state prodotte dal Data Processing Centre di Trieste gestito da INAFOATS in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e il Consorzio LFI. L’attesissimo aggiornamento dell’analisi dei dati raccolti dal satellite Planck dell’Agenzia Spaziale Europea inizia con una prima pubblicazione sulla rivista Astronomy and Astrophysics che riserva già qualche sorpresa “succosa”. Il primo articolo infatti “ringiovanisce “ le stelle del nostro Universo. Grazie alle nuove mappe della radiazione di fondo (in particolare quelle contenenti le “anisotropie da polarizzazione” della radiazione) gli scienziati hanno osservato che il processo di “reionizzazione” potrebbe essere più recente di quanto stimato finora.

Transcript of Le stelle ultimo - Scuola Internazionale Superiore di ... ·...

Page 1: Le stelle ultimo - Scuola Internazionale Superiore di ... · La!reionizzazione!è!uno!dei!processi!più!importanti!in!cosmologia!perché!associato!alla! formazione!delle!stelle,!che!i!cosmologi!sanno!essere!avvenuta!dopo!le

Le  stelle:  più  giovani  che  mai    

     

Planck  corregge  WMAP:  la  “reionizzazione”  è  più  recente  del  previsto    5  febbraio  2015    La  nuova  release  di  dati  -­‐  appena  pubblicata  su  Astronomy  and  Astrophysics  -­‐  del  consorzio  di  Planck,  il  satellite  ESA,  svela  una  sorpresa:  il  processo  di  formazione  delle  stelle  nell’Universo  potrebbe  essere  più  recente  rispetto  a  quanto  indicato  precedentemente  nell’analisi  del  satellite  della  NASA    WMAP,  predecessore  di  Planck.  L’osservazione  è  stata  possibile  grazie  alla  nuove  mappe  dello  strumento  a  bassa  frequenza  a  bordo  di  Planck  (LFI),  che  sono  state  prodotte  dal  Data  Processing  Centre  di  Trieste  gestito  da  INAF-­‐OATS  in  collaborazione  con  la  Scuola  Internazionale  Superiore  di  Studi  Avanzati  (SISSA)  e  il  Consorzio  LFI.    

 L’attesissimo  aggiornamento  dell’analisi  dei  dati  raccolti  dal  satellite  Planck  dell’Agenzia  Spaziale  Europea  inizia  con  una  prima  pubblicazione  sulla  rivista  Astronomy  and  Astrophysics  che  riserva  già  qualche  sorpresa  “succosa”.  Il  primo  articolo  infatti  “ringiovanisce  “  le  stelle  del  nostro  Universo.  Grazie  alle  nuove  mappe  della  radiazione  di  fondo  (in  particolare  quelle  contenenti  le  “anisotropie  da  polarizzazione”  della  radiazione)  gli  scienziati  hanno  osservato  che  il  processo  di  “reionizzazione”  potrebbe  essere  più  recente  di  quanto  stimato  finora.    

Page 2: Le stelle ultimo - Scuola Internazionale Superiore di ... · La!reionizzazione!è!uno!dei!processi!più!importanti!in!cosmologia!perché!associato!alla! formazione!delle!stelle,!che!i!cosmologi!sanno!essere!avvenuta!dopo!le

La  reionizzazione  è  uno  dei  processi  più  importanti  in  cosmologia  perché  associato  alla  formazione  delle  stelle,  che  i  cosmologi  sanno  essere  avvenuta  dopo  le  “età  oscure”  dell’Universo,  quando  questo  era  privo  appunto  di  luce  stellare.  Il  satellite  NASA  WMAP,  lanciato  nel  2001,  aveva  fornito  una  prima  stima  del  periodo  in  cui  il  processo  poteva  aver  avuto  luogo.      La  scoperta,  che  deve  ancora  attendere  una  conferma  nelle  misure  che  Planck  è  ancora  in  grado  di  fornire  e  che  saranno  pubblicate  fra  circa  un  anno,  è  associata  alla  pubblicazione  delle  mappe  di  radiazione  cosmica  di  fondo  (la  prima  luce  nell'Universo  prodotta  dal  Big  Bang)  “polarizzata”.  WMAP  è  stato  il  primo  satellite  a  tentare  di  fornire  questa  mappa  ma  oggi  grazie  ai  nuovi  dati  di  Planck,  si  ha  un'indicazione  che  la  reionizzazione  potrebbe  essere  avvenuta  circa  550  milioni  di  anni  dopo  il  Big  Bang,  vale    dire  100  milioni  di  anni  dopo  quanto  stimato  da  WMAP.      “Secondo  quanto  osservato  da  Planck  le  stelle  potrebbero  essere  più  giovani  del  previsto,  in  accordo  con  altri  indipendenti  indicatori  astrofisici,  e  le  conseguenze  di  questa  evidenza  potrebbero  essere  importanti  nel  tentativo  di  comprendere  le  componenti  oscure  dell'Universo”,  spiega  Carlo  Baccigalupi,  cosmologo  della  SISSA  che  coordina  il  gruppo  della  SISSA  coinvolto  nell'esperimento  Planck.  “Il  contributo  del  team  triestino  impegnato  nella  produzione  di  mappe  per  lo  strumento  LFI  a  bordo  di  Planck,  che  vede  collaborare  la  SISSA  con  INAF  –OATS,  con  il  coordinamento  di  Andrea  Zacchei,  è  stato  quello  di  produrre  le  nuove  mappe  di  luce  polarizzata  viste  da  LFI  che  coprono  l’intera  volta  celeste.  Ora  aspettiamo  i  dati  dello  strumento  ad  alta  frequenza,  HFI  (le  cui  mappe  sono  elaborate  dal  team  francese)  che  dovrebbero  offrirci  una  conferma  e  un  quadro  più  preciso  dell'evidenza  che  è  stata  rilevata”.      Più  in  dettaglio...  

Planck  è  un  satellite  dell'Agenzia  Spaziale  Europea,  progettato  per  osservare  il  Big  Bang  attraverso  la  radiazione  di  fondo  cosmica  con  accuratezza  senza  precedenti.  Proposto  nella  prima  metà  degli  anni  ‘90,  il  satellite  e  gli  strumenti  che  porta  a  bordo  sono  stati  realizzati  grazie  a  un  titanico  sforzo  che  ha  coinvolto  varie  agenzie  spaziali  europee  coordinate  da  ESA,  mentre  la  NASA  ha  realizzato  il  sistema  di  raffreddamento.      L'analisi  dati  a  terra  è  stata  condotta  in  solo  due  centri  al  mondo,  Parigi  e  Trieste.  Trieste  in  particolare,  con  SISSA,  INAF-­‐Osservatorio  Astronomico  e  Università  di  Trieste,  è  il  Data  Processing  Centre  per  lo  strumento  a  bassa  frequenza.  In  questi  anni  una  quindicina  di  scienziati  dei  tre  istituti  hanno  collaborato  febbrilmente,  con  continui  scambi  con  il  resto  della  collaborazione  Planck,  composta  dai  migliori  esperti  di  analisi  dati,  computer  science,  cosmologia  e  astrofisica  del  mondo  per  un  totale  di  più  di  200  scienziati  e  tecnici.    

 

LINK  UTILI:  

• Pubblicazioni  Planck  sulla  pagina  ESA:  http://goo.gl/yQwGmu  

Page 3: Le stelle ultimo - Scuola Internazionale Superiore di ... · La!reionizzazione!è!uno!dei!processi!più!importanti!in!cosmologia!perché!associato!alla! formazione!delle!stelle,!che!i!cosmologi!sanno!essere!avvenuta!dopo!le

 IMMAGINI:  

• Polvere  Galattica  –  Crediti:  ESA  e  collaborazione  Planck    

Contatti:    

Ufficio  stampa:    [email protected]  Tel:  (+39)  040  3787644  |  (+39)  366-­‐3677586    via  Bonomea,  265  34136  Trieste    Maggiori  informazioni  sulla  SISSA:  www.sissa.it