LE LEVE

18
26 MARZO 2012 CLASSE 3C

description

LE LEVE. 26 MARZO 2012 CLASSE 3C. Le leve. Le leve sono macchine semplici, utilizzate per tagliare, per sollevare, per spostare con la minore fatica possibile. Potenza. Resistenza. Macchine semplici. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of LE LEVE

Page 1: LE LEVE

26 MARZO 2012

CLASSE 3C

Page 2: LE LEVE

Le leve sono macchine semplici, utilizzate per

tagliare, per sollevare, per spostare

con la minore fatica possibile.

Page 3: LE LEVE

Macchine semplici

• Si chiamano macchine semplici quei dispositivi (leve, carrucole, verricelli) che servono per equilibrare o vincere una forza (detta forza resistente) applicando un’altra forza di intensità o direzione diversa ( detta forza motrice).

• L’uso di una macchina è tanto più conveniente quanto più piccola è la forza da applicare rispetto a quella resistente

Potenza Resistenza

Page 4: LE LEVE

La leva è costituita da un’asta rigida

che può ruotare intorno ad un punto fisso chiamato

FULCRO indicato con la lettera F

F

R P

Page 5: LE LEVE

Alla leva si possono applicare due forze:

Potenza P = forza che si applica per

vincere la resistenza

F

R P

F

Resistenza R = forza che si vuole vincere

R

P

Page 6: LE LEVE

La distanza tra il fulcro e il punto in cui si applica la resistenza è detto braccio della resistenza bR

FR P

bR

Page 7: LE LEVE

Archimede

La distanza tra il fulcro e il punto in cui si applica la potenza è detto braccio della potenza bP

FR P

bP

Page 8: LE LEVE

Le leve si basano sul concetto di

equilibrio.

F

R P

bR bP

La leva è in equilibrio

quando il prodotto della resistenza per il suo braccio è uguale al prodotto della potenza per il suo braccio.

R x br = P x bp

Page 9: LE LEVE

Le leve possono essere :

Vantaggiose

Svantaggiose

Indifferenti

se bP è > di bR

se

se

bP è < di bR

P < Rallora..

allora..P > R

bP è = di bRallora..

P = R

Page 10: LE LEVE

Tipi di leve1° genere:

ha il fulcro tra la potenza e la resistenza

F

bR bP

R P

• Vantaggiose

• Svantaggiose

• Indifferenti

Possono essere :F

P

R

Page 11: LE LEVE

Potenza Resistenza

esempi di leva di 1° genere:la bilancia, l’altalena e le pinze

Fulcro

Page 12: LE LEVE

Le leve sono vantaggiose quando la P è minore di R perchè il braccio della potenza è maggiore del braccio della resistenza.

F

P RBp Br

Page 13: LE LEVE
Page 14: LE LEVE

Le leve sono svantaggiose quando la P è maggiore di R perchè il braccio della potenza è minore del braccio della resistenza.

F

P RBp Br

Page 15: LE LEVE

Le leve sono indifferenti quando la P è uguale ad R perchè il braccio della potenza è uguale al braccio della resistenza.

F

P RBp Br

Page 16: LE LEVE

2° genere:hanno la resistenza tra il fulcro e la potenza

Sono sempre :

• Vantaggiose

F

R

P

F

P

R

esempi: lo schiaccianoci, la carriola, il piede

Page 17: LE LEVE

3° genere: hanno la potenza tra il fulcro e la resistenza

Sono sempre :

• Svantaggiose

F

R

P

Page 18: LE LEVE

• Queste leve sono sempre svantaggiose , ma sono molto usate perché permettono di afferrare e manipolare con precisione oggetti anche molto piccoli

• esempi: • gli aghi• la canna da pesca• il braccio • le pinze per il ghiaccio...

LE LEVE DI 3° GENERE