Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza...

11
Le difficoltà emerse: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte all’insistenza dei figli rispettare di fronte all’insistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere impopolari impopolari Comodità di “parcheggiare” i figli davanti alla Comodità di “parcheggiare” i figli davanti alla tv, videogiochi, internet … tv, videogiochi, internet … Difficoltà a dare le regole, nel senso di saper Difficoltà a dare le regole, nel senso di saper discernere i giusti limiti, anche temporali, tra discernere i giusti limiti, anche temporali, tra uso e abuso uso e abuso Paura di esagerare, di essere troppo severi Paura di esagerare, di essere troppo severi Difficoltà a gestire figli di diverse età Difficoltà a gestire figli di diverse età Rischio di demonizzare le nuove tecnologie Rischio di demonizzare le nuove tecnologie perché non si conoscono e non si sanno perché non si conoscono e non si sanno utilizzare utilizzare

Transcript of Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza...

Page 1: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

Le difficoltà emerse:Le difficoltà emerse:

Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte all’insistenza dei figlifronte all’insistenza dei figliDifficoltà ad andare contro tendenza, ad essere Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere impopolariimpopolariComodità di “parcheggiare” i figli davanti alla tv, Comodità di “parcheggiare” i figli davanti alla tv, videogiochi, internet …videogiochi, internet …Difficoltà a dare le regole, nel senso di saper discernere i Difficoltà a dare le regole, nel senso di saper discernere i giusti limiti, anche temporali, tra uso e abusogiusti limiti, anche temporali, tra uso e abusoPaura di esagerare, di essere troppo severiPaura di esagerare, di essere troppo severiDifficoltà a gestire figli di diverse etàDifficoltà a gestire figli di diverse etàRischio di demonizzare le nuove tecnologie perché non Rischio di demonizzare le nuove tecnologie perché non si conoscono e non si sanno utilizzaresi conoscono e non si sanno utilizzare

Page 2: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

GENITORI E PREVENZIONE: GENITORI E PREVENZIONE: ALCUNE LINEE GUIDAALCUNE LINEE GUIDA

Usate il plurale quando spiegate quali sono i Usate il plurale quando spiegate quali sono i comportamenti che disapprovate e che deve comportamenti che disapprovate e che deve modificare (fronte comune tra genitori)modificare (fronte comune tra genitori)Porre regole chiare e fatele rispettare: es. Porre regole chiare e fatele rispettare: es. stabilire limiti di tempo e di frequenzastabilire limiti di tempo e di frequenzaCo- costruire le regole arrivando ad un Co- costruire le regole arrivando ad un compromesso tra genitori e figli (contratto compromesso tra genitori e figli (contratto firmato o decalogo esposto)firmato o decalogo esposto)La famiglia non è una democrazia , ma una La famiglia non è una democrazia , ma una monarchia costituzionalemonarchia costituzionale

Page 3: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

GENITORI E PREVENZIONE: GENITORI E PREVENZIONE: ALCUNE LINEE GUIDAALCUNE LINEE GUIDA

Non fare diagnosi perché questo mette sulla Non fare diagnosi perché questo mette sulla difensiva il ragazzo che si difenderà negandodifensiva il ragazzo che si difenderà negando

Non generalizzare (es. “internet non va bene, Non generalizzare (es. “internet non va bene, non devi stare su internet ecc.”), ma spiegare gli non devi stare su internet ecc.”), ma spiegare gli specifici comportamenti da correggerespecifici comportamenti da correggere

Spiegare con chiarezza cos’è la dipendenza da Spiegare con chiarezza cos’è la dipendenza da internet e videogiochi e cosa comporta (rischi)internet e videogiochi e cosa comporta (rischi)

Spiegare perché volete che usi internet e i Spiegare perché volete che usi internet e i videogiochi in un certo modo (per il suo bene)videogiochi in un certo modo (per il suo bene)

Page 4: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

GENITORI E PREVENZIONE: GENITORI E PREVENZIONE: ALCUNE LINEE GUIDAALCUNE LINEE GUIDA

Creare attività alternative a internet e ai videogiochi e Creare attività alternative a internet e ai videogiochi e incoraggiare a praticarle (giochi di movimento e di incoraggiare a praticarle (giochi di movimento e di interazione con gli altri)interazione con gli altri)Dargli compiti strutturati da fare su internet per orientarlo Dargli compiti strutturati da fare su internet per orientarlo verso un uso controllato e finalizzato dello strumento verso un uso controllato e finalizzato dello strumento (album foto, ricettario, albero genealogico, biglietti di (album foto, ricettario, albero genealogico, biglietti di auguri ecc.)auguri ecc.)Andare su internet e/o videogiocare con i figli come Andare su internet e/o videogiocare con i figli come un’occasione per stare insiemeun’occasione per stare insiemeIncoraggiare l’uso di videogiochi giocabili in due o più Incoraggiare l’uso di videogiochi giocabili in due o più persone ed informarsi sulle tematiche dei videogiochi per persone ed informarsi sulle tematiche dei videogiochi per non ritrovarsi a brutte sorprese.non ritrovarsi a brutte sorprese.

Page 5: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

Navigazione sicura: regole per i ragazziNavigazione sicura: regole per i ragazzi

Internet non è un giocattolo personale: la prima Internet non è un giocattolo personale: la prima regola che il giovane navigatore deve regola che il giovane navigatore deve riconoscere, è quindi che le gite su Internet riconoscere, è quindi che le gite su Internet devono svolgersi sotto controllo e secondo devono svolgersi sotto controllo e secondo regole precise. I ragazzi fanno molte cose di regole precise. I ragazzi fanno molte cose di nascosto dai genitori ma difficilmente dicono loro nascosto dai genitori ma difficilmente dicono loro "Voi non avete il diritto di controllarmi"Voi non avete il diritto di controllarmi". ".

Page 6: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

Navigazione sicura: regole per i ragazziNavigazione sicura: regole per i ragazzi

Quando regalate una connessione Internet a vostro Quando regalate una connessione Internet a vostro figlio, spiegategli bene che non gli state dando un trenino figlio, spiegategli bene che non gli state dando un trenino elettrico o una scatola di costruzioni, ma un viaggio elettrico o una scatola di costruzioni, ma un viaggio all'estero. Meglio ancora, gli state installando appunto all'estero. Meglio ancora, gli state installando appunto una una porta spazio-temporale,porta spazio-temporale, come quella che si vede nel come quella che si vede nel film "Stargate". Uno strumento potentissimo e pericoloso. film "Stargate". Uno strumento potentissimo e pericoloso. Attraverso questa porta i cattivi di tutte le galassie Attraverso questa porta i cattivi di tutte le galassie possono irrompere nel vostro soggiorno.possono irrompere nel vostro soggiorno.

Il concetto di Il concetto di porta spazio-temporaleporta spazio-temporale sposta la sposta la motivazione del controllo dalla motivazione del controllo dalla mancanza di fiduciamancanza di fiducia verso verso vostro figlio, alla vostro figlio, alla oggettiva pericolositàoggettiva pericolosità delle razze aliene delle razze aliene che possono varcare quella soglia.che possono varcare quella soglia.

"Di te"Di te mi fido mi fido, ma quelli hanno armi che tu potresti non , ma quelli hanno armi che tu potresti non

essere in grado di affrontare da solo",essere in grado di affrontare da solo", è un messaggio è un messaggio più coerente e accettabile.più coerente e accettabile.

Page 7: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

Navigazione sicura: regole per i ragazziNavigazione sicura: regole per i ragazzi

Il controllo della porta spazio-temporale significa che tra le regole Il controllo della porta spazio-temporale significa che tra le regole potete inserire anche, che in qualsiasi momento potrete controllare potete inserire anche, che in qualsiasi momento potrete controllare cosa sta facendo con la connessione Internet, e più in generale con cosa sta facendo con la connessione Internet, e più in generale con il computer. Potete aprire i file, controllare le cartelle, vedere cosa il computer. Potete aprire i file, controllare le cartelle, vedere cosa viene scaricato dai programmi di condivisione, verificare con chi viene scaricato dai programmi di condivisione, verificare con chi chatta, con chi scambia posta elettronica...chatta, con chi scambia posta elettronica...

Tutto questo in maniera analoga a quanto avviene nella vita reale, Tutto questo in maniera analoga a quanto avviene nella vita reale, dove in qualsiasi momento i genitori possono controllare, per dove in qualsiasi momento i genitori possono controllare, per esempio, se i figli sono davvero dal compagno o dalla compagna di esempio, se i figli sono davvero dal compagno o dalla compagna di scuola a fare i compiti o se sono andati da qualche altra parte.scuola a fare i compiti o se sono andati da qualche altra parte.

Può anche essere richiesta la loro collaborazione attiva. Niente Può anche essere richiesta la loro collaborazione attiva. Niente password sconosciute ai genitori, niente posti segreti, proibito password sconosciute ai genitori, niente posti segreti, proibito cancellare la cronologia di navigazione, obbligo di riferire e mostrare cancellare la cronologia di navigazione, obbligo di riferire e mostrare che uso si è fatto del computer, quali siti si sono visitati, quali che uso si è fatto del computer, quali siti si sono visitati, quali esperienze si sono avute, quali file si stanno scaricando, quali si esperienze si sono avute, quali file si stanno scaricando, quali si stanno facendo scaricare ad altristanno facendo scaricare ad altri

Page 8: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

Navigazione sicura: regole per i ragazziNavigazione sicura: regole per i ragazzi

Il computer andrebbe posizionato in un ambiente Il computer andrebbe posizionato in un ambiente condiviso da tutta la famiglia, ad esempio soggiorno o condiviso da tutta la famiglia, ad esempio soggiorno o sala da pranzo. In questo modo il giovane navigatore sala da pranzo. In questo modo il giovane navigatore saprà di essere sotto controllo e sarà meno soggetto a saprà di essere sotto controllo e sarà meno soggetto a cedere a tentazioni.cedere a tentazioni.

Contemporaneamente vanno tutelati almeno gli aspetti Contemporaneamente vanno tutelati almeno gli aspetti fondamentali della privacy. Chi è al computer ha il diritto fondamentali della privacy. Chi è al computer ha il diritto di fare le sue cose senza che il fratellino, la sorellina , di fare le sue cose senza che il fratellino, la sorellina , possano ficcarci il naso con troppa facilità.possano ficcarci il naso con troppa facilità.

Poiché la possibilità di controllo cessa quando i genitori Poiché la possibilità di controllo cessa quando i genitori sono fuori casa, sarebbe anche consigliabile che sono fuori casa, sarebbe anche consigliabile che l'accesso ad Internet fosse interdetto quando questi sono l'accesso ad Internet fosse interdetto quando questi sono entrambi assenti. Direi che più si tratta di bambini piccoli, entrambi assenti. Direi che più si tratta di bambini piccoli, più questa regola andrebbe scrupolosamente osservata più questa regola andrebbe scrupolosamente osservata

Page 9: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

Navigazione sicura: regole per i ragazziNavigazione sicura: regole per i ragazzi

Non si forniscono informazioni personali Non si forniscono informazioni personali senza l'autorizzazione dei genitori, i quali senza l'autorizzazione dei genitori, i quali prima di darla, dovranno indagare a fondo. prima di darla, dovranno indagare a fondo. Se si tratta di persone conosciute in chat, Se si tratta di persone conosciute in chat, sarebbe opportuno che il genitore sarebbe opportuno che il genitore assistesse prima a qualche sessione di assistesse prima a qualche sessione di chat chat

Page 10: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

Navigazione sicura: regole per i ragazziNavigazione sicura: regole per i ragazzi Tra le informazioni da non dare:Tra le informazioni da non dare:

cognomi, il proprio e quello di qualsiasi altra persona (insegnanti, cognomi, il proprio e quello di qualsiasi altra persona (insegnanti, vicini, allenatore, parroco...); vicini, allenatore, parroco...); il proprio nome di battesimo si  può dare, ma quello dei familiari è il proprio nome di battesimo si  può dare, ma quello dei familiari è meglio di no; meglio di no; indirizzi di casa, scuola o anche posta elettronica; indirizzi di casa, scuola o anche posta elettronica; numeri di telefono; numeri di telefono; orari di qualsiasi familiare e di qualsiasi attività (scuola, lavoro orari di qualsiasi familiare e di qualsiasi attività (scuola, lavoro genitori impegni sportivi o socio-ricreativi); genitori impegni sportivi o socio-ricreativi); informazioni sul livello economico, dirette o indirette (che macchina informazioni sul livello economico, dirette o indirette (che macchina si ha, se la madre ha gioielli, di quante stanze si compone si ha, se la madre ha gioielli, di quante stanze si compone l'abitazione, se avete la seconda casa, e naturalmente reddito l'abitazione, se avete la seconda casa, e naturalmente reddito familiare); familiare); informazioni sulla zona in cui si abita (in campagna, isolata, in informazioni sulla zona in cui si abita (in campagna, isolata, in condominio, in periferia, vicini cordiali o che si fanno i fatti propri); condominio, in periferia, vicini cordiali o che si fanno i fatti propri); informazioni dettagliate sulla composizione della famiglia (genitori e informazioni dettagliate sulla composizione della famiglia (genitori e fratelli vabbe', ma se cominciano a chiedere di nonni, zii ed altre fratelli vabbe', ma se cominciano a chiedere di nonni, zii ed altre persone la cosa è sospetta); persone la cosa è sospetta); fotografie di sé o dei familiari o della propria abitazione, della scuola fotografie di sé o dei familiari o della propria abitazione, della scuola e via dicendo; e via dicendo;

Page 11: Le difficoltà emerse: Dispiacere/difficoltà a dire NO e a farlo rispettare di fronte allinsistenza dei figli Difficoltà ad andare contro tendenza, ad essere.

Navigazione sicura: regole per i ragazziNavigazione sicura: regole per i ragazzi

Non si compilano moduliNon si compilano moduli

Non si fanno acquisti su internetNon si fanno acquisti su internet

Non si accettano regaliNon si accettano regali

Sarebbe meglio non autorizzare, almeno Sarebbe meglio non autorizzare, almeno formalmente, lo scambio di file protetti da formalmente, lo scambio di file protetti da diritto d'autore (video, musica, programmi) diritto d'autore (video, musica, programmi) o il loro reperimento attraverso il web o o il loro reperimento attraverso il web o altri canali.altri canali.