LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA...

32
L’AUTONOMIA L’AUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU’ COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA’, MA NON PUO’ SOLO PRODURRE IDEE INNOVATIVE DEVE RIUSCIRE A GOVERNARE TUTTO IL PROCESSO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO DEVE QUINDI VERIFICARE LA QUALITA’ DEL SERVIZIO EROGATO CLELIA FLESCA

Transcript of LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA...

Page 1: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

L’AUTONOMIAL’AUTONOMIA

NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU’ COMPLESSA E ARTICOLATA

DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA’, MA NON PUO’ SOLO PRODURRE IDEE INNOVATIVE

DEVE RIUSCIRE A GOVERNARE TUTTO IL PROCESSO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO

DEVE QUINDI VERIFICARE LA QUALITA’ DEL SERVIZIO EROGATO

CLELIA FLESCACLELIA FLESCA

Page 2: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

AUTONOMIA INTRODUCE LA FLESSIBILITA’

NELL’ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ SCOLASTICA

E’ VINCOLATA :– DALLE NORME E GLI OBIETTIVI GENERALI

DELLA REPUBBLICA

– DALLA LIBERTA’ DI APPRENDIMENTO DEGLI ALLIEVI

– DALLA LIBERTA’ DI SCELTA DELLE FAMIGLIE

– DALLA LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO DEI DOCENTI

CLELIA FLESCACLELIA FLESCA

Page 3: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

L’AUTONOMIA COMPORTA

PIU’ RESPONSABILITA’ DI TUTTI I SOGGETTI

MECCANISMI DI RILEVAZIONE DEI RISULTATI

IDEE

CULTURA ORGANIZZATIVA

IDEA DI IMPRESA

SCUOLA COME SERVIZIO PUBBLICO

CLELIA FLESCACLELIA FLESCA

Page 4: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

L’AUTONOMIAE’ UN EQUILIBRIO DINAMICO TRA

ESIGENZE CONTRAPPOSTE

GENERALE - LOCALE LIBERTA’ - VINCOLI DISCREZIONALITA’ - CONTROLLI UNIFORMITA’ - SPECIFICITA’

CLELIA FLESCACLELIA FLESCA

Page 5: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

SERVIZIO SCOLASTICO

E’ UN SERVIZIO PROFESSIONALE

CENTRATO SULLA COMPETENZA DEGLI OPERATORI

EROGATO SECONDO MODALITA’ COERENTI SVILUPPATO IN UN PROCESSO ORGANICO ASSICURATO ATTRAVERSO IL

COINVOLGIMENTO ATTIVO DEI BENEFICIARI

CLELIA FLESCACLELIA FLESCA

Page 6: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

VALUTARE LA SCUOLA

NON E’ SEMPLICE PERCHE’ LA SCUOLA E’ UN SISTEMA COMPLESSO

NON ESISTE MIGLIORAMENTO SENZA VALUTAZIONE NON ESISTE AUTONOMIA DELLA SCUOLA SENZA

RESPONSABILITA’ DEI SOGGETTI CHE VI OPERANO DEVE ESISTERE QUINDI UNA VALUTAZIONE PUNTUALE E

COSTANTE DELL’EFFICACIA E DELL’EFFICIENZA DELL’OFFERTA FORMATIVA

LA VALUTAZIONE DEVE COSTITUIRE UN MOMENTO FONDAMENTALE DEL PROCESSO DECISIONALE PER STABILIRE CON CHIAREZZA GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE E IN QUALE MISURA SIANO STATI RAGGIUNTI

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 7: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

MODALITA’ DI VALUTAZIONE

IN UNA SCUOLA TUTTO PUO’ ESSERE GIUDICATO IMPORTANTE PER DEFINIRE LA SUA IDENTITA’, MA BISOGNA DELIMITARE IL CAMPO DI INDAGINE.

LE TRE MODALITA’ PRINCIPALI DI VALUTAZIONE SONO:– AUTOVALUTAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE DI ISTITUTO

– VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

– VALUTAZIONE ESTERNA ATTRAVERSO AUDIT PERIODICI

DALL’INTEGRAZIONE DI QUESTE TRE MODALITA’ DI VALUTAZIONE CON LA VALUTAZIONE DIDATTICA PUO’ SCATURIRE UNA GUIDA PREZIOSA PER IL FUNZIONAMENTO DELL’ISTITUTO

Clelia Flesca

Page 8: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

OBIETTIVI RISULTATI PRODOTTI STANDARD INDICATORI

LA SCUOLA SI PONE DEGLI OBIETTIVI PER PERSEGUIRE DEI RISULTATI.

COME FA?– ATTRAVERSO UN PRODOTTO (PERCORSO FORMATIVO) CHE

FORNISCE ALL’UTENZA E ATTRAVERSO OPPORTUNE STRATEGIE (output)

COME SI CONTROLLA SE IL PRODOTTO E’ EFFICACE??– ATTRAVERSO I RISULTATI OTTENUTI CHE DEVONO

COINCIDERE QUANTO PIU’ POSSIBILE CON GLI OBIETTIVI FISSATI (outcome)

GLI STANDARD SONO I LIVELLI CHE SI RAGGIUNGONO STABILMENTE E CHE DIVENTANO OBBLIGO

GLI INDICATORI MISURANO DI QUANTO I RISULTATI SI STACCANO DAGLI STANDARD

CLELIA FLESCACLELIA FLESCA

Page 9: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

VALUTARE IL SISTEMA SCOLASTICO

PERCHE’:– ACCERTARE QUANTO SUCCEDE IDENTIFICANDO

PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA– STABILIRE SE IL LIVELLO DELLE RISORSE E’

ADEGUATO E SE VENGONO IMPIEGATE AL MEGLIO– COINVOLGERE E RESPONSABILIZZARE TUTTI GLI

OPERATORI SCOLASTICI– DETERMINARE COSA DEVE ESSERE MIGLIORATO E

COME AGIRE– FACILITARE CONFRONTI TRA SITUAZIONI

COMPARABILI

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 10: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

VALUTARE IL SISTEMA SCOLASTICO

PER CHI– HA IL COMPITO DI GOVERNARE

• EVITANDO CHE L’AUTONOMIA FACCIA AUMENTARE GLI SQUILIBRI• MONITORANDO LA QUALITA’ DEL SERVIZIO• CALIBRANDO GLI INTERVENTI DI RIFORMA

– OPERA ALL’INTERNO DELLA SCUOLA• FACENDO SI’ CHE LA VALUTAZIONE DIVENTI STRUMENTO ESSENZIALE

PER IL MIGLIORAMENTO DEL PROPRIO PROFILO PROFESSIONALE

– FRUISCE DEL SERVIZIO SCOLASTICO• GLI UTENTI INFATTI NON SONO SOLO I BENEFICIARI DEL SERVIZIO

SCOLASTICO, MA NE DETERMINANO ANCHE L’EFFICACIA.• AFFINCHE’ IL SISTEMA CONSEGUA GLI OBIETTIVI PREFISSATI E’

NECESSARIO QUINDI DISPORRE DI INFORMAZIONI TEMPESTIVE MISURANDO PERIODICAMENTE I RISULTATI CONSEGUITI

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 11: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

VALUTARE IL SISTEMA SCOLASTICO

COSA VALUTARE:– LA QUALITA’ DELL’OFFERTA FORMATIVA NEL SUO COMPLESSO IN

CONFRONTO A QUELLA DI ALTRI PAESI– LA QUALITA’ DELLE SINGOLE SCUOLE– GLI APPRENDIMENTI DEGLI STUDENTI

TUTTO QUESTO E’ INTERDIPENDENTE.

UN SNV DEVE FONDARSI SU UN SISTEMA INTEGRATO DI DIVERSI APPROCCI VALUTATIVI

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 12: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

VALUTARE IL SISTEMA SCOLASTICO

COME VALUTARE

– CON UNA VISIONE COMPLESSIVA– CON UN APPROCCIO METODOLOGICO UNITARIO – CON REGIA E COORDINAMENTO CENTRALI– TENENDO CONTO DI ALCUNI ELEMENTI FONDAMENTALI:

• CONTESTO• RISORSE• PROCESSI ATTIVATI PER RAGGIUNGERE RISULTATI

PREFISSATI• RISULTATI OTTENUTI• MIGLIORAMENTO CONTINUO

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 13: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

VALUTARE IL SISTEMA SCOLASTICO

I RUOLI

– L’AMMINISTRAZIONE CENTRALE• HA LA RESPONSABILITA’ DELL’EFFICACIA E DELL’EFFICIENZA

DELL’ISTRUZIONE A LIVELLO NAZIONALE• DEVE ESPLICITARE GLI OBIETTIVI NAZIONALI

– L’INValSI (ART. 3 d.d.l. 1306 )• SVOLGE UNA VALUTAZIONE PERIODICA E SISTEMATICA SULLE

CONOSCENZE E ABILITA’ DEGLI ALLIEVI E SULLA QUALITA’ COMPLESSIVA DELL’OFFERTA FORMATIVA

• COMUNICA AD OGNI SCUOLA IL PROPRIO GRADO DI CONSEGUIMENTO DI TALI OBIETTIVI

– LE SCUOLE AUTONOME• ANALIZZANO I RISULTATI RAGGIUNTI• INDIVIDUANO LE AZIONI PREVENTIVE E CORRETTIVE NECESSARIE PER

IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DEL SERVIZIO

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 14: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

SI CONFIGURA COME UN SERVIZIO PER GLI OPERATORI DELLA SCUOLA

NON METTE IN DISCUSSIONE LA LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO DEI DOCENTI, MA FORNISCE PUNTI DI RIFERIMENTO ESTERNI PER AIUTARLI A VALUTARE I RISULTATI DELLA PROPRIA AZIONE EDUCATIVA

SI FONDA SU UN SISTEMA INTEGRATO DI DIVERSI APPROCCI VALUTATIVI

Clelia Flesca

Page 15: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Il Ministro Moratti ha costituito con DM. n. 436/MR dell’11 luglio 2001 un gruppo di lavoro, presieduto dal prof. Elias e composto da 13 membri, con il compito di mettere a punto una proposta di Servizio Nazionale di Valutazione, sia dal punto di vista dell’assetto giuridico istituzionale sia dal punto di vista organizzativo.

Per raggiungere questo obiettivo il Gruppo di lavoro ha, finora, compiuto alcune azioni: un confronto interno al Gruppo tra le varie culture e

ipotesi circa la valutazione, di cui sono portatori i singoli membri del gruppo;

un confronto con esperienze internazionali, mediante l’organizzazione di Seminari con esperti francesi, inglesi e svedesi;

un primo Progetto pilota (a.s, 2001-2002), teso a sperimentare un’ipotesi di funzionamento del servizio di valutazione;

un secondo progetto pilota (a.s. 2002-2003)

 

Page 16: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

FINALITA’ E OBIETTIVI DELLA RILEVAZIONEDEGLI APPRENDIMENTI

FAR SI’ CHE LE SCUOLE ABBIANO TERMINI DI RIFERIMENTO ANCHE SE NON ESAUSTIVI, CHE FORNISCANO INDICATORI UTILI PER UNA RIFLESSIONE

FAR MATURARE NEGLI INSEGNANTI E NEGLI ALLIEVI LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE

FAVORIRE L’AUTOVALUTAZIONE ANCHE NEGLI STUDENTI

FAR SI’ CHE IL DECISORE POLITICO RICEVA INFORMAZIONI AFFIDABILI SULLE COMPETENZE RAGGIUNTE DAGLI STUDENTI ITALIANI

Clelia flescaClelia flesca

Page 17: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

QUESTIONARIO DI SISTEMA PP3FINALITA’ E OBIETTIVI DELLA RILEVAZIONE

REALIZZARE UN CONFRONTO CRITICO DEL RAPPORTO TRA I LIVELLI DELLE PRESTAZIONI DEI RAGAZZI E L’OFFERTA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

RAPPRESENTARE UNO STRUMENTO DI RACCOLTA DEGLI ELEMENTI DI PROCESSO UTILI ALLA RIFLESSIONE

COSTITUIRE UNA TRACCIA COMPLEMENTARE E COMPATIBILE CON QUALSIASI MODELLO DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO ADOTTATO DALLE SCUOLE

MONITORARE L’ANDAMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE E I PROCESSI NECESSARI A PORTARE GLI ALUNNI ALL’APPRENDIMENTO

SOFFERMARSI SUGLI ASPETTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA IDENTIFICARE PUNTI PRIORITARI DI MIGLIORAMENTO DELLA

QUALITA’ DEL SERVIZIO EROGATO

Clelia flescaClelia flesca

Page 18: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

QUESTIONARIO DI SISTEMA PP3FINALITA’ E OBIETTIVI DELLA RILEVAZIONE

FORNIRE AL SNV NOTIZIE SULLA

– QUALITA’ COMPLESSIVA DELL’OFFERTA FORMATIVA

– CONGRUENZA DEL SISTEMA CON LE ESIGENZE DELLA COMUNITA’, LE RICHIESTE DEL MERCATO DEL LAVORO, IL CONTRASTO ALLA DISPERSIONE

– QUALITA’ DEI PROCESSI CULTURALI ANCHE IN RIFERIMENTO ALLA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE

Clelia flesca

Page 19: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

1.

QUESTIONARIO DI SISTEMA PP3FINALITA’ E OBIETTIVI DELLA RILEVAZIONE

LE PIU’ IMPORTANTI SONO TRE

1. CONFRONTARE I RISULTATI DELLE PROVE DI APPRENDIMENTO CON LA QUALITA’ COMPLESSIVA DELL’OFFERTA FORMATIVA PER INDIVIDUARE LE CAUSE DI UN EVENTUALE LIVELLO SCADENTE DELLE PRESTAZIONI DEGLI ALLIEVI E PROPORRE I RIMEDI.

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 20: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

2. LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ COMPLESSIVA DELL’OFFERTA FORMATIVA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE

3. LA RACCOLTA DELLE PRINCIPALI ATTIVITA’ E DEI PROCESSI CHE RIGUARDANO IL SERVIZIO SCOLASTICO PERCHE’ LE SINGOLE UNITA’ SCOLASTICHE POSSANO COSTRUIRE UN PROPRIO MODELLO DI AUTOVALUTAZIONE FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO

Clelia Flesca

Page 21: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

PARTE PRIMA

Le prime 7 pagine sono di anagrafica. Contesto (dom. 1-6) si vuole sapere il numero di:      Classi      Allievi      Allievi stranieri UE, extra UE      Allievi con diversa abilità, con quale tipo di disabilità, con sostegno e senza       Allievi di minoranze linguistiche       Allievi ripetenti, trasferiti,licenziati 

Clelia FlescaClelia Flesca QUESTIONARIO

DISISTEMA PP3

Page 22: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

Risorse e dotazioni       Fisiche (7-10)o     Ambientio     Bibliotecao     Viabilità e accessoo     Legge 626       Tecnologiche (11-28)o     Collegamento interneto     Computero     Infrastrutture di rete

Dotazioni informatiche e multimediali

PARTE PRIMA

QUESTIONARIO DISISTEMA PP3

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 23: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

       Finanziarie (19-28)o     Tipologie di fondi utilizzati e soggetti erogatorio   Progetti dichiarati nel POF con copertura finanziaria e livello di loro realizzazioneo     Destinazione di fondi ordinari e straordinario     Fondi per allievi diversamente abilio     Sostegno allo studio per famiglie con basso reddito Umane (29-39)o     Cambiamento del DS e del DSGAo     N° di docenti in relazione alla tipologia di contrattoo     N° personale aggiuntivo per allievi con diversa abilitào     N° personale di supporto (medici, psicologi..)o   N° di giorni di riduzione dell’attività scolastica e cause della riduzione

PARTE PRIMA

Page 24: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

II° PARTE

 . 

Anagrafica sono 6 pagineAttività di organizzazione (1-9), si chiede in particolare se le scuole:•     hanno dato corso alle nuove attività previste dalla legge 53/03  tengono conto, nell’elaborazione del POF, del contesto socio-ambientale e culturale del territorio      hanno attivato corsi di formazione del personale su temi fondamentali per la vita scolastica     partecipano a reti di scuole e per quali attività collaborano    hanno accordi e convenzioni con Università…e se mettono a loro disposizione la propria strutturaRuoli e funzioni (10-16), si vuole sapere:  quanto il DS e lo staff dirigenziale si occupano di organizzare e coordinare attività fondamentali per la vita scolastica (POF, qualità dei processi formativi, comunicazione…)   come sono organizzati i docenti (dipartimenti, commissioni di lavoro…) quali soggetti hanno partecipato alla stesura del POF e a quali componenti scolastiche è stato distribuito

Clelia FlescaClelia Flesca

Attività di svolgimento dell’istruzione e della formazione

Page 25: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

Attività di organizzazione

II° PARTE

Comunicazione (17-21), si vuole sapere:       quali sono le modalità informative che si adottano       come si svolgono i colloqui con le famiglie e su cosa sono informateFlessibilità (22-26), l’attenzione è focalizzata soprattutto su:       orario       criteri di formazione delle classi iniziali     criteri di formazione di gruppi di allievi in base a particolari attività svolte   realizzazione di progetti, in particolare finanziati FSE, valorizzazione del territorio, sperimentazione didattica e organizzativa, attività sportive 

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 26: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

Attività di organizzazione (27-36), si focalizza l’attenzione su:       collaborazioni con famiglie di allievi con diversa abilità       progettazione e programmazione didattica     attività aggiuntive/integrative e sostitutive dell’insegnamento della religione e della loro eventuale certificazione       iniziative di continuità didatticaAttività di insegnamento (37-46) si chiede:   come si svolge la programmazione necessaria per rendere operativo il curricolo     quali indicazioni si forniscono agli studenti (metodi di studio, criteri di valutazione…)       quali sono le scelte metodologiche       quali sono le attività di formazione e innovazione svolte       se si rilevano i bisogni formativi dell’utenza    se si sono discussi i risultati del PP2 e quali azioni si sono adottate

Attività di svolgimento dell’istruzione e della formazione

Clelia FlescaClelia Flesca

II° PARTE

Page 27: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

II° PARTE

Attività di svolgimento dell’istruzione e della formazione

Ampliamento dell’offerta formativa e innovazione (47-54), si tiene conto di       tipi di recupero sia nelle classi oggetto di indagine del PP3, sia nelle altre classi       modalità e periodo di svolgimento del recupero disciplinare       verifica dei risultati ottenuti dopo le azioni di recupero       corsi di potenziamento per allievi superiori alla mediaIntegrazione (55-62) si chiedono informazioni sulle modalità di svolgimento di:       orientamento       accoglienza       composizione di gruppi di lavoro per allievi diversamente abili       progetti di integrazione culturaleDispersione scolastica (63-66), si analizza il fenomeno chiedendo        se avviene per ripetenza, abbandono o altro       i fattori che la influenzano       le azioni attivate per prevenirla 

Clelia FlescaClelia Flesca

Page 28: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

 

Attività di autovalutazione, valutazione interna, certificazioneLe domande (67-78) si concentrano su       monitoraggio delle attività previste dal POF   verifiche degli apprendimenti a livello di istituto scolastico (quando, con quali strumenti…)       verifica degli interventi educativi, educativi personalizzati        esistenza di un nucleo di autovalutazioneesistenza di un proprio sistema di autovalutazione

Clelia Flesca

Page 29: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

Attività di analisi sui risultati ottenuti dalle scuole

Clelia FlescaClelia Flesca

Destinazione degli studenti (79-80) si chiede       il numero di studenti licenziati       le loro scelte successiveSoddisfazione degli utenti (81-85) si chiede se      viene rilevata la soddisfazione delle componenti scolastiche       con quali modalità       quali elementi si considerano per rilevarla 

II° PARTE

Page 30: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

Si chiede (86-88) se       sono stati individuati i punti critici       sono stati individuati ambiti su cui intraprendere azioni di miglioramento       ci sono soggetti che hanno avviato le azioni di miglioramento

Miglioramento finalizzato ai processi di insegnamento e apprendimento

Clelia FlescaClelia Flesca

II° PARTE

Page 31: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

CONCLUSIONI

       LA VALUTAZIONE NON PERSEGUE OBIETTIVI

SANZIONATORI, MA OFFRE STRUMENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO;       OGNI SCUOLA DEVE RENDERE CONTO ALLA COMUNITÀ E ALL’AMMINISTRAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI       LA VALUTAZIONE DELL’US DEVE DIVENTARE UNA COMPONENTE STRATEGICA DEL PROCESSO DI GESTIONE DELLA SCUOLA SPECIALMENTE TENENDO CONTO DELL’AUTONOMIA       IN REGIME DI AUTONOMIA E DI FEDERALISMO I DECISORI POLITICI DEFINISCONO DI VOLTA IN VOLTA GLI INDICATORI E GLI OBIETTIVI PER IL LIVELLO DI CONOSCENZE-COMPETENZE AUSPICABILI PER IL PAESE SECONDO CUI MISURARE OGNI SCUOLA       LA VALUTAZIONE DELLE SCUOLE E’ CONDOTTA DA UN SOGGETTO ESTERNO (INVALSI)

CLELIA FLESCA

Page 32: LAUTONOMIA NASCE DA UNA DOMANDA DI FORMAZIONE SEMPRE PIU COMPLESSA E ARTICOLATA DEVE CREARE LA CULTURA DELLA PROGETTUALITA, MA NON PUO SOLO PRODURRE IDEE.

CONCLUSIONI

       L’AUTOVALUTAZIONE È INDUBBIAMENTE COMPETENZA ESCLUSIVA DELLE SCUOLE AUTONOME , MA QUESTO PROCESSO DEVE ENTRARE NELLA PRASSI ABITUALE, DEVE POTERSI CONFRONTARE CON STANDARD MINIMI E CON ALCUNI INDICATORI ESSENZIALI.       DA UNA RILEVAZIONE FATTA DALLA LUISS EMERGE CHE SOLO IL 43% DELLE SCUOLE HA PREDISPOSTO STRUMENTI PER L’AUTOVALUTAZIONE       L’EUROPA FISSA OBIETTIVI, L’ITALIA DEVE ADEGUARSI E IL GOVERNO INTENDE INVESTIRE MOLTO SULLA VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E DEGLI APPRENDIMENTI     E’ LA PRIMA VOLTA CHE UN PROGETTO DI RIFORMA DEDICA UN INTERO ARTICOLO (ART.3) DI LEGGE ALLA VALUTAZIONE•  

CLELIA FLESCA