Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. ·...

39
Prof. M. Bruno Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione

Transcript of Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. ·...

Page 1: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Prof. M. Bruno

Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione

Page 2: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Non rappresenta l’intonazione. Però ha un legame con l’intonazione. Intonazione e punteggiatura obbediscono alla struttura sintattica, ma lo fanno in modo diverso

La punteggiatura

Page 3: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Non esiste un solo modo di punteggiare un testo. Il primo criterio deve essere quello della COERENZA. Nadia, però, non è simpatica. Giovanna comunque la chiama sempre.

Incoerente Non esiste un solo modo ma ci sono delle regole che si possono / devono seguire.

La punteggiatura

Page 4: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Campagna “Salva una nonna”

La punteggiatura

Page 5: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Preferibile quando permette di disambiguare: chiarire una struttura ambigua La dieta: a pranzo carne e verdura, alla sera riso, insalata e frutta a volontà.

[(riso, insalata e frutta) a volontà] riso, insalata e [(frutta) a volontà]

La dieta: a pranzo carne e verdura, alla sera riso, insalata, e frutta a volontà.

La punteggiatura

Page 6: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

La virgola: mai tra soggetto e verbo! E tra verbo e complemento oggetto. In realtà mai tra testa e argomento

Franco mangia, una mela. Franco, dorme.

La punteggiatura e la sintassi

Page 7: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Errori comuni Soggetto pesante

Il libro che stai cercando di leggere, è mio. Bere e mangiare troppo, fa male. Chi dorme, non piglia pesci. Chi la fa, l’aspetti.

Complemento pesante Franco ha detto, che Carlo sta arrivando. Lavora ormai da molti anni e con grande dedizione alla dimostrazione, che il clima sta cambiando. Lavora ormai da molti anni e con grande dedizione, alla dimostrazione che il clima sta cambiando.

La punteggiatura e la sintassi

Page 8: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Ancora sulla punteggiatura. Memo. L’uso della punteggiatura e la sintassi

Le proposizioni subordinate Una subordinata è una proposizione che dipende da un'altra proposizione, non ha autonomia sintattica, è retta da preposizioni, locuzioni avverbiali o congiunzioni.

Esplicite (uso del verbo coniugato nei modi finiti: indicativo, condizionale, imperativo o congiuntivo) Sono sicuro che ci andrai Implicite (verbo coniugato nei modi indefiniti: infinito, gerundio participio) Essendoci passato, ho potuto vederla

Page 9: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Ancora sulla punteggiatura. Memo. L’uso della punteggiatura e la sintassi

Implicite (verbo coniugato nei modi indefiniti: infinito, gerundio participio) «Il framing è quel processo attraverso cui i media “incorniciano” un evento o un tema, definendone per il pubblico le coordinate interpretative».

Page 10: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

L’uso della punteggiatura e la sintassi

Punto e a capo Punto Punto e virgola Virgola

Punto: quando cambia il riferimento Punto e virgola: quando cambia il soggetto Due punti: quando quel che segue rappresenta un’espansione di quel che precede

Differente “gradazione” della pausa. Principio di coerenza

Page 11: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

L’uso della punteggiatura e la sintassi

Il punto e virgola esiste.

Page 12: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

L’uso della punteggiatura e la sintassi

Ancora sulle virgole Con avverbi o congiunzioni (ad es. avversative)

Volevo parlarti, ma sei andato via. Alcune formule ad inizio di frase “Tuttavia è possibile osservare anche tendenze opposte” “È possibile, tuttavia, osservare anche tendenze opposte”

Infatti, inoltre, quindi…

Page 13: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

L’uso della punteggiatura e la sintassi

Virgole, trattini, parentesi Proposizioni incidentali Proposizioni che risultano accessorie rispetto al periodo cui sono inserite.

Di solito sono poste tra due stessi segni di punteggiatura: due virgole, due trattini o due parentesi. (Infatti sono anche dette parentetiche)

Sono davvero accessorie?

Page 14: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Esempi di complessità

In un’ottica sociologica, infatti, si riconosce ai media un importante ruolo di mediazione, che si esprime sia nel loro essere “in mezzo” tra la società e il potere, sia in un più generale e più complesso compito di raccolta, selezione e gerarchizzazione, nonché di “negoziazione” dei significati con il pubblico. In questo senso la comunicazione, come risorsa ad elevato valore cognitivo e sempre più “disponibile” (basti pensare all’esplosione dei social media e alla rivoluzione digitale), sarebbe in sé merce pregiata, utile alla decodifica e (forse un po’ illuministicamente) anche al miglioramento del vivere sociale. Tuttavia, […] 28/11/14 Marco Bruno - LS

M. Bruno, "Andare oltre gli stereotipi. La figura del migrante nell’informazione italiana e le ricerche per la Carta di Roma", in F. Cristaldi e D. Castagnoli (a cura di), Le parole per dirlo. Migrazioni, Comunicazione e Territorio. Perugia, Morlacchi Ed., pp. 49-50

Page 15: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Esempi di complessità

In un’ottica sociologica ||, infatti, || si riconosce ai media un importante ruolo di mediazione, || che si esprime sia nel loro essere “in mezzo” tra la società e il potere, sia in un più generale e più complesso compito di raccolta, selezione e gerarchizzazione, || nonché di “negoziazione” dei significati con il pubblico. || In questo senso, || la comunicazione, come risorsa ad elevato valore cognitivo e sempre più “disponibile” (basti pensare all’esplosione dei social media e alla rivoluzione digitale), || sarebbe in sé merce pregiata, || utile alla decodifica e || (forse un po’ illuministicamente) || anche al miglioramento del vivere sociale. Tuttavia, […]

28/11/14 Marco Bruno - LS

M. Bruno, "Andare oltre gli stereotipi. La figura del migrante nell’informazione italiana e le ricerche per la Carta di Roma", in F. Cristaldi e D. Castagnoli (a cura di), Le parole per dirlo. Migrazioni, Comunicazione e Territorio. Perugia, Morlacchi Ed., pp. 49-50

Page 16: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Virgola e pronome relativo che La virgola prima di un pronome relativo indica che la

proposizione relativa introdotta da quel pronome si riferisce a un oggetto ben preciso, esposto prima della virgola in questione, e aggiunge un’informazione su di esso.

•  1. La mia stanza ha una sola finestra, che si trova di fronte alla porta.

•  2. La mia stanza ha una sola finestra che si trova di fronte alla porta.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 17: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Esercizio punteggiatura

le nuove arti della cultura industriale in certo senso risuscitano l’antico collettivismo del lavoro artistico quello delle epopee anonime dei costruttori di cattedrali delle botteghe di pittori fino a Raffaello e a Rembrandt questa riflessione di Edgar Morin è tratta dal suo L’esprit du temps del 1962 tradotto in Italia come L’industria culturale nel contesto di un discorso ben più ampio sulla contrapposizione tra cultura alta e di massa e sulle conseguenze che il potere industriale ha avuto sulla produzione culturale Morin inserisce una riflessione sul mutato concetto di autorialità e sul nuovo collettivismo

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 18: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Esercizio punteggiatura

«Le nuove arti della cultura industriale, in certo senso, risuscitano l’antico collettivismo del lavoro artistico, quello delle epopee anonime, dei costruttori di cattedrali, delle botteghe di pittori fino a Raffaello e a Rembrandt». Questa riflessione di Edgar Morin è tratta dal suo “L’esprit du temps” del 1962 (tradotto in Italia come “L’industria culturale”), nel contesto di un discorso ben più ampio sulla contrapposizione tra cultura alta e di massa e sulle conseguenze che il potere industriale ha avuto sulla produzione culturale. Morin inserisce una riflessione sul mutato concetto di autorialità e sul “nuovo collettivismo”.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 19: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Esercizio punteggiatura

«Le nuove arti della cultura industriale, in certo senso, risuscitano l’antico collettivismo del lavoro artistico, quello delle epopee anonime, dei costruttori di cattedrali, delle botteghe di pittori fino a Raffaello e a Rembrandt». Questa riflessione di Edgar Morin è tratta dal suo “L’esprit du temps” del 1962 (tradotto in Italia come “L’industria culturale”), nel contesto di un discorso ben più ampio sulla contrapposizione tra cultura alta e di massa e sulle conseguenze che il potere industriale ha avuto sulla produzione culturale. Morin inserisce una riflessione sul mutato concetto di autorialità e sul “nuovo collettivismo”.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 20: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Esercizio punteggiatura

«Le nuove arti della cultura industriale, in certo senso, risuscitano l’antico collettivismo del lavoro artistico, quello delle epopee anonime, dei costruttori di cattedrali, delle botteghe di pittori fino a Raffaello e a Rembrandt». Questa riflessione di Edgar Morin è tratta dal suo L’esprit du temps del 1962 (tradotto in Italia come L’industria culturale). Nel contesto di un discorso ben più ampio sulla contrapposizione tra cultura alta e di massa e sulle conseguenze che il potere industriale ha avuto sulla produzione culturale, Morin inserisce una riflessione sul mutato concetto di autorialità e sul “nuovo collettivismo”.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 21: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Esercizio punteggiatura la risposta per poco non ci fece arrestare tutti durante l’agosto del 1943 la scuola ufficialmente chiusa si era trasformata in colonia di villeggiatura estiva più che abbandonati ci sentivamo dei re villa Gialla era nostra e la stagione generosa di frutta placava un po’ il nostro appetito perenne padre pons coadiuvato da qualche giovane seminarista ci dedicava tutto il tempo per quanto attenti nei confronti dei sorveglianti non eravamo più costretti a prendere precauzioni tra di noi eravamo tutti ebrei avreste dovuto vedere l’energia con la quale per gratitudine verso di lui partecipavamo al corso di catechismo l’unico ancora in vigore l’entusiasmo con cui cantavamo il servizio divino l’eccitazione con cui costruivamo i pupazzi del presepio per il natale

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 22: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Esercizio punteggiatura La risposta per poco non ci fece arrestare tutti durante l’agosto del 1943. La scuola, ufficialmente chiusa, si era trasformata in colonia di villeggiatura estiva. Quelli che non avevano famiglia dove tornare rimanevano in collegio fino alla ripresa delle lezioni. Più che abbandonati, ci sentivamo dei re: Villa Gialla era nostra, e la stagione generosa di frutta placava un po’ il nostro appetito perenne. Padre Pons, coadiuvato da qualche giovane seminarista, ci dedicava tutto il tempo. Di volta in volta erano passeggiate, fuochi all’aperto, partite di calcio e film di Charlot proiettati su un lenzuolo che veniva teso di notte nel porticato del cortile. Per quanto attenti nei confronti dei sorveglianti, non eravamo più costretti a prendere precauzioni tra di noi: eravamo tutti ebrei. Avreste dovuto vedere l’energia con la quale, per gratitudine verso di lui, partecipavamo al corso di catechismo, l’unico ancora in vigore; l’entusiasmo con cui cantavamo il servizio divino, l’eccitazione con cui nelle mattinate piovose costruivamo i pupazzi del presepio per il prossimo Natale!

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 23: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing Accenti • In italiano si usano due accenti, grave (è) e acuto (é), che non sono interscambiabili. • Le vocali “a”, “i” e “u” possiedono solo una possibile pronuncia e quindi vanno sempre poste con l’accento grave (“à”, “ì”, “ù”; la regola vale solo per la lingua italiana). • La vocale “o”, invece, può essere sia aperta che chiusa ma, poiché non esistono parole tronche che terminano per “o” chiusa, l’accento alla fine della parola è sempre grave (“ò”). • In generale, è convenzione comune utilizzare esclusivamente l’accento grave sulle vocali “a”, “i”, “o” e “u”.

Page 24: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing

Accenti, è o é In italiano si usano due accenti, grave (è) e acuto (é), che non sono interscambiabili. Si scrive perché, poiché, nonché, non perchè, poichè, nonchè; e si scrive è, cioè, e non é, cioé, etc. In inizio di frase, la è maiuscola va accentata (È), non seguita da un apostrofo (E’). Sé e se stesso Sull’uso dell’accento, dal sito dell’Accademia della crusca: http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4016&ctg_id=93

Page 25: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Apostrofi (un po’ di precisazioni…)

Un artista / Un’artista

“Parlare di immigrati” “Parlare d’immigrati” Qual è Punti di sospensione e “eccetera” (ecc. etc.) O / Oppure

Page 26: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Intermezzo: nota sull’H

Uso della “h” Fatta eccezione per i casi in cui compaiono “gh” o “ch” e per il verbo avere, in italiano la lettera “h” compare solo a fine parola o tra due vocali. Questo è particolarmente vero per le esclamazioni come “ehi” (non “hei”), “ahi” (non “aih”), “oh”, “ah”, “beh” (non “bhe”).

Page 27: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing

La “D” eufonica E, ed, a, ad La d eufonica si usa preferibilmente solo in presenza di vocali omofone (“Ed eliminando”, “ad angolo acuto”). Evitare assolutamente “od anche”, in ogni caso. Oggi l’uso della d eufonica sta scomparendo (sempre con l’eccezione delle vocali omofone), rendendo il linguaggio più agile e fluido. "Ed" si usa se la parola seguente incomincia con "e". "Ad" si usa se la parola seguente incomincia con "a".

Ci sono comunque alcune eccezioni: ad esempio in quale caso? Vediamo chi ne individua uno.

Page 28: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing

Punteggiatura e spazi (solo uno!) I segni di punteggiatura . , ; : ? ! e le parentesi chiuse (e virgolette) ) ] } ” » vanno seguiti, e non preceduti, da uno spazio. Invece le parentesi aperte ( [ { “ « si comportano al contrario e vanno precedute, e non seguite, da uno spazio.

Page 29: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing

Punteggiatura e spazi (solo uno!) • es. «Esempio (dell’uso) di parentesi» La punteggiatura del testo circostante non va inserita all’interno delle parentesi ma va posta dopo la parentesi di chiusura. • es. «Altro esempio (dell’uso di parentesi)».

Page 30: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing

Punteggiatura e spazi (solo uno!)

Il segno ’ se usato come sostitutivo delle virgolette (‘ ’) si comporta come queste e come le parentesi (spazio prima quando si aprono, dopo quando si chiudono). Vedi slide precedente e successiva

Lo stesso segno ’ indica l’apostrofo. In questo caso lo spazio non ci vuole né prima né dopo. A meno che non si tratti di un troncamento (va’, po’)

Page 31: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing

Nota sulle virgolette In italiano non sarebbero da usare gli apici singoli «‘». Al loro posto vanno usate le virgolette doppie, sia alte (“ ”) che basse (« »). Le virgolette alte vanno usate quando si usa un termine con un significato diverso da quello corrente (come si usa dire, “tra virgolette”), mentre quelle basse (dette caporali) vanno usate per citazioni.

Page 32: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing

Nota sulle virgolette In realtà, dipende dallo stile adottato, ad esempio, dall’editor. L’importante: UNIFORMARE Esempio: gli apici singoli «‘» all’interno di altre citazioni.

Page 33: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Per scrivere bene

Maschile, femminile Singolare, plurale Tempi verbali passato; presente storico; futuro Prima persona (singolare o plurale) Impersonale

Page 34: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Punteggiatura e questioni di editing

Il layout della pagina Margini Intestazioni e numeri di pagina Allineamento Capoversi e paragrafazioni Grassetti, corsivi, sottolineature I colori La scelta del font

Page 35: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Per scrivere bene

Termini inglesi Usare termini italiani quando possibile. Ad esempio, non usare “ho fatto una query su un motore di ricerca”. Ma non tradurre termini intraducibili (ad es., hardware e software). “Range” o "intervallo”? “Settare” o “impostare” Se si traduce, farlo correttamente e usando un vocabolario! Non usare la "s" al plurale per i termini inglesi. Di regola, i termini inglesi in testi italiani sono maschili, ma ci sono eccezioni (le directory).

Internet o internet? SNS (e altre abbreviazioni) Email / mail / e mail / e-mail online / on-line / on line (Ho inviato un’email. L’ho trovato online)

Page 36: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Norme redazionali

Generalmente riguardano le maiuscole, i nomi propri, le date etc. Possono variare, quello che conta è uniformare! Alcune norme Gli anni Settanta e non gli anni ’70 Ma: “il ‘94 fu un anno particolarmente freddo” Il Novecento e non il ’900 Le maiuscole nei nomi geografici: il fiume Tevere; il Fiume Rosso

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 37: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

Sostituire, nelle frasi seguenti, le parole di uso colloquiale con altre più formali e scrivere un sinonimo e un contrario per ciascuna delle parole tra parentesi:

•  (A/E) Di pomeriggio, dato che mia madre si è abbioccata come al solito, le ho detto di farsi un pisolo. (Educato; commuovere).

•  (F/M) Dice che ha avuto una storia con quel tizio del mare. (Realista; sollevare).

•  (N/R) Subito dopo mangiato, di solito vado a fare quattro tiri a pallone coi miei amici. (Permeabile; irrompere).

•  (S/Z) Ieri ho fatto sega a scuola, ma mia madre mi ha sgamato. (Brillante; sterminare).

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 38: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

•  (A/E) Di pomeriggio, dato che mia madre si è addormentata come al solito, le ho suggerito di farsi un riposino.

•  (F/M) Dice che ha avuto una relazione con quel ragazzo incontrato al mare.

•  (N/R) Subito dopo pranzo, di solito vado a giocare a pallone coi miei amici.

•  (S/Z) Ieri non sono andato a scuola, ma mia madre mi ha scoperto.

28/11/14 Marco Bruno - LS

Page 39: Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione - Pallacorda … · 2015. 6. 3. · Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione . Non rappresenta l’intonazione.

•  Educato: ammodo, cortese, garbato, gentile. # ignorante, incivile, maleducato, scortese.

•  Commuovere: intenerire, turbare, emozionare, coinvolgere. # lasciare indifferente, impassibile.

•  Realista: oggettivo, obbiettivo, imparziale. # visionario. •  Sollevare: alzare, rialzare, issare, elevare. # abbassare,

appoggiare, posare. •  Permeabile: penetrabile, assorbente, aperto. # chiuso,

refrattario, restio. •  Irrompere: invadere, prorompere, travolgere. # uscire,

scappare, fuggire. •  Brillante: splendente, scintillante, luminoso. # spento, scuro,

buio, opaco. •  Sterminare: distruggere, abbattere, cancellare. # salvare,

risparmiare

28/11/14 Marco Bruno - LS