LA RILEVAZIONE DEGLI INTERESSI IMPLICITI

5
Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l. PILLOLA DI REVISIONE – 18 Luglio 2014 La rilevazione degli interessi impliciti OGGETTO: se un credito commerciale ha una scadenza di pagamento insolitamente lunga rispetto a quella usuale, è probabile che nel credito medesimo, e quindi nel ricavo che lo ha originato, sia compresa una componente di natura finanziaria che esprime un interesse attivo non esplicitato .

Transcript of LA RILEVAZIONE DEGLI INTERESSI IMPLICITI

Page 1: LA RILEVAZIONE DEGLI INTERESSI IMPLICITI

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

PILLOLA DI REVISIONE – 18 Luglio 2014

La rilevazione degli interessi impliciti

OGGETTO: se un credito commerciale ha una scadenza di

pagamento insolitamente lunga rispetto a quella usuale, è

probabile che nel credito medesimo, e quindi nel ricavo che lo ha

originato, sia compresa una componente di natura finanziaria

che esprime un interesse attivo non esplicitato.

Page 2: LA RILEVAZIONE DEGLI INTERESSI IMPLICITI

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

INDICI DELLA POSSIBILE ESISTENZA DI INTERESSI IMPLICITI:

la scadenza del credito è posteriore alla data di chiusura dell’esercizio successivo a quello in cui il credito è sorto;l’interesse attivo non è indicato, oppure, se previsto, è obiettivamente troppo basso;l’ammontare del credito è molto più ingente rispetto a quello che si sarebbe rilevato nel caso in cui l’incasso fosse stato previsto in tempi più brevi, ossia in normali condizioni di dilazione.

In presenza di una o più delle suddette indicazioni, si deve procedere allo "scorporo " dell’interesse implicito dall’ammontare del ricavo. Perciò, gli interessi attivi così esplicitati si trasferiscono dall’area A (valore della produzione) all’area C (Proventi e oneri finanziari), precisamente C16.

PILLOLA DI REVISIONE – 18 Luglio 2014

La rilevazione degli interessi impliciti

Page 3: LA RILEVAZIONE DEGLI INTERESSI IMPLICITI

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

RAPPRESENTAZIONE CONTABILE – ESEMPIO (1/2)Ricavo: 55.000 Euro, di cui interessi attivi impliciti: 2.000 Euro

Si registra il sorgere del credito:

Si effettua lo scorporo degli interessi attivi impliciti dai ricavi:

Crediti vs clienti a Diversi 67.100Ricavi 55.000

Iva a debito 12.100

Ricavi a Interessi attivi 2.000

PILLOLA DI REVISIONE – 18 Luglio 2014

La rilevazione degli interessi impliciti

Page 4: LA RILEVAZIONE DEGLI INTERESSI IMPLICITI

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

RAPPRESENTAZIONE CONTABILE – ESEMPIO (2/2)

In seguito, bisogna capire a quale esercizio tali interessi fanno riferimento (in base alla data prevista per l’incasso del credito) e, nel caso in cui la competenza sia di più esercizi, sarà necessario rinviarne al futuro una parte (per ipotesi 500 Euro):

N.B.: Si deve applicare il medesimo ragionamento logico ed il medesimo procedimento contabile anche in presenza di debiti commerciali con scadenza a medio-lungo termine senza interessi espliciti od in presenza di interessi eccessivamente bassi. In questo caso, gli interessi passivi così esplicitati si trasferiscono dall’area B (costi della produzione) all’area C (Proventi e oneri finanziari), precisamente C17.

Interessi attivi a Risconti passivi 500

PILLOLA DI REVISIONE – 18 Luglio 2014

La rilevazione degli interessi impliciti

Page 5: LA RILEVAZIONE DEGLI INTERESSI IMPLICITI

• Questo documento è patrimonio esclusivo della Revi.tor S.r.l. Pertanto non può essere comunicato o divulgato ad altri senza autorizzazione scritta e su richiesta dovrà essere prontamente restituito. Il tutto nel rispetto della dichiarazione di lealtà e riservatezza sottoscritta dal personale e dalle aziende fornitrici nei confronti della Revi.tor S.r.l.

EFFETTI FISCALI

Art. 96 TUIR: Gli interessi passivi sono deducibili in ciascun periodo fino a concorrenza degli interessi attivi. L’eccedenza è deducibile nel limite del risultato operativo lordo della gestione caratteristica.

Di seguito, le conseguenze in ambito fiscale dei suddetti interessi impliciti, una volta resi espliciti:

INTERESSI ATTIVI: sono considerati a tutti gli effetti al pari degli altri interessi attivi, dunque rilevano a pieno titolo nel calcolo della deducibilità degli interessi passivi;

INTERESSI PASSIVI: sono considerati assolutamente irrilevanti, dunque non rilevano nel calcolo degli interessi passivi potenzialmente deducibili.

PILLOLA DI REVISIONE – 18 Luglio 2014

La rilevazione degli interessi impliciti