La qualità nella preparazione dei radiofarmaci -...

13
La qualità nella preparazione dei radiofarmaci

Transcript of La qualità nella preparazione dei radiofarmaci -...

Page 1: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

La qualità nella preparazione dei radiofarmaci

Page 2: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

Giovanni Lucignani (a cura di)

la qualità nella preparazionedei radiofarmaci

Indicazioni per la pratica clinica

Con la collaborazione di

Licia Uccelli

e Anna Laura Viglietti

~ Springer

Page 3: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

a cura di

Giovanni LucignaniDipa rtimento di Scienze e Tecnologie BiomedicheUniversità degli Studi di MilanoUO Medicina Nucleare eDipartimento dei Servizi DiagnosticiAzienda Ospedaliera San Paolo, Milano

con la collaborazione di

Licia UccclliSezione di Medicina NucleareUniversità di Ferrara, Ferrara

Anna Laura ViglicttiSC Medicina NucleareAzienda Ospedali era Santa Croce e Carle, Cuneo

ISBN 978-88-470-2019-1

001 10. 1007/978-88-470-2020-7

© Springer-Verlag Italia 20 I I

e-ISBN 978-88-470-2020-7

Quest'opera è protetta dalla legge sul diritto d'auto re, e la sua riproduzione è ammessa solo ed esclusivamente neilimiti stabiliti dalla stessa. Le fotocopie per uso persona le possono esse re effettu ate nei limiti del 15% di ciascunvolume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941n. 633. Le riproduzioni per uso non personale e/o oltre il limite del 15% potranno avve nire solo a seguito di speci­fica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, e-mail segreteria @aidro.o rge sito web www.aidro.org.Tutti i diritti, in particolare quelli rela tivi alla traduzione, alla ristampa, all'u tilizzo di illustrazioni e tabelle, allacitazione orale , alla trasmis sione radiofonica o televisiva , alla registrazione su microfilm o in database , o allariproduzione in qualsiasi altra forma (stampata o elettronica) rimangono riservati anche nel caso di utilizzo parziale.La violazione delle norme comporta le sanzioni previste dalla legge.

L'utilizzo in questa pubblicazione di denomina zioni generiche, nomi commerci ali , marchi registrati , ecc. anche senon specificatamente identificati , non implica che tali denomin azioni o marchi non siano protetti dalle relative leggie regolamenti.

Responsabilità legale per i prodot ti: l' edito re non può garantir e l'esattezza delle indicazioni sui dosaggi e l'impiegodei prodotti menzionati nella presente opera . Il lettore dovrà di volta in volta verificame l'es attezza consultando labibliografia di pertinenz a.

9 8 7 6 5 4 3 2 I

Layout copertina: Ikona S.r.l., Milano

Realizzazione editoriale: Scienzaperta S.n.c., Novate Milanese (MI)Stampa : PrinterTrento S.r.l., TrentoStampato in Italia

2011 20 12 2013 2014

Springer-Verlag Italia S.r.l., Via Decemb rio 28,1-20137 MilanoSpringer fa parte di Springer Science-i-Business Media (www.springer.com)

Page 4: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

Presentazione

Questo volume - che presenta lo stato dell ' arte delle procedure tecniche a garanzia dellaqualità nella preparazione dei radiofarmaci in medicina nucleare - testimonia gli sforzimessi in atto negli ultimi anni dagli addetti ai lavori per qualificare l'attività professionalecorrelata all'allestimento e all'impiego di questi medicinali.

Gli aspetti della qualità sono trattati distintamente in relazione ali 'uso dei radiofarmacinella pratica clinica e nelle sperimentazioni, mettendo in evidenza l'evoluzione culturaledegli operatori della medicina nucleare, sempre più attenti alla qualità delle prestazionisanitarie, al consolidamento delle procedure cliniche e allo sviluppo e trasferimento nellapratica assistenziale di nuove metodologie diagnostiche e terapeutiche.

Nato dalla fattiva collaborazione tra professionisti della disciplina e referenti istituzio­nali - Ministero della Salute , Agenzia Italiana del Farmaco e Istituto Superiore di Sanità­il volume costituisce un modello di integrazione e di sinergia tra competenze tecnico­scientifiche e normative.

Il libro si propone come riferimento per gli operatori in ambito sia clinico sia istitu­zionale, per rispondere alle esigenze del Servizio Sanitario Nazionale, sempre più impe­gnato a garantire la qualità delle prestazioni e la sicure zza dei pazienti e degli operatorinel quadro di un'assistenza economicamente sostenibile.

Roma, marzo 20 11 Prof. Ferruccio Fazio

Ministro della Salute

v

Page 5: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

Prefazione

Medicina nucleare e radiofarmaci costituiscono un binomio inscindibile. Lo specialistain medicina nucleare è il responsabile ultimo della prescrizione, della preparazione e dellasomministrazione dei farmaci impiegati a scopo diagnostico o terapeutico in medicinanucleare. Accanto a questo specialista operano diverse figure professionali con specifichecompetenze, corresponsabili, ciascuna per il proprio ambito , non solo della qualità dellaprestazione e della sicurezza del paziente, ma anche della qualità complessiva del servizio,nel quadro di un sistema che deve essere altresì sicuro per gli operatori stessi, efficace edeconomicamente sostenibile.

La qualità e la sicurezza delle prestazioni sanitarie sono disciplinate da requisiti nor­mativi sempre più stringenti, mentre i criteri di efficacia e sostenibilità sono oggetto dilinee guida cliniche in continuo aggiornamento. Va quindi progressivamente riducendosila discrezionalità degli operatori, la cui perizia e il cui senso etico e di responsabilità­imprescindibili in ambito sanitario - sono oggi considerati insufficienti per garantire lasicurezza e la qualità del servizio prestato se non associati alla piena aderenza a ben de­finite procedure dettate da norme specifiche e cogenti.

La finalità delle normati ve in ambito sanitario è quindi duplice : da un lato prescriveree far rispettare procedure che garantiscano la sicurezza e la qualità delle prestazioni; dal­l'altro, costituire la base di partenza per un progres sivo miglioramento dei processi di dia­gnosi e cura . Questo concetto è ben esemplificato dalle normative concernenti la prepa­razione dei radiofarmaci impiegati in medicina nucleare a scopo diagnostico e terapeutico.

La Direttiva europea 89/343/CEE, che incluse i radiofarmaci tra i medicinali , li assog­gettò alla complessa legislazione farmaceutica, determinando profondi cambiamenti inambiti fondamentali come la produzione, l'immissione in commercio e la sperimentazioneclinica. Ne è derivato un impatto cultu rale e tecnologico non trascurabile - e tuttavia so­stanzialmente positivo - sull' industria dei radiofarmaci, sulla struttura organizzati va delleunità operative di medicina nucleare, sulla formazione del personale medico , tecnico einfermieristico, e quindi sulla pratica della medicina nucleare.

Per quanto riguarda la normativa sulla preparazione dei radiofarmaci, l'innovazioneprincipale è intervenuta con l'emanazione del DM del 30 marzo 2005, che ha inserito nellaFarmacopea Ufficiale le "Norme di Buona Preparazione dei Radiofarmaci per MedicinaNucleare" (NBP-MN). In risposta a tale evoluzione legislativa, l'Associazione Italiana diMedicina Nucleare e Imaging Molecolare (AIMN) ha messo a punto e realizzato un arti­colato programma di formazione e aggiornamento per i professionisti della disciplina.

VII

Page 6: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

VIII Prefazione

Per giungere a un 'interpretazione e applicazione delle NBP-MN coerente in tutte leunità di medicina nucleare è stato tuttavia necessario un lungo lavoro, che nel novembre20 lO si è tradotto nella pubblicazione di linee guida e modelli di manuale. Il periodo in­tercorso tra la pubblicazione delle NBP-MN e la loro entrata in vigore, prevista finalmenteper luglio 20 II, è stato anche contrassegnato da un intenso impegno per il reperimentodi risorse destinate agli adeguamenti strutturali e tecnologici necessari per ottemperarealle prescrizioni normative.

Le NBP-MN identificano nello specialista in medicina nucleare il responsabile generalenon solo della prestazione sanitaria ma anche della messa in opera di un complesso sistemache garantisca la qualità e la sicurezza delle preparazioni radiofarmaceutiche. Tale respon­sabilità comporta il dovere di aggiornarsi e di acquisire le competenze utili per l'imple­mentazione di un sistema di assicurazione della qualità all'interno del proprio servizio .

L'emanazione delle NBP-MN ha dunque rappresentato per l'AIMN l'occasione persviluppare una strategia formativa che facesse delle NBP-MN la base per l'inizio di unpercor so di riforma e innovazione culturale e tecnologica, per la riaffermazione dell'iden­tità professionale dello specialista in medicina nucleare e di tutti coloro che operano inmedicina nucleare, parallelamente al recepimento di più elevati standard qualitativi .

Una disciplina come la medicina nucleare - basata su tecnologie avanzate, caratteriz­zata da una vivace attività di ricerca e in cui convergono e operano figure con professio­nalità assai diversificate - non può prescindere dal perseguimento e dal mantenimento diun sistema di assicurazione della qualità per corrispondere alle aspettative di appropria­tezza, efficacia e sostenibilità, garantendo altresì agli operatori condizioni di sicurezzasotto ogni profilo. Dove esistono procedure e sono rispettati gli standard normativi di ri­ferimento, chi dispone dei requisiti tecnologici è infatti in grado di operare in sicurezza,sia per gli utenti sia per sé, con un abbattimento del rischio clinico e, conseguentemente,anche del conten zioso .

L'AIMN guarda con costante attenzione ali' evoluzione della sperimentazione, dellaproduzione e dell'uso di nuovi radiofarmaci, ben consapevole che la gestione della qualitàdella preparazione dei radiofarmaci è indispensabile per la crescita della disciplina.

Nell' attività quotidiana di una struttura di medicina nucleare un notevole dispendio dienergie è associato ad aspetti organizzativi connessi all 'applicazione di norme , proceduree protocolli e agli obblighi di certificazione della qualità e di accreditamento.

Questo volume, che rappresenta uno strumento nell 'ambito di un programma di for­mazione e sostegno disciplinare, si inserisce proprio in tale percorso. Compendia gli aspettirelativi alla normativa sulla produzione dei radiofarmaci, alla gestione delle tecnologie eal controllo dei processi ai fini del mantenimento di elevati standard di qualità e sicurezza,requisiti indispensabili sia per la sperimentazione sia per la pratica clinica. Costituiscedunque un indispen sabile e aggiornato supporto non solo per coloro che già operano nellamedicina nucleare , ma anche per il personale in formazione che vi opererà domani .

Si ringraziano Marco Martorelli di Scienzaperta, che con puntigliosa precis ione ha ri­visto le numerose versioni dei capitoli nel corso della preparazione del volume, e MariaNicotra, che ha riletto la versione finale , contribuendo a migliorarne i contenuti con i suoipreziosi suggerimenti.

Milano, marzo 20 Il Giovanni LucignaniPresidente AIMN

Page 7: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

Indice

1 Un decennio di svolta per la medicina nucleare italiana .Em ilio Bombardieri, Dian a Salvo

l.l

1.2

Origine ed evoluzione delle Norme di Buona Prep arazionedei Radiofarmaci per Med icina Nucleare .Il ruolo dell 'AIMN .Bibliografia .

234

Parte I Le premesse della qualità

2 Impatto della qualità dei radiofarmaci sulle prestazionidiagnostiche e terapeutiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Lu igi Gianolli, Massimo Salvatori

2.12.22.3

2.4

Introduzione .Meccanismi di trasporto e di local izzazione dei radiofarmaci .Alterata biodi stribu zione dei radiofarmaci per incorrettapreparazione .Conclusioni .Bibliografia .

56

8IlIl

3 Health technology assessment e farmacoeconomia: strumentiper la qualità dei radiofarmaci .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13Marco Oradei, Roberta Di Tur i

3.13.23.33.43.53.6

Il concetto di qual ità in sanità .L'Health Technology Assessment. .HTA, farmacoeconomia e medicina nucleare .Le valutazioni farmacoeconomiche in medicina nucleare .Un esempio di applicazione pratica .Conclusioni .Bibliografia .

13141516192020

IX

Page 8: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

x Indice

4 Linee guida e manuali italiani nel quadro delle NBP-MN 23Monica Capasso, Giuseppe Ruocco

4.14.2

Introdu zione .Finalità delle linee guida e dei modelli di manuali .Bibliografia .

232426

5 Il sistema di assicurazione di qualità: pianificazione, documentazionee processi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Marilena Carazzone, Andrea Pecorale

5.15.25.35.45.55.6

Introduzione .Assicurazione della qualità e NBP-MN .Pian ificazione delle att ività .Definizione delle respon sabilità .Documentazione delle attività .Le procedure .Bibliografia .

27293033333440

Parte II Tecnolog ie per la qualità

6 Classificazione ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41Maria Cri stina Galli , Sergio Todde

6.1

6.26.36.46.56.66.76.86.96.10

Classificaz ione degli ambienti .Fattori crit ici per la clas sificazione amb ientale .Ambienti classificati e radioprotezione .L'impianto HVAC .Verifiche di conta particellare .Monitoraggi microbiologici .Accesso e comportamento del personale, acce sso de i materiali .Pulizia degli ambienti .Classificazione degl i ambienti del laboratorio .Risk Assessment. .Bibliografia .

4144474951535455576061

7 Soluzioni tecnologiche per il mantenimento delle classificazioni ambientali . . . . . 63Silvio Temperini, Sandro Orlandini

7.17.27.37.47.5

Clean room e peculiarità dei prodotti radiofarmaceutici .Impianto di condi zionamento .Fonti di contaminazione e filtraz ione dell'aria .Finiture degl i ambienti per la produzione di radiofarmaci .Apparecchiature asservite alla clean room per il controllodella contaminazione .Bibliografia .

63646873

7475

Page 9: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

Indice

8 Convalide e qualifiche: attrezzature e impianti .Silvio Temperini, Barbara Paiola

8.1 Il progetto di qualifica .8.2 Piano di verifica funzionale .8.3 Qualifica di ambienti e apparecchiature .804 Verifica della taratura della strumentazione .8.5 Riqualifica .

Bibliografia .

9 Celle e frazionatori: aspetti tecnologici e mantenimento dell'asepsi .Alessandro Trerè, Danilo CaB

9.1 Introduzione .9.2 Cappe schermate a flusso laminare e biohazard di classe A .9.3 Isolatori schermati .904 Frazionatori di dose .9.5 Isolatori schermati per le marcature cellulari .

Bibliografia .

XI

77

777980858689

91

91929599

101103

lO Strumenti e metodi per la verifica della purezza radionuclidicadei radiofarmaci 105Annarita Savi, Marco Brambilla, Guido Pedroli

10.1 Identificazione e purezza dei radionuclidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10510.2 Strumentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10810.3 Responsabilità e profili professionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114

Parte III Convalide e verifiche

11 Sterilità e asepsi: metodologie, convalide e verifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115Anna Laura Viglietti, Licia Uccelli, Nicola Rutigliani, Monica Santimaria

Il .1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115Il .2 Requisiti dei radiofarmaci: sterilità e apirogenicità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116Il .3 Aspetti di gestione e verifiche nel processo di preparazione

e manipolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117IlA 1cinque gradi della pulizia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119Il .5 Saggio di sterilità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12211.6 Saggio dei pirogeni e delle endotossine batteriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12411 .7 Media Fili test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127Il .8 Contratti esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133

Bibliografia. . . . .. . . . .. . . . ... . . . .. . . . .. . . . .. . . . ... . . . .. . . . .. . . . .. . . . ... . . . .. . . . . 133

Page 10: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

XII Indice

12 Produzione e verifiche di qualità dei radiofarmaci prodotti mediante kit . . . . . . . 135Licia Uccelli , Anna Laura Viglietti, Alessandra Boschi

12.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13512.2 Produzione del radionuclide 13712.3 Preparazione dei radiofarmaci 14212.4 Controllo di qualità della preparazione radiofarmaceutica . . . . . . . . . . . . . . . . 14612.5 Frazionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150

13 Produzione e verifiche di qualità dei radiofarmaci estemporaneiper PET e terapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151Sergio Todde, Anna Bogni, Stefano Boschi

13.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15113.2 Preparazione di radiofarmaci per PET 15213.3 Preparazione di radiofarmaci per la terapia radiometabolica. . . . . . . . . . .. . . . .. 15913.4 Controll i di qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16113.5 Convalida delle attrezzature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170

14 Produzione e verifiche di qualità dei radiofarmaci estemporaneida materiale autologo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171Elena Lazzeri , Anna Laura Viglietti, Diego De Palma, Claudio Maioli

14.1 Introduzione . . .. . .. . . .. . . . ... . . . . .. . . . .. . . .. . . . ... . . . . .. . . . .. . . .. . . . ... . . . . . . . . 17114.2 Aspetti clinici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17214.3 Materiali e metodi della preparazione dei radiofarmac i 17414.4 Fasi della preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185

15 Convalide e qualifiche: processi e sistemi informatici 187Angelo Del Sole, Patrizia Legnazzi, Giorgio Del Nobolo

15.1 Gestione della documentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18715.2 Controllo dei processi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18815.3 Applicazioni pratiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19115.4 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195

Parte IV La qualità nella produzione indu triale

16 L'industria dei radiofarmaci in Italia: produzione, importazionee distribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197Giorgio Del Nobolo, Fabio Lunghi

16.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19716.2 Medicina nucleare, radiofarmaci e industria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197

Page 11: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

Indice

16.3 Il mercato italiano dei radiofarmaci .16.4 Il trasporto dei radiofarm aci in Italia .

Bibliografia .

17 GMP: principi generali e applicazione alla produzione di radiofarmaci .Fabio R. Colombo , Giovanni Canali

17.1 Good Manufacturing Practice : finalità e caratte ri generali .17.2 Principi e linee direttr ici delle Good Manufacturing Practice .

Bibliografia .

18 Produzione industriale di generatori e kit .Roberto Pasqualini , Anna Bugatti, EteI Raspanti

18.1 Radioatti vità e regolamentazione nucleare .18.2 Radiofarmaci e legislazione farmaceutica .18.3 Generatori di radionucl idi .18.4 Kit per la preparazione di radiofarmaci .

Bibliografia .

19 Tecniche di produzione industriale di radiofarmaci da ciclotrone .Paolo Colombo, Giovanni Tesoriere

19.1 Il processo produtti vo industriale del radiofarmaco .19.2 Gli step di produzione : dalla processazione delle materie prime

al condizionamento secondario .Bibliografia .

20 Radioprotezione nel laboratorio di produzione dei radiofarmaci .Anna Brusa, Giovann i Mannino, Marco Brambilla, Guido Pedroli

20.1 Introduzione .20.2 Aree di lavoro e finiture .20.3 Barriere .20.4 Attrezzature e dispositivi di radioprotezione .20.5 Ventilazione .20.6 Protezione antincendio .

Bibliografia .

XIII

200202202

203

203206216

217

217218219222224

225

225

226230

231

231232235236238239239

Page 12: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

Elenco degli Autori

Anna BogniSC Medicina NucleareFondazione IRCCS Istituto Nazionaledei Tumori, Milano

Emilio BombardieriSC Medicina NucleareFonda zione IRCCS Istituto Nazionaledei Tumori , Milano

Alessandra BoschiSezione di Medicina NucleareUniversità di Ferrara, Ferrara

Stefano BoschiUO Medicina NucleareAOU S. Orsola-Malpighi, Bologna

Marco BrambillaSC Fisica SanitariaAO U Mag giore della Carità, Novara

Anna BrusaSS RadioprotezioneFondazione IRCCS Istituto Nazionaledei Tumori, Milano

Anna BugattiCovidien Italia S.p.A., Segrate (MI)

Danilo CalìComecer S.p.A ., Castel Bolognese (RA)

Giovanni CanaliArea Produzione e ControlloUfficio Autorizzazioni OfficineAgenzia Italiana del Farmaco, Roma

Monica CapassoDirezione generale per i rapporti con l' UnioneEuropea e i rapporti internazionaliMini stero della Salute, Roma

Marilena CarazzoneEuconsult S.r.l., Torino

Fabio R. ColomboFonda zione IRCCS Ca ' Granda - OspedaleMaggiore Policlin ico, Milano

Paolo Colombo!BA Molecular Italy S.r.l., Pieve di Cento (BO)

Giorgio Del NoboloAstrim Solution S.r.l., Milano

Angelo Del SoleUO Medicina Nucl eare, AO S. Paolo

Univers ità degli Studi di Milano, Milano

Diego De PalmaUO Medicina NucleareOspedal e di Circolo e Fondazione Mac chi

Varese

Roberta Di TuriUOC Farmacoeconomia, Farmacoepidemiologia

e FarmacovigilanzaASL Roma A, Roma

Maria Cristina GalliDipartimento di Biologia Cellularee NeuroscienzeIstituto Super iore di Sanità, Roma

xv

Page 13: La qualità nella preparazione dei radiofarmaci - Springerlink.springer.com/content/pdf/bfm:978-88-470-2020-7/1.pdf · Presentazione Questo volume - chepresenta lo stato dell'arte

XVI

Luigi GianolliServizio di Medicina Nucleare e Centro PETIstituto Scientifico San Raffaele, Milano

Elena LazzeriCentro Regionale Medicina NucleareAOU Pisana , Pisa

Patrizia LegnazziSC Medicina NucleareFondazione IRCCS Policlinico S. Mattco, Pavia

Fabio LunghiLaboratorio di Tecnologie OncologicheIstituto S. Raffaele - G. Giglio , Cefalù (PA)

Claudio MaioliUO Medicina Nucleare, AO S. PaoloUniversità degli Studi di Milano , Milano

Giovanni ManninoUO Fisica SanitariaAOU Policlinico Vittorio Emanuele, Catania

Marco OradciUnità di Valutazione delle TecnologiePoliclinico Universitario A. Gemelli, Roma

Sandro OrlandiniCTP Tecnologie di Processo S.p.A.Poggibonsi (SI)

Barbara PaiolaCTP Tecnologie di Processo S.p.A.Poggibonsi (SI)

Roberto PasqualiniGroupe IBA, Gif-sur- Yvette (Francia)

Andrea PecoraleGE Healthcare S.r.l., Milano

Guido PedroliUnità di Fisica SanitariaIstituto Europeo di Oncologia, Milano

Etcl RaspantiGE Healthcare S.r.l., Milano

Elenco degli Autori

Giuseppe RuoccoDirezione generale per i rapporti con l'UnioneEuropea e i rapporti internazionaliMinistero della Salute, Roma

Nicola RutiglianiItelpharma, Divisione Radiofarmaceutica diItel Telecomunicazioni S.r.l., Ruvo di Puglia (BA)

Massimo SalvatoriUOC Medicina NuclearePoliclinico Universitario A. Gemelli , Roma

Diana SalvoSC Medicina Nucleare, AO di Reggio Emilia,Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Monica SantimariaMedipass S.p.A. - Unità Radiofarmacia PETPoliclinico Universitario A. Gemelli , Roma

Annarita SaviServizio di Medicina Nucleare e Centro PETIstituto Scientifico San Raffaele , Milano

Silvio TemperiniCTP Tecnologie di Processo S.p.A.Poggibonsi (SI)

Giovanni TesoriereAvdanced Accelerator Applications Italy S.r.l.Colleretto Giacoso (TO)

Sergio ToddeCentro di Bioimmagini MolecolariUniversità di Milano-Bicocca, Milano

Alessandro TrerèTema Sinergie S.r.l., Faenza (RA)

Licia UcceIliSezione di Medicina NucleareUniversità di Ferrara, Ferrara

Anna Laura VigliettiSC Medicina NucleareAO Santa Croce e Carie, Cuneo