La Fibromialgia Quale Emblema Dei Dolori Non Meccanici
date post
07-Feb-2016Category
Documents
view
10download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of La Fibromialgia Quale Emblema Dei Dolori Non Meccanici
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 1 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
La fibromialgia qualeemblema dei dolorinon meccaniciPubblicato da Samuele Passigli il29 dicembre 2013 in Fisioterapia
Danilo Casali,Fisioterapista RiccardoVaccaro, Fisioterapista
Fibromialgia o fibromialgie,il quadro clinico complesso
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 2 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
Tutti i colleghi che hanno gestitocasi di Pazienti fibromialgici sonoa conoscenza delle difficolt cheaccompagnano la lorovalutazione funzionale, i cuirisultati sono molto spesso senzaquelle corrispondenze tipiche, seanalizziamo questi casi cercandorigidit mio-fasciali e restrizionidella mobilit articolare. Purattuando meticolose osservazionied accurato ragionamentoclinico, se applichiamoesclusivamente una chiave di
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 3 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
lettura meccanica, non sempre possibile evidenziare una logicaper decodificare questi polimorfiquadri clinici. I costanti sintomiassociati ed esterni allareamuscolo-scheletrica, confermanoquesta ipotesi.Nella realt quotidiana esistonopoi numerose storie simili, per lequali il percorso diagnostico nonpermette di chiariresistematicamente la situazione.Un caso tipico potrebbe essere lalombalgia comune senza
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 4 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
alterazioni della conformitstrutturale quando, ad esempio, idolori si manifestano la nottesenza nessun parametroflogistico presente. Potremmocitare casi di pseudo-nevralgieprive di segni di compressioneradicolare o sofferenzaneurologica, oppure i dolori deltipo morning-stiffness senzaartrosi, nonch dolori bilateralicervicali detti tensivi, che nonrispondono a vari approcciterapeutici.
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 5 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
La necessit di ampliare ilcampo di investigazioneLa nostra categoria negli ultimidecenni ha indubbiamentebeneficiato di una crescita,guadagnata sul campo attraversoun impegno costante in variambiti, che ha permesso dimigliorare la dimensioneprofessionale ed il saperecollettivo. Per questo fine ilrispetto dei criteri EBM/EBP fondamentale: permette dimantenere il filo conduttore
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 6 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
dellevidenza scientifica quandosiamo di fronte a fenomenipatologici, per i quali doverosoproporre percorsi terapeuticivalidati.Questo articolo nasce per conlintento di insinuare qualchedubbio in tutti coloro che si sonoresi conto che il thinkmechanically non sempresufficiente. Non a caso alcuniautori, coscienti di questalimitazione, hanno sviluppatoteorie e tecniche che oggi
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 7 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
rientrano nel panoramaformativo, seppure nonsottoposte a percorsi divalidazione ufficiale.
Il punto di vista di RolandSolreIn questo spazio, per il qualeringraziamo i colleghi dellaRedazione di Fisiobrain,proponiamo a tutti coloro checondividono il dubbio sopracitato, un lavoro che nasce daunesperienza differente, ancorasottostimata rispetto alle
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 8 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
possibilit terapeutichepotenzialmente applicabili, cheporta il nome di Roland Solre:collega francese dalle doti noncomuni nel campo delleosservazioni cliniche, nellabiodinamica dei sistemi e nelpragmatismo.Al di l delle successiveimplicazioni di natura formativae commerciale, nel momento incui ammettiamo lesistenza didolori/disturbi apparentementenon spiegabili senza cercare la
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 9 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
solita interpretazionepsicologica/psicosomatica,abbiamo fatto il primo passo perchiederci se possa esistereunalternativa chiave di letturarispetto a ci che ognifisioterapista applicaquotidianamente.Lenorme lavoro svolto daRoland Solre in questo ambito,utilizzando concetti e principinoti, ha permesso di mettere suassi cartesiani un differenteprocedimento di valutazione che
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 10 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
pu aprire verso una realt soloapparentemente lontana. Lametodologia, comprensibile dalpunto di vista medico edaccettabile sul piano scientifico,non ha nulla di simile a certederive settarie che talvolta siriscontrano per forzare lespiegazioni a supporto di unateoria.
Elementi abitualmente nonconsiderati o non compresiPer fare il primo passo versolutilizzo degli gli argomenti
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 11 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
oggetto della nostra discussione,invitiamo tutti i colleghi che conprofessionalit e passioneoperano nella sfera dei disordinimuscolo-scheletrici, a rilevarealtri dati durante la propriavalutazione funzionale,integrandola con alcune caselleda barrare (vedi tabella) che, incaso di mancata o moltoparziale risposta altrattamento manuale, devonoaccendere il semaforo arancioneper rallentare (o meglio
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 12 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
riflettere), considerando undifferente approccio.
La presenza di alcuni dei puntisopra indicati deve orientareverso una valutazione differente.Nel caso in cui lametodologia permetta diriconoscere le componenti di
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 13 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
quella che per ora possiamodenominare sindromedisfunzionale non meccanica, iltrattamento pu essere attuatocon un modello terapeutico dinatura non farmacologiaappartenente al Referenziale delMetodo Solre.Attraverso lo schema dei trecerchi e lintegrazione di nuoveconoscenze, pi sempliceanalizzare sintomatologiemultiple, comprendendone lepossibili origini ed individuando
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 14 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
le componenti del problema, chepotranno essere spiegabiliattraverso un supporto dicostrizione ed un vettore didisfunzione. Questopermetter di fornire coordinateben definite a quelle che,genericamente, potrebberorimanere solo modalit disofferenza mal comprese daqualsiasi interlocutore che nonpossiede la giusta chiave perdecriptare una serie di segni.Valutazione funzionale e
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 15 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
ragionamento clinico devonopermettere di individuare, dopoaver appurato la possibilit diintervenire senzacontroindicazioni, uno specificomodello terapeutico nonfarmacologico. Si tratta di unoschema di trattamento, menorigido di un protocollo, compostoda tecniche manuali ostimolazioni reflessogene perripristinare una norma difunzionamento in uno o pisistemi, applicate in loco e/o a
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 16 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
distanza dal luogo di percezionedel dolore. Nel caso in questione,quando le sindromi disfunzionalisono non meccaniche, iltrattamento utilizzer areereflessogene usate anche inagopuntura, nel totale rispettodelle competenze definite nelprofilo professionale delfisioterapista. In estrema sintesi,un modello terapeutico indicaquali segni e sintomi dovrannoessere presenti per giustificare ilsuo utilizzo, rendendo molto pi
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 17 di 23http://www.fisiobrain.com/web/2013/la-fibromialgia-quale-emblema-dei-dolori-non-meccanici
semplice la gestione di numerosicasi.Stabiliti il supporto di costrizioneed il vettore di disfunzione su cui organizzata quella determinatasindrome dolorosa, iltrattamento prevedenormalmente 2/3 sedute, chedovranno produrre un sensibilebeneficio sul quadro clinico.Ladeguata gestione dellecomponenti permette unazioneche va ben oltre quellasintomatica. I tempi di
01/03/14 21:59La fibromialgia quale emblema dei dolori non meccanici | FisioBrain
Pagina 18 di 23http:/