La Fatturazione Elettronica verso la PA - legautonomie.eu · Fatturazione Elettronica Impatto sulla...
Embed Size (px)
Transcript of La Fatturazione Elettronica verso la PA - legautonomie.eu · Fatturazione Elettronica Impatto sulla...

© SIA Group
insieme per
La Fatturazione Elettronica verso la PA
Un servizio innovativo e modulare

© SIA Group 2
Gruppo SIA:
Chi siamo

© SIA Group
Chi siamo
SIA è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici, dedicati alle Istituzioni Finanziarie e Centrali, alle Imprese e al Settore Pubblico, nelle seguente aree:
:: pagamenti
:: monetica
:: servizi di rete
:: mercati dei capitali
LA NOSTRA MISSION:Progettare, realizzare e gestire servizi transazionali competitivi, sicuri e affidabili, nelle aree dei pagamenti, della monetica, del networking, del trading e post trading per conto di Istituzioni Finanziarie e Centrali, Imprese e il Settore Pubblico.
LA NOSTRA VISION:Creare una rete internazionale di specialisti e infrastrutture altamente qualificati ed efficienti e diventare il polo aggregante di un network di eccellenze agile e organizzato che opera ai massimi livelli di professionalità.
3

© SIA Group
SIA in cifre: 2013
4
Dipendenti del Gruppo SIA: 1494
Ricavi di Gruppo: 380,3 milioni di €
2,7 miliardi di operazioni su carte
2,2 miliardi di operazioni di pagamento e incasso
28,6 miliardi di transazioni di trading/post trading sui mercati finanziari
Carte
SIA gestisce:
• 63 mln di carte tra credito, debito e prepagate
• 960mila esercenti
• 63mila terminali POS
Pagamenti
SIA gestisce:
• 1,1 mld di bonifici SEPA (SCT)
• 0,5 mld di incassi SEPA (SDD)
• circa 4800 banche aderenti a EBA STEP2
Mercati finanziari
• Oltre 100 intermediari finanziari in 18 Paesi usano i sistemi di compliance e sorveglianza di SIA
• Capacità di gestire fino a 200 milioni diproposte di negoziazione al giorno (13000 al secondo)
Servizi di rete
• 20 trading venue e oltre 580 clienti collegati al Financial Ring
• 100% di disponibilità dell’infrastruttura
• 293,3 terabyte trasportati sulla rete
Dati corporate:

© SIA Group
Un Network di Eccellenza
5

© SIA Group
I nostri mercati
TARGET GROUP
FINANCIALINSTITUTIONS
Gruppi BancariNazionali e Multinazionali
Finanziarie
Broker/trader
Centri Servizi
CENTRALINSTITUTIONS
Banche Centrali
(Italia, Svezia, Norvegia,Danimarc,Egitto, Libano,Sud Africa e altri Paesi Africani)
ACH (EBA)
Associazioni finanziarie (ABI)
Istituzioni finanziarie con finalità di sistema (CDP)
CAPITAL MARKETS
CSD
(MonteTitoli)
Autorità Di Vigilanza (Repubblica Ceca, Brasile)
Piazze Finanziarie
(LSE-MTS)
Clearing House Titoli
6
Imprese che operano nei settori: Telco Utility Assicurazioni Grande
distribuzione Compagnie
petrolifere Gestori di servizi
di mobilità (trasporto, sosta, autostradali)
Gruppi industriali Reti commerciali
Istituti di Pagamento/Imel
CORPORATEPUBLICSECTOR
P.A. Centrale Presidenza del
Consiglio, Ministeri Enti Nazionali di
Previdenza Agenzie Fiscali Istituti di Istruzione Federazioni, Ordini,
Collegi professionali Public Utilities Forze di Polizia
P.A. Locale Regioni e Province
Comuni, Comunità Locali
Università Sanità Locale
Agenzia per l’Italia Digitale

© SIA Group
I nostri standard di eccellenza
Da sempre SIA considera la Qualità, la Sicurezza delle Informazioni e la Business Continuity fattori irrinunciabili per la protezione del proprio patrimonio informativo e di valenza strategica per il proprio posizionamento sul mercato internazionale.
SIA ha deciso di sviluppare le politiche per la Qualità, per la Sicurezza delle Informazioni e per la Business Continuity, perché la loro attuazione è fondamentale nelle relazioni con i clienti e con tutti gli stakeholder e per l'erogazione dei servizi.
ISO 9001:2008ISO 9001:2008 Corporate ISO/IEC 27001:2005
ISO 22301:2012 Payment Card Industry - Data Security Standard (PCI-DSS)
7

© SIA Group
La compagine azionaria
Di seguito i principali azionisti e le relative quote di partecipazione:
FSIA Investimenti S.r.l 42,26%
F2i Reti Logiche S.r.l. 10,27%
Orizzonte Infrastrutture Tecnologiche S.r.l. 6,74%
Telecom Italia S.p.A. 4,11%
Intesa San Paolo S.p.A. 4,00%
Unicredit S.p.A. 4,00%
Unione di Banche Italiane Scpa 3,12%
Infratech Srl 3,10%
Deutsche Bank S.p.A. 2,60%
Banco Popolare società cooperativa 2,21%
Banca Popolare di Milano soc. coop. a r.l. 2,05%
Ci pregiamo di sottolineare che il principale azionista di minoranza è divenuto quest’anno Fondo Strategico Italiano, del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e che FSI opera acquisendo quote principalmente di minoranza in imprese di "rilevante interesse nazionale" che siano in equilibrio economico-finanziario e abbiano adeguate prospettive di redditività e significative prospettive di sviluppo (fonte www.fondostrategico.it).

© SIA Group 9
SIA e Leganet:
Insieme per la pubblica amministrazione

© SIA Group
SIA e Leganet
10
Legautonomie, attraverso Leganet, ha individuato in SIA un partner
tecnologico di riferimento che ha sviluppato un servizio completo e
integrato di Fatturazione elettronica per la PA in grado di gestire tutte le fasi
e gli adempimenti previsti dalla normativa.
L’incontro fra SIA e Leganet nasce da un obiettivo comune: offrire servizi a
supporto alla pubblica amministrazione. L'impegno di Leganet è rivolto alla
consulenza e assistenza in servizi e soluzioni di Information and
Communication Technology per le Amministrazioni Locali, favorendo la
logica della erogazione dei servizi in ASP e la creazione di Centri Servizi
Territoriali che siano in grado di raccogliere e coordinare i bisogni di una
utenza distribuita sul territorio.
La collaborazione avviene in occasione dell’imminente obbligo di legge che
interesserà la Pubblica Amministrazione sul tema: Fatturazione
Elettronica.

© SIA Group 11
Fatturazione elettronica:
Il quadro normativo

© SIA Group
Fatturazione elettronica
12
La Finanziaria 2008 stabilisce che la fatturazione nei
confronti delle amministrazioni dello stato debba
avvenire esclusivamente in forma elettronica attraverso
lo SDI Sistema di Interscambio.
Il successivo Decreto Ministeriale 3 aprile 2013, numero
55, stabilisce le regole in materia di emissione,
trasmissione e ricevimento della fattura elettronica e ne
definisce il formato.

© SIA Group
Iter normativo
6/06/13 6/12/13 6/06/14 31/03/15
Obbligo per tutti gli altri Enti pubblici
nazionali
Obbligo per l’Amministrazione
Locale
Entrata in vigore del Decreto
Obbligo per Ministeri, Agenzie fiscali, Enti
nazionali di previdenza e assistenza sociale
Adesione allo SDI su base volontaria
13

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaModello di Funzionamento
FONTE: SITO SOGEI

© SIA Group 15
Fatturazione elettronica:
Architettura del servizio

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaModello di Funzionamento
FONTE: SITO SOGEIFONTE: SITO SOGEI
Monitor flussi
fatture
Portale di
caricamento fatture
Gestione scarico
fatture / esiti
GATEWAY
FATTURA PA

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaImpatto sulla PA – Ciclo Attivo
17
I Fornitori hanno un impatto sul proprio processo di fatturazione che consiste in:
1. Verificare la decorrenza dell’obbligo rispetto alla propria clientela
2. Identificare le fatture indirizzate alle PA interessate e quindi da inviare a Sogei
3. Produrre il formato fattura xml secondo le specifiche del Sistema di interscambio di Sogei (da qui in poi SDI)
4. Verificare la completezza delle informazioni presenti in fattura rispetto a quelle richieste dal tracciato SDI e dall’Ente cliente (es. ordine, contratto, …)
5. Accreditare il canale di trasmissione verso Sogei

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaImpatto sulla PA – Ciclo Attivo
18
6. Completare la fattura con il codice IPA dell’ufficio della PA destinataria
7. Gestire il codice univoco di trasmissione
8. Apporre alle fatture la firma digitale del soggetto emittente
9. Trasmettere la fattura allo SDI Sistema di Interscambio mediante uno dei canali previsti (internet, FTP, PEC, CBI)
10.Gestire il flusso di notifiche e ricevute che lo SdI trasmette per ciascuna fattura
11.Monitorare il processo per garantirsi una certezza operativa del buon esito della fatturazione
12.Conservare le fatture elettroniche e le relative ricevute

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaImpatto sulla PA – Ciclo Attivo - Emissione
Gateway Fattura PA offre un portale di caricamento fatture.Questa soluzione facilita l’ acquisizione fatture e spedizione verso Sogei, rendendo trasparente la gestione dei flussi
Soluzione per il ciclo attivo
Interrogazione Indice PA
Gestione progressivo di trasmissione
Tracking e monitoraggio trasmissioni
Diagnostica e completamento manuale
Ricerca fattureCreazione XML
Gestione intermediario trasmittente
Trasmissione fattura a Sogei tramite https
Firma digitale

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaImpatto sulla PA – Ciclo Passivo
20
Le Pubbliche Amministrazioni hanno un impatto sui propri processi che consiste in:
1. Censire all’interno della directory IPA gli identificativi degli uffici organizzativi a cui vengono destinate le fatture.
2. Dotarsi di una soluzione informatica ed organizzativa per gestire i processi:
1. Acquisizione fatture
2. Interpretazione
3. Accettazione / Rifiuto
4. Monitoraggio ricezione fatture e dei processi di accettazione
5. Conservazione a norma delle fatture e degli esiti

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaImpatto sulla PA – Ciclo Passivo
21
3. Alimentare il sistema contabile con flussi fattura ad hoc per effettuare la registrazione automatica
4. Relazionare le fatture con i pagamenti (mandati): questo consente una vista integrata del ciclo d’acquisto e dei relativi documenti ed apre alla possibilità di notificare ai fornitori lo stato di avanzamento del pagamento.

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaImpatto sulla PA – Ciclo Passivo – Ricezione
22
Diagnostica e monitoraggio flussi
Ricerca fatture
Gateway Fattura PA offre un sistema di ricezione delle fatture per la Pubblica Amministrazione semplice e trasparente.Nativamente integrato con l’ambiente SDI il sistema permette anche l’integrazione con i sistemi gestionali del cliente.
Soluzione per il ciclo passivo
Gestione esiti di ricezione e notifiche
Accettazione o rifiuto fatture
Conservazione fattura elettronica
Ricezione fatture da Sogei
Gestione intermediario Ricevente
Traduzione fattura in formato proprietario
Riconciliazione Fatture

© SIA Group
Il servizio del Gruppo SIAL’intermediario a valore aggiunto
SIA ha predisposto un servizio che consente a chi deve emettere fatture verso altre PA di:
• adempiere a tutti i requisiti normativi per la emissione, trasmissione della fatturazione elettronica e per la ricezione
• gestire la comunicazione con Sogei offrendo un sistema di monitoraggio integrato con il sistema di contabilità dell’impresa
• automatizzare il processo minimizzando gli interventi manuali
• mantenere aggiornato il sistema rispetto alle versioni successive di specifiche tecniche in continuo cambiamento
23
Il servizio ha già completato con
successo la sperimentazione
con SOGEI

© SIA Group
Servizio di Fatturazione elettronica e conservazione a norma
Il servizio che Leganet propone è un Servizio standard di Fatturazione Elettronica e Conservazione a norma, con le seguenti caratteristiche:
Ciclo attivo: per emettere fatture verso la PA (termine di scadenza 6/6/2014 se i destinatari sono PA centrale o enti di previdenza)
Caricamento manuale fatture
Visualizzatore standard fatture
Possibilità di interfaccia personalizzata per upload massivo (opzionale)
Attivazione e assistenza
Canone annuo di servizio comprensivo degli adeguamenti di legge, migliorie applicative, help desk (orario di ufficio: lun-ven 9:18)
Servizio: invio fattura allo SDI di Sogei e gestione ricevute e notifiche comprensivo del servizio di Conservazione a norma per 10 anni

© SIA Group
Servizio di Fatturazione elettronica e conservazione a norma
Ciclo passivo: per ricevere fatture in formato elettronico dallo SDI di Sogei:
Ricezione delle fatture su di un tracciato standard
Visualizzatore standard fatture
Download manuale
Possibilità di interfaccia personalizzata per download massivo e trascodifica flussi (opzionale)
Attivazione e assistenza
Canone annuo di servizio comprensivo degli adeguamenti di legge e migliorie applicative, help desk (orario di ufficio: lun-ven 9:18)
Servizio: ricezione fattura dallo SDI di Sogei e gestione ricevute e notifiche comprensivo del servizio di Conservazione norma per 10 anni

© SIA Group
Servizio di Fatturazione elettronica e conservazione a norma
Ciclo passivo: per ricevere fatture in formato elettronico dallo SDI di Sogei:
Ricezione delle fatture su di un tracciato standard
Visualizzatore standard fatture
Download manuale
Possibilità di interfaccia personalizzata per download massivo e trascodifica flussi (opzionale)
Attivazione e assistenza
Canone annuo di servizio comprensivo degli adeguamenti di legge e migliorie applicative, help desk (orario di ufficio: lun-ven 9:18)
Servizio: ricezione fattura dallo SDI di Sogei e gestione ricevute e notifiche comprensivo del servizio di Conservazione a norma per 10 anni

© SIA Group 27
Conservazione a norma:
Nuove regole tecniche e accreditamento

© SIA Group
Normativa di riferimento
• Codice amministrazione digitale
• Regole tecniche (DPCM 3 dicembre 2013)
• Circolare AGID 10 aprile 2014, n. 65
CAD Art. 44-bis
I soggetti pubblici e privati che svolgono attività di conservazione deidocumenti informatici e di certificazione dei relativi processi anche perconto di terzi ed intendono conseguire il riconoscimento del possesso deirequisiti del livello più elevato, in termini di qualità e di sicurezza, chiedonol'accreditamento presso DigitPA.
Regole tecniche - Art. 5
Le pubbliche amministrazioni realizzano i processi di conservazione all’internodella propria struttura organizzativa o affidandoli a conservatori accreditati,pubblici o privati, di cui all’art. 44 -bis , comma 1, del Codice…
28

© SIA Group
CIRCOLARE AGID del 10 aprile 2014, n.65
La Circolare richiede ai conservatori di dimostrare di:
• avere l'affidabilità organizzativa, tecnica e finanziaria necessaria per
svolgere l'attività di conservazione
• utilizzare personale dotato delle conoscenze specifiche,
dell'esperienza e delle competenze necessarie per i servizi forniti
• applicare procedure e metodi amministrativi e di gestione adeguati e
conformi a tecniche consolidate

© SIA Group
CIRCOLARE AGID del 10 aprile 2014, n.65
La Circolare richiede ai conservatori di dimostrare di:
• utilizzare sistemi affidabili e sicuri di conservazione di documenti
informatici realizzati e gestiti in conformità alle disposizioni e ai criteri,
standard e specifiche tecniche di sicurezza e di interoperabilità contenute
nei decreti delle Regole tecniche previste dal CAD
• adottare adeguate misure di protezione dei documenti idonee a
garantire la riservatezza, l'autenticità, l'immodificabilità, l'integrità e la
fruibilità dei documenti informatici oggetto di conservazione

© SIA Group
Plus del servizio
Attivazione rapidissima: max 15 gg calendario data ordine
Sicurezza e garanzia del servizio: il gruppo SIA opera in qualità di Intermediario Abilitato SOGEI sia per la trasmissione che per la ricezione
Nessun impatto con gli attuali sistemi contabili o gestionali, gli impatti possono essere valutati e implementati con gradualità e indipendentemente dalle scadenze normative
Completa indipendenza dalle evoluzioni tecnologico-normative del sistema di interscambio

© SIA Group
Plus del servizio
Costo sicuro: canone annuo che comprende tutto quanto riguarda il ciclo attivo e/o passivo e la conservazione a norma per 10 anni
Affidarsi ad un soggetto accreditato per la conservazione dei documenti della pubblica amministrazione
Possibilità di supporto e assistenza da personale qualificato sia nelle problematiche organizzative e funzionali per l’ottimizzazione dei processi interni (Financial Value Chain) che nel rapporto con gli stakeholder esterni (Banca tesoriera – vedasi convenzione in essere per supporto alla stesura bandi gara servizio di cassa) o enti nazionali (Agid, Sogei, Mef, …)

© SIA Group 33
Fatturazione elettronica:
L’applicazione

© SIA Group
Gestione ciclo attivo
Nome e profilo utente
Azienda per la quale sta lavorando l’utente
Fatturazione ElettronicaApplicativo – Home page
Menuprincipale
Gestione ciclo passivo
Di seguito alcune schermate che illustrano le funzionalità dell’applicativo che SIA mette a disposizione dei suoi clienti:

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaGestione Applicativa – Ricerca Fatture

© SIA Group 36
Evoluzione possibile del servizio

© SIA Group
L’offerta SIAPubblico, Utile, Moderno, Agile…
37
Sistema di
interscambio
Istituto Tesoriere
Cassiere
Ino
tro
Fattura
Emissione mandati di pagamento
No
tifi
che
Organi di
controllo
Dati Siope
Gateway Fattura PA
Ciclo attivo
Gestione ordini
Pagamento
OIL
Pagam
ento e riconciliazione
Impresa / Ente
Ente
Fattura
Gateway Fattura PA
Ciclo passivo
e-Invoicing System
Conversione Formati
Firma digitale HSM
Smart Card
Delivery multicanale
Verifica fatture e gestione dispute
Scadenzario, riconciliazione
Incassi e pagamenti
Conservazione a norma
Gateway Fattura PA

© SIA Group
Ordinativo dipagamento e
incasso ContabilitàDell’Ente
Intermediario Fatturazione elettronica
Fattura
Fattura
Banca Tesoriera
Invio
Ordinativi
Ricezione
RicevuteRicevute e
Aggiornamentostato fattura
GATEWAY
FATTURA PA
CONNETTORE FATTURA
MONITOR FATTURE-PAGAMENTI
DEMATERIALIZZAZIONE FATTURE / ESITI
Firma
Ente
Verifica firmaProduzione
XML OIL
Sistema di Conservazione a norma
…l’offerta completa e innovativa di SIA
per il ciclo passivo nella Sanità

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaApplicativo – Cruscotto stati fatture

© SIA Group
Fatturazione ElettronicaApplicativo – Tempi di pagamento per fornitore