Itinerario museale "Storie di donne"

45
Elaborazioni sulla visita alla mostra “Storia delle donnePio Monte Della Misericordia – Napoli 26/01/2009 Le allieve e gli allievi della classe III A ITER I docenti: Patrizia Rateni - Giusy Converti I.S.I.S. A. Serra Progetto I.P.O. 2008/09 Ricucire le trame invisibili di un’altra storia

Transcript of Itinerario museale "Storie di donne"

Page 1: Itinerario museale "Storie di donne"

Elaborazioni sulla visita alla mostra “Storia delle donne” Pio Monte Della Misericordia – Napoli

26/01/2009

Le allieve e gli allievi della classe III A ITER

I docenti: Patrizia Rateni - Giusy Converti

I.S.I.S. A. Serra

Progetto I.P.O. 2008/09

Ricucire le trame invisibili di un’altra storia

Page 2: Itinerario museale "Storie di donne"

Il percorso museale del Pio Monte della

Misericordia, per la parte relativa alla Storia

delle donne, evoca e rappresenta, pur nella

varietà dei percorsi storici e sociali, la

difficoltà estrema, ma anche il coraggio,

con cui le donne hanno fatto le loro scelte

nel tempo.

Page 3: Itinerario museale "Storie di donne"

Scelte personali e private

La ricusazione del matrimonio con Orlando d’Aragona da parte di

Camiola Turinga

Page 4: Itinerario museale "Storie di donne"

Camiola o emblema della fierezza

La storia di questa nobildonna messinese, vissuta nel XIV sec, fece molta impressione

già all’epoca e fu presa a ispirazione da Giovanni Boccaccio nella sua novella “De mulieribus claris” e da Shakespeare nella sua commedia “Molto rumore per nulla”.

Page 5: Itinerario museale "Storie di donne"

La donna, una ricchissima vedova, si offre di pagare il riscatto per Orlando d’Aragona, fratellastro del re Pietro II d’Aragona, caduto prigioniero di Roberto d’Angiò, durante la battaglia di Lipari; pone però la condizione che lui la sposi.

Orlando, una volta tornato libero, si rifiuta di onorare i patti e di sposarla.

Camiola, sdegnata, cita in giudizio Orlando alla presenza del re, che obbliga il fratellastro a sposarla.

Le nozze sono preparate come si conviene ad un matrimonio di casta reale, ma, giunta davanti al sacerdote ed a tutta la nobiltà di Messina, Camiola si rifiuta di sposare un uomo con così scarso senso dell’onore.

Page 6: Itinerario museale "Storie di donne"

Luigi Stabile:

“Camiola Turinga si dispone a ricusare per sposo il principe aragonese Orlando d’Aragona”

1868

Page 7: Itinerario museale "Storie di donne"

Nel dipinto di Luigi Stabile la donna, affranta e chiusa in se stessa, con le braccia incrociate a delimitare il territorio intimo e doloroso della propria decisione, viene confortata e assistita da dame colorate e solerti.

Lei non ne guarda nessuna, come assorta e dominata dalla tensione del momento.

Page 8: Itinerario museale "Storie di donne"

Scelte politiche

Eleonora Pimentel Fonseca, rappresentata da Giuseppe Boschetto mentre viene

condotta al patibolo.

Page 9: Itinerario museale "Storie di donne"

Giuseppe Boschetto:

“Eleonora Pimentel Fonseca condotta al patibolo”

Page 10: Itinerario museale "Storie di donne"

Figura esile, ma fiera, marca un’abissale distanza, con la sua silhouette nera e

l’atteggiamento composto e pensieroso, tra sé e gli uomini incappucciati, tra sé e la folla

scomposta e indifferente.

Page 11: Itinerario museale "Storie di donne"

Scelte di vita borghese

confortate dal senso comune e dalla rassicurante visione del loro ruolo

sociale, come nelle scene familiari di

Giuseppe Sciuti

Page 12: Itinerario museale "Storie di donne"

Giuseppe Sciuti:

“La pace domestica”

1870

Page 13: Itinerario museale "Storie di donne"

Giuseppe Sciuti:

“Gioie materne”

1888 ca.

Page 14: Itinerario museale "Storie di donne"

Scelte artistiche

Armando De Stefano: “Lezione di educazione fisica”1954

Page 15: Itinerario museale "Storie di donne"

Il prezzo della libertà

Per tutte ci è parso evidente che si paga un prezzo, a volte troppo alto (la vita), a volte doloroso (l’isolamento dalla realtà delle madri raffigurate da Giuseppe Sciuti, non per caso sempre di lato o con le spalle a chi guarda: senza volto, quindi).

Page 16: Itinerario museale "Storie di donne"

In ogni caso la difficoltà e la fatica delle scelte sono sempre presenti, anche quando nel quadro la posa e l’espressione del viso comunicano compiaciuta gioia e serenità: i bei ritratti di De Stefano e di Arturo Bacio Terracina irradiano letizia ma, per così dire, condita da un malinconico senso di solitudine.

Page 17: Itinerario museale "Storie di donne"

Abbiamo riflettuto a quante volte tutte, ma è il caso di dire tutti noi, viviamo la difficoltà e la solitudine delle nostre scelte, e troppo spesso per esse perdiamo il magico affiatamento del gruppo dei nostri amici.

Page 18: Itinerario museale "Storie di donne"

Molti e molte non ce la fanno

L’aspetto fisico, a cui sempre sono ricondotte le donne (come ispiratrici del bello d’arte o come pericolose seduttrici), diventa poi oggetto primario della loro insoddisfazione, quando pensano di valere poco, magari perché subiscono il cattivo giudizio degli altri, facendolo proprio.

Page 19: Itinerario museale "Storie di donne"

Gabriele Mattera:

“La bagnante”

1978

Page 20: Itinerario museale "Storie di donne"

Straziante la goffaggine del corpo grasso della bagnante di Gabriele Mattera: fa pensare a quanto spesso il corpo delle donne sia un medium di come si sentono e di quanto si stimano.

Page 21: Itinerario museale "Storie di donne"

La seduzione

In ogni caso, certamente perché allertati dalle letture e riflessioni fatte sul pregiudizio di genere, è stato facile individuarne alcuni aspetti ne “La tempesta” di Michele Tedesco.

Page 22: Itinerario museale "Storie di donne"

Michele Tedesco

“La tempesta”

1890

Page 23: Itinerario museale "Storie di donne"

Qui una donna senza volto, coperta di nero, il cui mantello si avvolge in mille curve, vorticose per il vento, parla di seduzione travolgente, quasi simbolo di tutte le seduzioni femminili, che attraggono e spaventano allo stesso tempo, percepite, nell’immaginario collettivo, come belle e terribili, secondo lo stereotipo, spesso anche letterario.

Page 24: Itinerario museale "Storie di donne"

Impressioni e

valutazioni

Page 25: Itinerario museale "Storie di donne"

L’estrema varietà delle esperienze femminili ritratte e pensate con attenzione dagli autori della mostra, oltre a escludere dalla nostra immediata percezione qualunque forma di noia, ci ha confermato nell’idea che l’approccio ad una prospettiva di genere sia l’accesso ad un mondo vario ed inesplorato, di non facile etichettatura.

Page 26: Itinerario museale "Storie di donne"

Vale la pena scegliere, se si esprime ogni volta qualcosa di bello, e non solo per noi stesse.

Page 27: Itinerario museale "Storie di donne"

A tal proposito, riportiamo alcune

opinioni di allieve ed allievi sull’esperienza:

Page 28: Itinerario museale "Storie di donne"

Luigi Scorrano:

“Un battesimo a Cassino”

1881

Page 29: Itinerario museale "Storie di donne"

Martina Miccio: “Mi colpisce molto la vivacità del quadro, perché al contrario dei precedenti, esprime lietezza e coralità. In questo strato del popolo e in questo periodo storico non si percepisce la solitudine delle donne”

Page 30: Itinerario museale "Storie di donne"

Carmine Toro:

“La Vigilia di San Giovanni”

1891

Page 31: Itinerario museale "Storie di donne"

Lara Schiattarella: “In questo quadro luminoso vedo una donna, che, anche se sola, agisce da protagonista, con un rito propiziatorio del matrimonio, come le antiche streghe, sacerdotesse della natura”

Page 32: Itinerario museale "Storie di donne"

Attilio Pagliara:

“Un discendente del Profeta”

1881

Page 33: Itinerario museale "Storie di donne"

Davide Tabinas: “Mi attrae la modernità del quadro, ove è rappresentato il legame tra un uomo “in fase calante” e una giovane donna molto disinibita”

Page 34: Itinerario museale "Storie di donne"

Mario Borgoni

“Pallida mors”

1891

Page 35: Itinerario museale "Storie di donne"

Alessia Moscato: “Questo quadro vuole esprimere, a mio parere, il fatto che la bellezza induce la donna ad essere schiava fino alla morte”

Page 36: Itinerario museale "Storie di donne"

Domenico Romano:

“I tristi effetti della guerra”

1867

Page 37: Itinerario museale "Storie di donne"

Pina Lucarelli: “Non mi comunica solo tristezza, ma soprattutto la speranza che è collegata ad un amore costante nel tempo”

Martina Miccio: “La figura evoca la presenza del marito ormai morto attraverso il contatto con i suoi oggetti. Lo trovo molto triste perché non accetta il vuoto d’amore incolmabile lasciato dal marito”

Page 38: Itinerario museale "Storie di donne"

Francesco Sagliano:

“Impressioni di una fanciulla”

1875 ca.

Page 39: Itinerario museale "Storie di donne"

Tiziana Fedeli: “Mi trasmette la sensazione che la solitudine possa essere anche vissuta come un momento di serenità e pace con se stessi”

Page 40: Itinerario museale "Storie di donne"
Page 41: Itinerario museale "Storie di donne"

Antonella Tasseri: “Le donne borghesi, al contrario delle popolane, sono più penalizzate perché costrette ad attenersi allo stereotipo della donna controllata e serena. Pur avendo tanti privilegi, soffrono tante mancanze e, per me, sono più isolate”

Page 42: Itinerario museale "Storie di donne"

Vincenzo Volpe: “Dottrina cristiana” 1887 ca.

Page 43: Itinerario museale "Storie di donne"

Marco Auritano: “Mi piace questa scena perché mi fa pensare che l’ anziana donna trasmette la sua sapienza alla nuova generazione e quindi c’è sempre un legame tra il vecchio ed il nuovo”

Pina Lucarelli: “Spesso ci dimentichiamo che gli anziani possono ancora insegnarci molto e sentirsi quindi utili”

Page 44: Itinerario museale "Storie di donne"

Giuseppe Costa: “Rimembranze”1885

Page 45: Itinerario museale "Storie di donne"

Marika Verde: “In questo dipinto leggo, dallo sguardo della donna, una profonda solitudine, che cerca di colmare attraverso i ricordi, che la distraggono dalla sua lettura: sembra quasi persa e disperata”