ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire...

68
ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M AN ZON I” Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale Via Morselli, 10 - 21100 VARESE Tel. 0332/235262 Fax 0332/283640 www.liceimanzoni.it C. F. 80010460121 C.M. VAPM01000E ESAME DI STATO 2016-17 DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE CLASSE 5 AL 1. SITUAZIONE IN INGRESSO Composizione della classe. Presenza di alunni inseriti quest’anno. Rapporto con la situazione dell’anno precedente. a.s. precedente Iscritti ammessi Non ammessi Ritirati Trasferiti Nuovi inserimenti Totale a.s. in corso M F M F M F M F M F M F M F 2015-2016 5 18 5 17 --- 1 --- --- --- --- --- 1 5 17 Composizione e stabilità del Consiglio di Classe DISCIPLINA DOCENTE CONTINUITÁ' nel triennio FILOSOFIA CARETTI 3,4,5 FISICA MUFFATO 3,4,5 TEDESCO 2 a LINGUA DE BERTI 4, 5 TEDESCO Conversazione STEIN 3,4,5 INGLESE 1 a LINGUA CERVINI 3,4,5 INGLESE Conversazione COOPER 3,4,5 ITALIANO PESETTI 3,4,5 MATEMATICA MUFFATO 3,4,5 RELIGIONE SALINA 3,4,5 SCIENZE MOTORIE SPRIANO 3,4,5 SCIENZE NATURALI LOTTI 3,4,5 SPAGNOLO 3 a LINGUA GIORGETTI 5 SPAGNOLO Conversazione TORRES 3,4,5 STORIA PESETTI 3,4,5

Transcript of ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire...

Page 1: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ”

Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale

Via Morselli, 10 - 21100 VARESE

Tel. 0332/235262 Fax 0332/283640

www.liceimanzoni.it

C. F. 80010460121 C.M. VAPM01000E

ESAME DI STATO 2016-17

DOCUMENTO DI PRESENTAZIONE CLASSE 5 AL

1. SITUAZIONE IN INGRESSO Composizione della classe. Presenza di alunni inseriti quest’anno. Rapporto con la situazione dell’anno precedente.

a.s. precedente

Iscritti ammessi Non ammessi

Ritirati Trasferiti Nuovi inserimenti

Totale a.s. in corso

M F M F M F M F M F M F M F 2015-2016 5 18 5 17 --- 1 --- --- --- --- --- 1 5 17 Composizione e stabilità del Consiglio di Classe

DISCIPLINA DOCENTE CONTINUITÁ' nel triennio FILOSOFIA CARETTI 3,4,5

FISICA MUFFATO 3,4,5

TEDESCO 2a LINGUA DE BERTI 4, 5

TEDESCO Conversazione STEIN 3,4,5

INGLESE 1a LINGUA CERVINI 3,4,5

INGLESE Conversazione COOPER 3,4,5

ITALIANO PESETTI 3,4,5

MATEMATICA MUFFATO 3,4,5

RELIGIONE SALINA 3,4,5

SCIENZE MOTORIE SPRIANO 3,4,5

SCIENZE NATURALI LOTTI 3,4,5

SPAGNOLO 3a LINGUA GIORGETTI 5

SPAGNOLO Conversazione TORRES 3,4,5

STORIA PESETTI 3,4,5

Page 2: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 2 di 62

STORIA DELL'ARTE BELLOTTI 3,4,5

2.INFORMAZIONI LICEO LINGUISTICO

“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e lo abilita, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identita storica e culturale di tradizioni e civilta diverse”. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

• avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalita e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

• avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalita e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

• saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali;

• riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;

• essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari; • conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si e studiata la lingua,

attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;

• sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio. Relazione sintetica sulla classe e sua evoluzione nell’arco del triennio La classe ha avuto un percorso regolare nel corso del triennio, con un numero ridotto di bocciature e l’apporto di una nuova alunna, proveniente da una scuola privata, che si è inserita acquisendo gradualmente sicurezza. Si rileva una continuità sostanziale nei docenti delle discipline, ad eccezione delle lingue straniere (Spagnolo e Tedesco), per le quali gli alunni hanno avuto nel triennio due insegnanti diversi. La classe è sempre stata educata e nel complesso interessata alle varie proposte didattico-culturali, anche se è sempre stato necessario stimolarla alla partecipazione attiva nelle discussioni in classe. Tra alunni e docenti c’è stato in genere un rapporto proficuo, per cui il dialogo educativo si è svolto in un clima complessivamente sereno. La maggior parte degli alunni ha dimostrato studio e impegno adeguati alle richieste .

Page 3: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 3 di 62

2. OBIETTIVI TRASVERSALI RAGGIUNTI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

Consolidare il senso di responsabilità ed autonomia nel rispetto delle norme di comportamento previste dal regolamento

rispettare l’ambiente, le strutture ed i materiali a disposizione consolidare il senso di responsabilità nell’ottemperanza ai doveri scolastici( frequenza,

rispetto delle scadenze e degli orari , svolgimento dei compiti a casa,) rispettare le norme di convivenza civile in classe sapersi rapportare alle idee diverse dalle proprie partecipare attivamente all’organizzazione ed al lavoro di classe partecipare attivamente alle proposte didattiche e culturali dell’Istituto

CONOSCENZE

acquisire i contenuti minimi delle discipline utilizzare in modo adeguato i linguaggi specifici delle singole discipline approfondire in modo personale o in gruppo i principali contenuti trattati

COMPETENZE

analizzare un testo riconoscendone le idee centrali, le sequenze, le idee di fondo saper riconoscere ed applicare regole e procedimenti saper compiere percorsi logici riconoscendo rapporti spazio - temporali e di causa – effetto saper operare collegamenti e confronti sui temi trattati saper utilizzare strumenti di ricerca adeguati allo scopo saper utilizzare logicamente in un contesto nuovo le conoscenze acquisite

CAPACITÁ’

potenziare le capacità di analisi e di sintesi sapersi orientare sulle problematiche fondamentali del mondo contemporaneo saper confrontare aspetti di mondi e culture diversi, cogliendone le peculiarità saper organizzare in modo autonomo una tesi organica e coerente

3. ATTIVITÁ CURRICULARI SVOLTE.

Programmi disciplinari

Si rimanda ai programmi delle singole discipline allegati al presente documento.

Materie non linguistiche svolte in lingua straniera (CLIL)

STORIA in inglese (dalla classe terza)

Page 4: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 4 di 62

FISICA in tedesco (dalla classe quarta)

Per ulteriori dettagli si rimanda ai consuntivi di Storia e di Fisica allegati al presente documento.

Page 5: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 5 di 62

ATTIVITÁ INTEGRATIVE PROPOSTE

Attività Argomento/destinazione Periodo/durata Partecipanti C Martinetti :L’impegno della ragione nel

mondo-Università dell’Insubria di Varese 26 Ottobre 2016 tutta la classe

UD Festival della scienza- Genova 2 Novembre 2016 tutta la classe

ST Spettacolo teatrale Evita Perớn 30Novembre 2016 tutta la classe C ADMO –Donazione midollo osseo 11 Febbraio 2017 tutta la classe

VI Dresda- Praga dal 22 al 27

Febbraio 2017 tutta la classe

C Giornata di studio su Antonia Pozzi-Università dell’Insubria, Varese

17 Marzo 2017 tutta la classe

VG

Manet e la Parigi moderna 4 Aprile 2017 tutta la classe

A Understanding Europe 6 Aprile 2017 Tutta la classe VG Vittoriale degli Italiani- Gardone 11 Aprile 2017 tutta la classe

ST Someone is watching you- Dystopian

nove 6 Maggio 2017 Tutta la classe

ST Conferenza tango 25 Maggio tutta la classe (legenda Attività: C conferenza, ST spettacolo teatrale, UD uscita didattica, , US uscite/viaggi attività sportive, VG visita guidata, VI viaggio di istruzione A attività didattica) 4. METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZATE (per quanto concerne la didattica di ciascuna disciplina si rimanda al consuntivo disciplinare dei singoli docenti) • Lezione frontale • Lezione interattiva • Lavori di gruppo • Attività di laboratorio • Attività personalizzate • Analisi di testi 5. STRUMENTI DIDATTICI UTILIZZATI • Libri di testo • Dispense/appunti • Laboratorio • Giornali

Page 6: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 6 di 62

• LIM • Materiali multimediali 6. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE Per quanto riguarda la valutazione delle prove orali è stata adottata una griglia, in voti decimali, declinata ed allegata nel POF che è attuata in tutte le discipline ad eccezione di quei coordinamenti che hanno adottato una griglia specifica che viene allegata alle rispettive programmazioni disciplinari. Per la valutazione degli scritti, ciascuna disciplina si avvale della griglia di correzione approvata nei rispettivi coordinamenti e allegata alle programmazioni disciplinari. Le tipologie delle verifiche sono indicate nei consuntivi disciplinari. 7. ATTIVITA' SVOLTE PER IL RECUPERO

• Recupero in itinere • Sportello Help Queste le modalità stabilite nel POF, ma ciascun docente ha dichiarato la propria disponibilità ad effettuare il recupero secondo una o entrambe queste modalità e secondo tempi dichiarati nelle programmazioni individuali e nei registri personali. 8. SIMULAZIONI DI PROVE D’ESAME DI STATO EFFETTUATE

Data

Tipologia

Discipline

Tempi

Valutazione

media a. Quesiti a risposta singola tip. B

4 180 minuti ARTE, FILOSOFIA,

MATEMATICA ,

PRIMA LINGUA

(Inglese)

14 Dicembre

c. Quesiti a risposta singola tip. B

4 180 minuti FILOSOFIA, SCIENZE,

SECONDA LINGUA

(SPAGNOLO),

FISICA

10 Aprile

Si riportano di seguito le tabelle con i risultati delle varie simulazioni (punteggio singolo di disciplina e punteggio complessivo della prova):

Page 7: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 7 di 62

14 DICEMBRE

ARTE FILOSOFIA MATEMATICA TEDESCO Punteggio definitivo 10.8 8.7 10.8 10 10.1

10 APRILE FILOSOFIA

10,2 FISICA

10,2 SCIENZE

NATURALI 11,12

SPAGNOLO 11,7

Punteggio definitivo) 10,8

Page 8: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 8 di 62

Letto ed approvato dal Consiglio di classe Il Consiglio di classe

DISCIPLINA

FIRMA DOCENTE

FILOSOFIA

FISICA

INGLESE 1a LINGUA

ITALIANO

MATEMATICA

RELIGIONE

SCIENZE MOTORIE

SCIENZE NATURALI

SPAGNOLO 3a LINGUA

SPAGNOLO Conversazione

STORIA

STORIA DELL'ARTE

TEDESCO 2a LINGUA

TEDESCO Conversazione

Varese, 15 maggio 2017 Si allegano e fanno parte del presente documento: a) Consuntivi disciplinari con relativi programmi svolti b) Testi delle simulazioni di terze prove effettuate e relativa griglia di valutazione

Page 9: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 9 di 62

Consuntivo delle attività disciplinari 1 Materia : FILOSOFIA 2 Docente: prof. CLAUDIA CARETTI 3 Libri di testo adottati: Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero – “Itinerari di filosofia - protagonisti ,testi, temi e laboratori” – Paravia volume 2B - dall’ Illuminismo a Hegel volume 3A – da Schopenhauer alle teorie novecentesche sulla politica Volume 3B – dal dibattito epistemologico al postmoderno 4 Obiettivi specifici realizzati (in termini di conoscenze, competenze, capacità): Gli alunni componenti il gruppo classe hanno globalmente raggiunto gli obiettivi di seguito riportati. Conoscenze :

- definire e comprendere i termini e i concetti relativi al pensiero filosofico di ogni autore e delle varie correnti

- conoscere l’evoluzione storica del pensiero filosofico. Competenze :

- riconoscere e utilizzare il lessico e le categorie essenziali della tradizione filosofica in relazione a pensieri e questioni

- identificare i nessi che collegano le diverse elaborazioni filosofiche. Capacità: - applicare le conoscenze e le competenze acquisite nell’analisi dei

testi filosofici - riferire, attraverso la produzione scritta e orale, le informazioni acquisite in forma corretta e lessicalmente appropriata, facendo anche uso del linguaggio specifico della disciplina. La maggior parte degli alunni ha conseguito le seguenti capacità:

- confrontare le differenti risposte dei filosofi ad uno stesso problema - ricostruire percorsi disciplinari in modo corretto.

- rielaborare, sulla base delle competenze acquisite,giudizi critici motivati circa un pensiero filosofico e la realtà socio-politica attuale. 5 METODI :si fa riferimento al documento finale della classe. In particolare,nella misura resa possibile dalla disponibilità di tempo, si è dato spazio alla lettura diretta ed alla comprensione di brani tratti dai testi degli autori proposti. 6 Mezzi e strumenti di lavoro (sussidi didattici): si fa riferimento al documento finale della classe. Le fotocopie dei testi letti e analizzati in classe che non sono presenti nei manuali in adozione sono state consegnate unitamente al consuntivo disciplinare.

Page 10: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 10 di 62

7 Modalità di verifica: si fa riferimento al documento finale della classe. In particolare sono state effettuate , nel corso dell’anno scolastico, sei verifiche scritte (due delle quali sono state una simulazione di terza prova d’esame- si vedano allegati -) e tre colloqui individuali. Sia la griglia di valutazione delle verifiche scritte (comune),sia quella per la valutazione delle verifiche orali ( disciplinare), sono allegate al documento finale della classe. 8 Modalità di recupero In itinere. 9 Contenuti Ripresa dei principali nuclei tematici della filosofia hegeliana ,con particolare riferimento a: L’IDEALISMO: F.Hegel Fenomenologia dello Spirito (COSCIENZA – AUTOCOSCIENZA-RAGIONE) La relazione signore/servo e il lavoro Letture: Hegel, “ Signoria e Servitú” DECOSTRUZIONE DEL SISTEMA HEGELIANO Destra e Sinistra hegeliana: la discussione su Hegel( concetti chiave ) L.Feuerbach e l’alienazione religiosa K.Marx Critica a Hegel Dialettica e storia Struttura e sovrastruttura Il concetto di alienazione, critica a Feuerbach Analisi dell’economia classica,critica all’economia capitalistica ( concetti chiave ) Il programma comunista Lettura: K.Marx “Lavoro e alienazione”da “Manoscritti economico-filosofici” Il Positivismo:I caratteri generali

Page 11: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 11 di 62

A.Comte

La scala delle scienze La legge dei tre stadi La sociocrazia A.Schopenhauer Il mondo come volontà Il mondo come rappresentazione Confronto con fenomeno e noumeno kantiani Dolore e noia Le vie della catarsi: arte, compassione, ascesi Schopenhauer-Leopardi: confronto S.Kierkegaard Gli pseudonimi come maschere dell’esistenza Contro la falsità e l’anonimato della comunicazione sociale La comunicazione d’esistenza ,l’autoappropriazione della verità Vita estetica e vita etica L’assurdo e il paradosso della fede Concetto di dialettica e confronto con dialettica hegeliana Letture A.Schopenhauer “La morte come orizzonte della vita” LA CRISI DELLA RAZIONALITA’ F.Nietzsche: La demistificazione della conoscenza Il senso tragico del mondo Il prospettivismo e la concezione della storia Il periodo illuministico La morte di Dio,l’Oltreuomo e l’eterno ritorno La critica della morale e della religione Il nichilismo :Schopenhauer-Nietzsche Lettura F.Nietzsche “Come il mondo vero divenne una favola”-da “Il Crepuscolo degli idoli S.Freud:

Page 12: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 12 di 62

Eziologia della malattia mentale Teoria della scomposizione psicoanalitica della personalità La tendenza all’aggressione e il disagio della civiltà Umberto Galimberti “ Quel che resta di Freud Lettura Sigmund Freud, “Disagio della civiltà”( Lettura integrale) H.Bergson e lo Spiritualismo francese Tempo spazializzato e tempo come durata Materia e memoria Concetti di spazio e tempo nel XX secolo:contesti filosofico,artistico e letterario Bergson-Proust( confronto) ESISTENZA ED ESISTENZIALISMO

M.Heidegger: Essere e tempo Il significato esistenziale della morte La svolta dopo Essere e tempo L’essere e l’opera d’arte Lettura M Heidegger“ Un paio di scarpe”, analisi tratta da “ L’origine dell’opera d’arte” Jean Paul Sartre – L’Essere e il nulla Lettura La nausea ( breve estratto) Varese, 15 maggio 2017 Prof. Claudia Caretti

Page 13: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 13 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

1. Materia: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

2. Docente: prof. Spriano Milena

3. Libri di testo adottati:

“ CORPO LIBERO” Fiorini Coretti Bocchi MARIETTI scuola

4. Obiettivi specifici realizzati:

• Gli allievi conoscono i fattori delle capacità condizionali, hanno conseguito un significativo miglioramento delle proprie capacità e sono in grado di applicarne le metodiche di incremento.

• Conoscono le capacità coordinative, i meccanismi di connessione tra sistema nervoso centrale

e movimento e le sanno utilizzare in modo adeguato alle diverse esperienze e ai vari contenuti tecnici.

• Conoscono il regolamento tecnico della pallavolo e sanno eseguire con padronanza i

fondamentali individuali e di squadra

• Sanno eseguire correttamente le combinazioni proposte e sanno interpretare in modo personale e creativo le combinazioni coreografiche

• Conoscono gli effetti positivi del movimento sull’organismo, i rischi per la salute derivanti da

errate abitudini di vita e sono consapevoli del percorso da effettuarsi per il mantenimento della salute dinamica

5. Metodi

Le attività sono state svolte con lezioni teoriche e pratiche frontali, e lavori di gruppo mediante metodiche analitiche, globali e di soluzioni di problemi.

6. Modalità di recupero

Il recupero è stato effettuato in itinere sia per le attività pratiche che per le conoscenze teoriche; nessun allievo ha richiesto lo sportello.

Page 14: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 14 di 62

7. Mezzi e strumenti di lavoro

Si fa riferimento al documento finale del Consiglio di Classe

8. Tipologia di verifica

Le verifiche riguardanti le conoscenze teoriche sono state fatte mediante quesiti a risposta multipla e aperta. Per le griglie di valutazione si fa riferimento al documento del C.di C.

9. Attività integrative disciplinari

E’ intervenuto un volontario dell’ A.D.M.O. per presentare le finalità dell’associazione.

10. Contenuti (Programma svolto)

Resistenza aerobica: endurance e fartlek n° lezioni: 5 Resistenza anaerobica n° lezioni: 4 Mobilità articolare e irrobustimento n° lezioni: 2 Apprendimento di una danza popolare n° lezioni: 3 Giochi di squadra n° lezioni:5 Equilibrio statico e dinamico n° lezioni: 3 Equilibrio alla trave n° lezioni: 7 Coordinazione con la funicella n° lezioni: 5 Forza: es indiv., a coppie, con attrezzi n.lezioni: 2 TEORIA n° lezioni: 6 Sistemi, funzioni, capacità Le capacità condizionali: La forza: classificazione, fattori e metodiche di incremento. La mobilità articolare e gli esercizi di stretching.

Page 15: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 15 di 62

Le capacità coordinative: l’equilibrio Sistema nervoso e movimento: L’unità motoria, l’arco riflesso, i propriocettori. Il movimento riflesso, automatizzato e volontario. Conferenza di un volontario ADMO per la donazione midollo osseo. Varese, 12 Maggio 2017 Gli alunni Il docente

Page 16: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 16 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

• Materia: SCIENZE NATURALI

• Docente: prof. Gigliola Lotti

• Libro di testo adottato: “IL CARBONIO, GLI ENZIMI, IL DNA. BIOCHIMICA, BIOTECNOLOGIE E

SCIENZE DELLA TERRA CON ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA” AUTORI : D. SADAVA, D. HILLIS E

ALTRI . EDITO DA ZANICHELLI

• Obiettivi specifici realizzati:

CONOSCENZE

Tutti gli studenti hanno acquisito le conoscenze di base relative alla Biochimica, alle Biotecnologie e alla teoria della Tettonica delle placche. COMPETENZE

La maggior parte degli alunni è in grado di:

− esporre le conoscenze acquisite utilizzando un linguaggio sufficientemente chiaro e con una terminologia appropriata;

− riconoscere i punti nodali dei vari argomenti discutendoli con sufficiente coerenza; − descrivere gli argomenti trattati individuando i rapporti causa-effetto.

CAPACITA’ Un discreto numero di alunni è in grado di:

− organizzare in modo autonomo un’argomentazione organica e coerente; − sintetizzare le informazioni apprese operando collegamenti intra disciplinari.

• Metodi

La trattazione degli argomenti è stata svolta soprattutto con la lezione frontale sia di tipo induttivo sia deduttivo.

• Modalità di recupero

Recupero in itinere è stato fatto, generalmente una lezione, al termine della trattazione globale di ogni argomento trattato e alla consegna delle prove scritte.

• Mezzi e strumenti di lavoro Libro di testo in adozione. Utilizzo della LIM. Presentazione in PPT degli argomenti trattati in Biotecnologie: il materiale è stato prodotto dalla docente Lisa Lecchi, laureata in Biotecnologie presso l’Università dell’Insubria e docente

Page 17: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 17 di 62

di sostegno presso il Nostro Istituto, che ha tenuto in compresenza con la docente di classe le lezioni e l’attività di laboratorio. Si fa riferimento al documento finale che riepiloga tutto quello che riguarda l’intero Consiglio di classe.

• Tipologia di verifica Verifiche scritte strutturate utilizzando principalmente le tipologie B e C previste dalla normativa per l’Esame di Stato. (Per i criteri di valutazione si rimanda al documento del C.di c.). Una prova di simulazione, con altre discipline, di tipologia B è stata eseguita: 10 APRILE 2017.

• Contenuti (Programma svolto) svolti fino alla data del 15 maggio. CAPITOLO C 1 - CHIMICA ORGANICA. UN’INTRODUZIONE- n.7 lezioni. Argomenti ripresi dalla classe quarta: 1- I composti organici. 2- Gli idrocarburi saturi. 3- Gli idrocarburi insaturi. 4- Gli idrocarburi aromatici (solo struttura del benzene). Argomenti della classe quinta: 5- I derivati degli idrocarburi. 6- La reattività organica. CAPITOLO B 1 - BIOCHIMICA: LE BIOMOLECOLE – n.10 lezioni. 1-I carboidrati. 2-I lipidi. 3-Gli amminoacidi e le proteine. 4-I nucleotidi e gli acidi nucleici. CAPITOLO B 2 – BIOCHIMICA: L’ENERGIA E GLI ENZIMI-n.3 lezioni. 1-L’energia nelle reazioni biochimiche. 2-Il ruolo dell’ATP. 3-Che cosa sono gli enzimi. CAPITOLO B 3 – BIOCHIMICA IL METABOLISMO ENERGETICO- n.6 lezioni. 1- Il metabolismo cellulare: una visione d’insieme. 2- La glicolisi. 3- La fermentazione. 4- La respirazione cellulare.

CAPITOLO T 1- TERRA: LA TETTONICA DELLE PLACCHE- n. 3 lezioni. 1- Il modello per l’interno della Terra.

Page 18: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 18 di 62

2- Lo stato termico della Terra. 3- Il campo magnetico terrestre. 4- Le placche della litosfera. 5- Terremoti, vulcani e tettonica a placche. CAPITOLO T 2 – TERRA: L’ESPANSIONE DEL FONDO OCEANICO E L’OROGENESI-n.2 lezioni. 1-La struttura del fondo oceanico. 3-I margini continentali attivi. 5- Collisioni e orogenesi.

BIOTECNOLOGIE (Presentazione in PPT): TECNICHE, STRUMENTI E APPLICAZIONI. - n.3 lezioni.

1- Introduzione e definizione. Tecnologie del DNA ricombinante e metodologie per la validazioni del campione.

2- La PCR. Classificazione e campi d’applicazione delle biotecnologie.

3- Attività di Laboratorio: estrazione del DNA da cellule vegetali (pomodoro). Varese, 15 maggio 2017

Page 19: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 19 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

1. Materia: STORIA DELL’ARTE

2. Docente: prof. CARLO BELLOTTI

3. Libro di testo: Cricco-Di Teodoro, Itinerario nell’arte Dall’età dei Lumi ai giorni nostri, Terza edizione, ed. Zanichelli

FINALITA’

• Acquisizione delle competenze necessarie per comprendere appieno il prodotto artistico • Sviluppo del senso artistico e di quello del gusto per poter comprendere al meglio quello che ci

circonda • Abitudine a cogliere i rapporti fra l’arte e le altre discipline • Educazione al rispetto del patrimonio storico-culturale come bene collettivo e alla valenza che

lo lega alla nostra civiltà OBIETTIVI SPECIFICI

• Conoscenza delle principali correnti artistiche • Conoscenza dei principali autori all’interno del proprio tempo • Conoscenza dei testi e delle fonti • Competenza nell’uso di un lessico adeguato ed efficace • Competenza nell’analisi di opere di autori trattati e avvio alla riconoscibilità dell’artista anche

in opere non note • Competenza nell’individuazione dei nessi e dei nodi problematici con altre discipline • Capacità di operare in modo sistematico e rigoroso • Capacità di individuare analogie e diversità • Capacità di interpretare un contesto in modo da poter effettuare una sintesi concettuale

Gli obiettivi di conoscenza sono stati raggiunti nella loro compiutezza. Le competenze sono risultate più che discrete in particolare nell’uso del lessico e nell’analisi di opere note di autori trattati. In alcuni casi si è evidenziato un buon sviluppo delle capacità ed ottimi risultati in qualche alunno. METODI, MEZZI E STRUMENTI Il punto di partenza è stata la lezione frontale, integrata con materiale iconografico e con l’utilizzo della LIM per ampliare al meglio la qualità e la completezza della comunicazione. Questa si è sviluppata attraverso la trattazione di temi riguardanti movimenti artistici e singoli autori, privilegiando la successione cronologica, con un taglio della lezione in cui l’argomento trattato fosse inserito all’interno delle vicende storiche, politiche e culturali del proprio tempo. In seguito le personalità emergenti sono state analizzate prima generalmente attraverso una breve biografia, in cui fossero evidenziati gli aspetti più importanti della vita del personaggio considerato,

Page 20: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 20 di 62

poi con l’esame dei diversi momenti della sua produzione artistica e delle opere principali o maggiormente significative, messe in relazione con quelle degli autori precedenti o coevi. Di ogni personalità si è poi preso in considerazione una o più opere, come evidenziato nel programma allegato, cercando di approfondire le tematiche emerse dall’analisi del complesso della sua produzione. VERIFICA E VALUTAZIONE La verifica si è svolta mediante prove orali e scritte: per scritte si intendono quelle che hanno ricalcato le tipologie della terza prova d’esame di stato ed in particolare i quesiti a risposta breve, mentre per quelle orali la verifica si è basata su una serie di quesiti formulati direttamente o attraverso il supporto di immagini unicamente tratte dal libro di testo. Per il pieno raggiungimento del punteggio nelle prove orali e scritte si è valutata, oltre alla precisione delle risposte (anche se sviluppate in maniera nozionistica), la correttezza nell’espressione, la proprietà dei termini, l’uso del linguaggio specifico e la chiarezza del procedimento logico. Inoltre si è valutata la conoscenza, la comprensione, la capacità di saper applicare quanto appreso in contesti diversi, la capacità di comprendere le tematiche relative alla fruizione dell’opera d’arte nel contesto storico in cui è inserita e nella sua evoluzione nel tempo. Nella sostanza il livello di sufficienza è stato raggiunto nel momento in cui si fossero realizzati in maniera soddisfacente, o anche nozionistica, obiettivi di conoscenza, con un’adeguata competenza nell’analisi delle opere e nell’uso del lessico specifico. Il miglior raggiungimento di detti obiettivi, più il completamento di quelli di competenza, insieme allo sviluppo delle capacità, sono stati infine la condizione necessaria per l’ottenimento di risultati superiori al livello minimo di sufficienza. CONTENUTI Qui di seguito viene evidenziato il programma svolto in cui, per ogni autore o movimento indicati, sono state evidenziate le opere trattate e che sono state oggetto di maggior attenzione. Vengono inoltre citate una serie di opere o autori o movimenti a cui si è fatto accenno, per la maggior parte presenti sul testo in adozione, per completare l’offerta formativa. I tempi di attuazione del programma sono stati mediamente di un modulo per ogni unità didattica introduttiva ad ogni periodo o movimento ed altrettanto per ogni autore svolto, comprese le opere trattate.

NEOCLASSICISMO ARCHITETTURA Pag. 771 - Utopisti (cenni) Pag. 828 – Piermarini: Teatro alla Scala SCULTURA

Page 21: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 21 di 62

Pag. 786 – Canova: Amore e Psiche che si abbracciano, Ebe, Paolina Borghese come Venere vincitrice, Le Grazie (cenni), Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria PITTURA Pag. 800 – David: Il giuramento degli Orazi, La morte di Marat, Le Sabine (cenni) TRA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO PITTURA Pag. 821 – Goya: Il sonno della ragione genera mostri, Maja vestida, Maja desnuda, Le fucilazioni del 3 Maggio 1808 sulla montagna del Principe Pio ROMANTICISMO ARCHITETTURA Pag. 894 – Viollet-Le-Duc, Ruskin PITTURA: GERMANIA Pag. 840 – Friedrich (cenni) PITTURA: INGHILTERRA Pag. 843 – Constable (cenni) Pag. 845 – Turner (cenni) PITTURA: FRANCIA Pag. 848 – Gericault: Corazziere ferito che abbandona il campo di battaglia (cenni), Cattura di un cavallo selvaggio nella campagna romana (cenni), La zattera della Medusa, Alienata con mono mania dell’invidia Pag. 854 – Delacroix: La barca di Dante (cenni), La Libertà che guida il popolo OTTOCENTO IN ITALIA Pag. - - Nazareni, Puristi, Scuola Napoletana, Scapigliatura (cenni) Pag. 864 – Hayez: La congiura dei Lampugnani (cenni), Il bacio DIVISIONISMO Pag. - - Pellizza da Volpedo: Il Quarto Stato (cenni) Pag. - - Segantini (cenni) MACCHIAIOLI Pag. 877 – Fattori: La rotonda di Palmieri, In vedetta, Bovi al carro ARCHITETTURA DEL FERRO Pag. 887 – Paxton: Palazzo di Cristallo, Eiffel: Torre Eiffel, Mengoni: Galleria Vittorio Emanuele II REALISMO Pag. 873 – Courbet: Gli spaccapietre, Fanciulle sulle rive della Senna IMPRESSIONISMO Pag. 912 – Manet: La barca di Dante (cenni), Colazione sull’erba, Olympia, Il Bar delle Folies Bergère

Page 22: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 22 di 62

Pag. 919 – Monet: Impressione sole nascente, La Cattedrale di Rouen: il portale (al sole), Lo stagno delle ninfee, La Grenouillère Pag. 930 – Renoir: La Grenouillère, Moulin de la Galette, Colazione dei canottieri, Le bagnanti (cenni) Pag. 925 – Degas: La lezione di danza, L’assenzio POSTIMPRESSIONISMO Pag. 943 – Cézanne: La casa dell’impiccato a Auvers-sur-Oise, I bagnanti (cenni), I giocatori di carte, La montagna Sainte-Victoire vista dai Lauves Pag. 949 – Seurat: Une baignade à Asnières, Un dimanche après-midi à l’Île de la Grande Jatte Pag. 954 – Gauguin: Il Cristo giallo, Aha oe feii?, Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Pag. 960 – Van Gogh: I mangiatori di patate, Autoritratti, Il ponte di Langlois (cenni), Notte stellata (cipresso e paese), Campo di grano con volo di corvi Pag. 971 – Toulouse-Lautrec: Al Moulin Rouge, Au Salon de la rue de Moulins ART NOUVEAU Pag. 977 – I presupposti, Morris (cenni) Pag. 981 – Klimt: Giuditta I, Giuditta II (Salomè), Ritratto di Adele Bloch-Bauer I (cenni), Danae (cenni) ARCHITETTURA Pag. - - Gaudì (cenni) FAUVES Pag. 992 – Matisse: Donna con cappello (cenni), La stanza rossa, La danza DIE BRUCKE Pag. 999 – Kirchner: Cinque donne per strada ESPRESSIONISMO Pag. 1002 – Munch: La fanciulla malata, Sera nel corso Karl Johann (cenni), Il grido, Pubertà CUBISMO Pag. 1022 – Picasso: Testa di donna (cenni), Poveri in riva al mare, Famiglia di saltimbanchi, Les demoiselles d’Avignon, Ritratto di Ambroise Vollard (cenni), Natura morta con sedia impagliata, Guernica FUTURISMO Pag. 1048 – Boccioni: Autoritratto (cenni), La città che sale, Stati d’animo, Forme uniche della continuità nello spazio Pag. 1060 – Balla: Dinamismo di un cane al guinzaglio, Velocità astratta, Compenetrazione iridescente Pag. 1055 – Sant’Elia: La città nuova, Stazione d’aeroplani e treni ferroviari con funicolari ed ascensori su tre piani stradali Pag. 1066 – Dottori: Trittico della velocità (cenni)

Page 23: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 23 di 62

DADAISMO Pag. 1074 – Duchamp: Fontana, L.H.O.O.Q, Pag. 1075 – Man Ray: Cadeau, Le violon d’Ingres SURREALISMO Pag. 1090 – Dalì : Costruzione molle con fave bollite : presagio di guerra civile, Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia, Sogno causato dal volo di un’ape Pag. 1081 – Mirò: Il carnevale di Arlecchino, La scala dell’evasione, Blu III Pag. 1087 – Magritte: L’uso della parola I, Le passeggiate di Euclide, La battaglia delle Argonne Varese, 15 Maggio 2017 GLI ALUNNI IL DOCENTE

Page 24: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 24 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

11. Materia: IRC

12. Docente: prof. Salina Nicoletta

13. Libri di testo adottati: “Tutti i colori della vita”, ed. SEI

14. Obiettivi specifici realizzati Conoscenze acquisite: a) la persona umana fra novità tecnico scientifiche e domande di senso b) gli effetti del Concilio Vaticano II nella Chiesa e nel mondo c) l’insegnamento della Chiesa su vita, matrimonio, famiglia e amore d) il problema etico: tratti peculiari della morale cristiana in relazione alle problematiche emergenti. Capacità sviluppate: a) riconoscere in situazioni e vicende contemporanee modi concreti con cui la Chiesa realizza il comandamento dell’amore b) riconoscere le linee di fondo della dottrina sociale della Chiesa e gli impegni per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato c) motivare le scelte etiche dei cattolici nelle relazioni affettive, in famiglia, nella vita dal suo nascere alla fine d) tracciare un bilancio sui contributi dati dall’IRC per il proprio progetto di vita Competenze sviluppate: a)saper operare collegamenti e confronti sui temi affrontati b)saper compiere percorsi logici, riconoscendo rapporti spazio-temporali e di causa-effetto c)saper utilizzare strumenti di ricerca

15. Metodi

Si è sempre tentato di coinvolgere l’alunno partendo dall’esperienza vissuta, o favorendo la riflessione da domande sorte direttamente nell’alunno. A ciò faceva seguito la consultazione di documenti storici, della Chiesa o fonti normative.

16. Tipologia di verifica

Non sono state svolte verifiche scritte in quanto non previste. La valutazione tiene conto di: attenzione prestata alle lezioni, interesse dimostrato, impegno del lavoro in classe, partecipazione come contributo allo svolgimento delle lezioni, grado di maturazione dimostrato nel rapporto relazionale con i compagni e con l’insegnante, capacità critica.

17. Contenuti (Programma svolto) - I valori e le scelte - La dottrina sociale della Chiesa: diritti umani, democrazia, giustizia sociale, proprietà privata, globalizzazione

Page 25: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 25 di 62

- Etica di inizio vita - La morale sessuale della Chiesa: innamoramento e amore, sessualità, famiglia, convivenza e matrimonio

Varese, 11 Maggio 2017 Il docente

I rappresentanti degli alunni

Page 26: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 26 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

classe 5AL

18. Materia: Tedesco Lingua 2 1. Docenti: prof. De Berti Paola - prof. Stein Cristine 1. Libri di testo adottati: - G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi 2. “Komm mit!” volume 3, Loescher; ⁃ - G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi “Autorenporträts”, volume unico,

Loescher; ⁃ - Ödön von Horvath “Jugend ohne Gott”, Cideb editore, ⁃ (livello B1). 1. Obiettivi specifici realizzati: durante questo ultimo anno di studio – di quattro ore settimanali, di

cui una di conversazione in compresenza con l’insegnante madrelingua - si è completato l’apprendimento delle strutture morfosintattiche fondamentali della lingua tedesca (il Konjunktiv I e il discorso indiretto) e affrontato testi di attualità e letterari man mano più complessi.

Gli studenti hanno lavorato sull’analisi di testi letterari seguendo come filo conduttore il tema “Jugendliche als Zeuge ihrer Zeit”. In particolare è stato letto e analizzato il romanzo di Ödön von Horvath “Jugend ohne Gott”, in cui si narrano gli effetti dell'educazione totalitaria sulla vita di giovani studenti, con chiaro riferimento alla storia tedesca durante il regime nazista. E' stata poi proposta la visione del film omonimo tratto da questo romanzo del regista Michael Knof (1991). Attraverso la visione e l'analisi dei film “Im Juli” (2000) del regista Fatih Akin , “Im Labyrinth des Schweigens” (2014) del regista Giulio Ricciarelli, “Napola: Elite für den Führer” (2004) del regista Dennis Gansel, “Good bye, Lenin!” (2007) del regista Wolfgang Becker e “Effi Briest” (2008) della regista Hermine Huntgeburth, sono stati ulteriormente approfonditi e fissati aspetti linguistici, culturali e storici legati alle tematiche proposte. Sono stati inoltre affrontati gli eventi principali della storia tedesca dalla fondazione del Secondo Impero nel 1871: l'era guglielmina, la Prima Guerra Mondiale, il travagliato periodo della Repubblica di Weimar, per giungere attraverso gli anni bui del Terzo Reich di Hitler e la Seconda Guerra Mondiale alla Divisione e Riunificazione tedesca. 1. Breve descrizione della classe: La classe è composta da 22 alunni, diciassette alunne e cinque

alunni. 2. Gli studenti, diligenti e responsabili, hanno in generale dimostrato interesse per la lingua tedesca e

si sono coinvolti nelle varie attività proposte, migliorando nel corso del quarto e quinto anno l'esposizione orale, che comunque necessita ancora per diversi di loro della guida dell'insegnante. Il livello generale raggiunto è discreto.

Page 27: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 27 di 62

1. Metodi: durante le lezioni si è cercato di stimolare la partecipazione attiva degli studenti, coinvolgendoli all’inizio dell'ora in brevi momenti di conversazione su temi di comunicazione quotidiana o su riflessioni inerenti notizie tratte da telegiornali in lingua tedesca (ARD Mediathek) o in riepiloghi di quanto precedentemente spiegato o studiato. L’approccio al testo letterario è avvenuto partendo dall’inquadramento storico-letterario e dalla conoscenza dell’autore, per poi affrontare la lettura e l’analisi dei brani, come proposto dal libro di testo e con approfondimenti forniti dall'insegnante. Al lavoro domestico è stata affidata la conclusione dell’analisi testuale con la produzione guidata del commento personale (esercizio finale proposto dal libro di testo “Schreibe deinen eigenen Kommentar zu...”) Nell'effettuazione delle verifiche scritte si è lavorato sia sulla comprensione di testi letterari con questionario e sintesi, come richiesto nella seconda prova scritta dell’Esame di Stato, sia con verifiche simili alla Terza prova d'esame, con tipologia B, soprattutto nel secondo quadrimestre. Nell’ora di conversazione con l’insegnante madrelingua sono state approfondite le tematiche relative ai film sopracitati e sono stati spiegati gli aspetti salienti della storia tedesca relativi al Secondo Dopoguerra, alla divisione e alla riunificazione della Germania; l'insegnante ha inoltre contribuito ad approfondire i temi: Umwelt, Europäische Union, Terroranschläge in Europa, Flüchtlingspolitik; Klassenfahrt nach Dresden und Prag.

1. Modalità di recupero: il recupero in itinere rivolto al gruppo classe è avvenuto sia nell’ambito del

ripasso periodico e/o sistematico all’inizio della lezione di argomenti già trattati; sia attraverso la correzione individuale e collettiva delle verifiche scritte e dei compiti assegnati come lavoro domestico. Non sono stati richiesti sportelli help.

1. Mezzi e strumenti di lavoro: si fa riferimento al documento finale del Consiglio di classe.

1. Tipologia di verifica: Nelle verifiche scritte sono state proposte:

- comprensioni di testo, inerenti come contenuto alle tematiche trattate al momento dello svolgimento, e in cui si è lavorato su questionario e sintesi; domande tipo simulazione di terza prova; una produzione. - una simulazione di terza prova: tipologia B, tre domande con risposta di 10 righe. Per i criteri di valutazione si rimanda al documento del Consiglio di Classe e alle relative griglie di valutazione adottate dal Coordinamento degli Insegnanti di Lingua.

1. Contenuti: • • Dal libro di testo “Komm mit” volume 3:

Grammatica: Konjunktiv I e il discorso indiretto; La frase secondaria comparativa.

Page 28: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 28 di 62

Letteratura e civiltà: ⁃ Lektion 4, Literaturecke: Peter Bichsel und die deutsche

Kurzgeschichte: il racconto breve, la sua struttura e caratteristiche; analisi del racconto breve “Die Tochter” (pagg. 46-47)

⁃ ⁃ Lektion 6B: Zivilcourage: “Wer war Oskar Schindler?”, “Interview

mit Roma Ligocka, dem Mädchen mit dem roten Mantel”; “Tadeusz Rybacki, ein Bericht aus Auschwitz” (pagg. 58-61)

⁃ visione e commento di alcune scene iniziali e finali tratte dal film “Schindlers Liste” di Steven Spielberg;

⁃ ⁃ Lektion 6, Literaturecke: Peter Weiss, Leben und Werk; dall'opera

“Die Ermittlung”: “Gesang von den Feueröfen”, analisi e commento; (pagg. 62-63)

⁃ Grundwissen über... Erziehung und Rollenverteilung zur Zeit Hitlers

(1933-1945): ⁃ Zitate aus der Hitlerzeit, commento ⁃ Die Hitlerjugend ⁃ Die Rollenverteilung zwischen Mann und Frau ⁃ Alltag in der Schule zur Nazizeit (pagg. 66-67) ⁃ ⁃ Film “Napola: Elite für den Führer” (2004) di Dennis Gansel,

analisi e commento; ⁃ ⁃ Lektion 8: “Fortschritt und Technik”: Klimawandel, Erderwärmung,

alternative Energiequellen und umweltfreundliche Verhaltensweisen (pagg. 82-84).

Dal libro di letteratura e antologia „ Autorenporträts“: Peter Weiss, Leben, Thematik; „Meine Ortschaft“, lettura, analisi e commento del brano (pagg. 160-163); Film „ Im Labyrinth des Schweigens“ (2014) di Giulio Ricciarelli, analisi e commento; Der Frankfurter Auschwitz-Prozess Franz Kafka, Leben, Thematik; der magische Realismus; Was ist „kafkaesk“? „Die Verwandlung“, Auszug, Anfangsszene (pagg. 110-114); fotocopia: das Ende der Erzählung; „Brief an den Vater“, Auszüge (pagg.115-119) Erich Kästner, „Aus meinem Leben“ (fotocopia) Ödön von Horvath, Leben, Thematik;

Page 29: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 29 di 62

Kapitel 3 aus „Jugend ohne Gott“, „ Die reichen Plebejer“ (pagg. 134-141) Lettura, analisi e commento del romanzo „Jugend ohne Gott“ di Ödon von Horvath, nell'edizione

Cideb, livello B1, cui sono state dedicate circa 14 ore di lezione: Inhaltsangabe; Schule und Erziehung in einem totalitären Staat; Propaganda; der Volksempfänger in Nazi-

Deutschland; Der Lehrer: vom angepassten Opportunisten zum wahrheitsliebenden Emigranten; Die Schüler, die Räuberbande, der Klub; Gott als Wahrheit. Film: „Jugend ohne Gott“ (1991) di Michael Knof: con la visione di questo film (prodotto nella

ex- DDR) si è voluto concludere, approfondendo e fissando anche per immagini, il percorso letterario e storico proposto.

Theodor Fontane, Leben, Thematik; der Gesellschaftsroman und der bürgerliche Realismus; „Effi Briest“, Inhaltsangabe; Kapitel 1, Auszug (pag. 54): die Protagonistin Effi und die Mutter Kapitel 4, Auszug (pagg. 55-57): Ehe und Liebe Kapitel 27, Auszug (pagg. 58-59): Ehrenkodex und Duell Kapitel 33, Auszug (pagg. 60-62): Wiedersehen mit Annie, Ende Film „Effi Briest“ (2008) di Hermine Huntgeburth, analisi, commento e scelte registiche. • Percorso di Storia (dal libro di testo “Autorenporträts”): „Auf dem Weg zur deutschen Einheit: die Bismarckzeit (1862- 1890)“; „Die Gründerjahre: der ökonomische Aufschwung und die Sozialdemokraten zur Zeit Bismarcks“; „Die Persönlichkeit Wilhelms II. und seine imperialistische Weltpolitik“; „Das Ende des I. Weltkrieges und die Weimarer Republik“; „Das Dritte Reich; die

nationalsozialistische Ideologie und die Judenverfolgung“; Deutschland nach 1945: die Folgen der Kapitulation; die Teilung Deutschlands und die zwei

deutschen Staaten, die BRD und die DDR; Von der Entspannung zur Wiedervereinigung. Film „Good bye, Lenin!“ (2007) di Wolfgang Becker, commento e analisi.

Page 30: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 30 di 62

I Rappresentanti degli Studenti Le Docenti

Page 31: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 31 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

19. Materia: LINGUA STRANIERA – SPAGNOLO (TERZA LINGUA)

20. Docente: prof. ELENA GIORGETTI

LUCÍA TORRES CARRASCO (conversazione)

21. Libri di testo adottati: - Testo di letteratura: P. Colacicchi-M. Ravasini, “Itinerarios”, Hoepli, 2012.

22. Obiettivi specifici realizzati:

Durante quest’ultimo anno di studio (di quattro ore settimanali, di cui una di conversazione in compresenza con l’insegnante madrelingua), si sono fondamentalmente affrontati argomenti di carattere storico, culturale e letterario che hanno previsto l’analisi e il commento di testi relativi alla letteratura dei secoli XIX e, in parte, XX, con cenni alla produzione letteraria ispanoamericana. Durante l’ora di conversazione, si sono affrontate, inoltre, tematiche di attualità riguardanti il mondo spagnolo e soprattutto ispanoamericano e si sono approfonditi aspetti storici e culturali dei periodi considerati, supportati anche dalla visione di alcuni video o film in lingua originale. Obiettivi cognitivi:

• Acquisire i contenuti fondamentali della disciplina • Acquisire una terminologia appropriata • Comprendere un testo orale e scritto individuandone i concetti fondamentali • Saper esporre oralmente testi di vario tipo utilizzando un linguaggio pertinente • Abituarsi a operare collegamenti all’interno della disciplina o con discipline

diverse. Obiettivi didattici:

• Conoscenze: acquisizione dei contenuti, di una terminologia appropriata, di regole, degli aspetti lessicali e morfosintattici e delle strutture linguistiche più significative della lingua spagnola

• Competenze: utilizzo delle conoscenze acquisite per eseguire compiti, risolvere situazioni anche in contesti organizzati

• Capacità: comprendere testi orali e scritti. Produrre testi orali e scritti. Conversare, riassumere, descrivere, relazionare, tradurre, parafrasare, comparare testi orali e scritti di carattere vario. Esprimere concetti di letteratura e cogliere gli aspetti salienti di un testo letterario, analizzandolo in modo semplice ma completo. Conoscere i principali avvenimenti storici, culturali e letterari della Spagna del secolo XIX e della prima parte del secolo XX, e, parzialmentte, del panorama ispanoamericano.

Page 32: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 32 di 62

23. Metodi:

Le lezioni si sono svolte interamente in lingua spagnola. L’obiettivo principale delle docenti è stato quello di coinvolgere la classe, stimolando la partecipazione attiva degli alunni. L’approccio al testo letterario è avvenuto partendo dall’inquadramento storico-letterario e dalla conoscenza dell’autore, per poi affrontare l’analisi e il commento dei singoli brani proposti, incentivando le possibilità comparative e i collegamenti con altre discipline. Nell’ora di conversazione con la docente madrelingua la classe è stata coinvolta attivamente in riflessioni e dibattiti sulle diverse tematiche proposte.

24. Modalità di recupero:

Il recupero in itinere si è svolto sia nell’ambito del ripasso sistematico e/o periodico di argomenti precedentemente trattati, sia attraverso la correzione individuale e collettiva delle verifiche e dei compiti assegnati come lavoro domestico.

25. Mezzi e strumenti di lavoro:

Si fa riferimento al documento finale del Consiglio di classe.

26. Tipologia di verifica:

Sono state somministrate le seguenti tipologie di verifiche: interrogazioni lunghe e brevi, rielaborazioni, relazioni, simulazioni della seconda e della terza prova dell’esame di Stato. Sono state effettuate due prove scritte nel primo quadrimestre e tre nel secondo, oltre a diversi test e colloqui di carattere letterario individuali e collettivi, al fine di accertare il raggiungimento degli obiettivi proposti. Nelle verifiche scritte sono state proposte alcune comprensioni di testo tratte da precedenti sessioni dell’Esame di Stato, da cui è stata tolta necessariamente per motivazioni temporali una parte delle richieste (assegnata poi come lavoro domestico). Le simulazioni di terza prova (una nel primo e tre nel secondo quadrimestre), si sono svolte secondo la modalità della tipologia B, tre domande con risposte da massimo 10 righe ciascuna. Per i criteri di valutazione si rimanda al documento finale del Consiglio di classe e alle relative griglie di valutazione adottate.

27. Attività integrative disciplinari:

La classe ha partecipato allo spettacolo teatrale in lingua spagnola “Evita Perón”, basato sulla biografia della celebre lider argentina, presso il Teatro Sociale di Busto Arsizio.

Page 33: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 33 di 62

Gli alunni si recheranno, inoltre, a fine maggio a una conferenza-spettacolo sul tango argentino.

28. Contenuti (Programma svolto):

A- LITERATURA

1. MÓDULO 1 “Románticos y costumbristas”

• Repaso de los principales argumentos literarios tratados en el precedente año escolar • Panorama histórico, social, artístico y literario de la primera parte del siglo XIX • Introducción a las corrientes literarias del “Romanticismo” y del “Costumbrismo”

• Mariano José de Larra: biografía y obras

Textos (desde “El castellano viejo”): “El castellano viejo” “Un reo de muerte”

• Gustado Adolfo Bécquer: biografía y obras Textos (desde “Cartas literarias a una mujer”): fragmentos

(desde “Rimas”): “Rima I” “Rima III” “Rima XXI” “Rima XXIII” “Rima XXXVIII” “Rima LVI” (desde “Leyendas”):

“Los ojos verdes” “El monte de las Ánimas”

2. MÓDULO 2 “Realistas y naturalistas” • Panorama histórico, social, artístico y literario de la segunda parte del siglo XIX • Introducción a las corrientes literarias del “Realismo” y del “Naturalismo” • El Naturalismo español y el Naturalismo francés • “La Regenta” y “Madame Bovary”

• Leopoldo Alas Clarín: biografía y obras

Textos (desde “La Regenta”): “La ciudad de Vetusta” (tomo I, capítulo I)

Page 34: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 34 di 62

“Ana Ozores, la Regenta” (tomo I, capítulo III) “En el jardín del palacio” (tomo I, capítulo XIII)

3. MÓDULO 3 “Modernistas y noventayochistas” • Panorama histórico, social, artístico y literario de la primera parte del siglo XX • Introducción a las corrientes literarias del “Modernismo” y de la “Generación del ‘98” • El andalucismo de Juan Ramón Jiménez y García Lorca • El casticismo y el problema de España • Unamuno y Pirandello

• Rubén Darío: biografía y obras

Textos (desde “Cantos de vida y de esperanza”): “Yo soy aquél que ayer no más decía”

“Canción de otoño en primavera”

• Juan Ramón Jiménez: biografía y obras Textos (desde “Soledad sonora”):

“Viene una esencia triste de jazmines” (desde “Poemas agrestes”):

“El viaje definitivo”

• Miguel de Unamuno y Jugo: biografía y obras Textos (desde “Poesías”):

“A Castilla” (desde “Niebla”):

“El encuentro entre Augusto y Unamuno” “La desesperación de Augusto” (desde “Platero y yo”): “Capítulo I. Platero”

• Antonio Machado: biografía y obras Textos (desde “Campos de Castilla”):

“Retrato” (desde “Elegías”): “El crimen fue en Granada”

4. MÓDULO 4 “Vanguardistas y poetas del ‘27” • Panorama histórico, social, artístico y literario del periodo relativo a la Guerra Civil • Introducción a las corrientes literarias de las “Vanguardias” y de la “Generación del ‘27”

Page 35: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 35 di 62

• Los intelectuales extranjeros y la Guerra Civil

• Federico García Lorca: biografía y obras Textos (desde “Canciones”):

“Canción de jinete” (desde “Poema del cante jondo”):

“Memento” (desde “Poeta en Nueva York”):

“La Aurora” (desde “Romancero gitano”):

“Romance de la casada infiel” “Romance sonámbulo” (fragmentos, sólo lectura) (desde “Llanto por Ignacio Sánchez Mejías”):

fragmentos (fragmentos, sólo lectura) (desde “Bodas de sangre”):

“Acto III, cuadro II” (desde “La casa de Bernarda Alba”):

“Acto II” (fragmentos)

5. MÓDULO 5 “Los renovadores hispanoamericanos” • Breve introducción al panorama histórico, social, artístico y literario de la realidad

hispanoamericana • Introducción a la literatura del “Realismo mágico”

• Pablo Neruda: biografía y obras

Textos (desde “Veinte poemas de amor y una canción desesperada”): “Poema 15”

“Poema 20” (desde “España en el corazón”):

“Explico algunas cosas” (desde “Confieso que he vivido”):

fragmentos

B- CONVERSACIÓN

• Debates sobre varios temas de actualidad • Francisco de Goya • Situación política, económica y social de Hispanoamérica • Argentina • Chile • Colombia • Venezuela

Page 36: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 36 di 62

• Cuba Varese, 9 Maggio 2017 Le docenti:

Elena Giorgetti

Lucía Torres Carrasco

Page 37: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 37 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

1. Materia: FISICA

2. Docente: prof. Francesco Muffato

3. Libri di testo adottati:

a) A. Caforio, A, Ferilli : "FISICA! Le leggi della natura“ Volume Unico, ED.Le

Monnier Scuola

b) Appunti e fotocopie in tedesco forniti dal docente

c) Testi di consultazione usati dal docente : Johannes Rybach “ Physik für Bachelors”, casa editrice Fachenbuchverlag Leipzig , 2013 ; Schweitzer, Svoboda, Trier “Physik für Handelsakademien” Oldenbourg Verlag, Wien 2001

4. Obiettivi specifici realizzati

Gli alunni conoscono in maniera abbastanza adeguata agli obiettivi gli argomenti proposti. Sanno cogliere gli argomenti sviluppati negli aspetti generali, individuando per lo più in modo corretto i nessi di causa –effetto. Un piccolo gruppo ha acquisito una terminologia scientifica corretta e sa esporre oralmente in modo chiaro ed efficace, anche in tedesco. In generale riescono a svolgere semplici esercizi di fisica, utilizzando le corrette unità del Sistema Internazionale e la notazione scientifica. Gli argomenti del primo quadrimestre sono stati svolti in lingua tedesca, come da relativo progetto CLIL, già iniziato lo scorso anno. I ragazzi posseggono conoscenze linguistiche di livello B1/B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, anche se non sempre certificate. Nel complesso sono riusciti a costruire anche un certo lessico scientifico tedesco e riescono ad esporre definizioni e proprietà in modo abbastanza corretto. Nella seconda parte dell’anno scolastico, in vista dell’Esame di Stato, le lezioni si sono svolte prevalentemente in italiano, questo ha inizialmente provocato qualche difficoltà agli alunni, ormai abituati alla trattazione in tedesco. Alcuni alunni riescono a cogliere collegamenti all’interno della disciplina o con altre discipline, soprattutto matematica.

5. Metodi La lezione frontale tradizionale è stata ridotta al minimo, la metodologia CLIL sottolinea l’importanza della continua partecipazione e del coinvolgimento degli alunni nelle attività didattiche, incoraggia il lavoro di gruppo e la sperimentazione di nuove modalità di insegnamento. Spesso l’approccio ad un nuovo tema è partito da un video in lingua tedesca reperito su internet, si è cercato di scegliere materiali originali di livello linguistico adeguato alla classe e che stimolassero l’interesse e la partecipazione dei ragazzi. Ampio spazio è stato dato al lavoro di gruppo. Sotto la guida e la moderazione del docente i ragazzi a gruppi di 3 o 4 , hanno presentato sia nel primo, sia nel secondo quadrimestre un argomento di fisica in

Page 38: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 38 di 62

tedesco, dando prova, tra l’altro, di saper svolgere una corretta ricerca bibliografica e un’opportuna scelta dei materiali necessari per introdurre il tema loro assegnato agli altri compagni . Il docente ha curato lo svolgimento in classe di esercizi atti a migliorare la comprensione e l’applicazione delle fondamentali leggi dell’elettrostatica studiata, in particolare sulle leggi di Ohm, sull’effetto Joule e sui condensatori. Non sono stati svolti, invece, esercizi sui fenomeni magnetici. L’assenza di un laboratorio nella sede di via Monterosa non ha consentito l’effettuazione di attività pratiche.

6. Modalità di recupero recupero in itinere in classe, in qualche caso sportello help

pomeridiano.

7. Mezzi e strumenti di lavoro Manuale adottato in italiano, fotocopie ed appunti in tedesco

forniti dal docente, PC, videolezioni in tedesco trovate su Youtube, LIM. 8. Tipologia di verifica Le verifiche scritte sono state impostate sul modello della tipologia B

della terza prova dell’Esame di Stato, con 3 o 4 quesiti, formulati in italiano o in tedesco. Non disponendo ancora di una griglia di valutazione da usarsi per le prove svolte in ambito CLIL, è stata usata la griglia normale di matematica e fisica. Come convenuto con gli altri docenti CLIL della scuola, eventuali errori grammaticali o sintattici nella lingua straniera sono stati segnalati, ma non valutati, a meno che non influissero negativamente sulla comprensione della frase.

9. Attività integrative disciplinari nessuna 10. Contenuti (Programma svolto)

L’esiguo numero di ore settimanali (2), unita all’esigenza di approfondire e di chiarire i temi trattati, soprattutto quelli in lingua tedesca, non ha consentito lo svolgimento di tutti gli argomenti inizialmente preventivati. 1) Richiami sui campi di forza. Il campo gravitazionale. 2) Fenomeni elettrostatici. Elettrizzazione. Conduttori ed isolanti. La legge di Coulomb. La polarizzazione dei dielettrici. La distribuzione della carica nei conduttori. 4) Il Campo elettrico, la rappresentazione del campo elettrico. L’energia potenziale elettrica, la differenza di potenziale elettrico. I condensatori. 5 ) La corrente elettrica. Corrente continua. Il generatore di tensione. Il circuito elettrico elementare. La prima legge di Ohm. L’effetto Joule. Cenni sulla corrente elettrica nei semiconduttori, nelle soluzioni elettrolitiche e nei gas.

Page 39: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 39 di 62

6) Circuiti elettrici elementari. Il generatore. Resistenze in serie ed in parallelo. Amperometro e voltmetro. Condensatori in serie ed in parallelo.

7) Resistività dei materiali. La seconda legge di Ohm, la relazione fra resistività e temperatura. I semiconduttori.

8) Il magnetismo. Il campo magnetico: il campo magnetico terrestre. L’esperienza di Ørsted: interazione magnete-corrente elettrica. L’esperienza di Ampère: interazione corrente-corrente. Il vettore campo magnetico. Il filo rettilineo. La spira circolare. La forza di Lorentz. 9) L’induzione elettromagnetica , legge di Faraday Neumann Lenz, cenni sulle correnti alternate e sul trasformatore. 10) La derivata prima in fisica: la velocità istantanea nel moto rettilineo, velocità ed accelerazione nel moto armonico semplice, le leggi del moto rettilineo uniformemente accelerato a partire dalla Legge fondamentale della Dinamica e la legge di Faraday Neumann Lenz.

Varese, 9 Maggio 2017 Il docente

Page 40: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 40 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

1.Materia:MATEMATICA

2.Docente: prof.Francesco Muffato

3.Libri di testo adottati: “I principi della matematica: algebra” vol. 5 , di Marzia Re Fraschini e Gabriella Grazzi, Ed. Atlas

4.Obiettivi specifici realizzati:

Gli alunni conoscono nel complesso in maniera sufficientemente adeguata agli obiettivi gli argomenti proposti. Sono in grado di ricavare gli elementi necessari per poter tracciare il grafico di una funzione razionale e di riconoscere proprietà algebriche e geometriche di queste funzioni. Sanno interpretare il grafico di una funzione. Riescono a riflettere sugli aspetti logici della disciplina, identificando, ad esempio, condizioni necessarie, sufficienti e necessarie e sufficienti . Hanno generalmente acquisito una terminologia scientifica abbastanza corretta e sanno esporre oralmente in modo adeguato. Alcuni di loro riescono a cogliere i fondamentali collegamenti all’interno della disciplina o con altre discipline, soprattutto fisica, altri hanno ancora qualche difficoltà nelle prove scritte. Le lacune evidenziate nel primo quadrimestre e in genere riferite ad argomenti fondamentali di algebra si possono considerare nel complesso colmate per quasi tutti gli studenti.

5.Metodi il metodo didattico usato è stato principalmente la lezione frontale, con momenti di esercitazione guidata.

6.Modalità di recupero il recupero è stato svolto in itinere, essenzialmente in classe. Il docente si è reso disponibile anche ad effettuare sportelli help in orario pomeridiano, ma gli alunni ne hanno usufruito raramente.

7.Mezzi e strumenti di lavoro: libro di testo, PC, LIM

8.Tipologia di verifica Nel primo quadrimestre sono state svolte due verifiche scritte tradizionali, con esercizi e domande di teoria oppure con l’interpretazione di un grafico;nel secondo quadrimestre, invece, in previsione dell’Esame di Stato, si sono svolte soltanto prove scritte con tre/quattro domande, sul modello della tipologia B della terza prova. Le verifiche orali, una per quadrimestre, sono state interrogazioni lunghe. 9.Attività integrative disciplinari Non svolte

Page 41: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 41 di 62

10.Contenuti (Programma svolto) 2. 1) Richiami di algebra e di geometria analitica. 3. 4. 2) Cenni di topologia su R. Intervalli, maggioranti ,minoranti di un intervallo, estremo

inferiore (superiore) di un intervallo, massimo e minimo di un intervallo. 5. 3) Funzioni reali di variabile reale: definizione e proprietà .Grafico di una funzione.

Determinazione del campo di esistenza di una funzione. Zeri di una funzione. Segno di una funzione.

6. 4) Funzioni iniettive, funzioni suriettive. Funzioni pari e funzioni dispari. Funzioni

invertibili, funzione inversa. Composizione di funzioni.

7. 5) Limiti di una funzione ad una variabile: definizioni e proprietà. Principali teoremi sui limiti: teorema dell’unicità, teorema della permanenza del segno e del confronto (senza dimostrazione). Infinitesimi, infinitesimi simultanei, confronto fra infinitesimi. Infiniti, infiniti simultanei e confronto fra infiniti. Calcolo di limiti e teoremi relativi (tutti senza dimostrazione) . Forme indeterminate. Risoluzione delle forme indeterminate

[ ]

∞∞−∞

0

0;; .

6) Continuità di una funzione in un punto, continuità di una funzione in un intervallo. Teoremi

sul calcolo dei limiti (senza dimostrazione).Funzioni crescenti o decrescenti in un dato intervallo. Funzioni monotone. Teoremi sulle funzioni continue (senza dimostrazione) : Teorema di Weierstrass, Teorema di Darboux, Teorema degli zeri (tutti senza dimostrazione). Punti di discontinuità di una funzione e loro classificazione.

7) Derivata di una funzione. Significato geometrico della derivata prima di una funzione in un

punto. Funzioni derivabili in un punto, funzioni derivabili in un intervallo. Interpretazione geometrica dei casi di non derivabilità. Derivata della somma, del prodotto e del quoziente di due funzioni (senza dimostrazione). Derivate delle funzioni elementari algebriche, goniometriche, logaritmiche ed esponenziali a base e (senza dimostrazione). Derivata della funzione composta (senza dimostrazione).

8) Relazione fra la derivabilità di una funzione in un punto e la sua continuità nello stesso ( senza dimostrazione ). Esempi di funzioni che in un punto sono continue, ma non derivabili. 9) Teorema di Rolle e teorema di Lagrange( senza dimostrazione) Relazione fra il segno della derivata prima e il carattere crescente/decrescente di una funzione in un punto e in un intervallo (teorema diretto e teorema inverso, senza dimostrazione). Uso della derivata prima per la ricerca dei punti di massimo e di minimo. Concavità del grafico di una funzione. Uso della derivata seconda per lo studio della concavità e dei punti di flesso

Page 42: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 42 di 62

(senza dimostrazione). Asintoti di una funzione, asintoto orizzontale, asintoto obliquo e asintoto verticale e loro determinazione. 10) Cenni sulle primitive di una funzione.

11) Interpretazione del grafico di una funzione razionale intera o frazionaria.

12) La derivata prima in fisica: la velocità istantanea nel moto rettilineo, velocità ed accelerazione nel moto armonico semplice, le leggi del moto rettilineo uniformemente accelerato a partire dalla Legge fondamentale della Dinamica e la legge di Faraday Neumann Lenz.

Varese, 9 Maggio 2017 Il docente

Page 43: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 43 di 62

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DISCIPLINARI

1. Materia: INGLESE

2. Docente: Prof. CERVINI ANTONELLA e Prof. COOPER ANNAMARIA

3. Libri di testo adottati: SPIAZZI, TAVELLA PERFORMER CULTURE & LITERATURE 2 -3, ED. ZANICHELLI

4. Obiettivi specifici realizzati:

Lingua 1: livello di padronanza B2 / B2 plus Obiettivi per abilità linguistiche: Consolidamento delle competenze linguistico-comunicative nelle 4 abilità corrispondenti almeno al raggiungimento del livello B2 del quadro comune europeo di riferimento. In particolare l’alunno è in grado di riferire, descrivere e argomentare tramite testi orali e scritti. Cultura Lo studente approfondisce gli aspetti culturali della lingua di studio secondo le modalità indicate per il 2° biennio, riferendosi alle problematiche e ai linguaggi propri dell’epoca moderna e contemporanea, comprendendo e interpretando prodotti culturali di diverse tipologie e generi su temi di attualità, cinema, musica e arte.

IN RELAZIONE AL LORO SINGOLO GRADO DI PREPARAZIONE GLI ALLIEVI SONO IN GRADO DI:

• Comunicare in lingua • Riassumere e rielaborare testi • Fare confronti fra autori e opere varie • Utilizzare la microlingua in modo sufficientemente corretto e fluido • Attivare tecniche di autoapprendimento che permettono loro di avvicinarsi

autonomamente alla letteratura in lingua inglese, commentarla e rielaborarla personalmente

• Produrre testi scritti in riferimento alle tipologie di composizione come richiesto nella seconda prova d’esame e dei quesiti di terza prova (tipologia A e B)

Conoscenze

• Ampliamento del lessico

• Conoscenza degli aspetti culturali, storici e sociali, di autori del ‘900 e contemporanei

Competenze

• Comprensione globale e dettagliata di messaggi orali e/o multimediali di carattere generale e specialistico

• Comprensione globale e dettagliata di messaggi scritti di tipo informativo, descrittivo,

Page 44: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 44 di 62

narrativo argomentativo in testi letterari e non

• Produzione orale di messaggi di carattere generale e specialistico

• Produzione scritta di testi a lunghezza predefinita, su argomenti noti e non, e quesiti a risposta aperta utilizzando una lingua complessivamente corretta

Capacità

• Saper analizzare testi scritti e visivi in modo da ricavare informazioni riguardanti tematiche, contenuti, stili e temi caratterizzanti l’autore e il contenuto storico-letterario e artistico con la guida dell’insegnante

• Saper selezionare le informazioni esplicite e anche quelle implicite

• Saper operare collegamenti sui contenuti appresi in forma scritta e orale

• Saper contestualizzare un’opera nella sua dimensione storica, sociale e culturale

• Saper esporre oralmente i contenuti dei testi analizzati in modo semplice e comprensibile confrontandoli fra loro

5 METODI

Lezione frontale

Lezione interattiva

Per quanto possibile, l’attività didattica si è svolta prevalentemente in lingua inglese, ricorrendo alla lingua italiana nel caso di messaggi poco chiari e laddove c’è stata necessità di fornire spiegazioni e chiarimenti, soprattutto di carattere linguistico. L’approccio è stato orientato alla comunicazione e all’operatività in L2. Per quanto concerne

l’apprendimento del lessico, gli alunni sono stati abituati a dedurre il significato dei termini nuovi dal contesto anziché ricorrere alla traduzione dei singoli vocaboli, in modo da permettere una lettura estensiva (che ha mirato a cogliere il significato nella sua globalità) dei testi proposti.

Un approccio attivo e personale è stato applicato allo studio della letteratura, intesa non come la sola analisi teorica della storia dei movimenti letterari, ma come acquisizione dei mezzi necessari per leggere il testo letterario a vari livelli:

• In se stesso • In rapporto all’autore • In rapporto al genere letterario di appartenenza • In rapporto al periodo storico di appartenenza

Lo stesso approccio è stato anche applicato per l’ascolto, la lettura e lo studio di testi di argomento storico e sociale, spesso con l’aiuto dei mezzi multimediali, e per l’approfondimento di opere contemporanee. 6. MODALITA’ DI RECUPERO:

Sportello HELP quando richiesto dagli studenti e recupero in itinere in occasione della correzione di test scritti e ogni qualvolta si sono verificate difficoltà in relazione ai contenuti affrontati.

Page 45: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 45 di 62

7. TIPOLOGIE DI VERIFICA Ci sono stati due colloqui orali e due/tre prove scritte per quadrimestre, ma la stessa procedura metodologica ha costituito una costante verifica dell’efficacia del lavoro e delle competenze acquisite, soprattutto a livello orale; per quanto riguarda la produzione scritta, sono state proposte prove legate agli argomenti letterari trattati, di tipologia B (quesiti a risposta aperta)e tipologia A (saggio breve) e composizione, non solo per verificare i livelli di conoscenza dei contenuti e le capacità espositive, ma anche per preparare gli alunni a sostenere la seconda prova scritta. Con la docente madrelingua si è quindi mirato a fornire varie tipologie di composizione, anche con l’aiuto degli standard richiesti negli esami di certificazione linguistica a livello B2. 8. Contenuti (Programma svolto) Il programma è centrato sulla STRUTTURA DEL ROMANZO, considerando la figura del narratore, i personaggi, l’ambientazione e le tematiche, con analisi comparativa di opere scritte nell’800, 900 e ai giorni nostri.

Thomas Hardy (4 moduli) Thomas Hardy and insensible chance - Thomas Hardy’s life – Hardy’s deterministic

view – main themes – structure and narrative technique (p.333) Tess of the D’Urbervilles: the story – setting – the issue of morality Alec and Tess (chapter XI)

The Great Watershed p.439 (2 moduli)

The Great Watershed (power point presentation) A deep cultural crisis p.440 Sigmund Freud: a window on the unconscious The modern novel p.448 The stream of consciousness and the interior monologue p.449 The Funeral by James Joyce (from Ulysses)

James Joyce (8 moduli) A modernist writer: James Joyce’s Life – Ordinary Dublin –Style and technique p.463 Dubliners: the origin of the collection – the use of epiphany – A pervasive theme:

paralysis – Narrative techniques. p.464 Eveline p.465-468 Araby (photocopy) A little cloud (photocopy) A painful case (photocopy) Gabriel’s epiphany from The Dead p. 469-470 Joyce’s Dublin p.471

Virginia Woolf and ‘moments of being’

Virginia Woolf’s life p.474 A modernist novelist

Page 46: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 46 di 62

Woolf vs Joyce Mrs Dalloway (1925) – the story – the setting – a changing society – the connection

between Clarissa and Septimus Clarissa and Septimus from Mrs Dalloway Moments of being: one moment in time The hours (1998) + vision scene film Mrs Brown from The Hours by Michael Cunningham (p. 480-481)

Francis Scott Fitzgerald (8 moduli)

From Boom to Bust (p.483) 1929, The Wall Street Crash – The History of Wall Street p. 486 Wall Street Crash (power point Presentation) Francis Scott Fitzgerald: the writer of the Jazz Age – Fitzgerald’s life The Great Gatsby: the story – the decay of the American Dream – Jay Gatsby and Nick

Carraway – retrospective narration – symbolic images p.488-489 Lettura e analisi di The Great Gatsby cideb – unabridged version

Post-modernism

- Metafiction (photocopy)

John Fowles (4 moduli) (photocopies) - Features and themes - The French Lieutenant’s Woman - plot - Text 42 Ware Commons - Text 43 This story is all imagination

Ian McEwan (2 moduli)

- Ian’s McEwan’s life p.584 - Atonement: the story – the structure of the novel – believing is seeing – themes - Briony’s Crime - Interview with Ian McEwan: Atonement (photocopy) - Video: 10 minutes on Ian McEwan’s Atonement – new College of the Humanities

Lecture on ‘Someone is watching you! Dystopian novels’ (Orwell……) CONVERSAZIONE: Le ore di conversazione sono state utilizzate per impostare il lavoro in preparazione alla seconda prova scritta (comprensione del testo, questionario e produzione).

- Comprehension article Fertility Day - Comprehension about the text Europe needs…

Testi precedenti esami NES: 2013 from “The Great Gatsby” literary text 2016 Written production Rome’s new mayor cancels bid for 2024 Olympics from the Telegraph Legacy or Lunacy Film: The King’s Speech – analysis + The King’s speech real story from ‘The telegraph’

Page 47: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 47 di 62

Varese, 15 Maggio 2017 I rappresentanti degli studenti le docenti Prof. Antonella Cervini Prof. Annamaria Cooper

Page 48: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 48 di 62

Consuntivo delle attività disciplinari ⁃ MATERIA:ITALIANO ⁃ DOCENTE: PROF. PESETTI SILVIA ⁃ LIBRI DI TESTO ADOTTATI:

C.BOLOGNA-P.ROCCHI, Rosa fresca aulentissima, Loescher Editore voll. 4, 5, 6, 7 ⁃ OBIETTIVI SPECIFICI REALIZZATI:

disciplinari minimi 2. conoscere e comprendere le linee essenziali dello sviluppo letterario e i relativi testi:

complessivamente raggiunto 3. esprimersi attraverso la produzione scritta e orale in forma corretta, lessicalmente

appropriata e con un linguaggio specifico: mediamente raggiunto. Permangono difficoltà per alcune alunni nella produzione scritta

4. applicare le conoscenze apprese anche in situazioni non note in modo corretto: complessivamente raggiunto

disciplinari specifici per classe:

2. avere maturato una visione globale delle problematiche inerenti lo sviluppo della letteratura italiana a conclusione del triennio, accompagnata dalla rielaborazione personale di quanto studiato: mediamente raggiunto

3. rintracciare i possibili collegamenti tra testi/autori italiani e testi/autori di altre letterature: mediamente raggiunto

Gli alunni si sono dimostrati perlopiù attenti alle attività proposte e diligenti nella trascrizione degli appunti: quasi tutti gli alunni si sono mostrati costanti nello studio e impegnati in modo serio; la partecipazione è stata attiva per un terzo della classe. 2. METODI LEZIONE FRONTALE; LEZIONE INTERATTIVA Nella presentazione degli autori non si sono affrontate in dettaglio le biografie, ma si è richiamata l’attenzione degli alunni su alcuni aspetti salienti che potessero portare ad una comprensione più piena delle opere proposte. Inoltre non si è richiesta la conoscenza di date, se non di alcune particolarmente significative per la collocazione storico-culturale della corrente, dello scrittore e dell’opera. Si è dato soprattutto rilievo ai testi. 2. MODALITÀ DI RECUPERO

IN ITINERE; ESECUZIONE DI COMPITI A CASA E CORREZIONE DELLE VERIFICHE INSUFFICIENTI

3. MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO

Page 49: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 49 di 62

LIBRI DI TESTO, APPUNTI, TESTI DAL WEB

4. TIPOLOGIE DI VERIFICA INTERROGAZIONE TIPOLOGIA DELLO SCRITTO: ANALISI DI TESTO, SAGGIO BREVE, TEMA GENERALE Si fa presente quanto segue:

3. TIP. A analisi di testo: gli alunni sono stati invitati ad essere esaustivi nelle risposte e a scrivere in modo diffuso, rispettando la richiesta;

4. TIP.B saggio breve: è stato concordato che gli alunni utilizzassero almeno il 75% dei documenti forniti e che limitassero le citazioni dirette di frasi o parti degli stessi (data la necessaria brevità della trattazione), lasciando più spazio alla rielaborazione e all’argomentazione personale;

5. TIP.D si è raccomandato di supportare la propri tesi con fonti e dati documentabili, per evitare il rischio di un discorso generico e superficiale.

5. CONTENUTI EFFETTIVAMENTE SVOLTI FINO ALLA DATA DEL 15 MAGGIO

L'OTTOCENTO

IL ROMANTICISMO

Giacomo LEOPARDI (10 lez. )

La poetica e la riflessione esistenziale. I Canti T3 L’infinito ; T5 Alla luna; T6 A Silvia; T8 Canto notturno di un pastore errante dell’Asia; T10 Il sabato del villaggio; T11 A se stesso L’ultimo Leopardi: la “social catena” de La ginestra (solo i concetti portanti dell'opera) La produzione in prosa Le Operette morali : T3 Dialogo della Natura e di un Islandese; T2 Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare; T6 Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere Lo Zibaldone: T8 Natura e ragione; T11 Indef in i to del mater ia le, mater iale del l ' indef ini to; T12 La poet i ca del vago, del l ' indef ini to, del r i cordo

LA LETTERATURA POSTUNITARIA

La SCAPIGLIATURA (3 lez.) Il modello di Baudelaire

Page 50: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 50 di 62

I fiori del male T6 L’albatro T7 Corrispondenze Spleen (registro elettronico)

La lirica: Arrigo BOITO Lezione di anatomia (registro elettronico) Il racconto: Iginio Ugo TARCHETTI La lettera U (registro elettronico) L inee dei svi luppo del romanzo nel l 'Ottocento dopo i l 1840 (2 lez.) COLLODI Pinocchio T1 C’era una vol ta; T2 L ’oster ia del Gambero Rosso; Capi tolo 30 (registro elettronico)

Il Naturalismo in Francia e il VERISMO in Italia (1 lez.)

Giovanni VERGA (9 lez.) La stagione dei romanzi mondani e la “conversione” al Verismo. Vita dei campi: T2 Rosso Malpelo; T3 Cavalleria rusticana ; Fantasticheria (registro elettronico) Novelle rusticane : T6 Libertà Lettera a Paolo Salvatore Verdura (registro elettronico) Il romanzo: I Malavoglia T1 Prefazione . Il Ciclo dei vinti p.257 T1 La famiglia Malavoglia; T2 La tragedia; T3 Il ritratto dell’usuraio; T5 L’addio -----------------------------------------------------------------------------------

TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Definizione di DECADENTISMO. Gli esiti europei. Estetismo e simbolismo (lez.2)

Gabriele d’ANNUNZIO(6 lez.) L’estetismo: Il piacere: T1 L'attesa Il superomismo Le Vergini delle Rocce (trama) Le Laudi : Maia Il panismo: Alcyone: T12 La sera fiesolana T13 La pioggia nel pineto

Giovanni PASCOLI (6 lez.) La poetica: Il fanciullino T1 La poetica pascoliana

Page 51: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 51 di 62

Myricae T2 Prefazione ; T6 X agosto; T7 L’assiuolo ; T8 Il tuono ; Il temporale (registro elettronico); Il lampo (registro elettronico)

Canti di Castelvecchio T11 Il gelsomino notturno; T13 La mia sera Primi poemett i T15 Digi ta le purpurea Poemi conviv ia l i T17 L’u l t imo viaggio -----------------------------------------------------------------------------------

IL NOVECENTO

Le’età delle Avanguardie Storiche (4 lez.) Il Futurismo Filippo Tommaso MARINETTI T1 Primo manifesto del Futurismo (dalla riga 25) T2 Manifesto tecnico della letteratura futurista Corrado GOVONI da Rarefazioni e parole in libertà T6 Il palombaro Tra la linea futurista e la linea crepuscolare Aldo PALAZZESCHi da L’incendiario T7 La fontana malata da Poemi T1 Chi sono ? da L'incendiario T2 Lasciatemi divertire I poeti crepuscolari Guido GOZZANO e la poesia ironica: da Colloqui : T10 Totò Merumeni ; Cocotte (registro elettronico)

La poesia del Novecento: la linea novecentista

Giuseppe UNGARETTI (lez.2) La distruzione del verso tradizionale e il valore sacrale della parola L’allegria: T3 Il porto sepolto; T4 Veglia; T6 Sono una creatura; T8 San Martino del Carso; T13 Mattina; T14 Soldati; Fratelli p.275

La poesia del Novecento: la linea antinovecentista

Eugenio MONTALE (lez.3) La “poetica delle cose”: il loro segreto e la perplessità esistenziale Ossi di seppia T1 In limine ; T2 I limoni ; T3 Non chiederci la parola ;

T5 Spesso il male di vivere ho incontrato

Umberto SABA (lez.2) La poesia onesta: il rifiuto delle tendenze contemporanee e l’ambiguità dell’esistenza

Page 52: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 52 di 62

Il Canzoniere T1 A mia moglie; T3 Trieste; T9 Partenza e ritorno; Mio padre è per me l'”assassino” (p.405); Secondo congedo (registro elettronico)

Antonia Pozzi ( lez.1) Poesie (fotocopia) Amor di lontananza Canto rassegnato Ricongiungimento Acqua alpina Il cielo in me

Giorgio CAPRONI ( lez.2)

da Il seme del piangere Versi livornesi (lettura integrale)

La narrat iva del Novecento

Luigi PIRANDELLO ( lez.1)

L’autore è stato t rattato lo scorso anno e g l i a lunni hanno letto integralmente i l romanzo;è stato r ipreso quest ’anno. I l fu Matt ia Pascal T9 Lo strappo nel c ie lo di carta T10 La lantern inosof ia I l real i smo borghese ( lez.4) ALBERTO MORAVIA Gl i ind i f ferent i capi tolo conclusivo (reg istro elettronico)

Agost ino ( let tura integrale) ELIO VITTORINI Conversaz ione in Sic i l ia T9 Gl i astratt i furor i

Il NEOREALISMO (6 lez.) Italo CALVINO T1 I l “neoreal i smo” non fu una scuola (Prefaz ione a I l sent iero dei n id i d i ragno) ELIO VITTORINI Uomini e no T4 Non s i p iange per i mort i

Page 53: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 53 di 62

Beppe FENOGLIO I l part ig iano Johnny T1 L’ imboscamento d i Johnny; T2 Una def iniz ione del part igiano Pr imavera d i bel lezza let tura integrale Cesare PAVESE da La casa in col l ina T7 La sol i tudine; T8 Forse lo sanno un icamente i mort i ----------------------------------------------------------------------------------- DANTE ALIGHIER I Divina Commedia (13 lez.) Paradiso cant i I, III, VI, XV, XVII, XXXIII

ATTIVITÀ INTEGRATIVE

Archivi aperti: giornata studio su Antonia Pozzi e la scuola di Milano alla luce del suo archivio, Progetto “Giovani Pensatori”, Università dell’Insubria, 17 marzo 2017 Visita al Vittoriale degli Italiani, 11 aprile 2017

Varese, 15 maggio 2017 La docente Prof. Silvia Pesetti

Page 54: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 54 di 62

Consuntivo delle attività disciplinari

1 MATERIA:STORIA 2 DOCENTE: PROF. PESETTI SILVIA 3 LIBRI DI TESTO ADOTTATI:

F.M.FELTRI - M.M. BERTAZZONI - F.NERI, TEMPI, VOL.2 F.M.FELTRI - M.M. BERTAZZONI - F.NERI, I GIORNI E LE IDEE, VOLL. 3A e 3B

4 OBIETTIVI SPECIFICI REALIZZATI:

disciplinari fondamentali (mediamente raggiunti):

Conoscenza di dati informativi riguardanti periodi, eventi e fenomeni storici politici sociali economici

fondamentali dei basilari termini del linguaggio storiografico

Competenza saper comprendere i fatti nel loro contesto storico, riuscendo a collocarli nel tempo e nello

spazio, a collegarli sincronicamente e diacronicamente con altri eventi e a far emergere le dinamiche che li hanno determinati, individuandone soggetti, cause ed effetti

riconoscere le differenze specifiche tra le varie epoche storiche e distinguere, negli eventi storici, i fattori principali che concorrono a determinarli

saper utilizzare gli strumenti concettuali e lessicali per l’analisi degli avvenimenti esporre in modo chiaro e organico i contenuti

Abilità proporre argomentazioni appropriate ai temi, utilizzando il lessico specifico della disciplina nel

modo più preciso possibile disciplinari specifici per classe (mediamente raggiunti): consolidare il linguaggio specifico della disciplina in lingua inglese e anche italiana

consolidare la consapevolezza dei processi di causa-effetto

sviluppare la capacità di lavorare in gruppo

sviluppare la capacità di operare collegamenti in prospettiva monodisciplinare e

pluridisciplinare

Page 55: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 55 di 62

Gli alunni hanno mostrato mediamente un discreto interesse per la disciplina, collaborando abbastanza attivamente alle attività proposte; circa per due terzi gli alunni si sono impegnati nello studio in maniera costante e continua. 5 METODI

La metodologia CLIL è stata applicata per un numero di 15 ore di spiegazione e attività/esercizi

di gruppo su 30 totali.

Quando si sono affrontati argomenti specifici di storia italiana è stata usata la lingua italiana per

garantire una maggiore completezza di trattazione relativa al nostro patrimonio nazionale. La

lingua italiana è stata altresì usata nel caso in cui si sia riscontrata la necessità di maggiore

chiarezza (ulteriori spiegazioni, comparazione tra le definizioni in inglese e in italiano, istruzioni

operative, etc.). Il manuale è stato riferimento fondamentale per le parti trattate in italiano, ma è

stato anche punto di riferimento per eventuali dubbi sugli argomenti trattati in lingua inglese.

Gli alunni sono stati valutati, sia all’orale che nelle prove scritte, tramite l’uso esclusivo della

lingua inglese per gli argomenti svolti con il metodo CLIL, in lingua italiana per gli argomenti

svolti in italiano. A questo proposito si precisa che gli alunni hanno sostenuto anche alcune prove

miste, sia orali sia scritte, con domande espresse nelle due lingue.

Per quanto riguarda le lezioni svolte in Inglese con la metodologia CLIL:

LEZIONE INTERATTIVA: - lettura di testi forniti in fotocopia dalla docente

- schede lessicali evinte dai testi proposti

- presentazioni in Power Point

- mappe concettuali

- attività di coppia e/o di gruppo (comprensione e analisi di

documenti e fonti di diverso tipo, lettura di grafici, osservazione di

cartine, compilazione di tabelle, esercizi di potenziamento del lessico,

ecc.)

- proiezione di filmati

- ricerca sul web

Per quanto riguarda le lezioni svolte in lingua italiana:

LEZIONE FRONTALE

Page 56: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 56 di 62

LEZIONE INTERATTIVA - presentazioni in Power Point

- mappe concettuali

- proiezione di filmati

- ricerca sul web

6 MODALITÀ DI RECUPERO IN ITINERE; ESERCIZI DI CORREZIONE DELLE VERIFICHE INSUFFICIENTI 7 MEZZI E STRUMENTI DI LAVORO LIBRI DI TESTO (per la parte svolta in italiano), APPUNTI, FOTOCOPIE, TECNOLOGIE MULTIMEDIALI 8 TIPOLOGIE DI VERIFICA INTERROGAZIONE DOMANDE DI TIPOLOGIA B e C

9 contenuti effettivamente svolti fino alla data del 15 maggio (sul manuale italiano non sono stati studiate le schede integrative, se non specificate) Western Imperialism 1880-1914 (5 lez.) The European Presence in Africa before 1880 The scramble for Africa after 1880 The Opening China: Opium wars Toward revolution in China Sino-Japanese war Imperialism evaluation ( Hobson and Lenin) VOL.2 Le difficoltà dello Stato italiano: 1861-1890 (4 lez.) Destra e Sinistra sToriche (p.485) Enormi difficoltà finanziarie (p.487) Il brigantaggio nel Sud Italia : una guerra civile (p.488) Il trasformismo di Depretis (pp.489-491) Miseria nelle campagne e primo sviluppo industriale (pp.491-492) Protezionismo e emigrazione di massa (pp.492-493) Gli anni Novanta in Italia (2 lez.) Politica e riforme del Governo Crispi (pp.550-552)

Page 57: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 57 di 62

Proteste popolari e repressione statale (pp.552-553) La politica coloniale (pp.556-557) Il pericolo autoritario: la crisi di fine secolo (pp.560-561) L'età giolittiana (2 lez.) (registro elettronico o I giorni e le idee vol.2) La strategia politica di Giolitti La collaborazione politica con i socialisti riformisti La crescita industriale Il sistema giolittiano La Guerra di Libia La riforma elettorale e il Patto Gentiloni First World War (4 lez.) The causes of the First World War Main events The aftermath of WWI: the peace treaties . The Paris Conference The Treaty of Versailles Russia 1905-1941( 4 lez.) The Russian Revolution : How did the Bolsheviks take control ? The 1905 Revolution The troubled years 1905-1914 War (1914) and Revolution (1917) The March Revolution and the Provisional Government Lenin, Trotsky and the Bolshevik Revolution Lenin in power The New Economic Policy VOL.3A L’Italia dal 1914 al 1918 (2 lez.) Il problema dell’intervento (pp.58-67) L'Italia in guerra (pp.69-78) Gli Italiani in guerra (pp.79-83) Il Fascismo in Italia (3 lez) pp.156-196 Le conseguenze della Prima Guerra Mondiale La questione del socialismo I diritti dell’uomo e del cittadino La concezione dello stato Economia e società Il Nazismo (4 lez.) Le conseguenze della Prima Guerra Mondiale in Germania (pp.214-218) Adolf Hithler e la sua ideologia (pp.219-230) L’ascesa del partito nazista (pp.231-235)

Page 58: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 58 di 62

La concezione dello stato e l’assunzione dei pieni poteri (pp.236-240) La corrente dei fratelli Strasser (p.243) SA e SS (pp.249-245) Economia e società (pp.246-250) Stalin's dictatorship (2 lez.) Stalin or Trotsky ? Modernising the URSS (Five-Year Plans and collectivisation) La Seconda Guerra Mondiale ( 5 lez.)

Le origini del conflitto (pp.320-337, escluse 330 e 331) La dinamica della guerra (pp.338-357)

L’antisemitismo e lo sterminio degli ebrei (pp.395-411) L'Italia nella Seconda Guerra Mondiale (pp.359-380) La Resistenza in Europa e in Italia (pp.372-373) VOL.3B L'ordine bipolare (2 lez.) (p.435-448) Le conferenze di Yalta e di Potsdam La dottrina Truman Il Piano Marshall Il blocco di Berlino La nascita dell’ONU Il Cominform e la condanna di Tito L'Italia repubblicana (5 lez.) (pp.602-641) La nascita della repubblica I principi fondamentali della Costituzione italiana (articoli 1-8) Gli anni Cinquanta e Sessanta Gli anni di piombo La fine delle ideologie: La mafia dal Dopoguerra alle stragi degli anni Novanta (pp.630-642 e appunti) Il mondo del Vicino Oriente (2 lez.) Il sionismo La Dichiarazione Balfour (pp.669-670) La questione arabo-israeliana: dal 1948 al 2012 (appunti)

Page 59: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 59 di 62

ATTIVITÀ INTEGRATIVE

Piero Martinetti: l’impegno della ragione nel mondo, Progetto "Giovani Pensatori" , Università dell’Insubria, 26 ottobre 2017

Visione del film La Grande Guerra di Mario Monicelli 1959 Varese, 15 maggio 2017 La docente Prof. Silvia Pesetti

Page 60: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 60 di 62

QUESITI DELLA SIMULAZIONE DI TERZA PROVA DEL 14 /12/2016 FILOSOFIA

1. Spiega il concetto di “materialismo storico” quale filo conduttore per lo studio della storia 2. Spiega il concetto di alienazione religiosa in Feuerbach 3. Spiega come Marx dimostra la contraddizione strutturale del capitalismo

STORIA DELL’ARTE

1. Qual è l’opera presa a modello da Delacroix per “ La libertà che guida il popolo”? Cosa recepisce da quel dipinto? Qui viene presentata una figura femminile in primo piano con una bandiera in mano: spiega qual è la fonte iconografica a cui si fa riferimento, perchè è una figura allegorica e come mai questo nudo venga accettato dalla critica.

2. Illustra il processo di esecuzione della scultura in Canova accennandone le varie fasi ed evidenziando gli obiettivi che l’artista si propone di raggiungere.

3. Il restauro secondo Eugène Viollet-le –Duc e John Ruskin MATEMATICA

1. Data una funzione y=f(x), spiega a parole e con l’opportuna simbologia matematica che cosa significa che tale funzione è continua in un punto c del suo domino. Scrivi poi la definizione di continuità per la funzione y=f(x)= nel punto x=5

2. La figura rappresenta il grafico di una certa funzione y=f(x) . Determina: a) il dominio; b) eventuale parità/disparità, giustificando la risposta;c) Punti di intersezione con gli assi coordinati;d) il segno della funzione; e) intervalli del dominio in cui la funzione cresce/decresce ;f) limiti agli estremi del dominio.

Page 61: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 61 di 62

3. Dopo aver spiegato con l’opportuna simbologia matematica che cosa significa che una certa funzione y=f(x) è rispettivamente iniettiva o suriettiva, stabilisci, motivando la risposta, se la funzione il cui grafico è riportato nella domanda 2 è iniettiva o suriettiva.

TEDESCO

1. “Die Ermittlung” von Peter Weiss: Charakterisiere den Angeklagten 1, der dem Richter sagte:” wir waren davon überzeugt / dass es bei diesen Befehlen / um die Erreichung eines verstecken Kriegszilies ging...”

2. Zum Thema “Zivilcourage”: Erzähle die Gesichte von einer Person aus dem Programm von diesem Schluljahr, die in einer schwierigen Zeit Zivilcourage gezeigt hat.

3. Wie war die rolle der Frau in Nazi-Deutschland?

QUESITI DELLA SIMULAZIONE DI TERZA PROVA DEL 10 /04/2017 FISICA

1. Spiega che cosa si intende per effetto Joule e calcola la potenza assorbita da uno scaldabagno elettrico che ha una resistenza di 40,33 Ω ed è collegato alla rete elettrica con una tensione di 220 V. Calcola in KWh ed in joule l’energia assorbita dallo scaldabagno in un’ora di funzionamento.con le correnti elettriche e definisci l’Ampère come unità di misura dell’intensità di corrente.

2. Enuncia la prima legge di Ohm e calcola la resistenza di una lampadina che, collegata ad una batteria che fornisce una differenza di potenziale pari a 4,5 V, è attraversata da una corrente di 0,10 A. Quanto vale la resistenza equivalente di 2 lampadine di questo tipo rispettivamente in serie ed in parallelo ?

3. Illustra brevemente le esperienze di Ørsted e di Ampère con le correnti elettriche e definisci l’Ampère come unità di misura dell’intensità di corrente

SCIENZE NATURALI

1. Descrivi la struttura interna della terra mettendo in relazione il comportamento delle onde sismiche e le superfici di discontinuità.

2. Evidenzia le differenze tra il vulcanesimo delle dorsali oceaniche e il vulcanesimo degli archi insulari.

Page 62: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Classe 5AL

5AL_DOCUMENTO 15 maggio 16-17 Pagina 62 di 62

3. Spiega la tecnica della PCR e fai un esempio di applicazione. SPAGNOLO

1. Explica a qué se debe el nombre de la Ilamada „Generación del 98“ 2. Comenta el poema de Rubén Dario „Canción de otoňo en primavera“ 3. Analiza la relación entre „razón „ y „fe“ en el pensamiento de Miguel de Unamuno

Page 63: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 1 di 1

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA SCRITTA

Candidato ____________________________________________ Classe _____________________

DESCRITTORE 1: (traccia A-B)

competenza applicativa/ricettiva: -esecuzione esercizi proposti; utilizzazione dei contenuti [traccia A];

-interpretazione e uso dei documenti [traccia B] (indicatori 1-5) • ope ata solo i i i a pa te

1.5 • ope ata solo i pa te

• ope ata i a ie a suffi ie te e te o pleta

.5 • ope ata uasi o pleta e te

• ope ata i fo a o pleta

DESCRITTORE 1: (traccia C/D)

competenza ideativa: aderenza e completezza rispetto alla traccia; possesso di adeguate conoscenze (indic. 1-5) • pe ti e te solo i i i a pa te

.5 • a asta za pe ti e te a i o pleto ispetto alle i hieste della t a ia

• pe ti e te a suffi ie za e o pleto i odo a etta ile

.5 • pe ti e te e a asta za esau ie te i elazio e all’a go e to

• pe ti e te e o pleto i elazio e all’a go e to e al uad o di ife i e to ge e ale i ui esso si i se is e

DESCRITTORE 2: (traccia A, B, C, D)

capacità rielaborativa: articolazione personale/originale dei contenuti; attitudine a sviluppo critico (indicatori 1-5) • appe a a e ata

.5 • a e ata

• suffi ie te e te i postata a o sviluppata

.5 • a ti olata

• o ga i a e pe so ale

DESCRITTORE 3: (traccia A, B, C, D)

competenza produttiva: coerenza logico-argomentativa, paragrafatura, costruzione di discorso organico(indic.1-5) • testo o t additto io/del tutto p ivo di oe e za/o ga i ità/ o fuso

.5 • testo pa zial e te oe e te/o ga i o

• testo sufficientemente chiaro

.5 • testo hia o

• testo o ga i o e o se ue ziale

DESCRITTORE 4: (traccia A, B, C, D)

competenza produttiva: coesione e correttezza formale [morfologia, sintassi, punteggiatura, ortografia] (indic.1-5)

• testo con frequenti e gravi scorrettezze

.5 • testo o e o i diffusi/ ipetuti • testo suffi ie te e te o etto

.5 • testo sosta zial e te o etto

• testo i e epi ile

DESCRITTORE 5: (traccia A, B, C, D)

competenza lessicale e nell’uso del registro stilistico-espressivo adeguato alla tipologia (indicatori 1-5) • g ave e te i p op io/ i adeguato

.5 • spesso i p op io, ge e i o e/ o i p e iso/ app ossi ativo/ ipetitivo

• suffi ie te e te app op iato

.5 • specifico e pertinente

• app op iato e pie a e te adeguato alla tipologia s elta; vo a ola io pe so ale i o

In caso di elaborato consegnato senza alcuno svolgimento, non potendosi applicare la griglia, si assegna il punteggio di 1/15In caso di

elaborato interamente estraneo alla traccia, non potendosi applicare la griglia, si assegna il punteggio di 2/15

In caso di elaborato palesemente manomesso, non potendosi applicare la griglia, si assegna il punteggio di 3/15

In caso di elaborato palesemente non originale, non potendosi applicare la griglia, si assegna il punteggio di 4/15

Pu teggio co plessivo ……………./15

Page 64: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

!!

!

""############### ####

################

$ %!&!! %

' &%(

)*+)+

"

,

(-!!- .&&&!/&!!.&&&!

0&&$.&1!!)!! &!!!.

!!% !!!.&&&!

2-(

&##)%(

"

(&!!!

/&!0-('3$&4

0&&515!

%52-(

(&&&!$!!/65

0-(&05!5

1!! &!!!%!

2-(

"&%(

3&!!!!4

)*+)+

"

,

(-!!- .&&&!/&!!.&&&!

0&&$.&

1!!.!!% !!!.&&&!

2-(

&##)%(

7

"

(&&5!

/&!!!!0-(&&!!

0&&!!1&5

%!!2-(

*

($!!!!!$!&/55!!$!&

0-(&86!$!&05!&5

15!& !$!&%!-!!!!)5!

2-(

&#)02 ")%(

$ &!) !! %( %/ %0 %1 %% %2 9 : ; < ( / 0 1 %7! %2 9)9-( :):-( ;);-( <-( < (-( ( /-( / 0-( 0 1-( 1 %

Page 65: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 1 di 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA A – B

MATERIA: ............................................. CANDIDATO ....................................................……CLASSE…………..

OBIETTIVO

DESCRITTORE

INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI

I

Punti

II

Punti

Prova in bianco in bianco o

evidentemente

manomessa

1

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza

alcuna attinenza con

la consegna

2

2

Conoscenza dei

contenuti specifici

e relativi al

contesto

- Il candidato

conosce gli

argomenti

richiesti

1. In modo gravemente lacunoso

2. In modo generico, con lacune e scorrettezze

3. In modo approssimativo e con alcune imprecisioni

3,5. In modo essenziale e complessivamente corretto

4. In modo completo ed esauriente

5. In modo approfondito e dettagliato.

....../15

....../15

- Competenze

linguistiche e/o

specifiche

(correttezza

formale, uso del

lessico specifico*,

calcolo)

Il candidato si

esprime

-applicando le

proprie

conoscenze

ortografiche,

morfosintattiche,

lessicali e di

lessico specifico

-applicando la

teoria alla pratica

1. In modo gravemente scorretto tale da impedirne la

comprensione/in modo scorretto*,calcolo errato

2. In modo scorretto/con una terminologia

impropria*,calcolo eseguito in modo non sempre

corretto

3. In modo non sempre corretto ma globalmente

comprensibile/in modo semplice ma

corretto*,calcolo corretto

3,5 In modo per lo più appropriato e corretto*

4. In modo chiaro,corretto e appropriato

5. In modo chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza

lessicale/in modo completo e preciso*

....../15

....../15

- capacità

-di sintesi

-logiche

-di rielaborazione

1. nessi logici assenti, sintesi impropria

2. nessi logici appena accennati, sintesi poco efficace

3. nessi logici non del tutto esplicitati e poco

coerenti,sintesi incompleta

3,5 nessi logici esplicitati in modo semplice, sintesi

non del tutto esauriente e/o rielaborazione

meccanica

4. nessi logici appropriati e sviluppati,

sintesi efficace e/o rielaborazione con scarso senso

critico

5. coerenza logica,sintesi efficace e appropriata,

rielaborazione critica e personale

....../15

....../15

PUNTEGGIO PARZIALE

....../15

.

...../15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (MEDIA TIP.A/B): ............................/15

Page 66: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 2 di 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA A – B

MATERIA: ............................................. CANDIDATO ..................................................……CLASSE…………..

OBIETTIVO

DESCRITTORE

INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI

I

Punti

II

Punti

III

Punti

Prova in bianco in bianco o

evidentemente

manomessa

1

1

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza alcuna

attinenza con la

consegna

2

2

2

Conoscenza dei

contenuti specifici

e relativi al

contesto

- Il candidato

conosce gli

argomenti richiesti

1. In modo gravemente lacunoso

2. In modo generico, con lacune e scorrettezze

3. In modo approssimativo e con alcune

imprecisioni

3,5. In modo essenziale e complessivamente

corretto

4. In modo completo ed esauriente

5. In modo approfondito e dettagliato.

....../15

....../15

....../15

- Competenze

linguistiche e/o

specifiche

(correttezza

formale, uso del

lessico specifico*,

calcolo)

Il candidato si

esprime

-applicando le

proprie conoscenze

ortografiche,

morfosintattiche,

lessicali e di lessico

specifico

-applicando la teoria

alla pratica

1. In modo gravemente scorretto tale da

impedirne la comprensione/in modo

scorretto*,calcolo errato

2. In modo scorretto/con una terminologia

impropria*,calcolo eseguito in modo non

sempre corretto

3. In modo non sempre corretto ma

globalmente comprensibile/in modo

semplice ma corretto*,calcolo corretto

3,5 In modo per lo più appropriato e corretto*

4. In modo chiaro,corretto e appropriato

5. In modo chiaro, corretto, scorrevole e con

ricchezza lessicale/in modo completo e

preciso*

....../15

....../15

....../15

- capacità

-di sintesi

-logiche

-di rielaborazione

1. nessi logici assenti, sintesi impropria

2. nessi logici appena accennati, sintesi poco

efficace

3. nessi logici non del tutto esplicitati e poco

coerenti,sintesi incompleta

3,5 nessi logici esplicitati in modo semplice,

sintesi non del tutto esauriente e/o

rielaborazione meccanica

4. nessi logici appropriati e sviluppati,

sintesi efficace e/o rielaborazione con scarso

senso critico

5. coerenza logica,sintesi efficace e

appropriata, rielaborazione critica e personale

....../15

....../15

....../15

PUNTEGGIO PARZIALE

....../15

.

...../15

....../15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (MEDIA TIP.A/B): ............................/15

Page 67: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 3 di 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA A - B

MATERIA: ............................................. CANDIDATO ..................................................… CLASSE…………..

OBIETTIVO

DESCRITTORE

INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI

I

Punti

II

Punti

III

Punti

IV

Punti

Prova in bianco in bianco o

evidentemente

manomessa

1

1

1

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza alcuna

attinenza con la

consegna

2

2

2

2

Conoscenza dei

contenuti specifici

e relativi al

contesto

- Il candidato

conosce gli

argomenti richiesti

1. In modo gravemente lacunoso

2. In modo generico, con lacune e

scorrettezze

3. In modo approssimativo e con alcune

imprecisioni

3,5. In modo essenziale e complessivamente

corretto

4. In modo completo ed esauriente

5. In modo approfondito e dettagliato.

...../15

....../15

....../15

....../15

- Competenze

linguistiche e/o

specifiche

(correttezza

formale, uso del

lessico specifico*,

calcolo)

Il candidato si

esprime

-applicando le

proprie conoscenze

ortografiche,

morfosintattiche,

lessicali e di lessico

specifico

-applicando la teoria

alla pratica

1. In modo gravemente scorretto tale da

impedirne la comprensione/in modo

scorretto*,calcolo errato

2. In modo scorretto/con una terminologia

impropria*,calcolo eseguito in modo non

sempre corretto

3. In modo non sempre corretto ma

globalmente comprensibile/in modo

semplice ma corretto*,calcolo corretto

3,5 In modo per lo più appropriato e

corretto*

4. In modo chiaro,corretto e appropriato

5. In modo chiaro, corretto, scorrevole e con

ricchezza lessicale/in modo completo e

preciso*

...../15

....../15

....../15

....../15

- capacità

-di sintesi

-logiche

-di rielaborazione

1. nessi logici assenti, sintesi impropria

2. nessi logici appena accennati, sintesi poco

efficace

3. nessi logici non del tutto esplicitati e poco

coerenti,sintesi incompleta

3,5 nessi logici esplicitati in modo semplice,

sintesi non del tutto esauriente e/o

rielaborazione meccanica

4. nessi logici appropriati e sviluppati,

sintesi efficace e/o rielaborazione con scarso

senso critico

5. coerenza logica,sintesi efficace e

appropriata, rielaborazione critica e personale

...../15

....../15

....../15

....../15

PUNTEGGIO PARZIALE ...../15 ....../15 ....../15 ....../15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (MEDIA TIP.B): ............................/15

Page 68: ISTITUTO SUPERIORE STATALE “A. M A N Z O N I ” Licei ... · competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, ... la discussione su Hegel( concetti

Istituto Superiore

Statale “A. MANZONI” Varese

Documento 15 maggio

Liceo Linguistico

Pagina 4 di 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA B + C

MATERIA: ............................................. CANDIDATO ...................................................… CLASSE…………..

TIPOLOGIA B

OBIETTIVO DESCRITTORE INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI I

Punti

II

Punti

Prova in bianco in bianco o

evidentemente

manomessa

1

1

Prova fuori traccia Svolta ma senza alcuna

attinenza con la

consegna

2

2

Conoscenza dei

contenuti specifici

e relativi al

contesto

- Il candidato

conosce gli

argomenti richiesti

1. In modo gravemente lacunoso

2. In modo generico, con lacune e scorrettezze

3. In modo approssimativo e con alcune imprecisioni

3,5. In modo essenziale e complessivamente corretto

4. In modo completo ed esauriente

5. In modo approfondito e dettagliato.

....../15

....../15

- Competenze

linguistiche e/o

specifiche

(correttezza

formale, uso del

lessico specifico*,

calcolo)

Il candidato si

esprime

-applicando le

proprie conoscenze

ortografiche,

morfosintattiche,

lessicali e di lessico

specifico

-applicando la teoria

alla pratica

1. In modo gravemente scorretto tale da impedirne la

comprensione/in modo scorretto*,calcolo errato

2. In modo scorretto/con una terminologia

impropria*,calcolo eseguito in modo non sempre

corretto

3. In modo non sempre corretto ma globalmente

comprensibile/in modo semplice ma corretto*,calcolo

corretto

3,5 In modo per lo più appropriato e corretto*

4. In modo chiaro,corretto e appropriato

5. In modo chiaro, corretto, scorrevole e con ricchezza

lessicale/in modo completo e preciso*

....../15

....../15

- capacità

-di sintesi

-logiche

-di rielaborazione

1. nessi logici assenti, sintesi impropria

2. nessi logici appena accennati, sintesi poco efficace

3. nessi logici non del tutto esplicitati e poco

coerenti,sintesi incompleta

3,5 nessi logici esplicitati in modo semplice, sintesi non

del tutto esauriente e/o rielaborazione meccanica

4. nessi logici appropriati e sviluppati,

sintesi efficace e/o rielaborazione con scarso senso critico

5. coerenza logica,sintesi efficace e appropriata,

rielaborazione critica e personale

....../15

....../15

PUNTEGGIO PARZIALE ....../15 ...../15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (MEDIA TIP. B): …………………/15

TIPOLOGIA C Nume o uesiti co etti …….

PUNTEGGIO COMPLESSIVO (TIP.C) …………………/15

PUNTEGGIO COMPLESSIVO DELLA PROVA …………………/15