Ipertensione Ed Attività Fisica

download Ipertensione Ed Attività Fisica

of 4

Transcript of Ipertensione Ed Attività Fisica

  • 8/18/2019 Ipertensione Ed Attività Fisica

    1/4

    26/2/2016 Ipertensione ed attività fisica

    http://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione-sport.html 1/8

    IP E RT E N SI O N E AB BA S S AR E L A P RE S S IO N E A TT I VI T À F I S I C A

    P R E S S I O N E S A N G U I G N A

    Ultima modifica dell'articolo: 29/12/2015

    Ipertensione ed attività fisica

    Curare l'ipertensione con lo sport

    I cambiamenti dello stile di vita riducono la pressione sanguigna e favoriscono

    l'efficacia della terapia antipertensiva, qualsiasi sia la gravità della patologia

    Una persona che soffre di pressione alta dovrebbe focalizzare la propria attenzione

    sul raggiungimento dei seguenti obiettivi: riduzione del peso corporeo,

    alimentazione salutare, riduzione dello stress, moderazione del consumo di alcol,

    abolizione di droghe e fumo,attività fisica.

    Dato che lo sport, oltre a ridurre il sovrappeso e lo stress, apporta numerosi

    benefici all'intero sistema cardiovascolare, tra tutti questi fattori è sicuramente il

    più importante. L'allenamento, ossia l'utilizzo di programmi strutturati di esercizio

    atti ad incrementare il livello di fitness, è oggi unanimamente considerato un

    efficace metodo di prevenzione e trattamento.

    RICORDA CHE:

    in generale ogni kg perso riduce di 1mmHg la pressione sia massima che

    minima

    BELLEZZA DIETA FITNESS SALUTE VIDEO COMMUNITY MYDIETA

    Cerca in MypersonaltrainerMEN U

    http://www.my-personaltrainer.it/http://www.my-personaltrainer.it/http://www.my-personaltrainer.it/mydieta/http://community.my-personaltrainer.it/Forumhttp://www.my-personaltrainer.it/Tv/http://www.my-personaltrainer.it/salute.htmhttp://www.my-personaltrainer.it/fitness.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/bellezza/bellezza.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/http://www.my-personaltrainer.it/allenamento/ipertensione-attivita-fisica.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/salute/droghe.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/alcol.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/http://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/pressione-sanguigna.htmlhttp://window.open%28window.clicktag%29/

  • 8/18/2019 Ipertensione Ed Attività Fisica

    2/4

    26/2/2016 Ipertensione ed attività fisica

    http://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione-sport.html 2/8

    ARTICOLI IN EVIDENZ

    Farmaci per ldell'Ipertensigestazionale

    Liquirizia epressione alt

    VEDI TUTTI

    MEN U L'attività fisica è un fattore indipendente per la salute dell'uomo: significa

    che l'attività fisica, da sola, è in grado di diminuire il rischio di mortalità per

    qualsiasi malattia . Così, per esempio, un fumatore che pratica attività fisica ha

    molte meno probabilità di morire rispetto ad un fumatore che non svolge

    attività fisica.

    Vedi anche:

    Combattere l'ipertensione arteriosa con l'allenamento in palestra

    Ipertensione e Sport

    Attività fisica ed ipertensione

    Da diversi anni è stato dimostrato che il grado di fitness è inversamente

    proporzionale ai livelli di pressione arteriosa. Tradotto in altri termini significa che

    una persona attiva ha un minor rischio di sviluppare l'ipertensione rispetto ad una

    persona sedentaria.

    Tale rischio aumenta già in giovane età se il bambino non viene avviato alla pratica

    di una regolare attività fisica e controllato nelle scelte dietetiche.

    Lo sport, inteso anche come lo svolgimento di attività motorie quotidiane di media

    intensità (giardinaggio, passeggio, faccende domestiche ecc.), oltre ad avere

    un'efficacia preventiva ha anche un'importantissima funzione terapeutica.

    L'utilità dell'attività fisica sulla riduzione pressoria in pazienti con ipertensione

    lieve/moderata è da tempo oggetto di numerosi studi. Tutte queste ricerche hanno

    dimostrato che un esercizio fisico regolare (bici, nuoto, jogging, marcia o le loro

    combinazioni) è in grado di ridurre i livelli di pressione a riposo in maniera

    significativa.

    Riduzione media della pressione arteriosa indotta da regolare esercizio fisico in pazienti con

    ipertensione arteriosa lieve o moderata. (Kokkinos PF. et al. Coron Art Dis 2000)

    RIDUZIONE PRESSIONE ARTERIOSA SISTOLICA 8-10 mm Hg

    RIDUZIONE PRESSIONE ARTERIOSA DIASTOLICA 7-8 mmHg

    I dati riportati in tabella, considerati sotto un altro punto di vista, testimoniano

    come l'esercizio fisico diminuisca di circa il 50% il rischio di danni cardiovascolari e

    cerebrali da pressione eccessiva.

    La ginnastica ha anche un effetto ipotensivo a breve termine. In particolare, dopo

    aver eseguito un esercizio di tipo aerobico di 30-40 minuti, la pressione rimane più

    bassa (< 5-8 mmHg) per circa 13 ore.

    Perché l'attività fisica fa bene al cuore?

    Gli effetti benefici dell'allenamento sono dovuti a numerosi fattori tra cui i più

    importanti sono:

    184Condivisioni

               

             

             

             

               

               

               

    184

    https://adclick.g.doubleclick.net/aclk%253Fsa%253DL%2526ai%253DBeCrbeFvQVsPiJMLYWIXvmcAOkZnN_QcAAAAQASAAOABYicrV3bsCYP2arYSgE4IBF2NhLXB1Yi0xNDQwNDMyNjE2NjU3NjU2sgEZd3d3Lm15LXBlcnNvbmFsdHJhaW5lci5pdLoBCWdmcF9pbWFnZcgBCdoBRWh0dHA6Ly93d3cubXktcGVyc29uYWx0cmFpbmVyLml0L2lwZXJ0ZW5zaW9uZS9pcGVydGVuc2lvbmUtc3BvcnQuaHRtbJgCjjipAgoC1KpXfrI-wAIC4AIA6gIULzQ3NTgvbXlwZXJzb25hbC9yb3P4AoHSHpADjAaYA4wGqAMB4AQB0gUFEJHcyWWQBgGgBiDYBwDgBw8%2526num%253D0%2526cid%253D5GgMqOTIaUJ3_LpO-a7NJyn3%2526sig%253DAOD64_0P9-x3DyEe8VUzUdY63fsH5aSgFQ%2526client%253Dca-pub-1440432616657656%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/%3Fbn%3D11516763https://adclick.g.doubleclick.net/aclk%253Fsa%253DL%2526ai%253DBeCrbeFvQVsPiJMLYWIXvmcAOkZnN_QcAAAAQASAAOABYicrV3bsCYP2arYSgE4IBF2NhLXB1Yi0xNDQwNDMyNjE2NjU3NjU2sgEZd3d3Lm15LXBlcnNvbmFsdHJhaW5lci5pdLoBCWdmcF9pbWFnZcgBCdoBRWh0dHA6Ly93d3cubXktcGVyc29uYWx0cmFpbmVyLml0L2lwZXJ0ZW5zaW9uZS9pcGVydGVuc2lvbmUtc3BvcnQuaHRtbJgCjjipAgoC1KpXfrI-wAIC4AIA6gIULzQ3NTgvbXlwZXJzb25hbC9yb3P4AoHSHpADjAaYA4wGqAMB4AQB0gUFEJHcyWWQBgGgBiDYBwDgBw8%2526num%253D0%2526cid%253D5GgMqOTIaUJ3_LpO-a7NJyn3%2526sig%253DAOD64_0P9-x3DyEe8VUzUdY63fsH5aSgFQ%2526client%253Dca-pub-1440432616657656%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/%3Fbn%3D11516763https://adclick.g.doubleclick.net/aclk%253Fsa%253DL%2526ai%253DBeCrbeFvQVsPiJMLYWIXvmcAOkZnN_QcAAAAQASAAOABYicrV3bsCYP2arYSgE4IBF2NhLXB1Yi0xNDQwNDMyNjE2NjU3NjU2sgEZd3d3Lm15LXBlcnNvbmFsdHJhaW5lci5pdLoBCWdmcF9pbWFnZcgBCdoBRWh0dHA6Ly93d3cubXktcGVyc29uYWx0cmFpbmVyLml0L2lwZXJ0ZW5zaW9uZS9pcGVydGVuc2lvbmUtc3BvcnQuaHRtbJgCjjipAgoC1KpXfrI-wAIC4AIA6gIULzQ3NTgvbXlwZXJzb25hbC9yb3P4AoHSHpADjAaYA4wGqAMB4AQB0gUFEJHcyWWQBgGgBiDYBwDgBw8%2526num%253D0%2526cid%253D5GgMqOTIaUJ3_LpO-a7NJyn3%2526sig%253DAOD64_0P9-x3DyEe8VUzUdY63fsH5aSgFQ%2526client%253Dca-pub-1440432616657656%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/%3Fbn%3D11516763https://adclick.g.doubleclick.net/aclk%253Fsa%253DL%2526ai%253DBeCrbeFvQVsPiJMLYWIXvmcAOkZnN_QcAAAAQASAAOABYicrV3bsCYP2arYSgE4IBF2NhLXB1Yi0xNDQwNDMyNjE2NjU3NjU2sgEZd3d3Lm15LXBlcnNvbmFsdHJhaW5lci5pdLoBCWdmcF9pbWFnZcgBCdoBRWh0dHA6Ly93d3cubXktcGVyc29uYWx0cmFpbmVyLml0L2lwZXJ0ZW5zaW9uZS9pcGVydGVuc2lvbmUtc3BvcnQuaHRtbJgCjjipAgoC1KpXfrI-wAIC4AIA6gIULzQ3NTgvbXlwZXJzb25hbC9yb3P4AoHSHpADjAaYA4wGqAMB4AQB0gUFEJHcyWWQBgGgBiDYBwDgBw8%2526num%253D0%2526cid%253D5GgMqOTIaUJ3_LpO-a7NJyn3%2526sig%253DAOD64_0P9-x3DyEe8VUzUdY63fsH5aSgFQ%2526client%253Dca-pub-1440432616657656%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/%3Fbn%3D11516763https://adclick.g.doubleclick.net/aclk%253Fsa%253DL%2526ai%253DBeCrbeFvQVsPiJMLYWIXvmcAOkZnN_QcAAAAQASAAOABYicrV3bsCYP2arYSgE4IBF2NhLXB1Yi0xNDQwNDMyNjE2NjU3NjU2sgEZd3d3Lm15LXBlcnNvbmFsdHJhaW5lci5pdLoBCWdmcF9pbWFnZcgBCdoBRWh0dHA6Ly93d3cubXktcGVyc29uYWx0cmFpbmVyLml0L2lwZXJ0ZW5zaW9uZS9pcGVydGVuc2lvbmUtc3BvcnQuaHRtbJgCjjipAgoC1KpXfrI-wAIC4AIA6gIULzQ3NTgvbXlwZXJzb25hbC9yb3P4AoHSHpADjAaYA4wGqAMB4AQB0gUFEJHcyWWQBgGgBiDYBwDgBw8%2526num%253D0%2526cid%253D5GgMqOTIaUJ3_LpO-a7NJyn3%2526sig%253DAOD64_0P9-x3DyEe8VUzUdY63fsH5aSgFQ%2526client%253Dca-pub-1440432616657656%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/%3Fbn%3D11516763https://adclick.g.doubleclick.net/aclk%253Fsa%253DL%2526ai%253DBeCrbeFvQVsPiJMLYWIXvmcAOkZnN_QcAAAAQASAAOABYicrV3bsCYP2arYSgE4IBF2NhLXB1Yi0xNDQwNDMyNjE2NjU3NjU2sgEZd3d3Lm15LXBlcnNvbmFsdHJhaW5lci5pdLoBCWdmcF9pbWFnZcgBCdoBRWh0dHA6Ly93d3cubXktcGVyc29uYWx0cmFpbmVyLml0L2lwZXJ0ZW5zaW9uZS9pcGVydGVuc2lvbmUtc3BvcnQuaHRtbJgCjjipAgoC1KpXfrI-wAIC4AIA6gIULzQ3NTgvbXlwZXJzb25hbC9yb3P4AoHSHpADjAaYA4wGqAMB4AQB0gUFEJHcyWWQBgGgBiDYBwDgBw8%2526num%253D0%2526cid%253D5GgMqOTIaUJ3_LpO-a7NJyn3%2526sig%253DAOD64_0P9-x3DyEe8VUzUdY63fsH5aSgFQ%2526client%253Dca-pub-1440432616657656%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/%3Fbn%3D11516763https://adclick.g.doubleclick.net/aclk%253Fsa%253DL%2526ai%253DBeCrbeFvQVsPiJMLYWIXvmcAOkZnN_QcAAAAQASAAOABYicrV3bsCYP2arYSgE4IBF2NhLXB1Yi0xNDQwNDMyNjE2NjU3NjU2sgEZd3d3Lm15LXBlcnNvbmFsdHJhaW5lci5pdLoBCWdmcF9pbWFnZcgBCdoBRWh0dHA6Ly93d3cubXktcGVyc29uYWx0cmFpbmVyLml0L2lwZXJ0ZW5zaW9uZS9pcGVydGVuc2lvbmUtc3BvcnQuaHRtbJgCjjipAgoC1KpXfrI-wAIC4AIA6gIULzQ3NTgvbXlwZXJzb25hbC9yb3P4AoHSHpADjAaYA4wGqAMB4AQB0gUFEJHcyWWQBgGgBiDYBwDgBw8%2526num%253D0%2526cid%253D5GgMqOTIaUJ3_LpO-a7NJyn3%2526sig%253DAOD64_0P9-x3DyEe8VUzUdY63fsH5aSgFQ%2526client%253Dca-pub-1440432616657656%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/%3Fbn%3D11516763http://www.my-personaltrainer.it/fitness2.htmhttp://www.my-personaltrainer.it/sport/sport-ipertensione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/allenamento/allenamento-ipertensione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/http://www.my-personaltrainer.it/integratori/liquirizia-pressione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/farmaci-malattie/farmaci-ipertensone-gravidanza.htmlhttps://adclick.g.doubleclick.net/aclk%253Fsa%253DL%2526ai%253DBeCrbeFvQVsPiJMLYWIXvmcAOkZnN_QcAAAAQASAAOABYicrV3bsCYP2arYSgE4IBF2NhLXB1Yi0xNDQwNDMyNjE2NjU3NjU2sgEZd3d3Lm15LXBlcnNvbmFsdHJhaW5lci5pdLoBCWdmcF9pbWFnZcgBCdoBRWh0dHA6Ly93d3cubXktcGVyc29uYWx0cmFpbmVyLml0L2lwZXJ0ZW5zaW9uZS9pcGVydGVuc2lvbmUtc3BvcnQuaHRtbJgCjjipAgoC1KpXfrI-wAIC4AIA6gIULzQ3NTgvbXlwZXJzb25hbC9yb3P4AoHSHpADjAaYA4wGqAMB4AQB0gUFEJHcyWWQBgGgBiDYBwDgBw8%2526num%253D0%2526cid%253D5GgMqOTIaUJ3_LpO-a7NJyn3%2526sig%253DAOD64_0P9-x3DyEe8VUzUdY63fsH5aSgFQ%2526client%253Dca-pub-1440432616657656%2526adurl%253Dhttp://track.adform.net/C/%3Fbn%3D11516763

  • 8/18/2019 Ipertensione Ed Attività Fisica

    3/4

    26/2/2016 Ipertensione ed attività fisica

    http://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione-sport.html 3/8

    CAPILARIZZAZIONE: aumento del numero di capillari a

    livello muscolare e cardiaco dove lo sviluppo del microciclo

    coronarico allontana il rischio di angina ed infarto

    MAGGIOR APPORTO DI SANGUE ED OSSIGENO: a tutti i

    tessuti ed in particolare al muscolo cardiaco

    RIDUZIONE DELLO STRESS: sia transitorio che a lungo

    termine grazie al rilascio di sostanze euforizzanti che

    intervengono nella regolazione dell'umore (endorfine).

    RIDUZIONE DELLE RESISTENZE PERIFERICHE: sia grazie

    alla riduzione dell'attività di alcuni ormoni e dei loro recettori (catecolamine), sia

    grazie all'aumento del letto capillare

    EFFETTO POSITIVO SUGLI ALTRI FATTORI DI RISCHIO: l'attività fisica svolge un

    effetto benefico su altre patologie che spesso si associano o causano l'ipertensione

    come diabete, dislipidemie ed obesità .

    Esiste uno sport ideale per prevenire e curarel'ipertensione?

    Non esiste in assoluto uno sport ideale per chi soffre di pressione alta. Tuttavia

    esistono attività fisiche più efficaci di altre ed alcune che in particolari circostanze

    possono addirittura essere controproducenti.

    L'esercizio fisico utile per la prevenzione e la cura dell'ipertensione deve rispettare

    le seguenti caratteristiche:

    AEROBICO o cardiovascolare: deve cioè essere un'attività fisica di durata svolta a

    media intensità (40-70% del VO2max). Per sapere qual è il livello di impegno fisico

    si può acquistare un cardiofrequenzimetro o, più semplicemente, mantenere uno

    sforzo che, seppur impegnativo, consenta di parlare con il compagno diallenamento.

    Tipici esempi di lavoro cardiovascolare sono la marcia, il jogging, la corsa, il nuoto di

    resistenza ed il ciclismo.

    FREQUENZA DI ALLENAMENTO: per essere veramente efficace l'esercizio fisico

    va ripetuto per almeno tre volte alla settimana. Il massimo effetto benefico lo si

    ottiene con 5 sedute settimanali, anche se le differenze, in termine di calo

    pressorio, non sono significative. In questo caso migliorano invece i benefici sulla

    riduzione del peso corporeo e sull'efficacia del sistema cardiovascolare.

    DURATA: per essere efficace l'attività deve protrarsi per almeno 20-30 minuti,

    possibilmente senza interruzioni. Anche in questo caso i risultati migliori si

    http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/sistema-cardiovascolare.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/allenamento/resistenza.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/cardiofrequenzimetro.htmhttp://www.my-personaltrainer.it/VO2MAX.htmhttp://www.my-personaltrainer.it/dimagrire/obesita.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/salute/dislipidemia.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/muscolo-cardiaco.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/cardiopatia-ischemica/infarto.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/capillari.html

  • 8/18/2019 Ipertensione Ed Attività Fisica

    4/4

    26/2/2016 Ipertensione ed attività fisica

    http://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione-sport.html 4/8

    APPROFONDIMENTI E CUR

    ENCEFALOPATIA IPERTENSI

    ENCEFALOPATIA IPERTESTORIA DELLA MA

    ENCEFALOPATIA IPERTESINTOMAT

    ENCEFALOPATIA IPERTECOME CU

    IPERTENSIONE MALIGNA:FATTORI DI R

    Farmaci per la cura dell'Ipertensione gestazionale

    LEGGI L'ARTICOLO »

    Liquirizia e pressione altaLEGGI L'ARTICOLO »

    Migliorare la pressione sanguigna aumentandol'arginina

    LEGGI L'ARTICOLO »

    Alimenti Utili in caso di Ipertensione

    LEGGI L'ARTICOLO »

    Sale, Sodio ed Ipertensione

    LEGGI L'ARTICOLO »

    Dieta e ipertensione, dieta DASH

    LEGGI L'ARTICOLO »

    Farmaci per la cura dell'Ipertensione

    LEGGI L'ARTICOLO »

    Integratori per abbassare la pressione

    LEGGI L'ARTICOLO »

    Attività fisica ed Ipertensione

    LEGGI L'ARTICOLO »

    ARTICOLI CORRELATI

    ♥ CONTINUA: «   1 2 3 4 5 6   7   8 9 10 »

    ottengono con un impegno superiore (40-50 minuti). Al di sotto dei venti minuti gli

    effetti positivi calano considerevolmente.

    Lenti a Contatto OnlineProva le 1 DAY ACUVUE® TruEye®. Per te un Campione in Omaggio!

    http://www.my-personaltrainer.it/allenamento/ipertensione-attivita-fisica.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-ipertensione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/integratori/liquirizia-pressione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/integratori/liquirizia-pressione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/allenamento/ipertensione-attivita-fisica.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/allenamento/ipertensione-attivita-fisica.htmlhttp://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=CT0yheVvQVoebCpejzAa-s4vICtX4r5IIvYeTw8ACrr-OsHYQASCr_58CYP2qroSgE6ABm9ii7QPIAQGpAnEuWAJWe7I-qAMByAPDBKoErQFP0N8qvwB4G1DyqIcar0VPzNHveUNlmq76A7zFqSORfvW1-TaHmHcEXlFVpr_upHma9tnejbSdik5eUkf0hEp3c2mSXgkb7sVHKc3t-aYo3Meb0p15kGwo4ebTe2FKPAdQyXF5NTdN2Lj1Bsc1swcfXuVeFz4qPtF6uRK4kVEMnfhuyCFlp85Q5HWPhVDuf9VXloOHwupDyClGtC5M1yp0GKQlTR_SeO_iv3PJ4IgGAYAHzafdEqgHpr4b2AcB2BMM&num=1&cid=5GjRv_Bb7_UuiY4qw0hvaFfb&sig=AOD64_3r3dyh1iuFAoqDqG9VWlXxRcRHzA&client=ca-pub-0820544532937748&adurl=https://www.acuvue.it/prova-omaggiohttp://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=CT0yheVvQVoebCpejzAa-s4vICtX4r5IIvYeTw8ACrr-OsHYQASCr_58CYP2qroSgE6ABm9ii7QPIAQGpAnEuWAJWe7I-qAMByAPDBKoErQFP0N8qvwB4G1DyqIcar0VPzNHveUNlmq76A7zFqSORfvW1-TaHmHcEXlFVpr_upHma9tnejbSdik5eUkf0hEp3c2mSXgkb7sVHKc3t-aYo3Meb0p15kGwo4ebTe2FKPAdQyXF5NTdN2Lj1Bsc1swcfXuVeFz4qPtF6uRK4kVEMnfhuyCFlp85Q5HWPhVDuf9VXloOHwupDyClGtC5M1yp0GKQlTR_SeO_iv3PJ4IgGAYAHzafdEqgHpr4b2AcB2BMM&num=1&cid=5GjRv_Bb7_UuiY4qw0hvaFfb&sig=AOD64_3r3dyh1iuFAoqDqG9VWlXxRcRHzA&client=ca-pub-0820544532937748&adurl=https://www.acuvue.it/prova-omaggiohttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione-sport1.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/misurare-pressione1.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/misurare-pressione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione-sport1.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione31.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione3.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione21.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione2.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione1.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/ipertensione/ipertensione31.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/allenamento/ipertensione-attivita-fisica.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/integratori-abbassare-la-pressione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/farmaci-malattie/farmaci-ipertensione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-ipertensione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/sale-sodio-ipertensione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/alimenti-ipertensione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/arginina-pressione-sanguigna.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/integratori/liquirizia-pressione.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/farmaci-malattie/farmaci-ipertensone-gravidanza.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/Foto/Fotosensibilit%C3%A0/Dermatite_polimorfa_solare.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/Foto/Pressione_alta/Ipertensione_maligna_cause_fattori_rischio.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/Foto/Encefalopatia_ipertensiva/Encefalopatia_ipertensiva_come_curarla.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/Foto/Encefalopatia_ipertensiva/Encefalopatia_ipertensiva_sintomatologia.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/Foto/Encefalopatia_ipertensiva/Encefalopatia_ipertensiva_storia_malattia.htmlhttp://www.my-personaltrainer.it/Foto/Encefalopatia_ipertensiva/Encefalopatia_ipertensiva_definizione.html