IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO...

61
1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA di Giancarlo Provasi “I veri problemi non hanno soluzione ma storia” Nicolás Gómez Dávila, Escolios, I, 477 1. Sviluppo e vitalità delle aree sistema ad economia diffusa. Come si può evincere anche dai contributi della prima parte di questo volume, le ragioni di interesse per lo studio dello sviluppo locale sono molteplici. Da quelle di carattere teorico generale, che vedono nei sistemi locali ad economia diffusa dei “laboratori” privilegiati per l’analisi dei complessi e cangianti rapporti tra economia e società, a quelle più immediatamente pratiche, che sono alla ricerca di formule di politica industriale per affrontare le nuove sfide dei sistemi locali in questa era di globalizzazione o per verificare l’esportabilità dei loro modelli alle aree periferiche del sottosviluppo. Nel caso specifico dell’Italia poi, l’interesse è mosso non solo dal rilievo che l’economia distrettuale è venuta ad assumere nello sviluppo del Paese o dalle potenzialità che essa potrebbe appunto dischiudere per lo sviluppo del Mezzogiorno, ma anche – come bene dimostra la riflessione di autori quali Barca e Arrighetti-Seravalli 1 dalle possibili chiavi di lettura che tale prospettiva offre per una interpretazione più generale dello sviluppo economico italiano e dei sempre difficili rapporti tra economia e istituzioni che lo hanno caratterizzato. Questo contributo (con la ricerca che ne è alla base) si colloca più sul primo che sul secondo versante. In una fase di profondi cambiamenti nei rapporti tra economia e società (si pensi solo alla crisi del fordismo e alle novità sul piano sociale, politico e organizzativo che questa ha comportato), ma anche di ripensamento dei modelli interpretativi di tali rapporti, è sembrato utile ripercorrere la storia di alcune aree sistema ad economia diffusa per poterne cogliere, se possibile da una prospettiva nuova e più efficace, gli elementi costitutivi – elementi che, come la letteratura sul tema ha già 1 Barca 1997; Arrighetti-Seravalli 1999.

Transcript of IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO...

Page 1: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

1

IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE.UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

di Giancarlo Provasi

“I veri problemi non hanno soluzione ma storia”Nicolás Gómez Dávila, Escolios, I, 477

1. Sviluppo e vitalità delle aree sistema ad economia diffusa.

Come si può evincere anche dai contributi della prima parte di questo volume, le

ragioni di interesse per lo studio dello sviluppo locale sono molteplici. Da quelle di

carattere teorico generale, che vedono nei sistemi locali ad economia diffusa dei

“laboratori” privilegiati per l’analisi dei complessi e cangianti rapporti tra economia e

società, a quelle più immediatamente pratiche, che sono alla ricerca di formule di

politica industriale per affrontare le nuove sfide dei sistemi locali in questa era di

globalizzazione o per verificare l’esportabilità dei loro modelli alle aree periferiche del

sottosviluppo. Nel caso specifico dell’Italia poi, l’interesse è mosso non solo dal rilievo

che l’economia distrettuale è venuta ad assumere nello sviluppo del Paese o dalle

potenzialità che essa potrebbe appunto dischiudere per lo sviluppo del Mezzogiorno, ma

anche – come bene dimostra la riflessione di autori quali Barca e Arrighetti-Seravalli1 –

dalle possibili chiavi di lettura che tale prospettiva offre per una interpretazione più

generale dello sviluppo economico italiano e dei sempre difficili rapporti tra economia e

istituzioni che lo hanno caratterizzato.

Questo contributo (con la ricerca che ne è alla base) si colloca più sul primo che sul

secondo versante. In una fase di profondi cambiamenti nei rapporti tra economia e

società (si pensi solo alla crisi del fordismo e alle novità sul piano sociale, politico e

organizzativo che questa ha comportato), ma anche di ripensamento dei modelli

interpretativi di tali rapporti, è sembrato utile ripercorrere la storia di alcune aree

sistema ad economia diffusa per poterne cogliere, se possibile da una prospettiva nuova

e più efficace, gli elementi costitutivi – elementi che, come la letteratura sul tema ha già

1 Barca 1997; Arrighetti-Seravalli 1999.

Page 2: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

2

avuto modo di mettere in evidenza ampiamente, si collocano giusto nel punto critico di

snodo tra mercato, società e politica. Se tale prospettiva interpretativa risulterà davvero

più convincente, ne potranno conseguire anche delle indicazioni pratiche e politiche per

nuove e più efficaci formule di architettura istituzionale.

I fondamenti della prospettiva teorica che questo contributo intende mettere alla

prova sono sinteticamente ma efficacemente presentati nel saggio di Leonardo Parri

nella prima parte di questo volume. L’idea di un attore sociale dotato di una razionalità

perfettamente orientata allo scopo, capace di operare senza limiti di calcolo e di raccolta

di informazioni col fine esclusivo di massimizzare le proprie utilità, è alla base – a ben

vedere – non del solo mainstream economico di matrice neoclassica ma di una buona

parte anche dei modelli di political economy applicati allo sviluppo locale. E’ infatti il

presupposto di attori sociali razionali e auto-interessati a portare il fuoco della maggior

parte di queste analisi esclusivamente sulla dimensione regolativa delle istituzioni, sulla

loro capacità di modificare ex post le convenienze degli attori e di risolvere per tale via i

problemi che derivano dalle esternalità o dai costi di transazione. Viceversa l’approccio

che si intende qui adottare presuppone degli attori sociali mossi da una razionalità

cognitiva. A fronte dei limiti soggettivi della mente umana e, soprattutto, della

intrinseca incertezza dell’ambiente, gli attori ipotizzati da tale approccio si lasciano

guidare nella definizione e nel perseguimento dei loro obiettivi da quadri cognitivi che

derivano in larga misura dal contesto sociale di appartenenza, ma che possono essere

modificati attraverso processi individuali di creazione di nuova conoscenza.

L’adeguatezza di tali nuove conoscenze si presume venga testata pragmaticamente nel

confronto con la realtà e attraverso la competizione sociale. L’ambiente (naturale e

sociale) svolge pertanto una funzione selettiva, confermando e rafforzando con incentivi

positivi le conoscenze più efficaci e smentendo e indebolendo invece con incentivi

negativi quelle inadeguate. Si viene così a determinare un processo evolutivo di

apprendimento sociale, vale a dire un processo di adozione da parte della società dei

quadri cognitivi che risultano più efficaci rispetto al contesto contingente.

Senza entrare per ora nel merito della non linearità di un tale processo evolutivo2,

risulta evidente come una siffatta prospettiva teorica non possa limitarsi a considerare la

2 Per una analisi più approfondita delle conseguenze di una tale non linearità si veda Provasi 1995°.

Page 3: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

3

sola dimensione regolativa delle istituzioni. Si suppone infatti che le istituzioni sociali

non intervengano solo ex post, per risolvere i problemi di coordinamento e

cooperazione posti da attori auto-interessati, ma operino anche costitutivamente sulle

motivazioni e sui quadri cognitivi degli attori e ne condizionino ex ante le finalità e la

scelta dei mezzi atti a raggiungerle. Condizionano, non determinano: l’approccio

cognitivista evolutivo – a differenza dei paradigmi funzionalisti o culturalisti che

concepiscono una relazione di dipendenza degli individui dalla società e dalla cultura di

appartenenza – presuppone infatti una dinamica aperta, di reciproca influenza tra la

generazione individuale di conoscenza (frutto della ragione e delle esperienze

idiosincratiche dei singoli individui) e l’apprendimento sociale (frutto della adozione

selettiva delle conoscenze più efficaci). Anche se la non linearità può produrre

significativi effetti di path dependence (di condizionamento della dinamica evolutiva da

parte degli stati passati del sistema), l’esito del processo resta sempre – come ricorda

opportunamente Parri – parzialmente aperto e imprevedibile. Soprattutto ciascun

sistema mantiene una propria unicità, una specificità che deriva dalla diversità delle

soluzioni e dei percorsi di sviluppo adottabili.

Qualcuno, giunti a questo punto, potrebbe chiedersi quale contenuto euristico e,

soprattutto, quale contributo pratico possano fornire modelli che affermino in via di

principio l’imprevedibilità degli esiti e l’equifinalità delle soluzioni adottate. Non è

questa la sede per entrare nel merito di una discussione filosofica circa un possibile

diverso rapporto (riflessivo e “clinico” anziché previsivo e normativo) tra le scienze

sociali e il loro oggetto di studio. Spero comunque di poter fornire qualche elemento

concreto di risposta a tale legittimo interrogativo a partire dall’oggetto specifico di

questo studio: lo sviluppo dei sistemi locali ad economia diffusa.

La domanda, alla radice del problema, è stata efficacemente posta da Gianfranco

Viesti in un suo recente studio sui distretti industriali del nostro paese3: “perché quelli sì

e altri no?”; perché alcune aree sistema hanno prodotto soluzioni economiche di

successo, in grado di reggere al meglio la competitività sia nazionale che internazionale

e di superare con forza e creatività le crisi e i momenti di difficoltà che pure le hanno

segnate, e altre invece si dimostrano deboli, scarsamente competitive, fortemente

3 Viesti 2000, p. 164.

Page 4: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

4

dipendenti nel loro sviluppo dal ciclo economico generale, quando non relegate in

condizioni permanenti di marginalità e di sottosviluppo? Verrebbe da usare una qualità

propria degli organismi viventi: perché alcune aree sistema sono dotate di una forte

vitalità che non appartiene invece ad altre?

Il concetto di vitalità si presta bene a indicare la qualità distintiva dei sistemi locali di

successo. La vitalità è la capacità di cogliere tempestivamente le opportunità positive

offerte dalla contingenza e di saper resistere a quelle negative. Non è pertanto un

equivalente, meramente tautologico, del concetto di successo o di performance

(relative) di sviluppo. Queste seconde attengono infatti alla combinazione (fortunata) di

vitalità e di contingenza positiva. Non si può escludere (almeno in via teorica) che

particolari circostanze positive possano favorire nel breve periodo un determinato

sistema, ma difficilmente questo saprà difendere la propria competitività nel lungo

periodo se manca di vitalità intrinseca. Al contrario, un sistema vitale saprà reagire alle

avversità di breve periodo e saprà costruire il proprio successo di lungo periodo

sfruttando al meglio tutte le occasioni che gli si offriranno. La vitalità deve quindi

contemplare non solo una capacità di reazione di breve periodo, perché – come amava

ricordare Keynes – “nel lungo periodo saremo tutti morti”, ma anche una capacità pro-

attiva, di anticipazione e di costruzione di strategie di lungo periodo. L’uomo e le

società umane si differenziano infatti dagli organismi biologici meramente adattivi per

la loro capacità di “fare un passo indietro per poterne fare due avanti”, per la capacità

cioè di concepire con il pensiero dei “mondi possibili” e di mettere in atto le strategie

necessarie per realizzarli senza cadere nelle trappole adattive di “massimi locali”4. Così

definita, la vitalità può divenire un efficace concetto euristico, capace di accordare, da

un lato, l’unicità e il peso dei fattori contingenti in qualsivoglia processo di sviluppo e,

dall’altro, la possibilità di generalizzare quegli elementi che possono “fare la differenza”

e sui quali intervenire.

Ma allora, cosa fa davvero la differenza? da quali fattori dipende la vitalità di un

sistema locale di sviluppo? Tornando a Viesti, egli riferisce che alla domanda “Quale è

stato il fattore più importante per lo sviluppo di Putignano?” la risposta è stata: “la testa

4 Per una ampia riflessione su queste caratteristiche degli esseri umani e della società si veda Elster

1983.

Page 5: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

5

dei putignanesi” e continua affermando che si tratta di una risposta assai meno banale di

quanto possa sembrare5. In effetti, che la vitalità di un area di sviluppo locale dipenda

principalmente dalle motivazioni e dagli orientamenti diffusi tra i suoi abitanti è una

ipotesi teorica non banale. Sulle orme di Schumpeter è possibile sostenere infatti che lo

sviluppo economico dipende dall’imprenditorialità, dalla capacità cioè di alcuni

individui di rompere gli schemi economici (tecnologici e di mercato) consolidati e di

generare nuove conoscenze e innovazione. Dal punto di vista dell’economista austriaco,

l’imprenditorialità è dunque un fenomeno squisitamente individuale: solo attori dotati di

autonomia possono rompere le routine consolidate e generare innovazione e sviluppo6.

Per questo non è affatto banale affermare che la differenza sta “nella testa” degli

individui e non in fattori strutturali o culturali che appartengano al sistema sociale in

quanto tale. Tuttavia esistono almeno due aspetti, essenziali per sciogliere la risposta

ellittica dei putignanesi sulle ragioni del loro sviluppo e che obbligano a prendere in

conto nella spiegazione anche la dimensione sociale e istituzionale.

Il primo concerne la diversa propensione ad intraprendere, o in altri termini la

diffusione di “teste imprenditive” che si possono riscontrare in una determinata realtà.

Di per sé, anche un solo imprenditore (particolarmente capace e/o fortunato) può

decretare il successo economico di un’area sistema. Da un punto di vista evolutivo, per

altro, è richiesta una varietà minima di esperienze imprenditive perché si possa dare una

certa probabilità che qualcuna di esse risulti adeguata al contesto e perciò in grado di

esprimere strategie vincenti. Si dovrà tornare più avanti su questo aspetto della varietà

minima richiesta, che risulta centrale nella riflessione che si intende sviluppare in questa

sede. Per ora basti segnalare che la propensione ad intraprendere (al di là dei contenuti

che ciascun imprenditore potrà poi porre in essere nella sua autonomia individuale) è

fortemente condizionata dal contesto socio-istituzionale di appartenenza. Dipende infatti

dalla dimensione costitutiva del quadro istituzionale – dimensione che, come la grande

tradizione weberiana sullo “spirito del capitalismo” ha esemplarmente mostrato,

condiziona in profondità la “definizione della realtà” degli individui che ne fanno parte.

5 Viesti 2000, p. 165.6 Per una analisi esaustiva delle diverse teorie sull’imprenditorialità e per lo sviluppo di un modello

cognitivista (seppure diverso nelle premesse epistemologiche di fondo da quello qui perseguito) si vedaHarper 1996.

Page 6: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

6

Il secondo aspetto ha a che fare invece con la diversa capacità dei quadri istituzionali

nel selezionare (positivamente e negativamente) le soluzioni imprenditive proposte.

Tale capacità è funzione piuttosto della dimensione regolativa delle istituzioni. Dalle

norme giuridiche e dalle regole sociali dipendono infatti sia la circolazione delle

informazioni che la distribuzione degli incentivi che sovrintendono al rafforzamento e

alla generalizzazione delle soluzioni positive e all’indebolimento ed eliminazione di

quelle negative. Vi sono due possibili errori nei processi di selezione socio-istituzionale,

che possono condizionare negativamente, per un verso o per l’altro, lo sviluppo7: quello

di eliminare prematuramente soluzioni che potrebbero risultare nel lungo periodo

vincenti e quello di mantenere troppo a lungo soluzioni destinate al fallimento. I diversi

sistemi istituzionali, a seconda del mix di regole che li caratterizzano, possono

propendere verso errori del primo o del secondo tipo e possono così selezionare

eccessivamente, riducendo oltre misura la varietà interna, o piuttosto tollerare situazioni

inefficienti, con un inutile dispendio di risorse.

Anche queste poche osservazioni dovrebbero risultare sufficienti a convincere il

lettore circa il rilievo che i quadri istituzionali assumono nel determinare il grado di

vitalità che un sistema è in grado di esprimere. Pur all’interno di un approccio

individualista metodologico, che riconosce il rilievo teorico dell’autonomia degli attori

individuali, il quadro istituzionale dunque conta e può fare la differenza. Come ci

ricorda Parri, è un istituzionalismo “ben temperato”, a là Boudon, quello che serve per

comprendere, nel rispetto dell’unicità dei percorsi e dell’imprevedibilità degli esiti, i

processi evolutivi di sviluppo di un sistema economico-sociale. A condizione appunto

che non si ricada in una qualche forma di determinismo ma si ponga al centro

dell’analisi il rapporto tra la dimensione micro e quella macro, tra imprenditorialità e

istituzioni. Sarà l’indagine comparativa sviluppata nelle pagine seguenti a fornire

contenuti specifici al percorso interpretativo che si va delineando e a permettere la

formulazione di un giudizio più articolato sull’efficacia di architetture istituzionali

diverse con riferimento alla vitalità imprenditiva di un area sistema. Prima è però

necessario sviluppare qualche ulteriore considerazione di carattere generale per meglio

orientare l’analisi empirica successiva.

7 Si veda Aoki-Murdock-Okuno Fujivara 1997, p. 34.

Page 7: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

7

2. Imprenditorialità e istituzioni.

La “creazione di conoscenza”, nel caso dell’imprenditore schumpeteriano, non è

riducibile alla sola dimensione cognitiva. L’incertezza con cui tale produzione di

conoscenza è costretta a misurarsi impone infatti di assumersi “il rischio”della verifica

pratica della bontà della medesima e mette dunque in gioco necessariamente anche una

dimensione motivazionale. L’imprenditore deve non solo raggiungere cognitivamente

una propria convinzione circa l’idea di business che intende perseguire e sulle migliori

strategie per attuarla ma deve anche decidere con quale livello di determinazione

intenda perseguire il proprio corso di azione, o in altri termini quale orizzonte temporale

deve assumere per verificare l’efficacia delle proprie scelte a fronte dell’incertezza del

contesto. Un orizzonte troppo breve (ovvero un impegno motivazionale debole) può

condurre a corsi di azione miopi e opportunisti: si finisce col tener conto solo delle

convenienze immediate, adattandosi reattivamente ai mutevoli e spesso casuali stati

dell’ambiente e rinunciando a strategie di più ampio respiro; uno troppo lungo (ovvero

un eccesso di “visione” e di impegno motivazionale nel perseguirla) può indurre a

strategie che cadono nell’hayekiano “abuso della ragione”: si mantengono corsi di

azione nonostante le smentite dell’ambiente, giustificandoli con possibili risultati futuri,

tanto posposti nel tempo da risultare praticamente inverificabili, ed esponendosi così al

rischio di esiti catastrofici.

Le diverse propensioni motivazionali individuali si combinano poi con l’effetto

regolativo del quadro istituzionale. Questo può presentare, come si è detto, una

attitudine a commettere errori selettivi del primo piuttosto che del secondo tipo, dunque

riequilibrando o invece piuttosto rafforzando i bias (verso la miopia o l’eccesso di

previdenza nelle decisioni) indotti dalle configurazioni motivazionali presenti. Lo snodo

critico, in cui questo rapporto tra propensioni individuali e selezione sociale può essere

letto in tutta la sua complessità e problematicità, è quello relativo all’assunzione e

gestione del “rischio imprenditoriale”. Se il rischio è inscindibile dall’azione

imprenditoriale, dai meccanismi che lo governano finirà col dipendere in larga misura la

dinamica stessa della creazione di conoscenza e dunque l’innovazione. Al rischio

imprenditoriale risultano infatti strettamente commisurati gli incentivi sociali alla

produzione di conoscenza e all’innovazione. Profitto economico e prestigio sociale

Page 8: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

8

sono le ricompense che la società riconosce a coloro che hanno rischiato con successo

una innovazione e la loro entità è una qualche funzione della dimensione del rischio

connesso all’innovazione introdotta: quanto più impegnativa (in termini di investimenti)

e radicale (in termini di incertezza sul possibile esito) la soluzione tentata, tanto

maggiori il profitto e il prestigio che ne potranno derivare qualora la soluzione si riveli

ex post efficace. Profitto e prestigio non svolgono solo una funzione di incentivo sociale

all’assunzione del rischio imprenditoriale, operano anche come meccanismo di rinforzo

nei processi di selezione. Gli imprenditori che abbiano avuto successo (e che si presume

perciò abbiano qualità imprenditive superiori) disporranno di maggiori capitali

(conseguenza sia del possibile rinvestimento dei profitti accumulati che della capacità di

mobilitare capitali altrui grazie al prestigio accumulato) per avviare altre e più

impegnative sperimentazioni innovative. Quelli meno capaci, viceversa, disporranno di

minori risorse (sia proprie che altrui) e il loro peso nel processo evolutivo verrà

ridimensionato negativamente.

A livello individuale, la propensione al rischio varierà in funzione dell’entità della

ricompensa sociale ad esso connessa e del rapporto tra risorse impegnate nello

specifico corso d’azione rischioso e risorse totali su cui si può contare. Tale valutazioni,

ancorché non sottratte agli schemi cognitivi e motivazionali individuali, risentono

(come si è già notato) dei modelli culturali diffusi nonché del quadro regolativo in

essere. Il valore della ricompensa è infatti sempre commisurato alle aspettative: ritorni

che, a fronte di certe aspettative, risultano modesti e scarsamente incentivanti possono,

in altri contesti sociali e con diverse aspettative, essere ritenuti assolutamente

interessanti. Del resto, la ricompensa sociale al rischio imprenditoriale è sempre, come

si è detto, sia materiale (profitto) che morale (prestigio) e il mix tra le due componenti è

fortemente dipendente dal contesto culturale d’appartenenza. Culturalmente e

socialmente condizionata è anche la dimensione della posta che si è disposti a mettere in

gioco rispetto alle risorse disponibili. Società caratterizzate da una forte componente di

ceto renderanno infatti gli individui più restii a “giocarsi tutto” rispetto a società che

privilegino la mobilità e attribuiscano scarso rilievo agli stili di vita acquisiti.

Analogamente culture che sanzionino fortemente con la perdita di prestigio sociale gli

insuccessi economici disincentiveranno l’attitudine “a rischiare errori”, mentre culture

più tolleranti – attente a discernere tra errori frutto di scarsa serietà o impegno ed errori

Page 9: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

9

viceversa conseguenti allo stato di incertezza – incoraggeranno la propensione

innovativa.

Al di là comunque di questi aspetti storicamente specifici, in via teorica generale si

può plausibilmente affermare che la propensione al rischio da parte dei singoli attori

dipenderà (a parità di altre condizioni) dalla dimensione dei rischi che essi saranno

chiamati ad assumersi a partire dalle condizioni strutturali (tecnologiche, organizzative

e di mercato) entro cui operano. Quanto più la dimensione media delle poste in gioco

aumenta, tanto più ridotto risulterà essere il numero di attori disposti ad assumersi

direttamente e interamente i rischi imprenditoriali connessi a tale configurazione

tecnico-economica. Ed è a questo punto che entra in gioco il quadro istituzionale nelle

sue componenti specificamente regolative. Le istituzioni economiche ma anche quelle

economicamente rilevanti (per usare la classificazione weberiana riproposta da Parri)

possono infatti agire da agenzie di socializzazione del rischio imprenditoriale. Questa

funzione risulta particolarmente evidente con riferimento alle istituzioni economiche:

mercati e istituzioni finanziarie, regole di corporate governance, norme (di diritto o di

fatto) relative alla flessibilità delle relazioni di lavoro permettono di condividere in

misura maggiore o minore con altri (siano essi shareholders o stakeholders) il rischio

d’impresa. Ma seppure in modo meno diretto e immediatamente manifesto, anche le

altre istituzioni politiche e sociali possono incidere significativamente sulla possibilità

di condividere socialmente i rischi imprenditivi. Le azioni dei governi (locali o

nazionali) possono ridurre significativamente i rischi di impresa, sia trasferendo alla

collettività parte dei costi relativi alla produzione di innovazione che assumendosi

l’onere di intervenire con ammortizzatori sociali nei processi di selezione di mercato. E’

da attribuire poi principalmente al merito della letteratura sullo sviluppo delle aree ad

economia diffusa l’aver richiamato l’attenzione sulla funzione di istituzioni quali la

famiglia, le relazioni fiduciarie di comunità o i rapporti di reciprocità sociale nel

permettere il trasferimento ad altri di parte almeno del rischio imprenditoriale in capo al

singolo.

Su questi aspetti tornerà nel dettaglio l’analisi comparativa successiva, quello che

importa qui ancora notare è che la vitalità imprenditiva può essere indebolita sia da un

difetto che da un eccesso di socializzazione del rischio. Un sistema istituzionale che non

Page 10: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

10

sappia socializzare adeguatamente i rischi e metta di conseguenza gli attori individuali

di fronte ad una situazione di palese sproporzione tra dimensione soggettiva dei rischi

che essi sono disposti ad assumersi e dimensione oggettiva degli stessi si condannerà

alla sterilità per carenza di azioni imprenditive. Viceversa un sistema che ecceda nella

condivisione sociale dei rischi va incontro a due inconvenienti di segno opposto.

Innanzitutto quello di disincentivare l’assunzione del rischio imprenditoriale da parte

dei singoli: la socializzazione – per non risultare lesiva dei principi di fairness e per

poter essere accettata socialmente – comporta una qualche redistribuzione (non

necessariamente perfetta ma comunque socialmente riconoscibile) delle ricompense

connesse al rischio e di conseguenza produce un effetto di livellamento nei differenziali

di profitto e prestigio che finisce con l’indebolire progressivamente il potere motivante

degli stessi. La funzione che lega propensione imprenditiva e socializzazione dei rischi

di impresa è dunque una funzione concava (ad U rovesciata): in un primo tratto la

propensione sale al crescere della socializzazione, raggiunto il punto massimo ottimale

ridiscende quale conseguenza di un effetto disincentivante della stessa. Pertanto, anche

se sono possibili (e non solo in via teorica) sistemi in grado di distribuire centralmente

le risorse prodotte così da socializzare interamente il rischio imprenditoriale (è il caso

del socialismo di stato), tali sistemi risultano nei fatti condannati all’immobilismo per il

venir meno degli stimoli individuali all’innovazione. Vanno poi incontro anche ad un

secondo (se possibile anche più grave) inconveniente. L’eccesso di socializzazione

comporta infatti la concentrazione delle risorse disponibili lungo un unico percorso

innovativo che, se dovesse risultare fallimentare, potrebbe condurre ad esiti catastrofici.

In altri termini, si verrebbe in tal modo a vanificare il meccanismo, fondamentalmente

di tipo assicurativo, su cui si regge in ultima istanza la socializzazione del rischio

imprenditoriale.

L’impossibilità a calcolare in termini di probabilità oggettiva il rischio – a fronte

dell’incertezza radicale che caratterizza le scelte imprenditoriali veramente innovative8

– può indurre in verità, anche lontano da situazioni limite quale quella appena ipotizzata

di economie pianificate centralmente, sia a comportamenti di azzardo morale da parte

8 Per una distinzione tra rischio (calcolabile in termini di probabilità oggettive) e incertezza (stimabile

al più solo in termini di probabilità soggettiva) si veda Elster 1993, pp. 46 e ss..

Page 11: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

11

dei singoli che di sovraesposizione al rischio da parte del sistema nel suo complesso.

Questi dilemmi cominciano ad essere studiati soprattutto da coloro che si occupano di

regole di stabilità dei sistemi finanziari9. E’ infatti possibile, almeno in via teorica,

concepire architetture istituzionali più o meno efficaci nel risolvere tali dilemmi. Questo

sarà appunto il compito delle pagine seguenti. La Figura 1 riassume invece in modo

sintetico lo schema delle relazioni sinora sviluppato.

Figura 1. Le principali relazioni del modello

3. I casi considerati dalla ricerca.

L’analisi comparativa si avvarrà principalmente (anche se non esclusivamente) della

ricostruzione delle quattro aree di sviluppo locale (Casarano, Montebelluna, Sassuolo e

9 Si veda ad esempio Fiocca, 2000.

Performance disviluppo

Contingenza

VITALITÀ

IMPRENDITORIALITÀ

QUADROISTUTUZIONALE

Dimensionecognitiva

Dimensionemotivazionale

Regole di socializ-zazione del rischio Modelli culturali

Page 12: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

12

Vigevano) prese in esame nella seconda parte del presente volume10. Il disegno della

ricerca ha individuato i quattro casi di studio a partire da una preliminare analisi delle

caratteristiche economiche e socio-istituzionali dei medesimi, così da poter disporre di

un insieme significativo di esperienze storico-empiriche coerenti con gli obiettivi e con

le ipotesi teoriche sopra richiamate. Preliminarmente, in questo paragrafo, si darà conto

di tale scelta.

Il primo criterio considerato nella selezione dei casi è stato quello di disporre di

quattro realtà locali con un diverso grado di vitalità. Di vitalità e non di performance

(relative) di sviluppo, perché – come si è cercato di argomentare più sopra – è la prima

e non la seconda a costituire la variabile dipendente del modello. La scelta è caduta così

su due aree distrettuali, Sassuolo e Montebelluna, che per performance economiche di

medio lungo periodo, ma soprattutto per capacità di reagire positivamente ai momenti di

crisi (che pure hanno segnato la loro storia) e per dinamicità della classe imprenditoriale

locale possono essere senz’altro annoverati tra i distretti italiani a più elevata vitalità. A

queste si è aggiunto il distretto di Casarano: un’area di sviluppo locale del

Mezzogiorno, ormai ben consolidata, con performance di sviluppo (come per tutte le

aree del sud) nettamente più ridotte di quelle delle aree sistema del nord-est e del centro,

ma tuttavia con una vitalità interna che in questi ultimi anni si è estrinsecata in un

ambizioso tentativo di uscir fuori dalle debolezze economiche e istituzionali della

società meridionale attraverso la prassi dei patti territoriali d’area. Come caso, per così

dire, “di controllo” si è scelto infine il distretto di Vigevano: un’area sistema che

appartiene invece al nord sviluppato, con livelli di prodotto interno e in generale di

sviluppo chiaramente superiori a quelli di Casarano (anche se inferiori rispetto a quelli

di Sassuolo e Montebelluna), ma caratterizzato non solo da una crisi economica del

comparto produttivo storico dell’area (il calzaturiero) ma anche e soprattutto da una

crisi di continuità generazionale e di più generale sfiducia nel futuro della sua classe

imprenditoriale. Quattro casi dunque che offrono un intervallo di variazione della

variabile dipendente sufficientemente ampio e significativo ai fini della comparazione

che si intende svolgere.

10 Curata da Lino Codara ed Erica Morato per i casi di Casarano e Montebelluna e da Giangiacomo

Bravo e Elisabetta Merlo per i casi di Sassuolo e Vigevano.

Page 13: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

13

L’analisi qualitativa, per altro, dovendo necessariamente operare su un numero

ridotto di casi, deve garantirsi un insieme di essi sufficientemente vario anche per

quanto concerne la configurazione delle variabili esplicative ipotizzate dal modello. La

scelta si è così indirizzata verso distretti significativamente diversi sia per struttura

d’impresa che per quadro istituzionale. Sotto il primo profilo i quattro distretti si

differenziano in maniera evidente. Con riferimento infatti alla cluster analysis svolta da

Ivana Paniccia su 24 aree di sviluppo locale11, i distretti di Sassuolo e Montebelluna

ricadono all’interno del primo cluster, caratterizzato da una forte presenza di imprese

medio-grandi, con un significativo livello di automazione, managerializzazione e

terziarizzazione interna, che ricorrono a rapporti di subfornitura formalizzati con le

numerose piccole imprese presenti nell’area, e con una forza lavoro di tipo tradizionale,

mediamente scolarizzata e a prevalenza di lavoro maschile. Vigevano rientra invece nel

secondo cluster, che si distingue per un elevato tasso di terziarizzazione non industriale

e un peso declinante del settore manifatturiero, segno questo più di debolezza che di

forza, almeno in assenza (come nel caso del distretto in questione, seppure non di altri

appartenenti al medesimo cluster) di strategie di sviluppo veramente innovative rispetto

alla tradizione manifatturiera. Casarano infine risulta ricompreso nel quarto cluster, a

cui appartengono anche altre aree distrettuali che l’autrice definisce “embrionali”. Si

tratta di aree localizzate prevalentemente nel sud, con una struttura industriale

polarizzata tra poche grandi imprese, fortemente integrate verticalmente, e numerose

micro imprese, che operano però per lo più come subfornitori di imprese esterne al

distretto. Evidenti sono poi i segni di una perdurante marginalità economica e sociale:

elevati tassi di disoccupazione e di inattività, bassi tassi di scolarità, reddito pro capite al

di sotto della media nazionale.

Rispetto ai quattro tipi che emergono dalla cluster analysis considerata, manca un

caso rappresentativo del terzo cluster, che include i distretti definiti “canonici”. Si tratta

di aree contraddistinte da una struttura economica composta prevalentemente di medio-

piccole imprese, che risultano per altro fortemente integrate tra loro secondo un modello

di specializzazione flessibile, grazie ai rapporti informali e fiduciari che ne

caratterizzano le relazioni economiche. Basso è il livello di terziarizzazione, così come

11 Paniccia 1999.

Page 14: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

14

scarsa è la percentuale di impiegati presenti e il tasso di managerializzazione. Tipiche

anche le caratteristiche sociali che accompagnano questa configurazione, segnata dalla

presenza di famiglie allargate, da un forte senso di appartenenza alla comunità locale e

da una formazione prevalentemente tecnica e acquisita direttamente sul posto di lavoro.

Come nota l’autrice, i sistemi locali attribuibili a questo tipo sono assai più ridotti

numericamente12 di quanto non faccia ritenere la letteratura sui distretti, conseguenza

forse delle condizioni particolarmente impegnative che assetti economici siffatti

richiedono per il loro funzionamento. La ricerca presentata in questo volume non ha

comunque trascurato un caso di questo tipo per la sua (supposta) scarsa rilevanza

empirica nell’insieme delle aree distrettuali italiane. Non lo ha considerato nella parte

empirica di ricostruzione dei casi solo perché ha ritenuto di poter utilizzare ai fini della

analisi comparativa i risultati del lavoro che alcuni dei partecipanti13 a questo ricerca

hanno condotto in un recente passato su un area distrettuale, quella di Lumezzane, che

può essere a tutti gli effetti considerata conforme al modello dei distretti “canonici”,

ancorché non inclusa nel campione considerato da Paniccia.

Anche sotto il profilo istituzionale poi, i casi presi in considerazione sembrano poter

assolvere alla completezza delle configurazioni empiriche ritenute teoricamente

interessanti. Con riferimento alla ricerca di Arrighetti-Seravalli già citata14 – che

individua quattro diversi cluster di configurazione delle istituzioni intermedie presenti a

livello provinciale – i casi considerati coprono tutti e quattro i modelli ivi delineati.

Casarano ricade infatti all’interno del cluster che connota le province meridionali,

caratterizzate da limitatezza e debolezza dei quadri istituzionali, sia con riferimento ai

governi locali che alle associazioni economiche. L’analisi successiva valuterà quanto

l’evoluzione più recente, segnata principalmente dal patto territoriale d’area, abbia

12 Nel set considerato dall’autrice (composto come si è detto da 24 aree) ricadono entro questo cluster

solo i distretti di Prato, Sant’Elpidio e Santa Croce.13 L’analisi successiva farà principalmente riferimento per Lumezzane a Provasi 1995b e, per la parte

storica, a Belfanti 1996. Sui modelli motivazionali e sugli orientamenti cognitivi degli imprenditorilumezzanesi si veda anche Provasi 1999.

14 Arrighetti-Seravalli 1999. A differenza del lavoro di Paniccia che considera i distretti, quello diArrighetti-Seravalli considera come unità minime di analisi le province. Almeno in primaapprossimazione però si può ritenere che gli assetti istituzionali caratterizzanti un’area distrettualepossono essere ricompresi all’interno della configurazione istituzionale provinciale a cui tale areaappartiene.

Page 15: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

15

superato (o possa in prospettiva superare) e in quali termini questi limiti. Vigevano

appartiene invece al modello tipico della aree del “triangolo industriale”, con estensioni

nelle province della pianura veneta. In queste aree si registra una presenza significativa

dei governi locali, ma limitata ad interventi di tipo infrastrutturale. L’associazionismo,

se si esclude quello di rappresentanza degli interessi delle grandi imprese, risulta invece

complessivamente piuttosto debole. Al medesimo cluster deve per altro essere

ricondotto anche il caso di Lumezzane (provincia di Brescia): una indagine più

approfondita (realizzabile appunto mediante gli studi di caso, ma impossibile attraverso

una metodologia quantitativa quale quella adottata da Arrighetti-Seravalli) permetterà –

nel prosieguo di questo contributo – di individuare le ragioni della differente vitalità

espressa dalle due aree sistema. Montebelluna, insieme alla provincia di Treviso, integra

poi la fattispecie del modello proprio delle aree a forte localismo economico (il nord-est,

ma anche – secondo le risultanze di Arrighetti-Seravalli – alcune province del centro e

del nord-ovest): debolezza complessiva dei governi locali e delle associazioni di

rappresentanza, ruolo significativo delle associazioni tecnico-economiche e del sistema

di banche locali. Sassuolo infine, con buona parte delle province “rosse” emiliane e del

centro Italia, appartiene ad un diverso modello, caratterizzato da una più articolata ed

equilibrata configurazione istituzionale, con una presenza significativa

dell’associazionismo di rappresentanza anche degli interessi artigiani e della piccola e

media industria e una notevole capacità dei governi locali e delle istituzioni economiche

di “fare rete” e di creare per tale via esternalità positive per il sistema economico nel suo

complesso.

Facendo sintesi delle risultanze dei lavori di Paniccia e Arrighetti-Seravalli (e

integrandoli con la cospicua letteratura secondaria utilizzata nel corso della ricerca) si

può dunque pervenire ad una prima approssimativa tipologia delle aree sistema presenti

nel nostro paese e qui rappresentate dai distretti presi in considerazione. La prima

dimensione considerata, in coerenza con la griglia teorica sviluppata nei paragrafi

precedenti, è quella dell’imprenditorialità. Schematicamente si possono classificare le

aree sistema in funzione della forza o debolezza del sistema d’impresa presente, sia che

la forza si esprima attraverso una struttura gerarchizzata, a partire da alcune imprese

leader operanti sul territorio, sia che derivi dall’integrazione di un tessuto vitale di

piccole e medie imprese a specializzazione flessibile. La debolezza, viceversa, potrà

Page 16: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

trarre origine sia da una struttura caratterizzata dalla presenza di medio-grandi imprese

integrate verticalmente ma fragili economicamente che da un tessuto di piccole e

piccolissime imprese incapaci di fare sistema. La seconda dimensione contempla,

sinteticamente, il grado di influenza delle istituzioni economicamente rilevanti, siano

esse rappresentate dai governi locali e/o dal sistema di rappresentanza collettiva degli

interessi e dalle agenzie economiche. La Figura 2 presenta il risultato di questa

preliminare classificazione.

Figura 2. I casi considerati rispetto alle di

I casi considerati sembrano dunque in

teorico della ricerca. E’ interessante anche

nella sua semplicità e almeno in prima app

riscontrate nella variabile dipendente de

Discriminante sembra essere soprattutto i

Montebelluna – che, come si è visto, occup

– si contraddistinguono anche per la pre

esercitare una leadership forte sull’econo

Montebelluna, presenta inoltre un quad

protagonismo delle grandi imprese e di sa

E

D

F

D

oa

oo

e

QUADRO ISTITUZIONAL

16

mensioni principali del m

grado di coprire adegu

notare come la classific

rossimazione, riesca a c

l modello (la vitalità

l protagonismo imprend

ano le prime posizioni n

senza di medio-grandi i

mia dei rispettivi distre

ro istituzionale capac

lvaguardare, insieme al

F

IMPRENDITORIALITÀ

Sassuol

Montebellun

Casaran

Vigevan

Lumezzan

odello

atamente lo spazio

azione proposta, pur

ogliere le differenze

dell’area sistema).

itoriale. Sassuolo e

el rank della vitalità

mprese in grado di

tti. Sassuolo, più di

e di equilibrare il

tessuto delle piccole

Page 17: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

17

imprese, anche un modello sociale destinato forse a maggiore tenuta anche sul lungo

periodo. E’ la presenza invece di un quadro istituzionale dinamico (a seguito del recente

protagonismo soprattutto dei governi locali della provincia di Lecce15) ad attribuire una

certa vitalità al distretto di Casarano, anche se una analisi più puntuale si renderà

necessaria per cogliere potenzialità e limiti di una tale soluzione. Vigevano infine, che

presenta sia un calante dinamismo imprenditivo che un quadro istituzionale poco

presente nell’accompagnare e rilanciare lo sviluppo economico, si colloca al livello più

basso della vitalità delle aree sistema considerate. Rilevante, al fine delle considerazioni

che verranno di seguito sviluppate, è poi la posizione dei distretti “canonici” come

Lumezzane. Questi sembrano infatti doversi collocare in una posizione intermedia

lungo entrambi le dimensioni della classificazione adottata. Il modello di piccola

impresa integrata in un sistema di specializzazione flessibile si è retto infatti soprattutto

su relazioni di comunità del tutto particolari, che hanno consentito una vitalità “di

sistema”, pur in presenza di piccole imprese in sé non sempre dinamiche e innovative e

di un quadro istituzionale strutturalmente debole. E’ per questo che conviene partire

proprio dal modello “canonico” per analizzare più nel dettaglio (e al di là di un semplice

riscontro multivariato) le complesse relazioni che legano nella realtà dello sviluppo

locale imprenditorialità ed istituzioni.

4. Il “capitale sociale originario” nello sviluppo locale.

Il modello “canonico” può tornare utile infatti come termine di riferimento rispetto al

quale definire appunto le condizioni di possibilità e le varianti (più o meno efficaci) che

si sono storicamente date in assenza di una o più di tali condizioni. Un’ampia e

convergente letteratura ha avuto modo di delineare i tratti essenziali di un distretto

tipico16: (1) una struttura di piccola impresa, caratterizzata da una divisione sociale del

lavoro – detta di specializzazione flessibile – particolarmente efficace perché in grado

di garantire una elevata flessibilità della filiera produttiva nel suo complesso e insieme

15 Di cui per ragioni temporali e di disegno empirico della ricerca il lavoro di Arrighetti-Seravalli non

ha potuto tener conto.16 Il riferimento d’obbligo è al “padre”, riconosciuto universalmente, di tale importante filone di studi:

Giacomo Becattini. Fra i suoi numerosi contributi si veda Becattini 1991. Sulla specializzazione flessibilecome alternativa al modello d’impresa fordista classico si veda anche Piore-Sabel, 1984.

Page 18: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

18

una specializzazione di scopo delle singole imprese; (2) la condivisione delle

informazioni tecnologiche e di mercato necessarie al coordinamento dal basso delle

varie attività e alla produzione cooperativa di nuova conoscenza; (3) dei rapporti tra le

imprese di “quasi mercato”: relazioni cioè formalmente di scambio ma innervate da forti

legami fiduciari, resi possibili dalla comune appartenenza ad una comunità di luogo e

tali da permettere appunto la circolazione delle informazioni rilevanti e l’assunzione

credibile di impegni reciproci. Ne consegue un contenimento dei costi di transazione e

il possibile sviluppo – pur all’interno di relazioni parzialmente competitive – di forme

spontanee di cooperazione sociale. Chi scrive ha avuto modo, nella ricostruzione citata

del caso lumezzanese, di mettere in evidenza un corollario importante di questa

configurazione17. La divisione sociale del lavoro appena descritta ha permesso infatti di

contenere (almeno per una lunga fase di sviluppo) le dimensione aziendali e le soglie di

rischio connesse allo sviluppo della attività imprenditoriale, mentre le relazioni parentali

e fiduciarie tipiche di queste realtà hanno agito da efficaci agenzie di socializzazione del

medesimo. Se a ciò si aggiungono alcune condizioni culturali e motivazionali specifiche

(presenti a Lumezzane così come nelle altre realtà distrettuali “canoniche”), è facile

comprendere come queste aree abbiano espresso una elevata propensione soggettiva

all’intraprendere e sviluppato una varietà interna di esperienze imprenditoriali risultata –

almeno per una lunga fase del loro sviluppo – assai efficace da un punto di vista

evolutivo. Non si deve dimenticare per altro che se tale varietà di esperienze ha potuto

essere evolutivamente efficace, ciò è dipeso anche dalla capacità selettiva del sistema

che ha operato mantenendo alta la competizione sia interna (tra le imprese del distretto)

che esterna di mercato e sviluppando una cultura dai forti tratti meritocratici.

Ora, la letteratura citata sui distretti, per lo più di matrice e di sensibilità economica,

non ha mai spiegato in modo soddisfacente l’apparente contraddizione tra il requisito di

legami fiduciari forti, esito di relazioni solidaristiche comunitarie, e la presenza di

efficaci meccanismi selettivi meritocratici e di mercato. E’ un indiscutibile merito di

questa letteratura avere rotto con gli schematismi della teoria funzionalista della

modernizzazione, che concepiva lo sviluppo come un processo unilineare, privo di

tensioni tra i diversi livelli (economico, sociale e politico), e avere mostrato come gli

17 Provasi 1995b, p. 86 ss..

Page 19: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

19

assetti economico-sociali concreti siano piuttosto soluzioni contingenti, costituite

dall’intreccio di elementi diversi, ciascuno caratterizzato da sue proprie logiche.

Tuttavia non si può dare per scontato che un assetto sociale tradizionale non solo possa

convivere ma possa persino risultare più efficace e funzionale di uno moderno allo

sviluppo di una economia di mercato. Esistono logiche sottostanti (sintetizzabili nelle

classiche dicotomie particolarismo-universalismo e individualismo-collettivismo) la cui

compresenza all’interno del medesimo assetto sociale necessita di una più approfondita

attenzione, quantomeno per coglierne tutte le implicazioni di intreccio e per prevederne

la stabilità o i possibili sbocchi evolutivi. E in effetti, in anni recenti, una letteratura più

sociologica che economica ha cominciato opportunamente a mettere a tema questo

aspetto della interessante (e ricca di insegnamenti) storia dei distretti italiani18.

Lo spunto teorico di questa ulteriore riflessione sulle condizioni sociali dello

sviluppo è venuto dal concetto di “capitale sociale”, sviluppato soprattutto da Pierre

Bourdieu, James Coleman e Alejandro Portes19. Con questo concetto si intende

l’insieme delle relazioni sociali di cui può disporre un soggetto individuale o collettivo e

attraverso le quali si rendono accessibili risorse cognitive e/o normative con cui

realizzare obiettivi altrimenti irraggiungibili20. Nel caso specifico, è il capitale di

relazione a disposizione dei partecipanti della comunità locale che, sovrapponendosi in

parte alle relazioni di mercato, rende possibile la circolazione delle informazioni e la

fiducia che sono alla base del peculiare modello di sviluppo dei distretti sopra delineato.

Non è questa la sede per entrare nel merito di un dibattito promettente ma – almeno a

giudizio di chi scrive – non ancora risolto in modo soddisfacente, basti qui riprendere

due riflessioni che da tale dibattito sono scaturite e che risultano utili ai fini dell’analisi

empirica che si sta sviluppando.

La prima attiene alla produzione del capitale sociale. Come Coleman riconosce, il

capitale sociale, ancorché risorsa utilizzabile individualmente, è un bene collettivo i cui

vantaggi – una volta prodotto – sono appropriabili da tutti i partecipanti alla rete. Ciò

18 Per una efficace aggiornamento su questa letteratura si vedano i contributi apparsi nel numero 57

del dicembre 1999 di “Stato e Mercato” (con saggi tra gli altri di Bagnasco, Pizzorno e Trigilia).19 Bourdieu 1980; Coleman 1990; Portes 1998.20 La definizione è ripresa da Trigilia 1999 ed ha il pregio di una efficace sintesi delle diverse

posizioni del dibattito.

Page 20: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

20

rende probabili comportamenti di free riding che possono ostacolare se non impedire

del tutto la produzione di capitale sociale. Coleman infatti, pur non escludendo in via di

principio che si possano dare tentativi intenzionali di produzione dello stesso, sembra

propendere piuttosto per l’ipotesi che la maggior parte delle forme di capitale sociale

vengano generate come sottoprodotto di altre attività. Nel caso specifico dei distretti

“canonici”, dalla presenza di attività di relazione comunitarie preesistenti e dal forte

senso di appartenenza che continua ad accompagnare lo sviluppo industriale di queste

aree. Ma se il capitale sociale di cui hanno beneficiato i distretti è un lascito della

società preesistente (quello che Coleman chiama “capitale sociale originario” o

primordiale), si pongono immediatamente due problemi: (1) quanto una dotazione di

capitale sociale che è il prodotto di relazioni particolaristiche e solidaristiche possa

risultare compatibile con le esigenze individualistiche e universalistiche proprie dello

sviluppo economico moderno e (2) come tali relazioni possano essere rinnovate, dal

momento in cui la diffusione delle relazioni di mercato tende inevitabilmente a

distruggere i lasciti tradizionali.

A questi interrogativi cerca di rispondere la seconda riflessione sopra richiamata.

Questa distingue due tipi di capitale sociale21: per usare i termini proposti da Pizzorno,

il capitale sociale “di solidarietà” e quello “di reciprocità”22. Il primo è il prodotto

secondario appunto di gruppi coesi, spesso caratterizzati da rapporti primari faccia a

faccia, i cui membri risultano legati tra loro da vincoli forti e duraturi. Il secondo è

invece il risultato intenzionale (se non razionale) di individui che reputano conveniente

stabilire relazioni stabili con altri soggetti (non necessariamente legati da rapporti

esclusivi o a forte valenza morale ed emotiva) e ricercano pertanto forme di reciprocità

che permettano un mutuo riconoscimento. Il problema è che la prima forma, che sembra

più facilmente producibile (e anche rinnovabile attraverso forme di solidarietà politiche

non tradizionali), è di dubbia compatibilità con le esigenze di una economia moderna di

mercato; mentre la seconda, che sembra essere quella più consona a tali esigenze, è

anche quella di più di difficile producibilità. La prima forma di capitale sociale si

21 Portes 1998; Flora 1998; Pizzorno 1999.22 Analoghe distinzioni, anche se non perfettamente coincidenti sotto un profilo strettamente

concettuale, si trovano anche in Portes e Flora citati alla nota precedente.

Page 21: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

21

caratterizza infatti per relazioni omogenee all’interno ed esclusive verso l’esterno23 e

tende pertanto ad alimentare comportamenti particolaristici che possono nuocere

all’imperativo di varietà e apertura del sistema e ai principi competitivi e non collusivi

di selezione che devono essere posti alla base di una economia vitale24. Ma come hanno

potuto allora i distretti “canonici” sfuggire alla trappola del particolarismo presente

nelle forme omogenee ed esclusive di capitale sociale primordiale? e la loro esperienza

può insegnare qualche cosa per la produzione di forme più moderne ed efficaci

(eterogenee ed inclusive) di capitale sociale?

La ricostruzione che chi scrive ha condotto del caso di Lumezzane sembra far

propendere per una interpretazione che vede come protagonisti di questo processo la

famiglia (e la comunità locale come estensione delle dense relazioni parentali esistenti)

da un lato e il mercato dall’altro. La realtà di Lumezzane ha sviluppato una cultura

improntata sin dall’inizio ad un forte individualismo etico, soprattutto perché costretta

dalla precoce necessità di porre in essere attività manifatturiere e di mercato per

garantire la sopravvivenza della famiglia e della comunità locale. E’ il lento (ma

obbligato) metabolismo del mercato e delle logiche efficientiste della tecnica dentro le

relazioni di solidarietà proprie di una famiglia costretta ad uscir fuori rapidamente dai

ristretti circuiti dell’auto-consumo agricolo, a far sì che imperativi etici e solidaristici

potessero convivere insieme ad un forte spirito individualistico, pragmatico e

acquisitivo, che lo stesso contesto familiare si incaricava di selezionare positivamente

come imperativo irrinunciabile per la sua stessa sopravvivenza. E’ questo equilibrio di

fondo, al cuore dell’istituzione familiare, ad alimentare legami e valori comunitari ma

anche autonomia individuale, volontà di affermazione personale e desiderio di

differenziazione. I legami restano “forti”, alimentati da un senso di appartenenza alla

famiglia e alla comunità vissuto con alta intensità emotiva e morale, ma la

differenziazione che consegue all’autonomia riconosciuta ai singoli obbliga a misurarsi

con una realtà precocemente non omogenea al proprio interno e a definire da subito

criteri di riconoscibilità sociale non basati sulle affinità di appartenenza ma su principi

23 Per questa distinzione tra relazioni omogenee e esclusive vs. relazioni eterogenee e inclusive si veda

Flora 1998.24 Per un assai opportuno richiamo al “lato oscuro”, particolaristico, delle relazioni fiduciarie e per gli

effetti negativi sullo sviluppo di una società moderna e di una economia dinamica si veda Trigilia 1998.

Page 22: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

22

etici e (almeno potenzialmente) universalistici. Con ciò non si vuole sostenere che il

capitale sociale originario che ha reso possibile lo sviluppo di questa realtà sia

rubricabile senz’altro nella categoria del capitale “di reciprocità”, quanto piuttosto che

sono esistite sin dall’inizio dentro le forme tradizionali del capitale “di solidarietà”

spinte concrete verso forme di relazione più moderne, individualistiche e

universalistiche, e sono stati questi impulsi ad aver consentito l’evoluzione del modello

nella direzione delineata.

Non è detto che questo percorso, molto specifico e quasi certamente irripetibile, sia

comune anche ad altri distretti “canonici”, anche se una certa precocità di esperienze

mercantili e/o manifatturiere (piuttosto che agricole), accompagnate dalla presenza di

culture locali dai forti connotati etico-solidaristici, sembra rintracciabile all’origine di

quasi tutte queste realtà. E se questa ricostruzione ha un minimo di plausibilità, bisogna

allora anche riconoscere che all’origine del modello “canonico” di sviluppo distrettuale

vi sia non già una azione intenzionale e consapevole di un qualche soggetto o istituzione

politica, quanto un processo spontaneo, risultato di condizioni congiunturali particolari

e di un processo evolutivo non governato che ha però dato luogo ad un mix ottimale di

pattern sociali. Che un percorso siffatto sia tuttavia storicamente assai improbabile è

dimostrato non solo dall’eccezionalità (come si è detto) delle esperienze che più si

avvicinano al modello sopra tratteggiato ma – “a contrario” – anche dai casi presi in

considerazione in questa ricerca che si discostano tutti, per un verso o per l’altro, da tale

modello e realizzano percorsi loro propri, con gradi di efficacia per altro non

necessariamente inferiori.

I casi di Casarano e Vigevano sono, per ragioni opposte, emblematici della difficoltà

di mantenere un equilibrio dinamico positivo tra relazioni fiduciarie e rapporti di

mercato. Alcuni studi recenti, in considerazione di una indubbia ripresa di vitalità da

parte di alcune aree sistema meridionali, hanno inteso ripercorrere tali esperienze alla

luce della letteratura sui distretti “canonici” e hanno ritenuto (forse troppo

affrettatamente) di poter rovesciare la tradizionale interpretazione, risalente a Banfield e

ripresa più di recente da Putnam25, secondo la quale all’origine dell’arretratezza e del

sottosviluppo meridionali vi sarebbe l’assenza di virtù morali e civiche, la mancanza di

25 Banfield 1958; Putnam 1993.

Page 23: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

23

un capitale di relazione originario capace di creare le condizioni sociali per un sistema

di economia diffusa efficiente e dinamico (come nelle aree del nord-est e del centro).

Anche se le critiche (di metodo) a questa interpretazione “classica” del sottosviluppo

meridionale sono condivisibili26, e assai utili sono risultate essere le indagini empiriche

che hanno tratto origine da tale critica e che hanno permesso di documentare la presenza

di capitale sociale anche nelle aree meridionali27, un rovesciamento meccanico della tesi

sembra nel merito altrettanto fuorviante. Almeno nel caso specifico di Casarano (ma

verosimilmente anche di altre aree meridionali) risulta infatti chiaro come, se non la

mancanza, certo la specificità delle relazioni fiduciarie presenti abbia condizionato in

senso negativo la modernizzazione dell’area e costituisca tuttora una sfida aperta sulla

strada di uno sviluppo economico più equilibrato e socialmente meno marginale.

Le relazioni sociali originarie, indotte soprattutto dalla struttura storica di piccola

proprietà contadina, dalla presenza di un modello nucleare di famiglia e dall’assenza di

un sistema politico-statuale di respiro nazionale, hanno potuto alimentarsi solo

all’interno di logiche di clan che si sono in seguito evolute verso forme di clientelismo

politico-affaristico. Il capitale sociale “di solidarietà” tuttora esistente va dunque

certamente al di là del familismo amorale ipotizzato da Banfield, ma resta fortemente

caratterizzato da relazioni particolaristiche che non possono non nuocere allo sviluppo

di una economia diffusa di tipo moderno. Come si è visto, il modello di sviluppo – lungi

dal riuscire ad esprimere una divisione sociale del lavoro di tipo flessibile specialistico –

si è così retto sulla presenza di poche grandi imprese, che hanno cercato di sopperire

alla mancanza di condizioni sociali favorevoli attraverso una forte integrazione

verticale, e su una miriade di micro-imprese cresciute grazie alla flessibilità e ai bassi

costi del lavoro. Condizioni queste, consentite dalle ampie sacche di manodopera

sommersa e mantenute grazie ai trasferimenti dello stato e alle relazioni particolaristiche

alimentate dal clientelismo politico locale. E’ pur vero che in altre aree del

mezzogiorno, come nel teramano28, la lungimiranza di alcuni uomini politici ha

permesso una evoluzione in senso modernizzante delle relazioni particolaristiche

26 Per una critica puntuale e di metodo all’approccio di Putnam si veda Bagnasco 1999.27 Piselli, 1999; Mutti 1998; Piattoni, 1999.28 Si veda Mutti, 1998.

Page 24: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

24

proprie del clientelismo locale. Ma ciò non è avvenuto nelle terre del Salento e la sfida

tuttora aperta (su cui torneremo) è appunto quella di vedere se nuovi assetti istituzionali

(quale quelli indotti dai patti territoriali e dai contratti “di emersione”) possano far

evolvere per via politica i sistemi sociali particolaristici tuttora presenti.

Se Casarano è un caso esemplare delle conseguenze negative della permanenza di

relazioni fiduciarie di tipo particolaristico, Vigevano può essere assunto all’opposto

come modello delle conseguenze altrettanto negative (almeno per una economia diffusa

di piccola impresa) di una espansione prematura e troppo rapida di rapporti

individualistici di mercato. Alla fine dell’800, Vigevano si caratterizzava infatti per un

tessuto assai ricco di relazioni ad elevato contenuto fiduciario, come dimostra la

presenza di associazioni, di iniziative cooperative e di socialità, di circoli economico-

finanziari. E’ lo sviluppo industriale a segnare la disgregazione di quel tessuto. Uno

sviluppo industriale che avviene secondo due logiche assai diverse che – per ragioni

contingenti – si sono storicamente succedute. In una prima fase, un modello di sviluppo

capitalistico classico, come per il resto del “triangolo industriale”, di cui Vigevano

partecipa a tutti gli effetti seppure da una posizione inizialmente periferica e dipendente

da Milano. Uno sviluppo che ha comportato, negli anni da fine secolo sino alla seconda

guerra mondiale, processi sociali di accumulazione capitalistica, proletarizzazione e

progressivo disfacimento dei rapporti fiduciari tradizionali. Poi, negli anni del secondo

dopoguerra, un modello di tipo artigianale e di piccola impresa, reso possibile dalle

modeste economie di scala del settore calzaturiero e dalla presenza di una grande

quantità di operai e lavoranti a domicilio alla ricerca di un riscatto economico e sociale.

Questo secondo modello – che segna lo sviluppo recente del distretto – non ha potuto

peraltro contare su un capitale sociale originario, che era andato distrutto nella fase di

sviluppo precedente e che poteva difficilmente essere rigenerato facendo leva su

appartenenze e specificità comunitarie locali, vista anche la vicinanza geografica e

culturale con una grande area di sviluppo metropolitano quale era Milano. Né ha potuto

avvalersi di una qualche forma di gerarchizzazione interna, posta in capo a una o più

imprese leader, o di coordinamento politico-istituzionale. Su queste assenze si dovrà

tornare. Qui basti osservare che la carenza di un tessuto di relazioni fiduciarie ha

impedito che si producessero quelle condizioni di circolazione delle informazioni e di

divisione sociale del lavoro proprie invece delle aree a specializzazione flessibile.

Page 25: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

25

Le piccole imprese locali restano infatti chiuse in sé stesse, decentrano al più

secondo logiche strumentali di convenienza immediata e perdono così la possibilità di

una qualche innovazione radicale di prodotto (come è avvenuto per Montebelluna) o di

una ricollocazione su mercati di più alta qualità (come riuscirà invece ai distretti

calzaturieri marchigiani). La mancanza di un imprenditore leader, capace di una

soluzione innovativa di per sé in grado di imprimere nuova energia all’intero sistema,

può essere imputata anche al caso, nondimeno la frammentazione del tessuto economico

in una galassia di piccoli imprenditori, caratterizzati da motivazioni di breve periodo e

incapaci di un disegno comune, ha certamente influito negativamente sulle potenzialità

del distretto e ha contribuito a innescare quel circolo vizioso di aspettative negative che

tendono ad auto-realizzarsi e che sono alla radice della grave crisi interna di vitalità che

l’area sta attraversando ormai da alcuni anni. Se le dimensioni di piccola impresa del

settore hanno dunque permesso inizialmente l’assunzione di modesti rischi

imprenditoriali e hanno favorito la propensione ad intraprendere, l’assenza di

meccanismi efficaci di socializzazione del rischio (attraverso relazioni sociali fiduciarie

o altre forme di coordinamento istituzionale) ha ostacolato prospettive di sviluppo di

più ampio respiro e ha finito con il demotivare le stesse nuove generazioni dal

continuare nell’attività d’impresa familiare.

E’ difficile dire se il diverso destino di Montebelluna sia da attribuirsi principalmente

alla presenza di un imprenditore di ampie vedute, che ha saputo cogliere

tempestivamente l’invenzione di un tecnico americano (lo scarpone in plastica) e ha

cambiato la storia economica (e sociale) del distretto. Il caso o l’intuito personale hanno

giocato un ruolo importante, ma la struttura delle relazioni economiche e sociali erano,

in quel passaggio cruciale, ben diverse a Montebelluna che a Vigevano e hanno

favorito, se non l’innovazione in sé, certamente la sua diffusione e la capacità del

distretto di ristrutturasi profondamente intorno ad essa. La realtà del Montello è rimasta

a lungo tagliata fuori dallo sviluppo economico capitalistico, come del resto buona parte

del nord-est pedemontano. Lo sviluppo iniziale del settore calzaturiero avviene così

secondo un modello di piccola impresa artigianale. La presenza (a differenza che a

Lumezzane) di una economia agricola di una certa consistenza ma anche, non bisogna

dimenticarlo, i forti flussi migratori renderanno infatti meno urgente e precoce lo

sviluppo manifatturiero permettendo di mantenere più a lungo una struttura sociale

Page 26: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

26

segnata fondamentalmente dalla tipica famiglia patriarcale contadina. La persistenza di

una realtà di piccola proprietà contadina favorirà inoltre il radicamento sociale della

chiesa cattolica, che troverà qui – come nelle altre zone “bianche” del nord – il terreno

ideale per una cultura comunitaria tradizionale, innervata per altro da una struttura

associativa e organizzativa (parrocchie, cooperative di consumo, casse rurali) capillare e

pragmaticamente disponibile a compromessi con le esigenze moderne del mercato. La

struttura artigianale vive dunque per un lungo periodo in simbiosi con questa realtà,

imparando a trarne benefici in termini di sbocchi di mercato, di disponibilità di una

manodopera assuefatta al duro lavoro e resa flessibile dal retroterra agricolo, di flussi

creditizi efficacemente gestiti attraverso le relazioni fiduciarie del mondo cattolico.

Il contesto contadino e associativo cattolico funge così da retroterra per la crescita di

un tessuto solido e diffuso di piccole imprese calzaturiere, la cui sorte avrebbe potuto

comunque non essere tanto diversa da quelle vigevanesi, se l’introduzione dello

scarpone di plastica, con il salto di qualità nel livello degli investimenti necessari e

nell’organizzazione industriale che questa comportava, non avesse imposto una diversa

dinamica all’intero distretto. A differenza che per Vigevano, a Montebelluna lo sviluppo

della grande impresa capitalistica moderna avviene più tardi, quando un tessuto di

piccole e medie imprese di impronta artigianale aveva già avuto modo di affermarsi. E

avviene valorizzando, oltre che le disponibilità di capitali locali mobilitati dalle reti

fiduciarie preesistenti, anche il know how di mestiere che quello stesso tessuto fiduciario

aveva permesso di condividere e accrescere in un lungo lasso di tempo. La grande

impresa impone ritmi più accelerati al processo di crescita economica e di sviluppo di

nuove conoscenze dell’intera area, senza rompere però con il sistema preesistente che

viene mantenuto all’interno di un processo di differenziazione non tanto verticale, di

specializzazione flessibile lungo la filiera, quanto orizzontale, per nuovi segmenti di

mercato.

Sul piano sociale, il nuovo modello di sviluppo permette di non alterare più di tanto

gli equilibri costituiti, imponendo senz’altro una accelerazione dell’intero sistema ma

mantenendo un prezioso ammortizzatore nel tessuto delle imprese artigianali, che

continua a garantire sbocchi possibili per le esigenze di mobilità interna e a svolgere un

compito prezioso di riproduzione delle reti fiduciarie tradizionali. La socializzazione dei

Page 27: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

27

rischi di impresa può così avvenire attraverso due sistemi complementari, che si

sviluppano uno sull’altro senza quasi soluzione di continuità: quello delle relazioni

fiduciarie tradizionali e quello più moderno legato al sistema finanziario locale e alla

gerarchizzazione imposta dalla grande impresa. Un sistema di certo assai efficiente sul

piano economico ma, a differenza di quello “canonico”, tale da imporre sul piano

dell’identità culturale del distretto una tensione difficilmente conciliabile nel medio-

lungo periodo: quella tra il solidarismo di fondo delle reti fiduciarie tradizionali e

l’individualismo proprio delle relazioni di mercato e delle gerarchie imposte dalla

grande industria. Tensione tanto più difficile da mediare, se si considera la debolezza

intrinseca del sistema di istituzioni politiche proprie di Montebelluna. Conseguenza

diretta, quest’ultima, del retroterra cattolico che si costruisce sul tessuto di valori e di

solidarietà tradizionali delle campagne e resta troppo legato a tali valori per poter

elaborare una cultura dell'autonomia delle istituzioni politiche.

Sassuolo – a ben vedere – si differenzia dal modello montebellunese solo in questo.

Ridotte all’essenza delle relazioni sottostanti, le due esperienze risultano infatti assai

simili tra loro. Entrambe si reggono su una prima fase artigianale, sviluppata in simbiosi

con un sistema agricolo preesistente (economicamente più ricco e basato sulla

mezzadria, anziché sulla piccola proprietà contadina, quello emiliano); entrambe

conoscono un momento di ristrutturazione conseguente all’introduzione di una

innovazione che obbliga ad un processo di gerarchizzazione e di integrazione verticale

(una innovazione di processo per Sassuolo, la monocottura, anziché di prodotto come

nel caso di Montebelluna); entrambe prosperano sulla complementarietà (non solo

economica ma anche sociale) dei due sistemi. Sassuolo sviluppa però, a differenza di

Montebelluna, un più articolato ed efficace sistema istituzionale di mediazione, basato

su un sistema associativo e di governi locali che si dimostra in grado di far evolvere il

capitale sociale di solidarietà originario nella direzione di una sorta di

neocorporativismo locale. E’ la tradizione socialista prima, e di comunismo riformista

poi, a rendere possibile ciò. Le relazioni fiduciarie originarie hanno qui (come del resto

nella altre aree “rosse” emiliane e del centro) una componente costitutiva di natura

politica, che saprà trarre vantaggio (in anni più recenti) da tale riserva di identità per

sviluppare un sistema efficace di mediazione dei compositi interessi del distretto. La

fitta rete di istituzioni (partito, associazioni di rappresentanza degli interessi, agenzie

Page 28: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

creditizie e finanziarie, strutture culturali e ricreative), coordinate da una forza politica

in grado di controllare anche i governi locali (comunali, provinciali e regionali), finisce

per divenire il centro di mediazione e di indirizzo dell'intera area-sistema e per

autoalimentarsi grazie a questa sua conquistata centralità tra mercato e comunità locale.

Quanto questa evoluzione del capitale sociale originario nella direzione di una rinnovata

solidarietà politica possa risultare funzionale allo sviluppo economico e quanto invece

possa andare incontro ai pericoli insiti in una eccessiva socializzazione dei rischi è

questione aperta e su cui si dovrà tornare29.

Il caso di Sassuolo permette comunque di completare il quadro e di trarre alcune

prime conclusioni di carattere generale sulla funzionalità del capitale sociale originario

per lo sviluppo delle aree sistema ad economia diffusa e sulle sue possibili evoluzioni.

Allo scopo ci si può avvalere dello schema qui sotto riportato che incrocia due

dimensioni risultate centrali nella ricostruzione sin qui svolta. La prima riguarda

appunto l’asse collettivismo – individualismo e attiene alle relazioni strutturali presenti

che possono rendere possibili forme di autonomia personale oppure esercitare forti

condizionamenti sistemici sugli individui che compongono la società. La seconda ha

carattere più culturale e concerne il grado di particolarismo – universalismo delle norme

e dei valori sociali presenti. Si possono definire così quattro tipi ideali che

corrispondono ad altrettante forme di capitale sociale.

29 E' questa in effetti l'area sistema ch

istituzionali al modello del capitalismo renanmedio-lungo periodo piuttosto che i risultati dstesso Parri nel contributo a questo volume nuova conoscenza e innovazione e dunque globalizzata e costretta a misurarsi con ritmi d

O

Capitale sociale d“solidarietà” polit(neocoporatismo/smo/nazionalismo

Capitale sociale d“solidarietà”tradizle (comunitarismo

UNIVERSALISMO

iicasocial)

COLLETTIVISM

28

e più si avvicina per caratteristiche economo - un modello che sembra privilegiare le pei breve e sul quale per altro oggi molti studio– sembrano avanzare dubbi circa le capacitsulle sue reali potenzialità in una economii innovazione continui.

iiona)

Assenza di capitalesociale, rapportiutilitaristi (individuali-smo possessivo)

INDIVIDUALISMO

Capitale sociale di“reciprocità”(individualismo etico)

iche e socio-rformance disi – tra cui loà di generarea sempre più

Page 29: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

Figura 3. Le forme del capitale social

La forma originaria (in basso a sin

sociologia classica e si caratterizza pe

fortemente connotate in senso coesiv

E’ difficile poter ritenere che relazion

fiduciari) possano risultare compati

costituiscono serio intralcio sia il

individuale, essenziale – come si è vis

e sviluppo, sia l’inclinazione norm

orientato più alla qualità intrinseca d

poco cogenti i processi di selezione

forme tradizionali e particolaristiche

avvertono con chiara evidenza. La teo

processi di sviluppo economico fos

diagonale (dalla casella in basso a s

sociali connotate in senso individual

equilibrare i maggiori gradi di libertà

– un sistema di valori capace di garan

che non condividano una appartenen

consensualmente riconosciute.

Questa tendenza, in verità, si è rive

che sono storicamente prevalse sono

dire verso forme di individualism

dell’irresistibile ascesa dell’utilitarism

sinistra, verso cioè assetti neocorpora

universalista) il comunitarismo de

29

e

istra) corrisponde alla classica Gemeinschaft della

r la presenza di relazioni sociali particolaristiche e

o (verso l’interno) ed esclusivo (verso l’esterno).

i siffatte (ancorché capaci di generare forti legami

bili con uno sviluppo economico moderno. Ne

disconoscimento di una autentica autonomia

to – per avviare qualsiasi processo di innovazione

ativa in senso particolaristico, non specifico, e

egli attori che alle loro performance, che rende

sociale. E là dove si sono mantenute più a lungo

di capitale sociale, le difficoltà per lo sviluppo si

ria della modernizzazione vorrebbe pertanto che i

sero accompagnati da una evoluzione lungo la

inistra a quella in alto a destra), verso relazioni

istico e universalistico – relazioni che sappiano

concessi agli individui con un più alto senso etico

tire riconoscibilità e reciprocità anche tra individui

za comune e in grado di fondare regole selettive

lata essere più ideale che reale. Le linee evolutive

state piuttosto o verso la casella di destra, vale a

o possessivo, conseguenza sul piano sociale

o di mercato; oppure verso la casella in alto a

tivi o statalisti che hanno modernizzato (in senso

lle origini, sacrificando per altro l’autonomia

PARTICOLARISMO

Page 30: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

individuale sull’altare dei superiori interessi collettivi della classe o della nazione. Sono

forme, entrambe, che almeno nella loro configurazione astratta presentano diversi limiti

rispetto ai requisiti minimi richiesti per uno sviluppo economico vitale. Senza entrare

più di tanto nel merito, e con riferimento alla questione – che si è visto essere peraltro

cruciale – della socializzazione dei rischi imprenditoriali, la prima soluzione pecca

infatti per un difetto di socializzazione, la seconda per un eccesso. Questo schema

teorico trova una conferma empirica nelle esperienze distrettuali prese in considerazione

dalla ricerca e di cui si dà conto in Figura 4.

Figura 4. I casi considerati rispetto al

I casi a più elevata vitalità (Sassuol

in alto a destra, stante appunto la diff

sociale di reciprocità. Si dispongono

variabili considerate, vicini alla diagon

Sassuolo si colloca sopra a sinistra

moderatamente orientate in senso co

contrario si posiziona sotto a destra,

La vitalità che entrambi esprimono di

ideale astratto, dall’aver saputo svi

COLLETTIVISMO

Casarano

UNIVERSALISMO

Sassuol Lumezzane

30

le dimensioni del capitale sociale

o e Montebelluna) non si collocano ne

icoltà di sviluppare una forma “pura”

piuttosto all’intorno del punto me

ale che segna la frontiera di equilibrio

di tale diagonale, caratterizzandosi pe

llettivista (solidarietà politica); Mont

risultando dunque biased in senso ind

pende dunque, più che dall’aderire ad

luppare forme di relazioni sociali

PARTICOLARISMO

Vigevano

Montebelluna

INDIVIDUALISMO

o

l quadrante

di capitale

diano delle

tra le due.

r relazioni

ebelluna al

ividualista.

un modello

abbastanza

Page 31: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

31

equilibrate, anche grazie agli effetti congiunti delle istituzioni economiche e politico-

associative presenti. Resta probabilmente uno spazio per un ulteriore miglioramento

modernizzante di queste aree, che comporta per altro una modifica assai delicata (e

rischiosa) del mix istituzionale che ha sinora garantito la loro superiore vitalità. La

stessa Lumezzane che, come si è visto, si distingue per una forma di capitale sociale più

vicina a quella moderna della reciprocità, sembra allo stato pagare tale evoluzione con

un grado di individualismo che eccede la capacità di regolazione universalista garantita

dalle istituzioni esistenti ed è incline pertanto a cadere in un difetto di coordinamento e

di socializzazione dei rischi. L’innalzamento della soglia di rischio imprenditoriale

conseguente ai processi di globalizzazione dell’economia, se non compensata

tempestivamente da aggiustamenti delle istituzioni economiche e/o economicamente

rilevanti, potrebbe mettere a repentaglio l’equilibrio raggiunto e innescare quello stesso

circolo vizioso verso forme più esasperate di individualismo utilitaristico e possessivo

che hanno prodotto le conseguenze negative di cui soffre oggi Vigevano. Casarano

infine presenta una situazione ancora troppo segnata dalla presenza di forme

particolaristiche di capitale sociale per poter accedere a forme moderne e vitali di

sviluppo, anche se gli sforzi recenti delle istituzioni politiche locali andranno valutate

principalmente alla luce della loro capacità di modernizzare le relazioni sociali

sottostanti.

In sintesi, la posizione dei cinque casi con riferimento alle variabili strutturali e

normative che definiscono il capitale di relazione esistente sembra essere determinante,

in conformità con le ipotesi in precedenza formulate, nel definire il grado di vitalità che

essi sono in grado di esprimere. Ma tale posizione, lungi dal risultare acquisita una volta

per tutte, è frutto di un equilibrio instabile, che dipende dall’incidenza sulle relazioni

sociali di almeno quattro fattori: l’inerzia conseguente al carattere path dependent delle

forme originarie di capitale sociale; le modifiche delle soglie di rischio conseguenti ai

mutamenti strutturali esogeni del mercato e allo stesso sviluppo economico endogeno;

le azioni intenzionali e/o gli effetti inintenzionali delle istituzioni economiche e di

quelle economicamente rilevanti. Su tali influenze è giunto il momento di portare

l’attenzione.

Page 32: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

32

5. I diversi modelli di sviluppo e il ruolo delle “ istituzioni economiche”.

Nella ricostruzione del paragrafo precedente si è già avuto modo di menzionare

alcune differenze rilevanti nella struttura economica dei casi considerati. Tale struttura –

oltre ad assumere un significato economico intrinseco ai fini delle dinamiche di

sviluppo – rispecchia anche i rapporti tra i soggetti che vi operano, secondo le modalità

specifiche rese possibili dalle istituzioni economiche esistenti. Negli ultimi anni, una

letteratura che è andata consolidandosi in ampiezza e autorevolezza30, ha definito alcuni

modelli di base di tali rapporti, contribuendo così a chiarire il carattere intrinseco e i

limiti delle istituzioni economiche fondamentali. La distinzione ormai ampiamente

(anche se non universalmente) accettata è tra tre forme di base: mercato, gerarchia e

network. Il mercato si caratterizza per rapporti di scambio simmetrici; opera sulla base

del meccanismo dei prezzi; garantisce un coordinamento ex post, rispettoso

dell’autonomia dei soggetti, capillare e molto flessibile; non comporta obblighi tra le

parti che vadano al di là della transazione immediata. La gerarchia all’opposto si

distingue per rapporti asimmetrici; opera attraverso il meccanismo dell’autorità;

garantisce un coordinamento ex ante con un basso grado di flessibilità, scarsa precisione

ma elevata affidabilità; comporta obblighi duraturi tra le parti. Secondo Williamson,

come è noto, si ricorre razionalmente alla gerarchia quando la difficoltà di misurazione

delle prestazioni e il possibile comportamento opportunista dei soggetti coinvolti fanno

crescere oltre misura i costi di transazione. Di qui lo sviluppo delle forme gerarchiche di

impresa per gestire quei rapporti economici (in primo luogo le relazioni di lavoro) che

andrebbero altrimenti incontro ai fallimenti del mercato. La terza forma, quella del

network, gode di minore consenso tra gli studiosi. Alcuni (a partire dallo stesso

Williamson) ne negano l’autonomia concettuale, considerandola al più una

configurazione concreta, intermedia tra le forme del mercato e della gerarchia. Altri

ritengono invece che sia possibile distinguere concettualmente tale forma e che essa

risulti essenziale per lo sviluppo di una economia globalizzata e sempre più dipendente

dalla capacità di creare nuova conoscenza e innovazione. Costitutivi di tale forma

30 L’avvio di tale importante filone di riflessione lo si deve all’economia istituzionale e al suo più

importante esponente contemporaneo: O.E. Williamson (tra i suoi molti contributi ormai classici, si vedaWilliamson 1991). Un apporto significativo (nella direzione di un approccio non segnato, come quellowilliamsoniano, da un presupposto di rational choice) è venuto anche dalla teoria organizzativa. Ai finiche qui interessano si vedano in particolare Powell 1990 e Adler 2001.

Page 33: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

sarebbero relazioni di reciprocità, che non escludono anzi implicano l’assunzione di

obblighi anche asimmetrici tra le parti, ma non così asimmetrici e vincolati come

presupposto dalle relazioni gerarchiche di autorità. Le relazioni di network si fondano

piuttosto su contratti relazionali (espliciti o impliciti) che, pur impegnando le parti al di

là della transazione immediata, lasciano margini di uscita tali da non precostituire la

loro capacità negoziale. Tale equilibrio tra assunzione di impegni reciproci e

negoziabilità dinamica degli stessi presuppone un mezzo di comunicazione specifico: la

fiducia. Fiducia, che le relazioni positive di network si incaricano di rafforzare in modo

riflessivo, ma che tuttavia abbisogna di un contesto sociale favorevole per affermarsi e

riprodursi. Il network, a fronte della fragilità e della minore affidabilità delle relazioni

che istituisce, offre una maggiore flessibilità e precisione di coordinamento rispetto alla

gerarchia e una superiore capacità di generare cooperazione rispetto al mercato.

Non è questa la sede per entrare nel merito di diverse questioni tuttora aperte che la

definizione di network pone. Ai fini della riflessione che si sta qui conducendo è

sufficiente riprendere un corollario di tale discussione. Corollario che fa dipendere

l’assetto prevalente delle forme di regolazione dell’economia dal rapporto tra rischio di

impresa (imposto dalle condizioni strutturali esistenti) e livello di fiducia (reso

disponibile dal contesto sociale contingente). Semplificando, sulla traccia di Ring-

Van de Ven31, è possibile rendere tale implicazione attraverso una relazione a doppia

entrata, riportata nella seguente Figura 5.

31 Ring – Van de Ven 1992, pp. 490 ss..

B

A

B

(con )

a

33

A

LIVELLO DI FIDUCIA

Mercato fiduciario(contratti ripetuti)

Networktratti relazionali

Mercato puro

Gerarchi
Page 34: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

3

Figura 5. Forme di regolazione dell’econo

I quattro assetti regolativi così identifi

esauriente la articolata varietà delle istituzio

considerazione dalla ricerca. L’assetto di m

situazioni che si misurano con un basso livel

dotazione di capitale sociale. L’impossibilità

può indurre (come nel caso del calzaturiero

anche a costo di non essere più in grado di m

umano sufficienti alle nuove sfide dell’econo

Là dove (come nei distretti “canonici”) l

essere invece superiore, si sono sviluppate da

su contratti ripetuti e fluidificati dalle relazio

una efficace socializzazione del rischio

coordinamento. La letteratura economica più

economie marshalliane pure quando i livelli

fronte alla competizione internazionale cresca

le forme di coordinamento spontaneo su c

incontro a rilevanti vulnerabilità strategich

varietà interna e all’incapacità di mettere in

chi scrive ha avuto modo di rilevare per

marshalliana è portata - se lasciata alla spo

cadere in quella che Elster34 chiama la trap

innesca, dentro una popolazione di imprese m

risulta infatti “virtuoso” sin tanto che l'econo

32 Si veda in proposito Ferrucci 1999.33 Provasi 1995b, pp. 89 ss..34 Si veda, tra i molti testi dedicati dall’autore al te

O

LIVELLO DI RISCHI

4

mia

cati permettono di interpretare in modo

ni economiche presenti nei casi presi in

ercato puro è funzionale solo per quelle

lo di rischio e dispongono di una modesta

o l’incapacità di accrescere tale dotazione

vigevanese) a contenere i livelli di rischio

obilitare quantità di capitale finanziario e

mia.

a dotazione di capitale sociale è risultata

tempo relazioni di “quasi mercato”, basate

ni fiduciarie esistenti, che hanno permesso

e lo sviluppo di forme spontanee di

recente ha però messo in luce i limiti delle

di rischio che si devono assumere per far

no in modo marcato. E’ stato notato come

ui tali sistemi si basano possano andare

e32, legate principalmente alla perdita di

atto strategie di sviluppo pro-attive. Come

il caso di Lumezzane33, un economia

ntaneità dei suoi meccanismi di base - a

pola del massimo locale. Il circolo che si

arshalliane, tra competitività e imitazione

mia del distretto sia caratterizzata da uno

ma, in particolare Elster 1983, pp. 40 e seguenti.

Page 35: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

35

sviluppo incrementale e cumulativo. Le imprese – grazie alla condivisione delle

informazioni rilevanti resa possibile dalle relazioni fiduciarie – adottano rapidamente

per imitazione le soluzioni che si siano dimostrate utili e favoriscono il dispiegarsi di

importanti economie esterne. Per altro lo spirito fortemente competitivo proprio dei

distretti di successo stimola le imprese a non limitarsi ad imitare le soluzioni di successo

ma a cercare di migliorarle incrementalmente per accrescere i margini di profitto. E'

questo processo – che una volta innescato tende appunto ad auto-alimentarsi – a

decretare il successo del distretto ma anche a "bloccarlo" entro una dinamica di

massimo locale. Una volta raggiunta una soluzione relativamente efficiente, la dinamica

interna alla popolazione di imprese continuerà infatti a migliorarla incrementalmente

anche a fronte di rendimenti decrescenti di efficienza e, soprattutto, non avrà alcun

incentivo (anzi avrà nel breve periodo dei disincentivi) ad abbandonarla per anticipare

soluzioni radicalmente innovative.

In presenza di settori tecnologici maturi che chiedono di essere rinnovati

radicalmente o di una competizione internazionale che si gioca sempre più su

innovazioni radicali, il problema diviene allora quello di rompere il circolo imitazione-

competizione per poter innescare discontinuità creative nel processo di sviluppo. Ma ciò

comporta un salto di qualità dei livelli di rischio che le imprese sono chiamate ad

assumersi e mette soprattutto a nudo i limiti dei meccanismi di socializzazione propri

dei distretti “canonici”. Una efficace socializzazione dei rischi imprenditoriali in

presenza di ambienti discontinui richiede infatti una più sofisticata divisione sociale del

lavoro tra soggetti che svolgano compiti di esplorazione innovativa e altri che si

occupino delle esigenze riproduttive del capitale esistente. La difficoltà principale

consiste nel doversi misurare con un problema che è insieme di cooperazione e di

coordinamento. Tutte le imprese devono infatti sacrificare una parte dei loro interessi di

breve perché l'equilibrio si possa realizzare (cooperazione), ma d'altra parte non tutte

sono chiamate a svolgere lo stesso ruolo (coordinamento). Soluzione decentralizzate (in

assenza di una autorità in grado di imporre centralmente una cooperazione coordinata e

di distribuirne in modo efficiente i costi) sono in questi casi pressoché impossibili35.

35 Si veda, sulle difficoltà di ottenere per via decentralizzata forme di collaborazione non universale,

Elster 1993, p. 158 e ss..

Page 36: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

36

Anche dove esistano comportamenti cooperativi di tipo spontaneo (come nei distretti

“canonici”), è probabile che questi si alimentino attraverso la diffusione imitativa di

comportamenti virtuosi, ma proprio perché basati su tale meccanismo essi tendono ad

entrare in conflitto con le esigenze di un coordinamento differenziato. In altre parole, o

la differenziazione rischia di innescare comportamenti opportunisti che rendono difficile

la cooperazione spontanea, oppure questa si realizza ma la soluzione del problema

fallisce ugualmente per un eccesso di conformismo.

Non deve dunque stupire che, a fronte di questa difficoltà costitutiva della forma di

governo dell’economia propria dei distretti marshalliani puri, risultino avvantaggiate

nell’attuale fase di intensificazione competitiva quelle aree sistema che intenzionalmen-

te o per fatti contingenti si siano trovate ad aver sviluppato soluzioni a più elevata

gerarchizzazione interna. In presenza di livelli elevati di rischio imprenditoriale e di un

capitale sociale ad essi inadeguato, la teoria assunta prevede infatti l’adozione di mix

istituzionali a più alta componente gerarchica. I casi di Montebelluna e di Sassuolo sono

rappresentativi di questa tendenza. Nel primo caso si assiste, negli ultimi anni, ad una

forte gerarchizzazione (sia di tipo organizzativo che finanziario) intorno ad alcune

importanti imprese-leader a prevalente dimensione multinazionale. Questo modello, che

Corò-Grandinetti36 chiamano di gerarchizzazione sostitutiva esogena, pur offrendo

maggiori disponibilità di capitali da investire nei processi di innovazione e una

superiore capacità di visione strategica, va incontro ad alcuni importanti problemi. Il

processo di gerarchizzazione rischia infatti di portare alla perdita progressiva dei

connotati distintivi del distretto, con la distruzione del tessuto di relazioni esistenti e,

soprattutto, della varietà delle sue formule imprenditoriali. Questo processo erode il

capitale sociale originario inducendo comportamenti sempre più ispirati ad un

individualismo esasperato e possessivo; riduce al contempo le opportunità di mobilità e

dunque delude le aspettative e diminuisce la propensione diffusa ad intraprendere;

soprattutto concentra una parte importante delle risorse interne su di un unico percorso

evolutivo, esponendo il distretto al pericolo di esiti catastrofici. A ciò si aggiunga la

natura prevalentemente esogena delle imprese-leader. Questo fatto, se è percepito a

breve come positivo per la mobilitazione di capitali e per la circolazione delle

36 Corò-Grandinetti 1999.

Page 37: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

37

conoscenze che consente, può rendere però il distretto fortemente dipendente da scelte

altrui. Le imprese-leader, anche se attuano una strategia di espansione della propria

varietà interna, perseguono tale obiettivo diversificando e specializzando le loro

location e adottando processi selettivi violenti quando queste non siano più adatte ai

mutevoli contesti di mercato. Risulta dunque fondata la percezione di fragilità

strutturale che le istituzioni locali montebellunesi avvertono in questa importante fase di

passaggio del distretto, anche se l’efficacia delle risposte che si cerca di (o si riesce a)

dare ai problemi evidenziati resta tutta da verificare.

Meno esposta a questi rischi sembra essere l’area-sistema di Sassuolo. In questo caso

infatti il processo di gerarchizzazione (attraverso l’integrazione verticale e la

concentrazione dei capitali) è avvenuto principalmente per linee interne, intorno ad

alcune grandi imprese a prevalenza di capitale e di direzione locale. Ma ciò che fa

soprattutto la differenza, rispetto a Montebelluna, non è tanto la natura endogena del

processo di gerarchizzazione, quanto il minore effetto sostitutivo che tale processo ha

avuto sulle relazioni distrettuali. La presenza di attività di filiera molto specializzate o di

nicchia, lo sviluppo di settori complementari quale il meccano-ceramico e la

produzione di smalti e colori, l’esistenza di un tessuto vitale di piccole imprese di

terziario avanzato, sono tutti elementi che contribuiscono a rendere meno critico il

processo di riproduzione delle relazioni fondamentali del distretto: garantiscono

chances concrete di mobilità, permettono di mantenere alta la propensione

imprenditoriale, assicurano una varietà interna minima nonostante i processi di

concentrazione della filiera principale. Resta l’interrogativo se tale varietà, in una fase

di globalizzazione e di concentrazione quale l’attuale, possa essere garantita all’interno

di aree sistema relativamente ristrette o se non siano piuttosto necessarie strategie a più

ampio orizzonte (almeno provinciale se non regionale). Rimane soprattutto aperto il

quesito di fondo se l’equilibrio, che sembra contrassegnare Sassuolo, tra

gerarchizzazione economica e neocorporativismo locale non comporti costi troppo

elevati sul terreno della produzione di un capitale sociale più moderno, adatto alle

esigenze di cooperazione e coordinamento proprie di una economia sempre più

globalizzata e basata sulla conoscenza.

Page 38: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

38

Corò-Grandinetti ritengono che i due modelli della gerarchizzazione (esogena ed

endogena) sopra richiamati non costituiscano in verità la soluzione più efficace in

risposta alle sfide che attendono nel prossimo futuro le aree sistema locali. Il modello

ideale, a loro parere, dovrebbe caratterizzarsi per una esplorazione pluralistica che veda

coinvolte nel processo di produzione di nuova conoscenza non solo le grandi imprese-

leader ma l’intera rete distrettuale che dovrebbe essere in grado di “aprirsi” all’esterno e

al nuovo attraverso una pluralità di punti e di livelli di relazione, salvaguardando al

contempo le relazioni distrettuali interne. Ma perché si possa realizzare una adeguata

socializzazione dei rischi e la divisione sociale del lavoro richiesta da un modello

sofisticato ed esigente quale quello prefigurato dai due autori, è necessaria una forma di

governo delle relazioni economiche più motivante e duttile della gerarchia e allo stesso

tempo tale da garantire l’assunzione di impegni reciproci in misura maggiore di quanto

non possa fare il mercato. A livello sociale ciò richiede lo sviluppo di forme istituzionali

stabili e consistenti di network: forme che permettano, da un lato, di socializzare

adeguatamente i rischi attraverso una diversificazione di vocazioni e missioni

imprenditoriali e, dall’altro, di distribuire efficacemente ricompense ed incentivi, così

da mantenere alta la propensione a competere senza far venir meno la cooperazione.

L’ipotesi che viene qui avanzata – e che verrà sviluppata al punto immediatamente

successivo – è che il percorso evolutivo verso forme di governo dell’economia di tipo

reticolare dipenda in misura significativa (anche se non esclusiva) dalle istituzioni

politiche locali. Ciò che a queste viene richiesto è infatti di saper esercitare un

sufficiente livello di coordinamento deliberato e non spontaneo senza con ciò impedire,

anzi cercando di favorire, l’autonomia imprenditiva e la produzione di forme moderne,

inclusive ed eterogenee, di capitale sociale37.

6. Possibilità e limiti delle “istituzioni politiche”.

Le “istituzioni politiche” fanno parte, nella classificazione weberiana riproposta da

Parri nella prima parte di questo volume, delle istituzioni economicamente rilevanti.

Nell’accezione ampia del termine che viene qui utilizzata, esse ricomprendono sia le

37 Sulle caratteristiche di una fiducia moderna e riflessiva si veda Adler 2001, pp. 227 ss..

Page 39: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

39

istituzioni politiche in senso stretto (governi locali e agenzie pubbliche decentrate dello

stato) sia quell’ampia articolazione di soggetti collettivi e organizzazioni intermedie

(associazioni di rappresentanza degli interessi economici, consorzi e altre forme di

contratti associativi, agenzie “miste” privato-pubbliche) che organizzano e regolano i

complessi interessi che sono presenti nelle società moderne. In comune, queste diverse

forme istituzionali, hanno la necessità (“politica” appunto) di legittimarsi, di riprodurre

cioè continuamente il consenso dei propri membri attraverso l’efficacia delle scelte

collettive assunte. Le prime si caratterizzano per il ricorso alla regola deliberativa della

maggioranza e, in forza dell’autorità legale che da essa deriva, esercitano una

regolazione di tipo gerarchico; le seconde ricorrono invece a forme negoziali di

mediazione tra gli interessi esistenti. Peraltro, le prime sono costrette a venire spesso a

patti (negoziali) con i principali portatori di interessi e le seconde, altrettanto spesso, si

avvalgono dell’autorità che deriva loro dal riconoscimento pubblico delle funzioni

esercitate. Entrambe si differenziano invece nettamente dalle altre istituzioni

economicamente rilevanti, quelle comunitarie e della reciprocità sociale, per la natura

intenzionale e artificiale della loro costruzione. Ad esse è affidato infatti il compito di

produrre nuove norme e di (auto)modificare così il quadro istituzionale esistente a

partire dalle mutevoli e (potenzialmente) conflittuali esigenze della società. Mentre le

istituzioni sociali tradizionali sono quasi-naturali, si impongono cioè agli individui con

la forza della loro ineluttabilità, le istituzioni politiche vengono percepite invece come

artificiali, come costruzioni che possono essere modificate e a cui si deve pertanto

riconoscimento solo se capaci di dare risposte efficaci ai problemi di azione collettiva

con cui si debbono misurare.

Alla luce delle considerazioni precedenti, sono principalmente due i problemi cui le

istituzioni politiche sono chiamate a dare una risposta efficace. Innanzitutto quello di

garantire un coordinamento delle azioni economiche e sociali tale da: (a) risolvere le

esternalità negative e produrre quelle economie esterne positive necessarie allo

sviluppo, (b) attuare una socializzazione adeguata dei rischi imprenditoriali, senza per

altro (c) ridurre la varietà interna minima, garantendo una sufficiente “distanza

Page 40: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

40

cognitiva” tra le varie iniziative imprenditoriali presenti38. Per riuscire a contemperare

l’imperativo di coordinamento con l’autonomia individuale richiesta dalle esigenze di

varietà interna, le istituzioni politiche debbono, in secondo luogo, favorire la formazione

(e la riproduzione) di una sufficiente dotazione di capitale sociale moderno, basato su

relazioni inclusive di reciprocità piuttosto che esclusive di solidarietà. La domanda che

si pone è allora la seguente: quale architettura politico-istituzionale è in grado di

garantire al meglio queste esigenze sistemiche? Da più parti ci si comincia infatti a

rendere conto che il perseguimento diretto di obiettivi di sviluppo economico da parte

delle istituzioni politiche può risultare controproducente39. Migliori risultati sembrano

raggiungibili piuttosto attraverso l’azione indiretta: il sostegno alla mobilitazione di

risorse imprenditive autonome e il loro coordinamento non secondo logiche top-down

bensì mediante la valorizzazione di risorse relazionali che facilitino la comunicazione e

la cooperazione bottom-up. Ma, per l’appunto, quali assetti politico-istituzionali si

prestano meglio a perseguire tali obiettivi di intervento indiretto?

Gli assetti politico-istituzionali esistenti possono essere utilmente analizzati per gli

scopi che qui ci si propone a partire dalle configurazioni di base dei due principali

elementi che li compongono: i governi pubblici, da un lato, e le organizzazioni degli

interessi, dall’altro. I primi possono essere classificati – sulla traccia di March e Olsen40

– in funzione del loro rapporto con la società civile e per le modalità di legittimazione

che da tale rapporto conseguono. A un estremo si colloca la modalità aggregativa, che

si caratterizza per la mediazione tra interessi che vengono assunti come espressione

autonoma di una realtà sociale che si dà prima e indipendentemente dall’azione politica;

all’estremo opposto quella integrativa, che si connota piuttosto per una concezione

deliberativa e normativa del rapporto tra società e sistema politico e che cerca pertanto,

attraverso il processo di formazione di una volontà collettiva, di condizionare ex ante

l’espressione autonoma degli interessi sociali. La prima presuppone un ordine fondato

sullo scambio tra soggetti razionali autonomi e si legittima nella misura in cui è in grado

38 Per l’importanza di una “giusta” distanza cognitiva per il dispiegarsi di “economie esterne cognitive

di scopo” si veda Nooteboom 1999, p. 795 e ss..39 Si vedano, anche se con tagli tra loro molto diversi, le riflessioni di Aoki-Murdock-Okuno Fujivara

1997; Sabel 1998; Trigilia 1999; Parri in questo volume.40 March-Olsen 1992, pp. 177 ss..

Page 41: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

41

di dare una risposta agli interessi immediati della società; la seconda presuppone invece

un ordine fondato su valori comuni e sul senso di appartenenza e si legittima in funzione

della sua capacità di alimentare, attraverso il dibattito e le scelte politiche, dei fini

condivisi, in grado di integrare, se non tutta, la maggior parte almeno della società. Le

forme di governo concrete si collocano in qualche punto del continuum delineato e

presentano perciò un mix variabile di modalità aggregative e integrative. La loro

capacità effettiva di regolazione dipende dunque anche delle forme presenti di

organizzazione degli interessi. Prima di rivolgere però l’attenzione a questo secondo

elemento costitutivo dei sistemi politico-istituzionali, è necessario sviluppare qualche

considerazione ulteriore sugli effetti che la diversa composizione di modalità

aggregative o integrative può produrre sull’efficacia dell’azione economica dei governi

locali.

In via teorica, sembra si debba escludere una relazione lineare semplice tra il

continuum aggregazione – integrazione, così come definito, e l’efficacia dell’azione di

governo ai fini dello sviluppo locale. Se da un lato, infatti, le forme di governo

aggregative possono apparire più consone alle esigenze di autonomia e di

differenziazione interna della società, le medesime risultano al tempo stesso meno

efficaci nel generare risorse relazionali adatte a favorire la cooperazione dal basso41 e

finiscono con lo scontare un deficit di coordinamento oppure di dover esercitare tale

coordinamento mediante regole calate dall’alto e rigide, che risultano a loro volta

disfunzionali alle richieste di flessibilità e di orientamento agli obiettivi proprie di una

economia dinamica42. Sul versante opposto, le forme di governo integrative possono

senz’altro semplificare (intervenendo ex ante sulla formazione degli interessi) i

problemi di coordinamento e possono anche favorire la produzione (e riproduzione) di

capitale sociale. Tuttavia tendono ad esercitare un forte potere di indirizzo sulla società,

coartando l’espressione autonoma degli interessi e riducendo la varietà interna. Il

capitale sociale promosso da tali assetti politici si connota poi prevalentemente in senso

politico-solidaristico e risulta dunque in sé poco adatto alle esigenze di mobilitazione

41 Si veda Ostrom 1998 per gli effetti negativi che un sistema basato su scambi aggregativi può

determinare nella produzione di norme e risorse di reciprocità.42 Per una analisi dei problemi che un governo rule-based incontra nel promuovere lo sviluppo si veda

Okuno-Fujiwara 1997, pp. 397 ss..

Page 42: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

42

individualistica differenziata che sono alla base, per le ragioni anzidette, dei sistemi a

più rapido sviluppo. Al di là comunque delle relazioni teoriche attese, l’incidenza delle

istituzioni politiche sulle dinamiche di una determinata società storica sono in larga

misura influenzate anche dall’organizzazione e dalle modalità di rappresentanza degli

interessi in essa prevalenti.

A questo riguardo può tornare utile una classificazione condotta a partire dai tre tipi

di incentivi associativi enucleati nell’ormai classica analisi dei dilemmi dell’azione

collettiva sviluppata da Mancur Olson43. A fronte delle difficoltà teoriche di spiegare le

ragioni razionali della partecipazione ad associazioni di rappresentanza o a qualsivoglia

altra agenzia collettiva, Olson distingue tre tipi di incentivi in grado di modificare il

bilancio costi-benefici di colui che vi aderisce: gli incentivi selettivi, quelli di identità e

quelli di perseguimento dei fini. A questi tre tipi di incentivi, che strutturano forme

diverse di rappresentanza, corrispondono tre differenti modelli di organizzazione degli

interessi economico-sociali.

Nel primo modello si aderisce ad una organizzazione collettiva principalmente per i

servizi che questa distribuisce in forma selettiva, potendo discriminare cioè tra coloro

che partecipano all’organizzazione e concorrono attivamente alla produzione delle sue

attività e coloro che non vi contribuiscono. L’obiettivo principale dell’organizzazione

(la produzione di un qualche bene pubblico, la cui natura – pubblica appunto –

impedisce qualsiasi discriminazione e rende possibile comportamenti di free riding)

diviene dunque, paradossalmente, il sottoprodotto di una attività privatistica di

erogazione di servizi. Queste organizzazioni, per la natura problematica e fragile del

loro rapporto di rappresentanza, tendono ad esprimere una debole azione di carattere

collettivo e sono soprattutto portate a entrare in concorrenza diretta tra loro (per ragioni

non tanto ideali, conseguenti a visioni o obiettivi sociali divergenti, quanto pragmatiche,

di vendita dei propri servizi e di accrescimento della membership), determinando la

frammentazione del tessuto associativo e incontrando grosse difficoltà ad esprimere una

azione efficace nei confronti delle autorità di governo.

43 Olson 1965.

Page 43: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

43

Radicalmente diverso è il modello dell’associarsi in forza di un incentivo di identità.

In questo caso si aderisce per il valore sociale intrinseco che l’appartenere ad una

associazione ha in sé. Anche se i beni pubblici prodotti dall’organizzazione sono a

disposizione di tutti, solo chi partecipa attivamente può trarre il vantaggio del

riconoscimento e dell’identificazione con il sistema di valori di cui l’organizzazione è

portatrice. Le organizzazioni che si basano su questa forma di rappresentanza, sono

normalmente in grado di esprimere una azione collettiva più efficace di quelle del tipo

precedente e ispirata ad obiettivi di più lungo periodo, coerenti con il sistema di valori

di riferimento. Peraltro o gli incentivi di identità possono essere attivati a partire da un

contesto subculturale preesistente oppure richiedono forme di mobilitazione politica

basata sulla contrapposizione antagonistica con altri attori del sistema (secondo un

modello di solidarietà politica che si fonda, come si è visto in precedenza, su una

omogeneità interna costruita sull’esclusione del diverso). Nella prima variante la

differenziazione tra le organizzazioni può essere mantenuta sotto controllo dalle

leadership ed è possibile raggiungere compromessi inter-organizzativi capaci di

aggregare la domanda sociale e di rafforzare il potere negoziale delle organizzazioni di

interesse nei confronti del sistema politico. Nella seconda invece la contrapposizione di

identità forti può portare alla polarizzazione della domanda sociale con effetti

dirompenti sul sistema politico.

Il terzo modello infine – assai discusso nei suoi fondamenti e nelle sue implicazioni

dalla letteratura di derivazione olsoniana44 – presuppone che gli individui possano

essere indotti ad aderire ad una organizzazione collettiva sulla base della validità delle

politiche perseguite dalla medesima. Chi partecipa non può però essere incentivato dai

benefici che possono conseguire dal raggiungimento del fine perseguito. Trattandosi pur

sempre di un bene pubblico sarebbe anche in questo caso impossibile per

l’organizzazione discriminare tra chi ha contribuito fattivamente e chi no al suo

raggiungimento. Si deve trattare dunque necessariamente di una variante meno

ideologica e totalizzante (e dunque anche più debole e difficile da costruire e

mantenere) di incentivi di identità. La differenza rispetto a questi ultimi è che nel caso

44 Per una ricostruzione che riprende e sviluppa i punti principali del dibattito si veda Bordogna-

Provasi 1984, pp. 139 ss. Ai risultati di quella riflessione si rifà sostanzialmente l’interpretazione cheviene qui utilizzata.

Page 44: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

44

degli incentivi di perseguimento dei fini si condividono delle mete concrete e non dei

valori totalizzanti. Gli incentivi di identità funzionano indipendentemente dalla

realizzazione delle finalità teleologiche affermate dall’organizzazione. Anzi l’antagoni-

smo rispetto a chi impedisce la realizzazione di tali finalità può rafforzare i fattori di

identità interna. Nel caso degli incentivi di perseguimento dei fini invece

l’incentivazione individuale si basa su di una gratificazione pragmatica, che deriva

dall’essere parte attiva di una iniziativa dagli scopi socialmente condivisi – scopi che

devono peraltro trovare una concreta realizzazione perché la gratificazione che deriva

dal riconoscimento sociale possa mantenersi e rinnovarsi. La natura laica e pragmatica

degli incentivi di perseguimento dei fini obbliga dunque le organizzazioni che basano su

di essi il loro rapporto di rappresentanza a porsi degli obiettivi concreti, che possano

essere apprezzati nei loro effetti e controllati nella loro realizzazione dagli associati, e a

contare su governi affidabili, in grado di garantire il perseguimento di risultati anche di

compromesso ma tangibili. Ne consegue la necessità di aprirsi alle altre organizzazioni

presenti, dal cui coinvolgimento può dipendere la realizzazione degli obiettivi che si

intendono perseguire, e di sviluppare relazioni negoziali costruttive con esse. Le

relazioni intra- e inter-organizzative assumono dunque connotati di inclusività e di

reciprocità piuttosto che di esclusività e di antagonismo (come nel caso della

mobilitazione per via politica degli incentivi di identità).

Anche se vi è un certo isomorfismo tra le forme di governo aggregative e i modelli di

rappresentanza basati su incentivi selettivi, da un lato, e le forme integrative e i modelli

basati sugli incentivi di identità, dall’altro, negli assetti politico-istituzionali delle

democrazie occidentali si possono riscontrare storicamente combinazioni differenti di

tali elementi. Una certa varietà combinatoria è poi ipotizzabile (a maggior ragione) per i

sistemi politico-istituzionali locali, la cui costruzione è spesso il risultato di

stratificazioni storiche complesse, in cui elementi e influenze diverse possono convivere

in assetti non sempre completamente coerenti e caratterizzati piuttosto da forti

specificità. Al solo scopo di delineare alcuni modelli estremi, le cui caratteristiche

possano tornare utili per l’interpretazione dei casi considerati, si propone nella figura

seguente una possibile classificazione che deriva dalla combinazione delle

configurazioni di base sopra analizzate.

Page 45: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

45

Figura 6. Assetti politico-associativi

Il primo modello (rappresentato dalla comb

6) si caratterizza per la presenza di governi loc

le infrastrutture materiali di base e l’ordin

industriale moderna. Manca ad essi invece la

attività economiche presenti sul territorio. Né

coordinamento rese possibili in altre condizion

relativamente coeso e capace di perseguire (a

interessi in gioco) obiettivi condivisi di svilupp

necessari. Le associazioni di rappresentanza de

deboli e in forte concorrenza tra loro. Fondan

prevalentemente su incentivi di tipo selettivo,

partecipative utilitaristiche e di breve periodo

per conquistare e trattenere una membersh

prevalentemente aggregativa a cui i govern

esercitare una qualsiasi forma di influenza ra

consegna, con scarsa autorità e potere negozial

più esigente e frammentata.

O

Aggregative

Identitari, organizzati,relativamente forti

Selettivi, frammentati,deboli

MODELLI ASSOCIATIVI

Integrative

Assetto autoritativo

Assetto regolativo Assetto relazionale

FORME DI GOVERN

Assetto debole

inazione in basso a sinistra della Figura

ali deboli, che riescono al più a garantire

e sociale necessario ad una economia

capacità di coordinare in modo diretto le

possono beneficiare di forme indirette di

i dalla presenza di un tessuto associativo

ttraverso la mediazione negoziata degli

o e la produzione dei beni pubblici a ciò

gli interessi risultano infatti a loro volta

do il rapporto con i propri rappresentati

sono costrette a fare i conti con logiche

e sono in continua competizione tra loro

ip incostante e mobile. La modalità

i locali si ispirano, impedisce loro di

zionalizzante sugli interessi presenti e li

e debole, ad una domanda sociale sempre

Page 46: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

46

Tra i casi considerati, è Vigevano quello che sembra avvicinarsi di più a questo

primo modello. Ne sono sintomi evidenti la relativa alterità tra governi locali e

associazioni di rappresentanza degli interessi economici, la sostanziale debolezza di

queste ultime e l’incapacità (anche in presenza di difficoltà economiche crescenti) di

convergere intorno ad una istituzione – sia essa l’ente comunale o provinciale, la camera

di commercio o una agenzia privato-pubblica di intervento – dotandola delle risorse

economiche e soprattutto politiche necessarie per esercitare un coordinamento efficace e

una socializzazione adeguata dei rischi d’impresa. Ancora più emblematica di questa

debolezza a livello politico-associativo è la realtà di Lumezzane. In un certo senso, la

presenza di un forte lascito di capitale sociale originario ha reso in questo caso

l’esigenza di forti istituzioni politiche e associative meno sentita e urgente. Un sistema

economico-sociale che è sempre riuscito a risolvere spontaneamente i propri problemi

interni (e che dunque rispetto a Vigevano non appare altrettanto frammentato

socialmente e debole economicamente), non ha quasi mai espresso una vera e propria

domanda politica. Di qui la relativa estraneità dei lumezzanesi sia dalle istituzioni

politiche che dalla associazioni di rappresentanza. Ma non ci si può non interrogare se

una tale concezione politicamente depotenziata e la conseguente assenza di un luogo

istituzionale capace di mediare tra interessi diversi e di esprimere un indirizzo condiviso

di sviluppo non debbano costituire un elemento di forte preoccupazione per il futuro. Se

valgono infatti le considerazioni svolte nei punti precedenti, il distretto di Lumezzane –

come altri distretti “canonici” – sarà prossimamente impegnato ad avviare processi di

sviluppo discontinui che inevitabilmente finiranno con il rompere alcuni equilibri

costituiti e con il fare emergere conflitti di interessi che non possono essere risolti a

livello spontaneo e necessiteranno di un assetto politico-istituzionale più forte ed

efficace, allo stato del tutto assente.

Un modello che sembra offrire a prima vista una risposta alla debolezza dei quadri

politico-associativi propri di alcune aree di sviluppo locale è rappresentato dalla

combinazione di governi che cercano di intervenire con modalità integrative su di un

tessuto associativo e di rappresentanza degli interessi in sé debole e frammentato

(combinazione in basso a destra nella Figura 6). Ho ritenuto di dover chiamare questi

assetti autoritativi, in quanto cercano di esercitare il loro potere di intervento in forza

dell’autorità che deriva loro dall’essere democraticamente eletti e dal possedere una

Page 47: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

47

visione unitaria da contrapporre alla frammentazione del tessuto economico-sociale

sottostante. In verità, se si escludono i casi di governi autenticamente autoritari, che

derivano cioè il loro potere da una investitura politica eccezionale e/o dalla sospensione

delle prerogative democratiche (forme che peraltro non si possono dare a livello

decentrato in assenza di un quadro politico nazionale coerente), la dialettica tra governi

autoritativi e interessi sociali costituiti è assai meno scontata di quanto l’idea di un

intervento dall’alto possa far credere. La presenza di un sistema di interessi

frammentato, anche se indebolisce la capacità di esprimere in positivo delle richieste

forti al sistema politico, non impedisce di esercitare un efficace potere di interdizione

nei confronti delle politiche da questo perseguite. I governi autoritativi sono così

costretti spesso a venire a patti con il sistema degli interessi costituiti e, in misura della

frammentazione di questi ultimi, risultano spesso ondivaghi e incapaci ad esercitare nei

fatti un efficace coordinamento. Ci si deve però interrogare se governi siffatti, a partire

appunto dalla loro relativa autonomia politica, non possano favorire una dinamica

istituzionale che faccia evolvere il sistema verso assetti relazionali (combinazione in

alto a destra della Figura 6), caratterizzati cioè da un maggior equilibrio tra governi

locali e rappresentanze degli interessi – equilibrio reso possibile principalmente dalla

minore frammentazione del sistema degli interessi e dalla capacità delle organizzazioni

di rappresentanza di andare al di là degli obiettivi immediati e di concepire strategie

concertate di medio-lungo periodo.

Un esperimento interessante ai fini di una risposta a tale interrogativo è rappresentato

dal forte coinvolgimento dei governi locali nel patto territoriale della provincia di Lecce

e, per quanto ricostruito dalla ricerca empirica di questo volume, dell’area sistema di

Casarano. Si è in presenza infatti in questo caso di un tentativo politico esplicito, volto a

favorire il rafforzamento del tessuto di associazioni di rappresentanza locali. Anche se si

tratta di una esperienza avviata da troppo poco tempo per poter fornire elementi di

giudizio conclusivi, è comunque possibile trarre da essa qualche utile spunto di

riflessione. Al di là dei risultati concreti ottenuti in termini di rafforzamento del tessuto

produttivo (per il momento assai modesti, anche per i ritardi di attuazione conseguenti

alla complicata procedura di approvazione del programma), sembra di poter cogliere,

nella dinamica che il patto ha innescato, due aspetti positivi e uno (almeno

potenzialmente) negativo. La negoziazione del patto ha creato un’occasione concreta di

Page 48: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

48

confronto tra le associazioni di rappresentanza locali e ha fortemente incentivato (con la

messa a disposizione di risorse finanziarie significative) la ricerca di un punto di

convergenza. Il protagonismo politico locale, sostenuto concretamente dalle risorse

centrali, ha così favorito l’emergere di relazioni più stabili e fiduciarie tra le

organizzazioni degli interessi. E’ segno concreto di questa nuova stagione istituzionale

la costituzione di nuovi enti e agenzie di gestione del patto, ampiamente partecipate

dalle associazioni di categoria e destinate a sostituire il precedente tessuto istituzionale

di coordinamento economico, non solo obsoleto sotto il profilo tecnico-amministrativo

ma soprattutto privo di qualsiasi reale potere di influenza e di indirizzo. E’ ancora presto

per poter dire se questo embrionale assetto concertativo sarà in grado di mutare anche i

rapporti interni alle organizzazione degli interessi e se saprà creare le condizioni per

nuove relazioni fiduciarie non particolaristiche a livello sociale diffuso. Molto

dipenderà dall’evoluzione economico-sociale dell’area e dalle scelte delle grandi

imprese presenti. A tale riguardo è da ritenersi senz’altro positiva – come si è già

ricordato in precedenza – la dinamica innescata dalla contrattazione “di emersione” del

lavoro nero. Tale emersione – se sarà perseguita con determinazione pari al

coinvolgimento iniziale dichiarato dalle forze politiche e dalle categorie economiche –

potrà infatti sottrarre spazio ai rapporti clientelari e accrescere il tasso di legalità e di

universalismo della società locale – condizione necessaria ancorché non sufficiente per

un significativo rinnovo in senso non particolaristico del capitale sociale esistente.

L’elemento negativo consiste invece nella relativa estraneità delle grandi imprese alla

dinamica sopra descritta. La rete istituzionale che si è creata grazie al patto d’area

coinvolge infatti, accanto ai governi locali, le associazioni che rappresentano gli

interessi delle imprese minori, mentre le grandi appaiono poco presenti in tali

associazioni e risultano pertanto coinvolte in modo del tutto marginale nel processo. Ne

consegue che o le politiche di indirizzo e coordinamento espresse dal nuovo assetto

istituzionale manterranno un basso profilo, limitandosi cioè ad intervenire sul solo

segmento delle piccole e piccolissime imprese e non toccando invece gli interessi

preminenti delle imprese leader, oppure sarà alto il rischio di una frattura tra queste

ultime e il sistema istituzionale emergente, con inevitabili conseguenze negative (sia in

un caso che nell’altro) sullo sviluppo futuro dell’area.

Page 49: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

49

Se le politiche di sostegno delle aree meridionali, perseguite tramite i patti d’area,

guardano idealmente al modello relazionale, allora la vera sfida è quella di saper

ricomprendere dentro la coalizione tutti gli interessi economici e, in primo luogo, quelli

delle imprese guida che operano nell’area. E’ questa infatti la caratteristica più

significativa che emerge dalla ricostruzione del sistema politico-associativo di Sassuolo,

il più vicino storicamente al modello relazionale. La vitalità di questa area è infatti in

larga misura attribuibile alla presenza di governi locali e di associazioni di

rappresentanza che, grazie soprattutto alla forte e comune identità politica che li ha

caratterizzati in passato, hanno saputo mediare pragmaticamente tra tutti gli interessi

presenti, compresi quelli delle grandi imprese leader, che hanno potuto così crescere per

linee interne, beneficiando di un contesto politico-istituzionale ad esse favorevole. La

capacità di “fare rete” tra soggetti diversi è uno dei tratti essenziali dell’esperienza

sassolese: ciò non solo ha impedito – come ho già avuto modo di ricordare al paragrafo

precedente – che si creassero fratture gravi tra il processo di gerarchizzazione del

settore produttivo trainante e le relazioni sociali del distretto, favorendo in tal modo la

differenziazione dei meccanismi di socializzazione dei rischi di impresa in modo

funzionale allo crescita economica dell’area, ma ha anche condizionato positivamente

l’evoluzione stessa del quadro istituzionale. Consorzi, centri di servizio e agenzie di

emanazione istituzionale non hanno teso infatti – come è avvenuto invece altrove,

soprattutto in presenza di assetti autoritativi – a sostituirsi alle imprese leader nella

funzione di ricerca innovativa e di selezione competitiva delle imprese subfornitrici, con

gli effetti negativi di “selezione avversa” e di chiusura entro logiche localistiche e di

autoreferenzialità politica messi giustamente in luce da Parri in questo stesso volume.

Hanno cercato semmai di contemperare nel medio-lungo periodo tali esigenze

economiche preminenti con quelle di mantenimento di relazioni consensuali all’interno

del distretto. L’equilibrio raggiunto ha evitato che si affermassero logiche esclusive di

legittimazione politica, con una conseguente eccessiva socializzazione dei rischi di

impresa e una riduzione pericolosa della varietà interna al distretto.

Resta da chiedersi se tale equilibrio possa reggere ad una duplice sfida: da un lato,

l’accelerazione della dinamica innovativa, che imporrà cambiamenti e processi di

selezione competitiva assai più repentini e drastici del passato; dall’altro, il progressivo

esaurirsi della subcultura politica che ha cementato sin qui il sistema politico-

Page 50: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

50

associativo del distretto. Se la prima impone mediazioni sempre più difficili, la seconda

fa venir meno quelle risorse di identità che hanno in passato favorito e reso possibili tali

mediazioni. Il pericolo (più probabile) è che si frammenti il sistema di organizzazione

degli interessi – con il prevalere di logiche di appartenenza selettive e l’affermarsi

conseguente di agenzie di mero servizio in competizione tra loro e marginali rispetto

alla gerarchizzazione economica del distretto – oppure che si reagisca a tali spinte

centrifughe con un forte richiamo politico identitario (meno probabile). Le conseguenze

sarebbero comunque, in entrambi i casi, distruttive dell’equilibrio che ha contribuito sin

qui in modo significativo alla vitalità e al successo dell’area. L’unica via perseguibile

per superare le difficoltà che si delineano all’orizzonte sembra dunque essere quella

(difficile, ma forse alla portata di un sistema istituzionale maturo e sofisticato quale

quello di Sassuolo) di usare le capacità di integrazione politica non per riaffermare una

identità subculturale ormai in via di esaurimento e che richiederebbe per poter essere

rivitalizzata una mobilitazione politica dagli effetti dirompenti sugli equilibri sociali e

sulla varietà interna dell’economia del distretto, bensì per far convergere il sistema di

organizzazione degli interessi intorno ad obiettivi comuni e realistici e favorirne così

l’evoluzione verso un modello di perseguimento dei fini. Ciò potrebbe avere effetti

positivi sia sul rinnovo secondo forme più moderne (eterogenee ed inclusive) del

capitale sociale che su un sistema di regolazione dell’economia distrettuale più

articolato dell’attuale e meglio capace – secondo gli auspici ricordati di Corò-

Grandinetti - di esplorazione pluralistica delle opportunità innovative presenti dentro e

fuori il distretto.

E’ lo stesso percorso evolutivo alla portata anche dell’ultimo modello politico-

associativo contemplato dalla classificazione di Figura 6, quello regolativo, a cui

sembra avvicinabile, tra quelli considerati dalla ricerca, soprattutto il caso di

Montebelluna? La differenza tra il modello emiliano e quello veneto consiste soprattutto

nel diverso equilibrio tra governi locali e organizzazione di rappresentanza degli

interessi45. Il modello veneto – come già ricordato – risente della tradizione politica

“bianca”, che lo ha caratterizzato dal secondo dopoguerra agli anni ’80, e presenta

governi locali con una vocazione aggregativa piuttosto che integrativa. Nel caso di

45 Per una utile ricostruzione dei due sistemi si veda Messina-Riccamboni-Solari 1999.

Page 51: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

51

Montebelluna per altro – come del resto per buona parte del nord-est – il compito

aggregativo dei governi locali è stato largamente facilitato in passato dalla presenza di

un tessuto associativo fortemente radicato nella società civile e portato dalla comune

matrice interclassista cattolica a favorire forme spontanee di convergenza e di

mediazione tra gli interessi presenti. La vera differenza con il modello sassolese sta

dunque non tanto in una diversa dinamica della rappresentanza economico-sociale

quanto nella assenza a Montebelluna di una cultura dell’autonomia delle istituzioni

politiche. E’ solo con la fine dell’egemonia democristiana e con l’avvento di una classe

politica nuova, bisognosa di legittimazione in proprio, che le istituzioni politiche locali

danno segni di volersi muovere in modo autonomo rispetto alle forme spontanee di

aggregazione sociale e di voler esercitare direttamente una attività di coordinamento e di

sostegno allo sviluppo. Ma in questa loro esigenza (ben rappresentata dall’attivismo

recente delle amministrazioni locali e della camera di commercio) devono fare i conti

con una realtà socio-economica in profondo e rapido mutamento. Il venir meno del

tessuto connettivo “tradizionale” sembra imporre infatti alla società civile una deriva

utilitaristica che comincia ad avere effetti negativi non solo sul patrimonio di capitale

sociale originario dell’area ma anche sull’organizzazione di rappresentanza degli

interessi. Quest’ultima invero risente non solo del mutato clima sociale e del venir meno

dei tradizionali incentivi di identità che garantivano nel passato una membership stabile

e acquiescente, ma è anche e soprattutto messa di fronte ad un cleavage nuovo e di

difficile mediazione: quello tra il sistema di piccola impresa ancora fortemente

innervato nelle condizioni sociali e culturali del distretto e il grande capitale dello sport

system, sempre più globalizzato e mosso da logiche finanziarie che prescindono dalla

(o, forse meglio, si rapportano strumentalmente alla) dimensione locale. Queste

difficoltà traspaiono sia nella natura delle iniziative avviate (per lo più “di servizio”, a

sostegno della piccola impresa in perdita di velocità, ma deboli nell’esprimere un

indirizzo forte per il futuro del distretto) sia soprattutto nell’incapacità di definire un

tavolo comune di mediazione e coordinamento che contempli anche la partecipazione

del grande capitale. A prescindere da una congiuntura che ancora regge sul piano

economico, la situazione sociale complessiva del distretto appare dunque come

indebolita e soprattutto tale da non trovare nel sistema politico-istituzionale un punto su

cui poter far leva per avviare una reazione positiva. Ciò non significa necessariamente

Page 52: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

52

predire un esito infausto per Montebelluna: sul piano economico l’area continuerà

verosimilmente a beneficiare ancora per un certo periodo della localizzazione delle

grandi imprese dello sport system, ma – a meno di un cambiamento di strategie di

queste ultime – difficilmente sarà in grado di rinnovare condizioni sociali favorevoli ad

un modello di economia diffusa.

Astraendo dalle specificità storiche proprie del caso montebellunese, una lezione di

carattere generale sembra comunque da esso derivabile. Anche se sulla carta il modello

regolativo pare essere quello più rispettoso dell’autonomia dei soggetti economico-

sociali e dunque quello più consono a favorire una evoluzione progressiva dei sistemi ad

economia diffusa, nei fatti risulta fortemente dipendente per la sua stessa azione dalle

condizioni economiche e sociali preesistenti e mostra evidenti limiti quando si tratti di

gestire una fase di cambiamento discontinuo, con le tensioni che questo inevitabilmente

genera e con l’esigenza che ne deriva di rinnovare anche a livello sociale profondo le

ragioni di una convivenza possibile. L’alternativa dunque tra modello regolativo e

modello relazionale, ai fini dell’efficacia che gli assetti politico-associativi possono

avere nell’evoluzione delle aree ad economia diffusa, è in sé mal posta. Le istituzioni

politiche, almeno nelle fasi di transizione, non possono limitarsi a registrare e ad

aggregare (come in un sistema di mercato) la domanda politica che proviene dalla

società civile, anche se un loro intervento ex ante sulle dinamiche degli interessi può

avere – come si è già avuto modo di sottolineare – effetti negativi sulla varietà interna

dal sistema economico-sociale. D’altro canto il declino delle subculture identitarie rende

sempre meno efficaci anche gli assetti relazionali, incapaci ormai di tenere insieme con

il mero richiamo alla comune matrice politico-ideologica un sistema di rappresentanza

degli interessi sempre più frammentato e in ostaggio di logiche utilitaristiche di breve

periodo.

Una architettura istituzionale che voglia essere efficace per lo sviluppo futuro delle

aree ad economia diffusa deve semmai cercare di rafforzare la funzione meta-regolativa

delle istituzioni politiche locali. Queste non possono infatti limitarsi a fare i notai di una

dinamica economico-sociale che non è più in grado da sola di esprimere una

convergenza di interessi ed un coordinamento efficace (modello regolativo), né devono

per altro sostituirsi ad essa imponendo una logica esterna, semplificatrice e riduttiva

Page 53: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

53

della ricchezza e varietà che solo l’autonomia sociale è in grado di esprimere (modello

relazionale o, a fortiori, modello autoritativo). Piuttosto, attraverso un efficace sistema

di incentivi e, soprattutto, mediante una azione di monitoraggio e di garanzia attiva che

vincoli le parti al rispetto degli impegni negoziati e volontariamente assunti, deve

operare per favorire la cooperazione dal basso tra partners inizialmente diffidenti e

restii a collaborare per il rischio di comportamenti opportunisti, fungendo in tal modo

da catalizzatore di un processo di convergenza che renda possibile il riconoscimento

reciproco tra le parti e il passaggio a forme di organizzazione degli interessi basate sul

perseguimento realistico di fini condivisi. Ha ragione Sabel46 nel sottolineare che non si

può presupporre, per il buon funzionamento delle istituzioni politiche, la preesistenza di

condizioni sociali che favoriscano la cooperazione e la fiducia (capitale sociale

originario). Le istituzioni politiche devono piuttosto farsi carico del compito di generare

o rinnovare tali condizioni, attraverso un processo che egli chiama di “apprendimento

mediante monitoraggio” e di cui intravede la possibilità in alcune pratiche politiche e

organizzative embrionali in giro per il mondo. E’ una via difficile, di cui per la verità

ancora non si scorgono segni confortanti nelle politiche dei governi locali presi in esame

da questa ricerca. Ma è forse anche l’unica in grado di garantire un futuro ai distretti e

un più equilibrato sviluppo economico tra esigenze locali e sfide globali.

7. Varietà e coordinamento nello sviluppo economico:quale futuro per i distretti?

L’analisi comparativa sviluppata nelle pagine precedenti consente di formulare

alcuni enunciati di carattere generale, certo bisognosi di ulteriori verifiche empiriche

(più ampie ed esaurienti di quelle che una ricerca basata su pochi studi di caso quale

quella presentata in questo volume ha reso possibile), ma di per sé in grado di affermare

con un accettabile livello di approssimazione alcune relazioni significative tra istituzioni

e economia. Enunciati che possono essere assunti anche come ipotesi di lavoro per più

efficaci disegni istituzionali e pratiche a sostegno dello sviluppo. In conclusione, per

comodità del lettore, riassumo sinteticamente di seguito i principali risultati raggiunti.

46 Si veda Sabel 1994 e 1998. Per una estensione di questa linea di riflessione alle istituzioni locali, e

in particolare al istituzioni regionali italiane, si veda Perulli 1998.

Page 54: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

54

1. La presenza di casi molto diversi sotto il profilo istituzionale e pur tuttavia di

successo rafforza l’ipotesi di partenza di questo lavoro relativa all’esistenza di un

rapporto non univoco e deterministico tra assetti istituzionali e vitalità economica.

Se l’approccio a razionalità assoluta proprio del mainstream economico conduce a

definire una one best way istituzionale allo sviluppo, quello cognitivista ed

evoluzionista adottato in questa sede contempla piuttosto la possibilità (e l’utilità a

fini evolutivi) di una molteplicità di equilibri e soluzioni tra loro equifinali, frutto

della combinazione tra contingenza storica e meccanismi di selezione.

2. Anche se l’approccio così delineato riconosce l’importanza dei fattori casuali e il

rilievo della componente spontanea (non intenzionale) nella definizione dei processi

storici, ciò non significa che si debba rinunciare a qualsiasi pratica o progetto (frutto

di intenzionalità) volto a migliorare le condizioni evolutive di sviluppo di un sistema

socio-economico. Che la clinica medica si fondi sul presupposto dell’unicità del

paziente e della sua storia biologica non impedisce al medico di formulare una

diagnosi e di prescrivere una terapia, sebbene quest’ultima non consista nel

“forzare” il quadro clinico del paziente entro un astratto e ideale modello di salute

quanto nell’intervenire per eliminare i fattori di debolezza e potenziare quelli di

forza, così che il paziente stesso sia messo nelle condizioni di reagire positivamente

alla malattia. Analogamente l’intervento intenzionale su sistemi socio-istituzionali

concreti non deve prescindere dalla loro unicità, frutto di percorsi storici differenti,

né deve imporre la convergenza verso un modello astratto e ideale, bensì deve

cercare di creare le condizioni contingentemente più favorevoli – per usare le parole

di Parri – “ alla risoluzione positiva dei conflitti tra gli attori, a generare quadri

cognitivi capaci di fronteggiare l’incertezza sociale ed economica, a instaurare

motivazioni che favoriscono l’impegno, l’assunzione di responsabilità e

l’innovazione”47.

3. Nella prospettiva di una teoria meta-regolativa piuttosto che astrattamente normativa

o prescrittiva, uno dei risultati più interessanti che la ricerca di questo volume ha

permesso di evidenziare concerne l’equilibrio che il quadro istituzionale nel suo

insieme deve essere in grado di garantire tra coordinamento e varietà. Le esperienze

47 Parri in questo volume p. 00.

Page 55: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

55

di maggior successo risultano essere quelle che – pur attraverso il loro differente e

specifico mix di istituzioni economiche (mercato e organizzazione d’impresa) ed

economicamente rilevanti (reciprocità sociale, forme di organizzazione collettiva,

autorità politica) – meglio riescono a bilanciare la capacità di coordinamento con

l’attitudine ad alimentare comunque una sufficiente varietà interna al sistema,

rispettando (anzi stimolando e favorendo) l’autonomia e la propensione

all’innovazione dei soggetti individuali. Quadri istituzionali fragili (per difetto di

capacità regolativa) o rigidi (per eccesso di regolazione) risultano ugualmente

negativi per la vitalità di un sistema economico-sociale.

4. La ricerca fornisce poi elementi analitici utili al fine di concepire architetture

istituzionali più efficaci nel bilanciare appunto gli imperativi di coordinamento con

le esigenze di varietà. Innanzitutto essa ha evidenziato come le forme più diffuse in

passato di regolazione economica – quella tipicamente fordista della

gerarchizzazione d’impresa e quella distintiva invece dei distretti industriali

canonici, basata su una cooperazione spontanea di mercato resa possibile da lasciti

fiduciari preesistenti – risultino entrambe inadeguate alle sfide di flessibilità,

innovatività e socializzazione dei rischi poste dall’attuale fase di sviluppo. La teoria

d’impresa suggerisce al riguardo l’adozione di modelli di tipo reticolare, che

comportano però – come si è visto – la necessità di una cooperazione non

conformista e di un coordinamento non gerarchico ma comunque differenziato. Ciò

richiede non solo una profonda revisione delle forme di corporate governance del

passato ma presuppone anche condizioni sociali e politiche particolari: un capitale

sociale di reciprocità, inclusivo e rispettoso dell’autonomia e dell’eterogeneità

individuale, e assetti politico-associativi che non impongano soluzioni “chiuse”,

unidimensionali ma sappiano piuttosto fungere da catalizzatori di obiettivi condivisi

tra soggetti che restano differenti.

5. Sistemi reticolari di regolazione economica, forme moderne di capitale sociale,

assetti politici pluralisti e meta-regolativi sono riferimenti comunque ideali e astratti.

La realtà storica è piuttosto il risultato di un bricolage, che deve tener conto dei

condizionamenti storici (path dependence) e della riflessività (condizionata) di

qualsiasi pratica sociale di cambiamento. Le esperienze storiche concrete (con i loro

Page 56: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

56

differenti gradi di vitalità e di successo) sono – come si è visto nel corso dell’analisi

precedente – l’esito di stratificazioni e di aggiustamenti in parte voluti e in parte

subìti, il cui processo, come ci ricordano Belfanti e Onger in questo stesso volume,

passa attraverso un tortuoso percorso evolutivo che non può mai essere scontato a

priori e che comporta elevati rischi. Più che allo “scarto” della realtà rispetto a

modelli ideali e astratti si deve guardare allora, per qualsiasi pratica di intervento

che voglia avere qualche probabilità di successo, soprattutto agli elementi di forza e

di debolezza che ciascuna area sistema manifesta nella sua unicità e ai punti di leva

che si rendono di volta in volta concretamente e contingentemente disponibili.

Alla luce di queste considerazioni di carattere generale e degli elementi specifici

raccolti nel corso dell’analisi delle pagine precedenti, è possibile allora formulare in

chiusura una previsione sul futuro delle aree ad economia diffusa del nostro paese? Il

quesito – come si è detto in apertura – riveste un interesse che va al di là del pur

importante peso che i distretti industriali hanno avuto e continuano tuttora ad avere per

l’economia italiana. In un momento in cui la capacità di richiamare risorse e di proporsi

come localizzazione privilegiata di iniziative d’impresa diviene essenziale nell’ambito

degli intensi processi di delocalizzazione e globalizzazione che interessano l’economia

mondiale, l’individuazione delle condizioni necessarie (se non sufficienti) per garantire

vitalità e capacità di attrazione a livello locale assume un rilievo del tutto particolare.

Per non dire dell’interesse che tale analisi riveste in un paese quale il nostro, che deve

tuttora misurarsi con notevoli e urgenti problemi di sottosviluppo economico e

marginalità sociale.

Paradossalmente sono proprio i distretti “canonici” quelli che, alla luce delle

considerazioni sin qui svolte, sembrano destinati ad incontrare nel futuro le maggiori

difficoltà. Le condizioni di successo del passato non solo risultano essere ormai

inadeguate rispetto alle esigenze di una economia sempre più globalizzata e basata su

processi di innovazione discontinua, ma vengono anche progressivamente erose dallo

stesso sviluppo economico e dai processi di modernizzazione sociale che a questo si

accompagnano. Né sembrano affermarsi (in un tessuto di piccola impresa e in assenza di

assetti politico-associativi forti) soggetti capaci di visioni strategiche di più ampio

respiro e in grado di promuovere cambiamenti sempre più necessari. Più fausto può

Page 57: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

57

essere ritenuto il futuro di quelle aree che hanno visto crescere negli anni passati realtà

economiche di medio-grande impresa. Come ci ricorda anche Parri in questo volume, la

letteratura economica sui distretti è praticamente unanime nell’attribuire ad alcune

aziende leader la funzione di motore trainante lo sviluppo recente di alcune aree. Sono

soggetti economici forti a farsi promotori di innovazione tecnologica ed organizzativa e

a fungere da tramite verso risorse finanziarie e cognitive esterne all’area. Il punto debole

di queste esperienze è semmai la frattura che può determinarsi tra le grandi imprese e il

tessuto di piccole imprese da cui dipendono le condizioni di riproduzione sociale

dell’area distrettuale. Da questo punto di vista sarebbe opportuno per il futuro delle aree

di sviluppo locale che ad ogni rafforzamento dei soggetti economici presenti si potesse

accompagnare un analogo e bilanciato potenziamento dei governi locali e delle forme di

mediazione e di organizzazione politica degli interessi. Spesso però tale potenziamento

è avvenuto o sembra destinato ad avvenire secondo logiche di autoreferenzialità

politica, logiche che cercano cioè di imporre forme di indirizzo e di coordinamento

lesive della varietà e dell’autonomia dei soggetti economici. Dove ciò avvenga i risultati

sono destinati ad essere analogamente negativi per il futuro dello sviluppo locale.

Varietà e coordinamento sono obiettivi difficili da raggiungere simultaneamente e da

mantenere in equilibrio – costituiscono un problema ricorrente e mai definitivamente

risolto per i soggetti sociali che vogliano misurarsi con le sfide dello sviluppo. Come ci

ricorda infatti Nicolás Gómez Dávila, “i veri problemi non hanno soluzione ma storia”.

Bibliografia

Adler, P.S. 2001Market, Hierarchy, and Trust: The Knowledge Economy and the Future ofCapitalism, in “Organization Science”, vol. 12, n. 2, pp. 215-234.

Aoki, M. – Murdock, K. – Okuno-Fujiwara, M. 1997Beyond The East Asian Miracle: Introducing the Market-Enhancing View, in M.Aoki et al. (eds.), The Role of Government in East Asian Economic Development.Comparative Institutional Analysis, Clarendon Press, Oxford.

Arrighetti, A. – Seravalli, G. 1999

Page 58: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

58

Sviluppo economico, convergenza e istituzioni intermedie, in Arrighetti-Seravalli (acura di), Istituzioni intermedie e sviluppo locale, Donzelli, Roma.

Bagnasco, A. 1999Teoria del capitale sociale, in “Stato e mercato”, n. 57, pp. 351-372.

Banfield, E. 1958The Moral Basis of a Backward Society, The Free Press, Glencoe (Ill.) (trad. it. Lebasi morali di una società arretrata, Il Mulino, Bologna 1961).

Barca, F. (a cura di) 1997Storia del capitalismo italiano dal 1945 ad oggi, Donzelli, Roma.

Becattini, G. 1991Il distretto industriale marshalliano come concetto socio-economico, in F. Pyke, G.Becattini, W. Segenberger, Distretti industriali e cooperazione fra imprese in Italia,Banca Toscana, Firenze.

Belfanti, C.M. 1996Due secoli di storia del distretto industriale di Lumezzane, in A. Cova, P.Mezzanotte e G. Rumi (a cura di), Brescia e il suo territorio, Cassa di Risparmiodelle Province Lombarde, Milano.

Bordogna, L. – Provasi, G. 1984Politica, economia e rappresentanza degli interessi, Il Mulino, Bologna.

Bourdieu, P. 1980Le capital social: notes provisoires, in “Actes de la Recherche en Sciences Sociales”,n. 31, pp. 3-5.

Coleman, J. 1990Foundation of Social Theory, Harvard University Press, Cambridge (Mass).

Corò, G. – Grandinetti, R. 1999I percorsi evolutivi dei distretti industriali italiani: uno schema concettuale, in Attidel Convegno "Il futuro dei distretti", organizzato dall’Università di Padova, 4giugno 1999.

Elster, J. 1983Ulisse e le sirene. Il Mulino, Bologna.

Elster, J. 1993Come si studia la società. Una “cassetta degli attrezzi” per le scienze sociali, IlMulino, Bologna.

Ferrucci, L. 1999

Page 59: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

59

Distretti industriali e economie esterne marshalliane: dall’approccio strutturalistaad una visione evoluzionistica, in Atti del Convegno "Il futuro dei distretti",organizzato dall’Università di Padova, 4 giugno 1999.

Fiocca, M. 2000Crisi finanziarie e moral hazard: proposta di un’analisi interdisciplinare, in“Economia, società e istituzioni”, vol. 12, n. 1, pp. 83-107.

Flora, J.L. 1998Social Capital and Communities of Place, in “Rural sociology”, vol. 63, n. 4, pp.481-506.

Harper, D.A. 1996Entrepreneurship and the Market Process, Routledge, London.

March, J.G. – Olsen, J.P. 1992Riscoprire le istituzioni. Le basi organizzative della politica, Il Mulino, Bologna.

Messina, P. – Riccamboni, G. – Solari, S. 1999Sviluppo economico e regolazione politica nelle regioni di piccola e media impresa:una analisi comparata tra Veneto ed Emilia-Romagna, in “Sviluppo locale”, vol. 6, n.12, pp. 44-78.

Mutti, A. 1998Capitale sociale e sviluppo. La fiducia come risorsa, Il Mulino, Bologna.

Nooteboom, B. 1999Innovation and Inter-firm Linkages: New Implication for Policy, in “ResearchPolicy”, 28, pp. 793-805.

Okuno-Fujiwara, M. 1997Toward a Comparative Institutional Analysis of the Government-BusinessRelationship, in M. Aoki et al. (eds.), The Role of Government in East AsianEconomic Development. Comparative Institutional Analysis, Clarendon Press,Oxford.

Olson, M. 1965The Logic of Collective Action, Harvard University Press, Cambridge (Mass.), trad.it. La logica dell’azione collettiva, Feltrinelli, Milano 1983.

Ostrom, E. 1998A Behavioral Approach to the Rational Choice Theory of Collective Action, in“American Political Science Review”, march ????.

Paniccia, I. 1999Static and Dynamic External Economies in Italian Industrial Districts. Results of aComparative Study, in Atti del Convegno "Il futuro dei distretti", organizzatodall’Università di Padova, 4 giugno 1999.

Page 60: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

60

Perulli, P. 1998(a cura di), Neoregionalismo. L’economia-aricipelago, Bollati Boringhieri, Torino.

Piattoni, S. 1999Politica locale e sviluppo economico nel Mezzogiorno, in “Stato e mercato”, n. 55,pp. 117-149.

Piore, M.J. – Sabel, Ch.F. 1984The Second Industrial Divide: Possibility for Prosperity, Basic Books, New York(trad. it. Le due vie dello sviluppo industriale, Isedi, Torino 1987).

Piselli, F. 1999Capitale sociale: un concetto situazionale e dinamico, in “Stato e mercato”, n. 57,pp. 395-417.

Pizzorno, A. 1999Perché si paga il benzinaio. Nota per una teoria del Capitale sociale, in “Stato emercato” n. 57, dicembre, pp. 373-394.

Portes, A. 1998Social capital: Its Origins and Applications in Modern Sociology, in “AnnualReview of Sociology”, n. 24, pp. 1-24.

Powell, W.W. 1990Neither Market Nor Hierarchy: Network Forms of Organization, in “Research inOrganizational Behavior”, vol. 12, pp. 295-336. Provasi, G. 1995aOltre la razionalità limitata. Il contributo del cognitivismo, in “Rassegna italiana disociologia”, vol. 36, n. 2, pp. 251-278.

Provasi, G. 1995bLa società, in AA.VV. Lumezzane terra di imprenditori, Camera di commercio diBrescia, Brescia (disponibile anche in http://fausto.eco.unibs.it/~segdss/paper/lumezz.pdf).

Provasi, G. 1999 Motivazioni e orientamenti degli imprenditori nel ricambio generazionale, inAgenzia Lumetel, La successione di impresa nei distretti industriali. Il casoLumezzane, Il Sole 24 ore, Milano.

Putnam, R.D. 1993La tradizione civica delle regioni italiane, Mondadori, Milano.

Ring, P.S. – Van de Ven, A.H. 1992

Page 61: IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE · 1 IMPRENDITORIALITÀ E ISTITUZIONI NELLO SVILUPPO LOCALE. UN CONFRONTO TRA MODELLI DIVERSI DI AREE SISTEMA AD ECONOMIA DIFFUSA

61

Structuring Cooperative Relationships Between Organization, in “StrategicManagement Journal”, vol. 13, pp. 483-498.

Rullani, E. 1996L’evoluzione dei distretti industriali: un percorso tra decostruzione einternazionalizzazione, in R. Varaldo, L. Ferrucci (a cura di), I distretti industriali tralogiche di sistema e logiche di impresa, F. Angeli, Milano.

Sabel, Ch. F. 1994Learning by Monitoring: The Institutions of Economic Development, in N. Smelser eR. Swedberg (eds.), Handbook of Economic Sociology, Princeton-Sage, Princeton(NJ).

Sabel, Ch. F. 1998Regionalismo sperimentale e i dilemmi della politica economica regionale inEuropa, in P. Perulli (a cura di), Neoregionalismo. L’economia-arcipelago, BollatiBoringhieri, Torino.

Trigilia, C. 1999Capitale sociale e sviluppo locale, in “Stato e mercato”, n. 57, dicembre, pp. 419-440.

Williamson, O.E. 1991Economic Institutions: Spontaneous and Intentional Governance, in “Journal of Law,Economy and Organization”, vol. 87, pp. 548-577.